Corriere Proposte - Luglio 2016

Page 1

Sp

p

gr er i G etta az n RA c ie o o a str TIS li

il

et

€ 2,50

LUGLIO 2016 Marche da vivere

Armonie della Sera

Feste, sagre e rievocazioni d’estate

Dolci note in luoghi suggestivi delle Marche

Nel segno del pesce azzurro

Civitanova… Danza!

San Benedetto ospita Anghiò

Torna il festival internazionale

Summer Jamboree: è festa!

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

Torna a Senigallia il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ‘40 & ’50

9

772036 224002

07

to

ri



Luglio 2016

r e d a z i o n e

L’editoriale di Marche Tube

3 Facebook è come la vita: la cosa che conta sono gli amici in comune, meglio poi se ce li hai in regione o al senato...

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 18° - Luglio 2016 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Tipografia Luce - Osimo (AN) Legatoria: Tre Bi Allestimenti - Chiaravalle (AN) Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Chiuso in redazione il 23 giugno

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail info@comunicaeventi.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

In copertina: Senigallia (AN) - Summer Jamboree, dal 30 luglio al 7 agosto. (foto Guido Calamosca)




Luglio 2016

sommario

Sommario n. 07/2016

6

Feste popolari

06

Buon cibo d’estate Luglio nel segno del buon mangiare. Anghiò, il festival dedicato al pesce azzurro e al pesce massivo dell’Adriatico, è in programma a San Benedetto del Tronto. Pesce anche a Montemarciano, birra di qualità a Monsano, Monte San Giusto e a Porto Sant’Elpidio e poi pizza, funghi porcini, peperoncini, tagliatelle fatte a mano… Grandi rievocazioni a Grottazzolina (I Giorni di Azzolino), Montefano (Montefano ‘900), Treia (La Disfida del Bracciale), Sassoferrato (La Battaglia delle Nazioni)

Mostre mercato

56

Passeggiando tra i tesori La mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato di Fermo si svolge nel centro storico della città, tutti i giovedì di luglio, agosto e il 1° settembre. Tanti, diversi e molto interessanti gli articoli di antiquariato e di artigianato esposti. Affascinante anche il mercatino del mercoledì di Acquaviva Picena, con esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato

Mostre d’Arte

66

Conchiglie e musica Continua con successo la mostra “Conchiglie, madreperla e strumenti musicali” allestita nel Museo Malacologico di Cupra Marittima. Alla Torre di Moresco Centro Arti Visive, domenica 10 luglio si inaugura la mostra “Veduta a margine”, personale di Jacopo Casadei. San Severino Marche ospita dal 23 al 31 luglio “Viaggio nella iconografia dei santi”, evento espositivo che mette in comunicazione l’arte antica con quella moderna


Luglio 2016

sommario

Foto Ripari Young Group

Sommario n. 07/2016

Foto: Alfredo Tabocchini

7

Musica classica

80

Nella terra delle armonie La dodicesima edizione del festival di musica da camera Armonie della sera si sviluppa per oltre un mese, come di consueto, nelle cinque province marchigiane, dal 13 luglio al 20 agosto con 21 concerti in luoghi d’eccezione. Macerata Opera Festival presenta quest’estate tre opere di richiamo: “Otello” e “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi e “Norma” di Vincenzo Bellini. Recanati riconferma e rilancia il format di Villa InCanto: a luglio ed agosto cinque opere in dieci serate

Musica

100

Teatro ragazzi

138

Teatro e danza

118

Altri Eventi

144

È tempo di RIVE Civitanova si mette al centro del Mediterraneo in occasione del RIVE Festival. Lunaria porta a Recanati grandi interpreti della canzone

Sempre più Civitanova Danza Al via il Festival Internazionale Civitanova Danza nel segno dell’étoile Eleonora Abbagnato. Appuntamenti da non perdere per il TAU: quando l’archeologia “fa” spettacolo

I Teatri del Mondo Giorni di spettacoli, laboratori, mostre, letture e iniziative animano Porto Sant’Elpidio in occasione del festival “I Teatri del Mondo”

I festival del pensiero A Civitanova “Futura”, a Smerillo “Le Parole della Montagna”

Le città e i personaggi 156 Recanati e i Leopardi

Musei da scoprire 158 Ecomuseo del Cervo

Libri e Cultura

159



169design.it

Emozioni dall'Oscuritá storie e leggende della cittá sotterranea

Un percorso in bilico tra brivido e poesia per far riaffiorare antiche leggende, storie e misteri, dove le emozioni sono compagne di viaggio e il buio un sorprendente rivelatore di verità nascoste.

PER INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio IAT Camerano +39 071 73 04 018 numero attivo dalle 9:00 alle 20:00 www.turismocamerano.it

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PROSSIMI APPUNTAMENTI

ven 01/07 ven 15/07



Feste popolari e rievocazioni 1 Venerdì I secondi in Fortezza

Urban play

Festival del mosciolo

Verdicchio in festa

stand gastronomici, giochi per bambini, intrattenimenti, musica dal vivo con I Futura ANCONA Porto antico dalle ore 18

Festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo apertura stand gastronomici, ore 21 spettacolo “Luci sulla danza” CASTIGNANO (AP) Piazza Umberto 1° dalle ore 19

Castorano Borgo Aperto

mercato artigianale, stand gastronomici, cena medievale su prenotazione, ore 21 esibizione Voce Tra Le Corde CASTORANO (AP) dalle ore 18 Tel. 346.6724779 - 331.3700961

Festa del fritto

FANO (PU) Tombaccia, Area polisportiva Tel. 338.7780724

Carnevale... Estate in Rosa

FANO (PU) Tel. 0721.803866 www.carnevaledifano.com

Notte Rosa

spettacoli, musica, intrattenimento GABICCE MARE (PU)

Weekend rosa

spettacoli, animazioni e visite guidate GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Rievocazione storica della Trebbiatura e antichi mestieri. Ore 19 apertura stand gastronomici, ore 21 gran ballo sotto le stelle con il quartetto “Ritmo Italiano” MACERATA località Piediripa Tel. 338.5691493

Mogliano 1744, rievocazione storica in costume del ’700, XVI edizione

taverne con piatti tipici, Gazebo, cena in giardino con musica, presentazione squadre delle cinque contrade, botteghe, mercato, scene di vita quotidiana, recital “Il paese della cuccagna” di Luigi Moretti, corsa delle bandiere, festeggiamenti per la contrada vincitrice intorno all’Albero della Cuccagna MOGLIANO (MC) Via Roma-Piazza Garibaldi dalle ore 20 Tel. 0733.557730-335.5329539

Garagoi d’estate

Sea Streetfood, manifestazione gastronomica, stand e food trucks MONDOLFO (PU) Marotta, Piazza dell’Unificazione dalle ore 12.00 Tel. 0721.960665

mostre, convegni, degustazione vini d’eccellenza con sommelier professionisti, degustazione prodotti tipici, concerti e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 www.facebook.com/VerdicchioInFestaEMarcheJazzWineFestival

Festa della Birra

stand gastronomici e intrattenimenti MONTECASSIANO (MC)

Monte in festa

musiche, balli, attrazioni, stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Campo sportivo Gabella dalle ore 19

Attenti al luppolo

festa della birra MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità

Festivalbeer

stand gastronomici e musica dal vivo con Moustache Prawn e il Teatro degli Orrori, mercatino artigianato creativo, esposizioni e esibizioni artistiche MORROVALLE (MC) www.festivalbeer.eu

Festa del mare

sagra del pesce con musica NUMANA (AN) Marcelli, Piazza del Mercato (via Ancona) dalle ore 19 Tel. 071.7390179

Festa della Sangria

OSIMO (AN) Localita Casenuove Tel. IAT 071.7236088

I venerdì di luglio

danza, musica, arte, fotografia, shopping, visite guidate OSIMO (AN)

Sagra del Passatello

stand gastronomici, giochi vari, intrattenimento musicale con l’Orchestra Marina Damiani e Secondo Tempo 883- Max Pezzali Tribute Band OSTRA (AN) pianello di Ostra dalle ore 20.30

Notte Rosa

spettacoli, musica, intrattenimento PESARO Vie del centro

Pro Loco in festa

stand gastronomici di varie pro loco marchigiane, spettacoli e intrattenimenti PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Tel. IAT 0734.678461

Festa del quartiere Marina Picena PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord dal tardo pomeriggio Tel. Comune 0734.908263

feste popolari

Festival della cucina rurale ACQUAVIVA PICENA (AP) Fortezza Medievale dalle ore 19 Tel. 0735.764005

live art festival. Spettacoli di artisti di strada, esposizioni d’arte, musica dal vivo, angoli ristoro MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 329.1266438

11



musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, “Dall’Inferno all’Infinito” con Monica Guerritore RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

11ª Sagra del tortellino

stand gastronomici e serata danzante con Andrea Bonifazi SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Vie del centro www.prolocosantangelo.org

2ª Sagra degli gnocchi

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce Tel. 0734.8196407 - 372

1ª Festa della birra

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Castellano Tel. 0734.8196407 - 372

Notte rosa

Castorano Borgo Aperto

Elezione dei Massari Rievocazione Storica, stand gastronomici, mercato artigianle, Cena con le Magistrature, su prenotazione CASTORANO (AP) dalle ore 18.30 Tel. 346.6724779 - 331.3700961

Rive Festival

dal mattino laboratori, spettacoli ed incontri. Alle ore 18 teatro dei piedi con Laura Kibel in ”Va la dove ti porta il piede” Giardini Lido Cluana. La sera concerto dei Radiodervish CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

Giochi senza frontiere delle frazioni FABRIANO (AN) Campo sportivo di Serradica dalle ore 15

Festa del fritto

FANO (PU) Tombaccia, Area polisportiva Tel. 338.7780724

SENIGALLIA (AN) Piazzale della Libertà e centro storico Tel. IAT 071.7922725

Estate a Filottrano

Birra e Pizza

spettacoli, animazioni e visite guidate GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

La notte rosa

TAVULLIA (PU) Piazza Dante e Piazza Gnassi Tel. 0721.901119

Festa della birra

TOLENTINO (MC) Area Sticchi dalle ore 19

Fermento

2° festival delle birre artigianali TREIA (MC) Vie del centro Tel. Comune 0733.218725

2 Sabato I secondi in Fortezza

Festival della cucina rurale ACQUAVIVA PICENA (AP) Fortezza Medievale dalle ore 19 Tel. 0735.764005

Festival del mosciolo

stand gastronomici, intrattenimenti, musica dal vivo con Susanna Amicucci & Vintage Band ANCONA Porto antico dalle ore 18

Quintata di Ascoli Piceno

lettura del bando di sfida, 28° Palio degli sbandieratori ASCOLI PICENO centro storico dalle ore 19

Notte bianca dei bambini con le Barbamamme BARBARA (AN)

Cena in bianco Camerino 2016

CAMERINO (MC) cenainbianco@libero.it (per prenotazioni)

Festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo

corteo storico del Palio dell’Addolorata e Offerta dei Ceri ai Santi Patroni, ore 19 apertura stand gastronomici, ore 21 spettacolo comico musicale con Stefano Tisi e le Olive all’Ascolana” CASTIGNANO (AP) Centro storico dalle ore 17.30

FILOTTRANO (AN) Piazza Garibaldi

Weekend rosa

Lo sbarco di Papa Alessandro III

rievocazione storica e sfilata dello sbarco, spettacolo pirotecnico, sbandieratori e giocoleria, ristoro papale con specialità gastronomiche GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal e vie del centro ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Equa la Festa

dibattiti, laboratori, gastronomia etnica JESI (AN) Ostello Villa Borgognoni

Rievocazione storica della Trebbiatura

e antichi mestieri. Ore 12 apertura stand gastronomici, ore 13 “Lu pranzu pe lu patro’” (su prenotazione), ore 17 assaggio gratuito di panzanella, ore 21 gran ballo sotto le stelle con l’Orchestra spettacolo “Belli e Ribelli” ed esibizione di Zumba MACERATA località Piediripa Tel. 338.5691493

Borgo di notte

MACERATA Sforzacosta dalle ore 18 Tel. 0733.256383

Mogliano 1744, rievocazione storica in costume del ’700, XVI edizione

Scene di vita quotidiana, taverne con piatti tipici, Gazebo, salotto all’aperto con musica, esibizione dei giullari Cecco Farina e Andrea Bartola, botteghe, mercato, scene di vita quotidiana, recital “D’amorose dolcezze e altri dialetti, pratici ammaestramenti per le cortigiane” di Rosetta Martellini, concerto “Del cantar Barocco” MOGLIANO (MC) centro storico dalle 19 Tel. 0733.557730-335.5329539

Garagoi d’estate Sea Streetfood, manifestazione gastronomica, stand e food trucks MONDOLFO (PU) Marotta, Piazza dell’Unificazione dalle ore 12.00 Tel. 0721.960665

feste popolari

I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo

13


La Salciccia ’nti cantòn

cucina tipica, gluten free, concerti, artigianato MONTE PORZIO (PU) Località Castelvecchio www.salciccia.it

11° Palio dei carretti

MONTE SAN GIUSTO (MC) Vie del centro ore 21 Tel. Comune 0733.839006

Urban play

live art festival. Spettacoli di artisti di strada, esposizioni d’arte, musica dal vivo, angoli ristoro MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 329.1266438

Verdicchio in festa

feste popolari

mostre, convegni, degustazione vini d’eccellenza con sommelier professionisti, degustazione prodotti tipici, concerti e spettacoli MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 www.facebook.com/VerdicchioInFestaEMarcheJazzWineFestival

14

Festa della Birra

stand gastronomici e intrattenimenti. Alberto Camerini in concerto MONTECASSIANO (MC)

Montefano ’900

”L’epoca dello splendore” e Palio delle Contrade. Rievocazione storica con giochi popolari MONTEFANO (MC) Centro storico Tel. 334.7536074

Festeggiamenti in onore di San Fedele MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico Tel. Comune 0734.939019

Monte in festa musiche, balli,

attrazioni varie, stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Campo sportivo Gabella dalle ore 19

Attenti al luppolo festa della birra

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità

Festivalbeer

stand gastronomici e musica dal vivo con la Bandabardò, mercatino artigianato creativo, esposizioni e esibizioni artistiche MORROVALLE (MC) www.festivalbeer.eu

Festa del mare

Pro Loco in festa

stand gastronomici di varie pro loco marchigiane, spettacoli e intrattenimenti PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Tel. IAT 0734.678461

Festa del quartiere Marina Picena PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord dal tardo pomeriggio Tel. Comune 0734.908263

I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo

musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, Peppe Servillo in “L’histoire du soldat” con Pathos Ensemble (Silvia Mazzon violino, Tommaso Lonquich clarinetto, Marcello Mazzoni pianoforte) RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

11ª Sagra del tortellino

stand gastronomici e serata danzante con Luca Bachetti Group SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Vie del centro www.prolocosantangelo.org

2ª Sagra degli gnocchi

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce Tel. 0734.8196407 - 372

1ª Festa della birra

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Castellano Tel. 0734.8196407 - 372

18ª La Festa e li jochi

disfida tra le delegazioni foranee della Contesa del Secchio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Bivio Cascinare Tel. 0734.8196407 - 372

Festa dei bambini

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzale Europa dalle ore 14 Tel. 0734.8196407 - 372

Spaghetti e Food Festival

apertura stand gastronomia, musica e ballo SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci e Piazza Bartolo dalle ore 18

Festa della rotonda

sagra del pesce con musica NUMANA (AN) Marcelli, Piazza del Mercato (via Ancona) dalle ore 19 Tel. 071.7390179

SENIGALLIA (AN) Piazzale della Libertà e centro storico Tel. IAT 071.7922725

Festa della Sangria

SERRUNGARINA (PU) Località Pozzuolo

Sagra del Passatello

free camping, stand con dischi e merchandising, birra a fiumi, musica dal vivo SERVIGLIANO (FM) Parco della Pace dalle ore 16

OSIMO (AN) Localita Casenuove Tel. IAT 071.7236088 stand gastronomici, giochi, musica con Fabrizio e i simpatici Italiani (liscio), The Rhumska Lions (Raggaeton, raggae, ska, latin dance)e Dj Feras OSTRA (AN) pianello di Ostra dalle ore 20.30

Sagra dei sardò a scottadetu

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 18 www.portorecanatiturismo.it

22ª Festa della mietitura Run To The Hills

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

Festa della birra

TOLENTINO (MC) Area Sticchi dalle ore 19


2° festival delle birre artigianali. Intrattenimento con Marameo circus e Roberto Ghergo & Hollywood gang TREIA (MC) Vie del centro Tel. Comune 0733.218725

3 Domenica I secondi in Fortezza

Festival della cucina rurale ACQUAVIVA PICENA (AP) Fortezza Medievale dalle ore 19 Tel. 0735.764005

Festival del mosciolo

stand gastronomici, giochi per bambini, intrattenimenti, dj set, musica dal vivo con gli Statuto ANCONA Porto antico dalle ore 18

Festa Avis

APPIGNANO (MC) Tel. 0733.590080

Quintata di Ascoli Piceno

28° Palio degli sbandieratori ASCOLI PICENO Piazza Arringo ore 21

Il castello in festa

mostra di hobbistica per l’intera giornata. Dalle ore 15.30 premiazione dei vincitori della Biennale d’arte moderna contemporanea “Cararocca - da Carassai alle Marche” presso la Sala conferenze del comune. Ore 20 cena tipica AD...CASTRUM in Piazza Matteotti, a seguire estrazione della lotteria volante “La cesta dell’abbondanza” CARASSAI (AP) Tel. 393.2774336

Piccolo Ama Festival - Invincibili

dedicato alla figura di Don Chisciotte. Stand gastronomici, concerto de “L’orchestrina” e spettacolo “Per quel che vale?” di Giorgio Montanini CASTEL DI LAMA (AP) Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus, Contrada Collecchio dalle ore 20 www.ama.coop

Festa della Madonna della Cona

in collaborazione con Castelluccio di Norcia, due processioni provenienti dai rispettivi versanti, si incontrano alla chiesetta della Madonna della Cona, saluti e messa all’aperto. Segue convivio con prodotti tipici della montagna “pecora alla callara”, stornelli fino al tardo pomeriggio CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Località Spina di Gualdo dalle ore 10 Tel. 339.3826138

Festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo Torneo dei Borghi 2016, ore 19 apertura stand gastronomici, musica cantautorale con gli “Abetito Galeotta” CASTIGNANO (AP) Piazza San Pietro dalle ore 16.30

Castorano Borgo Aperto

laboratorio del “Tombolo”, mercato artigianale, stand gastronomici, ore 19.30 inaugurazione Festival nazionale di Poesia, stand gastronomici e Birre Artigianali, ore 21,00 esibizione Coro Delle Ville CASTORANO (AP) dalle ore 17 Tel. 346.6724779 - 331.3700961

Rive Festival

pomeriggio dedicato ai bambini, con escursioni, laboratori e spettacoli. Dal tramonto a notte “Gli Approdi” dedicati al Porto di Napoli: cena sul porto a base di pesce, di prodotti biologici e di piatti vegetariani, bancarelle e mercatini, esposizioni di librai, di artisti e di associazioni. Doppio concerto della sera Maldestro + Teresa De Sio CIVITANOVA MARCHE (MC) Area Portuale Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

Giochi senza frontiere delle frazioni FABRIANO (AN) Campo sportivo di Serradica dalle ore 15 www.piazzalta.it

Picche Nicche pic nic in città

FABRIANO (AN) Parco Unità d’Italia dalle ore 15 www.piazzalta.it

Festa del fritto

FANO (PU) Tombaccia, Area polisportiva Tel. 338.7780724

Weekend rosa

spettacoli, animazioni e visite guidate GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Lo sbarco di Papa Alessandro III ”Soleil - il segreto del re” sbandieratori e fuochi d’artificio, ristoro papale con specialità gastronomiche GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal e vie del centro ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Equa la Festa

dibattiti, laboratori, gastronomia etnica JESI (AN) Ostello Villa Borgognoni

Rievocazione storica della Trebbiatura e antichi mestieri. Ore 11 apertura stand gastronomici, ore 12 Santa Messa, ore 16 rievocazione storica della trebbiatura con gli stornellatori a braccio di Camerino, ore 21 gran ballo sull’aia con il gruppo “Macedonia” MACERATA località Piediripa Tel. 338.5691493

Mogliano 1744, rievocazione storica in costume del ’700, XVI edizione

corteo delle famiglie nobili, la regina Maria Teresa d’Austria attribuisce a Mogliano il titolo di città, apertura delle taverne con piatti tipici, mercato, botteghe, scene di vita quotidiana, proclamazione contrada vincitrice del Palio, Gazebo con “Vita da nobili” la festa che unisce, spettacolo pirotecnico MOGLIANO (MC) dalle 18 Tel. 0733.557730-335.5329539

Garagoi d’estate

Sea Streetfood, manifestazione gastronomica, stand e food trucks MONDOLFO (PU) Marotta, Piazza dell’Unificazione dalle ore 12.00 Tel. 0721.960665

La Salciccia ’nti cantòn

cucina tipica, gluten free, concerti, artigianato MONTE PORZIO (PU) Località Castelvecchio www.salciccia.it

feste popolari

Fermento

15


Verdicchio in festa

e Marche Jazz & Wine Festival. Mostre, convegni, degustazione vini d’eccellenza con sommelier professionisti, degustazione prodotti tipici, concerti e spettacoli con Susanna Stivali. In chiusura spettacolo “Amore di donna” con Nicholas Tiranti (voce recitante) e Giacomo Rotatori (fisarmonica) MONTECAROTTO (AN) Vie del centro Tel. 0731.89131 www.facebook.com/VerdicchioInFestaEMarcheJazzWineFestival

Festa della Birra stand gastronomici e intrattenimenti. Turnover band MONTECASSIANO (MC) Montefano ’900

”L’epoca dello splendore” e Palio delle Contrade. Rievocazione storica con giochi popolari MONTEFANO (MC) Centro storico Tel. 334.7536074

feste popolari

Festeggiamenti in onore di San Fedele

16

11ª Sagra del tortellino

stand gastronomici e musica con “Barbara e C.” SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Vie del centro www.prolocosantangelo.org

2ª Sagra degli gnocchi

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce Tel. 0734.8196407 - 372

1ª Festa della birra

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Castellano Tel. 0734.8196407 - 372

Festa dei bambini

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzale Europa dalle ore 14 Tel. 0734.8196407 - 372

Spaghetti e Food Festival

mercatino prodotti bio e artigianato, apertura stand gastronomia, giochi, animazioni, musica SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci e Piazza Bartolo dalle ore 16

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico Tel. Comune 0734.939019

22ª Festa della mietitura

Monte in festa

Birra e Pizza

SERRUNGARINA (PU) Località Pozzuolo

musiche, balli, attrazioni, stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Campo sportivo Gabella dalle ore 19

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

Attenti al luppolo festa della birra

TOLENTINO (MC) Area Sticchi dalle ore 19

Festivalbeer

2° festival delle birre artigianali TREIA (MC) Vie del centro Tel. Comune 0733.218725

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità

Stand gastronomici e gruppi musicali Turkish Café Official e achele Bastreghi from Baustelle, mercatino artigianato creativo, esposizioni e esibizioni artistiche MORROVALLE (MC) Borgo Marconi

Festa del mare

sagra del pesce con musica NUMANA (AN) Marcelli, Piazza del Mercato (via Ancona) dalle ore 19 Tel. 071.7390179

Festa della Sangria

OSIMO (AN) Localita Casenuove Tel. IAT 071.7236088

Sagra del Passatello

stand gastronomici, giochi, musica con l’Orchestra Mirage, Lui e gli Amici del Re (tributo a Adriano Celentano) OSTRA (AN) Pianello di Ostra dalle ore 18.00

Pro Loco in festa

stand gastronomici di varie pro loco marchigiane, spettacoli e intrattenimenti PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Tel. IAT 0734.678461

Festa del quartiere Marina Picena

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord dal tardo pomeriggio Tel. Comune 0734.908263

I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo

musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, Marina Massironi in “Ma che razza di Otello” RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

Festa della birra Fermento

4 Lunedì Sagra del Passatello

stand gastronomici, giochi vari, intrattenimento musicale con l’Orchestra Mirco e Simona e Dj Scostu (dance, house, rock live music) OSTRA (AN) località pianello di Ostra dalle ore 18.00

53ª edizione della sagra delle vongole PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 20 Tel. 0733.687927

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

5 Martedì Intrattenimento musicale

Musica d’ascolto e ballo liscio con Cristiano Santini CORINALDO (AN) Pista di Pattinaggio ore 21.30

Estate a Broadway

Viaggio nella storia del Musical, concerto del corpo bandistico Castelferretti e Majorettes FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini 21.15 Tel. Comune, 071.91771

53ª edizione della sagra delle vongole PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 20 Tel. 0733.687927

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera


6 Mercoledì 53ª edizione della sagra delle vongole

3ª Estafesta

Hoppy days

8 Venerdì Festa della birra

festa delle birre di qualità SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 16 www.hoppydays.org

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

7 Giovedì Festa della birra

stand gastronomici e “stoccafissata”, commedia dialettale, dj set ANCONA Torrette, Parco Gabbiano dalle ore 20

Festa della trebbiatura e del folklore Con il gruppo folk “Balcone delle Marche” CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Sagra della Braciola

GAGLIOLE (MC) Località Selvalagli

20ª Sagra del porchetto

stand gastronomici, torneo di calcio balilla umano e commedia dialettale MONTE SAN VITO (AN) Parco Rodari Tel. 339.2364285 www.amicidelborghetto.it

Sagra delle cozze

stand gastronomici, notturna di mountain bike, serata musicale con Folkappanka bifolk band MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio dalle ore 20 Tel. 338.9298492

22° Festival della Pizza

pizza cotta con forni a legna. Ore 19 apertura stand gastronomico, spettacolo a cura del gruppo di animazione Mas Flow. Maxischermo per Campionati Europei di calcio MONTELUPONE (MC) Parco Franchi Tel. Pro Loco, 0733.226419

53ª edizione della sagra delle vongole PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 20 Tel. 0733.687927

Hoppy days

festa delle birre di qualità SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 16 www.hoppydays.org

Luce in festa

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

VillaZara Beerfest

birra, gastronomia, musica live TORRE SAN PATRIZIO (FM) Parco Villa Zara dalle ore 20

stand gastronomici, musica live con Yellow Beat (Beatles cover band) e Futura (Lucio Dalla tribute) ANCONA Torrette, Parco Gabbiano dalle ore 19.30

La notte del brigante

con Pietro Masi, spettacolo teatrale itinerante con cena a tema APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I ore 20 Tel. 0733.590080 (per prenotazioni) http://www.bellenteilbrigante.it/

Festa della trebbiatura e del folklore Con il gruppo folk “Balcone delle Marche” CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Mazzumaja 9

enogastronomia, mostre mercatini, musica dal vivo, djset, animazione COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it

Street Food Village

cibo di strada, presenti per la prima volta i “food truck”, musica live FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio dalle ore 17 alle 24 Tel. Comune, 071.91771

Festa dla crescia matta

FANO (PU) Coop Treponti dalle ore 19 Tel. 339.5828551

Estate a Filottrano

FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo e Piazza Mazzini

Sagra della Braciola

GAGLIOLE (MC) Località Selvalagli

Festa di San Paterniano

street food con tipicità territoriali, animazioni, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal Tel. IAT 0735.631087

Quelli di Santa Vittoria

MOGLIANO (MC) Loc. Santa Vittoria dalle ore 18 Tel. Comune 0733.557771

Mons Cerignonis

Rievocazione storica. Mercato medievale, botteghe artigiane, taverne e hostarie, torneo d’armi, musici, falconeria, burattini. Ore 21.45 “Contesa del Contado” in Piazza Begni, giochi di forza e destrezza tra gli atleti, al termine spettacolo di giocoleria col fuoco MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 19 www.monscerignonis.org

20ª Sagra del porchetto

stand gastronomici, torneo di calcio balilla umano e musica con Rossella Ferrari e I Casanova MONTE SAN VITO (AN) Parco Rodari Tel. 339.2364285 www.amicidelborghetto.it

feste popolari

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 20 Tel. 0733.687927

commedia “Ne vasta ’na spruzzata” TREIA (MC) Passo di Treia Tel. Comune 0733.218725

17



Sagra delle cozze

3ª Estafesta

Montefano ’900

9 Sabato Festa della birra

”L’epoca dello splendiore”. Dalle ore 19 stand gastronomico “Osteria Novecento”, ore 21,30 spettacolo comico “In amore vince chi fugge? Ma chi fugge do’ va??” di e con Lucia Fraboni accompagnata da Francesco Favi MONTEFANO (MC) Centro storico Tel. 334.7536074

Festa di quartiere

stand gastronomici e intrattenimenti MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Quartiere Santa Maria della Fede Tel. Comune 0734.939019

22° Festival della Pizza

pizza cotta con forni a legna. Ore 19 apertura stand gastronomico, ballo con “Marcello Band” MONTELUPONE (MC) Parco Franchi Tel. Pro Loco, 0733.226419

Sagra del baccalà

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

esibizione dei “Rhumska Lions” ore 22 TREIA (MC) Passo di Treia Tel. Comune 0733.218725

stand gastronomici, musica live con i Kurnalcool ANCONA Torrette, Parco Gabbiano dalle ore 19.30

La notte del brigante

con Pietro Masi, spettacolo teatrale itinerante con cena a tema APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I ore 20 Tel. 0733.590080 (per prenotazioni) http://www.bellenteilbrigante.it/

Quintana di Ascoli Piceno

Giostra di Luglio: ore 19,30 in Piazza Ventidio Basso, ammassamento figuranti e partenza corteo storico; ore 20,30 Campo dei Giochi, Giostra della Quintana, edizione notturna ASCOLI PICENO www.quintanadiascoli.it

Festa alla fornace

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Tel. 0731.62901

Festa della trebbiatura e del folklore

I venerdì di luglio danza, musica,

Con il gruppo folk “Balcone delle Marche” CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Hoppy days

Mazzumaja 9

Anghiò

Festa del circolo cittadino

arte, fotografia, shopping, visite guidate OSIMO (AN)

festa delle birre di qualità SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 16 www.hoppydays.org Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Serate d’estate

musica e stand gastronomici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Nenni ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

Festa della birra

SANTA MARIA NUOVA (AN) Impianti sportivi Tel. 0731.246007

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

VillaZara Beerfest

birra, gastronomia, musica live TORRE SAN PATRIZIO (FM) Parco Villa Zara dalle ore 20

Festa alla bassa

musica, ballo, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Passo di Ripe dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

enogastronomia, mostre mercatini, musica dal vivo, djset, animazione COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it CUPRAMONTANA (AN) Parco Colle Elisa

Melano in Gusto

Ore 18,30 apertura stand gastronomici, dalle ore 20,30 “Voci al chiaro di luna” esibizione canora di artisti fabrianesi, Trivellini music, Circo in valigia (danza aerea con tessuti), Calisthenics Show FABRIANO (AN) Località Melano www.piazzalta.it

One big colours

festa dei colori con musica, danze, attività per grandi e bambini FABRIANO (AN) Piazza del Castello di Collamato dalle ore 16,30 www.fabricamenti.it

Street Food Village

cibo di strada, presenti i “food truck”, musica live FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio dalle ore 11 alle 24 Tel. Comune, 071.91771

Festa dla crescia matta

FANO (PU) Coop Treponti dalle ore 19 Tel. 339.5828551

Trebbiatura 2016

Agriturismo “La Maddalena” FILOTTRANO (AN)

feste popolari

stand gastronomici e serata danzante con Fabrizio e Raffaella MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio dalle ore 20 Tel. 338.9298492

19



Luglio 2016

“Anghiò”, la qualità è servita! Torna Anghiò uno degli appuntamenti di enogastronomia marchigiani più attesi della stagione. L’evento dedicato al pesce azzurro e al pesce massivo dell’Adriatico si svolgerà a San Benedetto del Tronto dall’8 al 17 luglio nella centralissima Piazza Giorgini con un programma ricco di prelibatezze a base di pesce e di eventi collaterali. Giunto alla settima edizione il festival propone, con un format molto accattivante, un focus sulla tradizione del pesce azzurro nelle Marche e in altre regioni italiane, con l’obiettivo di incentivare il consumo di specie di pesce amiche della salute (il pesce azzurro è ricco di grassi Omega 3 e Omega 6) e nel contempo economiche perché presenti in grande quantità del nostro mare. L’evento sarà aperto venerdì 8 luglio alle ore 18.30 da un importante momento di riflessione sulla politica governativa per la pesca, Le nuove direttive sulla pesca. Opportunità per il comparto ittico marchigiano, con la presenza del vice Ministro alle Politiche Agricole e Forestali on. Giuseppe Castiglione, l’on. Luciano Agostini, relatore della nuova legge sulla pesca in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Anna Casini, Vicepresidente della Regione Marche, Nando Fiorentini, grande esperto di Pesca e responsabile delle pescherie del gruppo Eataly, Uriano Meconi, Dirigente del Servizio pesca Regione Marche, Pietro Ricci, pescatore e presidente dell’Associazione Nati in Adriatico, Basso Cannarsa, pescatore e consigliere della rete di imprese Mamolab. La kermesse gastronomica verrà ufficialmente inaugurata sempre venerdì 8 alle ore 18 con il taglio del nastro dell’area Palazzurro e dell’area chef 50 sfumature di azzurro. Tra le novità della prossima edizione la presenza di Andy Luotto, noto chef televisivo, che presenterà una sorta di giro d’Italia del pesce azzurro, con le più note ricette regionali. Nell’area degli chef saranno presenti Federico Palestini dell’Osteria Caserma Guelfa, con il mitico Brodetto alla Sambenedettese, Rosaria Morganti del Ristorante Due Cigni di Montecosaro Scalo, Aurelio Damiani della Trattoria Damiani e Rossi di Porto San Giorgio, Daniele Citeroni dell’Osteria Ophis di Offida, Sabrina Tuzi della Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto, Simone Ventresca dell’Antico caffè Soriano di San Benedetto del Tronto, Enrico Mazzaroni del Ristorante Il Tiglio di Montemonaco. Non mancherà una serata dedi-

feste popolari

San Benedetto del Tronto accoglie, dall’8 al 17 luglio, il festival dedicato al pesce azzurro e al pesce massivo

21

cata alle tradizioni più veraci della marinera marchigiana con un menù tra cozze e quinto quarto del pesce realizzata dal cuoco di bordo Claudio Urriani con Ennio Nunziato e il Cozzaro Nero di Porto San Giorgio, alias Basilio Ciaffardoni. Il programma prevede anche degustazioni guidate nelle aree degli sponsor dell’evento Le Farine Magiche, che presenterà le numerose farine della gamma e il Pastificio Leonardo Carassai, che produce pasta all’uovo di Campofilone. Anghiò, Festival del Pesce Azzurro, è ideato e realizzato da Tuber Communication e Sedicieventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto, della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. www.anghio.it


Anniversario Battaglia di Filottrano

Festa della Pesca della Valdaso

Sagra della Braciola

Sagra del baccalà

FILOTTRANO (AN)

GAGLIOLE (MC) Località Selvalagli

Festa di San Paterniano

Festa del quartiere Nord

Quelli di Santa Vittoria

4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP, stand gastronomici a cena ore 21 concerto dei Contrabband in piazza Fratelli Cervi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 19

Festa di Santa Susanna

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Villagrande Tel. 0721.470799

Mons Cerignonis

feste popolari

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

street food con tipicità territoriali, animazioni, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal Tel. IAT 0735.631087 MOGLIANO (MC) Località Santa Vittoria dalle ore 18 Tel. Comune 0733.557771

22

ORTEZZANO (FM)

Rievocazione storica, mercato medievale, hostarie, taverne, musica, giocolerie, falconeria, burattini. Ore 23.30 “Roda de Fuego” spettacolo di giocoleria con il fuoco a cura di Circateatro in Piazza Begni MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 16,30 www.monscerignonis.org

20ª Sagra del porchetto

stand gastronomici, torneo di calcio balilla umano e musica con Roberto Polisano band MONTE SAN VITO (AN) Parco Rodari Tel. 339.2364285 www.amicidelborghetto.it

Sagra delle cozze

stand gastronomici e serata danzante con l’Orchestra Angelini MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio dalle ore 20 Tel. 338.9298492

Montefano ’900

spettacoli in omaggio alla Belle Epoque. Dalle ore 19 stand gastronomico “Osteria Novecento”, ore 21 sfilata dei figuranti del ’900 con la banda cittadina e auto d’epoca; ore 22 concerto “Note d’Estate” con gli Operapop edi il Coro San Carlo di Pesaro. Visite guidate MONTEFANO (MC) Centro storico Tel. 334.7536074

Festa di quartiere

stand gastronomici e intrattenimenti MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Quartiere Santa Maria della Fede Tel. Comune 0734.939019

22° Festival della Pizza

pizza cotta con forni a legna, stand gastronomico, ballo con Orchestra “Andrea Bonifazi” MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. Pro Loco, 0733.226419

Notte Rossa

burlesque, drag queen, brasilian show, sensual&sexy dance, pole dance, strip man NUMANA (AN) vie del centro storico ore 21.30 Tel. 071.9330612

Gustando Offida

percorso enogastronomico per le via del centro OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 20

PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Mandolesi Tel. Comune, O734.6801

Faleriense in festa

Recanati Art Festival

spettacoli di teatro, danza e musica, cibo di strada, enoteche e birrifici del territorio, laboratori RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 18 Tel. 333.6330897 www.recanatiartfestival.com

Hoppy days

festa delle birre di qualità SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 16 www.hoppydays.org

Anghiò

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Serate d’estate

musica e stand gastronomici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini Nenni ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

Festa della birra

SANTA MARIA NUOVA (AN) Impianti sportivi Tel. 0731.246007

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

VillaZara Beerfest

birra, gastronomia, musica live TORRE SAN PATRIZIO (FM) Parco Villa Zara dalle ore 20

Festa alla bassa

musica, ballo, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Passo di Ripe dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

3ª Estafesta

Zandagruel (artisti di strada), Perfect Crime (Guns n’Roses tribute) , Nigh Fight (Led Zeppelin tribute), Mas Flow, Wildworld, Divieto di Sosta TREIA (MC) Passo di Treia dalle ore 21 Tel. Comune 0733.218725

10 Domenica Festa della birra stand gastronomici,

esibizione di ballo, Lando e Dino show ANCONA Torrette, Parco Gabbiano dalle ore 19.30


con Pietro Masi, spettacolo teatrale itinerante con cena a tema APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I ore 20 Tel. 0733.590080 (per prenotazioni) http://www.bellenteilbrigante.it/

Festa alla fornace

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Tel. 0731.62901

Festa della trebbiatura e del folklore Con il gruppo folk “Balcone delle Marche” CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Mazzumaja 9

enogastronomia, mostre mercatini, musica dal vivo, djset, animazione, arte di strada. Teatro degli Orrori, Lightpole COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it

Festa del circolo cittadino

CUPRAMONTANA (AN) Parco Colle Elisa

Sagra delle cozze

stand gastronomici e serata danzante con Giovanni Fiacconi group MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio dalle ore 19.30 Tel. 338.9298492

Montefano ’900

”L’epoca dello splendore”. Mercatino a filiera corta, stand gastronomico “Osteria Novecento”, sfilata del Palio delle Contrade e dei figuranti con la partecipazione delle tamburine di Montecassiano, corsa degli asini cavalcati dai Papi - gioco finale “La sedia del Papa”, estrazione biglietti vincenti della lotteria e consegna del Palio di San Biagio 2016. Visite guidate MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. 334.7536074

Festa di quartiere

stand gastronomici e intrattenimenti MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Quartiere Santa Maria della Fede Tel. Comune 0734.939019

22° Festival della Pizza

cibo di strada, presenti i “food truck”, musica live FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio dalle ore 11 alle 24 Tel. Comune, 071.91771

pizza cotta con forni a legna. Stand gastronomico, ballo con “Giuseppe e Monica”. Maxischermo per Campionati Europei di calcio MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. Pro Loco, 0733.226419

Festa dla crescia matta

Sagra del baccalà

Street Food Village

FANO (PU) Coop Treponti dalle ore 19 Tel. 339.5828551

Trebbiatura 2016

Agriturismo “La Maddalena” FILOTTRANO (AN)

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

Pranzo del batte

GAGLIOLE (MC) Località Selvalagli

con musica popolare e visita guidata alla Chiesa del SS. Sacramento POLVERIGI (AN) Teatro della Luna Tel. 377.1457757 (prenotazione entro il 6 luglio)

Festa di San Paterniano

Cena in bianco...

Sagra della Braciola

street food con tipicità territoriali, animazioni, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal Tel. IAT 0735.631087

Quelli di Santa Vittoria

MOGLIANO (MC) Località Santa Vittoria dalle ore 18 Tel. Comune 0733.557771

Festa di Santa Susanna

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Villagrande Tel. 0721.470799

Mons Cerignonis

Rievocazione storica, mercato medievale, hostarie, taverne, musica, giocolerie, falconeria, burattini. “Palio dell’Uovo” giochi tra contrade, “Assedio al Castello”, spettacolo “Metamorfosis” e fuochi d’artificio a ritmo di musica MONTE CERIGNONE (PU) dalle ore 15,30 www.monscerignonis.org

20ª Sagra del porchetto

stand gastronomici, torneo di calcio balilla umano e musica con l’Orchestra Spettacolo Vincenzi e Susanna Amicucci & Vintage Band MONTE SAN VITO (AN) Parco Rodari Tel. 339.2364285 www.amicidelborghetto.it

PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Festa del quartiere Nord PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Mandolesi Tel. Comune, O734.6801

Faleriense in festa

4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP, stand gastronomici a cena, mercatino, Fausto Leali in concerto, spettacolo pirotecnico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII, Piazza Fratelli Cervi e Lungomare Faleria dalle ore 19

Recanati Art Festival

spettacoli di teatro, danza e musica per le vie del centro, cibo di strada, enoteche e birrifici del territorio, laboratori RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 333.6330897 www.recanatiartfestival.com

Hoppy days

festa delle birre di qualità SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 16 www.hoppydays.org

feste popolari

La notte del brigante

23



Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Festa della birra

SANTA MARIA NUOVA (AN) Impianti sportivi Tel. 0731.246007

Birra e Pizza

stand gastronomici, intrattenimento live, proiezionesu maxischermo della finale UEFA degli Europei di calcio 2016 SERVIGLIANO (FM) Località Curetta, piazza sera

VillaZara Beerfest

birra, gastronomia, musica live TORRE SAN PATRIZIO (FM) Parco Villa Zara dalle ore 20

Festa alla bassa

musica, ballo, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Passo di Ripe dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

3ª Estafesta

Giacomo Voli in concerto (finlista di “The Voice of Italy 2014) ore 22 TREIA (MC) Passo di Treia Tel. Comune 0733.218725

11 Lunedì Faleriense in festa

4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP, stand gastronomici a cena, Gran galà del ballo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII e Piazza Fratelli Cervi dalle ore 19

Anghiò

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

12 Martedì Intrattenimento musicale

Musica d’ascolto e ballo liscio CORINALDO (AN) Pista di Pattinaggio ore 21.30

8ª Degustazione del brodetto e vini locali PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Anghiò

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Una grande festa densa di significati

Spettacoli, tradizioni e gastronomia di qualità alla Corva di Porto Sant’Elpidio Dall’11 al 17 di luglio la Parrocchia della Corva di Porto S. Elpidio celebrerà la festa patronale in onore dell’Addolorata, quest’anno una festa anticipata per permettere ai giovani di poter partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Cracovia a fine luglio. Come ogni anno il ricco programma unisce tradizione e divertimento. Lunedì 11 e martedì 12 luglio avrà luogo il torneo di bocce tra contrade. Sempre martedì, alle ore 21.15, la solenne adorazione eucaristica ispirata al tema “Maria, madre della misericordia”, con la possibilità delle confessioni. Mercoledì 13 luglio, ore 21.15, i giochi in piazza per i piccoli, bambini e ragazzi, ma anche tanto divertimento per gli adulti. Giovedì 14 luglio la festa ospiterà il gruppo “Teatro della Solidarietà” con la messa in scena della commedia dialettale “Na famija de troppo”, alle ore 21.30. Per l’occasione, alle 20.00, lo stand gastronomico offrirà penne gratis per tuti. Venerdì 15 luglio, alle ore 21.00 la santa messa e a seguire la solenne processione mariana in ricordo del miracolo della Madonna della Corva del 1829. Sabato 16 luglio avremo la musica dal vivo e l’allegria di Valentina e Andrea Fiorentini con l’orchestra Talisman in concerto, che porteranno alla Corva il loro nuovo spettacolo, con la possibilità del ballo grazie alla pista collocata per l’occasione. Domenica 17 alle ore 10.30 la santa messa animata dalla Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio. Nel pomeriggio un doppio evento. A partire dalle ore 18.00, il XXI Palio dell’Addolorata, una sfida tra contrade ispirato agli usi e mestieri della tradizione contadina del 1800. Aprirà la manifestazione il corteo storico delle contrade, che percorrerà via Corva attraversando tutto il quartiere, con la presenza dei Tamburrini della Corva. Alle ore 18.30 la benedizione del Palio e delle squadre in piazza e alle 19.00 i giochi, che avranno luogo nel campo sportivo della Corva, con ingresso gratuito. A seguire, alle ore 21.30 il festival per dilettanti “Ma che Fenomeno!”, con contributi artistici vari e molto divertimento. Lo stand gastronomico anche quest’anno propone “Le tajatelle fatte a ma’”, il 16 e 17 luglio, evento culinario molto apprezzato giunto alla sua ottava edizione; una buona occasione per gustare i piatti della tradizione marchigiana, accompagnati dai migliori vini e dalla birra artigianale della Corva (Mukkeller). Per il programma completo della festa si rimanda al sito www.parrocchiacorva.it.

feste popolari

Anghiò

25


13 Mercoledì Bababoom festival

performance artistiche, musicali, visive e sportive FERMO Marina Palmense, lungomare intera giornata Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it

Sagra della pizza

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità 21 Tel. 0735.71091

sapori e spettacoli d’estate CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.7829349

il festival delle cucine regionali dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Centro storico

apertura stand gastronomici, musica con Simone live band e Discoteca giovani “Sconsagrati” (spazio scuole) CASTELPLANIO (AN) Piazza LIbertà dalle ore 19 www.procastelplanio.it

8ª Degustazione del brodetto e vini

Sagra del prosciutto e del melone

PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

CINGOLI (MC) Villa Pozzo di Cingoli Tel. Comune, 0733.602444

La Corva in Festa

feste popolari

14 Giovedì Girogustando

43ª Sagra della Crescia sul Panaro

Ciborghi d’Italia

26

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

giochi in piazza per piccoli e adulti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Località Corva www.parrocchiacorva.it

Anghiò

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Il mercoledì dei bambini

mercatini, giochi e letture animate

Artistrada Colmurano Buskers festival

Festival Internazionale dell’Arte in Strada, 22ª edizione, spettacoli di clowneria, giocoleria, magia, equilibrismo, spettacoli del fuoco, musica, danza e tutti i generi dell’arte di strada COLMURANO (MC) Tel. 389.058 8731 www.artistrada.it

Bababoom festival

performance artistiche, musicali, visive e sportive FERMO Marina Palmense, lungomare intera giornata Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it

Notte Sabato 16 Luglio 2016


MONTECASSIANO (MC)

Sagra della pizza

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità 21 Tel. 0735.71091

Ciborghi d’Italia

il festival delle cucine regionali dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Centro storico

8ª Degustazione del brodetto e vini PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Festa della birra

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

Festa di quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Rione Santa Vittoria Tel. Comune, O734.6801

La Corva in Festa

ore 20 apertura dello stand gastronomico con penne gratis; ore 21,30 “Na famijia de troppo”, commedia dialettale dell’Ass. Teatro della Solidarietà PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Località Corva www.parrocchiacorva.it

Don’t worry beer happy

festival della birra artigianale italiana, 9ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area Piazzetta dalle ore 18 Tel. Comune 0734.908263

Anghiò

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Luce in festa

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

7ª Rievocazione storica della trebbiatura SENIGALLIA (AN) Castellaro Tel. IAT 071.7922725

Festa della trebbiatura

stand gastronomici, torneo di scala 40, commedia dialettale “Lu diavulo è viunnu” TREIA (MC) Località Camporota dalle ore 20

15 Venerdì Notte Divina

degustazione enologica, street food, musica ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 19

20ª Festa della sangria

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Vie del centro www.prolocobelvedere.it

Festa del Prosciutto Carpegna DOP CARPEGNA (PU) www.prolococarpegna.it

Cerretano bierfest

CASTELFIDARDO (AN) Quartiere Cerretano Tel. 071.7829349

43ª Sagra della Crescia sul Panaro

apertura stand gastronomici, Serata Rock/Blues con HeartBreak Hotel, tributo a Elvis, Blues fire, il meglio del blues tinto di rock, Discoteca giovani “Sconsagrati” (spazio scuole) CASTELPLANIO (AN) Piazza LIbertà dalle ore 19 www.procastelplanio.it

Feggiani in? Festa

musica e stand gastronomici CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 0737.642316

Sagra del prosciutto e del melone CINGOLI (MC) Villa Pozzo di Cingoli Tel. Comune, 0733.602444

Cingoli 1848 Rievocazione strorica

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444 www.cingoli1848.it

Artistrada Colmurano Buskers festival

Festival Internazionale dell’Arte in Strada, 22ª edizione, spettacoli di clowneria, giocoleria, magia, equilibrismo, spettacoli del fuoco, musica, danza e tutti i generi dell’arte di strada COLMURANO (MC) Tel. 389.058 8731 www.artistrada.it

Torrette revival serata anni 50-60 FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Bababoom festival

performance artistiche, musicali, visive e sportive FERMO Marina Palmense, lungomare intera giornata Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it

Estate a Filottrano

FILOTTRANO (AN) Corso del Popolo e Piazza Mazzini

Sagra delle cacciannanze

stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari FORCE (AP) Vie del centro Tel. 0736373132

Festa in piazza

stand gastronomici, pesca di beneficenza, giochi per bambini, gonfiabili, intrattenimento, musica e balli dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 20 Tel. IAT 0735.631087

I sapori del borgo

cena itinerante per le vie del borgo MOMBAROCCIO (PU) Tel. 0721.470799

Pigiama party

serata a tema, mercatino della calzatura e dell’artigianato, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.848743 - 848723

feste popolari

Palio dei Terzieri

27


Sagra della sporbatura

stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta Tel. 3393001954

Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Giochi in piazza

MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21.30

Sagra della pizza

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità 21 Tel. 0735.71091

feste popolari

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 www.portorecanatiturismo.it

Festa di quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Rione Santa Vittoria Tel. Comune, O734.6801

Don’t worry beer happy

festival della birra artigianale italiana, 9ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area Piazzetta dalle ore 18 Tel. Comune 0734.908263

Anghiò

Ciborghi d’Italia

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Somaria

19ª Sagra degli scampi

il festival delle cucine regionali dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Centro storico

28

Festa della birra

La festa dedicata all’amico asino. Passeggiate con l’asino, giochi, mercatini, concerti, spettacoli, laboratori, racconti, convegni ORTEZZANO (FM) Tel. 348.3134438 - 329.1870701

stand gastronomici, Dado Show SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 20 Tel. 0734.8196407 - 372

Sagra dello spaghetto

SENIGALLIA (AN) Castellaro Tel. IAT 071.7922725

OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. IAT 071.7236088

I venerdì di luglio danza, musica,

arte, fotografia, shopping, visite guidate OSIMO (AN)

7ª Rievocazione storica della trebbiatura Festa della trebbiatura

stand gastronomici, torneo di briscola a coppie, 2° motoincontro del maialino, concerto con le Sensazioni Cardiovascolari TREIA (MC) Località Camporota dalle ore 20


degustazione enologica, street food, musica ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 19

Festa della Crescia

AGUGLIANO (AN) Castel d’Emilio ore 20 Tel. Comune, 071.8853319

Notte blu

ANCONA Località Palombina

20ª Festa della sangria

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Vie del centro www.prolocobelvedere.it

Festa del Prosciutto Carpegna DOP CARPEGNA (PU) www.prolococarpegna.it

Una serata con gusto e tradizione cena e ballo CARTOCETO (PU) Centro storico ore 20 Tel. 0721.893986

Cerretano bierfest

CASTELFIDARDO (AN) Quartiere Cerretano Tel. 071.7829349

43ª Sagra della Crescia sul Panaro

stand gastronomici, esibizione di Chanbara dell’associazione Il tempio delle Arti, Piano bar con Roberto Ballo liscio con Yuri & Monica, Concerto dei Palasport, tributo ai Pooh e

