intervista-wedding-songs

Page 1

Intervista, domande, risposte e consigli APPELLATIVO: DANIELE PAVIGNANO “WEDDING SONGS” MOTTO: “OGNI ISTANTE HA LA SUA COLONNA SONORA!”

--DOMANDA 1: Daniele Pavignano Wedding Songs, come mai questo nome e di cosa vi occupate? "Daniele Pavignano Wedding Songs" e' realtà specializzata nel settore wedding operante in tutto il nord-centro Italia e Svizzera, in grado di offrire un servizio su misura realizzando proposte originali molto più efficaci di quelle normalmente conosciute. Il nostro nostro punto di vista è da musicisti, non da venditori e questo crea una particolare alchimia che si distingue alla base di ciò che proponiamo sia ai nostri clienti che ai "wedding planner"con cui collaboriamo, avvicinandoci alle reali esigenze dei clienti con soluzioni anche particolari e diverse dal solito! Abbiamo voluto chiamarci con un nome univoco perché crediamo fortemente in quello che facciamo e ci sembra giusto dare un'immagine chiara ai clienti perché questo è il nostro lavoro non un ripiego! Il nostro primo passo con i clienti e' la consulenza; ascoltiamo le loro idee e di conseguenza formuliamo proposte, cercando di tessere una vestito su misura. Disponiamo di molte Band e Servizi in grado di accontentare ogni esigenza facendo sempre molta attenzione a contenere la spesa per un risultato eccellente. Le nostre proposte vanno Cerimonia, il ricevimento, piano-bar, dj, duo, jazz band, abbinamenti su misura e servizi accessori come magia ed animazione, cercando di offrire proposte uniche e particolari. La nostra esclusività risiede tutta in una proposta, la: "Piper Pop Band".

INTERVISTA A PAVIGNANO DANIELE WEDDING SONGS

1


Introduzione al francese

DOMANDA 2 Avete quindi molte soluzioni ma la vostra eccellenza è la Piper Pop Band, di che cosa si tratta e da dove è nata?

"Piper Pop Band" è ad oggi diventato un "format" con precise linee guida, data la richiesta sempre crescente. Nello specifico è una Band creata sulla base delle nostre esperienze e dalle esigenze tipiche di un matrimonio. Gi sposi vorrebbero qualcuno in grado di essere molto versatile ovvero che li potesse accompagnare magari già dalla musica in chiesa, all'aperitivo con musiche soft dal jazz al soul e bossa nove e qualcosa di italiano. Durante il banchetto con qualcosa di frizzante ma non invasivo che magari faccia cantare grandi e piccoli. Il taglio torta con qualcosa di romantico e che sottolinei l'unione ed il loro amore, il party finale con un repertorio danzante a 360 gradi e magari un dj set a conclusione della festa. Sembrerà impossibile ma esiste! Siamo riusciti a trovare musicisti tanto bravi e versatili da offrire un servizio completo dalla A alla Z, TUTTO SUONATO DAL VIVO SENZA BASI con un repertorio molto vasto tutto riarrangiato ! Stessi musicisti per tutto il ricevimento vuole anche dire contenere il prezzo finale "fidelizzando" al tempo stesso il rapporto con gli sposi ed i loro invitati. Anche i musicisti sono stati selezionati e ridotti all'osso per permettere formazioni snelle, mobili ma di alto livello. Tutto questo che vi è' elencato viene tranquillamente eseguito in toto a partire dal nostro trio. Quindi tre musicisti in grado di suonare dalla chiesa al dopo, torta, dal vivo con repertorio a 360 gradi permettono uno sviluppo completo ed un sicuro risparmio di budget con tastiere, voce e batteria.

