2 minute read

Gran Virtual Tour

SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI | RSA G. Serini Gran Virtual Tour

di Cristiana Di Paolo

Advertisement

SABBIONETA (MN) - Gran Virtual Tour è un nuovo progetto nato casualmente nel mese di febbraio, esattamente mercoledì 2, durante la presentazione della mensilità corrente e delle Santità maggiormente festeggiate e conosciute come San Biagio, San Valentino e Santa Agata. In quell’occasione ci siamo soffermati sulla vita e sul martirio di Santa Agata e sulla bellezza e maestosità dell’attuale Santuario che si trova in Sicilia in provincia di Catania. Santuario visitato da alcuni dei nostri residenti che ne hanno raccontato la maestosità e l’imponenza architettonica. Da qui l’idea di un “viaggio virtuale” lungo tutta la nostra penisola per esplorare, ammirare la bellezza del patrimonio paesaggistico e culturale italiano. Foto e video a 360 gradi di monasteri, ville, castelli, borghi antichi, isole, laghi, giardini floreali, parchi naturalistici, ghiacciai, leggende e tradizioni che rendono la nostra Italia una terra da scoprire ed ammirare. Fare un viaggio virtuale significa ritrovarsi in un determinato luogo pur non essendoci fisicamente e, anche se le bellezze e le spiritualità di alcuni posti non possono essere trasmesse attraverso pixel in alta definizione e non ci si può emozionare come se fossimo lì veramente, possiamo però con l’aiuto della fantasia, immaginare, conoscere ed in alcuni casi anche rievocare ricordi di luoghi visti e mai dimenticati. Questo nuovo progetto è un’esperienza coinvolgente che rapisce lo spettatore con immagini dal forte impatto emotivo. I colori, i suoni, i racconti leggendari che li caratterizzano, ci permettono di viaggiare e conoscere il nostro territorio avvalendoci semplicemente di un grande schermo. Il desiderio di viaggiare, ora come ora, è un sogno di tornare alla normalità. Molti luoghi però sono inaccessibili, per lontananza, per dispendio economico, per motivi di salute… allora perché non iniziare un “Gran Virtual Tour”? Abbiamo già visitato diversi Monasteri e Santuari come quello della Madonna del Sasso, magnifica Chiesa settecentesca che sorge su uno sperone roccioso di granito a strapiombo

sul Lago d’Orta. Siamo stati al Giardino di Ninfa a Cisterna Latina nel Lazio, sull’Isola Bella, scrigno d’arte barocca sospeso sull’acqua. Ogni martedì mattina, quindi, alle ore 10.00, saliremo sul nostro treno Freccia Rossa, e comodamente seduti, senza biglietto, ci perderemo, davanti ad un panorama mozzafiato che stimolerà la nostra curiosità. Nella foto sotto si può ammirare la bellezza e l’eleganza dei Giardini Botanici di Villa Taranto (Verbania, Lago Maggiore) che nel 2014, sono stati eletti dal sito BuzzFeed come il giardino più bello del mondo. I nostri residenti hanno apprezzato e gradito questo nuovo progetto ed è proprio grazie a loro che ha preso vita e ci accompagnerà per lungo tempo; perché un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta, in realtà non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi non ci abbandonerà ed, insieme ad un pizzico di fantasia, ci farà sentire vivi.