Discoteca giovani “Sconsagrati” (spazio scuole) CASTELPLANIO (AN) Piazza LIbertà, Piazza del Comune dalle ore 18.30 www.procastelplanio.it

Feggiani in? Festa

musica e stand gastronomici CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 0737.642316

Cingoli 1848

Rievocazione strorica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444 www.cingoli1848.it

Sagra del prosciutto e del melone CINGOLI (MC) Villa Pozzo di Cingoli Tel. Comune, 0733.602444

Artistrada Colmurano Buskers festival

Festival Internazionale dell’Arte in Strada, 22ª edizione, spettacoli di clowneria, giocoleria, magia, equilibrismo, spettacoli del fuoco, musica, danza e tutti i generi dell’arte di strada COLMURANO (MC) Tel. 389.058 8731 www.artistrada.it

Happy anni ’80 e dintorni

Stand gastronomici, mercatino vintage, dalle ore 21.30 Flashback Show FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola pedonale dalle ore 18.00 alle 24.00 Tel. Comune, 071.91771

Somaria: quando l’asino diventa protagonista Giorni di festa nella natura, in compagnia dell’amato quadrupede L’asino sempre più protagonista di Somaria! Venerdì 15 luglio infatti sarà dedicato quasi esclusivamente al quadrupede che ha incantato il cuore delle migliaia di visitatori che, nel corso dei primi tre anni di Somaria, sono venuti a Ortezzano per scoprire un animale dalle caratteristiche uniche, troppo spesso bistrattato o semplicemente ignorato. Adesso è il tempo della rivincita! Latte d’asina, trekking, psicologia e salute, esperienze di vita e lavoro con il “somaro” raccontate da chi questo animale lo conosce davvero bene. Ecco, dunque, Somaria: una tre giorni con gli asini protagonisti, assurti a simbolo del buon vivere e di un rapporto equilibrato e consapevole con la natura, con il tempo e con il mondo intorno a noi. Si respira un’aria diversa durante la festa, quasi un tuffo in una dimensione “altra” dove l’ascolto e la narrazione, il gioco e la manualità divengono esperienze da esplorare e condividere. Musica, spettacoli, mercatino, giochi, convegni, laboratori e tanti tanti asini! Questo è Somaria, dal 15 al 17 luglio in quel di Ortezzano, nella Val d’Aso, con un preludio molto interessante giovedì 14 luglio a Fermo, alla Sala dei Ritratti, con un incontro sul tema “TTIP: Cosa mangiamo oggi? Cosa mangeremo domani?” Insomma, Somaria cresce ed affronta nuovi argomenti legati all’agricoltura, alle produzioni locali, al futuro di un comparto così strategico per il nostro Paese. Spazio anche allo sport con un torneo di “calcio camminato”, nuova disciplina sportiva per gli over 50 dove si gioca a pallone ma… senza correre! E poi ancora l’investitura a Grande Ammi-Raglio di Paolo Restuccia, “the genius” per gli appassionati della trasmissione cult di Radio 2 “Il ruggito del coniglio”, lo stone balancing, il gioco dei semi, l’adunata degli scout, il concerto d’archi, un mondo di emozioni genuine, fresche, sorprendenti… Chi vive Somaria torna a trovarci perché si è divertito, in modo intelligente, nella consapevolezza che scoprirà sempre cose nuove e interessanti. Con un occhio al rispetto degli animali, a cominciare da quelli erroneamente considerati gli “ultimi” per antonomasia, gli asini appunto, che invece divengono per Somaria gli araldi di una nuova idea di vita e di futuro. Per informazioni e aggiornamenti seguiteci sulla pagina facebook Somaria.

feste popolari

16 Sabato Notte Divina

29



performance artistiche, musicali, visive e sportive FERMO Marina Palmense, lungomare intera giornata Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it

Sagra delle cacciannanze

stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari FORCE (AP) Vie del centro Tel. 0736373132

Festa in piazza

stand gastronomici, pesca di beneficenza, giochi per bambini, gonfiabili, musica e balli GROTTAMMARE (AP) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 20 Tel. IAT 0735.631087

Sagra della sporbatura

stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta Tel. 3393001954

Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Passeggiare degustando MONTECOSARO (MC)

Sagra della pizza

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità 21 Tel. 0735.71091

Birraso

MONTERUBBIANO (FM) Rubbianello Tel. 347.6678421

A Trodica non se fa mai notte

più di 40 spettacoli tra animazioni circensi e

gruppi musicali, gonfiabili per bambini e animazioni viaggianti, stand gastronomici MORROVALLE (MC) località Trodica dalle ore 19

Ciborghi d’Italia

il festival delle cucine regionali dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Centro storico

Somaria

La festa dedicata all’amico asino. Passeggiate con l’asino, giochi, mercatini, concerti, spettacoli, laboratori, racconti, convegni ORTEZZANO (FM) Tel. 348.3134438 - 329.1870701

Sagra dello spaghetto

OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. IAT 071.7236088

Pizzagustando

Primo festival della pizza d autore con mastri pizzaioli da tutte le Marche, spettacoli, concorsi, mostra mercato e tanto altro POLVERIGI (AN) Villa Nappi e centro storico Tel. 334.1424643

Festa della birra

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 www.portorecanatiturismo.it

Festa di quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Rione Santa Vittoria Tel. Comune O734.6801

Birre artigianali da scoprire e da gustare Torna, dal 14 al 17 luglio, il Festival “Don’t Worry Beer Happy”

Da giovedi 14 luglio a domenica 17 luglio 2016 ritorna l’appuntamento con la birra artigianale di qualità presso la birreria “I Santi” di Porto Sant’Elpidio. Nella piazzetta di via Cesare Battisti, oltre 50 le birre offerte a rotazione sulle 25 spine, selezionate personalmente dallo staff de I Santi e dal Birrificio Mukkeller, per offrirvi il meglio del panorama brassicolo artigianale Italiano. La spillatura delle birre sarà affidata a professionisti del settore, pronti a guidare e a consigliare i visitatori nella scelta della miglior birra adatta ai propri gusti. Il festival Don’t Worry Beer Happy, organizzato come ogni anno da I Santi beer&shop e dal pluripremiato birrificio Mukkeller, è giunto alla sua nona edizione e proporrà ogni sera musica live con una selezione dei migliori piatti della nostra birreria da abbinare alla vasta offerta delle birre. Dalle ore 22 di ogni serata, i gruppi a salire sul palco del festival saranno: Radioninety (giovedi 14), Jonzies (venerdi 15), Terapia Latina (sabato 16), TNT (domenica 17) e tutti i giorni dalle 18 Dj set by Nikitas. Porto Sant’Elpidio (FM), Piazza di Via Cesare Battisti, dal 14 al 17 luglio

feste popolari

Bababoom festival

31


La Corva in festa

ore 19 stand gastronomico “Le tajatelle fatte a ma’” 8ª edizione, ore 22 “Valentina & Andrea Fiorentini” con l’Orchestra Talisman (con pista da ballo) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva www.parrocchiacorva.it

Don’t worry beer happy

festival della birra artigianale italiana, 9ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area Piazzetta dalle ore 18 Tel. Comune 0734.908263

Sagra delle quaglie

ROTELLA (AP) Vie del paese Tel. Comune 0736.374122

feste popolari

Anghiò

32

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

19ª Sagra degli scampi

stand gastronomici, musica con Simona Quaranta SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 19 Tel. 0734.8196407 - 372

Investitura del Priore

cerimonia di investitura, cena medievale, spettacolazioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Contrada San Martino dalle ore 19 Tel. 0734.8196407 - 372

7ª Rievocazione storica della trebbiatura

SENIGALLIA (AN) Castellaro Tel. 071.7922725

Sagra del polentone

stand gastronomici a pranzo, intrattenimenti vari SERVIGLIANO (FM) Località San Gualtiero dalle ore 19 Tel. Comune, 0734.750584

Coste in festa

STAFFOLO (AN) Centro commerciale Le Giare

Cerretano bierfest

CASTELFIDARDO (AN) Quartiere Cerretano Tel. 071.7829349

43ª Sagra della Crescia sul Panaro

stand gastronomici, spettacolo di pattinaggio artistico Soqquadro, esibizione di pizzica con il gruppo Solstizio mediterraneo, ore 20.30 piano bar con Lucio Camerucci, Ballo liscio con Simone e i rubacuori, ore 21.30 concerto Nulla di nuovo, tributo ai Nomadi e discoteca giovani “Sconsagrati” CASTELPLANIO (AN) Piazza LIbertà, Piazza del Comune dalle ore 18.30 www.procastelplanio.it

Feggiani in Festa

musica e stand gastronomici CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 0737.642316

Sagra del prosciutto e del melone CINGOLI (MC) Villa Pozzo di Cingoli Tel. Comune, 0733.602444

Cingoli 1848 Rievocazione strorica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444 www.cingoli1848.it Civitanova blue flag

festa per la Bandiera Blu CIVITANOVA MARCHE (MC) Lungomare centro dalle ore 17

Artistrada Colmurano Buskers festival

Festival Internazionale dell’Arte in Strada, 22ª edizione, spettacoli di clowneria, giocoleria, magia, equilibrismo, spettacoli del fuoco, musica, danza e tutti i generi dell’arte di strada COLMURANO (MC) Tel. 389.058 8731 www.artistrada.it

Happy anni ’80 e dintorni

Stand gastronomici, mercatino vintage, dalle ore 21.30 live show con Ivan Cattaneo, Den Harrow e Gazebo FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola pedonale dalle ore 18.00 alle 24.00 Tel. Comune, 071.91771

Bababoom festival

29ª Sagra del maialino alla brace

performance artistiche, musicali, visive e sportive FERMO Marina Palmense, lungomare intera giornata Tel. 328.3338971 www.bababoomfestival.it

Torneo delle Guaite

Sagra delle cacciannanze

gara di bocce, gonfiabili e attrazioni per bambini, stand gastronomici, serata danzante TREIA (MC) Località Camporota dalle ore 14.30 feste medioevali del 1200-1300, passeggiata gastronomica per le vie del paese in ambiente medioevale USSITA (MC) località Castefantellino dalle ore 17

17 Domenica 20ª Festa della sangria

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Vie del centro www.prolocobelvedere.it

Festa del Prosciutto Carpegna DOP CARPEGNA (PU) www.prolococarpegna.it

stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari FORCE (AP) Vie del centro Tel. 0736.373132

La spiaggia dei sogni

hawaiian party, giochi e danze in acqua GROTTAMMARE (AP) Spiaggia libera n.4 dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Festa in piazza

stand gastronomici, pesca di beneficenza, giochi per bambini, gonfiabili, intrattenimento, musica e balli dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 20 Tel. IAT 0735.631087


stand gastronomici a cena, intrattenimenti vari MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta Tel. 3393001954

Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Passeggiare degustando MONTECOSARO (MC)

Montefiore con gusto

percorso enogastronomico per le vie del borgo MONTEFIORE DELL’ASO (AP) dalle ore 18 Tel. Comune 0734.939019

Festa del mare

e delle tradizioni marinare MONTEMARCIANO (AN) Lungomare Marina

gara tra contrade; ore 19 apertura stand ”Tajatelle fatte a ma’” 8ª edizione, ore 21,30 “Ma che fenomeno!” 5° Festival per dilettanti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva www.parrocchiacorva.it

Don’t worry beer happy

festival della birra artigianale italiana, 9ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area Piazzetta dalle ore 18 Tel. Comune 0734.908263

Sagra delle quaglie

ROTELLA (AP) Vie del paese Tel. Comune 0736.374122

Anghiò

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità 21 Tel. 0735.71091

Festival del pesce azzurro. Gastronomia nel Palazzurro, Aperifish, momenti di approfondimento sulla materia ittica, area dedicata ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0735.702394 www.anghio.it

Birraso

19ª Sagra degli scampi

Sagra della pizza

MONTERUBBIANO (FM) Rubbianello Tel. 347.6678421

Ciborghi d’Italia

il festival delle cucine regionali dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Centro storico

Somaria

La festa dedicata all’amico asino. Passeggiate con l’asino, giochi, mercatini, concerti, spettacoli, laboratori, racconti, convegni ORTEZZANO (FM) Tel. 348.3134438 - 329.1870701

Sagra dello spaghetto

OSIMO (AN) Località Campocavallo Tel. IAT 071.7236088

Stradomenica

negozi aperti, animazioni e spettacoli, mostre d’arte, mercatini, visite alle bellezze storico culturali della città PESARO Vie del centro intera giornata www.turismopesaro.it

Pizzagustando

Primo festival della pizza d autore con mastri pizzaioli da tutte le Marche, spettacoli, concorsi, mostra mercato e tanto altro POLVERIGI (AN) Villa Nappi e centro storico Tel. 334.1424643

Festa della birra

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 www.portorecanatiturismo.it

Festa di quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Polisportiva Rione Santa Vittoria Tel. Comune, O734.6801

La Corva in festa

ore 18 sfilata delle contrade in abiti d’epoca con i Tamburrini della Corva, ore 18,15 Benedizione del Palio e delle squadre; ore 18,45 Campo Sportivo: XXI Palio dell’Addolorata,

stand gastronomici a pranzo e cena, intrattenimento serale con Matthew Lee Live Show SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Angeli dalle ore 12 Tel. 0734.8196407 - 372

7ª Rievocazione storica della trebbiatura SENIGALLIA (AN) Castellaro Tel. IAT 071.7922725

Sagra del polentone

stand gastronomici a pranzo e a cena, musica SERVIGLIANO (FM) Località San Gualtiero dalle ore 12 Tel. Comune, 0734.750584

29ª Sagra del maialino alla brace

9ª Cavalcata delle due valli, gonfiabili e attrazioni per bambini, stand gastronomici a pranzo e cena, intrattenimento con il gruppo Balcone delle Marche, pomeriggio e serata danzante TREIA (MC) Località Camporota intera giornata

Torneo delle Guaite

feste medioevali del 1200-1300, passeggiata gastronomica per le vie del paese in ambiente medioevale USSITA (MC) località Castefantellino dalle ore 17

18 Lunedì Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Festa della birra

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19

19 Martedì 15ª Festa della birra

birra, pizza con forno a legna, penne gratis e musica con i Puff Purple le sigle dei migliori cartone in chiave rock, esibizione di scuola di danza, MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com

feste popolari

Sagra della sporbatura

33


Patrocinio del

dì ve

21

l

io

Gio

Fiera della Birra Artigianale

er

22

b

L ug

musica e birre italiane e internazionali

"RE-COVER BAND " soul and rhythm’n’blues

- ore 18:00 apertura stands birra e gastronomia. - ore 22:00 musica dal vivo con l

a to

23

L ug

-

mondo birra

" SHINE ORCHESTRA " a 70’s Disco Explosion

Birre artigianali italiane, tedesche, inglesi, belghe, americane...alla spina!

- ore 18:00 apertura stands birra e gastronomia. - ore 18:00 cotta pubblica. - ore 22:30 musica dal vivo con l

io

Sa

Balcone con stile

io

Ve

n

L ug

- ore 18:00 Apertura stand birra e gastronomia. - ore 20:00 Cena con abbinamenti cibo-birra (su prenotazione). - ore 22:00 musica dal vivo con

“ MADAMADORE’ ” Tributo a Fabrizio De Andrè

Stands Gastronomici con cucina a base di birra e da abbinamento (Stoviglie e bicchieri completamente biodegradabili)

INGRESSO LIBERO - BICCHIERE IN VETRO PER DEGUSTAZIONI Per informazioni e prenotazioni: 349.7741945 - prolocomonsano@gmail.com

21 22 23

Fermento Fiera della Birra Artigianale

Luglio

centro storico


Palio dei Terzieri

Palio dei Terzieri

20 Mercoledì Festa della felicità

Sei d-mont-marcian-se...

stand gastronomici, concerto jazz con “Opus 1 big band”, gioco a premi quiz “Game over Dr. Why” FABRIANO (AN) Località Argignano dalle ore 19 www.argignano.it

15ª Festa della birra

MONTECASSIANO (MC) cena in piazza MONTEMARCIANO (AN) Centro dalle ore 20

Sagra degli arrosticini

MORROVALLE (MC) Cunicchio Tel. 0733.223101

Barbecue party

birra, pizza con forno a legna, musica con i Folkappanka, fol/rock, penne gratis tutta la sera MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com

gastronomia PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. 071.9797422

Palio dei Terzieri

Pizza & Birra

MONTECASSIANO (MC)

Pizza & Birra II Maglio Festival

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM)

21 Giovedì Girogustando sapori e spettacoli d’estate

CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.7829349

38 ª Contesa del pozzo della polenta

Spettacolo teatrale I Fratelli Blu a cura di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) Teatro Comunale Goldoni ore 21

Festa della felicità

apertura stand gastronomici, giochi vari, serata danzante con l’orchestra Marina Damiani FABRIANO (AN) Località Argignano dalle ore 19 www.argignano.it

Festa dello sport

stand gastronomici e musica live FERMO Marina Palmense, lungomare dalle ore 19

Sagra de lu bucculotte cu lu crastate

Luce in festa

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372 II Maglio Festival SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM)

Un mare di pizza

SENIGALLIA (AN) Piazzale Rosi e Banchina di Ponente ore 18-24

22 Venerdì Festa del decennale e II saga della Pajarola ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza San Nicolò

Notte Bianca

eventi, spettacoli, negozi aperti, concerto della cantante Fiordaliso ASCOLI PICENO Quartiere di Porta Maggiore

Country park

food, fun and music. Stand gastronomici, ballo con Wild Angels, musica dal vivo con i Cadillac, cavallo meccanico, equitazione, giochi a premi CARTOCETO (PU) Lucrezia, Parco centrale dalle ore 19

stand gastronomici, musica e intrattenimenti GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa Madonna della Speranza dalle ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Venerdì del turista

6ª Sagra sotto le Stelle

Festa di Sant’Eusperanzio

apertura stand gastronomici, sfilata di moda anni ’50, esibizione della “A.S.D. Alta Danza di Tania De Angelis & Alessio Capecci” MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet dalle ore ore 19,30

Fermento!

Fiera della birra artigianale. Ore 18 apertura stand birra e gastronomia, ore 20 cena con abbinamenti cibo-birra (su prenotazione), ore 22 musica da vivo con “Re-cover Band” soul and rhythm’n’blues MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945 prolocomonsano@gmail.com

15ª Festa della birra

birra, pizza con forno a legna, musica con Enrico Capuano, pizzica e tamurriata MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com

Aperitivi CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444 CINGOLI (MC) Sant’Eusperanzio Tel. Comune, 0733.602444

38 ª Contesa del pozzo della polenta

Apertura taverne tipiche, esibizioni itineranti sbandieratori e musici del Gruppo Storico ”Combusta Revixi”, Spettacolo Giullare a cura di Hocus Pocus circo teatro “Ad risum Movere”, Giochi Rionali con animazione a cura di di Hocus Pocus circo teatro, sbandieratori, tiro alla fune, spettacolo Arcieri CORINALDO (AN) Piazza del Terreno dalle ore 19.30

Festa della felicità

apertura stand gastronomici, giochi vari, serata danzante con l’orchestra Rita Braida Manuel Malanotte, discoteca giovani FABRIANO (AN) Località Argignano dalle ore 19 www.argignano.it

feste popolari

MONTECASSIANO (MC)

35


Comune di Monsampolo del Tronto

Associazione New Generation MSP

Piccante e non solo ... ° 6Sagra sotto le Stelle Novità... Birre Artigianali

21 22 23 24 luglio

Piazza Bachelet Stella di Monsampolo Menù ProgrammaSerate

PRIMI Mezze Maniche Festival Mezze Maniche del Fuoco SECONDI Arrosticini Panino con la salsiccia Spezzatino Messicano CONTORNI Patatine fritte Olive all’ascolana Fagioli alla John Wayne BEVANDE Coca Cola Vino bianco e rosso Birre alla spina e artigianali Acqua MENÙ PICCANTE (il grado di piccantezza lo scegli tu!) Mezze Maniche del Fuoco Spezzatino Messicano Fagioli alla John Wayne con bruschetta MENÙ SOTTO LE STELLE Mezze Maniche Festival Arrosticini Patatine fritte

GIOVEDI’

ore 21.00 - Sfilata di moda anni 50 “Il tempo ... E il suo stile” a cura di Nikita Mignini, Parrucchieria “Sabatino & Simona” Parrucchieria”Simona” Istituto di Bellezza “Obiettivo Donna” e “Alessia estetica e benessere” - Esibizione della “A.S.D Alta Danza di Tania De Angelis & Alessio Capecci”

VENERDI’

ore 21.00 Festival sotto le stelle - Esibizione dei corsi della scuola di danza “Musa.ti di Anita Musati”

SABATO

ore 21.00 Festival sotto le stelle - Esibizione dei corsi del “Choreographic Dance and Fitness a.s.d.” Direzione artistica di Rita Bonfanti. Insegnanti Fabiana Pelliccioni per il 1°Corso ed Elisa Rodilossi per il 2°e 3° corso.

DOMENICA

ore 21.00 Festival sotto le stelle - Concerto del gruppo musicale “Varicella...la musica che contagia” - Ospite della serata “L’uomo Gatto” campione del programma SARABANDA ore 24.00 Estrazione sottoscrizione a premi

APERTURA STAND ENOGASTRONOMICI 19.30


stand gastronomici e musica live FERMO Marina Palmense, lungomare dalle ore 19

Notte fluo

FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 20 Tel. 389.9613917

Sagra del Coniglio in Porchetta

apertura stand gastronomici, giochi popolari, commedia dialettale della Compagnia teatrale di Avenale “L’omo de casa” di Maria Teresa Valenti FILOTTRANO (AN) località San Biagio dalle ore 20 Tel. 340.8420192

Sagra della Boccabona

cena negli stand, animazione e danze con Kico’n Ritmo FOSSOMBRONE (PU) Località San Martino del Piano dalle ore 19 Tel. 0721.723263- 366.8764414

Sagra de lu bucculotte cu lu crastate

Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Sagra degli arrosticini

MORROVALLE (MC) Cunicchio Tel. 0733.223101

Feste Medievali

rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Sagra della rana

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

I venerdì di luglio

danza, musica, arte, fotografia, shopping, visite guidate OSIMO (AN)

Festa del Vino PERGOLA (PU)

stand gastronomici, musica e intrattenimenti GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa Madonna della Speranza dalle ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Barbecue party

Festival anime buskers

Festa del quartiere Cretarola

buskers, mostre, teatro, marionette, esibizioni di arte artigiana GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

Sagra della Seppia coi Piselli LORETO (AN) Tel. 333.4980269

Festa della Tratta

Rievocazione Storica della Tratta, mostra delle vele dei pescatori marottesi e stand gastronomici, mercatini tipici MONDOLFO (PU) Località Marotta dalle ore 19

6ª Sagra sotto le Stelle

ore 19,30 apertura stand gastronomici, ore 21 Festival sotto le stelle, esibizione dei corsi della scuola di danza “Musa.ti di Anita Musati” MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet

Fermento!

Fiera della birra artigianale. Ore 18 apertura stand birra e gastronomia, ore 22 musica dal vivo con “Shine Orchestra” a 70’s Disco Explosion MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945 prolocomonsano@gmail.com

15ª Festa della birra

birra, pizza con forno a legna, pesce, musica con gli Antani Project pop/rock/ska MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com

Hollywood party

serata a tema, mercatino della calzatura e dell’artigianato, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.848743 - 848723

gastronomia PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. 071.9797422 PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.908263

La notte in centro

notte bianca, musica, animazione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 21 Tel. Comune 0734.908263

San Beach Street Food Festival 2016 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Buozzi e Piazza Giorgini Tel. 333.1661491 www.sanbeachstreetfoodfestival.com

Pizza & Birra

II Maglio Festival SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM)

Festa d’Estate “Sassos’arena”

Stand gastronomici, Musica con “Radio Blù”, DJ SASSOFERRATO (AN) Piazzale Castellucci dalle ore 19

22ª Festa del Rione Porto SENIGALLIA (AN) Via Carducci

Un mare di pizza

SENIGALLIA (AN) Piazzale Rosi e Banchina di Ponente ore 18-24

23 Sabato La Zicagna

ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza San Nicolò

Festa della Crescia

AGUGLIANO (AN) Castel d’Emilio ore 20 Tel. Comune, 071.8853319

Festa del gelato artigianale

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento, Via Cesare Battisti Tel. 0736.840731

feste popolari

Festa dello sport

37


Festa di Sant’Eusperanzio CINGOLI (MC) Sant’Eusperanzio Tel. Comune, 0733.602444

38ª Contesa del pozzo della polenta

Animazione nell’Accampamento Militare, Mercati medievali e antichi mestieri, Falconieri, mostra Rapaci, spettacolo dei Giullari, giochi di fuoco, equilibrismi con spade, giocoleria, giochi di magia, gag comiche, spettacolo con serpenti, taverne tipiche, giochi rionali, spettacolo teatrale, rievocazione storica della Caduta del sacco di farina nel pozzo CORINALDO (AN) centro storico dalle ore 18

feste popolari

ore 19,30 apertura stand gastronomici, ore 21 Festival sotto le stelle, esibizione dei corsi del “Choreographic Dance and Fitness a.s.d.” MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet

Fermento!

Fiera della birra artigianale. Ore 18 apertura stand birra e gastronomia, cotta pubblica, ore 22,30 musica dal vivo con “Mamadore’” tributo a Fabrizio De André MONSANO (AN) Centro storico Tel. 349.7741945

Festa della felicità

15ª Festa della birra

Festa del mare

Palio dei Terzieri

apertura stand gastronomici, giochi vari, cerimonia di consegna “Premio Castello di Argignano”, serata danzante con l’orchestra Luna d’Oriente, discoteca giovani FABRIANO (AN) Località Argignano dalle ore 19 www.argignano.it

38

6ª Sagra sotto le Stelle

FANO (PU) Centro sportivo di Ponte Sasso dalle ore 18

Festa dello sport

stand gastronomici e musica live FERMO Marina Palmense, lungomare dalle ore 19

Sagra del Coniglio in Porchetta

apertura stand gastronomici, giochi popolari, musica e ballo liscio con l’Orchestra Francesco Mancini FILOTTRANO (AN) Località San Biagio dalle ore 17 Tel. 340.8420192

Sagra della Boccabona

visita turistica guidata al museo civico “Vernarecci” ed al parco archeologico “Forum Sempronii”, apertura stand gastronomici, spettacolo folkloristico e ballo con l’orchestra Joselito FOSSOMBRONE (PU) Località San Martino del Piano dalle ore 17 Tel. 0721.723263 - 366.8764414

birra, pizza con forno a legna, musica con gli Oxxxa 360° live music, più Dj Set con Eddie Masterjoy e David Romano MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com MONTECASSIANO (MC)

Sagra degli arrosticini

MORROVALLE (MC) Cunicchio Tel. 0733.223101

Notte bianca dei bambini

giocolieri, show per bambini, trucca bimbi, giochi gonfiabili NUMANA (AN) vie del centro di Marcelli ore 21.30 Tel. 071.7390179

Feste Medievali

rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Sagra dell’agnello co’ vattuto ORTEZZANO (FM)

Sagra della rana

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

Festa del Vino

Sagra de lu bucculotte cu lu crastate

PERGOLA (PU)

Festival anime buskers

Rievocazione storica in costume per le vie del paese, mostre e stand gastronomici PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione Tel. 0733.687927

stand gastronomici, musica e intrattenimenti GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa Madonna della Speranza dalle ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Lo Porto de cent’anni fa

buskers, mostre, teatro, marionette, esibizioni di arte artigiana GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

Barbecue party

Sagra della Seppia coi Piselli LORETO (AN) Tel. 333.4980269

intrattenimenti vari PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Piazza Silenzi, Lungomare,

Festa della Tratta

Jo’ la stazio’

Rievocazione Storica Della Tratta, mostra delle vele dei pescatori marottesi e stand gastronomici, mercatini tipici MONDOLFO (PU) Località Marotta dalle ore 19

gastronomia PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. 071.9797422

Notte Rosa

musica, mostre e degustazioni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzale della stazione dal pomeriggio Tel. Comune 0734.908263


Festa del quartiere Cretarola PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.908263

Proclamazione Rione Vincitore e assegnazione Palio 2016, Rievocazione storica dello Sparo del Cannone di Fico CORINALDO (AN) centro storico dalle ore 18

AmAnticA

Festa della felicità

San Beach Street Food Festival 2016 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Buozzi e Piazza Giorgini Tel. 333.1661491 www.sanbeachstreetfoodfestival.com

Pizza a tutta Birra

musica dal vivo con i “Contrabband” folkn’ roll SANT’ANGELO IN PONTANO (MC)

Cena sotto le stelle

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Cascinare dalle ore 20 Tel. 0734.8196407 - 372

Festa d’Estate

SANTA MARIA NUOVA (AN) Pattinodromo Tel. 0731.246007

Pizza & Birra

II Maglio Festival SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM)

Festa del Patrono Sant’Ugo

Concerto di musica leggera, intrattenimenti vari SASSOFERRATO (AN) Piazza Matteotti ore 21.30

22ª Festa del Rione Porto SENIGALLIA (AN) Via Carducci

Un mare di pizza

SENIGALLIA (AN) Piazzale Rosi e Banchina di Ponente ore 11-15 e 18-24

Torneo delle Guaite

feste medioevali del 1200-1300, Offerta del cero, cerimonia di apertura del Torneo delle Guaite, benedizione degli arcieri, Disfida dei Tamburini, spettacolo sbandieratrici della Sibilla, esibizione casalinga del gruppo femminile di sbandieratrici del nostro torneo VISSO (MC) P.zza Martiri Vissani dalle ore 16.30 Tel. 0737.972052

24 Domenica Festa del gelato artigianale

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento, Via Cesare Battisti Tel. 0736.840731

Festa di Sant’Eusperanzio

stand gastronomici, giochi vari, cerimonia di consegna “Premio Concorso di poesia memorial Marcellino Papaprelli” e premi alle Gigantopitture, serata danzante con l’orchestra Andrea Bonifazi, discoteca giovani FABRIANO (AN) Località Argignano dalle ore 19 www.argignano.it

Festa del mare

FANO (PU) Centro sportivo di Ponte Sasso dalle ore 18

Carnevale del Mare

carri e gruppi mascherati tra Lido di Fermo e Porto Sant’Elpidio. Ore 21 Largo G. Rossa “Spaghetti a Detroit” in concerto, ore 23,15 Largo G. Rossa arrivo del Corteo da Porto Sant’Elpidio, a seguire “Il Moscone d’Oro” premiazioni dei migliori carri allegorici e gruppi mascherati FERMO Lido Tre Archi Tel. 335.5268147 - 0734.902107

Festa dello sport

stand gastronomici e musica live FERMO Marina Palmense, lungomare dalle ore 19

Sagra del Coniglio in Porchetta

stand gastronomici, giochi popolari, musica e ballo liscio con il gruppo Moulin Rouge FILOTTRANO (AN) Località San Biagio dalle ore 17 Tel. 340.8420192

Sagra della Boccabona

visita turistica guidata al museo civico “Vernarecci” ed al parco archeologico “Forum Sempronii”, apertura stand gastronomici, spettacolo folkloristico e ballo con l’orchestra La Belle Epoque FOSSOMBRONE (PU) Località San Martino del Piano dalle ore 16 Tel. 0721.723263 - 366.8764414

Sagra de lu bucculotte cu lu crastate stand gastronomici, musica e intrattenimenti GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa Madonna della Speranza dalle ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Festival anime buskers

buskers, mostre, teatro, marionette, esibizioni di arte artigiana GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

CINGOLI (MC) Sant’Eusperanzio Tel. Comune, 0733.602444

Sagra della Seppia coi Piselli

38 ª Contesa del pozzo della polenta

Festa della Tratta

Animazione nell’Accampamento Militare, mercati medievali e antichi mestieri, falconieri, mostra rapaci, cortei rionali, taverne tipiche, corteggio Storico Rinascimentale, Cena Ducale con animazione, spettacolo di combattimenti,

LORETO (AN) Tel. 333.4980269

ore 05.30 Tratta all’alba. Dalle ore 18: Rievocazione Storica della Tratta, mostra delle vele dei pescatori marottesi e stand gastronomici, mercatini tipici MONDOLFO (PU) Località Marotta

feste popolari

festival di musica popolare, concerti, show itineranti, corsi di pizzica, di tamurriata, di tamburello, stand gastronomici RECANATI (MC) Rione Castelnuovo dalle ore 17 www.amantica.org

39



stand gastronomici, Festival sotto le stelle, concerto del gruppo musicale “Varicella... la musica che contagia”, ospite della serata “L’Uomo Gatto” campione del programma Sarabanda, estrazione sottoscrizione a premi MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet dalle ore ore 19,30

15ª Festa della birra

birra, pizza con forno a legna, musica con gli Abbey Road - Beatels Tribute MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe Tel. 335.7185330 festadellabirra.msg@gmail.com

Palio dei Terzieri

MONTECASSIANO (MC)

Montefiore con gusto

percorso enogastronomico per le vie del borgo MONTEFIORE DELL’ASO (AP) dalle ore 18 Tel. Comune 0734.939019

Sagra degli arrosticini

MORROVALLE (MC) Cunicchio Tel. 0733.223101

Feste Medievali

rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Sagra dell’agnello co’ vattuto ORTEZZANO (FM)

Sagra della rana

OSIMO (AN) Località Passatempo Tel. IAT 071.7236088

Festa del Vino PERGOLA (PU)

Carnevale del Mare

carri e gruppi mascherati tra Porto Sant’Elpidio e Lido Tre Archi di Fermo. Ore 21 partenza del corteo del Carnevale dal Lungomare Faleria; ore 21 Piattaforma Lungomare Faleria “Gli Amici dello Zio Pecos” in concerto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare sud Tel. 0734.902107 - 335.5268147

Jo’ la stazio’

musica, mostre e degustazioni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzale della stazione dal pomeriggio Tel. Comune 0734.908263

Festa del quartiere Cretarola PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Cretarola dalle ore 20 Tel. Comune 0734.908263

AmAnticA

Festival di musica popolare, concerti, show itineranti, corsi di pizzica, di tamurriata, di tamburello, stand gastronomici RECANATI (MC) Rione Castelnuovo dalle ore 17 www.amantica.org

San Beach Street Food Festival 2016 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Buozzi e Piazza Giorgini Tel. 333.1660491 www.sanbeachstreetfoodfestival.com

Pizza a tutta Birra

domenica 24 musica dal vivo con ”Inside a Flower” Elisa tribute band SANT’ANGELO IN PONTANO (MC)

Tempo d’estate, tempo di “Carnevale del Mare” Fermo e Porto Sant’Elpidio insieme per un grande progetto

Quanti Carnevali ci sono? Perché adesso ce n’è uno anche d’estate? In cosa si differenziano? Cominciamo col dire che la tradizione del Carnevale è molto sentita nella parte sud delle Marche e non c’è comune che non appronti iniziative per questa festa antichissima e dalle mille interpretazioni. Fermo ha ripristinato il suo Carnevale (documentato già nel ‘700) da ben ventisette anni, dal 2016 promuove in sinergia con il Comune di Porto San Giorgio un’edizione del Carnevale d’inverno che si chiama “Sottosopra”. Il Comune di Porto Sant’Elpidio da oltre vent’anni ha il suo partecipatissimo Carnevale che coinvolge l’intera città e che è conosciuto con il nome di “Genitori e figli al Carnevale insieme”. A completare questa vocazione del territorio si è aggiunto per undici anni consecutivi, il “Carnevale della Marina Fermana” che ha animato con Carri Allegorici e Gruppi Mascherati i viali di Lido di Fermo e Casabianca. Queste feste, espressione di larga partecipazione, nel senso più popolare del termine e nella misura in cui può ancora esistere qualcosa di popolare nella nostra variegata epoca, costituiscono una sorta di delicato reperto che testimonia di un bisogno irrinunciabile dell’uomo, quello di stare insieme e insieme divertirsi. Il Carnevale del Mare che da quest’anno i Comuni di Fermo e Porto Sant’Elpidio si apprestano ad organizzare, sarà però diverso dagli altri, non solo per l’atipica collocazione nel calendario, ma soprattutto per la rappresentatività di cui si farà portatore. Se nell’edizione invernale a sfilare sono scuole, contrade, centri sociali soprattutti di questo o quel centro, il 24 luglio vedremo qualcosa di molto più ampio, vedremo carri e gruppi rappresentare una città molto più grande e diffusa, che dobbiamo imparare a considerare come unica e nostra.

feste popolari

6ª Sagra sotto le Stelle

41


G R OT T A ZZ OL INA Associazione “Ente Rievocazioni Storiche I Giorni di Azzolino”

Consorzio

Comune di Grottazzolina

A.M.R.S.

Provincia di Fermo

Regione Marche

Regione Veneto

XVIII Edizione

Regione Emilia Romagna

2016

A zzolin o i giorni di

Grandi Notti di Medioevo

30-31 LUGLIO • 1 AGOSTO

SABATO 30 LUGLIO

"NOTTE DE LA RESA DEI CANONICI" BATTAGLIA

e corteo del Trionfo di Azzo VII d’Este

DOMENICA 31 LUGLIO

"NOTTE DE LA GIOSTRA DE LO MONACO" Disfida equestre con mazza ferrata

LUNEDÌ 1 AGOSTO

"NOTTE DE LA RIVOLTA DEL PANE" Teatro medioevale e Contesa di Arco storico

Cene ali Mediev nti Itinera

Marche Irish Festival 2-3 AGOSTO 2 Agosto

Notte d'Irlanda Irish Five - Mortimer Mc Grave Sophie Liebregts & Valerio Vettori

3 Agosto

Notte Celtica Etnoarmonia - Finnegans Wake - Irish Five

Sophie Liebregts & Valerio Vettori

Ingresso Libero


Cena sotto le stelle

Mind Festival musica live, gastronomia

Festa del Patrono Sant’Ugo

Palio delle Contrade

Gimkana ciclistica presso la Rocca Albornoz, ore 19.30 cena popolare, commedia teatrale SASSOFERRATO (AN) Piazza Matteotti dalle ore 16

22ª Festa del Rione Porto SENIGALLIA (AN) Via Carducci

Un mare di pizza

SENIGALLIA (AN) Piazzale Rosi e Banchina di Ponente ore 11-15 e 18-24

Torneo delle Guaite

feste medioevali del 1200-1300, Assedio ad Vissum. Ricostruzione della battaglia del 1435 che interessò Visso e i territori limitrofi a cura della Militia Bartholomei di Castelraimondo e gli Arcieri de Varano di Camerino VISSO (MC) P.zza Martiri Vissani dalle ore 16.30 Tel. 0737.972052

25 Lunedì Palio delle Contrade

MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda

Feste Medievali rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

26 Martedì Quintana di Ascoli Piceno

ore 19, vie e piazze del centro storico: lettura del Bando di Sfida; ore 21 Campo dei Giochi: Palio degli Arcieri ASCOLI PICENO www.quintanadiascoli.it

Festa Patronale Sant’Anna

intrattenimento musicale e tombola CORINALDO (AN) Piazzale Gioco del pallone

Palio delle Contrade MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda

Feste Medievali rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Festa del Patrono Sant’Ugo

Concerto del Gruppo Musicale Strumentale ”Città di Sassoferrato” e intrattenimenti vari, ore 23.15 circa spettacolo pirotecnico al Campo sportivo comunale di viale Roma SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci ore 21.00

Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

27 Mercoledì Cavalcata dell’Assunta

evento inaugurale della 35ª edizione, spettacolo sbandieratori e musici FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.225927 www.cavalcatadellassunta.it

MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda

12ª Sagra degli Spinosini al sugo contadino

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Polo logistico “Orlando Marconi” 20.30 Tel. 0735.71091

Feste Medievali rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

28 Giovedì Sagra del fungo porcino

stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP)

Girogustando

sapori e spettacoli d’estate CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20 Tel. 071.7829349

Pizza e Birra

stand gastronomici e intrattenimenti CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. 340.3535844

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Frazione Sant’Ignazio dalle ore 16 alle 24

Festa della birra

stand gastronomici e spettacoli GROTTAMMARE (AP) Pineta Ricciotti dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

Sagra degli Gnocchi

stand gastronomici e intrattenimenti vari LAPEDONA (FM)

Festa della Madonna della Misericordia MOGLIANO (MC) San Grisogono Tel. Comune 0733.557771

7ª Festa della birra artigianale e Pizza stand gastronomici e intrattenimento musicale con Simone Boccatonda MONSAMPIETRO MORICO (FM)

Mind Festival

musica live, gastronomia. “I Ministri” in concerto MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Palio delle Contrade MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda

52ª Sagra del pesce

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

feste popolari

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Cascinare dalle ore 20 Tel. 0734.8196407 - 372

43


12ª Sagra degli Spinosini al sugo contadino

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Polo logistico “Orlando Marconi” 20.30 Tel. 0735.71091

Feste Medievali rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Palio dei Bracieri

palio goliardico tra le 13 contrade della città di Pesaro nel fossato di rocca Costanza, fortezza quattrocentesca nel cuore di Pesaro. Spettacoli, stand gastronomici, mercatino PESARO Rocca Costanza dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 info@paliodeibracieri.it

Festa di Sant’Anna

feste popolari

esibizione del cantautore Fabrizio Moro PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733.687927

44

La città medioevo 24ª edizione. Ambientazione storica con scene in costume medievale e cene nelle taverne SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.8196407 - 372 Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

29 Venerdì FeStAzione

danza, enogastronomia, musica ACQUALAGNA (PU) Pole, Stazione ferroviaria dalle ore 17 Tel. 0721.796741

Sagra del fungo porcino

stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP)

Festa della Trebbiatura

CASTELRAIMONDO (MC) Rustano Tel. 0737.642316

Venerdì del turista Aperitivi CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444 Pizza e Birra

stand gastronomici e intrattenimenti CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. 340.3535844

Ad Castellum Martis festa medievale

COSSIGNANO (AP) Tel. Comune, 0735.98130

21° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Frazione Sant’Ignazio dalle ore 16 alle 24


FILOTTRANO (AN) Area Verde Sant’Anna dalle ore 18 alle 23

Castrum Galli Rievocazione Storica GAGLIOLE (MC)

Sagra dell’asado

gastronomia, musica e ballo con “Marco e Matteo” MORESCO (FM) Piane di Moresco, Laghi Santarelli

Cocomero in festa

Festa della birra

Stand gastronomici, intrattenimenti musicali, gara di briscola, giochi tra rioni, giochi per bambini MORROVALLE (MC) Borgo Marconi Tel. 0733.222913

Sagra degli Gnocchi

Feste Medievali rievocazione storica

stand gastronomici e spettacoli GROTTAMMARE (AP) Pineta Ricciotti dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087 stand gastronomici e intrattenimenti vari LAPEDONA (FM)

Festa della Madonna della Misericordia MOGLIANO (MC) San Grisogono Tel. Comune 0733.557771

7ª Festa della birra artigianale e pizza

stand gastronomici e musica con New Generation MONSAMPIETRO MORICO (FM)

Il Cappello di Paglia

spaccati di vita contadina e della tradizionale lavorazione del cappello di paglia, gastronomia ed intrattenimenti MONTAPPONE (FM) Centro Sportivo Europa www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del Castrato

e del formaggio pecorino Stand gastronomici e intrattenimenti MONTE CAVALLO (MC) Vie del paese

Tammurria 2016

Compagnia Aria Corte, Dj set salentini MONTE SAN GIUSTO (MC) www.tammurria.com

Horror party

serata a tema, mercatino della calzatura e dell’artigianato, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.848743 - 848723

Mind Festival

musica live, gastronomia. “Marracash” in concerto MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Sagra della frutta

stand gastronomici con tipicità, mercatino artistico e prodotti enogastronomici, lettura animata per bambini, musica dal vivo con “80 Voglia Disco Party” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza Risorgimento e Piazza della Repubblica dalle ore 19 Tel. 338.9176523

52ª Sagra del pesce

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

12ª Sagra degli Spinosini al sugo contadino

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Polo logistico “Orlando Marconi” 20.30 Tel. 0735.71091

con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Sagra del pesce fritto

OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. IAT 071.7236088

I venerdì di luglio danza, musica, arte, fotografia, shopping, visite guidate OSIMO (AN)

Festa dell’oca

stand gastronomici, musica con Higway to Her OSTRA VETERE (AN) Parco archeologico Le Muracce dalle ore 18

Palio dei Bracieri

tra le 13 contrade nel fossato di rocca Costanza, fortezza quattrocentesca nel cuore di Pesaro. Spettacoli, stand gastronomici, mercatino PESARO Rocca Costanza dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 info@paliodeibracieri.it

Palio dei Conti Oliva

Apertura osterie e cantine. Giochi popolari tra i Rioni sotto le mura del Castello PIANDIMELETO (PU) dalle ore 19 Tel. 339.1837970 www.paliocontioliva.com

Festa di Sant’Anna

Spettacolo musicale PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733.687927

Vongolopolis

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi

La città medioevo

24ª edizione. Ambientazione storica con scene in costume medievale e cene nelle taverne SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.8196407 - 372

20ª Festa Castellana

SENIGALLIA (AN) Località Scapezzano Tel. IAT 071.7922725

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Pre festival SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca www.summerjamboree.com

Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

feste popolari

Festa di Sant’Anna

45


Festa del toro

stand gastronomici e musica dal vivo TRECASTELLI (AN) Località Ponte di Rio, Parco della Pace dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

XXXVIII Disfida del Bracciale

sfilata notturna con la riconsegna del trofeo ai rappresentanti della Magistratura. Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne.Da Colorado Caffè spettacolo con il comico Alberto Farina TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

feste popolari

Torneo delle Guaite

46

feste medioevali del 1200-1300, Lettura dell’editto, Corteo, che dal comune si sposterà al Parco Ruggeri. ore 18.00 “Tiro con l’arco”, spettacolo sbandieratrici della Sibilla e Tamburini di Visso, Ristoro dell’arciere, degustazione per tutti USSITA (MC) dalle ore 17

30 Sabato FeStAzione

danza, enogastronomia, musica ACQUALAGNA (PU) Pole, Stazione ferroviaria dalle ore 17 Tel. 0721.796741

Sagra del fungo porcino

stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP)

Festa della Crescia

AGUGLIANO (AN) Castel d’Emilio ore 20 Tel. Comune, 071.8853319

42ª Sagra della polenta con le lumache o ai frutti di mare. Stand gastronomici, mercatini di tipicità e hobbistica, intrattenimento musicale ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19

Festa della Trebbiatura

CASTELRAIMONDO (MC) Rustano Tel. 0737.642316

Torneo delle Guaite

feste medioevali del 1200-1300, Corteo storico, Esibizione Sbandieratrici della Sibilla e Tamburini di Visso, Tiro con l’arco, ore 19 Convivio Medievale presso il giardino adiacente a P.zza Santo Spirito. CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Piazza del Ponte e Piazza Santo Spirito ore 17

Pizza e Birra

stand gastronomici e intrattenimenti CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. 340.3535844

Ad Castellum Martis festa medievale

COSSIGNANO (AP) Tel. Comune, 0735.98130

21° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com


animazioni, musica, spettacoli, musei e negozi aperti fino a tarda notte FERMO Centro storico dalle ore 21.30

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Frazione Sant’Ignazio dalle ore 16 alle 24

52ª Sagra del pesce

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

Rievocazione storica della trebbiatura

12ª Sagra degli Spinosini al sugo contadino

Castrum Galli Rievocazione Storica

Sagra dell’asado

stand gastronomici a cena FORCE (AP) Frazione Montecchio Tel. 0736373132 GAGLIOLE (MC)

Festa della birra

stand gastronomici e spettacoli GROTTAMMARE (AP) Pineta Ricciotti dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

I Giorni di Azzolino

grandi notti di Medioevo, rievocazione storica del 1200 - “Notte de la resa dei canonici”. Ricostruzione dell’antico borgo, cene medievali itineranti, mostra abiti medievali e di armi, spettacoli, corteo del Trionfo di Azzo VII d’Este GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.639413 www.igiornidiazzolino.it

Sagra degli Gnocchi

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Polo logistico “Orlando Marconi” 20.30 Tel. 0735.71091

stand gastronomici, musica con Tommaso Pistolesi MORESCO (FM) Piane, Laghi Santarelli

Cocomero in festa

Stand gastronomici, intrattenimenti musicali, gara di briscola, giochi tra rioni, giochi per bambini MORROVALLE (MC) Borgo Marconi Tel. 0733.222913

Feste Medievali rievocazione storica con mostre, tarverne, spettacoli OFFAGNA (AN) Centro storico www.festemedievali.it

Sagra del pesce fritto

OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. IAT 071.7236088

stand gastronomici e intrattenimenti vari LAPEDONA (FM)

Festa dell’oca

Festa della Madonna della Misericordia

Festa dell’oca

MOGLIANO (MC) San Grisogono Tel. Comune 0733.557771

7ª Festa della birra artigianale e pizza

stand gastronomici e musica con Reduci di Peppe MONSAMPIETRO MORICO (FM)

Il Cappello di Paglia

spaccati di vita contadina e della tradizionale lavorazione del cappello di paglia, gastronomia ed intrattenimenti. Concerto dei Modena City Ramblers MONTAPPONE (FM) Centro Sportivo Europa www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del Castrato

e del formaggio pecorino . Stand gastronomici e intrattenimenti MONTE CAVALLO (MC) Vie del paese

Tammurria 2016

Notte Bianca della Tammorra, Antonio Castrignanò, Dj set salentini MONTE SAN GIUSTO (MC) www.tammurria.com

Mind Festival

musica live, gastronomia. Planet Funk dj set MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Sagra della frutta

stand gastronomici con tipicità, mercatino artistico e prodotti enogastronomici, musica dal vivo con I Vari Età MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza Risorgimento e Piazza della Repubblica dalle ore 19 Tel. 338.9176523

OSTRA (AN) Parco archeologico Le Muracce stand gastronomici, serata danzante con Romy Splinter & La Banda OSTRA VETERE (AN) Parco archeologico Le Muracce dalle ore 18

Palio dei Bracieri

palio goliardico tra le 13 contrade della città di Pesaro nel fossato di rocca Costanza, fortezza quattrocentesca nel cuore di Pesaro. Spettacoli, stand gastronomici, mercatino PESARO Rocca Costanza dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 info@paliodeibracieri.it

Palio dei Conti Oliva

dalle ore 18 Vita del Borgo (accampamento, mercato medievale, taverne e cantine, tiro con l’arco), dalle ore 20 Giochi tra Rioni, dalle 22,30 duello infuocato in armatura pesante completa, a seguire spettacolo del mangiatore di spade PIANDIMELETO (PU) Tel. 339.1837970 www.paliocontioliva.com

Sagra della tagliatella

e raduno dei motori. Stand gastronomici e serata danzante PIORACO (MC) Vie del paese

Stand gastronomico

e concerto dei The Ladders POLLENZA (MC) Giardini del Colle Tel. 333.2821727

Festa di Sant’Anna

ore 17 intrattenimento e attività per bambini, ore 21.30 Notte Bianca PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

feste popolari

Notte delle meraviglie

47


Vongolopolis

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi

Sagra delle cozze

ROTELLA (AP) Vie del paese Tel. Comune 0736.374122

Festa della Madonna della Marina antichi riti e tradizioni marinare, gastronomia ed intrattenimenti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area Portuale e Centro cittadino Tel. Comune, tel. 0735.7941

feste popolari

SENIGALLIA (AN) Località Scapezzano Tel. IAT 071.7922725

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

Sagra Polentara

Festa del toro

La città medioevo 24ª edizione. Ambientazione storica con scene in costume medievale e cene nelle taverne SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.8196407 - 372

Tavolata al Brugnett cena di quartiere

SAN COSTANZO (PU) Centro storico Tel. 334.3076005

48

20ª Festa Castellana

Pizzica & Spizzica

SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini Tel. 0731.246007

Ad Pugnam Parati Sentinum

”La Battaglia delle Nazioni” 295 a.C. Cultura, spettacoli, vita civile, didattica, accampamenti e rievocazione storica della battaglia con oltre 250 figuranti SASSOFERRATO (AN) Parco archeologico mattino e pomeriggio Tel. Comune, 0732.9561

stand gastronomici e musica dal vivo TRECASTELLI (AN) Località Ponte di Rio, Parco della Pace dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891 TRECASTELLI (AN) Località Brugnetto ore 20 Tel. Comune 071.7989891

XXXVIII Disfida del Bracciale

Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne, spettacoli e concerti TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

