Corriere Proposte - Dicembre 2015 Gennaio 2016

Page 1

€ 2,50

DICEMBRE 2015/GENNAIO 2016 Natale nelle Marche

Blues, gospel, soul

Una grande orchestra per le Marche

Civitanova recita e balla

Presepi, feste, mercatini, gospel

Al via la prosa e la danza

9

772036 224002

12

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

Stagione Sinfonica firmata FORM

10° anniversario “Winter” del San Severino Blues

Ripe p San Ginesio vive il Natale Una stupenda mostra di presepi artistici in suggestivi ambienti del centro storico



Dicembre 2015 - Gennaio 2016

rche Tube!

di Ma L始editoriale

in IL prov

cialot

to

r e d a z i o n e

s

mi

di afor is fro of

3 www.marchetube.it

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 17掳 - Dicembre 2015 - Gennaio 2016 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Tipografia Luce - Osimo (AN) Legatoria: Tre Bi Allestimenti - Chiaravalle (AN) Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Chiuso in redazione il 24 novembre 2015

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail info@comunicaeventi.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

In copertina: Mostra Nazionale Presepi. Ripe San Ginesio (MC), dal 20 dicembre al 10 gennaio


CARNEVALE 24. 31. gen DI 7. FEB 2016 FANO COMUNE DI FANO Assessorato al Turismo

www.carnevaledifano.com

BELLO DA VEDERE DOLCE DA GUSTARE DAL 1347

con il patrocinio e il contributo di:

partner

main sponsor

media partner

sponsor

technical partner


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Un “getto” di satira e divertimento Il vortice di 200 quintali di dolciumi pronti a cadere sulla folla durante il “getto”, l’imponenza dei carri allegorici di cartapesta alti fino a 18 metri, la storia secolare di una manifestazione che la città vive da mattina a sera per un intero mese sono pronti a tornare per l’edizione 2016 del Carnevale di Fano, quello “Bello da vedere, dolce da gustare”, in programma con le 3 domeniche di sfilate il 24 e 31 gennaio e 7 febbraio e con decine di appuntamenti collaterali. In viale Gramsci, in corteo, scenderanno 4 carri di prima categoria, 5 carri di seconda categoria, compreso un “Pupo” tutto nuovo, e decine di mascherate preparate dagli storici gruppi fanesi, come il Laboratorio Geniale, il Club Non Solo Donna e l’oratorio “La Stazione” di Cuccurano, e da altri provenienti da tutta la provincia e non solo. Le domeniche coinvolgeranno, come sempre, il pubblico composto da migliaia di famiglie che affolleranno il sambodromo fanese dalla mattina, quando per i più piccoli sfilerà il “Carnevale dei Bambini” con carri e mascherate su misura, fino alla sera, quando i giganti della cartapesta per 3 volte, percorreranno il viale più colorato d’Italia per la sfilata di presentazione, per quella del getto e per quella delle luminarie. Star d’eccezione del Carnevale di Fano 2016 saranno le Winx, le fatine marchigiane che saranno in viale Gramsci con tutta la loro magia. Al lavoro da ottobre, per realizzare le opere tutta satira e umorismo i maestri carristi e le decine di artisti, studenti, operatori e tecnici, in totale circa 600, coinvolti, nell’organizzazione. Una testimonianza dell’amore e della tradizione che lega la città a una kermesse sostenuta da una storia lunga 600 anni, come certificato da un documento risale al 1347 e conservato nell’Archivio storico comunale, ma anche dai 1.207 tesserati 2015 all’Ente Carnevalesca. Un numero che l’ente cercherà di superare dal 4 dicembre quando sarà aperta la campagna tesseramento 2016 (per info: 0721.803866). Iscrivendosi, al costo di 10 euro, fanesi e turisti potranno usufruire del 2x1 per l’ingresso ai parchi di Costa Edutainment (Acquario di Cattolica, Aquafan, Oltremare, Italia in Miniatura); accedere a ingresso ridotto ai cinema Politeama, Malatesta di Fano e Gabbiano di Senigallia; beneficiare del 2x1 per l’ingresso al Museo del Balì di Saltara. Per tutti la Carnevalesca garantirà inoltre omaggi e sconti nelle attività commerciali convenzionate e, novità assoluta, la partecipazione al sorteggio,

eventi

È in arrivo l’edizione 2016 del Carnevale di Fano

5 previsto ogni 300 iscritti, di una “postazione getto”. Un’opportunità unica che consentirà, ai più fortunati, di salire su uno dei giganti di cartapesta del Carnevale durante il pomeriggio delle sfilate, per prendere parte all’emozionante “getto”, il lancio di quintali di dolciumi sul pubblico. Immancabile, anche nel 2016, la presenza durante le sfilate della Musica Arabita, la banda folkloristica nata nel 1923 che, facendo il verso ai salotti aristocratici, s’inventò la propria musica con oggetti poveri e di recupero e il rito purificatore del “Rogo del Pupo” durante il quale, nell’ultimo giorno di festa, il pomeriggio di Martedì Grasso, nella centrale piazza XX Settembre, viene bruciato un fantoccio per permettere agli abitanti di espiare le proprie “colpe carnascialesche”. Ma il Carnevale di Fano non si fermerà al 9 febbraio. Subito dopo l’Ente Carnevalesca darà infatti il via ai lavori per l’edizione estiva dell’evento. Ingresso gratuito. Fano (PU) 24 e 31 gennaio, 7 febbraio www.carnevaledifano.com


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

sommario

Sommario n. 12/2015 - 01/2016

6

Rievocazioni della Natività

8

La magia della Natività Varie sono le località delle Marche dove si rievoca la nascita di Gesù Bambino. Da cerchiare in rosso gli appuntamenti di Pietralacroce di Ancona, nel magnifico scenario del Forte Altavilla; di Potenza Picena, un vero e proprio itinerario dello spirito nel Boschetto dei Frati Minori, passando per gli ormai celebri allestimenti nei caratteristici centri storici di Montefano e Morrovalle

Presepi artistici

16

Arte di Natale Decima edizione a Ripe San Ginesio per la Mostra Nazionale Presepi, tra le più interessanti esposizioni presepistiche d’Italia con gli oltre 60 presepi realizzati da più di 30 grandi maestri presepisti. L’arte del presepio anche a Monte San Giusto, con la Mostra dei Presepi Artistici del Maestro Andrea Pistolesi, dal 12 dicembre al 31 gennaio presso il Polo Museale di Palazzo Bonafede

Feste popolari

23

C’è da divertirsi Acquaviva Picena rende omaggio al patrono San Niccolò con un ricco programma di iniziative che culminano nella Festa della Polenta. Castelbellino vive profondamente il Natale: l’albero luminoso è già acceso nella collina sovrastata dal borgo storico, spazio al Mercatino dei Sogni e al Villaggio di Babbo Natale. Loro Piceno, capitale del Vino Cotto, presenta il Festival d’Inverno, dove, oltre al pregiato nettare, avremo mercatini di Natale, Babbo Natale, musica e spettacoli


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

sommario

Sommario n. 12/2015 - 01/2016

7

Mostre mercato

36

Seguendo la Cometa… Il borgo storico di Montemaggiore al Metauro ospita “Seguendo la Cometa”, mercatino natalizio nel quale trovare originali idee regalo proposte da selezionati artigiani e hobbysti, lungo un itinerario fatto da luci, suoni, colori e animazioni. Edizione natalizia anche per il tradizionale Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno mentre i prossimi 2 e 3 gennaio nell’isola pedonale centro di San Benedetto del Tronto torna “L’Antico e le Palme”

Mostre d’Arte

50

Musica classica

54

Magia in note Appuntamenti in tutte le Marche con i migliori interpreti della musica colta. Fermo apre la Stagione Concertistica, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana offre concerti di gran fascino in tutto il territorio regionale (e oltre) nell’ambito della Stagione Sinfonica. Da non perdere i brillanti Gran Galà Armonie della Sera e il Gran Galà per il Nuovo Anno, in programma rispettivamente a Fermo e a San Benedetto del Tronto. Ampio spazio infine alla musica gospel, la musica dell’anima, con proposte di qualità nel periodo più suggestivo dell’anno

Musica

76

Teatro e danza

88

Teatro ragazzi

116

Altri Eventi

119

Blues, gospel, soul Dieci eventi per celebrare il 10° anniversario del festival Winter di San Severino Blues con cori gospel afroamericani nei teatri ed artisti blues and soul d’oltreoceano nel Club

Le città e i personaggi 124 Urbino e Carlo Bo

Libri e Cultura

129


Convento Frati Minori Parrocchia Santi Stefano e Giacomo

Il Natale: uN abbraCCIo dI MISerICordIa

27 dicembre 2015 3 e 6 gennaio 2016

Potenza Picena (MC)

boschetto dei Frati Minori 0rario: 17.00 - 19.30

www.presepevivente-potenzapicena.com info@ presepevivente-potenzapicena.com PresepioViventePotenzaPicena con il patrocinio di: Comune di Potenza Picena

Provincia di Macerata


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Natale: un abbraccio di misericordia Anche quest’anno gli “Amici del Presepe Vivente di Potenza Picena” non hanno perso l’occasione per mettere in scena una rappresentazione natalizia in stretta connessione con l’attualità con il riferimento al Giubileo straordinario della Misericordia (8 Dicembre 2015 – 20 Novembre 2016). Il linguaggio comune spesso sovrappone la misericordia al più riduttivo concetto di perdono, mortificandone la pluralità di sfumature perché misericordia significa invece compassione ma soprattutto condivisione in tutte le declinazioni esistenziali possibili (povertà, sofferenza, peccato, difficoltà …) dove l’aspetto essenziale è quello della comprensione che porta a coinvolgersi concretamente nell’esperienza degli altri. E’ allora evidente come il tema giubilare non sia un’aggiunta o un accostamento al Natale ma la dimensione che in esso si esprime e dal quale prende forma: la nascita di Gesù è infatti l’evento che rende visibile e concreta la misericordia di Dio Padre che, in Cristo, condivide l’esperienza umana e ne abbraccia ogni momento per annunciare e testimoniare un Amore su cui l’essere umano può sempre contare. E le scene del presepe vivente potentino ripercorrono alcune tappe della storia dell’amore misericordioso di Dio come è narrato nella Sacra Scrittura. Il visitatore viene introdotto dal video iniziale in cui il Papa annuncia il Giubileo, e viene poi preso idealmente per mano mentre attraversa i 14 allestimenti che fanno l’itinerario del presepe: innanzitutto dalle guide che illustrano le scene, poi dalle rappresentazioni stesse che dipanano progressivamente il tema della misericordia. L’incipit è dato dall’Antico Testamento di cui si riproducono un capitolo della Genesi e uno dell’Esodo: l’alleanza rinnovata con Noè dopo il diluvio e la rivelazione a Mosè del Dio dal volto “paziente e misericordioso, lento all’ira e grande nell’amore”. Prendono quindi forma le scene della tradizione: la misericordia del Padre si manifesta nell’annunciazione in Maria, ragazza del popolo della periferica cittadina di Nazareth; da questa è poi celebrata nel cantico del Magnificat e continua nelle parole di Zaccaria che proclama il Benedictus riconoscendo la “bontà misericordiosa del nostro Dio”; rientra in quest’ottica anche l’annuncio natalizio ai pastori, considerati impuri e, per questo, socialmente esclusi ma scelti come primi testimoni del grandioso evento del farsi uomo

del Figlio di Dio. Quindi, al cuore del percorso, la scena della Natività immersa nella luce, nelle musiche e nel clima gioioso che sempre la caratterizza: in Gesù è la misericordia di Dio che si fa persona e lambisce tangibilmente la storia. Nel quadro successivo si apre una parentesi con la strage degli innocenti –per sottolineare che non tutta l’umanità, allora come oggi, si lascia prendere dall’amore di Dio– ma, subito dopo, il tema riprende in positivo, con alcuni incontri evangelici che esprimo la tenerezza di Gesù con i peccatori (vocazione di Levi), contro il pregiudizio (incontro con l’adultera) e verso gli ammalati (guarigione dei lebbrosi). Questa misericordia che si traduce in attenzione, accoglienza e benevolenza diventa anche la consegna che Gesù lascia all’umanità e, per questo, l’ultimo quadro del Presepe presenta le immagini della misericordia vissuta oggi dalla comunità cristiana mentre scorrono sullo sfondo delle parole evangeliche del giudizio universale nel quale “saremo giudicati sull’amore” come piaceva dire alla Beata Teresa di Calcutta. Dunque anche quest’anno il Presepe Vivente di Potenza Picena è un vero e proprio itinerario dello spirito da vedere ma soprattutto da meditare perché il visitatore esca dal boschetto dei Frati Minori avendo unito al bello dello sguardo una crescita interiore. don Andrea Bezzini, parroco di Potenza Picena e presidente dell’Associazione “Amici del Presepe Vivente”

rievocazioni della natività

Nuova edizione del Presepe vivente di Potenza Picena i prossimi 27 dicembre, 3 e 6 gennaio

9



Rievocazioni della Natività Rappresentazione del Presepe di Greccio, che vede insieme due Comuni, Monterubbiano e Moresco, con la partecipazione di tutta la popolazione. Partenza da Moresco MONTERUBBIANO (FM) Da Moresco a Monterubbiano ore 21

6 Domenica Presepe vivente

con i bambini della Parrocchia S. Michele Arcangelo MACERATA FELTRIA (PU) ore 16 Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it

Presepe vivente

Presepe Vivente

a cura di Associazione Quartiere Faleriense PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII ore 16,00-24,00 Tel. 0734.908263

13 Domenica Storie intorno al Presepe

rappresentazione del Presepe vivente a cura del gruppo Raoul Follereau CASTELFIDARDO (AN) Piazza Trento e Trieste ore 16.30

18 Venerdì Presepe vivente dei bambini

CAMERATA PICENA (AN) Scuola d’Infanzia ore 17 Tel. Comune 071.947031

19 Sabato Presepe vivente a cura dell’Ass.ne Le Panette

mercatino di Natale e tante altre sorprese. A cura dell’Oratorio San Lorenzo MONTE URANO (FM) Centro storico Tel. 0734.840737

MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico ore 18 Tel. Comune 0733.839006

8 Martedì Presepe vivente

20 Domenica Presepe Vivente

mercatino di Natale e tante altre sorprese. A cura dell’Oratorio San Lorenzo MONTE URANO (FM) Centro storico Tel. 0734.840737 cultura@comune.monteurano.fm.it

Edizione straordinaria, i bambini di Morrovalle interpretano il presepe MORROVALLE (MC) Centro Storico dalle ore 16 alle 17,30 Tel. 333.2204472

La magia del Natale rivive a Pietralacroce Presepe Vivente “benefico” al Forte Altavilla Il Presepe Vivente di Pietralacroce, ormai giunto alla settima edizione, è un appuntamento da non mancare per le festività natalizie per tutti gli appassionati e non di presepi. L’iniziativa si svolge nel magnifico scenario del Forte Altavilla, fortificazione realizzata subito dopo l’Unità d’Italia, e coinvolge tutta la comunità del “quartiere” di Pietralacroce. Durante l’anno il Forte Altavilla è un parco pubblico che, per l’occasione, viene trasformato dai numerosi volontari in un “set” di altri tempi. Entrando, si fa un salto nel tempo, iniziando un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta, in uno scenario animato da oltre 140 figuranti. Ogni anno vengono apportate modifiche per rendere sempre più bello e suggestivo l’evento, e fino alla fine ci si può aspettare sorprese e novità. Quest’anno l’evento è iniziato in anticipo, con l’udienza da Papa Francesco lo scorso 21 ottobre, alla quale ha partecipato un gran numero di figuranti del Presepe. Nell’occasione, al Santo Padre è stato donato il bastone di San Giuseppe, creato appositamente dall’artista di Esanatoglia Antonio Lacchè. La seconda copia, dopo essere stata benedetta da Papa Francesco, è tornata ad Ancona con i pellegrini e verrà esposta durante le rappresentazioni del Presepe Vivente. L’organizzazione è affidata ai volontari della Parrocchia della Santa Croce e dell’associazione onlus “La Carovana”, in collaborazione con il Comune di Ancona che offre la possibilità di usufruire della location del Forte. La manifestazione ha anche uno scopo benefico: l’ingresso, infatti, è ad offerta e tutto il ricavato viene devoluto in beneficenza. Negli anni passati l’incasso è stato utilizzato come contributo alla ristrutturazione della storica Chiesa del quartiere, alla comunità del Burkina Faso, a ristrutturare parte del Centro Polifunzionale – struttura indispensabile per il quartiere, in quanto utilizzato per numerose attività – per il gruppo scout, le associazioni di volontariato, i gruppi missionari, le attività della vicina scuola elementare e per tante altre attività ludico-didattiche. E quest’anno?Dipende anche da voi! Ancona - Località Pietralacroce, Forte Altavilla 26 e 27 dicembre, 1 e 3 gennaio, ore 17 Presepevivente AN www.presepeviventeancona.org -

rievocazioni della natività

5 Sabato Maria e Giuseppe in cerca di alloggio

11


Presepe vivente a cura dell’Ass.ne Le Panette MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico ore 18 Tel. Comune 0733.839006

Presepe vivente

RECANATI (MC) Chiesa Cappuccini Montemorello ore 16.30 Tel. IAT 071.981471

Presepe vivente Scuola di Piane Tenna

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa di Santa Caterina ore 16.30 Tel. 0734.8196407

rievocazioni della natività

Aspettando il Messia presepe vivente

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Cascinare, Parrocchia SS. Angeli Custodi ore 17 Tel. 0734.8196407

24 Giovedì Presepe Vivente

MONTE URANO (FM) Chiesa di San Michele Arcangelo dalle ore 24 Tel. 0734.840737

25 Venerdì Presepe vivente

Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti. 7ª edizione ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17

Presepe vivente rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18 Tel. Comune 071.9674212

Presepe Vivente

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Fraz. Madonna del Sole dalle ore 15,30 alle 19,30 Tel. 331.8333969

Presepe vivente

CALDAROLA (MC) Frazione Pievefavera Tel. 0733.905529

Presepe vivente

CINGOLI (MC) Convento San Giacomo ore 16 Tel. 0733.602444

Presepe vivente

rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18

CIVITANOVA MARCHE (MC) Santa Maria Apparente, Parco del Santuario ore 16.30 Tel. 333.2964185

26 Sabato Presepe vivente di Candia

Presepe Vivente

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina del tempo ANCONA Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 Tel. 071.804108

CUPRAMONTANA (AN) Grotte del Monastero di Santa Caterina ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

Presepio Vivente

FABRIANO (AN) Precicchie, Castello ore 17 - 19

12 䤀一䜀刀䔀匀匀伀 䰀䤀䈀䔀刀伀

䌀䔀一吀刀伀 匀吀伀刀䤀䌀伀

倀刀䔀匀䔀倀䔀 嘀䤀嘀䔀一吀䔀

堀嘀䤀䤀 䔀䐀䤀娀䤀伀一䔀

倀伀匀吀䄀娀䤀伀一䤀 刀䤀一一伀嘀䄀吀䔀

䔀䐀䤀娀䤀伀一䔀 匀吀刀䄀伀刀䐀䤀一䄀刀䤀䄀

㈀  䐀椀挀攀洀戀爀攀 ㈀ ㄀㔀

搀愀氀氀攀 ㄀㘀㨀 愀氀氀攀 ㄀㜀㨀㌀

㈀㘀 䐀椀挀攀洀戀爀攀 ㈀ ㄀㔀

搀愀氀氀攀 ㄀㘀㨀 愀氀氀攀 ㄀㤀㨀

㌀ 䜀攀渀渀愀椀漀   ㈀ ㄀㘀

搀愀氀氀攀 ㄀㘀㨀 愀氀氀攀 ㄀㤀㨀

䄀渀渀甀氀氀漀 瀀漀猀琀愀氀攀 ᰠ䤀氀 瀀愀攀猀攀 搀攀椀 洀椀氀氀攀 瀀爀攀猀攀瀀椀ᴠ ⠀䤀渀 挀愀猀漀 搀椀 洀愀氀琀攀洀瀀漀 猀椀 琀攀爀爀 椀氀 ㈀㜀 䐀椀挀攀洀戀爀攀⤀


Il presepe vivente

GABICCE MARE (PU) Gabicce monte dalle ore 16.30 Tel. Comune 0541.820614

Presepe vivente di Genga 34ª edizione

rievocazione storica della Nascita di Gesù. GENGA (AN) Santuario della Madonna di Frasassi dalle ore 15.30 alle ore 19 www.presepedigenga.it

Presepe Vivente

Associazione Presepe Vivente Grottammare onlus GROTTAMMARE (AP) Paese Alto dalle ore 16,30 Tel. Comune 0735.739240

Presepe Vivente

MALTIGNANO (AP) Centro Storico Ore 17 Tel. 338.5757548

Presepepaese

MONDOLFO (PU) Centro storico ore 17,30 - 19 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it

Presepe Vivente

MONTEGRANARO (FM) Centro Storico Ore 16,30

Presepe Vivente

Annullo postale “Il paese dei mille presepi”. (In caso di maltempo si terrà il 27 dicembre) MORROVALLE (MC) Centro Storico ore 16 - 19 Tel. 333.2204472

Presepe vivente

SASSOFERRATO (AN) Località Coldellanoce dalle ore 17 alle 19,15

Il Paese Presepio animato

SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico dalle ore 16 alle 19.30 Tel. 334.3366208

27 Domenica Presepe vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina del tempo ANCONA Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 Tel. 071.804108

Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti. 7ª edizione ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17

Presepe vivente rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18

Presepe Vivente

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Fraz. Madonna del Sole dalle ore 15,30 alle 19,30 Tel. 331.8333969

Presepe vivente

CAMERINO (MC) Rocca Varano ore 16

Presepe Vivente

FORCE (AP) Centro Storico Dalle ore 17 alle 20 Tel. 0736.373132

Il presepe vivente

GABICCE MARE (PU) Gabicce monte dalle ore 16.30 Tel. Comune 0541.820614

Presepe vivente di Genga 34ª edizione

rievocazione storica della Nascita di Gesù. GENGA (AN) Santuario della Madonna di Frasassi ore 15.30-19 www.presepedigenga.it

Morrovalle si trasforma in presepe vivente Nel centro storico del paese tre rappresentazioni per l’edizione 2015-2016 Come ogni anno, sotto il periodo natalizio, la cittadina di Morrovalle lentamente si trasforma. Le piazze mutano in accampamenti, le piccole e caratteristiche vie, che offrono stupendi scorci sul paesaggio marchigiano, si animano fino a diventare mercati o negozi dove si conserva l’arte degli antichi mestieri. Morrovalle è infatti piena di vecchie botteghe artigianali, con i tradizionali arnesi e con parecchi esperti artigiani (falegnami, fabbri, ciabattini, ecc.) pronti a riprendere in mano i ferri del mestiere, facendo riaffiorare in mente usanze e ricordi di tempi passati. Non mancano manciate di pastori intenti a portare a spasso il loro pascolo fino ad arrivare alle immancabili vergare, impegnate a tessere, ricamare o lavare, tra un rosario e una chiacchiera. Quest’anno più che mai, Morrovalle nel periodo natalizio viene avvolta da un alone quasi magico, che invoglia centinaia di figuranti a rendersi utile e contribuire alla rappresentazione del Presepe Vivente. Nell’edizione 2015-16 sarà inoltre presente un’edizione straordinaria, in data 20 dicembre 2015, dove saranno tutti i bambini delle scuola dell’infanzia locali i reali protagonisti ed interpreti delle scene. L’iniziativa è stata pensata e coordinata dal Dirigente Scolastico, dalle insegnanti, dalla Pro Loco e dal Comune stesso. Come al solito in ogni rappresentazione non mancheranno zone di conforto e di ristoro, e il servizio di bus navetta che accompagnerà tutti i visitatori nelle zone parcheggio appositamente predisposte, così da evitare ai turisti di dover risalire per le vie del paese a piedi. Morrovalle (MC), centro storico 20 e 26 Dicembre, 3 Gennaio 2016, dalle ore 16 alle 19 Pro Loco, tel. 0733.222913

rievocazioni della natività

Presepe Vivente in costumi medievali con la partecipazione delle Contrade della Cavalcata dell’Assunta FERMO Corso Cefalonia, Largo Matteucci, Via Bergamasca dalle ore 17,30 www.fermoturismo.it

13



Presepe Vivente

Presepe vivente

Presepepaese

Presepe Vivente

Presepe Vivente

Presepe Vivente

MONDOLFO (PU) Centro storico ore 17,30 - 19 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it MONTEGRANARO (FM) Centro Storico Ore 16,30

Presepe vivente

rievocazione storica della Natività MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 16

Presepe vivente per le vie del borgo PIOBBICO (PU)

Presepe vivente 26ª edizione

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19.30 www.presepevivente-potenzapicena.com

Il Paese Presepio animato

SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico ore 16 - 19.30 Tel. 334.3366208

1 Gennaio Venerdì Presepe vivente di Pietralacroce

CALDAROLA (MC) Frazione Pievefavera Tel. 0733.905529 MALTIGNANO (AP) Centro Storico Ore 17 Tel. 338.5757548 MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe Vivente

MORROVALLE (MC) Centro Storico ore 16 - 19 Tel. 333.2204472

Presepe vivente 26ª edizione

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19.30 www.presepevivente-potenzapicena.com

Presepe vivente

SASSOFERRATO (AN) Località Coldellanoce dalle ore 17 alle 19,15

Il Paese Presepio animato

SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico ore 16 - 19.30 Tel. 334.3366208

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti. 7ª edizione ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17

Presepe Vivente

Presepe Vivente

5 Gennaio Martedì Il Paese Presepio animato

CUPRAMONTANA (AN) Grotte del Monastero di Santa Caterina ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

Presepio Vivente

FABRIANO (AN) Precicchie, castello ore 17 - 19

Presepe Vivente

Associazione Presepe Vivente Grottammare onlus GROTTAMMARE (AP) Paese Alto dalle ore 16,30 Tel. Comune 0735.739240

Presepe Vivente

MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

2 Gennaio Sabato Presepe Vivente

TREIA (MC) dalle ore 15,30 alle 18,30 Tel. 335.7127359

3 Gennaio Domenica Presepe vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina del tempo ANCONA Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 Tel. 071.804108

Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti. 7ª edizione ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17

Presepe vivente rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18 Tel. Comune 071.9674212

TREIA (MC) dalle ore 15,30 alle 18,30 Tel. 335.7127359

arrivano i Re Magi alla grotta SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico ore 20.30 - 22.30 Tel. 334.3366208

6 Gennaio Mercoledì Presepe vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina del tempo ANCONA Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 Tel. 071.804108

Presepe vivente rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18 Tel. Comune 071.9674212

Presepe Vivente

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Fraz. Madonna del Sole ore 15,30 - 19,30 Tel. 331.8333969

Presepe vivente

CINGOLI (MC) Convento San Giacomo ore 16 Tel. 0733.602444

Presepe vivente

CIVITANOVA MARCHE (MC) Santa Maria Apparente, Parco del Santuario ore 16.30 Tel. 333.2964185

Presepe Vivente

CUPRAMONTANA (AN) Grotte del Monastero di Santa Caterina ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

Presepio Vivente

FABRIANO (AN) Precicchie, castello ore 17 - 19

rievocazioni della natività

MALTIGNANO (AP) Centro Storico Ore 17 Tel. 338.5757548

15


Presepe Vivente

in costumi medievali, con la partecipazione delle Contrade della Cavalcata dell’Assunta FERMO centro storico dalle ore 17,30 www.fermoturismo.it

rievocazioni della natività

Il presepe vivente

16

Presepe Vivente

MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe vivente 26ª edizione

GABICCE MARE (PU) Gabicce monte dalle ore 16.30 Tel. Comune 0541.820614

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19.30 www.presepevivente-potenzapicena.com

Presepe Vivente

Presepio Vivente delle Marche

Presepepaese

10 Gennaio Domenica Presepe vivente

Associazione Presepe Vivente Grottammare onlus GROTTAMMARE (AP) Paese Alto dalle ore 16,30 Tel. Comune 0735.739240 MONDOLFO (PU) Centro storico ore 17,30 - 19 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it

Presepe vivente

MONTECASSIANO (MC) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0733.299811

In caso di maltempo sarà rinviato al 10 gennaio SAN SEVERINO MARCHE (MC) Castello al Monte ore 15 - 17.30 Tel. 0733.638414

rappresentazione della Natività con oltre 100 personaggi e animali BARBARA (AN) Giardini pubblici ore 18 Tel. Comune 071.9674212

Presepi artistici Presepi in un paese da presepio

Presepio popolare

rassegna di presepi artigianali in suggestive location dell’antico borgo (cantine, stalle...) ACQUASANTA TERME (AP) Località Quintodecimo Orario: tutti i giorni dalle ore 10 alle 19 Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio

Orario: feriali 15.30-19.30 e 21.30-24; festivi 10-13 e 15.30-19 CIVITANOVA MARCHE (MC) Via Marco Polo 36 Dal 26 Dicembre al 2 Febbraio Tel. 733.70143

La via dei Presepi

Presepio meccanizzato francescano

ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico Orario: dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe Storico di Sponsalia ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico, Via Marziale 29 Orario: ore 10 - 12 e 15 - 18 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0735.764115

Presepi Artistici

modellismo, pittura, fotografia ANCONA Mole Vanvitelliana Dal 19 Dicembre al 10 Gennaio

Presepi al Castello

piccoli, caratteristici presepi nelle vie e nelle piazzette dell’antico borgo ARCEVIA (AN) Castello di Castiglioni Dal 13 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0731.984561

Presepi tradizionali

Chiesa del Carmine (Porta Magggiore), Chiesa SS. Crocifisso (Porta Romana), Chiesa San Giacomo della Marca (Porta Cappuccina), Chiesa SS. Simone e Giuda (Monticelli) ASCOLI PICENO Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe in Famiglia

Mostra di presepi artistici CIVITANOVA MARCHE (MC) S.Maria Apparente, Chiesa parrocchiale Dal 25 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 333.2964185 www.santamariaappartente.com

COLMURANO (MC) Orario: Festivi 10 - 12,30 e 15 - 19,30, prefestivi 15 - 19,30 Dal 25 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 0733.508283

Due Natività

”L’adorazione dei Pastori” di Corinaldo e “L’adorazione dei Magi” di Senigallia. Iconografia della Natività in due artisti marchigiani tra ’500 e ’600 CORINALDO (AN) Civica Raccolta d’Arte “Claudio Ridolfi”, Piazza del Cassero Orario: ore 10-12.30 e 15.30-19 Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 071.7978636

Presepio poliscenico “Paolo Fontana” di arte spagnola con diciannove scene. Personaggi e ambientazioni catalane CUPRA MARITTIMA (AP) Vecchio incasato, Chiesa SS. Annunziata Orario: feriali 15-17 ; festivi 15-19 Dal 25 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 0735.777801 (Alfio) www.presepiocupra.com

La magia dei presepi a Serradica

percorso per i presepi allestiti nei luoghi più caratteristici del paese. Aperture: 8, 13, 20, 26, 27 dicembre; 3 e 6 gennaio FABRIANO (AN) Località Serradica

Mostra Nazionale di Presepi Artigianali FABRIANO (AN) Oratorio del Gonfalone Dal 15 Dicembre al 16 Gennaio Tel. 339.5408075


FALERONE (FM) Locali ex convento “San Pietro” Orario: prefestivi pomeriggio, festivi mattina e pomeriggio Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 338.6244585

Presepe di San Marco

e i diorami della storia della salvezza FANO (PU) Cantine di Palazzo Fabbri Orario: dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 Dal 25 Dicembre al 6 GennaioTel. 0721.882280

Mostra di Presepi

FERMO Piccole cisterne romane Dal 5 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 335.8053440

Mostra dei presepi

FERMO Piccole Cisterne, Largo Calzecchi Orario: feriali 17-19.30. festivi 10-12.30 e 16-19.30 Dal 5 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 339.3594257

Presepe artistico

FERMO Chiesa San Francesco Dal 24 Dicembre al 10 Gennaio

Presepe artistico in movimento

dell’artista Cesare Ciccalè FERMO Molini Girola, Chiesa di San Giovanni Bosco Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 333.8568316

Mostra mini presepi

FILOTTRANO (AN) Chiesa San Michele Dal 25 Dicembre al 17 Gennaio Tel. 071.722781

Presepe artistico

FILOTTRANO (AN) Chiesa Santa Maria degli Angeli Dal 25 Dicembre al 17 Gennaio Tel. Comune, 071.722781

Presepe Artistico

FORCE (AP) Chiesa di San Francesco Dal 24 Dicembre al 30 Gennaio Tel. 0736.373132

Mostra dei presepi

GUALDO (MC) Piazza Vittorio Emanuele Dal 20 Dicembre al 06 Gennaio

Esposizione di presepi in terracotta e ceramica raku dei partecipanti ai corsi curati dall’Associazione “Il Camaleonte” JESI (AN) Museo Diocesano Orario: da lunedì a venerdì 9.30-19; domenica 17-20 Dal 21 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 0731.226749

Siamo venuti per adorarlo

a cura della Confraternita Jesina Mastri Presepai JESI (AN) Chiesa di San Savino Orario: feriali 17-20; festivi 15-20 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

Presepio delle Marche

grande presepio meccanizzato allestito rievocando la realtà dell’ambiente marchigiano all’inizio del ’900 JESI (AN) Parrocchia del Divino Amore, Via Zara 2 Orario: dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 20 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0731.202537 www.presepiodellemarche.it

“Le Vie dei Presepi” riscaldano il Natale di Urbino Quindicesima edizione dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 A riscaldare la città nelle fredde giornate invernali quest’anno ci saranno più di 30 punti espositivi sparsi per la città: chiese, palazzi, suggestive cantine, vie, vicoli, vetrine dei negozianti si arricchiranno di tante e svariate natività per il mese che va dal 5 dicembre all’epifania. L’inaugurazione, sabato 5 dicembre a San Domenico, vedrà sul palco due cori che faranno da grande inizio alla quindicesima edizione della mostra diffusa. Ci saranno come ogni anno centinaia di natività, dalle più artistiche a quelle etniche, dalle tradizionali a quelle moderne. Novità di quest’anno, tra le altre, sono una sezione dedicata ai micropresepi, che tanto affascinano i piccoli ma sanno stupire anche i grandi, e un enorme presepe della migliore tradizione italiana. Non mancheranno bambinelli antichi restaurati, una sezione speciale di opere grafiche e pittoriche, così come i presepi degli hobbisti del territorio, con i materiali e le tecniche più disparate. L’ingresso a tutti i punti principali al coperto è di 2 €, ma un occhio di riguardo da sempre c’è verso i bambini, che entrano gratis e che riceveranno all’ingresso un simpatico gioco enigmistico da compilare lungo il percorso. Nell’arco del periodo ci saranno diversi eventi collaterali, tra cui concerti, concorsi (la seconda edizione del concorso social “Fotografa le vie dei presepi”), proiezioni, e le visite guidate gratuite che hanno riscosso un enorme successo lo scorso anno. Le visite guidate in particolare toccheranno alcuni luoghi dei presepi, ma eccezionalmente apriranno le porte di alcuni oratori normalmente chiusi al pubblico, un evento in più per cittadini e turisti. Date di apertura punti principali: 5-6-7-8 dicembre, 12-13 dicembre, dal 19 dicembre al 6 gennaio. Orari di apertura punti principali: 10-13, 15-19. Per informazioni sulle precedenti edizioni: www.prourbino.it, per info generali: aprourbino@gmail.com e pagina Facebook Pro Urbino.

presepi artistici

Tradizionale presepe artistico

17




Presepe artistico meccanico permanente Benedetto XVI

LORETO (AN) via Sisto V, nei pressi della statua di Papa Giovanni XXIII Orario: tutti i giorni ore 9 - 13 e 15 - 19,30 Dal 1° Dicembre al 31 Gennaio Tel. 330.549967

Esposizioni di presepi

LORETO (AN) Sala delle Rose Arco di Porta Romana Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 330.549967

Presepe Meccanico Santa Casa

LORETO (AN) piazza Giovanni Paolo II Porta Marina Orario: tutti i giorni ore 9 - 12 e 15 - 18 Dal 25 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 333.3554962

presepi artistici

del M° Andrea Pistolesi MONTE SAN GIUSTO (MC) Polo Museale di Palazzo Bonafede Orario: festivi 10-13 e 16-20, prefestivi 16-20, altri giorni su prenotazione Dal 12 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 320.7092594 - 347.2556158

Presepe meccanizzato

MONTEFANO (MC) Centro storico Orario: giorni festivi 10-12 e 15.30-20 Dal 25 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe artistico

Presepe artistico nei sotterranei

allestito dal maestro d’arte Raffaele Morelli che si articola in tre diverse espressioni artistiche: popolare, orientale o storico e diorami MONTEFELCINO (PU) Teatro Sacro Cuore Orario: dalle ore 14,30 alle 18 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0721.729213

Presepe Artisitico

MONTEGRANARO (FM) Campo dei tigli, Chiesa San Serafino Dal 20 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 338.7619820

Mostra-concorso del Presepe artigianale

20

6ª Mostra di Presepi Artistici

MACERATA FELTRIA (PU) Dal 5 Dicembre al 6 Dicembre Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it MONDOLFO (PU) Chiesa di S. Agostino Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio www.parrocchiamondolfo.it

Possibilità di visite guidate anche al santuario MONSANO (AN) Santuario di Santa Maria Orario: giorni festivi 15 - 19 Dal 25 Dicembre al 24 Gennaio Tel. 338.2342932 333.8094145

Presepe artistico

Presepe meccanico

MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Chiesa Santa Maria del Soccorso pomeriggio Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0721.891397

Mostra di Presepi Artistici

6ª Edizione

del M° Andrea Pistolesi

MONTE SAN GIUSTO

Polo Museale di Palazzo Bonafede

12 Dicembre al 31 Gennaio

info: 320.7092549 - 347.2556158

orario festivi 10/13 e 16/20 prefestivi 16/20 altri giorni su prenotazione

(MC)

dal


Tradizionale presepe

con statue a grandezza naturale MONTEPRANDONE (AP) Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

Presepio in Grotta VIII Rappresentazione OSIMO (AN) Chiesa di San Marco Orario: Sabato ore 17-20, domenica 9-13 e 16-20 Dal 7 Gennaio al 24 Gennaio

Monterubbiano Paese dei Presepi

Presepe Artistico

Museo Pinacoteca Internazionale del Presepio presepi di ogni forma, di ogni misura, di diversi materiali, costruiti con le tecniche più svariate e con i materiali più o meno nobili MORROVALLE (MC) Adiacenze Chiesa San Bartolomeo Apostolo Dal 1° Dicembre al 31 Gennaio Tel. Pro Loco, 0733.222913 www.museodelpresepio.altervista.org

Presepio in Grotta

VIII Rappresentazione OSIMO (AN) Chiesa di San Marco Orario: dalle ore 9 alle 13 dalle 16 alle 20 (31 escluso) Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

OSIMO (AN) Campocavallo Orario: ore 9 - 12,30 e 15,30 - 19,30 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 347.6731569

Presepe Artistico

OSIMO (AN) Campocavallo Orario: sabato e domenica ore 9 - 12,30 e 15,30 - 19,30 Dal 7 Gennaio al 31 Gennaio Tel. 347.6731569

Presepe in movimento

OSTRA (AN) Località Vaccarille, Chiesa di San Pietro Orario: festivi 10,45-12.15 e 15-19; prefestivi 15-19 Dal 25 Dicembre al 10 Gennaio www.presepevaccarile.it

Borgo Presepe

oltre 70 presepi artistici negli angoli più suggestivi del paese PESARO Località Fiorenzuola di Focara Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Mostra dei presepi artigianali

PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Castellani Dal 7 Dicembre al 27 Dicembre

Quando la passione crea l’arte Monte San Giusto ospita la 6ª Mostra di Presepi Artistici di Andrea Pistolesi Dopo aver realizzato presepi di vario stile, ma sempre storici o popolari, diciamo tradizionali, mi sono indirizzato e specializzato nel fare il “presepe nel presepe” dal quale ora non mi riesce di staccarmi. Già dal progetto per un nuovo presepe la mia mente trova per la Natività una collocazione che è anche cornice di devozione; dò “voce” in questo modo alle tante immagini a me familiari, raccolte nelle esperienze vissute nel corso degli anni. In questo stile particolare realizzo i miei lavori dal 1993. Quando mi pare d’aver trovato il presepio che mi impegnerà per buona parte dell’anno, ne faccio un modesto schizzo sulla carta e lo presento alla famiglia per avere un primo spassionato giudizio, sempre critico e sincero. In genere lavoro con il legno, materiale a me congeniale perché vivo e docile, dal profumo particolare che mi trasporta nell’atmosfera del Natale, e resistente al passare del tempo. Sono costruzioni modulari, realizzate pezzo per pezzo e assemblate al momento opportuno. Ultimamente, per semplificare le fasi di lavorazione, sistemazione o trasporto ho iniziato a costruire i miei presepi con una struttura fissa, con lo senario già inserito nel suo naturale alveo. Posso definirmi un autodidatta che attraverso varie tecniche e soluzioni fa di legno, polisterene, cartongesso, colla, chiodi e chiodini, colori a tempera o acrilici, polvere di stucco, microlampade, lattine, plastica trasparente e del prezioso Das, un complesso di materiale onnipresente nel mio lavoro, anche se l’ingrediente principale è la passione che mi anima. Nel 2013 sono stato chiamato dall’Amministrazione comunale del mio paese a realizzare una mostra permanente di presepi, con parte della mia collezione, nel Polo Museale di Palazzo Bonafede. La mostra ha ottenuto un ampio consenso sia da parte di paesani che degli abitanti di altre città delle Marche, tanto che, dall’inaugurazione ad oggi, la mia collezione è stata visitata da circa 18 mila persone. Andrea Pistolesi Monte San Giusto (MC), Polo Museale di Palazzo Bonafede Dal 12 dicembre al 31 gennaio, festivi 10-13 e 16-20, prefestivi 16-20, altri giorni su prenotazione Tel. 320.7092594 - 347.2556158

presepi artistici

3ª Mostra concorso nazionale di presepi artistici. Direzione artistica Antonino Savarese, direzione tecnica Carlo Africani MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco Orario: 12 e 13 dicembre ore 15-19,30; dal 19 dicembre al 10 gennaio 15-20; festivi 10-12 e 15-20 Dal 6 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 348.3600464 - 340.3772682

21


6™ Mostra Presepi in...Villa

a cura del Comitato Amici Presepisti PSE PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Dal 20 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.908263

Presepe artistico

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzale Guglielmo Marconi Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

Il Presepe Tradizionale

di Angelo Medaglia - 49™ Edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa Ss. Annunziata Orario: 16-20 feriali e 9-13 e 15-20 festivi Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.908263

Presepio artistico permanente

presepi artistici

RAPAGNANO (FM) Chiesa di Sant’Antonio, centro Dal 1° Dicembre al 31 Gennaio

22

Presepe artistico

Presepe artistico permanente

aperture: 8 dicembre ore 17-19.30; 20-25-2627 dicembre e 1-3-6 gennaio ore 10-12.30 e 16-19.30; 2-4-5-gennaio, ore 17-19.30 SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Via Boccette Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.8196407

La città presepe

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Ex-Chiesa di Sant’Agostino Nuovo Dall’8 Dicembre al 17 Gennaio Tel. 0734.8196407

Rassegna di presepi all’aperto

SANTA MARIA NUOVA (AN) Centro storico Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe artistico

a cura della Parrocchia del Porto SENIGALLIA (AN) Via XX Settembre Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 071.7922725

RECANATI (MC) Chiesa Cappuccini Montemorello Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 071.981471

La gioia del presepe

Presepe artistico di Leandro Messi

100 Presepi

RECANATI (MC) Chiesa di San Vito Dal 12 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 071.981471

Mostra nazionale dei Presepi

con oltre 60 presepi RIPE SAN GINESIO (MC) Orario: festivi 10-12.30 e 15-19; prefestivi 15-19 Dal 20 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 349.7586867 - 0733.500102 www.presepiripe.it

Presepe artistico

SAN MARCELLO (AN) Chiesa di San Giuseppe, centro storico Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio

SENIGALLIA (AN) Galleria EXPO-EX Dal 19 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 328.9849109 SERRA SAN QUIRICO (AN) Chiesa San Francesco Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 334.3366208

Grande presepe meccanico

situato su due piani: quello inferiore con una scena romana e la natività, mentre quello superiore é uno scorcio di vita nell’antica Palestina SERRUNGARINA (PU) Centro Locali parrocchiali. Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0721.876179

Le Vie dei Presepi

15ª edizione. Più di 30 punti espositivi sparsi per la città nei giorni 5-6-7-8, 12-13 dicembre, dal 19 dicembre al 6 gennaio URBINO Centro storico Orario: ore 10 - 13 e 15 - 19 Dal 5 Dicembre al 6 Gennaio www.prourbino.it

Presepi in un paese da presepio Diorami e plastici negli angoli caratteristici del borgo di Quintodecimo Giunge alla 19ª edizione la Rassegna dei Presepi Artigianali del piccolo borgo di Quintodecimo. La graziosa frazione di Acquasanta Terme si riempie nuovamente di diorami e plastici raffiguranti le scene della natività immersa nei paesaggi più sorprendenti, dal polo nord agli scenari africani, dai paesi asiatici ai più tradizionali marchigiani passando per i meravigliosi maestri partenopei. Altrettanto variegati i materiali di realizzazione: si va dal legno al polistirolo, dalla pietra alla cartapesta senza mai tralasciare gli effetti speciali elettrici orami presenti in quasi tutti i presepi. A far da cornice a tutto questo lo splendido borgo di Quintodecimo, paese medievale che compare sulle carte degli storici nell’ XI secolo e che fa vanto della sua gloriosa storia con la presenza alla nobile Quintana di Ascoli Piceno. Oltre 30, anche quest’anno, i presepi presenti alla rassegna che troveranno posto nei fondaci, nelle ex stalle e nelle cantine del paese lungo un percorso allietato da musiche e luci natalizie. Scenari suggestivi saranno le cinquecentesche chiese di Santa Maria delle Piane e del SS. Crocifisso ove saranno presenti i diorami più preziosi del secolo passato. L’apertura della manifestazione sarà domenica 6 dicembre con la celebrazione eucaristica e benedizione dei presepi che si terrà alle ore 16.30 presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Piane. La rassegna resterà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19 e terminerà il 6 gennaio 2016. Acquasanta Terme (AP), località Quintodecimo Dal 6 dicembre al 6 gennaio


