Corrire dell'Isola n. 21 2011

Page 1

APPUNTAMENTI

a pag. 7

FESTIVAL DELLE ISOLE DEL GOLFO LA CUCINA VA IN SCENA

VELA

a pag. 8

NAUTILUS WAVE, ALVAROSKY E HYPNOTIC SI AGGIUDICANO LA TRE GOLFI Anno XV - n. 21 • 2 - 7 Giugno 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

UN NUOVO ITINERARIO CAMPANIA>ARTECARD PER SCOPRIRE I TESORI DELL’ISOLA. CULTURA, NATURA, TRASPORTI E SERVIZI TURISTICI: TUTTA ISCHIA IN UNA CARD.

ANCHE ISCHIA HA LA SUA

ARTECARD

L’EDITORIALE

a pag. 4

PRIME PROVE DI ESTATE AD ISCHIA

EVENTI

a pag. 7

RUGBY

EPOMEA DEL NEGOMBO BILANCIO POSITIVO IL FRASCATI VINCE ANCORA

a pag. 9


ISCHIA Loc. Pilastri - Via Michele Mazzella, 194 tel. 081901815


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

ARTECARD ISCHIA CULTURA, TRASPORTI E TERME IN “RETE” PER I TURISTI

BREVI DELL’ISOLA D’ISCHIA

PESCA SELVAGGIA La scorsa settimana, maxisequestro della capitaneria di Ischia. “Intercettati” 300 kg di pesce di vario genere per un valore commerciale di circa 25mila euro: erano stati pescati utilizzando reti bandite dalla comunità europea. Verranno donati agli istituti di beneficenza sparsi sul territorio isolano.

IL TRIBUNALE CAMBIA SEDE Venerdì 20 maggio 2011 alla presenza del Presidente del Tribunale di Napoli, di quello della Provincia di Napoli, del Sindaco d’Ischia e dell’Onorevole De Siano, con i vertici della avvocatura ischitana e napoletana, tra cui gli avvocati Gianpaolo Buono e Francesco Cellamare, accompagnati dagli avvocati Isidoro Di Meglio, Stefano Petttorino e Gennaro Scotti, è stata raggiunta l’intesa tra le due Amministrazioni Provinciale e Comunale, sul trasferimento al Comune di Ischia della disponibilità dei locali del Liceo Scotti per adibirli a sede del Tribunale, durante il periodo occorrente alla ristrutturazione di quella attuale.

I RAGAZZI DELL’ISTITUTO MENNELLA PULISCONO LE SPIAGGE

di Federica Formisano

D

opo la presentazione alla fiera internazionale del turismo di Berlino, anche ad Ischia viene presentata la Ischia Artecard” tra la novità della stagione estiva 2011. L’iniziativa è ovviamente per i turisti che verranno a visitare Ischia. Cinque giorni di validità a 28 euro, per viaggiare sui bus senza limitazione e per entrare gratuitamente in divresi siti culturali, oppure avere sconti sostanziosi per l’ingresso al Castello Aragaonese o ai grandi parchi termali. La Card mette in rete luoghi straordinari e ricchi di storia: dal Museo Archeologico di Pithecusae a Lacco Ameno, al Giardino de la Mortella, dalla villa La Colombaia di Forio, che fu dimora di Luchino Visconti, alla Torre di Guevara e il Museo del Mare. Campania, o meglio, Ischia-ArteCard prevede anche sconti e agevolazioni per percorsi termali e di benessere, naturalistici ed enogastronomici del’isola verde. L’itinerario Ischia include: l’accesso gratuito a tre

siti del circuito; trasporto pubblico sull’isola Ischia ed in più – questa è la novità dell’offerta prevista per Ischia - sconti ed agevolazioni per servizi turistici e strutture convenzionate (dalle terme all’enogastronomia, dalle escursioni naturalistiche alle visite accompagnate in luoghi d’arte e cultura) Nella sua versione di “base”, la Campania ArteCard presenta anche quest’anno ben undici itinerari culturali caricabili (Napoli Centro Antico, Napoli e Campi Flegrei, Castelli di Napoli, Napoli e Caserta, Archeologia del Golfo, regge e siti Borbonici, Cilento, tutta la Regione nelle versioni tre e sette giorni, cui si aggiungono due proposte per i giovani tra i 18 ed i 25 anni), ma grazie alla sua versatilità funzionale, la nuova card consente di veicolare proposte sempre nuove e sempre più ricche. Come nel caso della Artecard speciale per la mostra ‘Le meraviglie del tesoro di San Gennaro. Le pietre della devozione’, che si terrà a Napoli dall’8 aprile al 12 giugno in sette differenti musei citta-

dini. Una formula che ottiene così un duplice importante risultato: rispetto al turista una scelta sempre più ampia, rispetto ad un patrimonio regionale diffuso e variegato la possibilità di valorizzare luoghi poco conosciuti e difficilmente accessibili. Promossa dal 2002 dalla Regione Campania e coordinata da Scabec, Società campana peri Beni Culturali , Campania>Artecard presenta importanti tratti di innovazione, perché valorizza e mette a sistema le risorse del territorio, attraverso l’individuazione di attrattori culturali. Coinvolge ventiquattro siti culturali, collegandoli tra loro con il trasporto pubblico regionale; offre numerosi vantaggi quali sconti presso le librerie museali e le principali librerie presenti nella regione, permette l’accesso ai musei attraverso varchi dedicati, offre visite didattiche dedicate ed eventi sempre diversi. Poi ancora, sintetizza e mette in rete, grazie alla formula dell’itinerario programmato, l’accessibilità, i trasporti, la promozione ed i servizi turistici.

Semplifica i rapporti tra i molteplici soggetti coinvolti, grazie alla definizione di circuiti territoriali integrati, in cui cooperano tutti gli attori istituzionali (MiBAC, Regione, Enti territoriali, Comuni) e convergono le azioni e gli investimenti di diversi comparti (Trasporti, Cultura, Turismo, Agricoltura). Infine coniuga tecnologia e knowhow di settore, contemperando le esigenze di un turismo “fai da te” con la necessità di garantire standard elevati di servizio (non solo la visita culturale, ma anche accoglienza, trasporti dedicati ecc.) In termini di prodotto, Campania>Artecard è unica nel genere. Diversamente dal modello diffuso di tourist card, ha infatti due peculiarità. La prima è che non limita l’offerta alla città, ma la estende all’intero patrimonio regionale. E’ flessibile, consentendo di mettere assieme prodotti e servizi di volta in volta diversi ed è ricaricabile, offrendo la possibilità di costruire il proprio viaggio in base al tempo a disposizione, agli interessi ed al prezzo.

Sabato 28 maggio, dalle ore 10,00, a Cava dell’Isola si terrà l’iniziativa dell’istituto Mennella “ CON L’EUROPA, INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO -ISOLA VERDE: AMBIENTE, TERRITORIO E LEGALITA’” i ragazzi del “Cristofaro Mennella” partecipano a spiagge e fondali puliti

UN GRANDE MICHELANGELO DI MAIO ALLA MARATONA DI EDIMBURGO Ancora un’ottima prestazione per il maratoneta isolano Michelangelo Di Maio che il 22 maggio ha concluso la 42 km di Edimburgo, in Scozia, con il tempo di 2 ore e 58 minuti, nonostante un forte vento contrario sugli ultimi 15 km della gara. Una prestazione ancora nettamente sotto le 3 ore che conferma lo stato continuo di forma che l’atleta riesce a tenere, anche se la preparazione alla gara questa volta era partita con qualche settimana di ritardo, segnale che fa ben sperare per la prossima maratona autunnale, si spera senza troppo vento.

