Corriere Proposte - Agosto 2018

Page 1

€ 2,50

Summer Jamboree

L’Antico e le Palme

Grande festa a Senigallia

Antiquariato a San Benedetto del Tronto

Sagre d’agosto

Il viaggio in Italia

Oltre 700 appuntamenti

Torna il Pergolesi Spontini Festival

Un tuffo nella storia

Un grande spettacolo c’è

Le rievocazioni nelle Marche

9

772036 224002

08

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

AGOSTO 2018

Teatro per ragazzi a Montecosaro



r e d a z i o n e

Agosto 2018

3

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 20° - Agosto 2018 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Palma Alessandrini Stampa: Tipografia Luce - Osimo (AN) Legatoria: Tre Bi Allestimenti - Chiaravalle (AN) Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Chiuso in redazione 24 luglio 2018 In copertina: Treia (MC), Disfida del Bracciale, dal 27 luglio al 5 agosto

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.229909 Web www.corriereproposte.it E-mail info@comunicaeventi.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

Il prossimo numero del Corriere Proposte sarà in edicola il 1° settembre


Agosto 2018

sommario

Sommario n. 08/2018

4

Feste popolari

6

Ce n’è per tutti Sagre, feste, rievocazioni storiche. Iniziative per tutti i gusti, qualità e quantità nell’agosto marchigiano. Succulento il tour tra i sapori tipici: vongole, cozze, primi e secondi piatti, cibi del passato riproposti in contesti da favola. E poi la storia: dalla Margutta alla Disfida del Bracciale, dalla Festa del Duca alla Caccia al Cinghiale, da Castrum Sarnani a I Giorni di Azzolino. Varie epoche, tanti modi per divertirsi e approfondire la conoscenza del passato

Mostre mercato

58

Antiquariato in riviera L’Antico e le Palme porta nel centro di San Benedetto del Tronto i migliori espositori di antiquariato, collezionismo, vintage. Continua con successo a Fermo la Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato: oltre 200 espositori nel magnifico centro storico della città del Girfalco

Mostre d’Arte

72

Musei da scoprire Ricca l’offerta dei Musei Sistini del Piceno: tante sedi, tante occasioni per scoprire ed ammirare un ricco patrimonio di preziosi oggetti d’arte legati ad un territorio straordinario dove arte e natura si rincorrono in una simbiosi perfetta. Da non perdere la l’immenso percorso espositivo del Museo Malacologico di Cupra Marittima: 3.000 metri quadrati e quasi due chilometri di vetrine per il “Louvre delle conchiglie”


Agosto 2018

sommario

ph Marco Carloni

Sommario n. 08/2018

5

Musica classica

84

Nel mese dei Festival Agosto in musica: da Armonie della sera a Musica in Collina, dalle grandi opere del Macerata Opera Festival al Gigli Opera Festival, passando per l’Accademia Organistica Elpidiense, con un occhio al Pergolesi Spontini Festival che vivrà il suo periodo clou nel mese di settembre

Musica

103

Summer Jamboree, ci siamo! A Senigallia in compagnia del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50

Teatro e danza

116

Si va in scena Appuntamento con il Festival Nazionale del Teatro Brillante Amatoriale di Porto Potenza Picena: in scena le migliori compagnie amatoriali italiane. Gran finale per il Festival Civitanova Danza, l’8 agosto in Piazza XX Settembre si esibiranno i mitici performer della compagnia Sonics: sospesi a 20 metri di altezza, appesi ad una grande piramide d’acciaio, saranno protagonisti di acrobazie aeree e coreografie sviluppate tra cielo e terra

Teatro ragazzi

132

Nel mondo dei bambini La simpatica mascotte Superborghetto aspetta tutti i bambini a Montecosaro Scalo i prossimi 3, 4 e 5 agosto, in occasione di “Un grande spettacolo c’è”, seconda edizione del festival di teatro per ragazzi

135 Marche Mille Storie 142 Altri Eventi

4 febbraio 1446: termina la signoria di Francesco Sforza a Fermo

Libri e Cultura

145



Agosto 2018

L’Ottocento rivive a Treia grazie alla “Disfida del Bracciale” Compie quaranta anni la Disfida del Bracciale, rievocazione storica ottocentesca che ha luogo nel Comune di Treia dall’ultima settimana di luglio alla prima di agosto. Come ogni anno, il Comune rivive le antiche tradizioni attraverso un connubio unico di storia, cultura, sport e gastronomia, dando vita a una delle più belle e antiche manifestazioni folkloristiche d’Italia che richiama ogni anno migliaia di turisti. Per l’occasione la città stessa si veste a festa, ornandosi dei vessilli dei quattro rioni impegnati nelle gare del gioco del Pallone col Bracciale: il blu del Borgo, il verde del Cassero, il viola del Vallesacco ed il giallo dell’Onglavina. Il gioco del Pallone col Bracciale ha origini molto antiche: nato nel Cinquecento come passatempo delle classi nobili, nel corso dei secoli si è trasformato in uno sport popolare, occasione d’incontro tra i diversi ceti sociali, fino a raggiungere la massima popolarità nell’Ottocento, quando divenne vero e proprio sport nazionale, elemento unificante e rappresentativo dello Stato nascente. Simile al tennis, il gioco consiste nel contendere una palla in cuoio, cucita a mano, facendola battere su di un muro d’appoggio al lato dell’Arena, utilizzando il caratteristico manicotto del peso di due chili, ricavato da un unico pezzo di legno, un oggetto straordinario che racchiude in sé storia, tradizione e sapere artigianale. Le squadre sono composte da tre giocatori detti rispettivamente battitore, spalla e terzino, mentre il mandarino è colui che dà inizio al gioco lanciando la palla al battitore. Teatro della sfida è l’Arena “Carlo Didimi”, dedicata ad uno dei più grandi giocatori treiesi di tutti i tempi: il suo talento sportivo, non solo ha affascinato le platee di tutta Italia, ma ha anche ispirato la penna del recanatese Giacomo Leopardi che, nel 1821, compose in suo onore la poesia intitolata “Ad un vincitore nel pallone”. La manifestazione si è aperta il 26 luglio con le finali femminili della disfida; il giorno successivo ha riscosso successo la sfilata storica in notturna cui è seguita la riconsegna del trofeo ai rappresentanti della Magistratura. Sempre a fine luglio, sabato 28, da sottolineare l’inaugurazione del Museo del Bracciale in Via Cavour. Tanti gli eventi in programma nei prossimi giorni, spettacoli e concerti musicali con ingresso libero Iniziamo con i concerti serali degli Evercold – Coldplay tribute band (30 luglio); Sette in Con-

dotta, musica italiana (31 luglio), Giles Robson per il San Severino Blues Festival (1 agosto), Beatlestory (2 agosto), Negramaro tribute band (3 agosto), Italika, il vero tributo italiano (4 agosto), Ladies of Rock (5 agosto). Da cerchiare in rosso in agenda l’appuntamento divertente e spassoso con uno dei volti più amati del palcoscenico televisivo italiano: Leonardo Manera che sabato 4 agosto alle ore 22,30 porta a Treia lo spettacolo comico “Ridere di noi”. A seguire “Mass on Air”, aspettando l’alba. Domenica 5 agosto, dalle ore 15,45, è possibile ammirare il corteo storico in diurna, uno dei momenti più suggestivi della settimana, durante il quale sfilano per le vie della città 400 figuranti in costume ottocentesco, rappresentativi dei personaggi che abitavano i rispettivi quartieri: i nobili del Cassero, gli artigiani di Vallesacco, i contadini del Borgo e gli zingari di Onglavina. La sfilata fa da preludio alla Disfida vera e propria che si disputa in Arena fino alla finalissima delle ore 18. Ospiti d’onore saranno gli sbandieratori, i tamburini e le chiarine del Calcio Storico Fiorentino con il quale l’Ente Disfida è gemellato. La festa della Disfida, inoltre, si estende per tutta la città coinvolgendo gli abitanti e i numerosi visitatori: nelle vie del centro aprono botteghe artigianali che riportano in vita gli antichi mestieri, mentre in ognuno dei quattro rioni vengono allestite taverne dove è possibile gustare i piatti tipici della tradizione. Non mancheranno mostre e animazioni per bambini. La Disfida è anche l’occasione ideale per scoprire l’importante e ben conservato patrimonio artistico della città di Treia. Treia (MC), dal 26 luglio al 5 agosto Tel. 333.3655729 Facebook: Disfida del Bracciale Treia

feste popolari

Suggestive atmosfere per una kermesse che unisce storia, cultura, sport e gastronomia

7


Comune di Penna San Giovanni Associazione Pro Penna

Per info: Tel. 339-4502350 associazionepropenna@gmail.com

PENNA SAN GIOVANNI

PROGRAMMA estate 2O18

1 AGOSTO - ore 21.30 - TEATRO FLORA ArchiVivi in Concerto del Maestro Enrico Groppo - Ingresso Libero 5 AGOSTO - ore 19.00 - CENTRO STORICO SAGRA DELLA POLENTA - Servizio navetta - ore 21.30 - TEATRO FLORA “Playing Shakespeare” - Ingresso Libero Shakespeare Festival Dal cuore di Villa Borghese al cuore dei Monti Sibillini 10 AGOSTO - ore 21.30 - CHALET DEL MONTE NOTTE DEI DESIDERI... - Ingresso Libero Piano bar sotto le stelle con Tonio 11 AGOSTO - ore 19.30 - TERRAZZA BELVEDERE FESTA DELLA BANDA Cena con partecipanti e sostenitori Organizzata dal Corpo Bandistico Cittadino 15 AGOSTO - ore 17.30 - PINACOTECA COMUNALE - Apertura Mostra d’Arte Contemporanea 16 AGOSTO - ore 18.30 - TEATRO FLORA FESTA DEL CITTADINO PENNESE con cena conviviale 18 AGOSTO - ore 13.30 - C.DA AIELLO / P.ZZA DEL MUNICIPIO CRONOSCALATA - Corsa di biciclette a cronometro 22 AGOSTO - ore 19.00 - P.ZZA DEL MUNICIPIO / P.ZZA DEL TEATRO CUCINANDO DAL MONDO 23 AGOSTO - ore 17.30 - ARCO PORTARELLA / VIA G. LEOPARDI Presentazione progetto restauro Arco Portarella 24 AGOSTO - ore 19.30 - P.ZZA DEL MUNICIPIO 1° EDIZIONE CICLOTURISTICA MTB IN NOTTURNA in collaborazione con Società Operaia 26 AGOSTO - ore 13.00 - AGRITURISMO L’ANTICO GUSTO FESTA DELLA 3° ETÀ - ore 21.30 - P.ZZA DEL MUNICIPIO “L’AMORE E’ NATRA COSA...” - Ingresso Libero Compagnia Teatrale “Li Rmasti” 27 AGOSTO - ore 21.30 - P.ZZA DEL MUNICIPIO “RICCARDO FORESI & THAT’S AMORE ORCHESTRA” - Ingresso Libero 28 AGOSTO - ore 21.30 - P.ZZA DEL TEATRO GRUPPO “THE OLD SWING” Bossa-Nova Experience - Ingresso Libero 29 AGOSTO - FESTA DEL PATRONO - P.ZZA DEL MUNICIPIO - ore 17.00 - TEATRO COMUNALE - ore 21.30 - P.ZZA DEL MUNICIPIO “EVER GREEN” musica live anni 60/70 - Ingresso Libero - ore 23.30 - ESTRAZIONE LOTTERIA


Feste popolari e rievocazioni street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Pizza e birra

stand gastronomici e intrattenimenti vari CORRIDONIA (MC) zona industriale

36ª Sagra della Lumaca

FABRIANO (AN) Località Cancelli

Festa della vongola

musica, ballo, mercatino, giochi per bambini, stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy Tel. 333.3077484 - 328.1275133

Cavalcata dell’Assunta Corteo Storico

Cena romana

FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare ore 21,30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Cavalcata dell’Assunta

MusiCanto

Festa in piazza stand gastronomici,

XXV Festival Internazionale del Folklore

atmosfera e piatti dell’epoca FALERONE (FM) Teatro Romano ore 20 Gallo d’oro: gara di tamburini delle Contrade FERMO (FM) Piazza del Popolo ore 21,30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it pesca, giochi per bambini, gare sportive GROTTAMMARE (AP) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 20

stand gastronomici e intrattenimenti musicali MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy dalle ore 20 www.corospontini.it Etnie a confronto MATELICA (MC) Piazzale Gerani ore 21.30

9ª Festa della birra artigianale e pizza

XXV Festival Internazionale del Folklore

stand gastronomici e spettacolo con i Reduci di Peppe MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro

9ª Festa della birra artigianale e pizza

Giovedì d’estate

Etnie a confronto MATELICA (MC) Piazzale Gerani ore 21.30

stand gastronomici e spettacolo con Piero Massimo Macchini MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Fino al 9 Agosto 17ª Festa della birra

MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazzale Martiri delle Foibe

2 Giovedì Sponsalia

Corteggio storico, benedizione del drappo, impalmazione, intrattenimenti medievali ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 21 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Festa Santa Maria degli Angeli

stand gastronomici e intrattenimenti. Musica folk con il gruppo ”A Randerchitte” CASTEL DI LAMA (AP) Località Chiarini

Girogustando Castelfidardo

sapori e spettacoli d’estate CASTELFIDARDO (AN) Centro dalle ore 20

Pizza e birra

stand gastronomici e intrattenimenti vari CORRIDONIA (MC) zona industriale

mercatini, musica, spettacoli, street food, degustazioni, laboratori MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. 339.8207220

Fermento! Fiera della birra artigianale Birra artigianale marchigiana buoni piatti e buona musica MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945 54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

Mangiando sotto le stelle

street food e intrattenimenti PESARO (PU) Via Cavour dalle ore 19.30

55ª Sagra delle vongole

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

Spaghetti e cozze de li marinà

PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro ricreativo Don Bosco Tel. IAT 0734.684868

Argiochem com ’na volta sfida tra rioni

SANT’ANGELO IN VADO (PU) Centro storico dalle ore 21.15

Pizza e birra di Matenano

stand gastronomici e musica dal vivo con ”Stefano band” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese dalle ore 19

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

feste popolari

1 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

9


Agosto 2018

Danze di fuoco! Arrivano i draghi alla Festa Fantastica della Terra di Mezzo

feste popolari

Montelago Celtic Festival: magiche atmosfere e tanto divertimento

10

Respiro di fuoco, ali prodigiose per sostenere il volo, coda forte come una spada: il drago, la più grande creatura volante, terribile e misteriosa si prepara a solcare i cieli di Montelago Celtic Festival. La missione: incenerire l’odio e la rabbia che attanagliano l’Universo e unirsi alle danze della Festa Fantastica della Terra di Mezzo, il 2, 3 e 4 agosto a Taverne di Serravalle di Chienti, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Occhi puntati, per questa XVI edizione, sulla Tenda Tolkien dove il 4 agosto, direttamente dall’Inghilterra, planeranno Drogon, Rhaegal e Viserion, i draghi in 3D di Game of Thrones, con il loro animatore Jonathan Symmonds pronto a illustrare, in una lezione imperdibile, il suo stupefacente lavoro risultato di ore di studi e preparazione, punto di forza degli effetti speciali della serie tv record su HBO, trasmessa in 36 Paesi nel mondo. Dalla scenografia digitale alla letteratura 2.0: della danza del drago e altre meraviglie si scriverà allo Storytelling 2018/Racconti originali dei Sibillini, corso-concorso di Scrittura Fantasy in collaborazione con la scuola Holden di Torino, a cura di Loredana Lipperini, scrittrice e conduttrice radiofonica di Radio Rai3. Una full immersion di 5 giorni, per alcuni selezionati allievi, con la lettura pubblica dei racconti e la premiazione il 4 agosto alle 11. In volo sulle ali dei draghi, sempre il 4 agosto e ancora in compagnia della kinghiana di ferro Lipperini, ci sarà Roberto Arduini, presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani: autorevoli voci della letteratura fantastica si incontrano in una conferenza per sviscerare simboli e creature magiche nell’opera di Tolkien e Martin e per capire come essi rappresentino gli archetipi delle forze

primordiali. E chissà che qualche leggendaria fiera sputa fuoco non faccia capolino, fra un assedio e un torneo d’arme, nella Battle for Vilegis, il più grande evento di gioco di ruolo dal vivo, per la prima volta a Montelago Celtic Festival, il 3 agosto. Dedicato a chi ha da sempre il desiderio di vestire i panni di un barbaro, di un mercenario, di un cavaliere, in un contesto medievale-fantasy prenderà vita un mondo pieno di sorprese e di personaggi da conoscere, duelli da combattere, luoghi da esplorare. Tutto all’interno della Festa, che è anche musica, con 24 concerti non stop, cultura, artigianato, stage e laboratori, rievocazione, sport, attività all’aria aperta, shopping e gastronomia. Montelago Celtic Festival è un evento firmato Arte Nomade e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti, Cosmari, Protezione Civile della Regione Marche, Università di Camerino, e con il patrocino di Federazione Italiana Rugby e Legambiente. Serravalle di Chienti (MC), località Taverne, 2, 3 e 4 agosto www.montelagocelticfestival.it


international celtic music live, convegni e spettacoli, seminari e workshop, mercatino dell’artigianato europeo, giochi celtici, accampamenti storici, gastronomia e birra, camping gratuito SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Località Taverne www.montelagocelticfestival.it

Festa d’estate

laboratori, conferenze spettacoli e cibo sano TRECASTELLI (AN) Via Porcozzone Passo Ripe di Trecastelli Tel. 071.7959090

Festa della vodka

VISSO (MC) Bar Il Laghetto

3 Venerdì Sponsalia

Rievocazione storica di un matrimonio. Corteggio storico, matrimonio e palio ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 21 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Contesa dello stivale

FILOTTRANO (AN) Vie del centro

Il trionfo del tartufo nero FRONTINO (PU) Vie del centro www.frontinomontefeltro.it

MusiCanto

stand gastronomici e intrattenimenti musicali MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy dalle ore 20 www.corospontini.it

9° Festival delle tradizioni

MOGLIANO (MC) Località Santa Croce Tel. 0733.557730

Synesthesia Notte bianca dei sensi.