INTERVISTA A PAVIGNANO DANIELE WEDDING SONGS

2


Introduzione al francese

DOMANDA 3

Proposta molto interessante sembra quasi impossibile a farsi, spiegaci meglio le sue caratteristiche e le varie possibilità che offrite! Le formazioni si distinguono a partire da un duo con piano e voce, trio con batteria, pianoforte e voce o sax, pianoforte e voce, quartetto con sax e quintetto con chitarra elettrica e basso. Ecco come lavoriamo in un matrimonio tipo: Si parte dalla cerimonia, noi offriamo due possibilità molto convenienti, Duo piano e voce o trio piano e voce + sax che è la nostra esclusiva assoluta, il repertorio già dalla cerimonia può essere scelto e costruito su misura anche con brani non religiosi. Aperitivo con la band al completo con repertorio soft adeguato al tipo di atmosfera uguale per tutte le formazioni. L'aggiunta del sax da quella magia in più al jazz e all'atmosfera stessa, per questo consigliamo sempre il nostro quartetto con sax. Banchetto con repertorio di brani conosciuti eseguiti nelle pause tra le portate principali, così da spezzare il pasto facendo divertire ma senza creare scompiglio. Sempre con il sax è possibile fare qualcosa di itinerante tra i tavoli grazie all’estrema versatilità dello strumento e al magnetismo dei nostri sassofonisti. Taglio torta, momento magico a noi molto caro, dove se gli sposi se hanno la loro canzone viene eseguita dal sax a cappella vicino a loro o con tutta la Band creando un’atmosfera romantica ed indimenticabile. Dopo torta, parte la festa; ci si trasforma e si suona dal vivo un repertorio più brioso, anche da ballo, partendo dal revival ai giorni nostri, tutto mantenendo una linea elegante e raffinata ma intrattenendo e facendo divertire tutti senza far scadere la festa. Il quintetto con chitarra permette di ingrandire ancora di più il repertorio andando anche sul rock o pezzi prettamente "chitarristici" così come la batteria rispetto al duo garantisce quella ritmica essenziale a sostegno dei brani. INTERVISTA A PAVIGNANO DANIELE WEDDING SONGS

3


Introduzione al francese

Batteria non vuol dire “astronave invasiva” ma strumento piccolo e compatto, adeguatamente inserito al contesto, sia per spazio occupato che per dinamiche sonore. Se serve viene proposto un Dj set finale da parte della Band stessa in grado di portare a conclusione la festa evitando problemi di volumi, orario max o repertorio non eseguibile. Ricordo che la Band e pronta a rispondere a qualsiasi richiesta di brani in loco ed è in grado di spostarsi nelle varie isole della location. A conclusione di questo servizio, disponiamo di uno nostro studio privato, dove su appuntamento invitiamo gli sposi interessati e gli facciamo trovare la Piper per una prestazione dal vivo che tocchi le varie fasi e risponda a eventuali dubbi . Successivamente ci si sposta in ufficio e si formalizza il tutto con un contratto, fatturazione e tutela di Band e servizi proposti. Di conseguenza i nostri consulenti Enrico e Federica, seguiranno gli sposi per la stesura della scaletta o per altre esigenze come giochi e quant'altro necessario. Enrico per la parte prettamente musicale, Federica per i matrimoni internazionali. -----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Consiglio uno: Per gli sposi, predisporre sin da subito una lista dei fornitori dividendo le categorie in urgenti, importanti, importanti non urgenti e secondarie; cercando di dare la priorità alle prime categorie segnate, altrimenti molti sevizi importanti vengono lasciati per ultimi non dandogli la giusta importanza. Dal nostro punto di vista sono:

- location e abito ( donna ) - musica e catering - fotografo e fiori - bomboniere, accessorista, abito uomo ed eventuali altri servizi come animazione, palchetti, luci..

INTERVISTA A PAVIGNANO DANIELE WEDDING SONGS

4


Introduzione al francese

Consiglio due: I luoghi comuni: Spesso si parte con un'idea che tendenzialmente non è la formula ideale o il perfetto abbinamento, ad esempio per la cerimonia quasi sempre si chiede arpa e violino, che in realtà non è uno degli abbonamenti più efficaci per via del timbro dei due strumenti, suono molto acuto e forte del violino, suono piccolo e delicato dell’arpa, meglio arpa con flauto traverso ad esempio. Affidarsi ad un music - planner se così lo vogliamo chiamare, permette di identificare chiaramente la formula più adatta e magari risparmiare, con formule meno onerose ma dalla resa altissima, si veda ad esempio il duo piano e voce o piano voce e sax in esclusiva Piper pop band.

Consiglio tre: Fare attenzione ai preventivi ricevuti e controllare bene che cosa si include. Spesso si trovano prezzi stracciati ma la copertura del matrimonio è di poche ore, Non è inclusa IVA e agibilità, non è incluso il Service audio o eventuali spostamenti di setup così come l’animazione, la possibilità di cambiare il repertorio ad hoc o selezionare formazioni particolari. Anche se scritto musica Live, spesso si intende l’uso di basi musicali, I musicisti veri suonano e hanno studiato anni hanno per ottenere una preparazione adeguata così come l’esperienza per poter leggere tutte le fasi della festa ed essere pronti a cambiare repertorio in un istante. La differenza e la resa generale tra musica suonata per davvero a musica tutta in play back o cantata su basi è abissale, si valuti con attenzione con chi si sta avendo a che fare! Un saluto ed un arrivederci a presto!

INTERVISTA A PAVIGNANO DANIELE WEDDING SONGS

5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.