Cnews 35

Page 5

AREA BUSINESS 5

Integrare competenze e contatori, che passione! CPL E SACOFGAS HANNO PROGETTATO IL PRIMO CONTATORE GAS INTEGRATO A LIVELLO EUROPEO: TECNOLOGIA E PRODUZIONE INTERAMENTE “MADE IN ITALY” SUL MERCATO IN ESPANSIONE DELLE APPARECCHIATURE PER IL GAS NATURALE di Tiziano Zocchi (tzocchi@cpl.it), Responsabile Commerciale Italia Impianti e Servizi per il Gas Naturale

L

a Delibera 155/2008 dell’Autorità dell’Energia Elettrica e il Gas ha senza alcun dubbio avuto il grosso pregio di stimolare inventiva, investimenti e iniziative coraggiose in campo imprenditoriale che, nel mercato delle apparecchiature per il gas naturale, languivano ormai da diversi anni. La necessità di prodotti sempre più performanti, una sana competizione tra i diversi produttori e le esigenze di ridurre gli ingombri dei convertitori hanno costretto la nostra Cooperativa a ripensare alcune scelte per meglio affrontare la seconda parte dell’attuazione della Delibera 155/2008, relativa ai misuratori dalla classe G10 alla classe G25. Un “campionato” tutto in salita, dove il costo ridotto dei contatori da sostituire, lo spazio esiguo a disposizione per installare i convertitori di misura e l’elevata incidenza delle prestazioni in loco sul prezzo complessivo del sistema hanno imposto la ricerca di una soluzione “nuova”, peraltro in linea con quanto auspicato dalla Delibera stessa. Quale, quindi, la soluzione? Offrire al cliente un dispositivo compatto, che consenta un’installazione in campo veloce e priva di complicazioni e che, in tali condizioni, renda preferibile la sostituzione integrale del misuratore all’adegua-

ment di IGL ha effettuato un’analisi comparativa con apparecchiature e servizi offerti dalla concorrenza locale. I risultati dell’analisi hanno convinto il management che il raggiungimento con altri metodi dei risultati ottenibili dai sistemi da noi proposti avrebbe comportato costi consistentemente

verranno rispettati, potrebbe essere il primo di questo tipo disponibile sul mercato. Un contatore integrato ha il grande pregio di un’installazione semplice: basta rimuovere il vecchio misuratore e sostituirlo con il nuovo, senza necessità di modifiche all’impianto, senza saldature, senza valvole speciali o manicotti da avvitare. La stretta di mano fra Tiziano Zocchi (Resp. Commerciale Italia Risparmio, quindi, in Impianti e Servizi per il Gas Naturale di CPL, a sx) e Boris Ferraresi termini di tempo, orga(Amministratore Delegato di Sacofgas) suggella l’accordo di realizzazione del nuovo contatore integrato. Nell’immagine in alto a destra, nizzazione del lavoro e - perché no? - costo di il modello di misuratore EG10 acquisto. L’omologazione è attesa per i primi mento in campo di contatori esistenti. mesi del 2012, con inizio immediato Per fare questo CPL CONCORDIA si è della commercializzazione nelle due rivolta a Sacofgas 1927 S.p.A, storica versioni, quella CPL CONCORDIA azienda Italiana, fra le poche rimaste e quella Sacofgas 1927. I misuratori che, dal 1927, costruisce contatori di verranno prodotti nello stabilimento gas. Abbiamo quindi integrato le nodi Città di Castello (PG), meravigliosa stre rispettive competenze e conoscencittadina umbra: quindi un prodotto ze per realizzare un contatore integrainteramente Italiano, che può orgoto, cioè un dispositivo che unisce nello gliosamente fregiarsi del logo “Made stesso involucro, con gli stessi ingomin Italy” che abbiamo inserito anche bri di un contatore tradizionale, sia un nel catalogo. Un’altra scelta controcormisuratore volumetrico a pareti deforrente, stavolta non solitaria, che siamo mabili (contatore) sia un convertitore certi contribuirà ad assicurare nuovo di volume (correttore). Un prodotto “lavoro vero” (come recita la nostra innovativo che ha pochi concorrenti missione aziendale) ai Soci e dipenin Europa e che, se i passi della cordenti della nostra impresa. sa contro il tempo per l’omologazione

