Il Piccolo 2 marzo 2013

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Sabato

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n°17 • SABATO 2 MARZO 2013

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Gli italiani spendono il 25% in più rispetto agli altri Paesi dell’Unione. Curatti: «24mila euro in più a famiglia»

pagg 3 e 8

PAGHIAMO IL MUTUO PIU’ ALTO D’EUROPA

Stangata anche sul cibo: l’inflazione rallenta ma continuano a crescere i prezzi dei prodotti alimentari L’EDITORIALE

Ora, tutto è possibile

C

di Daniele Tamburini

ALLARME EROINA, RITORNANO SPACCIO E CONSUMO

a pagina 9

DOPO IL VOTO

Luciano Pizzetti: «Serve un Governo costituente»

a pagina 7

ENERGIA

a pagina 8

Bioenergy: le prospettive del biogas

LA POLEMICA

Dati confortanti, ma per rilanciare la cultura cremonese servono altre iniziative

a pagina a pagine 26 26

a pagina 19

I ladri di rame rubano i cavi appena sostituiti

SPETTACOLI

La danza d’autore protagonista al Ponchielli

a pagina 25

Pomì in trasferta per conquistare un altro successo ▲

pagine 24

Domani a Roma la Vanoli cerca la grande impresa

DOPO TRE VITTORIE DI FILA

La Cremo si gioca l’ultima chance per puntare in alto

OSPITE DELL’ACEA

a pagina 5

CASALMAGGIORE

a pag 4

SPORT CONTRO LA VIRTUS ENTELLA

I commercianti contro la nuova area commerciale

AUMENTANO I VISITATORI AL MUSEO

onosco una persona, da molti anni. Mediamente centrista (ha votato democristiano per anni), credo che abbia scelto qualche volta Berlusconi. Poi, aveva riposto molte speranze in Monti, ma, quando il premier “tecnico” scelse di candidarsi alle politiche, ne fu deluso, “è come tutti gli altri” mi disse. Lo incontro e, parlando del più e del meno, viriamo sulla politica e sulle recenti elezioni. Dico io, ma guarda che situazione, che caos, e proprio in questo momento, così difficile, qui tutti parlano della Grecia e poi le Borse, lo spread che è risalito… E lui mi fa: guarda che io sono proprio contento, così l'hanno visto, quelli là, cosa sa fare la gente, quando davvero la misura è colma. Lo guardo di sottecchi, incredulo, ma giunge la conferma: “io ho votato Grillo”. Gli dico, ma non hai paura, lavori in un ente pubblico, Grillo vi vede come il fumo negli occhi ... Risposta: ci voleva uno scossone. Allora, faccio due riflessioni. La prima: l'antropologia politica in questi anni è cambiata fino ad un punto che forse neppure gli studiosi più fini riescono ad analizzare. La seconda: se il mio amico G. ha votato il Movimento 5 Stelle, tutto è possibile; e, in fin dei conti, che tutto sia possibile non è detto che sia un male. Genio e sregolatezza, dicono di noi italiani: speriamo che emerga, e molto presto, anche il genio. (Per finire: G. mi saluta, strizza l'occhio e dice “la confusione è grande sotto il cielo”. Capito? Un ex democristiano che cita Mao Tse Tung. Sì, oramai tutto è possibile).

a pagina 20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.