Il fascino dell'eremo, la pace della solitudine, il silenzio del cielo, il promontorio sul mare, un paradiso terrestre che si porta addosso i solchi del passato; da abitazione signorile a luogo di culto, da prigione a fortezza militare. Una struttura che sorge nei primi anni del Medioevo, dove nel susseguirsi dei secoli vede piccole aggiunte e piccole demolizioni mutandone la funzione ma restando intatta nel carattere. L'intervento vuole ripristinare un linguaggio originario medioevale del Forte, il quale, con gli ultimi interventi stava perdendo quella sua impronta sul monte di S.Caterina, e rifunzionalizzarlo in chiave turistica recando beneficio all'isola intera di Favignana, promuovendo ospiti-artisti e non solo i quali potranno godere in chiave moderna della pace e dell'ispirazione che solo certe atmosfere sanno generare.