Ddb 74

Page 1

STEP Design

Antonio Citterio

con Sergio Brioschi

Play the change

74

IRSAP SPA Arquà Polesine (RO) - Tel. 0425.466611 e-mail: info@irsap.it - www.irsap.com

BATHROOMMAGAZINE - DESIGN DIFFUSION BAGNO E BENESSERE

R A D I A T O R E

DDB Design Diffusion Bagno Rivista bimestrale anno IX n.74 Febbraio/February 2015 Taxe percue (tassa riscossa) uff. CMP/2 Roserio_MI Sped. a. p. 45% Decreto legge 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano e 5,00 (Italy only) - A e 17,60 - F e 9,80 - D e 10,50 - GR e 9,00 - P e ,40 E e 8,00 - GB BP. e 5,70 - N NKr. 100,00 - S SKr. 108,00 - CH SFr. 14,50

DD b

www.irsapdesign.com

Design Diffusion bagno e benessere

DD b

74 INDA TOTAL LOOK DESIGN IT’S YOUNG! CONTRACT & SHOW ROOM


ARCHITECTURAL BATHROOMS & SHOWERS

Sense BY AQUA Ideagroup : Via Marigonda, 3/1 - 31040 Navolè di Gorgo al Monticano (TV) Italy - Tel.+39.0422.742184 - Fax +39.0422.742187 - ideagroup@ideagroup.it - www.ideagroup.it


DISCOVER THE NEW ISSUE OF DDN PRODUCT DESIGN & MARKETING STRATEGIES

DDW srl | Via Lucano, 3 | 20135 Milano | Italy Tel. +39 02 5456102 - fax +39 02 54121243 - e-mail: info@designdiffusion.com internet: www.designdiffusion.com - web tv: www.designdiffusion.tv


INTERVIEW

Txt: a cura di Elviro Di Meo Schizzi: courtesy, Jacopo Biasio; Laura Pirrone

LAURA PIRRONE E JACOPO BIASIO

DESIGN GIOCOSO

Jacopo Biasio e l’appendiabiti Alceo

PLAYFUL DESIGN

Jacopo Biasio and Alceo coat stand

5 IAL R ITO T ED JEC O R R P gno E V a CO ab d a m6 sal o a l o r h er bat ap r d S8 fo In W t g E p n N livi nce l o W a c g VIE tot n i t R v p E li 4 nce total INT SECONDA CASA, PRIMA o r1 c e SCELTA a o n g SECOND HOUSE, FIRST CHOICE ov nd esi Nu wI d e 42 ) g N s n n ou tio ina a (y b 46 s er om wa t c t e e ls H is b ria l ne e an? t a P a n r zio o M e i n t / t e c Pe e fu 50 un ich f a r i e)/ z t e n l a u ez at on iov cti ? M a bell im g n n n ( g 4 fu er fr zio esi n5 nd to gn na D i g t a i i / s e b s y f e io om aut ful de nd per egl 0 C e u o b m i – r6 y r ra n è e e a b l r i E e e l w e P e al ui n? osho 64 Pev etw on Eq Pa s , i b a o r z o – c e e n r N u oc RD Pet p? tifu rge eL anc gn Gi A l l i e m O u a d b b B M T La ci esi llen rfect CK n? Lu ia/ EC D E J A c g / o i c l L s o O s e i o ni PR EB ias ep Pao i – De an o, d h H B J T T 66 N o d ? p n u a l o g i ac Pa pad des eJ ca m 0 a u e 70 l 2 n H –L ce ron i r o i o Gia t P ra t ch i Sa S s u k r a i O RD f L , A e s u AW ho 74 d n gn o i c s e e rD 6 a/S t e l t T7 a ce C W s A a nt TR rim icie CON p f , f ION a T E I s a IB c XH da e n E o am c r e l S a vita r 82 a e ng Lu opp c o fe t i l g Lon

REINTERPRETANO ELEMENTI DI ARREDO SEMPLICI, MA CARICATI DI SEGNI E SIGNIFICATI CHE RISCALDANO L’AMBIENTE DOMESTICO, CONFERENDO UNA PIACEVOLE SENSAZIONE DI ALLEGRIA, SENZA SCADERE NELL’ECCESSIVA DECORAZIONE O, PEGGIO ANCORA, NEI VACUI STILEMI DEL KITSCH CONTEMPORANEO. SONO I PROGETTI DISEGNATI DA LAURA PIRRONE E JACOPO BIASIO PER FORMABILIO E PRESENTATI ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL TENT LONDON - SUPER BRANDS

A REINTERPRETATION OF A FURNITURE THAT IS SIMPLE BUT ALSO FULL OF MARKS AND MEANINGS THAT GIVE WARMTH AND A NICE SENSE OF JOY TO THE DOMESTIC ENVIRONMENT, WITHOUT EXCEEDING IN DECORATIONS OR, EVEN WORSE, IN TACKY MODERN FEATURES. THAT’S THE PROJECT DESIGNED BY LAURA PIRRONE AND JACOPO BIASO FOR FORMABILIO AND PRESENTED AT THE LAST EDITION OF TENT LONDON – SUPER BRANDS

55

54

PROJECT

Txt: a cura della redazione

QUESTO CHALET SULLE ALPI FRANCESI È STATO CONCEPITO PER OFFRIRE UN’ATMOSFERA INTIMA ED ACCOGLIENTE, ALL’INSEGNA DELLA RAFFINATEZZA E DELL’ARMONIA CON L’AMBIENTE, ANCHE GRAZIE A VEDUTE APERTE SUL PANORAMA E IL BOSCO, MENTRE GLI AMBIENTI LIVING E CUCINA ACCOLGONO E SCALDANO GRAZIE AGLI ACCOSTAMENTI PREZIOSI DI PELLAMI, TAPPEZZERIE, LEGNI ANTICHI E VETRO

THIS CHALET IN THE FRENCH ALPS, HAS BEEN CONCEIVED TO OFFER AN INTIMATE AND CHARMING ATMOSPHERE, UNDER THE SIGN OF CLASS, IN HARMONY WITH THE ENVIRONMENT. THE EYE GETS LOST IN THE OPEN VIEW ON THE SURROUNDING LANDSCAPE AND ON THE DARK GREEN OF THE WOODS, WITH AN UNIQUE CONTACT WITH NATURE. THE WELCOMING, WARMING LIVING SPACE AND KITCHEN COMBINE PRECIOUS LEATHER, TAPESTRY, ANTIQUE WOOD AND GLASS

