Ddn 201

Page 1

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

DESIGN FROM EAST NY/LONDON & MADE IN ITALY

201

MISURAEMME/FERRUCCIO LAVIANI




Chiarissima.it

rugiano.com

MILANO LUGANO GENEVE CANNES MARBELLA MIAMI ISTANBUL DUBAI JEDDAH CASABLANCA MOSCOW ST.PETERSBURG PECHINO


ddn 201

CONTENTS DDN Design Diffusion News Direttore editoriale/Managing Editor Carlo Ludovico Russo c.russo@designdiffusion.com Direttore responsabile/Editor Rosa Maria Rinaldi r.rinaldi@ddworld.it Progetto grafico e consulenza artistica Graphic layout & art consultant Franco Mirenzi

Editorial Spot Event Report

Event Strategy Cover project East special

New York Los Angeles London Architecture Reallyitalian.it

Selection

5 12 28 36 38 40 42 46 48 52 56 64 65 68 70 74 78 80 82 86 90 96 106 108 112 120 126 128 132 136 142 144 146 148

Realizzazione grafica Graphic designer Antonietta Scuotri a.scuotri@ddworld.it Redazione/Editorial staff Manuela Di Mari m.dimari@ddworld.it Production&fashion/lifestyle Laura Galimberti l.galimberti@ddworld.it Technology & Research

Est/Ovest Design Le news di DDN Occhi puntati su Guangzhou Twils Eclisse Torna il Salone del Mobile di Milano Alghalia Interiors Festival dell’Economia Creativa: il bilancio FederlegnoArredo 2014 MisuraEmme Aeroporto di Kutaisi, Georgia Orologi per bambini di Elton odinarska Poznan’: un progetto su misura di mode:lina architekci Creatività polacca Stazione Centrale di Poznan’/Made in Italy a Zagabria BRiC Urban Design a Krasnodar/Kaldewei a Varsavia Lema a Praga Alivar a Brno Bratislava: un interno dello studio at26 Gli oggetti di Lucie Koldova Victor Vasilev: interni d’autore La visione progettuale di Giusi Mastro, Ora Studio Zucchetti.Kos a Manhattan Children’s Hospital: progetto di Salma Abdelghani Progetti a 5 stelle di B&B Italia Imola: un cubo di luce Ombrelloni storici di Bellori Caffè Baglioni Biciclette Rossignoli Ceramiche di Caltagirone Giordano Viganò ebanista CTS tessuti Dante’s in Vaticano/L’olio di Donato Parisi Imbottiti

Traduzione/Translation ITS, Monza, Olga Barmine Giovanna Castrovinci

Giulia Bruno giulia.bruno.r@alice.it Ecodesign&Reallyitalian.it

Hanno collaborato a questo numero: The following contributed to this issue: Valentina Dalla Costa, Claudio Moltani, Paolo Imolesi, Nakanimamasakhlisi, Marcin Ratajczak, Ondrej Synak, Cristina Fiorentini, Laura Rizzi, Andrea Liverani, Diego De Pol

Bradley Wheeler CoolNewProjects.com Architecture and design in the USA Oskar Landi Photo in NY

Rosa Maria Rinaldi V. Dalla Costa, L. Galimberti, L.Cuomo, G. Bruno, M. Di Mari Valentina Dalla Costa Valentina Dalla Costa Valentina Dalla Costa A cura di Cosmit Valentina Dalla Costa Laura Galimberti Luciana Cuomo Laura Galimberti Luciana Cuomo Laura Galimberti Manuela Di Mari Giulia Bruno Manuela Di Mari/Luciana Cuomo Laura Galimberti/Luciana Cuomo Luciana Cuomo Laura Galimberti Manuela Di Mari Manuela Di Mari Laura Galimberti Luciana Cuomo Luciana Cuomo Paolo Imolesi Luciana Cuomo © Bradley Wheeler/CoolNewProjects.com Giulia Bruno Giulia Bruno Giulia Bruno Giulia Bruno Giulia Bruno Giulia Bruno Giulia Bruno/Manuela Di Mari Claudio Moltani Tavolo/table Gaudì Design Ferruccio Laviani Prodotto da/manufactured by MisuraEmme

Cover

Design Diffusion World srl Redazioni/Editorial Offices Via Lucano 3, 20135 Milano Tel. 02/5516109 Fax 02/5456803 Internet: www.designdiffusion.com www.designdiffusion.tv E-mail: ddn@designdiffusion.com

Luciana Cuomo luciana_cuomo@yahoo.it Inviato speciale/Special correspondent

Ufficio abbonamenti Numero Verde 800/318216 Tel. 02/5516109 Fax 02/5456803

Editorial Office, Osaka Intermedia TS Bldg. 3-1-2 Tenma Kita-ku Osaka, Japan Pubblicità/Advertising DDA Design Diffusion Advertising srl Tel. 00816/3571525 Fax 3571529 Via Lucano 3, 20135 Milano Tel. 02/5453009 – Fax Mensile/Monthly magazine 02/54.56.803 n. 201 marzo 2014 Ufficio traffico/traffic department Prezzo/Price 8,00 euro Daniela D’Avanzo d.davanzo@ddadvertising.it Stampa/Printer Color Art Via Industriale 24/26 Contabilità/Accounting 25050 Rodengo Saiano (BS) Norberto Mellini Tel. 030/6810155 n.mellini@ddadvertising.it