31 Domenica FeStAzione

danza, enogastronomia, musica ACQUALAGNA (PU) Pole, Stazione ferroviaria dalle ore 17 Tel. 0721.796741 PROGRAMMA: Venerdì 29 luglio ore 21 piazza Matteotti (centro storico castello). Convegno di presentazione Sabato 30 e Domenica 31 luglio Zona adiacente il parco archeologico, dalle ore 10 alle ore 20, visita agli accampamenti dei contendenti, didattica, dimostrazioni, mercatino storico Sabato 30 luglio ore 21.30 spettacolo presso gli accampamenti e il parco archeologico di Sentinum Domenica 31 luglio dalle ore 18 Rievocazione storica della battaglia con 250 figuranti nelle adiacenze del parco archeologico Durante il fine settimana sarà possibile degustare piatti tipici di epoca romana nelle strutture ricettive del luogo


stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP)

42ª Sagra della polenta con le lumache

dei cavalieri giostranti e vestizione, sfida equestre “La Giostra del Monaco” GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.639413 www.igiornidiazzolino.it

o ai frutti di mare. Stand gastronomici, mercatini di tipicità e hobbistica, artisti di strada ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19

Sagra degli Gnocchi

Festa Bella

Festa della Madonna della Misericordia

rievocazione storica legata alla Battaglia di Lepanto del 1571. Tradizionale taglio dell’albero che segna l’inizio delle celebrazioni. L’albero verrà trasportato dai Monti della Laga al paese nelle giornate del 5, 6 e 7 agosto ARQUATA DEL TRONTO (AP) Località Spelonga Tel. 338.8918112 www.spelonga.it

Festa della trebbiatura

CASTELRAIMONDO (MC) Rustano Tel. 0737.642316

Pizza e Birra

stand gastronomici e intrattenimenti CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. 340.3535844

Ad Castellum Martis festa medievale

COSSIGNANO (AP) Tel. Comune, 0735.98130

21° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com

Festa del turista

FANO (PU) Piazza Avveduti dalle ore 14

Cavalcata dell’Assunta

borgo medievale con animazioni, racconti, giocolieri, danzatrici, antiche arti e mestieri in attesa dell’arrivo del Palio 2016 FERMO Porta San Francesco dalle ore 18 Tel. 0734.225927 www.cavalcatadellassunta.it

stand gastronomici e intrattenimenti vari LAPEDONA (FM) MOGLIANO (MC) San Grisogono Tel. Comune 0733.557771

Cena della gluppa

MOMBAROCCIO (PU) Piazza Barocci Tel. 0721.470799

7ª Festa della birra artigianale e Pizza stand gastronomici e musica con i Senzassenso MONSAMPIETRO MORICO (FM)

Il Cappello di Paglia

spaccati di vita contadina e della tradizionale lavorazione del cappello di paglia, gastronomia ed intrattenimenti. Concerto dei Modena City Ramblers MONTAPPONE (FM) Centro Sportivo Europa www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del Castrato

e del formaggio pecorino Stand gastronomici e intrattenimenti MONTE CAVALLO (MC) Vie del paese

Sagra della frutta

stand gastronomici con tipicità, mercatino artistico e prodotti enogastronomici, cabaret “Nemici per la pelle” con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza Risorgimento e Piazza della Repubblica dalle ore 19 Tel. 338.9176523

52ª Sagra del pesce

Il dolce di casa mia

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

Sagra dell’Oca

12ª Sagra degli Spinosini al sugo contadino

assaggio di dolci casalinghi, musica e spettacolo con ospiti a sopresa FERMO Marina Palmense, lungomare ore 21.30 Tel. 335.235609 FILOTTRANO (AN) Frazione Sant’Ignazio dalle ore 16

Rievocazione storica della trebbiatura stand gastronomici a pranzo e a cena FORCE (AP) Frazione Montecchio Tel. 0736373132

Castrum Galli Rievocazione Storica GAGLIOLE (MC)

Festa della birra

stand gastronomici e spettacoli GROTTAMMARE (AP) Pineta Ricciotti dalle ore 19 Tel. IAT 0735.631087

I Giorni di Azzolino

grandi notti di Medioevo, rievocazione storica del 1200 - “Notte de la giostra del monaco”. Ricostruzione dell’antico borgo, cene medievali itineranti, mostra di abiti medievali e di armi, spettacoli, incontri a tema, “Corteo dei Nobili Estensi” e rievocazione storica de “Il Battesimo”, sorteggio

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Polo logistico “Orlando Marconi” 20.30 Tel. 0735.71091

Sagra della polenta con stoccafisso MONTERUBBIANO (FM) Società Operaia Tel. 347.6678421

Sagra dell’asado

stand gastronomici, musica e ballo con Fabrizio e la sua band MORESCO (FM) Piane di Moresco, Laghi Santarelli

Cocomero in festa

Stand gastronomici, intrattenimenti musicali, gara di briscola, giochi tra rioni, giochi per bambini MORROVALLE (MC) Borgo Marconi Tel. 0733.222913

Sagra del pesce fritto

OSIMO (AN) Località Abbadia Tel. IAT 071.7236088

feste popolari

Sagra del fungo porcino

49


Luglio 2016

L’Ottocento rivive a Treia grazie alla “Disfida del Bracciale”

feste popolari

Dal 29 luglio al 7 agosto storia, antiche tradizioni, sport e spettacolo si mescolano insieme per dare vita ad un grande evento popolare

50

È giunta alla trentottesima edizione la Disfida del Bracciale, rievocazione storica ottocentesca che ha luogo nella città di Treia dall’ultima settimana di luglio alla prima di agosto. Come ogni anno, la città rivive le antiche tradizioni attraverso un connubio unico di storia, cultura, sport e gastronomia, dando vita a una delle più belle e antiche manifestazioni folkloristiche d’Italia che richiama ogni anno migliaia di turisti. Per l’occasione la città stessa si veste a festa, ornandosi dei vessilli dei quattro rioni impegnati nel gioco del Pallone col Bracciale: il blu del Borgo, il verde del Cassero, il viola del Vallesacco ed il giallo dell’Onglavina. Il gioco del Pallone col Bracciale ha origini molto antiche: nato nel Cinquecento come passatempo delle classi nobili, nel corso dei secoli si è trasformato in uno sport popolare, occasione d’incontro tra i diversi ceti sociali, fino a raggiungere la massima popolarità nell’Ottocento, quando divenne vero e proprio sport nazionale, elemento unificante e rappresentativo dello Stato nascente. Simile al tennis, il gioco consiste nel contendere una palla in cuoio, cucita a mano, facendola battere su di un muro d’appoggio al lato dell’Arena, utilizzando il caratteristico manicotto del peso di due chili, ricavato da un unico pezzo di legno, un oggetto straordinario che racchiude in sé storia, tradizione e sapere artigianale. Le squadre sono composte da tre giocatori detti rispettivamente battitore, spalla e terzino, mentre il mandarino è colui che dà inizio al gioco lanciando la palla al battitore. Teatro della sfida è l’Arena “Carlo Didimi”, dedicata ad uno dei più grandi giocatori treiesi di tutti i tempi: il suo talento sportivo, non solo ha affascinato le platee di tutta Italia, ma ha anche ispirato la penna del recanatese Giacomo Leopardi che, nel 1821, compose in suo onore la poesia intitolata “Ad un vincitore nel pallone”. Il 29 luglio avrà luogo la sfilata notturna con la riconsegna del trofeo ai rappresentanti della Magistratura, mentre il 7 agosto, alle ore 16, sarà possibile ammirare il corteo storico in diurna, uno dei momenti più suggestivi della settimana, durante il quale sfilano per le vie della città 400 figuranti in costume d’epoca, rappresentativi dei personaggi che abitavano i rispettivi quartieri: i nobili del Cassero, gli artigiani

di Vallesacco, i contadini del Borgo e gli zingari di Onglavina. La festa della Disfida, inoltre, si estende per tutta la città coinvolgendo gli abitanti e i numerosi visitatori: nelle vie del centro aprono botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, riscoprendo la creatività e la laboriosità tipiche del territorio, mentre in ognuno dei quattro rioni vengono allestite taverne dove è possibile gustare i piatti tipici della tradizione. Tutte le sere le strade sono animate da spettacoli e concerti musicali. Da non perdere il 29 luglio da Colorado Caffè il comico Alberto Farina, il 3 agosto lo spettacolo è con il San Severino Blues Festival, mentre il 6 agosto avrà luogo la Notte Bianco Rossa con ospite da Zelig l’attore comico, cantante Dado. La Disfida è anche l’occasione ideale per scoprire il patrimonio artistico della città di Treia: il Museo Archeologico, custode di rare testimonianze del culto di Iside e della Trea romana, la prestigiosa Pinacoteca, il Teatro comunale e l’Accademia Georgica, una delle più prestigiose ed attive istituzioni scientifico-umanistiche d’Europa. Nei giorni della manifestazione, inoltre, saranno allestiti numerosi percorsi espositivi a tema per le vie del paese. Celebrazione delle proprie radici, valorizzazione del patrimonio culturale, coesione e competizione sono, dunque, gli ingredienti che fanno della Disfida una manifestazione di grande interesse culturale, metafora della crescita e dello sviluppo economico e sociale del nostro tempo, nonché evento di spicco nel panorama delle rievocazioni storiche marchigiane e nazionali. Treia (MC), dal 29 luglio al 7 agosto Tel. 333.3655729 Facebook: Disfida del Bracciale Treia


OSTRA (AN) Parco archeologico Le Muracce

Festa dell’oca

stand gastronomici a pranzo e cena, giochi gonfiabili, musica dal vivo con Into The Groove OSTRA VETERE (AN) Parco archeologico Le Muracce dalle ore 12

Palio dei Bracieri

palio goliardico tra le 13 contrade della città di Pesaro nel fossato di rocca Costanza, fortezza quattrocentesca nel cuore di Pesaro. Spettacoli, stand gastronomici, mercatino PESARO Rocca Costanza dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254 info@paliodeibracieri.it

Palio dei Conti Oliva PIANDIMELETO (PU) Tel. 339.1837970

Palio dei Conti Oliva

dalle ore 12 a tarda notte “Vita del Borgo” (accampamento, mercato medievale, taverne e cantine, tiro con l’arco,spettacoli itineranti), ore 18 e 21 Corteo storico, ore 19 rievocazione storica, dalle ore 22 Contesa del Palio, consegna del Palio al vincitore, ore 23 spettacolo piromusicale “Il Castello in fiamme” PIANDIMELETO (PU) Tel. 339.1837970 www.paliocontioliva.com

Sagra della tagliatella

e raduno dei motori stand gastronomici e serata danzante PIORACO (MC) Vie del paese

Stand gastronomico

Contesa del secchio

investitura dei Priori SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

Ad Pugnam Parati Sentinum

”La Battaglia delle Nazioni” 295 a.C. Cultura, spettacoli, vita civile, didattica, accampamenti e rievocazione storica della battaglia con oltre 250 figuranti SASSOFERRATO (AN) Parco archeologico e adiacenze mattino e pomeriggio Tel. Comune, 0732.9561

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

20ª Festa Castellana

SENIGALLIA (AN) Località Scapezzano Tel. IAT 071.7922725

Birra artigianale e gourmet SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

Festa del toro

stand gastronomici e musica dal vivo TRECASTELLI (AN) Località Ponte di Rio, Parco della Pace dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

XXXVIII Disfida del Bracciale

e concerto dei Old Boys POLLENZA (MC) Giardini del Colle Tel. 333.2821727

Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne, spettacoli e concerti musicali TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

Festa di Sant’Anna

Torneo delle Guaite

Fuochi d’artificio in riva al mare PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Vongolopolis

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi

Sagra delle cozze

ROTELLA (AP) Vie del paese Tel. Comune 0736.374122

Pranzo dell’oca

SALTARA (PU) Calcinelli, Bocciodromo ore 12 Tel. Comune 0721.879923

Festa della Madonna della Marina antichi riti e tradizioni marinare, gastronomia ed intrattenimenti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area Portuale e Centro cittadino Tel. Comune, tel. 0735.7941

Sagra Polentara

SAN COSTANZO (PU) Centro storico Tel. 334.3076005

La città medioevo

24ª edizione. Ambientazione storica con scene in costume medievale e cene nelle taverne SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.8196407 - 372

feste medioevali del 1200-1300, Corteo storico, Finale di tiro con l’arco, ore 198.30 Convivio medievale Presso il Chiostro S. Agostino di Visso VISSO (MC) dalle ore 17 Tel. 0737.972052

1 Agosto Lunedì 42ª Sagra della polenta con le lumache o ai frutti di mare. Stand gastronomici, mercatini di tipicità e hobbistica, spettacolo di Giobbe Covatta ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19

Cavalcata dell’Assunta

lettura del bando e corte storico in costume FERMO Castello di Torre di Palme ore 21.30 Tel. 0734.225927 www.cavalcatadellassunta.it

I Giorni di Azzolino

grandi notti di Medioevo, rievocazione storica del 1200. “Notte della rivolta del pane”. Ricostruzione dell’antico borgo, cene medievali itineranti, mostra di abiti medievali e armi, spettacoli, incontri a tema, “Disfida dei Terzieri”, spettacolo tragicomico “La rivolta del pane”, incoronazione del terziere vincitore GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.639413 www.igiornidiazzolino.it

feste popolari

Festa dell’oca

51


Medaglia d’oro al Valor Militare per attività partigiana

Fai un tuffo nella Storia, vivi la magia di Manifestazione primaria e patrimonio culturale immateriale di Acquaviva Picena riconosciuta dalla Regione Marche A.M.R.S.

4 ● 5 ● 7 Agosto Città di Sponsalia

7 Foto ZIP

ore 20,30 • Fortezza Medievale (posti numerati)

Prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni:

0735.764115 - 335.370870 - www.paliodelduca.it

LUGLIO e AGOSTO Diamo la priorità agli espositori : hobbisti, artigianato creativo, e del proprio ingegno.

32 ne

edizio


7ª Festa della birra artigianale e pizza

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana

52ª Sagra del pesce

Festa dei bambini

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

Festival internazionale del folklore 16ª edizione† ORTEZZANO (FM)

Festa dell’oca

OSTRA (AN) Parco archeologico Le Muracce

Festa dell’oca

stand gastronomici, serata danzante con l’Orchestra Trio Italiano OSTRA VETERE (AN) Parco archeologico Le Muracce dalle ore 18

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Località Pagliare del Tronto

XXXVIII Disfida del Bracciale

Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne, spettacoli e concerti musicali TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

2 Agosto Martedì Marche Irish Festival

taverne aperte, mercato celtico, spettacoli, musica live con Irish Five, Mortimer Mc Grave, Sophie Liebregts & Valerio Vettori GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro Tel. 0734.639413 www.igiornidiazzolino.it

7ª Festa della birra artigianale e pizza stand gastronomici e musica con Le Trame di Rino MONSAMPIETRO MORICO (FM)

52ª Sagra del pesce

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

Cena rustica

MONTERUBBIANO (FM) Corporazione Mulattieri Tel. 347.6678421

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Località Pagliare del Tronto giochi, animazione e divertimento TRECASTELLI (AN) Passo di Ripe dalle ore 18 Tel. Comune 071.7989891

XXXVIII Disfida del Bracciale

Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne, spettacoli e concerti musicali TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

3 Agosto Mercoledì Pizza e Birra

stand gastronomici e intrattenimenti CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. 340.3535844

Marche Irish Festival

taverne aperte, mercato celtico, spettacoli, musica live con Etno Armonia, Finnegans Wake, Irish Five, Sophie Liebregts & Valerio Vettori GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro Tel. 0734.639413 www.igiornidiazzolino.it

7ª Festa della birra artigianale e pizza stand gastronomici e musica con gli Spaghetti a Detroit MONSAMPIETRO MORICO (FM)

52ª Sagra del pesce

musiche, balli, attrazioni e stand gastronomici con cucina di mare MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica, località Marina dalle ore 19 Tel. 071.9163310

41ª Sagra dell’oliva all’ascolana MONTEPRANDONE (AP) Centro Storico, Parco Boschetto 21 Tel. 0735.71091

Degustazione di Assado

ed esibizione di tango argentino PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz Tel. 071.9799084

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Località Pagliare del Tronto

XXXVIII Disfida del Bracciale

Botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, taverne, concerto del San Severino Blues Festival TREIA (MC) Centro storico Tel. 333.3655729

feste popolari

stand gastronomici e musica con gli Ogm Blues band MONSAMPIETRO MORICO (FM)

53



100 95 75

25 5 0

100 95 75

25 5 0



Luglio 2016

Finalmente è giovedì! La Mostra-Mercato si svolge nel centro storico della città di Fermo, tutti i giovedì di luglio agosto e 1 settembre dalle ore 17 alle ore 24. Essa ha conseguito, dal 1983 in poi, sempre maggiori successi e consensi da parte dei molti espositori, venuti da ogni parte d’Italia, ma ancor più da tutto quel pubblico che affolla le spiagge. Gli articoli esposti, tanti e diversi e molto interessanti, riguardano per l’antiquariato l’oggettistica in genere, i mobili, le stampe, i libri, le monete, i preziosi ecc. e, per l’artigianato, le ceramiche, le terrecotte, i merletti, gli oggetti lavorati in legno, in ferro, in rame, vetro e paglia. Durante le ore del Mercato sarà possibile visitare i musei.

The Market-Fair is held in the old town centre of Fermo every Thursday of July and August and the 1st of September from 5 p.m. to midnight. It was started in 1983 and each year has been more succesful and popular among the many stallholders who come from every part of Italy and even more among the holidaymakers all along the coast . The objects exhibited are numerous and varied and all of them particularly interesting - from antique ornaments, furniture, prints, books, jewellery and coins to handmade pottery, earthenware, lace and articles made of wood, wrought iron, copper, glass and straw-woven. On market evenings it wili also be possible to visit the local museums.

mostre mercato

…e a Fermo c’è il Mercatino, un successo lungo 34 anni

57


Mostre mercato Fino al 31 Agosto Mercatino delle meraviglie

mercatino in casette di legno di artigianato tipico ed artistico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Viale della Vittoria e quadrata ore 18-24

1 Venerdì Passeggiando per il centro

FANO (PU) Corso Matteotti ore 17.30-24 Tel. 331.8601629

Mercatino serale al porto

mostre mercato

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

58

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Curiosando

PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare ore 17-24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 17-24 Tel. Comune 0734.908263

2 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15-2 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

Mostra mercato della calzatura

della pelletteria e artigianato FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Osimo a km 0

Prodotti locali, ore 19 aperitivo OSIMO (AN) Piazza del Comune dalle ore 15.30 alle 23

Curiosando

PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare ore 17-24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

3 Domenica Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Bio al mare

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica dalle ore 17 Tel. IAT 0735.631087

La via delle candele

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato di antiquariato

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

Curiosando

PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare ore 17-24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 15.30-24

Recanati Antiquaria

mercatino dell’antiquariato e del collezionismo RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 17 - 24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mostra mercato di materiale cine-fotografico

SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 9-23 Tel. IAT 071.7922725

Urbino Mercato Antiquario

antiquariato, modernariato e collezionismo URBINO Centro storico dalle ore 9 alle 21 Tel. 0541.827254

4 Lunedì Arte e sapori

artigianato e prodotti tipici FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino dell’artigianato artistico e prodotti tipici PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Mercatino dell’artigianato artistico SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

5 Martedì Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 18 Tel. 333.1547991


FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 0734.642428

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Ogni fantastico venerdì

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

6 Mercoledì Mercatino del Mercoledì

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 17-24 Tel. Comune 0734.908263

Mostra mercato artigianato tipico

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17,30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Mercatino d’aMare

mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro Tel. 0734.848743 - 848723

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino delle curiosità 9 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15-2 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatini estivi

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino serale al porto

Fiera mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24 artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

FANO (PU) Arco di Augusto intera giornata Tel. 0721.803534 www.turismofano.com

7 Giovedì Mercatino estivo

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatino

artigianato artistico ed etnico FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24 FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

Mostra mercato della calzatura

della pelletteria e artigianato FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mostra mercato di San Paterniano

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 8 Tel. IAT 0735.631087

34ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e zone adiacenti dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369 www.mercatinodelgiovedì.it

Mercatino d’aMare

Salotto della calzatura

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 18 - 24

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 18-24 Tel. 0734.903240

8 Venerdì Antico

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage, oltre 70 espositori FABRIANO (AN) Centro storico ore 16-24 Tel. 338.3175717

mercatino della calzatura e dell’artigianato PEDASO (FM) Viale dei giardini Tel. 0734.848743 - 848723

Esposizione di Antiquariato, restauro e artigianato artistico

10 Domenica 41ª Esposizione nazionale canina e 31ª Mostra di prodotti cinotecnici CINGOLI (MC) Viali Valentini dalle ore 9 Tel. 0733.602444

Fiera mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Arco di Augusto intera giornata Tel. 0721.803534 www.turismofano.com

mostre mercato

Mercatino dei bambini

59


Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mostra mercato di San Paterniano

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 8 Tel. IAT 0735.631087

La via delle candele

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 0541.827254

mostre mercato

Esposizione di Antiquariato, restauro e artigianato artistico

60

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 17.30 - 24

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

La piazza delle Meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazze del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

Esposizione di Antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Mostra mercato artigianato tipico

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24

13 Mercoledì Mercatino del Mercoledì

Mostra mercato di antiquariato

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 17,30 - 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Mercatino artigiano

Mercatino d’aMare

4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP, PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria e via Marina intera giornata

Mercatino mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro ore 15.30-24

11 Lunedì Arte e sapori

artigianato e prodotti tipici FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Esposizione di Antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Mercatino dell’artigianato artistico e prodotti tipici PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Mercatino dell’artigianato artistico SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro Tel. 0734.848743 - 848723

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino del Feudatario

antichità, arte, curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro Storico dalle ore 18 alle 24

Esposizione di Antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Chi cerca trova

Mostra Mercato di artigianato artistico, antiquariato,collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. IAT 071.7922725

12 Martedì Mercatino dell’artigianato

14 Giovedì Mercatino estivo

Mercatino dei bambini

Mercatino artigianato artistico ed etnico FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

FERMO Torre di Palme dalle ore 18 Tel. 333.1547991

FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 0734.642428

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24


34ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e zone adiacenti dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369 www.mercatinodelgiovedì.it

Mercatino dell’oleandro

GROTTAMMARE (AP) Lungomare De Gasperi e Lungomare Sud dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Salotto della calzatura

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 18-24 Tel. 0734.903240

15 Venerdì Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino della calzatura

e dell’artigianato. Serata a tema “Pigiama party”, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.848743 - 848723

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 alle 24

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 17-24 Tel. Comune 0734.908263

Fiera delle Bambole

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 21 Tel. IAT 071.7922725

16 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15-2 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Happy anni ’80 e dintorni

Mercatino vintage, apertura stand gastronomici, dalle ore 21,30 Flashback Show FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola pedonale dalle ore 18.00 alle 24.00 Tel. Comune, 071.91771

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

Mostra mercato della calzatura

della pelletteria e artigianato FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mostra mercato

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico 25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 17.30 - 24

Mercatino Curiosando

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Località Porto d’Ascoli, Lungomare ore 17 - 24 Tel. 0736.256956

Fiera delle Bambole

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 21 Tel. IAT 071.7922725

17 Domenica Mercatino al Riò de j’Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Zona Archi, Via Marconi ore 9-19 Tel. 328.9849109

Happy anni ’80 e dintorni

Mercatino vintage, apertura stand gastronomici, dalle ore 21.30 live show con Ivan Cattaneo, Den Harrow e Gazebo FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola pedonale dalle ore 18.00 alle 24.00 Tel. Comune, 071.91771

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini ore 17 - 23 Tel. 0541.827254

mostre mercato

Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato

61


La via delle candele

La piazza delle Meraviglie

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

Mostra mercato di antiquariato

Mostra mercato artigianato tipico

Mercatino mirabilia

20 Mercoledì Mercatino del Mercoledì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 0541.827254

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 17.30 - 24 PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 www.portorecanatiturismo.it PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 15.30-24

mostre mercato

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24 PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Località Porto d’Ascoli, Lungomare ore 17 - 24 Tel. 0736.256956

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17,30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Fiera delle Bambole

Mercatino d’aMare

Mercatino Curiosando

62

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazze del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 21 Tel. IAT 071.7922725

18 Lunedì Arte e sapori

artigianato e prodotti tipici FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Mercatino dell’artigianato artistico e prodotti tipici PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Mercatino dell’artigianato artistico SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

19 Martedì Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 18 Tel. 333.1547991

Mercatino dei bambini

FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 0734.642428

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Mercatino del Feudatario

antichità, arte, curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro Storico ore 18 - 24

mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro Tel. 0734.848743 - 848723

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Chi cerca trova

Mostra Mercato di artigianato artistico, antiquariato,collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. IAT 071.7922725

21 Giovedì Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatino

artigianato artistico ed etnico FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato 34ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e zone adiacenti dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369 www.mercatinodelgiovedì.it


GROTTAMMARE (AP) Lungomare De Gasperi e Lungomare Sud dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24

Salotto della calzatura

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

Mostra mercato della calzatura

della pelletteria e artigianato FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino d’aMare

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 18-24 Tel. 0734.903240

mostra mercato della calzatura GROTTAMMARE (AP) Lungomare centro dalle ore 16 Tel. 0734.848743 - 848723

22 Venerdì Mercatino serale al porto

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 17.30 - 24

Mercatino della calzatura

PORTO RECANATI (MC) Lungomare Lepanto dalle ore 17 alle 24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

e dell’artigianato. Serata a tema “Hollywood party”, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0734.848743 - 848723

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

L’Antico e le Palme

L’arte del bonsai

STAFFOLO (AN) Vie del paese

24 Domenica Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

La vetrina di Gabicce Monte

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

L’Antico e le Palme

Mercatino d’aMare

Mercatino delle curiosità

La via delle candele

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 20.30 - 24 PORTO RECANATI (MC) Lungomare Lepanto dalle ore 17 alle 24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 17-24 Tel. Comune 0734.908263

L’arte del bonsai

STAFFOLO (AN) Vie del paese

23 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15-2 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

mostra mercato della calzatura GROTTAMMARE (AP) Lungomare centro dalle ore 16 Tel. 0734.848743 - 848723 artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 0541.827254

Esposizione di antiquariato, restauro e artigianato artistico

25ª edizione, apertura di antiche botteghe artigiane POLLENZA (MC) centro storico ore 17.30 - 24

L’Antico e le Palme

PORTO RECANATI (MC) Lungomare Lepanto ore 17 - 24 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mostra mercato di antiquariato

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 www.portorecanatiturismo.it

Mercatino mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 15.30-24

mostre mercato

Mercatino dell’oleandro

63


L’arte del bonsai

Mercatini estivi

25 Lunedì Arte e sapori

Mercatino artigianale estivo

STAFFOLO (AN) Vie del paese

artigianato e prodotti tipici FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino dell’antiquariato PIORACO (MC) Vie del paese

Mercatino dell’artigianato artistico e prodotti tipici

mostre mercato

PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

64

Mercatino dell’artigianato artistico SERVIGLIANO (FM) Centro storico Tel. Comune, 0734.750584

26 Martedì Mercatini del martedì CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.602444

Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 18 Tel. 333.1547991

Mercatino dei bambini

FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 0734.642428

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Corso Mazzini e Lungomare della Repubblica dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Fiera di Sant’Anna

in occasione della festa in onore della Santa PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Chi cerca trova

Mostra Mercato di artigianato artistico, antiquariato,collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. IAT 071.7922725

Chi cerca trova

Mostra Mercato di artigianato artistico, antiquariato,collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. IAT 071.7922725

28 Giovedì Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatino

artigianato artistico ed etnico FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato

Mercatino del Feudatario

34ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e zone adiacenti dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369 www.mercatinodelgiovedì.it

La piazza delle Meraviglie

Mercatino dell’oleandro

antichità, arte, curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro Storico dalle ore 18 alle 24 artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazze del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

GROTTAMMARE (AP) Lungomare De Gasperi e Lungomare Sud dalle ore 16 Tel. IAT 0735.631087

Mostra mercato artigianato tipico

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 18-24 Tel. 0734.903240

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24

27 Mercoledì Mercatino del Mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 17,30 - 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Mercatino d’aMare

mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro Tel. 0734.848743 - 848723

Salotto della calzatura

29 Venerdì Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino della calzatura

e dell’artigianato. Serata a tema “Horror party”, giochi per bambini, animazioni, musica, ristoranti all’aperto MONTE URANO (FM) Centro storico Tel. 0734.848743 - 848723


PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 17-24 Tel. Comune 0734.908263

30 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 15-2 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro ore 18-24

Mercatini estivi

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

Mostra mercato della calzatura

della pelletteria e artigianato FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

31 Domenica 32ª Fiera regionale del tartufo

nero d’estate ACQUALAGNA (PU) Vie del centro intera giornata

Mercatino estivo

FANO (PU) Lungomare Faà di Bruno ore 18-24

La vetrina di Gabicce Monte

1 Agosto Lunedì Arte e sapori artigianato e prodotti tipici

FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 333.9966613

Mercatino serale al porto

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino dell’antiquariato PIORACO (MC) Vie del paese

2 Agosto Martedì Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 18 Tel. 333.1547991

Mercatino dei bambini

FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 19.30-24 Tel. 0734.642428

La piazza delle Meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazze del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato artigianato tipico

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24

3 Agosto Mercoledì Mercatino del Mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e di artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17,30 alle 24 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino d’aMare

La via delle candele

FANO (PU) Località Torrette www.prolocofano.it

mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro Tel. 0734.848743 - 848723

Mercatini estivi

Presepi Viventi

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO Via Colombo ore 19-24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mercatino artigianale estivo

FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 17-24

Mercatino serale al porto

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it artigianato artistico ed etnico, piccolo

Mostra mercato di antiquariato

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 www.portorecanatiturismo.it

Mercatino mirabilia

antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mercatino del Feudatario

Presepi Artistici

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro città ore 15.30-24

Dal 31 Luglio al 31 Agosto Mostra Mercato tipici TuttideigliProdotti aggiornamenti e dell’Artigianato 25ª Edizione

GENGA (AN) Tel. 329.2611871 - 0732.973014

antichità, arte, curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro Storico dalle ore 18 alle 24

Chi cerca trova su: www.corriereproposte.it Mostra Mercato di Artigianato Artistico,

Antiquariato,Collezionismo e Modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16 - 24 Tel. IAT 071.7922725

Mostre Mercato

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

mostre mercato

Mercatino delle curiosità

65


40 anni del Museo Malacologico il “Louvre� delle conchiglie


Un MUSEO e tante MOSTRE PERMANENTI

Il museo malacologico di Cupra Marittima ha festeggiato i suoi 40 anni di attività. Fondato da Tiziano e Vincenzo Cossignani nel lontano 1977, con una memorabile mostra presso le scuole elementari di Cupra, ha percorso tappe memorabili con mostre uniche, allestimenti straordinari e soprattutto creando dal nulla quello che è divenuto, nel corso degli anni, il più grande museo esistente al mondo dedicato alle conchiglie . 3000 metri quadrati di superficie, un chilometro di vetrine, un milione di conchiglie esposte e 12 milioni conservate, ma soprattutto una serie di sezioni uniche al mondo. Dinosauri, squali, madrepore, coralli, perle, lumache dʼautore, cappe sante, croci, binocoli e ventagli da teatro in madreperla, e una incredibile collezione etnografica, unica nel suo genere. Per festeggiare la ricorrenza è stata allestita una nuova esposizione dedicata a: “conchiglie, madreperla e strumenti musicali” che va ad affiancare una incredibile mostra di “Ventagli antichi in madreperla”. Via Adriatica Nord, 240 - Cupra Marittima orari: giugno 16.00-20.00 luglio e agosto 16.00-22.00 info: 3473704310 - www.malacologia.org


JACOPO CASADEI Veduta a margine

10 luglio - 31 luglio 2016 INAUGURAZIONE

domenica 10 luglio ore 18,30 ORARIO DI VISITA venerdi, sabato e domenica ore 18,00 - 20,00

CONCEPTUAL PHOTOGRAPHY Fotografia concettuale italiana e internazionale anni 60-70

7 agosto - 4 settembre 2016 INAUGURAZIONE

domenica 7 agosto ore 18,30 ORARIO DI VISITA venerdi, sabato e domenica ore 18,00 - 20,00

in collaborazione con

GIUSTI BROKERAGE Art & Economy


Luglio 2016

“Veduta a margine”, l’immaginario tra pittura e disegno Inaugura il 10 luglio la mostra Veduta a margine, personale di Jacopo Casadei nella Torre di Moresco Centro Arti Visive. Le opere di Jacopo Casadei percorrono il margine tra la pittura e il disegno, oltrepassano una sottile linea di confine per unire, confondere i piani strutturali, le valenze e i significati. La pittura diventa spazio vuoto sopra il quale tracciare una scrittura fatta di segni, di tracce che vanno a concatenarsi fino a costruire l’opera finale. Questo vuoto è pulsante, magnetico, supporta il segno e si muove con esso. In alcune opere conserva la trasparenza della tela, in altre si fa liquido, in altre sfumato, in altre ancora diventa sfondo piatto di colore uniforme per evidenziare il tratto che lo solca e lo attraversa. Il quadro si costruisce da questo vuoto che è «memoria e desiderio, a cui succedono l’immaginazione e il piacere» (G. C. Argan in Roland Barthes. Intermezzo, a cura di A. Bonito Oliva, 2004). In Casadei l’immaginazione prende corpo sulla tela attraverso il segno, a volte è scrittura che scivola leggera, senza sbavature in una perfezione meticolosa, altre volte si getta su ogni parte dello spazio a piccoli tratti serrati che aumentano o rallentano in un vibrato continuo. Inizialmente avviene una sorta di scrittura automatica, visioni che si rincorrono sul vuoto della tela, ricordi e sensazioni interiori affiorano, apparizioni immaginarie prendono forma, ma c’è un momento in cui questo libero meccanismo viene indirizzato dalla volontà dell’artista che interviene collegando e armonizzando le percezioni segniche. Una traccia, un gesto che nelle opere di Casadei ha una valenza temporale, è il percorso della memoria che sviluppa le figure nel tempo, visioni sedimentate su diversi piani compositivi che si sovrappongono l’uno sull’altro, una «sorta di leggera cicatrice tracciata nel tempo» (R. Barthes, L’impero dei segni, 1970). Strati opacizzati di ricordi, una mappa di immagini che lentamente si deposita formando spessori di consistenze differenti, dall’impalpabile del fondo al tracciato sottile delle linee in superficie, fino alle piccole macchie grumose di colore in rilievo. Ciò che compie l’artista stimola la nostra percezione visiva, ponendoci in uno stato di estrema attenzione nel cogliere allo stesso tempo le parti più profonde e abissali e quelle che sopra di esse si posano ed emergono in superficie. Ed è oltremodo l’immaginazione di ciascuno di noi che

viene riaccesa perché è proprio a opera conclusa che possiamo scoprire quelle suggestioni, quei paesaggi immaginifici, quelle foreste popolate da personaggi ancestrali, luoghi nascosti della mente, sogni, metamorfosi multiple di volti, maschere umane che all’improvviso compaiono tra una fitta trama di segni. Quella realizzata dall’artista è una sorta di composizione musicale - non a caso Casadei è anche un musicista - dove le note mano a mano si intrecciano, si sospendono in lunghe pause, si modificano ogni volta che il processo si origina e prende forma, si connettono in un tutto armonico, fino a trovare la loro esistenza in una perfetta partitura finale. Quello che interessa all’artista non è la riconoscibilità di un’immagine reale, esistente nel nostro universo quotidiano, facilmente percepibile, ma il lavoro interiore che ha portato alla creazione di questo immaginario, di queste sensazioni, stimoli, visioni, passaggi della memoria. E’ un moto interno che si concretizza all’esterno, una forza che fuoriesce in uno spazio dove pittura e disegno si inseguono, si affrontano e si connettono per costruire una grammatica del visibile a margine del segno. Monica Semprini Moresco (FM) TOMAV- Torre di Moresco Centro Arti Visive Dal 10 al 31 luglio. Orario: ven-sab-dom 18-20 Tel. 0734.259983 www.comune.moresco.fm.it – tomav@libero.it www.facebook.com/tomav.centroartivisive

mostre d’arte

Jacopo Casadei espone dal 10 al 31 luglio al TOMAV di Moresco

69


(Pres. Gian Luca Bonifazi)

(Pres. Andrea Migliozzi)

(Pres. Graziella Sparvoli)

SAN SEVERINO MARCHE 23 – 31 luglio 2016 Mostra “SEVERINO ED ALTRI OPERATORI DI MISERICORDIA” un viaggio nell’iconografia antica e contemporanea dei santi Eventi installazioni, proiezioni, performances ed altri miracoli dal vivo

con il contributo di

Comune di San Severino Marche

in collaborazione con

con il patrocinio di

Progetto e direzione artistica Walter Scotucci Segreteria organizzativa e contabilità Sara Marinangeli Monica Quinzi responsabile Ufficio Stampa Giovanni Martines Augusti


Luglio 2016

Viaggio nell’iconografia dei santi Nell’anno giubilare straordinario della Misericordia, un gruppo di associazioni di San Severino Marche ha promosso un importante evento espositivo avente per tema un “Viaggio nella iconografia dei santi” esemplari operatori della misericordia divina. Un impegnativo progetto che, grazie al supporto delle Istituzioni, risuona di grande attualità ed assume un valore ancor più significativo per essere realizzato in una città che prende il nome proprio dal suo santo patrono. La mostra nasce dalla considerazione che questo magnifico centro marchigiano possiede un ricco corredo di dipinti realizzati in varie epoche da importanti maestri, che costituisce una parte ancora considerevole di una riconosciuta ‘scuola’ pittorica di valore internazionale. Grazie a questa ricchezza San Severino può essere infatti considerata una delle città marchigiane a maggior vocazione artistica, reclamando però la necessità di far conoscere meglio i suoi tesori ad un pubblico sempre più vasto. Partendo poi dal concetto che l’arte, sia antica che moderna, va sempre considerata contemporanea in quanto dialoga alla pari con chi oggi la osserva, il progetto si propone di affiancare a dipinti di questo prezioso patrimonio permanente, precisamente quelli che riproducono iconografie di Santi, altri sullo stesso tema, in esposizione temporanea di artisti italiani viventi, tra i più importanti dell’attuale panorama creativo, in modo da favorire un dialogo tra questi due settori. Opere dunque d’arte antica, con a volte complessi apparati agiografici, selezionate tra quelle presenti nella pinacoteca, nelle chiese o negli ex luoghi di culto, che verranno affiancate ad altre realizzate da maestri viventi, aventi per soggetto sempre la santità, esposte in diversi e a volte insoliti spazi del centro cittadino, sia pubblici che privati, tutte collegate in un unico percorso espositivo, indicato da una guida e segnato in loco da pannelli illustrativi. Il comodo itinerario permetterà di far conoscere in ogni angolo del centro storico al visitatore, ma anche di far sviluppare un nuovo rapporto tra la città e chi la abita, consentendo la valorizzazione di contesti poco frequentati che per l’occasione saranno trasformati in spazi di sperimentazione e riflessione sulla funzione dell’arte e della santità e sulle opere di misericordia. La scelta di affiancare un repertorio ‘figurativo’

contemporaneo di alta qualità a dipinti del dei fratelli Jacopo e Lorenzo Salimbeni, di Vittore Crivelli, di Niccolò Liberatore, di Lorenzo di Alessandro, di Bernardino di Mariotto o di Marchisiano di Giorgio, pone comunque l’intero percorso espositivo in una concezione estetica armonica, la stessa durata per almeno otto secoli, che ancor oggi consente di differenziare i caratteri peculiari dell’arte cristiana e di identificare le immagini devozionali che rivelano chiaramente l’epoca nella quale sono state concepite. Oltre al percorso nelle varie sedi, tutte poste intorno alla magnifica piazza, a partire dal 23 luglio, giorno dell’inaugurazione, è previsto un fitto calendario di eventi per coloro che vorranno vivere San Severino a fine luglio, culminante la sera del 29 con la presentazione del volume “Dal cielo alla terra” di Vittorio Sgarbi, da sempre testimone illustre di questa nobile città e della sua arte. Ogni sera, al calar del sole, si alterneranno proiezioni, installazioni, performances dal vivo, anche conferenze spettacolo e cene realizzate in esclusiva con ricette preparate con cibi legati ai nomi dei santi, nei ristoranti situati nei pressi della piazza. Lontani dalla rumorosa e caotica estate costiera, in uno dei posti più incantevoli delle Marche, la mostra e gli eventi dell’estate septempedana si propongono come un forte richiamo per coloro che sono alla ricerca di una serata piacevole, ricca di sorprese e di tanta bellezza, per la mente, per il corpo e per l’anima. Il direttore artistico Walter Scotucci

mostre d’arte

Dal 23 al 31 luglio San Severino Marche accoglie un evento espositivo che mette in comunicazione l’arte antica con quella moderna

71


Aperture Estate 2016 16.30 - 19.30

17.30 - 19.30

CASTIGNANO, Museo di Arte Sacra Chiesa di S. Pietro Ap.; P.zza S. Pietro 1 Luglio - 11 Settembre

FORCE, Museo di Arte Sacra Palazzo Canestrari; C.so B. A. Pallotta, 25 16 Luglio - 31 Agosto

MONTALTO MARCHE, Museo Sistino Vescovile Palazzo ex Seminario; P.zza Sisto V, 6 1 Luglio - 11 Settembre

ROTELLA, Museo Ciccolini ambienti attigui alla chiesa di S. Viviana; via Ciccolini, 7 Luglio: venerdì, sabato e domenica Agosto: tutti i giorni

venerdì e sabato 9.00-13.00 / 15.00-19.00

MONTEMONACO, Museo di Arte Sacra ex chiesa di S. Biagio; via Italia 1 Luglio - 31 Agosto

18.00 - 20.00

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Museo di Arte Sacra via Pizzi, 25 (vicino Cattedrale della Marina) 10 Luglio - 11 Settembre

21.30 - 23.30

Sabato 19.30 - 22.30 GROTTAMMARE, Museo Sistino Chiesa S. G. Battista; P.zza Peretti, 8 vecchio incasato 20 Giugno - 11 Settembre

Feriale 17.00 - 19.30

15.30 - 19.30

Giovedì 10.00-13.00 /14.00-19.30

RIPATRANSONE, Museo Vescovile Chiesa di S. Agostino-ex Episcopio; P.zza A. Condivi, 18 1 Luglio - 11 Settembre

Festivo 10.30-12.45 / 17.30-19.30

MONTEPRANDONE, Museo del Santuario di S. Giacomo della Marca C.da S. Maria delle Grazie 1 Luglio - 11 Settembre COMUNANZA, Museo di Arte Sacra Palazzo Pascali; p.zza S. Caterina Luglio: sabato e domenica escluso il 2 e il 3

10.00 - 12.00

13 Agosto - 8 Ottobre 10.00-12.00 / 16.00-19.00 Palazzi Pascali di p.zza S. Caterina e p.zza Luzi ANTONIO MERCURIO AMOROSI 1660-1738. La cultura figurativa del ‘700 tra le Marche e Roma. a cura di S. Papetti e C. Maggini

Per aperture al di fuori di quelle programmate: 347 3804444 www.museisistini.it

info@museisistini.it

Musei Sistini del Piceno


Mostre d’arte sculture d’arte contemporanea. ANCONA Museo Tattile Statale Omero Orario: mercoledì, giovedì, sabato 17-20, venerdì 10-20, domenica 10-13 17-20 Fino al 4 Settembre Tel. 071.2811935 www.museoomero.it

Tra realtà e irrealtà il sogno liquido mostra di Andrea Crostelli ANCONA Palazzo Rettorato, Piazza Roma Orario: 10-20 Fino al 5 Luglio

Ri-comporre l’arte

opere di Roberto Papini ANCONA Museo Omero Dal 20 Luglio al 28 Agosto www.museoomero.it

Premio Internazionale di Scultura “Edgardo Mannucci”

23ª edizione. Mostra di 24 giovani artisti presentati da otto Accademie: Carrara, Catanzaro, Frosinone, Macerata, Perugia, Urbino, San Pietroburgo e Tirana ARCEVIA (AN) Chiesa San Francesco, Corso Mazzini Fino al 15 Luglio www.premiomannucci.it

Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio

a cura di Giovanni Morello e Stefano Papetti ASCOLI PICENO Pinacoteca Civica Fino al 31 Luglio Tel. 0736.298213

Qualsiasità

Cesare Ballardini, Cesare Fabbri, Jonathan Frantini, Marcello Galvani, Guido Guidi, Francesco Neri, Luca Nostri

ASCOLI PICENO Palazzo Malaspina, Corso Mazzini Orario: da martedì a venerdì¨ 15-20 Fino al 25 Settembre www.fondazionemalaspina.org

Solimando

Mostra personale di pittura ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani Orario: ore 10 - 18.30 Dal 2 al 14 Luglio

Mostra collettiva

CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero Dal 31 Luglio al 14 Agosto Tel. Comune, 071.8853319

Encyclopedique e Entroterra personale di Coquelicot Mafille e Daniele Cinciripini CARASSAI (AP) Palazzo Andreani Fino al 16 Luglio

Kitsch!

personale di pittura a cura di Romina Ragaglia CASTELFIDARDO (AN) Auditorium San Francesco Dal 1° al 10 Luglio Tel. 071.7829349

Mostra di pittura e scultura

a cura di Carlo Buglioni e Emilio Mobbili CASTELFIDARDO (AN) Auditorium San Francesco Dall’ 11 Luglio al 5 Agosto Tel. 071.7829349

100 volte Marche

Selezione dei 30 elaborati di anziani marchigiani fotografati dai finalisti del concorso 100 volte Marche. Percorso sonoro realizzato da Andrea Mei con voci di Rosetta Martellini e Luigi Moretti che hanno interpretato le dieci storie finaliste del concorso CIVITANOVA MARCHE (MC) Biblioteca Comunale “Zavatti”. Orario: Da lunedì a venerdì 9-19; sabato 9-13 Fino al 16 Luglio

Arte e fede: un connubio perfetto Tesori da scoprire nei Musei Sistini del Piceno

I Musei Sistini del Piceno nascono diciotto anni fa con l’intento di esporre dei beni di alto valore storico, artistico e di fede per il godimento del pubblico senza sottrarli alle comunità locali per le quali furono realizzati eccellenti e preziosi manufatti. Ed ecco quindi il connubio perfetto tra i suggestivi paesaggi, i borghi arroccati e l’arte delle opere contenute in importanti edifici restaurati che oggi sono le sedi dei Musei Sistini. La tenace maestria è ben visibile in tele e tavole dipinte, tessili ricamati, scintillanti e raffinate oreficerie come nel tripudio di oro, zaffiri, gemme e rubini presenti del Reliquiario donato da Papa Sisto V a Montalto Marche e visibile presso il Museo Sistino della stessa città. Un capolavoro assoluto di arte e di fede realizzato alla corte dei Re di Francia alla fine del sec. XIV e passato attraverso le corti più importanti d’Europa come quella di Federico IV del Tirolo, quella di Leonello d’Este, la collezione del Cardinal Barbo fino ad arrivare alle botteghe orafe papali, dove Sisto V lo vide per poi farne dono alla sua amata Montalto dove tutt’oggi possiamo ammirarlo dopo il recente restauro ad opera dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Reliquiario donato da Papa Sisto V, Museo Sistino di Montalto Marche, oro, zaffiri, rubini balasci e perle

mostre d’arte

Visioni animali

73


Mostra D’Arte

Biennale d’arte contemporanea a cura dell’Associazione “Il Capricorno” di Corinaldo CORINALDO (AN) Teatro Goldoni Dal 24 Luglio al 1° Settembre

Sandro Trotti - Salvatore D’Addario mostra di pittura e di scultura. Visite guidate giovedì, venerdì, sabato ore 17,30-19,30 CORRIDONIA (MC) CorridoMnia Shopping Park Fino al 10 Luglio Tel. Daniele Taddei, 338.2792666

mostre d’arte

XXXX Mostra Internazionale

74

”Madreperla conchiglie musica 00strumenti musicali da tutto il mondo”. Raddoppio dei ventagli antichi in madreperla CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico , Strada Statale Nord Orario: 16-22 tutti i giorni festivi compresi Fino al 31 Agosto Tel. 347.3704310 malacologia@fastnet.it

Mostra fotografica

di Loccioni Cristiana CUPRAMONTANA (AN) Sala Raul Bartoli Dall’8 al 17 Luglio

Frutos y flores nella città della carta Mostra di Pedro Cano FABRIANO (AN) Museo della Carta e della Filigrana Fino al 31 Agosto

FalconArts

Performance Artisti e DegustArt presso i bar aderenti. Dalle 21.30 performance presso piazza Garibaldi a piazza Mazzini FALCONARA MARITTIMA (AN) Spiaggia di Falconara e centro città Dal 6 al 7 Luglio Tel. Comune, 071.91771

13 Mercoledì Gli affreschi della Chiesa di Santa Maria della Misericordia

Visita guidata, ingresso gratuito FALCONARA MARITTIMA (AN) Cimitero Castelferretti, Chiesa di Santa Maria della Misericordia ore 21.15 Tel. Comune, 071.91771

Antologica su Melchiorre Fucci FANO (PU) Teatro della Fortuna, Foyer Dal 3 al 17 Luglio

Il nuovo Surrealismo

omaggio a Piero Della Francesca. Personale del M° Salvatore Atzeni FANO (PU) Chiesa di San Pietro in Valle Dal 16 al 26 Luglio

Miti, mistero, mare e moto

mostra sulla 1ª Guerra Mondiale FANO (PU) Darsena Borghese Orario: sabato e domenica 10.30-13 e 17.30-22 Dal 23 Luglio all’11 Settembre

Sandro Trotti. Omaggio a Fermo ”Roma, Venezia, l’Oriente”. A cura di Nunzio Giustozzi FERMO Palazzo dei Priori Fino al 17 Luglio Tel. 0734.217140

Sandro Trotti. Omaggio a Fermo

”Melodie dell’eros”. A cura di Nunzio Giustozzi FERMO Palazzo dei Priori Dal 21 Luglio al 4 Settembre Tel. 0734.217140

Luoghi del silenzio collettiva fotografica FERMO Piccole cisterne Orario: tutti i giorni 18-20; sabato e domenica 11-13 e 18-20 Fino al 17 Luglio Tel. 331.4085670

Visioni animali

Sculture d’Arte Contemporanea al Museo Tattile Omero L’esposizione Visioni animali - Sculture d’Arte Contemporanea, curata da Antonello Rubini, è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero. Le opere in mostra, circa sessanta, permettono al visitatore un viaggio attraverso la raffigurazione animale nella scultura contemporanea, affrontata da artisti significativi che coprono quasi ottant’anni di produzione italiana. Un’esposizione di sculture in cui gli animali sono soggetti assoluti o contestualizzati, comunque protagonisti, pure in quei casi di più lontana o parziale evocazione, offrendone visioni, utilizzi e concretizzazioni materiali diversificati, fondata sull’idea di mettere insieme lavori in cui risulta uno spiccato senso di personale interpretazione. Ma allo stesso tempo tale mostra si pone come occasione di possibile riflessione sull’importanza, sulle possibilità, sul percorso e l’evoluzione, sull’attualità, sulla “resistenza” della scultura nella contemporaneità, che pare oggi trovare troppo poco spazio nel lavoro stesso degli artisti delle nuove generazioni. Le opere esposte sono fruibili da parte di visitatori vedenti e non, come tutte quelle ospitate nella collezione permanente del Museo Tattile Statale Omero.