Musica, cibo e videomapping MONDOLFO (PU) Centro Storico ore 18.00 Tel. 0721.939252

9ª Festa della birra artigianale e pizza stand gastronomici emusica con i Sambene MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro

Sagra polenta e lumache

ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19 www.prolocoaltidona.it

Fermento! Fiera della birra artigianale Birra artigianale marchigiana accompagnata da buoni piatti e buona musica MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945

Festa del Tartufo nero estivo

Sagra della bistecca

attrazioni e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Ripalta Tel. IAT, tel. 0731.9127

Giostra de le castella

30ª edizione. Giochi medievali, spettacolo medievale, Palio dei bambini CALDAROLA (MC) Viale Umberto I dalle ore

55ª Sagra nazionale dei maccheroncini di Campofione IGP stand gastronomici e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Pizza e birra

stand gastronomici e intrattenimenti vari CORRIDONIA (MC) zona industriale

Festa e Sagra del Fritto Misto

stand gastronomici, ore 22 musica live con gli Evergreen COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19,30

36ª Sagra della Lumaca

FABRIANO (AN) Località Cancelli

Festa della vongola

musica, ballo, mercatino, giochi per bambini, stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy Tel. 333.3077484 - 328.1275133

Summer Festival

musica live e stand gastronomici FERMO (FM) Centro Sociale Lido di Fermo Casabianca, Piazza Bresca dalle ore 19,30

Cavalcata dell’Assunta

Trofeo ”Il Gallo D’oro”. Gara di Tamburini tra le Contrade - VIII edizione FERMO (FM) Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

di vitellone bianco di razza marchigiana e cinturelle jervicella, musica dal vivo MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

Horror festival

festival tematico dell’horror e della paura. Mercatino della calzatura e dell’artigianato, mercatino del giocattolo usato, ristoranti all’aperto e street food, area bimbi, allestimenti a tema, apertura percorsi tematici: ”Zombie apocalypse” ”Hollywood horror night” ”Escape room” ”L’esorcismo”, musica e dj set MONTE URANO (FM) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/proloco.mu/

51ª Sagra delle Quaglie

stand gastronomici, ore 21 musica con la rock band ”Crazy Jokers” MONTE VIDON COMBATTE (FM) Zona Impianti Sportivi dalle ore 18

Un grande spettacolo c’è

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale Chiesa SS. Annunziata dalle ore 19,30

Festa del Patrono San Donato

Stand gastronomici, giochi popolari, musica MONTEFANO (MC) Centro Storico dalle ore 19 Tel. 0733.851169 - 331.2013313

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale OSTRA (AN) Boschetto di Casine Tel. IAT 071.7989080

feste popolari

Montelago celtic festival

11


Pedaso loves kids spettacoli, laboratori, giochi e stand gastronomici PEDASO (FM) Viale della Repubblica

55ª Sagra delle vongole

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

Spaghetti e cozze de li marinà

PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro ricreativo Don Bosco Tel. IAT 0734.684868

Magica notte serata dedicata ai bambini

con spettacoli, giochi ed intrattenimenti PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti, Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Piazza Mentana, Bambinopoli dalle ore 21 Tel. IAT 0734.684868

feste popolari

Investitura del guardiano del porto

12

esibizione degli sbandieratori della Contesa del Secchio, gara di tamburini tra contrade e delegazioni foranee PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda Lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

La Passatella

Passeggiata enogastronomica RIPATRANSONE (AP) centro storico dalle ore 20

Festa della giara

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco La Giara Tel. IAT 335.1475454

Pizza e birra di Matenano

stand gastronomici e musica con ”Giammy dj” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese dalle ore 19

XIX Summer Jamboree

4 Sabato Festa della crescia

AGUGLIANO (AN) Castel d’Emilio dalle ore 20 Tel. 071.90904215

Festa al Molino

AGUGLIANO (AN) Molino dalle ore 20 Tel. 071.90904215

Sagra polenta e lumache

ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19 www.prolocoaltidona.it

Street party e carnevale estivo

APECCHIO (PU) Via Dante Alighieri dalle ore 18

Festa del Tartufo nero estivo attrazioni e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Ripalta Tel. IAT, tel. 0731.9127

Quintana 2018

offerta dei ceri e sorteggio Giostra di agosto ASCOLI PICENO (AP) Piazza Arringo ore 19 www.quintatadiascoli.it

Giostra de le castella 30ª edizione.

Corteo storico, giuramento dei Priori, artisti di strada, spettacoli medievali, tiro con l’arco CALDAROLA (MC) Viale Umberto I dalle ore 17

55ª Sagra nazionale dei maccheroncini di Campofione IGP stand gastronomici e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Sagra del Polentone alla carbonara CANTIANO (PU) Località Chiaserna

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Pizza e birra

Montelago celtic festival

Festa e Sagra del Fritto Misto

international celtic music live, convegni e spettacoli, seminari e workshop, mercatino dell’artigianato europeo, giochi celtici, accampamenti storici, gastronomia e birra, camping gratuito SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Località Taverne www.montelagocelticfestival.it

Sagra della Tagliatella

TOLENTINO (MC) Contrada San Giuseppe

Festa d’estate

laboratori, conferenze spettacoli e cibo sano a cura dell’Associazione Città della Luce TRECASTELLI (AN) Via Porcozzone Passo Ripe di Trecastelli Tel. 071.7959090

40ª Disfida del Bracciale

ore 21,15 ”La storia del Bracciale da Carlo Didimi alla Disfida” a cura del Prof. Alberto Meriggi (Teatro Comunale); ore 22 Negramaro tribute band. Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini TREIA (MC) Tel. 333.3655729

Festa della birra

stand gastronomici e musica dal vivo VALFORNACE (MC) Pievebovigliana www.propieve.it

stand gastronomici e intrattenimenti vari CORRIDONIA (MC) zona industriale stand gastronomici, ore 22 musica con Blue Night COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19,30

Festa Rosso Blu

CUPRAMONTANA (AN) Parco Colle Elisa

36ª Sagra della Lumaca

FABRIANO (AN) Località Cancelli

Festa della vongola

musica, ballo, mercatino, giochi per bambini, stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy Tel. 333.3077484 - 328.1275133

Festa del Rione Cavanzino

FERMIGNANO (PU) Rione Cavanzino Tel. 0722.336811 - 0722.330523

Cavalcata dell’Assunta

Hostarie: piatti tipici e animazione medievale FERMO (FM) Piazza del Popolo dalle ore 19 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Summer Festival

musica live e stand gastronomici FERMO (FM) Centro Sociale Lido di Fermo Casabianca, Piazza Bresca dalle ore 19,30


FILOTTRANO (AN) Vie del centro

Sagra della Crescia Fogliata e Marcia dei Quattro Ponti. Mercatino dell’artigianato artistico FIUMINATA (MC) Località Pontile

Il trionfo del tartufo nero FRONTINO (PU) Vie del centro www.frontinomontefeltro.it

I giorni di Azzolino

”Notte de la Resa dei Canonici”. Apertura mercato medievale e dei mestieri smarriti, accampamento militare, esibizione di arco storico, cene medievali itineranti GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro dalle ore 19 www.igiornidiazzolino.it

MusiCanto

stand gastronomici e intrattenimenti musicali MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy dalle ore 20 www.corospontini.it

Sagra della frutta

stand gastronomici a base di frutta, mercatino della frutta, mostra fotografica, visite guidate, animazioni e spettacoli, musica con i Meganoidi MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico Tel. 338.9176523

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

Sagra delle olive all’ascolana Dop MONTEPRANDONE (AP) Località Boschetto www.prolocomonteprandone.com

Calici di stelle

degustazioni di prodotti tipici e di vini, osservazione delle stelle cadenti, musica dal vivo, sand art, visita alle esposizioni di arte e fotografia MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 20.30 Tel. 0733.222913

Svarchi sotto le stelle

9° Festival delle tradizioni

sagra del pesce con musica NUMANA (AN) Piazza Girasoli, Svarchi dalle ore 19.00 Tel. 071.9330612

9ª Festa della birra artigianale e pizza

51ª Sagra del Chichiripieno

stand gastronomici e spettacolo con Lando e Dino MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro

e piatti tipici. Musica live con Bob Angel OFFIDA (AP) Centro storico, dalle ore 20

Fermento! Fiera della birra artigianale Birra artigianale marchigiana accompagnata da buoni piatti e buona musica MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945

Festa del covo

stand gastronomici, giochi popolari, serata danzante con Roberto Carpineti OSIMO (AN) Località Campocavallo dalle ore 19 Tel. 071.7133003 www.osimoturismo.it

MOGLIANO (MC) Località Santa Croce Tel. 0733.557730

Sagra della bistecca

di vitellone bianco di razza marchigiana e cinturelle jervicella, musica dal vivo MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

Horror festival

festival tematico dell’horror e della paura. Laboratori per bambini a tema horror, ristoranti all’aperto e street food, allestimenti a tema per tutto il centro storico, apertura percorsi tematici: ”Survivor Z” ”Hollywood horror night” ”Escape room” ”L’esorcismo”, musica dal vivo con ”Scala Mercalli” MONTE URANO (FM) Vie del centro dalle ore 17 www.facebook.com/proloco.mu/

51ª Sagra delle Quaglie

stand gastronomici, ore 21 musica e balli di gruppo con ”I Carramba” anni ’60/’70/’80 MONTE VIDON COMBATTE (FM) Zona Impianti Sportivi dalle ore 18 Tel. Comune, 0734.656103

Un grande spettacolo c’è

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale ChiesaSS. Annunziata dalle ore 19,30

Festa del Patrono San Donato

Stand gastronomici, giochi popolari, musical MONTEFANO (MC) Centro Storico dalle ore 19 Tel. 0733.851169 - 331.2013313

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale OSTRA (AN) Boschetto di Casine Tel. IAT 071.7989080

55ª Sagra delle vongole

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

3ª Festa della Croce Rossa

PORTO POTENZA PICENA (MC) Zona centro

Una coffa di cozze

Sagra all’insegna delle prelibate cozze PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19 Tel. 339.7344076

Spaghetti e cozze de li marinà

PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro ricreativo Don Bosco Tel. IAT 0734.684868

Festa degli arrosticini

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria

Magica notte serata dedicata ai bambini

con spettacoli, giochi ed intrattenimenti PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti, Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Piazza Mentana, Bambinopoli dalle ore 21 Tel. IAT 0734.684868

Festa della giara

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco La Giara Tel. IAT 335.1475454

32ª Sagra della crescia

SAN COSTANZO (PU) Stacciola, Centro storico dalle ore 18

feste popolari

Contesa dello stivale

13


Argiochem com ’na volta

Festa del Tartufo nero estivo

Pizza e birra di Matenano

Quintana 2018

sfida tra rioni, stand gastronomici, musica, dj set SANT’ANGELO IN VADO (PU) Centro storico dalle ore 18 stand gastronomici, animazione e spettacolo ”Scuola affinity dance” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese dalle ore 19

Sagra della salsiccia casareccia SASSOFERRATO (AN) Località Gaville

feste popolari

ammassamento figuranti e partenza del corteo storico da Piazza Ventidio Basso, arrivo al Campo dei Giochi per la giostra della Quintana in onore del Patrono Sant’Emidio ASCOLI PICENO (AP) dalle ore 14.30 www.quintatadiascoli.it

XIX Summer Jamboree

Giostra de le castella 30ª edizione

Festa della Madonna della neve

55ª Sagra nazionale dei maccheroncini di Campofione IGP

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

14

attrazioni e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Ripalta Tel. IAT, tel. 0731.9127

Corteo storico, artisti di strada, spettacoli medievali, disputa del Palio, musica live CALDAROLA (MC) Viale Umberto I dalle ore 16.30

musica e gastronomia locale SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Piazza di Montevecchio dalle ore 18

stand gastronomici e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Montelago celtic festival

CANTIANO (PU) Località Chiaserna

international celtic music live, convegni e spettacoli, seminari e workshop, mercatino dell’artigianato europeo, giochi celtici, accampamenti storici, gastronomia e birra, camping gratuito SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Località Taverne www.montelagocelticfestival.it

Sagra della Tagliatella

TOLENTINO (MC) Contrada San Giuseppe

Ferie, vino e Allegria! Festa d’estate

TRECASTELLI (AN) Centro Storico Castel Colonna di Trecastelli ore 19 Tel. 071.7959090

Festa d’estate

laboratori, conferenze spettacoli e cibo sano TRECASTELLI (AN) Via Porcozzone Passo Ripe di Trecastelli Tel. 071.7959090

40ª Disfida del Bracciale

ore 18,30 e ore 21 ”Quel nobile Bracciale” a cura dell’Ass. Officina Teatrale; ore 21 Italika, il vero tributo italiano, ore 22,30 ”Ridere di noi” con Leonardo Manera, ore 24 Mass on Air Aspettando l’alba. Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini TREIA (MC) Tel. 333.3655729

Festa della birra

stand gastronomici e musica con Emiliano Effe dj VALFORNACE (MC) Località Pievebovigliana www.propieve.it

5 Domenica Sponsalia

Rievocazione storica di un matrimonio. Banchetto nuziale medievale e spettacolare incendio della fortezza ACQUAVIVA PICENA (AP) Fortezza Medievale (posti numerati) ore 20,30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 (prenotazione obbligatoria) www.paliodelduca.it

Sagra polenta e lumache

ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 19

Sagra del Polentone alla carbonara Pizza e birra

stand gastronomici e intrattenimenti vari CORRIDONIA (MC) zona industriale

Festa e Sagra del Fritto Misto

stand gastronomici, ore 22 ”Morandiamo”, tributo a Gianni Morandi con Gianfranco Lacchi COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19,30

Festa Rosso Blu

CUPRAMONTANA (AN) Parco Colle Elisa

36ª Sagra della Lumaca

FABRIANO (AN) Località Cancelli

Festa della vongola

musica, ballo, mercatino, giochi per bambini, stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Parco Kennedy Tel. 333.3077484 - 328.1275133

Festa del Rione Cavanzino

FERMIGNANO (PU) Rione Cavanzino Tel. 0722.336811 - 0722.330523

Cavalcata dell’Assunta

Hostarie: piatti tipici e animazione medievale FERMO (FM) Piazza del Popolo dalle ore 19 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Summer Festival

musica live e stand gastronomici FERMO (FM) Centro Sociale Lido di Fermo Casabianca, Piazza Bresca dalle ore 19,30

Contesa dello stivale

FILOTTRANO (AN) Vie del centro

Sagra della Crescia Fogliata e Marcia dei Quattro Ponti. Mercatino dell’artigianato artistico FIUMINATA (MC) Località Pontile

Il trionfo del tartufo nero FRONTINO (PU) Vie del centro www.frontinomontefeltro.it


”Notte de la Giostra del Monaco”. Finale della sfida di arco storico tra le città dell’Aquila Bianca, cene medievali itineranti, sfida equestre con mazza ferrata GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro dalle ore 19 www.igiornidiazzolino.it

MusiCanto

stand gastronomici e intrattenimenti musicali MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy dalle ore 20 www.corospontini.it

9° Festival delle tradizioni

MOGLIANO (MC) Località Santa Croce Tel. 0733.557730

9ª Festa della birra artigianale e pizza stand gastronomici e musica con Contrabband MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro

Sagra della bistecca

di vitellone bianco di razza marchigiana e cinturelle jervicella, musica dal vivo MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

51ª Sagra delle Quaglie

stand gastronomici, ore 21 ”Radical Grezzo” spettacolo di e con Piero Massimo Macchini MONTE VIDON COMBATTE (FM) Zona Impianti Sportivi dalle ore 12 Tel. 0734.656103

Un grande spettacolo c’è

del covo, cerimonia solenne, giochi popolari, esibizione di canto e danza, serata danzante con l’Orchestra Andrea Bonifazi OSIMO (AN) Località Campocavallo dalle ore 11 Tel. 071.7133003 www.osimoturismo.it

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale OSTRA (AN) Boschetto di Casine Tel. IAT 071.7989080

Sagra della polenta

PENNA SAN GIOVANNI (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 339.4502350

Festa di San Donato

PIOBBICO (PU) San Donato intera giornata

55ª Sagra delle vongole

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

Rievocazione pesca alla sciabica PORTO POTENZA PICENA (MC) Circolo Il Faro ore 5.30 e 16.30

Una coffa di cozze

Le prelibate cozze di Porto Recanati PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 19

Spaghetti e cozze de li marinà

PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro ricreativo Don Bosco Tel. IAT 0734.684868

11ª Sagra delle pappardelle di farro al ragù e stinco di maiale arrosto

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale Chiesa SS. Annunziata dalle ore 19,30

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329

Festa del Patrono San Donato

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco La Giara Tel. IAT 335.1475454

Stand gastronomici, giochi popolari, musica MONTEFANO (MC) Centro Storico dalle ore 19 Tel. 0733.851169 - 331.2013313

Sagra della frutta

stand gastronomici a base di frutta, degustazioni, mercatino musica, animazioni e spettacoli per bambini, ospiti Max Cavallari & Fabrizio Fontana MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 16 Tel. 338.9176523

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

Sagra delle olive all’ascolana Dop MONTEPRANDONE (AP) Località Boschetto www.prolocomonteprandone.com

Sagra della Trota

MUCCIA (MC) pranzo e cena

Svarchi sotto le stelle

sagra del pesce con musica NUMANA (AN) Piazza Girasoli, Svarchi dalle ore 19 Tel. 071.9330612

51ª Sagra del Chichiripieno

e piatti tipici. Musica live con I Sicari dello Swing OFFIDA (AP) Centro storico, dalle ore 20

Festa del covo

stand gastronomici a pranzo e cena, sfilata

Festa della giara

32ª Sagra della crescia

SAN COSTANZO (PU) Stacciola, Centro storico dalle ore 18

Argiochem com ’na volta

sfida tra rioni e premiazioni SANT’ANGELO IN VADO (PU) Centro storico dalle ore 16

Festa sotto le stelle

Serata danzante, cena e sketch dialettali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Cortile di Via Cunicchio dalle ore 20Tel. 0734.8196407

Pizza e birra di Matenano

stand gastronomici e musica ”Fabrizio e Raffaella” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese dalle ore 19

20° Palio della miniera di Cabernardi SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Sagra della Tagliatella

