Corriere dell'Isola n. 16 2011

Page 1

SPORT

a pag. 3

Mobili Tonino Pero

FORIO OSPITERÀ GLI INTERNAZIONALI DI TRIATHLON

BARANO

a pag. 4

SENZA ASSICURAZIONE, I CARABINIERI SEQUESTRANO L’AUTO DEI VIGILI

il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Forio - Strada Statale Forio, 84 Tel 081998792 - www.mobilipero.it

SCONTI DEL 50% SU TUTTA LA MERCE IN ESPOSIZIONE Anno XV - n. 16 • 21 - 27 Aprile 2011

settimanale GRATUITO delle isole di Ischia e Procida • www.corrieredellisola.com

16 MILIONI SONO GLI EURO DEL BANDO DELLA REGIONE CAMPANIA DESTINATI ALLA PROMOZIONE TURISTICA

La novità è nel fatto che a gestirli saranno anche i comuni... chissà se Ischia presenterà qualche progetto!

CASAMICCIOLA

a pag.5

CALCIO

a pag. 10

MATCH TEATRALE

a pag. 11

AD UN ANNO ANCORA PAURA IN VIA MORTITO ISCHIA, È ORA DI PENSARE AL FUTURO GLI STRANI TIPICI VINCONO CONTRO ROMA


PACGEL IL PIACERE SALATO: Panino napoletano grande gr 140 40 Panino wurstel e patate gr 130 € 0,40* per pezzo

Surgital FIOR DI PRIMI 5+1 = S

Panino napoletano mignon gr 30 € 0,11* per pezzo

(acquisto minimo annuo € 500,00)

Croissant vuoto gr 60 a sole € 0,22* Croissant superfarcito gr 90 albicocca/crema/nocciola/ e bigusto crema amarena

a sole € 0,34*

a acquisti 5 cartoncini 1 in omaggio e se diventi nostro cliente per te un forno a microonde p in omaggio

prenota la tua colomba con gelato kg 1,3 e la tua pastiera napoletana 12 porzioni nei migliori supermercati e alimentari o chiamaci! presso decò, conad, carrefour, di per di’ forio, sisa, sigma, standa, todis

Gran brioches vuota gr 75 a sole € 0,24* Gran brioches farcite gr 90

NOVITA’ DELL’ANNO il gelato da bere caffe', gianduia e limone

albicocca /crema/nocciola

a sole € 0,27* Pan Nocciola e Cioccolato gr 60 a sole € 0,27* e se diventi nostro cliente per te un forno smeg ventilato alfa 43 - 4 teglie

la tua sorbettiera antica gelateria del corso gratis nel tuo punto vendita , chiamaci !!

* i prezzi si intendono netto iva

GELATI, SURGELATI E CONGELATI centro servizi vendite Trav. Michele Mazzella 234/b tel e fax 081902756 - 0819761072 - 0819760477 www.laraspata.it - info@laraspata.it


3

PRIMO PIANO •

redazione@corrieredellisola.com

Sedici milioni di euro: a gestirli non più gli Ept, ma comuni, province e soprintendenze

Il grande sport sbarca sull’isola con “Ischia Sunset Triathlon”

INTERNAZIONALI LA REGIONE SBLOCCA I BANDI DI TRIATHLON A FORIO

PROMOZIONE TURISTICA ED EVENTI di Massimo Zivelli

P

ochi giorni ancora di tempo per partecipare al maxi bando da sedici milioni di euro per la promozione turistica della regione Campania. Diverse le novità, ma anche i “trappoloni” di rilievo: per la prima volta la progettualità viene affidata agli enti locali, i quali per realizzare gli eventi potranno avvalersi della compartecipazione finanziaria di sponsor privati. E’questa la piccola rivoluzione voluta dall’assessore al turismo Giuseppe De Mita, che di fatto sottrae ai cinque Ept della Campania, qualsiasi competenza gestionale per affidarla direttamente a comuni, province e soprintendenze ai beni culturali. Il piano di De Mita - con la ufficializzazione della delibera - da ieri è pienamente operativo. ”Un altro elemento di novità - è il commento di Ilva Pizzorno, coordinatrice dell’area generale turismo e cultura - è che i fondi comunitari a disposizione verranno utilizzati per interventi che verranno di fatto spalmati lungo l’arco di un intero anno, fino alla primavera del 2012”. Due i bandi che hanno ricevuto ieri il via libera definitivo e che sono stati entrambi suddivisi in altrettante tranches temporali di presentazione e svolgimento dei progetti, in una calendarizzazione che va dal 15 giugno al 31 ottobre 2011 e ancora dal 1 novembre 2011 al 30 aprile 2012. Il primo dei bandi - significativamente denominato ”Promuovere la Promozione della Campania” - è quello destinato agli enti locali (comuni, province) e loro associazioni temporanee o consorzi. A disposizione restano 8 milioni di euro che andranno ripartiti sui progetti di grandi eventi capaci di fungere da forte attrattore turistico per le località proponenti. ”Abbia-

di Federica Formisano

S

mo inteso legare sempre di più la promozione turistica al territorio ed ai suoi eventi maggiormente significativi. Le eccellenze della Campania - è il commento dell’assessore De Mita - devono essere valorizzate: eccellenze culturali, ambientali ed enogastronomiche fungono sempre di più da grande attrattore per masse sempre più consistenti di turisti”. In questa ottica si spiega la volontà dell’assessore di destinare l’altra metà dei fondi disponibili, a progetti presentati - nell’ambito del bando ”Beni e siti culturali” direttamente dalle sovrintendenze che ne dovranno poi gestire la realizzazione. Anche in questo caso si tratta di 8 milioni di euro che verranno impiegati con cadenza semestrale. Per il primo semestre, il termine ultimo di presentazione dei progetti è stato fissato alle ore 12:00 dell’11 maggio. Per i progetti relativi al periodo novembre 2011-aprile 2012 invece il termine di presentazione è quello dell’11 del mese di giugno. Nel

primo semestre i progetti approvati ed inseriti in specifica graduatoria verranno finanziati fino al 70% del loro valore effettivo. Nella tranche successiva, il co-finanziamento scenderà al 60% del totale. ”Con questa impostazione - conclude De Mita - gli enti territoriali dovranno essere in grado di competere sulla effettiva qualità del progetto e sulla sua validità a fini turistici. Allo stesso tempo, importantissima sarà la capacità di attrarre sponsor privati e legarli al progetto stesso, in maniera tale da contribuire in questo modo alla spettante quota di co-finanziamento”. Nelle intenzioni dell’assessorato dunque, c’è la necessità di evitare interventi a pioggia e di puntare esclusivamente sulle eccellenze territoriali, senza però - al tempo stesso - destinare tutti i fondi a pochi grandi eventi. Non a caso è stato stabilito anche un tetto massimo di partecipazione alla spesa, e ogni progetto non potrà essere finanziato per più di mezzo milione di euro.

i svolgerà a Ischia il 15 maggio prossimo l’appuntamento internazionale di Triathlon. E’ stato il Presidente Nazionale Federazione Italiana Triathlon Renato Bertrandi assieme ai suoi colleghi presidenti del Comitato Campano Nuoto, Ciclismo e Atletica Leggera a presentare alla stampa “Il Triathlon Trophy 2011”, un circuito di cinque gare multi sportive, organizzate sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon, che saranno disputate fino al prossimo mese di luglio, in alcune delle più suggestive località turistiche della Campania. L’organizzazione di questi eventi è frutto dell’impegno di un team di lavoro che ha riscosso ottimi consensi nella stagione agonistica appena passata. Tra queste spicca la perla dell’Ischia Sunset Triathlon, Triathlon Sprint Internazionale di Forio d’Ischia che si svolgerà il 15 maggio 2011 e che, nonostante sia una gara alla prima edizione, ospiterà i Campionati Regionali della Campania. La forte attrattiva che riesce a creare il Triathlon ha fatto si che famose località turistiche, sia nazionali che internazionali, ne apprezzassero la capacità di attrarre presenza sul territorio nei periodi di bassa stagione. Con l’Ischia Sunset Triathlon si cerca di recepire in una delle perle della Campania quello che è un modo di fare turismo già radicato in altre regioni d’Italia che attraverso l’organizzazione di eventi sportivi attraggono la crescente domanda di turismo sportivo e del benessere motorio. Ed è per questo che molti saranno gli atleti italiani e stranieri che si cimenteranno