70

71

AWARDS

Txt: a cura della redazione

EFFICIENT WATER DESIGN SONO STATI BEN 180 I PROGETTI SUL RISPARMIO D’ACQUA ISTITUITO DA HANSGROHE E GIUNTO ALLA QUARTA EDIZIONE

180 PROJECTS ON WATER SAVING HAVE BEEN PRESENTED AT THE AWARD INSTITUTED BY HANSGROHE, NOW AT ITS FOURTH EDITION

In alto, il progetto di Petr Strejcek e, nella pagina accanto, il lavabo Houdini On top, design project by Petr Strejcek and, on the beside page, Houdini sink

Non deve essere stato semplice scegliere fra i 180 progetti pervenuti alla giuria Hansgrohe sul tema Efficient Water Design: Andreas Haug -uno dei fondatori e partner dello studio Phoenix Design (Stoccarda)- Axel Meissner, Responsabile Product Management Hansgrohe e Philippe Grohe, responsabile marchio Axor, ne hanno selezionati 5 arrivati da giovani designer di Cina, Svezia, Repubblica Ceca e Germania. Fra tutti ha certamente meritato un’attenzione speciale il trasformista Houdini presentato da Christoffer Ohlander (Konstfack University, Stoccolma, Svezia) e Fabrice Hoefgen dell’Universitá di Scienze Applicate di Darmstadt in Germania. Il ‘magico’ sanitario raggruppa tre funzioni: lavabo, doccia e vasca. Materiali e design a basso impatto per un’efficienza a tutto tondo ideale per i mini appartamenti, anche in termini di salva-spazio! Philippe Grohe, responsabile del marchio Axor, è entusiasta dei risultati: “Attraverso il ‘Premio Hansgrohe 2014 Efficient Water Design’, vogliamo portare i giovani designer a riflettere sull’elemento acqua e a confrontarsi con noi che ci lavoriamo da molto tempo. Sono stato particolarmente contento di osservare una vera crescita sia nella partecipazione che nella qualità dei progetti che abbiamo esaminato!” 74

EXHIBITION

Txt: a cura della redazione

LUNGA VITA AL RAME LONG LIFE TO COPPER IL RAME, DECLINATO NELLE SUE MOLTEPLICI FORME E APPLICAZIONI, È STATO AL CENTRO DEL PROGETTO ESPOSITIVO TRAME LE FORME DEL RAME TRA ARTE CONTEMPORANEA, DESIGN, TECNOLOGIA E ARCHITETTURA, TENUTOSI ALLA TRIENNALE DI MILANO

COPPER, INTERPRETED IN ALL ITS MULTIPLE FORMS AND APPLICATIONS, IS THE MAIN THEME OF COPPER CROSSINGS, COPPER SHAPES IN CONTEMPORARY ART, DESIGN, TECHNOLOGY AND ARCHITECTURE PRESENTED AT TRIENNALE DI MILANO A sinistra, Mischer’Traxler Limited Moths, 2008; a destra, in alto, Remo Salvadori, Verticale, 1990-1997, Rame, ferro, vetro, Courtesy dell’artista; al centro Pia Wüstenberg, Stacking vessels India, 2013 e, di fianco, Lucio Fontana, Concetto Spaziale, New York Grattacielo, 1962, rame con tagli, buchi e graffi (Fotografia di Paolo Vandrasch); sotto, Copper Sponge, 2011, Produzione HAY Courtesy HAY, Danimarca (Fotografia: Tomás Pinto Nogueira) e, a fianco, la maniglia antibatterica del Programma CU di pba: maniglie, accessori per porte, maniglioni e accessori per il bagno attrezzato a marchio ANTIMICROBIAL COPPER CU

La mostra è stata ideata e promossa da Elena Tettamanti e coprodotta da Eight Art Project - nuova società che realizza progetti culturali per l’arte contemporanea e per il design - con Triennale di Milano, Triennale Design Museum, Istituto Italiano del Rame e con il patrocinio di European Copper Institute. L’esposizione è curata da Antonella Soldaini ed Elena Tettamanti. TRAME è il primo evento espositivo che ha presentato un materiale come il rame in una luce del tutto nuova, grazie a un approccio trasversale che ha portato alla Triennale oltre 250 pezzi rappresentativi dei settori in esposizione. Si avvale dell’apporto alla ricerca di Giampiero Bosoni, Ico

Migliore, Francesca Olivini e Istituto Italiano del Rame e di un comitato scientifico di cui fanno parte Giampiero Bosoni, Maurizio Decina, Fiorenzo Galli, Ico Migliore e Vicente Todolí. L’allestimento e il progetto grafico sono a cura dello Studio Migliore + Servetto Architects. La mostra ha individuato un percorso attraverso opere d’arte, oggetti di design e d’architettura, applicazioni tecnico–scientifiche, documentazione fotografica e video in cui il rame è il filo conduttore che accomuna autori, provenienti da esperienze diverse, che hanno sfruttato in modo fortemente innovativo le qualità formali, strutturali e plastiche di questo materiale.

82

On the left, Mischer’Traxler Limited Moths, 2008; on the right, on top, Remo Salvadori, Verticale, 1990-1997, Copper, iron, glass, Courtesy of the artist; at the centre Pia Wüstenberg, Stacking vessels India, 2013 and alongside, Lucio Fontana, Concetto Spaziale, New York Grattacielo, 1962, copper with cuts, holes and scratches (Image by Paolo Vandrasch); below, Copper Sponge, 2011, Production HAY Courtesy HAY, Denmark (Photo: Tomás Pinto Nogueira) and, alongside, antibacterial handle of pba’s Programma CU: handles, doors accessories, large handles e accessories for bathroom furnished by ANTIMICROBIAL COPPER CU brand

The exhibition has been created and promoted by Elena Tettamanti and coproduced by Eight Art Project – new society realizing cultural projects for contemporary art and design – with Triennale di Milano, Triennale Design Museum, Istituto Italiano del Rame and with the support of the European Copper Institute. The exhibition is curated by Antonella Soldaini and Elena Tettamanti. TRAME is the first exhibition looking at copper from a different point of view thanks to an interdisciplinary approach with more than 250 pieces representative of sectors of the exhibition. It uses the research done by Giampiero Bosoni, Ico Migliore, Francesca Olivini and Istituto Italiano del Rame and a scientific committee including Giampiero Bosoni, Maurizio Decina, Fiorenzo Galli, Ico Migliore and Vicente Todolí. The set-up and the graphic design is managed by Studio

Migliore + Servetto Architects. The exhibition is a journey through works of art, design and architecture, applications in science and technology together with photos and videos where copper is the leit motiv. Different names find in this material a common ground to work according to their personal experiences exploiting in the most innovative ways the formal, structural and plastic qualities of copper.