TOLENTINO (MC) Contrada San Giuseppe

Festa d’estate

laboratori, conferenze spettacoli e cibo sano TRECASTELLI (AN) Passo Ripe di Trecastelli Tel. 071.7959090

feste popolari

I giorni di Azzolino

15



TRECASTELLI (AN) Centro Storico Castel Colonna di Trecastelli ore 19 Tel. 071.7959090

40ª Disfida del Bracciale

ore 15,45 corteo dei quartieri in costume storico ottocentesco, figuranti e sbandieratori del Calcio Storico Fiorentino; ore 17 finali in Arena, ore 21,30 Ladies of Rock, ore 24 spettacolo pirotecnico. Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini TREIA (MC) Tel. 333.3655729

6 Lunedì 55ª Sagra nazionale dei maccheroncini di Campofione IGP stand gastronomici e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Festa e Sagra del Fritto Misto

stand gastronomici, ore 22 tributo musicale ai Nomadi con ”Trio Nomade” COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19,30

Cavalcata dell’Assunta

Hostarie: piatti tipici e animazione medievale ”Tiro all’Astore” gara di tiro con l’arco tra contrade FERMO (FM) dalle ore 19 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Festa del Patrono San Donato

Stand gastronomici, giochi popolari, musica MONTEFANO (MC) Centro Storico dalle ore 19 Tel. 0733.851169 - 331.2013313

Sagra della frutta

stand gastronomici a base di frutta, degustazioni, mercatino della frutta e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso, musica dal vivo, visite guidate a tema, animazioni e spettacoli per bambini, Veregra on Tour MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 338.9176523

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

Sagra delle olive all’ascolana Dop MONTEPRANDONE (AP) Località Boschetto www.prolocomonteprandone.com

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale OSTRA (AN) Boschetto di Casine Tel. IAT 071.7989080

Festa della Croce Verde

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM) Croce Verde Valdaso

Summer Festival

Street food festival

I giorni di Azzolino ”La notte di Avalon”

11ª Sagra delle pappardelle di farro al ragù e stinco di maiale arrosto

musica live e stand gastronomici FERMO (FM) Centro Sociale Lido di Fermo Casabianca, Piazza Bresca dalle ore 19,30 Spettacolo di fuoco e magia ”Magic battle - la leggenda di Merlino e Morgana”, cene medievali itineranti, sfida all’ultima freccia a cura della Compagnia Arcieri di Azzolino GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro dalle ore 19 www.igiornidiazzolino.it

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dal pomeriggio Tel. 0734.908263

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329

32ª Sagra della crescia

SAN COSTANZO (PU) Stacciola, Centro storico dalle ore 18

Viaggio gastronomico ne “Lo magnà de ‘na ota” Sapori e tradizioni a Monsampietro Morico i prossimi 8 e 9 agosto

L’Associazione Culturale e Ricreativa “Le Scalette” di Monsampietro Morico ricorda il consueto appuntamento con la sagra de “Lo magnà de ‘na ota” i prossimi 8 e 9 agosto, in Piazza Roma. Quest’evento, giunto alla sua diciannovesima edizione, riporta indietro nel tempo il paese che per due giorni l’anno fa un tuffo nella sua storia e si mostra con i colori, gli odori e i sapori della sua tradizione popolare. Le mani sapienti ed esperte delle cuoche lavorano con maestria quindici piatti tipici della storia marchigiana, dai frascarelli, ai “moccolotti de lo vatte”, alla trippa e via fino ai ceci e alle lumache con una varietà di pietanze che difficilmente troviamo in altri eventi della stessa tipologia. A Monsampietro Morico l’8 e 9 agosto, sarà dunque possibile per fare un viaggio nella tradizione culturale ed enogastronomica delle Marche. Vietato mancare. Monsampietro Morico (FM), Piazza Roma, 8 e 9 agosto

feste popolari

Ferie, vino e Allegria! Festa d’estate

17



Pizza e birra di Matenano

Diffusioni festival

20° Palio della miniera di Cabernardi

Marche Irish festival

SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Ferie, vino e Allegria! Festa d’estate

TRECASTELLI (AN) Centro Storico Castel Colonna di Trecastelli ore 19 Tel. 071.7959090

7 Martedì Festa del pesce azzurro

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita Tel. IAT 0735.779193

Cavalcata dell’Assunta

Hostarie: piatti tipici e animazione medievale. Ore 21,30 ”Tiro al Canapo” gara di tiro alla fune tra contrade (Piazzale del Girfalco) FERMO (FM) dalle ore 19 Tel. 0734.225924

Summer Festival

musica live e stand gastronomici FERMO (FM) Centro Sociale Lido di Fermo Casabianca, Piazza Bresca dalle ore 19,30

musica live, dj set, street food GROTTAMMARE (AP) Foce del fiume Tesino dalle ore 18 gastronomia irlandese nelle taverne, selezione di birre, musica dal vivo ”Notte d’Irlanda” con Cisal Pipers e Irish Five, mercato celtico, ”Spirit” - La Magia del Triskell infuocato. Spettacolo di Losnafire GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro www.igiornidiazzolino.it

Festa del Patrono San Donato

Stand gastronomici, giochi popolari, musica MONTEFANO (MC) Centro Storico dalle ore 19 Tel. 0733.851169 - 331.2013313

PianoStrano

festival del PIANOforte e del prodotto noSTRANO. Passeggiata con musicisti accompagnati da aperitivi romantici e prodotti nostrani d’eccellenza. Ospiti Lorenzo Kruger (Nobraino) e Matthew Lee MONTELPARO (FM) Largo Marconi sera Tel. Comune, 0734.780141

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

44 sono i gatti ma stavolta sono vongole!

Prestigioso traguardo per la caratteristica sagra di Marina Palmense in programma dal 9 al 12 agosto “Di solito la nostra sagra è stata sempre organizzata nella prima settimana di agosto ma ci è sembrato brutto anche quest’anno andare in contrapposizione con le Osterie di Piazza del Popolo legate alla Cavalcata dell’Assunta, ed insieme al Comitato abbiamo deciso di spostarla di una settimana dando così modo a residenti e turisti di poter partecipare ad entrambe le manifestazioni”. Sono queste le parole del nuovo presidente del Comitato festeggiamenti Marina Palmense Milena Peci. Dal 9 al 12 agosto saranno quattro giorni in cui si potranno gustare ed apprezzare le Vongole dell’Adriatico cotte in guazzetto o come condimento di un piatto fumante di spaghetti alla Vongole. Vongole in guazzetto, spaghetti alle Vongole , pesce fritto, spiedini di pesce, patate e olive: è questo il prelibato menù della Sagra, arricchito anche quest’anno dagli stessi prodotti senza glutine grazie alla collaborazione di un ristoratore della zona. Naturalmente i quattro giorni saranno conditi da musica e spettacoli, ma il piatto forte è costituito come ormai da diversi anni dalla “Via dei Giochi Plus”, laboratori, giochi, magia, truccabimbi, favole, murales, circo, gonfiabili. Ogni giorno dalle ore 19 sarà allestito tutto questo all’interno della sagra, un luogo speciale dove i genitori potranno far divertire i loro bambini in tutta tranquillità, una manifestazione per tutta la famiglia. Diecimila presenze è lo standard della sagra ed un risultato ogni volta entusiasmante per una piccola frazione di 600 abitanti. Diecimila persone conquistate nel corso degli anni (turisti e non) dalla genuinità dei cibi dalla cura maniacale della pulizia degli spazi ma soprattutto dal sorriso e dalla simpatia di tutti quelli che lavorano intorno alla sagra. “Vogliamo dare al turista – spiega la Presidente - delle meravigliose sensazioni di accoglienza e di sapori che li accompagneranno nel corso dell’anno, nella speranza di riaverli con noi la anche prossima estate a Marina Palmense”. Ma Marina non è solo Sagra: il Comitato infatti organizza, anche insieme al Comune di Fermo, due serate jazz 27 luglio e il 3 agosto, due commedie dialettali 28 luglio e il 4 agosto oltre all’ormai noto spettacolo il “Dolce di Casa Mia” domenica 29 luglio alle ore 21,30, evento questo arrivato alla 20^ edizione. Si tratta di musica e spettacolo con assaggio di dolci casalinghi il cui ricavato andrà a favore della Lega del Filo d’Oro presente nella serata con il suo Presidente onorario Guido de Nicola. Il 28 luglio tutti a gustare dolci a Marina Palmense, con la presentazione del libro “Correre oltre me” della scrittrice Samuela Baiocco e lo spettacolo “Fatto di coppia” con Piero massimo Macchini e Michele Gallucci. Presenterà la serata Paolo Paoletti. Marina Palmense vi aspetta e ne ha per tutti i gusti!

feste popolari

stand gastronomici musica con ”Direzioni parallele” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) dalle ore 19

19


Agosto 2018

A Urbino il Festival del Rinascimento

feste popolari

XXXVII edizione della Festa del Duca - Sipari Rinascimentali

20

Con la XXXVII edizione dei Sipari Rinascimentali A.R.S. Urbino Ducale eleva la Festa del Duca a un vero e proprio Festival del Rinascimento, dove spettacoli di alto livello culturale, giochi e tornei popolari si incontrano armoniosamente per restituire l’atmosfera grandiosa e vivace del Montefeltro ai tempi del suo Signore. Il programma dell’edizione 2018 riporta al centro il magnifico Palazzo Ducale e i suoi incantevoli ambienti. Il Galleria Nazionale delle Marche accoglierà Teatro a Palazzo Ducale, una rinnovata rassegna di spettacoli musicali e teatrali con interpreti nazionali e internazionali. Michele Placido inaugurerà la rassegna il 9 agosto con Da Dante a Shakespeare..., un viaggio tra sonetti e opere liriche rinascimentali; venerdì 10 agosto prenderà avvio Note e voci cortigiane, progetto originale in due giornate creato in esclusiva da Ramin Bahrami. Il pianista iraniano terrà una lectio magistralis su Bach esibendosi al piano ne Colori in Bach e Raffaello e interpreterà, sabato 11 agosto, la VI partita in Mi minore, intervallato dalle letture di Kim Rossi Stuart, in recital intenso sugli stati d’animo più struggenti, da Leopardi a Pasolini. In attesa degli spettacoli principali, il Giardino del Pasquino ospiterà aperitivi rinascimentali, reading poetici - Claudio Tombini, accompagnato dall’ensemble di Paolo Cerboni Bajardi, si cimenterà nel dramma di Mario Luzi Il Purgatorio di Dante: la notte lava la mente (venerdì 10 e sabato 11 agosto) e danze antiche a cura di Enrica Sabatini, mentre negli altri ambienti della dimora ducale accoglieranno laboratori di Monica Ugoccioni e tableau vivant sulla tessitura a cura di Ars Balistarum, nonché la mostra Il Montefeltro e l’Oriente Islamico. Per le tre giornate i tornei infuocheranno gli animi di visitatori e cittadini: la Giostra degli Arcieri della Compagnia Feltria Aquile Ducali, il Torneo dei Tamburi Ducali e il grande Gioco dell’Aita (12 agosto ore 21), disputa praticata nei tempi di non belligeranza e oggi tra i 15 giochi storici riconosciuti dal MiBACT. Fabio Ongaro sarà il rugbista-padrino della sfida più attesa del Montefeltro e decreterà quale, tra la squadra dei nobili e popolani, sarà valorosa a tal punto da contendersi il primato

di forza e destrezza, e sarà incoronata vincitrice in un tripudio di spettacoli pirotecnici. Dal 10 al 12 agosto insieme alla corte ducale sfileranno, alla loro prima uscita pubblica, le delegazioni di Senigallia e Ferrara con chiarine e sbandieratori, ricordando i territori ducali. Il centro storico si animerà di locande, antichi mestieri, mercati rinascimentali e spettacoli itineranti di giullari, mangiafuoco, musici, danzatori, schermidori, madonnari che si esibiranno per le piazze e vie della città e culmineranno nella Notte del Duca (sabato 11 agosto), mentre la rievocazione storica Il tanto atteso erede curata da Rosanna Saltarelli e Andrea Serafini riporterà alla memoria la nascita di Guidubaldo. Un’attenzione particolare riservata ai più piccoli con un programma loro dedicato: laboratori per scoprire e conoscere giochi antichi e dimenticati, spettacoli di magia e giocoleria. Il biglietto della Festa del Duca, diversificato per residenti del Comune di Urbino, turisti che alloggiano nel centro storico e nel Comune di Urbino, permette la visita al centro storico e l’ingresso alla Galleria Nazionale delle Marche con specifiche agevolazioni. Urbino, luoghi vari del centro storico Tel. 0722.320855 – 348.4748795 www.urbinofestadelduca.it


Sagra dei vincisgrassi

20° Palio della miniera di Cabernardi

Numana Land

XIX Summer Jamboree

MONTOTTONE (FM) Vie del centro dalle ore 19 gonfiabili, spettacoli, artisti di strada, balli e giochi NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Festa della Croce Verde

8 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

OSTRA (AN) Boschetto di Casine

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM) Croce Verde Valdaso

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17

San Pietrino summer street

Art&Terra

musica, aperitivi, mercatini e artisti di strada PESARO (PU) Piazza Mosca dalle ore 18 Tel. 333.3675927

Street food festival

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dal pomeriggio Tel. 0734.908263

11ª Sagra delle pappardelle di farro al ragù e stinco di maiale arrosto

Festa d’estate stand gastronomici. Teatro: Un matrimonio con sorpresa ARCEVIA (AN) Località Castiglioni Tel. IAT, tel. 0731.9127

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329

Festa del pesce azzurro

Pizza e birra di Matenano

Cavalcata dell’Assunta

stand gastronomici e musica con ”Roberto Carpineti” SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) dalle ore 19

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita Tel. IAT 0735.779193 Hostarie: piatti tipici e animazione medievale FERMO (FM) Piazza del Popolo dalle ore 19

feste popolari

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

21 ARS Urbino Ducale Ars Balistarum

URBINO 10 / 11 / 12 AGOSTO 2018

Festa del Duca Sipari Rinascimentali ph.: Alessandra Ugoccioni

9 AGOSTO ANTEPRIMA TEATRO A PALAZZO DUCALE CON MICHELE PLACIDO

www.urbinofestadelduca.it

Festa del Duca Urbino



Agosto 2018

Sapori unici a Monte Rinaldo La tradizionale Sagra della Bistecca e dello Spiedino di Castrato di Monte Rinaldo si svolge da più 50 anni il secondo sabato e la seconda domenica di agosto a Monte Rinaldo, raccogliendo tra le mura del piccolo borgo numerosi amanti di una carne di qualità preparata in una maniera unica. Questa sagra di “nicchia” è riuscita a valorizzare un prodotto che sta scomparendo dalle nostre tavole, promuovendolo con la volontà di farlo apprezzare, per non far scomparire il suo utilizzo, la tradizione e la storia che rappresenta. Una manifestazione, dunque che è riuscita a non far dimenticare una carne, il castrato, che è prelibata e ricca di gusto, ottima dal punto di vista qualitativo e preparata con una lavorazione unica tramandata da anni. La carne si contraddistingue da un giusto grado di maturazione ed è riconoscibile dal punto di vista sia della tessitura che del sapore. La storia racconta che sin dalla metà del Novecento nelle aziende agricole di Monte Rinaldo era diffuso l’allevamento di ovini, in particolare montoni e castrati. Castrati, che da sempre sono allevati in Italia e sono simbolo e conseguenza della transumanza. Infatti la tradizione era quella di castrare alcuni agnelli del gregge, poi fatti ingrassare dai pastori e dai contadini, ai quali venivano ceduti quale compenso per l’uso dei pascoli, per essere infine utilizzati come riserva di carne dalla famiglia. A Monte Rinaldo la storia contadina racconta proprio di tale pratica che ha portato alla consumazione di questa carne, cotta alla brace e abbinata a verdure di stagione. La Sagra della Bistecca della Bistecca e dello Spiedino di Castro di Monte Rinaldo vuole ricordare proprio queste tradizioni del passato per farle diventare oggi volano di promozione turistica per il paese e per la zona stessa. La bistecca e lo spiedino di castrato di Monte Rinaldo vengono proposti con una ricetta che si tramanda oralmente da generazioni, sin dall’anno 1968. Quest’anno si arriverà alla 51ª edizione della sagra del castrato “vero”, la sagra italiana del castrato più antica. L’aspetto unico e la particolarità della preparazione rendono quindi la piccola sagra di paese una vera e autentica sagra di qualità.

feste popolari

Tradizione e genuinità con la Sagra della Bistecca e dello Spiedino di Castrato

23 L’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 con l’apertura dello stand gastronomico con un menù a base di bistecca di castrato, spiedino di castrato, panzanella, salsiccia, olive all’ascolana, contorno di patate e pomodori, il tutto in abbinamento con del buon vino del territorio. Contesto scenografico sarà il centro storico di Monte Rinaldo, affacciati sul Belvedere che spazia sul territorio fermano, dai Sibillini all’Adriatico. Con l’occasione inoltre si potrà far visita alla stupenda Area Archeologica La Cuma, un gioiello archeologico unico nelle Marche con possibilità di visite guidate sia al mattino che nel pomeriggio. Il programma della manifestazione prevede, sabato 11 agosto, l’intrattenimento con l’Orchestra Marakaibo e X-Beat Band mentre domenica 12 sul palco l’Orchestra Andrea Bonifazi e Le Rimmel. Monte Rinaldo (FM), centro storico 11 e 12 agosto Associazione Pro Loco Cuma di Monte Rinaldo, tel. 333.4560685 prolocomonterinaldo@gmail.com Facebook: Pro Loco Monte Rinaldo


Sagra del Coniglio in porchetta

24ª Sagra delle pappardelle al cinghiale

Diffusioni festival

Festa della Croce Verde

Marche Irish festival

Street food festival

FIUMINATA (MC)

musica live, dj set, street food GROTTAMMARE (AP) Foce del fiume Tesino dalle ore 18 ”Keltika”: la grande notte celtica. Gastronomia irlandese nelle taverne, selezione di birre, musica dal vivo con ”Emian pagan folk” e ”Irish Five”, mercato celtico, combattimento celtico rituale GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro www.igiornidiazzolino.it

Festa di San Lorenzo

musica, stand gastronomici e giochi LORO PICENO (MC) Borgo San Lorenzo

feste popolari

19ª Sagra de lo magnà de ’na ota

apertura stand gastronomici, canti e balli di una volta con ”Li Meti e Lea”, ludobus MONSAMPIETRO MORICO (FM) Piazza Roma dalle ore 19.30

54ª Sagra del Pesce

cucina da mare, ore 19 apertura stand. Musica, giochi, spettacoli, balli MONTEMARCIANO (AN) Località Marina

Sagra dei vincisgrassi

OSTRA (AN) Boschetto di Casine

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM) Croce Verde Valdaso PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dal pomeriggio Tel. 0734.908263

11ª Sagra delle pappardelle di farro al ragù e stinco di maiale arrosto

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

9 Giovedì Art&Terra

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

Festa d’estatestand gastronomici

MONTOTTONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Sara Band ballo liscio e gara di briscola ARCEVIA (AN) Località Castiglioni

Zarri Comunicazione

Immagine di sfondo: Lorenzo Frattini

24

MONDAVIO 13-14-15 AGOSTO 2018 59

^

RIEVOCAZIONE STORICA

“CACCIA AL CINGHIALE”

13 “Banchetto Rinascimentale” “Il Bivacco” cena popolana 14-15 Spettacolo teatrale di suoni e luci:

“NEL MEZZO DEL CAMMIN...

...Benvenuti all’Inferno” di Pro Loco Mondavio con la regia di Ultrasound eventi

Info: 0721 97102 / 977758

turismo@mondavioproloco.it www.mondavioproloco.it Rievocazione storica caccia al cinghiale


CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita Tel. IAT 0735.779193

Sagra delle Vongole

stand gastronomici, intrattenimenti, ”La Via dei Giochi Plus” FERMO (FM) Località Marina Palmense

Festival del tartufo

FORCE (AP) Vie del paese dalle ore 19

Festa di San Lorenzo

musica, stand gastronomici e giochi LORO PICENO (MC) Borgo San Lorenzo

19ª Sagra de lo magnà de ’na ota

apertura stand gastronomici, canti e balli di una volta con ”Lu Trainanà”, ludobus MONSAMPIETRO MORICO (FM) Piazza Roma dalle ore 19.30

Giovedì d’estate mercatini, musica,

spettacoli, street food, degustazioni, laboratori MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. 339.8207220

Cena a base di Baccalà

MONTELPARO (FM) Largo Marconi dalle ore 20 Tel. Comune, 0734.780141

Sagra dei vincisgrassi MONTOTTONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

44ª Sagra della polenta con le vongole MORESCO (FM) Piazza Castello

Festa d’estate

stand gastronomici e musica live MORROVALLE (MC) Località Trodica

Festa della Croce Verde

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM) Croce Verde Valdaso

Mangiando sotto le stelle

street food e intrattenimenti PESARO (PU) Via Cavour dalle ore 19.30

11ª Sagra delle pappardelle di farro al ragù e stinco di maiale arrosto

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329

Scantonata

stand gastronomico, giochi e musica SASSOCORVARO (PU) Vie del centro dalle ore 20.30 www.sassocorvaroeventi.it

20° Palio della miniera di Cabernardi SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Il Rinascimento è qui!

Tutto pronto per la 59ª rievocazione storica della Caccia al Cinghiale Fiamme e suoni, luci e ricchi abiti rinascimentali, spettacoli e sontuosi banchetti: c’è tutto questo e molto altro nella 59ª edizione della Rievocazione storica della Caccia al Cinghiale di Mondavio. Divenuto ormai un classico dell’estate, l’evento è pronto a varcare la soglia del 60° anno con un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti e curata in ogni dettaglio. Il 13, 14 e 15 agosto tutta Mondavio e la provincia di Pesaro Urbino si caleranno in un’atmosfera suggestiva e indimenticabile che celebra la presa di possesso da parte della nobile famiglia dei Della Rovere del vicariato di Mons Avium con il conseguente matrimonio con Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino. Si inizia il 13 agosto con uno dei momenti clou della manifestazione: il banchetto rinascimentale in costume che si svolge nel chiostro francescano e che avrà inizio alle ore 21. Gli abiti del ‘400 della Pro loco saranno a disposizione degli ospiti che potranno assumere l’identità di un nobile cavaliere o di una gentil dama della corte di Giovanni Della Rovere. Durante il banchetto giullari e musici, ancelle e danzatrici allieteranno gli ospiti. Contemporaneamente nel fossato della Rocca Roveresca verrà allestito il bivacco, conosciuto anche come “pranzo del popolo e dei soldati”. Al tramonto e in un ambiente militaresco, si offrirà l’occasione di rivivere le antiche atmosfere di un accampamento militare, allietati da musici e giullari, esercitazioni di tiro con l’arco e balestra, proprio come un tempo. Il 14 e il 15 sarà la volta del tradizionale spettacolo teatrale di suoni e luci (organizzato dalla pro loco e con la regia di Ultrasound eventi) che coinvolgerà il palco allestito in piazza della Rovere e la Rocca con momenti di teatro, danza e proiezioni: nella 59ª edizione il tema dello spettacolo, con inizio alle ore 22,45, sarà “Nel Mezzo del Cammin... Benvenuti all’Inferno”, omaggio al sommo poeta Dante Alighieri. Per informazioni, prenotazione costumi e prevendita, tel. 0721.97102 - 339.8064228

feste popolari

Festa del pesce azzurro

25



Agosto 2018

Castrum Sarnani, il Medioevo... che ritorna Basterà attraversare il centro storico di Sarnano (MC) per essere coinvolti in un magico viaggio nel tempo, che riporterà il Borgo al suo fascino originario attraverso le tradizioni, i sapori e le emozioni dell’epoca medievale. A renderlo possibile è “Castrum Sarnani, il Medioevo … che ritorna”, rievocazione storica giunta alla sua XI edizione e organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata, del Comune di Sarnano, della Comunità Montana dei Monti Azzurri e del CERS (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche). Raedificandum (dal latino, “ricostruendo”) incarna in sé il duplice significato di ricostruzione storica intesa come attività didattica, di intrattenimento e di offerta culturale e il significato di ricostruzione legato invece alle fasi post sismiche che interessano il territorio. Ricostruendo è il motto oltre che il significato profondo delle attività immaginate per questa edizione. Il visitatore diventerà l’abitante di un villaggio medievale grazie ai costumi d’epoca, ai cortei di dame e cavalieri, all’itinerario degli antichi mestieri, alla conversione dell’euro nell’antica moneta (la moneta di Castrum Sarnani, coniata per l’occasione), ai tipici sapori offerti da taverne e osterie e molto altro ancora… Tutto accompagnato da spettacoli di musici, mangiafuoco, giocolieri e danzatrici, che insieme a bizzarri personaggi dell’epoca animeranno ogni angolo del paese. È così che l’affascinante storia medievale del paese, gelosamente custodita tra le sue mura, prenderà vita per regalare emozioni a tutti i visitatori. PROGRAMMA DEGLI EVENTI La magia avrà inizio sabato 11 agosto con la “Benedizione del Palio del Serafino”: in Piazza Alta nel centro storico, capitani e atleti delle quattro contrade contendenti prenderanno parte alla cerimonia di benedizione del gonfalone del Serafino, simbolo del comune e premio per il vincitore. Domenica 12 Agosto dalle 16 “Corteo Storico” e “Palio del Serafino”: accompagnato dal suono del campanone della Torre del Palazzo del Popolo e dai ritmi del Gruppo Tamburini del Serafino, prenderà vita il corteo storico. Dietro allo stendardo del Serafino, storico stemma comunale, il podestà con la sua signora, Priori Madame e Messeri delle contrade verranno scortati dal Capitano del Popolo e da valenti cavalieri attraverso le vie del Castrum e fino al campo “de li giochi”, dove atleti e capitani si sfideranno nei tradizionali “giochi” che, fin dal 1965, hanno reso il “Serafino d’Oro” prima e il “Palio del Serafino” poi, una delle rievocazioni più seguite della regione: Tiro alla Fune, Taglio del Tronco, Corsa con l’orcio, Salita al palo. Il cuore pulsante della rievocazione sarà dal 16 al 18 agosto, dalle ore 18 alle ore 24, grazie a “Il Medioevo …che ritorna”: Varcato l’ingresso di “Porta Brunforte” il paese si tuffa nell’atmosfera del suo passato. Si inizia con la bottega del cambio, nella quale il visitatore potrà cambiare la propria

moneta con il “denaro” necessario per mangiare e fare acquisti all’interno del “castrum”. Si prosegue lungo i vicoli e le piazzette del borgo che prendono vita grazie a spettacoli di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, giocolieri, streghe e strani personaggi del tempo. Il turista potrà apprezzare l’arte degli antichi mestieri e fare acquisti presso il suggestivo mercato medievale. Lungo l’itinerario saranno allestite delle osterie dove poter assaporare piatti tipici dell’epoca sorseggiando un bel bicchiere di cervogia artigianale servito da operosi monaci. Ogni sera dalle ore 18.00, la manifestazione si aprirà con “Il Medioevo dei Bambini”, attività di animazione per i più piccoli che saranno coinvolti in giochi di abilità da simpatiche animatrici che li accompagneranno per le vie dell’antico borgo fino al Teatro dei Burattini realizzato dalla Compagnia Acqualta Teatro di strada. Inoltre presso l’Accampamento Storico si terranno interessanti spiegazioni sugli usi e costumi dell’uomo d’arme del 1200 a cura della “Compagnia Grifone della Scala” di San Severino Marche. Dal 4 agosto presso a Bottega di Castrum Sarnani sarà possibile acquistare, oltre a numerosi e caratteristici gadgets, il volume “Arcana, i segreti di Sarnano”, un interessantissimo testo che ripercorre la storia del Comune di Sarnano dalla sua nascita (1265) fino ad arrivare ai giorni nostri. L’Associazione Tamburini del Serafino in collaborazione con Photonica 3, gruppo di fotografi di Belforte del Chienti, organizza inoltre il 7° concorso fotografico intitolato “Imago Sarnani, il medioevo con i tuoi occhi”. Per informazioni, regolamento completo e modulo di iscrizione potrete consultare il sito www. castrumsarnani.org. Inoltre a partire da questa 11ª edizione sarà lanciato un contest fotografico su Instagram, che consentirà all’autore della foto che otterrà più like di vincere uno dei caratteristici gadget della manifestazione. Partecipare sarà semplicissimo: basterà scattare una foto raffigurante i momenti dell’evento che vi piacciono di più e caricarla su Instagram con l’hashtag #castrumsarnani2018. Altra proposta rivolta ai turisti è quella delle “Giornate Medievali”, ovvero pacchetti pensati per offrire un’esperienza completa della manifestazione ed una permanenza a Sarnano piacevole ed organizzata. La bellezza dell’evento rispecchia quella del paese: storica, paesaggistica, culturale… e “umana”, data dal senso di appartenenza della Comunità, che coinvolgerà nella meraviglia della sua storia anche quanti vorranno esserne magicamente travolti. E se ancora vi fossero dubbi… l’appuntamento è per il mese di agosto, quando “Castrum Sarnani” parlerà da sé. info: Associazione Tamburini del Serafino Tel. 333.4020432 – 338.9584417 castrumsarnani@gmail.com www.castrumsarnani.org

feste popolari

Readificandum, XI Edizione. Ingresso libero

27


Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino”

Sulla strada di casa

10 Venerdì Art&Terra

Sagra delle tagliatelle fritte

Serata amarcord, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

Festa d’estate stand gastronomici

44ª Sagra della polenta con le vongole MORESCO (FM) Piazza Castello

Calici di stelle

MORRO D’ALBA (AN) Tel. comune 0731.63013

Festa d’estate

Notte bianca

37ª Sagra della rana stand gastronomici

Sagra del Tartufo

CANTIANO (PU) Località San Crescentino

feste popolari

MONTERUBBIANO (FM) Vie del centro

Concerto Jovasound tribute band Jovanotti ARCEVIA (AN) Località Castiglioni Tel. IAT, tel. 0731.9127 ASCOLI PICENO (AP) Centro storico Tel. IAT 0736.298334

28

cena, musica e divertimento MONTELPARO (FM) Via Trivio dalle ore 20 Tel. Comune, 0734.780141

stand gastronomici e musica live MORROVALLE (MC) Località Trodica e musica con Paolo e Rubacuori OSIMO (AN) Località Passatempo dalle ore 19.30 www.passatempese.com

Villa beer fest

Castelfidardo 1886 rievocazione storica

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria Tel. IAT 0734.684868

Polvere di stelle notte bianca CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia dalle ore 18 Tel. 0737.642316

XIX Summer Jamboree

CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20

Festa del quartiere San Giuseppe CINGOLI (MC) Quartiere San Giuseppe Tel. 0733.602444

Festa paesana

CINGOLI (MC) Loc. Avenale Tel. 0733.602444

Sagra cacciannz

CUPRA MARITTIMA (AP) Zona S. Andrea Tel. IAT 0735.779193

Notte bianca kids

laboratori, spettacoli, giochi FALCONARA MARITTIMA (AN) Centro città dalle ore 18

Contesa de la ’nzegna

FALERONE (FM) Centro storico

Cavalcata dell’Assunta

”Pinocchio ed il sogno di diventare bambino”. Spettacolo del Gruppo Musici e Sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta FERMO (FM) Piazza del Popolo pre 21,30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Sagra delle Vongole

stand gastronomici, intrattenimenti, ”La Via dei Giochi Plus” FERMO (FM) Località Marina Palmense

Festival del tartufo

FORCE (AP) Vie del paese dalle ore 19

Grottazzolina bum bum

castle summer party, dj set GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico ore 22

Festa di San Lorenzo

musica, stand gastronomici e giochi LORO PICENO (MC) Borgo San Lorenzo

Festa di San Mauro Abate

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

32ª Sagra Paesana

SENIGALLIA (AN) Centro Sociale Sant’Angelo Tel. IAT, tel. 071.7922725

Sagra dell’acquacotta

SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Frazione Dignano

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” Cessione della Piana di San Gualtiero, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

San Lorenzo in festa

TREIA (MC) Località San Lorenzo

Festa del Duca

”Sipari Rinascimentali”. Musiche e danze antiche, tornei e Giochi storici, laboratori per bambini, fuochi d’artificio rinascimentali URBINO (PU) Centro storico dalle ore 14.30 Tel. 0722.320855 - 348.4748795 www.urbinofestadelduca.it

11 Sabato Art&Terra

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

Festa d’estate stand gastronomici Concerto ”Ma noi no” cover band I Nomadi ARCEVIA (AN) Località Castiglioni Castelfidardo 1886 rievocazione storica

CASTELFIDARDO (AN) Centro storico dalle ore 20

Festa del quartiere San Giuseppe CINGOLI (MC) Quartiere San Giuseppe Tel. 0733.602444


CINGOLI (MC) Località Avenale Tel. 0733.602444

Festa della trebbiatura

esposizione di macchine agricole d’epoca e moderne, mostra di attrezzature di vita contadina, giochi sull’aia, stand enogastronomici e musica CORINALDO (AN) San Domenico, Agromeccanica Giulioni

Sagra cacciannz

CUPRA MARITTIMA (AP) Zona S. Andrea

Contesa de la ’nzegna

FALERONE (FM) Centro storico

Cavalcata dell’Assunta

Bandiere al Vento: esibizione degli Sbandieratori della Cernita e delle Contrade FERMO (FM) Piazza del Popolo pre 21,30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Notte Fluo

La notte più folle e colorata dell’estate. Musica, gadget fluo, lancio di polveri, slide in the city, community chat e tanto divertimento FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 18 fino a tarda notte Tel. 389.9613917

Sagra delle Vongole

stand gastronomici, intrattenimenti, ”La Via dei Giochi Plus” FERMO (FM) Località Marina Palmense

Festival del tartufo

FORCE (AP) Vie del paese dalle ore 19

Terranostra in tour

Festival del Folklore di Apiro JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 21.30 Tel. 0731.538420

Patente da mattu

evento creativo con proposte culturali, artistiche ed enogastronomiche sul tema della Follia in tutte le sue accezioni. MATELICA (MC) Piazza Enrico Mattei ore 18.00

Festa di San Mauro Abate

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella

Sagra delle cacciannanze

MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

La buona carne del Montefeltro

Festa del quartiere Lava OFFIDA (AP) Quartiere Lava

37ª Sagra della rana stand gastronomici e musica con Fabrizio e Raffaella OSIMO (AN) Località Passatempo dalle ore 19.30 www.passatempese.com

Villa beer fest

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria

Bistecca marchigiana in festa

POTENZA PICENA (MC) Largo Leopardi Tel. Pro Loco, 0733.671758

Il Porco Festival

enogastronomia e musica live ROTELLA (AP) Tel. Comune, 0736.374122

66ª Contesa del secchio

lettura del Bando del Potestà, nomina del Capitano del Popolo, investitura del Capitano del Popolo, insediamento della Guardia, sorteggio del Gonfaloniere di Giustizia SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico ore 21 Tel. 0734.8196407

20° Palio della miniera di Cabernardi SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi

Castrum Sarnani

Benedizione del Paio del Serafino in Piazza Alta SARNANO (MC) Centro storico Tel. 333.4020432 - 338.9584417 www.castrumsarnani.org

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

32ª Sagra Paesana

SENIGALLIA (AN) Centro Sociale Sant’Angelo Tel. IAT, tel. 071.7922725

42ª Festa rurale

stand gastronomici, musica con l’Orchestra Mirage SERRA SAN QUIRICO (AN) Località Domo dalle ore 19 Tel. 338.4581665 - 339.5418569

Sagra della trippa al formaggio

musica e gastronomia locale SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Frazione Poggetto dalle ore 18 Tel. Comune, 0721.730120

stand gastronomici, musica dal vivo, mercatino dei prodotti tipici MONTE GRIMANO TERME (PU) Vie del paese dalle ore 18 Tel. 0541.970556

Sagra della Vernaccia

51ª Sagra della bistecca e dello spiedino di castrato

Sagra dell’acquacotta

gastronomia, musica con Orchestra Marakaibo, visite guidate, musica con X-Beat band MONTE RINALDO (FM) centro dalle ore 18

44ª Sagra della polenta con le vongole MORESCO (FM) Piazza Castello

Festa d’estate

stand gastronomici e musica live MORROVALLE (MC) Località Trodica

stand gastronomici, mercatino dell’artigianato artistico, intrattenimenti vari SERRAPETRONA (MC) Centro storico SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Frazione Dignano

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” Presentazione del Palio e benedizione dei Cavalieri, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

BraveArt

esposizioni e mostre, aperitivi, concerti e dj set SMERILLO (FM) Vie del paese www.facebook.com/BraveArtOpenAirFestival/

feste popolari

Festa paesana

29



TREIA (MC) Località San Lorenzo

Festa del Duca ”Sipari Rinascimentali”.

Sagra cacciannz

CUPRA MARITTIMA (AP) Zona S. Andrea Tel. IAT 0735.779193

Musiche e danze antiche, tornei e Giochi storici, laboratori per bambini, fuochi d’artificio rinascimentali URBINO (PU) Centro storico intera giornata www.urbinofestadelduca.it

Festa del mare

12 Domenica Art&Terra

Cavalcata dell’Assunta

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

Festa d’estate

stand gastronomici. Mirko e Simona group ARCEVIA (AN) Località Castiglioni Tel. IAT, tel. 0731.9127

FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare dalle ore 18 Tel. 333.4991378

Contesa de la ’nzegna

FALERONE (FM) Centro storico Tratta dei Barberi: sorteggio per l’abbinamento dei cavalli del Palio alle Contrade FERMO (FM) Piazza del Popolo pre 21,30 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

Sagra delle Vongole

stand gastronomici, intrattenimenti, ”La Via dei Giochi Plus” FERMO (FM) Località Marina Palmense

Festival del tartufo

Festa del quartiere San Giuseppe

FORCE (AP) Vie del paese dalle ore 19

Festa paesana

Festival del Folklore di Apiro JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 21.30 Tel. 0731.538420

CINGOLI (MC) Quartiere San Giuseppe Tel. 0733.602444 CINGOLI (MC) Località Avenale Tel. 0733.602444

Terranostra in tour

Festa di San Mauro Abate

Festa della trebbiatura

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella

Sagra del Cinghiale

27ª edizione. Ore 17 parata delle fiabe e apertura giochi, ore 18 Paw Patrol, ore 19 superpigiamini, ore 21 vhs Disney Rock Band, ore 23 la danza delle fate. Punti di ristoro MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Vie del paese Facebook: La Notte delle Streghe e dei Folletti

moderne, mostra di attrezzature di vita contadina, giochi, stand enogastronomici e musica CORINALDO (AN) San Domenico, Agromeccanica Giulioni stand gastronomici e spettacoli musicali COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19

La notte delle streghe e dei folletti

Nel regno delle fiabe

Dal 12 al 14 agosto a Montalto delle Marche C’era una volta... un Paese incantato posto sulle colline tra il mare cristallino e i monti Azzurri. Qui, tra le antiche vie, le fiabe sono vere... Dev’essere coinvolgente, divertente ma anche educativa, deve accendere la fantasia. Ci vuole, per i bambini, una grande festa da vivere come in un sogno, come... in una fiaba. E fiabesca diventa, da ventisette anni, tutta la cittadina di Montalto delle Marche,con Pinocchio che scorrazza per i vicoli, Aladin che incanta con la magia dell’Oriente e gli Aristogatti che la animano con un po’ di swing questa festa che ogni estate, dal 12 al 14 agosto, manda in estasi i bambini. L’idea venne ad alcune persone di Montalto delle Marche insieme alla Pro Loco nel lontano 1992 e negli anni, crescendo l’evento in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si è costituita l’associazione “Streghe e folletti” per poter gestire la gran parata di streghe, folletti, fate e protagonisti delle fiabe più amate. Ventisei ne vengono allestite nel centro storico e a dargli vita sono ragazzi e ragazze del territorio comunale, bravi anche a coinvolgere i piccoli ospiti dal pomeriggio fino a notte inoltrata con giochi, spettacoli e attività. Tutto inizia il 12 agosto alle 17 con la “Parata delle fiabe”. L’immersione ludica è completa perché come sempre i bambini sgraneranno gli occhi davanti alla Bella e alla Bestia e a tanti altri personaggi usciti dai libri. Da dodici anni poi due belle realtà create dai giovani montaltesi rendono queste giornate ancora più vivaci: la Compagnia “Folli folletti” dà vita a musical inediti mentre il corpo di ballo “Il posto delle Streghe” trascina nell’atmosfera sfrenata che anticipa l’arrivo della grande Strega... la stessa che, esorcizzando le paure dell’infanzia, finirà abbrustolita alla mezzanotte dell’ultimo giorno. Montalto delle Marche (AP), 12, 13 e 14 agosto Facebook: La Notte delle Streghe e dei Folletti

feste popolari

San Lorenzo in festa

31




Sagra delle cacciannanze

Festa del quartiere Lava

La buona carne del Montefeltro

37ª Sagra della rana

MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese stand gastronomici, musica dal vivo, mercatino dei prodotti tipici MONTE GRIMANO TERME (PU) Vie del paese dalle ore 12 Tel. 0541.970556

51ª Sagra della bistecca e dello spiedino di castrato

gastronomia, musica dal vivo con l’Orchestra Andrea Bonifazi, intrattenimento con Le Rimmel MONTE RINALDO (FM) Vie del centro dalle ore 17

feste popolari

stand gastronomici e musica con Barbara&C OSIMO (AN) Località Passatempo dalle ore 19.30 www.passatempese.com

52ª Sagra delle cozze

stand gastronomici, musica con Muppets Cover Band, spettacolo di Planet Dance PEDASO (FM)

Villa beer fest

Sagra delle tagliatelle fritte

MONTERUBBIANO (FM) Vie del centro

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria Tel. IAT 0734.684868

Festa d’estate

Bistecca marchigiana in festa

stand gastronomici e musica live MORROVALLE (MC) Località Trodica

34

OFFIDA (AP) Quartiere Lava

POTENZA PICENA (MC) Largo Leopardi Tel. Pro Loco, 0733.671758

Gastronomia e non solo a Pedaso Tanti eventi di qualità per un agosto da ricordare

Come da tradizione, si svolgerà a Pedaso dal 12 al 15 agosto 2018 la Sagra delle cozze e degli spaghetti alla marinara, giunta alla sua 52^ edizione. La manifestazione, condotta dalla Pro Loco, conterà sull’appoggio dell’Amministrazione Comunale e altre associazioni locali. Come ogni anno, i numerosi volontari che si presteranno all’iniziativa faranno sì che si ripeta la magia di questo evento, che si conferma uno dei punti fissi dell’estate gastronomica marchigiana – al centro della sagra saranno ovviamente le cozze in guazzetto e gli spaghetti alla marinara, cucinati secondo i metodi tradizionali, gelosamente custoditi dai cuochi addetti, i quali avranno a che fare con circa 130 quintali di cozze, 30 di sugo e 20 di spaghetti – il tutto sarà accompagnato da una scelta di vini locali, valorizzando così il territorio in ogni sua eccellenza. Le serate saranno accompagnate da diversi eventi musicali con l’esibizione, al Viale della Repubblica, dei seguenti gruppi: il 12 Agosto suonerà la Muppets Cover Band; il 13 ci saranno i Diana Cover Band, martedì 14 si avrà musica popolare dal centro al sud Italia con i Progetto Malafé; la manifestazione si concluderà con i Marche Family Show che proporranno un articolato spettacolo teatrale\ musicale con numerosissimi cambi di scena e costume, il 15 Agosto. Il Platano Verde invece vedrà le performance, dal 12 al 14, dei Planet Dance che varieranno il repertorio di volta in volta(dalla pizzica alla disco, alla dance music più contemporanea), e infine il 15 Agosto serata danzante con il liscio di Elio Giobbi e il suo complesso; un cartellone, pertanto, che promette bene e che renderà la rassegna, come d’abitudine, un momento centrale di aggregazione e di convivialità tra locali, turisti da tutta Italia e stranieri desiderosi di conoscere le tradizioni del territorio e l’accogliente atmosfera della cittadina costiera. La prima edizione del Beer Circus avrà invece luogo, sempre a Pedaso, dal 23 al 26 Agosto presso il parcheggio della scuola media in Via Valdaso, nell’ambito della pittoresca scenografia circense di un tendone: anche in questo caso il cibo non mancherà, con hot dog, hamburger e patatine fritte a volontà, accompagnate da alcune birre originali dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, e un angolo dedicato alla produzione artigianale con birre etichettate birrificio “Mukkeller” di Porto Sant’Elpidio. La rassegna, oltre alla componente gastronomica, prevede diversi spettacoli, musicali e di cabaret: Il 23 Agosto sarà presente Alberto Farina direttamente da Colorado, la cui esibizione sarà aperta dalla Bulldozer Band, che riproporrà con il coinvolgimento del pubblico le colonne sonore dei film di Bud Spencer e Terence Hill; il 24 si prosegue con la comicità di Carmine Faraco dalle trasmissioni Colorado e Made in Sud, che sarà seguito dalla cover band dei Deep Purple, i Perfect strangers; il 25 la tribute band locale Blu Cold Chili Peppers anticiperà l’esibizione dei Queen Legend; a chiudere la manifestazione il 26 i Sopravvissuti e sopravviventi, tribute band di Ligabue conosciuta a livello nazionale. Non resta pertanto che accogliere l’invito dell’estate pedasina per una stagione all’insegna del divertimento, del gusto, della musica e dello spettacolo.


enogastronomia e musica live ROTELLA (AP) Tel. Comune, 0736.374122

44ª Sagra gastronomica

SAN COSTANZO (PU) Cerasa, Pista dalle ore 18

66ª Contesa del secchio

corteggio storico, proclama del potestà, giuramento, spettacolo degli alfieri, antico ”Gioco del pozzo”, fiaccolata, proclamazione dei vincitori, baccanalinelle sedi di Contrada SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 15Tel. 0734.8196407

San Lorenzo in festa

TREIA (MC) Località San Lorenzo

Festa del Duca ”Sipari Rinascimentali” Musiche e danze antiche, tornei e Giochi storici, laboratori per bambini, fuochi d’artificio rinascimentali URBINO (PU) Centro storico intera giornata www.urbinofestadelduca.it 13 Lunedì Sagra della Lumaca e dello Spiedino ACQUAVIVA PICENA (AP)

20° Palio della miniera di Cabernardi

Sagra del bostrengo

Castrum Sarnani

48° Festival internazionale del folclore

SASSOFERRATO (AN) Località Cabernardi Corteo storico e Palio del Serafino SARNANO (MC) Centro storico e Campo de li giochi dalle ore 16 Tel. 333.4020432 - 338.9584417 www.castrumsarnani.org

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

32ª Sagra Paesana

SENIGALLIA (AN) Centro Sociale Sant’Angelo Tel. IAT, tel. 071.7922725

42ª Festa rurale

spettacolo di giocoleria ed equilibrimo ”Allok!” by Pallotto, animazione sui trampoli ”Giustina la contadina”, stand gastronomici, ballo con ”Ritmo italiano” SERRA SAN QUIRICO (AN) Località Domo ore 17.30 Tel. 338.4581665 - 339.5418569

Sagra della trippa al formaggio

musica e gastronomia locale SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Frazione Poggetto dalle ore 18 Tel. Comune, 0721.730120

Sagra della Vernaccia

stand gastronomici, mercatino dell’artigianato artistico, intrattenimenti vari SERRAPETRONA (MC) Centro storico

Festa del geranio e dell’ospitalità SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Frazione Cesi

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” Gara alfieri e musici storici, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

”Le Piazzette” dei mestieri e dei sapori

stand, mercatino dei fiori, vendita prodotti km 0, degustazioni di birra, enogatronomia, tipicità, bricolage e artigianato artistico TOLENTINO (MC) Piazza Martiri di Montalto dalle ore 9 alle 20

Ferragosto alla Pro Loco

musica e ballo all’aperto, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini Pro Loco dalle ore 20

APECCHIO (PU) Parco Biscubio animazione con i gruppi ospiti del festival, musica e balli, piatti tipici dei paesi d’origine APIRO (MC) Vie del paese dalle ore 19.30 www.festivalterranostra.it

46ª Sagra della salsiccia alla brace

stand gastronomico e musica con XBand CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Festa della trebbiatura

esposizione di macchine agricole, mostra di attrezzature di vita contadina, giochi sull’aia, stand enogastronomici e serata danzante CORINALDO (AN) San Domenico, Agromeccanica Giulioni

Sagra del Cinghiale

stand gastronomici e spettacoli musicali COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19

23ª Festa del borgo FANO (PU) Borgo Cavour

Caccia al cinghiale

59ª rievocazione storica. ”Banchetto rinascimentale”, cena popolana ”Il bivacco” MONDAVIO (PU) Centro storico Tel. 0721.97102 - 977758 www.mondavioproloco.it

41ª Sagra degli gnocchi

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del paese Tel. 377.1500858 www.monsampoloborgoaccogliente.it

Festa dell’Assunta

MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945

La notte delle streghe e dei folletti

27ª edizione. Ore 17 parata delle fiabe e apertura giochi, ore 18 Cappuccetto Rosa ”Magiche sfere nel bosco”, ore 19 mago ventriloquo, ore 21 Cappuccetto Rosa Musica & Fiabe, ore 23 La Strega nell’antro. Punti di ristoro MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Vie del paese Facebook: La Notte delle Streghe e dei Folletti

Sagra delle cacciannanze

MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

feste popolari

Il Porco Festival

35


in collaborazione con

ORTEZZANO


Organizzazione: PROLOCO in collaborazione con: COMUNE DI FRANCAVILLA D’ETE

REGIONE MARCHE

14-16-17-18-19 AGOSTO Bobby Solo

17 t Venerdi

e

cabar

Fabrizio Fontana a del Fest no o Patr

&

14 16 19 GIOVEDI 16 AGOSTO - SPETTACOLO LASER-SHOW Martedi

Giovedi

Domenica

FUNZIONERANNO STANDS GASTRONOMICI

SABATO 18 AGOSTO ORE 21:00 - PIAZZA V. EMANUELE II

XX

an Gr a l Ga EDIZIONE

ANNO 2018

la NOTTE

ORGOGLIO

dell’

MARCHIGIANO ®

Presenta: TIZIANO ZENGARINI MARCO BOCCI VERRANNO PREMIATI I PERSONAGGI CHE SI SONO DISTINTI NELL’ARCO DEGLI ANNI MARCHIGIANO

CINZIA LEONE

CLAUDIO CHIAPPUCCI

WILMA GOICH

MARINO BARTOLETTI

RICCARDO FORESI and THAT’S AMORE

ALESSIA MANCINI

LANDO BUZZANCA

INGRESSO LIBERO CON POSTI A SEDERE A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE INFO: 0734 966131 - 347 0117334 (dalle ore 9:00 alle ore 14:00) - www.comunefrancavilladete.it


Sagra delle tagliatelle fritte

MONTERUBBIANO (FM) Vie del centro

52ª Sagra delle cozze

stand gastronomici, musica con i Diana Cover Band, spettacolo dei Planet Dance PEDASO (FM)

Bistecca marchigiana in festa

POTENZA PICENA (MC) Largo Leopardi Tel. Pro Loco, 0733.671758

Puzzle Gastronomico

enogastronomia e intrattenimenti vari RIPATRANSONE (AP) Centro storico

Il Porco Festival

enogastronomia e musica live ROTELLA (AP) Tel. Comune, 0736.374122

feste popolari

Super summer games

38

festival musicale e artistico, street food e apericena SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio Tel. IAT 335.1475454

44ª Sagra gastronomica

SAN COSTANZO (PU) Cerasa, Pista polivalente dalle ore 18

Medievalia Giostra dell’Anello SAN GINESIO (MC)

Festa del contado

SASSOCORVARO (PU) Vie del centro

Vintagevent dance, discomusic, cover band atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349 42ª Festa rurale

stand gastronomici, gara di briscola a coppie SERRA SAN QUIRICO (AN) Località Domo dalle ore 17.30 Tel. 338.4581665 - 339.5418569

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino”

Antica fiera arti e mestieri, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

Ferragosto alla Pro Loco

musica e ballo all’aperto, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini Pro Loco dalle ore 20

San Lorenzo in festa

TREIA (MC) Località San Lorenzo

14 Martedì Sagra della Lumaca e dello Spiedino ACQUAVIVA PICENA (AP)

Sagra del bostrengo

APECCHIO (PU) Parco Biscubio

Art&Terra

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

34ª Festa del mare

stand gastronomici in riva al mare, musica live CAMPOFILONE (FM) Ponte Nina dalle ore 19

46ª Sagra della salsiccia alla brace

stand gastronomico musica con Settimio band CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Festa della bruschetta

CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 17 Tel. 0733.602444

Festa della trebbiatura

esposizione di macchine agricole, mostra di attrezzature di vita contadina, giochi sull’aia, stand enogastronomici e serata danzante CORINALDO (AN) San Domenico, Agromeccanica Giulioni

23ª Festa del borgo FANO (PU) Borgo Cavour

Cavalcata dell’Assunta

magnifico corteo storico in costume del XV secolo e liturgia della parola con benedizione del Palio officiata dall’Arcivescovo di Fermo FERMO (FM) dalla Chiesa di Santa Lucia alla Chiesa Cattedrale ore 20,45 Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno

pizza & birra in piazza. Ore 19,15 apertura stand gastronomici, ore 21,30 spettacolo del gruppo teatrale ”Gli Indimenticabili” FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (dalle ore 9 alle 14) www.comunefrancavilladete.it

Festa del Cacciatore FRONTONE (PU)

60ª Sagra delle frittelle

stand gastronomici, spettacoli e musica dal vivo MASSIGNANO (AP) Campo polivalente dalle ore 19

Caccia al cinghiale

59ª rievocazione storica. Taverne, intrattenimenti, spettacolo ”Nel mezzo del cammin...benvenuti all’inferno” MONDAVIO (PU) Centro storico Tel. 0721.97102 - 977758 www.mondavioproloco.it

41ª Sagra degli gnocchi

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del paese Tel. 377.1500858 www.monsampoloborgoaccogliente.it

Festa dell’Assunta

MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945

La notte delle streghe e dei folletti

27ª edizione. Ore 17 parata delle fiabe e apertura giochi, ore 18 Cappuccetto Rosa formule magiche, ore 19 baby dance, ore 21 Cappuccetto Rosa Musica & Sogni, ore 23 ”La Strega al rogo!”. Punti di ristoro MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Vie del paese Facebook: La Notte delle Streghe e dei Folletti


Sagra delle cacciannanze

Sagra della Lumaca e dello Spiedino

Festa di Via Roma

Sagra del bostrengo

OFFIDA (AP) Piazzale Chiesa di Santa Maria della Rocca dalle ore 20

52ª Sagra delle cozze

ACQUAVIVA PICENA (AP)

APECCHIO (PU) Parco Biscubio

Art&Terra

stand gastronomici, musica con i Progetto Malafè, spettacolo dei Planet Dance PEDASO (FM)

mostra mercato di prodotti enogastronomici, artigianali ed etnici, stand gastronomici, laboratori didattici, degustazione di vini e olio APIRO (MC) Vie del paese www.festivalterranostra.it

San Pietrino summer street

34ª Festa del mare

musica, aperitivi, mercatini e artisti di strada PESARO (PU) Piazza Mosca dalle ore 18 Tel. 333.3675927

Festa del mare

stand gastronomici in riva al mare, musica live CAMPOFILONE (FM) Ponte Nina dalle ore 12

46ª Sagra della salsiccia alla brace

GNU - Festival sconfinato

stand gastronomico emusica dal vivo CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Puzzle Gastronomico

CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 17 Tel. 0733.602444

PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Napoli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dal pomeriggio Tel. 0734.908263 enogastronomia e intrattenimenti vari RIPATRANSONE (AP) Centro storico

Super summer games

festival musicale e artistico, street food e apericena SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio Tel. IAT 335.1475454

Festa della bruschetta

Festa della trebbiatura

esposizione di macchine agricole, mostra di attrezzature di vita contadina, giochi sull’aia, stand enogastronomici e serata danzante CORINALDO (AN) San Domenico, Agromeccanica Giulioni

44ª Sagra gastronomica

Sagra del Cinghiale

Medievalia Cena medievale

Birra d’Augusto

Festa del contado

Cavalcata dell’Assunta

SAN COSTANZO (PU) Cerasa, Pista polivalente dalle ore 18 SAN GINESIO (MC)

stand gastronomici e spettacoli musicali COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 19 FANO (PU) Pincio Tel. 348.2715070

SASSOFERRATO (AN) Frazione Monterosso dalle ore 16

Ore 11.30, Chiesa Cattedrale - Messa Pontificale ore 15 da Piazza del Popolo a Viale Vittorio Veneto - Corteo storico, ore 17.30, Campo di Gara - ”Palio dell’Assunta”: corsa di cavalli in due batterie più finale, ore 21, Piazza del Popolo - Festa della Vittoria FERMO (FM) Tel. 0734.225924 www.cavalcatadellassunta.it

42ª Festa rurale

Caccia al cinghiale

SASSOCORVARO (PU) Vie del centro

Vintagevent dance, discomusic, cover band, atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349 Farro in festa

stand gastronomici e ballo con Vincenzo Macchiati band SERRA SAN QUIRICO (AN) Località Domo dalle ore 19 Tel. 338.4581665 - 339.5418569

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” Esibizione della Scuola Alfieri e Musici di Servigliano, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

Ferragosto alla Pro Loco

musica e ballo all’aperto, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini dalle ore 20

San Lorenzo in festa

TREIA (MC) Località San Lorenzo

15 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

59ª rievocazione storica. Taverne, intrattenimenti, spettacolo ”Nel mezzo del cammin...benvenuti all’inferno” MONDAVIO (PU) Centro storico Tel. 0721.97102 - 977758 www.mondavioproloco.it

41ª Sagra degli gnocchi

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del paese Tel. 377.1500858 www.monsampoloborgoaccogliente.it

Festa dell’Assunta

MONSANO (AN) Località Santa Maria Tel. Pro Loco, 349.7741945

22ª Maialata in piazza

gastronomia tipica con degustazione carne suina in maniera tradizionale, mercatino di artigianato, musica live con i ”Rock Antology” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 18 Facebook: Maialata in Piazza

feste popolari

MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

39


ASSOCIAZIONE “MAIALATA IN PIAZZA” Amm.ne Comunale di Montefiore dell’Aso

Pro Loco di Montefiore dell’Aso P.A. CROCE VERDE MONTEFIORE DELL’ASO - MASSIGNANO - CAMPOFILONE

MONTEFIORE DELL’ASO ®

15-16-17-18-19

AGOSTO 2018 ®

BUS NAVETTA MERCATINO ARTIGIANATO

ore 18,00 APERTURA STANDS GASTRONOMICI Degustasione di carne suina in maniera tradizionale

POLENTA BIANCA & ROSSA - BRACIOLE - COSTINE - SALSICCE e...

Mercoledì 15 Giovedì 16

Venerdì 17

Sabato 18 Domenica19


Agosto 2018

Maialata in Piazza a Montefiore dell’Aso La Maialata in Piazza di Montefiore dell’Aso festeggia quest’anno l’edizione numero 22 e con il solito grande entusiasmo, i volontari dell’associazione accoglieranno tutti coloro che visiteranno Montefiore dell’Aso dal 15 al 19 agosto. Ma perché salire le dolci e colorate colline per giungere in uno dei Borghi più Belli d’Italia? (diciamo che già questo meriterebbe il viaggio). Ad attenderci ci saranno polenta bianca e rossa servita sulla tipica tavoletta di legno ed i tagli di carne di maiale caratteristici della “salata” marchigiana, braciole, costine e salsiccie alla brace (tutti i giorni apertura stand gastronomici dalle ore 18). Gustare i piatti clou della Maialata nei tavoli allestiti nelle due piazze montefiorane per poi perdersi nei vicoli del centro storico curiosando per mercatini e mostre, visitare il Polo Museale di San Francesco con le sue preziose collezioni, godere dei panorami che solo la campagna marchigiana sa regalare all’imbrunire spaziando dal mare Adriatico ai Sibillini. Infine il Maialata Store dove acquistare simpatici gadget. A “colorare” il tutto il mercatino dell’artigianato e gli spettacoli musicali sempre con inizio alle 21,30 in Piazza della Repubblica: Mercoledì 15 agosto musica live con i “Rock Antology”, Giovedì 16 “Serata Tripponaria” con la presentazione del libro il Tripponario di Deborah Iannacci presentato dal comico Michele Gallucci ed accompagnato dalla musica di “Alice e

feste popolari

Torna l’evento estivo da non perdere. Dal 15 al 19 agosto 5 giorni di gran festa e solidarietà nel centro storico

i Baccalà”, Venerdì 17 “Folkappanka Bifolk Band”, Sabato 18 Agosto tributo a Vasco Rossi con i “Vizi & Virtù” e Domenica 19 consueta chiusura con l’esibizione ed animazione della scuola di ballo “Planet Dance 2000”. Ma la Maialata in Piazza è anche beneficienza. Infatti con il ricavato della manifestazione viene annualmente acquistata attrezzatura da destinare alla Croce Verde Montefiore-Massignano-Campofilone. Un valido motivo in più per venire a Montefiore! Servizio navetta gratuito dai diversi accessi al paese. A Montefiore impazza la Maialata in Piazza.

41


52ª Sagra delle cozze

stand gastronomici, ballo liscio con l’orchestra ”Elio Giobbi” spettacolo musicale e teatrale dei Marche Family Show (Viale della Repubblica) PEDASO (FM)

Festa della Bruschetta

PETRITOLI (FM) Pineta

La bruschetta con il pane di Chiaserna a cura dell’Associazione ”L’Ara” CANTIANO (PU) Località Pontedazzo dalle ore 17

Puzzle Gastronomico

46ª Sagra della salsiccia alla brace

Super summer games

festival musicale e artistico, street food e apericena SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio Tel. IAT 335.1475454

Medievalia

corteo storico e Palio della Pacca SAN GINESIO (MC)

feste popolari

stand gastronomici in riva al mare, musica live CAMPOFILONE (FM) Ponte Nina dalle ore 19

Festa hippie

enogastronomia e intrattenimenti vari RIPATRANSONE (AP) Centro storico Tel. Ufficio Turistico, 0735.99329

42

34ª Festa del mare

Festa del contado

SASSOCORVARO (PU) Vie del centro

Vintagevent

stand gastronomico musica con Marakaibo CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Calici dal balcone

CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 15.30 Tel. 0733.602444

Birra d’Augusto

FANO (PU) Pincio Tel. 348.2715070

Ti gusto al volo

International street food & aquiloni con musica ed intrattenimento serale FERMO (FM) Casabianca - Lido di Fermo, area verde dalle ore 18.00 Tel. 389.9613917

dance, discomusic, cover band atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349

Fiera di San Savino

Farro in festa

Sagra de lì zampitti co’ lu finocchiu

con Sagra de’la crescia co le foie SASSOFERRATO (AN) Frazione Monterosso dalle ore 16

42ª Festa rurale

Stand gastronomici, bancarelle, giochi FERMO (FM) Marina Palmense dalle ore 16.00 FIUMINATA (MC)

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno

stand gastronomicia pranzo (su prenotazione) e cena, esibizione del gruppo ”Arcieri medievali Aesis - Milites del contado”, musica e cabaret con Stefano Tisi, l’Orchestra Joselito SERRA SAN QUIRICO (AN) Località Domo dalle ore 12 Tel. 338.4581665 - 339.5418569

pizza & birra in piazza. Ore 19,15 apertura stand gastronomici, ore 21,30 Bobby Solo in concerto FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (dalle ore 9 alle 14) www.comunefrancavilladete.it

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino”

16ª Festa del quartiere stazione

Giochi storici tra rioni, taverne medievali SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

Ferragosto alla Pro Loco

musica, balli, giochi, pesca di beneficenza, stand gastronomici, mercatino di artigianato e curiosità GROTTAMMARE (AP) Piazza Stazione dalle ore 19

San Lorenzo in festa

musica, spettacoli, incontri culturali, mostre d’arte e degustazioni di vino cotto LORO PICENO (MC) Centro storico

musica e ballo all’aperto, stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini Pro Loco dalle ore 20 TREIA (MC) Località San Lorenzo

Ferragosto a Pievebovigliana

musica dal vivo con i Spaghetti a Detroit VALFORNACE (MC) Località Pievebovigliana, Impianti sportivi dalle ore 19.30 www.propieve.it

16 Giovedì Sagra della Lumaca e dello Spiedino ACQUAVIVA PICENA (AP)

Festa della pizza

stand gastronomici e intrattenimenti. Musica folk con il gruppo ”A Randerchitte” ASCOLI PICENO (AP) Località Mozzano

Festa d’Estate

CAGLI (PU) Località Secchiano

Vino cotto festival

Festa Quartiere San Rocco

musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) viale Roma, piazzale dell’Istituto Mattei

Festa della tagliatella

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Cairo

Giovedì d’estate

mercatini, musica, spettacoli, street food, degustazioni, laboratori MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. 339.8207220

41ª Sagra degli gnocchi

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del paese Tel. 377.1500858


stand gastronomici con degustazione di carne suina in maniera tradizionale, ”serata tripposa” con la presentazione del libro il Tripponario di Deborah Iannacci presentato dal comico Michele Gallucci ed accompagnato dalla musica di ”Alice e i Baccalà” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 18 Facebook: Maialata in Piazza

Notte aurea

OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 19

Sagra degli arrosticini

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM)

Festa del cittadino pennese

Con cena conviviale PENNA SAN GIOVANNI (MC) Teatro Flora dalle ore 18.30 Tel. 339.4502350

Notte Verde PERGOLA (PU)

Mangiando sotto le stelle

street food e intrattenimenti PESARO (PU) Via Cavour dalle ore 19.30

Bistecca al metro

PETRITOLI (FM) Vie del paese

Settimana rinascimentale

visite animate del castello, taverne dei rioni e Palio dei Brancaleoni PIOBBICO (PU) Vie del paese

Festival prima secca

il mare senza confini. Degustazioni, show cooking, laboratori PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 18 Tel. IAT 0734.684868

Super summer games

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

Music & street food festival

dj contest, stand & food truck aperti, concerto dei Nomadi SIROLO (AN) Teatro alle Cave dalle ore 18 Tel. 071.9330611

Festa del Verdicchio

STAFFOLO (AN) Vie del centro

Il Mercato Antico di San Rocco

rievocazione della vita nel primo ’900 antico mercato di artigiani, degustazione piatti tipici, giochi tradizionali, musica popolare, TERRE ROVERESCHE (PU) Località Orciano di Pesaro dalle ore 17,30

17 Venerdì Festa di San Ruffino

AMANDOLA (FM) Località San Ruffino

46ª Sagra della salsiccia alla brace

stand gastronomico e musica con Turan Turan CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Templaria festival

notti da medioevo. Danza, musica, teatro, mercatini, scene di vita medioevale, artisti da tutta Italia ed enogastronomia a tema CASTIGNANO (AP) Vie del paese Tel. 0736.822060 www.templaria.it

Festa estiva di San Basso

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita

Birra d’Augusto

FANO (PU) Pincio Tel. 348.2715070

Il paese dei balocchi

FANO (PU) Loc. Bellocchi, Piazza Bambini del Mondo

Tangram festival

festival musicale e artistico, street food e apericena SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio Tel. IAT 335.1475454

stand gastronomici, musica con Francesco De Leo FERMO (FM) Cortile Don Ricci dalle ore 19 Tel. 347.4544066

Castrum Sarnani. Il Medioevo... che ritorna

FERMO (FM) Centro Sociale Caldarette Ete, Contrada San Martino Tel. 0734.600584

spettacoli di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, giocolieri, streghe e strani personaggi del tempo, accampamento storico, antichi mestieri, mercato medievale, osterie con piatti tipici dell’epoca. Alle ore 18 ”Il Medioevo dei Bambini”, attività di animazione per i più piccoli che saranno coinvolti in giochi di abilità SARNANO (MC) Centro storico Dalle ore 18 Tel. 333.4020432 - 338.9584417 www.castrumsarnani.org

Vintagevent dance, discomusic, cover band ,atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349 Farro in festa

SASSOFERRATO (AN) Frazione Monterosso dalle ore 16

19ª Sagra della Grigliata Ti gusto al volo

International street food & aquiloni con musica ed intrattenimento serale FERMO (FM) Casabianca - Lido di Fermo, area verde dalle ore 18.00 Tel. 389.9613917

Feste di Castello

con mercatino di artigianato artistico FIUMINATA (MC) Località Castello

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno

pizza & birra in piazza. Ore 19,15 apertura stand gastronomici, ore 21,30 concorso canoro ”La Cerere Dorata”, ospite il cabarettista Fabrizio Fontana FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (ore 9 - 14) www.comunefrancavilladete.it

feste popolari

22ª Maialata in piazza

43


16ª Festa del quartiere stazione

musica, balli, giochi, pesca di beneficenza, stand gastronomici, mercatino di artigianato e curiosità GROTTAMMARE (AP) Piazza Stazione dalle ore 19

Vino cotto festival

il mare senza confini. Degustazioni, show cooking, laboratori PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 18 Tel. IAT 0734.684868

Festa Quartiere San Rocco

cena sotto le stelle PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Marina Picena, Piazza Wojtyla dalle ore 21 Tel. 0734.908263

musica, spettacoli, incontri culturali, mostre d’arte e degustazioni di vino cotto LORO PICENO (MC) Centro storico musica, ballo, stand gastronomici, giochi MATELICA (MC) viale Roma,

Festa della tagliatella

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Cairo

41ª Sagra degli gnocchi

feste popolari

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del paese Tel. 377.1500858

44

Festival prima secca

Festa San Pio X

42ª Sagra della crispella

e delle mezzemaniche al tartufo. Stand gastronomici e musica dal vivo ROCCAFLUVIONE (AP) Palazzetto dello sport dalle ore 19

Super summer games

Festa del granoturco

festival musicale e artistico, street food e apericena SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio Tel. IAT 335.1475454

22ª Maialata in piazza

Castrum Sarnani. Il Medioevo... che ritorna

polenta con baccalà e sughi vari MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese gastronomia tipica con degustazione carne suina in maniera tradizionale, mercatino di artigianato, musica live con Folkappanka Bifolk Band MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 18 Facebook: Maialata in Piazza

Sagra della Polenta con la salsiccia alla brace

gastronomia e musica con ”Trinciastokke” MONTELPARO (FM) Largo Marconi dalle ore 20 Tel. Comune, 0734.780141

spettacoli di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, giocolieri, streghe e strani personaggi del tempo, accampamento storico, antichi mestieri, mercato medievale, osterie con piatti tipici dell’epoca. Alle ore 18 ”Il Medioevo dei Bambini”, attività di animazione per i più piccoli che saranno coinvolti in giochi di abilità SARNANO (MC) Centro storico Dalle ore 18 Tel. 333.4020432 - 338.9584417 www.castrumsarnani.org

Festa Madonna delle Grazie

Vintagevent dance, discomusic, cover band ,atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349

La passera ’mbriaca

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino”

MONTEPRANDONE (AP) Santuario San Giacomo della Marca

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Festa del cocomero

SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

e Fierarte in musica. Stand gastronomici, estemporanea di pittura, commedie dialettali, musica, artisti di strada, mercato artigianale, giochi e spettacoli per bambini MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.222913

Music & street food festival

Sagra degli strozzapreti e castrato

STAFFOLO (AN) Vie del centro

OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

Leccabaffi

ORTEZZANO (FM) Impianti sportivi

Sagra degli arrosticini

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM)

Serata Medievale Rievocazione storica

PERGOLA (PU)

Bistecca al metro

PETRITOLI (FM) Vie del paese

Settimana rinascimentale

visite animate del castello, taverne dei rioni e Palio dei Brancaleoni PIOBBICO (PU) Vie del paese

dj contest, stand & food truck aperti, concerto dei Folkstone SIROLO (AN) Teatro alle Cave dalle ore 18 Tel. 071.9330611

Festa del Verdicchio

Il Mercato Antico di San Rocco

rievocazione della vita nel primo ’900 con allestimenti di un antico mercato di artigiani, degustazione piatti tipici, giochi tradizionali, musica popolare, spettacolo pirotecnico TERRE ROVERESCHE (PU) Località Orciano di Pesaro dalle ore 17,30

18 Sabato Festa di San Ruffino

AMANDOLA (FM) Località San Ruffino

19° Orto party

stand gastronomici, cabaret e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19


stand gastronomico e musica con Le Allegre Note CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Templaria festival

notti da medioevo. Danza, musica, teatro, mercatini, scene di vita medioevale, artisti da tutta Italia ed enogastronomia a tema CASTIGNANO (AP) Vie del paese Tel. 0736.822060 www.templaria.it

Festa estiva di San Basso

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita Tel. IAT 0735.779193

Summer carnival

carnevale estivo, musica dal vivo FALCONARA MARITTIMA (AN) Spiaggia dalle ore 16

Birra d’Augusto

FANO (PU) Pincio Tel. 348.2715070

Il paese dei balocchi

FANO (PU) Località Bellocchi, Piazza Bambini del Mondo

Tangram festival

stand gastronomici, musica live con Cimini FERMO (FM) Cortile Don Ricci dalle ore 19 Tel. 347.4544066

19ª Sagra della Grigliata

FERMO (FM) Centro Sociale Caldarette Ete, Contrada San Martino Tel. 0734.600584

Ti gusto al volo

International street food & aquiloni con musica ed intrattenimento serale FERMO (FM) Casabianca - Lido di Fermo, area verde dalle ore 18.00 Tel. 389.9613917

Feste di Castello

Festa Quartiere San Rocco musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) viale Roma, piazzale dell’Istituto Mattei

Festa della tagliatella

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Cairo

Festa del granoturco

polenta con baccalà e sughi vari MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

22ª Maialata in piazza

gastronomia tipica con degustazione carne suina in maniera tradizionale, mercatino di artigianato, tributo a Vasco Rossi con i ”Vizi & Virtù” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle ore 18 Facebook: Maialata in Piazza

Sagra della Polenta con la salsiccia alla brace

gastronomia e musica dal vivo con gli Evergreen MONTELPARO (FM) Largo Marconi dalle ore 20 Tel. Comune, 0734.780141

Festa Madonna delle Grazie MONTEPRANDONE (AP) Santuario San Giacomo della Marca

La passera ’mbriaca

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Festa del cocomero

e Fierarte in musica. Stand gastronomici, estemporanea di pittura, commedie dialettali, musica, artisti di strada, mercato artigianale, giochi e spettacoli per bambini MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.222913

Sagra degli strozzapreti e castrato OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

con mercatino di artigianato artistico FIUMINATA (MC) Località Castello

Leccabaffi

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno

Sagra degli arrosticini

pizza & birra in piazza. Ore 19,15 apertura stand gastronomici, ore 21 ”La Notte dell’Orgoglio Marchigiano”, premiazione di personaggi che si sono distinti nell’arco degli anni FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (dalle ore 9 alle 14) www.comunefrancavilladete.it

16ª Festa del quartiere stazione

musica, balli, giochi, pesca di beneficenza, stand gastronomici, mercatino di artigianato e curiosità GROTTAMMARE (AP) Piazza Stazione dalle ore 19

Vino cotto festival

musica, spettacoli, incontri culturali, mostre d’arte e degustazioni di vino cotto LORO PICENO (MC) Centro storico

ORTEZZANO (FM) Impianti sportivi stand gastronomici e musica live PEDASO (FM)

Settimana rinascimentale

visite animate del castello, taverne dei rioni e Palio dei Brancaleoni PIOBBICO (PU) Vie del paese

Festival prima secca il mare senza confini. Degustazioni, show cooking, laboratori PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 18 Tel. IAT 0734.684868

Festa San Pio X

stand gastronomici e spettacoli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Marina Picena, Piazza Wojtyla dalle ore 21 Tel. 0734.908263

42ª Sagra della crispella

e delle mezzemaniche al tartufo. Stand gastronomici e musica dal vivo ROCCAFLUVIONE (AP) Palazzetto dello sport dalle ore 19

feste popolari

46ª Sagra della salsiccia alla brace

45



Agosto 2018

Festa della Quercia, Festival degli Gnocchi in Piazza Conto alla rovescia per la Festa della Quercia, il tradizionale appuntamento di fine agosto con il divertimento e la buona cucina che quest’anno raggiunge il grande traguardo dei 31 anni. Da giovedì 23 fino a lunedì 27 agosto, a Castelbellino Stazione, saranno cinque le giornate tra musica, spettacoli, mercatini, gastronomia ed eventi dislocati lungo il tratto che va da il Parco “Le Querce” a Piazza Kennedy. Organizzata dalla Pro loco di Castelbellino con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Castelbellino, la manifestazione abbina un programma ricco di eventi al goloso appuntamento con il Festival degli Gnocchi in piazza, giunto oramai alla sua nona edizione: saranno oltre un centinaio i volontari della Pro Loco, di tutte le età, impegnati nel laboratorio artigianale degli gnocchi, che porteranno a tavola piatti preparati secondo le ricette tipiche di una volta. Pentoloni bollenti d’acqua bolliranno con quintali di patate nelle cucine della festa in attesa che le mani esperte delle cuoche e delle casalinghe trasformino il tubero nella magia di un cibo antico e tradizionale. Ed ancora novità: più aree di animazione e spettacolo, animazione per bambini, giochi, musica, ballo e… se ci aiuterete anche voi con la vostra presenza… molto altro ancora. “Una manifestazione questa che ha avuto una crescita senza uguali in Vallesina – spiega il presidente della ProLoco Giuliano Tili – La parola d’ordine di questa edizione sarà sempre la stessa: qualità nei servizi, nelle animazioni, nel piatto. Siamo pronti a riattivare il nostro straordinario impegno in questa festa che va ben oltre la semplice sagra: è piuttosto un luogo di comunità. E la Pro Loco è impegno, lavoro, amicizia e senso di cittadinanza”. Si inizia giovedì 23 agosto alle ore 18 con l’apertura della “Fiera Mercato Estiva” che, fino a domenica, sarà presente con bancarelle, artigianato, artisti e prodotti tipici. Sarà presente anche uno spazio allestito dall’associazione nazionale Vigili del Fuoco del Corpo nazionale Sez. Provinciale di Ancona con la parete attrezzata di “Pompieropoli”. Alle ore 19, parte il Festival degli Gnocchi in Piazza Kennedy,

feste popolari

Appuntamento a Castelbellino Stazione dal 23 al 27 agosto

con stand aperti a cena fino a lunedì: tra le novità proposte, gli gnocchi al vegetariano pazzo. Tornano invece quelli tradizionali – all’anatra o al cinghiale – e le ricette più sfiziose: assolutamente da provare gli gnocchi ai gamberetti, zucchine e zafferano. E poi spezzatino di cinghiale, grigliate di carne con filetto di maiale al pepe verde, cresciole di polenta e supertavolozza di bruschette ricche di gusto e colore. Proposte anche per i vegetariani. Giovedì e venerdì, il menù si arricchisce con piatti di pesce. Ci sarà anche la Quercia Street Food con fritture miste. Da giovedi a domenica, animazioni per bambini, ballo liscio, concerti e animazione latina e swing, giochi, gonfiabili e molto altro ancora per trasformare una sagra gastronomica in un autentico evento. Lunedì 27 agosto gran finale con apertura degli stand gastronomici alle ore 19 e cena-concerto a self service a menù fisso: giochi a premi e, a fine serata, la straordinaria Supertombolata della Quercia con premi fino a 1000 euro in buoni spesa alimentari. A chiudere la 31ª edizione della Festa della Quercia, la Cocomerata di Mezzanotte e brindisi in piazza per tutti. Castelbellino (AN), località Stazione dal 23 al 27 agosto

47


Mayday festival

Ti gusto al volo

Castrum Sarnani. Il Medioevo... che ritorna

Feste di Castello

feste popolari

musica dal vivo, food & drink, street art SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 17 www.maydayfestival.it

48

International street food & aquiloni con musica ed intrattenimento serale FERMO (FM) Casabianca - Lido di Fermo, area verde dalle ore 18.00 Tel. 389.9613917

spettacoli di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, giocolieri, streghe e strani personaggi del tempo, accampamento storico, antichi mestieri, mercato medievale, osterie con piatti tipici dell’epoca. Alle ore 18 ”Il Medioevo dei Bambini”, attività di animazione per i più piccoli che saranno coinvolti in giochi di abilità SARNANO (MC) Centro storico Dalle ore 18 Tel. 333.4020432 - 338.9584417 www.castrumsarnani.org

con mercatino di artigianato artistico FIUMINATA (MC) Località Castello

Vintagevent dance, discomusic, cover band ,atmosfera anni ’70 ’80 ’90 SASSOFERRATO (AN) Tel. 335.8362349

Sagra del Coniglio in Porchetta

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” SERVIGLIANO (FM) sera Tel. 0734.750584

Music & street food festival

dj contest, stand & food truck aperti, concerto di Matthew Lee SIROLO (AN) Teatro alle Cave dalle ore 18 Tel. 071.9330611

Festa del Verdicchio

STAFFOLO (AN) Vie del centro

19 Domenica Festa di San Ruffino

AMANDOLA (FM) Località San Ruffino

Tradizionale festa paesana

APECCHIO (PU) Località Valdara dalle ore 18

19° Orto party

stand gastronomici, cabaret e musica live CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Sagra del Gambero di fiume

CANTIANO (PU) Località San Crescentino dalle ore 16,30

46ª Sagra della salsiccia alla brace

stand gastronomico e musica con Crazy Jokers CARASSAI (AP) Centro storico Tel. 339.2759062

Templaria festival

notti da medioevo. Danza, musica, teatro, mercatini, scene di vita medioevale, artisti da tutta Italia ed enogastronomia a tema CASTIGNANO (AP) Vie del paese Tel. 0736.822060 www.templaria.it

Festa estiva di San Basso

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare Romita

Il paese dei balocchi

FANO (PU) Località Bellocchi, Piazza Bambini del Mondo

19ª Sagra della Grigliata

FERMO (FM) Centro Sociale Caldarette Ete, Contrada San Martino Tel. 0734.600584

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno

pizza & birra in piazza. Ore 19,15 apertura stand gastronomici, ore 21,30 spettacolo di Giucas Casella, musica con ”Belle Epoque” FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (dalle ore 9 alle 14) www.comunefrancavilladete.it FRONTONE (PU)

Vino cotto festival

musica, spettacoli, incontri culturali, mostre d’arte e degustazioni di vino cotto LORO PICENO (MC) Centro storico

Festa Quartiere San Rocco musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) viale Roma, piazzale dell’Istituto Mattei

Festa della tagliatella

MOMBAROCCIO (PU) Frazione Cairo

Festa del granoturco

polenta con baccalà e sughi vari MONTE GIBERTO (FM) Vie del paese

22ª Maialata in piazza

stand gastronomici con degustazione di carne suina in maniera tradizionale, scuola di ballo ”Planet Dance 2000” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Vie del centro dalle ore 18 Facebook: Maialata in Piazza

Festa Madonna delle Grazie MONTEPRANDONE (AP) Santuario San Giacomo della Marca

La passera ’mbriaca

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Festa del cocomero

e Fierarte in musica. Stand gastronomici, estemporanea di pittura, commedie dialettali, musica, artisti di strada, mercato artigianale, giochi e spettacoli per bambini MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 19.30 Tel. 0733.222913

Sagra degli strozzapreti e castrato OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

Leccabaffi

ORTEZZANO (FM) Impianti sportivi

Sagra degli arrosticini

stand gastronomici e musica live PEDASO (FM)


esposizione, mostra e raduno di auto, moto, furgoni, sidecar, vespe, cicli d’epoca, live band, esibizioni, show e performance live PESARO (PU) Via Trieste ore 17-24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Stradomenica

negozi aperti, animazioni e spettacoli, mostre, mercatini, laboratori PESARO (PU) Centro città intera giornata www.turismopesaro.it

Settimana rinascimentale

visite animate del castello, taverne dei rioni e Palio dei Brancaleoni PIOBBICO (PU) Vie del paese

Festival prima secca

il mare senza confini. Degustazioni, show cooking, laboratori PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi dalle ore 18 Tel. IAT 0734.684868

Festa San Pio X

stand gastronomici e spettacoli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Marina Picena, Piazza Wojtyla dalle ore 21 Tel. 0734.908263

42ª Sagra della crispella

e delle mezzemaniche al tartufo. Stand gastronomici e musica dal vivo ROCCAFLUVIONE (AP) Palazzetto dello sport dalle ore 19

Mayday festival

musica dal vivo, food & drink, street art SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 17 www.maydayfestival.it

Valitosa in festa

SASSOFERRATO (AN) Frazione Valitosa

Torneo Cavalleresco ”Castel Clementino” corteo storico e Giorstra dell’Anello. Taverne medievali SERVIGLIANO (FM) pomeriggio Tel. 0734.750584

Festa del Verdicchio

STAFFOLO (AN) Vie del centro

20 Lunedì Templaria festival

21 Martedì Templaria festival notti da medioevo

Danza, musica, teatro, mercatini, scene di vita medioevale, artisti ed enogastronomia a tema CASTIGNANO (AP) Vie del paese Tel. 0736.822060 www.templaria.it

45ª Sagra della Bruschetta

ore 19,30 stand gastronomico, ore 20,30 Marcialonga della Bruschetta, serata danzante con Stefano Traini, FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

19ª Sagra della Grigliata

FERMO (FM) Centro Sociale Caldarette Ete, Contrada San Martino Tel. 0734.600584

Numana Land gonfiabili, spettacoli,

artisti di strada, balli e tantissimi giochi, NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Sagra degli strozzapreti e castrato OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

San Pietrino summer street

musica, aperitivi, mercatini e artisti di strada PESARO (PU) Piazza Mosca dalle ore 18 Tel. 333.3675927

Spettacolo pirotecnico sul mare

SENIGALLIA (AN) Banchina di Levante Porto Turistico e Rotonda a Mare ore 22.30

22 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

45ª Sagra della Bruschetta

ore 19,30 stand gastronomico, musica FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

Sagra dei taccù

OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

Cucinando dal mondo

PENNA SAN GIOVANNI (MC) Piazza del Municipio, Piazza del Teatro dalle ore 19 Tel. 339.4502350

notti da medioevo. Danza, musica, teatro, mercatini, scene di vita medioevale, artisti da tutta Italia ed enogastronomia a tema CASTIGNANO (AP) Vie del paese Tel. 0736.822060 www.templaria.it

’Ndamo a gioga’ de fora I giochi di una volta

Il paese dei balocchi

19ª Sagra della Grigliata

FERMO (FM) Centro Sociale Caldarette Ete, Contrada San Martino Tel. 0734.600584

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy

Sagra degli strozzapreti e castrato

45ª Sagra della Bruschetta

FANO (PU) Località Bellocchi,

OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

Valitosa in festa

SASSOFERRATO (AN) Frazione Valitosa

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 21.30 Tel. 339.7344076

23 Giovedì 31ª Festa della Quercia

ore 19,30 stand gastronomico, ore 21,30 spettacolo ”L’appartamentu novu” di L. Roscioli FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

feste popolari

Come on in ’50-’60 vintage festival

49



Agosto 2018

La polenta: da piatto povero a protagonista di una sagra Un evento irrinunciabile, atteso da molti per gustare piatti semplici, che ricordano i sapori di una volta, insieme a piatti decisamente più moderni. Dal 23 agosto al 2 settembre 2018 il Comitato Parrocchiale S. Biagio di Montefiore di Recanati, con il patrocinio del Comune di Recanati, organizza la 29^ Sagra della Polenta. La Sagra si svolge da sempre in una location d’eccezione: all’ombra delle mura del Castello di Montefiore, estremo baluardo della città di Recanati, eretto nel Medioevo, per controllare i confini con la vicina Osimo. Nel periodo delle feroci lotte tra guelfi e ghibellini ogni città decideva infatti di difendersi dai possibili nemici e ovunque iniziavano a sorgere torri e possenti cinte murarie per controllare e proteggere il proprio territorio. Il Castello, al centro del quale si eleva un possente mastio con merlatura ghibellina, si trova proprio a due passi dalla vicina Montefano, che nel Basso Medioevo era sottoposta alla città di Osimo. Tanti i condottieri e i capitani di ventura che arrivavano a combattere nei pressi del Castello di Montefiore, fino ad arrivare al periodo in cui, alla fine del ‘400, Montefano si affrancava dal dominio osimano e, nei secoli successivi, iniziavano a svilupparsi borghi e agglomerati urbani nei dintorni degli antichi centri fortificati. Oggi le mura del Castello, perdute le funzioni difensive per le quali furono costruite, fanno da cornice alla Sagra della Polenta che quest’anno giunge alla 29^ edizione con il solito entusiasmo degli organizzatori e di tutti coloro che ogni anno, a livello volontario, intervengono per la buona riuscita della festa. Correva, infatti, l’anno 1989 quando un appassionato gruppo di persone decise di organizzare una Sagra allo scopo di celebrare un piatto tipico della ricca tradizione

culinaria nostrana di cui si comincia a perdere un po’ la memoria. Il piatto in questione è la polenta, un cibo dalle origini molto antiche: le persone più anziane lo associano a una vita povera, legata al sistema mezzadrile che per secoli ha dominato le campagne marchigiane. Durante la Sagra della Polenta saranno aperti stand gastronomici che offriranno la possibilità di degustare la polenta declinata in tante modalità: in versione salata, arricchita con sughi di stoccafisso, cinghiale, papera, salsiccia, vegetariana e in versione dolce con le immancabili frittelle. Il ricco menu prevede inoltre: tagliatelle con sugo di papera, fagioli con cotiche e salsiccia, stoccafisso con le patate, stinco all’uva, grigliata mista, agnello fritto, cotoletta, contorni di patate fritte e insalata. Le serate di festa saranno accompagnate da musica e altre attività: giovedì 23 alle 18,30 Torneo di Burraco e serata danzante “Gran Galà delle Orchestre” con l’orchestra base di “Paolo e i Rubacuori”, venerdì 24 ore 21 gara di briscola a coppie e serata danzante con “I Mirage”, sabato 25 serata danzante con “Cuore d’Italia” e registrazione de “La Nostra Gente”, domenica 26 nel pomeriggio esposizione e vendita di prodotti enogastronomici marchigiani e serata danzante con “Andrea Bonifazi”, venerdì 31 serata danzante con “Roberto Carpineti”, sabato 1 serata danzante con “Barbara & C.”, domenica 2 nel pomeriggio esposizione e vendita di prodotti enogastronomici marchigiani e serata danzante con “Sara Band”. Gli stand gastronomici saranno aperti a partire dalle ore 19 circa anche con cibo da asporto. Recanati (MC), frazione Montefiore, Via Flamini 23, 24, 25, 26 e 31 agosto e 1, 2 settembre

feste popolari

A Montefiore di Recanati la 29ª edizione dell’evento dedicato a questo cibo prelibato

51


38ª Sagra delle noci

FILOTTRANO (AN) Cantalupo, Area verde

Festa Quartiere Regina Pacis

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Località Sant’Elpidio Morico

Giovedì d’estate

Comicità con Carmine Faraco, musica con i Perfect Strangers (Deep Purple tribute band) PEDASO (FM) Via Valdaso

musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) Piazzale D. Franco Paglioni sera

Sagra dello spiedo alla trevigiana e del prosecco

Sagra dei taccù

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

Beer circus show, music, food. Spettacolo di Alberto Farina, musica con i Bulldozer Band PEDASO (FM) Via Valdaso

Mangiando sotto le stelle

feste popolari

Beer circus show, music, food.

mercatini, musica, spettacoli, street food, degustazioni, laboratori MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Centro storico dalle ore 20 Tel. 339.8207220 OFFIDA (AP) Borgo Miriam dalle ore 19.30

52

36ª Sagra dello spiedino

street food e intrattenimenti PESARO (PU) Via Cavour dalle ore 19.30

29ª Sagra della polenta

PETRITOLI (FM) Località Valmir

Festa dell’Unità

4° Hadria party raduno motociclisti, musica, animazione, degustazioni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini Tel. 0734.908263 29ª Sagra della polenta

stand gastronomici, giochi popolari e serata danzante con I Mirage RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

stand gastronomici, giochi popolari e gran galà delle Orchestre con Paolo e i Rubacuori RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

Sagra del guanciale

Festa della birra

Pizza in Piazza

degustazione di birre e stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini dalle ore 20

24 Venerdì 31ª Festa della Quercia

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

Festa della birra

CIVITANOVA MARCHE (MC) Varco sul mare

45ª Sagra della Bruschetta

ore 19,30 stand gastronomico, ore 21,30 ”Gioventù Bruscata” festival musicale con Asia Ghergo e i ”Kutso” FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

stand gastronomici e concerto di Alan Sorrenti RECANATI (MC) Rione Mon temorello, Cortile dei Frati Cappuccini dalle ore 20 stand gastronomici, musica dal vivo SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Centro Storico dalle ore 17 Tel. 338.9897800

Shutz La Castellana rock fest

birra artigianale e musica rock SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Giardini del palazzo comunale dalle ore 19

Festa della birra

degustazione di birre e stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini Pro Loco dalle ore 19

Dal 24 Agosto al 2 Settembre Borsa del Turismo del Centro Italia

38ª Sagra delle noci

riflessioni, informazioni, vendita prodotti d’area, musica dal vivo, rievocazioni storiche, degustazioni cucina di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro Agro Alimentare Piceno www.borsamula.it

Festa Quartiere Regina Pacis

25 Sabato Agugliano 70/80 summer party

FILOTTRANO (AN) Cantalupo, Area verde musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) Piazzale Don Franco Paglioni ore serali

AGUGLIANO (AN) Piazzale COP dalle ore 20 Tel. 071.90904215

Biofestival La Stazione del Biologico

MOGLIANO (MC) Parco comunale dalle ore 20 Tel. 0733.557730

convegno sulla biodiversità agraria, laboratori didattici, mostra mercato, mostra biodiversità ALTIDONA (FM) Marina di Altidona, Lungomare www.prolocoaltidona.it

E? state in piazza

Festa del Beato Antonio

15ª Festa della birra

Cuba: musica, danza e cultura dell’isola caraibica MONDOLFO (PU) Marotta Piazza dell’Unificazione ore 21.30 Tel. 0721.960665

AMANDOLA (FM) Vie del centro

Festival Sibyllarium

ASCOLI PICENO (AP) Colle San Marco


Notte bianca

36ª Sagra dello spiedino

9ª Sagra della pasta

Apimarche

5° Festival del peperoncino

Rivivi 700 rievocazione storica in costume OSIMO (AN) Vie del centro dalle ore 18.30

stand gastronomici, animazione e artisti nazionali BARBARA (AN) Vie del centro Tel. 071.9674642 mostra florovivaistica e mercato del peperoncino, stand gastronomici, musica live, folklore, performance, attività ludiche e culturali CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Sagra dell’agnello

stand gastronomici, gruppi folcloristici CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) Vie del paese dalle ore 17

31ª Festa della Quercia

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi, area ”giocabimbi” CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy

Festa della birra

CIVITANOVA MARCHE (MC) Varco sul mare Tel. IAT 0733.813967

Millenarja scene di vita medievale. Stand gastronomico, mercati medievali, musici, combattenti, sbandieratori e tamburi CORINALDO (AN) Centro storico www.facebook.com/millenarja/ La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, disfida tra tamburini CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 18.30 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Festa dello sport

CUPRAMONTANA (AN) Centro storico dalle ore 16

45ª Sagra della Bruschetta

ore 19,30 stand gastronomico, ore 21 sfida musicale tra artisti dilettanti, ore 22 caccia al tesoro FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

38ª Sagra delle noci

FILOTTRANO (AN) Cantalupo, Area verde

Festa del quartiere Bellosguardo-Sgariglia

stand gastronomici e animazione per bambini GROTTAMMARE (AP) Via Napoli dalle ore 18

Sagra della polenta tradizionale GROTTAZZOLINA (FM) dalle ore 20

Festa Quartiere Regina Pacis

musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) Piazzale D. Franco Paglioni sera

15ª Festa della birra

MOGLIANO (MC) Parco comunale dalle ore 20 Tel. 0733.557730

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Sant’Elpidio Morico mostra mercato, apicultura, ambiente, agricoltura MONTELUPONE (MC) Centro storico Tel. 0733.2240301

Beer circus

show, music, food. Musica live con la tribute band locale Blu Cold Chili Peppers che anticiperà l’esibizione dei Queen Legend PEDASO (FM) Via Valdaso

Sagra dello spiedo alla trevigiana e del prosecco PETRITOLI (FM) Località Valmir

Festa dell’Unità

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

Palio storico di San Giovanni

”Giuramento delle ciurme”, squadre rappresentanti i quartieri cittadini composte da 10 ”sciabbegotti” e da un ”Parò”, che si contenderanno il titolo di vincitori (la conquista del Palio). Ore 21.15 - Corteo storico. Ore 22.00 - Corsa del Palio PORTO RECANATI (MC) Piazza F.lli Brancondi Tel. 339.7344076

4° Hadria party raduno motociclisti, musica, animazione, degustazioni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini Tel. 0734.908263 29ª Sagra della polenta

stand gastronomici, giochi popolari eserata danzante con l’Orchestra Cuore d’Italia RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

Sagra del guanciale

stand gastronomici e ”Baby - la corrida recanatese” RECANATI (MC) Rione Montemorello, dalle ore 20

La cena d’na volta

SAN COSTANZO (PU) Piazza Borghetto ore 20.30

Pizza in Piazza

stand gastronomici, musica dal vivo SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Centro Storico dalle ore 17 Tel. 338.9897800

Notte magica

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 21 Tel. 0734.8196407

5ª Sagra del peperoncino

SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Vie del paese

Festa della birra

degustazione di birre e stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini dalle ore 19

26 Domenica Biofestival - La Stazione del Biologico laboratori didattici, mostra mercato, mostra biodiversità agrarie delle Marche ALTIDONA (FM) Marina di Altidona, Lungomare www.prolocoaltidona.it

feste popolari

ASCOLI PICENO (AP) Quartiere Monticelli

53



AMANDOLA (FM) Vie del centro

Festival Sibyllarium

ASCOLI PICENO (AP) Colle San Marco Tel. IAT 0736.298334

9ª Sagra della pasta

stand gastronomici, animazione e artisti nazionali BARBARA (AN) Vie del centro Tel. 071.9674642

5° Festival del peperoncino

mostra florovivaistica e mercato del peperoncino, stand gastronomici, musica live, folklore, performance, attività ludiche e culturali CAMPOFILONE (FM) Vie del centro dalle ore 19

Sagra dell’agnello

stand gastronomici, gruppi folcloristici CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) Vie del paese dalle ore 17

31ª Festa della Quercia

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi, area ”giocabimbi” CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

Millenarja scene di vita medievale

Stand gastronomico, mercati medievali, musici, combattenti, sbandieratori e tamburi con spettacoli itineranti, spettacolo ”La bella e la bestia” CORINALDO (AN) Centro storico www.facebook.com/millenarja/

La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, convegno “Ordal e tournoi” a cura del Dott. Marco Corrias, giochi medievali per bambini CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

45ª Sagra della Bruschetta

ore 19,30 stand gastronomico, ore 21 serata danzante con ”Fabrizio e Raffaella”, ore 24 giochi e fuochi pirotecnici FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina www.spazioinsieme.ort

38ª Sagra delle noci

FILOTTRANO (AN) Cantalupo, Area verde

Festa del quartiere BellosguardoSgariglia

stand gastronomici e animazione per bambini GROTTAMMARE (AP) Via Napoli dalle ore 18

Juttenizie - Ghiottonerie del Borgo

cena itinerante, un itinerario di gusto e paesaggio, profumo e musica GROTTAMMARE (AP) dalle ore 18 alle 24

Sagra della polenta tradizionale GROTTAZZOLINA (FM) dalle ore 20

Festa della trebbiatura

13ª Fiera di Villa Santi, mostra di piante grasse, sfilata trattori d’epoca, rievocazione trebbiatura, stand gastronomici MASSIGNANO (AP) Villa Santi dalle ore 9

La Margutta: Corridonia vive la storia Tante le iniziative in programma dal 25 agosto al 2 settembre

La XXII edizione della Rievocazione Storica “La Margutta” si svolgerà a Corridonia come di consueto, tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, precisamente dal 25 agosto al 2 settembre 2018. “In certe solennità, in occasione di fiere e di mercati, godevansi delle franchigie appellate della Margutta. Costumavasi esporre sulla piazza una rozza statua femminile con elmo, lancia e scudo …..che doveva servire di popolare trastullo” (cit. “Memorie di Pier Paolo Bartolazzi”). E’ da qui che riparte l’edizione 2018 della Margutta con “Le Fiere di Montolmo” che si svolgeranno nei giorni 1 e 2 settembre. Sullo sfondo dello scenario dell’epoca si alterneranno giocolieri, saltimbanchi, danzatrici del ventre, fachiri, falconieri e tanto altro: verranno rievocati e ricostruiti, gli antichi mestieri, il mercato, le bancarelle e la vita quotidiana che caratterizzava la fiorente Montolmo. La manifestazione si inaugurerà il 25 agosto con due importati momenti: alle ore 18.30 l’apertura dell’Esposizione collettiva d’Arte Contemporanea “Medioevo a Colori”, curata dalla Prof.ssa Loredana Finicelli, con la presenza di 30 artisti selezionati, provenienti da tutta Italia; alle ore 21 il II Trofeo “Terre de Montolmo – Memorial Antonio Mercuri”, disfida tra i gruppi di tamburini delle varie associazioni storiche del territorio. In questa edizione, ritornano in piazza i giochi medievali per grandi e per piccoli. Durante la settimana si terranno incontri culturali, performance artistiche, laboratori di pittura live per bambini (su prenotazione), visite guidate della Montolmo Mediovale (su prenotazione). Sarà possibile cenare presso le taverne e i punti ristoro collocati lungo la città. Per informazioni sono attive la pagina FB “la contesa della Margutta” e il contatto instagram “la margutta corridonia”.

feste popolari

Festa del Beato Antonio

55


Festa Quartiere Regina Pacis

musica, ballo, stand gastronomici, giochi e animazione per i bambini MATELICA (MC) Piazzale D. Franco Paglioni sera

15ª Festa della birra

MOGLIANO (MC) Parco comunale dalle ore 20 Tel. 0733.557730

36ª Sagra dello spiedino

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Località Sant’Elpidio Morico

feste popolari

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, performance “Il medioevo mistico di Ildegarda di Bigen” con Roberta Fonsato CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Numana Land

Sagra della Bruschetta e fiera di fine estate

gonfiabili, spettacoli, artisti di strada, balli e giochi, NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Apimarche

San Pietrino summer street

mostra mercato, apicultura, ambiente, agricoltura MONTELUPONE (MC) Centro storico Tel. 0733.2240301

musica, aperitivi, mercatini e artisti di strada PESARO (PU) Piazza Mosca dalle ore 18 Tel. 333.3675927

Beer circus

29 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

Degustazione bruschette assortite e altro. MONTE CAVALLO (MC)

56

28 Martedì La Margutta

show, music, food. Concerto dei ”Sopravvissuti e sopravviventi”, tribute band di Ligabue PEDASO (FM) Via Valdaso

Sagra dello spiedo alla trevigiana e del prosecco PETRITOLI (FM) Località Valmir

Festa dell’Unità

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida

29ª Sagra della polenta

stand gastronomici, giochi popolari e serata danzante con Andrea Bonifazi RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

Pizza in Piazza

stand gastronomici, musica dal vivo SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Centro Storico dalle ore 17 Tel. 338.9897800

5ª Sagra del peperoncino

SERRAVALLE DI CHIENTI (MC) Vie del paese

Festa della birra

degustazione di birre e stand gastronomici TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardini dalle ore 19

Festa e fiera di San Vito

TREIA (MC) Località Chiesanuova

27 Lunedì 31ª Festa della Quercia

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico ore 17-24

La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, laboratorio di pittura live con Emanuela Pisicchio, convegno “Dai Piceni a Carlo Magno” CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Palio dei Muccolò

Corsa del palio dedicata ai bambini. Pane, nutella, zucchero filato e cocomero per tutti i bimbi! PORTO RECANATI (MC) Largo Porto Giulio ore 16.30 Tel. 339.7344076

30 Giovedì La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, giochi medioevali, conferenza “Capire il contemporaneo” con la Dott.ssa Marianna Neri e la Prof.ssa Loredana Finicelli CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Festa della lumaca

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi, supertombolata CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

stand gastronomici,animazione, musica e ballo MATELICA (MC) Quartiere Manozzini pomeriggio e sera

La Margutta

Festa di Sant’Antonio da Padova

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, convegno “Barbari. Storie, leggende e tesori dal Medioevo” a cura del Dott. Marco Corrias CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Mangiando sotto le stelle

street food e intrattenimenti PESARO (PU) Via Cavour dalle ore 19.30 TREIA (MC) Località SS. Crocifisso

31 Venerdì La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, giochi


17ª Sagra della Polenta al forno farcita stand gastronomici,Orchestra Alex Mangani FERMO (FM) Località Girola Tel. 331.2995252 www.girolaviva.it

Pikkanapa festival e mostra mercato del peperoncino e della canapa JESI (AN) Centro storico

Festa della lumaca

stand gastronomici,animazione, musica e ballo MATELICA (MC) Quartiere Manozzini pomeriggio e sera

Sagra della papera

stand gastronomici, musica dal vivo MONTECASSIANO (MC) Sant’Egidio

Scartozzà e polente

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Moregnano divino

PETRITOLI (FM) Vie del paese

29ª Sagra della polenta

stand gastronomici, giochi popolari e serata danzante con Roberto Carpineti RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

21ª Sagra delle tagliatelle alla boscaiola e arista di maiale arrosto

stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 19 Tel. 0735.99329 www.facebook.com/TrivioInFesta/

Salto nel medioevo

CUPRAMONTANA (AN) Castello di Poggio Cupro

17ª Sagra della Polenta al forno farcita stand gastronomici. Orchestra Simona Quaranta FERMO (FM) Località Girola Tel. 331.2995252 www.girolaviva.it

Sagra della polenta

FERMO (FM) Centro Sociale Rione Murato dalle ore 19.00 Tel. 339.3406028

Sagra del fagiolo

FRONTINO (PU) Località Montefiorentino

Pikkanapa festival e mostra mercato del peperoncino e della canapa JESI (AN) Centro storico

Festa della lumaca

stand gastronomici,animazione, musica e ballo MATELICA (MC) Quartiere Manozzini pomeriggio e sera

Alla corte della Sibilla festa di fine estate MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Belvedere dalle ore 18

Sagra della papera

stand gastronomici, musica dal vivo MONTECASSIANO (MC) Sant’Egidio Tel. IAT 0733.290483

Festa di fine estate

MONTELUPONE (MC) Piazza San Firmano

Scartozzà e polente

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Festa del ciuscolo

MORESCO (FM) Piazza Castello

44ª Sagra della Quaglia

Cipolliamo

Sagra delle noci stand, musica e giochi

Moregnano divino

Festa di Sant’Antonio da Padova

29ª Sagra della polenta

stand gastronomici e torneo di burraco SANTA MARIA NUOVA (AN) Centro storico STAFFOLO (AN) Località Castellaretta

TREIA (MC) Località SS. Crocifisso

8ª Bruschetta, vino...e fantasia

URBINO (PU) Località Canavaccio dalle ore 19

1 Settembre Sabato Sagra della coppa maritata - naellu

AMANDOLA (FM) Loc. Santa Maria a Pié d’Agello

Festa del volontariato

CAMERANO (AN) Piazza Roma ore 18

La Margutta

“Le fiere di Montolmo”. Taverne della Margutta con degustazioni in stile medioevale e non, visite guidate, mostra d’arte “Medioevo a colori”, ricostruzione della fiera nel borgo medievale con spettacoli itineranti, botteghe delle arti con riproposizione degli antichi mestieri, campi d’armi, giocolieri, musici, ambientazioni medioevali, cerimonie per l’insediamento del Podestà, per l’offerta dei ceri e la benedizione del Palio, ambientate all’interno del borgo medioevale CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 20 www.facebook.com/contesadellamargutta/

festival della cipolla rossa piatta di Pedaso PEDASO (FM) PETRITOLI (FM) