NOTTILUCENTE XII | DIALOGO FRA GENERI | 24 giugno 2023

Page 1

SABATO 24 GIUGNO

Dalle 17:00 fino a tarda notte

INGRESSO LIBERO
Illustrazione di Ginevra Ballati

Nottilucente 2023 è promossa dal Comune di San Gimignano e con il sostegno di Estra - Insieme per una vita sostenibile, sponsor ufficiale.

Con il patrocinio di:

- Gruppo Tiresia Valdelsa

- Associazione LUI di Livorno

- Movimento Pansessuale | Arcigay Siena

- Centro interuniversitario internazionale MedioEvA

- Donna Vita Libertà Firenze Associazione Culturale

Con il sostegno di:

- Centro Pari Opportunità della Valdelsa

- Associazione Atelier Vantaggio Donna

- SPI-CGIL Poggibonsi-San Gimignano

- UniCoop Firenze - Sezione Soci Colle di Val d’Elsa

- Francesco Mantovani

Si ringraziano:

Un ringraziamento speciale a tutte le associazioni, a tutti gli esercenti e a tutte le persone che in questi dodici anni hanno creduto in questo progetto e che con il loro entusiasmo lo hanno reso possibile.

POGGIBONSI - SAN GIMIGNANO Sezione Soci Colle di Valdelsa

TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO

APERTURA STRAORDINARIA:

PALAZZO COMUNALE

Dalle 21:00 alle 23:00 (ultimo ingresso 22:30)

Ingresso gratuito

Menù speciali presso la gran parte dei ristoranti e bar del centro storico fino a tarda notte.

Negozi aperti fino a tarda notte.

PARCHEGGI:

PARCHEGGIO GRATUITO in zona Fugnano

- con servizio navetta gratuito dalle 19:20 alle 03:40

PARCHEGGI A PAGAMENTO

- con servizio navetta gratuito dalle 20:01 alle 03:00

P1 GIUBILEO: € 1,50 per ogni ora, per un massimo di € 6,00 giornaliere

(Notturno € 1,00 dalle 20:00 alle 08:00)

P2 MONTEMAGGIO: € 2,50 per la prima ora, poi € 2,00 per la seconda, per un massimo di € 15,00 giornaliere

Notturno € 5,00 dalle 20:00 alle 08:00)

P3 e P4 BAGNAIA: € 2,50 per la prima ora, poi € 2,00 per la seconda, per un massimo di € 15,00 giornaliere

(Notturno € 5,00 dalle 20:00 alle 08:00)

P5 Santa Lucia (camper): € 1,00 ogni ora, per un massimo di € 11,00 giornaliere

(Notturno € 5,00 dalle 20:00 alle 08:00)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ORARI:

Ufficio Parcheggi: Tel. 0577 990377 - www.comune.sangimignano.si.it

17.00-23.00 LOGGE DEL TEATRO, Piazza Duomo

INFO POINT Nottilucente a cura di CULTURE ATTIVE

17.00-23.00 LOGGE DEL TEATRO, Piazza Duomo

Dialoghi tra generi artistici a cura di ARTE LIBERA-MENTE

Artisti soci e socie dell’associazione espongono le loro opere originali, alcuni dipingono e disegnano dal vivo in diretta.

17.00-23.00 LOGGE NUOVE, Piazza Duomo

Punto Libreria, L’ORNITORINCO a cura di L’ornitorinco - Libreria per bambinƏ e altro L’ornitorinco è una libreria indipendente per bambinƏ fascia 0-11 con assortimento di giochi e giocattoli per l’infanzia in legno, ecologici e di qualità, prodotti per la prima infanzia. Ma anche spazio eventi e laboratori. E c’è anche il BaBy Pit-Stop UNICEF!

17.00-19.00 LOGGE NUOVE, Piazza Duomo

RiGenerArti. Alla scoperta dell’arte nel mondo a cura di Associazione Berenice e Associazione Mondi Aperti Laboratorio artistico per bambinƏ con attività che si sviluppano su 5 Paesi e la loro relativa cultura: l’Australia con l’Arte aborigena; il Tibet con i Mandala; il Kenya con l’Arte Masai; il Giappone con Koinobori (carpe utilizzate durante la festa dei bambini); il Messico con Maracas e Sombreri fatti a mano.

17.00-19.00 LOGGE NUOVE, Piazza Duomo

Laboratorio di maglieria a cura del gruppo Chiacchiere e Maglia

Un ritrovo pomeridiano accogliente in cui intrecciare fili, sia fisici sia metaforici, accompagnati dal dialogo e dalle parole.