83

EVENT

PRODUCT

Txt: a cura di Claudio Moltani

Txt: a cura della redazione

TEOREMA RUBINETTERIE LANCIA TAG, IL NUOVO RUBINETTO ANTIBATTERICO

SEMPLICE. FORSE PER QUESTO INNOVATIVA SIMPLE. MAYBE INNOVATIVE FOR THAT PHILIPPE GROHE E ANTONIO CITTERIO HANNO PRESENTANO LA NUOVA COLLEZIONE AXOR HANSGROHE CON UNA GIORNATA APERTA ALLA STAMPA, NEL CONTESTO DELLO SHOWROOM AXORDURINIQUINDICI A MILANO

La fruizione intuitiva è la cifra della nuova collezione di Antonio Citterio by Axor

TEOREMA RUBINETTERIE LAUNCHES TAG, THE NEW ANTIBACTERICAL FAUCET

Intuitive utilization is what characterizes Antonio Citterio’s new collection by Axor.

PHILIPPE GROHE AND ANTONIO CITTERIO PRESENTED THE NEW COLLECTION AXOR HANSGROHE WITH AN OPEN DAY FOR THE PRESS, WITHIN AXORDURINIQUINDICI SHOWROOM IN MILAN

TEOREMA, MARCHIO STORICO NEL SETTORE DELLE RUBINETTERIE, LANCIA LA LINEA TAG E IL NOME SCELTO PER LA SERIE NE ESPRIME L’ESSENZA: UN PRODOTTO CHE VUOLE ESSERE ALLA PORTATA DI TUTTI, PROPRIO COME LE OPERE DEGLI ARTISTI DI STRADA CHE ABBELLISCONO LE CITTÀ CON I LORO GRAFFITI, FIRMANDOSI CON UN TAG

TEOREMA, HISTORIC BRAND OF MADE IN ITALY FAUCETS, LAUNCHES THE TAG LINE AND THE NAME CHOSEN FOR THE SERIES REPRESENTS ITS ESSENCE: A PRODUCT AIMING TO BE SUITABLE FOR ALL, JUST LIKE THE WORKS DONE BY STREET ARTISTS WHO EMBELLISH THE CITY WITH THEIR MURALS, SIGNING WITH A TAG

88

89

94

Con i graffiti di Antonio Colomboni il rubinetto antibatterico Tag, design di Stefano Soave With art walls by Antonio Colomboni, the antibacterial sink Tag, designed by Stefano Soave

Tag, la nuova serie di rubinetti made in Italy firmata dal designer Stefano Soave, è caratterizzata dallo studio delle proporzioni, dei volumi e della quantità di materiale utilizzato, per permettere un prezzo accessibile a tutti senza però rinunciare alla qualità. Intento dell’azienda è dimostrare che un prodotto non deve per forza essere costoso per coniugare qualità e attenzione alla salute. Per questo Teorema introduce la tecnologia PWS (Pure Water System) nella collezione Tag: il nuovo dispositivo antibatterico PWS realizzato in una lega a base di argento, materiale dalle note proprietà antimicrobiche che, unito ad altri metalli che ne potenziano l’azione antibatterica, impedisce la nascita e la crescita di microbi all’interno del rubinetto grazie alla diffusione di ioni, rendendo l’acqua erogata più pura. Il lancio della nuova linea è stato accompagnato da un evento artistico: Teorema ha immaginato di trovare Tag in un anonimo bagno pubblico che viene imbrattato dai graffiti di Antonio Colomboni; infatti, proprio come le opere degli artisti di strada che si possono trovare in ogni angolo della città, anche il rubinetto Tag lo si potrebbe trovare ovunque.

Tag, the new series of made in Italy faucets signed by the designer Stefano Soave, is featured by the study of proportions, volumes and quantity of the used materials, in order to allow an accessible price to everyone without renouncing to quality. The aim of the company is to demonstrate that a product does not have to be expensive to combine quality and care for health. For this reason Teorema introduces the PWS technology (Pure Water System) in the Tag collection: the new antibacterical PWS disposal realized in alloy of argent, material with well-known antibacterical qualities, avoid the creation and development of microbes inside the faucet thanks to the spreading of ions, making water purer. The launching of the new line has been accompanied by an artistic event: Teorema imagined to find Tag in an anonym public bathroom which is filled with murals by Antonio Colomboni; indeed, just like the works of the street artists that we can find at every corner of the city, also the Tag faucet can be found everywhere. 95


CONTENTS FEBRUARY 2015

i an 4 m T o w8 N d tiva o E l r a r v e V o o E rd tom to inn 8 ne f g i o s s t8 es I de igner qu tha r 2 r e p fo n9 es e e g d i s v i r t des The e. Fo ova o t n c i l in gn mp aybe esi d Se M rom le. F p / to Sim OOM get o R r OW al p o t SH et og r p l 4 Da T9 C U OD R 6 P T9 E RK MA

Editor in chief Carlo Ludovico Russo Editorial staff Claudio Moltani c.moltani@ddworld.it Graphic Design and Layout Fabio Riccobono f.riccobono@ddworld.it Contributors Elviro Di Meo, Mario Milano Translations Giovanna Castrovinci Daline Diwald d.diwald@ddworld.it Publisher DDW S.r.l. Design Diffusion World via Lucano 3 - 20135 Milano T 025456102 F 0254121243 www.designdiffusion.com www.designdiffusion.tv Advertising DDA S.r.l. Design Diffusion Advertising via Lucano 3 20135 Milano T. 025456102 F. 0254121243 dda@ddadvertising.it Administration Norberto Mellini

DD b

a r: l e v Co

Design Diffusion bagno e benessere

a nd I i d ue n e v eA i r se

Traffic Department Daniela D’Avanzo Barbara Tommasini d.davanzo@ddadvertising.it Poste Italiane spa Spedizione in abbonamento postale 45% decreto legge 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, LO/MI Registrazione Tribunale di Milano n. 140 del 16 marzo 2001 Stampa Sincronia 20025 Legnano (Mi) r.buzzi@sincronialegnano.com

DDB Design Diffusion Bagno Rivista bimestrale anno VIII n.73 Settembre/September 2014 Taxe percue (tassa riscossa) uff. CMP/2 Roserio_MI Sped. a. p. 45% Decreto legge 353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1, DCB Milano e 5,00 (Italy only) - A e 17,60 - F e 9,80 - D e 10,50 - GR e 9,00 - P e ,40 E e 8,00 - GB BP. e 5,70 - N NKr. 100,00 - S SKr. 108,00 - CH SFr. 14,50

CODICE ISSN 1592-3452

74

INDA TOTAL LOOK DESIGN IT’S YOUNG! CONTRACT & SHOW ROOM

Design Diffusion World comprende le testate: DDN Design Diffusion News, OFARCH, Cucine International, DHD Hospitality, DDB Design Diffusion Bagno, D Lux, Avant Garde Design Selection Köln, Italian Design Selection Milano, DDN guide, Casa Di 3


Il bagno da vivere.

&*',+&!012

!"#$#%&'!$()"'*

*'+),-./0

Ceramica italiana.


EDITORIAL

BUON 2015… A GIOVANI E MENO GIOVANI! HAPPY 2015! TO YOUNG AND NOT-SO-YOUNG PEOPLE!

CHE ANNO, IL 2015. GIÀ, MA COME SARÀ? PARTENDO DALL’OVVIETÀ, SARÀ L’ANNO DELL’EXPO. E, RESTRINGENDO UN PO’ IL CAMPO, ANCHE DELL’ISH. E, PERCHÉ NO? ANCHE DELLA NOSTRA INIZIATIVA “FUORI SALONE”. SARÀ, COMUNQUE, ANCHE L’ANNO IN CUI DIMOSTRARE, COME SISTEMA PAESE, CHE IL NOSTRO VUOLE TORNARE AD ESSERE UN PAESE GIOVANE. E DUNQUE AFFAMATO, SPIGLIATO, INTRAPRENDENTE, CURIOSO, INNOVATIVO, CREATIVO, CAPACE (ANCHE) DI SBAGLIARE (I GIOVANI, SI SA, SBAGLIANO) E DI IMPARARE DAI PROPRI SBAGLI. PER QUESTO, NEL NOSTRO PICCOLO, DEDICHIAMO IL PRIMO NUMERO DELL’ANNO PROPRIO AI GIOVANI. ALLE LORO IDEE, ALLE LORO INTUIZIONI, ALLE LORO SPERANZE, AI LORO PROGETTI E AI LORO PRODOTTI. PERCHÉ UN SISTEMA PAESE “CONTRO” I GIOVANI DIMEZZA QUALSIASI COSA.

WHAT A YEAR, 2015! YES BUT HOW WILL IT BE? STARTING FROM THE OBVIOUS, IT WILL BE THE YEAR OF EXPO. AND, NARROWING DOWN THE FOCUS, OF ISH AS WELL. AND WHY NOT? ALSO OF OUR “FUORI SALONE” EVENT. IT WILL ALSO BE THE YEAR TO DEMONSTRATE, AS COUNTRY SYSTEM, THAT OUR COUNTRY WANTS TO BE YOUNG AGAIN. HUNGRY, CONFIDENT, PROACTIVE, CURIOUS, INNOVATIVE, CREATIVE, (ALSO) CAPABLE OF MAKING MISTAKES (YOUNG PEOPLE, YOU KNOW, MAKE MISTAKE) AND LEARNING FROM THOSE MISTAKES. THAT’S WHY, FOR OUR PART, WE DEDICATE THE FIRST NEW YEAR’S EDITION TO YOUNG PEOPLE. THEIR IDEAS, INTUITIONS, HOPES, PROJECTS AND PRODUCTS. BECAUSE A COUNTRY SYSTEM “AGAINST” YOUNG PEOPLE REDUCES EVERYTHING. ENJOY YOUR READING CLAUDIO MOLTANI

5


COVER PROJECT Txt: Claudio Moltani

NUOVO CONCEPT TOTAL LIVING INDA PER LA SALA DA BAGNO NEW INDA TOTAL LIVING CONCEPT FOR BATHROOM SI FA PRESTO A DIRE TOTAL LIVING. PIÙ DIFFICILE DARE UN’ARMONIA E UNA CONCRETEZZA AD UNA SERIE DI PROPOSTE CHE SAPPIANO INTERAGIRE A TUTTO TONDO CON L’AMBIENTE CASA. QUESTA È LA MISSION DI INDA, CHE PUNTA ALLO SVILUPPO DI UN CONCEPT DI TENDENZA ALL’INSEGNA DEL RINNOVAMENTO AVVIATO DA POCO PIÙ DI UN ANNO, CON LA NASCITA DELLA HOLDING SAMO INDUSTRIES, UN VERO E PROPRIO GRUPPO LEADER DELL’ARREDOBAGNO CHE VEDRÀ INDA E SAMO SEMPRE PIÙ PROTAGONISTE. NE RIPARLEREMO A BREVE. E A LUNGO...

