








A volte sarebbe bello sorseggiare una tisana alla malva, allo zenzero, al cardamomo.
O un tè alla calma, un decotto di coraggio, un infuso di nostalgia.



A volte sarebbe bello vedere tutto rosa.
O verde, giallo, amaranto, senape, vermiglio. Marrone, perché no.
Vederci chiaro, quando serve, senza dover strizzare troppo gli occhi.














C O N C O R S O
L U C C A J U N I O R
Progetto candidato al premio “Livio Sossi” 2024
Testo di Francesco Morgando
China, collage
Ci sono volte che il buio arriv
Come quando i e le ombre dive lunghe come gir



Ci sono volte che il buio arriva di colpo, come quando salta la luce. O c’è una galleria.


A mio papà piace stare al buio. E prima di dormire si mette a cercarlo [...] A mia mamma invece piace lasciare le tapparelle su e vedere il giorno che arriva.
Ci sono le case che abbiamo dimenticato, quelle in cui siamo stati pochi minuti per non dare troppo disturbo, come dice la mamma.


P R O G E T T O
P E R S O N A L E
“Inventario segreto delle case”, 2024
Pastelli a cera

ricordiamo più poi tanto bene, ché quando torniamo e ricompaiono tutte le cose al loro posto sembra quasi uno spettacolo di magia.




V I S I O N I D I
C A L A B R I A
Tecnica mista Schizzi, 2023

C U T + P A S T E
M A G A Z I N E
Proposta per il numero di giugno 2024
Acquerello, matita

















Appassionata di storie e racconti, da bambina avrebbe voluto fare la scrittrice, la regista, l’esploratrice.
Qualche anno dopo ha deciso di imparare come dare forma ai luoghi in cui accadono le vicende umane, studiando Ingegneria edilearchitettura.
Da allora ha scoperto quanto sia bello ragionare tenendo una matita in mano ed oggi cerca di mostrarlo ogni giorno a scuola, ai suoi alunni.
Ha tre bambini: la maternità le ha regalato, oltre a diverse patacche sui vestiti e una stanchezza cronica, anche uno sguardo più lieve sul mondo.

C O N T A T T I
danielagrecoillustrazioni@gmail.com
@danielagrecoillustrazioni