17.00-2.00 PIAZZA PECORI | PIAZZA DELLE ERBE | TERRAZZA ROCCA |

GIARDINO IL BAGOLARO

REST zone

a cura di CULTURE ATTIVE Comode postazioni di de-compressione dal turbinio di voci, suoni, colori di Nottilucente. A sorpresa una voce con cui, volendo, dialogare.

17.00-20.00 PALAZZO PRATELLESI, via San Giovanni 38/39

ONDE CORTE. Contenitore digitale di prodotti culturali a cura di La Corte dei Miracoli

Nottilucente ospita il contenitore culturale dell’Associazione senese La Corte dei Miracoli, promuovendo il crowdfunding per la nuova stagione, all’insegna delle arti e del dialogo.

Programma in ordine cronologico:

17.00-20.00 VIA CELLOLESE 3/D

Percorso nel contemporaneo - NOUS ART GALLERY

Grefti di Roberto Ghezzi

Due piante diverse, erica scoparia e acero campestre unite da un blocco di cemento armato che le fa diventare una sola pianta (da grafting in inglese innesto).

www.nousartgallery.it
Crediti fotografici Ela Bialkowska

17.00-20.00 VIA SAN GIOVANNI 57

Percorso nel contemporaneo - GALLERIA GAGLIARDI

Artista: Davide Dall’Osso

Titolo: Respiro

Misure: cm. H64xL42xP32

Materiale: policarbonato

“Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona”

Dante, Divina Commedia

L’amore non ha e non deve avere confini, né colore, né genere, l’amore è libertà.

SAN GIMIGNANO 1991 www.galleriagagliardi.com
GALLERIA GAGLIARDI Arte contemporanea

17.00-23.00 SALA CULTURA, via San Giovanni 38/39

THERE ARE NO EDGES. Mostra fotografica di Pasquale Vino a cura dell’Academy di Nottilucente

Il progetto intende trattare la questione della fluidità di genere, ponendo l’attenzione sull’importanza di “normalizzare” tale predisposizione e di limitare il bisogno sempre più diffuso di rinchiudere molti aspetti della vita e dell’essere in generi definiti e per questo facili al giudizio. Il lavoro prevede il coinvolgimento di persone di varie età esclusivamente di sesso maschile perchè maggiormente discriminati, partendo dal bambino fino ad arrivare all’anziano con degli espliciti richiami alla moda.

17.00-24.00 ROCCA DI MONTESTAFFOLI

AbbracciAlberi una straordinaria terapia a cura di Associazione Badia

Esposizione interattiva tra gli ulivi della Rocca di Montestaffoli.

17.30-19.30-22.00 SALA TAMAGNI, via San Giovanni 38/39

LUCE PERSIANA

a cura di FIPILI Horror Film Festival

FIPILI Horror Film Festival ci aprirà le porte per far luce su quella che è la situazione attuale vissuta in medio oriente. Un viaggio emozionante nel cinema e nella letteratura iraniana. Saranno tre appuntamenti, dalle 17:30 alle 22:00, durante i quali verrà presentato e poi proiettato il cortometraggio.

18.00-20.00 PIAZZA DELLE ERBE

Salotto all’aperto allestimento a cura del Collettivo Meduse

modera Domitilla Marzuoli

Aperisoft per ospiti salotto offerto. Un momento di parola e di scambio, il salotto di Nottilucente si propone nuovamente di condividere le poetiche di artisti e ospiti in uno spazio pubblico. I partecipanti saranno moderati nel riflettere sul tema del Dialogo fra generi.

18.30-19.30; replica 20.30-21.30 PIAZZA CISTERNA

Voci Diverse. Teatro Site Specific a cura di EXPERIA APS, Alchemia ODV, Empatheatre Una performance che si colloca all’interno di FUORI E DENTRO LE MURA 2023, il progetto che connette il fuori e il dentro delle strutture carcerarie per “dare voce a chi non ha voce”. Le persone coinvolte nella performance avranno una storia da raccontare proveniente dal carcere e raccoglieranno testimonianze dall’esterno, alle quali una persona detenuta potrà rispondere all’indirizzo e-mail che verrà lasciato. Una storia per una storia. Storie diverse in un dialogo a distanza.

19.00-24.00 ARCO DEI BECCI

Percorso nel contemporaneo - GALLERIA CONTINUA

Proiezione all’aperto del video (25’), Olho da Rua /Out Loud, 2022, by Jonathas de Andrade.

