
Le molecole biologiche: i lipidi. proteine, lipidi, carboidrati ed acidi nucleici. detti macromolecole. le proteine da proteios: “ primo posto”. le macromolecole biologiche sono grandi polimeri costituiti da unità più piccole, i monomeri. la caratteristica comune a tutte le macromolecole è di essere costituite da. la caratteristica comune a tutte le macromolecole è di essere costituite da strutture. macromolecole biologiche. le macromolecole dei lipidisono formate da atomi di carbonio, ossigeno e idrogeno, pro- prio come i carboidrati. • nelle cellule sono presenti quattro classi di macromoleco. le macromolecole biologiche. significativo per la loro funzione. la chiusura della catena lineare in un ciclo avviene per formazione di un legame covalente intramolecolare tra il carbonio del gruppo carbonilico e l' atomo di. ■ le cellule sintetizzano la maggior parte delle macromolecole. date le notevoli dimensioni, queste molecole sono indicate dai le macromolecole biologiche pdf biologi come macromolecole. – gli acidi nucleici. – le proteine,. • da esse dipendono praticamente tutte le attività della cellula. • le macromolecole “ più” ubiquitarie della cellula. corso di biologia, per ostetricia. le macromolecole biologiche pdf sono distinte in quattro classi: – i carboidrati,. molecole biologiche o le proprietà delle biomolecole / 4. essi sono i pricipali componenti delle membrane biologiche. i polimeri si formano. ne sono un esempio gli acidi nucleici ( poiché la sequenza dei monomeri ha una funzione codificante) e le proteine ( poiché la.