con la riproposizione italiana dello sport nato sulle spiagge hawaiiane, poco più di trenta anni fa e che ha una capillare diffusione in tutti i paesi anglosassoni e nordeuropei. Per la prima edizione dell’Ischia Sunset Triathlon è previsto sull’isola l’arrivo di 100 atleti, più accompagnatori che passeranno il week end sull’isola e conosceranno la sua vocazione ad ospitare grandi eventi. Portare il 15 maggio una gara nazionale di Triathlon a Forio d’Ischia, valida anche come Campionato Regionale, è stata una grossa sfida. Una sfida proposta dall’Avv. Neil Mac Leod ed accolta con forte entusiasmo da Michelangelo Di Maio, già organizzatore dell’importante Gara podistica di Forio di fine anno. A suggellare l’importanza dell’evento la presentazione da parte del Presidente della Federazione Italiana Triathlon che vede la crescita del triathlon e l’attrattiva di atleti stranieri proprio attraverso l’organizzazione di eventi nelle località più belle del nostro paese. Nello specifico la gara prevederà una frazione natatoria di 750 m nello specchio d’acqua antistante la spiaggia della Chiaia, la frazione in bici da corsa che prevede su un circuito andata e ritorno lungo Via Colombo per un totale di 20 km, ed infine la corsa che si terrà all’interno della zona pedonale del centro di Forio, che verrà percorsa in andata e ritorno per tre volte fino alla chiesa di Santa Maria del Soccorso, e che si concluderà al traguardo sempre su Via Cristoforo Colombo. Tutte le informazioni saranno disponibili a breve sul sito www.ischiasunset.it e sul sito federale www.fitri.it


4

• PRIMO PIANO

www.corrieredellisola.com

PROCIDA. WEEK END IN … CORSIA PER I “LAZZARI FELICI”

I CARABINIERI SEQUESTRANO L’AUTO DEI VIGILI URBANI

L

di Federica Formisano

L

a compagnia teatrale dei “Lazzari felici” sforna un altro successo. Lo scorso fine settimana, infatti, è andata in scena al Procida Hall la commedia “Tre simpatici dottori”. La farsa è ispirata al capolavoro di Ray Cooney “E’ una caratteristica di famiglia” ed è stata rivisitata in regia da Marianna Ambrosino che da sempre si dedica al teatro con passione e dedizione. Ne sono un esempio i successi degli ultimi anni come “Aggiungi un posto a tavola”, “Agenzia investigativa”, “Arsenico e vecchi merletti”ed opere impegnate come la tragedia “Antigone” di Gounot e “Tanto rumore per nulla” di William Shakespeare. “Tre simpatici dottori” è stata già rappresentata in Italia negli scorsi anni grazie al lavoro dei fratelli Insegno, Pino come attore e Claudio come regista ed è am-

bientato in un ospedale della Grande Mela. Ai tre dottori Valerio Carabellese, Sandro Esposito e Franco Ambrosino le parti da protagonista. Il cast amatoriale si compone di sei ragazze e sei ragazzi isolani che condividono la passione per il palco. A completare il cast maschile ci sono un esordiente Bruno Esposito e due veterani come Dario Savoia e Pasquale De Candia. Le sei ragazze che hanno portato

una ventata d’allegria e femminilità sul palco sono state le sorelle Sirio e Vega La Mesa, Alessandra e Serena Ambrosino, Maria Cibelli e Celeste Meglio che, per l’occasione ha fatto anche da truccatrice di scena. I dialoghi divertenti, il ritmo serrato delle battute e il grande impegno di tutti dietro e fuori le quinte (molto bella anche la sceneggiatura) sono stati gli ingredienti per uno spettacolo fuori dalle righe.

CENTRO ESTETICO

scegli la bellezza

esclusivista di zona

C.so V. Emanuele, 4 80074 Casamicciola Terme Tel/fax 081 995801 - annawhitehead@libero.it www.centroesteticoanna.eu

SIAMO AD ISCHIA PORTO... ACCANTO AL GIRARROSTO!

Repubblica Dominicana

PASQUA A DISNEYLAND

Viva Dominicus Beach in All Inclusive, 9 giorni partenza del 30 Aprile da Roma

dal 21 al 24 Aprile (4 gg) o dal 24 al 28 Aprile (5 gg) Volo + Resort Disneyland

a € 380,00

Week-end a Barcellona volo diretto da Napoli

4 giorni/3notti in Hotel 2* sulla Ramblas in BB

BAMBINI 0/11 ANNI € 260,00 a € 360,00 a € 790,00 SPECIALE GITE SCOLASTICHE E GRUPPI! TARIFFE MAI VISTE PRIMA!

CONTATTATECI PER UN PREVENTIVO!

’auto dei vigili gili è usenza assicurazioni e i carabinieri la sequestrano. E’ successo a Barano d’Ischia (Napoli), dove i militari guidati dal capitano Andrea Zapparoli, già coman-biniedante dei carabinieri di Piacenza fino al ttoposto 2008, hanno sottoposto a sequestro amministrativo l’auto di servizio della polizia municipale. Durante alcuni controlli e’ stato infatti verificato

che non solo l’auto di servizio della polizia municipale, dotata anche di lampeggianti blu, ma anche quella dell’uf-

ficio tecn tecnico comunale circol circolava sprovvista dell dell’obbligatoria as assicurazione. I ca carabinieri hann no quindi fatto aarrivare un carrro attrezzi che, aad una ad una, h ha prelevato p e portato via le aut auto del Comune non in regola che sono state sta sottoposte a sequest sequestro amministrativo, cosi’ come prescritto dalla legge, di assicurazione obbligatoria gia’ da qualche anno.

LA CURIOSITA’ - Ragazzi giocano sull’eliporto di Casamicciola… C’è qualcuno che “gioca” con un elicotterino telecomandato sull’elisuperficie di Casamicciola. Una leggerezza da parte dei dipendenti di Marina di Casamicciola che sono addetti al controllo della struttura.

RIAPRE VILLA LA COLOMBAIA A partire da questa settimana e fino a fine ottobre, riapre i battenti il museo “Villa La Colombaia”, residenza del regista Luchino Visconti e oggi museo aperto alla visita del pubblico nonché sede di incontri musicali e culturali sin a partire dal mese di maggio.


Mentre sono stati stanziati 540.000 euro per lo smaltimento del fango ammassato nel “Pio Monte della Misericoria”, il costone franoso di via Mortito continua a inquietare i residenti

I

l giorno 10 novembre 2009 sarà ricordato dall’intera comunità dell’isola d’Ischia per l’alluvione che colpì Casamicciola Terme il cui centro storico in pochi minuti fu letteralmente invaso dal fango. Due furono i fronti franosi che si aprirono sulle colline che sovrastano la bella e famosa cittadina termale. Quello partito dal monte Epomeo e che è costato la vita alla giovanissima Anna De Felice, devastò completamente piazza Bagni e il copioso fiume di fango raggiunse il mare in cui scaraventò con violenza inaudita tutto ciò che trovava sulla sua strada, automobili compreso che finirono nella spiaggetta accanto al porto. L’altro fronte franoso coinvolse il quartiere popolare e popoloso di Perrone. La frana si staccò da Monte Tabor e il fiume di fango attraversando via Mortito, anche in questo caso raggiunse valle con la forza distruttrice tipica delle

alluvioni. Non avendo causato vittime ed essendo che in Italia in genere si crea la notizia solo quando ci scappa il morto, di questo secondo versante franoso non

fenomeno non aveva nulla a che fare con l’abusivismo edilizio ma che semmai le tragiche conseguenze potevano essere limitate o addirittura evitate se fossero

se n’è proprio parlato. Eppure la lava di fango rischiò di seppellire un intero quartiere, e precisamente le case popolari che lo Stato, e non i tanto bistrattati abusivi, ha costruito a ridosso della montagna. Come in tutte le tragedie che si rispettino, anche in questo caso intellettualoidi di ogni risma, ben pensanti di ogni genere, pennivendoli di sistema e ambientalisti da strapazzo, pur sapendo che nel caso specifico quel

stati ripristinati, migliorati e adeguati ai giorni nostri, gli alvei realizzati dopo l’alluvione del 1921, approfittarono per scagliarsi con veemenza contro i poveri cristi che sono stati costretti a costruirsi la casa abusivamente dallo Stato inadempiente mentre i rappresentanti di tutti i livelli istituzionali non persero occasione per fare la consueta passerella mediatica sull’isola Verde promettendo investimenti economici

di messa in sicurezza delle colline interessate dalla frana. Parole che con il temposino ad oggi si sono rivelate vane promesse. Infatti a circa un anno e mezzo dall’immane tragedia, il costone franoso che insiste su via Mortito continua a far paura e i residenti della zona temono il ripetersi di una nuova frana. La cosa che irrita di più i cittadini di via Mortito è che gli unici fondi stanziati e in procinto di essere spesi, ben 540.000 euro, sono quelli relativi allo smaltimento del fango accantonato all’interno del “Pio Monte della Misericordia”. Una cifra considerevole che sicuramente in questo caso sarebbe stato più logico spendere per tutelare l’incolumità della popolazione anziché rimuovere il fango dal “Pio Monte della Misericordia”. Ma in via Mortito oltre al costone franoso, fa brutta mostra di se l’assurda e intollerabile fatiscenza in cui versano le palazzine delle case popolari le cui crepe e fessure scolpite negli intonaci malconci, sembrano quasi riflettere il solco tracciato dalla frana sulla parete di Monte Tabor. Lo Stato che trova con estrema facilità i fondi necessari per abbattere le case della povera gente e che piange vergognosamente miseria economica quando c’è da sistemare scuole, strade, case popolari e strutture pubbliche, troverà i soldi necessari per far vivere in sicurezza gli abitanti di via Mortito?

CORRIERE DELL’ISOLA è un settimanle distribuito gratuitamente ogni giovedì ad Ischia e Procida

DIRETTORE RESPONSABILE Massimo Zivelli m.zivelli@corrieredellisola.com

SOCIETA’ EDITRICE Nuvola Grafica Via M. Schioppa 78 - Forio (NA)

Registrazione al tribunale di Napoli n. 4816 del 20/11/1996

www.corrieredellisola.com redazione@corrieredellisola.com

STAMPA Cangiano Grafica s.r.l. - Napoli

Alcune delle domande più ricorrenti sulle conseguenze del referendum e dell’istituzione del Comune Unico

F.A.Q COMUNE UNICO

PAURA IN VIA MORTITO

di Gennaro Savio

5

ISOLA •

redazione@corrieredellisola.com

1 ) Perchè questo referendum, quale obiettivo ha? Il referendum consentirà a tutti noi cittadini di Ischia di scegliere se vogliamo un unico Comune per tutta l’isola. Il referendum sarà consultivo, ossia se il Si dovesse essere la scelta della maggioranza di noi, verrebbe preparata, approvata e attuata una Legge Regionale che farebbe diventare Ischia un Comune Unico. 2) Cosa vuol dire Comune Unico? Adesso ci sono 6 comuni, 6 amministrazioni, una moltiplicazione per 6 di tutti i servizi pubblici: 6 di tutto. Con il Comune Unico anche zone della Nostra Isola che fino ad ora non hanno avuto voce potranno invece farsi sentire. A tutti i problemi generati dalla crisi economica, oggi non siamo ancora in grado di proporre soluzioni efficaci. Il Comune Unico obbligherà a fare progetti oltre che definire un solo programma per tutta l’Isola. 3) Come sarà garantita eguale importanza e rappresentanza di tutto il territorio isolano? Ci sono leggi che tutelano i diritti dei cittadini che hanno deciso di unirsi in Un Solo Comune. I cittadini residenti nei 6 comuni ora esistenti avranno la possibilità di fruire dei servizi sul loro territorio attraverso le municipalità, che manterranno gli attuali confini comunali. Ad esse si potranno aggiungere anche altre località ora senza rappresentanza municipale. 4) Con il Comune Unico saranno risolti tutti i problemi dell’isola? Il C.U. è una soluzione per affrontare in maniera più completa e con risparmio economico i problemi e

PROGETTO GRAFICO ED IMPAGINAZIONE Nuvola Grafica • www.nuvolagrafica.it Hanno collaborato a questo numero: Stefano Arcamone, Pancrazio Arcamone, Annamaria Rossi, Dalila Sghaier, Raimondo Ambrosino, Franco Trani, Sacha Savastano, Cristian Messina, Valeria Lombardi

le esigenze dell’isola. Non è la soluzione per tutti i mali. Finora le 6 amministrazioni hanno fatto spesso scelte in contrasto le une con le altre e questo ne ha impedito lo sviluppo. Il C.U. può rappresentare il rilancio dello sviluppo economico, sociale e culturale dell’isola. 5) Esistono incentivi a favore del Comune Unico? Sì, fondi statali e regionali. Per un periodo di dieci anni, infatti, lo stato offrirà un contributo straordinario pari al 20 per cento dei finanziamenti rivevuti dai comuni preesistenti nell’esercizio dell’ultimo anno. Ci sarà pure un apposito contributo regionale. 6) Siamo sicuri che con il Comune Unico non diventerà più difficile, ad esempio, fare un certificato o avere in ordine l’illuminazione stradale, e funzioneranno i servizi se si allontaneranno gli uffici e i nostri rappresentanti ? Esiste già una legge che da indicazioni per organizzare uffici oltre che mantenere tutti i servizi ai cittadini. Gli ambiti delle municipalità continueranno a esistere e saranno presenti gli sportelli cui potremo rivolgerci. I nostri rappresentanti e i servizi continueranno perciò ad essere collegati col territorio, col vantaggio che sarà gestita in modo più immediato e organico, con un’unica regola e un unico protocollo di attuazione, l’erogazione dei servizi.

CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITA’ Nuvola Grafica Via Mons. Schioppa 78 • 80075 Forio (NA) Tel. +39 3409360501 corrieredellisola@nuvolagrafica.it commerciale@corrieredellisola.com


6

• ISOLA

www.corrieredellisola.com

Gerardo Sorrentino, presidente del club, tra impegna passati e programmi futuri

AUGURI, LIONS

di Cristian Messina

D

omenica scorsa si è festeggiato in tutto il mondo il Lions Day, ricorrenza importantissima promossa dallo stesso direttivo del Lions Club International allo scopo di far conoscere al grande pubblico tutte le molteplici attività portate avanti dai cinquantamila club in cui si dirama l’associazione umanitaria più grande del mondo. Un impegno indefesso, infinito ed estremamente concreto in grado spesso di fare la differenza sia a livello globale, in quanto vero e proprio movimento, sia a livello particolaristico, nell’economia delle piccole comunità. E la nostra isola, ovviamente, non può fare eccezione a queste dinamiche, come spiega il presidente del Lions Club Isola d’Ischia,

Gerardo Sorrentino. «Il nostro club ha accompagnato la vita dell’intera collettività isolana fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1958. Allora Ischiaa non aveva anco ancompletato ra completato quel boom che bl’avrebbe portata ad ospitare milioni di one persone ogni anno, t d una diventando delle mete più ambite al mondo» Un momento di grande trasformazione… «Senz’altro. Fu l’avvocato Franz Amalfitano a prendere l’iniziativa ed a raccogliere un primo nucleo

lionistico a Lacco Ameno. E quel circolo di amici, tra cui figuravano persone del calibro di Beniamino Santi, l’avvocato Vincenzo Romolo, i fratelli Mario D Ambra il e Michele D’Ambra, dott. Vittor Vittorio Ied lasi, il dott. Fran Francesco C Capp pello e ed aaltri aancora ra, rius uscì in brev brevissimo te tempo a mettere in i di una macchina piedi organizzativa di tutto rispetto. Addirittura dopo due anni si riuscì subito ad ospitare il Primo Congresso Nazionale, un onore importantissimo guadagnato a beneficio di Ischia nella sua totalità,

