CROnews n.4, Volume 5, anno 2011

Page 7

mini e proprio nell’ambito della medicina di genere abbiamo attivato questo gruppo di studio per la predisposizione delle linee guida di cui sopra nell’ambito dell’AGENAS, che tra l’altro ha visto il suo presidente, Renato Balduzzi, diventare recentemente Ministro della Salute. Vi è anche una fatica cronica correlata al cancro, sulla quale è stato, recentemente, scritto un articolo scientifico nel British Journal of Medicine e, in passato, alcuni capitoli nel libro di Oncologia del Bonadonna.

Convegno sul carcinoma dell’ovaio Il 14 Ottobre 2011, nella Sala Convegni del CRO di Aviano si è tenuto il convegno “Aggiornamenti in tema di carcinoma dell’ovaio”. I temi trattati erano focalizzati sugli aspetti terapeutici legati alla patologia. Medici e ricercatori specialisti in tumori dell’ovaio si sono susseguiti al tavolo dei relatori. Si è parlato di Doxo liposomiale peghilata, un farmaco antitumo-

rale cardine nella cura del tumore ovarico negli interventi del Prof. Luigi Cattel dell’Università di Torino che ne ha trattato l’aspetto farmacologico, del Dr. Salvatore Tumolo, dell’Ospedale S. Maria degli Angeli di Pordenone, che ha parlato degli aspetti clinici e dell’Infermiera Professionale Silvia Del Tin, del Day Hospital del CRO di Aviano che ha riportato gli aspetti infermieristici. Il Prof. Massimo Franchi, presidente della Società Italiana di oncologia ginecologica, il Dr. Giorgio Giorda, Chirurgo Ginecologo del CRO di Aviano e il Dr. Tiziano Maggino, di Mestre hanno parlato degli aspetti chirurgici innovativi. Novità in tema di trattamento medico sono state presentate dal Dr. Roberto Sorio, dell’Oncologia Medica del CRO di Aviano mentre il Dr. Cosimo Sacco del Policlinico Universitario di Udine ha preso in considerazione aspetti peculiari relativi alle pazienti anziane. La Dr.ssa Alessandra Viel, della Oncologia Sperimentale 1 del CRO di Aviano e la Dr.ssa Ornella Nicoletto di Padova hanno analizzato gli aspetti legati al trattamento delle pazienti con mutazioni genetiche. Infine il Dr. Alessandro Pignata

Da sx: Roberto Sorio, Elio Campagnutta, Andrea Veronesi, organizzatori dell’evento e Piero Cappelletti, Direttore Generale del CRO

dell’Istituto Pascale di Napoli, Presidente del Gruppo Italiano di Ricerca in Oncologia Ginecologica MITO (Multicenter Italian Trials in Ovarian Cancer), ha tenuto una lezione magistrale sull’attualità e le prospettive del trattamento medico del tumore dell’ovaio con ampia revisione degli studi innovativi in atto e in progetto a livello mondiale. Va ricordato che il Dr. Pignata è membro del direttivo del gruppo cooperativo che coinvolge i responsabili delle maggiori organizzazioni di ricerca in oncologia ginecologica a livello mondiale.

Il Dr. Alessandro Pignata (Istituto Pascale di Napoli) durante la sua relazione

Alcuni relatori del convegno Da sx: Emilio Lucia, Giorgio Giorda e Roberto Sorio

CROnews


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CROnews n.4, Volume 5, anno 2011 by CRO - Aviano - Issuu