Video a canale singolo, colore, suono stereo.

Courtesy: the artist, Fondazione In Between Art Film and GALLERIA CONTINUA.

Photographer: the artist.

Negli spazi di Galleria Continua sarà, inoltre, visitabile la personale Vedute, di Eva Jospin.

Crediti fotografici Jonathas de Andrade
www.galleriacontinua.com

18.30-21.00 CHIESA DI SAN GIOVANNI, via San Giovanni Artuan

a cura di Andrea Montagnani

La cianotipia, il cubismo, la fotografia, il negativo, la sezione aurea, la natura, la società moderna, la destrutturazione degli elementi e la simbologia si uniscono in un’unica chiave di lettura. La natura è letta e assimilata attraverso i filtri della società moderna, cerca di riprendersi i propri spazi ma camuffandosi per farsi accettare. Un live painting che farà dialogare tra loro i diversi generi artistici.

19.00-19.45 PIAZZETTA DON GRASSINI, via San Matteo

L'arcobaleno dei desideri a cura di Maurizio Monte, in arte Mago Mamò

La perfomance vuole essere un'esperienza che desidera incontrare l'Altro attraverso la narrazione e la magia. L’arcobaleno dei desideri vuole rappresentare ogni possibilità di essere maschio o femmina andando oltre gli stereotipi di genere. L'arcobaleno è il simbolo delle famiglie che lottano contro ogni forma di discriminazione affinché la genitorialità LGBTQIA+ venga riconosciuta sia nell'ordinamento giuridico che nella società italiana; il desiderio viene da lontano, viene dalle stelle. Al centro di tutto, le storie di bambini che desiderano fare i ballerini, di principesse che salvano prìncipi prigionieri nei castelli e di bambine che da grandi desiderano diventare astronaute come Samantha Cristoforetti.

20.00-2.00 PIAZZA DELLE ERBE

La notte | L’acqua | Le erbe installazione – performance – rito dall'imbrunire all'alba a cura del Collettivo Meduse

Un'azione partecipata e collettiva che unisce rito pagano, tradizione, condivisione, gesti simbolici. I generi artistici performativo e installativo si fondono nella cornice del borgo di San Gimignano, prendendo spunto dalla data in cui “cade” questa edizione del festival, il 24 giugno: San Giovanni.

21.00-21.45 CORTILE DEL COMUNE

Musiche Diverse a cura di Il Pentagramma, FIOFA, Coro Polifonico San Gimignano

Con Elisa Bartalini, voce; Ivan Morelli, pianoforte; Coro Polifonico di San Gimignano diretto da Antonio Morelli. Un dialogo musicale tra generi, lingue, culture, epoche... Quando la società è incapace di compiere un'integrazione tra la diversità, l'arte ha il dovere di gridare con forza la ricchezza di questa possibilità, e la musica fra tutte ha il potere darle un suono nuovo.

21.30-24.00 VIA XX SETTEMBRE

Marabesque Live & Dj set a cura di La Bottega

Live musicale e Dj set. Durante la serata saranno proiettati video di genere intonati al tema della serata.

21.30-23.00 ROCCA DI MONTESTAFFOLI

Paolo Benvegnù Live

Le parole che raccontano chi è Paolo Benvegnù sono tre: cantautore, scrittore e intellettuale. Accompagnato dai suoi fidati musicisti Luca Baldini, Daniele Berioli, Gabriele Berioli, Tazio Aprile e Saverio Zacchei, presenterà live i brani del suo nuovo lavoro discografico “Solo Fiori” e quelli che hanno segnato la sua ormai trentennale carriera.

Salotto Negroni

Per accompagnare la serata, Cosimo propone due drink speciali, uno alcolico e uno analcolico, ideati esclusivamente in occasione di Nottilucente 2023.

22.45-23.30 PIAZZA DUOMO

Azadi Libertà

ideazione e coreografia di Camilla Diana con Camilla Diana e Alireza Rashidi

una produzione di EvaneScenza Danza con il contributo di SPI CGIL Poggibonsi-San Gimignano

Una performance che mette in scena la lotta delle donne iraniane per la libertà del loro popolo. Una performance forte e delicata al tempo stesso, un inno alla forza delle donne, alla loro tenacia senza la paura di essere offese o ferite.

22.00-22.45 CORTILE DEL COMUNE

Dal dialogo tra le note a quello tra esseri umani a cura di Filarmonica “G. Puccini” San Gimignano

Concerto di musiche di vario “genere” capaci di creare un vero e proprio dialogo emotivo tra esecutori e fruitori.