IT IS ONE THING TO SAY ‘TOTAL LIVING’. IT’S MORE DIFFICULT TO GIVE HARMONY AND CONCRETENESS TO A SERIES OF PROPOSALS THAT ARE ABLE TO FULLY INTERACT WITH THE HOME ENVIRONMENT. THIS INDA’S MISSION, WHICH HAS BEEN FOCUSING ON DEVELOPING A TRENDY AND INNOVATIVE CONCEPT FOR A LITTLE OVER A YEAR, WITH THE CREATION OF SAMO INDUSTRIES HOLDING, A TRUE LEADER GROUP IN BATHROOM FURNITURE THAT WILL INCREASINGLY HAVE INDA AND SAMO AS ITS PROTAGONISTS. WE’LL TALK ABOUT IT SOON. AND PROFUSELY... 6


Molteplici sono le novità di Inda proposte quest’anno all’interno delle tre divisioni di prodotto, mobili, pareti doccia ed accessori, che formano in realtà un pensiero unico, ideale per infinite soluzioni d’arredamento della sala da bagno, all’insegna di un percorso di profondo rinnovamento. Le nuove proposte di prodotto si declinano attraverso gli stili più attuali dell’arredamento. New Classic fonde elementi classici e tradizionali con le tendenze interior, Industrial Shabby Chic presenta forme armoniche e ricercate grazie al recupero di elementi di derivazione industriale riadattati all’interno della contemporanea quotidianità, Nordic Style coniuga l’eleganza della palette cromatica, composta solitamente da tonalità di grigio con inserti di bianco, nero e beige, con le caratteristiche del legno, e Contemporary, che grazie a linee moderne e attuali crea ambienti accoglienti e rassicuranti. La nuova gamma accessori Inda, concepita come insieme di complementi d’arredo, si sviluppa attraverso tre collezioni principali ispirate al mondo della musica: Lounge, per i gusti più sofisticati con collezioni firmate da designer internazionali; Pop, che soddisfa ogni esigenza grazie ad un carattere funzionale e cosmopolita; e Opera, per gli amanti del classico. Questa divisione si arricchisce di due nuove proposte all’avanguardia: Avenue e New Europe. Avenue, parte della collezione Lounge, è una serie metropolitana che nasce dall’armonia tra alluminio e plexiglass. Disponibile in due varietà cromatiche, smoke e miel, è una gamma articolata di accessori dai volumi leggeri e informali. Linee geometriche rigorose, cura dei dettagli e volumi generosi danno vita a New Europe, la serie di accessori che rinnova Europe, una collezione di elementi completa in finitura cromato e vetro satinato che offre molteplici eleganti possibilità di abbinamento. Ulteriore punto di forza è il fissaggio a “click”, per una manutenzione semplice e funzionale, comodo e pratico nel montaggio. Novità anche dalla divisione pareti doccia, con Teknoair, Walk In e New Claire, inserite all’interno delle tre collezioni di pareti doccia che ricordano il mondo del cinema: Oscar, sinonimo di ricerca, eleganza ed eccellenza, Premiere, con le sue forme frameless, e Studios, funzionale e pratica. La gamma dei mobili da bagno, che si estende attorno al concetto di design unico ed innovativo in continua evoluzione, vede protagonisti la serie Progetto, con nuove soluzioni di lavabo, piani lavabo e finiture e Maq, ricca di dettagli e lavorazioni esclusive, con nuove finiture in bianco frassino e con piano lavabo integrato. Il “total living” è il concept che guida Inda nella realizzazione d’infinite soluzioni d’arredamento per la sala da bagno, interpretando l’abitare a trecentosessanta gradi.

This year a lot of news will be proposed, within the three product areas, furniture, shower walls and accessories, which will actually create a single idea, suitable for infinite solutions of bathroom furniture, leading to a path of deep renovation. The new product offerings match the latest furniture styles. New Classic blends classic and traditional elements with interior trends; Industrial Shabby Chic shows harmonious and sophisticated shapes thanks to the recovery of elements of industrial derivation readjusted for contemporary daily lives; Nordic Style combines the elegance of its range of colours, which are usually grey shades with white, black and beige insertions, with wooden features; Contemporary creates welcoming and reassuring environments thanks to its modern and contemporary lines. The new Inda accessories series, conceived as a range of furniture accessories, is developed into three main collections inspired by the music world: Lounge, for the most sophisticated tastes with collections signed by international designers; Pop, which pleases every need thanks to its functional and cosmopolitan personality; and Opera, for classic style lovers. This department is also enriched with two cuttingedge offerings: Avenue and New Europe. Avenue, which is a part of Lounge collection, is a metropolitan series that is created by the harmony between aluminum and plexiglass. Available in two different colours, smoke and miel, it’s an articulate series of accessories with light and informal shapes. Strict geometrical lines, the attention to details and large shapes create New Europe, the series of accessories that renovates Europe, a collection of elements complete with chromed finishes and satin glass which offers multiple elegant possibilities of matching. A further strong point is the “click” attachment, for a simple and functional maintenance, easy and practical to mount. New features are present in shower walls department as well, with Teknoair, Walk In and New Claire, included within the three shower walls collection that reminds of the world of the movies: Oscar, synonym of research, elegance and excellence; Premiere, with its frameless shapes; Studios, functional and practical. The range of bathroom furniture, which revolves around the constantly evolving concept of unique and innovative design, has as its own protagonists the Progetto series, with new sink solutions, wash basins surfaces and finishes and Maq, rich in details and exclusive processing, with new finishes in white ash wood and with integrated wash basin surface. “Total living” is the concept that guides Inda in the creation of infinite furniture solutions for bathroom, interpreting the living in a comprehensive manner. 7


