Corriere della piana - n.21

Page 41

41

Sfiorata la promozione per la polisportiva laureanese

di Eleonora Palmieri

D

Campionato con l’adrenalina della vittoria

ietro ai numeri, i nomi di bravi giocatori: Diego Fioriti, Rocco Cannatà, Lorenzo Mazzotta, Cristian Furfaro, Ivan Barreca, Simone Cuppari, Davide Garcea, Peppe Ocello, Davide Lamari, Giorgio Soscara, Enzo Fida, Mattia Lamari, Angelo Arceri, Lele Papalia, Gianluca Gentile, i portieri Alberto Romeo e Raffaele Mandaglio; tutti integrati benissimo a giocatori esperti come il capitano Salvatore Pantano e l’attaccante Emmanuel Ferraro. Ma oltre a coloro che stanno dietro al pallone in campo, la forza del Laureana è l’intera “squadra”: il Presidente Andrea Prossomariti e il resto dello staff dirigenziale (Giovanni Cutuli, Andrea Prossomariti Jr, Angelo Lamari, Giuseppe Trimarchi, Ferdinando Ferraro, Carmelo Matarozzo, Rino Matarozzo, Vincenzo Dimasi), il Mister Peppe Perna. Si ferma allo stadio “Longhi Bovetto” di Croce Valanidi la corsa della Polisportiva Laureanese nei play-off di prima categoria per l’accesso al campionato di Promozione. I ragazzi di Mister Perna (e del suo Vice Domenico Digiglio) chiudono sul 2-1 alla fine di 93 minuti di intensa partita contro l’Aurora Reggio, dopo esser passati in vantaggio al 6’ della ripresa con Diego Fioriti! Una vittoria rincorsa e sfiorata, solo negli ultimi minuti svanita: al 40’ s.t. pareggio di Favasuli, e a tempo da poco scaduto, al 93’, ancora Favasuli sul calcio di rigore. Grande partita che ha impresso nella squadra e nei tifosi laureanesi il sogno fino alla fine. Conclusa con un vago senso d’amarezza, ma con la certezza che l’ottimo organico potrà far raggiungere migliori risultati. Per le prestazioni, il Mister e i ragazzi sono da “promuovere” a pieni voti! Chiudere un campionato con la terza posizione

in classifica e disputare i play-off è stato un ottimo traguardo per questa squadra che, sappiamo, volerà presto più in alto. Il lavoro costante, la programmazione minuziosa del Mister e dei dirigenti, l’impegno e la forza dei giocatori, sono stati dignitosamente ripagati, ma ci fanno credere che ci sia molto di più da ottenere. Il campionato è stato un crescendo di bei risultati, soddisfazioni sempre maggiori, fino ad arrivare al terzo posto. Con la stessa costanza e lo stesso entusiasmo in tutto lo staff, il futuro della Polisportiva Laureanese non può che essere roseo! Il Presidente Andrea Prossomariti, amante dei giovani e dello sport, crede con ardore in questo sogno Polisportiva Laureanese. calcistico, perché vuole contribuire a rendere vitale il nostro paese. Secondo lui, il Mister ha fatto un lavoro eccezionale, riuscendo a forgiare il carattere di una squadra a cui mancava solo maggiore autostima. La capacità del Mister è stata “saper toccare le corde giuste ad ogni singolo giocatore, creando un gruppo forte, in grado di esprimere un calcio di categoria superiore”. Un allenatore come un fine psicologo, che riesce a trarre la forza dentro l’animo di ogni giocatore, per farla esplodere correndo dietro un sogno che ha la forma del pallone. Alla fine della stagione calcistica, il Presidente ha voluto ringraziare tutto lo staff, in cui ognuno è stato indispensabile per la riuscita di un campionato di cui essere orgogliosi, il Vicepresidente Alberto Chindamo che è stato oberato di lavoro per programmare e riorganizzare tantissime cose perché la gestione fosse all’altezza del compito. Ha ringraziato il Direttore sportivo Pino Chindamo, che ha svolto il suo ruolo in modo ineccepibile, permettendo un vero salto di qualità nella seconda parte del Campionato; tutti i collaboratori che con passione e dediSquadra e dirigenza. Col cappellino il Presidente. zione hanno reso tutto ciò possibile. Ha ringraziato i sempre numerosi tifosi, che col loro costante affetto e attaccamento ai colori della nostra squadra sono stati spesso quello che viene definito il “tredicesimo uomo in campo”. Un gruppo di dirigenti accomunati da una forte passione per il calcio; una squadra che tale è per la complicità che il pallone ha creato; un gruppo di persone che credono nella bellezza dello sport, come disciplina, come integrazione e come sfogo alla libertà. Tutto questo ha fatto sì che la squadra del nostro piccolo paese risorgesse, per mirare a mete sempre più elevate e una volta raggiunte “stare sopravvento”.

«La bellezza dello sport,

come disciplina, integrazione e sfogo alla libertà»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.