INFISSI showroom

INFISSI

Via Vittorio Emanuele Barano d’Ischia (NA)

t LEGNO LAMELLARE t LEGNO ALLUMINIO t PVC t PORTE INTERNE t ARREDAMENTI t SU MISURA

falegnameria Via Luigi Scotti, 12 t Barano d’Ischia (NA) tel/fax 081 905232 t bottegadelmobile@gmail.com cell. 339 6961750 t 334.1673453

e peraltro davvero a tempo di record. Da lì in poi si è sempre cercato, in ossequio alla stessa ragion d’essere e del sentire di noi Lions, di andare incontro ai bisogni della nostra collettività d’appartenenza,, sostenen sostenengni done i bisogni e, spesso, aiutando a risolverne i problemi». Una missione che trova perfetta sin-tto tesi nel motto t ufficiale di questa organizzazione di secular service, coniato dal fondatore Melvin Jones: “We serve”. Mettersi al servizio di chi ha più bisogno. «E’ tutto lì. In qualche modo la nostra è una vocazione. L’impegno di noi tutti è quello di aiutare la società a migliorare

ogni giorno, un poco alla volta. E, lo dico per chi magari ci conosce ancora poco, il tutto senza cedere mai alla faziosità della politica». In effetti basta guardarsi attorno con un po’ di attenzione per rendersi conto di quale sia l’impatto delle attività lionistiche sul nostro territorio. «Senza andare troppo indietro negli anni posso ricordare il nostro contributo nel restauro della Fontana di Ischia Ponte, che sarebbe altrimenti andata irrimediabilmente perduta. Oppure la creazione, da noi patrocinata insieme all’ASL ed alle presidenze dei Licei Isolani, di un centro d’ascolto sulle problematiche adolescenziali, attivo ventiquattro ore su ventiquattro. Il servizio prenderà il via a breve, e testimonia la grande attenzione che riserviamo al tema del disagio giovanile. SSempre a pr proposito di r ragazzi c’è ili concorso “ “Un’isola d scoprida re re”, in cui chi chiediamo st agli studenti di creare una guida turistica per ogni comune, riferendosi ad un target di loro coetanei». Un progetto davvero di fondamentale importanza in tempi così duri per il turismo in tutta Italia. «Certo. Ma ci sarebbe tanto altro da dire, ad esempio siamo molto or-

gogliosi di aver riportato la palla ovale sull’Isola, con il trofeo “Old Rugby Città di Ischia” che quest’anno arriverà alla terza edizione. E siamo molto, molto felici di riuscire rendere il Natale dei piccoli ospiti dell’Orfanotrofio di Casamicciola un po’ più sereno, ogni anno che passa». Il Lions Day è passato anche quest’anno: e si potrebbe anche essere tentati di considerarlo solo come un giorno in cui festeggiare i successi raggiunti grazie agli sforzi ed ai sacrifici di tutti i soci, come la chiusura di un capitolo e l’apertura di un altro; eppure, il presidente Sorrentino respinge decisamente questo tipo di interpretazione: «Non è per nulla esatto: noi non cerchiamo pacche sulle spalle o riconoscimenti e non ci interessa la pubblicità. Il senso del Lions Day è quello di ribadire la nostra presenza, far capire che ci siamo, sempre pronti a dare una mano a chi ne avesse bisogno. E magari capitasse di non essere chiamati in causa: significherebbe che in questi anni abbiamo svolto la nostra parte nel migliore dei modi, che c’è meno bisogno di noi. Ma purtroppo, temo che quel giorno sia ancora lontano». Purtroppo. Ma intanto, tanti auguri ai Lions.

PAVICLIMA

> installazione caldaie > climatizzatori > impianti termoidraulici > montaggi tende sole tempotest > preventivi gratuiti

DAL FREDDO TI DIFENDIAMO NOI CONDIZIONATORE CONDIZIONATORE inverter classe A

con macchina esterna mimetizzata

9000btu_450 € 12000btu_550 €

9000btu_650 € 12000btu_750 €

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

(fornitura, installazione ad opera d’arte e iva inclusa)

CALDAIA PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ACQUA CALDA 20000 BTU, MARCA ITALIANA A PARTIRE DA 550

OFFERTA TUTTO COMPRESO! Macchina + installazione ad opera d’arte!

info 389 0551398 - 329 7943604 | pavigas@libero .it


TUA DA € 1.099

TUA DA € 699

TUA DA € 999

TUA DA € 1.199

Mobili Tonino Pero il tuo mobiliere di fiducia dal 1960 Forio - Strada Statale Forio, 84 - Tel 081998792 - www.mobilipero.it

QUALITÀ E CONVENIENZA ASSOLUTE

TUA DA € 2.249 / anta massello

FINANZIAMENTI IN SEDE A TASSO ZERO

TUA DA € 1.649 / lavastoviglie in omaggio

FFERTISSIME SCONTI DEL 50% SU TUTTA LA MERCE IN ESPOSIZIONE

SUPER


8

• BREVI

Dramma sacro itinerante dedicato alla passione e morte di Gesù

A FORIO L’ACTUS TRAGICUS

www.corrieredellisola.com

La band napoletana e l’album ‘Na storia nova’ protagonisti sabato scorso ad Ischia

GRANDE SUCCESSO PER I FOJA di Cristian Messina

I

di Pietro Di Meglio

F

in dal 1982, il Venerdì Santo, a Forio, si ambienta l’Atto Tragico della Passione e Morte di Gesù. Dal tramonto i riflettori illumineranno tutte le scene più intense del calvario di Gesù: dall’ultima cena alla crocifissione. Il dramma sacro vedrà figuranti attraversare in processione le strade del paese, partendo dalla contrada di Monterone, fino in Piazza Colombo

per l’ultima cena. La Sacra Rappresentazione si sposterà in Piazza San Gaetano, sul palco la scena del pretorio di Pilato. Da qui partirà il corteo. Gesù caricato del pesantissimo legno della croce attraversa Via Erasmo di Lustro, dove a metà strada, cadrà per la prima volta. Nei pressi della Basilica Pontificia di S. Maria di Loreto, ci sarà l’incontro con Maria e lungo Corso Francesco Regine si svolgerà la scena del Cireneo. In

Piazza Matteotti a Gesù si avvicinerà la Veronica che con un panno gli asciuga il volto sofferente e insanguinato. Davanti Piazza Maltese, Gesù consolerà le pie donne da lì il cammino riprenderà per giungere in Piazza Municipio. Quì Gesù cadrà la terza volta ai piedi del Monte Calvario. Si giungerà, infine, sul Piazzale del Soccorso dove sono poste le tre croci. E dopo la Crocifissione… il silenzio.

La giovane pianista veronese è attesa per il quarto appuntamento di ‘Incontri Musicali’

ILARIA LOATELLI A ‘LA MORTELLA’ di Cristian Messina

E

nnesimo appuntamento di spessore per ‘Incontri musicali’, manifestazione in programma fino a metà luglio presso i ‘Giardini La Mortella’. Attesa a Forio è questa volta la pianista Ilaria Loatelli, che a partire dalle 17.00 di sabato 23 e domenica 24 aprile proporrà le musiche di Beethoven, Mendelssohn, Brahms e Liszt. Veronese di nascita, vincitrice di oltre trenta primi premi in concorsi nazionali e internazionali, la giovane musicista (nata nel 1986, ndr) ha calcato alcuni tra i più prestigiosi palchi italiani, francesi, tedeschi e svizzeri (vedi Milano, Firenze

e Stresa) esibendosi con ensemble prestigiose come l’Orchestra dell’Ente Lirico Arena di O c est a Verona, l’Orchestra era di da Camera Alessan-dria e l’Orche-stra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia. Pianista veronese che, in ultima analisi, si sta imponendo al pubblico attraverso una carriera interessante e in ascesa, come dimostrano tra l’altro le registrazioni per colossi della televisione come Mediaset e la massiccia presenza in radio locali e nazionali.