Ancona, Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana Fino al 4 settembre, mercoledì, giovedì e sabato 17-20; venerdì 10-20; domenica 10-13 e 17-20 Tel. 071 2811935 www.museoomero.it


personale di Lorena Ulpiani, Albino Ripani, Alessandro Taglioni FERMO Villa Vitali Fino al 22 Luglio Tel. 348.2617540

Personale

fotografie di Alessandro Miola FERMO Libreria Ubik Dal 7 al 14 Luglio

Vestiti di carta

esposizione di libri e stampe dal fondo antico della Biblioteca Civica Romolo Spezioli FERMO Biblioteca R. Spezioli, Gabinetto Stampe e Disegni Dal 7 Luglio al 4 Settembre Tel. 0734.284310

Uova e/è arte

uova di struzzo decorate da Maria Teresa Berdini FERMO Torre di Palme, Oratorio di San Rocco Orario: tutti i giorni 18-24 Dal 10 al 31 Luglio Tel. 335.7060324

Archeologie van de communicatie

Il conclave del 1823 e l’elezione di Leone XII mostra d’arte, inaugurazione ore 19 GENGA (AN) Chiesa di San Clemente di Genga Dal 31 Luglio al 28 Agosto Tel. 0732.973014

Come eravamo

Mostra fotografica GENGA (AN) Castello di Genga Dal 31 Luglio al 31 Agosto Tel. 329.2611871

Tra il cielo e il mare

personale fotografica di Giuseppe Palestini GROTTAMMARE (AP) Museo Illustrazione Comica Fino al 10 Luglio Tel. 0735.739244

Logge d’autore

incisioni da viaggio di Giorgio Voltattorni GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 19.30-24 Fino al 7 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Fascino cromatico

FERMO Piccole cisterne romane Orario: tutti i giorni 17-22 Dal 23 Luglio al 20 Agosto Tel. 347.3039349

personale di Edith Anna Viola GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Orario: 18-20 e 21.30-23.30 Dal 5 al 10 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Personale

Fratelli in arte

fotografie di Alessandro Miola FERMO Torre di Palme, Palazzetto comunale Orario: tutti i giorni 18-24 Dal 24 Luglio al 2 Agosto

Il nodo di Cupra

icone femminili nell’arte. A cura di Marcello Smarelli FERMO Sala dei Ritratti Dal 30 Luglio al 6 Novembre Tel. 0734.217140

personale pittorica di Gabriele Scartozzi GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 19.30-24 Dall’8 al 14 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Il colore e il calore del legno personale di Franco Luciani GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Orario: 18-20 e 21.30-23.30 Dal 12 al 17 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Encyclopédique – Entroterra A Carassai le opere di Mafille e Cinciripini

Due artisti lontani per età e ambiente, in realtà molto vicini. Comune denominatore: ognuno trae linfa ispiratrice dalla poetica di un grande poeta francese, René Char per Mafille e Yves Bonnefoy per Cinciripini. Lo stesso sguardo su angoli minori e gesti perduti. Quei gesti e luoghi che, se non sono patinati e aggressivi, la nostra società spettacolare abolisce a priori. Mafille, nella sua serie Encyclopédique, ambisce a una storia del mondo: alla conoscenza puntuale di minimi atti quotidiani. La sua ricerca illumina come ai tempi della prima Enciclopedia, fa uscire dal buio dell’indistinto, definisce azioni e personaggi, perché entrino in relazione con noi. Tutto questo con un tratto delicato e profondo, con una capacità formale accurata e poetica. Anche Cinciripini rifugge dallo spettacolare. La sua prospettiva è inclusiva e comprensiva di tutto. Non cede all’estetismo della fotografia di paesaggio, ma preferisce “ambienti liminali e complessi, in via di ridefinizione”. Mette in pratica il discorso di Bonnefoy, la cui poesia “ha la funzione di riportarci alla presenza delle persone e delle cose, dalle quali il pensiero astratto e concettuale ci hanno allontanato”.

Carassai (AP) Palazzo Andreani Fino al 16 luglio

mostre d’arte

L’arte incontra la scienza

75


Ripatransone notturno

persona pittorica di Eugenio Cellini GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 19.30-24 Dal 22 Luglio al 28 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Grotte d’autore

una passeggiata dal sapore di arte. Esposizioni e performance di artisti GROTTAMMARE (AP) Grotte del borgo Orario: dalle ore 20 Dal 25 al 31 Luglio Tel. IAT 0735.631087

Insieme - Fotografia e Acquarelli

collettiva di Rocco Orlando e Matilde Menicozzi GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 19.30-24 Dal 29 Luglio al 4 Agosto Tel. IAT 0735.631087

mostre d’arte

Ricordando Bernardo Bosi 1916-2016

76

Mostra di pittura, aula didattica della Pinacoteca Civica, Museo Diocesano. Chiostro S. Agostino-Atelier dell’artista, Teatro Pergolesi JESI (AN) Fino al 28 Agosto www.jesieventi.it

Il pane della Misericordia

opere di Safet Zec LORETO (AN) Palazzo Apostolico, Cantine del Bramante Orario: dal lunedì al venerdì 10-13 e 15-19; sabato e domenica 10-13.30 e 15-19.30 Fino al 25 Settembre Tel. 071.9747193

Arte di Marca

Rassegna d’arte contemporanea a cura di Laboratorio 41 MACERATA Laboratorio 41, via M. Pantaleoni 41 fino al 2 Settembre Tel. 0733.256259-383

Gli ori a Palazzo

mostra di artigianato artistico a cura di Confartigianato MACERATA Palazzo Buonaccorsi Orario: ore 10-19 mart.-dom, chiuso il lunedì Fino al 4 Settembre Tel. 0733.256383

Generazioni a confronto

mostra collettiva di pittura. A cura dei soci Alatel Telecom MACERATA Galleria degli Antichi Forni Orario: ore 10-13 e 16-19 Dal 2 al 10 Luglio Tel. 0733.256383

6th Continent

Mostra fotografica di Mattia Insolera MACERATA Palazzo Buonaccorsi Orario: 10-19 mar-dom. chiuso il lunedì Dal 15 Luglio al 31 Agosto Tel. 0733.256383

Mostra di pittura

di Jole Alberoni MOMBAROCCIO (PU) Chiesa di San Marco Dal 2 al 17 Luglio Tel. 0721.470799

Mostra di pittura

di Claudio Benoffi MOMBAROCCIO (PU) Chiesa di San Marco Dal 18 Luglio al 7 Agosto Tel. 0721.470799

Mostra a tema religioso di Renato Arzeni MOMBAROCCIO (PU) Santuario del Beato Sante Dal 1° Agosto al 31 Agosto Tel. 0721.470799

Roma, Venezia, l’Oriente A Fermo la seconda mostra di Sandro Trotti

“Roma, Venezia, l’Oriente” è il titolo e l’oggetto di indagine della seconda delle quattro mostre delle opere donate dal Maestro Sandro Trotti alla città di Fermo, in programma alla Sala degli Incontri di Palazzo dei Priori fino al 17 luglio. Dopo la “Misura dei Sensi”, prosegue il percorso conoscitivo dell’arte del Maestro che ha dato in dono a Fermo oltre cento opere, tra dipinti e disegni, che egli stesso ha realizzato nel corso della sua brillante e prestigiosa carriera, in particolare fra gli anni ’50 e ’70, e che andranno a costituire un fondo museale di grande valore artistico e culturale. Un ricco patrimonio di dipinti che è stato suddiviso in quattro mostre tematiche, tutte curate dal prof. Nunzio Giustozzi, che verranno esposte al primo piano ed al piano terra di Palazzo dei Priori, recentemente restituito alla fruibilità. “La suggestione di scenari urbani – spiega il curatore Nunzio Giustozzi – persi nella luce all’orizzonte, ispira le tele in cui le cupole di Roma, impastate in lontananza, trasfigurano in pura visione mentre preziose cromie bizantine invadono di riflessi spettrali le acque, squadrate in diagonale dalle briccole, e i cieli evanescenti delle ‘Venezie’, caleidoscopiche come un sogno che si invera nelle accese, fascinose vedute orientali, rese con un misterioso ma consapevole grado di immedesimazione”.

Fermo, Palazzo dei Priori Fino al 17 luglio, da giovedì a domenica 10.30-13 e 14.30-19 Tel. 0734.217140


esposizione personale d’arte di Agolino Mario MONDOLFO (PU) Marotta, Sala Arcobaleno Dal 2 al 10 Luglio Tel. 0721.960665

Natura morta

mostra fotografica di Del Bianco Pietro MONDOLFO (PU) Sala Arcobaleno. Marotta Dal 30 Luglio al 7 Agosto Tel. 0721.960665

Visioni di Gaia

mostra a cura di Lucia Zappacosta, Marche centro d’Arte MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Chiostro di San Francesco Orario: 16-19 Fino al 28 Agosto www.marchecentrodarte.it

Ritratti di famiglia

opere di Osvaldo Licini MONTE VIDON CORRADO (FM) Casa Museo O. Licini Fino al 21 Agosto

Asimmetrie

personale di Tony Cetta MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco- Sala Partino Dal 9 al 23 Luglio

Paesaggi umani

Mostra fotografica MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Nuova sala riunioni Dall’11 al 17 Luglio Tel. 0735.71091

Accesa! Arte illuminata MONTEPRANDONE (AP) Centro storico, Palazzo Parissi Dal 24 Luglio al 24 Settembre Tel. 0735.71091

Veduta a margine

mostra dell’artista Jacopo Casadei, testo Monica Semprini, progetto e coordinamento Andrea Giusti. MORESCO (FM) TOMAV, T orre di Moresco Centro Arti Visive Orario: Venerdì, sabato e domenica 18-20 Dal 10 al 31 Luglio Tel. 0734.259983 tomav@libero.it www.comune.moresco.fm.it

Lotto Artemisia Guercino: Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

oltre 120 opere della collezione Cavallini - Sgarbi OSIMO (AN) Istituto Campana Orario: da lunedì a venerdì 10-13 e 16-20; prefestivi e festivi 10-20 Fino al 30 Ottobre Tel. 071.7236088 www.lestanzesegretedivittoriosgarbi.it

”Cabinets” e “In-A-Box”

mostre di Ronaldo Aguiar, PERGOLA (PU) Sponge Living Space (Casa Sponge), Via Mezzanotte 84 Orario: su appuntamento Fino al 18 Settembre

”Tutti i colori dell’Utopia”

mostra di pittura di Roberto Carlocchia PORTO POTENZA PICENA (MC) Sala espositiva in Piazza Stazione Dal 21 Luglio al 31 Luglio Tel. 0733.687927

Mostra fotografica in memoria di Araldo Polidori PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione Orario: dalle 21.30 alle 24 Dal 24 al 31 Luglio Tel. 0733.687927

Mostra collettiva di pittura e scultura ”Velia Simoncini” 13ª edizione PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 3 Luglio al 14 Luglio Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

Mostra collettiva di pittura e scultura ”Collettiv’arte Summer 2016” PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 15 Luglio al 31 Luglio Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

I Teatri del Mondo

le mostre del festival. ”Artisti per il festival” i manifesti del Festival negli anni ”Emozioni immaginate” illustrazioni di Martina Pagnanini ”R.O.M.” fotografie a cura di Ennio Brilli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri Orario: 9.30-13.30 e dalle ore 20 Dal 10 al 16 Luglio Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Pensieri divini

le Osterie al tempo di Leopardi RECANATI (MC) Chiostro di Sant’Agostino Orario: 17-24 Dal 1° al 3 Luglio

Paper and colours by moco

arte contemporanea SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro vacanze Domus Orario: tutti i giorni 10-12 15.30-19.30 21-22.30 Fino al 10 Settembre Tel. 338.5859885 www.ariabona.it

Liuteria Picena Contemporanea nell’ambito del Festival Musica e Liuteria per amore, arte e scienza SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Bice Piacentini, Paese Alto Fino al 2 Agosto

Amore Colorato

Mostra di Patrizia Albani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto, Torre dei Gualtieri Orario: dalle ore 21,30 alle 23,30 Dal 2 al 17 Luglio Tel. Comune, tel. 0735.7941

mostre d’arte

Antologica

77



Mostra degli allievi dell’Associazione Culturale “Studio d’Arte” Misoul SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: dalle ore 18 alle 24 Dal 9 al 20 Luglio Tel. Comune, tel. 0735.7941

San Benedetto del Tronto Porto e dintorni Mostra dello Studio d’Arte Misoul SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto, Torre dei Gualtieri Orario: dalle 21.30 alle 23.30 Dal 23 Luglio all’8 Agosto Tel. Comune, tel. 0735.7941

Paolo Annibali - Opere su carta

I volti e i luoghi della Misericordia SENIGALLIA (AN) Pinacoteca Diocesana Fino al 31 Dicembre

L’Europa in fiamme

La Grande Guerra 1914-1918. Mostra di uniformi e cimeli SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Dal 26 Marzo al 30 Settembre

Il caso Topolino, indagine su un eroe a fumetti

in collaborazione con la Fondazione Rosellini e con la rivista Topolino SENIGALLIA (AN) Palazzo del Duca Orario: dalle 18 alle 24 Fino al 25 Settembre

Mostra di modellismo

SENIGALLIA (AN) Palestra Scuola Fagnani Orario: 17-20 e 21-23 Dal 23 Luglio al 13 Agosto

Mostra personale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: dalle ore 18 alle 24 Dal 23 Luglio al 24 Agosto Tel. Comune, tel. 0735.7941

Mostra fotografica

Mio simile, fratello

le donne di Plaza de Mayo TRECASTELLI (AN) Museo Nori De’ Nobili Orario: martedì e sabato 10.30-12.30; sabato e domenica 17-19.30 Fino al 17 Luglio Tel. 071.7957851 www.museonoridenobili.it

Mostra dell’artista Tomas SAN GINESIO (MC) Palazzo Onofri, Salone delle carrozze “Giovanni Cardarelli” Fino al 22 Agosto Tel. 338.5801105 www.tradizionisanginesine.it

Severino ed altri operatori della misericordia

viaggio nell’iconografia antica e contemporanea dei santi. Istallazioni, proiezioni, performances ed altri miracoli dal vivo SAN SEVERINO MARCHE (MC) Dal 23 Luglio al 31 Luglio

Mostra sul modellismo velieri e navi

SASSOFERRATO (AN) Chiesa di San Giuseppe Dal 29 Luglio al 15 Agosto

”Occhi che graffiano la Città eterna - La Roma del Giubileo vista da lontano” STAFFOLO (AN) Chiostro Collegiata San Francesco Dal 30 Luglio al 30 Settembre

Madri coraggio

Le ceramiche dal mondo

di Massimo Dolcini URBANIA (PU) Musei civici Orario: da martedì a domenica 10-12.30 e 15-18 Fino al 30 Ottobre Tel. 0722.313151

Sulla Terra. 2006 - 2016

opere di Tullio Pericoli URBINO Sale del Castellare Orario: 10-19 Fino al 7 Agosto Tel. 0722.2613 www.urbinonews.it

Madri coraggio - Le donne di Plaza de Mayo Mostra fotografica al Museo Nori De’ Nobili

Il Museo Nori De’ Nobili propone la mostra fotografica “Madri coraggio - Le donne di Plaza de Mayo”. L’esposizione è nata dalla collaborazione con l’Ande (Associazione nazionale donne elettrici), che ha aperto una sede nelle Marche e che si occupa di approfondire diverse tematiche legate al mondo femminile. A dare voce al delicato e coinvolgente argomento sarà Paola Donatiello, antropologa culturale, esperta in diritti umani e autrice delle fotografie in esposizione, dedicate alle donne che hanno lottato per cercare i propri padri, figli e nipoti scomparsi a causa della dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983. L’esposizione è a ingresso libero e potrà essere visitata fino al 17 luglio. Trecastelli (AN), località Ripe, Museo Nori De’ Nobili Fino al 17 luglio, martedì e sabato dalle 10.30 alle 12.30; sabato e domenica dalle 17 alle 19.30. Tel. 071. 7957851 – www.museonoridenobili.it

mostre d’arte

San Benedetto del Tronto Porto e dintorni

79


Libretto di Arrigo Boito Rappresentante CASA RICORDI, Milano

Direzione Riccardo Frizza Regia Paco Azorin

Libretto di Felice Romani Rappresentante CASA RICORDI, Milano

Direzione Michele Gamba Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi

Direzione Daniel Oren Francesco Ivan Ciampa (6/8) Regia Francisco Negrin

Libretto di Salvatore Cammarano Rappresentante CASA RICORDI, Milano


Luglio 2016

Macerata Opera Festival: Mediterraneo

Opere e cast A dirigere Otello è Riccardo Frizza, grande esperto di repertorio italiano, presenza costante nei principali teatri del mondo. Norma è concertata da Michele Gamba, giovane direttore trentaduenne assistente di Daniel Barenboim e collaboratore di Tony Pappano, alla ribalta della cronaca nel marzo scorso per la sostituzione lampo ne I due Foscari alla Scala. Sul podio per Il Trovatore c’è Daniel Oren, il direttore israeliano la cui fama trova riscontro nelle numerosissime produzioni internazionali dirette in questi anni. Oren sarà sostituito da Francesco Ivan Ciampa per la recita del 6 agosto. L’esecuzione musicale è affidata alla Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e al Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”. Tra le voci più attese: quella del tenore americano Stuart Neill nel ruolo di Otello e di Roberto Frontali in quello di Jago. Per la prima volta nel ruolo di Desdemona è il soprano Jessica Nuccio, che torna dopo il grande successo in Rigoletto dello scorso anno. Nel ruolo di Cassio debutta allo Sferisterio il giovane tenore marchigiano Davide Giusti. Anche il cast di Norma presenta voci di grande levatura, come quella del soprano uruguayano Maria Josè Siri, interprete tra le più richieste che il 7 dicembre aprirà la stagione scaligera con Madama Butterfly. Pollione è Rubens Pellizzari mentre il ruolo di Oroveso è affidato a Nicola Ulivieri. Torna anche Sonia Ganassi per Adalgisa. La ripresa de Il Trovatore riporta allo Sferisterio Anna Pirozzi nei panni di Leonora, ruolo che sosterrà anche al Covent Garden di Londra, prima dell’arrivo a Macerata. Marco Caria è Il conte di

Luna, ritorno gradito come quello per Azucena, sostenuto magistralmente da Enkelejda Shkosa nel debutto del 2013. A impersonare Manrico, invece, è il tenore Piero Pretti, voce agile e sicura, apprezzata in più ruoli nella sua recente carriera. Collaborazioni La nuova produzione di Otello è realizzata in collaborazione con il Festival di Peralada, a Girona in Spagna. La regia e le scene sono affidate al quarantenne regista spagnolo Paco Azorin, già vincitore con questa coproduzione del premio Campoamor “miglior spettacolo del 2015” e di numerosi altri riconoscimenti. Azorin vanta una lunga collaborazione con Lluís Pasqual e Viktor Ullate. I costumi sono disegnati da Ana Garay. Anche Norma è frutto della collaborazione con un’altra prestigiosa istituzione operistica: il Teatro Massimo di Palermo. La regia è di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, due tra gli autori più innovativi del panorama drammaturgico italiano. Le scene sono di Federica Parolini, che ha già firmato La Bohème “sessantottina” di Leo Muscato del 2012 (Premio Abbiati), ripresa con rinnovato successo lo scorso anno. I costumi sono di Daniela Cernigliaro, che ha già collaborato con Francesco Micheli per i costumi di Candide a Firenze. Festival OFF Tra i tanti appuntamenti collaterali del Festival: Goran Bregovic and his Wedding & Funeral Orchestra (24 luglio), e l’acclamato pianista Ezio Bosso con The 12th Room Tour (14 agosto). Medici Senza Frontiere è partner benefico del Festival: lo spettacolo originale Medea, da Cherubini a Pasolini, in scena l’11 agosto con la regia di Francesco Micheli, raccoglie fondi per il progetto Milioni di Passi, a favore dei profughi e dei migranti.

musica classica

S’intitola Mediterraneo la 52ª edizione del Macerata Opera Festival, quinta stagione sotto la guida di Francesco Micheli, nella suggestiva Arena Sferisterio di Macerata. Innovazione e sperimentazione sono la cifra stilistica del Festival che quest’anno riflette sul tema dell’integrazione culturale tra i popoli del bacino del Mediterraneo e sull’incontro tra culture del mare nostrum. Tre i titoli d’Opera in programma dal 22 luglio al 14 agosto: Otello di Giuseppe Verdi, per la regia dello spagnolo Paco Azorin; Norma di Vincenzo Bellini, con la regia dei siciliani Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi; completa il cartellone Il Trovatore di Giuseppe Verdi, ripresa dell’applauditissimo spettacolo del 2013 ideato dal regista Francisco Negrin.

Foto: Alfredo Tabocchini

All’Arena Sferisterio tutto è pronto per accogliere la 52ª stagione, dal 22 luglio al 14 agosto 2016

81


Con il patrocinio

Con il patrocinio

Parrocchia S. Giorgio Martire

MUSICAVIVA

Comune di Porto San Giorgio Assessorato alla Cultura

A S S O C I A Z I O N E

Provincia di Fermo

Festival Organistico Internazionale ”Città di Porto San Giorgio” X EDIZIONE 2016

Chiesa San Giorgio Martire - ore 21:30 - ingresso libero

8 Luglio

Venerdì

Direttore Artistico: Mario Ciferri

15 Luglio

22 Luglio

Venerdì

Venerdì

MATTHIAS GIESEN JOHANNES SKUDLIK WITOLD ZALEWSKI (Austria)

29

Venerdì Luglio GIULIO MERCATI

22

(Italia)

(Germania)

5 Agosto

Venerdì

GIULIA BIAGETTI (Italia)

(Polonia)

12 Agosto

DANIEL ZARETSKY

Lunedì “Organ Spectacular” Agosto Concerto del Decennale del Festival MARIO CIFERRI e del Cinquantesimo dell'Organo (Italia)

Venerdì

(Russia)

ico

Sponsor tecn

GROTTAZZOLINA - Via Fonte San Pietro, 22 Tel. 0734.631883 - www.promo-service.biz


Luglio 2016

10 anni con il Festival Organistico Internazionale “Città di Porto San Giorgio” Grande festa quest’anno a P.S.Giorgio presso la Chiesa di San Giorgio Martire dove ricorrono due eventi: la X edizione 2016 del prestigioso Festival Organistico Internazionale “Città di Porto San Giorgio” e il 50°compleanno dell’organo costruito dalla Ditta F.Zanin & Figli di Codroipo (UD) nel 1966 e custodito al suo interno. Il direttore artistico M°Mario Ciferri (foto in alto), organista di fama internazionale e docente presso il Conservatorio di Musica di Fermo, con grande soddisfazione si accinge a presentare un ricco calendario di concerti che vanno dall’8 luglio al 22 agosto. Da organista cresciuto proprio sul grande organo sinfonico Zanin (foto in basso), Mario Ciferri nel 2007 ha ideato una manifestazione nuovissima per la città di P.S.Giorgio, tutta incentrata sulla musica per organo, poiché riteneva lo strumento della Chiesa di S.Giorgio Martire meritevole di attenzione, in quanto non solo dotato di ottime caratteristiche foniche ma essendo anche uno degli organi a canne moderni più interessanti delle Marche, regione invece ricca di organi storici sparsi in tutto il territorio. L’organo fu voluto dall’allora Parroco Mons.Giuseppe Roscioli e dalla comunità sangiorgese del centro, e fu inaugurato nell’aprile del 1966 per la festa del Santo Patrono dal M°Adamo Volpi. Mario Ciferri ha così voluto creare una serie di concerti proprio su questo strumento dove i grandi nomi del concertismo internazionale potessero mettere le mani, far sentire la voce delle 2104 canne e diffondere le meravigliose note del repertorio organistico. Ancora oggi, nonostante i tempi di crisi che l’Italia vive, il M°Ciferri ritiene fondamentale andare avanti con impegno senza mollare e unire le forze per far sì che la cultura e la bellezza non muoiano ma anzi continuino ad assere linfa per l’animo. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Associazione “MusicaViva” e la Parrocchia, ha ottenuto i patrocinii della Provincia di Fermo e della Regione, e viene realizzata grazie al contributo del Comune di P.S.Giorgio, della Fondazione Carifermo e di sponsors privati. A tutti costoro il nostro plauso. Il Festival vanta ormai un grande successo, si pone a fianco di altre prestigiose rassegne organistiche di livello nazionale e internazionale e, inoltre, è diventato appuntamento fisso dell’estate musicale sangiorgese richiamando turisti e appassionati. Ogni anno si ripetono le stesse

musica classica

Da venerdì 8 luglio a lunedì 22 agosto nella Chiesa di San Giorgio Martire, direttore artistico M° Mario Ciferri

83 situazioni: tante le richieste di partecipazione di organisti anche famosi pervenute da tutto il mondo al M°Ciferri, emozioni garantite al pubblico per ognuna delle serate, come i tanti bei ricordi di P.S.Giorgio che gli organisti ospiti riportano a casa. Sette i concerti tra luglio e agosto con inizio alle 21.30 e ad ingresso libero, che vedranno la partecipazione di importanti interpreti italiani e stranieri titolari di grandi cattedrali. Aprirà la decima edizione l’organista Matthias Giesen (Austria), poi si alterneranno Johannes Skudlik (Germania), Witold Zalewski (Polonia), Giulio Mercati (Italia), Giulia Biagetti (Italia), Daniel Zaretski (Russia), mentre la chiusura del Festival sarà affidata al direttore artistico Mario Ciferri che, nel suo “Organ Spectacular”, eseguirà un programma altamente virtuosistico e affascinante, offrendo un tributo all’organo, strumento ammirato in tutto il mondo e chiamato “il re degli strumenti” dai più importanti musicisti del passato. Robert Schumann infatti scriveva: “se passi accanto ad una chiesa e senti suonare l’organo, fermati e ascolta...” Allora quale migliore invito per non mancare? Dunque doppi Auguri al Festival e all’organo di P.S.Giorgio e complimenti al M°Mario Ciferri!


Il Diario di Eva PROGRAMMA 2016 TEATRO “IL VICOLO” Monterubbiano


PROGRAMMA 2016 Dal tramonto nel giardino della fondazione assaggi conviviali di cucina naturale, a seguire:

Sabato 2 luglio

domenica 7 agoSto

di Stefania Acquaticci Roberta Fonsato, voce Sabrina Lupacchini, disegni e video

Musica ed immagini con Marcelo Barissani e Mariana Beatriz Leonardi

LE MARGHERITE BLU

MOMENTI D’ARMONIA

Sabato 9 luglio

giovedì 18 agoSto

Viaggi, incontri, musica e sapere Racconti di donne piene di storie Olimpia Gobbi e Theresia Bothe Socie onorarie 2016

Maternità, fertilità, passaggio, iniziazione Tiziana Capriotti Michele Rampino, chitarra

(NON) FATE STORIE

Sabato 16 luglio torre di Palme

In collaborazione con il Comune di Fermo

MUSICA IN ARIA

Nel segno di Euro Teodori ore 20.00 Le vie del borgo si animeranno alla musica trombe, chitarre, fisarmoniche, fiati, violoncelli, basso, voci... ore 22,30 Concerto Vivo di Sogni Musiche di E. Teodori

Sabato 23 luglio

NACHT UND TRAÜME (NOTTE E SOGNO) Musiche di Schubert Très Bien Ensemble Ludovica Gasparri, soprano Anna Maria Di Lauro, flauto Michele Sampaolesi, pianoforte Giulia Poeta, narratrice

Sabato 30 luglio

STORIE IN VALIGIA

Donne che aprono la propria valigia per raccontarsi attraverso il teatro Nogu Teatro

IL SACRO FEMMINILE NELL’ANTICHITA’ CLASSICA

domenica 28 agoSto

“SORRIDI, IO SON L’AMOR” Ludovica Gaspari, Yvonne Roe, Caterina Ferroni, Eleonora Senesi, Baritono: Fausto Pirchio Maestro: So Eun Jeon

Da un’altra parte, un po’ più indietro

Mostra di Eleonora Tanucci e Valentina Vallorani

Sabato 3 Settembre

VERSO IL ROMANTICISMO Duo pianoforte clarinetto Massimo Bianchi Roberto Santiano Musiche di: Beethoven, Brahms, Schumann

Si prega di prenotare - Ingresso, riservato ai soci, dalle ore 20 alle 21 - Per info e prenotazioni: Tel. 0734 59694 - 328 9669039 Contributo per le serate € 10 Evento del 16/07 (Musica in Aria) Gratuito In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno nel teatro “il Vicolo. Il programma potrebbe subire variazioni, consultare il sito www.diversoinverso.it

Fondazione diversoinverso Largo Cesare Battisti, 13 - Monterubbiano (FM) www.diversoinverso.it



Luglio 2016

Luglio, il mese della chitarra nelle Marche Ben 11 i concerti previsti in questa nuova edizione e gli artisti in campo in saranno di provenienza Italiana, norvegese, tedesca, messicana, slovena, giapponese e cinese. Le formazioni vanno dal solista all’orchestra passando per il duo con il pianoforte, il trio con la voce e il quartetto con percussioni e contrabbasso. Anche i generi rappresentati saranno diversi, dalla chitarra classica tradizionale e virtuosistica al fado portoghese. Il festival si aprirà con una doppia orchestra di chitarre, La Follia Guitar orchestra di Bologna e l’Orchestra di chitarre delle marche con un concerto frutto di una collaborazione che prevede musiche sinfoniche di A.Vivaldi, W.A.Mozart, E.Grieg e L.Brouwer. Appuntamento il 4 luglio nella splendida cornice di Torre di Palme, Largo Milone. Si continua il 9 luglio a Porto San Giorgio, Chiesa del Rosario ore 21.30, con Yan Kok (Norvegia - foto in alto), affascinante virtuosa vincitrice della scorsa edizione del Concorso Internazionale “Varieazionisultema” oltre che di altre competizioni internazionali, sorprendente. L’11 luglio sarà il turno del celebre chitarrista tedesco Wolfgang Weigel, che proporrà un programma incentrato sulla musica spagnola per chitarra con musiche di F.Tarrega, E.Pujol e A.Barrios; Torre di Palme, Largo Milone. Il 12 luglio si cambia genere, nella splendida cornice del cortile Museo Piersanti di Matelica alle 21.30, il quartetto Mascara (foto in basso) proporrà un repertorio di musiche e canzoni della tradizione spagnola e del fado portoghese, da non perdere! Il concerto per chi non riuscisse a raggiungere Matelica, verrà riproposto a Porto Sant’Elpidio sulla rotonda del lungo mare centro il 14 luglio. Il 13 luglio sarà il turno di un bravissimo solista messicano vincitore di concorsi internazionali che si esibirà nella Chiesa di San Rocco a Monte Urano, di sicuro effetto! Qualche giorno di pausa prima di andare il 16 luglio a Sant’Elpidio a Mare ad ascoltare un trio di chitarre e voce, Alkemia, che proporrà un programma tematico spagnolo con musiche di M. de Falla, E. Granados, M. LLobet e F.G.Lorca; Chiesa di S. Filippo. Il 18 luglio si torna nella splendida cornice di Largo Milone a Torre di Palme, per ascoltare un altro astro emergente della chitarra internazionale, l’Italiano Davide Tommasi, che presenterà un repertorio di grande spessore e rara bellezza: musiche di A. José, M. CastelnuovoTedesco e B. Britten. Una settimana di pausa prima di immergerci negli appuntamenti più esotici del Festival: il 25 luglio

musica classica

Nona edizione per il Festival Internazionale “J. Rodrigo”

87 il virtuoso cinese Samuel Mok a Porto San Giorgio nella Chiesa del rosario e il concerto di chiusura del duo Giapponese pianoforte-chitarra TakakiTezuka che si terrà a Torre di Palme. Un altro mondo musicale e chitarristico che non mancherà di affascinare gli ascoltatori. Tutti i concerti avranno inizio alle 21.30 e saranno seguiti da degustazioni guidate di vini marchigiani. Oltre ai concerti, il 9 e 10 luglio si svolgerà il II Concorso internazionale di chitarra “VarieAzionisulTema” aperto a tutti i chitarristi di età e generi diversi. Dall’11 al 16 luglio poi, proseguirà il gemellaggio con le scuole di musica estere che vedrà i nostri giovani chitarristi locali e stranieri frequentare corsi di perfezionamento internazionali: le Masterclass. Un grande cartellone prestigioso con un’offerta musicale ricca e varia che si muove nei diversi stili storici e geografici della chitarra adatto a soddisfare ogni tipo di palato, il tutto accompagnato da luoghi suggestivi e da degustazioni di vini prelibati, non rimane che arrivare in anticipo perché gli ingressi sono tutti gratuiti! Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu


Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Presidenza Regionale

MARCHE

direzione artistica Marco Sollini

CIDIM

COMITATO NAZIONALE ITALIANO MUSICA MEMBRO

IMC-INTERNATIONAL MUSIC COUNCIL/UNESCO

13

Rai Radio

armonie della sera festival di musica da camera dodicesima edizione

La Grande Musica nei luoghi più suggestivi delle Marche mercoledì 13 luglio, ore 21.15 LORETO Basilica della Santa Casa VALENTINA VARRIALE soprano SHINJE BANG contralto - YONGHYUN RYU tenore MARCO SIMONELLI basso MARCO SOLLINI pianoforte SALVATORE BARBATANO pianoforte MARIO CIFERRI harmonium GIULIANO VIABILE direttore CAPPELLA MUSICALE DELLA SANTA CASA DI LORETO In collaborazione con la 56° Rassegna di Musica Sacra “Virgo Lauretana”

Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto

venerdì 15 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco MEEHAE RYO violoncello - JIHYUN CHO pianoforte domenica 17 luglio, ore 21.15 JESI Pinacoteca Civica, Galleria degli Stucchi MARCELLA CRUDELI pianoforte martedì 19 luglio, ore 21.15 FERMO Chiesa di San Domenico MEEHAE RYO violoncello - LUCA VIGNALI oboe STEFANIA DONZELLI soprano I SOLISTI MARCHIGIANI orchestra da camera AMAURY DU CLOSEL direttore giovedì 21 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco SCHWINGUNGEN PIANO TRIO venerdì 22 luglio, ore 21.15 TORRE SAN PATRIZIO Chiesa di San Francesco GUIDO RIMONDA violino DAVIDE CABASSI pianoforte In collaborazione con il Festival Viotti di Vercelli

domenica 24 luglio, ore 21.15 PORTO SAN GIORGIO Rocca Tiepolo MARCO SOLLINI & SALVATORE BARBATANO pianoforte a 4 mani

venerdì 5 agosto, ore 21.15 ANCONA Chiesa di Santa Maria di Portonovo AURELIO E PAOLO POLLICE pianoforte 4 mani

martedì 26 luglio, ore 21.15 GENGA Grotte di Frasassi STEFANO MAFFIZZONI flauto GIULIO TAMPALINI chitarra

domenica 7 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco PIERO VINCENTI clarinetti - MARSIDA KONI pianoforte

In collaborazione con il Consorzio Grotte di Frasassi e Festival Maria Callas di Sirmione

In collaborazione con il FAI e Università Politecnica delle Marche

In collaborazione con l’ Accademia Italiana del Clarinetto e Camerino Music Festival

giovedì 28 luglio, ore 21.15 MORESCO Piazza Castello MARCO BRONZI violino - DAVIDE BURANI arpa

martedì 9 agosto, ore 21.15 CARPEGNA Pieve di San Giovanni Battista ALDO CAMPAGNARI violino FEDERICO BRACALENTE violoncello

venerdì 29 luglio, ore 21.15 PEDASO Chiesa di Santa Maria e San Pietro ANIELLO DESIDERIO chitarra

giovedì 11 agosto, ore 21.15 TORRE DI PALME Chiesa di Santa Maria a mare KYUNGHYE LA soprano - CECILIA AIRAGHI pianoforte

sabato 30 luglio, ore 21.15 TOLENTINO Castello della Rancia QUARTETTO GUADAGNINI quartetto d’archi

domenica 14 agosto, ore 21.15 OFFIDA Chiesa di Santa Maria sulla Rocca YURI BOGDANOV pianoforte

domenica 31 luglio, ore 21.15 FALCONARA MARITTIMA Castello ROSSELLA MARCANTONI soprano e le giovani voci dell’ ACCADEMIA MALIBRAN DAVIDE MARTELLI pianoforte

giovedì 18 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco AIDAN MIKDAD pianoforte

martedì 2 agosto, ore 21.15 FERMO Chiesa di San Zenone BERTRAND GIRAUD pianoforte

In collaborazione con il Sovrano Militare Ordine di Malta

giovedì 4 agosto, ore 21.15 LORETO Basilica della Santa Casa DANIELA DESSÌ soprano - MARCO SOLLINI pianoforte

In collaborazione con il Concorso Pianistico “A. Scriabin” di Grosseto

sabato 20 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco DUO SOLLINI - BARBATANO & FRIENDS in collaborazione con: Province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino

Comuni di Ponzano di Fermo, Carpegna, Falconara M.ma, Fermo, Jesi, Loreto, Moresco, Offida, Pedaso, Porto San Giorgio, Tolentino, Torre San Patrizio Si ringraziano: David Palace Hotel, Porto San Giorgio - Hotel Astoria, Fermo

www.armoniedellasera.it - info: Ass. Marche Musica tel +39 392 4779651

S&B Graphic Design


Luglio 2016

Armonie della sera compie dodici anni A regalare nuove emozioni è pronto il festival di musica da camera armonie della sera, ideato e diretto da Marco Sollini e giunto alla sua dodicesima edizione. Oramai l’iniziativa, nata nel 2005 nel piccolo borgo di Ponzano di Fermo presso la Chiesa di San Marco, ha raggiunto una grande popolarità nazionale/internazionale e anno dopo anno va alla scoperta dei luoghi più suggestivi delle Marche con concerti affidati a grandi artisti. Ogni provincia delle Marche vi è rappresentata ed ai luoghi “simbolo” del festival si aggiungono sempre nuove sedi che svelano meraviglie nascoste e particolarmente adatte ad ospitare la Grande Musica. Un programma molto bello quello del 2016 con ventuno concerti diffusi in lungo e in largo per le Marche, dal 13 luglio al 20 agosto. Oltre un mese intenso di emozioni da vivere con i concerti del festival ed anche con gli appuntamenti previsti di “non solo festival” con interessanti incontri e master classes per giovani musicisti. E poi un “compositore in residence” quale Antonio Giacometti che ha scritto anche tre nuove opere per il festival, presentate in prima assoluta assieme ad altre sue composizioni, l’annuale premio “Una vita per la Musica” alla grande Raina Kabaivanska, regina del belcanto, ed il Premio “Marche Musica” a Claudio Orazi, attuale sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari e già autore di riuscitissime stagioni musicali marchigiane. Importanti ancora una volta le collaborazioni messe in atto con Istituzioni di prestigio sia locale che nazionale e internazionale, dal FAI Marche alla Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto ed alla 56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana, dall’Accademia Internazionale Maria Malibran di Altidona all’Accademia Italiana del Clarinetto e al Festival di Camerino, dall’Università Politecnica delle Marche sino a quella con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “O. Vecchi - A. Tonelli” di Modena e con il Concorso Internazionale Pianistico “A. Scriabin” di Grosseto. Ed anche il nuovo patrocinio del CIDIM che ha voluto così riconoscere uno speciale valore al nostro festival marchigiano. Nell’Anno Santo del Giubileo non poteva esserci migliore apertura che quella programmata a Loreto, il 13 luglio, nella Basilica della Santa Casa per un evento che vede coincidere l’inaugurazione della dodicesima edizione di armonie della sera con la 56ª edizione della

Rassegna Internazionale di Musica Sacra Virgo Lauretana, congiunte assieme per un omaggio rossiniano con la sublime “Petite Messe Solennelle”, testamento in musica del Grande Pesarese. Interpreti per questo capolavoro quattro magnifiche giovani voci soliste provenienti tutte dalla grande scuola di Raina Kabaivanska (docente di perfezionamento all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena), l’harmonium suonato da Mario Ciferri e ai due pianoforti Marco Sollini e Salvatore Barbatano (foto); con loro il Coro della Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto diretto da Giuliano Viabile. Il 15 luglio ospita nella Chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo la grande violoncellista coreana Meehae Ryo, artista DG, in un programma importante con musiche di Schumann, Prokof’ev, Chopin, Ginastera condiviso con la pianista Jihyun Cho. Il 17 luglio tocca invece una nuova sede, davvero magnifica: la Pinacoteca di Jesi con la Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti con un recital della pianista Marcella Crudeli impegnata in pagine di Cilea, Scarlatti, Schubert, Chopin. Il 19 luglio a Fermo, nella Chiesa di San Domenico, con l’ensemble orchestrale de I Solisti Marchigiani diretti dal francese Amaury Du Closel e un bel gruppo di solisti, incluso Luca Vignani, primo oboe del Teatro dell’Opera di Roma, ed un programma che spazia da Haydn a Elgar. Ancora a Ponzano il 21 luglio, con il fantastico Schwingungen Piano Trio e musiche di Glinka, Beethoven, Arenskij ed il 22 luglio a Torre San Patrizio, nella Chiesa di San Francesco, nuova al festival, e protagonista il grande duo violino-pianoforte Guido Rimonda e Davide Cabassi interpreti di Tartini, Mozart e Brahms. Ritorno a Porto San Giorgio, Rocca Tiepolo, il 24 luglio col duo Sollini- Barbatano, pianoforte a 4 mani, in compagnia di Liszt e

musica classica

Concerti in luoghi suggestivi delle Marche per un Festival che non finisce di stupire

89


musica classica

90

Foto: Nicola Allegri

Ciaikovskij. Imperdibile ritorno a Genga il 26 luglio, nella magia delle Grotte di Frasassi con protagonisti il duo Stefano Maffizzoni, flauto e Giulio Tampalini, chitarra con le sonorità di un ricco e vario programma che spazia da Giuliani a Piazzolla. Segue il 28 luglio a Piazza Castello di Moresco, straordinario antico borgo, con il violino di Marco Bronzi e l’arpa di Davide Burani. New entry per Pedaso, il 29 luglio, con il grande chitarrista Aniello Desiderio ed il 30 luglio, col Quartetto Guadagnini nella suggestione del Castello della Rancia di Tolentino per un programma che prevede musiche di Webern, Mozart e Beethoven. Il 31 luglio il festival si trasferisce al Castello di Falconara Marittima con il soprano Rossella Marcantoni ed alcune giovani voci dell’Accademia Internazionale Maria Malibran di Altidona in un programma dedicato a “canzoni d’amore”. Il 2 agosto sarà la volta del pianista francese Bertrand Giraud a Fermo, Chiesa di San Zenone, in un programma che accosta brani insoliti di Françaix e Chabrier a celeberrimi capolavori di Chopin. L’evento si realizza con la collaborazione del Sovrano Militare Ordine di Malta - delegazione Marche Sud, che ha gentilmente concesso l’utilizzo della Chiesa. Ritorno ancora a Loreto, il 4 agosto, per il concerto che vede protagonista il grande soprano Daniela Dessì (foto), assieme a Marco Sollini al pianoforte. Davvero speciale il programma che è dedicato ad “Ave Maria” dei più diversi autori con pagine celeberrime ed alcune musiche nuove composte per l’occasione. Il 5 agosto vede una rinnovata sinergia con il Fai Marche per la sede della Chiesa di Santa Maria di Portonovo di Ancona e col supporto dell’Università delle Marche. Interprete il duo dei fratelli Aurelio e Paolo Pollice, pianoforte a 4 mani, per un programma dedicato al mondo delle trascrizioni operistiche. Ancora a Ponzano di Fermo il 7 agosto con il grande clarinettista Piero Vincenti, assieme alla pianista albanese Marsida Koni ed un variegato programma di “Non solo Klezmer”. Il 9 agosto il festival si trasferisce al nord delle Marche, nell’antica Pieve di San Giovanni a Carpegna, immersi nella solennità di Bach, Mozart e Beethoven interpretato dal duo Aldo Campagnari, violino e Federico Bracalente, violoncello. Torre di Palme ospita l’11 agosto la voce del soprano coreano Kyunghye La in duo con la pianista marchigiana Cecilia Airaghi e significativi cicli liederistici di Schumann e Brahms. E poi Offida, il 14 agosto, presso la Chiesa di Santa Maria della Rocca, con il pianista russo Yuri Bogdanov interpretete di grandi capolavori di Ciaikovskij (Le Stagioni) e Musorgskij. A Ponzano ancora una volta, il 18 agosto, è il giovanissimo olandese Aidan Mikdad,

vincitore del Concorso Pianistico “A. Scriabin” di Grosseto a cimentarsi con opere di Beethoven, Scriabin, Rachmaninov e Stravinsky. A chiudere la lunga carrellata estiva, il 20 agosto, il duo Sollini e Barbatano assieme ad alcuni “friends” in un programma a sorpresa e in un’atmosfera piacevolissima che lascerà spazio anche ad ottime degustazioni enogastronomiche. Si rinnovano le preziose collaborazioni con Rai Radiotre e Radio Vaticana che sempre meglio diffondono i concerti del festival su scala nazionale e internazionale e pure quella già avviata con la rete televisiva olandese Brava Klassiek che ha iniziato una diffusione europea di alcuni video realizzati durante il festival. Molti sempre gli enti coinvolti, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali alla Regione Marche alle varie Province e Comuni, come pure la Fondazione Carifermo, la Carifermo, ed anche l’UBI Banca Popolare di Ancona che con rara sensibilità sostengono gli eventi, la Camera di Commercio di Fermo ed aziende e sponsor di varie proporzioni, tutti di primaria importanza per la vita stessa del festival. Rinnovato anche il servizio navette per alcune serate, organizzato direttamente dal festival, con “Le gite di armonie della sera”, opportunità ulteriore per seguire alcuni appuntamenti dalle località della costa alle sedi dei concerti, coniugandoli alla scoperta del territorio con approfondimenti turistico-culturali e gustosi aspetti enogastronomici. Si rinnova il parallelo “Non solo festival”, che accosta al fitto cartellone dei concerti programmati e nello stesso periodo del festival anche attività didattiche ed incontri pomeridiani con grandi artisti. Continua il sodalizio con l’Accademia Internazionale Maria Malibran di Altidona presso la quale saranno ospitate diverse master classes di docenti alcuni dei quali avranno occasione di esibirsi nel cartellone del festival. Un festival pieno di armonie, di bellezza, di grandi artisti, per svelare sempre più le meraviglie di una regione piena di storia e fascino che non si finisce mai di scoprire e amare. www.armoniedellasera.it


Musica classica 1 Venerdì Cum grande humilitate

Concerto per violino e chitarra

Caffè Concerto Trio

6 Mercoledì La lirica da Oriente ad Occidente

da Schumann a Morricone con violino, violoncello, pianoforte NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Concerto sotto le stelle

con il Corpo Bandistico “Città di Ripatransone” diretto dal Prof. Roberto Vespasiani SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzetta San Martino ore 21.15 Tel. 334.3202625

2 Sabato Asoband

Banda Provinciale del Fermano in concerto MONTE RINALDO (FM) Piazza Umberto I ore 21

Armonie d’opera

Corale Angelico Rosati e Corale Città di Camerano SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa San Filippo Neri ore 21.30 Tel. 334.3202625 coralerosati@gmail.com

Festa dell’opera

arie e concertati tratti dalle opere in cartellone della 52ª Stagione del Macerata Opera Festival TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21 www.sferisterio.it

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30 Tel. Comune, O734.6801

7 Giovedì Concerto d’estate

ALTIDONA (FM) Località Marina, Quartiere degli artisti ore 21 www.coraleserafini.it

Banda Giovanile del Fermano FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750

Concerto per il patrono

Orchestra di fiati “Fanum Fortunae” FANO (PU) Chiostro delle Benedettine ore 21

Concerto della Banda musicale ”Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Località Marina, Piazza Michelangelo ore 21.15

Largo al Factotum

con Mauro Morsucci e Riccardo Piermattei. Scritto e diretto da Vittorio Saccinto OSTRA (AN) Chiostro di San Francesco ore 21.30

Filarmonica Arturo Toscanini

3 Domenica Concerto bandistico città di Fano

diretta dal M° Alpesh Chauhan. Musiche di Rossini, Verdi, Brahms, Beethoven PESARO Rocca Costanza ore 21 www.enteconcerti.it

Concerto della Banda “O. Bartolini”

8 Venerdì Vitruvio 3.0, un pensiero moderno

FANO (PU) Pinacoteca San Domenico ore 21.15 www.fondazionecarifano.it MONTE SAN GIUSTO (MC) Palazzo Bonafede ore 21 Tel. Comune 0733.839006

Musica Nuova Festival

incontro e concerto monografico dedicato a Denise Tantucci. Con l’Art Ensemble e Mauro Pierfederici (voce recitante) SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.15

4 Lunedì Folia Guitar Orchestra & Marche Guitar Orchestra (Italy)

dirige il M° Massimo Alessio Taddia. Musiche di Vivaldi, Mozart, Grieg, Brouwer. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” FERMO Località Torre di Palme, Largo Milone ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

5 Martedì Saggio concerto

dell’Ass. “Sergio Fiorentino - Arte in musica” MONDOLFO (PU) Chiostro Complesso Monumentale S. Agostino ore 21.00 Tel. 0721.939252

Da Bach ai Genesis. Orchestra sinfonica G. Rossini, interventi di Paolo Clini, Cecilia Prete, Saul Salucci FANO (PU) Chiesa di San Francesco ore 21 Tel. Comune, 0721.8871

Concerto della Banda musicale

”Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21.15

Cavalleria rusticana

con il Coro Filarmonico Rossini PESARO Cruiser Hotel ore 21 Tel. 333.4162659 www.filarmonicorossini.it

Festival organistico internazionale

”Città di Porto San Giorgio”. Matthias Giesen (organo) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. 333.2494214

Sangue di Rosa scarlatta

con Vittorio Graziosi e Dante Ricci PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30 Tel. Comune, O734.6801

musica classica

concerto spirituale a cura di Note Di Luce FERMO Sagrato della Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

con Piercarlo Sacco e Eugenio Della Chiara. Musiche di Rossini, Paganini, Mozart PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.3592501 www.teatridipesaro.it

91


Luglio 2016

Recanati rilancia con la Lirica di Villa InCanto

musica classica

Confermato il format di successo. A luglio ed agosto cinque opere in dieci serate

92

La città di Gigli e di Leopardi riconferma il format di Villa InCanto per la sua settima edizione quale evento più importante della stagione estiva recanatese candidata per il 2018 a città della cultura. Il Direttore artistico Riccardo Serenelli e l’Assessore al Turismo Armando Taddei hanno presentato il nuovo cartellone che prevede la rivisitazione di cinque opere in dieci serate: “Il Barbiere di Siviglia” il 24 luglio e il 28 agosto, “La Traviata” il 31 luglio e il 14 agosto, “Madama Butterfly” il 3 e il 24 agosto, “Aida” il 7 e il 17 agosto e “Carmen” il 10 e il 21 agosto. All’interno del museo di Villa Colloredo Mels sarà allestito uno schermo di 16 metri di lunghezza per 3 metri d’altezza, dove saranno proiettate delle scenografie multimediali, dando modo agli spettatori di vivere un’esperienza di totale immersione all’interno della scena. Sarà Riccardo Trubbiani a curare la parte tecnica mentre la parte artistica è stata affidata a Diana Eugeni e a Marco Bragaglia regista di grande successo, essendo stato per anni il creativo della casa di moda Fornarina e oggi uno fra i più importanti artisti di PopSophia. Nuovi cantanti già affermati, provenienti sia dall’Italia che dall’estero affiancheranno i già noti artisti di Villa InCanto. Caratteristica del format Villa Incanto è l’interazione con il pubblico che crea un grande coinvolgimento emozionale rendendo Villa InCanto un’esperienza unica. Le introduzioni all’opera del M° Serenelli, ideatore del format, avvicinano il neofita e incuriosiscono il melomane che ha così la possibilità di conoscere ancora più

a fondo i segreti della partitura. La coordinatrice di Villa InCanto Dott.ssa Chiarenza Gentili Mattioli fa notare che l’impiego e la collaborazione con i social network e in particolare con Instagram Marche stia facendo avvicinare un numero sempre maggiore di giovani all’opera lirica che trovano in V.I.C. un approccio moderno, dinamico e coinvolgente. Prima dell’inizio degli spettacoli sarà offerta un’apericena con prelibatezze del territorio come i maccheroncini de La Campofilone, i vini della cantina Conti degli Azzoni, l’olio del frantoio Vitali, Kor Caffè e i liquori della Varnelli. Enogastronomia e Lirica, binomio di eccellenze del made in Italy, fiori all’occhiello delle Marche. Al termine degli spettacoli dopo l’incontro con gli artisti è prevista una visita guidata del Museo che costudisce le preziose opere pittoriche di Lorenzo Lotto le quali verranno illustrate dal Dott. Antonio Perticarini, Direttore dei Musei Civici di Recanati. Info e prenotazioni: tel. 349.2976471 www.villaincanto.eu


recital di violino di Enxhi Sabahu. Musiche di J.S. Bach, Ysaye, Paganini, de Saint-Lubin SASSOFERRATO (AN) Abbazia di Sant’Emiliano, loc. Perticano ore 21 Tel. 333.9097018

9 Sabato I suoni e la parola

con la partecipazione del Coro Marino Boni FANO (PU) Chiesa di San Pietro in Valle ore 21.15

Concerto della corale Santa Cecilia e il corpo di ballo Les Isadorables MONTE SAN GIUSTO (MC) Palazzo Bonafede ore 21 Tel. Comune 0733.839006

25° Raduno Nazionale di Bande Musicali ore 18 sfilata delle bande per le vie, ore 21 concerti delle bande partecipanti presso il parco Hornburg. Partecipano: Concerto Bandistico di Bellante (Teramo), Corpo Musicale di Rodengo Saiano (Brescia), Corpo Bandistico G. Rossini di Montelabbate (Pesaro-Urbino). MONTELABBATE (PU) www.bandarossinimontelabbate.it

Yan Kok (Norvegia)

Musiche di J.S.Bach, Turina, Rodrigo. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa del Rosario ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