22.30-1.30 PORTA SAN GIOVANNI

I Ragazzi Scimmia live

Un geniale cocktail di generi musicali con un unico denominatore comune: la buona energia festiva. I Ragazzi Scimmia ci rapiscono in un vortice frizzantissimo di brani (originali e non) in stile spaghetti swing, ritmi dell'est, rockabilly e remake molto raffinati di canzoni pop italiane e straniere.

22.00-2.00 PIAZZA SANT’AGOSTINO

Dj set show

Zanu Fx - Boris Boris - Viola Valery - WildElsa showcase a cura di Associazione Audio Pump’n Flex e Associazione Semi Generi musicali a confronto attraverso un Dj set eclettico con Audio Pump’n Flex e Associazione Semi, in collaborazione con WildElsa. Il beat coinvolgente e le luci sveglieranno la piazza attraverso un’atmosfera carica di energia e sonorità fluide.

23.30-24.00 CORTILE DEL COMUNE

Logodìa. Voci in dialogo a cura di Accademia dei Leggieri e Labirinto Armonico con Francesca Caponi, soprano; Costanza Redini, contralto. Attraverso la sovrapposizione tra letture e performance vocali viene gettato un ponte tra parola parlata e parola cantata, in un excursus che spazia dalla musica tradizionale, alla musica antica, fino alla musica contemporanea e all’improvvisazione.

0.30-2.00 ARCO DI GORO, via Santo Stefano FUORI DAL PARADISO. Passeggiata con lettura di poesie a cura di Lorenzo Cianchi, Andrea Ragazzo, Beatrice Restelli

Ritrovo: Arco di Goro, via Santo Stefano La passeggiata notturna di quest’anno percorrerà il nuovo camminamento sotto le mura. La parola poetica diventa mezzo di apertura riuscendo ad attraversare barriere reali e immaginarie. I versi delle poetesse e dei poeti presenti si uniranno alle scritture di Dal Bianco, Sereni, Zanzotto e altri per non scordarsi che, oltre allo spazio, la poesia ha il potere di creare un unico eterno presente immaginifico. La passeggiata partirà simbolicamente dalla vecchia Casa di Reclusione di San Domenico, dove le poesie, scritte da una persona reclusa all’interno del carcere, potranno uscire per la prima volta.

2.00-2.30 PORTA SAN GIOVANNI

Colazione sui Generi-s a cura dei detenuti della Casa di Reclusione di Ranza con il sostegno di UniCoop Firenze - Sezione Soci Colle di Val d’Elsa Avvolta dall’abbraccio accogliente di Porta San Giovanni, una colazione unica nel suo genere, portatrice di un’identità inconfondibile, ma comunque aperta ed accessibile a tuttƏ, per rinfrancarsi in compagnia dopo lo stimolante dialogo che abbiamo affrontato durante la serata.

www.estra.it

SI RINGRAZIANO PER IL SOSTEGNO E LA COLLABORAZIONE:

- Arte Italiana

- Bar le torri

- Caffetteria Gelateria dell'Olmo s.r.l.

- Cindarella Shoes

- Divinorum Wine Bar

- Hotel bel Soggiorno

- Fontaleoni di Troiani Giorgia

- Smell sweet - Forno Moderno

- GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana / Roma / Sao Paulo / Paris / Dubai

Piazza della Cisterna 11-12 53037 San Gimignano SI
Bar Gelateria dei Combattenti Via San Giovanni 124 53037 San Gimignano SI www.barcombattenti.it
Dream Events SRLS La Bottega Via XX Settembre 3 53037 San Gimignano SI www.labottegasangimignano.com
Magnino dal 1927 Bar Piazzetta P.tta Filippo Buonaccorsi 5 53037 San Gimignano SI www.magnino.eu
www.salottonegroni1919.it
Le nottilucente sono nubi visibili in estate dopo il tramonto quando, riflettendo gli ultimi raggi solari, assumono una caratteristica luminosità che le fa risaltare sullo sfondo scuro del cielo. Un miraggio che irradierà dalle 5 del pomeriggio fino a tarda notte il centro storico di San Gimignano con musica, arte, teatro, poesia... Progettazione grafica di Chiara Viani INFO: www.comune.sangimignano.si.it www.cultureattive.org Tel. 0577 99030 - 3384506864 Nottilucente San Gimignano @cultureattive_sangimignano @CultureAttive

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.