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

esclusivista di zona

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu


4

• PRIMO PIANO

Arte in città

www.corrieredellisola.com

L’EDITORIALE

SISLEJ XHAFA AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA

PRIME PROVE D’ESTATE A ISCHIA, FRA TURISTI RUSSI, VELISTI D.O.C. E PERSONAGGI DEL CINEMA di Massimo Zivelli

S

“A

ncora senza titolo”: al Madre di Napoli è possibile visitare fino al 12 settembre “Still Untitled”, la prima grande personale di Sislej Xhafa in un mueso italiano. L’artista, di origine albanese (è nato in Kosovo), vive e lavora a New York ed è riconosciuto a livello internazionale tra i protagonisti più originali della ricerca visiva contemporanea. Nelle sue opere traspira un’attenzione particolare all’indagine sulle realtà economiche, politiche e sociali associate alla complessità della società moderna. Nelle sue ricerche sono analizzati i fenomeni del turismo, della clandestinità, dell’illegalità forzata. Xhafa usa un linguaggio minimale, al tempo stesso ironico e sovversivo,

confrontandosi agilmente con una vasta gamma di media e tecniche, dal disegno alla scultura, dalla performance alla fotografia. “La realtà – racconta - è più forte dell’arte. Come artista non voglio riflettere la realtà ma interrogarla. Il mio background sociale non abbraccia una linea d’azione razionale. Affronto il mondo e la vita guidato da un istinto primordiale.” Le questioni dei diritti umani, della migrazione, del viaggio illegale, a partire da un’esperienza evidentemente anche personale, vengono trattati da Xhafa con intelligenza e senza moralismo attraverso l’uso di diversi materiali e mezzi espressivi e spesso di performances provocatorie e paradossali che vedono

il coinvolgimento di altre persone. Per l’occasione napoletana l’artista presenta alcune imponenti installazioni realizzate sulla scorta delle odissee lampedusiane e organizza un’azione che si produrrà e durerà nel tempo grazie alla collaborazione dei singoli futuri visitatori della mostra. Nel modo dell’arte – secondo Xhafa - il reale è vita e la vita è tempo, soprattutto tempo per pensare e agire in modo libero e creativo, spesso fuori dagli schemi. Nella grande mostra napoletana il visitatore è invitato a percorrere un dispositivo di immagini in sosta, come parcheggiate in seconda fila, certamente irregolari, pronte a creare senso e significato ed a migrare altrove, oltrepassando un’altra frontiera.

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

ole, mare, terme e movida notturna per l’isola verde che nel week end ha fatto riscoprire i suoi piaceri ai velisti delle regate e dei master class, così come ad alcuni reduci illustri del festival di Cannes, che hanno approfittato della bellaa giornata di ieri per metteree a punto one la nuova edizione bal dell’Ischia Global Festival, prima di trasferirsi nella tarda mattinata di oggi all’isolotto di Li Galli, dove Naomi Campbell si preparaa on a festeggiare con un mega partyy il no in suo compleanno viamente compagnia ovviamente il d i del fidanzato, ill milardario russo Vladislav Doronin. E assieme a centinaia di turisti provenienti da Mosca e San Pietroburgo, nel pomeriggio di ieri sono sbarcati a Ischia anche una trentina fra tour operators e giornalisti russi. Il tour conoscitivo delle bellezze campane, è quello organizzato per conto dell’assessorato regionale al turismo, dall’Ept di Caserta. Sorrento e tutta la penisola, il Cilento e Salerno, Avellino e i suoi agriturismo, Napoli e le isole. Questa la ”maratona” che per sette giorni ha permesso agli operatori russi di toccare tutte le località turistiche del golfo di Napoli e delle zone interne. Gran finale, prima della partenza, domani a Caserta con visita alla reggia borbonica. Intenso il programma ischitano: shopping sul centralissimo Corso Vittoria Colonna e aperitivo bei localini con musica sulla riva destra del porto. Poi tutti a cena al Zì Carmela sul porto di Forio per degustare le specialità marinare ed i prodotti tipici. Finale di serata in disco

bar e discoteche, perchè ad Ischia i russi vogliono anche ballare e divertirsi tutta la notte. La visita all’isola si è conclusa domenica con un tour in bus. Prime prove d’estate anche al Regina Isabella, il prestigioso albergo della famiglia Carriero che fra qualche settimana ospiterà l’Ischia Global Film and Music Festival, con le sue star di Hollywood ed i suoi p produttori cinematog matografici di fama mon mondiale. Alla sala Sp Sporting e poi a ancora nell’inc cantevole cornice della darsena, si è svolto il primo gala sul mare, c degustacon zi zioni enogastronom nomiche, musica e bal balli per i circa quattro quattrocento invitati alla serata o organizzata a cura d deii responsabili della regata ”Tre Golfi”. Fra gli ospiti di riguardo del gala, è spiccata l’elegante presenza della londinese Allegra Hicks, fra le più note designer d’oltremanica, per l’occasione accompagnata da Roberto Mottola d’Amato. E sulle piscine del Regina Isabella con Pascal Vicedomini, a parlare di cinema, del post Cannes e delle interessanti prospettive della prossima edizione dell’Ischia Global, si sono visti Franco Nero e la signora Sting, la produttrice Trudie Styler, presidente della più importante kermesse estiva del cinema in Campania. Scontata la presenza sul red carpet ischitano, fra gli altri di Giuseppe Tornatore e del produttore di Hollywood Avi Lerner che proprio di recente ha deciso di affidare alla regia del premio Oscar, il nuovo film ”Leningrad” che verrà realizzato con un budget di 100 milioni di dollari, ripescando l’ultimo progetto che Sergio Leone aveva messo in cantiere prima della sue scomparsa.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

DA PROCIDA, UN GRANDE PROGETTO DI MARKETING TERRITORIALE: “L’ISOLA DEI PASSI� di Federica Formisano

C

on l’avvicinarsi dell’estate e delle belle giornate viene sempre piĂš voglia di mettersi in movimento e grazie ai divieti delle domeniche ecologiche partiti da quasi un mese sono in tanti i procidani che si godono l’isola a piedi o in bicicletta. Torna quindi di moda un’idea nata lo scorso anno dalla mente eclettica di Tony Ponticiello, detto Mr. Time. Il curioso soprannome è dovuto all’ideazione di un sito internet: www.cheorae.it, primo e unico esempio di videoorologio multimediale interattivo al mondo, che offre un videofilm per ogni minuto delle ventiquattro ore della giornata. Da qui è facile dedurre la passione per il marketing non convenzionale e il web. Due passioni che si sono unite all’amore per Procida e per il settore turistico nel progetto “l’isola dei passiâ€?. Esso consiste in una mappa turistica dell’isola che ha come parametro di misurazione tra una zona e l’altra non piĂš i consueti metri ma i “pas-

siâ€? di distanza. Alla base di questa idea rivoluzionaria c’è il progetto di relegare l’immagine turistica dell’isola al riappropriarsi della reale dimensione di essere umano, verificando le misure naturali del tempo e dello spazio e riassaporando cosĂŹ il naturale modo di scoprire il proprio territorio. Tony Ponticiello, procidano d’adozione, attraverso questa lungimirante idea di comunicazione turistica, ha reso possibile innanzitutto rilanciare la place identity isolana e in seguito ha creato un prodotto turistico sostenibile con la place personality

