NUOTO
CICLISMO
BASKET
Curtis: due ori tricolore
Basilico regina dello Scratch
Gators: Giorgianni ai saluti
a pag. 10
a pag. 10
a pag. 10
CORRIERE
di SAVIGLIANO e dintorni
ASSOCIATO FIPEG
Spedizione in abbonamento postale DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Registrazione Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990
Mercoledì 25 agosto 2021 - Anno XXXII - Numero 30 - www.corrieresavigliano.it - redazione@corrieresavigliano.it - 0172.711731 - € 1,50
La capogruppo dem accusa il sindaco di immobilismo, sempre più in forse l’alleanza futura
SANITÀ
Ambroggio-Pd, separati in casa
ALSTOM
CULTURA
Il Teatro trasloca al cinema?
Clima pazzo, tra grandine e siccità
EVENTI a pag. 6
Opportunità dalla commessa Trenitalia
AMBIENTE
Alla Sanità si saluta l’estate
a pag. 4
dem e il primo cittadino in vista dell’appuntamento elettorale della prossima primavera. Nessuno si sbilancia ufficialmente, ma è quanto mai improbabile che il Pd continui a indicare in Ambroggio il suo candidato, dopo averlo accusato di perseguire una politica di piccoli passi, quando invece «è necessario avere progetti a lungo termine». Fino alla fine della consiliatura, i dem hanno assicurato lealtà al sindaco. Poi si vedrà. Ambroggio, dal canto suo, tira dritto per la sua strada: l’intenzione di ripresentarsi agli elettori non l’ha ancora abbandonata. a pag. 3
a pag. 8
SAVIGLIANO - O nella prima periferia della città o accanto al Santissima Annunziata. Non esistono alternative, secondo i capigruppo consiliari, nel considerare i luoghi ideali a ospitare il nuovo ospedale unico. In una nota hanno voluto ribadire questa posizione, dopo il rincorrersi di voci che vorrebbero la Regione intenzionata a costruirlo vicino alla Sanit Gobain. a pag. 5
SAVIGLIANO - La scena pare quella con cui puntualmente si concludeva ogni puntata della sit-com, con Sandra Mondaini a sbottare tutto il suo disappunto e Raimondo Vianello a cercare di far finta di nulla. L’ambientazione è compeltamente diversa (là una camera da letto, qui una sala del municipio), ma l’effetto è simile. Perché la discussione che ha visto come protagonisti Vilma Bressi, capogruppo Pd in Consiglio, e il sindaco Giulio Ambroggio ha per certi versi ricordato quei surreali dialoghi tra i beniamini della tv. Ma, soprattutto, ha sancito la rottura tra il gruppo
a pag. 7
«Ospedale, non esistono alternative»
PERSONAGGIO
«Vi racconto le Olimpiadi dall’interno»
TOKIO - È originario di Savigliano il direttore tecnico della nazionale italiana di tuffi Oscar Bertone. Ed è lui a raccontarci le emozioni e le difficoltà di una Olimpiade ai tempi del Covid, in cui gli spalti sono vuoti, gli atleti non possono interagire con gli altri per evitare di correre rischi e una volta terminate le prove devono tornare subito a casa. Dopo questa esperienza si guarda già al futuro, con un occhio ai Mondiali. a pag. 9
LUTTO
Quasi mezzo secolo da sindaco
SPAVENTOSO INCENDIO
a pag. 4
a pag. 9
Coppola-Emanuel a Caramagna, Sannazzaro-quorum a Cavallermaggiore
Elezioni, la sfida si avvicina RACCONIGI
MONASTEROLO
In edicola anche per gustare un caffé
Regolamentata l’installazione degli occhi elettronici
a pag. 15
A Caramagna la competizione sarà nuovamente tra Maria Coppola e Franco Emanuel, entrambi già pronti a scendere in campo con la propria squadra di candidati. A Cavallermaggiore, anche se
a pag. 19
È stata decisa la data delle elezioni comunali che avrebbero dovuto svolgersi la scorsa primavera, rimandate a causa dell’emergenza sanitaria: le consultazioni si terranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre.
in queste ultime ore qualcosa pare si stia muovendo, la sfida potrebbe essere tra il sindaco uscente Davide Sannazzaro e il quorum: nessuno, ufficialmente, ha manifestato l’intenzione a sfidarlo. alle pag. 13 e 17
CARAMAGNA - Pochi giorni fa il paese ha perso una figura di grande rilievo per la politica e la vita amministrativa locale. È mancato, a 89 anni, Andrea Brunetto, sindaco ininterrottamente dal 1957 al 2004. Quasi cinquanta gli anni che ha dedicato al servizio della comunità, favorendo la crescita della cittadina. Socio e fondatore della sezione avisina locale, ricevette importanti attestati di riconoscimento alla carriera: nel 1967 venne nominato Cavaliere della Repubblica e nel 1988 Commendatore. Il suo impegno era iniziato nel 1956 come consigliere comunale nelle file della Democrazia Cristiana. a pag. 17