10 Domenica Concerto d’estate con il M° A.Sorichetti

CIVITANOVA MARCHE (MC) Chiostro Sant’Agostino ore 21.30

Concerto dei finalisti

XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 19 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

Piceno classica

con Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

11 Lunedì Wolfgang Weigel (Germania)

Musiche di J.S. Bach, Barrios. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” FERMO Torre di Palme, Largo Milone ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

Alea ensemble

musiche di Haydn, Mozart, Prasent, Reghezza, Jenner PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.3592501 www.teatridipesaro.it

Musica Nuova Festival

cine-concerto “Nosferatu - il vampiro” con Rossella Spinosa (pianoforte) SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.30

Dal 12 al 21 Luglio Kammerfestival

rassegna di musica da camera RECANATI (MC) Auditorium del Centro Mondiale della Poesia ore 21 Tel. 071.982821

13 Mercoledì Juditha Triumphans

direttore Mirca Rosciani, coro del Teatro della Fortuna M. Agostini, orchestra sinfonica G. Rossini, interventi di Maria Chiara Mazzi FANO (PU) Chiesa di San Francesco ore 21 Tel. Comune, 0721.8871

Virgo Lauretana

56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Tel. 333.1277142 www.rassegnalauretana.com

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Valentina Varriale (soprano), Shinje Bang (contralto), Yonghyun Ryu (tenore), Marco Simonelli (basso), Marco Sollini e Salvatore Barbatano (due pianoforti), Mario Ciferri (harmonium), Coro della Cappella Musicale di Loreto, Giuliano Viabile (direttore). Musiche di G. Rossini LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Arody Garcia (Messico)

Concerto per chitarra. Musiche di Ponce, De Biasi, Rodrigo, Tarrega, Brouwer. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” MONTE URANO (FM) Chiesa di San Rocco ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

Piceno classica

con Diego Benocci (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

14 Giovedì Concerto sotto le stelle

Orchestra di fiati “Fanum Fortunae” FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21

Assumpta Est Maria

Virgo Lauretana

12 Martedì Mascara Quartet (Slovenia)

Concerto

festival organistico - 10ª edizione. Con Jean Luc Thellin FERMO Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Voce, chitarre, contrabbasso, percussioni. Musiche e canzoni della tradizione del Fado e del Tango. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” MATELICA (MC) Museo Piersanti ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Tel. 333.1277142 www.rassegnalauretana.com duo soprano e pianoforte, recital di canzoni di vario genere da Mozart a Schubert a Rossini NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

musica classica

Musica nella Valle del Sentino

93


Le voci del sax

con Rossini Street Quartet OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Mascara Quartet (Slovenia)

Trio pianiste all’opera

Festival Organistico Internazionale

I Solisti dell’Orchestra da Camera delle Marche, Vivaldi “Le quattro stagioni”, commentate dalle immagini del fotografo Rodolfo Marziali PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Musica Nuova Festival

musica classica

56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Tel. 333.1277142 www.rassegnalauretana.com

Voce, chitarre, contrabbasso, percussioni. Musiche e canzoni della tradizione di Fado e Tango. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda Lungomare Centro ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu ”Città di Senigallia”. Organista Ruggero Livieri. Organo Pinchi SENIGALLIA (AN) Chiesa del Portone ore 21,15 www.organsenigallia.com

94

Virgo Lauretana

”Dei mondi segrete scritture” incontro e recital con Vanessa Gravina SENIGALLIA (AN) Montignano, Torre Albani ore 21.30

Concerto lirico di Musica nelle Marche

in collaborazione con Lingua Ideale di Urbino URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2613

15 Venerdì Festival Junior Band

a cura del Corpo Bandistico Città di Filottrano FILOTTRANO (AN) Piazza del Comune ore 16

pianoforte a 6 mani con Rosella Masciarelli, Michela De Amicis, Angela Petaccia. ”Il violino sulla torre” MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.15

Onde sonore a Rocca Tiepolo

Alkemia Trio (Italia) Voce e chitarre. Musiche di De Falla, Granados, LLobet, Lorca, Tarrega. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa di San Filippo ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu Concerto Estivo

Gruppo Corale “Città di Sassoferrato” SASSOFERRATO (AN) Rocca di Albornoz ore 21.15

Festival di Urbino Musica Antica

Virgo Lauretana

”In Dulcedine et Ardore”. Lia Serafini, soprano; Maria Creary, arpa URBINO Salone Raffaello ore 21,30 biblio.fima@libero.it http://fima-online.org/umafest/it/

Armonie della sera

17 Domenica Aida

56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Tel. 333.1277142 www.rassegnalauretana.com festival di musica da camera. Con Meehae Ryo (violoncello) e Jihyun Cho (pianoforte). Musiche di Schumann, Prokof’ev, Chopin, Ginastera PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di San Marco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Aida

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 20.15 Tel. Comune, O734.6801

Festival organistico internazionale

”Città di Porto San Giorgio”. Johannes Skudlik (organo) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. 333.2494214

Piceno classica

con Mariastella Patuzzi (violino) e Mario Patuzzi (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

16 Sabato Musica in aria

trombe, chitarre, fisarmoniche, fiati, violoncelli, basso, voci per le vie del borgo. A seguire concerto “Vivo di sogni”, musiche di Euro Teodori FERMO Torre di Palme dalle ore 20 Tel. 0734.59694 - 328.9669039 www.diversoinverso.it

FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750

Omaggio a John Williams

Le colonne sonore da Star Wars a Superman. Roberto Molinelli direttore, orchestra sinfonica G. Rossini FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 21 Tel. 0721.800750

I trombonisti italiani

con Lito Fontana e Andrea Maccagnan, Roberto Pecorelli, Rocco Degola GROTTAMMARE (AP) Foce del fiume Tesino ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Marcella Crudeli al pianoforte. Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Schubert, Chopin JESI (AN) Palazzo Pianetti, Galleria degli Stucchi ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Virgo Lauretana

56ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Tel. 333.1277142 www.rassegnalauretana.com

Pianoforte Virtuoso

con Maddalena Giacopuzzi (vincitrice Secondo Premio Nuova Coppa Pianisti 2014), OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30


ore 19: Recital di violino con Susanne Scholz; ore 21,30: “Un Rumore Magnifico” Concerto Palatino con Bruce Dickey, cornetto, Veronika Skuplik, violino, Charles Toet, trombone, Joost Swinkels, trombone, Marc Szelest, organo; URBINO Salone Raffaello biblio.fima@libero.it http://fima-online.org/umafest/it/

18 Lunedì Davide Tommasi (Italia)

Chitarra. Musiche di J.S.Bach, Britten, José. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” FERMO Torre di Palme, Largo Milone ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

Assumpta Est Maria

festival organistico - 10ª edizione. Con Etienne Walhain FERMO Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Otello di G. Verdi

Anteprima Under30. Direttore: Riccardo Frizza. Regia di Paco Azorin MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

I Magnifici 6 all’Opera

Coro Filarmonico Piceno per soli, coro, pianoforte e orchestra, direttore Aldo Coccetti, musiche di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Porto d’Ascoli, Anfiteatro K. Wojtyla (dietro la Chiesa del Cristo Re) ore 21.15 Tel. Comune, 0736.848488

Festival di Urbino Musica Antica

Hendel e i Colleghi Londinesi, Bojan Cicic, maestro di concerto, Jan Van Hoecke, flauto dolce, European Union Baroque Orchestra, Lars Ulrik Mortensen, clavicembalo e direzione, cembalo URBINO Cortile d’Onore di Palazzo Ducale ore 21,30 biblio.fima@libero.it http://fima-online.org/umafest/it/

19 Martedì Armonie della sera

festival di musica da camera. Con i Solisti Marchigiani, Amaury Du Closel (direttore), Meehae Ryo (violoncello), Luca Vignani (oboe), Stefania Donzelli (soprano). Musiche di Haydn, Giacometti, Mozart, Elgar FERMO Chiesa di San Domenico ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Festival Junior Band

a cura del Corpo Bandistico Città di Filottrano FILOTTRANO (AN) Piazza del Comune ore 16

New vocal ensemble

JESI (AN) Chiesa di San Marco ore 21.30 www.jesieventi.it

Angeli Musicanti in Santa Casa

concerto d’organo del M° Andrea Campolucci LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.970104

Norma

Anteprima Under30. Direttore: Michele Gamba. Regia di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Duo organo e fagotto

con Stefano Boesso e Enrico Zanovello. Musiche di Bach, Krebs, Fischer, Verdi MONTE URANO (FM) Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21.15

Concerto per violoncello e pianoforte Incontri Musicali d’Estate 26ªedizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Trio Olympe

concerto per pianoforte, violino, violoncello. Musiche di Rachmaninov, Schubert, Marzocchi PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.3592501 www.teatridipesaro.it

Onde sonore a Rocca Tiepolo

Conservatorio G.B.Pergolesi di Fermo, Vincitori della selezione “Il solista e l’Orchestra” PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Festival di Urbino Musica Antica

”Be or Not to Be” (Classic). “Accademia Ottoboni”: Manuel Granatiero, flauto, Helena Zemanova, violino, Ayako Matsunaga, violino, Teresa Ceccato,viola, Marco Ceccato, violoncello URBINO Salone Raffaello ore 21,30 http://fima-online.org/umafest/it/

20 Mercoledì Musica Nuova Festival

”Messaggio in...musica” con la Banda ”G. Greganti”, direttore Roberta Silvestrini SENIGALLIA (AN) Marzocca, Cortile bibioteca Orciari ore 21.30

Festival di Urbino Musica Antica

Evangelina Mascardi, chitarra barocca, Lincoln Almada, arpa gesuita e percussioni URBINO Salone Raffaello ore 21,30 http://fima-online.org/umafest/it/

21 Giovedì VI Festival Musicale Vincent Persichetti Concerto quartetto d’archi “Accademia degli Orfei”, con Caterina Serpilli alla chitarra FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello di Falconara Alta ore 21.15

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con il Schwingungen piano trio, Sania Cheong (violino), Kirill Rodin (violoncello), Sangeil Shin (pianoforte). Musiche di Glinka, Beethoven, Arenskij PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di San Marco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Concerto per archi

Denis Shapovalov (violoncello), Manuel Meo (violino), Luca Mengoni (violino), Silvio di Rocco (viola) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello, Limonaia ore 21.15 Tel. Comune 0734.908263 www.divillainvilla.it

musica classica

Festival di Urbino Musica Antica

95


Piceno classica

il Trio Namaste - Natalia Benedetti (clarinetto), Guido Arbonelli (clarinetto basso) e Michele Fabrizi (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

Festival Organistico Internazionale

”Città di Senigallia”. Organista Ekaterina Melnikova. Organo Pinchi SENIGALLIA (AN) Chiesa del Portone ore 21,15 www.organsenigallia.com

Festival di Urbino Musica Antica

musica classica

ore 19 “Il Labirinto Armonico d’Arianna” Luca Guglielmi, clavicembalo; ore 21,30 Recital di liuto con Paul O’Dette, liuto URBINO Salone Raffaello http://fima-online.org/umafest/it/

96

Concerto sinfonico

diretto dal Maestro Giuseppe Lupis URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21,30 Tel. 0733.506566

22 Venerdì Fiori Musicali

MACERATA Parco di Villa Cozza ore 17.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Otello di G. Verdi

Alessandra Mazzanti

Festival Organistico Internazionale ”Città di Senigallia” SERRA DE CONTI (AN) Chiesa di S.Maria de Abbatissis e Chiesa di S.Maria Maddalena ore 21.15 www.organsenigallia.com

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Guido Rimonda (violino) e Davide Cabassi (pianoforte). Musiche di Tartini, Mozart, Brahms TORRE SAN PATRIZIO (FM) Chiesa di San Francesco ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Festival di Urbino Musica Antica ”L’Autunno del Barocco”. Antonio Carrilho, flauto dolce, Enrico Baiano, clavicembalo URBINO Salone Raffaello ore 21,30

23 Sabato Concerto Junior Band

a cura del Corpo Bandistico Città di Filottrano FILOTTRANO (AN) Fondazione Il Chiostro ore 16

Fiori Musicali

MACERATA Parco di Villa Cozza ore 17.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Norma di V. Bellini

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Riccardo Frizza, regia Paco Azorin. Macerata Opera Festival MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Michele Gamba. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. Macerata Opera Festival MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Festival organistico internazionale

Concerto

Tosti un italiano a Londra

Nacht und traume

”Città di P. San Giorgio”. Witold Zalewski (organo) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. 333.2494214 soprano Valentina Mastrangelo, tenore Roberto Jachini Virgili, con la partecipazione di Stefania Donzelli, pianista Vincenzo De Blasis PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Archi in villa

giovani talenti della grande musica per archi. Concerto e premiazione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello, Limonaia ore 21.15 Tel. Comune 0734.908263 www.divillainvilla.it

Corpo Bandistico S. Cecilia MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252 con il Très Bien ensemble - Ludovica Gasparri (soprano), Anna Maria Di Lauro (flauto), Michele Sampaolesi (pianoforte), Giulia Poeta (narratrice). Musiche di Schubert MONTERUBBIANO (FM) Fondazione diversoinverso ore 20 Tel. 0734.59694 - 328.9669039 www.diversoinverso.it

Villa InCanto

Piceno classica

”Elisir d’Amore” di G. Donizetti MORESCO (FM) Piazza Castello ore 19 Tel. 349.2976471 www.villaincanto.eu

Serata di canto corale

giovani talenti della grande musica per archi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello, Limonaia ore 21.15 Tel. Comune 0734.908263 www.divillainvilla.it

con Andrea Boscarino (chitarra) e Irene Veneziano (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523 direttore M° Mariani Manocchi SENIGALLIA (AN) Via Carducci ore 21,15

Concerto al Museo

SENIGALLIA (AN) Museo della Mezzadria, Strada Comunale delle Grazie ore 21,15

Archi in villa

Concerto bandistico Città di San Benedetto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Località Porto d’Ascoli, Lungomare ore 21 Tel. Comune, tel. 0735.7941


Gospel on the Rock 2016

Assumpta Est Maria

Festival di Urbino Musica Antica

Good Day Sunshine

”Ego Dormio et Cor Meum Vigilat”. I Profeti della Quinta: Perrine Devillers, canto, Doron Schleifer, canto, Ori Harmelin, chitarrone, Elam Rotem, cembalo, organo e direzione URBINO Salone Raffaello ore 21,30

24 Domenica Lirica in Piazza

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21,30 Tel. 0736.840731 - 328.4964340

Lirica in piazza

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21.30 Tel. 0736.840731

I Magnifici 6 all’Opera

Coro Filarmonico Piceno per soli, coro, pianoforte e orchestra, direttore Aldo Coccetti, musiche di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21.30 Tel. Comune, 0736.848488

I suoni e la parola

con la Cappella Musicale di Fermo “Santa Lucia” FANO (PU) Cattedrale di S. Maria Assunta ore 21.15

Orchestra di fiati Fanum Fortunae

FANO (PU) Pinacoteca San Domenico ore 21.15 www.fondazionecarifano.it

Quando i Beatles mettono il frac con ilTrio Lennon, Incontri Musicali d’Estate 26ªedizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Marco Sollini e Salvatore Barbatano (pianoforte a 4 mani) Musiche di Liszt, Mussorgsky, Ciaikovskij PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Villa InCanto

”Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 349.2976471 www.villaincanto.eu

Concerto Banda cittadina

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21,30

Festival di Urbino Musica Antica

”La Follia”. Orchestra Barocca FIMA, Alfredo Bernardini, direttore URBINO Cortile d’Onore del Palazzo Ducale ore 21,30

25 Lunedì Takaki - Tezuka Duo (Giappone)

Pianoforte e chitarra. Musiche della tradizione spagnola e giapponese. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” FERMO Località Torre di Palme, Largo Milone ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

festival organistico - 10ª edizione. Con Vera Nikitine FERMO Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005 A cura di Ass. Pueri Cantores Zamberletti. Festival Off MACERATA Piazza Vittorio Veneto ore 21,15 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Piceno classica

con Pierluigi Panfili (chitarra) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

Festival di Urbino Musica Antica

”Ars Cantus Mensurabilis”. laReverdie, Claudia Caffagni, voce e liuto, Livia Caffagni, voce, flauti, viella, Elisabetta de Mirchovich, voce, symphonia, viella, Sara Mancuso, arpa, organo portativo, claviciterio URBINO Salone Raffaello ore 21,30

26 Martedì Serata dedicata alla lirica

con Silvia Ercolani (pianoforte), Roberto Ripesi (basso), Norma Raccichini (soprano), Gilberto Mulargia (tenore) FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Stefano Faffizzoni (flauto) e Giulio Tampalini (chitarra). Musiche di Giuliani, Paganini, Giacometti, anonimi popolari, Piazzolla, Bizet GENGA (AN) Grotte di Frasassi ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Angeli Musicanti in Santa Casa

concerto d’organo del M° Saverio Santoni LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.970104

Nel sogno di Orfeo

con Ljòs Duo, Incontri Musicali d’Estate 26ªedizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Concerto per pianoforte

con Marco Vergini. Musiche di Mozart, Beethoven, Ravel PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.3592501 www.teatridipesaro.it

Italia...incanto

con il Coro Polifonico “Città di P.S.Giorgio” diretto dal M° Valentina Falasca, Gulnora Baydjanova (soprano) e Daniele Cococcioni (fisarmonica) PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Piceno classica

con Davide Martelli (pianoforte) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

musica classica

Concerto Gospel SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto, Piazza Bice Piacentini ore 21,15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

97


Festival di Urbino Musica Antica

”Oratori Romani”. Alessandro Quarta, direttore, Ensemble vocale e strumentale FIMA URBINO Salone Raffaello ore 21,30

27 Mercoledì Il Giardino Lirico

al pianoforte M° David Crescenzi, musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Donizetti PORTO RECANATI (MC) Cortile Lucangeli ore 21.15 Tel. 071.9799084

Concerto di fiati

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto, Piazza Bice Piacentini ore 21,15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

musica classica

28 Giovedì Il trovatore

98

Anteprima Under30. Direttore: Francesco Ivan Ciampa. Regia di Francisco Negrin MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Marco Bronzi (violino) e Davide Burani (arpa). Musiche di Tournier, Saint-Saens, Tedeschi, Piernè, Ranzato, Giacometti, Wilm MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Pizzichi Fuori dal Tempo

con il Chordis Duo, Incontri Musicali d’Estate 26ªedizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Norma di V. Bellini

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Michele Gamba. Regia Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi. Macerata Opera Festival MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Aniello Desiderio (chitarra). Musiche di Scarlatti, Bach, Coste, De Lucia, Tedesco, Domeniconi PEDASO (FM) Chiesa di Santa Maria e San Pietro ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Suon di bande

Il corpo bandistico di Polverigi ospita la banda musicale di Mezzolombardo POLVERIGI (AN) Villa Nappi 21.30 Tel. 071.909041

Festival organistico internazionale ”Città di Porto San Giorgio”. Giulio Mercati (organo) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. 333.2494214

Festival della Canzone Sambenedettese con la collaborazione con le corali cittadine SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) zona portuale ore 21

30 Sabato Festival Organistico Internazionale Città di Senigallia

Corpo Bandistico G. Verdi di Porto Recanati PORTO RECANATI (MC) Piazza Flli Brancondi ore 21.30 Tel. 071.9799084

tre concerti itineranti. Ensemble Tota Pulchra (organo, soprano, tenore) CORINALDO (AN) Chiesa di S. Francesco, Chiesa dell’Addolorata e Santuario di S. Maria Goretti ore 21.30 www.organsenigallia.com

Onde sonore a Rocca Tiepolo

I Magnifici 6 all’Opera

Concerto di mezza estate

Fabio Capponi “Occhi negli occhi” Pianoforte e quartetto d’archi PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Festival Organistico Internazionale

Coro Filarmonico Piceno per soli, coro, pianoforte e orchestra, direttore Aldo Coccetti, musiche di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni FORCE (AP) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.15 Tel. 347.4702514

”Città di Senigallia”. Organista Franz Hauk. Organo Pinchi SENIGALLIA (AN) Chiesa del Portone ore 21,15 www.organsenigallia.com

Fiori Musicali

29 Venerdì Concerto

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Riccardo Frizza, regia Paco Azorin. Macerata Opera Festival MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Coro polifonico di Corinaldo. CORINALDO (AN) Porta di S. Maria del Mercato ore 21

Percorsi dal classico al romantico con Luca Stocco (oboe) e Elena Piva (arpa) FERMO Palazzo Sassatelli ore 21.15 Tel. 348.0691303

Fiori Musicali

MACERATA Parco di Villa Cozza ore 17.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

MACERATA Parco di Villa Cozza ore 17.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Otello di G. Verdi

Piena di Grazia

Coro Sant’Agostino, direttore Morena Rinaldi SAN SEVERINO MARCHE (MC) Monastero Cistercense della Madonna dei Lumi ore 21,15 Tel. 0733.641255

Centenaria Società Concertistica

SERRA DE CONTI (AN) Piazza Gramsci ore 21.30


festival di musica da camera. Con il Quartetto Guadagnini. Musiche di Weber, Mozart, Beethoven TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

31 Domenica Armonie della sera

festival di musica da camera. “Canzoni d’amore” con Rossella Marcantoni (soprano) e le giovani voci dell’Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran, Mara Gaudenzi (mezzosoprano), Michele Soldo (baritono), Davide Martelli (soprano). Musiche di Rossini, Bellini, Verdi, Donaudy, Turina, De Falla, Falvo, Di Capua, De Curtis, Di Chiara, Respighi FALCONARA MARITTIMA (AN) Castello ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Coro Jubilate

FANO (PU) Pinacoteca San Domenico ore 21.15 www.fondazionecarifano.it

Fiori Musicali

MACERATA Parco di Villa Cozza ore 17.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Pomeridiana

MACERATA Cortile Municipale ore 19.00 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Il Trovatore di G. Verdi

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Daniel Oren. Regia: Francisco Negrin. Macerata Opera Festival MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

I colori della musica

concerto delle Bande SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini Tel. 0731.246007

1 Agosto Lunedì Concerto alla Corte

Orchestra di fiati “Fanum Fortunae” FANO (PU) Corte Sant’Arcangelo ore 21

Assumpta Est Maria

festival organistico - 10ª edizione. Omaggio a Cesare Celsi. Con la Cappella Musicale della Cattedrale, direttore Annarosa Agostini, Alessandro Buffone (organo) FERMO Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Onde sonore a Rocca Tiepolo

Pazze all’Opera” soprano-flauto-pianoforte PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

2 Agosto Martedì Armonie della sera

festival di musica da camera. Con Bertran Giraud (pianoforte). Musiche di Francaix, Chabrier, Chopin FERMO Chiesa di San Zenone ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Angeli Musicanti in Santa Casa concerto d’organo del M° Diego Gasperi LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 071.970104

Voci del chiostro

Concerto

Samuel Mok (Cina)

Concerto per organo e soprano

a cura della Corale Montefiore MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 18 Tel. Comune 0734.939019 Chitarra. Musiche di J.S.Bach, Turina, Rodrigo. XI Festival Internazionale della Chitarra “J.Rodrigo” PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa del Rosario ore 21,30 Tel. 335.5255988 www.internationalguitarfestival.eu

Max Reger fra tradizione e avanguardia con Roberto Marini (organo) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa della SS Annunziata ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it Villa InCanto

”La Traviata” di Giuseppe Verdi RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 349.2976471 www.villaincanto.eu

Piceno classica

con Alessandra Gattari (soprano), Domenico Famà (chitarra) e Luca Magni (flauto) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 21.30 Tel. 333.2640523

Corpo Bandistico S. Cecilia MONDOLFO (PU) Piazza dell’Unificazione, Marotta ore 21.15 Tel. 0721.960665 soprano Nadya Eremend EremenKo, organo Gianluigi Spaziani MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiesa Santa Lucia ore 21.15

Concerto di Chiusura

con Orchestra Filarmonica Marchigiana, Incontri Musicali d’Estate 26ªedizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30

Duo di chitarre

con Andrea Dieci e Eugenio Della Chiara. Musiche di Vivaldi, Handel, Sor, Brahms, Castelnuovo Tedesco PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.3592501 www.teatridipesaro.it

Concerto della Junior band PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Bambinopoli ore 18.30

musica classica

Armonie della sera

99


IV Ed.

Un progetto artistico di Giorgio Felicetti

AMBIENTE MEdITERRANEO - STORIE dI MARE - MUSICA

TEATRO - LETTERATURA - BENI COMUNI - LEgALITà - CIBO

CIVITANOVA MARChE 1/2/3/5 LUgLIO 2016

VEN. 1 LA FAMIgLIA CAMPIONE SAB. 2 RAdIOdERVISh dOM. 3 MALdESTRO / TERESA dE SIO MAR. 5 FRANCESCO dE gREgORI 1/2/3 LUgLIO - SPETTACOLI Ad INgRESSO gRATUITO. 5 LUgLIO - ARENA dEL MARE: FRANCESCO dE gREgORI 25€+d.P. POSTO UNICO (PREVENdITE ABITUALI: www.CIAOTICkETS.COM - www.TICkETONE.IT) Il concerto di DE GREGORI è un evento realizzato in collaborazione con ELITE AGENCY GROUP & TYCHE Eventi

PER INFO E PRENOTAZIONI: TEATRI dI CIVITANOVA T. 0733 812936 - INFO@TEATRIdICIVITANOVA.COM


Luglio 2016

RIVE, un festival nel cuore del Mediterraneo Civitanova, città di mare, si mette al centro del Mediterraneo per quattro giorni, 1-2-3 e 5 luglio per RIVE Festival. Storie di mare, culture, ambiente, beni comuni, musiche, teatro, cinema, letteratura, cibo, tutto conduce agli approdi di questa città portuale e mediterranea. RIVE è plurale femminile, notevole è infatti la presenza di scrittrici, giornaliste, bloggers, attrici, artiste, musiciste, registe. Venticinque appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, incontri, progetti speciali, laboratori, workshop, mercatini e cena sui porti. La famiglia campione, è l’ironico titolo della prima giornata, venerdì 1 luglio. I rapporti familiari, i legami, nuove e vecchie modalità di concepire la famiglia nella nostra società, saranno al centro del Forum di apertura alle 18,45, nel Borgo Marinaro con ospiti la giornalista Camilla Ghedini, il poeta Umberto Piersanti, e l’attrice Gianna Coletti. Alle 21,15 Rive si sposta al Teatro Cecchetti dove la Compagnia de Gli Omini presenterà lo spettacolo teatrale La famiglia campione. A seguire ore 22,30 la proiezione del film La sposa bambina della jemenita Khadija Al-Salami, evento in collaborazione con Amnesty International. Sabato 2 luglio il festival approda al Lido Cluana a partire dalle 10 del mattino con laboratori per genitori e figli, dove, come ogni anno, trovano spazio le tante anime dell’infanzia: dall’osservatorio Planetarium al “teatro dei piedi” di Laura Kibel (foto in alto) con lo spettacolo Va’ dove ti porta il piede. Poi, nel pomeriggio, alle 19 la scrittrice Simona Vinci ci porterà nell’isola di Leros, in Grecia, con il suo ultimo romanzo, “La prima verità”, fresco finalista al premio Campiello 2016. In serata, dai porti medio-orientali l’incanto mediterraneo dei Radiodervish, con il concerto “Cafe’ Jerusalem”. Domenica 3 luglio le RIVE sono quelle dell’Area portuale di Civitanova, che per un giorno diventa il porto di Napoli. Si parte con Daniela De Crescenzo, la giornalista che, nel suo libro “Così vi ho avvelenato” ha raccolto le confessioni di Gaetano Vassallo, raccontandoci la tragedia ambientale della Terra dei Fuochi. Il cibo è da tradizione uno degli argomenti di RIVE, con cene sul porto a base di pesce, di pro-

musica leggera

Teatro, musica, cinema, incontri, laboratori, cena sui porti e tanto altro ancora, a Civitanova Marche dall’1 al 5 luglio

101 dotti biologici e di piatti vegetariani che si aprono con le esilaranti ricette di Alfio & Mara… Doppio il concerto della sera sul palco di fronte al porto: aprirà la musica Maldestro, l’artista rivelazione della scena cantautorale degli ultimi anni. E poi, gran finale di giornata con l’anteprima del concerto di Teresa De Sio, voce storica di Napoli, la “brigantessa” della musica dei tanti Sud, che mescola i suoi grandi successi, con le contaminazioni folk e la canzone d’autore, pizzica e danza energetica. A chiudere questo arco completo sulla canzone d’autore, dopo aver reso un piccolo omaggio a Gianmaria Testa, arriva, martedì 5 luglio, il “principe” dei cantautori, Francesco De Gregori, (foto in basso) con il suo nuovo tour “Amore e furto – De Gregori canta Dylan”. Tutti gli eventi del week end sono ad ingresso gratuito. Concerto di Francesco De Gregori 25 € +D.P. – (Evento in collaborazione con Elite Agency Group e Tyche Eventi). Prevendite: ciaotickets – ticketone.it - teatro Rossini. Tutti gli aggiornamenti e programma completo sulla pagina FB e sul sito web www.rivefestival.it. Info: Teatri di Civitanova - Tel. 0733 812936 info@teatridicivitanova.com



Luglio 2016

Una città immersa nel jazz “Se il linguaggio della musica è universale, quello del jazz lo è ancora di più. Nel jazz, in ogni momento, il musicista è libero di esprimersi al meglio, senza barriere, arrivando a tutti”. Emerge con forza tutto l’amore per questo genere e per la sua diffusione nelle parole di Alessandro Andolfi, direttore artistico del Sant’Elpidio Jazz Festival, la rassegna giunta alla diciassettesima edizione, quest’anno in programma a Sant’Elpidio a Mare dal 17 luglio al 7 agosto. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una vera e propria esplosione del jazz, con la nascita di vari festival dedicati al genere. Cos’ha di diverso il Sant’Elpidio Jazz Festival? “Da diciassette anni, nei giorni del festival, la città si immerge completamente nel jazz. L’idea del festival è nata nel 2000 a seguito di un mio viaggio a Boston e di contatti presi con alcuni insegnanti del Berklee College of Music. Con pragmatismo e senza preconcetti hanno sposato il nostro progetto che, nei primi tre anni, ha portato a Sant’Elpidio a Mare lezioni, masterclass e concerti con grandi insegnanti e musicisti. A causa di alcuni problemi logistici abbiamo dovuto interrompere le lezioni che speriamo di riprendere il prossimo inverno con corsi dedicati al gospel. Se l’attività didattica ha subito uno stop, quella concertistica si è evoluta. Non si tratta di un festival qualsiasi, ma di una vera e propria immersione nel mondo jazzistico. Musicisti e pubblico, proveniente da tutta Italia, vivono insieme nel centro della città, respirano la stessa aria e le stesse emozioni”. Arriviamo all’edizione di quest’anno, quali sono i punti di forza? “Tutti. La partenza è col botto: il 17 luglio a salire sul palco sarà il grande Richard Bona (foto). Da anni seguivamo questo musicista e cantante, bambino prodigio che viene dal Camerum, ora personaggio di rilievo mondiale. Bona arriverà direttamente dalla Bielorussia dove sarà impegnato in un altro concerto. Insieme a lui i Mandekan Cubano, musicisti di estrazione caraibica, per una serata che vedrà protagonista la musica cubana. La tensione non calerà il 23 luglio quando al Sant’Elpidio Jazz Festival arriveranno Lenny White, batterista che ha suonato con tutti i più grandi artisti del mondo, Buster Williams, contrabbassista di fama internazionale, e Cyrus Chestnut, pianista, il più giovane del trio di eccellenze americane. I tre musicisti porteranno con loro la migliore tradizione jazz e il miglior livello

qualitativo possibili. Tutte italiane le eccellenze del 3 agosto: Rosario Giuliani e Luciano Bianchini si cimenteranno in una grande esperienza musicale, proponendo musiche da film di Nino Rota ed Ennio Morricone. Si tratta di un esperimento che cercherà di avvicinare l’ascoltatore ad un linguaggio, quello jazzistico, che forse non conosce ancora bene. Il 7 agosto sarà la volta di Mirko Fait, Antonio Zambrini e Roberto Piermartire che, con “Jazz Vibration”, presenteranno il nuovo cd di produzione Jazz di Marca. Chiusura in bellezza il 7 agosto con Simona Molinari. Voce moderna, giovane e nota al grande pubblico, in questa occasione volgerà lo sguardo alla tradizione con un concerto tutto incentrato sui brani di Ella Fitzgerard. Un abbinamento tra modernità e stile musicale del passato”. Nel tempo, il jazz sta diventando sempre più genere da grande pubblico. Come giudica questa evoluzione? “Se l’apertura al grande pubblico corrisponde a un trampolino di lancio verso una conoscenza più personale del genere, va più che bene. Portare il jazz nelle piazze con linguaggi più comprensibili significa creare quell’educazione all’ascolto che permette di sviluppare il gusto a livelli successivi. Quella jazz è una musica che si apre molto alla comunicazione perché è basata sull’improvvisazione; il musicista, giocando liberamente sul tema, riesce a entrare in comunione con chi ascolta. In questo modo si crea una sinergia tra l’esecutore e il fruitore, con una crescita reciproca”. www.jazzdimarca.it FB Sant’Elpidio Jazz fun page

musica leggera

A Sant’Elpidio a Mare appuntamento con la 17ª edizione del Jazz Festival

103


LUNARIA 2016 Sabato

16 luglio

JOAN BAEZ in concerto Biglietti: circuito Amat e vivaticket.it

Giovedì

21 luglio

Serata speciale con la partecipazione di

NOEMI e BARBARA ALBERTI Ingresso libero

Giovedì

28 luglio

LUCA BARBAROSSA & SOCIAL BAND con la partecipazione di Ingresso libero

Giovedì

PAOLA MINACCIONI

4 agosto

Incontro con

FRANCESCO GUCCINI

“I MUSICI” presenta MASSIMO CIRRI con la partecipazione de Ingresso libero

Info: 071.7574320 - www.musicultura.it



Luglio 2016

Cafè Jerusalem

musica leggera

I Radiodervish tra Europa e Mediterraneo

106

Radiodervish sono il gruppo che più di ogni altro ha definito una poetica e una visione di un’Italia ponte tra Europa e Mediterraneo. Nati in Puglia nel 1997 dal sodalizio artistico tra Nabil Salameh e Michele Lobaccaro, i Radiodervish cantano di uomini e donne appartenenti a spazi, culture e tempi differenti, alla ricerca di varchi e passaggi tra oriente e occidente. Ne è nato un originale cantautorato, che trova le sue origini e i suoi riferimenti nelle varie tradizioni raffinate e popolari del Mediterraneo. Hanno collaborato con musicisti come Franco Battiato, Giovanni Lindo Ferretti, Orchestra araba di Nazareth, Jovanotti, Stewart Copeland, Caparezza, Noa, Nicola Piovani. Gli strumenti etnici mediterranei, la pluralità delle lingue del canto che spazia dall’italiano all’arabo passando per l’inglese e il francese, costituiscono la cifra dei Radiodervish, facendone l’ ensemble di punta nell’ambito della musica d’autore del mediterraneo. Nabil Salameh, voce, buzuki, percussioni; Michele Lobaccaro, chitarra, basso, cori; Alessandro Pipino, tastiere, fisarmonica, cori. Ingresso gratuito. Civitanova Marche (MC), Lido Cluana, 2 luglio, ore 22 - www.rivefestival.it

Dalle viscere di Napoli al mare di Civitanova Rive porta all’area portuale tutta la grinta di Teresa De Sio

La brigantessa della musica italiana Teresa De Sio, ha scelto RIVE per aprire il suo tour che la vedrà protagonista dei palchi estivi, con “ElettroAcustica”. In questo tour offre al suo pubblico un ricco programma eclettico che mescola e contamina folk e canzone d’autore, pizzica e danza energetica. Ma a rendere ancora più esaltante questo concerto è il ritorno dei brani “storici” degli anni Ottanta, nati dalle viscere di Napoli, che da molto tempo non apparivano nei concerti, da “Voglia e turnà” ad “AummAumm”. Poi ci saranno brani tratti dal recente cd: dal singolo “Non dormo mai tutta la notte”, alla sorprendente versione in italiano del brano di Mercedes Soza, “Tutto cambia”. E ancora: “Na strada mmiez’ ‘o mare” rielaborazione in dialetto napoletano di “Creuza Da Ma” di De André; una micidiale “Tammurriata Nera”; la versione di “O Paraviso ‘n Terra”, scritto dalla De Sio insieme a Raiz. Inoltre un omaggio ad alcune canzoni popolari scritte dal grande Domenico Modugno come “Scioscia popolo”, scritta insieme a Eduardo De Filippo, e “Tambureddu”, rivisitate in chiave straordinariamente attuale. Ingresso gratuito Civitanova Marche (MC), Area portuale, 3 luglio, ore 22.15 - www.rivefestival.it

Amore e furto: Francesco De Gregori canta Bob Dylan Grande attesa per il concerto del nuovo tour

Dopo aver girato l’Italia in primavera registrando sold out ovunque, approda a RIVE il nuovo tour di Francesco De Gregori, in cui traduce e interpreta, con amore e rispetto, canzoni di Bob Dylan, come “Un angioletto come te” (“Sweet heart like you”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), “Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”), “Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato” (“Subterranean home sick blues”), “Tweedle Dum &Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”). E poi, le più belle canzoni del “Principe”, tra cui, immortali, quelle dedicate al mare. Sul palco di RIVE, De Gregori sarà accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax). Civitanova Marche (MC), Arena del mare – Tiro a volo, 5 luglio, ore 21.45 - www.rivefestival.it


1 Venerdì Enzo Pietropaoli solo

inaugurazione mostra “Jazz World Photo” ANCONA Mole Vanvitelliana, Sala Lotto ore 19 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Damien Jurado

ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30

Lena, Pietropaoli, Di Leonardo trio ANCONA The Roof@Seeport Hotel ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Salvadei Brass ? Ensemble

MACERATA Teatro Romano Helvia Ricina ore 21 Tel. 0733.256383

Teatro degli orrori

MORROVALLE (MC) Trodica, Piazza Giovanni XXIII ore 22 www.festivalbeer.eu

Porto sound Elpidio

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet lungomare centro ore 21 Tel. Comune 0734.908263

2 Sabato Festa della Musica

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento e vie adiacenti Tel. 0736.840731 - 328.4964340

Radiodervish Rive Festival CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it Bandabardò

MORROVALLE (MC) Trodica, Piazza Giovanni XXIII ore 22 www.festivalbeer.eu

Run To The Hills

SERVIGLIANO (FM) Parco della Pace dalle ore 16

3 Domenica Statuto

ANCONA Porto antico ore 22.30

in collaborazione con

Maldestro + Teresa De Sio Rive Festival CIVITANOVA MARCHE (MC) Area Portuale Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

Susanna Stivali

omaggio a Chico Buarque De Hollanda. Marche Jazz & Wine Festival MONTECAROTTO (AN) Piazza del Teatro ore 21.30 Tel. 0731.89131

Pablo Corradini trio

SAN GINESIO (MC) Auditorium Sant’Agostino ore 21.30

Sanremo è sempre Sanremo...

concorso musicale giovanile SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 334.3202625

4 Lunedì G3 Joe Satriani, Steve Vai, The Aristocrats ASCOLI PICENO Piazza del Popolo ore 21 Tel. 331.1058100

Bloom Quintet feat. Massimo Manzi MACERATA Cortile di Palazzo Conventati ore 21,30 Tel. 0733.256383

CaterRaduno

dalle ore 21.30 in bicicletta per le vie di Senigallia con Moses, Luca Bono, Mister David; ore 24 Arena Gabbiano, Unlearning SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, Rotonda a Mare www.caterpillar.rai.it

5 Martedì Francesco De Gregori

Rive - Festival del Mediteranneo CIVITANOVA MARCHE (MC) Arena del Mare www.ticketone.it

CaterRaduno

ore 22 diretta Radio2 con Pif “I Provinciali”, ore 24 Piazza Roma Coez in concerto SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, Rotonda a Mare www.caterpillar.rai.it

Fiorella Mannoia

A Villa Vitali di Fermo l’omaggio della cantautrice a Lucio Dalla A distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione dell’album “A te”, Fiorella Mannoia torna a dedicare a una serie di concerti al grande Lucio Dalla. Il progetto nacque nel novembre del 2013 dal desiderio di Fiorella di ricordare un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, ma soprattutto un amico, una persona a cui era legata da anni da un rapporto profondo di stima e affetto reciproci. Una persona che ha marcato il suo percorso artistico e personale che ha fortemente influenzato il suo modo di esprimersi. In questo tour, Fiorella Mannoia presenterà non solo gli undici brani che ha incluso in “A te”, l’album uscito il 29 ottobre, ma anche altri brani del repertorio di Lucio Dalla per straordinari e irripetibili eventi dedicati al cantautore bolognese. Non poteva che intitolarsi “A te” l’omaggio che Fiorella Mannoia ha voluto dedicare al grande cantautore. Il disco ha debuttato nella prima settimana di vendite subito al primo posto della classifica su iTunes e al terzo della classifica degli album più venduti. Fermo, Villa Vitali - 6 luglio, ore 21.30 Tel. 0734.284295

musica leggera

Musica leggera

107


Luglio 2016

L’omaggio di Stefano Bollani a Napoli

musica leggera

Il grande pianista torna all’Ancona Jazz Summer Festival

108

Stefano Bollani ritorna ad Ancona dopo un intervallo piuttosto lungo, dato che la sua ultima esibizione nel capoluogo risale alla prima edizione dell’Ancona Jazz Summer Festival, nel 2004. E lo fa con un nuovo progetto, a testimonianza ulteriore della straordinaria ampiezza di stimoli e situazioni che abitano il suo universo musicale. L’idea è rendere omaggio all’immenso patrimonio di Napoli, attraverso brani originali e riletture di grandi classici. Il pianista mette in piedi una formazione insolita, un quartetto senza contrabbasso e due fiati, che da un lato spinge a ricordare una prassi del jazz classico e swing, dall’altro rivendica un ruolo di ampia libertà creativa nel jazz attuale. Saranno con lui il sassofonista e flautista napoletano Daniele Sepe, capace di coniugare musica e “happening”; Nico Gori, clarinettista che teme ben pochi confronti e già componente stabile dei gruppi di Bollani; Jim Black, batterista tra i più stimati della scena contemporanea, avendo suonato con musicisti fondamentali dell’avanguardia statunitense. Ancona, Mole Vanvitelliana - 16 luglio, ore 21.30 Tel. 327.6844552 - www.anconajazz.com

La lingua universale di tutti i popoli

Allo Sferisterio arrivano Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Orchestra In occasione della cinquantaduesima edizione del Macerata Opera Festival, Goran Bregovic propone un concerto speciale allo Sferisterio con la sua Wedding and Funeral Orchestra. Centi elementi con cui l’artista serbo dividerà il palco più lungo d’Europa, per presentare, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni pezzi in anteprima del suo nuovo album “Three Letters from Sarajevo”. Questo progetto è stato concepito nella speranza che la musica, come linguaggio universale, possa essere in grado di diventare strumento per la pace e per la comprensione e ponte tra tutti i popoli che vivono sulle sponde del Mediterraneo. Il concerto è realizzato in collaborazione con Adriatico Mediterraneo Festival. Sul palco: Goran Bregovic (chitarra, sintetizzatore, voce), Una band gitana di fiati, Voci bulgare, Sestetto di voci maschili,Quartetto d’archi. Macerata, Sferisterio 24 luglio, ore 21 - Tel. 0733.230735 - www.sferisterio.it

Winston McNamara - Persian Pelican - Iosonouncane Alla Mole Vanvitelliana una serata dalle mille sfaccettature

Polistrumentista autodidatta, Winston McNamara ha coprodotto, composto, scritto, arrangiato e registrato più di otto album in inglese e italiano; ha prodotto musica per etichette musicali di rilevanza mondiale e suonato su palchi di tutte le dimensioni, in Italia e in Europa. Il suo ultimo Album Stato Solido, un tragicomico dipinto dell’Italia dei nostri giorni, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti tra i quali la finale del concorso Musicultura 2013 e la partecipazione al premio Buscaglione 2014. Persian Pelican è un progetto di musica folk manipolata geneticamente in cui Andrea Pulcini miscela songwriting americano, indigestioni di cinema iraniano e melodrammi di Douglas Sirk, racconti di carattere onirico e di piccole depravazioni quotidiane. Originario di Buggerru (Sardenga), Jacopo Incani si trasferisce a Bologna a circa diciotto anni. Dal 2000 al 2008 ha fatto parte degli Adharma, un gruppo con cui ha pubblicato l’EP Risvegli nel 2005 e che si è sciolto lasciando inedito l’album Mano ai pulsanti, concept sul medium televisivo e pubblicato nel 2011 in free download dall’etichetta Trovarobato. Il progetto Iosonouncane nasce nel gennaio 2008, quando Incani decide di utilizzare un campionatore e una loop machine. Ancona, Mole Vanvitelliana 28 luglio, dalle ore 20


”Omaggio a Lucio Dalla”. Villa In Vita - Fermo Festival FERMO Villa Vitali ore 21,30 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

Serata musicale con i Sondilà

Marcella Bella

CIVITANOVA MARCHE (MC) Shada

Mazzumaja 9

Aucan, Soviet Soviet, Atom made earth, Capabrò, Loskit orkestra, Duedarte, Lu Trainanà COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione 21.30 Tel. 0733.687927

Nubeart

Wide hips 69

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 348.7279812

Fonte Acustica concerto acustico MONDOLFO (PU) Fonte grande ore 21.00 Tel. 0721.939252

CaterRaduno

Godblesscomputers

JESI (AN) Hemingway Cafè ore 22

ore 22 Piazza Roma “Hiropon” con Paolo Labati; ore 24 “Buonanotte Senigallia” con Levante SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, Rotonda a Mare www.caterpillar.rai.it

MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

7 Giovedì Balcone delle Marche gruppo folk

Esibizione di gruppi musicali provenienti da tutta Europa, laboratori di danze popolari, convegni, giochi e balli in spiaggia. PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

EML Trio Rassegna Jazz

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. Comune, O734.6801

CaterRaduno

ore 12 e 17.30 diretta Radio2; ore 22 Teatro La Fenice, “Il maschio inutile” con la Banda Osiris; ore 24 Piazza Roma, “Buonanotte Senigallia” con Selton SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, Rotonda a Mare www.caterpillar.rai.it

8 Venerdì Balcone delle Marche gruppo folk,

CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Danz’amare

Su In Paese

con Giovanni Truppi, Emanuele Colandrea, Carmine Torchia, Borgo Futuro festival RIPE SAN GINESIO (MC) Centro dalle ore 19 www.borgofuturo.net

Gezz’nova Quartetto di musica brasiliana SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21 Tel. 0735.7941 CaterRaduno

ore 19 diretta “Pascal” con Matteo Caccia; ore 22 Foro Annonario, Danile Silvestri live; ore 24 Teatro La Fenice “Sono cosa nostra” con Simone Aleandri SENIGALLIA (AN) Piazza Roma, Rotonda a Mare www.caterpillar.rai.it

La musica è pericolosa – Concertato A Villa Vitali di Fermo il racconto in musica di Nicola Piovani

La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena: pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani. Fermo, Villa Vitali - 21 luglio, ore 21.30 Tel. 0734.284295

AMI LA MUSICA? VIVILA DA PROTAGONISTA! Per questo concerto in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 18 luglio

In collaborazione con

amatmarche.net

musica leggera

6 Mercoledì Fiorella Mannoia

109


Luglio 2016

Lo spettacolo del Summer Jamboree incanta Senigallia

musica leggera

Artisti internazionali e una miriade di eventi per il grande Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ‘50

110

Gaynel Hodge, Ws “Fluke” Holland, Kid Ramos, The Bellfuries, sono i 4 Big provenienti dagli USA, protagonisti alla XVII edizione del Summer Jamboree. The Hottest Rockin’ Holiday on Earth, che comprende due week-end interi con 9 giorni di intenso programma. I quattro grandi artisti americani, che con la loro influenza globale continuano ad ispirare ancora oggi musicisti di ogni età, onoreranno con la loro partecipazione il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in programma a Senigallia dal 30 luglio al 7 agosto 2016 (ingresso gratuito). Venerdì 29 luglio anteprima alla Rocca Roveresca. Ad aprire la XVII edizione del Summer Jamboree sarà subito il grande Gaynel Hodge (USA) che si esibirà Sabato 30 Luglio sul Main Stage del Foro Annonario. Classe ‘37, è il memorabile autore del disco di platino “Earth Angel”. Al Summer Jamboree sarà accompagnato sul palco da due grandi band. Velvet Candles in arrivo appositamente dalla Spagna per affiancarlo insieme a The Good Fellas, fantastica house band del Festival made in Senigallia. Ws “Fluke” Holland (USA), sarà sul Main Stage del Foro Annonario, venerdì 5 agosto. E’ il pioniere del Rock & Roll che continua a girare il mondo suonando la sua batteria per il pubblico di ogni età. Nato nel 1935, è uno dei più leggendari sideman nella musica americana. “Fluke” è un’icona che dona ancora tutta la sua energia alle nuove generazioni. E’ il batterista di Johnny Cash soprannominato “The Father of the Drums”, tiene sempre alla grande il ritmo di Rockabilly e Rock & Roll. Anche Kid Ramos (USA) è in programma al Foro Annonario per venerdì 5 che sarà una serata da capogiro. Chitarrista californiano di nascita, ma texano nello stile. E’ un riferimento per tutti i chitarristi Blues e Rhythm’n’Blues del Mondo. Già dalle prime indiscrezione del suo arrivo in Italia appositamente al Summer Jamboree, gli amanti del Blues si sono organizzati in massa. The Bellfuries (USA) si esibiranno prima sul Rockin’ Village Stage ai Giardini della Rocca Roveresca, mercoledì 3 agosto e poi sul Main Stage del Foro Annonario giovedì 4 agosto, sono una potente band proveniente da Austin Texas (USA). Attualmente rappresentano la punta di diamante del movimento nel Mondo. Questi 4

fantastici big americani si inseriscono in un carnet stellare fatto di icone delle origini, e traghettatori della fine del ‘900, insieme ai leader attuali e futuri di una musica che non morirà mai. Il Rock’n’Roll. Presentatori della XVII edizione del Summer Jamboree la magnifica Eve La Plume e Jackson Sloan straordinario autore del brano I CAN’T TURN BACK che accompagna il trailer del Summer Jamboree 2016 che ha già registrato sulla pagina facebook del Festival oltre 770.000 visualizzazioni. Nei due week-end i concerti diventano serate inesauribili. Domenica 31 Luglio sul Main Stage Foro Annonario la serata sarà dedicata a Moondogs R’N’B Revue The Good Fellas e uno strepitoso Dance Show. Se il sabato sera è la volta della grande riunione per il Rock’N’Roll Show la serata della prima domenica del Summer Jamboree 2016, sarà tutta incentrata sulla grande riunione del Rhythm and Blues. Quest’anno la prima domenica del Summer Jamboree riunisce anche il Gotha del Ballo internazionale in uno spettacolo che ti scolla da terra, che ti fa volare anche se hai la vertigine, che ti fa saltare anche se non vuoi. Sabato 6 Agosto Summer Jamboree R’N’R Show Abbey Town 22 Peace Big Band-Int, sul Main Stage del Foro Annonario un grande classico del Festival per la serata del secondo Sabato per una colossale staffetta dei grandi artisti che hanno partecipato al Summer Jamboree #17 insieme a molti altri che arriveranno a Senigallia appositamente. Prima e dopo tutti i concerti, così come ai Dopofestival alla Rotonda a Mare, decine di Djs set ed altri eventi da mattino a notte inoltrata. www.summerjamboree.com


in occasione della 3ª Estafesta TREIA (MC) Passo di Treia ore 22 Tel. Comune 0733.218725

9 Sabato microARTfest, festival dell’arte e della cultura contemporanea

ore 21.30 Silenzio Statico, performance di Stafania Zepponi, Stefano Fagnani e Federica Ferracuti. Ore 22.30 Full Vacuum Arkestra di “Dia-Luz” AGUGLIANO (AN) Convento di Castel d’Emilio dalle 21.30 www.comune.agugliano.an.it

Le Vie della Musica

serata musicale per le vie del centro storico BELMONTE PICENO (FM) Tel. 334.1342976

Balcone delle Marche gruppo folk,

CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Mazzumaja 9

Giorgio Canali & Rossofuoco, Elephant brain, Gecofish, N’ice cream, Nuvole rosse, Pinguini Swing band, Dj Twine, Limitati’s band COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it

Semplicemente... tra swing e jazz FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750

Ensemble del Conservatorio Pergolesi FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