I giardini ‘la Mortella’ – nel segno del percorso tracciato da William e Susan Walton – si cone a o così cos spazio infermano dispen dispensabile per que giovani in quei g grado di imp porsi negli ambiti della musica classica e da camera. T Talenti che, rite ritenuti spesde lavoratori so dei di serie b, considerano le iniziative del parco botanico foriano come delle vere e proprie ancore di salvezza in grado di impreziosire le loro carriere attraverso il fascino della location ed una proposta artistica interessante.

l Rock continua a movimentare le serate isolane. A dimostrarlo il recente so dei Foja, band nasuccesso poletana che – grazie zzazione all’organizzazione ma de ‘L’Ultima oCasa Accogliente’ – si è esibita sabato scorso allo Sciuè Sciuè. A farla da padrone, presso il o locale sito e in via delle Ginestre, è staoposta ta una proposta musicale genuina, zata da un folk caratterizzata rock che prende a piene mani tanto dai ritmi tipici del rock e del country a stelle e strisce, quanto dalla tradizione partenopea («a cui siamo molto legati», ha affermato il frontman della band, Dario Sansone). Attitudine, questa, riscontrabile non solo nelle cover proposte dalla band napoletana (vedi ‘Maruzzella’, ‘Libertà’ di Pino Daniele e la rivisitazione di un classico di Johnny Cash), ma soprattutto nelle sonorità che hanno caratterizzato i tanti inediti proposti. Tra questi, a spiccare sono stati alcuni episodi significativi dell’ultimo album, ‘Na storia nova’: pezzi come ‘Ballata do diavole’ (un mid-tempo dominato da un accattivante chitarrismo blues) e ‘Guerra Persa’ (tra cantautorato italiano e Andalusia), dimostrazione entrambi dell’interessante percorso intrapreso dal gruppo nato nel 2006. Band che sabato scorso ha regalato una serata di qualità ai tanti appassionati isolani, che per l’occasione hanno visto all’opera una compagine in grado di dividere

il palco con grandi artisti come Max Gazzè, Elio e le storie tese, Franco Battiato e Morgan. Gruppo che altresì ha mostrato per l’ennesima volta la “misLU sion musicale musicale” de ‘L’Ultima Casa in Accogliente’, intenzionata a valorizzare finalmente movim il movimento isola« no: «Per noi – si leg legge in una no redatta nota d dall’associazione - è un grande piacere ospitare sull’isola g gruppi n napoletani va come i validi Foja Il nostro Foja. deside è portadesiderio re ad Isch Ischia il Rock in s tutte le sue sfaccettature re, mostrare ad ap appassionati e musicisti isolani cosa significa proporre degli inediti, quali sono le difficoltà e le modalità che caratterizzano un “live” curato e pulito e, soprattutto, come e con quale preparazione un musicista sta su un palco. Vogliamo, insomma, aiutare ragazzi come noi e permettere loro di imparare da professionisti della terraferma, nella consapevolezza che la crescita è possibile solo attraverso il confronto con realtà migliori e non rintanandosi in cantine». Parole a cui fanno seguito i fatti: a maggio sono attese altre due band napoletane come gli ‘Anestesia Emozionale’ (protagonisti di un Rock con evidenti influenze Grunge) e gli ‘Zero Lab Station’ (che si esibiranno in compagnia degli isolani ‘Thisorder’). Un programma interessante iniziato il mese scorso con gli hYdroniKa e proseguito con i Foja, che solo pochi giorni fa hanno portato la sfrontatezza dell’underground napoletano in quella che forse un giorno chiameremo l’isola del Rock.

ivino DCafè Dove trovi il caffè con la cremina caffetteria t pasticceria t rosticceria BARANO - Via Corrado Buono

(Piazza S. Rocco) 081 989208 Via Erasmo Di Lustro, 6 Forio 80076 Isola d’Ischia (Na) Consegna a domicilo


9

CULTURA •

redazione@corrieredellisola.com

INE RID LIB

ANDREA BAJANI

UN GIOVANE SCRITTORE TRA STORIA E PRESENTE

A

nche per Vittorio Arrigoni, giovane uomo coraggioso, leale, generoso, altruista, solidale e amico fraterno del nobile popolo palestinese (e perciò poco italiano) “Libero”, “Il Giornale”, “Il Foglio”, “Il Tempo”, come era già avvenuto per Enzo Baldoni, Carlo Giuliani, Simona Pari, Simona Torretta e Giuliana Sgrena, hanno scritto sulle loro immonde pagine quintalate di merda, pura diffamazione, menzogne palesi, servizi (si fa per dire) sprezzanti e derisori, tipici dell’incultura clerico-fascista che li anima. Ma la storia, generalmente è fatta da minoranze di utopisti e uomini liberi. La servitù miserabile e livida di rabbia, al servizio di questo governo di lestofanti, puttanieri, pedofili, affaristi, mafiosi e lenoni, invece non merita che disprezzo e condanna. In questi giorni ho letto due romanzi veramente coinvolgenti e piacevoli. Scritti da un giovane nato nel 1975 (anche Vittorio Arrigoni era nato nello stesso anno, il 4 febbraio) a Roma e che vive a Torino, Andrea Bajani. “Se consideri le colpe”, (pagg. 170, euro 10,00) e “”Ogni promessa”, (pagg. 252, euro 19,50). Entrambi pubblicati da Einaudi.

“Se consideri le colpe” è rmaun viaggio (di formaia zione) in Romania sulle tracce di una madre da sempre in fuga. Una crudele educazione agli addii e narra l’elaborazione di un lutto. E’ anche un rito di iniziazione alla vita ca che spesso manca eratura. nella nostra letteratura. Il trauma da cui prende le mosse la narrazione è quello del Camus di “Lo straniero”, la morte della madre e la fine di un mondo. In una Bucarest postmoderna e fatiscente (apparentemente un ossimoro!) giunge Lorenzo per assistere ai funerali della madre che da molti anni si era stabilita in Romania (per motivi di lavoro e sentimentali). Nel luogo in cui l’immaginario ha collocato il mito di Dracula, in realtà si attualizza e realizza il capitalismo rapace dei veri vampiri, quelli della new economy. Lorenzo è cresciuto assieme al malinco-

nico e ta taciturno padre, collez collezionando i doni che gli mandava la m madre, donna in ccarriera, lontana e nomade. La prosa di Andrea Bajani è chiara e asciutta nel descrivere, ssenza alcuna reto torica, un mondo, dall dall’una e dall’altra parte della frontiera, vig la sopraffain cui vige zione e lo sfruttamento. sfru Con voce discreta e sommessa, concisa e precisa, Bajani ritrae lo squallore degli affaristi e la grazia di una cerimonia degli addii. “Ogni promessa” è un lungo romanzo (che andava opportunamente sfrondato in alcune parti, pensiamo alle trovate non necessarie, interi capitoli di maniera) di un io-narrante, Pietro, che si muove tra un presente appena passato e un passato sempre presente, per semplificare. Pietro, che ha abbandonato sua moglie, Sara dopo aver perso

un bambino (mai nato), gironzola davanti all’appartamento (non più suo) in cui abitava da bambino. Lì vive Olmo, un vecchio settantenne occupato instancabilmente a spostare una foto e a disegnare una mappa. Scopriremo che è un reduce dalla Russia, scampato alla battaglia del Don. Come suo nonno Mario, che però non ha saputo superare il trauma del ritorno dalla Russia ed è stato internato. Attraverso un viaggio in Russia, nel tentativo di fare i conti con l’ingombrante figura del passato, rappresentata da suo nonno Pietro scoprirà un segreto rimosso, non detto. E non aggiungeremo altro. Se avesse evitato di dare una conclusione alla storia che trae la sua forza proprio dall’imprendibilità e avesse espunto le divagazioni (per allungare la narrazione) Bajani ci avrebbe consegnato un capolavoro. Peccato! “Ogni promessa” è “soltanto” un ottimo romanzo che si staglia grandiosamente in mezzo a tanto ciarpame giovanilistico, fumoso e inconcludente. Buon 25 aprile a tutti! [Giorgio Di Costanzo]

Galano Trasporti

UN'OFFERTA COMPLETA PER OGNI ESIGENZA DI SPEDIZIONE. Ritiriamo a domicilio tutto quello che dovete spedire non importa di che peso o destinazione

VELOCE E AFFIDABILE SDA Raccomandata Uno, e sarà consegnata in 1 giorno

PUNTUALE scegli l’orario di consegna con i servizi accessori Time Definite ore 9, 10 o 12.