Spedizione in abbonamento postale - 45% - D.L. 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano Reg. Tribunale Milano n./Milan Court Reg.No. 278 del 7 aprile 1990 Printed in Italy -- Ê££ÓäU ÇÓä

12, 20089 Rozzano (Mi) tel. 02/5753911- fax 02/57512606 e-mail info@aie-mag.com www.aie-mag.com Distribuzione in libreria Bookshop distribution Joo Distribuzione via F. Argelati 35, 20143 Milano Associato all’Unione Italiana Stampa Tecnica

È vietata la riproduzione anche parziale All rights reserved Testi, disegni e materiale fotografico non si restituiscono Texts, drawings and photographs will not be returned ddn Prodotto, ddn Report, Showroom e Dall’azienda sono servizi publiredazionali ddn Product, ddn Report, Showroom and Dall’Azienda are all editorial advertising

Distribuzione all’estero Sole agent for distribution Abroad A.I.E. - Agenzia Italiana di Esportazione spa - via Manzoni

Design Diffusion World edita le testate / Includes also heads: DDN Design Diffusion News OFARCH – Ofx System – Casa Di – Decor Living – DDN Edizione Russa – DDB – Design Diffusion Bagno – DHD – Hotel Design Diffusion – DDN Cucine International – Hot Cold – D*Lux – DDN Köln Design – DDN New York Design – DDN Mosca Design – DDN Milano Design – DDN Londra Design –

3



EDITORIAL

DESIGN FROM EAST/WEST In questo numero abbiamo dedicato un’attenzione speciale ai Paesi dell’Est, dall’Europa alla Russia e a quei territori limitrofi, che in questo periodo stanno affermando assai rapidamente la propria espansione economica, testimoniata dalla crescita di opere architettoniche, infrastrutturali, interior e design, a volte progettate da famosi architetti internazionali, altre volte ideate da designer locali. Oltre alle grandi realizzazioni pubbliche come nuovi aeroporti o stazioni ferroviarie, spesso ci si imbatte in interessanti progetti abitativi a volte arredati con marchi italiani, di cui si assiste anche all’apertura di showroom monomarca. Insoliti pezzi di design raccontano la rapida evoluzione culturale di città e nazioni che vanno al passo con il resto del mondo mantenendo un proprio lessico creativo. A dimostrazione e conferma della ripresa di mercato in Usa e in Gran Bretagna da parte delle nostre aziende, pubblichiamo una serie di realizzazioni residenziali, dove i migliori brand italiani sono scelti da famosi architetti e interior decorator per gli arredamenti top di hotel 5 stelle o di abitazioni super lusso. Da vedere e provare, da Londra a New York. A completare la rassegna del Made in Italy, biciclette e ceramiche che hanno fatto la storia della nazione, da Nord a Sud, fino al design declinato al femminile ideato da progettiste famose ed emergenti solo italiane. Buona lettura In this issue we dedicated special attention to the Eastern Countries, from Europe to Russia and the adjacent lands, which at this period are rapidly asserting their economic development, witnessed by the growth of architectural and infrastructural works, interior and design projects sometimes developed by famous architects, sometimes designed by local artists. Apart from remarkable public constructions such as new airports or train stations, it often happens to run across interesting living projects that may be furnished using Italian brands, of which there can also be the opening of single brand showrooms. Unexpected design pieces tell the story of a rapid cultural evolution of cities and nations which go hand in hand with the rest of the world though maintaining their own creative lexicon. In order to confirm and demonstrate the market upturn of our brands in the USA and in Great Britain, we are publishing a series of residential creations, where the best Italian brands are chosen by famous architects and interior decorators to furnish 5 star hotels or luxurious residences. Worth seeing and trying, from London to New York. The made in Italy show is further completed by bicycles and ceramics which made the story of the nation, from the North to the South, up to a design all signed by women, developed by famous and emergent Italian designers. Enjoy your reading!

5




195

NATEVO BY FLOU E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

198

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

E 8.00 “Italy only” - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

201

200 199

197

196

OFFICINANOVE/CARRY ON BY FRANCESCO FACCIN

194

193

CESAR C_DAY LIVING SYSTEM

ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI PER MERITALIA


MODULO DI ABBONAMENTO ITALIA: Riviste e uscite/anno

Importo

DDN DESIGN DIFFUSION NEWS - 9 numeri OF ARCH - 4 numeri CASA Di - 6 numeri DECOR LIVING - 3 numeri DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO - 6 numeri DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION - 4 numeri HOT COLD (Caldo Freddo) - 4 numeri DDN Edizione Russa - 2 numeri DDN CUCINE INTERNATIONAL - 2 numeri D*LUX - 2 numeri DDN KÖLN+PARIS - 1 numero DDN MILANO DESIGN - 1 numero