La Mia Band

MONDAVIO (PU) Centro storico ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Note d’estate

con gli Operapop ed il Coro San Carlo di Pesaro MONTEFANO (MC) Piazza Bracaccini ore 22 Tel. 334.7536074

Lurrie Bell

San Severino Blues - 25ª edizione POLLENZA (MC) Piazza della Libertà Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com

Danz’amare

Esibizione di gruppi musicali provenienti da tutta Europa, laboratori di danze popolari, convegni, giochi e balli in spiaggia. PORTO POTENZA PICENA (MC)

Malika Ayane

PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli Tel. 071.9799084 www.portorecanatiturismo.it

Storie di passioni e amori

PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 Tel. Comune, O734.6801

Contrabband

4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Fratelli Cervi dalle ore 19

Estrazioni con i Baba Zula,

Adriano Viterbini e Stregoni, Borgo Futuro Festival RIPE SAN GINESIO (MC) Arena la Cava www.borgofuturo.net

Concerto jazz

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

CaterRaduno

ore 17 Asta per Libera in Piazza Roma a seguire “Rapido, nostalgico y final” con Antonio Di Bella e Ottavo Richter SENIGALLIA (AN) www.caterpillar.rai.it

3ª Estafesta

ore 21 Zandagruel (artisti di strada), ore 23 Perfect Crime (Guns n’Roses tribute) , Nigh Fight (Led Zeppelin tribute), ore 24 Mas Flow, ore 20.30 Wildworld, Divieto di Sosta TREIA (MC) Passo di Treia dalle ore 21 Tel. Comune 0733.218725

10 Domenica Balcone delle Marche gruppo folk

CINGOLI (MC) Quartiere Sant’Eusperanzio Tel. 0733.602444

Mazzumaja 9

Teatro degli orrori, Lightpole, Diamine, Le band si sciolgono, The drunken lullabies, Giampaolo Bruscantini, Pitriò ’MMia COMUNANZA (AP) Vie del centro www.mazzumaja.it

Danz’amare

Esibizione di gruppi musicali provenienti da tutta Europa, laboratori di danze popolari, convegni, giochi e balli in spiaggia. PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Fausto Leali

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Fratelli Cervi ore 21

Poesia e musica

SENIGALLIA (AN) Montignano, Piazza G. Bruno ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Nando Mariani

SENIGALLIA (AN) Marzocca, Lungomare Italia ore 21.15 Tel. IAT 071.7922725

Concerto di musiche popolari

antiche e moderne. Donato Mori organetto e percussioni, Federica Tom assini arpa celtica e percussioni SENIGALLIA (AN) Strada della Gabriella, 39 |Centro d’aggregazione ore 21.15 Tel. IAT 071.7922725

Giacomo Voli

il finlista di “The Voice of Italy 2014” TREIA (MC) Passo di Treia ore 22 Tel. 0733.218725

11 Lunedì C + C = Maxigross

ANCONA Lazzabaretto ore 22.30

Giovanni Amato Quartet

A cura di Ass. Musicamdo MACERATA Cortile di Palazzo Conventati ore 21,30 Tel. 0733.256383

musica leggera

Rhumska Lions

111


12 Martedì Dagli anni ‘40 ai nostri giorni

Roberto&Paola in concerto. Voce e sax NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

13 Mercoledì Samvad trio

CAGLI (PU) Monte Martello, Santa Maria delle stelle ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Napule è

itinerari della canzone partenopea. Quartetto in rime NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

musica leggera

Steven Wilson

112

Deep Purple

SERVIGLIANO (FM) Parco della Pace

16 Sabato Napoli trip

Daniele Sepe (sassofoni), Nico Gori (clarinetto), Stefano Bollani (pianoforte, tastiere), Jim Black (batteria) ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Il canto libero tributo a Lucio Battisti FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750 Maurizio Petrelli & friends octet FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

Sun beat air orchestra

PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 085.9047726 - 329.3935556

LORO PICENO (MC) Villa Valentino Tel. 333.9980669

The fuzzy dice

Emanuele Pagliara (chitarra), Mike Minerva (basso), Marco Calabrese( tastiere), Antonio De Marianis (batteria), Gabriele Blandini (tromba), Alessandro Nocco (sax) MONDOLFO (PU) Centro storico ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 348.7279812

14 Giovedì The Gang

MACERATA Piazzale Santa Maria delle Vergini ore 21,15 Tel. 0733.256383

Tangherlini Trio Rassegna Jazz

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. Comune, O734.6801

Brasil Pra Leti

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) I Pozzacci

In viaggio con la musica

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa San Giovanni ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

15 Venerdì Giovanni Truppi

ANCONA Lazzabaretto ore 22.30

Willy Williams

CIVITANOVA MARCHE (MC) Stadio comunale

Organ trio fiat - Clarissa Vichi

FERMO Marina Palmense, lungomare ore 21.30

Fonte Acustica concerto acustico MONDOLFO (PU) Fonte grande ore 21.00 Tel. 0721.939252 Sun beat air orchestra

MONTE URANO (FM) Risto Fantasy Tel. 333.9980669

Vie in musica dallo swing al rock

NUMANA (AN) lungomare di Marcelli ore 21.30 Tel. 071.7390179

Massimo Bucci

PESARO Frazione Novilara ore 21.45 Tel. 339.3707313 - 328.3878405

Musica in riva al mare

PORTO POTENZA PICENA (MC) Circolo “il Faro” 21.15 Tel. 0733.687927

Bundamove

Rock Beach Festival

PORTO POTENZA PICENA (MC) Lungomare e centro 21.30 Tel. 0733.687927

Joan Baez Lunaria 2016

RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.7574320 www.musicultura.it

17 Domenica Billy Branch with Edo N’Doss blues quintet

Billy Branch (armonica, voce), Edo N’Doss (armonica), Martino Repetto (chitarra), Giancarlo Della Casa (chitarra), Cristina Di Sciorno (basso), Angelo Farolli (batteria) ANCONA Azienda Vinicola Moroder ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Ivan Cattaneo, Den Harrow e Gazebo musica anni ’80. FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Isola pedonale ore 21.30 Tel. Comune, 071.91771

Glincolti

Roberts Colbertaldo (batteria), Andrea Zardo (basso), Alberto Piccolo (chitarra) MONDAVIO (PU) Sant’Andrea di Suasa ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Steve Hackett acoustic trio

”Off the beaten track” PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 085.9047726 - 329.3935556 www.ticketone.it

Richard Bona & Mandekan Cubano Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 Tel. 0734.8196407 - 372


Marco Poeta Fado’n Blues

Pianoforte e luna piena

18 Lunedì Concorso Lady Day

Daniele Tenca

Chiara Stroia Jazz Quartet e Adam Baldych with Helge Lien trio ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

19 Martedì Toninho Horta & Ronnie Cuber with Colours Jazz Orchestra ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Francesco De Gregori canta Bob Dylan

FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 21 Tel. 339.7695013 - 338.2482141

I Cani + Salmo

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30 Tel. 0735.71091

Through The Barricades

Spandau Ballet Tribute, tributo alla band londinese degli anni ?80 NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

20 Mercoledì Concorso Lady Day

Laura Sciocchetti Quartet “Omaggio a Duke Ellington & Billy Strayhorn”. A seguire Dena De Rose trio e guests ANCONA Azienda Vinicola Moroder ore 21 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Opus 1 big band

FABRIANO (AN) Località Argignano ore 20

Daniele Silvestri

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30 Tel. 349.1166832 www.cosepop.it

repertorio pianistico dal classico al moderno, passando per blues e minimalismo NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612 San Severino Blues - 25ª edizione POLLENZA (MC) Piazza della Libertà Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com

Spirito Divino

Cover Zucchero, Rassegna Coverland PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazze Matteotti, Bambinopoli, Silenzi

Sons of revolution

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 348.7279812

Piccola orchestra Swing

SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21

21 Giovedì Express Jazz Trio

Latin Jazz and Italian Song Revisited. Ettore Togni (piano), Alessio Tavoletti (basso), Luca Luzi (batteria) ANCONA Liberty Cocktail lounge, Via Traffico 7 ore 21 Tel. 071.203484

Fred Wesley & the new JBs

ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Tribute show Led Zeppelin con l’Orchestra Sinfonica Rossini FANO (PU) Arena BCC www.orchestrarossini.it

Nicola Piovani

”La musica è pericolosa”. Villa In Vita - Fermo Festival FERMO Villa Vitali ore 21,30 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

The Beat Goes On

Elisabetta Antonini per il Summertam “The beat goes on” è il progetto discografico di Elisabetta Antonini, autrice, compositrice e cantante, che le è valso il titolo di Best New Talent 2014 e che compare tra i Best Album dello stesso anno, della lista Top Jazz pubblicata dalla rivista Musica Jazz. The Beat Goes On è un omaggio alla Beat Generation e ai suoi padri fondatori, Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William Burroughs, Gregory Corso, Lawrence Ferlinghetti promotori di un movimento poetico e letterario che riuscì ad influenzare i nascenti movimenti di controcultura di giovani in ribellione contro il conformismo. Il lavoro di composizione, scrittura e arrangiamento della Antonini, è valorizzato da alcuni grandi nomi del jazz italiano: Francesco Bearzatti (sax tenore e al clarinetto), Luca Mannutza (pianoforte), Paolino Dalla Porta (contrabbasso) e Marcello Di Leonardo (batteria), che hanno saputo fondere un solido linguaggio jazzistico con la sperimentazione e l’avanguardia. Elisabetta Antonini (pianoforte e voce) - Francesco Bearzatti (sax tenore e al clarinetto) - Luca Mannutza (pianoforte) - Paolino Dalla Porta - (contrabbasso) - Marcello Di Leonardo (batteria) Monte Urano (FM), Piazza Marconi, 26 luglio, ore 21,45 Tel. 338.4321643 - www.tam.it

musica leggera

Quando il Blues incontra il Mediterraneo SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 2130 Tel. IAT 071.7922725

113


Moreland & Arbuckle

Sotto le stelle del jazz

Re-cover Band

23 Sabato Max Ionata Hammond trio

San Severino Blues - 25ª edizione MATELICA (MC) Piazza Enrico Mattei Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com soul and rhythm’n’blues. “Fermento!” fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22 Tel. 349.7741945

Subsonica

MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30 Tel. 349.1166832 www.cosepop.it

Altamarea

musica leggera

Da Battisti a Stevie Wonder, viaggio nella musica italiana e internazionale degli anni 60/70 NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

114

The Vocalist Singers

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione ore 21.30 Tel. 0733.687927

Marcello Barissani Rassegna Jazz PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Noemi e Barbara Alberti Lunaria 2016 RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 ingresso libero Tel. 071.7574320 www.musicultura.it Sotto le stelle del jazz

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21,30 www.organsenigallia.com

22 Venerdì Concorso Lady Day

Laura Avanzolini Trio “InterTwined”. A seguire Martin Wind quartet ANCONA Azienda Vinicola Moroder ore 21 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Ema Yazurlo e Quilombo sonoro

Ema Yazurlo (charango, ronroco, cuatro, armonica, voce), Agustin Ozcoidi (fisarmonica, chitarra, coro), Andres Ollari (tromba, trombone, piccole percussioni), Itaiata De Sa (percussioni, timbales, conga, surdo, djembe, cajon) APECCHIO (PU) Pieve San Paolo ore 21.45 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

SENIGALLIA (AN) Cortile della Biblioteca ore 21,30

Max Ionata (sax tenore, sax soprano), Alberto Gurrisi (organo Hammond), Frits Landesbergen (batteria, vibrafono) ANCONA The Roof@Seeport Hotel ore 19 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Vasco Day Vol. 2

FABRIANO (AN) Parco Unità d’Italia ore 18,30 www.piazzalta.it

Tributo ai Queen

FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750

Anna Laura jazzing wonder octet FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

Ville e Castella

salita in funivia, cena presso il Rifugio Monte Catria, proiezione film “Unlearning”, escursione notturna al Catria e concerto dell’Alba Dorata con Fabio Mina Trio (ore 5 del 24 giugno) FRONTONE (PU) Monte Acuto - Catria dalle ore 19 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Mamadore’

tributo a Fabrizio De André. ”Fermento!”, fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22,30 Tel. 349.7741945 prolocomonsano@gmail.com

22° Capitello D’Oro

Festival canoro per bambini. Ospiti, musica ed intrattenimenti vari. Museo Archeologico aperto dalle ore 21 alle 24. Dalle ore 19 stand gastronomico MONTE RINALDO (FM) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 340.6747677 - 0734.777321

Fluo color music festival

PORTO SAN GIORGIO (FM) Spiaggia di Lido di Fermo dalle 14 Tel. Comune, 0734.6801

Contrabband folkn’ roll

SANT’ANGELO IN PONTANO (MC)

Cyrus Chestnut trio

Al Bano

CIVITANOVA MARCHE (MC) Shada

Sant’Elpidio Jazz Festival SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 Tel. 0734.8196407 - 372

Noa

Boomdabash

FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Brasil Pra Leti

FERMO Marina Palmense, lungomare ore 21.30

Shine Orchestra

a 70’s Disco Explosion. ”Fermento!”, fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22 Tel. 349.7741945 prolocomonsano@gmail.com

Fluo color music festival

PORTO SAN GIORGIO (FM) Spiaggia di Lido di Fermo ore 17, Tel. Comune, 0734.6801

SENIGALLIA (AN) Mamamia www.mamamia.it

Insa-late Festival di Musica elettronica: 4 artisti live e 3 dj set SENIGALLIA (AN) Località Montignano, Casa della Grancetta ore 21

Sotto le stelle del jazz

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21,30

24 Domenica Festival canoro

FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750


FANO (PU) Teatro della Fortuna, ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Spaghetti a Detroit

Carnevale del Mare FERMO Lido Tre Archi, Largo G. Rossa ore 21 Tel. 335.5268147 - 0734.902107

Goran Bregovic

The Kenny Garrett Quintet

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Giovanni Seneca

& Orchestrina Adriatica Suoni e canti del Mediterraneo in collaborazione con Adriatico Mediterraneo Festival MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Wedding & Funeral Orchestra MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Mind Festival musica live, gastronomia

Musicisti, suonatori, cantautori

Polverigi young “largo ai giovani”

con Marco Fattorini e Gabriele Carbonari MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21.30

POLVERIGI (AN) Centro storico 21.30 Tel. 071.909041

Veronica Key Trio

Beat Box Cover Beatles, Rassegna Coverland

NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazze Matteotti, Bambinopoli, Silenzi

Gli Amici dello Zio Pecos

Elpris

Inside a Flower Elisa tribute band

28 Giovedì Molecola Festival

Carnevale del Mare PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma Lungomare Faleria ore 21 Tel. 0734.902107 - 335.5268147 SANT’ANGELO IN PONTANO (MC)

Sotto le stelle del jazz

SENIGALLIA (AN) Cortile Biblioteca ore 21,30

25 Lunedì The Yellowjackets

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Soul 900

i più grandi successi della musica soul NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

26 Martedì Clementino

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30

Volcan trio

featuring Gonzalo Rubalcaba, Horacio “el Negro” Hernandez & Armando Gola FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Elisabetta Antonini

”The Beat goes on”. Elisabetta Antonini (pianoforte e voce), Francesco Bearzatti (sax tenore e al clarinetto), Luca Mannutza (pianoforte), Paolino Dalla Porta (contrabbasso), Marcello Di Leonardo (batteria). Summertam MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Let it beat

tributo ai Beatles, NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

27 Mercoledì La Macina nel vivo di una lunga storia. Presentazione del primo disco live ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30

MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)Geko live club Tel. 348.7279812

Winston McNamara, Persian Pelican, Iosonouncane ANCONA Mole Vanvitelliana dalle ore 20

Phronesis

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

James & Black

San Severino Blues - 25ª edizione GAGLIOLE (MC) Rocca Varano Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Debora Petrina

”Be Blind”. Debora Petrina (voce, tastiere, chitarra elettrica), Mirko Di Cataldo (chitarra elettrica, elettronica), Federico Mistè (basso elettrico), Ugo Ruggiero (batteria elettronica). Summertam MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Mind Festival

musica live, gastronomia. “I Ministri” in concerto MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Chissà, chissà .... domani

le canzoni di Lucio Dalla, tributo al grande artista NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

Paola Turci

Tra parole e musica - “Mi amerò lo stesso”. Rassegna “Non a voce sola” NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Fabrizio Moro

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet Tel. 0733.687927

Laura Avanzolini Rassegna Jazz PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30

musica leggera

John Scofield - Brad Mehldau Mark Guiliana

115


GROTTAZZOLINA (FM)

Marche Irish Festival

Musica, Cultura e gastronomia dell’Isola di Smeraldo

L’unico festival Irlandese delle Marche

2-3 AGOSTO 2 Agosto Notte

2016

d'Irlanda Irish Five - Mortimer Mc Grave

Sophie Liebregts & Valerio Vettori

3 Agosto Notte

Celtica Etnoarmonia - Finnegans Wake - Irish Five Sophie Liebregts & Valerio Vettori

Ingresso Libero


Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Luca Barbarossa & Social Band

con la partecipazione di Paola Minaccioni Lunaria 2016, ingresso libero RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.7574320 www.musicultura.it

Mind Festival

musica live, gastronomia. Planet Funk dj set MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Presepi Artistici

29 Venerdì Acusmatiq

Music fest

MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Parco di Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Villanova Tel. Comune 0721.895312

Orange Blues Band

ANCONA Mole Vanvitelliana dalle ore 21.30

coinvolgente atmosfera jazz/blues anni ?30 NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Mostre Mercato

serata a base di birra artigianale made in Fabriano, musiche, sonorità ed atmosfere anni ?60 FABRIANO (AN) Relais Marchese del Grillo Tel. 0732.625690Tutti gli aggiornamenti

Caduta libera cover band ufficiale dei Nomadi FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Tributo ai Pink Floyd

The Ladders tributo ai Beatles

POLLENZA (MC) Giardini del Colle ore 22 Tel. 333.2821727

su: www.corriereproposte.it

Folk sotto le stelle con Diego Mercuri & C. PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Bambinopoli Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Feste Popolari

FALERONE (FM) Teatro Romano

Lars Danielsson group

FANO (PU) Corte Sant’Arcangelo ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

Gemitaiz + band

Chalet Nicolina beach ore 21.30

ACQUALAGNA (PU) Golena del Furlo ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

SENIGALLIA (AN) Mamamia www.mamamia.it

gliMark aggiornamenti 31 www.corriereproposte.it Domenica Marta GiulioniTutti and the of Murphi su: FERMO Marina Palmense, No BS! Brass Band Aldemaro Moltedo Jazz Band

MONDOLFO (PU) Chiostro Complesso S. Agostino ore 21.15 Tel. 0721.939252

Acusmatiq

ANCONA Mole Vanvitelliana dalle ore 21.30

musica leggera

Ibeer & Ol’Boogies

117 I riti della Passione

Mind Festival

musica live, gastronomia. “Marracash” in concerto MONTECOSARO (MC) Parco di Via Crivelli www.mindfestival.it

Music fest

MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Parco di Villanova Tel. 0721.895312

Tutti gli aggiornamenti su: Oldwww.corriereproposte.it Boys

Tarantualae gruppo acustico

di ricerca sulla musica popolare, Terra mia PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Pre festival SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca www.summerjamboree.com

30 Sabato Acusmatiq

POLLENZA (MC) Giardini del Colle ore 22 Tel. 333.2821727

Folk sotto le stelle con Diego Mercuri & C. PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Bambinopoli Summer Jamboree

Festival internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

ANCONA Mole Vanvitelliana dalle ore 21.30

Roberto Gatto special quartet

FANO (PU) Corte Sant’Arcangelo ore 21.15 Tel. 345.8499947 www.fanojazznetwork.it

1 Agosto Lunedì Nico Gori Quartet

MACERATA Cortile di Palazzo Conventati ore 21,30 Tel. 0733.256383

The Watch

Musica Classica

Stefano Cantini e Ares Tavolazzi quintet FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

Modena City Ramblers

uno stile che combina le atmosfere classiche del rock progressivo con quelle più moderne del new progressive NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 su: www.corriereproposte.it Tel. 071.9330612

aggiornamenti MONTAPPONE (FM)Tutti Centrogli Sportivo Europa www.ilcappellodipaglia.it Summer Jamboree Festival internazionale di musica e cultura Sara Loreni “Mentha”. Summertam dell’America anni ’40 e ’50 MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.45 SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com Tel. 338.4321643 www.tam.it

Musica Leggera Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it


Luglio 2016

Torna il TAU: archeologia e spettacolo vanno a braccetto

teatro e danza

Un ricco calendario di eventi caratterizza l’offerta dell’estate 2016

118

Cultura e turismo insieme in una rassegna, il TAU/Teatri Antichi Uniti che per il diciottesimo anno consecutivo in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di spettacoli di grande richiamo nato dall’impegno congiunto di Comuni, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche con il contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L’edizione 2016 – dal 28 giugno al 10 agosto – presenta quattordici appuntamenti ospitati in luoghi suggestivi di grande fascino: il Teatro Romano di Ascoli Piceno, l’Area Archeologica di Santa Maria in Portuno di Corinaldo, il Teatro Romano di Falerone, l’ex Chiesa di San Francesco di Fano, il Teatro Romano Helvia Recina di Macerata, Palazzo Campana di Osimo, Chiesa dell’Annunziata e Rocca Costanza di Pesaro, il Parco Archeologico di Septempeda con le Terme Romane di San Severino Marche e l’Anfiteatro Romano di Urbisaglia. È un viaggio di grande fascino nell’Odissea di Omero, affidato a straordinari interpreti come Moni Ovadia e Teresa Mannino, quello proposto in tre tappe con il progetto di Sergio Maifredi Odissea un racconto mediterraneo prodotto dal Teatro Pubblico Ligure. “Odissea è la prima fiction a episodi. Questa è una delle sue forze. I racconti vivono assoluti. Il “montaggio” avviene nella testa dello spettatore che può conoscere o ignorare gli episodi precedenti”, scrive Sergio Maifredi. La narrazione orale di questa affascinante opera è affidata il 13 luglio a Osimo (Palazzo Campana) a Moni Ovadia con il Libro XXI Odisseo e la gara dell’arco, il 27 luglio a Urbisaglia (Anfiteatro Romano) e il 28 luglio ad Ascoli Piceno (Teatro Romano) a Teresa Mannino con il Libro XII Le sirene, Scilla e Cariddi. Il 14 luglio a Falerone al Teatro Romano debutta in prima nazionale Agamennone con Paolo Graziosi e Daniela Poggi (foto in alto) diretti da Alessandro Machìa. La riscrittura di Fabrizio Sinisi sceglie di focalizzare l’azione

sulle conseguenze del ritorno di Agamennone, dilatando il tempo che intercorre tra questo ritorno e la sua morte e cortocircuitando i rapporti tra i personaggi con una lingua robusta, limpidissima, capace di tenere insieme altezze poetiche e concretezza teatrale. Anna Bonaiuto (foto in basso) intensa signora della scena giunge all’Area Archeologica di Santa Maria in Portuno di Corinaldo il 15 luglio con De rerum natura, capolavoro poetico– filosofico del poeta latino Tito Lucrezio Caro, vissuto negli anni immediatamente prima di Cristo, in cui l’autore indaga sulla natura delle cose e invita gli uomini a conoscere la realtà per liberarsi dalle passioni e assumere una responsabilità personale di fronte alle proprie azioni. Piergiorgio Odifreddi in Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere propone il 19 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno nell’ambito di “L’Altra Italia” una rilettura del De rerum natura, il capolavoro di Tito Lucrezio Caro scritto nel primo secolo prima della nostra era, raccogliendone la sfida per l’affermazione di un pensiero razionale e mettendone in luce


dei nostri tempi”, afferma il regista Cristiano Roccamo. La conclusione del TAU è il 10 agosto a Fano – città che entra nel circuito dei Teatri Antichi Uniti accogliendo il progetto del TAU - nella ex Chiesa di San Francesco con Erodiade di Giovanni Testori, uno spettacolo che ha raccolto grandi consensi di critica e pubblico, grazie alla interpretazione “intensa e trasfigurante” di Iaia Forte, riproposto in esclusiva per l’estate 2016. A colpire Giovanni Testori nella vicenda dell’uccisione di Giovanni Battista, è soprattutto la figura di Erodiade, madre di Salomé. Alla fisicità prorompente di Iaia Forte e alla sua capacità espressiva spetta il compito di raccontare quello che Testori definisce un personaggio “a metà fra un Dio astratto e quello incarnato”, in continuo incontro-scontro con se stesso, con il divino, con l’amore e con il senso della vita stessa. Il TAU non è solo una rassegna di spettacoli ma vuole offrire un’occasione privilegiata per la scoperta di luoghi di grande fascino. Ad arricchire la proposta per il pubblico, prima di molti spettacoli tornano per il terzo anno consecutivo gli AperiTAU. Sorsi e passeggiate di storia, visite guidate gratuite alle aree archeologiche e ad altri luoghi di grande interesse culturale accompagnate da un brindisi realizzato con il prezioso contributo della Azienda Agricola Moroder, dell’Oleificio di Silvestri Rosina, dell’Azienda Agricola Malacari e di Terre Cortesi Moncaro. TAU in collaborazione con IgersMarche rinnova per l’edizione 2016 il contest #instaTAU per un’archeologia social. Per il secondo anno consecutivo gli amanti del teatro, appassionati di archeologia e Instagramers possono diventare protagonisti di un grande racconto corale delle bellezze archeologiche della nostra regione. Con l’hashtag #instatau in palio biglietti gratuiti per tutti gli spettacoli. Regolamento su www.nuovascenamarche.it. AMAT, tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

teatro e danza

le intuizioni scientifiche successivamente sviluppate in epoca moderna. Odifreddi propone un commento dal vivo del testo, accompagnato da letture e interventi musicali. Un coinvolgente racconto teatrale Supplici a Portopalo. Dalla tragedia di Eschilo alle parole dei rifugiati, basato sul dramma “Le Supplici di Eschilo”, è in scena all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia il 20 luglio grazie alla maestria interpretativa di Vincenzo Pirrotta (foto) e Gabriele Vacis che firma anche la regia. Qual è il ruolo del teatro oggi? Può una tragedia di Eschilo, un’opera di 2500 anni fa, raccontare il nostro presente? Il testo di Eschilo si intreccia e si confonde con le tragiche testimonianze dei migranti che, esuli dai loro paesi e in fuga dalla guerra, dalla fame e dalla carestia, dopo viaggi estenuanti per terra e per mare, giungono sulle coste del Mediterraneo a chiedere asilo, a cercare una nuova patria. Così il racconto teatrale si fa orazione civile e riflessione collettiva. La stagione dell’amore è l’evocativo titolo, tratto da una canzone di Franco Battiato, dell’appuntamento in programma a San Severino Marche (Parco Archeologico di Septempeda, Terme Romane) il 25 luglio. Il progetto curato da Francesco Rapaccioni per i Teatri di Sanseverino è affidato a giovani talenti locali che si confrontano con il tema dell’amore al centro delle più diverse riflessioni nella letteratura classica antica. Dialoghi degli dei, alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro il 29 luglio, è un divertissement squisitamente letterario, in cui l’autore Luciano, attingendo dal patrimonio del mito, offre una rappresentazione originale, ironica e sorprendentemente quotidiana della cosmogonia classica. Al centro dello spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica sono gli scontri “familiari” tra Zeus ed Era, le continue lagnanze per le malefatte di Eros, i pettegolezzi tra Dioniso, Ermes e Apollo che resistono alla sfida del tempo offrendo occasioni di ilarità. Tre tappe nelle Marche per Miles Gloriosus interpretato da Ettore Bassi, Corrado Tedeschi e Justin Mattera: il 2 agosto a Pesaro a Rocca Costanza (nell’ambito di Rocca Costanza Scena Aperta), il 3 a Falerone (Teatro Romano) e il 4 a Urbisaglia (Anfiteatro Romano). “Per festeggiare i 2200 anni dalla morte di Plauto mi è stato chiesto di allestire uno dei suoi capolavori. La scelta è ricaduta facilmente sul Miles Gloriosus. In questo nuovo allestimento ho scelto di mettere in piedi una versione che ricordasse la vita di Roma e mettesse in evidenza anche idee e materiali

119


Comune di Urbisaglia Anfiteatro Romano

T A U 2016 Teatri Antichi Uniti Mercoledì 20 luglio, ore 21:30 21

Mercoledì 27 luglio, ore 21 21:30

Nidodiragno VINCENZO PIRROTTA e GABRIELE VACIS in

Teatri Pubblico Ligure TERESA MANNINO in

SUPPLICI A PORTOPALO dalla tragedia di Eschilo alle parole dei rifugiati ideazione e drammaturgia Monica Centanni sceneofonia e allestimento Roberto Tarasco regia Gabriele Vacis

LE SIRENE, SCILLA E CARIDDI [canto XII] Odissea - Un Racconto Mediterraneo progetto e regia Sergio Maifredi

Giovedì 21 luglio, ore 21:30 21

Giovedì 4 agosto, ore 21 21:30

Grumo Festival Inc., United States

ETTORE BASSI, CORRADO TEDESCHI e JUSTIN MATTERA in

CONCERTO SINFONICO DI MUSICA CLASSICA diretto iretto dal Maestro Giuseppe Lupis

MILES GLORIOSUS di Plauto regia Cristiano Roccamo

PROGRAMMA CULTURALE IN OCCASIONE DI OGNI SPETTACOLO ore 17:30 Incontro contro di presentazione dell’opera presso la Biblioteca di Urbisaglia

ore 18.30 Passeggiata al Parco Archeologico e visita guidata dell Serbatoio romano, del Teatro, del Criptoportico e dell'Anfiteatro Anfiteatro

ore 20:00

egustazione a tema (necessaria prenotazione) dinnerTAU: Cena degustazione

ore 21:30 Inizio spettacolo in calendario

Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico - Urbisaglia, Corso Giannelli, 36 – tel. 0733 506566


Teatro e danza ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

La famiglia campione

Con la Compagnia “Gli Omini”. Rive Festival CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Cecchetti ore 21,15 Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

Fluxus generation invasioni teatrali Invasioni teatrali a cura del Teatro Valmisa in collaborazione con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli e i ragazzi dell’Agorà Comunità per minori di Corinaldo CORINALDO (AN) Centro Storico

Gene Gnocchi

”Sorrisi a teatro” FERMO Villa Vitali ore 21.30 Tel. 349.0595901

Lu diavulu e’ viunnu

A cura di Uilt - Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Terrazza dei Popoli Giardini Diaz ore 21,30 Tel. 0733.256383

Commedia dialettale

Rassegna Teatrale Dialetto per Diletto MACERATA Anfiteatro del centro commerciale Valdichienti ore 21,30 Tel. 0733.256383

Lo veleno pe’ li surci

Gruppo “L’insoliti” di Sant’Elpidio a Mare. Teatro dialettale sotto le stelle MATELICA (MC) Corte Palazzo Ottoni ore 21,30

Inteatro Festival

ore 20 Parco Villa Nappi, Reckless Sleepers “Happy”; ore 21 Sala Sommier Villa Nappi, Marco D’Agostin “L’isola di Bouvet”; ore 21 Teatro della Luna, Piergiorgio Milano “Pesadilla”; ore 22 Chiesa SS Sacramento, Simona Lisi “Bring me your dress/SWAP PARTY”; ore 22.30 Teatro della Luna, Francesca Foscarini “ Vocazione all’asimmetria”; ore 23.30 Parco Villa Nappi, Glen «açi “Tutorial” POLVERIGI (AN) Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Scarpette rosse

POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21

I giorni del Giovane Favoloso. In festa con Giacomo

musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, “Dall’Inferno all’Infinito” con Monica Guerritore RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

Urbisaglia, torna la prestigiosa rassegna di Teatro Classico all’Anfiteatro Romano Si parte mercoledì 20 luglio con “Supplici a Portopalo”

La parola poetica e la musica classica anche questa estate 2016 risuona in uno dei siti archeologici più belli delle Marche, l’Anfiteatro romano di Urbs Salvia. Una rassegna curata dall’Amat e organizzata dall’amministrazione comunale di Urbisaglia con importanti classici affidati alla qualità professionale di interpreti e registi d’eccezione come Gabriele Vacis, Teresa Mannino, Justin Mattera, Corrado Tedeschi e Ettore Bassi (foto). Si inizia mercoledì 20 luglio con Supplici a Portopalo, un’opera importante dove il testo di Eschilo si intreccia e si confonde con le tragiche testimonianze dei migranti esuli e il racconto teatrale si fa orazione di civile e collettiva riflessione. Segue Giovedì 21 il Concerto sinfonico di musica classica diretto dal maestro Giuseppe Lupis, promotore del progetto Grumo festival Inc. La rassegna TAU prosegue il 27 luglio con il progetto di Sergio Maifredi, Odissea - un racconto mediterraneo e Teresa Mannino ne interpreta il Libro XII Le Sirene, Scilla e Cariddi proponendo una mistura esplosiva di battute intelligenti e regole di teatro di prosa. Spicca e chiude la rassegna il Miles Gloriosus di Plauto interpretato da Ettore Bassi, Corrado Tedeschi e Justine Mattera con la regia di Cristiano Roccamo. Ogni rappresentazione è preceduta da un ricco programma culturale che inizia alle 17,30 alla Biblioteca di Urbisaglia con la presentazione dell’opera in calendario seguita dalla visita guidata del Parco archeologico di Urbs Salvia. La passeggiata termina all’Anfiteatro romano dove, alle ore 20, inizia la DinnerTAU per coniugare un ambiente incantevole e suggestivo ai piaceri gastronomici della cucina maceratese. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio turistico di Urbisaglia, tel. 0733.506566

teatro e danza

1 Venerdì Inteatro Festival

121


Luglio 2016

La famiglia campione

teatro e danza

Con la compagnia teatrale Gli Omini

122

Questa è l’ora di una famiglia come tante. Lo sguardo su un corridoio come tanti, che dà su una porta chiusa. Il pubblico assiste come se spiasse dal buco della serratura. I nonni aspettano di morire, i genitori sono troppi, i figli continuano a girare a vuoto. Ma uno di loro domani parte, abbandona il posto di combattimento. Un altro invece ha scelto un viaggio diverso, si è chiuso nel bagno, dietro quella porta. È da una settimana che non esce, e non parla. Mangia. Tre generazioni a confronto. Tre gli attori. Dieci sono i personaggi. Il gioco è che ognuno sia nonno, padre e figlio di sé stesso. È il ritratto dell’oggi, di questa famiglia campione, a metà tra De Filippo e Pinter, con dialoghi feroci ed essenziali, di un iperrealismo aspro, irresistibilmente comico, perché è il non-senso a guidare l’architettura delle conversazioni familiari. Ingresso gratuito

Civitanova Marche (MC) Teatro Cecchetti 1 luglio, ore 21.15 Tel. 0733.812936 www.rivefestival.it

Va’ dove ti porta il piede Con Laura Kibel

Questo spettacolo ha fatto il giro del mondo. Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato reinventato da Laura Kibel, artista residente di Rive 2016. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo. Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono. Oggetti di recupero prendono nuova vita e funzione sotto i piedi della Kibel che li rende dei ready made di stampo dadaista, come le valigie antiche dipinte con temi fantasiosi o citazioni di pittori famosi come Botero, Magritte, Dalì, Munch, a formare la scenografia dello spettacolo. Da oltre vent’anni Laura Kibel si esibisce in tutto il mondo con il suo Teatro dei Piedi, ricevendo premi e riconoscimenti internazionali. Ingresso gratuito

Civitanova Marche (MC), Giardini Lido Cluana 2 luglio, ore 18 Tel. 0733.812936 www.rivefestival.it

Caravaggio

Spettacolo di e con Vittorio Sgarbi. Regia e luci Angelo Generali Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio. (Vittorio Sgarbi) Vittorio Sgarbi ci condurrà, attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, in uno spettacolo teatrale arricchito dalla musica di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio. La regia è di Angelo Generali.

Fermo, Villa Vitali 11 luglio, ore 21.30 Pesaro, Rocca Costanza 2 agosto, ore 21.30


X Festival Artisti di strada Artisti vaganti

Fluxus generation invasioni teatrali

Caro Edoardo Laboratorio Felice...mente

Largo al Factotum

Compagnia teatrale “Gli O’Scenici”. Festival del Teatro Nazionale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco K. Wojtyla, Via Lombardia ore 21,30 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Invasioni teatrali a cura del Teatro Valmisa in collaborazione con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli e i ragazzi dell’Agorà Comunità per minori di Corinaldo CORINALDO (AN) Centro Storico

con Mauro Morsucci e Riccardo Piermattei. Scritto e diretto da Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) Piazza del Cassero ore 21.30

Le palestre in piazza. Saggio finale

Rassegna di commedie dialettali SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

In collaborazione con le palestre e le scuole di ballo di Falconara FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini dalle ore 21.15 Tel. Comune, 071.91771

A un tir de schiopp

Inteatro Festival

Compagnia Il Guitto di Fano SENIGALLIA (AN) Marzocca, Piazzale Scuola Belardi ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Odi et amo

l’amore al tempo degli dei con Edoardo Siravo SENIGALLIA (AN) Area Archeologica e Museo La Fenice ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725

2 Sabato Inteatro Festival

ore 18 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

ore 19.30 Sala Sommier, Caterina Basso “Un minimo distacco”; ore 20 Parco Villa Nappi, Reckless Sleepers “Happy”; ore 21 Teatro della Luna, El Conde de Torrefiel “La posibilidad que desaparece frente al paisaje”; ore 22.15 Sala Sommier, Caterina Basso “Un minimo distacco”; ore 22.45 Teatro della Luna, Salvo Lombardo “Casual Bystanders”; ore 23.30 Parco Villa Nappi, Glen «açi “Tutorial” POLVERIGI (AN) Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Na famija de troppo

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Grottacce ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263

Scarpette rosse

POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21

Recanati Art Festival

Festival multidisciplinare di teatro, danza, musica nel centro storico di Recanati Il 9 e il 10 luglio si svolgerà il primo Festival a Recanati dedicato all’Arte nelle sue varie declinazioni con una full immersion di spettacoli, tutti gratuiti, a cura dei numerosi artisti del territorio: il Recanati Art Festival. Tutto il centro della cittadina recanatese si trasformerà in un gigantesco palcoscenico all’aperto per accogliere le perfomance dei tanti professionisti made in Marche. Gli artisti si esibiranno, dalle 18.00 alla 24.00, in spettacoli inediti di 20-30 minuti, in location scelte ad hoc tra i tanti vicoli, piazzette e chiostri della città. Il tutto replicato nelle due giornate di sabato e domenica, dal pomeriggio alla sera. L’associazione di promozione sociale, “Whats Art”, che l’ha ideato, intende ricreare un contesto omogeneo in grado di far collaborare varie forme d’arte, in particolare Teatro, Danza, Musica. Saranno coinvolti tutte le attività commerciali del centro, gli spazi pubblici e quelli privati di particolare rilevanza storico/architettonica, che i proprietari hanno messo a disposizione. Il pubblico potrà interagire di persona grazie ai laboratori e workshop, sia per grandi che per bambini. Per tutto il percorso cibo da strada, enoteche e birrifici del territorio. In più mercato del riclico e delle autoproduzioni. Il Recanati Art Festival, patrocinato da Comune di Recanati e Regione Marche, vuole incentivare il senso di appartenenza di tutti gli appassionati d’Arte e diventare motivo di aggregazione per i cittadini. E’ dedicato a tutti nella convinzione l’Arte è parte del nostro essere e goderne aiuta a vivere meglio la quotidianità: “l’arte scuote dall’anima la polvere accumulata dalla vita di tutti i giorni”, sosteneva Picasso in tempi non lontani e più recentemente Alain De Botton e Jhon Armstrong “l’arte è un potente strumento per migliorare la nostra vita”. Recanati (MC), centro storico, 9 e 10 luglio dalle ore 18 alle 24 Tel. 333.6330897 - www.recanatiartfestival.com

teatro e danza

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro cittadino e viale Buozzi dalle ore 18 alle 24 Tel. Comune, tel. 0735.7941

123



I giorni del Giovane Favoloso In festa con Giacomo

musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, Peppe Servillo in “L’histoire du soldat” con Pathos Ensemble (Silvia Mazzon violino, Tommaso Lonquich clarinetto, Marcello Mazzoni pianoforte) RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

X Festival Artisti di strada Artisti vaganti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro cittadino e viale Buozzi dalle ore 18 alle 24 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Capita a 50 figurate a 20?

Christophe Meierhans “Verein zur Aufhebung des Notwendigen” POLVERIGI (AN) Teatro della Luna ore 20 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

I giorni del Giovane Favoloso n festa con Giacomo

musica, costumi d’epoca, spettacoli, mercatini e degustazioni, atmosfere ottocentesche. Ore 21, Colle dell’Infinito, Marina Massironi in “Ma che razza di Otello”, con Fabio Battistelli clarinetto, Augusto Vismara violino, Neruda pianoforte. Testi Lia Celi, regia Massimo Navone RECANATI (MC) Tel. 071.7579445 - 2072439

X Festival Artisti di strada Artisti vaganti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro cittadino e viale Buozzi dalle ore 18 alle 24 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Iliade

4 Lunedì Un schers da pret

teatro e danza

Teatroclub “Amedeo Gubinelli” di San Severino. Rassegna di teatro in dialetto SAN SEVERINO MARCHE (MC) Arena all’aperto dei Granali ore 21.30 Tel. 0733.641255

Inteatro Festival

3 Domenica Inteatro Festival

5 Martedì Inteatro Festival

125

Rassegna di commedie dialettali SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

con Luca Violini SENIGALLIA (AN) Area Archeologica e Museo La Fenice ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725

ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Piccolo Ama Festival - Invincibili

dedicato alla figura di Don Chisciotte. Stand gastronomici, concerto de “L’orchestrina” e spettacolo “Per quel che vale” di Giorgio Montanini CASTEL DI LAMA (AP) Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus, Contrada Collecchio dalle ore 20 www.ama.coop

Fluxus generation invasioni teatrali Invasioni teatrali a cura del Teatro Valmisa in collaborazione con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli e i ragazzi dell’Agorà Comunità per minori di Corinaldo CORINALDO (AN) Centro Storico

Antò Mezzudente

con il Gruppo dell’Arco Fermano FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Mortu un Papa...se ne fa ‘n atru

di Gabriele Mancini, per la rassegna “il dialetto e il comico”, ore 19.45 cena su prenotazione MACERATA Teatro Don Bosco 20.30 Tel. 320.4919737 - 334.3179297

Rassegna di commedie dialettali

SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

scritta e diretta da Lucio e Fabrizio Signoretti, Compagnia Il Gaf MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252

ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4”; ore 21 Sala Melponene, Lagartijas tiradas al sol “Tijuana_La democrazia in Messico 1965-2015” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Viva la pensione

regia di Tati Bronzini, Compagnia teatrale “la Rama”. In caso di maltempo Auditorium Marini FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di Falconara Alta ore 21.30 Tel. 347.6043522

Magico Alivernini con Alberto Alivernini

FERMO Piazzetta Chiesa di San Zenone ore 22 Tel. 347.1696998

Radici rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372 6 Mercoledì Inteatro Festival

ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4”; ore 21 Sala Melponene, Lagartijas tiradas al sol “Tijuana_La democrazia in Messico 1965-2015” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it


Luglio 2016

Festival nel festival

teatro e danza

Delle ultime visioni cutanee – Mars - Teatro Cecchetti ore 20,30

126

Delle ultime visioni cutanee è l’episodio conclusivo delle precedenti ricerche coreografiche sviluppate da Nicola Galli. La performance si basa sulla presentazione di un ambiente installativo, applicando in modo analitico il principio della riproduzione in serra. In tale habitat, la pianta inizia il proprio ciclo vitale. L’azione è articolata in quattro capitoli, a cui corrispondono le rappresentazioni di altrettanti paesaggi: botanico, orografico, etologico, scenico. In questo dispositivo, corpo e oggetti sono sottoposti a esercizi di manipolazione micro e macroscopica, esposti grazie all’uso di un’illuminazione modulare. Mars è il terzo episodio della ricerca coreografica di Nicola Galli dedicata al sistema planetario. Marte presenta analogie e differenze con il pianeta Terra: si compone di un’atmosfera, un giorno solare e un’inclinazione assiale simili a quelli terrestri, un ciclo di stagioni analogo ma di quasi doppia durata e la presenza di acqua allo stato solido. Il pianeta rosso rappresenta la meta più plausibile per il futuro sviluppo dell’umanità. La colonizzazione di Marte sviluppa un pensiero volto all’esplorazione di un ambiente sconosciuto, analizzato per la prima volta, che contiene strutture e qualità proprie e ignote; un territorio che si presenta ai corpi e allo spettatore come straniero.

Giselle - Teatro Rossini - ore 21,30

Il Balletto di Roma affida ai due autori contemporanei Itamar Serussi Sahar e Chris Haring la riscrittura di Giselle, uno dei più noti tra i balletti del repertorio classico romantico. La compagnia porta in scena il doppio remake di un classico in cui la tragica trama sapientemente si confonde con gli ingredienti della danza di oggi e con le strutture di pensiero della quotidianità contemporanea. Per la prima volta, Giselle coinvolge in un’unica creazione due coreografi e i loro team internazionali di collaboratori, con identità artistiche originali e distinte, portatori di approcci creativi e alfabeti coreografici diversi. A ciascuno è commissionato un atto del balletto ed entrambi propongono un’analisi profonda della trama gettando nuova luce sugli snodi drammaturgici e sui valori che la storia di Giselle può ispirare oggi. Prendendo spunto dalla composizione originale che affianca vicende ambientate nel mondo terreno e trasposizioni nell’aldilà, gli universi artistici di Serussi e Haring con Liquid Loft definiscono i due mondi in cui si sviluppano i loro immaginari.

Cantiere aperto per odio - Teatro Annibal Caro - ore 23,15

Coreografia Daniel Abreu. Danzatori Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan

In questo lavoro immagino di parlare dei comportamenti generati dall’odio. Come si odia e come attraverso gli altri odiamo noi stessi. Immagino di parlare di odio da tutti i punti di vista. La storia è disseminata di riferimenti poetici ai simboli dell’odio. Ma soprattutto lo spettacolo tenta di rispondere in modo metaforico alla domanda: cosa ho fatto per appartenere, per essere ciò che sono? Perché alla fine odiare qualcuno o qualcosa significa creare una connessione. (Daniel Abreu) Daniel Abreu nasce a Tenerife, dove cresce e sviluppa il suo interesse e la sua curiosità per il movimento del corpo e l’espressione scenica. Si laurea in Psicologia presso l’Universidad Nacional de Educación a Distancia. Ha lavorato in Spagna come performer in molte compagnie nazionali di danza e teatro. Ha collaborato come assistente di ideazione e come interprete all’interno di numerosi progetti. Tra i riconoscimenti ottenuti si segnalano il Premio Nazionale di Danza per la categoria “creatività” nel 2014; nel 2015 viene riconosciuto miglior direttore all’interno dell’Indifestival con lo spettacolo Los zuecos van hacia sus buenos hábitos e il premio della giuria per la coreografia al Concorso coereografico di Madrid (2005).

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questi spettacoli in palio due biglietti a spettacolo riservati ai primi lettori che telefoneranno al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 13 luglio

In collaborazione con

amatmarche.net


con la Compagnia Teatro Club Gubinelli CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30

8 Venerdì Le due zitelle

Sistema tutto don Pasquà

con la Compagnia Gli Amici del Teatro MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio ore 21.30

di Tommaso Landolfi, in occasione del “microARTfestival” AGUGLIANO (AN) Convento di Castel d’Emilio ore 21.45 www.comune.agugliano.an.it

La bisbetica domata

Inteatro Festival

Shakespeare on the beach. Con Cesare Catà PORTO SAN GIORGIO (FM) Chalet Calypso ore 20.05 Tel. Comune, 0734.6801

Cabaret in Palazzina

Gianluca Agostinelli e Gianfranco Phino. Presenta Fabiola Silvestri SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Tel. Comune, tel. 0735.7941

7 Giovedì Inteatro Festival

ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4”; ore 21 Sala Melponene, Lagartijas tiradas al sol “Tijuana_La democrazia in Messico 1965-2015” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Il matrimonio!

Laboratorio teatrale San Paolo ANCONA Località Torrette, Parco “Il gabbiano” ore 22 www.laboratorioteatralesanpaolo.it

Viva la pensione

con la Compagnia La Rama MONTE SAN VITO (AN) Parco Rodari ore 21.30 Tel. 339.2364285 www.amicidelborghetto.it

ore 18 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4”; ore 20 Sala Melponene, Lagartijas tiradas al sol “Tijuana_La democrazia in Messico 1965-2015”; ore 21.30 Teatro Muse Sala grande, Kader Attou/ CIE Accrorap “The Roots” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Amleto in salsa piccante

con la compagnia teatrale Iride, regia di Gloria Santilli FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di Falconara Alta 21.30 Tel. 328.1275133

Scena Aperta

Rassegna di Teatro Dialettale MACERATA Anfiteatro Scuola Anna Frank ore 21 Tel. 0733.256383

Chi è più lesti se la guadagna

A cura di Uilt - Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Terrazza dei Popoli Giardini Diaz ore 21,30 Tel. 0733.256383

Commedia dialettale

Rassegna Teatrale Dialetto per Diletto MACERATA Anfiteatro del centro commerciale Valdichienti ore 21,30 Tel. 0733.256383

Divertemoce co lo dialetto

Lu medicu de li matti

Nemici per la Pelle

IIn amore vince chi fugge? Ma chi fugge do’ va??

