ItaliaImballaggio

Page 1

[

MATERIALS & MACHINERY

]

FOOD & BEVERAGE

Food: trend in mostra ’edizione 2011 di Cibus Tec (18 - 21 ottobre), salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l'industria alimentare, ha fatto registrare a Parma un aumento di espositori (7%) e di visitatori (10%). La tecnologia è stata la vera protagonista della mostra, confermando la propensione all’innovazione del settore meccanofood italiano, come attesta anche una ricerca Istat: il 43% del-

L

le imprese del comparto investe in R&D, triplicando l’export rispetto ad aziende poco innovatrici. Sul fronte del processo e del confezionamento, molte dunque le novità: dall’autoclave rotante per sterilizzare i prodotti che dimezza i tempi di processo all’evaporatore polivalente a elevato risparmio energetico; dalla pelatrice a vapore che rimuove la pelle dell’ortofrutta alla denocciolatrice di pesche che non richiede presenza di manodopera; dalla prima bottiglia asettica di cartone per il latte al sistema di confezionamento asettico che elimina totalmente i residui di sostanze sterilizzanti; dalla farina extra white ai nuovi impianti ad alta pressione in continuo. Ma anche la prima etichetta “Per il clima”, studiata da LegAmbiente per una nota marca di passata di pomodoro, che misura le basse emissioni di CO2 registrate nell’intero processo produttivo. Interessanti anche i segnali di tendenza raccolti in fiera: il maggiore apprezzamento degli europei continentali e dell’est per i piatti pronti (elaborati di pollo, zuppe, basi per pizza e torte, sughi freschi); il boom dei prodotti di IV gamma e l’aumento del consumo di succhi innovativi a base vegetale. Numerosi infine gli appuntamenti convegnistici, tra cui il Congresso Mondiale del Latte “Summilk”, che ha attirato a

Alistar Informatica sviluppa applicativi software personalizzati sulla base delle esigenze dei clienti. L’azienda di Guastalla (RE) si rivolge in particolare alle industrie del settore agroalimentare, per cui ha sviluppato software per la gestione di processi specifici. Gli applicativi Alistar offrono diversi vantaggi: semplificano le attività operative e i processi aziendali, migliorano il controllo e la gestione, automatizzano i processi e incrementano la produttività. Alistar Informatica develops software applications tailored to customer needs.

102 • 1-2/12

Parma 1500 operatori mondiali del settore lattiero caseario. Fiere di Parma SpA ha confermato, da quest’anno, la cadenza triennale di Cibus Tec, che torna quindi nel 2014. Nelle pagine seguenti proponiamo approfondimenti su prodotti, macchine e sistemi in mostra.

Food trends on show The 2011 edition of Cibus Tec (October 18th-21st), the international food industry technology and solutions show, registered in Parma an increase of exhibitors (7%) and of visitors (10%). The technology was the real star of the show, confirming the propensity towards innovation of Italian food machinery sector, as highlighted by a study made by Istat: 43% of companies in the segment invest in R&D, tripling exports compared to the not-so innovative companies. A host of novelties featured on the process and packaging front: from the rotating autoclave for sterilizing products that halves the processing time to the multipurpose highenergy-saving evaporator; from the steam peeler that removes the skin of fruit&vegetables to the peach stone pitter that does not require the human labour; from the first aseptic cardboard milk bottle to the aseptic packaging systems that totally eliminates sterilising substance residue; extra white flour and the new continuous, high-pressure systems. But also the first "pro-climate" label designed by LegAmbiente for a famous tomato puree brand that measures the low CO2 emissions recorded in the entire production process. On the market trend front, it’s worth pointing out the preference of continental and East Europeans for “ready meals” (preparations of chicken, soups, pizza and pie dough bases, fresh juices); the boom of convenience produce and the increased consumption of innovative vegetable-based juices. Lastly, the talks and conventions, including the World Milk Congress "Summilk", which attracted 1500 worldwide dairy operators to Parma. Fiere di Parma SpA confirmed as of this year the triennial frequency of Cibus Tec, which will be back in 2014. In the following pages, you will find some products, machines and systems on show.

The Guastalla (RE) based company particularly caters to concerns in the agrifood sector, for which it developes software for the management of specific processes. The Alistair applicatives offer a series of advantages: they simplify operations and business processes, improve control and management, automate processes and increase productivity.

di sigillatura (da quelli plastici all’alluminio). Ogni funzione macchina è gestita da microprocessore, che permette di variare i parametri di processo e di identificare i punti di intervento con il sistema autodiagnostico, ottimizzando così i tempi di produzione. In funzione delle esigenze del cliente, l’azienda di Cadorago (CO) può attrezzare i vari modelli con gruppi specifici, personalizzandoli con stampanti termiche o a getto d’inchiostro o preveden-

Le termoformatrici per prodotti alimentari di AL.MA. Srl sono studiate per il confezionamento di alimenti secchi o cremosi. Predisposte per confezionare sottovuoto e in atmosfera modificata, possono termoformare materiali rigidi e flessibili utilizzando vari tipi di film

www.packmedia.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.