AUTONOMIA Soluzioni Tecnologiche web spedisci direttamente dalla tua scrivania

PER LE TUE SPEDIZIONI IMPORTANTI,

AFFIDATI A SDA RACCOMANDATA SDA ti offre un servizio sicuro, completo e ricco di vantaggi. Dalla comodità del ritiro a domicilio, alla tracciatura elettronica che ti aggiorna costantemente sullo stato della tua spedizione, fino ad un imballo ad hoc compreso nel prezzo. Ed, inoltre, su richiesta, l’avviso di ricevimento che attesta l’avvenuta consegna della spedizione e la possibilità, se il destinatario è assente, di concordare anche il 2° tentativo di consegna.

RE-CALL E RE-MAIL Avviso di avvenuta consegna, a richiesta, via sms o e-mail, inclusi nel prezzo

a soli

0 0 , 5 €

• il servizio di assicurazione è a pagamento mento per un importo massimo assicurabile di 2.582,28 euro • il servizio di contrassegno è a pagamento meento con importo massimo di 2.582,28 euro ro

PESO Fino a 2 kg nell’apposito imballo o

FERMO DEPOSITO E RITORNO AL MITTENTE Incluso nel prezzo

Via V. Di Meglio 84 | 80070 Barano d’Ischia [NA] | tel. +39 39 081 990024 | fax +39 081 906390 | www.galanotrasporti.com | info@galanotrasporti.com


10

• SPORT

www.corrieredellisola.com

La salvezza è una certezza, anche se si aspetta la matematica. E per il futuro, Ferrandino potrebbe coinvolgere la CPL Concordia

ISCHIA, È ORA DI PROGRAMMARE IL FUTURO

di Pancrazio Arcamone

M

azzella regala all’Ischia la certezza della permanenza in serie D. A questo punto, parlare

ancora del rischio play out sarebbe un mero esercizio dialettico, in attesa della conferma matematica. Il bomber tascabile, con le sue due reti, oltre a stendere

l’Ostuni, ha messo in cassaforte la salvezza un risultato. A salvezza raggiunta, la speranza è che si pianifichi il futuro senza aspettare, come al solito,

le ultime giornate e ricorrendo alle varie questue per iscrivere la squadra al campionato. È tempo di voltar pagina, se si

S.R.L

PRONTO INTERVENTO ESPURGO POZZI NERI Preventivo gratuito La nostra azienda specializzata già da anni nel settore degli espurghi e disostruzione di tubazioni ampliando sempre più la propria offerta si occupa inoltre di: t t t t t t

3BDDPMUB EJ QOFVNBUJDJ GVPSJVTP 3JUJSP GFSSP 3JUJSP 3JmVUJ EJ HJBSEJOBHHJP 3JUJSP 3JmVUJ JOHPNCSBOUJ 3JUJSP EJ SJmVUJ JOFSUJ 5SBTQPSUJ EJ WBSJP HFOFSF

Via Duca degli Abbruzzi,64 - Barano d’Ischia tel. 081903054 – 3289370566 ecogea.srl@libero.it www.ecogeasrl.com

per i continui disagi che stanno sopportano e che dovranno sopportare negli anni a venire. Un esempio in tal senso è Enzo Mazzella. Il quale, da perfetto rappresentante degli interessi dell’isola, ogni qual volta sbarcavano ad Ischia imprese per commesse importanti, sistematicamente venivano coinvolte nel progetto-Ischia. E se nel corso degli anni sono stati raggiunti traguardi prestigiosi, il merito va a questa tipologia di approccio. Com’è ovvio, bisognerebbe partire per tempo anche nell’individuare l’allenatore. Non è solo una questione di opportunità. L’Ischia ha un ottimo parco giocatori, e bisogna cercare di non depauperarlo.

LACCO E BARANO, LA LUNGA RISSA

C

ECO.GEA 4FSWJ[J QFS M BNCJFOUF

vuole effettivamente cercare di partecipare ai campionati calcistici con più dignità. La speranza è riposta tutta in Giosi Ferrandino. Il sindaco, se vuole, è in grado di attrezzare una società degna di rappresentare un’isola che è uno dei patrimoni turistici, ambientali e economici della Campania. Così come potrebbe coinvolgere nel progetto-Ischia la CPL Concordia. Sarebbe il minimo, anche alla luce dell’enorme giro d’affari che, grazie alla politica, è riuscita a ritagliarsi sull’isola. Senza sottostimare un aspetto che solo agli osservatori meno attenti potrebbe sfuggire. Investire nel calcio sarebbe una occasione, per la società di Modena, per risarcire, almeno parzialmente, gli ischitani

omplimenti al Forio. La vittoria sulla Real Ortese, imprevista e insperata, è valsa la salvezza. La notizia della partita persa a tavolino dai biancoverdi per la vicenda Silvetti, giunta a poche ore dalla delicata trasferta, poteva tagliare le gambe ai foriani e farli sprofondare nel baratro dei play out. Ed invece, sorprendendo tutti, De Simone e compagni hanno centrato un’impresa che alla vigilia era difficile pronosticare. Qualcuno potrà sostenere che per una squadra come il Forio si tratta pur sempre di un obiettivo minimo. Sono parzialmente d’accordo. Il problema è che il soli Nicolella si è sobbarcato l’onere di garantire le risorse per arrivare fino in fondo, ed è stato un sacrificio enorme. Traguardo che non è stato macchiato nemmeno dalle voci maligne che cercavano di far passare l’idea di una partita “accomodata”. Il Barano ed il Lacco Ameno saranno costrette, invece, alla coda degli spareggi. Una sfida nella sfida, quella tra le due squadre. A nulla è valso, per il Lacco Ameno, il pareggio con il Vitulazio. Il Barano, invece, è stato addirittura sconfitto ad Acerra, vanificando la speranza di un miracolo all’ultimo momento. La coda che ne è seguita, però, è assolutamente vergognosa. Non esistono altri aggettivi per definire il teatrino tra le due società. Da Lacco Ameno ci sono state voci circa presunte “combine” dei bianconeri. Accuse che mi sento

di definire ridicole in quanto, visto il budget a disposizione di Gaudioso, difficilmente potrebbe andare più in là di un caffè al bar. Il Lacco Ameno, se non voleva incorrere in una pessima figura, avrebbe fatto meglio a guardare al proprio interno. Gli ultimi dieci minuti con il Vitulazio non sono stati, per usare un eufemismo, un fulgido esempio di sportività. De Coubertin, se giovedì si fosse trovato al “Patalano”, si sarebbe ricreduto sulle sue teorie. Anche per la leggerezza con cui Impagliazzo, l’allenatore, ha sottolineato quello che stava succedendo. Va bene, il “mors tua, vita mea”. Ma con una squadra così, dovrebbe preoccuparsi di spiegare come è riuscito a non conquistare abbastanza punti per salvarsi senza patemi. Musella che affronta a brutto muso l’autore del gol del sorpasso e l’indegna gazzarra che ne è conseguita la dicono lunga su quello che i ventidue in campo si erano detti circa il risultato finale. Complimenti ad Antonio Senese. Nel suo commento aveva detto: “Se la partita è addomesticata, adesso i calciatori si toglieranno di mezzo per far pareggiare il Lacco”: è esattamente quello che è successo. Bisogna aggiungere altro? Forse sì, appena una cosa. Il Barano ha allertato l’Ufficio indagini. Non ne ricaverà nessun vantaggio, ma da oggi tutti potranno sottolineare la scarsa mancanza di stile degli aquilotti. [Pan.Arc.]