Rappresentazione di commedie dialettali MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.30 Tel. 0733.222913 con Michele Gallucci e Piero Massimo Macchini PETRITOLI (FM) Igloo

Tutto fa vrodu

commedia dialettale, 4ª Festa dei Maccheroncini di Campofilone IGP PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Fratelli Cervi ore 21.30

Doma’ famo sciopero

Compagnia Il Sipario di Jesi. Scena aperta. Rassegna di teatro dialettale SENIGALLIA (AN) Marzocca, Piazzale Scuola Media Belardi ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Ne vasta ’na spruzzata

in occasione della 3ª Estafesta TREIA (MC) Passo di Treia ore 21.30 Tel. Comune 0733.218725

Gruppo “Teatro Instabile” di Recanati. Teatro dialettale sotto le stelle MATELICA (MC) Corte Palazzo Ottoni ore 21,30

spettacolo comico di e con Lucia Fraboni (Adalgisa Palpacelli) accompagnata da Francesco Favi. “Montefano ’900” MONTEFANO (MC) ore 21,30

In commisariato

una dura giornata di lavoro. Con la Compagnia Li Freciute. Di Vincenzo Castelli MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo museale di San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.939019 - 0734.938743

Tre, tutte... per me

Allegra Compagnia Mr. Braun. Festival del Teatro Nazionale V edizione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco K. Wojtyla, via Lombardia ore 21,30 Tel. Comune, tel. 0735.7941

teatro e danza

Capita a 50 figurate a...20

127



ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4”; ore 21 Sala Melponene, Lagartijas tiradas al sol “Tijuana_La democrazia in Messico 1965-2015” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Civitanova Danza in famiglia!

ore 16, Teatro Annibal Caro: laboratorio Corpogiochi Off + assaggi di danza d’autore + dimostrazione a cura di Monica Francia (per bambini dai 5 anni e adulti); a seguire apericena baby; ore 20.15 Teatro Annibal Caro: Alessandro Sciarroni in “Joseph_Kids” CIVITANOVA MARCHE (MC) Città Alta ore 16 Tel. 071.2072439 - 2075880 www.civitanovadanza.it

L’appartamentu novu

a cura dell’Ass. Quinta Dimensione FERMO Torre di Palme, Largo Milone ore 21 Tel. 333.8461008

Non tutti i ladri vengono per nuocere di Dario Fo, regia Giulia Sancricca, per la rassegna “il dialetto il comico”, cena su prenotazione ore 19.45 MACERATA Teatro Don Bosco 20.30 Tel. 320.4919737 - 334.3179297

Lu canitto de Vasì

Rassegna teatrale estate a Villa Cozza MACERATA Parco di Villa Cozza ore 21,30 Tel. 0733.256383

Recanati Art Festival

spettacoli di teatro, danza e musica per le vie del centro storico, cibo di strada, enoteche e birrifici del territorio, laboratori RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 333.6330897 www.recanatiartfestival.com

10 Domenica Inteatro Festival

ore 19 appartamento privato, Rimini Protokoll “Europa a domicilio”; ore 19 Mole Vanvitelliana Sala Viani, Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Questa è la vita

con il Teatro Club Amedeo Gubinelli FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Gran galà di danza

Artisti internazionali e primi ballerini POLVERIGI (AN) Villa Nappi 21.30 Tel. 071.909041

Recanati Art Festival

spettacoli di teatro, danza e musica per le vie del centro storico, cibo di strada, enoteche e birrifici del territorio, laboratori RECANATI (MC) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 333.6330897 www.recanatiartfestival.com

Radici rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

Carmen

Balletto in due atti di Amedeo Amodio. Con Eleonora Abbagnato “Ah, Carmen! Ma Carmen adorée!”. Sulle ultime note dell’opera si chiude il sipario. In palcoscenico inizia lo smontaggio delle scene. A poco a poco il personale e quanti altri hanno assistito allo spettacolo da dietro le quinte, vengono catturati dai fantasmi del dramma appena trascorso e man mano, un gesto, una frase, uno sguardo li spinge ad immedesimarsi in ognuno dei personaggi, per puro caso. Sarà, dunque, per puro caso che Don José incontra Carmen, che rappresenterà per lui l’unico momento di vita autentica, intensa, ma anche quello della morte. A questo punto è tutto stabilito, meno il percorso o labirinto dei due destini ormai indissolubilmente legati. Così si potranno creare accostamenti scenici imprevedibili e surreali, ma sempre volti verso un’unica fine. Sarà comunque Carmen a condurre il gioco trasgressivo ed eversivo, in un impossibile tentativo di sfuggire alla sua sorte. La scena, come la musica, si svuota durante lo svolgimento del racconto, fino a rimanere nel momento finale completamente scarna, desolata ad esprimere la “solitudine tragica e selvaggia” di una donna che cerca di affermare il proprio diritto all’incostanza. Amedeo Amodio

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 20 luglio

Civitanova Marche (MC) Palasport Eurosuole Forum 24 luglio, ore 21,30 Tel. 071.2072439 - 2075880 In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

9 Sabato Inteatro Festival

129


AGUGLIANO (AN) dal 13 al 23 LUGLIO 2016

Piazzale Centro Opere Parrocchiali - Via Roma, Agugliano - inizio spettacoli ore 21,30

Mercoledì 13 luglio - Piazza V. Emanuele II Presentazione delle compagnie in gara Spettacolo comico in dialetto con

ADRIANO MARCHI

Sabato 16 luglio Comp. Teatrale “UOMINI DI MONDO” – Barano d’Ischia “SABATO, DOMENICA E UN’ALTRA” di Eduardo De Filippo, adattamento di Corrado Visone

Domenica 17 luglio Comp. Teatrale “LE SALETTE” – Roma “FILUMENA MARTURANO” di Eduardo De Filippo

Lunedì 18 luglio Comp. Teatrale “GRUPPO AMICI DEL TEATRO” Roncade (TV) “NO TE CONOSSO PIU’” di Aldo De Benedetti

Giovedì 21 luglio Comp. Teatrale “FABIANO VALENTI” Treia (MC) “PIU’ DE LA’ CHE DE QUA”

Venerdì 15 luglio (fuori concorso) Spettacolo teatrale con i detenuti ATTORI del carcere BARCAGLIONE (AN) “I GIORNI CATTIVI” di Isabella Carloni e Francesca Marchetti Martedì 19 luglio (fuori concorso) Laboratori di Teatro e di canto “LA GUGLIA” – Agugliano “CLICHE’, viaggio in Francia per luoghi comuni” di Alessia Raccichini e Valentina Bonafoni Mercoledì 20 luglio (ospite) Comp. Teatrale “TUTTO/I ESAURITO/I” Chiaravalle (AN) “LE TRE ‘RMASTE” liberamente tratto da Le tre Marie di Valerio Di Piramo

Sabato 23 luglio serata finale con PREMIAZIONI e spettacoli - di musica con la cantante EVA CAPOMAGI - di cabaret con MAURIZIO FERRINI

di Fabio Macedoni

Venerdì 22 luglio Comp. Teatrale “L’ARMONIA” – Trieste “LUISA E GIULIO” di Eric Emmanuel Schmitt adattamento di Riccardo Fortuna

www.associazionelaguglia.it info@associazionelaguglia.it cell. 329.9293623

ingresso serate del 13, 15, 19, 20 e 23 luglio ad offerta ingresso serate del 16, 17, 18, 21 e 22 luglio euro 6,00


”Caravaggio”. Villa In Vita - Fermo Festival FERMO Villa Vitali ore 21,30 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

Crystal dance

Fermo in Danza FERMO Lido di Fermo, Lungomare ore 21.30 Tel. 0734.672051

Viva la pensione

di Tatiana Bronzini, regia Walter Salvadori, compagnia “La Rama” MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252

Paolo Migone Show

un’esilarante serata con il comico di Zelig NUMANA (AN) Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.9330612

12 Martedì Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Varba e Capiji ce pinza li fiji

con la Compagnia Lucaroni CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà ore 21.30

Il sarto in fondo al mare

di Alfio Bernabei, con la Compagnia res humanae. In caso di maltempo Auditorium Marini FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di Falconara Alta ore 21.30 Tel. 347.6043522

Dico delle robe

con Gianni Bardi FERMO Piazzetta Chiesa di San Zenone ore 22 Tel. 347.1696998

Teatro in piazza

SALTARA (PU) Località Calcinelli, Piazza Metauro ore 21 Tel. Comune 0721.879923

Radici

rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

13 Mercoledì Festival Nazionale del Teatro Dialettale

Premio la Guglia d’Oro 2016, presentazione delle compagnie in gara, spettacolo comico in dialetto con Adriano Marchi AGUGLIANO (AN) Piazza V. Emanuele II Tel. 329.9293623

La politica insegnata a mio nipote di Sonia Antinori. Con Desirée Domenici, Giacomo Lilliù, Giulia Salvarani ANCONA Mole, Sale del Museo Omero ore 18 e 21

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Cabaretour

con Marco Passiglia GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Odissea un racconto mediterraneo

”Odisseo e la gara dell’arco (libro XXI)” con Moni Ovadia. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione OSIMO (AN) Palazzo Campana ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Romeo e Giulietta

Shakespeare on the beach. Con Cesare Catà PORTO SAN GIORGIO (FM) Chalet Calypso ore 20.01 Tel. Comune, 0734.6801

Dal 13 al 16 Luglio Confini di danza

Festival Internazionale della danza. Stage di danza, incontri con gli artisti, spettacoli di danza, seminari teorici, mostra fotografica, assegnazione borse di studio, gala finale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Oltremare conc. 86 lungomare sud Tel. Comune, tel. 0735.7941 329.8963041

14 Giovedì Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Disokkupati

con il Teatro Totò FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Agamennone

da Eschilo. Con Paolo Graziosi, Daniela Poggi, Elisabetta Arosio e Valeria Perdonò. Regia Alessandro Machìa. Dalle ore 19.30 “AperiTAU” visita al Parco archeologico Falerio Picenus. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Sono solo punti di vista

omaggio a Umberto Eco. Con le attrici e gli attori di Re Nudo. Regia Piergiorgio Cinì GROTTAMMARE (AP) Giardino del Castello ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Divertemoce co lo dialetto

Rappresentazione di commedie dialettali MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.30 Tel. 0733.222913

Passatu lu santu finita la festa

PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 20.15 Tel. 0734.6801

teatro e danza

11 Lunedì Vittorio Sgarbi

131


Na famija de troppo

Ass. Teatro della Solidarietà. La Corva in Festa PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Località Corva

Naftalina con Piero Massimo Macchini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Amerigo, Lungomare Porto d’Ascoli

La castellana fa teatro

la serata sarà preceduta da un corteo per le vie del Centro Storico SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 22 Tel. IAT 071.7922725

Lu diavulo è viunnu

con la Compagnia Don Valerio Fermanelli TREIA (MC) Località Camporota ore 21

teatro e danza

15 Venerdì I giorni cattivi

132

di Isabella Carloni e Francesca Marchetti, con i detenuti attori del carcere Barcaglione Festival Nazionale del Teatro Dialettale (fuori concorso) AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Figli di Annibale musiche e racconti del Mediterraneo con Sandra Cattaneo (voce), Cosimo Galotta (chitarra). Da melodie ebraiche a risonanze arabe e spagnole, attraverso echi di canzoni venete, sarde, gitane e altro ancora CHIARAVALLE (AN) Biblioteca “Massimo Ferretti”, cortile sul retro ore 21.15 Tel. 071.9499266 - 071.9499295 De rerum Natura

con Anna Bonaiuto. Dalle ore 19.30 “AperiTAU” visita all’area archeologica accompagnata da un brindisi. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione CORINALDO (AN) Area Archeologica di Santa Maria in Portuno ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Di cosa vivono gli uomini

dai “Racconti popolari” di Lev Tolstoj. Regia di Luigi Maria Musati FERMO Sagrato della Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Scena Aperta Rassegna di Teatro Dialettale MACERATA Anfiteatro Scuola Anna Frank ore 21 Tel. 0733.256383

Varba e capiji ce penza li fiji

A cura di Uilt - Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Terrazza dei Popoli Giardini Diaz ore 21,30 Tel. 0733.256383

Commedia dialettale

MACERATA Anfiteatro del centro commerciale Valdichienti ore 21,30 Tel. 0733.256383

Le tre rmaste

Compagnia “Tutto Esaurito” di Chiaravalle. Teatro dialettale sotto le stelle MATELICA (MC) Corte Palazzo Ottoni ore 21,30

Novecento

di A. Baricco. Lettura scenica con Vanessa Dezi MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo museale di San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.939019 - 0734.938743

Musicalando Compagnia i Teantranti. Festival del Teatro Nazionale V edizione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco K. Wojtyla via Lombardia ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.7941 329.8963041 Donne Pericolose

con Cinzia Tani. Storie di donne, avventura, denaro e amore durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale SENIGALLIA (AN) Piazza Manni ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Questa è la vita

Teatro Club A. Gubinelli di San Severino Marche. Scena Aperta. Rassegna di Teatro Dialettale SENIGALLIA (AN) Marzocca, Piazzale Scuola Media Belardi ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Epidus con Eugenio Allegri. Bacajà Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725 16 Sabato Sabato, domenica e un’altra

di Eduardo De Filippo, adattamento di Corrado Visone con la compagnia teatrale Uomini di Mondo, Barano d’Ischia, Festival Nazionale del Teatro Dialettale AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Porca miseria con I Girasoli.

Regia di Roberto Perini e Stefano Pesaresi CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze ore 21 Tel. 071.7829349

Festival nel Festival

ore 16.30 Hotel Miramare: “Civitanova Danza Focus”; ore 19 Lido Cluana: “Happydancehour!” a cura delle scuole di danza della città; ore 20.30 Teatro Cecchetti: Civitanova casa della danza. Nicola Galli: “Delle ultime visioni cutanee + Mars” [primo studio]; ore 21.30 Teatro Rossini: Balletto di Roma “Giselle”, Itamar Serussi Sahar, Chris Haring/Liquid Loft; ore 23.15 Teatro Annibal Caro: Civitanova casa della danza. Fattoria Vittadini “Cantiere aperto per odio” Daniel Abreu CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatri cittadini Tel. 071.2072439 - 2075880 www.civitanovadanza.it

Zizò de Palumbella

di Mario Panzini, regia di Giampiero Piantadosi, per la rassegna “il dialetto e il comico” cena ore 19.45 su prenotazione MACERATA Teatro Don Bosco 20.30 Tel. 320.4919737 - 334.3179297


di Eduardo De Filippo Compagnia Teatrale Le salette, Roma, Festival Nazionale del Teatro Dialettale AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Serata in Stazione

spettacolo e folklore in ricordo della Ferrovia Porto San Giorgio - Fermo - Amandola. Con i “Traballo”, gruppo di musica tradizionale marchigiana, la compagnia teatrale “Gli Indimenticabili” di Amandola, poesie di Elvira Parlatoni, Franco Ciucani, Angelo Ciuccarelli della Filodrammatica “Firmum” AMANDOLA (FM) Ex stazione F.A.A. (in caso di maltempo ex Collegiata) ore 17,30

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Strolligo pe’ forza

con la Compagnia El Passì FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

La lunga notte del saltarello FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 338.8525010

Commedia dialettale FERMO Marina Palmense, lungomare ore 21.30

Siamo in Tv

Spettacolo teatrale a cura di Ass. I Nuovi Amici MACERATA Terrazza dei popoli Giardini Diaz ore 21 Tel. 0733.256383

Festa del Villeggiante

18 Lunedì No te conosso più

di Aldo De Benedetti, compagnia teatrale Gruppo Amici Del Teatro, Roncade (TV) Festival Nazionale del Teatro Dialettale AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Quand el gatt an c’è

scritta e diretta da Franco Ferri, compagnia “La Piccola Ribalta” MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252

19 Martedì Cliché’ viaggio in Francia per luoghi comuni di Alessia Raccichini e Valentina Bonafoni, Laboratori di Teatro e di canto “La Guglia” Agugliano Festival Nazionale del Teatro Dialettale (fuori concorso) AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

Come stanno le cose

il mio Lucrezio, la mia Venere. Con Piergiorgio Odifreddi e Lamberto Curtoni (violoncello). Dalle ore 18.30 “AperiTAU” visita al Museo Archeologico accompagnata da un brindisi. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione ASCOLI PICENO Anfiteatro romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Serata danzante con Andrea Cenzi, premiazione dei “fedelissimi” PORTO POTENZA PICENA (MC) Lungomare e centro Tel. 0733.687927

Lu postarello su la comune

I fiumi

regia di Angela Sgaramella, con la filodrammatica dialettale Gualdese “Carlo Biscontini”. In caso di maltempo Auditorium Marini FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di falconara Alta ore 21.30 Tel. 347.6043522

Recital di e con Sergio Soldani, con interventi musicali di Daniela Carlini, Daniela Fiorani, Martino Torquati, partecipazione di Gaia Dellisanti PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.15

La libertà di Antigone

con la Compagnia In...stabile CIVITANOVA MARCHE (MC) Fontespina, Bocciofila ore 21.30

Natale al basilico

Fuori luogo

con Fabian Grutt FERMO Piazzetta Chiesa di San Zenone ore 22 Tel. 347.1696998

Tragedia di Giulio Moraca e Donato Mori. Regia di Donato Mori SENIGALLIA (AN) Marzocca, Cortile Biblioteca “L Orciari” ore 21,15 Tel. IAT 071.7922725

Cabaretour con i Tracataiz GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Antigone

Radici

a cura di Fiori di Bacco. Bacajà Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725

rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

teatro e danza

17 Domenica Filumena Marturano

133


20 Mercoledì Le tre ’rmaste

Liberamente tratto da Le tre Marie di Valerio Di Piramo, Compagnia teatrale Tutto/Esaurito di Chiaravalle, Festival Nazionale del Teatro Dialettale (ospite) AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

teatro e danza

Inteatro Festival

134

3° Festival del folklore fermano FERMO Piazza del Girfalco ore 21.30 Tel. 333.7557721

La moglie de chi? di Ray Cooney regia Eraldo Forti, per la rassegna “il dialtto e il comico”, cena ore 19.45 su prenotazione MACERATA Teatro Don Bosco 20.30 Tel. 320.4919737 - 334.3179297 Lu diavulu è viunnu

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

di Giuseppe Medori. Con la Compagnia Don Valerio Fermanelli. Regia di Quinto Romagnoli MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21.15

Pe’ colpa de quel bacetto

Mortu un Papa...se ne fa ‘n atru

con la Compagnia La Mistiganza FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

con la Compagnia La Nuova MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.15

In una notte così

Rappresentazione di commedie dialettali MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.30 Tel. 0733.222913

puoi parlare all’universo. Spettacolo itinerante verso il Castello con le attrici e gli attori del Laboratorio Teatrale Re Nudo GROTTAMMARE (AP) Piazza Peretti ore 19.30 Tel. IAT 0735.631087

Aida

Opera lirica, Associazione Culturale “all’Opera” PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 21.30 Tel. 0733.687927

Le allegre comari di windsor

Shakespeare on the beach. Con Cesare Catà PORTO SAN GIORGIO (FM) Chalet Calypso ore 20 Tel. Comune, 0734.6801

Romeo e Giulietta: l’amore è saltimbanco

Stivalaccio Teatro. Bacajà Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21.30

Supplici a Portopalo

dalla tragedia di Eschilo alle parole dei rifugiati. Con Vincenzo Pirrotta e Gabriele Vacis. Dalle ore 17.30 “AperiTAU” introduzione allo spettacolo, visita al Parco di Urbs Salvia e degustazioni a tema. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione URBISAGLIA (MC) Anfiteatro romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 - 0733.506566 www.amatmarche.net

21 Giovedì Più de là che de qua

di Fabio Macedoni, Compagnia Teatrale Fabiano Valenti Treia (MC), Festival nazionale del Teatro Dialettale AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali , Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Inteatro Festival

Le Stanze Segrete di S. “Stanza #4” ANCONA Mole Vanvitelliana Sala Viani ore 19 Tel. 071.52525 - 9090007 www.inteatro.it

I fratelli Blu

con Francesco Bruni, Lorenzo Pianelli e Jessica Manoni. A cura di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) Teatro Comunale Goldoni ore 21

Divertemoce co lo dialetto

Nubicuculia

a cura del Teatro Accademia del Sarmento STAFFOLO (AN) Collegiata San Francesco ore 21

22 Venerdì Luisa e Giulio

di Eric Emmanuel Schmitt, adattamento di Riccardo Fortuna, Compagnia Teatrale L’Armonia, Trieste, Festival nazionale del Teatro Dialettale AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Comme lu sole

di Dante Cecchi. Con la Compagnia Elianto ALTIDONA (FM) Centro storico ore 21.30

L’omo de casa

di Maria Teresa Valenti, commedia dialettale con la Compagnia teatrale di Avenale FILOTTRANO (AN) Località San Biagio ore 21.30

Scena Aperta

Rassegna di Teatro Dialettale MACERATA Anfiteatro Scuola Anna Frank ore 21 Tel. 0733.256383

Capita a 50? figurete a 20

A cura di Uilt Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Terrazza dei Popoli Giardini Diaz ore 21,30 Tel. 0733.256383

La moglie de chi?

Compagnia “Amici del Teatro” di Loro Piceno. Teatro dialettale sotto le stelle MATELICA (MC) Corte Palazzo Ottoni ore 21,30

Galline disperate

con la Compagnia Teatrale i Donattori. Cabaret di Alessandra Lazzarini MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo museale di San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.939019 - 0734.938743


il famoso cabarettista di Zelig e Colorado Cafe NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21.30 Tel. 071.7390179

Ti amo, sei perfetto, ora cambia

di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts con Daniele Deogratis, Pietro Di Blasio, Stefania Fratepietro, Valeria Monetti e diretto da Marco Simeoli. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30

Zani e Arlichini

Compagnia Sipario Aperto. Festival del Teatro Nazionale V edizione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco K. Wojtyla via Lombardia ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Radici

rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce, Piazza della Centrale ore 21.30 Tel. 0734.8196407 - 372

Teatro dialettale con i Mazzamurei

SENIGALLIA (AN) Via Carducci ore 21,15

Le donne, il diavolo e i chiari di luna

con Alte Feuilp. Bacajà, Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30

24 Domenica La vedova allegra di Franz Lehar.

A cura dell’Accademia “Mario Binci” CASTELFIDARDO (AN) Salone degli Stemmi Tel. 071.7822987

La notte della stella

”Carmen”, con Eleonora Abbagnato e Amedeo Amodio. Civitanova Danza Festival CIVITANOVA MARCHE (MC) Palasport Eurosuole Forum ore 21,30 Tel. 071.2072439 -ì 2075880 www.civitanovadanza.it

Erede...per amore e per denaro

Perché non me lo avete detto prima

con la Compagnia I Scacciapensieri bis FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Mori a Venezia

Ballando sotto le stelle

Compagnia Liberi Teatranti di Cupra Marittima SENIGALLIA (AN) Località Marzocca, Piazzale Scuola Media Belardi ore 21

con “Il Carro dei Comici”. Bacajà Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30

di Falconara Marittima Ospiti Raimondo Todaro e Francesca Tocca FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini ore 21 Tel. Comune, 071.91771

23 Sabato Festival Nazionale del Teatro Dialettale

Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno (dalle ore 19 stand gastronomico) MONTE RINALDO (FM) Piazza Umberto I ore 21

Mortu un Papa...se ne fa ‘n atru

serata finale con premiazioni e spettacoli di musica con la cantante Eva Capomagi e di cabaret con Maurizio Ferrini AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali - Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623

Le Notti di Amelia

I fratelli Blu

Teatro dialettale con i Mazzamurei

con Francesco Bruni, Lorenzo Pianelli e Jessica Manoni. A cura di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) Teatro Comunale Goldoni ore 21

Don Erpidio

”La Pizzica”: danza e rito nell’antica tradizione Mediterranea SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Laberinto, centro città ore 21 Tel. Comune, tel. 0735.7941 SENIGALLIA (AN) Via Carducci ore 21,15

25 Lunedì Pareven tant sa la grasia

A cura di Uilt Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Parco di Villa Cozza ore 21,30 Tel. 0733.256383

scritto e diretto da Marco Lucertini, Compagnia “I Cumediant” MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252

L’appartamentu Novu

Straordinarie Donne

PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

L’avaro

Sul filo della memoria

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri ore 21 Tel. Comune 0734.908263

Le Notti di Amelia

Omaggio ad Amelia Rosselli. ”Diario ottuso” con Rosanna Listrani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Laberinto, centro città ore 21 Tel. Comune, tel. 0735.7941

spettacolo in dialetto sambenedettese SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Tel. Comune, tel. 0735.7941

Una svitata in convento

Musical in Piazza SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto, Piazza Bice Piacentini Tel. Comune, tel. 0735.7941

teatro e danza

Beppe Braida Show

135


La stagione dell’amore

da Omero a Plotino. Un’idea di Francesco Rapaccioni. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione SAN SEVERINO MARCHE (MC) Parco Archeologico di Septempeda ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Il mercante di monologhi

con Mathias Martelli. BacaJà, Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30

teatro e danza

26 Martedì Pic nic al buio

136

Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione ASCOLI PICENO Anfiteatro romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Peggio de ca’ e gatti

con l’Associazione Balta e Ribalta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Li vecchi e li frichi sporca casa

di Wladimiro Bonifazi, regia Franco Agnesi, per la rassegna “il dialtto e il comico”, cena ore 19.45 su prenotazione MACERATA Teatro Don Bosco 20.30 Tel. 320.4919737 - 334.3179297

regia di Vincenzo Giampaoli. In caso di maltempo Auditorium Marini FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di Falconara Alta, ore 21.30 Tel. 347.6043522

Divertemoce co lo dialetto

Vita piatta con i Sequestrattori

Oops, indagine di un’identità

FERMO Piazzetta Chiesa di San Zenone ore 22 Tel. 347.1696998

Omero, Iliade

di Alessandro Baricco a cura di Antonio Lovascio interventi musicali di Gionni Di Clemente MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 18 e ore 21,30 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Enea migrante

letture e musica. Festival Off MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 21 Tel. 0733.256383

Naftalina

con Piero Massimo Macchini PORTO SAN GIORGIO (FM) Koko Beach, Lungomare

Arlecchino servitore di due padroni

con Cantina Rablè. BacaJà, Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30

27 Mercoledì Che carogna la cicogna

di Pietro Romagnoli. Con la Compagnia Lucaroni MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21.15

Odissea un racconto mediterraneo

”Le sirene, Scilla e Cariddi (Libro XII)” con Teresa Mannino. Dalle ore 17.30 “AperiTAU” introduzione allo spettacolo, visita al Parco di Urbs Salvia e degustazioni a tema. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione URBISAGLIA (MC) Anfiteatro romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 - 0733.506566 www.amatmarche.net

28 Giovedì Odissea un racconto mediterraneo ”Le sirene, Scilla e Cariddi (Libro XII)” con Teresa Mannino.

Rappresentazione di commedie dialettali MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.30 Tel. 0733.222913 con Vladimir Olshansky. BacaJà, Festival Internazionale del Teatro Popolare SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30

29 Venerdì 21° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com

Scena Aperta

Rassegna di Teatro Dialettale MACERATA Anfiteatro Scuola Anna Frank ore 21 Tel. 0733.256383

Chi la vo’ se la pijia

A cura di Uilt ? Unione Italiana Libero Teatro MACERATA Terrazza dei Popoli Giardini Diaz ore 21,30 Tel. 0733.256383

Commedia dialettale

Rassegna Teatrale Dialetto per Diletto MACERATA Anfiteatro del centro commerciale Valdichienti ore 21,30 Tel. 0733.256383

Dialoghi degli dei

con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano. Dalle ore 19.30 “AperiTAU” visita al mosaico pavimentale della cattedrale accompagnata da un brindisi. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Si fa per ridere

Compagnia La Barcaccia di Jesi. Rassegna di teatro dialettale SENIGALLIA (AN) Località Marzocca, Piazzale Scuola Media Belardi ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Danzamare Galà

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21,30 Tel. IAT 071.7922725


di e con Tiziana Scrocca. ”Senigallia Sotterranea - Il teatro” SENIGALLIA (AN) Area Archeologica e Museo La Fenice ore 21,30 Tel. IAT 071.7922725

A un tir de schiopp di Stefano Guidi regia Alice Guidi, compagnia “Il Guitto” MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252 Comme lu sole di Dante Cecchi

30 Sabato 21° Festival Internazionale del Folclore

Con la Compagnia Elianto. Regia di Lorenzo Rosati MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21.15

Filomena Marturano

2 Agosto Martedì Il poema del furore

CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com FALERONE (FM) Teatro Romano Tel. Comune, 0734.710750

Storie in valigia

con il Nogu Teatro MONTERUBBIANO (FM) Fondazione diversoinverso ore 20 Tel. 0734.59694 - 328.9669039 www.diversoinverso.it

Passatu lu santu finita la festa PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

Proscenio

Stefano Tosoni, spettacolo PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

31 Domenica 21° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Vie del centro www.massaccio.com

Didone e le altre a cura di Isabella Carloni, interventi musicali di Francesco Savoretti, percussioni MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 18 e 21.30 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Enea migrante

letture e musica. Festival Off MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 21 Tel. 0733.256383

Il bosco dei sogni

saggio della scuola di danza “La Ville” di Numana NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Vittorio Sgarbi

”Caravaggio”. Rocca Costanza Scena Aperta PESARO Rocca Costanza ore 21,30

Miles gloriosus

teatro dialettale con la Compagnia Lucaroni FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

con Ettore Bassi, Corrado Tedeschi, Justin Matera. Dalle 19.30 “AperiTAU” visita alla Domus dell’Abbondanza accompagnata da un brindisi. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione PESARO Rocca Costanza ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Per colpa d’un par de mutanne

Cabaret in Palazzina

Varba e capiji ce penza li fiji

ovvero l’incidente di Luigi Lunari. Con la Compagnia Filodrammatica Dialettale Firmum. Regia di A. Ciuccarelli MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21.15

Nemici per la pelle

con Michele Gallucci e Piero Massimo Macchini MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza della Repubblica ore 21.30 Tel. 338.9176523

Amore 414 - Luca Violini

NUMANA (AN) Piazza Cavalluccio (dietro Palazzo Comunale) ore 21.45 Tel. 071.9330612

Na famija de troppo

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma quartiere faleriense ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263

1 Agosto Lunedì Li ’ntrallazzi de nonnu Pié

a cura degli Amici del Teatro Fermano FERMO Villa Vitali ore 21.30 Tel. 333.3327857

Gianluca Agostinelli e Gianluca Giugliarelli. Presenta Fabiola Silvestri SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Tel. Comune, tel. 0735.7941

3 Agosto Mercoledì Miles gloriosus

con Ettore Bassi, Corrado Tedeschi, Justin Matera. Dalle ore 19.30 “AperiTAU” visita al Museo Archeologico accompagnata da un brindisi. Teatri Antichi Riuniti 18ª edizione FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Viva la pensione?

Compagnia teatrale La Rama, Monte San Vito (AN) PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

Radici

rassegna di teatro dialettale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare, Campetto polisportivo ore 21.15 Tel. 0734.8196407 - 372

teatro e danza

I fili di Penelope

137



Luglio 2016

Ragazzi in festa, torna “I Teatri del Mondo” Il 10 luglio 2016 si aprirà la 27ª edizione de “I Teatri del Mondo – Festival Internazionale del Teatro per ragazzi”, una manifestazione tutta dedicata ai giovanissimi e alle loro famiglie, un Festival in rete che, oltre a Porto Sant’Elpidio, coinvolge altre tre location: dal 28 al 30 giugno, Perugia, con “Palla Al Centro”, dall’1 al 3 luglio, Formia, con “Il Cancello delle Favole” e dal 16 settembre al 3 ottobre, Abor, in Ghana, per il progetto internazionale di teatro e solidarietà “I Teatri Nel Mondo”, in collaborazione con la missione In my Father House e la onlus Children’s Land. Cuore pulsante della manifestazione resta Porto Sant’Elpidio, che ospiterà il Festival da domenica 10 a sabato 16 luglio nei luoghi storici e turistici della città. Sei giorni di spettacoli, laboratori, mostre, letture e iniziative che animeranno villa Murri, villa Baruchello, piazza f.lli Cervi (faleriense), la pineta nord e il Parco della Resistenza quartiere San Filippo. La giornata inaugurale si apre con la Festa della Lettura, trenta lettori e mille storie da scoprire nel parco, a villa Baruchello, per poi continuare con uno spettacolo serale di circo acrobatica nella cornice storica di villa Murri. Dal lunedì mattina prendono il via i laboratori a villa Baruchello: manualità, teatro, creatività, educazione alimentare e giochi, sei offerte stimolanti per i ragazzi dai 5 ai 13 anni, un’occasione per sperimentare idee, capacità e attitudini. Dall’11 al 15 il Festival offre ogni giorno cinque spettacoli, tre pomeridiani e due serali, burattini, giocoleria, clownerie, teatro d’attore, di figura, musica, canzoni, disegni, effetti speciali, in tutto circa trenta compagnie provenienti da tutta Italia e da Spagna, Messico, Kenya e Guatemala. La serata finale è ospitata dal quartiere San Filippo; a chiusura, un suggestivo spettacolo di ombre cinesi della compagnia spagnola Sombras Chinas. Durante il Festival sono allestite tre mostre a villa Murri: Artisti per il Festival (esposizione dei Manifesti del Festival negli anni), R.O.M. Renew Our Mind (mostra fotografica di Ennio Brilli sul progetto de “I Teatri Nel Mondo” realizzato in Albania e Kosovo nel 2015) e Emozioni Immaginate (illustrazioni di Martina Pagnanini), visitabili dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e durante gli spettacoli serali. Come consuetudine, centoventi piccoli giurati assegneranno il Premio Battilà votando lo spet-

teatro ragazzi

Dal 10 al 16 luglio Porto Sant’Elpidio ospita il Festival Internazionale del Teatro per ragazzi

139 tacolo più gradito del Festival, mentre un’équipe di quattro giudici esperti assegnerà il Premio Sarzi, dedicato alle nuove compagnie di teatro ragazzi. Tre i concorsi che coinvolgono il pubblico: Un disegno per il Festival e Una recensione per il Festival, dedicati ai più piccoli, e Una Foto per il Festival, rivolto anche al pubblico adulto (concorso su Instagram #iteatridelmondo16). Il Festival, con le sue tappe internazionali e solidali, le sinergie attivate in più campi e tutta la complessa architettura della manifestazione, persegue l’intento di seminare un’atmosfera creativa e rappresenta un punto di riferimento per migliaia di famiglie, un monumento di socialità che anno dopo anno va curato e arricchito. Per il programma completo e ogni info utile, www.eventiculturali.org alla sezione dedicata al Festival 2016. Porto Sant’Elpidio (FM) dal 10 al 16 luglio Tel. 0734.902107 (ore 9-14) eventi@eventiculturali.org


Teatro Ragazzi 1 Venerdì Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

2 Sabato Va’ la dove ti porta il piede

teatro dei piedi con Laura Kibel CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 18 Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

teatro ragazzi

3 Domenica A piede Libero teatro dei piedi, con Laura Kibel

140

I cuccioli e il bambù blu

teatro d’attore, pupazzi animati FERMO Piazza del Popolo ore 21.30

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Teatro dei burattini a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263 7 Giovedì Furgolibro Letture animate per bambini

CIVITANOVA MARCHE (MC) Area Portuale ore 20 Tel. 0733.812936

con l’associazione Acchiappasogni CAMERATA PICENA (AN) Camerata Picena piazza V. Veneto dalle 18 alle 19.30

4 Lunedì Nessun Dorma a cura di ATGTP Associazione

Lidolandia gonfiabili, animazioni, game show FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 21.30

Giovani Teatro Pirata, Il Borgo dei Bambini CORINALDO (AN) Piazza Il terreno ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Spettacolo di burattini

CIVITANOVA M. (MC) Piazza XX Settembre ore 21

5 Martedì Il Teatro dei burattini

Fashion stories letture animate e attività di e sulla moda, per bambini dai 5 anni FERMO Biblioteca ragazzi ore 21.30

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30

CUPRA MARITTIMA (AP) ZTL Lungomare ore 21

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Spettacolo burrattini Palamortara

Hansel e Gretel

8 Venerdì Cinderella Vampirella Ambarabà

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet

fratelli di cuore. Con la Compagnia Ortoteatro TRECASTELLI (AN) Località Brugnetto, Pista polivalente ore 21.30 Tel. Comune 071.7989891

OSIMO (AN) Cortile Palazzo Campana ore 21.30

6 Mercoledì Festa del gioco libero Giochi gonfiabili

9 Sabato Joseph_Kids di Alessandro Sciarroni,

ACQUAVIVA PICENA (AP) Giardini della Fortezza dalle ore 21

Festival Civitanova Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 20.15

Joseph_kids

Di Alessandro Sciarroni. Con Michele Di Stefano e Amy Bell Dopo il grande successo di Joseph, il primo solo di Alessandro Sciarroni, che ha visto la luce nel 2011, JOSEPH_kids vede in scena la presenza di un unico interprete, un uomo solo, davanti ad un computer portatile. Come nella versione per il pubblico adulto, l’interprete va alla ricerca della sua immagine, che di volta in volta, viene proiettata, deformata, raddoppiata e scomposta attraverso una webcam e alcuni semplici effetti video. Joseph fa le sue scelte davanti ad un pubblico/testimone che riesce a seguire l’evoluzione di questo monologo fisico attraverso una grande videoproiezione che riproduce fedelmente la schermata del computer. Dapprima serio e rigoroso, il viaggio di Joseph diventa ironico e inaspettato quando l’uomo finge un duello western virtuale, intenso mentre la sua immagine si scompone in una magia di raggi di luce e sorprendente, mentre il suo sguardo perde le sembianze umane fino a diventare alieno. La grande immagine proiettata ingloba in questo percorso tutto il giovane pubblico in sala, con un finale inaspettato.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 6 luglio

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 9 luglio, ore 21.30 In collaborazione con

amatmarche.net


ore 17 Parco di Villa Baruchello, Festa della lettura; ore 18.30 Villa Baruchello Sala Conferenze, presentazione del progetto internazionale 2016; ore 21 Villa Murri, consegna del Premio Infanzia e solidarietà globale “Iqbal Masih” e spettacolo “The black blues brother” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

11 Lunedì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Il mago di Oz

con la Compagnia Teatrino dell’Erba Matta CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà ore 21.30

Zac colpito al cuore

a cura di ATGTP Associazione Giovani Teatro Pirata, Il borgo dei Bambini CORINALDO (AN) Piazza Il terreno ore 21.30 Tel. 0731.56590

I Teatri del Mondo

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Fiabe di farina e pane, Fare teatro, Ma che fa lo scenografo?; dalle ore 16.30 Pineta nord, “Gioppino e la principessa stregata” con I Burattini di Virginio Baccanelli, “Come si fa a diventare grandi?” a cura de Il Mosaiko, “Io? Pollicino!” con il Teatro Oplà Eurotheatre, Fiabe al tramonto; ore 20.30 Villa Murri, “La villa parlante” incontro con l’autore Luigi Finucci, a seguire “Capitani Coraggiosi” del Bam! Bam! Teatro e “Il libro delle ombre” con il Teatro di Carta PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

12 Martedì Spettacolo di burattini CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

I Teatri del Mondo

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Fiabe di farina e pane, Fare teatro, Ma che fa lo scenografo?; dalle ore 16.30 Pineta nord, “Chi ha paura della zanzara?” con I Cattivi del Cuore, “Il giornalino di Gian Burrasca” di Arterie Teatro, “R-evolution clown & bubble show” con La Maison du Theatre, La Fiaba del Tramonto; dalle ore 20.30 Villa Murri, “La villa parlante” incontro con Beatrice Salustri, “C’est magnifique” con il Circo in Valigia, “Game over” con la Compagnia Genovese Beltramo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Il carrozzone delle meraviglie

Premiata Ditta Scintilla. Ambarabà 2016. 18° Festival di Burattini, Marionette e Teatro di figura SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725

Le avventure di pulcino Ambarabà 2016. SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725 13 Mercoledì Festa del gioco libero

Giochi gonfiabili per bambini ACQUAVIVA PICENA (AP) Giardini della Fortezza dalle ore 21

Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Il mago di Oz

a cura del Teatrino dell’Erba Matta FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 335.5268147

I Teatri del Mondo

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Fiabe di farina e pane, Fare teatro, Ma che fa lo scenografo?; dalle ore 16.30 Pineta nord, “Carezze di gigante” del Progetto Zattera, “Ar.te.fu.ac” di Erewhon, “Il regalo” con il Circo 238, “La Fiaba del Tramonto”; ore 21 Piazza Fratelli Cervi, Premio all’autore di uno slogan per la maglia 2016, a seguire “Pinocchio a tre piazze” del Teatro Bertolt Brecht PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Pinocchio a tre piazze Faleriense in festa

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Fratelli Cervi ore 21

14 Giovedì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Fashion stories letture animate e attività di e sulla moda, per bambini dai 5 anni FERMO Biblioteca ragazzi ore 21.30 Tel. 0734.284466 Le giornate del sorriso

Clown, giocoleria, bolle di sapone POLVERIGI (AN) Campo polivalente Rustico ore 21.30 Tel. 071.909041

I Teatri del Mondo

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Le avventure di Ulisse, Mi Maschero, Vola vola Peter Pan; dalle ore 16.30 Pineta nord, “Senza orecchie” con Riccardo e Margherita, “Le avventure di Bruno Lo Zozzo” a cura del Granteatrino, “A ritrovar le storie” con il Teatro dell’Orsa, “La Fiaba del Tramonto”; dalle ore 20.30 Villa Murri, “La villa parlante” incontro con l’autore Marco Renzi, cerimonia di consegna targa “Artisti per il festival 2016: Riccardo e Margherita”, a seguire “Pinocchio pastrocchio” a cura di Eventi Culturali, “Il

teatro ragazzi

10 Domenica I Teatri del Mondo

141


pifferaio magico” con il Teatrop PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Le nuove avventure di Bruno lo zozzo

L’albero di pepe Compagnia Teatro Pirata

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30

TRECASTELLI (AN) Località Brugnetto, Pista polivalente ore 21.30 Tel. 0731.56590

15 Venerdì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Letture Al Parco

CORINALDO (AN) Parco delle Fonti ore 17

Le Avventure di Pulcino Ambarabà, OSIMO (AN) Cortile Palazzo Campana ore 21.30

teatro ragazzi

I Teatri del Mondo

142

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Le avventure di Ulisse, Mi Maschero, Vola vola Peter Pan; dalle ore 16.30 Pineta nord, “El guerrero terrible” con Monigotes y Monifatos, “Ortaggi all’arrembaggio” con i Filo di Rame, “Da boof” con il Duo Kaos, “La Fiaba del Tramonto”; dalle ore 20.30 Villa Murri, “La villa parlante” incontro con l’autrice Elena Belmontesi, cerimonia di premiazione “Premio Gianni Battilà”, a seguire “Ahi ahia! Pirati in corsia” con i Santibriganti Teatro, cerimonia del Premio Otello Sarzi, “Tempesta 6+” a cura di Residenza Idra Rebelot PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

16 Sabato Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

a cura di ATGTP, Associazione Giovani Teatro Pirata CORINALDO (AN) Piazza Il terreno ore 21.30

Burattini e spettacoli per bambini 19 Martedì Il Teatro dei burattini

CUPRA MARITTIMA (AP) ZTL Lungomare ore 21

Teatro dei burattini a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263 Fagiolino e l’asino d’oro

Teatro del Drago. Ambarabà 2016. SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30 Tel. IAT 071.7922725

20 Mercoledì Festa del gioco libero

Giochi gonfiabili per bambini ACQUAVIVA PICENA (AP) Giardini della Fortezza dalle ore 21

Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Spettacolo di burattini CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21

Canta, canta, cantastorie

a cura del Teatro della Tosse FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 335.5268147

Il rapimento del principe Carlo

MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 21.30 Tel. 0731.56590

Cappuccetto Rosso

Burattini e spettacoli per bambini

Teatro alla Panna. Ambarabà 2016. SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30 Tel. IAT 071.7922725

I Teatri del Mondo

21 Giovedì Toc, toc! E’ permesso

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

ore 9.30-11.30 Villa Baruchello, Laboratori: Le avventure di Ulisse, Mi Maschero, Vola vola Peter Pan; dalle ore 20.30 Parco del quartiere San Filippo, “La villa parlante” incontro con l’autrice Elena Belmontesi, a seguire “Effetto caffeina” con il Circo Puntino, “10 anos de sombras” con i Sombras Chinas PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

18 Lunedì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Canta, canta, cantastorie

con la Compagnia Teatro della Tosse CIVITANOVA MARCHE (MC) Fontespina, Bocciofila ore 21.30

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

Furgolibro Letture animate per bambini con l’associazione Acchiappasogni CAMERATA PICENA (AN) Piazza Arti e Mestieri frazione Piane ore18 Fashion stories letture animate e attività di e sulla moda, per bambini dai 5 anni FERMO Biblioteca ragazzi ore 21.30 Le giornate del sorriso

Clown, giocoleria, bolle di sapone POLVERIGI (AN) Campo polivalente Rustico 21.30 Tel. 071.909041

Musi lunghi e nervi tesi

con la Compagnia Enrico Marconi TRECASTELLI (AN) Castel Colonna, centro ore 21.30


a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 www.teatrodelcanguro.it

La gabbianella e il gatto Teatro Accademia FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Varietà prestige Ambarabà

OSIMO (AN) Cortile Palazzo Campana ore 21.30

Spettacolo burrattini Palamortara

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione

23 Sabato La Zicagna

ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza San Nicolò

Cappuccetto blues a cura del Teatro Invito FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 335.5268147 Arrivi e partenze

MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 21.30 Tel. 0731.56590

Teatro dei burattini a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263 Nel paese dei balocchi Claudio e Consuelo SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30 28 Giovedì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

Toc, toc! E’ permesso

Fashion stories letture animate e attività di e sulla moda, per bambini dai 5 anni FERMO Biblioteca ragazzi ore 21.30

Castello d’oro 2.0

Torsolo con la Compagnia Il Laborincolo TRECASTELLI (AN) Frazione Monterado, Piazzetta del teatrino ore 21.30 Tel. 0731.56590

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30 Rassegna canora per grandi e piccini FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, oratorio Parrocchiale Sant’andrea Apostolo ore 21.15

Gran circo dei burattini

STAFFOLO (AN) Piazza Leopardi ore 21.30

25 Lunedì Altidona...vivi la tua fiaba

ALTIDONA (FM) Centro storico ore 18

Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

Cappuccetto blues

con la Compagnia Teatro Invito CIVITANOVA MARCHE (MC) Quartiere Risorgimento, Piazza del Tricolore ore 21.30

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30

26 Martedì Altidona...vivi la tua fiaba

ALTIDONA (FM) Centro storico ore 18

Lu diavulu è viunnu

con la Compagnia Fermanelli CIVITANOVA MARCHE (MC) Quartiere Risorgimento, Piazza del Tricolore ore 21.30

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30

Teatro dei burattini a cura di Palamortara

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma faleriense ore 21.30 Tel. Comune 0734.908263

27 Mercoledì Festa del gioco libero Giochi gonfiabili

ACQUAVIVA PICENA (AP) Giardini della Fortezza dalle ore 21

Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

29 Venerdì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

Burattini e spettacoli per bambini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare Sud tra le concessioni 8 e 9 ore 21.30

Il gatto con gli stivali lettura animata MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro San Francesco ore 21.30 Tel. 338.9176523 L’albero di pepe Ambarabà

OSIMO (AN) Cortile Palazzo Campana ore 21.30

Cavoli a merenda

Compagnia Teatro alla Panna SENIGALLIA (AN) Giardini Scuola Pascoli ore 21,30 Tel. IAT 071.7922725

30 Sabato Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

Storie nell’armadio

letture e animazioni per grandi e piccini FERMO Marina Palmense, campo sportivo ore 21.30 Tel. 335.235609

Serafina la furba spettacolo di burattini a cura del Teatrino Pellidò di V. Maio NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Un giorno a Portobimbo

intrattenimento e attività per i bambini PORTO POTENZA PICENA (MC) 17 Tel. 0733.687927

1 Agosto Lunedì Toc, toc! E’ permesso

a cura di Marche Teatro/Teatro del Canguro ANCONA Teatro delle Muse, Salone delle feste ore 18.30

teatro ragazzi

22 Venerdì Toc, toc! E’ permesso

143


Direzione Artistica GINO TROLI

FUTURA IN PILLOLE LE ANTICIPAZIONI DEL PROGRAMMA online il programma completo futurafestival.it Scenari della parola e del pensiero CIVITANOVA MARCHE

DOMENICA24LUGLIO

anteprima del festival

Un’etica per il futuro. Su Don Chisciotte e altro FERNANDO SAVATER

Scenari del futuro del classico

SABATO9LUGLIO

Conduce Filippo La Porta

In nome di Caro

Enea eroe pietoso del Mediterraneo di ieri e di oggi MASSIMO CACCIARI

GIOVEDÌ28LUGLIO

Omaggio a un Grande visionario Il nostro Enzo. Ricordando Jannacci di e con MONI OVADIA al pianoforte Alessandro Nidi

Lectio magistralis

CIVITANOVA ALTA Scenari della scienza

VENERDÌ22LUGLIO

La mente umana comprenderà se stessa? Neuroscienze, neuroni specchio, biologia del cervello EDOARDO BONCINELLI Fisico e Genetista GIACOMO RIZZOLATTI Neuroscienziato CORRADO SINIGAGLIA Filosofo della Scienza L’universo non è più quello di una volta. Onde gravitazionali, materia oscura e nuove particelle EUGENIO COCCIA Fisico e Presidente

del Comitato Internazionale Onde Gravitazionali FERNANDO FERRONI Fisico e Presidente dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare KAROLINE SCHAEFFNER Ricercatrice dello Science Institute e dei Laboratori del Gran Sasso

SABATO23LUGLIO

L’italiano tra presente e futuro FRANCESCO SABATINI

Presidente onorario dell’Accademia Della Crusca Dialoga con Massimo Arcangeli

SABATO30LUGLIO NANNI MORETTI

legge Natalia Ginzburg a cento anni dalla sua nascita

Scenari del cinema

DOMENICA31LUGLIO Il cinema questo perfetto sconosciuto PAOLO GENOVESE regista di Perfetti

Sconosciuti intervistato da Italo Moscati A seguire Concerto della

MED FREE ORKESTRA

Scenari del futuro presente

Civitanova nella rete dei grandi festival italiani

Civitanova Marche e Futura Festival ospiteranno quest’anno, oltre alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, Il Festival della Crescita di Milano e Il Festival della didattica digitale di Lucca

Il romanzo tra passato e futuro DACIA MARAINI intervistata da Filippo La Porta

EVENTI AD INGRESSO LIBERO Enti promotori

Con il sostegno di

Con il patrocinio di

PROVINCIA DI MACERATA Official sponsor

Partners culturali

Foligno

Sponsor

Sponsor tecnici

Partners culturali


Luglio 2016

Futura svela nuovi protagonisti Dacia Maraini, Nanni Moretti, Karoline Schaeffner, Moni Ovadia, Paolo Genovese, Francesco Sabatini, Massimo Cacciari, Giacomo Rizzolatti e Fernando Savater sono i nuovi ospiti di Futura. Il Festival ideato e diretto da Gino Troli, che si svolge a Civitanova Marche dal 22 al 31 luglio, con un’anteprima il 9 luglio, arricchisce il suo cartellone con il contributo di filosofi, scienziati, scrittori e grandi protagonisti dello spettacolo italiano. Questa quarta edizione, dal titolo Vita Nova/ Youth, viene anticipata sabato 9 luglio da Massimo Cacciari che omaggia la figura dell’illustre Annibal Caro, con una lectio magistralis dal titolo Enea eroe pietoso del Mediterraneo di ieri e di oggi. Il Festival prende poi il via il 22 luglio a Civitanova Alta con una giornata riservata interamemnte alla scienza. Il genetista Edoardo Boncinelli dibatte con il neuroscienziato Giacomo Rizzolatti e il filosofo della scienza Corrado Sinigaglia su “La mente umana comprenderà se stessa? Neuroscienze, neuroni specchio, biologia del cervello”. A seguire il presidente del comitato internazionale Onde Gravitazionali, Eugenio Coccia, discute con il presidente dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare, Fernando Ferroni, e la ricercatrice dello Science Institute e laboratori del Gran Sasso, Karoline Schaeffner, su “L’universo non è più quello di una volta. onde gravitazionali, materia oscura e nuove particelle”. Il giorno seguente, sabato 23 luglio, è la volta della scrittice e poetessa Dacia Maraini che viene intervistata da Filippo La Porta su “Il romanzo tra passato e futuro”, mentre domenica 24 luglio arriva il filosofo spagnolo Fernando Savater con “Un’etica per il futuro. Su Don Chisciotte e altro”. Altri big nel fine settimana seguente: giovedì 28 luglio Moni Ovadia ricorda Enzo Jannacci con un omaggio musicale accompagnato al pianoforte da Alessandro Nidi, quindi il linguista Massimo Arcangeli che dialoga con il presidente onorario dell’Accadmeia della Crusca, Francesco Sabatini, su “L’italiano tra presente e futuro”. Sabato 30 e domenica 31 luglio sono all’insegna dei registi italiani. Il primo giorno arriva Nanni Moretti che legge “Natalia Ginsburg a cento anni dalla nascita”, mentre domenica c’è l’incontro “Il cinema questo perfetto sconosciuto” con Paolo Genovese intervistato da Italo Moscati. Chiusura ad effetto con la musica della Med Free Orkestra. In questa edizione Futura ospita anche alcuni

altri eventi

Dal 22 al 31 luglio arrivano a Civitanova Dacia Maraini, Nanni Moretti, Moni Ovadia, Karoline Schaeffner, Paolo Genovese, Francesco Sabatini, Massimo Cacciari

145 importanti Festival italiani tra cui la gemellata Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, il Festival della Crescita di Milano e il Festival della didattica digitale di Lucca. Come negli anni precedente, il direttore artistico Troli si avvale di un gruppo di collaboratori di fama nazionale come Massimo Arcangeli, Edoardo Boncinelli, Diego Fusaro, Filippo La Porta, Italo Moscati, Paolo Di Paolo e Valentina Conti. Futura Festival è organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, assessorato Cultura e Turismo, l’Azienda dei Teatri, con il sostegno della Regione Marche e il patrocinio della Provincia di Macerata e della Camera di Commercio. Il Cuore Adriatico è main sponsor, la BCC di Civitanova Marche e Montecosaro è sponsor. Partner tecnici sono QN, Miramare, Fontezoppa, Picchionews, Pellegrini Garden, Arredamenti Maurizi, Varnelli, Autoclub Marche e Adriatica Pubblicità. I partner culturali sono Unicam, Festa di Scienza e Filosofia di Foligno, Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale Fisica Nucleare. www.futurafestival.it