Feste popolari e rievocazioni Montaggio e vita da Campo, osterie medievali, corteo e disfida dei tamburini CASTELRAIMONDO (MC) Centro Storico dalle ore 14 Tel. 0737.642316

5 Sabato Festa del patrono San Niccolò

festa della polenta presso lo stand riscaldato a cena, mercatino dell’artigianato creativo ed esclusivo per le vie del centro ACQUAVIVA PICENA (AP) intera giornata

Aspettando il Natale a Varano

30 anni di sede festeggiamenti per l’anniversario della fondazione della Sede SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Sede Magnifica Contrada Santa Maria ore 19.30 Tel. 0734.8196407 Festa del Duca d’Inverno

mercato storico, presepe rinascimentale, presepe vivente, spettacoli e musica, apertura locande a pranzo e cena URBINO Piazza della Repubblica, Palazzo Nuovo dalle ore 10 Tel. 348.4136639

6 Domenica Festa del patrono San Niccolò

stand artigianali, stoccafisso e specialità locali, giochi e laboratori per bambini, la Pasquella e i suoi canti, Babbo Natale, gastronomia a cena ANCONA Località Varano

festa della polenta presso stand riscaldato a pranzo e cena al parcheggio Piattelli, Fiera di San Niccolò in Via Leopardi, mercatino dell’artigianato creativo ed esclusivo per le vie del centro ACQUAVIVA PICENA (AP) intera giornata

Belmonte apre le porte al Natale

Aspettando il Natale a Varano

magica atmosfera natalizia, esposizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche, giochi per bambini BELMONTE PICENO (FM) vie del centro dalle ore 17.30 Tel. Comune, 0734.771100

Castrum Raymundi 1311

Montaggio e vita da Campo, osterie medievali, torneo arcieri, mostra Ricostruzione della Casa del Castellano nel 1300” CASTELRAIMONDO (MC) Centro Storico dalle ore 14 Tel. 0737.642316

1ª Sagra del cavalluccio

e dolci tipici. Mercatini natalizi, accensione albero di Natale, apertura Casa di Babbo Natale CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

Castello di Natale

mercatino con esposizioni di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, animazioni, musica GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Mostra-concorso del Presepe artigianale

2ª edizione. Apertura sale espositive, spettacoli, laboratori e letture per bambini, aperitivi e musica, degustazioni sotto il tendone MACERATA FELTRIA (PU) vie del paese dalle ore 14 Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 - 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

stand espositivi artigianali, stoccafisso e specialità locali, giochi e laboratori per bambini, la Pasquella e i suoi canti, Babbo Natale, gastronomia a pranzo e a cena ANCONA Località Varano

Belmonte apre le porte al Natale

atmosfera natalizia, esposizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche, giochi per bambini BELMONTE PICENO (FM) vie del centro dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.771100 www.comunebelmontepiceno.it

Castrum Raymundi 1311

vita da Campo, Rievocazione della Fondazione del “Castrum Raymundi”, osterie medievali, animazione CASTELRAIMONDO (MC) Centro Storico dalle ore 15 Tel. 0737.642316

Sagra del cavalluccio

e dolci tipici. Mercatini natalizi, ore 16 sfilata musicale del Corpo bandistico di Villa Strada CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, laboratori per bambini sul tema delle fiabe. Spettacolo dell’Araba Fenice. Accensione dell’Albero di Natale e concerto Piccolo Coro “Città di Corinaldo”. Spettacolo a cura della compagnia Circoplà - spettacolo di fuoco Fusion, trucca bimbi e palloncini. CORINALDO (AN) Centro storico ore 15 - 20 Tel. 071.7978636

Befana in piazza

spettacoli, animazioni, calze piene di dolci FANO (PU) Piazza XX Settembre Dalle ore 15

Nel Castello di Babbo Natale

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

feste popolari

4 Venerdì Castrum Raymundi 1311

23



mercatino con esposizioni di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, musica con gli Arcimbold, rappresentazione “Alice...nel castello di Natale GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Mostra-concorso del Presepe artigianale

2ª edizione. Apertura sale espositive, spettacoli, presepe vivente, premiazione concorso, laboratori e letture per bambini, aperitivi e musica, spettacolo “Il folletto nel salotto” MACERATA FELTRIA (PU) centro dalle ore 10 Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 - 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Luci di Natale

accensione luci natalizie, mostra-mercato, animazione e polentata MONTEMARCIANO (AN) Marina, Viale dei Platani

7 Lunedì Festa del patrono San Niccolò

festa della polenta, stand riscaldato a pranzo e cena presso il parcheggio Piattelli, mercatino dell’artigianato creativo ed esclusivo in centro ore 10-19, proiezione del cortometraggio “Il servo del tempo” presso la Sala consiliare alle ore 21.15 ACQUAVIVA PICENA (AP)

Castrum Raymundi 1311

vita da Campo, montaggio di altri Accampamenti delle varie Compagnie Storiche, Rievocazione dell’Assedio del Castello e della Battaglia, avvenuti nel 1443 da parte di Francesco Sforza Torneo di Scherma Storica, osterie medievali CASTELRAIMONDO (MC) Centro Storico dalle ore 15 Tel. 0737.642316

Nel Castello di Babbo Natale

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

Castello di Natale

mercatino di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, musica con gli Arcimbold, rappresentazione “Alice...nel castello di Natale” GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

E’ Natale

Manifestazione natalizia

MORROVALLE (MC) Vie del centro 9-19 Tel. Comune 0733.223130

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 - 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Cioccovisciola di Natale

Cioccovisciola di Natale

festa del cioccolato, del visciolato e della pasticceria natalizia. Mercatini, concerti, tradizioni, artisti, idee regalo, prodotti tipici PERGOLA (PU) centro storico Tel. 389.0014878

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Villaggio di Natale

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stand gastronomici SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) dalle ore 14 Tel. 0733.661602

30 anni di sede festeggiamenti per l’anniversario della fondazione della Sede SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Sede Magnifica Contrada Santa Maria ore 16 Tel. 0734.8196407 Festa del Duca d’Inverno

apertura del mercato storico, presepe rinascimentale, presepe vivente, spettacoli e musica, apertura locande a pranzo e cena URBINO Piazza della Repubblica, Palazzo Nuovo dalle ore 10 Tel. 348.4136639

festa del cioccolato, del visciolato e della pasticceria natalizia. Mercatini, concerti, tradizioni, artisti, idee regalo, iniziative per bambini e prodotti tipici per le vie del centro PERGOLA (PU) Tel. IAT 389.0014878

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Villaggio di Natale

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stand gastronomici SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) dalle ore 14 Tel. Comune, 0733.661602

Ciocconatale - IV Edizione

degustazioni, mercatini, musica e animazione TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà

Festa del Duca d’Inverno

apertura del mercato storico, presepe rinascimentale, presepe vivente, spettacoli e musica, apertura locande a pranzo e cena URBINO Piazza della Repubblica, Palazzo Nuovo dalle ore 10 Tel. 348.4136639

feste popolari

Castello di Natale

25


8 Martedì Festa del patrono San Niccolò

festa della polenta stand riscaldato a pranzo e cena presso il parcheggio Piattelli, mercatino dell’artigianato creativo ed esclusivo ACQUAVIVA PICENA (AP) vie del centro ore 10-19

Pompieropoli e accensione dell’albero concerto corale V. Cruciani ANCONA Piazzale Loreto dalle ore 10 alle 19 Tel. 071.2225025

Castelbellino, Il paese dell’albero mercatini natalizi, stand gastronomici, servizio bus navetta CASTELBELLINO (AN) Centro storico 9-23 www.comune.castelbellino.an.it

feste popolari

1ª Sagra del cavalluccio

26

e dolci tipici. Mercatini natalizi, ore 9.30 raduno nazionale di fine anno di Coupè Fiat, ore 16 Zingarata Natalizia CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

La magia dei presepi

apertura presepi, ristori, stand, zampognari in piazza, mercatini FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

Aspettando il Natale

mercatini di artigianato artistico, degustazioni, intrattenimenti per bambini, giochi e musica FALERONE (FM) Centro storico dalle ore 10 Tel. 320.1618114 - 333.2840700

Nel Castello di Babbo Natale

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello ore 11 - 19,30

Il Natale delle meraviglie

Babbo Natale su due ruote, il labirinto delle meraviglie, l’ufficio postale con gli Elfi, castagne e vin brulé GABICCE MARE (PU) Vie del centro dalle ore 15.30 Tel. Comune 0541.820614

Castello di Natale

mercatino con realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, musica con gli Arcimbold, rappresentazione “Alice...nel castello di Natale GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Palio in Corso Cavour

Babbi natale, truccabimbi, stornellatori, macchine elettriche, degustazione gratuita di castagne e cioccolato. MACERATA Corso Cavour dalle ore 14.30 Tel. 0733.234807


MACERATA FELTRIA (PU) Vie del centro www.ilpaesedellemeraviglie.eu

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 - 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Seguendo la Cometa

e della pasticceria natalizia. Mercatini, concerti, tradizioni, artisti, idee regalo, iniziative per bambini e prodotti tipici per le vie del centro PERGOLA (PU) Tel. IAT 389.0014878

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Villaggio di Natale

Natale a Trodica

accensione degli alberi di Natale, giochi, animazione, musica, mercatini di Natale nel centro storico, in Piazza Leopardi (Cascinare), in Piazza Mazzini (Casette d’Ete), nel parcheggio adiacente le Scuole di Piane Tenna SANT’ELPIDIO A MARE (FM) dalle ore 16 Tel. 0734.8196407

mercatini a tema natalizio, attrazioni culinarie, giochi per bambini, musica MORROVALLE (MC) Località Trodica ore 8-20 Tel. Comune 0733.223130

Cioccovisciola di Natale

festa del cioccolato, del visciolato

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stand gastronomici SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) dalle ore 14 Tel. Comune, 0733.661602

Accendiamo il Natale

A Castelbellino torna l’albero di Natale dei record L’8 dicembre mercatini, giochi, enogastronomia e divertimento assicurato L’albero luminoso, per il tredicesimo anno, è già acceso nella collina sovrastata dal borgo storico di Castelbellino e splende lungo il versante con la sua luce verde. Sono ancora numeri da record per il secondo albero più grande d’Italia: con una lunghezza tra la punta e il tronco di 434 metri in un dislivello di 134 metri, i 73 neon perimetrali occupano un’area di 21,360 metri quadrati e 1,012 metri lineari. Tutto è ormai pronto in paese per la dodicesima edizione dei mercatini natalizi nel centro storico di Castelbellino, uno dei più frequentati mercatini natalizi della provincia di Ancona: l’8 dicembre, il Mercatino dei Sogni, con bancarelle di oggettistica natalizia, artigianato dell’ingegno, prodotti tipici del territorio e il Villaggio dei Babbo Natale con il borgo illuminato a festa che si trasformerà in un piccolo mondo animato con musicisti, zampogne, gonfiabili; attendono i visitatori magiche atmosfere natalizie in grado di anticipare il Natale in Vallesina. Le associazioni Pro Loco Castelbellino, Banda Musicale Cittadina e Circolo Ricreativo 1 maggio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, stanno ultimando i preparativi e sono pronte ad accogliere ancora le migliaia di visitatori che ogni anno frequentano la manifestazione. Chi è venuto a Castelbellino per vedere l’albero luminoso, per godere la bellezza di un centro storico arredato da bancarelle natalizie e allietato da animatori o per godere della bontà dell’offerta gastronomica degli stand, se n’è andato sempre con un forte desiderio: quello di tornarci al più presto. La manifestazione commerciale inizierà alle 9; alle 11.30 si terrà la Santa Messa con la presenza della Corale Brunori e la musica itinerante delle zampogne. Dalle 11.30 via al “Pranzo insieme” all’aperto e al coperto con la “polentata d’inverno”. Quest’anno, a richiesta, le eccellenze gastronomiche saranno: Gnocchi del Festival e Vincisgrassi all’oca e all’agnello e carciofi. Gli stand saranno aperti tutta la giornata fino alla “Cena insieme”. Il paese si animerà per tutto il pomeriggio con il Villaggio degli Elfi di Babbo Natale, con i concerti e le sfilate delle bande cittadine di Castelbellino e di Polverigi, con il Concertino della Junior Band Vallesina, con i balli di gruppo per bambini e l’ufficio postale di Babbo Natale. Saranno presenti anche il Gruppo di rievocazione storica “Armati dell’Antica Marca” di Castelbellino. All’imbrunire saranno ben visibili dal paese le luci verdi dell’albero luminoso di Castelbellino e, alle 18, arriverà il momento dell’evocativo spettacolo di lanterne volanti che donerà al centro storico un’atmosfera immaginifica e suadente ancora viva nel ricordo delle migliaia di visitatori dello scorso anno. La strada provinciale dei Castelli da Pianello V, a Castelbellino, sarà completamente chiusa al traffico veicolare; per accedere alla manifestazione sarà possibile usufruire del servizio navetta in funzione dalle 9 alle 23. Le fermate per la salita sono previste al Supermercato Tigre di Castelbellino Stazione, alla Cava Mancini, al Bivio di Pianello Vallesina. I disabili potranno usufruire di un parcheggio riservato a Pianello Vallesina e del trasporto disabili con mezzi idonei. Castelbellino (AN), centro storico - 8 dicembre, intera giornata - www.comune.castelbellino.an.it

feste popolari

Il Paese delle meraviglie

27


Loro Piceno

12 - 13 dicembre

Vino Cotto Festival

d’Inverno “Cotto & Dintorni”

Mercatini di Natale Arrivo di Babbo Natale con elfi Cantine aperte Esibizione bande e corali

Info: 392.9562316 - 333.8416820 - 0733.509112 - www.loropiceno.com


Ciocconatale - IV Edizione

enogastronomia LORO PICENO (MC) Centro storico Tel. 392.9562316 - 333.8416820

Festa del Duca d’Inverno

Candele a Candelara mercatino natalizio esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

apertura del mercato storico, presepe rinascimentale, presepe vivente, spettacoli e musica, apertura locande a pranzo e cena URBINO Piazza della Repubblica, Palazzo Nuovo dalle ore 10 Tel. 348.4136639

9 Mercoledì Festa della Madonna di Loreto

FERMIGNANO (PU) Piazza Giorgiani ore 21 Tel. 0722.330523

Focarò della Madonna

Dolci e cioccolato caldo per tutti A cura di Ass. Quartiere San Filippo e CTG PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Sport San Filippo ore 21,30 Tel. 0734.908263

12 Sabato Festa della Croce gialla

musica, danza, animazione, presepe vivente ANCONA dalle ore 10,30 alle 15 Tel. 071.5015

Calici dal balcone mercatini di Natale CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444 Castello di Natale

mercatino con esposizioni di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, concerto di Natale ”Luci e voci del Natale” con il Coro delle scuole GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Vino Cotto Festival d’Inverno

Mercatini di Natale, Babbo Natale con Elfi, esibizioni di bande e corali, cantine aperte,

Alla corte di Antonio Brancaleoni

visita guidata animata con assalti armati, fantasmi e amori infelici. Cena con il Conte Brancaleoni PIOBBICO (PU) Castello Brancaleoni dalle ore 17.30

Tutti in piazza

decorazione dell’installazione Il Bosco Urbano, sorprese per i più piccoli, dalle 19 aperitivo e musica SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 15

13 Domenica Calici dal balcone mercatini di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, castagne e vin brulè, allestimenti e laboratori per bambini sulle fiabe. Spettacolo di clown. Spettacolo “Canti e incanti”. Storie e canzoni CORINALDO (AN) Centro storico ore 15 - 20 Tel. 071.7978636

La magia dei presepi

Festa apertura presepi, ristori, stand in piazza, mercatini FABRIANO (AN) Serradica dalle ore 15 www.facebook.com/presepiserradica

Natale all’insegna del Vino Cotto Sabato 12 e domenica 13 dicembre Loro Piceno veste gli abiti della festa Sabato 12 e domenica 13 dicembre a Loro Piceno, ci sarà l'edizione invernale del Vino Cotto Festival: per le vie del paese una vera e propria festa invernale natalizia con Mercatini di prodotti artigianali e tipicità locali, spettacoli e stand gastronomici. Domenica arriverà per la felicità di tutti i bambini Babbo Natale con i suoi Elfi e tanti giochi. Spazio anche alla musica con il Concerto della Corale di Urbisaglia insieme ai bambini delle classi della scuola primaria e dei ragazzi della secondaria di Loro Piceno. Esibizioni itineranti delle bande di Loro Piceno e Colmurano contribuiranno a rendere ancor più suggestiva l'atmosfera. Protagonista anche la gastronomia: nell'ambito della manifestazione sarà possibile gustare aperitivi al vino cotto, piatti tipici, pizza forno a legna, frittelle e dolci, castagne a volontà. Anche i più piccoli saranno protagonisti attraverso laboratori appositamente organizzati.

feste popolari

degustazioni, mercatini, musica e animazione TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà

29



suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

Castello di Natale

mercatino di realizzazioni artistiche e artigianato, musica itinerante, degustazioni di polenta GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Vino Cotto Festival d’Inverno

Mercatini di Natale, Babbo Natale con Elfi, esibizioni di bande e corali, cantine aperte, enogastronomia LORO PICENO (MC) Centro storico Tel. 392.9562316 - 333.8416820

iniziative per bambini con Babbo Natale SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Località San Vito sul Cesano Tel. 0721.774211

Oh oh oh, Babbo Natale

alla Chiesetta di legno. Animazioni e spettacoli per bambini, degustazioni, dolci e vin brulé SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Cretarola, Piazza della Libertà dalle ore 15 Tel. 0734.8196407

Un dolce Natale

laboratori di cake design, mercatini di dolci natalizi, artisti di strada, degustazioni, caccia al tesoro al buon sentimento, cooking show SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0734.8196407

Il Natale più bello nel borgo più bello

19 Sabato Canti natalizi

Festa patronale di Santa Lucia

Spettacolo natalizio

Mercatini di Natale, concerti, intrattenimenti, attività ludiche per bambini MONDOLFO (PU) Centro storico www.trecolli.pu.it

spettacoli e balletti, villaggio di Babbo Natale CINGOLI (MC) Auditorium Santo Spirito ore 15.30 Tel. 0733.602444 CINGOLI (MC) Chiesa San Domenico ore 16.30

Mercatini di Natale MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 9,30 alle 19 Tel. 0734.939019

Il Natale con gli elfi e le fate della neve CIVITANOVA M. (MC) Piazza XX Settembre ore 17

Seguendo la Cometa

Il Paese di Babbo Natale

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

La pigna di Natale

Percorso enogastronomico alla scoperta delle bellezze storiche e artigianali MONTOTTONE (FM) centro storico ore 15 - 20 Tel. 338.7009486

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Alla corte di Antonio Brancaleoni

visita guidata animata con assalti armati, fantasmi e amori infelici. Apericena con il Conte Brancaleoni, buffet a Palazzo Brancaleoni PIOBBICO (PU) Castello Brancaleoni dalle ore 17.30

Piorachocolate

banchi ricolmi di vai tipi di cioccolata e praline dei maestri cioccolatai; dolci della tradizione natalizia, liquori e birre di produzione locale e artigianale. Mercatino con idee regalo natalizie, laboratori natalizi per bambini (aperti dalle ore 15), arrivo di Babbo Natale nel pomeriggio PIORACO (MC) Chiostro francescano ore 11-20

Festa del cioccolato

mercatino natalizio, giochi per bambini, intrattenimento a tema natalizio POLLENZA (MC) Centro storico intera giornata

Gustando il Natale

mercatino di Natale, enogastronomia locale e prodotti tipici, animazione, spettacoli, musica,

Mercatino, animazione e vin brulè. Babbo Natale ti aspetta “Porta la tua letterina” CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 16,30-20 Tel. 0731.786833

Magico Natale

gara dei Babbi Natale, distribuzione dolci e vin brulé, lettura di fiabe natalizie FERMIGNANO (PU) Vie del centro dalle ore 15 Tel. 0722.330523

Villaggio di Natale

idee regalo, decorazioni natalizie, tipicità alimentari, iniziative per bambini FERMO Fermo Forum, località Girola www.villaggionatale.it

Festa di Natale dei bambini

Fiera del riuso winter edition, cibo di strada e spettacoli. PESARO Piazza Redi dalle ore 13 alle 21 Tel. 328.6143200

Natale con giochi, musica

truccabimbi, caldarroste e vin brulè preparate dal centro sociale di Vismara PESARO parco di via Basento (Vismara) ore 15

20 Domenica Polenta e stuzzichini Corrida itinerante

CINGOLI (MC) Piazzale Risorgimento Tel. 0733.602444

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, castagne e vin brulè, allestimenti e laboratori per bambini sul tema delle fiabe. Spettacolo del Gruppo Storico “Combusta Revixi”, ore 17.30 Polentata a cura dell’Associazione Pozzo della Polenta. CORINALDO (AN) Centro storico ore 15 - 20 Tel. 071.7978636

feste popolari

Nel Castello di Babbo Natale

31


Il Paese di Babbo Natale

Mercatino, animazione e vin brulè. Babbo Natale ti aspetta “Porta la tua letterina” CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

La magia dei presepi

Festa apertura presepi, ristori, stand in piazza, mercatini. Ore 22.30 chiusura straordinaria dei presepi FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

Villaggio di Natale

idee regalo, decorazioni natalizie, tipicità alimentari, iniziative per bambini FERMO Fermo Forum, località Girola www.villaggionatale.it

feste popolari

Happy Christmas al Ricreatorio San Carlo

32

Musica, tombola, pesca, laboratori, mercatino solidale, torneo di biliardino FERMO Ricreatorio San Carlo, Via Don Biagio Cipriani dalle ore 15,30 alle 20 Tel. 340.3758917 www.ricreatoriosancarlo.it

Castello di Natale

festa sotto l’albero, premiazione del concorso delle frazioni di Gradara “L’Albero più bello”, castagne e vin brulé attorno al grande falò GRADARA (PU) Borgo mercato dalle ore 14 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Il Natale più bello

nel borgo più bello. Mercatini di Natale, concerti, intrattenimenti, attività ludiche per bambini MONDOLFO (PU) Centro storico www.trecolli.pu.it

Cioccol’altro e mercatino natalizio MONTE SAN GIUSTO (MC) Palazzo Bonafede e Piazza Aldo Moro Tel. Comune 0733.839006 Stradomenica

negozi aperti, animazioni e spettacoli, mostre d’arte, mercatini, visite alle bellezze della città PESARO Vie del centro intera giornata www.turismopesaro.it

Eppursimuove

1ª Festival delle Statue Viventi, artisti di strada e mercatini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 16 Tel. Ufficio Turismo, 0734.908263 - 908318

Gustando il Natale

mercatino di Natale, enogastronomia locale e prodotti tipici, animazione, spettacoli, musica, iniziative per bambini con Babbo Natale SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Piazza Verdi e zone adiacenti Tel. Comune, 0721.774211

24 Giovedì Festa sotto l’albero

con castagne e vin brulè, Lotteria di Natale e Concerto sotto l’Albero FERMIGNANO (PU) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0722.330523

25 Venerdì Auguri in piazza

dolci della tradizione e vin brulè per tutti CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Vie del centro dalle ore 15.30

26 Sabato Scambio Doni e Auguri

Tutti i bambini possono donare un proprio gioco e ricevere un regalo. Ore 17.30 - Concerto di campane: intrattenimento con esecuzione dal vivo delle suonate tradizionali natalizie a cura dell’Associazione Campanari Marchigiani “F. Pasqualini”. CORINALDO (AN) Centro storico dalle ore 16 Tel. 071.7978636

Il Paese di Babbo Natale

Mercatino, animazione, vin brulè, saluto augurale del Gruppo Folk “Massaccio”. Presepe vivente presso le Grotte del Monastero di Santa Caterina CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

La magia dei presepi

Festa apertura presepi, ristori, stand gastronomici, zampognari in piazza FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

27 Domenica La magia dei presepi

Festa apertura presepi, ristori, stand in piazza, FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

La Tombola del ’900

Gruppo Montefano l’Altro Ieri MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 16,30 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

30 Mercoledì La veglia

prima serata della Processione dell’anno vecchio, itinerari per le vie del paese, scenette, filastrocche e degustazioni, festeggiamenti fino all’alba APPIGNANO DEL TRONTO (AP) dalle ore 21 Tel. 0736.817701 www.appignanoproloco.com

31 Giovedì Festa di Capodanno ANCONA centro

Funerale dell’Anno Vecchio

corteo funebre, battaglia Marduk-Tiamat (Origini del Capodanno), nascita nuovo anno con spettacolo pirotecnico, festeggiamenti fino all’alba APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Vie del centro, sera Tel. Comune, 0736.817701 www.appignanoproloco.com

Capodanno in Piazza Musica e spettacolo ASCOLI PICENO Piazza del Popolo sera e notte Festa di Fine Anno

Cenone, musica e varietà CASTELRAIMONDO (MC) Palazzetto dello Sport Tel. 0737.611330


Capodanno in piazza

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre

del 2015, giochi e gadgets di Radio 105 PESARO piazza del Popolo dalle 22,30

Galà medievale di Fine Anno

Festa di fine anno

Capodanno in piazza

PIOBBICO (PU) Palazzetto dello sport ore 00.30

Festa di fine anno

canzoni, gags con Francesco Capodacqua, Marco Zingaretti, Valeria Romitelli FANO (PU) Piazza XX settembre ore 22,30

musica con dj, fuochi d’artificio, apertura pista di pattinaggio RECANATI (MC) Piazza G. Leopardi dalle ore 23 Tel. IAT 071.981471

Capodanno in Piazza e...

Capodanno a Teatro

Capodanno in piazza musica e balli GROTTAMMARE (AP) Piazza Peretti dalle ore 22 Tel. Comune 0735.739240

Petit cabaret 1924

musica e spettacolo FERMO Piazza del Popolo dalle ore 23

spettacolo, cenone e serata danzante TREIA (MC) Teatro comunale ore 20 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

Cenone di San Silvestro

brindisi e festeggiamento del capodanno, a seguire spettacolo di Cabaret, musica e festa URBINO Piazza San Francesco dalle ore 23.15 Tel. 0722.2613 www.urbinonews.it

Capodanno in Piazza

1 Gennaio Venerdì Il Paese di Babbo Natale

e festa in Piazza della Repubblica JESI (AN) Mercato delle Erbe www.jesieventi.it A cura di Pro loco Macerata MACERATA Piazza della Libertà dalle ore 22.00 Tel. 0733.234807

Cenone di fine anno

MONTECASSIANO (MC) Taverna di San Salvatore ore 20.30 Tel. Comune 0733.299811

Radio & Stars

Il Capodanno della città della musica insieme ai deejay di Radio 105, le hit musicali

Mercatino, animazione, vin brulè. Presepe vivente presso le Grotte del Monastero di Santa Caterina CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833

2 Gennaio Sabato Sabato Matto Gran Galà di Giocoleria

a cura dell’Associazione Utopia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Palasport ore 21,00 Tel. 0734.908263

A Montecarotto la tradizione popolare della questua Il 6 gennaio torna l’appuntamento con la Pasquella La Rassegna della Pasquella, ormai “storica” manifestazione fondata sul recupero e sulla rivitalizzazione di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare legata ai rituali di questua del solstizio, torna a Montecarotto il 6 gennaio grazie al Centro Tradizioni Popolari e al gruppo “La Macina”. Nel corso della mattinata, gruppi di autentici portatori della tradizione, provenienti da tutte le Marche e da altre regioni italiane, arriveranno fin dalle otto del mattino, accolti da altrettanti accompagnatori locali e da loro “presentati” casa par casa, in tutte le zone della campagna e del paese, dove porteranno, alla maniera di una volta, il canto augurale della Pasquella. La gente accoglierà con simpatia i gruppi, “ripagandoli” con generose offerte di denaro e soprattutto con abbondanti libagioni. Così, per tutta la mattinata, Montecarotto sarà inondato di musiche, canti e suoni che renderanno ancora più magica questa festa popolare di inizio anno. Dopo la questua del mattino, i gruppi presenti si ritroveranno in Piazza del Teatro, dove daranno vita al gioioso “concerto popolare”. Nel pomeriggio, nel Teatro Comunale, Gastone Pietrucci, coordinato da Giorgio Cellinese e Paola Ricci, presenterà “La Pasquella a Teatro”, rassegna di canti e danze della tradizione popolare con l’esibizione dei gruppi presenti alla rassegna. All’uscita dal teatro ci sarà l’esibizione estemporanea dei gruppi popolari tra la gente. Questo momento comunitario e “libero” dei pasquellari darà modo al pubblico di poterli ascoltare nelle condizioni ideali, dal vivo, in un’atmosfera serena, divertente e coinvolgente. L’annuale appuntamento di Montecarotto è anche un modo per ritrovarsi e rinnovare legami di rapporti sociali e culturali condivisi. Un paese in musica, ricco di interessi e di suggestioni, che ogni anno coinvolge sempre più il pubblico in una festa popolare che fa della libertà e della spontaneità con cui viene vissuta il suo punto di forza. Montecarotto (AN), 6 gennaio - www.macina.net

feste popolari

cena a tema CORINALDO (AN) Tel. 071.7978636

33


Festa nazionale della Befana

Il Paese di Babbo Natale

3 Gennaio Domenica La magia dei presepi

La magia dei presepi

animazioni itineranti, spettacoli, artigianato, arte e gastronomia URBANIA (PU) Vie del centro Tel. 0722.317211 www.labefana.com

Festa apertura presepi, ristori, stand, zampognari in piazza, FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

Castello di Natale

mercatino di realizzazioni artistiche e artigianato, arrivo dei Magi nel presepe rinascimentale GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

feste popolari

Festa nazionale della Befana

34

Mercatino, animazione, vin brulè. Presepe vivente presso le Grotte del Monastero di Santa Caterina CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 16,30-20,00 Tel. Comune 0731.786833 Festa apertura presepi, ristori, stand, zampognari in piazza, arrivo delle befane, Re Magi, chiusura presepi con fuochi d’artificio FABRIANO (AN) Serradica Ore 16 www.facebook.com/presepiserradica

Festa dell’Epifania

FERMIGNANO (PU) Vie del centro Tel. 0722.330523

20° Congresso Interculturale delle Befane FERMO Piazza del Popolo dalle ore 16 Tel. 0734.284279

animazioni itineranti, spettacoli, artigianato, arte e gastronomia URBANIA (PU) Vie del centro Tel. 0722.317211 www.labefana.com

Arriva la Befana

4 Gennaio Lunedì Festa nazionale della Befana

mercatino con esposizioni di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato, 2° Raduno di Befane con premiazione ed omaggio a tutte le partecipanti, spettacoli, giochi, magie GRADARA (PU) Vie del borgo Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

animazioni itineranti, spettacoli, artigianato, arte e gastronomia URBANIA (PU) Vie del centro Tel. 0722.317211 www.labefana.com

5 Gennaio Martedì I colori delle befane

discesa delle Befane, animazione, fuochi d’artificio e giochi per bambini con la Compagnia dei Folli GROTTAMMARE (AP) Piazza San Pio V ore 17 Tel. Comune 0735.739240

Festa della Befana

MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 21 Tel. Comune 0733.299811

Aspettando la Befana

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0734.8196407

Festa nazionale della Befana

animazioni itineranti, spettacoli, artigianato, arte e gastronomia URBANIA (PU) Vie del centro Tel. 0722.317211 www.labefana.com

6 Gennaio Mercoledì Festa della Befana

CAMERATA PICENA (AN) Frazione Piane, Piazza Arti e Mestieri dalle ore 15.30 www.prolococameratapicena.it

Befane in piazza

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre

Festa della Befana

Intrattenimento e benedizione dei bambini, distribuzione delle calze della befana (su prenotazione al numero 071-7976002 entro il 31 dicembre) CORINALDO (AN) Circolo Acli di Madonna del Piano dalle ore 16.00 Tel. 071.7978636

GABICCE MARE (PU) Gabicce monte dalle ore 16 Tel. Comune 0541.820614

Castello di Natale

Arrivo delle Befane

consegna pacchi dono ai bambini da 0 a 10 anni MACERATA Piediripa Tel. 0733.28012

Miss Befana 2016 e discesa dalla torre MACERATA Piazza della Libertà dalle ore 16.00 Tel. 0733.234807

Festa dei Doni

Befane in piazza, estrazione dei doni, giochi e divertimenti per bambini MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà dalle ore 15 Tel. 0734.840737

La Pasquella

32ª Rassegna nazionale. Canto rituale di questua portato casa per casa, in tutte le contrade del Comune e dei paesi vicini, rassegna di canti e danze della tradizione popolare al Teatro comunale (ore 15.30) MONTECAROTTO (AN) ore 8-20 www.macina.net

Arriva la befana

MONTEGRANARO (FM) Piazza Mazzini Ore 15

Befana per bambini

MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0733.223130

Arrivano le Befane

OSIMO (AN) Piazza Boccolino ore 17,30

W W la Befana

intrattenimento per bambini con animazione, giochi e dolci r egalini!! PESARO piazza del Popolo dalle ore 15 alle 17


a seguire tombolone e piccolo buffet PIOBBICO (PU) Oratorio S.G. Bosco dalle ore 15

Festa della Befana

La Casa della Befana, dolci e gadget per tutti i bambini. La Befana Volante... scende dai tetti. Mercatino della Befana,dolci e Carbone per i più piccoli, i pony della Befana. 4ª Moto Befana Benefit, raduno e sfilata delle Befane in Moto e Sidecar PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzetta Via C. Battisti e vie del Centro dalle ore 15,00 Tel. 0734.908263

La befana magica

RECANATI (MC) Piazza G. Leopardi ore 17 Tel. IAT 071.981471

Arriva la befana

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Tel. 0733.638414

Arrivo dei Magi

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico e Piazza Matteotti dalle ore 15 Tel. 0734.8196407

Festa della Befana

SANTA MARIA NUOVA (AN) Teatro Parrocchiale proloco_smnuova@libero.it

Arriva la Befana con stand gastronomici

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Corso Matteotti e Palazzo Monti dalle ore 15

Festa nazionale della Befana

animazioni itineranti, spettacoli, artigianato, arte e gastronomia URBANIA (PU) Vie del centro Tel. 0722.317211 www.labefana.com

15 Gennaio Venerdì Baccalà di Sant’Antonio

MONTELPARO (FM) Tel. 0734.780141

Dalle ore 15 corteo guidato dalle forze armate a cavallo e cinofile, a seguire benedizione in Piazza Garibald. Concorso artistico “Fermignano: città degli animali” FERMIGNANO (PU) Centro storico Tel. Pro Loco, 0722.330523

La festa del Nino

MONDAVIO (PU) Sant’Andrea di Suasa Tel. 366.1685626 www.ionino.it

Festa di Sant’Antonio Abate

distribuzione dei pani benedetti, momenti ricreativi e gastronomici MONTE URANO (FM) Quartiere Tenna e San Pietro Tel. 0734.840737

Baccalà di Sant’Antonio

MONTELPARO (FM) Tel. 0734.780141

Stradomenica

negozi aperti, animazioni e spettacoli, mostre d’arte, mercatini, visite alle bellezze storico culturali della città PESARO Vie del centro intera giornata

Grande maialata in piazza

rievocazione storica del maiale lavorato in casa, stand gastronomici POGGIO SAN MARCELLO (AN) Vie del centro Tel. Comune 0731.813446

24 Gennaio Domenica Carnevale di Fano

FANO (PU) Viale Gramsci e Piazza XX Settembre intera giornata www.carnevaledifano.com

Carnevale

con sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati MORROVALLE (MC) Località Trodica Tel. Comune 0733.223130

Carnevale storico

16 Gennaio Sabato La festa del Nino

”Domenica degli amici” musica e allegria con le storiche Congreghe offidane OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 15 Tel. 333.6180000 www.inoffida.it

Baccalà di Sant’Antonio

31 Gennaio Domenica Carnevale di Fano

MONDAVIO (PU) Sant’Andrea di Suasa Tel. 366.1685626 www.ionino.it MONTELPARO (FM) Tel. 0734.780141

Grande maialata in piazza

rievocazione storica del maiale lavorato in casa, stand gastronomici POGGIO SAN MARCELLO (AN) Vie del centro Tel. Comune 0731.813446

17 Domenica La pista di maiale

FANO (PU) Viale Gramsci e Piazza XX Settembre intera giornata www.carnevaledifano.com

53° Carnevale dei Bambini

gruppi mascherati, carri allegorici, bande musicali, gruppi musicali MONTECOSARO (MC) Montecosaro scalo dalle ore 14

Laboratorio e degustazioni CUPRAMONTANA (AN) Fornace del Gusto ore 15,00 Tel. Comune 0731.786833

Carnevale Montemarcianese

16ª Benedizione degli Animali

Carnevale storico

ore 10 con varie esibizioni svolte in collaborazione delle associazioni presenti: stands informativi, dimostrazioni di educazione cinofila di soccorso, esibizioni e gare.

sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati MONTEMARCIANO (AN) Località Marina dalle ore 14.30 Tel. 071.9158813 ”Domenica dei parenti” musica e allegria con le storiche Congreghe offidane OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 15 Tel. 333.6180000 www.inoffida.it

feste popolari

La Befana incontra i bambini

35






Mostre mercato Fino al 6 Gennaio Pesaro nel Cuore

Christmas Very (n)Ice 2015, Mercatino di Natale. Pitta pattinaggio, effetti speciali neve nei week-end PESARO centro dalle ore 10 alle 20 Tel. 0541.827254

Fino al 10 Gennaio Ice Village in Piazza

mercatino natalizio in casette tipiche e pista di pattinaggio su ghiaccio FERMO Piazza del Popolo www.fermoturismo.it

mostre mercato

3 Giovedì Ti porto l’orto

40

mercatino prodotti bio a chilometro zero RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels dalle ore 16,30 alle 20,30 Tel. 071.981471 www.recanatiturismo.it

5 Sabato Altro Mercatino mercatino di prodotti bio

ANCONA 3° Arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Mercatino di Corso Alberto

alimentari e merceologia varia ANCONA Corso Carlo Alberto intera giornata Tel. 328.9849109

Belmonte apre le porte al Natale

magica atmosfera natalizia, esposizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche, giochi per bambini BELMONTE PICENO (FM) vie del centro dalle ore 17.30 Tel. Comune, 0734.771100 www.comunebelmontepiceno.it

10ª edizione “Fiera dei Tesori”

eccellenze enogastronomiche del territorio montano, addobbi e idee regalo per tutta la famiglia. CASTELRAIMONDO (MC) Lanciano Forum

Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

Mercatini di Natale

FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini sala mercato ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 www.prolocomombaroccio.it

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti,

gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

Dal 5 al 15 Dicembre Christmas Country Chic

Mostra mercato a cura di Antonella Vettese MACERATA Locali IRCR, iazza Mazzini 34 ore 9.00-12.00 e 16.00-20.30 Tel. 0733.234807

Dal 5 al 20 Dicembre Magico Natale

La piazza dei sapori (Piazza Giorgiani), mostra mercato e mercatini di Natale (Piazza Garibaldi, Corso Bramante) FERMIGNANO (PU) Piazza Giorgiani Tel. 0722.330523

Dal 5 al 24 Dicembre Mercatino di Natale

articoli da regalo, oggettistica, artigianato, tipicità ANCONA Corso Garibaldi ore 9 - 20

Dal 5 Dicembre al 17 Gennaio Villaggio di Natale

Mercatino Tipico Natalizio nelle casette di legno. Pista di Pattinaggio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi dalle ore 16,00 Tel. 0734.908263

6 Domenica Fiera di San Niccolò

stand riscaldato a pranzo e cena presso il parcheggio Piattelli, mercatino dell’artigianato creativo ed esclusivo per le vie del centro ACQUAVIVA PICENA (AP) Via Leopardi ore 10-19

Mercatino di Corso Alberto

alimentari e merceologia varia ANCONA Corso Carlo Alberto intera giornata Tel. 328.9849109

Mercatini di Natale

APECCHIO (PU) Vie del centro ore 10-20 Tel. 0722.989004

Mercatino Antiquario

edizione natalizia. Antiquariato, collezionismo, artigianato, articoli natalizi ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Fiera di Santa Barbara

BARBARA (AN) Vie del paese intera giornata Tel. Comune 071.9674212


magica atmosfera natalizia, esposizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche, giochi per bambini BELMONTE PICENO (FM) vie del centro dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.771100 www.comunebelmontepiceno.it

Mercatini di Natale

Mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici; casa di Babbo Natale sempre aperta, stand gastronomici per tutta la durata del mercatino CALDAROLA (MC) Centro storico e Palazzo Pallotta dalle 10 ore alle 21 Tel. 0733.905529

Magia di Natale

addobbi e oggetti a tema per idee regalo CASTELFIDARDO (AN) Centro storico ore 10-20

10ª edizione “Fiera dei Tesori”

eccellenze enogastronomiche del territorio montano, addobbi e idee regalo per tutta la famiglia. CASTELRAIMONDO (MC) Lanciano Forum

Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, allestimenti e laboratori per bambini sul tema delle fiabe. Spettacolo dell’Araba Fenice. Cerimonia di accensione dell’Albero di Natale e concerto Piccolo Coro “Città di Corinaldo”. Spettacolo a cura della compagnia Circoplà - spettacolo di fuoco Fusion, trucca bimbi e palloncini. CORINALDO (AN) Centro storico, ore 15 - 20 Tel. 071.7978636

Mercatini di Natale

FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini sala mercato ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Mercatini di Natale

Hobbysti, pomeriggio cioccolata calda e punch per tutti, ruota della fortuna, Babbo Natale con la slitta. Ore 18 accensione del grande Albero di Natale con canti natalizi. MOGLIANO (MC) Centro Storico intera giornata

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 www.prolocomombaroccio.it

Mercatini di Natale

MONTECALVO IN FOGLIA (PU) Vie del centro www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Mercatino natalizio

hobbisti e associazioni di volontariato OSIMO (AN)

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Mercatino di Natale

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 15 alle 20 Tel. 071.759971

Mercatino di Natale

Mercatino di Natale

Nel Castello di Babbo Natale

Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 9-21 suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

RECANATI (MC) Via Falleroni ore 9-20 Tel. IAT 071.981471 SAN MARCELLO (AN) Tel. Comune, 0731.267014

Villaggio di Natale

Fiera di Natale

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stand gastronomici SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) dalle ore 14 Tel. Comune, 0733.661602

Il barattolo edizione natalizia

anDATA e ritorno

Botteghe in Piazza

7 Lunedì Mercatino Antiquario

MACERATA Piazza Mazzini Tel. 0733.256326 - 256332 artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com Mostra mercato degli artigiani e dei piccoli imprenditori MACERATA Piazza Mazzini dalle ore 10.00 Tel. 0733.234807

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

edizione natalizia. Antiquariato, collezionismo, artigianato, articoli natalizi ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

mostre mercato

Belmonte apre le porte al Natale

41


Mercatini di Natale

Mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici; casa di Babbo Natale sempre aperta, stand gastronomici per tutta la durata del mercatino CALDAROLA (MC) Centro storico e Palazzo Pallotta dalle 10 ore alle 21 Tel. 0733.905529

Fiera dei Tesori 10ª edizione eccellenze enogastronomiche del territorio montano, addobbi e idee regalo per tutta la famiglia. CASTELRAIMONDO (MC) Lanciano Forum Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 9-21

Nel Castello di Babbo Natale

mostre mercato

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

42

Il barattolo edizione natalizia

artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Botteghe in Piazza

Mostra mercato degli artigiani e dei piccoli imprenditori A cura di Associazione Mondovivo MACERATA Piazza Mazzini dalle ore 10.00 Tel. 0733.234807

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

8 Martedì Mercatino Antiquario

edizione natalizia. Antiquariato, collezionismo, artigianato, articoli natalizi ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Fiera della Venuta

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Centro storico dalle ore 7 alle 18 Tel. 0731.617003

Mercatini di Natale

Mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici; casa di Babbo Natale sempre aperta, stand gastronomici per tutta la durata del mercatino CALDAROLA (MC) Centro storico e Palazzo Pallotta dalle 10 ore alle 21 Tel. 0733.905529

Castelbellino, Il paese dell’albero

mercatini natalizi, stand gastronomici, servizio bus navetta CASTELBELLINO (AN) Centro storico ore 9-23 www.comune.castelbellino.an.it

Il Vecchio e l’Antico

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717

Mercatini di Natale

FABRIANO (AN) Serradica dalle ore 15

Mercatini di Natale

E’ Natale

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 www.prolocomombaroccio.it

Ore 17.00 Christmas Music & Show: spettacolo di musica e neve sincronizzata. Coro Artemusica Musiche di Natale. Babbo Natale nella casetta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini,Corso Bixio, sala mercato ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Candele a Candelara

Aspettando il Natale

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Mercatino di Natale

SAN MARCELLO (AN) Tel. Comune, 0731.267014

Villaggio di Natale

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stands gastronomici SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Ore 14 segreteria@santangelo.sinp.net

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

mercatini di artigianato artistico FALERONE (FM) Centro storico dalle ore 10 Tel. 320.1618114 - 333.2840700

Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 9-21

29ª Fiera di Natale

artigianato e prodotti tipici locali FERMO Centro storico dalle ore 8 alle 20 www.fermoturismo.it

Fiera dell’Immacolata

FORCE (AP) Vie del centro dalle ore 8 alle 13 Tel. 0736.373132

Nel Castello di Babbo Natale

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, l aboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30


oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione LORETO (AN) Vie del centro, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. IAT 071.970276

Mercatino dell’Immacolata del borgo MACERATA Borgo Sforzacosta Tel. 0733.234807

Il barattolo edizione natalizia

artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Mercatino di Natale

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 15 alle 20 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it

Le piazzette dei mestieri e dei sapori RECANATI (MC) Corso Persiani 10-20 Tel. IAT 071.981471

Mercatino di Natale

SAN MARCELLO (AN) Tel. Comune, 0731.267014

Mercatino di Natale

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Tel. 0733.638414

Villaggio di Natale

Botteghe in Piazza

mercatini, casa di Babbo Natale, laboratori, Via dei Presepi, stand gastronomici. Ore 19 concerto gospel a cura del coro Equi-Voci SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) dalle ore 14 Tel. Comune, 0733.661602

Idee per Natale

Mercatino dei bambini

Mostra mercato degli artigiani e dei piccoli imprenditori MACERATA Piazza Mazzini dalle ore 10.00 Tel. 0733.234807