dell’isola, che ora non è piĂš l’isola di Procida ma â€? Procida: L’isola dei Passiâ€?. Un’operazione di marketing territoriale, finalizzata alla promozione di valori legati al principio di comunitĂ , appartenenza, al senso della misura, al rallentamento dei ritmi. Secondo Mr. Time l’isola si può percorrere al massimo in seimila passi e che ovunque ci si trovi con massimo cento passi è possibile arrivare a vedere il mare. La mappa a passi oltre a svolgere la sua funzione turistica, fornendo tutte le essenziali informazioni per orientarsi e muover-

si in modo autonomo sull’isola, costituisce uno strumento utile agli stessi abitanti residenziali. Ponticiello afferma che :â€? la mappa svela l’effettiva dimensione del territorio (in modo verificabile da chiunque) rendendo consapevoli gli abitanti di quale ricchezza madre natura ha posto sotto i loro piedi: una palestra naturale del benessere, un bene sul quale investire per mantenere un patrimonio che può solo contribuire a farli crescere in tutti i sensi: economicamente, socialmente, culturalmente .â€?

8IP *E\ ZME PISREVHS QE^^IPPEC CMWGLME TSVXSCRECGMGPMWGSXXS$PMFIVS MX ;;; '-'0-7'3883 -8

ZIRHMXE ˆ EWWMWXIR^E ˆ RSPIKKMS ˆ IWGYVWMSRM FMGM GSVWE ˆ QXF ˆ XYVMWQS

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedĂŹ ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

5

Nel week-end in programma eventi a cura di ‘Sipariodonna’, ‘Fondazione Walton’ e ‘L’Ultima Casa Accogliente’

ISCHIA, FINE MAGGIO TRA ROCK E MUSICA CLASSICA di Cristian Messina

L

a stagione turistica è ormai alle porta. Lo sa bene l’isola verde che come ogni anno, con i primi caldi, si arricchisce di una serie di iniziative di tutto rispetto. In questo week-end, infatti, tanti gli eventi in programma, soprattutto musicali, che fanno da antipasto agli attesissimi appuntamenti della bella stagione (vedi il ‘Piano e Jazz 2011’ con Stefano Bollani e il concerto con Vinicio Capossela del 18 giugno). Eventi di fine maggio che - tra musica classica, la genuinitĂ del Rock e speciali sulla letteratura inglese – mostrano quanto associazioni e realtĂ istituzionali isolane puntino alla cultura e all’intrattenimento per contrastare un immobilismo che, soprattutto alla luce della folta concorrenza e della crisi generalizzata, potrebbe risultare fatale. Forio, tra Mortella e Colombaia – Tra le iniziative in programma in questi giorni ad Ischia spicca certamente l’ennesimo appuntamento con ‘Incontri Musicali’, manifestazione che presso i giardini ‘La Mortella’ dĂ spazio ai giovani talenti della musica classica e da camera. Ad esibirsi a Forio è questa volta Andrea Boccaletti, pianista che, a partire dalle 17.30 di sabato 28 e domenica 29, propone alcune tra le opere piĂš apprezzate di Schumann, Beethoven, Chopin e Brahms. Esibizione, questa, che conferma lo spessore dell’iniziativa diretta da Lina Tufano, intenzionata a dare seguito ai tanti progetti di William e Susan Walton. Sempre a Forio, presso gli scenari suggestivi e di “viscontiana memoriaâ€? della Colombaia, è in programma il terzo appuntamento con ‘Caffè Letterario’, incontri tra musica e poesia a cura dell’associazione ‘Sipariodonna’. Iniziativa che, a partire dalle 20.30 di domenica 29, dĂ spazio alle opere Emily Dickinson, lette per l’occasione da Milena Monti, e alle musiche del duo Colombo-Di Pinto, che propone le composizioni per chitarra di Fernando Sor e del francese Erik Satie. Ăˆ ancora Rock ad Ischia - Tra tanti eventi non poteva certamente mancare il Rock. Sabato, a partire dalle 22.00, sono attesi allo ‘Sciuè Sciuè’ gli Zero Lab Station, band napoletana protagonista di un rap-rock molto interessante. Nato nel 2002, dopo anni segnati dai lavori autoprodotti ‘Demos Cratia’ e ‘La commedia della precarietà ’, il gruppo pubblica nel marzo del 2011 il suo primo album ufficiale, ‘Il mondo di sotto’. Un lavoro in cui confluiscono rabbia, impegno sociale e un sound eterogeneo che prende tanto dall’hardcore, quanto dal rap, dal metal e dal funky. ÂŤâ€˜Il mondo di sotto’ – si legge in una nota della band – descrive la vita di tutti i giorni, ma soprattutto quello che avviene nel livello piĂš basso della societĂ , le turbolenze e le tante pratiche di resistenza che contraddistinguono i nostri tempiÂť. Una band ormai affermata e seguitissima in terraferma che conferma il valore delle iniziative de ‘L’Ultima Casa Accogliente’, ormai da un anno intenzionata a dare spazio al vero Rock anche ad Ischia.

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

Artefatta presenta

“ILVIAGGIO DI RITORNO, IL RITORNO DELVIAGGIO”

D

omenica 29 maggio presso la Torre del Molino (ex carcere mandamentale) l’associazione culturale Arte Fatta inaugura la mostra “Il viaggio di ritorno, il ritorno del viaggio” dell’artista fiorentino Angelo Antonio Falmi in collaborazione con Francesco Mangieri, uno scultore amalfitano. Nel corso del vernissage gli Strani Tipici interpreteranno le poesie che Angelo Falmi vuole donare al pubblico d’Ischia. La mostra sarà

aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17:30 alle 21. Le motivazioni che hanno portato l’associazione Arte fatta ad organizzare quest’evento e il perché della scelta di quest’artista nascono dalla volontà di dare avvio ad uno scambio culturale tra maestranze di diversi luoghi così che ognuno possa, portando le proprie idee e i prodotti della sua creatività, stimolare nuove discussioni e dare origine a nuove relazioni

tra artisti di vario genere. Questa associazione, nata nel 2009, infatti crede fortemente nella possibilità e nella necessità di dare agli artisti l’occasione di uscire dai confini del proprio territorio locale per confrontarsi e aprire gli orizzonti anche dei semplici osservatori. Angelo Antonio Falmi, si è diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Bologna nel 1978, nell’ambito della sua attività di pittore ha realizzato alcune mostre temporanee ed opere permanenti in sale comunali, palazzi privati e chiese. I dipinti sono stati venduti in Olanda, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Belgio ed in varie città italiane. Affianca alla propria attività pittorica, quella di insegnante di materie artistiche e di storia dell’arte. Attualmente è docente della cattedra di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Va inoltre sottolineato che la sua concezione dello spazio ed il suo interesse per le varie categorie della creazione, che lo porta poi a sconfinare conti-

nuamente nelle diverse manifestazioni dell’arte, ben si incontrano con i principi ispiratori dell’Associazione Arte Fatta. Affianca Angelo Falmi in quest’evento Francesco Mangieri, detto Mao, nato ad Amalfi nel 1935. Nel 1990 si appassiona a scolpire la pietra ottenendo da subito risultati sorprendenti. Numerosi gli attestati di stima e riconoscimenti da critici d’arte fino a quello del luglio 2010 quando la Pontificia Insigne Accademia di belle arti e letteratura dei virtuosi al Pantheon ha riconosciuto al maestro marmoraro di Amalfi: “la capacità di riallacciarsi allo stile siculo - amalfitano della città imperiale e repubblicana, costituendo una ricchezza che pone le nuove generazioni in comunione col

tempo.” A fare da ponte tra questi due artisti dalle origini diverse, ma mossi da comuni intenti, ci sono gli “Strani Tipici”un gruppo composto di 10 pazzi attori che fa Improvvisazione Teatrale e, come dicono loro, “sembra” siano nati nell’estate dell’anno 2007 in occasione di un esperimento condotto da Luigi Mennella sull’umorismo e sull’improvvisazione teatrale. Un gruppo che rimane sempre aperto a tutte le possibili influenze e disponibile a prestare la sua faccia nelle più svariate situazioni, come stanno dimostrando anche in questa occasione.