* Nome e cognome Indirizzo Cap Telefono e fax E-mail

**CONDIZIONI DI PAGAMENTO

72,00 28,00 27,00 9,00 30,00 40,00 28,00 16,00 26,00 26,00 15,00 15,00

Versamento sul CCP n. 8010733 - DDW Srl Via Lucano, 3-20135 Milano Bonifico c/c n.9154 - (BIC BPMIITM1036-IBAN IT81 U 05584 01636 000000009154) Banca Pop.re Mi. Ag.36 - DDW Srl Via Lucano, 3 - 20135 Milano Addebitando l’importo di Euro CartaSì

Visa

sulla mia carta di credito: EuroCard/MasterCard

American Express CVV

/

Scadenza

(IMPORTANTE)

**pagamento anticipato

prego inviare fattura a: Città

Prov.

data *C.F. *P.I.

firma

SUBSCRIPTION FORM: Amount

Magazines and issues per year

DDN DESIGN DIFFUSION NEWS - 9 issues OF ARCH - 4 issues CASA Di - 6 issues DECOR LIVING - 3 issues DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO - 6 issues DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION - 4 issues HOT COLD (Caldo Freddo) - 4 issues DDN Edizione Russa - 2 issues DDN CUCINE INTERNATIONAL - 2 issues D*LUX - 2 issues DDN KÖLN+PARIS - 1 issue DDN MILANO DESIGN - 1 issue

* Name Address Zip code Tel. no. E-mail

AUSTRIA-BELGIUM-BULGARIA-CYPRUS-DENMARK-ESTONIA-FINLAND-FRANCE-GERMANY-GREECE-HUNGARY-IRELAND-LATVIALITHUANIA-LUXEMBURG-MALTA-NETHERLANDS-POLAND-PORTUGAL-ROMANIA-UK-CZECH-REP.-SLOVAKIA-SLOVENJA-SPAIN-SWEDEN

144,00 56,00 54,00 18,00 60,00 80,00 56,00 32,00 52,00 52,00 30,00 30,00

Town Fax. no.

**METHODS OF PAYMENT Direct to account no.9154 Banca Popolare di Milano Ag. 36 of DDW Srl - Italy (BIC BPMIITM1036) Please charge Euro CartaSì

to my credit card:

Visa

EuroCard/MasterCard

American Express CVV

/

Expiry date

Country

(VERY IMPORTANT)

**payment in advance

Please invoice Signature Date

VAT no.

SUBSCRIPTION FORM - EXTRA CEE COUNTRIES: Suface Mail

Magazines and issues per year

DDN DESIGN DIFFUSION NEWS - 9 issues OF ARCH - 4 issues CASA Di - 6 issues DECOR LIVING - 3 issues DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO - 6 issues DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION - 4 issues HOT COLD (Caldo Freddo) - 4 issues DDN Edizione Russa - 2 issues DDN CUCINE INTERNATIONAL - 2 issues D*LUX - 2 issues DDN KÖLN+PARIS - 1 issue DDN MILANO DESIGN - 1 issue

288,00 112,00 108,00 36,00 120,00 160,00 112,00 64,00 104,00 104,00 60,00 60,00

Air Mail

408,00 192,00 228,00 72,00 240,00 320,00 232,00 128,00 224,00 224,00 120,00 120,00

*

Name Address Zip code Tel. no. E-mail

Town Fax. no.

Country

**METHODS OF PAYMENT Direct to account no.9154 Banca Popolare di Milano Ag. 36 of DDW Srl - Italy (BIC BPMIITM1036) Please charge Euro CartaSì

to my credit card:

Visa

EuroCard/MasterCard

CVV

N° Expiry date

American Express

/

(VERY IMPORTANT)

**payment in advance

Please invoice Signature Date

Informativa ex D.L. GS n. 196/03

DDW Srl, titolare del trattamento, rende noto che i dati personali relativi ai sottoscrittori degli abbonamenti sono trattati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e non sono ceduti a terzi per nessun motivo DDW Srl, Via Lucano 3, 2013 Milano - Tel. 02 / 55.16.109 - Fax 02 / 54.56.803 - Numero Verde 800-318216 e-mail abbonamenti@designdiffusion.com - www.designdiffusion.com - www.designdiffusion.tv


ARCH

HOSPITALITY CONTRACT HOTEL DESIGN DIFFUSION

40

design diffusion Bagno e Benessere

Milano Hotel Gallia Venezia Aman Canal Grande Mexico City Palacio de Hierro

OF

Amsterdam Room Mate Aitana PROGETTO COVER CAIRO LIGHTING, INCIDERE IL BUIO LE INTERVISTE PERSONE A CONFRONTO

Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano

FAT – Future Architecture 4HINKING s 2ENZO 0IANO s 3PEECH s "ORIS 0ODRECCA s #LEAA s #/ !RCHITECTS AND !YERS 3AINT 'ROSS !RCHITECTS 0LANNERS s 0AOLO $EGANELLO s ,ABORATORIO DI !RCHITETTURA s /&8 s

)33. s n ! n 0 n % n '" "0 n )TALY ONLY n "