MACERATA FELTRIA (PU) Vie del centro www.ilpaesedellemeraviglie.eu

accensione simultanea degli alberi di Natale in Piazza Matteotti e nelle frazioni di Sant’Elpidio a Mare, Babbo Natale nel Regno di Frozen, a spasso con il trenino di Babbo Natale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 16 Tel. 0734.8196407

E’ Natale

Mercatino e giardino di Babbo Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Fiera delle meraviglie

Mercatino di artigianato artistico, di sapori, di tradizioni, con musica, luci, e colori della tipica atmosfera natalizia; eventi e animazioni MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 334.6048617 www.prolocomombaroccio.it

Mercatini di Natale

MONTECALVO IN FOGLIA (PU) Vie del centro www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Aspettando il Natale

mercatino di Natale e laboratorio per bambini MONTECASSIANO (MC) Vie del centro Tel. Comune 0733.299811

2ª Fiera delle qualità

convegni a tema al Chiostro Sant’Agostino, intrattenimento per famiglie e bambini, cooking show e cena delle qualità, mostra/mercatino di prodotti tipici della dieta mediterranea MONTEGIORGIO (FM) Palazzo Sant’Agostino ore 10-19 Tel. 339.10336 - 0734.952067

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Cascinare, Piazza Leopardi dalle ore 16.30

Fiera dell’Immacolata Concezione SPINETOLI (AP) Capoluogo intera giornata Tel. 0736.890298

Fiera delle Eccellenze Bioregionali TREIA (MC) Piazza della Repubblica, Mercato coperto dalle ore 15 Tel. 0733.216293

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

Dall’8 al 13 Dicembre Expo prosegue nelle Marche

iniziativa enogastronomica con la partecipazione di artigiani che svolgono antichi mestieri e aziende agrituristiche ANCONA Piazza Pertini dalle ore 9 alle 20

9 Mercoledì Fiera tradizionale della “Venuta” oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione LORETO (AN) Vie del centro, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. IAT 071.970276

11 Venerdì 10ª edizione “Fiera dei Tesori”

eccellenze enogastronomiche del territorio montano, addobbi e idee regalo per tutta la famiglia. CASTELRAIMONDO (MC) Lanciano Forum

mostre mercato

Fiera tradizionale della “Venuta”

43


12 Sabato Mercatino natalizio ANCONA Torrette

Mercatino natalizio

ANCONA Torrette dalle ore 8 alle 22

Artigianalità

mercatino di prodotti bio ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Artigusto e Tesori in strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, via Simonetti, Viale don Minzoni dalle ore 9 alle 21

Mercatino di Natale

Fiera di Santa Lucia

Mercatini di Natale

mostre mercato

nel pomeriggio animazione, laboratori per bambini e letture di Lucia Ferrati PESARO parrocchia di San Pietro in Calibano Villa Fastiggi dalle ore 9 alle ore 20

Altro Mercatino

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

44

Mercatino di San Pietro

Ore 17.00 Christmas Music & Show: spettacolo di musica e neve sincronizzata. Cori scolastici ? Natale con voi. Babbo Natale nella casetta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio, sala mercato ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Zona Arco di Augusto e vie limitrofe Tel. 0721.803534 - 887614

Mercatino della solidarietà

prodotti artigianali, confezionati dai bambini, raccolta fondi da destinare ar @uxilia Italia Onlus, in favore dei bambini siriani FANO (PU) Piazza Amiani ore 9 - 12,30

Mercatino degli hobbisti

merceologia varia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro città intera giornata

Mercatino natalizio del baratto

e del chilometro zero SAN COSTANZO (PU) Vie del centro ore 10-20

Mercatino natalizio

con stand gastronomici SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Corso Matteotti e Palazzo Monti dalle ore 15

Mercatini di Natale

STAFFOLO (AN) Vie del paese dalle ore 18.30

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

Dal 12 al 24 Dicembre A mano libera mercatino di hobbisti

JESI (AN) Piazza Colocci, Piazza Ghislieri, Piazza Spontini www.jesieventi.it

ANCONA Piazza del Plebiscito ore 10 - 20

Curiosando

Mercatino natalizio

Vino Cotto Festival d’Inverno

Mercatino di Natale

Marche Brick in Macerata

13 Domenica Danze urbane

collezionismo, piccolo antiquariato e artigianato LORETO (AN) Montorso, Centro Giovanni Paolo II ore 9-19 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com Mercatini di Natale, Babbo Natale con Elfi, esibizioni di bande e corali, cantine aperte, enogastronomia LORO PICENO (MC) Centro storico Tel. 392.9562316 - 333.8416820 Esposizione dei mattoncini LEGO A cura di Club Marche Brick MACERATA ex Upim, corso Matteotti 1 Tel. 0733.234807

Idee per Natale

Artigiani, hobbisti, mestieranti e operatori dell’ingegno MACERATA Emiciclo Torri, via Garibaldi dalle ore 9,00 Tel. 0733.234807 artigianato, articoli per bambini, dolciumi, articoli da regalo, prodotto tipico, cesti natalizi PESARO Via Pedrotti Tel. 0541.827254

e degustazioni di vini dal consorzio Rosso Conero ANCONA Galleria Dorica dalle ore 17 alle 20

Agrimercato

mercato di prodotti agricoli italiani ANCONA Viale Vittoria dalle ore 8 alle 21

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Mercatino natalizio

Tunz Market

mercatino handmade, musica elettronica OSIMO (AN) Mercato delle Erbe dalle ore 18

hobbisti e artigiani espongono nelle antiche cantine e grotte del paese ARCEVIA (AN) Località Castiglioni dalle ore 10

Candele a Candelara

Tradizionale mercatino natalizio

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

ANCONA Torrette dalle ore 8 alle 22

Mercatino di Natale

artigianato, hobbistica, mostre, giochi e spettacoli per bambini con Babbo Natale CAMERATA PICENA (AN) Piazza V. Veneto ore 10-20 Tel. 333.1828009 www.prolococameratapicena.it


addobbi e oggetti a tema per idee regalo CASTELFIDARDO (AN) Centro storico ore 10-20

10ª edizione “Fiera dei Tesori”

eccellenze enogastronomiche del territorio montano, addobbi e idee regalo per tutta la famiglia. CASTELRAIMONDO (MC) Lanciano Forum

Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, castagne e vin brulè, allestimenti e laboratori per bambini sul tema delle fiabe. Spettacolo di clown. Spettacolo “Canti e incanti”. Storie e canzoni che vengono da lontano. CORINALDO (AN) Centro storico ore 15 - 20 Tel. 071.7978636

Antico

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mercatino di Santa Lucia

FABRIANO (AN) Centro storico, Chiostro di San Domenico dalle ore 8,30 alle 20 Tel. 0732.709255

Mercatini di Natale

FABRIANO (AN) Serradica ore 15

Mercatini di Natale

Ore 17.00 Christmas Music & Show: spettacolo di musica e neve sincronizzata. Cori scolastici ? Natale con voi. Babbo Natale nella casetta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio, sala mercato ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Mostra mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Zona Arco di Augusto e vie limitrofe Tel. 0721.803534 - 887614

Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 9-21

Nel Castello di Babbo Natale

suggestive atmosfere, mercatino di Natale, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello dalle ore 11 alle 19,30

Mercatini natalizi

GAGLIOLE (MC) Centro storico Tel. Comune 0737.641184

Mercatino degli hobbisti

Vino Cotto Festival d’Inverno

Mercatini di Natale, Babbo Natale con Elfi, esibizioni di bande e corali, cantine aperte, enogastronomia LORO PICENO (MC) Centro storico Tel. 392.9562316 - 333.8416820

Fiera di Natale

MACERATA Piazza Mazzini Tel. 0733.256326 - 256332

Marche Brick in Macerata

Esposizione dei mattoncini LEGO A cura di Club Marche Brick MACERATA ex Upim, corso Matteotti 1 Tel. 0733.234807

Il barattolo - edizione natalizia artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Natale co’ li Casettà

Mercatini natalizi, prodotti enogastronomici, animazioni per bambini, musica itinerante, attrazioni e negozi aperti. MACERATA Corso Cairoli dalle ore 9 alle 20 Tel. 0733.232034

Il Natale più bello

nel borgo più bello. Mercatini di Natale, concerti, intrattenimenti, attività ludiche per bambini MONDOLFO (PU) Centro storico www.trecolli.pu.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia locale con “Bolliti d’Italia” PESARO Borgo di Candelara Tel. 0721.286693 www.candelara.com

Mercatino di San Pietro

nel pomeriggio animazione, laboratori per bambini e canti natalizi PESARO parrocchia di San Pietro in Calibano Villa Fastiggi dalle ore 9 alle ore 20

JESI (AN) Piazza Colocci, Piazza Ghislieri, Piazza Spontini www.jesieventi.it

Mercatini natalizi

Curiosando

Mercatino di Natale

collezionismo, piccolo antiquariato e artigianato LORETO (AN) Montorso, Centro Giovanni Paolo II ore 9-19 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

PIOBBICO (PU) Vie del borgo dalle ore 14 PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 15 alle 20 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it

mostre mercato

Magia di Natale

45


I Tesori in Piazza

prodotti di enogastronomia e piccolo artigianato. PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 9 alle 20 Tel. 071.759971

Artigianalità Artigusto e Tesori in strada

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, via Simonetti, Viale don Minzoni dalle ore 9 alle 21

Le piazzette dei mestieri e dei sapori RECANATI (MC) Corso Persiani ore 10-20

Mercatino di Natale

RECANATI (MC) Via Falleroni ore 9-20 Tel. IAT 071.981471

Fiera di Santa Lucia merceologia varia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro città intera giornata

mostre mercato

Gustando il Natale

46

mercatino di Natale, enogastronomia locale e prodotti tipici, animazione, spettacoli, musica, iniziative per bambini con Babbo Natale SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Località San Vito sul Cesano Tel. Comune, 0721.774211

Mercatino di Natale

e concerto itinerante del Coro ”Schola Cantorum” di Collina (ore 17,30) SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini ore 9-20

Altro Mercatino mercatino di prodotti bio ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13 Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Da Fontana del Maltempo a Piazza XX Settembre dalle ore 15 Tel. 0733.602444

Mercatini di Natale

Ore 17.00 Christmas Music & Show: spettacolo di musica e neve sincronizzata. Concerto Laj Big Band. Babbo Natale nella casetta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Villaggio di Natale

mostra mercato, articoli da regalo, prodotti artigianali e alimentari da tutta Italia, intrattenimento per grandi e piccini FERMO Fermo Forum, località Girola dalle ore 10 alle 20 Tel. 0532.909396 340.1253231 info@gtrotter.itwww.villaggionatale.it

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Mostra mercato

Mercatino natalizio con stand gastronomici

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Corso Matteotti e Palazzo Monti dalle ore 15

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico MATELICA (MC) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mercatini di Natale

Tunz Market

banda musicale per le vie del paese, pranzo in piazza, canti natalizi STAFFOLO (AN) dalle ore 10 Tel. 328.2496602 - 335.7122955

mercatino handmade, musica elettronica, ore 18,00 Babbi Natale in Harley Davidson OSIMO (AN) Mercato delle Erbe dalle ore 18

anDATA e ritorno

nel pomeriggio animazione, laboratori per bambini spettacoli e canti natalizi PESARO parrocchia di San Pietro in Calibano Villa Fastiggi dalle ore 9 alle ore 20

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613

Dal 14 al 24 Dicembre Mercatini di Natale

MATELICA (MC) Centro Commerciale La Sfera Tel. 338.3175717

18 Venerdì Mercatino bio

del riciclo artigianale e equosolidale SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 9-20 Tel. IAT 071.7922725

Dal 18 al 24 Dicembre Mercatino di Natale

FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 15 alle 20 Tel. 0732.709255

19 Sabato Ancona Antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino di San Pietro

Curiosando

collezionismo, piccolo antiquariato e artigianato RECANATI (MC) Centro storico ore 15 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino di Natale

SENIGALLIA (AN) Via Oberdan e Via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Mercatino bio

del riciclo artigianale e equosolidale SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 9-20 Tel. IAT 071.7922725

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

Dal 19 al 24 Dicembre Mercatino Natalizio

Commercianti prodotti artigianato estero e locale MACERATA Via Garibaldi dalle ore 15 Tel. 0733.234807


100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi ore 10-20Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi ore 9 - 19 Tel. 328.9849109

Fiera di Natale

ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 0736.298254

Magia di Natale

addobbi e oggetti a tema per idee regalo CASTELFIDARDO (AN) Centro storico ore 10-20

Mercatino di Natale

CINGOLI (MC) Da Fontana del Maltempo a Piazza XX Settembre dalle ore 15 Tel. 0733.602444

Fiera di Natale

COMUNANZA (AP) Centro storico Tel. 0736.843820

Un castello da favola

Mercatini Natalizi con artigianato e prodotti tipici, castagne e vin brulè, allestimenti e laboratori per bambini sul tema delle fiabe. ore 17.30 - Polentata a cura dell’Associazione Pozzo della Polenta. CORINALDO (AN) Centro storico ore 15.00 - 20.00 Tel. 071.7978636

Mercatini di Natale

Idee per Natale

Folletti al lavoro. Mostra mercato artigianato MACERATA Via Crispi n. 11/A dalle ore 16 Tel. 0733.234807

Concerto di Natale

A cura di Cooperativa Lino Liviabella e Scuola Civica di Musica Scodanibbio MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17,00 Tel. 0733.234807

Il Natale più bello

nel borgo più bello. Mercatini di Natale, concerti, intrattenimenti, attività ludiche per bambini MONDOLFO (PU) Centro storico www.trecolli.pu.it

Mercatini di Natale

MONTEMARCIANO (AN) Centro storico

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini ore 8.30-19 Tel. 0541.827254

Mercatino di San Pietro

nel pomeriggio animazione, laboratori per bambini spettacoli e tombola per bambini PESARO parrocchia di San Pietro in Calibano Villa Fastiggi dalle ore 9 alle ore 20

Mercatino di Natale

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 15 alle 20 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it

Le piazzette dei mestieri e dei sapori RECANATI (MC) Corso Persiani 10-20

Mercatino di Natale

FABRIANO (AN) Serradica ore 15

RECANATI (MC) Via Falleroni 9-20 Tel. IAT 071.981471

Mercatini di Natale

Curiosando

Ore 17.00 Christmas Music & Show: spettacolo di musica e neve sincronizzata. Concerto Spontini Gospel Choir. Babbo Natale nella casetta FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini, Corso Bixio ore 9,00-20,00 Tel. 071.9177526

Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre 9-21

Villaggio di Natale

mostra mercato, articoli da regalo, prodotti artigianali e alimentari da tutta Italia, intrattenimento per grandi e piccini FERMO Fermo Forum, località Girola dalle ore 10 alle 20 Tel. 0532.909396 340.1253231 info@gtrotter.itwww.villaggionatale.it

collezionismo, piccolo antiquariato e artigianato RECANATI (MC) Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino di Natale

SALTARA (PU) Località Calcinelli

Gustando il Natale

mercatino di Natale, enogastronomia locale e prodotti tipici, animazione, spettacoli, musica, iniziative per bambini con Babbo Natale SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Piazza Verdi e zone adiacenti Tel. Comune, 0721.774211

Mercatino di Natale

SENIGALLIA (AN) Via Oberdan e Via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Fiera di Natale

Mercatino bio

Il barattolo edizione natalizia

anDATA e ritorno

MACERATA Piazza Mazzini Tel. 0733.256326 - 256332 artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

del riciclo artigianale e equosolidale SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 9-20 Tel. IAT 071.7922725 mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

mostre mercato

20 Domenica Ancona Antiquariato

47


21 Lunedì Mercatino di Natale

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 9-21

Mercatino di Natale

SENIGALLIA (AN) Via Oberdan e Via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

22 Martedì Mercatino di Natale

Mercatino di Natale

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 15 alle 20 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it

I Tesori in Piazza

prodotti artigianali, oggettistica, abbigliamento FANO (PU) Piazza XX Settembre 9-21

Mercatino di Natale

anDATA e ritorno

23 Mercoledì Mercatino di Natale

mostre mercato

antiquariato, collezionismo, usato FOSSOMBRONE (PU) Corso Garibaldi

prodotti di enogastronomia e piccolo artigianato. PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti dalle ore 9 alle 20 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it

SENIGALLIA (AN) Via Oberdan e Via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

48

Forum antiquum

SENIGALLIA (AN) Via Oberdan e Via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

2 Gennaio Sabato Altro Mercatino

25 Venerdì Mercatino hobbistico-artigianale

mercatino di prodotti bio ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

26 Sabato Altro Mercatino mercatino di prodotti bio

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi ore 9 - 19 Tel. 328.9849109

BARBARA (AN) Vie del paese ore 17-20 Tel. Comune 071.9674212

ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Mercatino hobbistico-artigianale BARBARA (AN) Vie del paese ore 17-20 Tel. Comune 071.9674212

Il Vecchio e l’Antico

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mercatino delle Festività, CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia intera giornata

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613

27 Domenica Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi dalle ore 9 alle 19 Tel. 328.9849109

Mercatino hobbistico-artigianale BARBARA (AN) Vie del paese 17-20 Tel. Comune 071.9674212

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Mercatino al Rio’ de j Archi

L’Antico e le Palme

gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 10 alle 20 www.mercatiniantiquari.com

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613 www.urbinofestadelduca.it

3 Gennaio Domenica Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi dalle ore 9 alle 19 Tel. 328.9849109

Mercatino hobbistico-artigianale BARBARA (AN) Vie del paese 17-20 Tel. Comune 071.9674212

L’Antico e le Palme

gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 10 alle 20 www.mercatiniantiquari.com

anDATA e ritorno

mercato al coperto, dedicato all’arte presepiale, natalizia e all’artigianato artistico URBINO Vie del centro Tel. 0722.2613

6 Gennaio Mercoledì Mercatino hobbistico-artigianale BARBARA (AN) Vie del paese ore 17-20 Tel. Comune 071.9674212


antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

9 Gennaio Sabato Altro Mercatino

17 Gennaio Domenica Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi ore 9 - 19 Tel. 328.9849109

Mercatino Antiquario

mercatino di prodotti bio ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Antiquariato, collezionismo e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Mostra mercato dell’antiquariato

Fiera di Sant’Antonio

Artigianalità

Fiera di Sant’Antonio Abate

10 Gennaio Domenica Agrimercato

Mercanti in Pesaro

Mercatino hobbistico-artigianale

23 Gennaio Sabato Altro Mercatino mercatino di prodotti bio

FANO (PU) Zona Arco di Augusto e vie limitrofe Tel. 0721.803534 - 887614 Artigusto e Tesori in strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Via Simonetti, Viale don Minzoni ore 9 - 21

mercato di prodotti agricoli italiani ANCONA Viale Vittoria dalle ore 8 alle 21 BARBARA (AN) Vie del paese ore 17-20 Tel. Comune 071.9674212

Antico

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage, oltre 70 espositori FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mostra mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Zona Arco di Augusto e vie limitrofe Tel. 0721.803534 - 887614

Il barattolo

artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA Centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

CAMERINO (MC) Centro mattina Tel. 0737.637388 CHIARAVALLE (AN) Corso Matteotti, Viale Montessori, Piazzale Mazzini intera giornata Tel. Comune, 071.9499011 antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini ore 8.30-19 Tel. 0541.827254

ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

24 Gennaio Domenica Agrimercato

mercato di prodotti agricoli italiani ANCONA Viale Vittoria dalle ore 8 alle 21

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Antiquariato alla vecchia filanda

antiquariato, modernariato e collezionismo SENIGALLIA (AN) Via Portici Ercolani ore 9 - 19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Presepi Viventi

Artigianalità

Artigusto e Tesori in strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, via Simonetti, Viale don Minzoni dalle ore 9 alle 21

Tutti gli aggiornamenti su: 16 Gennaio Sabato Altro Mercatino mercatino di prodotti bio

ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Mercatino Antiquario

30 Gennaio Sabato Ancona Antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo,

www.corriereproposte.it modernariato e artigianato

ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Altro Mercatino mercatino di prodotti bio ANCONA 3°arco Via Marconi Dalle ore 9 alle 13

Presepi Artistici

Antiquariato, collezionismo e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Mostra mercato

gli aggiornamenti antiquariato,Tutti modernariato, collezionismo e arti-su: gianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

31 Gennaio Domenica Ancona Antiquariato

www.corriereproposte.it 100 espositori di antiquariato, collezionismo,

modernariato e artigianato ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mostre Mercato

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

mostre mercato

Il Vecchio e l’Antico

49



Mostre d’arte Nuove maschere al museo, in particolare dal Camerun. Proseguono le mostre: “Cash sex” e “1000 cammei di Torre del Greco” ANCONA Spazio-Tempo, Via Valle Miano 5 Orario: dal lunedì al sabato 10-12 e 16-19 Fino al 31 Dicembre Tel. 347.3704310

Camere separate

I luoghi di Pier Vittorio Tondelli. Mostra fotografica di Franco Camparini ANCONA Mole Vanvitelliana Orario: dal martedì al venerdì 16-19; sabato e domenica 10-13 e 16-19 Fino all’8 Dicembre www.premiovolponi.it

A sei collettiva di pittura

Forme

Mostra di pittura di Gabriele Coccia ASCOLI PICENO Comune, Sala dei Mercatori Fino al 13 Dicembre

La miniera e la vita dei minatori in Belgio esposizione sulle miniere di carbone e vita dei minatori curata da P. Nicola Iachini ASCOLI PICENO Sala Cola dell’Amatrice Orario: tutti i giorni 9-12 Fino al 12 Dicembre

Ho tentato tre inizi

mostra fotografica di Alessandra Baldoni CAMERINO (MC) Pinacoteca e Musei civici Orario: 10-13 e 15-18 (lunedì chiuso) Fino al 17 Gennaio Tel. 0737.632534 - 345.8855294

Il cielo in una scatola

ANCONA Atelier dell’Arco Amoroso Dal 9 al 21 Dicembre

personale di Gabriele Moroni CASTELFIDARDO (AN) Cantina Garofoli Fino all’8 Gennaio

Gioco quotidiano

My country

mostra dell’artista ascolano Eusebi Terenzio ASCOLI PICENO Forte Malatesta Fino al 31 Gennaio

I capolavori dell’istoriato castellano modelli incisori e pittura ASCOLI PICENO Museo della Ceramica Fino al 31 Marzo

international art exhibition Italy Singapore CIVITANOVA MARCHE (MC) Spazio multimediale San Francesco Orario: sabato e domenica 17-20 Fino al 28 Febbraio Tel. 0733.891019 www.pinacotecamoretti.it

Nel segno del DUE Mostra di pittura dell’artista Leonardo Serafini, a cura di Daniele Taddei La “Nel segno del DUE” vuol significare i primi due anni di attività artistica espositiva di Leonardo Serafini, attività intensa che lo ha portato in si breve tempo a realizzare circa 120 opere. San Claudio al Chienti la sede prescelta si presenta con tutti i requisiti per ospitare l’evento perché DUE sono le Chiese, DUE le Torrette, DUE i filari di cipressi che vi conducono… ed altri DUE che scaturiranno dalla manifestazione! Con il segno del DUE si vuole altresì enfatizzare la “dualità” di Leonardo Serafini come uomo ed artista con tutti gli elementi che ne possono derivare. Leonardo Serafini è un artista giovane, dipinge da poco tempo, ma nel suo più profondo lo è stato da sempre, perché solo una straordinaria forza interiore, una ricchezza di sentimenti, un contenitore di emozioni, potevano far emergere tutto questo in soli DUE anni. Verranno presentati QUATTRO cicli produttivi da lui stesso chiamati “collezioni” con DUE opere per ciascuna di queste: “Tunnel” la prima in assoluto, quella che ha poi generato tutte le altre perché proprio da questa ricerca sono nate le sperimentazioni ed innovazioni successive; “Scuri” l’avvicinamento alla luce, a quella verità che si allontana ogni qualvolta gli si avvicina; “Terre di Spagna” immagini fantasiose e visionarie attraversate da colori unici appartenenti a una terra martoriata ma con una sorprendente vivacità nel rigenerarsi e nel rinascere, Leonardo non la conosce, non ci è mai andato, ma è come se ci fosse nato, ci fosse vissuto; infine “Matera” un omaggio alla città italiana prossima capitale della cultura d’Europa con DUE opere che rappresentano i DUE siti dei Sassi, il Barisano ed il Caveoso, geniale e lungimirante l’idea di Leonardo Serafini nel ricordare questa splendida località del Sud. Non finisce qui, le opere esposte saranno di grande formato, superfici che cattureranno l’attenzione del visitatore, costringendolo quasi ad entrarvi dentro, ad ascoltare e comprendere quanta fatica c’è stata, quanto amore è stato donato, quante emozioni sono state vissute. Una mostra da non perdere, da annotare subito in agenda, per un istante si verrà trasportati in un’altra dimensione dove i valori, i principi e gli ideali torneranno protagonisti della nostra esistenza. (Daniele Taddei) Corridonia (MC), Abbazia di San Claudio al Chienti Dal 5 al 13 dicembre. Inaugurazione sabato 5 dicembre ore 17.30 Orario di apertura: festivi 10.30 – 12.30 e 17.30 – 19.30 - feriali 17.30 – 19.30

mostre d’arte

Maschere africane, cammei e bronzi del Benin

51


Nel segno del due

personale di pittura di Leonardo Serafini, CORRIDONIA (MC) Chiesa Superiore, Abbazia di San Claudio al Chienti Orario: Festivi 10,30-12,30 e 17,30-19,30 feriali 17,30-19,30 Dal 5 al 13 Dicembre

150 croci in madreperla dal ’600 ad oggi CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico, Statale Adriatica Nord Orario: giovedì, sabato e domenica 15-18.30 Fino al 31 Dicembre Tel. 347.3704310

FotogrAFRICA

occhi che parlano ai tuoi occhi FABRIANO (AN) Biblioteca Multimediale Romualdo Sassi Fino al 11 Dicembre

mostre d’arte

Mostra fotografica Sguardo oltre

52

biglietti d’auguri, raccolta fondi per i bambini della Siria a cura dell’Associazione cultura Il Paese dei Balocchi, fotografo Adriano Gamberini FANO (PU) Teatro della Fortuna Dal 6 al 24 Dicembre Tel. 329.4269158

Don Paolo Tonucci

a cura di APITO FANO (PU) Ex Chiesa di San Michele Dal 11 al 21 Dicembre

Mercant Associazione Ant

FANO (PU) ex Chiesa di San Michele Dal 22 Dicembre al 6 Gennaio

Personale di Silvana Rossi

Vis-à vis

mostra fotografica collettiva a cura del laboratorio di fotografia del centro di aggregazione Sollievo JESI (AN) Palazzo dei Convegni Dal 29 Dicembre al 10 Gennaio

Poesie pop dalla Terra

Opere pittoriche di Romina Ragaglia JESI Galleria Palazzo dei Convegni. Orario: 10-13 e 17-20 Dal 21 al 27 dicembre

In viaggio con gusto

Mitologie della carrozza. MACERATA Palazzo Buonaccorsi Orario: 10 - 18 Dal 6 Dicembre al 17 Gennaio Tel. 0733.234807

Tavolozza d’inverno Collettiva d’arte MACERATA Galleria degli Antichi Forni Dal 29 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0733.234807

Mostra Fotografica

del Centro diurno La Serra MONTE URANO (FM) Palazzo Comunale Dal 19 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.840737

Personale dell’artista Mugnoz

MONTECASSIANO (MC) Chiesa di San Marco Dal 13 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0733.299811

Mostra dei mestieri in bicicletta

FANO (PU) Ex Chiesa di San Michele Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

MONTEFANO (MC) Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0733/851169 www.prolocomontefano.it

Il lavoro scomparso

Dittico - doppia personale

Intanto

Il Campana trecento anni di storia OSIMO (AN) Palazzo Campana Orario: giovedì e venerdì 17-19; sabato, domenica e festivi 17-20 Fino al 20 Dicembre Tel. 071.714822 www.istitutocampana.it

mostra fotografica di Vittorio Gioventù. Orari: lunedì, mercoledì e venerdì 9-12.30 e 15.30-18.30; martedì e giovedì 9-12.30; sabato e domenica 15.30-19 FERMO Villa Vitali Fino al 6 Gennaio Tel. 348.9135734 - 0734.226166 www.premiovolponi.it il mercato coperto degli artisti. 6ª edizione FERMO Ex Mercato coperto Dal 12 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 333.8700369

Il volto nell’arte

immaginazione, trasformazione e realtà nel Fermano dal XVII al XIX secolo FERMO Palazzo dei Priori Dal 19 Dicembre al 28 Febbraio Tel. 0734.217140

Antiche frivolezze

gioielli dalla Preistoria al Tardoantico FOSSOMBRONE (PU) Museo Vernarecci Fino al 6 Gennaio Tel. Comune, 0721.723220

Siamo sempre lo straniero di qualcun altro opere di Giuseppe Giannini GRADARA (PU) Palazzo Rubini Vesin Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

di Franko B e Michele Carbonari MONTEGRANARO (FM) Più bello quality store, Via Pertini Fino al 5 Gennaio Tel. 0734.828359

Astrattismi

collettiva di artisti del XX secolo PEDASO (FM) Galleria Marcantoni Fino al 13 Dicembre Tel. 0734.933178

Christmas tree d’artista VII

PERGOLA (PU) Sponge Living Space (Casa Sponge), Via Mezzanotte 84 Fino al 7 Febbraio Tel. 339.4918011 www.spongeartecontemporanea.net

Riscrittura di un’alba

opere di Alessandro Fonte PERGOLA (PU) Sponge Living Space (Casa Sponge), Via Mezzanotte 84 Fino al 7 Febbraio Tel. 339.4918011 www.spongeartecontemporanea.net


scatti, volti, emozioni amatoriali dall’Africa PERGOLA (PU) Chiesa di San Vitale Dal 6 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 333.7133467

Illuminati immagini dalla letteratura:

Bellini, Dalì e i contemporanei. Orari: martedì-giovedì 10-13; venerdì-domenica 10-13 e 15.30-18.30; 4 - 8 dicembre, 18 dicembre e 6 gennaio 10-13 e 15.30-18.30 PESARO Musei civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini, Scalone Vanvitelliano Dal 19 Dicembre al 3 Aprile Tel. 0721.387541 www.pesaromusei.it

Ritratta-ti mostra foto pittorica PORTO RECANATI (MC) Pinacoteca comunale Orario: dal lunedì a venerdì 16-19 Fino al 31 Dicembre Tel. 071.7591283 12ª Rassegna Internazionale di Arte Sacra a cura di Centro d’Arte e Cultura La Tavolozza PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Orario: 9-12 e 15-18 Dal 12 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.908263

I luoghi della vergine lauretana a Recanati, l’Arte dei sacelli RECANATI (MC) Museo Villa Colloredo Mels Dal 9 Dicembre al 31 Gennaio Tel. IAT 071.981471

Gli spagaroli di San Benedetto del Tronto dagli scatti di Valerio Volpini. Mostra storico documentale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Polo museale del Mare - Museo della Civiltà Marinara Orario: fino al 16 settembre dalle ore 18 alle 24, tutti i giorni tranne il lunedì Fino al 10 Gennaio

Tutti gli angeli del mondo

della collezione Giorgio Capitani Guerra SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Nobile Contrada San Giovanni Dall’8 al 27 Dicembre Tel. 0734.8196407

Mostra di Pittura dell’artista Umberto Panni SANTA MARIA NUOVA (AN) Teatro Comunale Dal 4 al 27 Dicembre proloco_smnuova@libero.it Ricordo di Pierpaolo Pasolini a cura del Musinf SENIGALLIA (AN) Palazzo del Duca Fino al 31 Dicembre Tel. IAT 071.7922725

Natività

a cura dell’associazione CNGEI Senigallia SENIGALLIA (AN) Porta Lambertina Fino al 10 Gennaio Tel. IAT 071.7922725

La realtà dell’irrealtà

personale di Andrea Crostelli SENIGALLIA (AN) Galleria EXPO-EX Orario: 9-12 e 16-20 Dal 1° al 10 Dicembre Tel. 335.1481177

Natura e colore, mostra e retrospettiva opere di Roberto Sella SENIGALLIA (AN) Caffè Centrale Dal 5 Dicembre al 7 Gennaio Tel. IAT 071.7922725

Stupefacente

degli artisti Gino Sampaolesi e Giorgio Mercurio SENIGALLIA (AN) La Via Granda Caffè Dal 14 al 31 Dicembre Tel. IAT 071.7922725

Mostra di cartoline militari

del collezionista Ing. Alessandro Mecozzi SERRAPETRONA (MC) Palazzo Claudi, centro storico Fino al 27 Dicembre

Istanti dal fronte

il percorso della comunicazione verso la partecipazione totale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: 10-13 e 16-19 (lunedì chiuso) Fino al 16 Dicembre

la prima guerra mondiale nei disegni di Giuseppe Cominetti SERRAPETRONA (MC) Palazzo Claudi, centro storico Orario: sabato 15.30-19.30; domenica 10-12.30 e 15.30-19.30 Fino al 27 Dicembre Tel. 339.4800381

L’Arte per la Vita

A carte riscoperte

La creatività democratica

Mostra collettiva con asta di solidarietà delle opere di: Giuseppe Massi, Giancarlo Orrù, Marcello Sgattoni, Grazia Carminucci, Paolo Annibali, Vincenzo Carboni, Claudia Cundari ed Emidio Sturba SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: 10 - 13 e 16 - 19. Chiuso il lunedì. Dal 9 al 20 Gennaio Tel. 0735.794229 - 794587

Riserva Naturale Sentina

Estemporanea di pittura e arti grafiche, in mostra le opere prodotte dagli artisti in Ottobre 2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: 10 - 13 e 16 - 19. Chiuso il lunedì. Dal 23 Gennaio al 3 Febbraio Tel. 0735.794229 - 794587

1817/1870 Tolentino e il Risorgimento TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi Fino al 31 Gennaio Tel. 0733.960613

Dedicato a Nori

20 artiste per Nori De’ Nobili TRECASTELLI (AN) Ripe, Museo Nori De’ Nobili Dal 5 Dicembre al 31 Gennaio

Gloria in excelsis Deo

personale di Ilario Fioravanti. Opere di terracotta policroma su tema natalizio URBINO Sale del Castellare Dal 2 Dicembre al 22 Febbraio Tel. 0722.2613 www.urbinonews.it

mostre d’arte

Zikomo

53



Dicembre 2015 - Gennaio 2016

La Quinta di Beethoven apre una grande stagione FORM Parte a gennaio la nuova Stagione Sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, preceduta dagli appuntamenti di dicembre, fra cui la seconda parte del ciclo dedicato all’integrale dei concerti per pianoforte di Beethoven, e dal tradizionale Concerto per il Nuovo Anno. Una grande stagione, culturalmente di alto livello ed estremamente accattivante per il pubblico, che vede l’Orchestra protagonista, insieme ad artisti di prestigio internazionale e a giovani talenti emergenti, di un lungo viaggio musicale attraverso le Marche che quest’anno farà tappa anche presso alcune prestigiose sedi della Toscana, della Puglia e dell’Emilia-Romagna. Si apre davvero alla grande il 13 gennaio, a Jesi, con la celeberrima Quinta Sinfonia di Beethoven diretta da Hubert Soudant, musicista di fama mondiale che ha assunto dal 2015 la Direzione Principale della FORM. Nel corso della stagione il Maestro approfondirà poi il suo percorso sul Classicismo eseguendo, in febbraio, un altro capolavoro notissimo e amatissiDICEMBRE 2015 BEETHOVEN: CONCERTI PER PIANOFORTE L. van Beethoven, Concerti per pianoforte nn. 1 e 3 Pianoforte Costanza Principe, Leonora Armellini Direttore Federico Mondelci Giovedì 17 dicembre 2015, ore 21.00 Ancona, Teatro delle Muse Venerdì 18 dicembre 2015, ore 21.15 Fabriano, Teatro Gentile Domenica 20 dicembre 2015, ore 18.00 Pesaro, Teatro Rossini CONCERTO DEGLI AUGURI W. A. Mozart, Sinfonia n. 40 in sol min., K. 550 C. Bolling, Jazz suite per trio jazz e orchestra da camera Percussioni Tullio De Piscopo Pianoforte Carlo Pari Contrabbasso Jean Gambini Direttore Giorgio Leardini Lunedì 28 dicembre 2015, ore 21.15 Riccione, Palariccione, Sala Concordia GENNAIO 2016 CONCERTO PER IL NUOVO ANNO Direttore David Crescenzi Venerdì 1 gennaio 2016, ore 17.00 Fermo, Teatro dell’Aquila Domenica 3 gennaio 2016, ore 17.00 Fabriano, Teatro Gentile SOUDANT’S SERIES: BEETHOVEN 5 F. J. Haydn, Armida: Ouverture - Sinfonia concertante L. van Beethoven, Sinfonia n. 5 in do min., op. 67 Direttore Hubert Soudant

mo, la Sinfonia n. 40 in sol min. di Mozart, e in aprile la Prima Sinfonia di Beethoven preceduta da un altra celebre composizione mozartiana: la Sinfonia “Haffner”. Ampia, nel complesso, la varietà di proposte musicali: dal concerto Oboissimo – da Vivaldi a Keith Jarrett (gennaio e marzo) dedicato all’oboe, con Francesco Di Rosa; allo strepitoso duo Dosto & Yevski, protagonista di Sinfollia (febbraio); al ciclo con Lorenzo Di Bella, impegnato nell’esecuzione del Secondo concerto per pianoforte di Brahms (febbraio-marzo); ai concerti con il violoncellista Umberto Clerici, artista in residenza FORM (marzo-aprile); all’accattivante progetto “multimediale” Musica da vedere: cinema italiano in concerto, viaggio nella musica italiana da film dagli anni ‘30 ad oggi (aprile). Infine, grande chiusura a maggio con Otto Stagioni: quelle di Vivaldi e di Piazzolla presentate insieme da un interprete di eccezionale talento molto amato dal pubblico della FORM: il violinista Stefan Milenkovich. Mercoledì 13 gennaio 2016, ore 21.00 Jesi, Teatro Pergolesi Giovedì 14 gennaio 2016, ore 21.00 Macerata, Teatro Lauro Rossi Venerdì 15 gennaio 2016, ore 21.00 Pesaro, Teatro Rossini Sabato 16 gennaio 2016, ore 21.15 Fabriano, Teatro Gentile Domenica 17 gennaio 2016, ore 17.00 Fermo, Teatro dell’Aquila BEETHOVEN: CONCERTI PER PIANOFORTE L. van Beethoven, Concerti per pianoforte nn. 1 e 3 Pianoforte Costanza Principe, Leonora Armellini Direttore Federico Mondelci Venerdì 22 gennaio 2016, ore 21.00 Macerata, Teatro Lauro Rossi BEETHOVEN: CONCERTI PER PIANOFORTE L. van Beethoven, Concerti per pianoforte nn. 2, 4 e 5 “Imperatore” Pianoforte Leonora Armellini, Gloria Campaner Direttore Federico Mondelci Domenica 24 gennaio 2015, ore 18.00 Pesaro, Teatro Rossini OBOISSIMO – Da Vivaldi a Keith Jarrett A. Vivaldi, Concerto per oboe in la min. RV 461 A. Lebrun, Concerto per oboe e orchestra in re min. K. Jarrett, Adagio per oboe e orchestra d’archi W. A. Mozart, Sinfonia n. 34 in do magg., K. 131 Oboe Francesco Di Rosa Primo violino concertatore Alessandro Cervo Domenica 31 gennaio 2016, ore 17.15 Montegranaro, Teatro La Perla

musica classica

L’Orchestra protagonista nelle Marche, con tappe anche in Emilia Romagna, Puglia e Toscana

55


Comune di Fermo Assessorato alla Cultura

2015-2016 Domenica 29 novembre 2015

Sabato 30 Gennaio 2016

Sala dei Ritratti, ore 17

Teatro dell’Aquila, ore 21

Anteprima Stagione Concertistica

rassegna “Piccoli mozart”

inaugurazione anno accademico conservatorio Statale di musica “G.b.Pergolesi” orchestra e coro “G. b. Pergolesi”

alessandro cetro (flauto) anastasia Fioravanti (pianoforte) michelangelo Fulimeni (violino) Gianmario Strappati (tuba)

Domenica 14 Febbraio 2016 Sala dei Ritratti, ore 17

nathalia milstein (pianoforte)

Domenica 6 Dicembre 2015 Sala dei Ritratti, ore 17

1° Premio axa Dublino 2015

Inaugurazione Stagione Concertistica

“La musica dell’anima”

Musiche di: W.a. mozart, J. brahms, b. bartok, m. ravel

Federico mondelci (sax), Quintetto “Postacchini”

Domenica 21 Febbraio 2016 Sala dei Ritratti, ore 17

Musiche di: Duke ellington, G.Gerswin, ennio morricone, nicola Piovani, astor Piazzolla

recital del chitarrista

claudio marcotulli Musiche di: H. villa Lobos, i. albeniz, J.rodrigo, J.S.bach

Domenica 13 Dicembre 2015 Sala dei Ritratti, ore 17

Domenica 28 Febbraio 2016 Sala dei Ritratti, ore 17

Jonathan Fournel

mariam batshaahvili

(pianoforte)

1° Premio Glasgow 2015

(pianoforte)

1° Premio “Liszt” - Utrecht

Musiche di: J.Sbach, F.chopin, a.Skrjabin, c. DebussyF.Schubert

Musiche di: G. F. Haendel / F. Liszt , W. a. mozart / F. Liszt, F. Liszt

Domenica 6 marzo 2016 venerDì 25 Dicembre 2015 Sala dei Ritratti, ore 17

“Stelluccia”

azione fiabesca in musica

(1ª esecuzione assoluta) Testo di Leone bernardi e alvaro valentini Musica di martino torquati Per decimino due voci recitanti Direttore David crescenzi

Sala dei Ritratti, ore 17

in mo Yang (violino) 1° Premio Paganini 2015

Yannick rafalimanana (pianoforte) Musiche di: J. G. Pisendel, a. Dvorak, r. Schumann, L. van beethoven

Domenica 27 marzo 2016 Sala dei Ritratti, ore 18

il canto degli uccelli si fa musica

Sabato 26 Dicembre 2015

“ornitophonica” tra cardellini, cigni e usignoli

Sala dei Ritratti, ore 17

Dall’opera all’operetta

ensemble barbero

(flauti, violino, violoncello e pianoforte)

concerto lirico

Domenica 3 aPriLe 2016

Stefania Donzelli (Soprano) christian Starinieri (Baritono) vincenzo De blasis (Pianoforte)

Teatro dell’Aquila, ore 18

concerto dell’

Domenica 10 Gennaio 2016 Sala dei Ritratti, ore 17

orchestra sinfonica e Solisti conservatorio Statale di musica “G.b.Pergolesi” Domenica 10 aPriLe 2016

belenus Quartet (archi)

Sala dei Ritratti, ore 18

Karin nakagawa (koto)

1°Premio Londra 2015

concerto & Performance

Musiche di: J.Haydn, b.bartok, L. van beethoven

Musica, canto, costumi e strumenti originali giapponesi

venerDì 22 Gennaio 2016 Sabato 23 Gennaio 2016 Palazzo dei Priori, ore 17 Palazzo dei Priori, ore 17

il clavicembalo a Palazzo

cecilia montanaro valeria tarsetti

J.S.bach - 6 Partite per clavicembalo

Nostri sostenitori

Domenica 17 aPriLe 2016 Sala dei Ritratti, ore 18

andrea Pace (chitarra) cristiano Poli cappelli (chitarra)

Musiche di: a. Piazzolla, G. mirto, m. castelnuovo - tedesco, m. Gangi Associazione

Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo

Informazioni e prenotazioni: tel. 347.6529970 - gmi.fermo@gmail.com www.fermoteatro.it


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

A Fermo l’appassionante favola della musica La Stagione Concertistica fermana offre al pubblico degli appassionati prestigiosi concerti tutti da godere

Jonathan Fournel

Nathalia Milstein

musica classica

Come sarà la prossima Stagione Concertistica fermana? Una favola. Lunga sei mesi. Da seguire, ascoltare, partecipare. Quest’anno la sede di Fermo della Gioventù Musicale d’Italia in uno con il Comune ha predisposto un cartellone fatto di armonie dall’ampio respiro. Concerti con artisti che daranno vita, attraverso le note scritte e la loro maestria, a fantastici racconti. Impetuose pagine musicali che evocano luci cristalline, a volte scintillanti notti stellate, o magari polvere luminescente o ancora gioiosi voli fantastici. “Venite ai nostri concerti – l’invito degli organizzatori - sedetevi comodamente e preparatevi ad ascoltare. Il programma è ampio e particolarmente vario, con la musica come protagonista assoluta. Con artisti di gran livello e nomi ai vertici del panorama musicale, ma anche e soprattutto dando un tocco di magia a tutte le proposte. Per raccontarvi l’appassionante favola della musica. E se qualcuno pensa che le favole si raccontino solo ai più piccoli, ci piace pensare, con Carl Jung, che le favole spesso fanno meglio agli adulti che ai bambini. La 62ª Stagione dei concerti fermana ha avuto inizio domenica 29 novembre (ore 17 Sala dei Ritratti) con una speciale anteprima. Protagonisti quattro straordinari giovanissimi artisti della nostra terra, Alessandro Cetro (flauto), Anastasia Fioravanti (pianoforte), Michelangelo Fulimeni (violino), Gianmario Strappati (tuba). Quattro “Piccoli Mozart” che lasceranno stupefatti. L’inaugurazione (domenica 6 dicembre, ore 17) vedrà in palcoscenico un fuoriclasse del saxofono Federico Mondelci insieme al Quintetto Postacchini per un concerto di “Musica dell’anima” con pagine di Gerswhin, D.Ellington, Piazzolla, Morricone, Piovani. Proseguirà con una serie di imperdibili appuntamenti domenicali sino ad aprile 2016. Ben cinque i vincitori di prestigiosi Concorsi internazionali, dal Liszt per pianoforte al premio Londra per il Quartetto, al Paganini per il violino. E ancora pianisti, violinisti, chitarristi, cantanti, clavicembalisti, flautisti, trii, quartetti, ensemble di altissima qualità e rilievo internazionale si alterneranno ad excursus nella musica orientale con un concerto-performance della giapponese Karin Nakagawa e i suoi costumi e strumenti originali, ma anche con prime esecuzioni assolute come “Stelluccia” (25 dicembre), l’azione fiabesca in musica su testo di Alvaro Valentini e Leone Bernardi musicata da Martino