Mostra di ceramiche artistiche

LA PORTA DEL TEMPO Sabato 21 maggio 2011 alle ore 20 presso o l’Osservatorio Geofisico 1885 sulla collina e della Gran Sentinella a Casamicciola Terme è stata inaugurata la mostra di ceramiche artistiche “La porta del tempo”, nell’ambito delle iniziative promosse dal Museo Civico di Casamicciola Terme. Forza, capacità, emozioni, natura, tradizioni… Oltrepassando forme e colori, imprimendo attraverso il tempo l’arte. u Nello e Gaetano: due astri, due pianeti, su e. di una stessa orbita fonte di energia: il sole. Il sole di un’isola che racconta.

TRIONFO DELLE PIANISTE IN ERBA BRIGIDA CIGLIANO E SOFIA CASTAGLIUOLO DI FORIO Le piccole pianiste Brigida Cigliano di liuolo di 12 anni e Sofia Castagliuolo cuola 11 anni allieve della “Scuola di Pianoforte Note sul Mare” hanno trionfato al 10° Concorso Internazionale di Musica “Leopoldo Mugnone” Città di Caserta. La grande sensibilità musicale e l’eccellente presenzaa sioscenica hanno impressionato positivamente la giuria presieduta dal Professoressa Marcella Crudeli. L’ impegno delle piccole artiste

e la dedizione e professionalità dei loro Maestri Federica Fe Monti e Fabio Bianco hanno costituito un bin binomio vincente per il risultato ottenuto iinfatti la piccola Sofia si è aggiudicata il 1° Premio nella la categoria A ( sezione solisti ) e la piccola B Brigida si è aggiudicata il 1° Premio nella categor B ( sezione solisti). tegoria Un grand grande in bocca al lupo per il futuro artistico di queste due piccole stelle nascenti.

SA.CO.

COSTRUZIONI S.R.L.

SPECIALE PONTEGGI NOLEGGIO & MONTAGGIO

10 € al mq SPECIALE PITTURAZIONE FACCIATE 1 strato di isolante + 2 strati di “silossanico”

10 € al mq Offerte su intonaci facciate Weber e Mapei Barano - Via Giuseppe Garibaldi, 60 - Tel. 081 901488 cell 335 7145363


ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

Mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda

IPOMEA DEL NEGOMBO

foto Simone De Sanctis

S

i è svolta dal 20 al 22 maggio nell’affascinante scenario del parco del Negombo la nona edizione di Ipomea del Negombo mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda. Tra le novità di questa IX edizione c’è la collaborazione con l’azienda Alba per una mostra mercato del peperoncino piccante ed ornamentale, alcune varietà provengono da diverse collezioni mondiali, ma la maggior parte delle varietà ornamentali sono frutto delle selezioni operate dal Dr. Mario Dadomo. In esposizione e vendita anche il Naga Morich, il peperoncino più piccante del mondo. Di notevole interesse è stato l’incontro

con il professore Roy Osborne e il professor Aldo Moretti, che hanno parlato delle Cicadee. Per le loro antiche origini, risalenti all’era dei dinosauri e per loro tipici ed esclusivi aspetti biologici, sono ritenute le piante più interessanti per biologia vegetale. Presente anche Slow Food l’associazione che ha come obiettivo quello di restituire dignità al piacere del cibo, della convivialità e delle tradizioni gastronomiche. Tutti questi eventi sottolineano il principio dell’evento ovvero non considerare più le piante come un lusso, ma l’unico modo per uscire dalla crisi e per rilanciare l’economia e i consumi, evidenziando la rinnovata attenzione di cui oggi gode il mondo vegetale da parte del mondo scientifico e di quello industriale.

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

ECONOMICA E AFFIDABILE SDA Raccomandata, con consegna in 2/5 giorni

VELOCE E COMODA SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA Per le tue spedizioni importanti, affidati ai servizi Raccomadata. Con la certificazione legale che attesta l’avvenuta spedizione, l’accetazione e la conferma della consegna. Aggiungi valore alle tue spedizioni fino a 2Kg di peso in tutta Italia. SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre,, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della ella spedizione e la possibilità, consegna. se il destinatario è assente, di concordare anchee il 2° tentativo di consegna.

a soli

0 0 , 5 €

Ad Ischia, Capri e Procida

LA CUCINA VA IN SCENA

di Rossella Pisano

D

al 23 al 29 maggio, Ischia, Capri e Procida saranno le protagoniste della terza edizione del Festival “Isole di Napoli: un mare di meravio ad glie”, quest’anno dedicato ro esplorare il binomio teatro ed enogastronomia. L’evento promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Napoli e organizzato dalla sua azienda speciale COM. TUR ha quale obiettivo ziofondamentale la promozione “integrata” dell’offerta turistica delle isole del golfo di Napoli in periodi di bassa stagionalità. Spettacoli teatrali a tema e “menu di scena”, elaborati dai ristoranti delle tre isole con i favolosi prodotti locali, saranno al centro dell’evento, in una cornice indimenticabile, da gustare in un mare di meraviglie. “Civico 19” è il titolo della rappresentazione teatrale che accompagnerà la

pizzolo pizza/pub/bar

PESO Fino a 2 kg nell’apposito imballo o

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE

••

specialità con pane pizza

Incluso nel prezzo

••

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 081 990024 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com

7

via provinciale lacco 161 / 80075 forio (na) / cel 331 2597198

manifestazione. Il lavoro, tratto dalle opere di Eduardo De Filippo “Filomena Marturano” e Non ti pago”. Le rappresentazioni si terranno il 26 maggio ad Anacapri (nella nuova sala polifunzionale del Comune), Co il 27 maggio a Procid Procida (Procida Hall) e il 28 ma maggio ad Ischia (Cinema Ex Excelsior). IIl teatro ammalia e rapisce con la sua magia offrendo anche spunti per apprezzare iil talento creativo dei cu cuochi. 18 ristoranti delle tre isole serviranno i “menu di scena” scen con piatti ispirati ad opere teatrali, attori e registi famosi. Per l’isola d’ Ischia: Il Focolare, Umberto a Mare, Da Ciccio, Ida, La Trattoria, Il Capannaccio, Miramare e Castello, Il Melograno, Visconti, Un Attimo diVino, La Cucina del Monastero. Per l’isola di Capri: Paolino “Lemon Trees”, La Capannina, L’Olivo, Il Riccio. Per l’isola di Procida La Locanda del Postino, La Lampara, Fammivento.