Trimestrale di architettura e design '2 â‚Ź 0 â‚Ź 8,00 - E â‚Ź 7,70 - A â‚Ź 16,80 - F â‚Ź " â‚Ź 9,00 )TALY ONLY â‚Ź 7,00 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (con.in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, DCB Milano. (TASSA RISCOSSA)

E 8.00 “Italy only� - F E 13,00 - D E 13,00 - GR E 14,30 P E 15,40 - E E 8,90 - GB GBP. 10,00 - N NKR. 172,00 S SKR. 170,00 - CH SFR. 23,00 - NL E 19,00. - B E 10,00

201

INTERNATIONAL MAGAZINE OF ARCHITECTURE AND DESIGN

128

DDB Design Diffusion Bagno Rivista bimestrale anno VII n.70 settembre-novembre 2013 Taxe percue (tassa riscossa) uff. CMP/2 Roserio_MI Sped. a. p. 45% Decreto legge 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano â‚Ź 5,00 (Italy only) - A â‚Ź 17,60 - F â‚Ź 9,80 D â‚Ź 10,50 - GR â‚Ź 9,00 - P â‚Ź 8,40 E â‚Ź 8,00 - GB BP. â‚Ź 5,70 - N NKr. 100,00 S SKr. 108,00 - CH SFr. 14,50

70



PIERINO BUSNELLI/RICORDI MEMORIES

Ho un ricordo, ho dei ricordi. Sono lampi, indelebili nella memoria. La prima volta che l’ho visto, vestito di bianco, splendente, orgoglioso, dominava un grande spazio affollato, dentro a un Salone del Mobile di fine anni ’60, che celebrava la visionaria collezione Up di Gaetano Pesce. Poi lo ricordo a Novedrate, in azienda, quella bellissima di Renzo Piano, per una intervista che doveva parlare del mare e delle grandi navi da crociera che lo solcano. Quel che mi diceva, per spiegare la bravura necessaria ad arredarle, l’impegno di uomini e donne di B&B Italia, in fabbrica, negli uffici, negli studi, quel che mi raccontava, non bastava mai. E così, si alzava di continuo, incapace di star fermo sulla sedia e sulle parole, quasi non bastassero a spiegare davvero la bravura della ‘sua’ B&B Italia, e ci spostavamo nelle altre stanze, piene di materiali, legni, stampi e di grandi esempi di un progettare infinito, teso alla ricerca della perfezione. Infine ho il ricordo, un flash, uno sguardo di lui in anni ben più recenti: sulla breccia, profondamente presente e consapevole nello sguardo degli anni passati a condurre la nave attraverso le onde e gli scogli di un mercato sempre più grande. Lo rivedo accogliere gli ospiti, ricevere omaggi, amicizia, ammirazione e rispetto, stringere mani e sorridere, con l’elegante dignità di un re. Un re del design, vestito di bianco. Luciana Cuomo e DDN I have a remembrance, I have some remembrances. They are flashes, indelible in my memory. The first time that I saw him, white dressed, brilliant, proud, he was dominating a wide crowded space, inside a Salone del Mobile dating back to the end of the Sixties, celebrating the visionary Up collection by Gaetano Pesce. And then I remember him in Novedrate, in the company, the beautiful one of Renzo Piano, for an interview that was meant to talk about the sea and the big cruise ships cutting through it. What he used to tell me, to explain the needed skills one person must have to furnish them, the efforts of men and women of B&B Italia, in the factory, in the offices, in the studios, what he used to tell me was never enough. And so, he kept standing up, unable to remain stable on his chair and on his words, almost as if they were never enough to really explain the skills of ‘his’ B&B Italia, and we moved in other rooms, full of materials, woods, molds and great examples of an infinite designing, aiming at searching perfection. In the end I have a memory, a flash, a glimpse of him in more recent years: at the forefront, deeply present and aware of the gaze of the years spent driving ships through the waves and rocks of an always wider market. I still see him welcoming hosts, receiving bests, friendship, admiration and respect, shaking hands and smiling, with the elegant dignity of a king. A king of design, white dressed.

12


www.whilediamonds.com


‘ARIE’ NUOVE

Studiòvo disegna biglietteria e bookshop del Museo Giacomo Puccini nel settecentesco Palazzo Mazzarosa a Lucca. I progettisti Marco Vincenzi e Andrea Caturegli hanno riconvertito lo spazio in cui, secoli fa, le carrozze trovavano il passaggio per accedere alla corte interna dell’edificio, creando un unico ambiente ideale per accogliere i visitatori. Bookshop,

biglietteria e uno spazio ad uso didattico sono costruiti sul bicromatismo bianco-rosso, che spezza la continuità del pavimento originale del Settecento, su cui padroneggiano le luci di Martinelli e le sedie di Desalto. Foto Giorgio Leone. www.studiovo.it Laura Galimberti

NEW ‘ARIAS’