NEWS

A cura della redazione

UNA STRUTTURA PROGETTUALE Lo stand allestito a Bologna è stato un elemento decisivo perstart mostrare ai visitatori le Il progetto della up francese Carte qualità la versatilità del Lapitec®.Brument Lo conBlanchee (www.via.fr), di Francois ferma Francesco Pascali, lo che ha e Sonial’architetto Laugier ha inteso indagare strucurato dellostampa spazio digitale esposimento elaleprogettazione potenzialità della tivo: «l’idea centrale da cui sonouna partito e la sua capacità di sviluppare sortaè di esprimere un concetto chiave alla per capire le po“filiera”, che va dal concept produzione tenzialità del materiale. Il Lapitec® non è solo vera e propria rivestimento, mafrancesi è struttura compositiva; non I due designer hanno esteso il loro è semplice forma intercambiabile ma sostancampo dindagine fino alle strutture più za progettuale. all’interno complesse, unaTutto operazione chedello vuolestand sovesprime pavimentaziovertire lequesto regolemessaggio: tradizionaliladell’interior in ne, le grandi lastreleche delimitano lo cui le lapareti, struttura portante, opere accessospazio corridoio di passaggio. Non rie e le rispetto finiture al si fondono, grazie alle tecnosolo, lastre su logie l’installazione più innovativedelle dellaimponenti stampa 3D. Creati sopporti verticali è prova della delle grandezza in base allo spessore variabile paretidi e questo prodotto: può tranquillamente divendei mobili, con fini strati materici – plastica tare parete, problemi l’alteze sabbia, macoprendo si stannosenza sperimentando altri za da solaio a solaio. Inoltre,– all’entrata materiali come il cemento gli oggettidello e le stand è stata inseritastrato una decorazione strutture si fondono dopo strato, con per pattern intagliati nel è dar vita,geometrici nel caso presentato, admateriale: un modulo un chiaro formato esempio da delle declinazioni artiabitativo camera, cabinapiù doccia stiche che ilper Lapitec® può di avere». e dressing, un totale 15 mq.

A design structure The stand located in Bologna was a decisive element to show visitors the qualities and versatility of Lapitec®. That’s confirmed by architect Francesco Pascali, who curated the design of the exhibition space: “I started with the main idea to express a key concept to understand the potential of the material. Lapitec® is just a covering, but it’s a structural composition; it’s not a plain interchangeable shape but a design substance. Everything within the stand expresses this message: flooring, walls, big slabs delimiting the space compared to the passageway corridor. Moreover, the installation of the impressive slabs on vertical supports is the proof of the greatness of this product: it can easily become a wall, covering without issued the height from floor to floor. Furthermore, at the entrance of the stand has been inserted a decoration with geometrical patterns craved in the material: it’s a clear example of the most artistic forms that Lapitec® can have. 8

polvere irradiata da ingombranti termosifoni, riduzione dell’umidità e maggior isolamento acustico tra i piani. A differenza degli altri sistemi di riscaldamento, non necessita di un collaudo e dopo l’installazione può essere subito utilizzato: il calore si trasferisce in modo rapido ed efficace al pavimento, regolato secondo le reali necessità di ogni stanza.

FACILE E INNOVATIVO Progress Profiles presenta un nuovo sistema di riscaldamento a pavimento, PRODESO HEAT, che dona calore agli ambienti garantendo una notevole riduzione dei costi d’istallazione, delle dispersioni di calore e, quindi, un importante risparmio energetico. Prodeso Heat può essere installato in un solo giorno, anche su di un pavimento preesistente: dopo aver posato la speciale membrana (in polipropilene impermeabile, con rilievi a forma quadrata arrotondata, che separa e compensa le tensioni che si creano fra pavimento e sottofondo), si inserisce il cavo di riscaldamento elettrico, la colla e infine la pavimentazione prescelta. Grazie al suo design a basso profilo - l’altezza della membrana è soltanto di 5,5 mm - questo sistema innovativo è particolarmente indicato per tutti gli ambienti in cui il riscaldamento a pavimento tradizionale non riesce ad arrivare (bagni, solai, taverne ). Il cavo del PRODESO HEAT può essere collocato solo nelle zone dove è richiesto, riducendo i costi di funzionamento del sistema complessivo, aumentando il comfort e il valore della vostra casa; ma soprattutto, grazie allo speciale termostato, il calore può essere controllato e programmato (anche da fuori casa) differenziando le aree dell’abitazione, senza sprechi. Il sistema PRODESO HEAT, brevettato da Progress Profiles, assicura un reale benessere abitativo: meno

Easy and innovative Progress Profiles presents a new floor heating system, PRODESO HEAT, which gives warmth to the rooms and guarantees a remarkable reduction of installation costs, heat dispersions and therefore a significant energy saving. Prodeso Heat can be installed in just one day, also on a preexisting floor: once the special membrane (in waterproof polypropylene, with rounded square shape reliefs, separating and compensating the tensions between floor and subfloor) is laid, the electric heating cable, glue and lastly the selected flooring are inserted. Thanks to its short profile design – the height of the membrane is just of 5,5 mm – this innovative system is especially indicated for all of the areas that can’t be reached by traditional floor heating (bathrooms, floors, taverns ). PRODESO HEAT cable can be installed right in the required areas, thus reducing functional costs of the entire system, increasing the comfort and value of your home; more importantly, thanks to the unique thermostat, heat can be controlled and programmed (also from outside the house) differentiating the household’s areas, without any waste. PRODESO HEAT system, patented by Progress Profiles, guarantees a real


wellness in living: less dust spread by bulky heater, less humidity and more acoustic insulation between floors. Unlike other heating systems, it doesn’t require any testing and after the installation it can be immediately used: the heat quickly and effectively spreads to the floor, adjusted on the real needs of each room.

SAMO ED INDA PROTAGONISTI A CER-SEA CER-SEA, Italian style beach concept, la mostra di Bologna Fiere organizzata in occasione di Cersaie alla quale il Gruppo Samo Industries è stato invitato a partecipare con i marchi Inda e Samo. Elementi chiave nel concept e nell’allestimento del progetto Cer-Sea sono stati il design e l’Italian lifestyle attraverso un’esposizione organizzata secondo due temi principali: il mare d’inverno e il mare d’estate, immaginando una riqualificazione a basso impatto dei nostri stabilimenti balneari (47.000 le strutture ricettive presenti nelle località marittime) senza opere edili permanenti, rispettando il paesaggio e permettendo a questi luoghi di vivere 365 giorni l’anno. “L’area bagno è uscita dai confini delle case d’oggi per suggerire atmosfere diverse, adatte agli spazi del mondo contract e del settore benessere” ha af-

fermato Chiara Suppiej, direttore marketing Gruppo Samo Industries. “Samo ha messo in scena soluzioni doccia, quali Unique e Pixel, funzionali, eleganti, che offrono piacevoli momenti di relax grazie alle caratteristiche tecniche e di design che li contraddistinguono. Il marchio Inda si è invece espresso attraverso le proprie linee di accessori, tra le quali spiccava la serie One disegnata da Matteo Thun, in sintonia con l’Italian lifestyle, portando valore aggiunto all’interno dello spazio contract, settore in cui Inda è molto conosciuta”. Ricordiamo che il Gruppo Samo Industries, leader europeo nel settore dell’arredobagno, è stato chiamato a far parte del nuovo consiglio direttivo nazionale di Assobagno. All’interno del Consiglio Direttivo è stato eletto il Gruppo Samo Industries, nella persona della Dott.ssa Chiara Suppiej, Direttore marketing del Gruppo. Chiara Suppiej, Direttore marketing di Samo Spa dal 2001 e del Gruppo Samo Industries dal 2013, ha maturato una lunga esperienza non solo nel settore dell’arredobagno, ma anche in quello della vita associativa, sia in Assobagno che in altre associazioni di categoria.