8

• VELA

www.corrieredellisola.com

Oltre 50 equipaggi hanno regatato nel tratto di mare tra Lacco Ameno e il Castello.Indiscusso protagonista nel bene e nel male il vento

NAUTILUS WAVE, ALVAROSKY E HYPNOTIC SI AGGIUDICANO LA TRE GOLFI

di Pietro Di Meglio_foto Simone De Sanctis

I

mbarcazioni e uomini che solcano il mare, il vento che agita le vele, le urla adrenaliniche dei velisti che sfrecciano di bolina. E poi boe, sirene, virate e ancora gennaker che si spiegano tra il Castello Aragonese e il porto d’Ischia. Ci siamo trovati casualmente e fortunosamente catapultati in mezzo ad una emozionante regata e muniti di taccuino e macchina fotografica abbiamo documentato un evento unico che si è svolto ad Ischia la scorsa settimana. Nel tratto di mare tra Lacco Ameno e il Castello, abbiamo sfrecciato con un gommone tra gli oltre seicento velisti che si sono affrontati nella Tre Golfi, la piĂš importante regata per barche d’altura. Lo scorso fine settimana oltre 50 equipaggi hanno regatato per il Campionato Nazionale del Tirreno, per

CLASSIFICHE

Regata Tre Golfi: Cenni storici

N

la qualificazione ai Campionati Italiani assoluti di Vela d’Altura e soprattutto per il Trofeo Fai – Baia di Ieranto. Indiscusso protagonista il vento che nella prima giornata è stato stabile tra gli 8-10 nodi dando cosĂŹ perfette condizioni per le regate in programma. Durante la seconda giornata il vento è stato in continua rotazione e ha condizionato la prima delle due regate, costringendo il comitato di regata a modificare piĂš volte il percorso. Mentre nella seconda la termica ha consentito uno svolgimento piĂš facile della regata che ha regalato soddisfazioni, per intensitĂ di vento e sole. L’ultimo giorno niente vento e quindi tutti a terra. CosĂŹ tutto resta invariato e Nautilus Wave, Alvarosky e Hypnotic si aggiudicano la vittoria finale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Soddisfatto il presidente del sodalizio rossoblĂš, orga-

ata nel 1954, la Regata gata ta Tre Golfi è diventata l’evento di punta dello yachting napoletano Circolo del Remo e della Vela Italia, conquistandosi un posto d’onore tra le classiche della vela d’altura. La te, partenza è a mezzanotte, alla luce delle fotoeletile triche, nell’incomparabile bellezza delle acque di Santa Lucia, di fronte a Castel dell’Ovo. L’arrivo è a Napoli, dopo un avvincente percorso che tocca anche i golfi di Salerno e Gaeta: un totale di 170 miglia fra le splendide isole partenopee.

C Campioni Nazionali del Tirreno, per iil raggruppamento ORC durante la SSettimana dei Tre Golfi IIn classe 1 vvince Nautilus Wave, degli armatori Stillitano/Bernardo m ardo del Nautilus Yacht Club d b IIn classe 2 vvince Alvarosky del team siciliano d dell’armatore Frand ccesco Siculiana IIn classe 3 vince Hypnotic, il T-34 dell’armatore Armando Marini LNI di Pozzuoli.

SPECIALE ABBIGLIAMENTO IL RICAMO COSTA MENO DELLA STAMPA E REGALIAMO L’IMPIANTO ANCHE PER PICCOLI QUANTITATIVI

OGGETTISTICA TIPOGRAFIA STAMPE DIGITALI ETICHETTE INSEGNE...

nizzatore della manifestazione, Roberto Mottola di Amato: “La flotta dei partecipanti è cresciuta rispetto allo scorso anno, quando decidemmo di trasferirci a Lacco Ameno di Ischia, la qual cosa indica sicuramente un apprezzamento da parte dei regatanti della sede scelta. Purtroppo – continua il presidente Mottola – non tutti hanno capito lo sforzo che stiamo compiendo per far si che ad Ischia la grande vela possa trovare giusta collocazione. Dall’Amministrazione di Lacco Ameno, agli albergatori, salvando solo le famiglie De Lorenzo e Carriero che hanno interpretato il giusto spirito mettendo le loro strutture alberghiere a disposizione, sino ai gestori del porto, ci si aspettava un impegno maggiore per sostenere questo progetto, rispetto a quanto definito nella fase di start upâ€?.

Per la Settimana dei Tre Golfi, nel raggruppamento IRC, la vittoria va: in classe 1-2 primo Alvarosky secondo Saphira, di Raaele Archivolti terzo VahinÊ 7 di Dan Daniela e Francesco Raponi. In classe class 3 primo prim Vlag, di Salvatore Casolaro vat della de LNI di Napoli p con Roberto Cosentino alla C tattica t secondo Prags ma m di Carla De Martino M terzo Globulo terz Rosso di Alessandro Burzi

Tra i monotipi della classe X-41 primo Malafemmena, del CRV Italia dell’armatore Arturo Di Lorenzo secondo WB Five, di G. Bassetti terzo Sidera Cordis di P. Grimani. Trofeo Fai, Baia di Ieranto il team pescarese di WB Five. InďŹ ne assegnate le tre biciclette pieghevoli, messe in palio dal Fai, con l’estrazione dei tagliandi per il progetto della Baia di Ieranto. La prima è andata alla signora Iannucci, consorte dell’Ammiraglio, la seconda al team di Wolverine e la terza ad Alberto Bracci del team dell’imbarcazione l’Ottavo Peccato.

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria t aperitivi t gelateria 7JB &SBTNP %J -VTUSP 'PSJP *TPMB E *TDIJB /B t TBMB TVQFSJPSF

CONSEGNA A DOMICILO 081 989208


RUGBY •

redazione@corrieredellisola.com

9

I capitolini si aggiudicano anche la terza edizione del torneo

FRASCATI SI CONFERMA CAMPIONE

V

ince ancora Frascati. E’ questo il verdetto emerso al termine della terza edizione del trofeo “Old Rugby Isola d’Ischia” svoltosi domenica scorsa al Mazzella. La compagine romana, guidata da un Andrea Dido in splendida forma, ha avuto ragione della Partenope Napoli nei tre match (risultati 4-1, 3-1, 2-1) di cui si è formata la competizione , cui purtroppo non hanno potuto aderire i londinesi dei Guy’s Penguins e i capitolini del Rugby Roma a causa di imprevisti dell’ultimo minuto. Elevatissimo il ritmo del rugby giocato, ancora più notevole il livello agonistico e l’impegno profuso dagli atleti nello svolgersi del torneo,senza risparmiare una sola goccia di sudore. A nulla è servito l’ardore e la grinta dei giocatori della Partenope (con un Lorenzo Fusco sugli scudi), che hanno infine dovuto arrendersi

tre volte di fronte allo strapotere dei Frascatani, abili a sbloccare quasi subito ciascuna delle gare ed a punire poi con rapidi contrattacchi ogni sbilanciamento trenua offensivo degli avversari, impegnati alla strenua uti ricerca della rimonta. Col passare dei minuti la stanchezza ha poi richiesto il proprio tributo, e lo scontro ha perso molti tatticismi trasformandosi in una guerra di muscoli e fiato, con tanti placcaggi durissimi, ma mai cattivi, e qualche acciacco qua e là. Al termine della contesa il tradizionale terzo tempo (con generosa so offerta di panini alla porchetta e vino rosso ad atleti, tifosi e…cronisti!) nel corso del quale si è svolta la cerimonia di premiazione da parte del direttivo dei Lions Isolani.

