che norma gli aspetti civilistici dei titoli oggetto di emissione, regola l’istituto del recesso all’articolo 3, peraltro esercitato nella fattispecie a norma di legge e di regolamento, mentre all’articolo 5 concede la facoltà agli amministratori della Cooperativa di acquisire azioni proprie emesse a favore di soci sovventori e/o azionisti di partecipazione Cooperativa, previsione contenuta nell’art. 57 dello statuto sociale. Sotto il profilo fiscale l’articolo 2 comma 36bis-36 quater d.l. 138/2011, chiarisce che la quota di utili tassata (40% per le Cooperative di Produzione Lavoro) può essere liberamente utilizzata nel rispetto delle destinazioni previste dal codice civile. A tal fine si precisa che nella proposta di destinazione dell’utile dell’esercizio 2008 le somme destinate a dividendi e l’importo destinato alla costituzione del Fondo acquisto azioni proprie non eccedono complessivamente il suddetto limite del 40% dell’utile di esercizio corrispondente alla quota tassata.
Contributi c/capitale L.784/80 Si tratta di contributi in conto capitale ricevuti in precedenti esercizi ed iscritti direttamente a Patrimonio Netto in ottemperanza alla normativa allora vigente. La voce ammonta ad Euro 1.269.396.
Riserva di Consolidamento Tale riserva accoglie le differenze che emergono in sede di consolidamento tra il valore di iscrizione della partecipazione e la corrispondente quota di patrimonio netto e che rappresentano solitamente quote di utili, futuri o attesi. Al 31/12/2014 la riserva ammonta ad Euro (7.083.557).
Avanzo di Fusione Trattasi di una riserva costituitasi in precedenti esercizi a fronte delle fusione della società Harmony Gas Ltd., per un importo di Euro 3.102.096, ridotta nell’esercizio 2005 in quanto utilizzata a copertura della perdita dell’esercizio 2004, per Euro 2.866.499. Il saldo residuo ammonta, pertanto ad Euro 235.597.
Riserva di differenza di traduzione La voce è composta dalla conversione in Euro delle voci di stato patrimoniale e conto economico delle controllate estere. In particolare stiamo parlando della società di diritto rumeno CPL Concordia Filiala Cluj Romania S.r.l., delle società costituite nell’area maghrebina, vale a dire la società di diritto algerino AIPower S.p.A. e di diritto tunisino TIPower S.a r.l., della società di diritto indiano CPL Energy India Private Ltd., della società britannica CPWH Ltd e della società americana CPL Distributed Generation Group Inc.. La voce, al 31 Dicembre 2014, risulta pari ad Euro (1.059.769).
Patrimonio netto di terzi Si tratta della quota di patrimonio netto consolidato di competenza degli azionisti terzi delle società controllate consolidate. La movimentazione è stata la seguente:
33