The Locals

Page 1


Questo volume è dedicato a Bud Spencer e Terence Hill, a “quei del formajo” e a tutti quei cugini di secondo grado che accorrono quando c’è da riportare la giustizia, perché la cavalleria arriva sempre per chi sa aspettare.


Copertine: Giancarlo Brun Organizzazione generale: Enrico Nebbioso Martini Impaginazione: Federico Kecche Gaspari

EDITORIALE Ricordo che De Andrè, parlando di omicidi, raccontava in una sua canzone come è difficile essere presi sul serio quando si parla di fatti di cronaca successi distante dalla capitale o da quelle grandi città, siano in Europa, come negli USA, abituati come siamo a seguire le eco dei telegiornali nazionali o dei film di oltre oceano. Anche nei fumetti, uomini in calzamaglia che saltano di palazzo in palazzo, criminali braccati da semidei fulminanti, che cercano di far perdere le loro tracce nel dedalo di vicoli downtown popolano da sempre le avventure che prendiamo come esempio quando parliamo di super eroi. Come possiamo davvero pensare di far muovere dei vigilanti lontano dai docks o dall’ombra dei grattacieli? Eppure, non tutti i fiori del male sbocciano nelle metropoli e qualche piano criminale, senza pretese, lo abbiamo anche noi qui nel paese. Solo che ci dobbiamo accontentare di eroi per hobby, di uno che gira vestito da piccione e di gente non deve starci tanto con la testa, troppo presa tra diritti dei lavoratori e nostalgie di quando c’era lui. Gente coraggiosa e piena di rettitudine, intendiamoci, ma...insomma: un bel casino gli eroi locali! The Locals è un passo avanti notevole per la produzione Cyrano. Da una parte è un tentativo di creare un universo allargato: qui troverete personaggi già apparsi su E-heroes, Cosfight e Pigeon-Man e, per quanto il volume sia fruibile a sé, questo porterà a creare una continuità e una capacità introspettiva superiore. Dall’altra, questo è il primo fumetto completamente firmato da Nasone, microgruppo interno a Cyrano Comics, che segna una sorta di ritorno all’origine, alla produzione fatta completamente “in casa”, ma anche una svolta nel nostro modo di creare storie: un’unica trama ma tante teste che si coordinano per metterci mano. The Locals è, infine, il tentativo di creare uno spaccato di quella che potrebbe essere la vita degli eroi di provincia, gente che non ha i soldi per comprarsi le ricariche per lo spara ragnatele, che si arrabatta per scroccare sul lavoro pezzi di armatura volante, che deve trovare il modo per gestire al contempo la propria attività di carpentiere con quella di eroe, sempre sperando che i vigili non ti multino la Bat-Mobile per divieto di sosta...

Comics Factory - 22 - “The Locals” è una produzione Cyrano Comics e Nasone www.cyranocomics.com email: cyranocomics@email.it Quest’albo contiene materiale eroistico ed è destinato alla visione da parte di un pubblico esaltato. Edizione speciale per EF edizioni www.efedizioni.com — info@efedizioni.com Redazione: Via Libertà, 134 - Cinisello B.mo - 20092 (Milano) Direttore editoriale: Fedele Vinci - Direttore responsabile: Luigi Calì Autorizzazione del Tribunale di Monza n. 1695 del 22/11/2003 Copyright © 2016 EF edizioni lico esaltato.

Ogni riferimento a fatti e persone è puramente causale, almeno nelle intenzioni



IL TIPO GROSSO

Dopo aver dato prova di grande coraggio, determinazione e spirito di sacrificio, il giovane Geremia Scarparo riceve in dono dal Cavaliere Verde la forza del Re Orso. Tornato a casa dopo un lungo peregrinare, ora difende Carpanea , fonte dei suoi poteri, da ogni malintenzionato che punta a scoprire i segreti di questa mitica città. Ma se avete bisogno di un castigamatti, o semplicemente di un ottimo carpentiere, sapete che nessuno è più forte del TIPO GROSSO!

Nome dell’eroe

Il Tipo Grosso

Poteri

Invulnerabile, superforte, superveloce, intuito e istinto da animale, non vola ma è in grado di fare salti esagerati. Questi poteri aumentano man mano che si avvicina al centro della città di Carpanea e, quindi, al santuario dove sono contenute la spada e la cinta che sono la fonte della magia. Per contro, più si allontana, più le sue doti calano di intensità. I poteri gli sono stati donati dal Cavaliere Verde per difendere Carpanea e lo fanno diventare la nuova incarnazione del Re Orso.

Armi e oggetti utilizzati

La sua cassetta degli attrezzi, i suoi working boots e i malcapitati avversari, magici e non, che gli capitano a tiro.

Costume

I suoi vestiti da lavoro: i suoi working boots, una camicia a quadri, una salopette di jeans e la maglietta con il logo della sua ditta, la Scarparo Aggiustatutto: una lucertola che corre con la cassetta degli attrezzi.

Area operativa

Carpanea e dintorni

Basi operative

Casa sua e il suo laboratorio. Il tempio del Cavaliere Verde

Vera identità

Il carpentiere Geremia Scarparo detto Gerry, originario di Carpanea, tornato al proprio paese dopo essere stato distante per anni per completare gli studi e per lavoro. Lavora per passione e per questo fa cose anche gratis per i vecchi del paese. Quando arriva nel suo paesino Luisa Corsi sembra che la sua vita stia per cambiare e lui si lancia nel ramo delle ristrutturazioni chiavi in mano. Gli affari vanno a gonfie vele, finché qualcuno non comincia a fare della speculazione edilizia attorno al paese.

Amici, fidanzati e Il Cavaliere Verde (quello di Re Artù), Lucia (nonna di Gerry e tata Matilda parenti della pianura: tutti hanno un debito di riconoscenza con lei), Luisa Corsi (architetto, imprenditrice e aspirante fidanzata), Yassine Nor Enn-ahrr (trovatello, ladro e aspirante bombarolo. Viene adottato da Gerry e gli dà una mano in entrambe le sue identità. I suoi sono morti nel crollo di una palazzina), Carmine Infantino detto Scheggia (amico d'infanzia di Gerry).










MAN FA IRRUZIONE PRIMA


L’ULTIMA FATICA DEL DUO ENRICO MARTINI E DAVIDE ZUPPINI

Vi sarà capitato, di fronte a un tattoo tribale, di sentirvi rispondere “e tu, cosa ci vedi?”. Irezumi nasce da questo: un’immagine in cui persone diverse vedono cose differenti,quasi fossero le macchie di Rorschach, conferendo così a ogni personaggio un potere unico, diverso a seconda che in esso ci abbiamo trovato una spada, una maschera, un demone o le ali di un angelo. Nel 2016, quindi, sta a voi dare una risposta: cosa vedi nel tatuaggio? Oppure, qual è la tua personale maledizione?



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.