E’ stato dunque un torneo un po’ sui generis a causa di alcune defezioni non preventivabili dovute ai sempre efficienti trasporti aerei nostrani: quello che doveva inizialmente essere un quadrangolare si è trasformato in un torneo a due sole squadre assegnato al meglio di tre partite. Ma nonostante tutto il gradimento del pubblico è stato totale (moltissime le persone pervenute sull’Isola da tutta Italia), con il Presidente del Lions Club, Gerardo Sorrentino, che parla di “grandissima giornata all’insegna del più nobile degli sport, una disciplina la cui causa ci onoriamo di propugnare. D’accordo con l’ex presidente Savastano, ideatore del torneo, stiamo seriamente pensando di creare un’edizione invernale del ‘Città d’Ischia’: sarebbe un modo di rendere ancora più luminosa questa nostra tradizione, e magari un potenziale punto di interesse anche livello turistico nell’arco della stagione fredda ischitana. La strada è tracciata, ora non ci resta che seguirla fino in fondo.” Frascati avrà vinto (con merito) sul campo, l’Is ma è l’Isola tutta a presentarsi con un’immagine vinc vincente, in quanto scenario di un torneo ch sta rapidamente diventando, anno che d dopo anno, un must per tutti gli amanti della palla ovale. La speranze è che nelle prossime edizioni ci possa essere anche una compagine nostrana a contendersi la vittoria finale dell’ “Old Rugby Isola d d’Ischia”. E ad ascoltare le dichiarazioni del dell’assessore Mattera e di altri addetti ai lavori nel post partita, forse quel giorno non è neanche troppo lontano.

NUOVI ARRIVI COLLEZIONE 4 )

293:% %4)6896% 9313 Via Delle Terme 26 Ischia Tel. 081 992576


10

• CULTURA

www.corrieredellisola.com

INE RID LIB

LEONARDO DI COSTANZO

CADENZA D’INGANNO

T

rent’anni fa, nella primavera 1981, l’esordio narrativo di Leonardo Di Costanzo avvenne nel solco delle sue (e mie) madri letterarie: Elsa Morante ed Anna Maria Ortese, di Fabrizia Ramondino, con lo splendido romanzo “Althènopis” (le avventure di una fami famizi, glia, composta da tre ragazzi, una madre, la nonna e, in secondo piano e sfuggenti, alcuni uomini, femminei, emarginati o maniaci, in un paese di mare, in tempo di guerra. La madre che trascorre le giornate in camera, con una pezzuolaa te imbevuta d’aceto sulla fronte dolente; la nonna sempre vestita di nero, stravagante e sperperatrice di patrimoni, che si alza di notte per cucinare cibi che non piacciono a nessuno e i ragazzi che vivono in libertà). Proprio in questi ultimi giorni sto leggendo il primo profilo critico dedicato alla mia indimenticabile amica (“Fabrizia Ramondino – Rimemorazione e viaggio”, scritto da Franco Sepe e pubblicato da Liguori Editore, pagg. 148, Euro 14,90) che unisce il racconto biografico di una vita e di una scrittura, tra loro indissolubilmente legate. Fabrizia Ramondino (1936 – 2008) nasce a Napoli, trascorre l’infanzia in Spagna, soggiorna

in Francia e in Germania, è scrittore di respiro europeo, cosmopolita per scelta che attraverso la sua opera (eccellente e tutta da leggere e analizzare ancora) ha infranto i confini ristretti della tradizione del romanzo, attingendo all’autobiografia, creando opere op destinate a durare nel tempo tem (oltre al già citato “Alt “Althènopis”, “Storie di patio”, “U “Un giorno e mezzo”, “L’isola rriflessa”, “Passaggio a T Trieste”, “Guerra di infanzia e di Spagna”, “Arcangelo”, ““La via”. Tutti pubblicati dall’editore Einaudi). Fab Fabrizia Ramondino era amica dell’est dell’estensore di questa noterella e anche di Leonardo Di Costanzo. Domenica 22 maggio, all’interno della trasmissione “Dove sta Zazà”, Rai RadioTre, è stata trasmessa una lunga intervista a Di Costanzo, regista utile, prezioso, necessario. Ma chi è Leonardo Di Costanzo? Le note che seguono non hanno alcuna pretesa, se non quella di fornire qualche elemento di spunto per approfondire, successivamente, la conoscenza dell’opera cinematografica di un autore tutto da scoprire. Leonardo Di Costanzo nasce a Ischia (Buonopane) nel 1958 ma lascia l’isola giovanissimo. Si laurea all’Istituto Orientale di Napoli e si

trasferisce a Parigi, per seguire i corsi di Regia di Cinema Documentario, presso gli Ateliers Varan, di cui diventerà in seguito, membro. Successivamente ha aperto un Centro per documentaristi a Phnom Penh, in Cambogia, insieme al regista Rithy Panh, dove realizza il film “Viva l’Italia”. Ha lavorato anche per la Tv francese (che è molto, molto più decente e rispettabile della fogna berlusconiana Raiset). Tra i suoi film, citiamo, alla rinfusa: “Prove di Stato”, 1999, (la storia di Luisa Bossa, un’ex preside eletta sindaco di Ercolano e narra la determinazione e l’impegno di una donna per rendere più civile e vivibile il suo paese); “A scuola”, 2003, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e vincitore dell’ediz. Filmmaker / doc. 8 (nella periferia di Napoli, rione Pazzigno, la scuola media inferiore Nino Cortese è l’ultima trincea dove si affronta il conflitto insanabile tra l’idea di bene pubblico e le normali regole della convivenza civile); “Odessa”, 2006; “l’episodio “Houcine” nel film “L’Orchestra di Piazza Vittorio - I Diari del Ritiro”, 2007 e il recente: “Cadenza d’inganno”, 55 minuti, prodotto da Tempesta, Les Films D’Ici, e presentato qualche settimana fa, in anteprima, a Napoli. Antonio è un ragazzo dodicenne di Montesanto. Vive in un basso, scarso

rendimento a scuola, trascorre il suo tempo per strada, tranne alcuni pomeriggi a casa di una studentessa che dovrebbe aiutarlo a fare i compiti. Quello che colpisce in questa storia di Antonio, oggi in cui domina l’ (in)civiltà dell’apparire, dell’ostentazione grossolana ed esibizionista, è la ribellione del giovane napoletano borderline. Inizialmente accetta di farsi filmare ma un giorno, mostrando segnali di stanchezza, diventa improvvisamente sfuggente e decide di scomparire. Il film s’interrompe, naturalmente, e verrà ripreso soltanto dieci anni dopo, cioè l’anno scorso, quando Antonio chiamerà Leonardo Di Costanzo per invitarlo a filmare il suo matrimonio. E’ stato Antonio, in un certo senso, a decidere come e quando concludere il film e stupisce (in tempi di Grande Fratello e di oscene esibizioni di finti-veri-finti dolori, disgrazie, sciagure, etc.) questo suo sottrarsi ai riflettori. Antonio ci ha insegnato, forse, che la vita è cosa ben diversa (e più complessa) delle storie idiote ammannite (per scimunire e addormentare le coscienze) dalle tv berlusconiane. E’ arrivato il momento che perfino gli ischitani scoprano il lavoro (ripetiamo: utile, prezioso e necessario) di Leonardo Di Costanzo, nato (per caso) a Ischia… [Giorgio Di Costanzo]