La Compagnia Instabile del Torrione-Forio con

Match di improvvisazione al Bolivar venerdi 15 Aprile

“ZAPPATOREâ€? AL TEATRO TOTĂ’ DI NAPOLI

di Pancrazio Arcamone

Q

del Festival del Teatro, ata dopo essere stata presentata ad Ischia, a Bari e al Teatro Comunale di Fiuggi. La sceneggiata “Zappatoreâ€? si è presentata arricchita da situazioni

originali, frutto della perso personale rivisitazio di Gaetazione n Maschio, no che ne ha curato l’adattamento e la r regia. Le vicende di Francesco E Esposito e di sua moglie, costretti a con-

S.R.L.

uesta produzione, frutto del lavoro della “Compagnia Instabile del TorrioneForioâ€?, presieduta dalla Dott.ssa Chiara Conti, è approdata martedĂŹ 19 aprile al Teatro Totò di Napoli per la III edizione

11

TEATRO •

redazione@corrieredellisola.com

7JB 1 $PMMFUUB /BQPMJ 5FM

www.seďŹ m.it CHIAMATECI PER CONSULENZE E PREVENTIVI TELEFONICI GRATUITI

081 267344 FINANZIAMENTI AGEVOLATI QFS JNQSFTF F EJUUF JOEJWJEVBMJ BODIF START UP NUOVE IMPRESE Investimenti e sviluppo di rami aziendali

trarre pesanti e pericolosi debiti per assicurare un solido avvenire al figlio Mario, imbattendosi nella malvagitĂ del “signorottoâ€? di turno e nell’incomprensibile ed inumana irriconoscenza del giovane avvocato, sono confluite nella “VERA STORIA DI MADDALENA ESPOSITOâ€?. Questa inedito dramma, interamente scritto da Gaetano Maschio, ha suscitato un profondo pathos con intensi spunti di riflessione. Non sono mancati momenti di ilaritĂ , scaturita dall’atmosfera stessa in cui l’azione scenica si è sviluppata, intrisa di musica e canto, in particolar modo nella celeberrima “festa ‘e balloâ€?.

GLI STANI TIPICI VINCONO 7-6 CONTRO ROMA

T

eatrate e stranitipici portano pel la prima volta il March di improvvisazione a Napoli riscuotendo un buon sucesso di pubblico e di critica. Sono in programma

altre date a Napoli. Il calendario degli eventi lo potete trovare sul sito teatrate.it e stranitipici.it Il prossimo match degli stranitipici è a brescia il 6 maggio

PRESTITI PERSONALI A TUTTI %JQFOEFOUJ t 1FOTJPOBUJ mOP B BOOJ t $PNNFSDJBOUJ F QSPGFTTJPOJTUJ %JQFOEFOUJ DPO DPOUSBUUP EJ GPSNB[JPOJ

ESITI IMMEDIATI ANCHE A FIRMA SINGOLA ANCHE PROTESTATI E CATTIVI PAGATORI

CESSIONI DEL QUINTO

" EJQFOEFOUJ BODIF QJHOPSBUJ t DBUUJWJ QBHBUPSJ t QSPUFTUBUJ

PREVENTIVI ANCHE TELEFONICI PENSIONATI FINO A 90 ANNI RINNOVO CQS IN CORSO

MUTUI A TUTTI 5BTTJ B QBSUJSF EB

PER ACQUISTO CASA-LOCALI-BOX PER RISTRUTTURAZIONI E LIQUIDITA’

CONSOLIDAMENTO PRESTITI E MUTUI

CONVENZIONE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI CON CONFIDI - REGIONE CAMPANIA


12

• FASHION & BY NIGHT

GIULIA E IL “MIRACOLO” DELLA CAVITAZIONE…

a cura di DALILA SGHAIER

L

e forme “plastiche” sono tali solo per definizione, essendo la naturalezza la base fondamentale per chi come lei ha così tanta cura che per la bellezza . “Tu che sei l’unica”, direbbe alla sua maniera Gabry Ponte. Ed è così, sempre ed ancora così, che Giulia Santoro nel suo beauty center di Ischia ha portato un macchinario nuovo e straordinario, che sicuramente farà esclamare alle tante clienti “ti prego salvami tu !” (tanto per rifarci ancora

una volta al brano del dee jay). Per la prima volta sull’isola infatti, è arrivata la “Cavitazione”. Giulia è giustamente orgogliosa e soddisfatta per questo macchinario che riesce a fare il miracolo della liposuzione senza …. liposuzione! “Con questo macchinario – spiega Giulia - la cliente ha un miglioramento estetico e funzionale della silhouette e un progressivo rimodellamento del profilo corporeo, oltre alla riduzione della consistenza del grasso stesso”. Da

quando è stato installato nel suo centro, questo macchinario “miracoloso” fa rimanere tutte, ma proprio tutte, a bocca aperta. “E si – prosegue Giulia - perchè le clienti notano il risultato sin dalla prima seduta! Grazie alla scienza posso dire che stiamo facendo passi da gigante anche noi che amiamo la bellezza evitando il procedimento vero e proprio della liposuzione che il più delle volte danneggia e porta a delle serie conseguenze”

LUCIGNOLO: NON SOLO GIOVEDI’!! GRANDE SUCCESSO PER LE CENE SPETTACOLO DEL SABATO! Ancora un giovedì “super” per tutti quelli che amano questo giorno della settimana per cogliere il giusto divertimento, ovviamente al Lucignolo!!!! Nell’aria c’è il profumo dell’ estate e al Lucignolo questa aria si respira già alla grande! Ma nell’aria c’è anche tanta voglia di divertirsi e solo al lucignolo ci si può divertire davvero. Quindi non si può mancare!!!! Con la supervisione del promoter Vito Elia junior, si inizia alle 22:00 con la grande “Noche Latina” di Valentino Dee Jay y sus vinilos!! A seguire, la disco dance di Ivano e di d.j. Ademi. Per tutte le donne fino all’1.00 cii sarà l’ingresso libero con consumazione facoltativa mentre gli uomini avranno diritto a doppia con-sumazione al solo prezzo di ingresso.!!!! La direzione si riserva il diritto di accesso al locale. Sabato poi la serata-novità nel panorama by

night isolano. Destinata ad un pubblico anche giovane e con la regia di Carmine Elia, è tormato già dalla scorsa settimana il format della “Cena-Spettacolo”. Dove si brinda alla gioia di essere insieme. Dove si canta in coro musica italiana vintage, con speaker, dee jay e piano show ad animare il tutto. Dove la serata ha inizio quando dovrebbe essere finita. E dove si gustano piatti curati con attenzione dalla cucina del Zì Carmela: un marchio, una garanzia a tavola, come tutti ben sanno.

www.corrieredellisola.com


redazione@corrieredellisola.com

IL BY NIGHT ISOLANO NELLA FOTO GALLERY DI FRANCO TRANI • AI TAVOLI DI PIZZOLO

13

DEGUSTAZIONI A “LA VERBENA”

DELIA’S BOUTIQUE

NASCONDIGLIO DELL’AMORE

TANTI CURIOSI LUNEDI’POMERIGGIO AD ISCHIA PONTE… Ormai si avvicina l’estate e l’isola Verde è meta di Vip Basta intravedere una banale videocamera o macchina fotografica. E subito si avvicina il curioso. Ma non si tratta di vip o calciatori. Ma si trattava semplicemente di riprese pubblicitarie. Quindi La Boutique Delia’S, di Ischia Ponte è pronta per il famoso “Ciak si Gira” che ha visto impegnate le belle Manuela e Valentina (new entry per l’occasione). Come anche Maria, Fabio & Antonio che, sempre grintosi, sono arrivate sull’isola di buon mattino per indossare i capi della collezione estate 2011. Dopo due ore di riprese e foto, senza sosta, tutti stanchi ma soddisfatti del lavoro ottenuto.


14

• PAGINE UTILI

INFO UTILI

DA ISCHIA ALLA TERRAFERMA

EMERGENZE Carabinieri Stazioni

112

Ischia

081/991001 081/991065 081/994480 081/997008 081/906463

Casamicciola Forio Barano Polizia

Commissariato Ischia Vigili del Fuoco

Centrale Guardia Costiera Emergenza

Ischia Forio Casamicciola Terme Lacco Ameno Sant’Angelo

113 081/5074711 081/5074701 115 081/991109

1530 081/5072801 081/5071272 081/980175 081/900685 081/999882

Forestale Antincendio boschivi AIB Regionale

081/3334800

Barano Napoli

081/990985 081/7967647 081/991291

Dogana

EMERGENZA SALUTE

118

Ospedale “Rizzoli” Lacco Ameno

Prenotazioni visite specialistiche Centralino Autoambulanza Pronto Soccorso

800177763 081/5079111 081/995495 081/5079267

Guardia Medica (Notturno e Festivo)

Forio Ischia-20-8

081/998655 081/983292

Presidio San Giovan Giuseppe Ischia

Pronto Soccorso Coordinatore Presidio Oncologia

118 081/5070317 081/5070327-328

Distretto Sanitatio Ischia ex maternità

PUNTO INFORMATIVO U.R.P. Segreteria direzione Farmacia Termalismo Riabilitazione adulti