57

Torquati o proposte originali e suggestive come il concerto di Ornitofonica ovvero “Quando il canto degli uccelli si fa musica” (27 marzo). Obiettivi perseguiti con il massimo dell’entusiasmo, impegnandoci a fare del nostro meglio, con uno spirito leggero ma con il respiro ampio e lo sguardo aperto verso la Musica e la Cultura. La programmazione dei concerti rappresenta da sempre il divenire di una crescita costante che prende forma e spunto da un impegno profondo e una ricerca continua, attenta e puntuale. Nel presentare la Stagione Concertistica 2015/2016, svelandovi dal primo all’ultimo i concerti, è nostro desiderio farvi scoprire e offrirvi il piacere di conoscere il filo conduttore ispiratore di questa nuova Stagione che alzerà il sipario sullo splendido sfondo del giallo dorato di un campo di grano appena maturo non ancora raccolto, e vi accompagnerà sotto un cielo di note, fatto di azzurri pensieri. Vi aspettiamo.” (cm) Tel. 347.6529970


S&B Graphic Design

associazione

marche musica

Gran G an Galà

armonie della sera

festival di musica da camera direzione artistica Marco Sollini

Una soirée con Rossini MARCO SOLLINI SALVATORE BARBATANO GABRIELE PIERANUNZI GABRIELE GEMINIANI ROSSELLA MARCANTONI STEFANIA DONZELLI MAURO SAGRIPANTI MARA GAUDENZI MICHELE SOLDO VINCENZO DE BLASIS DAVIDE MARTELLI VOX POETICA ENSEMBLE MARIO GIORGI

pianoforte pianoforte violino violoncello soprano soprano tenore mezzosoprano baritono pianoforte pianoforte coro misto direttore

introduce

SERGIO RAGNI

FERMO Teatro dell’Aquila

presenta

JAVIERA CASTRO ASTE

sabato 19 dicembre 2015 - ore 21.15

BIGLIETTI Settore A € 20 Biglietteria del Teatro dell’Aquila tel. 0734 284295 Settore B € 15 biglietteriateatro@comune.fermo.it Settore C € 10

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Città di Fermo

Alto Patronato del Presidente della Repubblica

www.armoniedellasera.it

Provincia di Fermo


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Gran Galà Armonie della Sera 2015 Dopo il successo della prima edizione del Gran Galà Armonie della Sera, lanciata lo scorso anno in occasione del decennale del festival, ritorna al Teatro dell’Aquila di Fermo questo speciale evento, tributo al grande festival cameristico “armonie della sera”, nato da una felice intuizione del pianista Marco Sollini nella vicina località di Ponzano di Fermo presso la Chiesa di San Marco ed approdato poi ad alcuni tra i più bei luoghi della regione, toccando tutte e cinque le province delle Marche. Un festival che ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che gode di prestigiosi media-partner tra cui Rai Radiotre, Radio Vaticana e la rete televisiva olandese Brava Klassiek. Dopo l’evento di “Armonie della sera on the world”, realizzato nello scorso ottobre a Parigi presso la Salle Cortot, in attesa della dodicesima edizione del festival che avrà luogo durante la prossima estate, l’Associazione Marche Musica presenta questa serata come uno degli eventi di punta delle iniziative natalizie del Fermano. Una Soirée con Rossini è un omaggio al più grande compositore marchigiano per una serata piacevolissima ove la voce, in veste cameristica, la fa un po’ da padrona ma non solo, essendo dissipate qua e là pagine strumentali di raro ascolto come “Un mot à Paganini. Elegie” per violino e pianoforte o anche “Une Larme, Thème et Variations” per violoncello e pianoforte, pregevoli composizioni tratte dalla raccolta dei “Péchés de Vieillesse”, cui Rossini ha dedicato gli anni ancora fecondi della maturità, dopo aver abbandonato il mondo dell’opera, nella sua residenza a Passy di Parigi. Occasioni informali di fare musica, di condividere conviviali e amichevoli serate nel salotto di casa Rossini, con amici e allievi di tutto rispetto, riproposta in questa occasione nel bellissimo teatro fermano, vero gioiello delle Marche. Un nutrito gruppo di interpreti, eccellenze quasi

tutte di “casa nostra”, inclusa una rappresentanza dei migliori giovani talenti dell’Accademia Internazionale Maria Malibran di Altidona con le giovani voci di Mauro Sagripanti, Mara Gaudenzi e Michele Soldo e pure quella della loro docente Rossella Marcantoni, soprano presidente e direttore artistico della stessa accademia e quella di Stefania Donzelli, accreditata artista fermana, accompagnate dai pianisti Davide Martelli e Vincenzo De Blasis. Accanto a loro musicisti marchigiani di chiara fama come Gabriele Geminiani, primo violoncello dell’Orchestra di Santa Cecilia di Roma o Gabriele Pieranunzi, celebre solista e primo violino dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Ed anche il coro Vox Poetica Ensemble, diretto da Mario Giorgi, che celebra il suo decennale. Immancabili ovviamente anche i pianisti Marco Sollini e Salvatore Barbatano, musicisti dalla pregevole carriera internazionale ed anime del festival armonie della sera, di cui Sollini è anche presidente e direttore artistico. Una squadra ideale per rappresentare a pieno la genialità dirompente di Rossini, il suo incontenibile brio, la sua maestria incrociata tra profondità abissali, leggerezza ed autoironia. Nella speciale serata di gala è previsto anche un intervento del presidente dell’Accademia Musicale Napoletana Massimo Fargnoli, curatore del libro “I Péchés de Vieillesse di Gioachino Rossini”, recentemente pubblicato da Guida editori. Una serata prenatalizia, con Javiera Castro Aste come presentatrice, per vivere un momento sereno e di grande bellezza, ricca di armonie davvero luminose e introdotta con aneddoti e curiosità dal musicologo Sergio Ragni, uno dei massimi riferimenti mondiali del grande Pesarese, di cui lui, come pochi, conosce davvero vita morte e miracoli. Fermo, Teatro dell’Aquila, 19 dicembre, ore 21,15 Tel. 0734.284295 - www.armoniedellasera.it

musica classica

Al Teatro dell’Aquila di Fermo “Una soirée con Rossini”

59



Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Gran Gala per festeggiare il Nuovo Anno Grande evento martedì 30 dicembre al Palariviera di San Benedetto del Tronto: oltre cento artisti sul palco per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno. Un progetto che quest’anno coinvolge tutta l’Italia, l’Orchestra sinfonica “La Grecia” proveniente dalla Calabria, con la Dance Works di Luana Bondi Ciutti presentano il Gran Gala per il Nuovo Anno, sotto la direzione del M° Federico Paci (foto). Il Gran Gala è ormai un appuntamento consolidato nel panorama regionale dei Concerti per il Nuovo Anno e l’edizione precedente ha registrato circa mille presenze. Una serata di grande musica e di danza; artisti di rara bravura in un programma raffinato e nel contempo popolare, i brani più suggestivi per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno, eseguiti dall’Orchestra Sinfonica “La Grecìa”. Nell’intervallo, un momento di mondanità con il brindisi augurale offerto dalle cantine Le Caniette, Pantaleone e il Conte di Villaprandone. Il programma spazia da Verdi a Tchaikovsky, da Lehar a Strauss, e un particolare omaggio a Nino Rota. Il corpo di ballo ed i ballerini solisti della Dance Works eseguiranno coreografie sui brani eseguiti, nella migliore tradizione dei concerti di Capodanno. Il concerto è realizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Fondazione Gioventù Musicale ‘d’Italia, e gode del supporto di vari enti e sponsor. Federico Paci, clarinettista e direttore d’orchestra, si è esibito nelle più prestigiose sale e festivals, fra i quali il Mozarteum di Salisburgo, il Festival Mi.To., il Guggenheim di Bilbao., Nuova Consonanza, Roma Europa, con tournèe in Francia, Germania, Norvegia, Islanda, Scozia. Ha collaborato con i migliori solisti e con importanti compositori contemporanei quali Salvatore Sciarrino, Alessandro Solbiati e con le case editrici Ricordi e Suvini Zerboni, Recentemente ha effettuato, come direttore, tournèe con i Solisti Aquilani e diretto al Parco della Musica di Roma. E’ attualmente Direttore dell’Istituto Superiore Statale di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo. L’Orchestra la Grecìa della Provincia di Catanzaro, grazie all’impegno del direttore artistico Francescantonio Pollice e del segretario artistico Luigi Abbruzzo, ha lavorato con importanti direttori come Antonio Ballista, Federico Mondelci, Paolo Olmi, Vladimir Sheiko, Marcello Rota,

Hubert Stuppner, Guillaime Tourniaire, e solisti tra cui Mariella Devia, Misha Maisky, Milva, Antonella Ruggero, Letizia Belmondo, Francesco Manara, Ugo Pagliai, Calogero Palermo, Nello Salza, Alessio Bax, Francesca Dego. Collabora con la Fondazione Teatro Politeama di Catanzaro per la realizzazione delle stagioni liriche e sinfoniche ed ha prodotto, in collaborazione con la Rai, il concerto You’re the top, omaggio a Cole Porter, diretto da Antonio Ballista. L’Orchestra oltre ad implementare le coproduzioni A.M.A. Calabria e Vis Musicae e promuovere i talenti calabresi, ha inciso per la Stradivarius e la Wicky. INFORMAZIONI Biglietti Settore A: biglietto unico € 16,00 Settore B : biglietto € 11,00 – biglietto ridotto (fino a 20 anni) € 11,00 PREVENDITE LA BIBLIOFILA – Via Ugo Bassi – S. Benedetto del Tr. 0735.587513 NUOVI ORIZZONTI – Via Calatafimi n. 52 – S. Benedetto del Tr. 0735.588946-397 Tabaccheria Rocchi – C.so Massini Grottammare 0735.736069 Tabaccheria biglietteria Marchionni Via Ischia I – Grottammare 0735.581318 Erre Disco Effe – Viale della Vittoria 211 Alba Adriatica – 0861.750172 Palariviera Prenotazioni on line: grangalasbt@gmail.com INFO Fondazione Gioventù Musicale d’Italia 347.3063754 – 346.0291626

musica classica

Appuntamento da non perdere mercoledi 30 dicembre al Palariviera di San Benedetto del Tronto

61


Musica classica 1 Martedì Quartetto Gringolts musiche di Brahms

ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

2 Mercoledì Fitkin Wall - Lost

concerto per arpe, tastiere ed elettronica, con videoproiezioni. Prima italiana. Graham Fitkin (moog, live electronics, autoharp), Ruth Wall (arpa classica e celtica), Ryan Sharpe (videoproiezioni). Musiche di Cage, Skempton, Fitkin, Reich MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 www.appassionataonline.it

musica classica

3 Giovedì Madama Butterfly di Giacomo Puccini.

62

Allestimento a cura di Pier Luigi Pizzi FERMO Teatro dell’Aquila ore 20.30

4 Venerdì Lettere alla cugina

al pianoforte Andrea Sammartino con Antonio Grosso. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Binario 3 con il Maestro Marco Poeta

PIEVE TORINA (MC) Teatro S.Agostino Ore 21 Tel. 0737.52202

5 Sabato Coro Bizzarri

CIVITANOVA MARCHE (MC) Chiesa S. Pietro e Paolo ore 19

Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Allestimento a cura di Pier Luigi Pizzi FERMO Teatro dell’Aquila ore 20.30

Gli Angoli del Natale

Simone Giannotti (chitarra Acustica), Alberto Smargiasso (Chitarra Acustica), Giannotti Trio (Chitarra, contrabbasso, percussioni) PESARO Centro storico dalle ore 17,30

Concerto di beneficenza a cura del Rotary PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15

Concerto di inaugurazione

de Le Vie dei Presepi. Allievi dell’Istituto per la Musica Harmonia e Coro di Mazzaferro URBINO Chiesa di San Domenico ore 15.30

6 Domenica La Natività tra arte e musica a cura dell’Ass. Medea ACQUAVIVA PICENA (AP) Chiesa di San Niccolò ore 21.15

Musica dell’anima

Federico Mondelci (saxofono) insieme al Quintetto Postacchini. Musiche di Gerswhin, D.Ellington, Piazzolla, Morricone, Piovani.

60ª Stagione Concertistica FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

Concerto dell’Immacolata

A cura di Associazione Amici de L’Ancora MACERATA Chiesa dell’Immacolata ore 17,00 Tel. 0733.234807

Gli Angoli del Natale

Cecilia Biondini (Violoncello Acustico), Sara Castiglia (Piano Live) PESARO Centro storico dalle ore 17,30

Concerto dell’Immacolata

SAN GIORGIO DI PESARO (PU) Santuario di San Giuseppe, Strada Spicello ore 18

Concerto di Natale

con l’Orchestra d’Archi Junior SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) ore 17 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

Concerto della Corale San Cassiano TRECASTELLI (AN) Ripe, Casa di Riposo Opera Pia Lavatori ore 16

7 Lunedì Composition Of Praise Gospel e Spiritual

CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.80731 - 781341 www.teatrodicagli.it

8 Martedì Beata dei Genitrix

con il Coro Cardinal Petrucci. Musiche di W. Byrd, J. Bull, A. Mudarra, A. de Cabezon, A. Aguilera de Heredia, L. Vierne JESI (AN) Chiesa di S. Giovanni Battista ore 11 www.jesieventi.it

Concerto di Natale

Corale Angelico Rosati diretta dal M° Angelo Biancamano SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Castellano ore 17 Tel. 0734.8196407

Schola Cantorum “Santa Cecilia”

diretta dal M° Laura Perugini SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Ex-Chiesa di Sant’Agostino Nuovo ore 17 Tel. 0734.8196407

11 Venerdì 21° Stage internazionale del sassofono FERMO Auditorium S. Martino ore 19-21-22 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

La vedova allegra

Musica di Franz Lehar. Regia di Vittorio Sgarbi JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 20.30 Tel. 0731.206888 - 202944 www.fondazionepergolesispontini.com

Venite adoremus

Corale Vocinsieme diretta dal M° Gionni Scriboni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa di San Giovanni ore 21.30 Tel. 0734.8196407


Coro dell’Accademia di Pescara, Coro Vox Nova di Fabriano, Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Musiche di Mascagni, Puccini ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso

21° Stage internazionale del sassofono FERMO Auditorium S. Martino ore 19-21-22 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

I Magnifici 6 all’Opera

con il Coro Filarmonico Piceno diretto da Aldo Cecchetti. Musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni FORCE (AP) Chiesa Collegiata San Paolo ore 21

Luci e voci del Natale

coro dei bambini e ragazzi delle scuole di Gabicce Mare e Gradara GRADARA (PU) Chiesa di San Giuseppe ore 16 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Pueri Cantores e Corale Santa Cecilia e il Coro “Happy Voice” MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante ore 21 Tel. Comune 0733.839006

Cori per la pace 7ª edizione

MORROVALLE (MC) Chiesa San Bartolomeo ore 21.15 Tel. Comune 0733.223130

Canto di Natale

Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Balletto di Osimo,Coro voci bianche degli alunni dell’I.C. Caio Giulio Cesare† OSIMO (AN) Teatro La Nuova Felice Ore 21,15 Tel. 071.723 1797

Gli Angoli del Natale

Giovannini Eleonora e Valentina Strologo (Chitarra e voce Live), Pierfrancesco Ceregioli (Piano Live) Stefania Betti e Cecilia Bramucci (Arpa e violino Acustico) PESARO Centro storico dalle ore 17,30

Concerto Vocale dei Cantanti e Allievi

dell’Associazione Lirica Pietro Mascagni di Ancona PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 17,00 Tel. 0734.908263

A Jesi La Vedova Allegra di Lehár, Con la regia di Vittorio Sgarbi, l’11, 12 e 13 dicembre al Teatro Pergolesi La 48ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi, curata dalla Fondazione Pergolesi Spontini, si chiude con un nuovo allestimento de La Vedova Allegra di Franz Lehár, eccezionalmente e a grande richiesta in scena per tre recite - venerdì 11 dicembre alle ore 20.30, sabato 12 dicembre alle ore 20,30 e domenica 13 dicembre alle ore 16 - con anteprima giovani mercoledì 9 dicembre alle ore 16 riservata agli studenti di Jesi e della provincia. La produzione della Fondazione Pergolesi Spontini è diretta da Antonio Pirolli, acclamato direttore d’orchestra al Teatro Pergolesi lo scorso anno con La Tosca. La regia è curata da Vittorio Sgarbi con le coreografie di Cinzia Scuppa, light designer Fabrizio Gobbi, assistente alla regia Cinzia Gangarella. Costumi e scene sono della Fondazione Pergolesi Spontini. Suona la Form Orchestra Filarmonica Marchigiana, Il Coro Lirico Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” è preparato da Carlo Morganti. Nel cast sono Valeria Esposito (Hanna Glawari), Alessandro Safina (Conte Danilo Danilowitsch), Francesca Tassinari (Valencienne), Christian Collia (Camille), Armando Ariostini (Barone Mirko Zeta), Gennaro Cannavacciuolo (Njegus), Enrico Giovagnoli (Raoul de St. Brioche), Alex Martini (Visconte Cascada), Teresa Di Bari (Sylviane), Carolina Lippo (Olga), Miriam Artiaco (Praskowia), Alessandro Pucci (Kromow), Enzo Boccanera (Bogdanowitsch), Alberto Piastrellini (Pritschitsch). Nella compagnia di canto sono inoltre le sei Grisettes Sara Bacciocchi, Emanuela Campolucci, Catia Cursini, Silvia Marcellini, Olga Salati, Teresa Stagno; ballerine Cinzia Scuppa, Elisa Carletti, Silvia Fiorani, Sonia Mancinelli, Emma Paciotti, Federica Squadroni. “La Vedova allegra” di Franz Lehàr su libretto di Victor Léon e Léon Stein è uno dei titoli più amati dal pubblico: l’operetta per eccellenza, grazie all’equilibrio perfetto con cui mescola tutti i temi classici del genere. Salutato da uno straordinario successo sin dal suo debutto a Vienna nel 1905, il titolo resiste da più di un secolo con oltre un milione di repliche in tutto il mondo. La sua forza è nel suo invito alla leggerezza, in un vorticoso e divertente scambio di coppie, di promesse, di sospetti e di rivelazioni. La ricerca di un marito, rigorosamente pontevedrino, è il nodo attorno al quale si snoda la trama; preservare l’immenso il patrimonio di Anna Glavari vedova del facoltoso banchiere di corte, e far in modo che il denaro rimanga in patria, è lo scopo del Barone Zeta, ambasciatore del Pontevedro a Parigi, che avrà l’ingrato compito di trovare un compagno all’ex consorte dell’uomo d’affari. Jesi (An), Teatro Pergolesi, 11,12 e 13 dicembre Tel. 0731.202944, www.fondazionepergolesispontini.com

musica classica

12 Sabato Concerto sinfonico corale di Natale

63


Natale in coro

Corali Laudate Dominum, Padre Domenico Stella, Riviera delle Palme, Tebaldini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chiesa San Benedetto Martire ore 21

Respiro - concerto di lode

con Fabrizio Tiezzi (pianoforte) e Angela Tancredi (voce) SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21 Tel. IAT 071.7922725

13 Domenica 21° Stage internazionale del sassofono FERMO Auditorium S. Martino ore 12 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

musica classica

Jonathan Fournel

64

Musiche J.S.Bach, F. Chopin, A. Skrjabin, F.Schubert, C. Debussy. Stagione Musicale. FERMO Palazzo dei Priori, Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.217140 - 347.6529970

Virgo Lauretana

Rassegna Polifonica Interregionale Associazione Corale “Beata Assunta”, direttore artistico Aldo Coccetti FORCE (AP) Chiesa Collegiata San Paolo ore 16.30

La vedova allegra

Musica di Franz Lehar. Regia di Vittorio Sgarbi JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 16 Tel. 0731.206888 - 202944 www.fondazionepergolesispontini.com

Concerto di Natale

Associazione Pueri Cantores D. Zamberletti e Corale Cantando MACERATA Chiesa dell’Immacolata ore 21.15 Tel. 0733.234807

Song for you

allievi dell’Associazione Culturale Toscanini ’79 MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante ore 17 Tel. Comune 0733.839006

Concerto di Natale

a cura dell’Ass. All’Opera! MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 18 Tel. Comune 0733.299811

Ensemble Tetraktis

e Alessio Allegrini (corno solista). Musiche di Cherubini, Rossini, Panfili, Sollima MONTEGRANARO (FM) Teatro La Perla ore 17.15 Tel. 0734.890554 - 338.4321643 amicidellamusicamg@gmail.com www.tam.it

Note di Natale

Allievi della Banda Musicale Gastone Greganti MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17.30 Tel. 071.9163327

Concerto bandistico

Banda di Monterubbiano MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco ore 17

Concerto di chiusura

delle celebrazioni de “Il Campana”. Con Marco Santini (violino) e Lucia Santini (pianoforte) OSIMO (AN) Cappella ore 18 Tel. 071.714822 www.istitutocampana.it

Gli Angoli del Natale

Cecilia Biondini e Andreas Langer (Violoncello e piano Live), Simone Giannotti (Chitarra Acustico) Giovannini Eleonora e Valentina Strologo (Chitarra e voce Live) PESARO Centro storico dalle ore 17,30

Concerto di Santa Cecilia

Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

Coro polifonico Novarmonia PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa Gesù Redentore ore 21.30

Angel Voice Choie spettacolo itinerante per Via Falloni, Via Cavour, Corso Persiani RECANATI (MC) dalle ore 17.30 Tel. IAT 071.981471

Prima di tutto l’essere umano Il concerto “senza confini” di Alessio Allegrini e L’Ensemble Tetraktis Percussioni Un concerto, quello di Alessio Allegrini (corno solista) e L’Ensemble Tetraktis Percussioni (Laura Mancini, Gianni Maestrucci, Leonardo Ramadori e Gianluca Saveri), come un viaggio etnografico, ricerca e studio di culture ignote. Il programma presenta musiche di Cherubini dedicate alla bellezza e al virtuosismo storico del corno solista, un’elaborazione curata da Saveri dell’Overture dell’Italiana in Algeri di Rossini, un brano dalla spiccata poetica musicale composto per l’ensemble dal famoso pianista jazz Ciammarughi, musiche del giovane e apprezzato compositore Panfili, caratterizzate dall’innovativa sintesi tra suoni e linguaggi di una società dedita alla pop art, alle sperimentazioni ardite, al rock e a tante influenze culturali belle e pericolose, una suite di famose melodie del compositore argentino, musiche di Sollima rivolte al profumo del mediterraneo e delle culture che lo qualificano da millenni, per finire con una suite di bellissimi temi della preziosa tradizione musicale sud americana elaborata da Short. Montegranaro (FM), Teatro La Perla - 13 dicembre, ore 17.15 Tel. 338.4321643 - www.tam.it


Coro “ Schola Cantorum” di Collina - concerto itinerante per il centro (ore 17,30) e presso Teatro Comunale (ore 19,15) SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini

Corale San Giovanni Battista

e Orchestra Musicisti Marchigiani SENIGALLIA (AN) Chiesa dei Cancelli ore 18 Tel. IAT 071.7922725

Gospel 4 Gospel Night

SERRA DE CONTI (AN) Sala Italia ore 18 www.anconajazz.com

Concerto di Natale Orchestra Archi Junior SERVIGLIANO (FM) Chiesa di San Rocco ore 17 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net 14 Lunedì Concerto degli auguri di Natale

18 Venerdì Beethoven: concerti per pianoforte II con Costanza Principe, Leonora Armellini (pianoforte). Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Federico Mondelci FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21.15 Tel. 0732.709223 - 709319

Galà Brahms

Anna Caterina Cornacchini (soprano), Claudia Clarich (mezzosoprano), Nenad Koncar (tenore), Davide Bartolucci (baritono), Roberto Galletto e Francesca Durante (duo pianistico a quattro mani) FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21

Concerto di Natale

del Conservatorio “G.B.Pergolesi”. Rappresentazione di Anima e Corpo di De Cavalieri FERMO Auditorium San Martino ore 21 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

del duo pianistico Lucia Romanelli e Marco Allevi FERMO Centro congressi S. Martino ore 17 Tel. 0734.621273

Concerto Gospel

15 Martedì Zukerman trio

Canti di Natale

con Pinchas Zukerman (violino), Amanda Forsyth (violoncello), Angela Cheng (pianoforte). Musiche di Beethoven, De Falla, Franck, Mendelssohn MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

Concerto di beneficenza a cura del Rotary PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15

16 Mercoledì Saggio-concerto

degli allievi Istituto per la Musica Harmonia URBINO Porta Santa Lucia ore 16.30

17 Giovedì Beethoven - I concerti per pianoforte con Costanza Principe, Leonora Armellini e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

Concerto di Natale

Istituto Comprensivo Montemarciano-Marina MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 071.9163327

Concerto di Natale

Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Pollenza POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823 alexteatro@alice.it

Nate Brown & One Voice concerto gospel SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21,30

Sherrita & The Hallelujah gospel Chicago SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 340.7891430

Concerto di Natale

del Coro 1506 dell’Università di Urbino con la partecipazione del Coro San Francesco URBINO Chiesa di San Francesco ore 20.30

MACERATA Teatro Don Bosco ore 21,00 Tel. 0733.234807 della Scuola dell’infanzia “Don Dante Raccichini” e “Carlo Alberto dalla Chiesa” MONTE SAN GIUSTO (MC) Palazzo Bonafede ore 18 Concerto natalizio con il Be Bop Chorus TRECASTELLI (AN) Ripe, Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino ore 21.15

19 Sabato 14° Natale insieme rassegna di canti Natalizi ALTIDONA (FM) Marina, Chiesa Santa Maria di Loreto ore 21.15 www.coraleserafini.it

Canti_Amo il Natale

gli alunni della Scuola Primaria “G.Umani” CUPRAMONTANA (AN) Chiesa di San Lorenzo ore 17,00 Tel. Comune 0731.786833

Gran Galà armonie della sera

Una soirée con Rossini. Introduce Sergio Ragni, presenta Javiera Castro Aste FERMO Teatro dell’Aquila ore 21,15 Tel. 0734.284295 www.armoniedellasera.it

Concerto di Natale

Corale Angelico Rosati di Sant’Elpidio a Mare e della Corale Città di Camerano. Soprano Alessandra Capici, Maestro Angelo Biancamano MONTE URANO (FM) Oratorio di San Rocco Ore 21,30 Tel. 0734.840737

Slave song choir concerto gospel

MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21.15 Tel. Pro Loco, 331.2013313

Concerto di Natale

Banda Musicale G. Greganti e Corale San Cassiano MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 071.9163327

Gli Angoli del Natale

Giovannini Eleonora e Valentina Strologo (Chitarra e voce) Pierfrancesco Ceregioli (Piano Live) Stefania Betti e Cecilia Bramucci (Arpa e violino Live) PESARO Centro storico dalle ore 17,30

musica classica

Concerto

65


Concerto di Natale

RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21 Tel. IAT 071.981471

Sherrita & The Hallelujah gospel Chicago

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 17 e 21 Tel. 340.7891430

I Magnifici 6 all’Opera

con il Coro Filarmonico Piceno diretto da Aldo Coccetti. Musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21

Concerto di Natale

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.641255 - 634369

musica classica

Concerto di Natale

66

Corpo Bandistico Santa Caterina SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. 0734.8196407

Concerto augurale natalizio

Ensemble madrigalistico del Conservatorio “G.B.Pergolesi”. Musiche di Marenzio FERMO Biblioteca Spezioli ore 21 Tel. 0734.225495 www.conservatorio.net

Christmas Rhapsody

Concerto di solidarietà. Gospel Choir FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 www.corimarche.it

Concerto di Natale

A cura di Coro Sibilla C.A.I. Macerata MACERATA Chiesa dell’Immacolata ore 19,00 Tel. 0733.234807

Concerto spirituale

della Corale Santa Cecilia MONTE SAN GIUSTO (MC) La Collegiata ore 18 Tel. Comune 0733.839006

Concerto di Natale Banda di Monterubbiano MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco ore 17

Accademia corale Calicanto

Concerto di Natale Civica Scuola di Musica OSIMO (AN) Teatro la Nuova Fenice Ore 17,30 Tel. 071.7231797

20 Domenica Gruppo Bandistico Città di Fano

Gli Angoli del Natale

Natale in Canto

Beethoven: concerti per pianoforte

SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21 Tel. IAT 071.7922725

a favore dell’Oasi dell’accoglienza FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17,30

a cura dell’Associazione culturale Musincanto FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi ore 16 Tel. 0722.330523

Concerto di Natale

a cura del Liceo Classico di Fermo FERMO Centro congressi S. Martino Tel. 0734.228638

Concerto recital di Romano Pallottini

(pianoforte) Musiche di Bach FERMO Palazzo dei Priori, Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 338.5310094

Alberto Smargiasso (Chitarra e Sax Live), Pierfrancesco Cerigioli (Piano Live), Giovannini Eleonora e Valentina Strologo (Chitarra e voce Live) PESARO Centro storico dalle ore 17,30 Costanza Principe, Leonora Armellini (pianoforte); Orchestra Filarmonica Marchigiana, Federico Mondelci (direttore) PESARO Teatro Rossini ore 18 Tel. 0721.32482 - 387620

Brani della tradizione natalizia

con il Corpo bandistico “G.Verdi” PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 17

Corale Shalom

PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa della Sacra Famiglia ore 18

Natu natu Nazzarè

I canti natalizi della tradizione popolare rivivono a Montalto delle Marche Capanna Sanda potrebbe sembrare un errore grammaticale ed invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato da Giovanni Ginobili nelle campagne di San Severino Marche e armonizzato per il celebre coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50. Il messaggio spontaneo del popolo settempedano è riassunto appunto con le semplici parole: “Capanna Sanda, ndò che che ci stà Gisù se sona e canda”, come a dire “dove c’è Gesù c’è gioia e voglia di vivere”. Il Coro “La Cordata” di Montalto Marche e il Coro “S. Maria in Viminatu” di Patrignone, nell’organizzare l’11ª edizione di Canti Natalizi della Tradizione Popolare hanno scelto questo passo, come suggestivo ed immediato titolo della manifestazione, inserita nella più ampia ottica del Puer Natus Est, un calendario regionale di eventi corali legati al Natale, curato dall’Arcom (Associazione regionale cori marchigiani), in collaborazione con vari enti locali, in questo caso l’Amministrazione Comunale di Montalto delle Marche. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, domenica 27 dicembre alle ore 18.15 si esibiranno cori dalle pregevoli qualità vocali e musicali: il Coro “La Cordata” di Montalto Marche diretto dal M° Patrizio Paci, la Corale “S. Maria in Viminatu” di Patrignone diretta dal M° Marco Fazi, il Gruppo Corale “Montefiore” di Montefiore dell’Aso diretto dal M° Barbara Bucci. Montalto delle Marche (AP), Cattedrale di Santa Maria Assunta - 27 dicembre, ore 18.15


Banda Club Amanti della Musica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa S. Cuore di Gesù ore 17,30 Tel. 0734.908263

Un Natale in Cornice

Concerto di Natale del Coro Polifonico dell’Annunziata. Direttore Samuele Giacomozzi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21,15 Tel. 0734.908263

Aspettando il Natale

Coro Polifonico Jubilate e Corale Polifonica Antonio Bizzarri CIVITANOVA MARCHE (MC) Chiesa S. Paolo Apostolo ore 21

White Russian in concerto

FANO (PU) Palazzo Gabuccini ore 18,30

Concerto di Natale

RECANATI (MC) Piazzale M. Leopardi ore 18 Tel. IAT 071.981471

cantori della Cappella Musicale della Santa Casa. Direttore Padre Giuliano Viabile. LORETO (AN) Basilica della Santa Casa Ore 21 Tel. 071.970104

Concerto di evangelizzazione

Concerto di Natale dal soula al gospel

Concerto di Natale Gospel

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17.30 Tel. 071.2216140

Corale San Giovanni Battista

pianoforte Lorenza Mantoni direttore Roberta Silvestrini SENIGALLIA (AN) Montignano Chiesa San Giovanni Battista Ore 18,30

Rotaract e banda cittadina

SENIGALLIA (AN) Chiesa della Maddalena ore 21 Tel. IAT 071.7922725

I Magnifici 6 all’Opera

con il Coro Filarmonico Piceno diretto da Aldo Coccetti. Musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni VENAROTTA (AP) Teatro Comunale ore 21

21 Lunedì Concerto spirituale Corale Santa Cecilia MONTE SAN GIUSTO (MC) Chiesa S. Filippo Neri ore 21 Tel. Comune 0733.839006

Concerto di Natale

corale Dolce Canto a Leo di Monte Urano, all’organo M° Ugo Gironacci MONTE URANO (FM) Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21,30 Tel. 0734.840737

Concerto di Natale Gruppo Corale Montefiore MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiesa Corpus Domini ore 21,00 Tel. 0734.939019

Concerto

Orchestra del Corso Indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo “C.Urbani” SANTA MARIA NUOVA (AN) Chiesa S.Antonio di Padova ore 21,15

Concerto di Natale

dell’Istituto Comprensivo Marchetti SENIGALLIA (AN) Chiesa dei Cancelli ore 18 Tel. IAT 071.7922725

Concerto di Natale

con la Corale Santa Lucia di Jesi OSIMO (AN) Teatrino Campana 21,15 Tel. 071.714822

Concerto di Natale

con la Corale Santa Lucia di Jesi e Mauro Gubbiotti, direzione e tastiere, Clarissa Vichi (voce), Giulio Vampa (chitarra), Mauro Cimarra (batteria) OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 21.15 Tel. 071.714822 www.istitutocampana.it

Concerto di Natale

degli alunni dell’ISC Nardi PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

Anania “Markey” Montague

& Fellowship. Concerto gospel PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Natale in concerto

Corale Vocinsieme diretta dal M° Gionni Scriboni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Ex-Chiesa di Sant’Agostino Nuovo ore 21.15 Tel. 0734.8196407

23 Mercoledì Perfect Harmony & The Voices of Victory gospel choir ANCONA Teatro delle Muse ore 21,30 Tel. 071.52525 www.anconajazz.com

Concerto di Natale

Complesso bandistico e corale di Corinaldo diretti da Giovanni Frulla e Maria Letizia Ricci CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 21.15 Tel. 071.7978636

Concerto di Natale

Banda Musicale N.Bonanni con i cori parrocchiali di Cupramontana e Maiolati Spontini CUPRAMONTANA (AN) Tel. 0731.786833

Concerto di Natale

Corpo Bandistico Città di Filottrano FILOTTRANO (AN) Teatro Torquis ore 21

Gospel con Linda Valori e Jnr Robinson TREIA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

Concerto

22 Martedì Corale di Natale

Gran Concerto di Natale

Concerto Sinfonico Corale di Natale ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 21,30 Tel. 0736.244970

della Banda O. Bartolini e della Junior Band MONTE SAN GIUSTO (MC) La Collegiata ore 21 Premiato Corpo Bandistico città di Monte Urano M° Lanfranco Navisse MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21,30 Tel. 0734.840737

musica classica

Concerto di Natale

67


Banda cittadina in concerto

PIOBBICO (PU) Auditorium delle Scuole ore 21

Concerto di Natale Scuola civica di Musica e corale polifonica Amadeus PORTO RECANATI (MC) Chiesa di San Giovanni Battista ore 21.30 Tel. 071.759971 www.portorecanatiturismo.it Concerto di Natale

Conservatorio G.B. Pergolesi - Fermo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21,30 Tel. 0734.908263

Concerto di Natale

con l’Accademia Corale Calicanto TRECASTELLI (AN) Brugnetto, Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo ore 21.15

musica classica

24 Giovedì La banda del Natale

68

sfilata Corpo Bandistico Colombarone-Fiorenzuola di Focara e concerto in piazza, brani natalizi PESARO Teatro Rossini e Piazza del Popolo ore 15,30

25 Venerdì Stelluccia Azione Fiabesca in musica

per decimino, due voci recitanti. Testo di alvaro Valentini e Leone Bernardi, Musica Martino Torquati, direttore David Crescenzi. FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

In Nativitate Domini

Coro Cardinal Petrucci e M. Martelli (organo solista). Musiche di De Lalande, Ch. D’Ambleville, G. Fauré JESI (AN) Chiesa di San Giovanni Battista ore 11 www.jesieventi.it

Tradizionale Concerto di Natale Associazione Pueri Cantores D. Zamberletti MACERATA Chiesa Sacro Cuore ore 17,00 Tel. 0733.234807

Concerto per organo e voce

con C. Valenti e M. R. Abategiovanni MONTECASSIANO (MC) Chiesa Collegiata ore 18

XXVIIIª Natale in Concerto

Rassegna Polifonica Regionale del Coro Polifonico Santa Cecilia di Castelraimondo CASTELRAIMONDO (MC) Chiesa della Sacra Famiglia ore 17

Scambio Doni e Auguri

Concerto di campane: esecuzione dal vivo delle suonate tradizionali natalizie a cura dell’Associazione Campanari Marchigiani “F. Pasqualini”. CORINALDO (AN) Centro storico ore 17.30 Tel. 071.7978636

Concerto di Natale

Coro polifonico “G. Giovannini” FERMIGNANO (PU) S. Maria Madre della Chiesa ore 16 Tel. 0722.330523

Concerto Lirico

FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

XXXV Gran Concerto di Natale

per coro, solista e strumenti della Corale Sisto V. Direttore M° Massimo Rodilossi GROTTAMMARE (AP) Chiesa San Pio V ore 21,15

The Gospel Inspirations

Amber Washington voce, Randy Stephens voce, Essence Marran Geddis voce, Gerney Lashantay Perry voce, Jarell Javon Smalls voce/tastiere MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 339.6733590 - 0737.85088

Concerto di Natale dei Pueri Cantores MONTE SAN GIUSTO (MC) La Collegiata ore 21 Tel. Comune 0733.839006 Gran galà lirico concerto di Natale

Banda Musicale D. Alaleona, il Coro Polifonico D. Alaleona, Coro Crux Fidelis, Anna Rosa Agostini (soprano), Stefania Camaioni (soprano), Fabio Macchini (tenore) MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Concerto coro polifonico

PIOBBICO (PU) Chiesa di S. Stefano ore 21

Serenity singers concerto gospel

Concerto di Natale

Markey Montague & The Fellowship

XIII Concerto di Natale

ORTEZZANO (FM) Centro polivalente Ortensia ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

concerto gospel. Anania “Markey” Montague vocepiano, Ceaira Dunn voce, Cedric Nunley voce, Pamela Westbrook voce, Kenneth Diggs II vocebasso, Andrew Exum batteria POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 339.6733590 - 0733.549936

26 Sabato Concerto di Natale

Banda musicale Città di Camerino diretta dal M° Vincenzo Correnti CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 17

Concerto di Natale

Orchestra Sinfonica Rossini, direttore il M° Noris Borgogelli, Accademia lirica “M. Binci, Coro della civica Scuola di Musica CASTELFIDARDO (AN) Chiesa Collegiata ore 17

del Coro Polifonico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa di San Giorgio Martire ore 16.30 Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio e Coro Polifonico Le Voci dell’Unisono PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa S. Cuore di Gesù ore 21,00 Tel. 0734.908263

Concerto di Natale

Banda Comunale “La Lombarda” SANTA MARIA NUOVA (AN) Chiesa S.Antonio di Padova ore 17,30 proloco_smnuova@libero.it

27 Domenica Capanna sanda

Coro “La Cordata” Montalto Marche, Corale “S. Maria in Viminatu” Patrignone, Gruppo Corale “Montefiore” Montefiore dell’Aso MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Cattedrale S. Maria Assunta ore 18.15


Rassegna di Natale

Vox poetica ensemble

Giovani in concerto

30 Mercoledì Pagine sinfoniche di Gioachino Rossini

FERMO Centro congressi S. Martino ore 21 Tel. 338.5262136

Banda giovanile D. Alaleona e la Junior band D. Alaleona MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

con la Filarmonica Gioachino Rossini CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.80731 - 781341 www.teatrodicagli.it

Sof(f)ia, il vento di Natale

Orchestra Sinfonica “La Grecìa”, direttore Federico Paci. In collaborazione con Dance Works diretta da Luana Bondi Ciutti. Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Brahms, Tchaikovsky, Strauss SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) PalaRiviera ore 21,15 Tel. 0735.794460 - 346.0291626

Corpo Bandistico “G.Rossini” di Montelabbate e il Coro Polifonico “Maria Immacolata” di Gallo di Petriano PESARO Borgo S. Maria, Chiesa Nuova “Santa Maria Regina” ore 17 Tel. 349.7378981

Opera totale

concerto multisensoriale audio-olfattivi RECANATI (MC) Castello Màlleus ore 18,30 www.operatotale.it

Gran Gala per il Nuovo Anno

Concerto di fine anno

The South Carolina Mass Choir

Corale Angelico Rosati diretta dal M° Angelo Biancamano SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Ex-Chiesa di Sant’Agostino Nuovo ore 21.15 Tel. 0734.8196407

Puer natus est Corale Angelico Rosati

1 Gennaio Venerdì Concerto di Capodanno

concerto gospel SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 18 Tel. 339.6733590 - 0733.638414 - 634369 diretta dal M° Angelo Biancamano SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Chiesa del SS. Redentore ore 18.30 Tel. 0734.8196407

Concerto di Natale

Banda Musicale “La Lombarda anni 70” SANTA MARIA NUOVA (AN) Chiesa S.Antonio di Padova ore 18,00 proloco_smnuova@libero.it

28 Lunedì Zanetto e le altre Omaggio a Mascagni

Chiara Malvestiti soprano, Mariangela Marini mezzosoprano, Daniela Fiorani pianoforte FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori Ore 21 Tel. 0734.217140

Cantando il Natale

Corale Don Nazzareno Coletta FILOTTRANO (AN) Chiesa S.Maria Assunta ore 21,15

That’s Amore Christmas for Avis

concerto di beneficienza GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21

Un amore...così grande

musiche natalizie con Luca Violini, Francesca Ruospo e Riccardo Serenelli MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15 Tel. 071.9163327

Concerto gospel e canti natalizi

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21.15 Tel. 339.5719105

ANCONA Teatro delle Muse ore 17,30 Tel. 071.207841

Concerto di Capodanno

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 0721.800750

Concerto per il nuovo anno

Form- Orchestra Filarmonica marchigiana, direttore David Crescenzi. Musiche Rossini, J. Strauss (jr), Lehàr, Brahms. Stagione Musicale FERMO Teatro dell’Aquila Ore 17 Tel. 0734.284295 347.6529970

Concerto di capodanno

con la Banda Musicale Città di Jesi JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 18.30

Concerto di Capodanno

con la Banda Filarmonica comunale MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 18.15

Concerto di Capodanno

con l’Orchestra Sinfonica Rossini, Nicola Alaimo (baritono), diretti dal M° Nicola Valentini. Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387621

Concerto gospel di Capodanno

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

Concerto di capodanno

Christmas Rhapsody Concerto di solidarietà SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21 www.corimarche.it

Filarmonica Gioachino Rossini, repertorio di brani operistici di Rossini e musica viennese di Johann Strauss SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

29 Martedì Gospel sound machine

2 Gennaio Sabato Christmas Rhapsody Concerto di solidarietà

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso Tel. 0736.244970 - 0736.44828

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 21 www.corimarche.it

musica classica

Corale “P. Giorgi”, con la partecipazione del Coro Femminile “Cum Jubilo” di Sant’Omero (TE) e il Coro Polifonico “Voci Libere” di Morrovalle MONTECASSIANO (MC) Palazzo dei Priori ore 17.30

69


3 Gennaio Domenica I Magnifici 6 all’Opera

Coro Filarmonico Piceno diretto da Aldo Coccetti. Musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni COMUNANZA (AP) Chiesa S. Caterina ore 18

Concerto Gruppo Up2theMoon

CORINALDO (AN) Largo XVII Settembre 1860 ore 18 Tel. 071.7978636

Concerto per il Nuovo Anno Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore David Crescenzi. FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 17 Tel. 0732.4440

Concerto per Villa Bellini Onlus

musica classica

Paolo Principi & Marco Santini Acoustic Ensemble MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 071.9163327

70

Concerto di inizio anno

Orchestra Fiati di Ancona OSIMO (AN) Teatro la Nuova Fenice Ore 17,30 Tel. 071.7231797

Concerto dedicato a Pietro Mascagni

Ass. Culturale Diego De Minicis PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17.30

Concerto di Musica Sacra Natalizia

Ospite: Soprano Carla Laudi, Corale Polifonica di San Ginesio. Maestro: Fabrizio Mazzucchetti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa S.S. Annunziata ore 21,15 Tel. 0734.908263

5 Gennaio Martedì Concerto dell’Epifania

con il Corpo Filarmonico Francesco Ariani SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.641255 - 634369

Iubilate coeli Schola Cantorum Santa Cecilia diretta dal M° Laura Perugini SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21.30 Tel. 0734.8196407 6 Gennaio Mercoledì Concerto di Natale

Banda musicale Città di Camerino diretta dal M° Vincenzo Correnti CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 18 Tel. Comune 0737.63470225

Concerto dell’Epifania

con i Cori polifonici di Gradara GRADARA (PU) Teatro comunale ore 17 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

9 Gennaio Sabato Concerto di Natale Coro Sant’Agostino

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Cattedrale di Sant’Agostino ore 21 Tel. 0733.641255 - 634369

10 Gennaio Domenica Belenus Quartet archi

Musiche W.A. Mozart, L. van Beethoven, H. Wolf,

D. Shostakovic. Stagione Musicale FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

13 Gennaio Mercoledì Soudant’s Series: Beethoven 5

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Hubert Soudant. Musiche di Haydn, Beethoven JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 - 202944

14 Gennaio Giovedì Soudant’s Series: Beethoven 5

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Hubert Soudant. Musiche di Haydn, Beethoven MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735

15 Gennaio Venerdì Soudant’s Series: Beethoven 5

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Hubert Soudant. Musiche di Haydn, Beethoven PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.32482 - 387620

16 Gennaio Sabato Soudant’s series Beethoven 5.

Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Hubert Soudant. Musiche di Beethoven e Haydn FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21.15 Tel. 0732.709223-709319

