12 luglio 2012

Page 1

CORRIERE

di SAVIGLIANO e dintorni

1,20 euro

Redazione: Via Torre de Cavalli, 9 - Savigliano - Telefono (0172) 71.17.31 - Telefax (0172) 71.17.58 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abb. postale. DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB-CN - Abbonamento 42 euro; semestrale 30 euro; c/c. 12021127; una copia € 1,20 arretrati il doppio. Registr. Tribunale di Saluzzo n. 117, del 5-3-1990 Dir. resp. Giampaolo Testa - Editrice Multimedia srl - Dir. editoriale Corrado Galletto - Fotocomp. e stampa Tip. Saviglianese - Via Torre de Cavalli 9, Savigliano

Giovedì 12 luglio 2012

Società

I problemi più importanti

SETTIMANALE

ASSOCIATO ALLA FIPEG

-

Abbonamento Posta

-

12038 SAVIGLIANO (Italy)

Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Genola, Levaldigi attendono invano i cantieri

Giustizia

Viabilità, non c’è più un euro

Saluzzo perderà il Tribunale

La Provincia sospende la realizzazione della rotatoria alle porte della città SAVIGLIANO – La rotatoria di via della Morina alle porte di Savigliano, nei pressi del magazzino edile Abrate, attesa entro l’estate, non si farà. La sua realizzazione era subordinata all’approvazione del bilancio della Provincia, ma ora che il documento finanziario è stato varato, si è appreso che bisognerà attendere almeno un altro anno. Ci dicono che l’intervento non è “bloccato”, ma “sospeso”, sottigliezza lessicale che non muta la sostanza

di Corrado Galletto Il segnale che il governo Monti sta cercando anche un po’ di equità nei provvedimenti restrittivi sulla nostra economia ci è venuto dalle proteste che le farmacie stanno attuando contro le decisioni che cercano di limitarne i privilegi. Se tra qualche giorno o qualche settimana scenderanno in piazza anche i notai vorrà dire che si sta cominciando davvero a ridimensionare anche quelle categorie di “intoccabili” che non hanno mai fatto i conti con le leggi del mercato e della concorrenza. Nessun astio contro questi lavoratori che svolgono funzioni delicate ed essenziali nella vita della società, ma se tutti ci devono rimettere qualcosa non dovrebbero più esistere privilegi di sorta. E questo vale anche per molte altre categorie, specialmente nella pubblica amministrazione e tra i dipendenti dello Stato. E il nostro Presidente del Consiglio è riuscito anche a far capire all’Europa che non ha senso ed è profondamente ingiusto che gli Stati in difficoltà debbano pagare interessi più alti – i famigerati spread – e indebitarsi sempre di più rispetto agli Stati che godono di una economia migliore. La Grecia è arrivata a pagare interessi del 20% per farsi prestare dei soldi, mentre la Germania li può avere pagando meno dell’1%. Dove sta l’Unione Europea se non mette un freno a queste speculazioni? Questi, e molti altri, sono i problemi generali che si stanno dibattendo e affrontando in questi tempi in Italia e in Europa. Ma le cronache di ogni giorno ci raccontano che la vita delle persone è attraversata da problemi ancora più drammatici. La violenza nelle famiglie e contro le donne, gli abbandoni dei figli, la disperazione delle solitudini, gli sfruttamenti delle persone in stato di bisogno, l’emarginazione dei deboli, la prepotenza di chi occupa posti di potere, l’insensibilità verso i bisogni e le difficoltà. Per fortuna non è tutto così brutto perché se i giornali e telegiornali privilegiano quasi sempre la cronaca nera, sono sempre molti e in tutti gli ambienti gli episodi di altruismo, solidarietà, generosità, affetto e condivisione di persone verso altre persone. Perché alla fine sono poi questi i problemi più importanti che dobbiamo affrontare ogni giorno e che aggiungono valore o dolore alla nostra vita. Sono le categorie dello spirito che i saggi hanno sempre insegnato e che, come diceva Gandhi, sono antiche come le montagne.

