Cosmopharma M a r k e t i n g & D e s i g n all’animismo al Buddha - La francese Aïny punta tutto sul plusvalore in spiritualità di cui ha dotato i suoi prodotti di bellezza naturali. Emblematici i nomi - Anima radiosa, Bellezza immortale, Lusso miracoloso… - e gli ingredienti che regalano i loro principi attivi a questi cosmetici, selezionati fra le piante sacre alle popolazioni autoctone del Sudamerica: dal Sacha Inchi all’Ungurahua, passando per l’Achiote e l’Albero della vita. • Good vibrations anche dalla statunitense Buddha Nose, che propone pro-
D
cao dono degli Dei, utilizzato dai Maya e dagli Aztechi in rituali mistici in cui spalmare il corpo di pasta ricavata dai preziosi frutti permette di entrare in contatto con l’Essere e le divinità. Medicina sì, ma dolce - Erborian è coreano e specializzato in “terapie della pelle”. Qui riferimenti sono anzitutto alla medicina (anche se “dolce”), all’alta tecnologia (ma radicata nell’erboristeria della tradizione), alla scienza (dei principi attivi che influiscono sul microcircolo “condensando” e “ridistribuendo” l’energia della natura)… Con una nota ulteriore, che sottolinea la scientificità dell’erboristeria coreana e la collaborazione con l’Università statale del Paese orientale.
rock e per l’omonima azienda francese specializzata in trattamenti di testa. Usa ingredienti di origine naturale ma anche di sintesi e risponde praticamente tutti i tipi di esigenza di qualsiasi genere di capigliatura, promettendo efficacia sicura e facilità di applicazione.
Anche in aereo - Spesso le confezioni di prodotti di igiene e bellezza sono sovradimensionate rispetto alle esigenze di un breve soggiorno fuori casa, occupano troppo spazio in valigia e, buon ultimo, confliggono con le norme antiterrorismo adottate negli aeroporti. Per
Utili tendenze dotti biologici di lusso, indicati per chi voglia essere bello fuori e “dentro” senza
La naturalità, lo sport, la spiritualità, la praticità, la voluttà, l’hi-tech come garanzia di sicurezza… I valori che ispirano i produttori di cosmetici (e vengono trasferiti dai relativi packaging) sono molti e disparati ma convivono (quasi) pacificamente su un mercato attento alla qualità e al tempo stesso anche ludico e volubile. Qualche “assaggio” significativo dei gusti del consumatore e della capacità di rispostaproposta delle industrie di tutto il mondo.
peraltro trascurare la salute del pianeta che ci ospita. Efficace e suggestivo il packaging essenziale azzurro-paradiso, la grafica e le scritte che presentano le varie specialità: bagni da mediazione, spray rilassanti per il corpo, sali scaccianegatività, balsami per fanciulle in tempesta ormonale… Sensazione cioccolato - Riscoperto dalla medicina e dalla dietologia per le sue qualità energizzanti, rasserenanti e - nella giusta dose - politicamente corrette, il cioccolato viene proposto da Matiya (www.sensationchocolat.com) anche come ausilio alla bellezza: creme nutrienti per il viso a base di fondente, mousse gommanti e maschere, granite esfolianti e drenanti… Moderni ed eleganti i packaging, arcaici i rimandi al ca-
questo Cap Dermatology ha ideato la linea di sei specialità da viaggio Vuarnet Travel Care, per uomo e donna, basata su prodotti rigorosamente naturali e contraddistinta da un packaging di piccola taglia. Si tratta di una “stringa” di monodose richiudibili da 10 ml da mettere in borsa, che garantiscono la massima igienicità e sono compatibili con i nuovi regolamenti aeroportuali.
A tutto sport - Unios Sport Care Cosmetic sviluppa dei programmi ristrutturanti, rigeneranti, protettivi e idratanti, specifici per le esigenze degli sportivi. Ma il bello viene ora: la società svizzera propone una linea equestre per i cavallerizzi, e una linea complementare per cavalli che tiene conto della sensibilità cutanea dell’animale). E ora si sta dedicando al golf e investe in ricerca per formulare prodotti specifici per le vela e il tennis. Moltissimi i fattori di cui tenere conto: di ordine climatico, tecnico (durata dei percorsi, modalità di applicazione), allergologico, di genere (per uomini e per donne), pratico (i trattamenti non devo colare, attirare gli insetti, impedire la traspirazione…) ecc. (Non) spaccare il capello in 4 - K.pilotrac.t: un nome tirato per i capelli per un brillante gruppo giovanile di pop-
Chi ha paura della chimica? - MD Corrective Care si segnala per la semplice schiettezza dei suoi prodotti e l’efficacia di un packaging che veicola con chiarezza lo spirito “tecnologico” di questa linea di cosmetici lanciata nel 2008 su entrambi i canali professionali e mass market. Dichiaratamente “chimici” principi attivi adottati e “istantanea” l’efficacia dei trattamenti, basati su una tecnologia proprietaria definita senza mezzi termini rivoluzionaria. In mezzo a tanta natura, fa notizia. Sicurezza a lunga conservazione - È su una visione di cosmesi etica e responsabile che Dermatherm ha imperniato la prima linea dermato-biologica lanciata sul mercato. Tutte “in negativo” le sue caratteristiche peculiari: i prodotti NON contengono conservanti, profumi, alcol, lanolina e derivati, oli essenziali e, ancora, sono privi di oli minerali, sili-
3/09 • 97