AMBIENTE
23
EMISSIONI DI GAS SERRA
Imballaggio del prodotto ottimizzato Sostituzione di 15 diversi sacchetti per il pane con 3 sacchetti standard (largo, medio e lungo) per tutti i prodotti. Risparmio annuale:
CO2 neutrale entro il 2050 La decarbonizzazione è uno dei fattori più importanti per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Firmando la Science Based Targets initiative (SBTi), Denner ha lanciato un chiaro segnale per la riduzione delle emissioni di gas serra e sta perseguendo un’ambiziosa strategia di riduzione con l’obiettivo di essere CO2 neutrale entro il 2050 al più tardi.
60 tonnellate di carta
Sustainable Development Goals
Risparmio annuale:
2,24 tonnellate di alluminio
Riduzione delle emissioni di gas serra
Denner si impegna espressamente per gli obiet tivi dell’Accordo di Parigi sul clima e quindi per limitare l’aumento globale della temperatura e ridurre le emissioni di CO2 prodotte dall’uomo. Firmando la SBTi, Denner si impegna concre tamente a fissare obiettivi climatici ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra. Per raggiungere il percorso di riduzione di CO2, Denner ridurrà le sue emissioni aziendali di gas serra nell’ambito degli scope 1 e 2 del 50 per cento e nell’ambito dello scope 3, nei settori trasporti e distribuzione, viaggi d’affari e mo bilità dei dipendenti del 15 percento entro
il 2030. Entro il 2024, Denner mira anche a far sì che almeno 80 dei suoi maggiori fornitori aderiscano all’SBTi e fissino obiettivi di emis sioni scientificamente fondati. Nel suo Rap porto di Sostenibilità, Denner pubblica an nualmente le misure adottate e gli sviluppi del percorso intrapreso per il raggiungimento de gli obiettivi SBTi. La visione a lungo termine di Denner è quella di un’azienda senza CO2 nel 2050.
Maggiori informazioni sulla Science Based Targets initiative (SBTi): tuttoperilfuturo.ch/ambiente
103-2
Carta invece di alluminio La teglia per il prodotto surgelato Tortine al formaggio è ora fatta di carta invece che di alluminio.