più alti, concludendo che l’esecuzione di una gara sarebbe stata solo un ulteriore costo aggiuntivo, con il vincitore già scontato. Da qui il contratto con assegnazione diretta a CEIPL. Un aspetto rilevante di questo ordine, oltre all’acquisizione in sé, è il valore di prospettiva: in genere, quando IGL compie qualche operazione o sperimentazione sulla rete gas volte a migliorare sicurezza e servizi, viene quasi sempre imitata dagli altri distributori di gas. Quindi il fatto di aver convinto l’azienda “caposcuola” della distribuzione metano in India sulla validità dei nostri prodotti e dei nostri servizi dovrebbe porci in pole position Tra le lamentele del personale di gestione anche l’estrema per l’acquisizione di futuri difficoltà riscontrata nell’assicurare e mantenere l’appropriato contratti analoghi. In quelivello di odorizzante nel gas in rete, a scapito della sicurezza sto momento siamo “sotper persone e cose to osservazione”, in attesa

LE SPECIFICHE TECNICHE DEL NUOVO CONTATORE INTEGRATO Riportiamo alcune informazioni dal punto di vista tecnico sul nuovo contatore realizzato: si tratta di un dispositivo a doppio microprocessore, in fase di omologazione MID (la norma europea sulla misura), che, per il tramite di un sensore di pressione, di un sensore di temperatura e di un encoder interno alla cassa metallica, converte i volumi di gas misurati dalla parte meccanica del misuratore in metri cubi standard (cioè riferiti a 1,013125 bar A e a 15°C). Un modem GSM/GPRS che consente la telelettura con protocollo CTR completa la dotazione di serie del contatore integrato. L’alimentazione a batteria, sostituibile in campo senza alterazione dei sigilli metrologici, ha una durata di quattro anni in condizioni standard. Una caratteristica unica dei misuratori serie EGxx (E-G10 – E-G16 – E-G25) è quella di poter essere dotati di una scheda radio aggiuntiva (Wireless M-Bus 169 MHz, Zigbee 2,4 GHz oppure Wireless M-Bus 868 MHz) che consente di trasformare il contatore stesso in un concentratore per la lettura contemporanea di più misuratori domestici G4 oppure di altri misuratori industriali. Sono disponibili tre modelli: E-G10 (portata sino a 16 mc/h), E-G16 (portata sino a 25 mc/h) ed E-G25 (portata sino a 40 mc/h), tutti con cassa in acciaio verniciato e pressione massima di esercizio 0,5 bar relativi.

che gli impianti siano consegnati e messi in esercizio. Ci attendiamo, con la conclusione positiva di questa fornitura, un “effetto valanga” che potrebbe addirittura cambiare l’approccio alla formulazione di capitolati e specifiche (stiamo alacremente lavorando su questi aspetti). Questa commessa ci aprirà anche le porte per partecipare in modo diretto a gare che finora ci erano precluse, come CEIPL, per mancanza di referenze. Il percorso verso il successo, dati gli usi e le abitudini nel modo di trattare gli affari in India, non è purtroppo così veloce e immediato come in genere lo è l’aggressione I sistemi EDOR consentiranno il controllo remotizdi un mercato con dei prodotti spezato sull’intera zona NCR (National Capital Region) che cifici. comprende la capitale e le località limitrofe Noi vendiamo fondamentalmente il servizio, cioè noi stessi e il nostro nome: ciò significa dover procedere garantirà in futuro continuità e stabilicon pazienza, facendo bene il nostro tà e l’acquisizione sopra descritta va in lavoro sempre e comunque. Questo ci questa direzione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cnews 35 by CPL CONCORDIA - Issuu