Concerto per l’autonomia

Luca Mengoni (violino), Vincenzo Pierluca (viola), Federico Perpich (violoncello), Alberto Nones (pianoforte). Musiche di Mozart e Schumann PORTO RECANATI (MC) Chiesa Preziosissimo Sangue ore 21.30 Tel. 071.759971

17 Gennaio Domenica Mozart in viaggio verso Praga

per tre clarinetti e voce narrante. Con Tommaso Lonquich, Igor Armani, Aljaz Begus, Bianca Ottaviani ANCONA Teatro Sperimentale ore 17.30 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

Soudant’ s Series Beethoven 5

Form- Orchestra Filarmonica Marchigiana, Musiche di F.J. Haydn, L. van Beethoven. Direttore Hubert Soudant. Stagione Musicale FERMO Teatro dell’Aquila Ore 17 Tel. 0734.284295

Quartetto d’archi delle Marche

Davide Taglioni (violino), Giuditta Longo (violino), Aurelio Venanzi (viola), Andrea Agostinelli (violoncello). Musiche di Liviabella, Rota, Malipiero, Sollima MONTEGRANARO (FM) Auditorium Officina delle Arti ore 17.15 Tel. 0734.890554 amicidellamusicamg@gmail.com

21 Gennaio Giovedì Claudio Marcotulli

Chitarra. Stagione Musicale FERMO Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970


22 Gennaio Venerdì Il clavicembalo a Palazzo

ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

Beethoven: i concerti per pianoforte

Musiche G.F. Handel, F. Liszt, W.A. Mozar, F. Liszt F., Liszt FERMO Palazzo dei Priori, Sala dei Ritratti Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, Costanza Principe (pianoforte), Leonora Armellini (pianoforte). Direttore Federico Mondelci MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.appassionataonline.it

23 Gennaio Sabato Il clavicembalo a Palazzo

Cecilia Montanaro, Valeria Tarsetti, Musiche J.S.Bach - 6 Partite per clavicembalo. FERMO Palazzo dei Priori, Gabinetto del Sindaco Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

24 Gennaio Domenica Concerto di inizio anno

con il Corpo Bandistico Villa Strada CINGOLI (MC) Cine Teatro Farnese ore 21 Tel. 0733.602444

Beethoven: concerti per pianoforte

Orchestra Filarmonica Marchigiana, Leonora Armellini (pianoforte), Gloria Campaner (pianoforte), Federico Mondelci (direttore) PESARO Teatro Rossini ore 18 Tel. 0721.32482 - 387620

27 Gennaio Mercoledì La corda spezzata

teatro e musica nell’inferno di Terezìn. Con Paolo Marzocchi (pianoforte), Alessandra Visentin (mezzosoprano) e Guido Barbieri (voce narrante). Musiche di Colasanti, Ullmann, Marzocchi

28 Gennaio Giovedì Mariam Batshaahvili - pianoforte

29 Gennaio Venerdì Triennio rossiniano

Orchestra Sinfonica Rossini, Michele Pertusi (basso), Daniele Agiman (direttore). Musiche di Rossini e Comitini PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387621

30 Gennaio Sabato Inaugurazione

Anno Accademico del Conservatorio Orchestra Sinfonica e Coro del Conservatorio di Musica “G. B. Pergolesi” FERMO Teatro dell’Aquila Ore 21 Tel. 0734.284295 347.6529970

31 Gennaio Domenica Concerto

Giovanni Antonini (flauti), Ottavio Dantone (clavicembalo). Musiche di Falconieri, Castello, Eick, Mancini, Scarlatti, Corelli, Handel, Bach MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

Oboissimo - Da Vivaldi a Keith Jarrett

Orchestra Filarmonica Marchigiana, Oboe Francesco Di Rosa, Primo violino concertatore Alessandro Cervo. Musiche di Vivaldi, Lebrun, Mozart e Jarrett MONTEGRANARO (FM) Teatro La Perla ore 17.15 Tel. 0734.890554

È quattro il numero perfetto Il Quartetto delle Marche sul palco di Montegranaro per un concerto imperdibile Il Quartetto delle Marche nasce nel 2009 dalla passione che i suoi componenti hanno sempre nutrito per il Quartetto d’Archi. Il Quartetto delle Marche affronta il vasto repertorio classico-romantico con umiltà, devozione e meticolosa attenzione al testo e alla sua cifra stilistica, arricchendo l’esecuzione con idee sempre nuove, frutto di una ricerca musicale costante e mai paga. L’intento è quello di contribuire alla più ampia diffusione della musica da camera nello spirito della condivisione e del più ampio coinvolgimento emotivo del fare musica insieme. Fanno parte del repertorio del Quartetto pagine di autori marchigiani dimenticati ma che hanno operato in tutta Europa come Venanzio Rauzzini, Luigi Tomasini e Lino Liviabella. Il Quartetto delle Marche partecipa ed è presente nelle stagioni concertistiche delle più importanti associazioni musicali italiane collaborando anche con prestigiosi musicisti come Lorenzo Di Bella (Primo Premio e Medaglia d’Oro al concorso pianistico “V. Horowitz” di Kiev), Dante Milozzi (primo flauto Orchestra Nazionale della RAI), Hansjorg Schellenberger (primo oboe Berliner Philarmoniker), Francesco Di Rosa (primo oboe Teatro alla Scala e Accademia di S. Cecilia), riscuotendo sempre consensi di pubblico e critica. Sul palco: David Taglioni - I violino, Giuditta Longo - II violino, Aurelio Venanzi - viola, Andrea Agostinelli - violoncello. Montegranaro (FM), Auditorium Officina delle Arti 17 gennaio, ore 17.15 - www.tam.it

musica classica

Cecilia Montanaro, Valeria Tarsetti, Musiche J.S.Bach FERMO Palazzo dei Priori, Gabinetto del Sindaco Ore 17 Tel. 0734.217140 347.6529970

71



Dicembre 2015 - Gennaio 2016 Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel

Solo i migliori diventano One Voice A Sant’Elpidio a Mare concerto-evento di Nate Brown

Frequentato il Duke Ellington College of Music a Washington e diplomatosi al Berklee College of Music come primo sassofono nel 1998, Nate Brown ha contribuito al successo della Duke Ellington Jazz Band, con la quale si è esibito in Inghilterra, Francia, Belgio e Canada, e ha suonato al fianco di musicisti di primo piano come Wynton Marsalis, Roy Hargroove, Tony Terry, Tyron Powell e Ketter Betts. Si è esibito in festival prestigiosi, ha vinto premi e riconoscimenti e ha avuto l’onore di esibirsi con musicisti di livello internazionale come Wynton Marsalis, Roy Hargroove, Tony Terry, Tyron Powell e altri. I suoi Nate Brown & Wilderness, creati nel 2003, sono oggi uno dei cori gospel più apprezzati, premiati e seguiti d’America. Tra i 25 coristi dei Wilderness ogni anno Nate Brown seleziona le migliori voci per dare vita al gruppo One Voice che lo affianca durante i tour in Europa. Nate Brown & One Voice saranno alla Perinsigne Collegiata di Sant’Elpidio a Mare giovedì 17 dicembre, per un concerto-evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune in collaborazione con Jazz di Marca. Ingresso libero. Sant’Elpidio a Mare (FM), Perinsigne Collegiata - 17 dicembre, ore 21

A Senigallia e San Benedetto del Tronto doppio appuntamento con Sherrita Una voce calda come la sua California, un timbro morbido e vellutato, un’estensione senza confini e un’ottima tecnica che le permette grande versatilità in ogni stile musicale: Sherrita è davvero un’artista a tutto tondo. La sua Sherrita stupisce e rapisce l’ascoltatore al punto che il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz l’ha definita “Un soprano acrobatico, una forza della natura capace di unire il bel canto alla musica black’’. Nata e cresciuta a Fresno, Sherrita si trasferisce a Los Angeles dove nel 1992 si laurea in Opera Lirica, Musica e Arti Vocali presso l’Università South California. Già giovanissima si esibisce sui palcoscenici più prestigiosi degli Stati Uniti e del Canada; gira l’Europa in tournée con The Albert McNeil Jubilee Singers. Prosegue il suo percorso artistico allacciando nuove collaborazioni professionali: come vocalist di Adriano Celentano, Gianni Morandi, Mauro Ermanno Giovanardi (I La Crus), il Maestro Fio Zanotti, il DJ Molella. La notorietà di Sherrita cresce e la sua presenza è sempre più richiesta nei locali più prestigiosi, nei festival e nelle maggiori manifestazioni che la vedono ospite. Senigallia (AN), Teatro La Fenice, 17 dicembre, ore 21 San Benedetto del Tronto (AP), Palariviera, 19 dicembre, ore 17 e ore 21 Tel. 340.7891430

Perfect Harmony & The Voice of Victory Gospel Choir La family band statunitense per il Natale di Ancona

The Voices of Victory nasce da Perfect Harmony, una family band creata nel 1992 da Jennifer Ingram, con le talentuose figlie Nicole e Chrystal, e completato da Christian Spirit Taylor, marito di Niki, in veste di pianista. Dopo una estesa attività come quartetto, Nicole Ingram, Direttrice Musicale del gruppo, ha sentito il desiderio di ampliare l’organico del suo gruppo e arricchirlo di voci e ritmica. Dopo aver condiviso il palco con celebrità del gospel e della musica rock pop, è stata l’apparizione al celebre programma televisivo Celebration of Gospel ad aver dato loro l’occasione di pubblicare il loro primo disco “The Next Level” con la Chrystol Clear Coundz record label. Questo lavoro, oltre a dare al gruppo occasione per concerti, apparizioni radio e TV è valso il premio al South Florida Gospel Music Awards come “best new gospel group of the year”, “best gospel trio”, e “best new artist”. Ancona, Teatro delle Muse, 23 dicembre, ore 21,30 Tel. 071.52525 - www.geticket.it

gospel

Una voce che arriva all’anima

73


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospe

Markey Montague & The Fellowship

gospel

Il ritorno in Italia dopo dieci anni del polistrumentista statunitense

74

Anania “Markey” Montague è un seguace di Gesù Cristo, polistrumentista, compositore, direttore e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska. Nato e residente a Chicago, la vita di Markey è stata modellata dal ricco patrimonio musicale gospel della sua città natale. Ha imparato a suonare le percussioni all’età di quattro e poi, da autodidatta, a suonare l’organo e la tastiera. Dopo anni in tour negli USA, in Italia ed Europa, Markey miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo, per il quale ha scritto e prodotto numerose nuove ed originali canzoni dal 2010 ad oggi. Il suo talento compositivo e d’interprete solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans, Richard Smallwood, Ricky Dillard, Lyle Lovett. Dopo dieci anni dal suo ultimo tour europeo del 2006, Markey ritorna in Italia con la formazione dei “Fellowship” rinnovata, con una line up a 6 elementi corredata di sezione ritmica. Anania “Markey” Montague voce/piano, Ceaira Dunn voce, Cedric Nunley voce, Pamela Westbrook voce, Kenneth Diggs II voce/basso, Andrew Exum batteria. Porto Sant’Elpidio (FM), Teatro delle Api 22 dicembre, ore 21.45 Tel. 338.4321643 - www.tam.it Pollenza (MC), Teatro Verdi, 25 dicembre, ore 21,15 Tel. 339.6733590 - 0733.549936

The Gospel Inspirations

Suggestione in musica al Teatro Piermarini di Matelica Si formano a Charleston, South Carolina, ma diventano famosi in paesi di campagna come Cainhoy, Wando, e Huger South Carolina dove creano un caratteristico sound chiamato “Good Old Fashion Church” che apre loro le porte per un viaggio infinito attraverso gli Stati Uniti d’America. I Gospel Inspirations, rompendo le tradizionali barriere musicali nel cantare i testi sacri, hanno avuto la possibilità di esibirsi con gruppi quali Lee Williams & QC’s, Darrell McFadden, Canton Spirituals, Doc & the Hi-Lites. Nel 2009 producono il loro primo lavoro, “Get Ready”, e aprono G.I. Productions, agenzia alla ricerca di nuovi talentuosi artisti locali per portare produzioni e concerti di qualità nelle aree più povere. Una grande passione per i giovani che fa nascere il ministero True Praise, la cui missione è conquistare i cuori dei più giovani e riportarli nella casa di Dio con il canto e le preghiere, ruolo riconosciuto dalle comunità. A dicembre 2013 il ministro Jarell J. Smalls realizza il suo progetto da solista con la Get Ready Music Group chiamato Jarell Smalls Jesus is the Reason che include la hit “Mary Rock the Baby”. Amber Washington voce, Randy Stephens voce, Essence Marran Geddis voce, Gerney Lashantay Perry voce Jarell Javon Smalls voce/tastiere. Matelica (MC), Teatro Piermarini, 26 dicembre, ore 21,15 Tel. 339.6733590 – 0737.


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

el ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭

Energia e passione: ecco le Serenity Singers A Natale un gospel esplosivo con uno dei migliori gruppi vocali femminili Dopo aver condiviso il palco con John Legend, Mavis Staples e Stin - solo per citarne alcuni - le Serenity Singers (voci: Veronica Martinez, Vanessa Woods, Pamela V. Jackson; piano/tastiere: David Eugene White) hanno vinto il primo premio come miglior gruppo vocale femminile del 2014 agli Prayzefactor Awards, tenutisi ad Atlanta in Georgia. Con uno spettacolo condito di ottime armonie e arrangiamenti musicali, le Serenity Singers portano per la prima volta in tour in Italia tutto la loro energia ed il loro gospel esplosivo. Ingresso libero. Ortezzano (FM), Chiesa di Santa Maria del Soccorso, 25 dicembre, ore 21.45 Tel. 338.4321643 - www.tam.it

Ritmi moderni e tradizionali per la prestigiosa corale gospel della Carolina del Sud Prestigiosa corale gospel della Carolina del sud, fondata e diretta da Michael Brown, nata sul finire degli anni ‘90. La propria attività musicale muove dall’intento di dare spazio ai molti giovani appassionati di gospel che cercano occasione di esprimere il proprio talento ed una possibile carriera nel mondo della musica Gospel, Soul e R&B. In pochi anni la corale raggiunge le 45 unità e diventa una delle formazioni giovanili più acclamate di gospel attuale della regione e degli USA. Con la sapiente guida di Michael Brown studiano e approfondiscono la cultura gospel e spirituals dalle origini ai giorni nostri, un lavoro intenso che porta la corale a interpretare le forme moderne del gospel e quelle cantate dai lori avi. La capacità di questa corale nel sapere unire ritmi moderni a quelli tradizionali, raggiunge un equilibrio musicale di grande spessore artistico. I canti tradizionali sono rivisitati con gusto e creatività, in linea con le nuove tendenze contemporanee. Il loro sound sa essere esplosivo ma anche carico di sfumature e suggestioni celestiali tipiche della più genuina tradizione gospel afroamericana. Michael Brown voce, Ashley Hale voce, Samitria Gailliard voce, Javetta Cambell voce, Donald Hurston voce, Trimeia Frasier voce, Laura Wilson voce, Rene Massey voce, Lavonta Green basso, James Rollerson batteria, Stephen Washington tastiere, Justin Deas tastiere. San Severino Marche (MC), Teatro Feronia, 27 dicembre, ore 18 Tel. 339.6733590 – 0733.638414 - 634369

Grande gospel al Ventidio Basso Per la prima volta ad Ascoli Piceno i Gospel Sound Machine

Appuntamento con una grande band gospel il 29 dicembre ad Ascoli Piceno. Sul palco del Teatro Ventidio Basso saliranno i Gospel Sound Machine. Il gruppo, composto da circa 40 elementi, per la prima volta in città, riesce ad offrire uno spettacolo affascinante, fatto di passione di ritmi e sonorità jazz, blues, funk, rap e pop. I Gospel Sound Machine hanno partecipato per quattro anni al programma “Cristianità” di Rai International che ogni domenica trasmette e commenta in diretta Mondovisione l’Angelus del Santo Padre. Poi tante apparizioni nazionali e internazionali, tra cui il Festival del Gospel di Venezia e, per diversi anni, il Gospel Connection di Assisi. Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso, 29 dicembre - Tel. 0736.244970 – 0736.44828

gospel

The South Carolina Mass Choir

75



Dicembre 2015 - Gennaio 2016

San Severino Blues Marche festival, decima edizione Winter_2015/2016 Il festival Winter 2015/16 di San Severino Blues è già iniziato a novembre con due eventi e terminerà ad aprile 2016: la decima edizione invernale, a sorpresa, si è avviata prima del tradizionale periodo intorno a Natale. L’occasione per una preziosa Anteprima si è creata grazie alla presenza in Italia, per poche date, del musicista statunitense Mighty Mo Rodgers, straordinario tastierista, cantante e produttore, famoso per l’originalità del suo mix di blues e funk, con il quale il 13 novembre è cominciata la stagione delle cene-concerto nel Club del festival all’Hotel 77 di Tolentino. Inaugurato il Club, la rassegna si è spostata il 28 novembre nella Biblioteca La Fornace a Moie di Maiolati Spontini, in provincia di Ancona, per partecipare al compleanno di questo importante centro culturale con il poeta italiano della chitarra acustica Franco Morone, insieme alla dolce voce di Raffaella Luna, in un concerto dedicato alla musica popolare, dal blues ai canti della tradizione italiana ed internazionale. Nel Club di Tolentino si torna il 4 dicembre per la presentazione del nuovo disco di Luca Giordano “Off The Grid”: un album d’inediti di livello internazionale dove il chitarrista italiano, affermato in USA ed Europa, unendo blues, jazz e funk in maniera naturale raggiunge alte e mature vette artistiche. Luca Giordano sarà affiancato dalla sua storica band e per l’occasione da una sezione fiati. Poi a Natale il festival si trasferisce in teatro per i tradizionali concerti Gospel. In tre giorni consecutivi una tripletta di cori afroamericani prevede il sestetto di Markey Montague & The Fellowship (Chicago) il 25 dicembre al Teatro Verdi di Pollenza, il quintetto piano e voci The Gospel Inspirations (Charleston, South Carolina) il 26 dicembre al Teatro Piermarini di Matelica e la grande corale di 12 elementi The South Carolina Mass Choir al Teatro Feronia di San Severino Marche domenica 27 dicembre alle ore 18, unico concerto pomeridiano della stagione. Tutti questi cori si distinguono per la capacità nel sapere unire sapientemente le musiche tradizionali religiose con i ritmi moderni e le nuove tendenze del gospel contemporaneo verso il soul ed il rap, raggiungendo un equilibrio musicale di grande spessore artistico. Ad anno nuovo, il 22 gennaio riprendono le cene-concerto nel Club

di Tolentino con Ronnie Jones & The Nite Life, l’americano del Massachusetts popolare in Italia negli anni ‘80 come dj radiofonico, conduttore televisivo, attore di musical, ma da sempre uno dei cantanti blues e soul più originali e versatili della scena europea. Nel Club di Tolentino il 5 marzo arriva da Chicago la Blues Diva Sharon Lewis (foto), cantante straordinaria che ha alle spalle un’importante carriera internazionale ed esibizioni con artisti leggendari come Koko Taylor, Son Seals, Denise LaSalle, Robben Ford, Coco Montoya, Billy Branch, Mumford and Sons, Mavis Staple e Sugar Blue. Anche Jerry Dugger sarà ospite di una nuova cena-concerto il 16 aprile all’Hotel 77 di Tolentino: dopo l’acclamato live del 2014, è un gradito ritorno del cantante e bassista newyorkese, uno dei migliori artisti soul blues di Harlem, con una voce che ricorda Otis Redding e Sam Cooke. Al momento sono nove gli eventi della nuova stagione invernale, prevalentemente incentrata sulla voce, strumento principe della musica, ma la direzione artistica, al lavoro per completare il cartellone, assicura che saranno almeno dieci, anche per celebrare pienamente il 10° anniversario dell’edizione Winter di un festival che nel 2016 arriverà ad un altro importantissimo traguardo, quello della 25° edizione estiva. Direzione artistica Mauro Binci Tel 339.6733590 pagina facebook/sanseverinoblues www.sanseverinoblues.com

musica leggera

Dieci eventi da novembre a primavera per celebrare il 10° anniversario del festival Winter con cori gospel afroamericani nei teatri ed artisti blues and soul d’oltreoceano nel Club in una stagione incentrata sulla voce

77


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Trombe fuori dagli stereotipi

musica leggera

Giorgio Li Calzi e Ramon Moro in duo a Camerino il 3 dicembre

78

Si può suonare la tromba e si può uscire dagli stereotipi dello “strumentismo”, del “jazzismo” e degli schemi musicali? Un incontro esclusivo e unico quello tra Giorgio Li Calzi e Ramon Moro, le due trombe più alternative della scena musicale italiana. Li Calzi, trombettista e produttore musicale, dalla fine degli anni ’80 compone jingle per radio e tv, produce musiche per sigle e trasmissioni radio-tv. Dal 1990 si dedica alla tromba, realizzando dal 1994 dieci album, suonando e registrando con musicisti internazionali, cantanti e maestri della nuova scena elettronica. Dal 2006 intensifica l’attività dal vivo legata al teatro, sonorizzando con tromba e elettronica reading e lavori di scrittori, attori e musicisti. Moro, trombettista singolare, con un’impronta stilistica di “confine”. In questi ultimi quindici anni ha lavorato in ambiti jazzistici, sperimentazioni elettroniche, pura improvvisazione, supporto per band rock, preziosi interventi su album di musica leggera e cantautorale. Dopo il loro concerto, dalle ore 24 dj set con Agostino M.Ticino e Alberto Napolioni. Ingresso 5 euro. Camerino (MC), Cinema Teatro Ugo Betti, 3 dicembre, ore 22.30 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it

Improvvisando, senza dimenticare la tradizione A Fano imperdibile appuntamento con il Roberto Gatto Quartet Roberto Gatto è “IL” batterista italiano più conosciuto ed apprezzato in Italia e nel mondo e senza dubbio quello con l’esperienza più matura e di rilievo, esperienza vissuta come sideman al fianco di alcuni pilastri della musica – tutta – degli ultimi 50 anni e come leader di formazioni che hanno contribuito allo sviluppo e alla nascita di tutta la scena jazzistica degna di nota. Con questo nuovo quartetto, Roberto Gatto ritorna alla dimensione acustica con tre giovanissimi compagni di palco (Alessandro Presti – tromba, Alessandro Lanzoni – piano, Matteo Bertone, contrabbasso), costruendo con mano leggera e mai prevaricante un percorso variegato e sempre piacevole attraverso le cadenze di varie culture, con brani originali e a firma di diversi autori; atmosfere e ritmi dai diversi caratteri senza però perdere mai di vista la grande tradizione e soprattutto l’indispensabile swing, come nella migliore tradizione jazzistica all’insegna della improvvisazione. Fano (PU), Osteria del Caicco - 3 dicembre, ore 21.30 Tel. 0721.803043 – 342.0601568 - www.marchejazznetwork.it

Luca Giordano band with Horns Il grande talento musicale all’Hotel 77 SSBClub

Un talento musicale eccezionale ha portato Luca Giordano ad affermarsi tra i primi e migliori chitarristi e bluesmen europei, riconosciuto e stimato anche in USA. La frequentazione costante degli ambienti musicali di Chicago è stata decisiva per la sua crescita artistica. I concerti nei migliori club e festival statunitensi ed europei hanno contribuito alla sua popolarità, come i tour con le leggende Les Getrex, Bob Stroger, Willie “Big Eyes” Smith, Jimmy Burns, JW Williams, Billy Branch, Eddie C. Campbell, Mighty Mo Rodgers e le nuove leve blues e soul Sax Gordon, Eric Guitar Davis, Chris Cain, Charles Mack, Kyla Brox, Quique Gomez, Eden Brent e Sugaray Rayford. A coronamento di questa straordinaria carriera artistica arriva nel 2015 “Off The Grid”, secondo album da solista. Un grande disco di livello internazionale: in 9 brani originali a sua firma più due cover Giordano raggiunge i vertici della maturità e della complessità compositiva, unendo blues, jazz e funk in modo naturale ed originale, con la chitarra, ma anche con il canto. Tolentino (MC), Hotel 77 SSBClub, 4 dicembre, ore 21 cena+concerto 25 euro. Prenotazione obbligatoria tel. 0733.967400


1 Dicembre Martedì Mario Biondi “Beyond tour”

in collaborazione con

Matilde Davoli

OSIMO (AN) Loop live club Tel. 071.7202180

ANCONA Teatro delle Muse ore 21.30 Tel. 0733.865994 - 0871.685020 www.ticketone.it

Antonio Sorgentone

3 Dicembre Giovedì Giorgio Li Calzi duo

Luca Giordano band with Horns

”Betrumpet” + dj set CAMERINO (MC) Cinema Ugo Betti ore 22.30 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Roberto Gatto Quartet

FANO (PU) Osteria del Caicco ore 21.30 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it

The perfect strangers band MORROVALLE (MC) Geleò Arci Club Tel. 380.7073114

Orfeo

SENIGALLIA (AN) Montignano, Casa della Grancetta Tel. 348.5846655

4 Dicembre Venerdì Sonny&Jonny

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club Tel. 071.7822054

Chiara Vidonis

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564 Luca Giordano chitarra/voce, Fabrizio Ginoble tastiere, Walter Cerasani basso, Lorenzo Poliandri batteria, Alessandro Di Bonaventura tromba, Luca Di Giammarco sax TOLENTINO (MC) Hotel 77 SSBClub ore 21 Tel. 0733.967400 (prenotazione obbligatoria)

5 Dicembre Sabato Peaches Staten & the Hawks ASCOLI PICENO Breaklive club Tel. 348.3890192 - 0736.344251

Union Jack

FERMO Soul Kitchen Tel. 0734.217206

Siren

OSIMO (AN) Kokogena music & drink Tel. 071.2412919

Polar for the masses

RECANATI (MC) Dong, Contrada Saletta Tel. 340.3326707

Dardust in apertura Elpris

CHIARAVALLE (AN) Piccadilly social club Tel. 071.7451498

SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.30 Tel. 347.0205759 teatro.sangineiso@libero.it

Incongnito

Tiger & woods

CIVITANOVA MARCHE (MC) Donoma Theater and Food ore 23 Tel. 0733.775860

Andrea Ripani quartet

GROTTAZZOLINA (FM) Teatro Novelli, Tam club ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Trio Mannutza, Tucci, Recchia

MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 071.9163327 www.anconajazz.com

SENIGALLIA (AN) Montignano, Casa della Grancetta Tel. 348.5846655

6 Dicembre Domenica Caterina Palazzi

ANCONA La Cupa, Via Cupa di Posatora

Massimo Morganti & Reeds Section ”Playin’ Supersax Plays Bird” ANCONA Ridotto del Teatro delle Muse ore 19 www.anconajazz.com

Emozionandosi, in cerca d’amore Al TAM Club di Grottazzolina il nuovo tour di Andrea Ripani

La donna che non ho tour è il nuovo progetto musicale in cui le canzoni di Andrea Ripani incontrano una band. I brani contenuti in esso cercano l’Amore, non il diritto che si pensa connaturato e acquisito alla nascita da ogni essere umano, piuttosto il germoglio interrato che deve farsi strada per trovare la luce, tra paure e condizionamenti, da imparare a far crescere giorno per giorno, con dedizione ed impegno. Le parole e le musiche che il cantautore fermano ha portato in tutta Italia con la sua chitarra, con l’inserimento di tre pregevoli musicisti (Sandro Sabbatini al basso, Luca Cingolani alla batteria e Andrea Illuminati alle tastiere), hanno trovato sonorità rock cantautorali, scanzonate e ironiche in alcune tracce, appassionate e commoventi in altre. Caldamente consigliato a chi vuole rischiarsi un’emozione. Grottazzolina (FM), TAM Club – Teatro Novelli, 4 dicembre, ore 21.45 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it

musica leggera

Musica leggera

79


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Mescolando musica, cucina e narrazione

musica leggera

Alfredo Laviano e Stefano De Bernardin in un happening con degustazione finale

80

“Le pentole narranti” è un’iniziativa nata da un’ idea di Alfredo Laviano (percussioni e trasformazioni) e che vede la partecipazione dell’attore Stefano De Bernardin. Intende riunire in una sola serata tre discipline: musica, cucina e narrazione, mescolandole come gli ingredienti essenziali di un buon piatto. Il pubblico sarà invitato ad ascoltare, in un sottofondo musicale fatto di percussioni originali (gli stessi strumenti che lavoreranno in cucina), racconti gastronomici della letteratura di ogni tempo, in cui il cibo costituisce episodi sociali, culturali, comici, poetici. Senza una reale soluzione dì continuità, poi, sarà possibile assaggiare con il palato il risultato finale della serata, piatti dai sapori semplici e strutturati nello stesso tempo. Ogni partecipante potrà così festeggiare i propri sensi e appagare il corpo e lo spirito con varie gradevolezze. Ingresso 12 euro (ridotto 10 euro per i possessori della Marche Jazz Card). Grottazzolina (FM), TAM Club Teatro Novelli, 6 dicembre, ore 17.15 Tel. 338.4321643 - www.tam.it

Alla ricerca di un suono unico Marche Jazz Network porta a Fano l’Aleph Trio

Il nuovo trio di Simone Graziano, con Francesco Ponticelli al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria, riunisce tre musicisti dotati di una sensibilità fuori dal comune. Leader di progetti quali Frontal (Auand Records), Bad Uok (Auand Records), Ellipses (TUK Music), che stanno riscuotendo un grande consenso nel panorama jazzistico italiano suonando in tutte le rassegne e i festival più importanti, danno vita ad una formazione inedita. La cifra del gruppo è proprio nella ricerca di un suono unico: fondendo rock, jazz contemporaneo, musica classica ed elettronica, il risultato è una musica profondamente legata alla melodia, capace di emozionare e stupire ogni volta lo spettatore. Sul palco: Simone Graziano - pianoforte e fender rhodes, Francesco Ponticelli - contrabbasso e basso elettrico, Andrea Grillini - batteria ed effetti. Fano (PU), Osteria del Caicco, 10 dicembre, ore 21.30 Tel. 0721.803043 – 342.0601568 - www.marchejazznetwork.it

The magic of the children

Con Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (basso), Nicola Angelucci (batteria) Il progetto nasce in seguito alla nascita del primo figlio di Dado Moroni che ha voluto celebrare e fissare la gioia dell’evento e la magia del sorriso con cui suo figlio si addormenta e si sveglia ogni giorno. Nasciamo tutti con il sorriso nel cuore e grazie alla musica possiamo coltivarlo e fissarlo nella memoria. La musica è cultura, la musica ha un potere evocativo e mistico, ha un potere curativo e stimola lo sviluppo del cervello (vedi effetto Mozart). Tra composizioni originali e brani dedicati ai bambini, i musicisti giocheranno con i suoni e con il pubblico, utilizzando gli strumenti giocattolo normalmente suonati dai piccoli. La musica è un linguaggio universale e così come i bambini la comprendono e ne godono spontaneamente, il pubblico verrà invitato a giocare e sperimentare attraverso un ascolto attivo. La capacità potenziale di comprendere la musica non è un’attitudine speciale concessa a pochi eletti: tutti gli esseri umani la possiedono. (Edwin E. Gordon) Civitanova Marche (MC), Teatro Cecchetti, 10 dicembre, ore 21.15


& Stefano De Berardin. “Tra improvvisazione, narrazione e degustazione” GROTTAZZOLINA (FM) Teatro Novelli, Tam club ore 17.15 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Xmas Acustico musica live

con la Zero Crossing Accademia di musica PESARO Piazza del Popolo Ore 18,30

7 Dicembre Lunedì The Campbell brothers

ASCOLI PICENO Breaklive club Tel. 348.3890192 - 0736.344251 www.breakliveclub.com

Il teatro degli orrori

GROTTAMMARE (AP) Container Club Tel. 333.5099339 www.containerclub.it

Lush Rimbaud

LORETO (AN) Reasonanz ore 21 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

Bugo

PESARO Dalla Cira Tel. 392.1131145

The rockbirds

TOLENTINO (MC) Rewind Tel. 0733.961154

8 Dicembre Martedì Pizzica Salentina itinerante e sotto l’Albero

FANO (PU) Piazza XX Settembre ore 17,30

9 Dicembre Mercoledì I Futura tributo a Lucio Dalla

CASTELFIDARDO (AN) Teatro Astra ore 21.15

Jarred the caveman

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles Tel. 348.2624559

10 Dicembre Giovedì The magic of the children

con Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (basso), Nicola Angelucci (batteria) CIVITANOVA M. (MC) Teatro Cecchetti ore 21.15

Aleph Trio

FANO (PU) Osteria del Caicco ore 21.30 Tel. 0721.803043 - 342.0601568 www.fanojazznetwork.it

Otto pesante

LORETO (AN) Reasonanz ore 21 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

11 Dicembre Venerdì Daniele Di Bonaventura

Marcello Peghin (chitarra 10 corde), Felice Del Gaudio (contrabbasso), Alfredo Laviano (percussioni) ASCOLI PICENO C: Lounge, Via dell’Aspo 1 Tel. 0736.348914 - 393.9927560 www.cottonjazzclub.it

ICP Orchestra

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Platonick dive

RECANATI (MC) Dong, Contrada Saletta Tel. 340.3326707

12 Dicembre Sabato Babyscreamers

ANCONA La Cupa, Via Cupa di Posatora

Finaz

CHIARAVALLE (AN) Piccadilly social club Tel. 071.7451498

Daniele Di Bonaventura “Band’union” GROTTAZZOLINA (FM) Teatro Novelli, Tam club ore 21.45 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Japanese colors

taiko wa do. A cura dell’Ass. Adao MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.30 Tel. 347.6464558 www.teatroalaleona.it

Ricordando Pino Daniele

MONTEGRANARO (FM) Officina della Arti ore 21,30

Sara Loreni

MORROVALLE (MC) Geleò Arci Club Tel. 380.7073114

Talenti in piena libertà

Evento straordinario targato TAM con la ICP Orchestra Misha Mengelberg, 80enne pianista e compositore di origini ucraine, è stato il padre “biologico” del collettivo Instant Composers Pool Orchestra che, oltre al pianista e al co-fondatore Han Bennink, accoglie musicisti del calibro di Ab Baars e Tobias Delius (tutti e tre clarinettisti e sassofonisti), Thomas Heberer (tromba), Wolter Wierbos (trombone), Mary Oliver (violino e viola), Tristan Honsinger (violoncello) e Ernst Glerum (basso). Mengelberg ha saputo fare dell’essere poeta senza disinvoltura un tratto caratterizzante, bandendo formalismi e schemi precostituiti. Una propensione accompagnata con mano da una dissacralità che non ha risparmiato e non risparmia alcun genere musicale. Ha fatto dell’Orchestra una formazione restia sia ai numeri pari che ad una rigida “taglia” da palcoscenico, passando con facilità da otto a nove, dieci elementi e (sporadicamente) ad un assetto più completo. E si è rivelato precursore anche nell’attività di promozione discografica, con la creazione della prima etichetta europea indipendente attenta alle forme sonore più imprevedibili. Ingresso 12 euro (ridotto 10 euro per i possessori della Marche Jazz Card). Porto San Giorgio (FM), Teatro comunale, 11 dicembre, ore 21.45 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it

musica leggera

Alfredo Laviano “Musicuoco”

81


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

La grande festa della Band’Union

Il 12 dicembre presentazione del nuovo cd “Band’Union Live”

musica leggera

Un grande ritorno all’interno del cartellone di TAM Tutta un’Altra Musica: sabato 12 dicembre, sul palco del TAM Club di Grottazzolina saliranno Daniele Di Bonaventura (bandoneon), Marcello Peghin (chitarra 10 corde), Felice Del Gaudio (contrabbasso) e Alfredo Laviano (percussioni) con il loro progetto Band’Union. “Questo è un concerto speciale - spiega di Bonaventura perché ci ritroviamo a festeggiare i nostri dieci anni di attività proprio nel club dove abbiamo fatto il nostro primo concerto e dove presenteremo il nostro terzo disco; ma questa volta un disco ‘live’, con le registrazioni degli ultimi nostri concerti. Al cd sarà allegata una password che permetterà di vedere anche un video documentario della nostra ultima tournée”. Ingresso 10 euro (ridotto 8 euro per i possessori della Marche Jazz Card).

82

Grottazzolina (FM), TAM Club Teatro Novelli, 12 dicembre, ore 21.45 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it

La musica è… Musica italiana e spettacolo a Porto Sant’Elpidio L’evento che ogni anno accompagna l’attesa del periodo natalizio sta per prendere il via anche in questo fine anno 2015. Riparte la VII edizione dello spettacolo musicale e canoro La Musica è… Organizzato dall’Associazione culturale e ricreativa “Club della Musica” di Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con la Croce Verde della città, quest’anno come ogni anno ripropone una varietà di musiche e canzoni rivolte ad una tematica ad hoc. L’edizione del 2015 sarà focalizzata sul tema “cantautori italiani”. Tante le canzoni riproposte dalle promesse canore del territorio regionale, tra cui Lucio Battisti, Edoardo Bennato, Pino Daniele, Lucio Dalla, Giorgia, Fabrizio De André, Alex Baroni e ancora Elisa, Enzo Iannacci ecc… Musica è… anche danza. 4 le scuole di ballo presenti sul palcoscenico: Cris Dance, La compagnia del Fiore, l’Artistica Monturanese, l’Accademia Royal danza & teatro. Presente anche la Corale Polifonica della città di Porto Sant’Elpidio, per alternare a momenti di vera musicale italiana uno spazio piacevole di gusto diverso. La scaletta della manifestazione, che avrà luogo il prossimo sabato 12 dicembre 2015 presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio prevedrà non solo esibizioni di interpreti singoli ma anche la presenza di un ospite d’onore, il cantautore Pier Cortese. Ingresso libero. (Alice Censi) Porto Sant’Elpidio (FM), Teatro delle Api, 12 dicembre, ore 21,30 - Tel. 333.3175607

I canti della Macina diventano un cd Anteprime a Cagli ed a Recanati

Un vero e proprio evento musicale: la presentazione, in anteprima nazionale, del primo cd live de La Macina. Dopo la trilogia dell’ “Aedo malinconico ed ardente, fuoco ed acque di canto”, La Macina, nella cornice del Teatro “Goldoni” di Corinaldo, ha registrato questo disco live, “La Macina live”, con la Rara Records, che uscirà per l’etichetta Squi[Libri] di Roma. La copertina sarà un’opera pittorica di Carlo Cecchi, creata per il cd; la presentazione a cura di Francesco Scarabicchi, Massimo Raffaeli e Allì Caracciolo. La casa editrice Squi[Libri] farà uscire il cd in cofanetto con varie possibilità di scelta. La più ricca, il cd live e il documentario “Gastone se canti te lega”, è arricchita dalla presentazione di uno dei più grandi disegnatori e animatori italiani: Simone Massi. Questo documento live, che sarà presentato in anteprima a Cagli e replicato Recanati, è stato realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding che ha coinvolto molti fan ed appassionati di questo storico gruppo folk marchigiano. Cagli (PU), Teatro Comunale - 13 dicembre, ore 17 Recanati (MC), Castello-Studio di Màlleus - venerdì 18 dicembre, ore 21,15 - www.macina.net


Jazz Duo con Mafalda Minnozzi e Paul Ricci POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823 alexteatro@alice.it

La Musica è...

Spettacolo canoro e musicale a tema PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21,30 Tel. 333.3175607

Rock to the bone feat Mike Terrana SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Florentia World Tel. 0735.751361 Kenji Takimi

SENIGALLIA (AN) Montignano, Casa della Grancetta Tel. 348.5846655

16 Dicembre Mercoledì Enrico Rava new quartet

GROTTAMMARE (AP) Container Club Tel. 333.5099339 www.containerclub.it

Hugo Race & The true spirit

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles

17 Dicembre Giovedì 17 Festival

finale premio “Musica contro le mafie” MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Pacetti ore 20.30 Tel. 339.8207220 www.17festival.com

Andrea Rottin

13 Dicembre Domenica La Macina live

SENIGALLIA (AN) La casa della grancetta Tel. 348.5846655

Creature simili

ASCOLI PICENO Breaklive club Tel. 348.3890192 - 0736.344251

CAGLI (PU) Teatro comunale ore 17 Tel. 0721.80731 - 781341 www.teatrodicagli.it il dark a Milano dagli anni 80 in poi. Con Roberto Marinelli, Caterina Trucchia, Serena Abrami, Enrico Vitali, Emanuele Sagripanti, Manuel Coccia FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

18 Dicembre Venerdì Slam Allen band

Note di Natale tradizionale show natalizio MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante ore 21.30 Concerto di musica medievale

Xmas Acustico

MONTEGRANARO (FM) Cripta Sant’Ugo Ore 21,30 Tel. 0734.89791

La storia del postino

Ian Paice from Deep Purple MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Centro logistico Marconi ore 20.30 Tel. 339.8207220 www.17festival.com

Zero Crossing Accademia di musica PESARO Piazza del Popolo Ore 18,30 che cercò Babbo Natale. Con Lorenzo Franceschini (voce e chitarra), Federico Messersì (basso e chitarra elettrica), Giovanni Frulla (tromba), Gabriele Ciceroni (clarinetto, fisarmonica, flauti, zampogna e cajon flamenco) SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 17.30 Tel. IAT 071.7922725

15 Dicembre Martedì The woody shaw legacy

ANCONA Ridotto del Teatro delle Muse ore 21.15 www.anconajazz.com

Jovanotti

PESARO BPA Palas Adriatic arena Tel. 0721.400272 www.bpapalas.it

La musica come dono nel mondo

Concerto dei Cobra e Andrea Belfiori OSIMO (AN) Teatro la Nuova Fenice Ore 21,15 Tel. 071.723 1797

La Macina live

RECANATI (MC) Castello-studio di Màlleus ore 21.15 www.macina.net

Meraviglioso

musica danza e parole, omaggio alla canzone d’autore. Ospiti live Ron, Michele Pecora e altri artisti SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. IAT 071.7922725

Cantando il Natale A Monte San Giusto torna l’appuntamento con Note di Natale Torna per il sesto anno consecutivo il tradizionale show natalizio Note di Natale, in scena presso il Cineteatro Durastante di Monte San Giusto il 18 dicembre alle ore 21.30 con ingresso libero. Il festival ideato e condotto da Antony Persichini e Veronica Stizza è patrocinato dal Comune e dalla Proloco. I ragazzi di Note di Natale, accompagnati quest’anno da un corpo di ballo di 11 elementi, interpreteranno le più belle canzoni natalizie e non solo in un vortice di emozioni e sentimenti. Ospite d’onore della nuova edizione il cantautore e compositore della colonna sonora della celebre fiction di Raiuno “Braccialetti Rossi”, Niccolò Agliardi che si esibirà in un esclusivo ed emozionante live acustico. Completa il cast il comico locale Piero Massimo Macchini che salirà sul palco con i suoi irriverenti e ironici personaggi. Maggiori informazioni sul festival, le foto e i video delle precedenti edizioni sono disponibili sulla pagina facebook ufficiale “Note di Natale”. Monte San Giusto (MC), Cineteatro Durastante, 18 dicembre, ore 21.30

musica leggera

Emphatia

83


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Antonello Venditti ad Ancona Al PalaRossini l’intramontabile cantautore romano

musica leggera

Prosegue il “Tortuga il Tour”, il nuovo live di Antonello Venditti, che, dopo l’anticipo con il grande concerto allo Stadio Olimpico di Roma e i concerti siciliani al Teatro Antico di Taormina e al Teatro di Verdura di Palermo, il 19 dicembre sarà al PalaRossini di Ancona. “Tortuga il Tour” da seguito all’omonimo album di inediti uscito ad aprile, “Tortuga”, specchio sonoro nel quale Venditti si è riflesso e mostra, pur nella familiarità di uno stile riconoscibile, un Venditti mai sentito. Prodotto da Antonello Venditti e Alessandro Canini, “Tortuga”, l’album si compone di 9 canzoni ancorate al suono di Venditti e scolpite nello stile del cantautore romano: “Cosa Avevi In Mente”, “Non So Dirti Quando”, “Tienimi Dentro Te”, “Nel Mio Infinito Cielo Di Canzoni”, “I Ragazzi Del Tortuga”, “Ti Amo Inutilmente”, “Attento A Lei”, “L’ultimo Giorno Rubato”, “Tortuga”.