Studiòvo designed the ticket office and bookshop of the Giacomo Puccini Museum in the eighteenth-century Palazzo Mazzarosa in Lucca. The designers Marco Vincenzi and Andrea Caturegli renovated the space that, centuries ago, coaches passed through to get to the inner courtyard of the building, creating a unique and ideal space to welcome visitors. Bookshop, ticket office and a space for educational activities were built in a two-colour red-and-white scheme, which breaks the continuity of the original eighteenth-century floor, in which the dominating features are the lighting by Martinelli and the chairs by Desalto. Photography by Giorgio Leone. www.studiovo.it

UNA RETE PER LA CRESCITA Ha inizio la VI edizione di Rethinking The Product, progetto promosso dalle Camere di Commercio di Prato, Lucca, Pisa, Pistoia e Terni, riunite dal 2008 per affrontare la crisi, migliorando competitività attraverso una rete d’imprese e giovani designer. Ogni giovane, selezionato tra i migliori dell’Accademia Italiana, lavora con almeno due aziende di settori diversi, sotto la guida di Walter Conti, designer e docente dell’Accademia, e Tito La Porta, designer esperto di realtà aziendali. L’edizione 2013, con 53 aziende e 10 designer, cinque territori e una scuola, mantiene la caratteristica di progetto internazionale, prevedendo la presentazione dei prototipi in eventi strategici. Il successo di Rethinking The Product è testimoniato dai 140 lavori sviluppati negli anni precedenti: metalli, pietra, marmo, vetro, legno, materie plastiche, tessuto, carta, hanno dato vita a nuovi prodotti in linea con le tendenze di mercato, frutto della collaborazione fra le proposte ipotizzate dai giovani designer su idee giacenti nelle aziende e realtà disposte all’introduzione di nuovi usi delle tecniche di produzione tradizionali. Pavone di Natalia Chobanu e Varvara Verbitskaya, ad esempio, cancello in ferro battuto, resistente ed affidabile, ritagliato al laser e decorato con pasta di vetro colorato, è nato dall’elaborazione di un’idea di Nello Trinciarelli, titolare della TN, azienda coinvolta nell’avventura con il laboratorio artistico Freak Out! e Domus Impianti, esperta di soluzioni domotici avanzati. Ecosostenibilità e multifunzionalità caratterizzano Hofman, progetto di arredi multipli e componibili in cartone e carta, decorati in stampa digitale, ideato da Alfredo Ascari e Giacomo Baldini, realizzato da Ondesign e Santonuovoprint. Sutil di Cla Tschenett, tavolo in marmo

14

di Carrara e fibra di carbonio con piano completamente in aggetto, è stato realizzato con la collaborazione di Layup, esperto di fibre di carbonio, CB Studio d’arredamento e interior design, Bertozzi Felice che lavora marmo, pietre e graniti da oltre cinquant’anni. www.facebook.com/RethinkingTheProduct; www.accademiaitaliana.it Giulia Bruno

A NETWORK FOR GROWTH The 6th edition of Rethinking the Product - a project promoted by the Chambers of Commerce of Prato, Lucca, Pisa, Pistoia and Terni, which got together in 2008, to deal with the crisis, improving competitiveness through a network of companies and young designers - has kicked off. Each young designer, selected among the best of Accademia Italiana, works with at least two companies active in different fields, under the direction of the designer and lecturer at the Academy, Walter Conti, and the designer expert in businesses, Tito La Porta. With 53 companies, 10 young designers, 5 territories and 1 school, the 2013 edition further proves to be an international project, the prototypes being displayed in strategic events. Testimony to the success of Rethinking the Product is provided by the 140 works developed for the previous editions: metal, stone, marble, glass, wood, plastics, fabric, and paper have turned into new products in line with market trends, the fruit of collaborations between young designers working on companies’ ideas and businesses

prepared to introduce new uses for traditional manufacturing techniques. For example, Pavone by Natalia Chobanu and Varvara Verbitskaya, a hard-wearing, reliable, laser-cut wrought iron gate decorated with coloured glass paste, is the result of the working out of an idea of Nello Trinciarelli, owner of TN, a company involved in the project with the art workshop, Freak Out!, and Domus Impianti, which specializes in advanced domotic solutions. Eco-sustainability and multifunctionality are the hallmarks of Hofman, which consists of multiple interchangeable pieces in cardboard and paper, decorated with digital print, created by Alfredo Ascari and Giacomo Baldini, and manufactured by Ondesign and Santonuovoprint. Sutil, a table made of Carrara marble and carbon fibre, with a projecting top, was designed by Cla Tschenett for Layup (carbon fibres), CB Studio (furniture and interior design) and Bertozzi Felice (which has been working marble, stones and granites for over fifty years). www.facebook.com/RethinkingTheProduct; www.accademiaitaliana.it



ALIVAR: NEW OPENINGS Garavaglia Arredamenti, in viale Monte Santo 8, a Milano, è il negozio che Alivar sceglie per il suo nuovo spazio espositivo. All’interno dello showroom sono presenti alcuni dei prodotti di maggior successo dell’azienda, tra cui il sistema