11

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

Grande successo per la prima nazionale della nuova commedia di Eduardo Cocciardo

‘STU VICO NIRO G

disposti a seguirlo fino in fondo è solo perchĂŠ la cittĂ ed il mondo non offrono altre icone alle quali aggrapparsi. Sul piccolo tavolo a rotelle scampato alla francescana denudazione dell’ex regnante di Montesanto, una foto di Maradona è accostata a quelle dei morti come la sacra immagine di un altro a re perduto. Seppure a fat fatica, l’unica che riesce ancora a dargli credito è sua moglie Carmela. Ma anche in lei certe convinzioni stanno iniziando a vacillare, soprattutto da quando Michele Balsamo, b braccio destro dell’ex boss, ha iniziato ad importunarla con una serie di “inequivocabiliâ€? biglietti amorosi. Ad approfittare delle insicurezze e delle paure che scuotono il si basso dove è andato a rifugiarsi il grande capo è Pinuccio Martone, nuovo regnante di Montesanto, che per meglio gestire i suoi traffici trasversali le tenta tutte pur di riportare Deodato sul ca trono. La scansione tragicomica na a della rappresentazione funziona meraviglia. Di colpo i quadretti farseschi – nei quali il boss e i due scagnozzi rileggono sapientemente le antiche partiture della Commedia dell’Arte – lasciano il posto a sequenze neorealistiche, profondamente

S.R.L.

rande affluenza di pubblico ed ottimi riscontri per la prima nazionale di ‘Stu Vico Niro, la nuova commedia di Eduardo Cocciardo, andata in scena sabato scorso presso l’Auditorium della Scuola Ibsen di Casamicciola Terme. Sogni e deliri di un boss decaduto, recita il sottotitolo. eè Ma ciò che colpisce della piĂŠce l’estrema luciditĂ con la quale il boss Carmine Deodato – ossia, l’autore in scena – ha saputo reggere i fili di un racconto solo in apparenza stralunato, capace di decodificare nello specifico e del linguaggio teatrale le cupe incertezze di una cittĂ -mondo. SSe Napoli è sempre stata la cittĂ delle fedi esasperate, dei sentimenti sparati sulla pelle nuda, dei proclami dettati dai falsi entusiasmi, dei sogni bruciati dal sole e dal marcio dei vicoli, nel tragicomico caleidoscopio di ‘Stu Vico Niro scopre la dura legge del risveglio, della delusione, del disincanto. Credere o non credere, questo è il problema. Nessuno crede al boss che abdica per rifondare gli antichi codici d’onore irrimediabilmente perduti. Non gli crede sua sorella Marisa, infastidita dal donchisciotte pacifista e comiziante, incapace di vendicare concretamente la morte di suo marito per mano di camorristi rivali. Se i suoi inadeguati scagnozzi sembrano

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 FINANZIAMENTI AGEVOLATI QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

riflessive, come quelle che vedono Deodato confrontarsi col suo diabolico successore o con la smarrita consorte, secondo ritmi e tempi mutuati dal teatro di Eduardo De Filippo. Il risultato è a dir poco esplosivo, a tratti persino programmatico. PerchĂŠ tra le rrighe della messa in scena si leg legge un desiderio – nemmeno ttanto nascosto dall’autore – di ritornare ad un teatro capace di rappresentare sinceramente la realtĂ , denunciandola, capovolgendola, destruttura randola, senza preoccuparsi solt soltanto di offrire al pubblico un dive diversivo capace di distrarlo dalla scandalosa quotidianitĂ . Eduardo De Filippo le definiva “tragedie moderneâ€?, quelle che sanno coniugare senza troppo artificio il riso ed il pianto, perchĂŠ la realtĂ li vuole legati in un unico, indissolubile

coagulo. Dunque, uno dei grandi pregi di ‘Stu Vico Niro è la capacitĂ di adattare la complessa trama concettuale e i numerosi rimandi meta-teatrali alla semplicitĂ della scena classica: la cucina, il tavolo con le sedie, il campanello che suona. Tenendo conto della particolaritĂ dell’impresa, va sottolineata la bravura degli attori scelti da Cocciardo. PerchĂŠ hanno saputo unire – consapevolmente - la grande magia della finzione all’estrema veritĂ del cuore. Ricordiamoli: Carmela Di Lustro (Carmela), Annarita Pitone (Marisa), Leonardo Bilardi (Pinuccio Martone), Pietro Di Meglio (Michele Balsamo), Luigi Mennella (Nicola Spigola). Prima dell’inizio della tournĂŠe nazionale che partirĂ ad ottobre da Napoli, la commedia avrĂ una nuova rappresentazione ischitana: a luglio, nel corso di una nuova rassegna organizzata sulla rotonda della Riva Destra.

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI


12

• FASHION & BY NIGHT

NIENTE BISTURI E NIENTE BOTULINO

PER UN VISO SEMPRE FRESCO…

a cura di DALILA SGHAIER

U

na pelle fresca e vellutata come i petali di una rosa. E’ questo il mantra di Giulia Santoro. La sua filosofia di vita. Ad Ischia, nel suo centro estetico, Giulia è sempre attenta a dispensare buoni consigli a tutte. Questa settimana poi, si parla di come mantenere la pelle giovane, attraverso l’uso di stru-

mentazioni come quella a radiofrequenza, che in tanti casi può sostituire e meglio, le iniezioni di botox. “Per ottenere una pelle più tonica e ringiovanita sin dalla prima seduta la radiofrequenza è la tecnica decisamente migliore: efficace, non invasiva e assolutamente non dolorosa! Al centro le mie clienti davvero

sono soddisfatte dei risultati che hanno e se si mantiene una certa costanza nel trattare le zone vi assicuro che non vi pentirete di aver scelto la radiofrequenza al posto del botulino .. anche perchè quest’ultimo può causare gravi problematiche e non renderà mai un risultato del tutto naturale ma solamente incide sulla vostra espressione. Io ritengo sempre che l’espressione del viso vada ringiovanita ma non danneggiata dal bisturi o da sostanze varie. Credo pertanto che quello che suggeriamo a tutte sia il miglior risultato che si possa ottenere”. Del resto provare non costa nulla, considerato che la prima seduta è a titolo assolutamente dimostrativo.