84

Ancona, PalaRossini - 19 dicembre, ore 21 - Tel. 0733.865994 - 0871.685020

New Year’s Eve Party

A Senigallia la notte di San Silvestro è all’insegna del Rock’n’Roll C’è aria delle feste a Senigallia dove brillano gli appuntamenti invernali del Summer Jamboree a partire dalla notte di San Silvestro in stile per un Capodanno magico all’insegna del Rock’n’Roll. Il 31 dicembre alla Rotonda a mare c’è l’atteso New Year’s Eve Party organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia. A far ballare gli ospiti in una emozionante e romantica pista piena di luci e atmosfera saranno i Djs At’s Crazy Record Hop dall’Olanda e gli italiani Ol’Woogies e Sauro Dall’Olio. Rock’n’Roll, Jive, Boogie, Lindy Hop, e lo swing in cui non mancheranno i brani musicali celebri dei Natali d’annata. Ma il Winter Jamboree non è soltanto il grande happening di Capodanno, perché la programmazione tutta dedicata ai balli ai balli dell’America anni ’40 e ’50 ha un ricco calendario fino al mese di maggio 2016. Protagonista indiscusso di ogni appuntamento del Winter Jamboree #10 è il ballo. E saranno Dj nazionali e internazionali a far ballare il pubblico delle serate danzanti alla Rotonda a mare di Senigallia (Inizio ore 21,30) così come insegnanti internazionali coinvolgeranno il pubblico negli workshop di ballo pomeridiani (ore 14,30 livello principianti e ore 16 avanzato). Senigallia (AN), Rotonda a mare, 31 dicembre - www.vivaticket.it - www.summerjamboree.com

Profumo di psichedelia con Umberto Maria Giardini Un evento che sancisce la collaborazione tra il Comune di San Ginesio e TAM

Conosciuto negli anni passati sotto lo pseudonimo di Moltheni, arriva al Teatro Leopardi di San Ginesio Umberto Maria Giardini, autorevole voce della scena musicale alternativa italiana. Profumo di psichedelia mischiata ad una riconoscibilissima modalità nel linguaggio, UMG non delude mai, scava nel profondo e spiazza, accarezzando e schiaffeggiando l’ascoltatore con cambi d’umore sempre giustificati ma soprattutto autentici, mantenendo la viscerale raffinatezza che non gli è mai mancata, con un approccio più etereo, tanto che in alcune canzoni pare quasi che la materia sfumi, mentre in altre riacquista peso senza però mai diventare cruda. Alunno di Anna Calvi e figlio di reminiscenze Smithsiane, in concerto regala chitarre taglienti e allo stesso tempo dolci, atmosfere di velluto di rara eleganza e raffinatezza. Inizia, dunque, con un live di tutto riguardo la collaborazione tra il Comune di San Ginesio e TAM Tutta un’Altra Musica, che nei prossimi mesi proseguirà con ulteriori interessanti concerti, negli scenari del Teatro e dell’Auditorium sanginesini. San Ginesio (MC), Teatro Leopardi, 16 gennaio, ore 21.30 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it


ANCONA Pala Rossini ore 21 Tel. 0733.865994 - 0871.685020

Sotto l’albero, Music night Christmas gruppi emergenti in concerto FANO (PU) ore 18 Tel. numero verde 800563800

Edit: la malinconie, l’amour, la vie

omaggio a Edith Piaf a 100 anni dalla nascita. Con Carla Civardi, Salvo Lo Presti, Chiara Marangoni, Antonella Malvestiti, Nino Cifà FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Uochi Toki

JESI (AN) SCA TNT, Via Gallodoro

23 Dicembre Mercoledì The beatbox

le canzoni dei magici Beatles. Con Alfio Vitanza, Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli e Guido Cinelli ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso Tel. 0736.244970 - 0736.44828

Femina ridens

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles Tel. 348.2624559

26 Dicembre Sabato Mr Bobcat

SENIGALLIA (AN) La casa della grancetta Tel. 348.5846655

27 Dicembre Domenica Rossana Casale

Omaggio a Rino con I Vili Maschi

ASCOLI PICENO Breaklive club Tel. 348.3890192 - 0736.344251 www.breakliveclub.com

Non solo gospel

Mortimer McGrave & the barelliers

17 Festival

Nomadi

MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557792 - 335.5329539 MONTEGRANARO (FM) teatro La Perla Ore 21,30 Tel. 0734.893350 dj set: Samuel, Demonology, Max & Ninja, Dardust, Mudimbi, Anudo MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi, Centro logistico Marconi ore 20.30 Tel. 339.8207220 www.17festival.com

CHIARAVALLE (AN) Piccadilly social club Tel. 071.7451498 JESI (AN) Palatriccoli ore 17 Tel. 071.7592053 - 335.6752436 www.eventilivesrl.it

44 band

Madman

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21.15 Tel. 339.5719105

20 Dicembre Domenica Trio Carbone itinerante

ANCONA AION di Moroder ore 21 www.anconajazz.com

SENIGALLIA (AN) Mamamia Tel. 071.6610017 www.mamamia.it

Beatrice Barbuio, Stefania Carboni,Cristina Tranquilli. Arrangiamenti maestro Franco Francolini FANO (PU) Tel. numero verde 800563800

Dena De Rose solo recital

SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21.30 www.anconajazz.com

31 Dicembre Giovedì Harry Allen meets Andrea Pozza Trio New year’s eve party

Winter Jamboree. Djs At’s Crazy Record Hop dall’Olanda, gli italiani Ol’Woogies e Sauro Dall’Olio. Rock’n’Roll, Jive, Boogie, Lindy Hop, e lo swing in cui non mancheranno i brani musicali celebri dei Natali d’annata SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare dalle ore 23 Tel. 335.1776042 www.summerjamboree.com

Memorie di Adriano

Con P. Servillo, J. Girotto, F. Bosso, F. Di Castri, R. Marcotulli, M. Barbieri Le canzoni del Clan di Adriano Celentano sono le canzoni di un’Italia giovane che guardava altrove e a se stessa. Canzoni danzate e sussurrate che cantiamo anche oggi. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, cinque o sei anni fa in occasione di una “residenza artistica” promossa dall’Ater, non avevamo idea che il nostro percorso sarebbe stato così lungo e intenso. Adriano Celentano è cresciuto in un periodo di grandi trasformazioni culturali e sociali, ha coltivato un terreno compositivo ampio e fertile manifestando sempre un profondo senso di impegno civile, a volte con modi un po’ criptici e misteriosi. Oltre ad essere stato un grande interprete e compositore, Celentano è stato il catalizzatore di un piccolo gruppo di artisti che ha tracciato un’impronta profonda nella storia della musica italiana. Il Clan ha adattato il rock di Elvis Presley e il soul di Wilson Pickett e Ben King al sound italiano. Ha prodotto canzoni impegnate e riflessive e canzoni leggere e di disimpegno. Pesaro, Teatro Rossini, 20 gennaio, ore 21

musica leggera

19 Dicembre Sabato Antonello Venditti “Tortuga il Tour”

85


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Betango

musica leggera

Con il Pablo Corradini Quintet

86

Pablo Corradini Quintet è un progetto di musica strumentale il cui repertorio interamente originale unisce le influenze di diversi stili quali il tango, il jazz e la musica latina. I brani inediti del quintetto traggono ispirazione dai massimi esponenti del tango nuevo e tramite il contributo dell’armonia jazz e dei ritmi latini crea delle atmosfere del tutto innovative. Alternando dei momenti dediti all’orchestrazione, ed altri lasciati alla pura improvvisazione rende il repertorio originale ed accattivante e rivolto ad un pubblico di non solo intenditori. La formazione è composta da bandoneòn (Pablo Corradini), sax contralto (Luca di Giammarco), pianoforte (Alessandro Menichelli), contrabbasso (Edoardo Petracci) e batteria (Luca Cingolani). Il progetto conta numerose esibizioni effettuate in teatri ed in festival di jazz e di world music italiani ed europei. Attualmente sta presentando al pubblico il nuovo lavoro discografico, Betango. Civitanova Marche (MC), Teatro Cecchetti - 21 gennaio, ore 21.15

Il caleidoscopico mondo di Ronnie Jones L’artista americano a Tolentino con i The Nite Life

Americano del Massachusetts, Ronnie Jones è uno dei cantanti e bluesman più originali e versatili della scena europea. Scoperto da Alexis Corner, comincia la sua carriera nella Londra degli anni 60, come cantante solista nei The Blues Incorporated. In Italia è stato un popolare e innovativo dj radiofonico e conduttore televisivo, oltre che cantante, ballerino e attore di musical. Da anni è sulla scena musicale come cantante e, pur con incursioni nel reggae e nel gospel, diverte il pubblico con un repertorio funky e rhythm’n’blues con i suoi Soul Syndicate, con i quali ha inciso l’album Again. Autore prolifico, ha inciso un gran numero di dischi di buon successo europeo. Le grandi capacità interpretative della sua voce l’hanno ispirano a cantare i brani di Ray Charles con una big band di venti elementi. Con il trio The Nite Life emerge in modo contagioso e coinvolgente il suo spirito più blues e soul. Sul palco: Ronnie Jones (voce), Lillo Rogati (basso), Pablo Leoni (batteria), Damiano Marino (chitarra). Tolentino (MC), Hotel 77 SSB Club, 22 gennaio, ore 21 - Tel. 0733.967400 Prenotazione obbligatoria

Il bop, il virtuosismo, la poesia

Al Teatro Lauro Rossi di Macerata arriva il Fabrizio Bosso Quartet Bop del terzo millennio. I suoi attacchi sono micidiali, il suo senso dello swing proverbiale, il suo eloquio torrenziale. Ma Fabrizio Bosso dispone anche di altre frecce e lo sta dimostrando negli ultimi anni, dopo i folgoranti esordi: la voglia di sbalordire ha infatti lasciato il posto a un equilibrato mix di virtuosismo e poesia. Il trombettista torinese è quindi oggi un artista maturo, capace di agire in più direzioni, di partecipare a omaggi a illustri colleghi come Miles Davis e Don Cherry, di confrontarsi con la musica di Nino Rota, di dialogare con musicisti dal background diverso dal suo come Antonello Salis e Luciano Biondini. Con il suo quartetto Bosso porta a sintesi compiuta le tante esperienze compiute sino ad oggi: l’amore per il Bop è sempre presente, ma filtrato da un sensibilità e da un gusto personali. Il repertorio è composto quasi per intero da brani originali del trombettista, con qualche incursione negli standard, jazz e non jazz, a seconda dell’ispirazione del momento. Macerata, Teatro Lauro Rossi, 30 gennaio, ore 21.30 - Tel. 338.4321643 - www.tam.it


5 Gennaio Martedì Napulecantanno

21 Gennaio Giovedì Pablo Corradini quintet feat. String Quartet

6 Gennaio Mercoledì La Pasquella

22 Gennaio Venerdì Barbara Casini quartet

32ª Rassegna nazionale. Canto rituale di questua portato casa per casa, in tutte le contrade del Comune e dei paesi vicini, rassegna di canti e danze della tradizione popolare al Teatro comunale (ore 15.30) MONTECAROTTO (AN) ore 8-20 www.macina.net

8 Gennaio Venerdì Il volo “Live Palasport 2016”

ANCONA Pala Rossini ore 21 Tel. 0733.865994 - 0871.685020

13 Mercoledì Versailles

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club Tel. 071.7822054

16 Gennaio Sabato Protestantesima

con Umberto Maria Giardini SAN GINESIO (MC) Tetro Leopardi ore 17.15 www.tam.it

Winter jamboree

dalle ore 14.30 workshop con Markus Rosendal e Sonia Salsedo. Dalle ore 21.30 music and dance con Dj Big Papa Mac e Dj Ol’Woogies SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare Tel. 335.1776042 www.summerjamboree.com

CIVITANOVA M. (MC) Teatro Cecchetti ore 21.15

Barbara Casini (voce), Alessandro Lanzoni (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso), Bernardo Guerra (batteria) ASCOLI PICENO C: Lounge, Via dell’Aspo 1 Tel. 0736.348914 - 393.9927560

In viaggio coi CCCP/CSI

Con i Mothra + Serena Abrami FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Ronnie Jones and the Nite Life TOLENTINO (MC) Hotel 77 SSBClub ore 21 Tel. 0733.967400 (prenotazione obbligatoria) 24 Gennaio Domenica Nelle terre estreme

sulle tracce di Chris McCandless. Di e con Alessandro Casappa e Paolo Codognola MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 18 Tel. 071.9163327

27 Gennaio Mercoledì The leisure society

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles

29 Gennaio Venerdì Ginevra Di Marco “plays Mercedes Sosa” SAN GINESIO (MC) Auditorium Sant’Agostino ore 21.30 www.tam.it

20 Gennaio Mercoledì Memorie di Adriano

30 Gennaio Sabato Fabrizio Bosso quartet

New color

31 Gennaio Domenica Christopher Paul Stelling

canzoni del Clan di Adriano Celentano. Con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Rita Marcotulli (pianoforte) e Mattia Barbieri (batteria) PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 071.2072439 - 0721.387621 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles Tel. 348.2624559

Fabrizio Bosso (tromba), Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), Luca Alemanno (contrabbasso), Nicola Angelucci (batteria) MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.musicamdo.com

PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21 Tel. 071.2072439

Christopher Paul Stelling A Pesaro una serata di intense emozioni

Christopher Paul Stelling è un cantautore e chitarrista americano. Quando lo vedi esibirsi, sai che stai guardando un vero artista che sa regalare esibizioni intense. La sua voce è profonda, il suo finger-picking e i suoi testi sono intricati, drammatici ma anche intensamente intimi. Ciò che lo distingue da altri songwriter è la fantasia. Questa non vive solo nelle sue parole ma anche sulla punta delle sue dita: si destreggia con disinvoltura tra lo stile country blues, il flamenco e il banjo, il tutto con la sua fidata “Brownie”, una vecchia chitarra con corde in nylon che ha fatto il giro del mondo insieme a lui per tutti questi anni. Le canzoni riflettono lo spirito di un ragazzo che ha deciso di lasciare la propria casa per viaggiare per il paese: sono canzoni appassionate composte durante le oltre quattrocento serate passate sul palco con la sua chitarra. Pesaro, Chiesa dell’Annunziata, 31 gennaio, ore 21 - Tel. 071.2072439

musica leggera

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

87





Dicembre 2015 - Gennaio 2016

“Hercules, il Musical” approda al Teatro dell’Aquila Sale la “febbre” per il musical “Hercules” che sabato 12 dicembre (ore 21.15) approderà al teatro dell’Aquila di Fermo. Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Progetto Musical: vede sul palco trentotto attori, ballerini e performer guidati e diretti dal regista Manu Latini. Tra i protagonisti: Roberto Rossetti (Hercules), Simone Boccatonda (Ade), Cinzia Dominguez (Musa), Thomas Tossici (Filottete), Veronica Settembretti (Meg), Kevin Pizzi (Panico). Le coreografie sono di Paolo Ciferri. La compagnia si avvale della collaborazione di Radio Linea. “Hercules – spiega Latini – viene proposto in un atto unico. La vicenda, ispirata alla mitologia greca, è movimentata dai celebri personaggi di Hercules, Zeus, Era, Pegaso, Ade, dalle muse e si snoda in un crescendo di emozioni in un imponente gioco di luci. Ricca la scenografia, curati i costumi confezionati per l’occasione da una sartoria di Terni specializzata in produzioni cinematografiche e teatrali. Sul palco vanno gli attori e sono orgoglioso di dirigere un gruppo molto affiatato e professionisti del calibro di Rossetti, Dominguez, Boccatonda e Tossici “. Hercules ha già fatto il pienone nelle otto date in cui è stato allestito, con lo strepitoso recente successo al Comunale di Porto San Giorgio. “E’ bello – conclude Latini – che il territorio marchigiano risponda in maniera così calorosa a un’offerta culturale come quella di Progetto Musical. Fare teatro è entusiasmante in tutti i sensi, ma è chiaro che il successo è decretato dal pubblico che anche in questo caso si è dimostrato molto IL CAST: Roberto Rossetti (Hercules), Cinzia Dominguez (La Musa), Simone Boccatonda (Ade), Thomas Tossici (Filottete), Veronica Settembretti (Megan), Vincenzo Dell’Aglio (Pegaso), Kevin Pizzi (Panico), Andrea Cancellieri (Pena), Simone Rossetti (Zeus), Irene Miconi (Era), Sebastiano Coccetti (Giovane Hercules), Pietro Leombruni (Anfitrione), Alessia Monticelli (Alcmena). LE MUSE: Chiara Smerilli, Camilla Miconi, Gloria Bartelucci, Cassandra Baldoni. ENSEMBLE: Giampiero Cavalieri, Alessia Marzini, Andrea Detoma, Michela Forconi, Catia Lattanzi, Sofia Trapè, Giulia Mariani, Alice Borri, Fabio Tartuferi, Monia Censi, Filippo Paci, Leonardo Scagnoli.

teatro e danza

Trentotto attori e ballerini sul palco, regia di Manu Latini

91 generoso nei nostri confronti”. I biglietti possono essere acquistati attraverso il circuito nazionale vivaticket.it. Costo del biglietto: 13 euro (settore A), 10 euro (settore B), 7 euro (bambini al di sotto dei 10 anni). Info: tel. 0734.284295 CORPO DI BALLO: Paolo Ciferri, Ombretta Ciucani, Simone Pompozzi, Arianna Mandolesi, Sofia Quadrini, Giulia Sgammini, Anna Domi, Roberta Sanguigni, Francesca Petrini, Simone Palazzo. Regia: Manu Latini Coreografie: Paolo Ciferri Scene: Elisabette Cereda Disegno Luci: Ulisse Ruiz Suono: Alessandro Rosati Assist. Scenografo/Trucco: Rudy Teodori Assist. Coreografia: Ombretta Ciucani Consulenza tecnica: Arch. Renzo Luciani Consulente Marketing: Maja Matic Collaboratori: Giancarlo Latini, Matteo Monti


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Teatro + Danza = Civitanova!

92

Una ricca stagione di teatro e danza attende il pubblico dei Teatri di Civitanova per la stagione 2015/2016 promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. La proposta, varia e articolata, si articola tra dicembre e maggio e vede dialogare sei appuntamenti di prosa, due esperienze del territorio che animano la sezione del cartellone denominata Marche di scena e la diciannovesima edizione della prestigiosa rassegna Civitanova Danza tutto l’anno che si compone di cinque appuntamenti. L’apertura della prosa il 4 dicembre è con Lei è ricca, la sposo, l’ammazzo!, divertente commedia liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau, e al racconto di Jack Richtie ora portata in scena da Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio diretti da Patrick Rossi Gastaldi. Federico Tiezzi e Sandro Lombardi, due maestri del teatro italiano, e l’attore-chansonnier David Riondino danno vita il 13 dicembre al Teatro Annibal Caro a uno spettacolo, Inferno Novecento, che racconta i personaggi danteschi insieme ai protagonisti del Secolo Breve. Teresa Mannino, simpatia graffiante e mai banale nella trasmissione Zelig che ha contribuito a farla conoscere al grande pubblico e “compagna” di Raul Bova nello spot di una nota compagnia telefonica, si racconta con l’ironia di sempre il 13 gennaio al Teatro Rossini con Sono nata il ventitré. Filippo Dini, insieme a Antonio Zavatteri, ripercorre il 31 gennaio al Teatro Annibal Caro - per la regia di Carlo Sciaccaluga - la tragedia dell’Otello di Shakespeare, tra gelosie, amori, pietà, paura e speranza. Il noto e amato romanzo di Gustave Flaubert Madame Bovary trova la via della scena nell’allestimento diretto da Andrea Baracco con protagonista Lucia Lavia il 19 febbraio al Teatro Annibal Caro in anteprima nazionale al termine di una residenza di allestimento. Dopo aver incantato il pubblico romano, l’amata coppia Luca Ward e Vittoria Belvedere arriva il 30 marzo al Teatro Rossini con il musical Tutti insieme appassionatamente che conclude la sezione della prosa. A dare il via a Marche di scena lo scorso 22 novembre al Teatro Annibal Caro è stato Cantiere aperto per “L’aperitivo” di Associazione Franco proposto al termine di una residenza realizzata

Foto: Laurent Philippe

teatro e danza

Tanti spettacoli di diverso genere in programma da dicembre a maggio per una città in continuo fermento

nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo. Il secondo appuntamento - il 22 aprile al Teatro Rossini – vede impegnata la Compagnia della Marca con Salvatore Giuliano, un musical di Dino Scuderi. Eccellenza della programmazione regionale e non solo, la rassegna Civitanova Danza tutto l’anno prende il via il 15 dicembre al Teatro Rossini con uno dei balletti più amati di tutti i tempi, Romeo e Giulietta del Balletto del Sud. Grazie al sostegno delle già citate Residenze Marche Spettacolo prosegue il progetto Civitanova casa della danza che vede ospitare al Teatro Annibal Caro per le prove e lo spettacolo tre compagnie italiane di grande professionalità, tra le realtà più vive della scena nazionale. Il 5 febbraio è la volta di Michele di Stefano con Occhio di Bue, spettacolo che ha debuttato la scorsa estate alla Biennale di Venezia e che vede in scena anche alcuni bambini di Civitanova Marche; il 4 marzo di Nicola Galli con il dittico di grande forza comunicativa Jupiter and beyond e Venus e il 19 marzo di Daniele Ninarello con L.A.N.D. where is may love?, un lavoro di grande coerenza e chiarezza. L’esclusiva chiusura della rassegna il 3 maggio è con una vera stella della scena internazionale, Carolyn Carlson (foto) artista di immenso fascino in scena al Rossini con la sua compagnia in Short stories, tre coreografie - All that falls, Immersion e Mandala – capaci di stregare il pubblico. Biglietteria del Teatro Rossini, tel. 0733.812936


Teatro e danza con “Gli esperti rispondono” CASTELFIDARDO (AN) Teatro Astra ore 21.15 Tel. 071.7822987

2 Dicembre Mercoledì Fissò Armonikòs

uomini e fisarmoniche. Di e con Giorgio Felicetti CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21.15 Tel. Comune 0737.63470225

La Cenerentola

a cura della Parrocchia Santo Stefano, con la scuola di ballo Little Company e il coro Parrocchiale CASTELFIDARDO (AN) Auditorium San Francesco ore 21.15

3 Dicembre Giovedì Enrico IV

di Luigi Pirandello. Con Franco Branciaroli ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Filippo Giardina

LORETO (AN) Reasonanz ore 22 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

Asso show 8

spettacolo di cabaret di artisti monturanesi MONTE URANO (FM) Teatro Arlecchino ore 21.30

4 Dicembre Venerdì Enrico IV

di Luigi Pirandello. Con Franco Branciaroli ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Lei è ricca, la sposo, l’ammazzo!

di Mario Scaletta. Con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Regia di Patrick Rossi Gastaldi CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.15 Tel. 0733.812936 - 071.2072439 www.amatmarche.net

La festa de la Villa

di Pierluigi Costantini Compagnia teatrale Le chiacchiere MACERATA Teatrino di Villa Potenza, borgo Peranzoni 113 ore 21,00 Tel. 0733.234807

Far West

Telethon 2015 - Compagnia Toto’ di Pollenza MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21,15 Tel. 0733.234807

Macerata’s got talent

Christmas edition. Cioccolata, castagne e vin brulé per tutti. Spettacolo Sky Lantern MACERATA FELTRIA (PU) Pitinum Thermae ore 21.30 Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it

Forbici & Follia

di Paul Portner, versione italiana Marco Rampoldi, Gianluca Ramazzotti con Michela Andreozzi, Roberto Ciufoli, Max Pisu, Barbara Terrinoni e la partecipazione di Nino Formicola e Nini Salerno. Regia Marco Rampoldi MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

Lettere alla cugina

al pianoforte Andrea Sammartino con Antonio Grosso. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Lu postaréllu su la cumune

La Filodrammatica Sangiustese e l’AIDO MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante ore 21.30 Tel. Comune 0733.839006

Asso show 8

spettacolo di cabaret di artisti monturanesi MONTE URANO (FM) Teatro Arlecchino ore 21.30

Come quando il Gallo canta

di Gemma Barbieri. Regia di Gemma Barbieri MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Centro Pacetti ore 21,15 Tel. 335.221237 338.1241674 toninosimonetti@libero.it

5 Dicembre Sabato Enrico IV

di Luigi Pirandello. Con Franco Branciaroli ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Na’ vodda corre lu lebbre

na’ vodda corre lu cacciatore. Compagnia Atriana ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

La vita adè còmme ’na jornata

di Giandomenico Lisi. Gruppo Giovanni Ginobili CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 335.7681738 www.dialettiamoci.it

Penso che un sogno così

con Giuseppe Fiorello. Regia di Giampiero Solari FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21 Tel. 0732.3644 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Alma de Tango

FERMO Centro congressi S. Martino ore 20.30 Tel. 392.1563561

Stasera Paiella per tutti, offro io con Max Paiella MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557792 - 335.5329539

Teatro del sacro

MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21 Tel. Pro Loco, 331.2013313

teatro e danza

1 Dicembre Martedì Spettacolo di cabaret

93



Oratorio sacro sulla misericordia MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21,15 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Romeo e Giulietta

Compagnia Junior Balletto di Toscana PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it

Gnende sciampagne su la blù

di Stefano Petetta. Compagnia Teatro AVIS di Macerata PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21.15 Tel. 339.5719105

Sister act

a cura di Viola Produzioni e Compagnia della Rancia. Regia di Saverio Marconi SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

6 Dicembre Domenica Enrico IV

di Luigi Pirandello. Con Franco Branciaroli ANCONA Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 - 20784270

La commediola

reading de L’inferno tratto dalla Divina Commedia da tal Ciro Alighieri. Con Giobbe Covatta CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 21 Tel. 071.7451020 - 2072439 www.amatmarche.net

Natale in Danza

Spettacolo delle scuole del territorio, in collaborazione con G.D.O. Gruppo Danza Oggi Compagnia E.Sperimenti CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 21.15 Tel. 338.6230078

Penso che un sogno così

con Giuseppe Fiorello. Regia di Giampiero Solari FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 17 Tel. 0732.3644 - 071.2072439 www.amatmarche.net

L’educazione di Rita

di Willy Russell. Con la Compagnia La Fabbrica dei Sogni. Regia di Sydney Higgins MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17.15 Tel. 348.0741032 www.ctrmacerata.it

Palabras de tango

musica, poesia, tango. Di Roberta Carucci SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 17 Tel. 0734.8196407

Sister act

a cura di Viola Produzioni e Compagnia della Rancia. Regia di Saverio Marconi SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

7 Dicembre Lunedì Natale in Danza

Spettacolo delle scuole del territorio, in collaborazione con G.D.O. Gruppo Danza Oggi

Compagnia E.Sperimenti CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 21.15 Tel. 338.6230078

Delitto a teatro

“Cena con delitto”: cena e spettacolo MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, locale sottostante la Chiesa Cristo Redentore sera Tel. 335.1846826 – 338.6561951 (prenotazioni entro il 3 dicembre)

La grande guerra

spettacolo musico-teatrale con voci Fabio Bonso e Francesco Mentonelli MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15

Enrico IV

di Luigi Pirandello. Con Franco Branciaroli MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Serata Telethon

MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 071.9163327

A che ora passa la corriera dle ott

Compagnia F. Della Betta PESARO Teatro Sperimentale via Rossini ore 21 Tel. 0721.387621

Il gobbo di Notre Dame

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

8 Dicembre Martedì www.scampamorte.com

di Italo Conti. Con la Compagnia Nuovo Oratorio Cristo Re. Regia di Laura Corvini CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 335.7681738 www.dialettiamoci.it

Hopera Baby

Spettacolo di danza hip-hop per adulti e bambini su musica classica - in collaborazione con G.D.O. Gruppo Danza Oggi, Compagnia E.sperimenti CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 17.30 Tel. 338.6230078

1° Festival nazionale di teatro amatoriale serata di premiazione e spettacolo “La scuola delle mogli” con la Compagnia I Guitti Ghiotti OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 17.15 Tel. 0736.888616

Don Giovanni di Molière Con Alessandro Preziosi OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 Tel. 071.7231797 - 2072439 www.amatmarche.net A che ora passa la corriera dle ott

Compagnia F. Della Betta PESARO Teatro Sperimentale via Rossini ore 17 Tel. 0721.387621

Il gobbo di Notre Dame

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

9 Dicembre Mercoledì Don Giovanni di Molière

Con Alessandro Preziosi MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439

teatro e danza

Tra le sue braccia senza saperlo?

95


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Teatro civile, musical e prosa

Fissoarminikòs

teatro e danza

Con Giorgio Felicetti, Valentina Bonafoni e la Piccola Orchestra Armonikòs

96

Lo spettacolo di Giorgio Felicetti è un affresco esilarante e commovente sullo strumento più popolare e totale: la fisarmonica. Muovendosi come su tasti di un accordion, usa più registri teatrali: dal comico-circense alla narrazione civile, dal cabaret musicale alla favola storica, con al centro la fisarmonica, gli scienziati-inventori che ne hanno tracciato l’evoluzione e la musica. È la storia di una famiglia, narrata in due secoli: dal 1815 al 2015. Dentro c’è l’epopea musicale della fisarmonica: dai prototipi di Leonardo Da Vinci ai maestri liutai fiamminghi, dalle botteghe artigiane viennesi ai funerali di Beethoven, dalle battaglie risorgimentali alle scoperte musicali dei contadini dell’800. Il primo fabbricatore e le migrazioni verso le Americhe. Il ‘900 musicale, il boom della fisarmonica. I tangos argentini, i film di Fellini e di Truffaut. Edith Piaf che canta il suo amore ad un accordeoniste. Il mondo dei circhi di periferia. Le balere da liscio di riviera. Il lavoro dei tanti artigiani che hanno fabbricato i suoni di questo strumento.

Camerino (MC) Teatro Marchetti 2 dicembre, ore 21.15 Montemarciano (AN) Teatro Alfieri 11 dicembre, ore 21.15

Sister Act

Con la Compagnia della Rancia. Regia di Saverio Marconi Un’importantissima anteprima nazionale per il Teatro La Fenice, che ne ospiterà anche la residenza di allestimento: si tratta del musical Sister Act, basato sul film omonimo del 1992 che consacrò Whoopi Goldberg nel ruolo di Deloris. Sister Act, con le musiche originali dell’otto volte Premio Oscar Alan Menken, le liriche di Glenn Slater e il testo di Cheri e Bill Steinkellner è uno spettacolo con una colonna sonora travolgente, che accompagna gli spettatori dalle atmosfere di un locale notturno della Philadelphia degli anni ’70 al rigore di un convento, dove sta per arrivare il “ciclone Deloris”, ovvero Suor Maria Claretta. Un cast “in abito da suora” dalle voci strepitose coinvolgerà il pubblico in una storia divertente e molto coinvolgente, tra disco music, novizie, inseguimenti, colpi di scena, rosari e paillettes, fino a un elettrizzante numero finale corale; prodotto da Teatro Brancaccio e Compagnia della Rancia, lo spettacolo dopo le anteprime nazionali a Senigallia debutterà a Roma al Teatro Brancaccio.

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 5 dicembre ore 21 6 dicembre ore 17

Enrico IV

Di Luigi Pirandello. Interpretato e diretto da Franco Branciaroli Franco Branciaroli continua la sua indagine sui grandi personaggi del teatro portando sulla scena l’Enrico IV, dramma in tre atti di Luigi Pirandello, scritto nel 1921 e rappresentato per la prima volta il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all’autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Il personaggio di Enrico IV, del quale magistralmente non ci viene mai svelato il vero nome, quasi a fissarlo nella sua identità fittizia, è descritto minuziosamente da Pirandello. Enrico è vittima non solo della follia, prima vera poi cosciente, ma dell’impossibilità di adeguarsi ad una realtà che non gli si confà più, stritolato nel modo di intendere la vita di chi gli sta intorno e sceglie quindi di “interpretare” il ruolo fisso del pazzo.

Ancona, Teatro delle Muse 3, 4 e 5 dicembre ore 20.45 6 dicembre ore 16.30 www.marcheteatro.it Montegiorgio (FM) Teatro Alaleona 7 dicembre, ore 21 www.teatroalaleona.it


Letture di carta

Spettacolo di beneficenza

10 Dicembre Giovedì Trincea

Mr. Forest show

di e con Marco Baliani. Regia di Maria Maglietta ANCONA Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Don Giovanni

di Molière. Con Alessandro Preziosi MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Non ti pago

di Eduardo De Filippo. Con Luca De Filippo PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it

11 Dicembre Venerdì Calle Carders con Marine Rimaud ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

E tu scrivimi, scrivimi

con Mauro Pierfederici e Laura Belbusti CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 18 Tel. 335.8193657

Piccoli crimini coniugali

di Eric-Emmanuel Schimtt. A cura della Compagnia VI Luglio. Regia di Bruno Santochirico CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 21.15 Tel. 335.8193657

dei Lion’s con la Banda di Civitanova CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21 CIVITANOVA MARCHE (MC) Donoma Theater and Food ore 23 Tel. 0733.775860

Magazzino 18

di e con Simone Cristicchi e con il Coro di Voci Bianche Incanto Malatestiano di Fano. Regia di Antonio Calenda FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750 - 2133600

Fissò Armonikòs uomini e fisarmoniche.

Di e con Giorgio Felicetti, Valentina Bonafoni e la Piccola Orchestra Armonikòs MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15 Tel. 071.9163316 - 2072439

Xanax

a cura del Laboratorio a Scena Aperta. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto OSTRA (AN) Teatro La Vittoria ore 21.15

Non ti pago

di Eduardo De Filippo. Con Luca De Filippo PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243

Santa Giovanna La Pazza di Allì Caracciolo PIEVE TORINA (MC) Teatro S. Agostino Ore 21 Tel. 0737.52202 Do è ghitu a finì

con la Compagnia Lu Coppittu di Rambona POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823

Romeo e Giulietta

Con la Compagnia Junior. Musica di Sergej Prokofiev. Coreografia di Davide Bombana Romeo e Giulietta è il balletto che ho danzato con più frequenza nella mia carriera di ballerino impersonando i ruoli di Romeo e Mercuzio innumerevoli volte in diverse versioni coreografiche. Il capolavoro di Prokofiev mi sta a cuore forse più di ogni altro balletto. Personalmente trovo che la vicenda di Romeo e Giulietta sia di grande attualità oggi più che mai. L’intolleranza, la violenza, gli odi atavici, gli scontri tra faide ed etnie diverse hanno raggiunto oggi un grado di tensione come forse mai in passato. La vera tragedia di Romeo e Giulietta rimane la sconfitta dell’amore, al suo stadio più puro, davanti alla cecità e alla barbarie dell’odio razziale, del conflitto di ideologie e religioni. Il dramma si snoda e si sviluppa sino alla sua catarsi tra giovani, la cui purezza di passioni e sentimenti mai arriverà a intorpidirsi a contatto con il lacerante corrosivo bisogno di supremazia e potere del mondo adulto. (Davide Bombana) Pesaro, Teatro Rossini - 5 dicembre, ore 21 Recanati (MC), Teatro Persiani - 13 dicembre ore 17 Civitanova Marche (MC), Teatro Rossini - 15 dicembre, ore 21.15 Fabriano (AN), Teatro Gentile - 31 gennaio, ore 17.30

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 15 dicembre in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro venerdì 11 dicembre

In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

del “Laboratorio teatrale della Rete del Sollievo” MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 18 Tel. 071.9163327

97


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Teatro civile e prosa

Trincea

Scritto e interpretato da Marco Baliani. Regia di Maria Maglietta Marco Baliani in questo spettacolo in prima regionale scava dentro la disgregazione spirituale del corpo di un soldato in trincea durante la Prima Guerra Mondiale. Movimento, suono, immagini, parole cercano di mostrare l’indicibile di quella guerra, la follia, la paura, la perdita di identità, la trasformazione di esseri umani in ingranaggi di una enorme fabbrica produttrice di morte. E su tutto la fame, di cibo, di acqua, di umanità, di relazioni. Uno spettacolo aspro, crudo, a tratti grottesco, un viaggio dentro la notte della nostra Modernità.

teatro e danza

Ancona, Teatro Sperimentale - 10 dicembre, ore 20.45 www.marcheteatro.it

98

Non ti pago

Di Eduardo De Filippo. Interpretato e diretto da Luca De Filippo Continuando il lavoro di approfondimento sulla drammaturgia di Eduardo, la Compagnia di Teatro di Luca De Filippo propone Non ti pago. La commedia parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente e sfaccendata, che nella cruda realtà quotidiana fatta di paure, angosce e miseria non rinuncia alla speranza, all’illusione, all’ingenua attesa di un colpo di fortuna che determini un futuro migliore. Il protagonista, Ferdinando Quagliuolo, vive tra sogno e realtà. Gestore di un botteghino del lotto a Napoli è un accanito giocatore eccezionalmente sfortunato. Al contrario, un suo impiegato Mario Bertolini, suo futuro genero, interpretando i sogni, colleziona vincite su vincite. Accecato da una feroce invidia Don Ferdinando si rifiuta di pagargli la vincita e rivendica il diritto di incassare la somma per sé. La commedia si sviluppa intorno ai vari tentativi di Ferdinando di appropriarsi del biglietto vincente con esasperate contese, dispute surreali e grottesche maledizioni. Pesaro, Teatro Rossini 10, 11 e 12 dicembre ore 21, 13 dicembre ore 17

Magazzino 18

Spettacolo di Simone Cristicchi e Jan Bernas. Regia di Antonio Calenda Magazzino 18 racconta una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Con il trattato di pace del 1947 l’Italia perdette vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi 350 mila persone scelsero di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Una sedia, accatastata assieme a molte altre, porta un nome, una sigla, un numero e la scritta “Servizio Esodo”. Stessa catalogazione per un armadio, e poi materassi, letti, stoviglie, fotografie, poveri giocattoli, altri oggetti, altri numeri, altri nomi. Simone Cristicchi partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde. Lo spettacolo sarà punteggiato da canzoni e musiche inedite di Simone Cristicchi, eseguite dal vivo insieme al Coro di Voci Bianche Incanto Malatestiano di Fano che affiancheranno il cantattore sul palcoscenico. Fano (PU), Teatro della Fortuna 11 e 12 dicembre ore 21, 13 dicembre ore 17


di Molière. Con Alessandro Preziosi URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281 - 071.2072439

12 Dicembre Sabato Storie di Claudia

con Claudia Gerini. Regia di Giampiero Solari ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Don Giovanni

di Molière. Con Alessandro Preziosi ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Casa di frontiera

con l’Associazione artistica “Gli Ignoti”. Regia di Guglielmo Marino CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 335.7681738 www.dialettiamoci.it

Magazzino 18

di e con Simone Cristicchi e con il Coro di Voci Bianche Incanto Malatestiano di Fano. Regia di Antonio Calenda FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750 - 2133600

Hercules

progetto musical. Con Roberto Rossetti, regia di Manu Latini FERMO Teatro dell’Aquila ore 21,15 Tel. 0734.284295

Non ti pago

di Eduardo De Filippo. Con Luca De Filippo PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it

Li regali più belli è quilli che nse ncarta di Loredana Cant. Compagnia Nuova Cappellette PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21.15 Tel. 339.5719105

Ormai sono una milf con Pintus SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21 Tel. 085.9047726 - 331.1058100 Rapunzel - Il musical

con Lorella Cuccarini, Alessandra Ferrari e Giulio Maria Corso. Regia di Maurizio Colombi SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

Xanax

a cura del Laboratorio a Scena Aperta. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto SENIGALLIA (AN) Teatro Portone ore 21.15

13 Dicembre Domenica Don Giovanni

di Molière. Con Alessandro Preziosi ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 17 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Inferno novecento di Federico Tiezzi

Con Sandro Lombardi e David Riondino CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0733.892101 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Magazzino 18 di e con Simone Cristicchi e con il Coro di Voci Bianche Incanto Malatestiano di Fano. Regia di Antonio Calenda FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 0721.800750 - 2133600 Pasion y canto

con il Giacomo Medici Tango Ensemble JESI (AN) Circolo cittadino, ore 17.30 Tel. 333.6799950 www.jesieventi.it

Spettacolo di danze ottocentesche JESI (AN) Teatro Moriconi ore 18

A Christmas Night on Broadway

A cura di BNL e Accademia Platafisica, per Telethon MACERATA Teatro Don Bosco ore 17.00 Tel. 0733.234807

Don Giovanni

Di Molière. Interpretato e diretto da Alessandro Preziosi In una società che oramai sembra implorare la finzione per raggiungere la felicità, convivendo nella costante messa in scena di sentimenti ed emozioni, Don Giovanni smaschera questo paradigma di ipocriti comportamenti, di attitudini sociali figlie di una borghesia stantia e decadente, divenendo il maestro inimitabile della mimesi. Accumula, Don Giovanni su di sé, l’ipocrisia del mondo e diviene la vittima sacrificale e contemporanea della società in cui vive. Il personaggio letterario, che attraverso questo sacrificio continua ad essere mito dell’individualismo moderno, finisce per immolarsi, rifiutando la misericordia divina, per il pubblico di oggi, e per questo rimanendo mito del ventunesimo secolo. Non rimane che sperare che questa spettacolarizzazione dei vizi dell’anima crei nel pubblico un contraccolpo di reale riflessione sul senso e il mistero della vita: la salvezza dello spirito è legata alla nostra autenticità. Quale migliore augurio per il teatro di oggi. (Alessandro Preziosi) Osimo (AN), La Nuova Fenice - 8 dicembre, ore 21.15 Macerata, Teatro Lauro Rossi - 9 e 10 dicembre, ore 21 Urbino, Teatro Sanzio - 11 dicembre, ore 21 Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso - 12 dicembre ore 21, 13 dicembre ore 17

teatro e danza

Don Giovanni

99


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Musical e prosa

Rapunzel - Il Musical

Con Lorella Cuccarini. Coreografie di Rita Pivano. Regia di Maurizio Colombi

teatro e danza

Graditissimo ritorno al musical per Lorella Cuccarini che in questa favola musicale interpreta il ruolo di Madre Gothel: un ruolo inconsueto, quello della perfida matrigna, l’antagonista della storia, una donna dominata dalla vanità che si dedica alla stregoneria e allo studio delle erbe officinali per assicurarsi l’eterna giovinezza. Rapunzel - Il Musical è uno spettacolo emozionante con musiche rock melodiche originali, che farà sognare tutte le famiglie. Il cast è composto da 20 performer selezionati fra ballerini, acrobati, cantanti e attori e saranno due le attrici ad interpretare Rapunzel bambina e Rapunzel ragazza. I personaggi divertiranno adulti e bambini in una storia che porta in scena l’eterna lotta tra il bene e il male e aiuta a riflettere sull’importanza delle cose semplici che la vita regala, in armonia con il mondo.

100

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 12 dicembre ore 21 13 dicembre ore 17

Inferno Novecento

Settacolo di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombardi e David Riondino A distanza di dieci anni dal fortunatissimo Dante Inferno, Federico Tiezzi riunisce di nuovo Sandro Lombardi e David Riondino intorno alla Commedia dantesca. Lo spettacolo mette a confronto i maggiori personaggi dell’Inferno con grandi icone del Novecento o con momenti cruciali della sua storia, costruendo una diversa possibilità di lettura e fruizione del poema fondante della nostra cultura. Lo spettacolo innesca uno strumento attraverso il quale il mondo contemporaneo possa interpretare la prima cantica dantesca: ma offre anche un modo per farsene interpretare. La grande poesia di Dante diventa un percorso all’interno delle contraddizioni dell’uomo contemporaneo. E a sua volta la contemporaneità intride di nuove figure e di fatti presenti alla nostra memoria l’universo immaginario dell’al di là dantesco.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 9 dicembre

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 13 dicembre, ore 17 In collaborazione con

amatmarche.net

La locandiera

Di Carlo Goldoni. Con E. Bucci, M. Sgrosso, D. Alfonso, M. Cardillo, G. Colella, N. Fabbri, R. Marinelli L’enorme fortuna di questo testo rischia di rendere muti. Possiamo però raccontare di quanto ci siamo divertiti a metterlo in scena, ritrovando le radici della più lucida commedia all’italiana del ‘900, spiando, attraverso un Goldoni, i segreti dei comici dell’Arte. Abbiamo provato ad uscire dalla strada comoda della corretta dizione italiana per avventurarci nelle consapevoli sporcature del dialetto, che hanno reso più concrete le battute e più vive le situazioni. Mirandolina intesse una sottile trama di gesti che confortano grandi paure attraverso la soddisfazione di semplici bisogni quotidiani, nell’illusione di poter ricreare un ordine del mondo a partire dal luogo da lei animato e abitato. Nonostante la sua fama di “riformatore”, il signor Goldoni ci consegna un’opera dalla quale traspaiono insieme tutte le umane debolezze e la disperata e anarchica vitalità del mondo della commedia dell’arte. (Elena Bucci, Marco Sgrosso)

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro giovedì 10 dicembre

Fermo, Teatro dell’Aquila 14 dicembre, ore 21 In collaborazione con

amatmarche.net


di Eduardo De Filippo. Con Luca De Filippo PESARO Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 071.207243

Romeo e Giulietta

con la Compagnia Junior Balletto di Toscana RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17 Tel. 071.7579445 - 339.7396762

Rapunzel - Il musical

con Lorella Cuccarini, Alessandra Ferrari e Giulio Maria Corso. Regia di Maurizio Colombi SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

Il bambino rapito di Rosanna Tronelli

Compagnia “La Magnolia”, regia di Gianni Perri SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 17

Il fantastico Oz

libero adattamento di Ada Borgiani dal film “Il mago di Oz”. Con gli allievi del Corso di Teatro Musicale. Regia di Ada Borgiani TOLENTINO (MC) Teatro Don Bosco ore 17 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

Senz’aria testo e regia di Gianvito Pascale TREIA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 0733.205571 - 348.3417306 14 Dicembre Lunedì La locandiera di Carlo Goldoni

Con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Gaetano Colella, Nicoletta Fabbri, Roberto Marinelli. Regia Elena Bucci FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 - 071.2072439 www.amatmarche.net

15 Dicembre Martedì Il lago dei cigni

New russian classical ballet of Moscow. Musiche di P.I. Tchaikovsky, coreografie M. Petipa, solisti Svetlitsa Evgenii e Olga Kifiak ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 21 Tel. 0736.244970

Romeo e Giulietta

La danse et la vie

Tributo ad Isadora Duncan. A cura di Associazione Isadora e Conservatorio Statale di musica G.B. Pergolesi di Fermo MACERATA Teatro Don Bosco ore 21,15 Tel. 0733.234807

18 Dicembre Venerdì Scene e scenette in dialetto

con la Compagnia Il Castello - Versante. Regia di Paolo Brugiati CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 21.15 Tel. 335.8193657

L’ultimo soldatino pasoliniano Progetto Teatrale Visionarea CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 21 Tel. 071.7451020 - 2072439 www.amatmarche.net

Il Piave mormorava

Canti, letture, balletto e mostra fotografica A cura di Solidalcanto e Centro Danza Carillon, Per il Reparto oncologia Ospedale di Macerata MACERATA Teatro Don Bosco ore 21,00 Tel. 0733.234807

El struscion a cura dell’Ass. Le Ombre PESARO Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 0721.387548 19 Dicembre Sabato Cosmopolitan beauty

raccolto di appunti di viaggio con Davide Valrosso. A seguire “MK” coreografia di Michele Di Stefano ANCONA Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784222 www.marcheteatro.it

Forza venite gente

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 21 Tel. 0736.244970

Schiaccianoci

con la Compagnia di Balletto Almatanz (Cuba). Musica di P.I. Majkovskij, coreografie di M. Petipa CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.80731 - 781341 www.teatrodicagli.it

con la Compagnia Junior Balletto di Toscana CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.15 Tel. 0733.812936 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Dialettiamoci

Boiler da Zelig

La bella fiòla

16 Dicembre Mercoledì Lo schiaccianoci musiche di Cajkovskij,

Il re leone Ass. Teatro all’Improvviso.

FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

coreografie di Marius Petipa, solisti Svetlitsa Evgenii - Olga Kifiak, corpo di ballo Ballet of Moskow JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 18 e 21 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

17 Dicembre Giovedì Mauro Fratini

LORETO (AN) Reasonanz ore 22 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

festival teatrale. Spettacolo finale e premiazione CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 335.7681738 www.dialettiamoci.it di Amedeo Bertùccioli. Con Paolo Brugiati e Tiziana Schiavoni. Regia di Luigi Sfredda CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 21 Tel. 335.8193657 Regia di Sabrina Conocchioli CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21.15 Tel. Comune 0737.63470225

Edit: la malinconie, l’amour, la vie

omaggio a Edith Piaf a 100 anni dalla nascita. Con Carla Civardi, Salvo Lo Presti, Chiara Marangoni, Antonella Malvestiti, Nino Cifà FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

teatro e danza

Non ti pago

101


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Musical, cabaret e danza

La famiglia canterina

teatro e danza

Con Le Sorelle Marinetti. Regia di Max Croci

102

Un viaggio nel tempo e nella memoria condotto da un trio straordinario per leggerezza, garbo ed eleganza: Le Sorelle Marinetti. Tre attori-cantanti eccezionali - Nicola Olivieri, Marco Lugli e Andrea Allione - che, affascinati dall’esperienza artistica e umana del Trio Lescano, si sono “trasformati” in Turbina, Scintilla e Mercuria, tre signorine degli anni ’30. Un percorso a ritroso nella storia della musica per raccontare i costumi e i gusti di un’Italia che, in piena epoca fascista, si svaga e si concede canzonette spiritose, birichine, d’amore e d’evasione. Una fotografia di un paese che sta cambiando, che inizia a conoscere la radio, ad andare al cinema, a guidare la Balilla, che vede i cartoni animati di Walt Disney e dedica canzoni ad animali. Chi conosce il repertorio del Trio Lescano sa che buona parte delle canzoni vennero interpretate dalle sorelle magiaro-olandesi assieme alle migliori voci femminili e maschili di quegli anni, e così, a dar manforte alle Sorelle Marinetti, ci saranno due interpreti del mondo del musical: Francesca Nerozzi e Jacopo Bruno.

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 26 dicembre, ore 21

Radical Grezzo - Provincialotto a Km 0 Di e con Piero Massimo Macchini. Regia di Olivia Macchini Piero Massimo Macchini non ci fa. Ci è proprio. Un po’ tonto, un po’ furbo o semplicemente comico. Nel suo alter ego più comunicativo, il Provincialotto, sceglie di rivelare al mondo il suo codice etico, sintetizzato perfettamente in due sole parole: radical grezzo. Puro, integrale, non raffinato, ma neanche contaminato. Stanco della marchigianità da cartolina, dichiara guerra a chi si vergogna della propria identità territoriale e abbandona ogni sentimento di pluralismo intellettuale per un sano e moderno bigottismo cosmopolita. Il Provincialotto sente di poter contribuire alla solidità della “cultura media” e alla nascita di una nuova maschera per la commedia dell’arte. “Siamo proprio sicuri che tutti debbano essere super intelligenti? Istruitissimi? Dobbiamo tutti per forza essere dei geni? Immaginiamo una società in cui la convinzione più diffusa sia di essere culturalmente poco elevati. Credo che saremmo tutti più curiosi e più vogliosi di imparare gli uni dagli altri. Ci sarebbe molta più spontaneità e molto più interscambio sociale”.

Fermo, Teatro dell’Aquila 27 dicembre Tel. 0734.284295

Il lago dei cigni

Con il Russian State Ballet. Musica di P. I. Tchaikovsky Un principe, sei principesse, bellissimi cigni, incantesimi, inganni e promesse d’amore sono le corde in cui si intreccia una delle fiabe più toccanti tra i testi musicati da Tchaikovsky, Il lago dei cigni. Una storia dal fascino eterno, divenuta uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, capace di incantare bambini e adulti con l’eleganza della musica e la perfezione delle impeccabili coreografie create da Ivanov, Petipa e Gorsky, qui interpretate dal Corpo di ballo e dai Solisti del Russian State Ballet, la prestigiosa compagnia di Vyacheslav Gordeev, ex primo ballerino del Bolshoi Ballet e Artista Onorato della Russia. Costituito da un ensemble artistico di eccellenza e attivo da oltre tre decenni, il Russian State Ballet è considerato un’istituzione in tutto il mondo. Negli anni, la compagnia ha rivelato i talenti di ballerini che hanno fatto la gloria del teatro russo, come M. Bogdanova, M. Ivanova, D. Protsenko, V. Akhundov, progressivamente sostituiti da una nuova generazione di promesse: N. Ashikhmina, E. Osokina, M. Fomin, V. Mineev.

Ancona Teatro delle Muse 3 gennaio, ore 16.30 www.marcheteatro.it


spettacolo teatrale di beneficenza pro Anffas GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21 Tel. Comune 0735.739240

Il Ballo di Irène Némirowsky,

lettura scenica di Vanessa Dezi MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Ore 21,15 Tel. 0734.939019

Natale in casa Cupiello

di Eduardo de Filippo Regia di Adele Costantini MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Centro Pacetti ore 21,15 Tel. 335.221237 338.1241674 toninosimonetti@libero.it

El struscion a cura dell’Ass. Le Ombre PESARO Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 0721.387548 Sclero dal ridere

spettacolo di solidarietà organizzato da Gli Amici di Cantagallo insieme all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Foligno POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823

Gli Animali della Fattoria

Il ricavato sarà devoluto all’ADMO PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21,00 Tel. 0734.908263

20 Dicembre Domenica Fumetti in teatro

da un’idea di Andrea Cardarelli FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Pirati e voodoo

spettacolo teatrale di beneficenza pro Anffas GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 17 Tel. Comune 0735.739240

Frena Marì

GUALDO (MC) Teatro comunale ore 17.30

Un Extra Natale Spettacolo di danza A cura di Associazione Rainbow MACERATA Teatro don Bosco ore 17,30 Tel. 0733.234807

Spettacolo di Natale

dei Ragazzi dell’Oratorio di Montecassiano MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 15 e 17 Tel. Comune 0733.299811

’Rcacciature folklore, musica e poesia

dei giovani di Montejorio Cacionà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 16.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Sclero dal ridere

spettacolo di solidarietà organizzato da Gli Amici di Cantagallo insieme all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Foligno POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 17.30 Tel. 349.4730823

Spettacolo

dell’Associazione Visioni Service PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

Signori in carrozza!

da Londra a Bombay con “La valigia delle Marche”. Di Andrej Longo. Regia di Paolo Sassanelli SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 17 Tel. 0733.641255 - 634369

23 Dicembre Mercoledì Spettacolo di danza a cura del CVM

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

24 Dicembre Giovedì Full Vacuum

LORETO (AN) Reasonanz ore 22 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

Il lago dei cigni Con il Balletto del Sud

Tra i capolavori di Tchaikovsky, Il lago dei cigni ha sempre riscosso enorme successo popolare e risulta essere il più affascinante non solo per i significati reconditi ma anche per la calda atmosfera romantica e per la poesia del tema d’amore. Esercita un fascino durevole perché incarna la romantica aspirazione verso un ideale irraggiungibile. La leggenda della donna-cigno, emblematica e seducente, ci riporta al complesso di miti e leggende riguardanti le metamorfosi di un essere umano in animale. Fredy Franzutti ambienta il suo Lago dei cigni nella Baviera “fin de siècle” di Ludovico II che proprio negli anni della composizione fu dichiarato pazzo e deposto. Citazione diretta nella bella scenografia dipinta che rappresenta il favoloso castello di Neuschwanstein. Il clima romantico che si respira dall’inizio alla fine dell’accattivante balletto proviene da tutto un filone della letteratura mitteleuropea che Franzutti fa propria con citazioni qua e là disseminate nella drammaturgia del balletto.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 30 dicembre amatmarche.net

Pesaro, Teatro Rossini 3 gennaio, ore 21 In collaborazione con

teatro e danza

Pirati e voodoo

103


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Prosa e cabaret

Servo per due

teatro e danza

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose. Regia P. Favino e Paolo Sassanelli

104

Una riflessione diversa su un classico del teatro, Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, Servo per due nell’adattamento del noto commediografo inglese Richard Bean riadattato nella versione italiana da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder, si presenta come una commedia comica, con attori che cadono dalle scale, sbattono le porte, fanno battute a doppio senso e interagiscono con il pubblico; la musica è parte integrante dello spettacolo e viene eseguita dal vivo dall’orchestra “Musica da Ripostiglio”. Una perfetta combinazione di commedia visiva e verbale che ha dato vita ad uno spettacolo di grande successo. Con questo spettacolo Pierfrancesco Favino ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2014 nella categoria miglior attore protagonista e sempre per lo stesso premio, il gruppo Musica da Ripostiglio è rientrato nella terna miglior autore di musiche.

Macerata, Teatro Lauro rossi 4 e 5 gennaio, ore 21 Ancona, Teatro delle Muse 7, 8 e 9 gennaio ore 20.45 10 gennaio ore 16.30 www.marcheteatro.it

ScherziAMO

Con Pier Massimo Macchini. Regia di Max Giusti “ScherziAMO” è un gioco di parole che introduce ad un mondo fatto di burle e nessuna voglia di prendersi sul serio. “Chi nasce per gioco, non può che vivere in allegria” è l’ancor più eloquente sottotitolo che sta a ricordarci come nessuno di noi abbia scelto di venire al mondo: siamo, in fondo, tutti “scherzi del destino” e non ci resta davvero che vivere col sorriso sulle labbra. Energia positiva e tante risate in un’ora e trenta minuti di show ai massimi livelli per la regia di Max Giusti. Piero Massimo Macchini ci racconta il suo percorso di crescita personale e, lasciando ormai alle spalle il celebre “Complesso di Edipo”, approda alla più rilassante sindrome di Peter Pan. Con gli anni che passano, una convivenza in essere e l’immancabile mamma onnipresente nei pensieri del nostro anti-eroe contemporaneo che, tra le righe, sdrammatizza sulla crisi, non solo economica, ma emotiva e culturale dei giorni nostri.

Civitanova Marche (MC) località Civitanova Alta Teatro Annibal Caro 5 gennaio, ore 21

Tradimenti

Con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione. Regia di Michele Placido L’opera inizia presentando la fine del rapporto extraconiugale tra Emma e Jerry e finisce mostrando l’inizio della loro relazione. Le prime nove scene sono ambientate nel 1977 quando Emma e Jerry si rivedono due anni dopo la fine della loro relazione. Dal 1977 al 1968, ogni scena rivela sempre più il loro rapporto e il protrarsi dei tradimenti di Emma nei confronti di suo marito Robert con Jerry, suo amante. Robert ed Emma sono in apparenza una coppia felicemente sposata, hanno successo nei loro rispettivi lavori e sono buoni amici di Jerry e sua moglie Judith. In una festa nel 1968 Jerry confessa ad Emma di amarla, e lei ricambia lo stesso sentimento. Affittano un appartamento dove s’incontrano per fare l’amore. Cinque anni dopo, Robert costringe Emma ad ammettere di averlo tradito. Quando finisce il rapporto con Jerry, rimane sposata con Robert per altri quattro anni vivendo un matrimonio infelice. La sua più grande debolezza è la totale inconsapevolezza delle conseguenze che hanno le sue azioni sulle persone vicino a lei.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 6 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 30 dicembre

Ascoli Piceno Teatro Ventidio Basso 5 e 6 gennaio, ore 20.30 In collaborazione con

amatmarche.net


Rassegna teatrale. A cura di ANFASS MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17.30 Tel. 0733.234807

La lampada dei desideri

RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21

La famiglia canterina

con Le Sorelle Marinetti, Francesca Nerozzi, Jacopo Bruno, Christian Schmitz (pianoforte), Adalberto Ferrari (clarinetto), Francesco Giorgi (violino). Regia di Max Croci SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

27 Dicembre Domenica Fiabe ... in campagna

Narrazioni drammatizzate itineranti a cura dell’Associazione Culturale Acchiappasogni CORINALDO (AN) Chiesa di San Domenico ore 17 Tel. 071.7978636

Radical grezzo

di e con Piero Massimo Macchini. Regia di Olivia Macchini FERMO Teatro dell’Aquila Tel. 0734.284295

Spettacolo di beneficenza

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.30

La lampada dei desideri

RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17

28 Dicembre Lunedì Fiabe ... in campagna

Narrazioni drammatizzate itineranti a cura dell’Associazione Culturale Acchiappasogni CORINALDO (AN) Chiesa di Santa Maria ore 17 Tel. 071.7978636

29 Dicembre Martedì Fiabe ... in campagna

Narrazioni drammatizzate itineranti a cura dell’Associazione Culturale Acchiappasogni CORINALDO (AN) Chiesa di Sant’Isidoro ore 17

30 Dicembre Mercoledì Fiabe ... in campagna

Narrazioni drammatizzate itineranti a cura dell’Associazione Culturale Acchiappasogni CORINALDO (AN) Chiesa di Sant’Apollonia ore 17

31 Dicembre Giovedì San Silvestro Show 4 ore di spettacolo

a cura della Scuola di ballo Aurora JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 www.jesieventi.it

prima parte Ride bene chi ride Ultimo, seconda parte Ride bene chi ride il primo FANO (PU) Teatro della Fortuna dalle ore 22 Tel. 328.4173247

Il cuore del Presepe

Cin ci la

8ª Festa del ballo

con il Maestro Antonino Savarese e il corpo di ballo “Stella Splendens” (danze sacre) di Fermo MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco ore 17,30

Il cuore del Presepe

con il Maestro Antonino Savarese e il corpo di ballo “Stella Splendens” (danze sacre) di Fermo MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco ore 17,30

con la Compagnia Italiana Operette, Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro TREIA (MC) Teatro comunale ore 20 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

1 Gennaio Venerdì Capodanno nell’800

RECANATI (MC) Aula Magna ore 19 Tel. IAT 071.981471

La bella addormentata

Con il Balletto del Sud. Coreografie di Fredy Franzutti. Musica di Petr Il’Ic Tchaikovsky Il Balletto del Sud presenta un grande titolo del suo repertorio, La Bella Addormentata, con le coreografie di Fredy Franzutti sulle note di Petr Il’ic Tchaikovsky e con un ensemble di ballerini formatisi nelle migliori istituzioni internazionali. Prima ancora di Perrault, l’italiano Giambattista Basile narra di una principessa addormentata per un incantesimo nel meridione dell’Italia. Da qui l’idea di Franzutti di riportare nel sud del paese le disavventure della bella principessa Aurora. Lo spettacolo prevede che la protagonista sia una fresca ragazza mediterranea a cui una vecchia maga predice un atroce destino. Saranno la magia della zingarella Lilla e il bacio d’amore di un principeantropologo a destare la fanciulla dal suo sonno centenario. Per la leggibilità della drammaturgia, per l’efficacia dell’ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, lo spettacolo ha raccolto la piena adesione di pubblico e le lodi della critica.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 30 dicembre

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 6 gennaio, ore 17 In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

26 Dicembre Sabato Ci credo & ci rido

105


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Prosa e caberet

The Pride

teatro e danza

Di Alexi Kaye Campbell. Interpretato e diretto da Luca Zingaretti

106

The Pride è un testo enigmatico costruito con un’alternanza tra due storie distinte e separate che si svolgono in periodi di tempo distinti. In ognuna di queste storie ci sono tre personaggi principali che condividono gli stessi nomi e che devono essere interpretati dagli stessi attori. 1958, Philip è sposato con Sylvia, che sta lavorando alle illustrazioni dell’ultimo libro per bambini di Oliver. Una strana vibrazione che scatta tra i due uomini. Comincia tra loro un gioco che li costringe a girare intorno a qualcosa che è impossibile affrontare esplicitamente. 2008, stufo della sua infedeltà, Philip, un photo-reporter, lascia Oliver, giornalista di talento con cui ha una relazione da un anno e mezzo. Oliver si ritrova da solo ad annegare le sue pene con uomini improbabili Pesaro, Teatro Rossini finché arruola Sylvia per contrastare la solitudine e cercare di capire, 7, 8 e 9 gennaio ore 21 10 gennaio ore 17 grazie alla sua amicizia, le ragioni del proprio comportamento.

Un’ora di tranquillità

Di Florian Zeller. Con Massimo Ghini e Galatea Ranzi. Regia di Massimo Ghini Un’ora di tranquillità è una commedia moderna brillante e divertente grazie al meccanismo del vaudeville giocato tra equivoci e battute esilaranti; è una macchina drammaturgicamente perfetta e geniale. In Francia questa spettacolo è stato il successo della stagione teatrale passata ed è stato definito una spassosa, intelligente e geniale operazione da non perdere. Il meccanismo della comicità presente nel testo consente di non dover ricorrere a imponenti adattamenti, anzi è proprio nel meccanismo utilizzato nella scrittura che si poggia la forza di questa commedia brillante. I personaggi hanno ciascuno un ruolo fondamentale nella vicenda: è come se fossero loro stessi gli ingranaggi che mettono in moto la macchina della risata già dalle prime battute del testo. Lo spettatore è invitato e sollecitato a conoscere la verità ma continua ad avere ben presente l’impossibilità di riuscire a sistemare la cose perché ci sono troppe varianti che interferiscono con quello che sembrava un banale progetto per trascorrere un po’ di tempo, anzi solo un’ora di tranquillità. Montegiorgio (FM), Teatro Alaleona - 11 gennaio, ore 21 - www.teatroalaleona.it San Benedetto del Tronto (AP), Teatro Concordia - 12 gennaio, ore 21 Urbino, Teatro Sanzio - 13 gennaio, ore 21

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 13 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro venerdì 8 gennaio

In collaborazione con

amatmarche.net

Sono nata il ventitré

Scritto, interpretato e diretto da Teresa Mannino Passando attraverso il racconto della sua infanzia trascorsa nell’ambiente protettivo ma anche adulto e forte della sua Sicilia, Teresa Mannino ci racconta la sua versione dei mutamenti avvenuti in questi ultimi anni. Tra i traumi della vita non poteva mancare quello del tradimento. La letteratura classica è piena di eroi ed eroine infedeli. Ma guarda caso le donne che tradiscono non vengono perdonate e di solito muoiono, mentre gli uomini traditori non muoiono mai, semmai sono le amanti a fare una brutta fine! Così Teresa prenderà in prestito la figura di Ulisse e, alla luce dei tormenti di Penelope, rivelerà il suo potenziale di antieroe di tutti i tempi. Sono nata il ventitré è lo specchio dei suoi pensieri, e siccome pensa sempre quello che dice e dice sempre quello che pensa, sarà un’esperienza divertente seguire il suo filo logico.

Civitanova Marche (MC) Teatro Rossini 13 gennaio, ore 21.15 Senigallia (AN) Teatro La Fenice 14 gennaio, ore 21.15


2 Gennaio Sabato Tutto è cominciato così

5 Gennaio Martedì Tradimenti

Spettacolo di beneficenza

Scherziamo

3 Gennaio Domenica Il lago dei cigni

Accendiamo la lampada

a favore della Croce Azzurra PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

con il “The Russian State Ballet” ANCONA Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 - 20784222 www.marcheteatro.it

Tutto è cominciato così

a cura dell’Associazione Culturale Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Federico Marini ore 21.00 Tel. 071.9177526

Rinascimento a passo di danza

laboratorio di danze antiche a cura del gruppo di danze “La Fabula Saltica” GRADARA (PU) Teatro comunale ore 17 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 www.gradara.org

Il lago dei cigni con il Balletto del Sud PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it Danza delle libellule

con la Compagnia Italiana Operette TREIA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

4 Gennaio Lunedì Servo per due di Richard Bean

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439 www.amatmarche.net

con Ambra Angiolini e Fabrizio Scianna ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 - 071.2072439 con Piero Massimo Macchini. Regia di Max Giusti CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Teatro Annibal Caro ore 21 Organizzazione Associazione Favolare. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

La Fiòla d’Gasparòn di Massimo Renzi A cura della Compagnia Amici della Corte GRADARA (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 Servo per due di Richard Bean

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439

6 Gennaio Mercoledì Tradimenti

con Ambra Angiolini e Fabrizio Scianna ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 - 071.2072439 www.amatmarche.net

La bella addormentata

con il Balletto del Sud SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

7 Gennaio Giovedì Servo per due di Richard Bean

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

L’amore migliora la vita

Con Gaia De Laurentiis, Ettore Bassi, Eleonora Ivone, Giorgio Borghetti Che l’amore migliori la vita può sembrare un’ovvietà. Ma la nostra esistenza è invasa da altri sentimenti, dominanti nel nostro vivere sociale. Siamo così concentrati sul nostro malessere che ci dimentichiamo ciò che di bello potremmo avere se solo fossimo meno ottusi. L’amore migliora la vita è una commedia divertente e scorretta sulla necessità di comprendere se stessi e chi ci è vicino, una “storia morale” sulle piccole immoralità quotidiane e sulle ottusità che fatichiamo ad abbandonare. Due coppie di genitori si trovano per discutere di un problema che riguarda i propri figli. All’inizio i quattro sembrano avere a cuore solo il bene dei propri ragazzi, ma quando si tratta di discutere della loro omosessualità le cose si complicano. Madri e padri mettono in luce tutta la loro fragilità morale e la loro protervia, diventano violenti, paurosi, meschini, facendo emergere anche le loro difficoltà di coppia e le loro frustrazioni.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 13 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro venerdì 8 gennaio

Corinaldo (AN) Teatro Goldoni 12 gennaio, ore 21.15 Camerino (MC) Teatro Marchetti 13 gennaio, ore 21.15 In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

a cura dell’Associazione Culturale Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Federico Marini ore 21.00 Tel. 071.9177526

107


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Prosa

Stare meglio oggi Con Carlo De Ruggieri. Scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico Un ritratto sagace con una scrittura veloce e divertente per uno spaccato amaro della nostra Italia. Stare meglio oggi nasce da un parallelismo tra l’ “Io” del protagonista e il Paese in cui viviamo. Un testo surreale, in cui le vicissitudini tragicomiche di un trentacinquenne deluso da una storia d’amore finita male diventano l’occasione per parlare anche della società italiana e delineare, con lucida ironia, un ritratto della storia politica degli ultimi trent’anni.

teatro e danza

Ancona, Teatro delle Muse - Teatrino Melpomeme Dal 13 al 16 gennaio, ore 20.45 www.marcheteatro.it

108

Spirito allegro

Di Noel Coward. Con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi Spirito allegro è una commedia dall’aspetto classico, aderente all’epoca in cui fu scritta ed elegante per forme e per fogge. La novità è rappresentata dall’inventiva usata per raccontare il soprannaturale. Espedienti scenici atti ad un’epoca più aderente all’uditorio - con scenografie e video-mapping impiegati per la prima volta in uno spettacolo di prosa - piuttosto che alla penna di Coward. Una compagnia di professionisti alla quale si è volutamente abbassata l’immagine anagrafica per una messinscena scattante e piena di ritmo. Poco spazio all’attesa e più allo stupore! Fano (PU), Teatro della Fortuna 15 e 16 gennaio ore 21, 17 gennaio ore 17

I giganti della montagna

Di Luigi Pirandello. Interpretato e diretto da Roberto Latini Terzo dei miti moderni di Pirandello. Dopo il religioso (Lazzaro) e il sociale (La Nuova Colonia), I Giganti della montagna è il mito dell’arte. Rappresentato postumo nel 1937, è l’ultimo dei capolavori pirandelliani ed è incompleto per la morte dell’autore. La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta “la Scalogna”. Sono sempre stato molto affascinato per il non finito, non concluso. Mi sembrano da sempre così giusti rispetto al teatro. Trovo perfetto per Pirandello e per il Novecento che il lascito ultimo di un autore così fondamentale per il contemporaneo sia senza conclusione. Voglio immaginare tutta l’immaginazione che posso per muovere dalle parole di Pirandello verso un limite che non conosco. Portarle “al di fuori di tempo e spazio”, toglierle ai personaggi e alle loro sfumature, ai caratteri, ai meccanismi dialogici, sperando possano portarmi ad altro, altro che non so. (Roberto Latini)

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro giovedì 14 gennaio

Fermo, Teatro dell’Aquila 18 gennaio, ore 21 In collaborazione con

amatmarche.net


LORETO (AN) Reasonanz ore 22 Tel. 389.0016545 www.reasonanz.com

The pride di Alexi Kaye Campbell

Interpretato e diretto da Luca Zingaretti PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it

Salvatore Giuliano

musical di Dino Scuderi, con la Compagnia della Marca. Regia di Roberto Rossetti POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823

Spettacolo di beneficenza

a cura dell’Associazione Massimiliano Biondi PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

8 Gennaio Venerdì Servo per due di Richard Bean

10 Gennaio Domenica Servo per due di Richard Bean

Enrico Brignano “Evolushow 2.0” CIVITANOVA MARCHE (MC) Palasport Eurosuole forum ore 21.30 Tel. 0733.817259

Come una carezza

The pride di Alexi Kaye Campbell

Quaderno Nero

Salvatore Giuliano

Sarto per signora

9 Gennaio Sabato Servo per due

The pride di Alexi Kaye Campbell

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Interpretato e diretto da Luca Zingaretti PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it musical di Dino Scuderi, con la Compagnia della Marca. Regia di Roberto Rossetti POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823

di Richard Bean. Con Pierfrancesco Favino ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Camere con crimini

con la Compagnia Aes Dana ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

Una vita tribbulata

a cura della Compagnia Quelli della Valle MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Sarto per signora

di G. Feydeau. A cura del “Laboratorio Teatrale dell’Associazione Unitre Montemarciano MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21 Tel. 392.2344245

Uomini sull’orlo di una crisi di nervi MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Centro Pacetti Ore 21,15 Tel. 335.221237 - 338.1241674

Romeo e Giulietta paccavano eccome a cura dell’Associazione Fare Teatro InCanto. Regia di Rosaria Ridolfi MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21 Tel. Comune 0733.223130

The pride di Alexi Kaye Campbell

Interpretato e diretto da Luca Zingaretti PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 071.207243 www.teatridipesaro.it

Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose ANCONA Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 - 20784270 il viaggio di Camilla Battista Varano. Testo e regia di Giulia Giontella CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 17 musical di beneficienza a cura dell’Associazione Mama Africa Onlus GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 17 Tel. Comune 0735.739240 di G. Feydeau. A cura del “Laboratorio Teatrale dell’Associazione Unitre Montemarciano MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 392.2344245 Interpretato e diretto da Luca Zingaretti PESARO Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 071.207243

Teatro d’inverno

rassegna di teatro dialettale a cura della Filodrammatica La Sciabica SENIGALLIA (AN) Marzocca, Centro sociale Adriatico ore 17.30 Tel. IAT 071.7922725

Falsi d’amore con Agnese Barucca,

Erika Giacalone, Francesco Mentonelli e Michele Pagliaroni. Regia di David Anzalone TOLENTINO (MC) Auditorium San Giacomo ore 17 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

11 Gennaio Lunedì Un’ora di tranquillità

di Florian Zeller. Con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone, Alessandro Giuggioli MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

12 Gennaio Martedì L’amore migliora la vita

scritto e diretto da Angelo Longoni. Con Ettore Bassi, Gaia De Laurentiis, Eleonora Ivone, Giorgio Borghetti CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.15

Forbici e follia di Paul Portner Con Roberto Ciufoli e Ninì Salerno Regia di Marco Rampoldi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.15 Tel. 0734.902107 - 346.6286586

teatro e danza

Giorgio Montanini

109


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Prosa, musical e sperimentale

Qualcosa rimane

teatro e danza

Di Donald Margulies. Con Monica Guerritore e Alice Spisa. Regia di Monica Guerritore

110

Sono i tempi e le dinamiche che viviamo: il tempo fa sì che le esperienze sviluppino in noi via via radici salde e profonde. Ciò che emerge nel mondo di fuori è nutrito, alimentato da quel tessuto radicolare, che essendo però invisibile, non ha valore per chi invece vive la sua giovane età non prendendo in considerazione le fessure interiori. L’immaginario, l’opera creativa o di pensiero, oggi, è così facilmente replicabile attraverso la tecnica, che non necessita di esperienza diretta, può essere orecchiata e fatta propria. Ed ecco allora che la giovane Lisa è intelligente al punto da riconoscere il talento della sua “maestra”, determinata al punto di volere imparare da lei la tecnica della scrittura, sensibile al punto da percepire la pienezza della donna, ma impaziente o avida al punto da non volere aspettare che la vita lavori su di lei creando radici nel suo cuore… E ruba così “la vita dell’altra”... (Monica Guerritore)

Fabriano (AN), Teatro Gentile 15 gennaio, ore 21.15 San Severino Marche (MC), Teatro Feronia 31 gennaio, ore 17

Scende giù per Toledo Di Giuseppe Patroni Griffi. Interpretato e diretto da Arturo Cirillo Scende giù per Toledo, travolgente invenzione letterarie scritta da Patroni Griffi nel 1975, è la storia di un travestito napoletano, emblema della stravaganza e fragilità di una città e dei suoi mutanti abitanti. Tra straniamento e immedesimazione si disegna la figura di Rosalinda Sprint, “una figura maldestramente ritagliata nella carta, le forbici si sono mangiate parte del bordo intorno, n’è scappata fuori una silhouette in scala ridotta”, come dice l’autore. Una scrittura quella di Patroni Griffi tutta musicale, fisica, continuamente mobile tra la prima e la terza persona. Un flusso di parole che diventano carne, e spesso danza. Dalle note di regia di Arturo Cirillo: “Scende giù per Toledo” è un romanzo breve, lo lessi per la prima volta Ancona, Teatro Sperimentale molti anni fa, come un piccolo cult della letteratura napoletana, e da 20 gennaio, ore 20.45 allora è rimasto nella mia memoria. www.marcheteatro.it

Le sacre

Con la Compagnia Virgilio Sieni Preludio - La coreografia riflette sulla nuda vita per riportarci veloci al senso dell’archeologia che vede la forma nella sua impossibilità di essere afferrata. I corpi appaiono allo stesso tempo come maceria e origine, ricomponendo un dizionario di movimenti primi, ricercando i prolegomeni del rito: tutti tentativi, verifiche, dettagli e accenni, pieghe del corpo sulla soglia dell’umanità; sestetto di donne, in esodo, naufraghe, che cade innocente nella mitologia quale fonte gioiosa del “noi” nel gesto. (Virgilio Sieni) La sagra della primavera - Ho scelto di frequentare la musica di Igor Stravinskij e l’universo del rito con l’intento di iniziare un cammino nella frammentazione e la composizione del corpo coreografico, per intravedere il luogo che si presenta al rito nell’oggi del corpo. Mi piacerebbe che la coreografia guardasse al primitivo come forma leale di scavo verso la propria archeologia, un’archeologia di ossa, allineamenti sottili, corrispondenze neurali, muscolari, tendinee, molecolari, fatti che ci danno al mondo: in questo senso. Virgilio Sieni

Ancona, Teatro delle Muse 23 gennaio, ore 20.45 www.marcheteatro.it


di Florian Zeller. Con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone, Alessandro Giuggioli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21 Tel. 0735.794588 - 071.2072439

13 Gennaio Mercoledì Stare meglio oggi

scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico. Con Carlo De Ruggieri ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

L’amore migliora la vita

scritto e diretto da Angelo Longoni. Con Ettore Bassi, Gaia De Laurentiis, Eleonora Ivone, Giorgio Borghetti CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21.15

Spirito allegro di Noel Coward Con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750 - 2133600 I have a dream

a cura del Laboratorio a Scena Aperta. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto OSTRA (AN) Teatro La Vittoria ore 21.15

Lo pinziò

con la Compagnia Leonina di Ripe San Ginesio POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15

16 Gennaio Sabato Stare meglio oggi

scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico. Con Carlo De Ruggieri ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Sono nata il ventitré

Spirito allegro di Noel Coward. Con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750 - 2133600

Un’ora di tranquillità di Florian Zeller Con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone, Alessandro Giuggioli URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281 - 071.2072439

All in

di e con Teresa Mannino CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.15 Tel. 0733.812936 - 071.2072439

14 Gennaio Giovedì Stare meglio oggi

scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico. Con Carlo De Ruggieri ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

piccole storie di improvvisazione. A cura di LaGrù FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Un pera de rised

con la Compagnia Teatro Accademia PESARO Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 0721.387548

I have a dream

a cura del Laboratorio a Scena Aperta. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto SENIGALLIA (AN) Teatro Portone ore 21.15

Carmen che non vede l’ora

Lo zoo di vetro

Motel Forest

17 Gennaio Domenica Spirito allegro di Noel Coward

di e con Tamara Bartolini. Regia di Tamara Bartolini e Michele Baronio. CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 21.15 Tel. 071.7978636 di e con Michele Foresta, scritto con Claudio Fois, Walter Fontana, Giovanni Tamborrino. Musiche dal vivo Lele Mico’ con Hermy Barbieri MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

Sono nata il ventitré

di e con Teresa Mannino SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21.15 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

15 Gennaio Venerdì Stare meglio oggi

scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico. Con Carlo De Ruggieri ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Qualcosa rimane di Donald Margulies. Con Monica Guerritore e Alice Spisa FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21 Tel. 0732.3644 - 071.2072439

di Tennessee Williams. Con Pamela Villoresi TREIA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

Con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 0721.800750 - 2133600

Ci credo & ci rido

Rassegna teatrale. A cura di ANFASS MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17.30 Tel. 0733.234807

Il gatto con gli stivali

a cura della Compagnia Simona Bucci MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 17 Tel. 0737.85088

Animali della fattoria di Manini e Calabrese Regia di Alberto Manini MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Centro Pacetti ore 17,15 Tel. 335.221237 - 338.1241674 Un pera de rised

con la Compagnia Teatro Accademia PESARO Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 0721.387548

teatro e danza

Un’ora di tranquillità

111


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Aggiungi un posto a tavola

Con la Compagnia dell’Alba. Musiche di Armando Trovajoli. Regia di Fabrizio Angelini

teatro e danza

Dopo il grande successo della stagione 2013-2014, torna in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, riproposta dalla Compagnia dell’Alba, prima edizione professionale italiana autorizzata dagli autori ed eredi dopo le cinque precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma. Lo spettacolo fa rivivere l’indimenticabile avventura di Don Silvestro, di Clementina, del sindaco Crispino, di Toto e di Consolazione. Un’edizione fedele all’originale degli anni Settanta, nella regia e nelle coreografie, semplicemente ridimensionata nella costruzione scenica. La proposta è stata accolta con entusiasmo dagli Recanati (MC) autori e dagli eredi, e gli interpreti hanno superato un’apposita audizione Teatro Persiani 23 gennaio, ore 21 alla presenza del M° Armando Trovajoli prima della sua scomparsa.

112

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro martedì 19 gennaio

In collaborazione con

amatmarche.net

Ti amo, sei perfetto, ora cambia

Con D. Derogatis, P. Di Blasio, S. Fratepietro, V. Monetti. Regia di Marco Simeoli Ti amo, sei perfetto, ora cambia è, per longevità, il secondo musical tra quelli prodotti Off-Broadway. Nel 1997 riceve il premio Outer Critics Circle Award come “miglior musical Off-Broadway” e si guadagna ben tredici traduzioni in tutto il mondo e numerosi allestimenti. Intelligente e ironica analisi dei rapporti di coppia, lo spettacolo si sviluppa con una serie di quadri a sé stanti, che in progressione compongono un autentico percorso affettivo. L’esilarante musical esplora i tormenti e le tribolazioni dell’essere single, del Osimo (AN) primo appuntamento, del matrimonio, dei suoceri, fino ad arrivare alla fine Teatro La Nuova Fenice di un amore senza lesinare le situazioni imbarazzanti quanto comuni. 24 gennaio, ore 17.30

Decamerone

Con Stefano Accorsi. Adattamento teatrale e regia di Marco Baliani Le storie servono a rendere il mondo meno terribile, a immaginare altre vite, diverse da quella che si sta vivendo. Le storie servono ad allontanare, per un po’ di tempo, l’alito della morte. Finché si racconta, e c’è una voce che narra siamo ancora vivi, lui o lei che racconta e noi che ascoltiamo. Per questo nel Decamerone ci si sposta da Firenze verso la collina e lì si principia a raccontare. La città è appestata, servono storie che facciano dimenticare, perché la morte là fuori si avvicina. Abbiamo scelto di raccontare alcune novelle del Decamerone di Boccaccio perché oggi a essere appestato è il nostro vivere civile. Per ricordare che possediamo tesori linguistici pari ai nostri tesori paesaggistici e naturali. Per raccontarci storie che ci rendano più aperti alla possibilità di altre esistenze. (Marco Baliani) Urbino, Teatro Sanzio - 26 gennaio, ore 21 Macerata, Teatro Lauro Rossi - 27 e 28 gennaio, ore 21 Senigallia (AN), Teatro La Fenice - 29 gennaio, ore 21 Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso - 30 gennaio ore 20.30, 31 gennaio ore 17.30

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 31 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 27 gennaio

In collaborazione con

amatmarche.net


I have a dream

Bianco o nero

18 Gennaio Lunedì I giganti della montagna di Pirandello.

Aggiungi un posto a tavola

Interpretato e diretto da Roberto Latini FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

Brachetti che sorpresa!

con Arturo Brachetti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21 Tel. 085.9047726

19 Gennaio Martedì Brachetti che sorpresa!

con Arturo Brachetti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21 Tel. 085.9047726

20 Gennaio Mercoledì Scende giù per Toledo

di Giuseppe Patroni Griffi. Con Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

22 Gennaio Venerdì The Format! Il Format dei Format

a cura dell’ Associazione Lido degli Aranci GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21,15 Tel. Comune 0735.739240

23 Gennaio Sabato Le Sacre

Preludio - La Sagra della Primavera. Compagnia Virgilio Sieni. Regia e Coreografia Virgilio Sieni ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525

Perché non me lo avete detto prima? con la Compagnia Liberi Teatranti ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

L’omo de casa

CINGOLI (MC) Cine Teatro Farnese ore 21.15 Tel. 0733.602444

Cenerentola

con la compagnia “I Fuori di testo” GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21,15

Due partite di Cristina Comencini con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua. Regia Paola Rota JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 La vita adè comme ’na jornata

di G. Lisi. Con la Compagnia “G. Ginobili” MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557792 - 335.5329539

Ladro di razza di Gianni Clementi Regia di Sante Latini MONTEPRANDONE (AP) Auditorium Centro Pacetti ore 21,15 Tel. 335.221237 - 338.1241674

the sunset limited. Con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénouin. Regia di Gabriela Eleonori POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823 con la Compagnia dell’Alba. Regia di Fabrizio Angelini RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21 Tel. 071.7579445 - 339.7396762

Quasi esauriti con i PanPers

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21.30 Tel. 071.7930842 www.fenicesenigallia.it

Che fine ha fatto l’uomo? con Pippo Franco TOLENTINO (MC) Teatro Don Bosco ore 21.15 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

24 Gennaio Domenica Figli, mariti, amanti...

di e con Simona Izzo e Ricky Tognazzi FERMO Teatro dell’Aquila ore 17 Tel. 0734.284295 - 071.2072439

Ti amo, sei perfetto, ora cambia

con Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro, Valeria Monetti OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 17.30 Tel. 071.7231797 - 2072439

26 Gennaio Martedì Decamerone vizi, virtù, passioni

Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281 - 071.2072439

27 Gennaio Mercoledì Decamerone

vizi, virtù, passioni. Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439

L’istruttoria di Peter Weiss

OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 Tel. 071.7231797 - 2072439

Le due partite

di Cristina Comencini. Con Paola Minaccioni e Caterina Guzzanti. Regia di Paolo Rota PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.15 Tel. 0734.902107 - 346.6286586

28 Gennaio Giovedì Quello che non ho

liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini. Con Neri Marcorè, canzoni di Fabrizio De André ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Carmela e Paolino

varietà sopraffino. Di Josè Sanchis Sinisterra. Con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.15 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

teatro e danza

a cura del Laboratorio a Scena Aperta. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto SENIGALLIA (AN) Teatro Portone ore 17

113


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Prosa e cabaret

Quello che non ho

teatro e danza

Ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini. Con Neri Marcorè. Canzoni di Fabrizio De Andrè

114

Nel 1963 Pier Paolo Pasolini con “La rabbia” costruisce una personale visione del mondo di quegli anni insieme lucida e beffarda, affettuosa e spietata. Racconta un’epoca di grandi utopie, di boom economico ma pure l’inizio di “una nuova orrenda preistoria”, figlia del consumismo più sregolato e della distruzione dell’etica e del paesaggio; un mondo che corre ciecamente verso la modernità e che fatica a coniugare sviluppo e progresso. Da questa libera ispirazione nasce “Quello che non ho”, un affresco teatrale che cerca di interrogarsi sulla nostra epoca, in equilibrio instabile tra ansia del presente e speranza nel futuro. Ci serviremo per questo di storie emblematiche, quasi parabole del presente, che raccontano nuove utopie, inciampi grotteschi e civile indignazione. A questo tessuto narrativo incroceremo le canzoni di Fabrizio De Andrè, poesie in musica che passano dalle ribellioni, le beffe, le ballate e i sarcasmi giovanili alla provocazione politica e alla visionarietà dolente delle “anime salve” e dei perdenti contemporanei.

Ancona, Teatro delle Muse 28, 29 e 30 gennaio ore 20.45 31 gennaio ore 16.30 www.marcheteatro.it

Otello

Con Filippo Dini e Antonio Zavatteri. Regia di Carlo Sciaccaluga Di tutte le tragedie di Shakespeare, Otello secondo me è la più impressionante e la più terribile. Dal momento in cui nel cuore di Otello si insedia la gelosia, il cuore e la mente dello spettatore sono stretti in una morsa. Una gelosia come quella di Otello converte la natura umana nel caos e libera la bestia che è nell’uomo. Artefice di questa liberazione è Iago, in cui il male si dispiega sotto forma di una superiorità intellettuale. Protagonisti di questo allestimento sono attori di provato talento, Filippo Dini e Antonio Zavatteri (foto). In un’ambientazione ibrida tra il Medio Oriente antico e la prima Guerra del Golfo, con l’isola di Cipro immaginata come un decadente avamposto di Occidente accerchiato da un nemico “diverso” culturalmente, sullo sfondo del tema della diffidenza razziale e culturale si consumerà lo scontro tra “il parto mostruoso” dell’intelligenza di Iago e la natura romantica e primitiva di Otello. (Carlo Sciaccaluga)

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 31 gennaio, ore 17

Tale madre, tale figlia

Con Amanda Sandrelli ed Elena Ferri. Regia di Laura Forti Un bagno, in una casa come tante. Dentro, due donne: una madre e una figlia che si preparano per la giornata. Fuori, il mondo con le sue tensioni, le pressioni della scuola e del lavoro, la giungla della competizione, e, perché no, l’aggressività di compagne di classe e colleghe. Dentro, una madre e una figlia condividono paure, sogni, ansie, aspettative. Si guardano, si rispecchiano l’una nell’altra in un corpo a corpo a volte leggero, a volte doloroso, a volte persino rabbioso. Riesce il loro rapporto a porre un argine, a contrastare la marea montante di odio che anche le donne possono riversare le une sulle altre? O rischia, piuttosto, di rendersi complice e componente della mischia che c’è fuori riproponendone i modelli di anaffettività e cinismo? Tale madre, tale figlia è una storia come tante, che sembra restare nei canoni della commedia e parla un linguaggio all’apparenza leggero e divertente, ma che scivola invece, in maniera sottile e silenziosa, verso profondità oscure.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 27 gennaio

Montemarciano (AN) Teatro Alfieri 31 gennaio, ore 21.15 In collaborazione con

amatmarche.net


vizi, virtù, passioni. Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 071.2072439

Work in progress con Max Giusti

POLLENZA (MC) Teatro Giuseppe Verdi ore 21.15 Tel. 349.4730823 www.amatmarche.net

29 Gennaio Venerdì Quello che non ho

liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini. Con Neri Marcorè, canzoni di Fabrizio De André ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Carmela e Paolino

varietà sopraffino. Di Josè Sanchis Sinisterra. Con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21 Tel. 0735.794588 - 071.2072439

Decamerone

vizi, virtù, passioni. Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

Bianco o nero

the sunset limited. Con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénouin. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Auditorium San Giacomo ore 21.15 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

Chi la vò se la pija

con la Compagnia “Il teatro dei Picari”. Regia di Gigi Santi TREIA (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 0733.205571 - 348.3417306

30 Gennaio Sabato Quello che non ho

liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini. Con Neri Marcorè. Canzoni di Fabrizio De André ANCONA Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 - 20784270

Decamerone

vizi, virtù, passioni. Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 - 071.2072439

Finché vita non ci separi ovvero W gli sposi Di Gianni Clementi. Con Giorgia Trasselli, Antonio Conte, Claudia Ferri, Nicola Paduano, Alessandro Salvatori. Regia di Vanessa Gasbarri CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 21 Tel. 071.7451020 - 2072439

Ferocia Fateci smettere questo spettacolo

di Betta Cianchini, con Lucia Bendia, Paola Rinaldi e Betta Cianchini; regia Alessandro Machia. CORINALDO (AN) Teatro Carlo Goldoni ore 21.15 Tel. 071.7978636

Cheste è la mì che sci bbenedette! Compagnia Allegro Palcoscenico GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21,30 Tel. Comune 0735.739240

Carmela e Paolino

varietà sopraffino. Di Josè Sanchis Sinisterra. Con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Bianco o nero

the sunset limited. Con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénouin. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Auditorium San Giacomo ore 21.15 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

31 Gennaio Domenica Quello che non ho

liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini. Con Neri Marcorè, canzoni di Fabrizio De André ANCONA Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 - 20784270

Decamerone

vizi, virtù, passioni. Con Stefano Accorsi, Salvo Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu, Naike Anna Silipo. Regia di Marco Baliani ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 17 Tel. 0736.244970 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Otello di Shakespeare Con Filippo Dini e Antonio Zavatteri. Regia di Carlo Sciaccaluga CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0733.892101 - 071.2072439 Romeo e Giulietta

con la Compagnia Junior Balletto di Toscana FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 17.30 Tel. 0732.3644 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Tale madre, tale figlia

con Amanda Sandrelli e Elena Ferri MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15 Tel. 071.9163316 - 2072439 www.amatmarche.net

Qualcosa rimane

di Donald Margulies. Con Monica Guerritore e Alice Spisa. Regia di Monica Guerritore SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 17 Tel. 0733.641255 - 634369

Teatro d’inverno

rassegna di teatro dialettale a cura della Filodrammatica La Sciabica SENIGALLIA (AN) Marzocca, Centro sociale Adriatico ore 17.30 Tel. IAT 071.7922725

Bianco o nero

the sunset limited. Con Saverio Marconi e Rufin Doh Zéyénouin. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Auditorium San Giacomo ore 17 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

teatro e danza

Decamerone

115


Teatro ragazzi 3 Dicembre Giovedì Letture animate

per bimbi dai 6 agli 8 anni RECANATI (MC) Biblioteca comunale ore 17 Tel. 071.9740021

5 Dicembre Sabato Se tu esci esco anch’io

OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 18 Tel. 071.723 1797

6 Dicembre Domenica Robinson Crusoe l’avventura

teatro ragazzi

a cura di ATG e Teatro Pirata ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 17.30 Tel. 0736.244970 - 071.2072439 www.amatmarche.net

116

Pollicino

a cura dell’Accademia Perduta - Romagna Teatri. A partire dai 5 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

L’ufficio reclami dell’alfabeto

laboratorio di lettura scenica del libro omonimo di G. Renzini. A cura di Jader Baiocchi. Dai 5 ai 10 anni GRADARA (PU) Teatro comunale ore 17 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Il folletto nel salotto

con la Compagnia della Rocca MACERATA FELTRIA (PU) Teatro Battelli ore 21.15 Tel. 0722.728080 www.maceratafeltriapresepi.it

Zorba il gatto

a cura della compagnia Instabile Quick MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Alice a cura di Fratelli di Taglia

PESARO Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

11 Dicembre Venerdì La storia di Mimmo e Piccolo

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

12 Dicembre Sabato La storia di Mimmo e Piccolo

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

Monterubbiano Paese dei Presepi

ore 16 letture sul presepe, ore 17,15 laboratorio di arte presepiale per tutti i bambini. A cura dell’Associazione Culturale “Tutti a bordo con Susi e Selli” di Fermo MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco

Babbo Natale racconta Peter Pan

Compagnia Festival Europeo Gran Teatro dei Ragazzi TRECASTELLI (AN) Monterado, Centro sociale ore 16.30

13 Dicembre Domenica La storia di Mimmo e Piccolo

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

Branciforte, il coniglietto pop-up a cura della Fondazione Luzzati. Teatro della Tosse SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Teatro Tiberini ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

La storia di Mimmo e Piccolo

Con Lino Terra, Nicoletta Briganti, Lorella Rinaldi e Natascia Zanni. Regia di Lino Terra Piccolo è un burattino molto… piccolo. La sua piccola storia è racchiusa all’interno di uno spazio che lo vede nascere e vivere e scoprire tutto quanto c’è da scoprire. Come in un quaderno dove i bambini disegnano le loro storie e i loro personaggi, il mondo di Piccolo è tutto da inventare e da riempire, da colorare e da completare. La sua vita è un foglio di carta bianca e pulita dove tutto può accadere; è sufficiente disegnarvi il mare perché su quel mare Piccolo possa navigare e poi naufragare ed infine salvarsi su di una piccola isola che lo accoglierà bagnato ed impaurito. Con Piccolo gioca un “grande”: Mimmo. Mimmo è un grande un po’ buono e un po’ cattivo, un po’ simpatico e un po’ no; un grande non si aspettava un compagno così… piccolo e che qualche volta non sa resistere alla tentazione di dimostrarsi più forte e più importante dell’altro. Tra i due si sviluppa così un rapporto continuo, ora pacifico e sereno, ora costruito su piccole ripicche e dispetti, a volte anche di rabbia, ma che si concluderà alla fine con una inevitabile collaborazione fra i due unici protagonisti e antagonisti della storia.