Off-Shore, le librerie Shanghai e i tavolini T-Gong, insieme ai prodotti di punta del 2013 come la sedia Flexa, il divano Blow e la credenza Side Up, tutti pezzi della collezione Home Project di Giuseppe Bavuso. Le nuove aperture dell’azienda toscana, oltre ad altri due punti vendita sul territorio milanese, sono proiettate oltre i confini nazionali. Dal 2013, è presente in Belgio, a Istanbul, a Singapore e Hong Kong, a Palma di Mallorca e a Taipe. E di recente sono stati aperti dei nuovi corner shop a Mosca, a Miami, a Cracovia, sino ad arrivare a Sidney e Melbourne. Previste le inaugurazioni in Cina di altri due spazi, di cui uno monomarca, e in Ucraina, a Khrakov. www.alivar.com Valentina Dalla Costa Garavaglia Arredamenti, in viale Monte Santo 8, a Milano, è il negozio che Alivar sceglie per il suo nuovo spazio espositivo. All’interno dello

showroom sono presenti alcuni dei prodotti di maggior successo dell’azienda, tra cui il sistema Off-Shore, le librerie Shanghai e i tavolini T-Gong, insieme ai prodotti di punta del 2013 come la sedia Flexa, il divano Blow e la credenza Side Up, tutti pezzi della collezione Home Project di Giuseppe Bavuso. Le nuove aperture dell’azienda toscana, oltre ad altri due punti vendita sul territorio milanese, sono proiettate oltre i confini nazionali. Dal 2013, è presente in Belgio, a Istanbul, a Singapore e Hong Kong, a Palma di Mallorca e a Taipei, e di recente sono stati aperti dei nuovi corner shop a Mosca, a Miami, a Cracovia, sino ad arrivare a Sidney e Melbourne. Previste le inaugurazioni in Cina di altri due spazi, di cui uno monomarca, e in Ucraina, a Khrakov. www.alivar.com

UNO SPAZIO PASSIONALE

Una presenza scenica e spaziale davvero notevole, quella di Carnet per Abitare, uno showroom di interior che si sviluppa su nove vetrine, all’interno di uno spazio di 1200 mq su tre livelli in un’elegante palazzina dei primi del Novecento, a Crema. Roberta Pigazzi e Fausto Parizzi sono i titolari del punto vendita che, con grande passione per il mondo dell’arredo e della decorazione, offrono un punto di vista sempre originale, rinnovando completamente gli spazi una volta l’anno e, ad ogni cambio di stagione, con ‘richiami’ e modifiche effettuati in base alle tendenze del momento. Roberta e Fausto non considerano il proprio ruolo meramente legato alla fornitura di elementi di arredo a progetto ultimato, ma collaborano con il cliente finale o l’architetto sin dalla fase di discussione del progetto, quando si valutano finiture, texture, decorazione e luci, instaurando così un rapporto basato su competenza e fiducia, garantendo organicità e coerenza al progetto nella sua globalità. Roberta Pigazzi, in particolare, mette in campo uno spiccato gusto estetico e la creatività necessari per rendere i progetti di home interior molto originali e in sintonia con la personalità dei suoi clienti, offrendo loro un servizio di styling e una ‘esperienza concreta’ affinché possano percepire il vivere in un ambiente dove arredi, accessori e complementi concorrono a costruire la raffinatezza e l’atmosfera. I clienti hanno infatti modo di sperimentare lo spazio nella sua accezione più completa grazie alla possibilità di provare a casa per qualche giorno una serie di complementi ed accessori, spesso pezzi unici che lei stessa ricerca ad hoc. Fra le marche presenti, B&B Italia, Baxter, Arclinea e Varenna, Poliform, Rimadesio, Maxalto, Flexform, Flou, Agape e FontanaArte. www.carnetcasa.com Claudio Moltani

SHOWROOM OF PASSION

Carnet per Abitare, an interior design showroom with nine windows, covering an area of 1,200 square metres, on three levels, in an elegant small building dating from the early 20th century, in Crema, can boast a unique scenic and spatial image. Roberta Pigazzi and Fausto Parizzi are the owners of the sales point. They rely on their great passion for the interior design and decoration world to offer an original viewpoint, fully

16

renovating the setting once a year, and adjusting and modifying it at every season change, according to current trends. Roberta and Fausto do not consider their role to be merely connected with the supply of furniture when projects are completed; they work with the end customers or architects non-stop - for example, when projects are discussed, and when finishes, textures, decorations and technical lighting projects are assessed, thus establishing a relationship based on expertise and trust, and providing organic, consistent projects. Roberta Pigazzi in particular draws on a marked aesthetic taste and creativity as required to develop extremely original home interior projects catering to the customers’ personalities, providing them with a styling service and a ‘real experience’, so that they can perceive living in a setting where furniture, accessories and complements take an active role in creating a refined, pleasant atmosphere. Hence the customers can ‘test’ the showroom in its most comprehensive meaning, since they can ‘try’ a range of complements and accessories - often single pieces which she finds personally - at home for a few days. The available brands include B&B Italia, Baxter, Arclinea and Varenna, Poliform, Rimadesio, Maxalto, Flexform, Flou, Agape and FontanaArte. www.carnetcasa.com


www.progressprofiles.com

Capolavori da mettere in luce

Lo sguardo sempre rivolto al futuro.