SITO per scriverci: redazione@corrieresavigliano.it INTERNET per leggerci: www.corrieresavigliano.it

La protesta degli avvocati

a pag. 2

Il Corriere è andato a verificare a che punto sono i lavori nel greto del torrente

Mellea: un nuovo, grande letto

Quasi ultimato il primo lotto di lavori

SAVIGLIANO – Un viaggio sulle sponde del torrente Mellea alla scoperta della trasformazione in atto nell’ultimo tratto saviglianese del corso d’acqua, quello che scorre nell’area industriale di via Alba. Uno scenario che si è trasformato nel giro di pochi mesi, da quando ad inizio aprile le ruspe sono entrate nel letto del fiume per rimuovere quintali e quintali tra ghiaia e sabbia. Il primo lotto di lavori dovrebbe concludersi entro

Aggressione notturna ai danni dell’ex industriale del legno

Bonelli rapinato in casa SAVIGLIANO – È stato protagonista di una brutta avventura, l’ex industriale del legno Andrea Bonelli, 72 anni, aggredito e rapinato nella sua abitazione da ignoti malviventi. Il geometra Bonelli, dopo il fallimento della sua azienda, abita da solo in una villetta isolata, nell’area dello stabilimento, in via Torino. Nella notte fra lunedì e martedì i ladri sono entrati in casa, dopo aver forzato una finestra che dà sul cortile. L’uomo stava dormendo: i malviventi lo hanno svegliato, costretto ad alzarsi ed a consegnare loro il contante che aveva in casa. Mentre uno dei rapinatori lo teneva immobilizzato, i complici hanno frugato in tutta l’abitazione, alla ricerca di valori. Una volta raggiunto lo scopo se ne sono andati, ed al malcapitato non è rimasto che avvisare i carabinieri. I militari della Compagnia di

Savigliano si sono messi subito alla ricerca dei rapinatori, ma il derubato non ha saputo indicare con quale mezzo e in che direzione fossero scappati. Andrea Bonelli, che oltre al grande spavento ha riportato leggere contusioni, è stato ricoverato per precauzione all’ospedale di Savigliano. Dei rapinatori non è stata trovata alcuna traccia. Quanto al bottino, l’importo non è stato quantificato.

Racconigi

Rapina con taglierino alla filiale Crs a pag. 24

Sport/Calcio

Non ci sarà fusione tra ASD Futsal e F.C. Savigliano La Tribù dei Birichini: venerdì c’è la premiazione!

I direttivi delle due società calcistiche

a pag. 8

Promemoria per tutti i Birichini (e rispettive famiglie): ricordate che, come vi avevamo già anticipato la scorsa settimana, venerdì 13 luglio, alle 17,30, presso il chiosco “La baraca di gelato” in piazza del Popolo a Savigliano, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso fotografico. Vi aspettiamo!

l’autunno: in questi giorni, le escavatrici si trovano a circa metà del percorso, dopo aver completato i primi 400 metri di tragitto. Il Mellea è stato praticamente “raddoppiato” in larghezza, il letto del corso d’acqua abbassato di diversi centimetri, le sponde “liberate” da alberi e arbusti, gli argini rinforzati con pietroni e massi. E mentre si continua a scavare, si procede con l’iter burocratico relativo al progetto definitivo del secondo lotto. a pag. 9

della questione: l’incrocio resterà così com’è in attesa che qualche cantoniere di buon cuore porti almeno una carrettata di bitume per rattoppare le buche più vistose. Il caso è paradigmatico. Se non si riesce a mandare in porto una rotonda da 300 mila euro, che ne sarà della messa in sicurezza della 662 Savigliano-Saluzzo, della tangenziale Ovest di Racconigi, della variante Sud-Est di Cavallermaggiore, delle circonvallazioni di Levaldigi e Genola? a pag. 5

ANNO XXIII - N. 28

Savigliano

Sabato sera Notte Bianca di solidarietà

La conferenza stampa di presentazione dell’evento

a pag. 13

Esami di Stato

Due cento con lode al Classico

Anna Testa e Giulia Schiraldi

A pag. 7 l’elenco dei “maturi” e le foto dei cento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.