OBIETTIVI STRATEGICI
11
Obiettivi strategici 2015 – 2020 Gli obiettivi strategici definiti non sono stati completamente raggiunti, ma vengono incorporati nella strategia di sostenibilità che sarà presentata nel prossimo rapporto. Dal 2021, pertanto, valgono fino al 2030 gli obiettivi di decarbonizzazione definiti nella Science Based Targets initiative.
Ambiente Cosa facciamo Riduzione delle emissioni di CO2 Denner rileva le emissioni di CO2 nell’intera azienda al fine di ridurle costantemente.
Stato
Obiettivi
Raggiunto
Nelle centrali di distribuzione riduciamo le emissioni di CO2 di almeno il 20 percento.
Raggiunto
Dal 2017 riduciamo le emissioni annue di CO2 di almeno 160 tonnellate grazie a impianti di refrigerazione rispettosi del clima.
Raggiunto
Dal 2016 in tutta l’azienda si utilizza elettricità proveniente da fonti di energia rinnovabili.
Raggiunto
La quota di trasporti su rotaia deve essere ulteriormente ampliata.
Raggiunto
Denner sta elaborando obiettivi ambiziosi per il 2030 al fine di allineare il percorso di riduzione di CO2 agli obiettivi globali stabiliti nell’Accordo di Parigi. L’impegno di Denner nell’ambito della Science Based Targets initiative supporta Denner nelraggiungimento degli ambiziosi obiettivi climatici e dei percorsi di riduzione delle emissioni di gas serra.
Non raggiunto
Dal 2019 i trasporti di merce si svolgono solo con camion conformi alla normativa sui gas di scarico Euro 6 o superiore.
Incremento efficienza energetica Grazie a una soluzione di gestione energetica completa, Denner riduce il consumo di elettricità e incrementa costantemente l’efficienza energetica.
Raggiunto
Incrementiamo ad almeno il 106,4 percento (base 2013) l’efficienza energetica nelle centrali di distribuzione.
Raggiunto
Incrementiamo ad almeno il 111,4 percento (base 2013) l’efficienza energetica nell’amministrazione.
Raggiunto
Si prevede di aumentare del 15 percento l’efficienza energetica nelle filiali.
Incremento del tasso di riciclo Tutti i collaboratori Denner contribuiscono a incrementare il tasso di riciclo, destinando preziose materie prime ai centri di riciclaggio e diminuendo la quota di food waste.
Raggiunto
Nel sistema di gestione dell’ambiente registriamo ogni anno tutte le tipologie di materiali riciclabili importanti in tonnellate.
Raggiunto
Dal 2016, nuovo piano di smaltimento dei rifiuti organici provenienti dalle filiali, destinati a essere rivalorizzati in impianti di biogas.
Raggiunto
Elaborazione di un concetto/guida di smaltimento per l’amministrazione, la logistica e la vendita.
Raggiunto
Formazione / sensibilizzazione dei collaboratori (in particolare Vendite e Logistica) per un trattamento sostenibile dei rifiuti / materiale riciclabile
Raggiunto
Per portare avanti questa promessa, Denner ha avviato un progetto unico in Svizzera insieme a sus.lab: raccogliere tutti gli imballaggi primari e secondari dell’assorti mento standard (senza azioni) e registrare tutti i dati in un database. L’obiettivo del progetto è quello di identificare il potenziale di ottimizzazione e, a lungo termine, di ridurre il materiale di imballaggio per tutti i prodotti di marca propria. I primi dati sono stati comunicati nell’autunno 2020.
In corso
Denner si è posta l’obiettivo di ridurre il materiale per imballaggio di almeno il 20 percento entro il 2025. Il nuovo progetto include tutti gli obiettivi precedenti.
Riduzione del materiale d’imballaggio Grazie all’utilizzo di materiali sostenibili e alla riduzione degli imballaggi, Denner preserva le risorse naturali.