Samo and Inda protagonists in Cer-Sea CER-SEA, Italian style beach concept, the Bologna Fiere’s exhibition organized in occasion of Cersaie to which Samo Industries Group has been invited with Inda and Samo brands. Key elements of the concept and installation of Cer-Sea project were design and Italian lifestyle with an exhibition organized according to two main themes: the sea in winter and the sea in summer, imagining a requalification with a low environmental impact of our bathing establishments (there are 47.000 tourist accommodations in seaside locations) without permanent building projects, in respect of landscape and giving life to these places for 365 days a year. “The bathroom area has come out of boundaries of today’s homes to suggest different atmospheres, suitable for contract and wellness worlds’ spaces”, said Chiara Suppiej, marketing director of Gruppo Samo Industries. “Samo has offered shower solutions, such as Unique and Pixel, functional, elegant, offering enjoyable moments of relax thanks to their technical and design features. Inda

brand instead has expressed itself through its own line of accessories, among which stood out One series designed by Matteo Thun, in line with Italian lifestyle, giving extra value to contract space, an area where Inda is well-known”. We shall remind that Gruppo Samo Industries, European leader in bathroom furniture industry, was asked to be part of the new national Governing Council of Assobagno. Within the Governing Counsil was elected Gruppo Samo Industries, represented by Dr. Chiara Suppiej, marketing director of the Group. Chiara Suppiej, marketing director of Samo Spa since 2001 and Gruppo Samo Industries since 2013, has gained a wealth experience not only in bathrooms furniture industry, but also in that of associative activities, both in Assobagno and in other trade associations.

FRA DESIGN E TECNOLOGIA. PER IL BENESSERE Nella foto, Arja, la nuova sauna finlandese di Teuco.Un prodotto evoluto dove il design incontra la tecnologia per offrire un’esperienza di benessere perfetta e, per chi predilige temperature più miti, Arja propone anche dell’innovativo trattamento Biosauna che unisce le caratteristiche e i benefici della sauna secca e del bagno turco, con temperature intorno ai 50°. Tutta la gamma è dotata di funzione cromoterapia e di diffusore di essenze mentre il controllo touch screen, posto all’esterno della cabina, permette di regolare comodamente tutti i parametri del trattamento. Arja sceglie processi produttivi rispettosi e utilizza legna-

9


NEWS mi provenienti unicamente da piantagioni ecologiche certificate FSC e PEFC. In foto, la versione da 180x120 cm.

Vismaravetro ci sarà anche la possibilità di registrarsi on line per ottenere un’estensione della garanzia sul vetro fino a 5 anni.

Between design and technology. For wellness. In the picture, Arja, the new Finnish sauna by Teuco. An advanced product where design meets technology to offer a perfect wellness experience and, for those who prefer mild temperatures, Arja also offers Biosauna innovative treatment combining the features and benefits of dry sauna and Turkish bath, with temperatures around 50°. The whole line is equipped with chromotherapy mode and essences diffusor, while the touchscreen control, located outside the cabinet, allows to easily adjust all of the treatment parameters. Arja selects respectful productive processes and only uses wood from ecological plantations certified FSC and PEFC. In the picture, the 180x120 version.

Vismaravetro, interacts and assists Combining its knowledge of the industry and the new possibilities offered by online and social channels, Vismaravetro creates interaction and personalized assistance, also for post-sale: the results are the configurator, the estimator and the extension of product’s guarantee up to 5 years. On the site’s homepage, www.vismaravetro.com, are visible the buttons and icons for a quick access to services: the path is simple, especially since everyone choose it click by click! The user can quickly see all of the solutions for shower cabins that he may like, not only for needs and sizes, but also for personal taste: the configurator is a support structured from an IT point a view in a way that it can be simple and fun for whom decides to use it. The estimator is the next step, it brings the potential customer closer to the shower cabin desired in a more practical way: within 48 hours – 5 days tops – inserting personal user data, the user receives quotation and information on the nearest sales point. Those who buy from Vismavetro will be able to register online and get a guarantee extension on glass for 5 years.

VISMARAVETRO INTERAGISCE E ASSISTE Integrando conoscenza del settore e nuove potenzialità offerte dai canali online e social, Vismaravetro crea interazione ed assistenza personalizzata, anche per il post vendita: nascono il configuratore, il preventivatore e l’estensione garanzia del prodotto a 5 anni. In homepage del sito www.vismaravetro. com sono visibili i pulsanti e le icone per un accesso rapido ai servizi: il percorso è semplice, soprattutto perché ogni persona lo sceglie click by click! L’utente finale ha così modo di vedere velocemente tutte le soluzioni di cabina doccia che possono essere di suo interesse, non solo per esigenze e dimensioni, ma anche per gusto: il configuratore è un supporto strutturato dal punto di vista informatico perché sia semplice e divertente per chi decida di sperimentarlo. Il preventivatore è uno step successivo, avvicina il potenziale cliente in modo più concreto alla cabina doccia di possibile interesse: nell’arco di 48 h – entro 5 giorni al più tardi – inserendo i propri dati di contatto, si riceve un preventivo e l’indicazione dello punto vendita più vicino alla propria zona di residenza. Per chi acquista 10

energia, rafforza le difese immunitarie e prepara il corpo alla fine dell’estate, in maniera salutare e a 360 gradi. Grazie al calore e all’umidità, infatti, i muscoli si rilassano e corpo e mente sono immersi nel vapore, pronti a godere completamente degli ultimi raggi di sole.