Luglio 2016

Le Parole della Montagna nel segno della vertigine Il Festival Le Parole della Montagna, che si terrà dal 16 al 24 luglio 2016, è un progetto unico nel suo genere, sia per l’ambientazione che per le tematiche trattate. Si svolge a Smerillo, un piccolissimo e meraviglioso borgo di 50 anime a 800 metri s.l.m, nell’entroterra fermano, sotto i monti Sibillini. La scelta del luogo non è casuale: Smerillo offre la dimensione perfetta per riconnettersi con il proprio Io più profondo e trovare l’essenziale. L’ascesa al borgo diviene, infatti, simbolo di elevazione dell’anima, che abbraccia cielo e terra sentendosi ispirata dall’infinito. Il percorso tematico, che si snoda nell’arco di una settimana, vede alternarsi momenti esperienziali a momenti culturali di altissimo livello. Il programma di ogni anno nasce dall’esperienza di un team di organizzatori, che lasciandosi ispirare dalla montagna scelgono una parola chiave su cui incentrare l’intero Festival. La parola del 2016 è VERTIGINE. A partire dalla consapevolezza che ognuno di noi vive un qualche senso di spaesamento e di inadeguatezza, l’intento è di trasformare questa sensazione in un punto di forza, facendosi aiutare da artisti, filosofi, funamboli, teologi, psichiatri, alpinisti e poeti. La parte più propriamente culturale del Festival sarà dedicata ai temi della psiche, del sacro, della scienza e del post-umano. La tensione mistica nelle religioni monoteistiche sarà tematizzata dai rappresentanti di ebraismo, islam e cristianesimo che cercheranno di mostrare come non possa esserci tensione al sacro senza alterità. La filosofia ci accompagnerà nei remoti anfratti della “vertigine dell’amore inconfessabile”, attraverso una lezione-spettacolo su Kierkegaard, curata da Cesare Catà e Pamela Olivieri e nella “voce del vuoto” con Lucrezia Ercoli. L’esperienza funambolica, esperienza-limite per eccellenza collegata alla vertigine, sarà il punto di partenza del racconto di Andrea Loreni, filosofo-funambolo capace di “camminare nel cielo dentro la vertigine”. Al nodo del rapporto tra scienza ed etica risponderanno un filosofo della scienza (Giovanni Boniolo) e un teologo (Paolo Benanti), che si affacceranno “sull’orlo del futuro” per aiutarci a capire il presente. “Abisso e passioni”, invece, saranno scandagliate dallo psichiatra Paolo Crepet. Non mancheranno l’arte e la poesia. Per la prima ci saranno a cura di Cecilia Casadei, una mostra

e una istallazione artistica di Fabio Giampietro e Manuel Felisi, artisti delle vertigini. Quanto alla poesia soggiorneranno a Smerillo i migliori poeti contemporanei per condividere pensieri e versi in una agorà poetica. Le serate saranno allietate da momenti di convivialità e spettacoli come il concerto di Marco Poeta e Roberto Licci. La sezione cinema, curata in partnership con il Trento Film Festival, permetterà di apprezzare film che hanno vinto premi prestigiosi, come il documentario K2 Touching The Sky, sulla tragedia del 1986, che verrà poi raccontata dal vivo, il 23 luglio, dallo stesso Kurt Diemberger, alpinista austriaco ottantaquattrenne, protagonista della tragica avventura. I laboratori esperienziali permetteranno ai partecipanti di mettersi in gioco vivendo significativi vissuti personali, per lasciarsi attraversare dalla vertigine senza farsene possedere. In esclusiva dalle Dolomiti, i Barefoot Days, un’esperienza di cammino a piedi nudi nella natura, di e con Andrea Bianchi. Anche i bambini potranno sperimentare momenti ludico-partecipativi con escursioni nei boschi in compagnia di clown e dei racconti fiabeschi di Elena Belmontesi. Poichè il Festival richiama alla montagna e all’esperienza simbolica dell’elevazione, nel week-end di apertura, 16-17 luglio, si terrà una escursionericentramento sui Monti Sibillini, curata e narrata dall’antropologo Mario Polia. www.leparoledellamontagna.it pagina facebook: Le Parole della Montagna “Mi ha molto sorpreso il clima di familiarità che si respirava al Festival e la profondità dei temi trattati” “Sono capitata al Festival per caso ed ho scoperto, oltre che un angolo fantastico del nostro territorio, una manifestazione straordinaria. Complimenti!”. (dalle parole dei partecipanti all’edizione del 2015).

altri eventi

Dal 16 al 24 luglio Smerillo ospita l’atteso Festival Culturale

147


Altri eventi 1 Venerdì Festival di poesia

Cumparsita presentazione del libro

Mongolfiere sul balcone

Poesie e musica a tema sudamericano Con Rita Bompadre e Matteo Marangoni (lettori), Chiara Marangoni (soprano), Michele Stampone (pianoforte) SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.30

CASTELFIDARDO (AN) Giardini Mordini ore 21.30 Tel. 071.7829349 Voli in mongolfiera, mercatini, spettacoli e degustazioni CINGOLI (MC) Tel. Comune, 0733.602444

altri eventi

Rive Festival

148

giornata interamente dedicata alla “famiglia”, con scrittori artisti, e personaggi della società civile. Tradizionale forum di apertura alle 18,45, nel Borgo Marinaro con ospiti la giornalista Camilla Ghedini, il poeta Umberto Piersanti e l’attrice Gianna Coletti. Ore 21,15, Teatro Cecchetti, la Compagnia de “Gli Omini” presenta lo spettacolo teatrale “La famiglia campione”. Ore 22,30 proiezione del film “La sposa bambina” della jemenita Khadija Al-Salami CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. 0733 812936 www.rivefestival.it

Incontri d’arte

”Omaggio a Eriberto Guidi” concerto dell’Orchestra d’archi Junior del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo , testimonianze e proiezioni MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza della Vittoria ore 21

Sacri Scrigno Chiusi

letture delle più interessanti opere d’arte conservate e accompagnamento musicale OSIMO (AN) Battistero di S. Giovanni ore 21.15

Memorial Scarfiotti

Concorso dinamico di auto e prototipi degli anni ‘60 PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

2 Sabato Mongolfiere sul balcone

Voli in mongolfiera, mercatini, spettacoli e degustazioni CINGOLI (MC) Tel. Comune, 0733.602444

Torre d’incanto folletti e fiabe

FERMO Torre di Palme dalle ore 15 Tel. 389.9613917

Le margherite blu

con l’autore Nicola Viceconti SAN GINESIO (MC) Complesso monumentale ore 17

Dame nella storia

mostra vestiti delle dame di contrada SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Contrada San Martino ore 19 Tel. 0734.8196407 - 372

Urbino Press Award 2016

riconoscimento attribuito da 11 anni ad esponenti delle stampa degli Stati Uniti d’America che nel corso dell’anno precedente si sono distinti per il proprio lavoro, informando il grande pubblico URBINO Salone del Trono del Palazzo Ducale www.urbinopressaward.org

Dal 2 al 9 Luglio 52ª Mostra internazionale del cinema proiezioni, tavole rotonde, dibattiti, incontri con gli autori PESARO Centro Arti Visive Pescheria, Teatro Sperimentale, Palazzo Gradari www.pesarofilmfest.it

3 Domenica Mongolfiere sul balcone Voli in mongolfiera, mercatini, spettacoli e degustazioni CINGOLI (MC) Tel. Comune, 0733.602444

XIII Giornata del donatore

CINGOLI (MC) “Sala Verdi” Palazzo ComunalePiazza Vittorio EmanueleII dalle ore 9 Tel. Comune, 0733.602444

Laboratorio gratuito con Laura Kibel CIVITANOVA MARCHE (MC) Club Vela ore 18 Tel. 0733 812936 http://bit.ly/28Iiq3J

Bridge sotto le stelle

di Stefania Acquaticci. Con Roberta Fonsato (voce) e Sabrina Lupacchini (disegni e video) MONTERUBBIANO (FM) Fondazione diversoinverso ore 20 Tel. 0734.59694 - 328.9669039 www.diversoinverso.it

ore 18.15 visita alla Chiesa di “Santa Maria della Misericordia” di Castelferretti, ore 21.30 torneo di bridge a bordo piscina Hotel FALCONARA MARITTIMA (AN) Chiesa Santissima Maria della Misericordia - Hotel Touring Tel. 389.5717868

Memorial Scarfiotti

Torre d’incanto folletti e fiabe

Concorso dinamico di auto e prototipi degli anni ‘60 PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Incontri con l’Autore

Massimo Polidoro presenta ”Non guardare nell’abisso” - Piemme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21,15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

FERMO Torre di Palme intera giornata Tel. 389.9613917

Amore di Donna

con Nicholas Tiranti (voce recitante) e Giacomo Rotatori (fisarmonica) MONTECAROTTO (AN) Torre dell’Orologio ore 23.30 Tel. 0731.89131 www.facebook.com/VerdicchioInFestaEMarcheJazzWineFestival


Concorso dinamico di auto e prototipi degli anni ‘60 PORTO POTENZA PICENA (MC) Tel. 0733.687927

Incontri con l’Autore

Mauro Mazza presenta ”Il destino del papa russo” - Fazi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Fantasticherie e congetture

presentazione del libro. Incontro e concerto monografico dedicato a Denise Tantucci SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.15

4 Lunedì L’ora felice nel giardino del pensiero. Libertà e legami, quali rapporti? “Legami” Filosofi in dialogo con Giancarlo Galeazzi, Prof. Luigi Alici dell’Università degli Studi di Macerata. FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazzale Municipio ore 21.15 Tel. Comune, 071.91771

Il metodo della Fenice

Presentazione del libro di Antonio Fusco Giunti Editore NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Incontri con l’Autore

Gherardo Colombo presenta ”Lettera a un figlio su mani pulite” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Sacconi ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Dio odia le donne

presentazione libro e incontro con la giornalista Giuliana Sgrena SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21 Tel. IAT 071.7922725

5 Martedì Poesia e musica

Stefano Rosetti e Davide Bugari (voci narranti), Cesare Sampaolesi (chitarra) CASTELFIDARDO (AN) Giardini Mordini ore 21.15 Tel. 071.7829349

L’Uomo e il creato specchio di Dio

Con Padre Alberto Maggi e Padre Riccardo Perez Marquez, incontri culturali “Buen Camino!” OSIMO (AN) Giardini dell’Episcopio ore 21.15

Incontri con l’Autore

Leonardo Lucarelli presenta “Carne Trita” Garzanti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Il Giubileo. Una storia

incontro con Alberto Melloni. Rassegna Incipit SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti ore 21,30 Tel. 335.8080185 www.associazionesantacroce.it

6 Mercoledì Fashion Night 2 Edition

Defilè di moda. Ospite della serata dalle Iene: Lorenzo Pasqua, e con la partecipazione della voce di Cristina Paolini. Presenta Cinzia Poli ASCOLI PICENO Piazza del Popolo ore 21

Parole ed immagini di paesaggi delle Marche CASTELFIDARDO (AN) Giardini Mordini ore 21.15 Tel. 071.7829349 Non a voce sola festival

Il corpo delle donne. Lucia Tancredi ne parla con Benedetta Craveri MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 18,30 Tel. 0733.256383

Incontri con l’Autore

Lorenzo Marone presenta “La tristezza ha il sonno leggero” - Longanesi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Il mercoledì dei bambini

mercatini, giochi e letture animate SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

7 Giovedì Il papa e l’architetto

presentazione del libro di Roberto Dragosci FERMO BUC Machinery ore 21 Tel. 0734.284310

Lidolandia gonfiabili, animazioni, game show FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 21.30 Tel. 340.3028106 Incontri con l’Autore Sergio Meda e

Mauro Vegni presentano “50 e più Mezzo secolo di Tirreno-Adriatico, la Corsa dei Due Mari” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Club 23 ore 21.15

8 Venerdì microARTfest, festival dell’arte e della cultura contemporanea

19.30 inaugurazione, ore 20 workshop con Isabella Falbo su “Critica performativa”, ore 21.45 rappresentazione teatrale ”Le due zitelle” di Tommaso Landolfi AGUGLIANO (AN) Convento di Castel d’Emilio dalle 19.30 www.comune.agugliano.an.it

Presentazione del volume di Romolo del Gobbo ASCOLI PICENO Villa Pacifici ore 18,30 Tel. 0736.256956

T-day

FERMO Piazzale Girfalco dalle ore 17 Tel. 338.3616734

Incontri d’arte

presentazione del volume “Dodici passi nella storia. Le tappe dell’emancipazione femminile” con gli autori Lidia Pupilli e Marco Severini MONTE VIDON CORRADO (FM) Terrazzo panoramico ore 21

feste popolari

Memorial Scarfiotti

149


Ville e Castella

incontro con Angelica Montanari e Gianluca Chiocci, cena, concerto serale di Godblesscomputers MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

L’uomo e la natura, Io. Aquila Manuale di Volo

Riconoscere la natura con Giorgio Tassi Incontri Culturali Buen Camino OSIMO (AN) Giardini dell’Episcopio ore 21.15

Il racconto itinerari tra arte e storia

SENIGALLIA (AN) Area Archeologica e Museo La Fenice ore 21.30 Tel. IAT 071.7922725

altri eventi

9 Sabato Futura festival

150

lectio magistralis dal titolo “Enea eroe pietoso del Mediterraneo di ieri e di oggi” con Massimo Cacciari CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro www.futurafestival.it

Ville e Castella

conferenza con Giampiero Mughini, cena e concerto serale de La Mia Band MONDAVIO (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Presentazione dell’itinerario artistico di Pier Palma da Fermo. Interventi di Matteo Mazzalupi e Nunzio Giustozzi MONTE URANO (FM) Palazzo comunale ore 17

Incontri d’arte

”Pacific trash vortex” performance di Benedetta Montini, musiche di Leonardo Vittorio Arena MONTE VIDON CORRADO (FM) Terrazzo panoramico ore 21

Verde e Oro

Sessualità e afrodisiaci nella letteratura del Cinquecento MONTEMARCIANO (AN) Sala Conferenze Villa Colle Sereno ore 21 Tel. 071.916331

(Non) fate storie

viaggi, incontri, musica e sapere. Racconti di donne piene di storie. Con Olimpia Gobbi e Theresia Bothe MONTERUBBIANO (FM) Fondazione diversoinverso ore 20 Tel. 0734.59694 - 328.9669039 www.diversoinverso.it

Exodus Immigrazione: folle cupio dissolvi

o irrinunciabile opportunità? Relatori: Andrea Galvagno (Corpo militare C.R.I.), Gianni Tonelli (Sindacato Autonomo Polizia), Claudio Piersimoni (Azienda Ospedali Riuniti Ancona), Giuseppe Cecere (Orientralista, prof. Lingua araba Università di Bologna), Armando Manocchia (Direttore “Imola oggi”; presenta Stefano Cosimi (A. C. “La Torre che Ride”) PORTO POTENZA PICENA (MC) Sala conferenze Oratorio Don Bosco ore 18

Artistica e ritmica al Parco

con: “Progetto Ritmica” e “World Sporting Accademy” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Wojtyla Tel. Comune, tel. 0735.7941

Incontri con l’Autore

Maria Rita Parsi presenta “I maschi son così. Penelope si è stancata” - Piemme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Dal 10 al 16 Luglio Festival Libero Bizzarri

XXIII rassegna del Documentario SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Tel. Comune, tel. 0735.7941

11 Lunedì Vittorio Sgarbi

”Caravaggio”. Villa In Vita - Fermo Festival FERMO Villa Vitali ore 21,30 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

Alta Leggibilità

con la partecipazione della scrittrice e sceneggiatrice Mila Venturini e dell’editore BiancoeNero NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

12 Martedì L’uomo e l’arte.

Un Capolavoro del ’400 fra storia e restauro. Con Marina Massa e Laura Passarini Il polittico di Pietro di Domenico da Montepulciano. Incontri Culturali Buen Camino OSIMO (AN) Giardini dell’Episcopio ore 21.15

Incontri con l’Autore

Massimo Cacciari presenta “L’uomo, il Divino, il sacro” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

13 Mercoledì Alle origini della storia di Castelfidardo

incontro a tema con Maurizio Landolfi CASTELFIDARDO (AN) Giardini Mordini ore 21.15 Tel. 071.7829349

Buonasera Marche show

Talk show con Maurizio Socci. FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del castello di Falconara Alta ore 21.15 Tel. Comune, 071.91771

14 Giovedì Furgolibro e Aperilibriamo

La biblioteca dei bambini e dei ragazzi in piazza per prestito librario e presentazione di autori. Ore 18 Castel d’Emilio, ore 19 Piazza Vittorio Emanuele, ristorante Belvedere AGUGLIANO (AN) www.comune.agugliano.an.it


Gli accampamenti militari romani a cura del Dott. Alessandro Campedelli CORINALDO (AN) Madonna del Piano ore 21.30

Popsophia

Somaria

filosofia del contemporaneo. Incontri sul tema “Il Ritorno della Forza” PESARO Rocca Costanza dalle ore 17.30 www.popsophia.it

Lidolandia

incontro con Donato Zoppo, cena, concerto serale di Massimo Bucci PESARO Frazione Novilara dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

incontro sul tema “TTIP: Cosa mangiamo oggi? Cosa mangeremo domani?” FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori Tel. 348.3134438 - 329.1870701 gonfiabili, animazioni, game show FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 21.30 Tel. 340.3028106

La paura rimane ogni volta che piove presentazione del libro di Paolo Monina e Maria Loreta Pagnani FERMO BUC Machinery ore 21 Tel. 0734.284310

Selezione Miss Italia

MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà ore 21.30

Incontri d’arte

”Mussio, Cagli e Licini” conversazione d’arte con Stefano Bracalente MONTE VIDON CORRADO (FM) Terrazzo panoramico ore 21

Popsophia

filosofia del contemporaneo. Incontri sul tema “Il Ritorno della Forza” PESARO Rocca Costanza ore 21.30 www.popsophia.it

Incontri con l’Autore

Marzo Magno presenta “Con stile” - Garzanti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15

15 Venerdì Ciak sul fermano

ALTIDONA (FM) Centro storico ore 21.30

Raduno Nazionale Gemelli

CINGOLI (MC) Acquaparco Verde Azzurro Tel. Comune, 0733.602444

La notte delle lanterne

Lancio delle lanterne FALCONARA MARITTIMA (AN) Spiaggia dalle ore 23 Tel. Comune, 071.91771

Di cosa vivono gli uomini

dai “Racconti popolari” di Lev Tolstoj. Regia di Luigi Maria Musati FERMO Sagrato della Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Giochi in piazza

MONTEMARCIANO (AN) Oratorio San Macario ore 21.30 Tel. 071.916331

Scrigni sacri schiusi

significati teologici dei dipinti presenti, alternati a momenti musicali NUMANA (AN) Chiesetta di San Giovanni, Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Ville e Castella

16 Sabato Ciak sul fermano

ALTIDONA (FM) Centro storico ore 21.30

Raduno Nazionale Gemelli

CINGOLI (MC) Acquaparco Verde Azzurro Tel. Comune, 0733.602444

Gli effetti del ricordo

presentazione del libro di Ippolito Perozzi e Michela Turra GROTTAMMARE (AP) Sala consiliare ore 17.30 Tel. IAT 0735.631087

Ville e Castella

conferenza con Marcello Veneziani, cena, concerto serale dei Bundamove MONDOLFO (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Verde e oro

antiche storie di uomini e donne MONTEMARCIANO (AN) Località Marina, Giardini 8 Marzo ore 21

Popsophia

filosofia del contemporaneo. Incontri sul tema “Il Ritorno della Forza” PESARO Rocca Costanza dalle ore 17.30 www.popsophia.it

Campionato Nazionale Bodybuilding PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida 21.30 Tel. 0733.687927

Moda e Motori d’altri tempi

10ª edizione, manifestazione di Auto d’Epoca con circa 30 modelli di valore storico e commerciale, organizzato dal C.A.M.P.E. Club auto moto Piceno Epoc PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Piazza Bambinopoli dalle ore 16

17 Domenica Ciak sul fermano

ALTIDONA (FM) Centro storico ore 21.30

Il pianista sull’Oceano

Lettura concerto, con Luca Talevi e Federico Paolinelli CAMERATA PICENA (AN) Corte castello del Cassero ore 21 Tel. Comune, 071.8853319

Raduno Nazionale Gemelli CINGOLI (MC) Acquaparco Verde Azzurro Tel. Comune, 0733.602444

altri eventi

Quelle antiche sere

151


Ville e Castella

Le parole della montagna

Popsophia

Martedì dei bambini

conferenza con Claudio Trupiano, Luca Imperatori, Gianluca Chiocci. Cena e concerto serale de Glincolti MONDAVIO (PU) Sant’Andrea di Suasa dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it filosofia del contemporaneo. Incontri sul tema “Il Ritorno della Forza” PESARO Rocca Costanza dalle ore 17.30 www.popsophia.it

Moda e Motori d’altri tempi

Viale Buozzi, Sfilata Auto d’Epoca Campe PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 16

Incontri con l’Autore

altri eventi

Franco Causio presenta “Vincere è l’unica cosa che conta” - Sperling & Kupfer SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina azzurra ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

152

18 Lunedì Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Poeti nel Parco

Festival Off - A cura di Ass. Arena Sferisterio e Ass. Licenze Poetiche MACERATA Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Il rumore delle cose

Presentazione del libro di Evita Greco Rizzoli Editore NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Piceno d’Autore

Incontro con l’autore. Vito Mancuso presenta ”Dio e il suo destino” - Garzanti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. Comune, tel. 0735.7941

Le parole della montagna

ore 18 “Borefoot days” a piedi nudi nella natura. Con Andrea Bianchi; ore 21 proiezione del film “Solo di cordata” interviene il regista Davide Riva SMERILLO (FM) Vie del centro www.leparoledellamontagna.it

19 Martedì Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Autori nel Borgo Antico

Presentazione del libro di Alessandro Pucci ”Nel Cuore del Conflitto” CORINALDO (AN) Sala Carafòli ore 21.30

72° anniversario della liberazione di Ancona e Falconara

Visita guidata al Museo e approfondimento storico su Ancona liberata, con proiezioni e immagini FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Municipio, Museo della Resistenza ore 21.15

”Montagnav(v)entura” reading di racconti di montagna e proiezione “Petit bus rouge” di Sebastien Montaz-Rosset MONTEFALCONE APPENNINO (FM) Giardino Tronelli ore 21 www.leparoledellamontagna.it SALTARA (PU) Calcinelli, Piazza Metauro ore 21 Tel. Comune 0721.879923

Piceno d’Autore

incontro con l’autore, Andrea Tornielli presenta ”Il nome di Dio è misericordia” - Piemme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. Comune, tel. 0735.7941

20 Mercoledì Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Quelle antiche sere

I santuari dellager Gallicus a cura del Dott. Francesco Belfiori CORINALDO (AN) Madonna del Piano ore 21.30

Il sacrificio dimenticato:

i giovani della Grande Guerra Icontro con il Professor Marco Mondini FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza del Municipio ore 21.00 Tel. Comune, 071.91771

Incontro con Paolo Crepet

LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 Tel. IAT 071.970276

Piceno d’Autore

incontro con l’autore. Paolo Di Paolo presenta “Una storia quasi solo d’amore” Feltrinelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. Comune, tel. 0735.7941

Il mercoledì dei bambini

mercatini, giochi e letture animate SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 21 Tel. 0734.8196407 - 372

Le parole della montagna

ore 18 “Borefoot days” a piedi nudi nella natura. Con Andrea Bianchi; ore 21 proiezione del film “K2 - touching the sky” SMERILLO (FM) Vie del centro www.leparoledellamontagna.it

21 Giovedì Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Brindiamo con il mondo

aperitivi internazionali CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante e Corso Italia 20 Tel. 0737.642316

Lidolandia

gonfiabili, animazioni, game show FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 21.30 Tel. 340.3028106


L’orrore invisibile

Verde e oro

Piceno d’Autore

La scultura sposa la musica

Piceno d’Autore

A colpi di ciambelle

incontro con l’autore, Prof. Stefano Papetti ”L’Arte: amabilità nell’evidenza del bene e del bello” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) ore 18 Tel. Comune, tel. 0735.7941 Edoardo Bonicelli presenta “Contro il sacro. Perchè le fedi ci rendono stupidi” - Rizzoli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) ore 21 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Le parole della montagna

ore 18 “L’arte non si ferma sulla terra” a cura di Cecilia Casadei; ore 21.30 “Abisso e passioni: la vertigine dell’anima” con Paolo Crepet SMERILLO (FM) Vie del centro www.leparoledellamontagna.it

22 Venerdì Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Ville e Castella

conferenza con Mauro Covacich, cena, concerto serale di Ema Yazurlo e Quilombo sonoro APECCHIO (PU) Pieve San Paolo dalle ore 18.30 Tel. 389.1771037 www.villecastella.it

Le donne della Siria, la dignità oltre la guerra

Dialogo con le giornaliste Asmae Dachan (Panorama) e Laura Tangherini (Rai News 24) CHIARAVALLE (AN) Biblioteca “Massimo Ferretti”, cortile sul retro ore 21.15 Tel. 071.9499266 - 071.9499295

Futura festival

incontro a tema “La mente umana comprenderà se stessa? Neuroscienze, neuroni specchio, biologia del cervello” CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it

Notte al monastero

CUPRA MARITTIMA (AP) Borgo di Marano dalle ore 18

Confiteor di Giovanni Testori

a cura di Alfredo Traversa FERMO Sagrato della Cattedrale ore 21.30 Tel. 0734.229005

Salottino in progress

aperincontoro con Gabriele Bevilacqua e Chris Roccheggiani JESI (AN) Galleria d’arte Contemporanea ore 19.30 www.jesieventi.it

Aperitivi Culturali

Il colore della gelosia con Angelo Foletto e Paco Azorin. Festival Off MACERATA Galleria degli Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

storie di amore e sesso nella Signoria dei Piccolomini MONTEMARCIANO (AN) Villa Colle Sereno ore 21 Il Cristo delle Marche presentato da Nazzareno Rocchetti e Marco Santini NUMANA (AN) Chiesa S. Giovanni ore 21.00 Tel. 071.9330612 e presentazione del libro ”Una Fiaba dedicata alla Frutta” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro ore 19 Tel. Comune 0734.908263

Piceno d’Autore

Filippo La Porta presenta “Indaffarati” - Bompiani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) ore 18,30 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Piceno d’Autore

Conferimento Premio Giovane Promessa del Panorama Letterario Nazionale 2016 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) ore 21 Tel. Comune, tel. 0735.7941

Storia sotto le stelle

SASSOFERRATO (AN) Palazzo San Bartolomeo ore 21

Senigallia in moda

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21

I capelli delle “altre” identità femminili nelle acconciature di epoca romana. SENIGALLIA (AN) Area Archeologica e Museo La Fenice ore 21,30 Le parole della montagna

ore 17 “La voce del vuoto sotto di noi. Filosofia della vertigine” con Lucrezia Ercoli; a seguire “La vertigine dell’amore inconfessabile” lezione-spettacolo su Kierkegaard di e con Cesare Catà e Pamela Oliveri; ore 19 “K2 ed Ama Pujung: tra vertigine e sacralità” con Kurt Diemberger; ore 22 Ver(ti)gine Terra 11 minuti di/con Sandro Polci, “Camminare nel cielo: dentro la vertigine” con il funambolo Andrea Loreni; ore 24 “Nel vortice delle emozioni” nel bosco con le note di Emanuele Franceschetti SMERILLO (FM) Vie del centro www.leparoledellamontagna.it

23 Sabato Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Futura festival

”Il romanzo tra passato e futuro” con Dacia Maraini intervistata da Filippo La Porta CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it

Notte al monastero

CUPRA MARITTIMA (AP) Borgo di Marano dalle ore 18

altri eventi

presentazione del libro di Steve Santori FERMO BUC Machinery ore 21 Tel. 0734.284310

153


Aperitivi Culturali

Nessun dorma c’è Norma. Enciclopedia della donna con Enrico Girardi, Luigi Di Ganci e Ugo Giacomazzi. Festival Off MACERATA Galleria degli Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

La scultura sposa la musica

Il Cristo delle Marche presentato da Nazzareno Rocchetti e Marco Santini NUMANA (AN) Chiesa S. Giovanni ore 21.00 Tel. 071.9330612

Carboneide

Da Cesare ai Cesaroni, la Popsophia del mondo classico ORTEZZANO (FM)

Piceno d’Autore

altri eventi

ore 18 incontro con la prof.ssa Benedetta Trevisani sul tema: “La religiosità popolare tra sacro e profano”. In serata Conferimento Premio Nazionale all’Editor 2016 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. Comune, tel. 0735.7941

154

Le parole della montagna

ore 17.30 incontro con Andrea Bellavite sul tema “Viandanti: lo spirito dei piedi”; ”A mezz’aria. Tracce per sola chitarra” con Emanuele Franceschetti; ore 18.15 “Nei vortici dell’Amore: mistica ed alterità - Ebraismo, Islam, Cattolicesimo a confronto” con Vittorio Robiati Bendaud, Enzo Pace, Selene Zorzi, salmodie sacre con Jaouad Amrani e Martina Cocci; ore 22 Fado ’n blues con Marco Poeta e Roberto Licci SMERILLO (FM) Vie del centro www.leparoledellamontagna.it

24 Domenica Festival Weekendoit

laboratori, workshop, incontri a tema, aperitivi ANCONA Mole Vantitelliana, Sala Boxe dalle ore 18

Futura festival

”Un etica per il futuro. Su Don Chiosciotte e altro” con Fernando Savater. Conduce Filippo La Porta CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it

Incontri d’arte

”Omaggio a Mario Dondero” concerto jazz del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo, testimonianze e proiezioni MONTE VIDON CORRADO (FM) Terrazzo panoramico

La scultura sposa la musica

Il Cristo delle Marche presentato da Nazzareno Rocchetti e Marco Santini NUMANA (AN) Chiesa S. Giovanni ore 21.00 Tel. 071.9330612

Carboneide

Da Cesare ai Cesaroni, la Popsophia del mondo classico ORTEZZANO (FM)

Piceno d’Autore

Antonio Attorre presenta “Come tu mi vuoi” Affinità Elettive. Riconoscimento alla Casa Editrice Piceno d’Autore con il direttore editoriale Giuseppe Strazzeri - Valentina D’Urbano presenta “Quella vita che ci manca” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. Comune, tel. 0735.7941

25 Lunedì Il tranello

Presentazione del libro di Barbara Cerquetti con l’editore Simone Giaconi NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

26 Martedì Giulio Perrone

Incontri con l’Autore SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

27 Mercoledì Furgolibro

la biblioteca dei bambini e dei ragazzi in piazza per prestito librario e altro ancora ore 18 Castel d’Emilio, ore 19 Piazza Vittorio Emanuele AGUGLIANO (AN)

Pagine profumate di nostalgia

di Valentino Lorenzetti. Intervengono Stefano Rosetti e Davide Bugari CASTELFIDARDO (AN) Fondazione Ferretti ore 21.15 Tel. 071.7829349

Oltre Itaca: storie di Ulisse dopo l’Odissea Incontro con il Professor Filippomaria Pontani dell’Università Cà Foscari di Venezia. FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza del Municipio ore 21 Tel. Comune, 071.91771

Incontro con Vittorio Sgarbi

LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 Tel. IAT 071.970276

Pages of life

”Mani vuote e traboccanti cuori”, lezione-spettacolo su Piccole Donne di Lou May Alcott PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30

Incontri con l’Autore

Stefano Tura presenta ”Il principio del male” - Piemme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15

28 Giovedì Futura festival

”Il nostro Enzo. Ricordando Jannacci” con Moni Ovadia e Alessandro Nidi (pianoforte) CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it


gonfiabili, animazioni, game show FERMO Lido di Fermo, Lungomare dalle ore 21.30 Tel. 340.3028106

Violenza e non violenza

Futura festival

Nanni Moretti legge Natalia Ginzburg CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it

presentazione del libro di Sergio Soldani FERMO BUC Machinery ore 21 Tel. 0734.284310

Marà storic street

Incontri con l’Autore

Chi e perché ha ucciso Aldo Moro

Roberta Bruzzone presenta “Il lato oscuro dei social Media” - Imprimatur SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

29 Venerdì Letture Al Parco

CUPRA MARITTIMA (AP) Borgo di Marano dalle ore 18 incontro con l’On. Gero Grassi FERMO Torre di Palme, Largo Milone ore 21 Tel. 333.8461008

Aperitivi Culturali

Lo Straniero con Umberto Curi MACERATA Galleria degli Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

a cura della biblioteca Comunale e del Gruppo lettori volontari di Nati per Leggere, Il Borgo Antico dei bambini CORINALDO (AN) Parco delle Fonti ore 17

Festival non a voce sola

Marà storic street

31 Domenica Futura festival

CUPRA MARITTIMA (AP) Borgo di Marano dalle ore 18

In nome di Francesco

Visita guidata alla Pinacoteca Internazionale d’Arte Contemporanea “In nome di Francesco” FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazzale S. Antonio da Padova. Pinacoteca Internazionale d’Arte ore 21.15 Tel. Comune, 071.91771

Di villa in villa

”Terra, festa, comunità” interventi di Adolfo Leoni, Lando Siliquini, Paolo Foglini. A seguire concerto “Percorsi dal classico al romantico” con Luca Stocco (oboe) e Elena Piva (arpa) FERMO Palazzo Sassatelli ore 21.15 Tel. 348.0691303

Salottino in progress aperincontoro con Gabriele Bevilacqua e Concetto Pozzati JESI (AN) Galleria d’arte Contemporanea ore 19.30 www.jesieventi.it Aperitivi Culturali Norma

Notturno Neoclassico con Alberto Batisti. Festival Off MACERATA Galleria degli Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Verde e oro

antropologia sessuale nel tempo MONTEMARCIANO (AN) Villa Colle Sereno ore 21

Incontri con l’Autore

Tullio Pericoli presenta “Piccolo Teatro” - Adelphi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

La Battaglia delle Nazioni Convegno SASSOFERRATO (AN) Piazza Matteotti ore 21

30 Sabato Balcone della moda

CINGOLI (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21 Tel. Comune, 0733.602444

ospite Maria Sole Tognazzi MONDOLFO (PU) Giardini della Rocca ore 21.15 Tel. 0721.939252

”Il cinema questo perfetto sconosciuto” con Paolo Genovese intervistato da Italo Moscati. A seguire concerto della Med Free Orkestra CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Piazza della Libertà www.futurafestival.it

Aperitivi Culturali

Luna, amore, fratelli con Carla Moreni e Francisco Negrin MACERATA Galleria degli Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.261334-5 www.sferisterio.it

Vittorio De Sica

regista, attore, cantante. PORTO RECANATI (MC) Cortile Lucangeli ore 21.15 Tel. 071.9799084

13° Falerio un d.o.c. d’Amare concorso enogastronomico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 17 Tel. Comune 0734.908263

1 Agosto Lunedì Incontri con l’Autore

Sonia Loffreda e Giuseppe Visi presentano ”Il miglior investimento sei tu. Dal cambiamento al sogno, dal sogno all’obiettivo, dall’obiettivo al successo” - Amrita SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

2 Agosto Martedì Incontri con l’Autore

Alice Basso presenta ”Scrivere è un mestiere pericoloso” - Garzanti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.7941

altri eventi

Lidolandia

155


Luglio 2016

Le città e i personaggi

Recanati e i Leopardi di Pier Luigi Cavalieri

Marche da scoprire

Giacomo Leopardi (1798-1837), poeta tra i maggiori della letteratura italiana e pensatore di non minore grandezza, nacque a Recanati il 28 giugno 1798 da una famiglia, i conti Leo-

156

Panoramica di Recanati

ebbe numerosi figli: il primogenito Giacomo nel 1798 e poi Carlo (1799-1878), Paolina (1800-1869), Luigi (1804-1828) e Pierfrancesco (1813-1851).

Giacomo Leopardi

pardi di San Leopardo, la cui nobiltà risaliva almeno al XIII secolo. Monaldo e Adelaide Tra i familiari di Giacomo, chi ha maggiormente influito sulla sua formazione è stato il padre, conte Monaldo Leopardi (1776-1847), uomo di vasta erudizione, soprattutto storica (si ricordano i suoi Annali di Recanati), polemista della Reazione, nonché integerrimo amministratore della sua città. Monaldo era figlio primogenito del conte Giacomo, di cui rimase orfano all’età di quattro anni, e della marchesa Virginia Mosca. Da bambino Giacomo Leopardi era solito compiere allegre scorribande insieme ai fratelli nell’appartamento all’ultimo piano del palazzo avito in cui viveva ancora la nonna Virginia. Monaldo fu educato in casa dall’ex gesuita messicano Giuseppe Torres, di cui avrebbe criticato nella sua Autobiografia (rimasta inedita) i metodi didattici. Nonostante ciò lo avrebbe assegnato come precettore anche al figlio Giacomo. Assunta la disponibilità del patrimonio di famiglia a soli diciotto anni (per deroga papale dalle leggi vigenti), sposò a ventuno, nel 1797, contro la volontà della madre, la giovane Adelaide dei marchesi Antici (1778-1857), appartenente anch’ella alla nobiltà recanatese. La coppia

Biblioteca Leopardi

Ben presto tuttavia emersero gravi problemi nell’amministrazione del patrimonio familiare sia per debiti che Monaldo aveva ereditato da un prozio e che non era mai riuscito a saldare, sia per spese esorbitanti da lui stesso sostenute. Il casato Leopardi si trovò così sull’orlo del fallimento, da cui fu salvato da funzionari dello Stato pontificio a patto che l’amministrazione del patrimonio passasse alla consorte di Monaldo. Adelaide Antici si rivelò una sagace, ancorché sin troppo oculata, amministratrice dei beni di casa Leopardi. L’immagine che le biografie del poeta ne hanno restituito è quella di una donna poco affettuosa che seguiva i figli con lo sguardo ma non con gesti e parole di madre, interamente compresa nella sua funzione di tutrice del patrimonio. Questa situazione domestica, se da una parte poteva apparire umiliante per Monaldo, dall’altra gli consentì di dedicarsi interamente – liberato da impegni di carattere pratico – ai suoi amati studi e anche alle funzioni di pubblico amministratore. Fu proprio per aver ricoperto cariche municipali nel periodo antecedente (1798) e seguente (1800-01) l’occupazione napoleonica che si ritrovò in seri guai. Noto come un fiero sostenitore dell’ancien régime, gli fu comminata persino una condanna a morte, subito revocata, ma sufficiente a rafforzarlo per sempre nella sua


Luglio 2016

Monaldo Leopardi

Adelaide Antici

Padre e figlio I complicati rapporti tra Monaldo e Giacomo sono stati molto dibattuti. Si può comunque affermare che Monaldo non solo incoraggiò costantemente il figlio negli studi mettendogli a disposizione una biblioteca di 20.000 volumi (che comprendeva anche testi messi all’Indice), ma ne fu il primo estimatore. Egli sperò sempre di fare di Giacomo un suo alleato nella battaglia ideale contro i principi della Rivoluzione e, temendo di perderlo, ostacolò la sua partenza

Palazzo Leopardi

tuitamente alla popolazione bisognosa e, per garantire un reddito minimo a chi si trovava in difficoltà, impegnò diversi uomini nella costruzione di strade e molte donne nella tessitura della canapa. Le idee reazionarie professate sul piano politico non gli impedivano di accettare le innovazioni sanitarie, come il vaccino contro il vaiolo, che anzi introdusse per primo nello Stato Pontificio vaccinando personalmente i suoi figli e rendendolo obbligatorio per tutta la popolazione di Recanati. Un altro merito di Monaldo fu quello di aver aperto la sua biblioteca alla fruizione dei concittadini, i quali però non ne approfittarono o per qualche avversione nei suoi confronti o per semplice indifferenza. La diffusione delle idee liberali in Italia e in Europa insieme ai primi moti carbonari preoccupava non poco Monaldo, il quale si impegnò a combatterle con numerosi scritti e dirigendo due riviste a larga diffusione, La Voce della Verità e La Voce della Ragione. Il libello intitolato Dialoghetti, uscito nel 1832 sotto pseudonimo, con il quale attaccava i princìpi dell’egualitarismo, della libertà, della limitazione dei poteri assoluti del monarca, riscosse un enorme successo e fu letto anche fuori d’Italia. Il figlio Giacomo, che non ne condivideva affatto il contenuto, dovette smentire di esserne l’autore.

Monumento a G. Leopardi

da Recanati. Dopo essersi accorto che Pietro Giordani lo stava influenzando negativamente (secondo il suo punto di vista), tentò sempre di riportarlo nell’alveo della fede e della tradizione, senza peraltro riuscirvi. Nonostante ciò – anche dopo la partenza di Giacomo da Recanati nel 1825 – continuò a intrattenere un dialogo epistolare con lui fondato su stima e affetto paterno. Non fu, come qualcuno ha sostenuto, un cattivo padre, ma le sue idee non gli consentivano di comprendere le sofferte scelte del figlio. Morì nel 1847, dieci anni dopo la scomparsa di Giacomo. 1 - continua Informazioni turistiche Ufficio Turistico Comune di Recanati Via Leopardi, Recanati Tel/Fax 071 981471 Museo Casa Leopardi Via Leopardi, 14 Tel. 071.7573380 aperto tutti i giorni h. 9-18 Museo Civico Villa Colloredo Mels (Pinacoteca - Sez. Archeologica e Museo Emigrazione Marchigiana) Via Gregorio XII Tel. 071.7570410

Marche da scoprire

radicale avversione per le idee rivoluzionarie. Dopo una breve restaurazione del governo pontificio seguirono gli anni del Regno d’Italia napoleonico (1808-15) durante i quali egli si rifiutò di assumere qualunque incarico amministrativo. Con la Restaurazione Monaldo tornò invece sul proscenio della vita pubblica locale: fu infatti gonfaloniere (vale a dire sindaco) di Recanati dal 1816 al ’19 e dal 1823 al ’26. In tale funzione si distinse per operosità, probità e iniziative di carattere sociale: ad esempio in un periodo di carestia fornì medicinali gra-

157


Luglio 2016

Musei da scoprire

Ecomuseo del Cervo

Marche da scoprire

A Castelsantangelo sul Nera una vera immersione nella natura

158

La vocazione naturalistica del territorio del comune di Castelsantangelo sul Nera, immerso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, trova la sua più originale espressione nella struttura dell’Ecomuseo del Cervo, inaugurato nell’agosto del 2003 e tappa di un percorso naturalistico unico e singolare nel suo genere. Far conoscere alla popolazione, in particolare agli studenti, gli animali più comuni dell’area appenninica, comprese le specie in pericolo di rarefazione, anche domestiche; spiegare il comportamento delle specie, il loro ruolo nell’ecosistema e la relativa biologia; ricerca di conservazione attraverso la riproduzione in cattività delle specie più critiche; creazione di una riserva genetica da poter utilizzare per ulteriori ed analoghe iniziative, da avviare altrove e da utilizzare per eventuali programmi di reintroduzione in natura: sono queste le principali finalità che il progetto si prefigge. L’Ecomuseo è composto da due parti: il Centro visite e l’Ecocentro faunistico. Il Centro visite, situato al piano terra dell’edificio scolastico di via Parco della Rimembranza, presenta una riproduzione di diversi ambienti naturali (diorami) rappresentativi degli ecosistemi più tipici del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed offre la possibilità di fare una suggestiva escursione virtuale nel parco e di incontrare animali che solo l’escursionista più fortunato e attento riuscirebbe a vedere. Il Centro offre inoltre un percorso di apprendimento e di studio sulla flora e sulla fauna locali, grazie alle loro fedeli rappresentazioni nell’evoluzione climatica delle stagioni e alle informazioni dei pannelli esplicativi. L’Ecocentro faunistico è costituito da una vasta area recintata (circa 29 ettari) localizzata sul versante sud di Monte Cornaccione, che si articola a sua volta in diversi settori recintati e attrezzati in grado di ospitare in stato di semilibertà diverse specie in condizioni molto simili a quelle naturali. La finalità del centro è di consentire attività di ricerca scientifica e didattiche, di educazione ambientale e di sensibilizzazione. Il progetto più importante a cui il Centro Faunistico ha concorso in maniera significativa con le sue attività è stata la reintroduzione del cervo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La visita all’Ecocentro può essere integrata

con quella al Museo “Acqua che scorre”, percorso museale all’aria aperta composto da nove tappe tra le quali si possono ammirare le Sorgenti del fiume Nera, la captazione dell’Acquedotto del Nera, la Centralina idroelettrica, il Mulino ad acqua e lo stabilimento dell’imbottigliamento dell’acqua minerale. Ecomuseo del Cervo Castelsantangelo sul Nera (MC) Parco della Rimembranza 35 Tel. 0737.98152 www.comune.castelsantangelosulnera.mc.it Aperture: estate tutti i giorni, inverno su prenotazione


Luglio 2016

Libri e Cultura

I PICENI Sottotitolo: Concordanza tra fonti antiche, genetica e archeologia sull’identità e diffusione di un popolo nell’Italia preromana Autore: Bernardo Carfagna Genere: archeologia, protostoria Editore: Capponi, Ascoli Piceno 2016 Pagine: 114 Prezzo: euro 15

Tra i popoli culturalmente più riconoscibili dell’Italia preromana, i Piceni osarono sfidare la potenza di Roma nel 269 a.C. nel tentativo di mantenere la propria indipendenza. L’autore ricorre alle fonti scritte, all’archeologia e alla paleontologia per mostrare che i Piceni derivavano dalla fusione di Sabini, Liburni dalmati e Siculi.

La Marca nella geopolitica del XVI secolo fino alla battaglia di Lepanto Autrice: Silvia Gaetani Genere: storia moderna Editore: Andrea Livi, Fermo 2016 Pagine: 312 Prezzo: euro 18

Il volume tratta degli avvenimenti che portarono alla battaglia di Lepanto visti dalla Marca di Ancona, partecipe anch’essa di quel grande evento militare. Sulla scorta di minuziose ricerche d’archivio, l’autrice dà un nome ai marchigiani sinora sconosciuti che vi presero parte al seguito di più noti protagonisti.

LA GRANDE GUERRA NELLA LETTERATURA DIALETTALE DELLE MARCHE Autore: Manlio Baleani Genere: letteratura contemporanea Editore: Deputazione di Storia Patria per le Marche, Ancona 2016

Questo libro raccoglie gli stati d’animo e le prese di posizione nei confronti della Prima guerra mondiale espresse dalla poesia dialettale, vicina più di altre forme letterarie al sentire dei marchigiani. Vi compaiono 48 composizioni di 13 poeti, che vanno dal pesarese Pasqualon alla sambenedettese Bice Piacentini.

Monteprandone Porto d’Ascoli. Storia di un territorio Autore: Saturnino Loggi Genere: storia Editore: Capponi, Ascoli Piceno 2016 Pagine: 416 Prezzo: euro 25

Fino al 1935 Monteprandone aveva il suo sbocco a mare in Porto d’Ascoli, in quell’anno annesso a San Benedetto del Tronto. L’autore offre pertanto un compendio storico di entrambi i territori (Monteprandone, in particolare, è noto per il santuario di San Giacomo della Marca) offrendo un quadro delle complesse trasformazioni economiche che li hanno segnati.

“MARCA/MARCHE” Sottotitolo: L’Adriatico. Le origini di una macroregione europea Numero: 5 (2015) Indirizzo: c/o Andrea Livi, Largo Falconi 4, 63023 Fermo

Tra i contributi di maggiore interesse presenti su questo numero di “Marca/ Marche” centrato sul tratto marchigiano dell’Adriatico in età moderna si segnalano l’articolo di M.L. De Nicolò sulla comunità dei pescatori, il testo di M. Moroni su pirati, corsari e schiavi, lo studio di L. Girolami su fortificazioni, galere e remiganti e, infine, il lavoro di R. Giulianelli su porti e cantieri navali.

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

159


are

LIA EMI NA AG ROM erme ano T

rim

g Monte Monte

PES

Fano

A14

ara

Grad

a

Fogli

cchio

la

rdo

cicca

Monte

ra

Salta

Monte

URB

Sass

Mace ubbia

ietrar

Fratte

o ignan

egna

avio e lleon Caste asa di Su

Rosa

renzo S. Lo mpo in Ca

Ferm

Carp

leto dime

rbania

Pian

U

gelo

S.An

a

do

in Va

Cagli

ne

Fronto

Serra

io

bond

S.Ab

Serra

nti

o

arcell

io S.M

de'Co

Pogg

o o carott lbellin Caste Monte S.P nio la lp ti la Caste Maio ni ti n Spo tana amon Cupr a r r Se Apiro irico S.Qu

icino

io S.V

Geng

Pogg

o

Sass

chio

Apec

Je

ara

a

to ferra

M

Barb

ia

ico

Mon

S.Ma

O

Arcev Piobb

atello Merc etauro sul M

lba

rcello

etere stra V

ola Perg

alagn

Acqu

Ch

o d'A

Morr

Ostra

Mond

omb Foss

iano

marc

Monte

Ripe

Porzio aldo

rone

INO

aro ocorv

Monte

Misa

Corin

one erign

C

rado

Monte

tauro

l Me iore a

magg

allia

Senig

A14

olfo

Mond

uro

Meta

zia Lucre

gelo S.An ola z cio in Liz baroc ceto Mom Carto a ngarin Serru

Au

tta

Maro

ara

Novil

bbate

Monte

Monte

e ditor

eltria rata F

P

E

MAR

ARO

ce M

Gabic

ano

Canti

si

to d'E

Cerre no

Fabria

lica

Mate

IA

R UMB Autostrada A14 Strade Principali Altre Strade Fiumi

inata

Fium

co

Piora


CO

ATI DRI

EA

onte

AN

a

rittim

Ma onara

Falc

Sirolo na a Num elli Marc

rano

hia

.Vito

na

nte S

Esino

ano Mons

Offag erigi

Polv

Porto o

Osim

ria N S.Ma

za

Rec

Filott

Mon

Monte

S

olo

e

ro

cosa

Monte

Chien

a

Trodic

Monte sto S.Giu

io Elpid Sant' e r a Ma

ro

rana onteg

M

Monte

o

Uran

io

Elpid

Sant'

Lido

rmo

di Fe

Porto

4

nia

o Corrid

Porto

ti

o

ER MAC

he Marc

A1

Treia

nova

Civita

valle

ATAPiediripa

li

ena

za Pic

Poten

ena lupon

Morr

nano

Appig Cingo

Porto

Monte

to

che ambu

no cassia

olo d

S UD SUD

za Pic

Poten

o tefan

i Jesi

nati

Reca

Poten

anati

rano

Staff

Loreto

ardo

lfid

Caste

uova

esi

o

EST OVEST

novo

Porto Came

e ravall

Pa

EST ES ST

A CON

iano marc

a di M

Marin

NORD

iorgio

San G

MO

FER

o

iv Ete V so Monte angeli Peda .Pietr S o a an a a n n n z o g o n a la e d vil Altid Rap Poll Lape ano Franca e Mogli D'Ete a a ofilon o n Tenn ia rittim b a Camp b lina onteru a Ma man aglia Cupr a Fer ttazzo M rgio s o Urbis s r io a g G o o M Monte ignan fiore Picen are Mass Loro Monte 'Aso amm erino Monte tino ell Grott ne n d o o p le S.Sev e n p o to T r e ta ra e n n u o o h o ib li s c lm G o r M n o a C edett Ma lo Petrit sai one Ripatr S.Ben nto Monte Ange Faler Caras Tro do Sant' tano l a e r r d o o n C As o in Po trona Vidon Tesin coli ondo Serrape liano no ena D'As lraim Servig tigna o a Pic ienti s r h iv Porto a a Caste v C C lp o a l e lt u te a d q n n ta c o n n te A e o r M la P M ro he Belfo i Calda esio Marc one vann S.Gin delle lo prand S.Gio di ampo Monte a Lago amo id Mons nto Off Cacc l Tro ualdo e G li d o to rin Spine Came are lla Pagli nto Rote illo ro i del o ll n o a Smer del T C n e ig c p r a p o tr to F o A s an to di Tron di Fia Sarn Tronto Lago erina l Tron Lago e d ia Polv Mucc dola za Aman unan ana li a la ig v Com bo Fiastr logno e o v B ie P ione afluv Rocc lle o a n v te ti a r n r fo imo Ser nti nano rotta Monte Fiord ie Folig Vena di Ch co mona te n o M nano a ontig r it F s s U ngelo gallo lsanta Caste ra Monte Visso e N l u s ta asan Acqu e Term

sta

aco Sforz

NO

ICE

IP COL

AS

ZZO

U ABR

ata Arqu to ron del T


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sitowww.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: rs1czm8

162

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: info@comunicaeventi.it Comunicato ai Lettori Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. Corriere Proposte è su Internet:www.corriereproposte.it con aggiornamenti quotidiani e su FACEBOOK È possibile segnalare eventuali integrazioni e variazioni ai programmi pubblicati su questa rivista direttamente on- line. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

Servizio Abbonamenti

Gentili lettori, Vi invitiamo ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche, e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione.

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,50 Euro


Via Vai S.p.A. Sede di Ancona - Via Natalucci, 2 - Zona Baraccola - Ufficio Vendite Tel. 071.29028 Sede di Civitanova Marche - Via De Amicis, 86/88 - Ufficio Vendite Tel. 0733.770588 www.viavaispa.it - e-mail: info@viavaispa.it


XXXVIII DISFIDA DEL BRACCIALE DAL 29 LUGLIO AL 07 AGOSTO

Città di Treia

A I L A T I ’ D I N O I CAMP MANI. GI. DOde IERI. OeG ttacolo Locan

p Storia Sport S

Info Ente Disfida del Bracciale +39 333 3655729

Eventi gratuiti

www.comune.treia.mc.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.