081/5070655 800284270 081/5070630 081/5070638 081/5070622 081/5070628

Ambulanze Private

Croce Bianca Croce Rosa Croce Rossa Italiana Pubblica Ass. Flegrea

www.corrieredellisola.com

081/983022 081/984272 081/999531 081/980303 081/8392924

02.30 04.30 06.30 06.35 06.40 06.45 06.50 07.10 07.15 08.00 08.10 08.15 08.30 08.35 08.45 08.50 09.10 09.20 09.40 10.10 10.15 10.15 10.30 11.10 11.15 11.15 11.20 11.40 12.00 12.30 13.00 13.15 13.30 13.45 13.50 14.00 14.00 14.15 14.30 15.05 15.20 15.25 15.45 16.05 16.15 16.40 17.00 17.00 17.00 17.15 17.35 17.40 18.50 19.00 19.00 19.00 19.30 20.10

Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliascafo Aliscafo Nave Nave

Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Forio Ischia Ischia Ischia Casamicciola Forio Ischia Casamicciola Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Forio Ischia Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Casamicciola Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia Ischia

Pozzuoli Pozzuoli Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Pozzuoli Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Bev. Napoli Bev. Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli Merg. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Bev. Napoli Merg. Pozzuoli Napoli P. Massa Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli P. Massa Pozzuoli Napoli Bev. Napoli Merg. Napoli P. Massa Napoli P. Massa

Med VPR f Med f Med C Alilauro f Med CaremVPR Carem Snav esf Med GVSD Alil. esf Med Alil. vi f CaremVPR Alilauro CaremTMV Carem Alilauro Vif Alilauro f Snav/VPR Med C Alilauro Alil. VM Med Med Alil. via Is. Alil. via Is. CaremVPR Alilauro CaremVPR CaremVPR Alil. via Is. Alilauro Med C Snav VPR CaremTMV Alilauro Alil. VM CaremVPR Med GVSD Med CaremVPR Alil. esf Alil. via Is. Alilauro CaremVPR Alilauro Alil. esf Med C Med CaremVPR CaremVPR Snav VPR Med GVSD Med Alil. VM Alilauro CaremVPR Carem

DALLA TERRA FERMA AD ISCHIA 04.10 05.50 06.25 06.40 07.10 07.35 07.50 08.00 08.20 08.25 08.40 08.55 09.10 09.35 09.35 09.35 09.55 09.55 10.05 10.30 10.40 11.45 12.10 12.20 12.30 12.50 13.10 13.30 13.50 13.55 14.30 14.30 14.30 15.00 15.10 15.30 15.40 16.20 16.30 16.50 17.05 17.05 17.30 17.55 18.15 18.15 18.30 18.45 18.55 19.00 19.20 20.10 20.30 21.30 21.55

Nave Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Aliscafo Aliscafo Nave Aliscafo Nave Nave Nave Aliscafo Nave Nave Nave

Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Casamicciola Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Casamicciola Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Pozzuoli Casamicciola Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Beverello Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Forio Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Forio Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Beverello Ischia Napoli Merg. Ischia Pozzuoli Casamicciola Beverello Casamicciola Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia Beverello Ischia Pozzuoli Ischia Napoli P. Massa Ischia Napoli P. Massa Ischia

Med VPR f Med f Caremar VPR Med f Alilauro esf Alilauro f Caremar Alilauro f SNAV VPR Med C Med Caremar VPR Alilauro Med Alilauro via Is. Alilauro via Is. Caremar VPR Caremar VPR Med GVSD Alilauro esf Caremar TMV Med C Alilauro VM Alilauro SNAV Alilauro Caremar VPR Med Caremar VPR Med Alilauro via Is. Alilauro Caremar VPR Med C Caremar VPR Alilauro Car. VPRT MV Snav VPR Med Med GVSD Alilauro Alilauro via Is. Caremar VPR Alilauro VM Caremar Alilauro Med C Snav Caremar VPR Med Caremar VPR Alilauro VM Med Med GVSD Caremar VPR

ANNUNCI GRATUITI - inviaci i tuoi annunci a annunci@corrieredellisola.com Punto vendita di abbigliamento in franchising cerca addetta alla vendita con esperienza e disponibile solo a contratto annuale fulltime. Per informazioni 3929701067, oppure invia il curriculum comprensivo di foto a info@dgcolors.it Offresi ragazza seria per assistenza ad anziani e/o lavori di pulizia/manutenzione. Massima serietà cell. 328 8860867 Ragazzo serio con esperienza ed attrezzatture, offresi per lavori di fabbro, imbianchino, lavori di ristrutturazione di interni ed esterni, manutenzione edile. Per info cell. 3208846049 VENDESI OPEL CORSA 3 PORTE ANNO ’93, BOLLO GIA’ PAGATO FINO A TUTTO AGOSTO2011. STEREO INCLUSO CON IMPIANTO CASSE NUOVO. MOTORE ED INTERNI IN BUONE CONDIZIONI, CARROZZERIA CON ALCUNE AMMACCATURE. DA FARE LA REVISIONE

ED ASSICURAZIONE. PREZZO 300 EURO + PASSAGGIO DI PROPIETA’. NO PERDITEMPO! PER INFO 3293458470 (FILIPPO DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 23.00) Vendesi scooter 125 peugeout tweet ,come uovo,ancora in garanzia,imm.luglio 2010 . Bollo 2010 pagato. Causa trasferimento. Euro 1500,00 intrattabili . Per info 3299789556 (Giovanni) Affitto mensile: 400 € Numero di stanze: 3 Superficie: 60 mq a Barano centro. Appartamento finemente Arredato riscaldamento autonomo Terrazzo vivibile, Soggiorno cucina 2 camera matrimoniale 1 bagno ,ripostiglio .Max 2 persone - info e contatti : Daniela : 3477414829 - Appartamento finemente Arredato A/C parquets riscaldamento autonomo Videocitofono cassaforte Terrazzo vivibile balcone di servizio Soggiorno cucina disimpegno

camera matrimoniale bagno box auto sotterraneo con accesso diretto nella palazzina e posto nel Parco con servizio di portineria e vigilanza armata a non residenti e per medio brevi periodi a referenziati - Affitto mensile: 950 € Numero di stanze: 3 Superficie: 68 mq a Roma, Zona: Portuense/Magliana , per info e contatti : Alessandro :335- 8357998 - 50enne colta, dinamica, bella presenza, lunga esperienza alberghiera, buona conoscenza informatica, occuperebbesi presso studio / ufficio / negozio anche part-time tel. 366.2633531 ragazza italiana offresi per lavoro di pulizie ad ore assistenza ad anziani e lavoro in albergo tel 3495874277 Signora colta, dinamica, buona presenza, interprete d’inglese e francese, ottime conoscenze informatiche, partita IVA, cerca impiego, anche a ore, presso albergo / studio

/ ufficio. tel. 347 7256638 VENDO APRILIA SPORTCITY 200 del 2005, bianco ghiaccio, GOMMATO al 100% e TAGLIANDATO € 1100. Per info 3341570990 Carmen VENDO BEVERLY 500 PIAGGIO, COME NUOVO. KM 4000-COLORE GRIGIO METALLIZATO-2.900 EURO. RIVOLGERSI ORLANDO - cell 346 78 66 402 VENDESI SH 125 BLU METALLIZZATO ANNO 2004 - OTTIME CONDIZIONI CONTATTI - CELL 3292751544 Fittasi Locale Ischia Porto 90 mq circa, vicinissimo via Roma e spiaggia, dotato di 4 ampi ingressi, adatto a molteplici attività. info 340 9813223. Fittasi Ischia Porto DEPOSITO 22 mq circa vicinanze via Roma. Info 3409813223. Vendo scooter vespa piaggio 50cc. Buone condizioni. KM 24.000. Per info: 3496430049



KA9EG 9H=JLA 9F;@= D9 <GE=FA;9 <A H9KIM9 =< AD DMF=<ß <A H9KIM=LL9 <9DD= GJ= 0 9DD= )+2+( AK;@A9 Dg[& HadYklja & ObZ Fb\a^e^ FZss^eeZ% *2- & m^e' )1*2)*1*.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.