Wellness, here we go! St.Trop shower cabin with Turkish bath, designed by Philippe Starck for Duravit, provides energy, strengthens the immune systems and prepares the body for the end of summer, in a 360° and healthy way. Thanks to the heat and moisture, in fact, muscles relax and body and mind are immersed in steam, ready to fully enjoy the last sun rays.

IL NUOVO SHOW ROOM FIMA CARLO FRATTINI

BENESSERE, AVANTI TUTTA! La cabina doccia con bagno turco St.Trop, disegnata da Philippe Starck per Duravit, dona

FIMA Carlo Frattini, sinonimo di competenza progettuale e capacità innovativa nel mondo della rubinetteria con oltre cinquant’anni di storia nel settore, oggi lunedì ha inaugurato il nuovo show -room e l’ampliamento dei nuovi uffici presso la sede di Briga Novarese (No) progettati del designer Marco Preti. Espressione di questa filosofia è il nuovo show-room, che si sviluppa su un unico livello di 230 mq2 e si


Fiera leader mondiale Il mondo del bagno, tecnica degli edifici, dell’energia e della climatizzazione, energie rinnovabili

caratterizza per dei volumi bianchi sospesi che si rifanno all’idea di un canale d’acqua che percorre tutto l’ambiente.

FIMA Carlo Frattini new show room FIMA Carlo Frattini, a synonym of design expertise and innovative capacity within the world of bathroom fittings with more fifty years of history in the field, today, Monday, has inaugurated the new show room and the enlargement of the new offices in the headquarters of Briga Novarese (NO), designed by Marco Preti. The new show room expresses this philosophy, it extends on a single level of 230 square meters and it’s characterized by the suspended with volumes that remind of a water canal that crosses the whole area.

Francoforte sul Meno 10 – 14. 3. 2015

Connubio di design e funzionalità. La fiera leader mondiale che unisce acqua ed energia vi presenta le ultime tendenze del design e vi fornisce il massimo dell’informazione sui sistemi sostenibili per l’automazione degli edifici. Le visite guidate a tema della fiera vi faranno scoprire tutti gli highlight del settore, offrendovi così un esclusivo plus informativo. www.outlook.messefrankfurt.com visitatori@italy.messefrankfurt.com Tel. +39 02-880 77 81

11


DD b

subscriptions

DDN DESIGN DIFFUSION NEWS (9 numeri) OF ARCH (4 numeri) DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO (4 numeri) DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION (4 numeri) Food DESIGN (6 numeri) DDN KÖLN+PARIS DESIGN (1 numero) DDN MILANO DESIGN (1 numero)

€ 72,00 € 28,00 € 20,00 € 40,00 € 30,00

*

Nome e cognome Indirizzo Cap Città Telefono e fax E-mail

Prov.

€ 15,00 € 15,00

**CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Versamento sul CCP n. 8010733 DDW Srl Via Lucano, 3–20135 (MI) Bonifico c/c n.9154 - (BIC BPMIITM1036-IBAN IT81 U 05584 01636 000000009154) Banca Pop.re Mi. Ag.36 DDW Srl Via Lucano, 3 - 20135 Mi Addebitando l’importo di Euro sulla mia carta di credito: CartaSì

Visa

EuroCard/MasterCard

American Express

CVV

N° SCADENZA

/

(IMPORTANTE)

**pagamento anticipato

prego inviare fattura a: data *P.I.

firma *C.F.

*campi obbligatori

italia DDW Srl Via Lucano, 3-20135-Milano abbonamenti@designdiffusion.com www.designdiffusion.com

Informativa ex D.L. GS n.196/03 DDW Srl, titolare del trattamento, rende noto che i dati personali relativi ai sottoscrittori degli abbonamenti sono trattati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e non sono ceduti a terzi per nessun motivo


DDN DESIGN DIFFUSION NEWS (9 issues) OF ARCH (4 issues) DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO (4 issues) DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION (4 issues) Food DESIGN (6 issues) DDN KÖLN-PARIS DESIGN (1 issue) DDN MILANO DESIGN (1 issue)

SURFACE MAIL

*Name

€ 288

AIR MAIL

€ 408

€ 112

€ 192

€ 80

€ 160

Address Zip code

€ 160

€320

€ 120

€ 240

Telephone and fax no. E-mail

€ 60

€ 120

*Imperative

€ 60

€ 120

Town

Country

METHODS OF PAYMENT**

Direct to account no.9154 - (BIC BPMIITM1036-IBAN IT81 U 05584 01636 000000009154) Banca Pop.re Mi. Ag.36 of DDW Srl-I Please charge euro to my credit card: CartaSì

Visa

EuroCard/MasterCard

American Express

CVV

N° EXPIRY DATE

(VERY IMPORTANT)

**Payment in advance please invoice: date

signature

extracee DDN DESIGN DIFFUSION NEWS (9 issues) OF ARCH (4 issues) DDB DESIGN DIFFUSION BAGNO (4 issues) DHD HOTEL DESIGN DIFFUSION (4 issues) Food DESIGN (6 issues) DDN KÖLN-PARIS DESIGN (1 issue) DDN MILANO DESIGN (1 issue)

€ 144 € 56

AUSTRIA-BELGIUM-BULGARIA-CYPRUS-DENMARK-ESTONIA-FINLAND-FRANCEGERMANY-GREECE-HUNGARY-IRELAND-LATVIA-LITHUANIA-LUXEMBURG-MALTA-NETHERLANDS-POLAND-PORTUGAL-ROMANIA-UK-CZECH-REP.-SLOVAKIASLOVENJA-SPAIN-SWEDEN

€ 40 € 80

*Name

€ 60

Address

€ 30 € 30

Zip code Town Telephone and fax no.

Country

E-mail *Imperative METHODS OF PAYMENT**

Direct to account no.9154 - (BIC BPMIITM1036-IBAN IT81 U 05584 01636 000000009154) Banca Pop.re Mi. Ag.36 of DDW Srl-I Please charge euro to my credit card: CartaSì

Visa

EuroCard/MasterCard

CVV

N° EXPIRY DATE

(VERY IMPORTANT)

**Payment in advance

please invoice: V.A.T. no. date

cee

American Express

signature


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.