COV E 29 ap RINGS L rile a 02 m s Vegas aggio 20 Stand L150 14 07 CER

STUDIOVERDE

SAN

EX M O SB UILD M 1 Pad 8 5-18 april osca e 201 .1 S 4 tand T205

Battiscopa e Listelli

Solo Progress Profiles vi offre una gamma completa di Battiscopa e Listelli in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Bellezza che fa la differenza. Nuove linee entrano a far parte della vasta gamma di finiture: la black line che comprende finiture anodizzate, brillantate, spazzolate e crepè e la tuscany line che comprende finiture rustico-moderne. Particolari che si mettono in luce, difficile non notarli.

Progress Profiles SpA

Azienda certificata UN EN ISO 9001:2008

Espositore per show room


UNA MACCHINA OTTICA

Quando è stata presentata ufficialmente alla stampa e al pubblico, durante lo scorso Salone del Mobile di Milano, è stata accolta come una delle migliori lampade dell’anno. Riprova di questo successo è un recente premio vinto da Empatia, progettata da Carlotta de Bevilacqua e Paola Arianello per Artemide. La lampada si è aggiudicata il Wallpaper Design Award 2014 per la categoria Best Transparency. Un premio, giunto al suo decimo anno, riconosciuto dal magazine londinese a persone, idee, luoghi e progetti che hanno contribuito a dare vitalità alla rivista, nel corso dell’ultimo anno. Empatia si merita questo riconoscimento per la sua essenza, che racchiude in un oggetto avanzata tecnolgia LED e allo stesso tempo grande tradizione artigianale del vetro soffiato veneziano. E ancora, esprime un perfetto equilibrio tra le forme: trasparenze e sottili densità opache, che restituiscono alla vista un vetro che riflette e diffonde la luce in modo suggestivo, senza abbagliare. Definita da Artemide una macchina ottica, è disponibile in versione da appoggio, parete, sospensione e terra. www.artemide.com Valentina Dalla Costa

AN OPTICAL DEVICE When it has been officially presented during the last Salone del Mobile in Milan both to the press and

the audience, it has been welcomed as one of the best lamps of the year. Another evidence of this success is the recent award won by Empatia, designed for Artemide by Carlotta de Bevilacqua and Paola Arianello: it won the Wallpaper Design Award 2014 for the Best Transparency category. An award that has now reached its tenth edition, it is recognized by the London magazine to people, ideas, places and projects contributing to give vitality to the magazine during the previous year. Empatia deserves this award for its essence, which encloses in one single object advanced LED technology and at the same time a great handcraft tradition thanks to the use of Venetian glass-blowing. Furthermore, it expresses a great proportion among shapes: subtle densities and transparencies giving back a glass which reflects and efficiently diffuses light, nevertheless without glaring. Named an optical device by Artemide, it is available in support, wall, hanging and floor versions. www.artemide.com

CLUB CAFÉ

Questo il titolo del nuovo concorso lanciato da Infiniti, giovane brand del gruppo OMP, che propone complementi d’arredo dinamici. È rivolto a giovani progettisti, designer e studenti, che avranno tempo fino al 31 marzo 2014 per inviare le loro proposte. La richiesta è quella di ideare un tavolo da caffetteria con seduta abbinata. Infiniti Design Decontest è alla sua quarta edizione e, oggi, pensa ai ritmi frenetici del nostro tempo: il tema scelto per il concorso ruota attorno al momento del break, della pausa caffè, da condividere con chi ama la convivialità ma non ha molto tempo per concedersi momenti di relax. Non ci sono limiti per l’utilizzo dei materiali, i progettisti possono spaziare dalla plastica al metallo, dal legno all’alluminio, impiegati singolarmente oppure in combinazione tra loro. Il vincitore verrà scelto da una giuria formata da personalità del mondo del design, aggiudicandosi un premio di 5000 euro. Tutte le informazioni sul concorso si trovano sul sito dell’azienda. www.infinitidesign.it V.D.C. This is the new contest launched by Infiniti, a young brand of the OMP Group which proposes dynamic furniture. It is oriented towards young designers and students who will have to complete their projects within 31st March 2014. They have to think about a coffee table with coordinated chair. Infiniti De-contest is now at its fourth edition and it has a particular consideration for the agitated rhythms we have nowadays: the chosen theme revolves around the break time, the coffee break, for those who love conviviality but have no time for relax. There are no limits for what concerns materials, designers can space from plastic to metal, from wood to aluminium, used singularly or combined together. The winner will be chosen by a jury of design experts from all over the world and will be rewarded with 5000 euro. Information about the contest can be found on the company web site. www.infinitidesign.it

18

LA BELLEZZA DEL NON-LUOGO

Desalto lancia la nuova campagna pubblicitaria per il 2014 con un ambiente rarefatto ed elegante, che sintetizza al meglio i caratteri distintivi dell’azienda. Pochi gli oggetti, iconici, con luce bianca che illumina e fa risaltare, al centro della stanza il tavolo nero e scultoreo Element, disegnato da Tokujin Yoshioka. Per tutto il 2014 la collezione Element sarà il ‘testimonial’ di Desalto, con l’intento di rimarcare l’importanza del percorso progettuale dell’azienda, ora nelle mani dell’art direction firmata da Piero Lissoni. Il progetto della campagna è di Chiara Boselli, fotografia di Tommaso Sartori e styling di Elisa Ossino. www.desalto.it V.D.C.