Ancona, Teatrino del Piano 11 dicembre ore 13, 12 dicembre ore 18, 13 dicembre ore 17 www.marcheteatro.it


per orecchie in partenza, a cura dell’ATGTP SERRA DE CONTI (AN) Sala Italia ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Il fantastico Oz

libero adattamento di Ada Borgiani dal film “Il mago di Oz”. Con gli allievi del Corso di Teatro Musicale. Regia di Ada Borgiani TOLENTINO (MC) Teatro Don Bosco ore 17 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

14 Dicembre Lunedì Letture animate

per ragazzi dai 3 ai 5 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 17 Tel. 0731.213888

17 Dicembre Giovedì Letture animate

per ragazzi dai 6 ai 14 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 17 Tel. 0731.213888

18 Dicembre Venerdì Storie del bosco

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

Le filastrocche

Incontro con Marco Moschini. Le filastrocche sono “giocattoli di parole”, da smontare e rimontare per sognare, stupirsi e riflettere sulla “diversità” e imparare a vedere con occhi nuovi SANTA MARIA NUOVA (AN) Biblioteca comunale del Torrione ore 16,30

19 Dicembre Sabato Storie del bosco

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

20 Dicembre Domenica Storie del bosco

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

Auguri sotto l’albero

Giochi e Canti con i bambini della Scuola “C.Corradi” e Comitato dei Genitori CUPRAMONTANA (AN) Magazzini dell’Abbondanza ore 17,00 Tel. Comune 0731.786833

Gran Teatro dei Ragazzi

Babbo Natale e la Befana SENIGALLIA (AN) Teatro Portone, Piazza della Vittoria 22 ore 17,15 www.teatroportone.it

La gazza ladra. Un ladro all’opera

a cura di Teatro Linguaggi con Teatro del Canguro URBANIA (PU) Teatro Bramante ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

2 Gennaio Sabato Muppet show

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 17

3 Gennaio Domenica Alice e il mago

con la Compagnia Bianconiglio PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 17 Tel. 339.5719105

5 Gennaio Martedì La storia di un punto

a cura di Eventi Culturali. A partire dai 4 anni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) T eatro delle Api ore 17.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Pinocchio pastrocchio

Con Lorenzo Palmieri, Mirco Abbruzzetti, Simona Ripari. Testo e regia di Marco Renzi In questo contesto molto contemporaneo il Bambino\Geppetto, stanco di aspettare l’attenzione dei genitori decide di costruirsi un grande pupazzo; assembla quello che trova in casa creando un magnifico Pastrocchio. Come nel romanzo collodiano, l’oggetto inanimato prende vita diventando un buon compagno per giochi che finalmente possono essere vissuti in piena libertà. Tutto fila liscio ma l’anima “monella” non tarda a manifestarsi e un giorno, dal ritorno dalla Scuola, il bambino trova la finestra della sua camera aperta: Pastrocchio è fuggito, se n’è andato a vedere il mondo esterno. Girovagando per strade trafficate, incontrerà Mangiafuoco, rampante talent scout per giovani aspiranti al patinato mondo della televisione, il Gatto e la Volpe, due spregiudicati promotori finanziari, Lucignolo, vittima dell’ingannevole mondo della pubblicità e tutti i magnifici personaggi che la fantasia di Collodi ci ha regalato, trasportati in un contesto molto contemporaneo e metropolitano.

Montegiorgio (FM) Teatro Alaleona 24 gennaio, ore 17.15 www.teatroalaleona.it

teatro ragazzi

Storie con le gambe

117


10 Gennaio Domenica Il gioco del lupo

con il Teatro Distinto. Dai 4 anni ANCONA Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

La storia di un punto

a cura di Eventi Culturali. A partire dai 4 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Pollicino

a cura del Teatro dei Vaganti PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

teatro ragazzi

Va’ dove ti porta il piede

118

di e con Laura Kibel SANT’ANGELO IN VADO (PU) Teatro parrocchiale ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

21 Gennaio Giovedì La storia di Mimmo e Piccolo

a cura di Marche Teatro e Teatro del Canguro. Dai 3 anni MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557792 - 335.5329539

23 Gennaio Sabato Storie: la storia di Mimmo e Piccolo Compagnia Teatro del Canguro MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21 Tel. 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

24 Gennaio Domenica Nel bosco addormentato

con la Bottega degli apocrifi. Dai 6 anni ANCONA Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 - 52525 www.teatrodelcanguro.it

Doralinda e le muse ovine

Peter Pan

con il Florian Teatro JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 17 Tel. 0731.56590

Storie con le gambe

a cura di Eventi Culturali. Dai 4 anni MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

storia di pochi centimentri e piume. A cura della Compagnia Eccentrici Dadarò SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 per orecchie in partenza, a cura dell’ATGTP SERRA DE CONTI (AN) Sala Italia ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

17 Gennaio Domenica Pinocchio pastrocchio

a cura di Eventi Culturali. A partire dai 5 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

Cenerentola

MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557792 - 335.5329539

Il tesoro dei pirati

a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 0731.56590

Il lupo e i 7 capretti

con il Teatro dei Vaganti OSTRA (AN) Teatro La Vittoria ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

La mucca che faceva il latte al cacao a cura di Eventi Culturali. Con la compagnia Gli Alcuni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Mimmo e Piccolo

musiche Gustavo Capitò. Con Lino Terra, Nicoletta Briganti, Natascia Zanni. Regia di Lino Terra TOLENTINO (MC) Auditorium San Giacomo ore 17 Tel. 0733.960059 www.teatrovaccaj.it

Pinocchio pastrocchio

Hansel & Gretel

dei Fratelli Merendoni. A cura della Fondazione onlus Teatro Ragazzi e Giovani-Teatro Stabile d’Innovazione PESARO Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

Cappuccetto rosso

a cura di La Mansarda PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

31 Gennaio Domenica 7 in 1 colpo!

con il Il Laborincolo CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 17 Tel. 0731.56590

Cenerentola

a cura di Eventi Culturali. Con la compagnia Nata PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

C’era una volta... un flauto magico

a cura di Mestieri Misti SASSOCORVARO (PU) Teatro della Rocca ore 17 Tel. 0721.3592515 - 366.6305500 www.amatmarche.net

Voglio la luna!

a cura del Teatro Pirata SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 0731.56590


Altri eventi leggere tutti nei diversi ambienti di vita: presentazione IN-Book FERMO Sala dei Ritratti ore 10-13 Tel. 0734.284310

Il paesaggio in stato di latenza

incontro con lo scrittore e paesologo Franco Arminio, segue presentazione del progetto di scrittura urbana Tapis Roulant a cura di Federica Cavalli, In collaborazione con Acli Pesaro PESARO biblioteca San Giovanni ore 18 Tel. 0721.387770

2 Dicembre Mercoledì Ti presento il mio paese: La Germania

incontro con Milena Graul, Servizio volontario europeo a cura di Associazione Vicolocorto Pesaro PESARO biblioteca San Giovanni ore 17,30 Tel. 0721.387770

Io Aquila Manuale di Volo

presentazione del libro a cura dell’autore Giorgio Tassi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Sala Eleonora Marcelli, Piazza C.Battisti (21,15

3 Dicembre Giovedì Ancona incontra

”Paesaggi creativi” con Monica Bocci ANCONA Libreria Canonici ore 17.30 Tel. 327.8238123

Le mura di Fermo

recupero e valorizzazione. Conferenza e presentazione della tesi di laurea dell’Arch. Annie Martina Fabbioni FERMO Palazzo dei Priori ore 16.30 Tel. 0734.228628

Storie nuove in arrivo

libri freschi di stampa per bambini da 3 a 5 anni da leggere insieme PESARO biblioteca San Giovanni ore 17 Tel. 0721.387770

Parlare futuro Linguaggi dell’arte urbana

con Cristiano Toraldo di Francia e Giulio Vesprini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) La Piccola ore 21.15

5 Dicembre Sabato Festa del patrono San Niccolò

ore 15.30 Oratorio parrocchiale, “La vita di San Niccolò: storie e cantastorie”; ore 16.30 Chiesa Parrocchiale, “San Niccolò testimone della misericordia”; ore 19.30 Piazza San Niccolò, Fochera in onore di San Niccolò ACQUAVIVA PICENA (AP)

Ancona nella Grande Guerra

presentazione del libro “Le Marche e il 1914. Le brigate di fanteria marchigiana” di Massimo Coltrinari ANCONA Parco del Cardeto, Polveriera Castelfidardo ore 18 Tel. 071.2223125

Conversazioni sull’arte

Viaggio nella musica afroamericana

incontri didattico tra visioni, ascolti e performance dal vivo a cura di Giacinto Cistola GROTTAMMARE (AP) Biblioteca comunale ore 21.15 Tel. Comune 0735.739240

”Il Kamasutra di Vatsyana, cioè: l’Apprendimento del Dharma, dell’Artha e del Kama” a cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

Le giornate del restauro

Raccontare con le immagini

intervengono Francesca Pappagallo, Marta Iurisci, Roberto Saccuman, Laura Baratin JESI (AN) Pinacoteca civica ore 18

immagini incontro con Gianni De Conno illustratore e curatore del Silent Book Contest JESI (AN) Palazzo Santoni ore 18

I giovedì del contemporaneo

Brick and build

”L’arte del dopoguerra”. Conversazioni sull’arte contemporanea con Antonella Micaletti PESARO GRA’, Via Rossini 24 ore 18.30 Tel. 349.8062441

Magical afternoon

”La pietra e l’anima” lezione-spettacolo su Michelangelo Buonarroti PORTO SAN GIORGIO (FM) Gran Caffè Novecento ore 21

Parlare futuro

inaugurazione nuova opera urbana forma G 016. Con Giulio Vesprini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro ore 15

4 Dicembre Venerdì Nutrimenti, il cibo che resiste

”La danza delle mozzarelle” - Slow Food, Eataly. Coop e la loro narrazione con Wolf Bukowski ANCONA Casa delle Culture ore 18.30

festival dei mattoncini Lego PORTO SAN GIORGIO (FM) Palasavelli

Le Marche al sapor diVino

presentazione del libro di Chiara Giacobelli SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casale Quota CS ore 17.30 Tel. 0734.8196407

I due regni

presentazione del libro di e con Alessia Palumbo SENIGALLIA (AN) Symbio food, Via F.lli Bandiera ore 17 Tel. IAT 071.7922725

Dal 5 al 12 Dicembre Corto Dorico Ancona Film Festival. 12ª edizione ANCONA Luoghi vari www.cortodorico.it

altri eventi

1 Dicembre Martedì Biblioteche per tutti

119


Dal 5 al 20 Dicembre Libriamoci

Festival del libro illustrato. Fiabe in galleria, mostra mercato del libro per bambini, incontri. Laboratori con gli illustratori Marco Somà, Maria Moya, Luca Pettarelli, Riccardo Renzi, Marco Lorenzetti, Michelangelo Rossato, Claudia Palmarucci e Luca Tortolini, Anna Forlati. MACERATA Galleria Antichi Forni Orario: lunedì-sabato: 9-13 e 16-20; domenica 10-13 e 16-20 Tel. 0733.234807 www.fabbricadellefavole.com

6 Dicembre Domenica Intorno a Sibilla

antologia di poesie, presentazione. A cura di Sibilla Scuola di cultura e scrittura poetica CIVITANOVA MARCHE (MC) Biblioteca Comunale Ore 16,45 Tel. 320.2530653

altri eventi

I falsi monetarj

120

lettura teatrale della farsa originale rappresentata dai collegiali nel carnevale 1854. A cura di Teatro Aperto OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 18 Tel. 071.714822 www.istitutocampana.it

Brick and build

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palasavelli

8 Dicembre Martedì Presentazione del libro

”Forse non tutti sanno che nelle Marche?” di Chiara Giacobelli ANCONA Osteria Teatro Strabacco ore 17.30 www.chiaragiacobelli.com

9 Dicembre Mercoledì Lettera a mio padre sulla vita da vivere Mondadori, con Carlo Gabardini, attore comico OSIMO (AN) Sala Cantinone (grotte di Osimo) ORE 16,30

Magical afternoon “Beati e battuti”

lezione - spettacolo su Jack Kerouac PORTO SAN GIORGIO (FM) Pub Enrico VIII ore 21

Gran galà Telethon

con Paolo Mengoli MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21 Tel. 0734.840737

Cara Marta lettera a una figlia

Historica Luca Pagliari, giornalista, regista, scrittore OSIMO (AN) Sala Cantinone (grotte di Osimo) Ore 16,30

Last words

presentazione del libro, intervengono l’autore Gabriele Tinti, Stefano Piantini (Ed. Skira), Marcello Sparaventi (Centrale Fotografia) PESARO biblioteca San Giovanni ore 21,15

Parlare futuro Tra parole e musica” incontro con Cristiano Godano PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21.15

12 Dicembre Sabato Nutrimenti, il cibo che resiste

”Last minute market - Trasformare lo spreco in risorse” a cura di G.a.s. Tigo ANCONA Casa delle Culture ore 18.30 www.casacultureancona.it

Salone del vino Piceno e del fiore divino ASCOLI PICENO Sala Scatasta, Piazza Roma dalle ore 18 alle 20

Conversazioni sull’arte

proiezione del film “Kamasutra” di Mira Nair. A cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

Quei disegni pieni di parole incontro con Francesca Ciampichetti JESI (AN) Palazzo Santoni ore 18

Lauretum

4° Convegno Nazionale Numismatico e Filatelico LORETO (AN) Centro Giovanni Paolo II ore 9-18 Tel. 071.7500221 - 333.6104738

10 Dicembre Giovedì I giovedì del contemporaneo

E Vissero Miti e Amici

11 Dicembre Venerdì Venerdì dialettali

Forse non tutti sanno che nelle Marche...

”Gli anni ’60”. Conversazioni sull’arte contemporanea con Antonella Micaletti PESARO GRA’, Via Rossini 24 ore 18.30 Tel. 349.8062441

ASCOLI PICENO Sede Fondazione Don Giuseppe Fabiani ore 17.30

Forse non tutti sanno che nelle Marche... presentazione del libro di Chiara Giacobelli CHIARAVALLE (AN) Libreria Il Grillo Parlante ore 18.30

Un’emigrazione difficile

presentazione del libro di Severino Braccialarghe MACERATA Biblioteca comunale ore 17.30 Tel. 340.6657356

percorso tra dipinti, ceramiche e oggetti d’arte dei musei per scoprire il mito e i miti, per bambini dai 4 ai 12 anni PESARO palazzo Mosca, ore 16,30 Tel. 0721.387541 presentazione del libro di Chiara Giacobelli PESARO Hotel Excelsior, Bistrot ore 21

Racconto di Natale

presentazione del libro. Relatori Alfredo Panzini, Andrea Bacianini e Antonio Maddamma SENIGALLIA (AN) Symbio food, Via F.lli Bandiera ore 19 Tel. IAT 071.7922725

13 Dicembre Domenica Salone del vino Piceno e del fiore divino ASCOLI PICENO Sala Scatasta, Piazza Roma dalle ore 18 alle 20


aspetti e protagonisti nella valle dell’Aso e nel territorio dei Sibillini. Convegno con il Prof. Settimio Virgili, Dott. Mario Antonelli, Dott. Luca Giampaoli, la Prof.ssa Maria Rita Felici, il Dott. Nikolas Kardos CARASSAI (AP) Sala conferenze del comune ore 16

Le ombre della luna

presentazione del libro di e con Marco Berluti SENIGALLIA (AN) Symbio food, Via F.lli Bandiera ore 18.30 Tel. IAT 071.7922725

15 Dicembre Martedì Come si diventa cretini

Piacere, Provincialotto

Note conoscitive e richiami educativi per cercare di non divenire tali. Presentazione del libro di e con Alfredo Pacassoni PESARO biblioteca San Giovanni ore 17 Tel. 0721.387770

Incontro con Antonella Anedda

Magical afternoon “Gli abissi della nostalgia”

presentazione del libro di Piero Massimo Macchini CIVITANOVA MARCHE (MC) Località Civitanova Alta, Caffè del teatro a cura della Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA” con Umberto Piersanti CIVITANOVA MARCHE (MC) Biblioteca Comunale Ore 16,45 Tel. 320.2530653 lascuoladipoesia@libero.it

Lauretum

4° Convegno Nazionale Numismatico e Filatelico LORETO (AN) Centro Giovanni Paolo II ore 9-14 Tel. 071.7500221 - 333.6104738

Gran Galà Telethon

Spettacolo di Arte Varia. Ospite: Paolo Mengoli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17,00 Tel. 0734.908263

Le fontane danzanti

luci e giochi d’acqua al ritmo di musica SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 16 e 19.30 Tel. 0734.8196407

L’attimo in più

presentazione del libro di Marco Squarcia SARNANO (MC) Teatro della Vittoria ore 17.15 Tel. 0733.659923

lezione-spettacolo su Virginia Woolf PORTO SAN GIORGIO (FM) Pub Bompà ore 21

16 Dicembre Mercoledì Riflessioni sulla Enciclica “Laudato sii” intervengono: Giancarlo Galeazzi, Fabrizio Bartoli, Rosanna Virgili, Roberto Mancini. Conclude S.E. Edoardo Menichelli OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 17,30 Tel. 071.714822

Ti presento il mio paese: l’Armenia

con Khachatur Tovmasyan, Servizio Volontario Europeo a cura di Associazione Vicolocorto Pesaro PESARO biblioteca San Giovanni ore 17.30 Tel. 0721.387770

Migranti conferenza-spettacolo RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 17 Tel. IAT 071.981471 17 Dicembre Giovedì Forse non tutti sanno che nelle Marche... presentazione del libro di Chiara Giacobelli ARCEVIA (AN) Centro culturale San Francesco ore 18.30

Ciak si gira!

Dal 5 al 12 dicembre ad Ancona la 12ª edizione di Corto Dorico Oltre duecento cortometraggi iscritti, otto finalisti più uno che verrà ripescato dal pubblico, 7.750 euro di montepremi, oltre cinquanta partner, eventi speciali dedicati ai migranti e ai bambini, registi da tutta Italia e dal mondo, una giuria formata dall’autore tv e regista Ugo Gregoretti, dallo sceneggiatore Massimo Gaudioso, dall’attrice Lidiya Liberman e dall’autore della serie web “The Pills” Luca Vecchi. Sono alcuni dei numeri della 12ª edizione del Film Festival Corto Dorico, che si svolgerà ad Ancona dal 5 al 12 dicembre. Il direttore artistico Daniele Ciprì ha disegnato, assieme all’associazione Nie Wiem, gli otto giorni di eventi di Corto Dorico 2015. Innanzitutto gli otto finalisti più uno, scelti da un comitato artistico di professionisti ed esperti del settore, fra cui la giuria decreterà i vincitori dei prestigiosi premi in palio. A sfidarsi nella finalissima di sabato 12 dicembre, all’Auditorium della Mole Vanvitelliana, saranno il regista Alessandro Capitani con il corto “Bellissima”, Frank Jerky con “Six”, Fulvio Risuleo con “Varicella”, Tommaso Pitta con “How I didn’t become a piano player” e “All the Pain in The World”, Giovanni Aloi con “Eternit”, Grazia Tricarico con “Mona Blonde”, Alessandro Bavari con “Ludi Florales”. A loro si aggiungerà uno degli otto semifinalisti che sabato 5 dicembre, sempre alla Mole Vanvitelliana, saranno proiettati a Corto Slam. Una retrospettiva completa verrà dedicata, dal 6 al 10 dicembre, al cinema di Matteo Garrone, ospite d’onore di questa edizione. Un evento speciale sarà dedicato, sabato 12, a Ugo Gregoretti, regista, autore tv e attore che, guardando alla sua lunga ed eterogenea esperienza, si interrogherà su “Chi ha incastrato il cinema?”, in una tavola rotonda con un altro grande nome del cinema e della televisione italiana, Angelo Guglielmi. A promuovere i nuovi talenti del cinema italiano sarà la rassegna “Salto in lungo”, dedicata ad autori che sono passati dal corto al lungometraggio, mentre la rassegna “Cinema & Cittadinanza globale” si occuperà del rapporto fra cinema e diritti umani. Programma completo su www.cortodorico.it

altri eventi

Storie di medici e speziali

121


Calendario mestruale

Tennis sotto l’Albero

18 Dicembre Venerdì Festival Persepolis

Storia e Memoria. Fano in frammenti

presentazione del libro di e con Chiara Chiostergi SENIGALLIA (AN) Symbio food, Via F.lli Bandiera ore 18.30 Tel. IAT 071.7922725

rassegna di arte e cultura iraniana. Mostre a tema, conferenze, laboratori di miniatura, concerto di musica persiana antica, letture di poesie JESI (AN) Galleria degli stucchi di Palazzo Pianetti www.jesieventi.it

Uno scrittore in famiglia

lettura in musica per voce narrante e pianoforte. Con Elena e Riccardo Zegna JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888

altri eventi

presentazione del libro di Giuditta Giardini PESARO Museo della Marineria Washington Patrignani ore 17 Tel. 0721.35588

Viaggio tra i colori delle storie

letture animate e laboratori per bambini (5-8 anni) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca comunale ore 16.30 Tel. 0734.8196407

L’ecologia integrale

I matti del Duce

ambiente, società, economia nell’Enciclica di Francesco. Relatori Simone Ceresoni, Vittorio Mencucci, Antonio Minetti SENIGALLIA (AN) Foyer Teatro la Fenice ore 18.30 Tel. IAT 071.7922725

Note di Natale tradizionale show natalizio

20 Dicembre Domenica Incontro con Milo De Angelis

presentazione del libro di e con Matteo Petracci JESI (AN) TNT ore 21 www.jesieventi.it

122

torneo - esibizione con campioni di ieri e di oggi: affermati tennisti e campioni di altri sport tra cui Valentina Vezzali OSIMO (AN) PalaBaldinelli dalle ore 15,30

MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante ore 21.30

Forse non tutti sanno che nelle Marche... presentazione del libro di Chiara Giacobelli NUMANA (AN) Locale Sottovento ore 21.30

Premio elpidiense dell’anno SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. 0734.8196407

Buon pranzo, buona domenica

presentazione del libro di e con Chiara Michelon SENIGALLIA (AN) Symbio food, Via F.lli Bandiera ore 17 Tel. IAT 071.7922725

15° Concorso di poesia dialettale

Renzo De Scrilli. Premiazione con momenti musicali e divertenti URBINO Collegio Raffaello, Sala Incisori ore 17.30

19 Dicembre Sabato Conversazioni sull’arte

”La Madonna del parto: un enigma di Piero della Francesca” a cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

Festival Persepolis

rassegna di arte e cultura iraniana. Mostre a tema, conferenze, laboratori di miniatura, concerto di musica persiana antica, letture di poesie JESI (AN) Galleria degli stucchi di Palazzo Pianetti www.jesieventi.it

Forse non tutti sanno che nelle Marche...

a cura della Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA” con Umberto Piersanti CIVITANOVA MARCHE (MC) Biblioteca Comunale Ore 16,45 Tel. 320.2530653 lascuoladipoesia@libero.it

Fumetti in teatro

da un’idea di Andrea Cardarelli FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Festival Persepolis

rassegna di arte e cultura iraniana. Mostre a tema, conferenze, laboratori di miniatura, concerto di musica persiana antica, letture di poesie JESI (AN) Galleria degli stucchi di Palazzo Pianetti

’Rcacciature

folklore, musica e poesia dei giovani di Montejorio Cacionà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 16.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Angelo in posa racconto itinerante FANO (PU) Chiesa di San Pietro in Valle e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano ore 17 27 Dicembre Domenica Natale in dialetto. I pupi del presepe ieri e oggi Letture, musica e recitazione. In collaborazione con l’Associazione Culturale Versante FALCONARA MARITTIMA (AN) Centro Cultura Pergoli ore 17.30 Tel. 071.9177526

Canto della Pasquella

gruppo di “pasquellari” cantano la tradizionale Pasquella lungo le vie di Piediripa e di Macerata raccogliendo fondi per i ragazzi diversamente Monterubbiano abili dell’Istituto Bignamini MACERATA Piediripa Tel. 0733.28012 il Presepe più antico del Mondo relatore Dott. Walter Scotucci - Archeoclub d’Italia Nori e le altre donne a confronto. MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale Visita guidata con lettura di brani e poesie San Francesco ore 18 TRECASTELLI (AN) Ripe, Museo Nori De’ Nobili ore 17 presentazione del libro di Chiara Giacobelli JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 17


di Erich Von Stroheim rimusicato dal vivo FERMO Capodarco, Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Canto della Pasquella

gruppo di “pasquellari” cantano la tradizionale Pasquella lungo le vie di Piediripa e di Macerata raccogliendo fondi per i ragazzi diversamente abili dell’Istituto Bignamini MACERATA Piediripa Tel. 0733.28012

3 Gennaio Domenica Monterubbiano Paese dei Presepi

premiazione del presepe vincitore del concorso, con la partecipazione del gruppo corale Shalom di Porto San Giorgio MONTERUBBIANO (FM) Auditorium Polo Culturale San Francesco ore 17

Il Rigoletto

incontro a tema tenuto da Andrea Petrozzi MORROVALLE (MC) Palazzo Lazzarini ore 21.15 Tel. 338.9376511

Nori e le altre donne a confronto.

Visita guidata con lettura di brani e poesie TRECASTELLI (AN) Ripe, Museo Nori De’ Nobili ore 17

5 Gennaio Martedì La notte delle Befane

Voli e incontri sull’umanità. Letture sceniche a cura delle Associazioni Culturali Iride e Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN)Auditorium Federico Marini ore 21.00 Tel. 071.9177526

Canto della Pasquella

gruppo di “pasquellari” cantano la tradizionale Pasquella lungo le vie di Piediripa e di Macerata raccogliendo fondi per i ragazzi diversamente abili dell’Istituto Bignamini MACERATA Piediripa Tel. 0733.28012

6 Gennaio Mercoledì La notte delle Befane

Voli e incontri sull’umanità. Letture sceniche a cura delle Associazioni Culturali Iride e Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Federico Marini ore 21.00 Tel. 071.9177526

Giornata della pace

ore 12 lancio dei palloncini con messaggi di pace dei bambini; ore 17.30 incontro con Amedeo Ricucci e Laura Tangherlini dibattito sui rifugiati JESI (AN) Piazza Federico II www.jesieventi.it

Canto della Pasquella

gruppo di “pasquellari” cantano la tradizionale Pasquella lungo le vie di Piediripa e di Macerata raccogliendo fondi per i ragazzi diversamente abili dell’Istituto Bignamini MACERATA Piediripa Tel. 0733.28012

9 Gennaio Sabato Conversazioni sull’arte

”Roma esoterica” a cura del M° Pierluigi Savini

FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

10 Gennaio Domenica Solitudini

”Il gruppo e la rete: i rifugi anti-solitudine degli adolescenti”. A cura di Erika Melchiorri ed Emanuele Rossi PESARO Biblioteca San Giovanni ore 17 Tel. 0721.387772

Bhutan, sacre montagne

immagini di viaggio di Maria Stefania Domizi SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Italia ore 17 Tel. 0733.641255 - 634369

15 Gennaio Venerdì Dai documenti al monte di Pietà conferenza con il Prof. Roberto Lambertini MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21 Tel. 338.9376511

16 Gennaio Sabato Cime e trincee

Conversazioni sull’arte

altri eventi

28 Dicembre Lunedì Femmine folli proiezione del film muto

Una rotonda sul mare

123

lettere dal fronte e cori della grande guerra CINGOLI (MC) Circolo cittadino ore 17 Tel. 0733.602444 ”Invocato il Santissimo Nome: Mastro Titta a Fermo. Casellini, Rosettani e Venezia” a cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232 Premio Grottammarese dell’anno, serata di musica e cabaret, presentano Fabiola Silvestri e Giuseppe Cameli GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21,15 Tel. Comune 0735.739240

20 Gennaio Mercoledì L’individuo democratico

e la sfida individualista. Interviene Nadia Urbinati JESI (AN) Biblioteca Diocesana ore 18 www.jesieventi.it

23 Gennaio Sabato Conversazioni sull’arte

Al Quran - Il Corano - Il codice della mano Proiezione documentario Il Corano” a cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

30 Gennaio Sabato Conversazioni sull’arte

”En Travesti e il Santuario di Montevergine - I misteri del Sacro Bosco di Bomarzo - Proiezione del film La Pelle” a cura del M° Pierluigi Savini FERMO Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

Scandinavia, la fine dell’Europa

immagini di viaggio di Luigi Cardarelli SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Italia ore 21 Tel. 0733.641255 - 634369


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Le città e i personaggi

Urbino e Carlo Bo di Pier Luigi Cavalieri

Marche da scoprire

Poche località delle Marche si identificano con la propria Università come Urbino. In quella che fu nel Rinascimento la città dei Montefeltro, sede di una delle più importanti corti d’Italia, l’Università fu istituita ufficialmente nel 1564. Benché il

124

Panoramica di Urbino con al centro il Palazzo Ducale

la poetica dell’ermetismo e aveva enunciato chiaramente i presupposti della sua attività di critico: “la letteratura – scriveva - è una strada, e forse la strada più completa, per la conoscenza di noi stessi, per la vita della nostra coscienza”.

Carlo Bo (a dx) con Giuseppe Ungaretti

ducato urbinate fosse assorbito dallo Stato della Chiesa nel 1631, le tradizioni e le istituzioni culturali create e sostenute dai duchi si mantennero a lungo nella città di Raffaello. L’ateneo urbinate riuscì ad attraversare indenne i periodi più difficili della storia fino al 1939, quando vi approdò a insegnare lingua e letteratura francese un giovane critico letterario che si chiamava Carlo Bo (19112001), il quale era destinato a reggerne le sorti per molti decenni. Carlo Bo aveva allora solo 27 anni, ma era già noto nel panorama letterario italiano. Era ligure, nativo di Sestri Levante, e aveva compiuto a Genova, presso l’istituto Arecco retto dai Gesuiti, i suoi studi superiori. Nel 1929 si era trasferito a Firenze per frequentarvi la Facoltà di Lettere, ed è proprio nella città toscana che aveva iniziato, già dagli anni dell’università, la sua carriera di critico militante collaborando a importanti riviste come “Frontespizio”, “Letteratura” e “Campo di Marte”. A Firenze Carlo Bo era entrato in contatto con scrittori già molto noti come Giovanni Papini e Piero Bargellini e aveva contribuito a dar vita alla seconda grande stagione della cultura fiorentina del Novecento, caratterizzata da un’impronta cattolica. Il critico letterario Nel 1938 aveva pubblicato un libro importante, Letteratura come vita, nel quale aveva definito

Marise Ferro, consorte di Carlo Bo

E, più oltre: “letteratura e vita sono tutt’e due, e in ugual misura, strumenti di ricerca e quindi di verità: mezzi per raggiungere l’assoluta necessità di sapere qualcosa di noi”. Non erano affermazioni puramente teoriche, ma personalmente vissute, come egli stesso rivela in una pagina del suo Diario aperto e chiuso 1932-1944: “La letteratura è stata davvero per me, da un certo momento, la vita stessa”. Durante la Seconda guerra mondiale Carlo Bo trova rifugio prima nella sua Sestri Levante, poi in due località della Lombardia. Finita la guerra si stabilisce per breve tempo a Milano con la scrittrice Marise Ferro (1907-1991), già sposata con Guido Piovene. Si uniranno in matrimonio nel 1963. Tornato al suo insegnamento a Urbino, nel 1947 viene eletto rettore di quella Università, carica che avrebbe tenuto ininterrottamente – caso unico in Italia – per 53 anni, fino al 2001. Intanto continuava la sua attività di docente e di critico facendo conoscere al pubblico italiano autori francesi come Mallarmé, Mauriac e Claudel (e più tardi il teologo Jacques Maritain) e spagnoli come Ortega, Unamuno e Garcia Lorca. In particolare si deve proprio a Carlo Bo la fama di quest’ultimo poeta in Italia. La sua vastissima cultura gli consentiva di proporre anche scrittori e poeti di altri paesi come T.S. Eliot e Kafka, e soprattutto di tenere un occhio sempre vigile sulla letteratura italiana contemporanea, con


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Collegi universitari a Urbino

di una letteratura che rispondeva a istanze etiche, spesso con venature religiose, intervenendo sulla realtà. Il rettore Dal 1947 in poi Carlo Bo è stato in grado di dedicarsi con grande passione all’insegnamento, alla critica letteraria, alla traduzione e cura di testi letterari francesi e spagnoli e contemporaneamente alle sue funzioni di rettore dell’ateneo urbinate, cui dedicò molte energie. Nel 1951 fondò la Scuola Superiore per interpreti e traduttori, che dal 1968 si sarebbe chiamata IULM e avrebbe avuto sede a Milano. Sotto il rettorato di Carlo Bo l’Università di Urbino conobbe uno straordinario sviluppo grazie alla istituzione di nuove facoltà: nel 1956 Lettere e filosofia (dopo quella di Magistero, già presente da prima della guerra) e poi, via via, Economia e commercio, Scienze politiche, Scienze naturali, Sociologia, Scienze ambientali, Scienze della formazione (già Magistero) e Scienze motorie (già ISEF). Nello stesso tempo la città di Urbino conobbe una significativa crescita grazie ai progetti di nuovi collegi ed edifici universitari dell’architetto Giancarlo De Carlo. Soprattutto nei primi decenni dopo la guerra l’istituzione di nuove facoltà si dovette ai rapporti con le istituzioni locali e nazionali abilmente intessuti dallo stesso rettore, il cui

prestigio e la cui autorevolezza andarono sempre crescendo grazie alla sua incessante attività di studioso che si esplicava con saggi come L’eredità di Leopardi (1964); La religione di Serra (1967); Don Mazzolari e altri preti (1979); Lo stile di Maritain (1984); Solitudine e carità (1985). Contemporaneamente Carlo Bo seppe mantenere il contatto con il pubblico dei lettori attraverso una lunga collaborazione con il quotidiano “Il Corriere della sera”, con il settimanale “L’Europeo” e con altre testate. Nei suoi articoli egli si rivelò commentatore sempre vigile di temi di attualità culturale e politica,

Carlo Bo

Città dell’anima, il volume che raccoglie gli scritti di Carlo Bo sulle Marche

coltivando un’etica cristiana dell’impegno morale, ideologico e civile. Inoltre Bo fu chiamato a presiedere le giurie di numerosi premi letterari e a redigere numerose prefazioni a volumi di vario genere. Nel 1984 fu nominato dal presidente Pertini senatore a vita. Carlo Bo si spense nel 2001 a Genova all’età di 90 anni, al termine di una vita operosa dedicata alla cultura letteraria e alla “sua” Università urbinate, che due anni dopo sarebbe stata intitolata al suo nome. Informazioni Centro IAT Urbino Piazza Rinascimento, 1 tel.: 0722 2613 Galleria Nazionale delle Marche, Museo Archeologico, Sotterranei, Museo della Ceramica Palazzo Ducale tel.: 0722 2760 Casa natale di Raffaello Via Raffaello, 57 tel.: 0722 320105 Oratorio di San Giovanni Via Barocci tel.: 0722 910259, cell.: 347 6711181 Museo Diocesano Albani e Le grotte del Duomo P.zza Pascoli, 1 tel.: 0722 322529

Marche da scoprire

preferenza per gli autori cattolici. È per fedeltà alla sua ispirazione religiosa che Bo rifiuta in questi anni l’invito di Vittorini, alfiere di una letteratura militante, a collaborare alla sua rivista “Il Politecnico”. La risposta che dà a Vittorini attinge chiaramente alla tradizione cattolica: “Siamo pronti a combattere contro l’ingiustizia, ma qualcosa dentro di noi ci avverte che questa ingiustizia comincia da noi, che il male che vediamo in spaventose forme esteriori ha un’esatta rispondenza nel nostro cuore”. Ciò non significa che egli sostenesse una sorta di “disimpegno”, al contrario Bo fu sempre a favore

125


* è vietato fotografare durante la performance musicale

concorso #PROPOSTEMARCHE

#PROPOST

EMARCHE

dal 1° dicembre dicem 1° 2015 Racconta TAM Tutta un'Altra Musica al (i luoghi, le persone, il prima e il dopo concerto)* 15 marzo 2016 vinci

#PROPOSTETAM Un abbonamento online a corriereproposte.it 2 biglietti per un concerto del ventennale TAM

consulta il regolamento a pag. 128 e su

www.corriereproposte.it


* è vietato fotografare durante la performance teatrale

concorso #PROPOSTEMARCHE

#PROPOST

EMARCHE

dal 1° dicembre dicem 1° 2015 Racconta la platea delle Marche al (i luoghi, le persone, il prima e il dopo spettacolo)* 15 marzo 2016 vinci

#PROPOSTEAMAT Un abbonamento online a corriereproposte.it 2 biglietti per uno spettacolo dal cartellone della platea delle Marche a cura AMAT

consulta il regolamento a pag. 128 e su

www.corriereproposte.it


Corriere Proposte, in collaborazione con Instagramers Marche, lancia il contest #PROPOSTEMARCHE un modo originale di “vedere” lo spettacolo nelle Marche attraverso il social network Instagram

[Due sono le “anime” del contest: [

#PROPOSTETAM la musica, con il tag #PROPOSTETAM (in collaborazione con TAM Tutta un’Altra musica), un contenitore nel quale inserire le tue foto prima e dopo i concerti, i volti e i luoghi targati TAM*

#PROPOSTEAMAT lo spettacolo dal vivo, con il tag #PROPOSTEAMAT (in collaborazione con AMAT Ass. Marchigiana Attività Teatrali), un contenitore nel quale inserire le tue foto prima e dopo gli spettacoli, i volti e i luoghi firmati AMAT*

Entrambi i contest iniziano il 1° dicembre 2015 e andranno avanti fino al 15 marzo 2016. In palio per la foto vincitrice di #PROPOSTETAM ci saranno 2 biglietti omaggio per un concerto all’interno del cartellone per il ventennale TAM

In palio per la foto vincitrice di #PROPOSTEAMAT ci saranno 2 biglietti omaggio per uno spettacolo dal cartellone della platea delle Marche a cura AMAT

Per ogni contest è prevista inoltre la premiazione di foto selezionate da un’apposita giuria, con la seguente cadenza: foto inviate tra il 1° dicembre e il 15 gennaio: premiazione di 4 foto scelte per ogni contest, per le quali è prevista l’aggiudicazione di un abbonamento annuale on line a www.corriereproposte.it (con la possibilità di scaricare mensilmente il pdf del numero in edicola) e la pubblicazione delle foto risultate vincitrici nel mensile cartaceo Corriere Proposte di febbraio 2016 foto inviate tra il 16 gennaio e il 15 febbraio: premiazione di 4 foto scelte per ogni contest, per le quali è prevista l’aggiudicazione di un abbonamento annuale on line a www.corriereproposte.it (con la possibilità di scaricare mensilmente il pdf del numero in edicola) e la pubblicazione delle foto risultate vincitrici nel mensile cartaceo Corriere Proposte di marzo 2016 foto inviate tra il 16 febbraio e il 15 marzo: premiazione di 4 foto scelte per ogni contest per le quali è prevista l’aggiudicazione di un abbonamento annuale on line a www.corriereproposte.it (con la possibilità di scaricare mensilmente il pdf del numero in edicola) e la pubblicazione delle foto risultate vincitrici nel mensile cartaceo Corriere Proposte di aprile 2016

Tra le 12 foto segnalate per ognuno dei due contest verrà scelta quella vincitrice, che si aggiudicherà i biglietti in palio per il concerto TAM o lo spettacolo AMAT e sarà pubblicata nel Corriere Proposte di maggio 2016.

Per maggiori informazioni: info@comunicaeventi.it – tel. 0734.223110 * è vietato fotografare durante le performance


Dicembre 2015 - Gennaio 2016

Libri e Cultura

LE FESTE DELLO SPIRITO Sottotitolo: Opere e santi nelle mense monastiche Autore: Tommaso Lucchetti Genere: storia moderna Editore: Il lavoro editoriale, Ancona 2015 Prezzo: euro 15

Un tempo, nei monasteri e nei conventi marchigiani l’anno scorreva nel continuo alternarsi di lavoro e preghiera, tra feste maggiori - il Natale e la Pasqua - e ricorrenze minori. A queste feste corrispondevano, nel mondo rurale, lavori agricoli e raccolti di prodotti della terra, che nelle cucine dei conventi erano usati per preparare cibi e dolci cui era annesso un significato simbolico-religioso.

RAFFAELLO SEGRETO Sottotitolo: Dal mistero della Fornarina alle Stanze Vaticane. Una nuova interpretazione del genio Autore: Costantino D’Orazio Genere: biografia Editore: Sperling & Kupfer, Milano 2015 Pagine: 224 Prezzo: euro 18

La carriera artistica di Raffaello Sanzio, dalla Urbino ducale che lo aveva visto nascere alla Roma pontificia dove rifulse il suo genio, si svolse nel breve arco di quindici anni. C. D’Orazio indaga su aspetti meno noti della sua vita partendo da famosi dipinti come il ritratto della misteriosa Fornarina, giungendo a stimolanti conclusioni.

SAN SEVERINO MARCHE Sottotitolo: Guida storico-artistica alla città e dintorni Genere: guida Editore: Carsa, Pescara 2015 Pagine: 176 Prezzo: euro 17

La guida conduce alla scoperta di San Severino attraverso vari itinerari che si snodano dentro e fuori l’antico nucleo urbano. Altri percorsi sono dedicati alla campagna, con le sue piccole chiese che sono inaspettati scrigni d’arte, e ai numerosi e suggestivi castelli dei dintorni. Accurate note storiche e un excursus sulla gastronomia locale completano questo volumetto ben illustrato.

FERMO SPORTIVA Sottotitolo: Giochi competitivi dalle origini al 1930 Autore: Andrea Livi Genere: storia sociale Editore: Andrea Livi, Fermo 2015 Pagine: 304 Prezzo: euro 35

Questo primo volume di Fermo sportiva presenta la storia degli sport praticati in città e nella vicina Porto San Giorgio fino al 1930. L’autore rilegge così la storia cittadina, con l’ausilio di un ampio corredo fotografico, attraverso imprese di campioni di calcio, ciclismo, atletica, motociclismo, aviazione, pugilato e altri sport.

“Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche” Sottotitolo: La famiglia Cioccolani di Cingoli e l’arte organaria marchigiana dell’Ottocento Numero: 157

Il volume 157 dei “Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche”, curato da Paolo Peretti, presenta gli Atti del convegno, organizzato nel 2013 a Cingoli, sulla famiglia Cioccolani, che ha rappresentato al meglio l’arte organaria marchigiana tra il Settecento e il Novecento. Il libro è edito dall’Associazione organistica Vallesina di Staffolo.

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

129


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sitowww.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: ca7vaz8

130

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: info@comunicaeventi.it Comunicato ai Lettori Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. Corriere Proposte è su Internet:www.corriereproposte.it con aggiornamenti quotidiani e su FACEBOOK È possibile segnalare eventuali integrazioni e variazioni ai programmi pubblicati su questa rivista direttamente on- line. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

Servizio Abbonamenti

Gentili lettori, Vi invitiamo ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche, e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione.

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,50 Euro


Responsabile VIC 334.6727787

Via Vai S.p.A.

Civitanova Marche - Via De Amicis, 86/88 Ufficio Vendite Tel. 0733.770588 - Service Tel. 0733.771312 www.viavaispa.it - e-mail: volkswagen@viavaispa.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.