BUON COMPLEANNO

LA TIGRE PIETRO COMPIE 50 ANNI, MEZZO SECOLO! AUGURI DA PARTE DI TUTTA LA FAMIGLIA LARASPATA / FERMO E DALLA DITTA LARASPATA

Tutti i giorni PRANZO E CENA pizza e panuozzo

Vieni a trovarci per gustare i piatti dell’antica tradizione NAPOLETANA lungomare di cava dell’isola tel. +39 081 907226 cell. +39 340 9425759 www.ristorantenanaischia.it

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

13

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO Lunedi Nighthawk A/M/B A/M/B rotazione Gli Improponibili A/M/B Africa Deep Inside A/M/B Il Pianeta delle Scimmie

0.00 - 6.00 6.00 - 11.30 11.30 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 20.00 20.00 - 22.00 22.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MARTEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Rotazione Le(G)ali al Sud: A/M/B Al di là del Mare A/M/B Nightlife Regenerationmusic

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 16.00 16.00 - 17.30 17.30 - 19.30 19.30 - 21.00 21.00 - 22.30 22.30 - 23.59

MERCOLEDÌ

BARAONDA COCKTAIL BAR

IPOMEA DEL NEGOMBO

Nighthawk Petit Dejeuner A/M/B Good Vibrations Laboratorio FB A/M/B Radioazione

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 17.30 17.30 - 19.00 19.00 - 19.30 19.30 - 22.00 22.00 - 23.59

GIOVEDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Alta/Media/Bassa Rotazione Radiottanta In Replica Le(G)ali al Sud Another way of Life A/M/B Gli Improponibili

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 15.00 15.00 - 17.00 17.00 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 22.30 22.30 - 23.59

VENERDÌ Nighthawk Petit Dejeuner Al Di La’ Del Mare Alta/Media/Bassa Rotazione Il Pianeta Delle Scimmie A/M/B Work In Progress

0.01 - 6.00 6.00 - 10.00 10.00 - 11.30 11.30 - 18.30 18.30 - 20.00 20.00 - 23.00 23.00 - 23.59

SABATO Work In Progress Nighthawk Weekend Radioazione A/M/B Laboratorio Fb Weekend

0.01 - 1.00 1.01 - 6.00 6.00 - 16.00 16.00 - 18.00 18.00 - 18.30 18.30 - 19.00 19.00 - 23.59

DOMENICA nighthawk weekend bis GOOD VIBRATIONS

O’ Cocc

TAVOLA CALDA

Nata per dare il massimo al minimo prezzo

0.01 - 6.00 6.00 - 22.30 22.30 - 23.59

Lasagne, gnocchi, salsicce, arrosti, parmigiana, panini, crepes, e tanto altro

con prezzi da € 3,00 a € 4,00

Rosticceria mista tutta a € 1,00 sia da asporto che da consumare sul posto ento dei Bus

Siamo ad Ischia Porto, difronte allo stazionam


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463 113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

Barano Napoli

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882 081/3334800 081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

081/983022 081/999531 081/980303 081/8392924

ANNUNCI GRATUITI

inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Punto vendita di abbigliamento in franchising cerca addetta alla vendita con esperienza e disponibile solo a contratto annuale fulltime. Per informazioni 3929701067, oppure invia il curriculum comprensivo di foto a info@dgcolors.it Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/ manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 - Affitto mensile: 500 € ; stanze: 3; 60 mq Zona: Barano centro Appartamento Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno, ripostiglio. Max 2 persone. Daniela : 3477414829 - Vendesi Vespa 125 del 58

www.corrieredellisola.com

restaurata perfetta rara per appassionati telaio VNA1T per foto e per visionarla contattatemi documenti originali 5800 € ALESSANDRO 3358357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049 Vendo 14 Scooter Sym 125 cc.del 2005 qualsiasi prova ottimi per Autonoleggi 300,00 Euro cadauno + passaggio di propietà Cell.3204218039 Salvatore Fittasi uso studio - ampio locale con giardino - piano terra - zona centrale Ischia - ben servito - ampio parcheggio – chiamare

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

solo se interessati – no intermediari – 349.2645811 FITTASI LOCALE PER DEPOSITO 30 MQ ca. MUNITO DI BAGNO,FRONTE STRADA,SERRANDA ELETTRICA LOCALITA’ CASAMICCIOLA TERME (zona alta) VENDESI FIAT CAMPAGNOLA , IMMATRICOLATA AUTOCARRO, MOTORE E GOMME NUOVISSIMI. PER INFO 3283557802 MARIO Ultimo modello in vetroresina della nota casa ferretti, uno splendido motorsailer, in perfetto stato, rifatta la carena (trattamento anti osmosi), pavimentazione interna,wc elettrico (nuovo), motore nanni disel 75cv. 2 sebatoi in acciaio da 250 l. l’uno, sebatoio acqua, copriranda e tendalino nuovi, timone a ruota, ecoscandaglio, forno, due fuochi,lavello in acciaio, dinnette trasformabile..

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

cabina di prua con letto triangolare, boiler, doccetta interna ed esterna, passerella,4 batterie nuove,corrente 220v. e 12v, cuscineria esterna appena rifatta (sia prua...che poppa!)..vericello elettrico ecc.la barca è visibile ad Ischia. consumi irrisori. Raffaella 3388812543 Vendesi LML Limited 150-4S blu metall. del 21.06.2010 usata solo tre mesi pochissimi km. €2.000,00 Raffaella 3388812543 Vendo Citroen C1 anno 2008 con soli 5.300 KM colore grigio chiaro,5 porte,alzacristalli elettrici ,chiusura centralizzata,climatizzatore e stereo cd. auto nuovissima. prezzo 6500€ trat. Info 3476969824 - 081991278 Fittasi periodo vacanze appartamento in zona Casamicciola Terme, dieci minuti dal mare,

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

info: 3467564936 Vendo Citroen Mehari verde anno 1974 km 62.000 revisionata euro 7.500. Gianni cell. 3284170813 Fitto appartamento al centro di Forio d’Ischia (3 vani +2 cucine + 2 accessori+ spazio esterno ) Brevi periodi tel 3333331000 CERCO PER ACQUISTO TERRENO FRONTE STRADA SULL’ ISOLA D’ ISCHIA TEL. 3351672153 FITTASI LOCALE SITO IN ISCHIA IN VIA DELLO STADIO - MQ: 80 CIRCA FRONTE STRADA - DA ADIBIRE AD ATTIVITA’ COMMERCIALE E/ O STUDIO UFFICIO . PER INFO TEL : 335 16 93 499 Cercasi giovane ragazza diplomata, dotata di ambizione e di forte motivazione, anche senza esperienza, da avviare alla professione di Responsabile banca Dati immobiliare, attraverso un’attività dinamica e moderna,

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

supportata da corsi di formazione. Per informazioni e colloqui, invia il tuo curriculum a: nahi2@ tecnocasa.it, oppure telefona al numero 0813332036 Vendesi grezzo da terminare, (con licenza-tutti i documenti a posto), 70 metri quadrati, di cui 50 anche soppalcabili, con 300 metri di giardino. Vero affare. Barano d’Ischia Localita’ piano ,zona alta. Per info :3291136776 (Lorenzo) Vendonsi n.2 canoe marca Janautica mod. Torpedo(il top della gamma) la prima colore giallo e bianco del 2008 usata soltanto 2 volte,la seconda colore rosso e bianco completamente nuova ed imballata insieme o separatamente.Prezzo interessante. Tel.3332919693 Cedesi attività Ischia Ponte. Trattativa riservata. Cel 3297341267


ISCHIA Loc. Pilastri - Via Michele Mazzella, 194 tel. 081901815


HAI UN PUB O ENOTECA? HAI UN RISTORANTE? HAI UN ALBERGO?

AUMENTA I TUOI PROFITTI ! ! !

OFFERTA LANCIO

GIANTBURGER

Aff re

tta tev i

Lim ita te

NOVITÀ DELL’ANNO, DIRETTAMENTE DAGLI USA il mega hamburger con panino più appetitoso che c’è, ed in esclusiva per i miglior pub

IL KEBAB

IL WAFFEL

Tacchino/Vitello e Tacchino /Pollo, magro e gustoso, l'unico e vero inimitabile Kebab, da oggi già pronto per essre servito ! La gamma si completa con il pane arabo, le tortillas, il Keburger gr 100 il primo hamburger di kebab

il dolce dei golosi ontà condiscilo con la bontà dei tuoi desideri

OFFERTA LANCIO

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.