THE BEAUTY OF THE MISSING PLACE Desalto launches its new advertising campaign for 2014 creating a fine and rarefied setting, summarizing at its best the distinctive peculiarities of the company. Few iconic objects illuminated by a white light that gives prominence, in the middle of the room, to the black and sculptural Element table, designed by Tokujin Yoshioka. For the whole 2014 Element will be the ‘testimonial’ of Desalto campaign, aiming at underlining the importance of the company planning process, now in the hands of Piero Lissoni, art director. The campaign is signed by Chiara Boselli, photography by Tommaso Sartori and styling by Elisa Ossino. www.desalto.it


SOLIDI PER TRADIZIONE.

ad: nerodecò thinkreative

3d: claudio pedini.it

DA OLTRE 20 ANNI DIAMO FORMA A SPAZI INIMMAGINABILI

CONTRACT EXHIBITION SHOWROOM

www.barberiniallestimenti.it


STYLISTIC REVOLUTION Una realtà nata nel 2010, Atelier Mo.Ba. si trova in provincia di Como, ed è un’azienda sorta dall’iniziativa imprenditoriale dei fratelli Lidia e Luca Bazzi, eredi di una lunga tradizione di famiglia nel campo della produzione di mobili in stile classico. Un restyling totale, che porta la collezione a divenire un insieme di pez-

zi lavorati con maestria artigianale e grande originalità. I materiali sono tra i più pregiati: ebano, palissandro, madreperla, argento, sino ai più tradizionali come rovere, frassino, ulivo, vetro, a cui vengono affiancati rame e gesso. Le proposte della collezione Atelier Mo.Ba. sono solo il punto di partenza dell’offerta: l’azienda infatti, si mette a disposizione del committente per personalizzare ogni prodotto e per realizzare l’arredamento completo di un’abitazione o di un hotel. Nelle immagini, tre prodotti disegnati da Luca Bazzi. Esse è una libreria in acciaio satinato, dal design futurista, utilizzabile come elemento divisorio scenografico o classica libreria appoggiata a parete. Kubina è un mobile contenitore in palissandro movimentato da tarsie in acero frisè. È dotata di cassetti nascosti, montati con il movimento ‘push up’. Infine Lignum, libreria in sequoia massello, ha una evidente forma ad albero creata dalla base che cresce e si ramifica in una composizione libera. ateliermoba.com Valentina Dalla Costa A reality arose in 2010, Atelier Mo.Ba. is situated in the province of Como, it is a company created by the business initiative of Lidia and Luca Bazzi, brother and sister who inherited an

C

A

L

E

N

D

A

R

I

O

F

I

12–15 marzo 2014

Kiev International Furniture Forum (KIFF)

12–16 marzo 2014

Thailand International Furniture Fair (TIFF)

13–16 marzo 2014

International Furniture Fair Singapore (IFFS)

15–18 marzo 2014

International Home + Housewares Show

30 marzo – 4 aprile 2014

Light + Building

8–13 aprile 2014

I Saloni

20

E

important family tradition in the production of classic style furniture. A total restyling that makes the collection a set of pieces characterized by craftsmanship and great originality. Materials are to be included amongst the most refined, ebony, rosewood, mother-of-pearl, silver, up to the most traditional such as oak, ash, olive wood, glass, pulled alongside copper and gypsum. The product line by Atelier Mo.Ba. is only the starting point of the offer: the company, indeed, is available to customize each product and realize a whole furniture of houses or hotels.In the pictures, three products designed by Luca Bazzi. Esse is a bookshelf made of frosted steel, characterized by a futurist design, usable as a stage dividing element or as a classic bookshelf leaned against the wall. Kubina is a case made of rosewood livened up by crimped marquetry. It is equipped with hidden drawers, assembled using the ‘push up’ movement. In conclusion Lignum, made of sequoia solid wood, is realized in the clear shape of a tree, growing from the base and branching to become a free composition. ateliermoba.com

R

E Kiev

Bangkok Singapore Chicago Francoforte Milano

ERRATA

Le sedie pubblicate sul numero di dicembre (DDN 199), a pag. 153, sono state erroneamente attribuite a Kartell anziché a Bonaldo. Precisiamo inoltre che, sempre a pag. 153, sul numero di gennaio (DDN 200), le immagini sono del fotografo Giacomo Gatti. The chairs published on the December issue (DDN 199), on page 153, were wrongly attributed to Kartell rather than Bonaldo. We furthermore specify that, always on page 153, on the January issue (DDN 200), pictures need to be attributed to Giacomo Gatti.


APOLLO

R.A. MOBILI SPA Via Fratelli Cervi 18/20 20813, Bovisio-Masciago (MB) - ITALY Telefoni: +390362590621 Fax: +390362590791 e-mail: info@ramobili.it www.ramobili.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.