Cinquanta Modi per volare meglio

Page 21

L’angolo di planata non dipende dal carico alare

esattamente lo stesso per ognuna delle taglie del parapendio. Per ottenere una prestazione migliore le taglie più grandi dovrebbero avere un carico alare leggermente maggiore, mentre le taglie più piccole dovrebbero avere un carico alare leggermente minore.

Cosa succede se siete troppo carichi ? Essere carichi su una vela comporta sia vantaggi che svantaggi. Il parapendio volerà più veloce, la velocità di stallo sarà più elevata, così come lo saranno la velocità di trim e la massima velocità. La differenza di velocità tra due pesi diversi è solitamente di 1-2 Km/h per ogni 10 kg. in più di peso, sebbene questo dipenda dal tipo di parapendio. Inoltre si avrà un minimo tasso di caduta leggermente peggiore e la pressione esercitata sui freni sarà maggiore . In linea di massima essere carichi porta ai seguenti risultati: 1. il parapendio vola più velocemente 2. peggior tasso di caduta 3. maggiore pressione sui freni 4. minore tendenza alla vite negativa 5. maggior resistenza alle chiusure 6. minore tendenza allo stallo paracadutale 7. maggiore difficoltà di recupero da uno stallo e vite negativa.

E se siete troppo scarichi? Essere scarichi su una vela porta a dei risultati esattamente opposti rispetto all’essere carichi : 1. il parapendio vola più lentamente 2. miglior tasso di caduta 3. incremento della tendenza allo stallo paracadutale

4. minore difficoltà di recupero da uno stallo o vite negativa 5. minore pressione sui freni 6. maggiore tendenza alla vite negativa 7. minore resistenza alle chiusure E’ importante sapere che l’angolo di planata non viene influenzato dal carico alare. Se siete carichi otterrete lo stesso angolo di planata ma ad una velocità leggermente superiore. Comunque, i parapendii più piccoli tendono ad avere una planata leggermente peggiore rispetto ai parapendii più grandi.

Preferenze personali Personalmente preferisco volare carico in estate e scarico in inverno. In estate la velocità è più importante rispetto al tasso di caduta. In inverno è esattamente il contrario. La vela perfetta per me è quella che mi permette di volare avvicinandomi al carico minimo del range di peso quando ho un’attrezzatura minima e leggera e di avvicinarmi al carico massimo quando ho la zavorra e l’attrezzatura completa per le gare.

DA SAPERE • Tenete conto del range di peso, non della taglia • Verificate il vostro peso totale – il peso della vostra persona più tutto l’equipaggiamento • Cercate di volare restando al centro della gamma di peso, ma senza farvi troppo condizionare da questo aspetto • Essere carichi su una vela significa volare più velocemente e con una maggior pressione sui freni • Essere scarichi su una vela significa volare più lentamente e con una minor pressione sui freni

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cinquanta Modi per volare meglio by Cross Country Magazine - Issuu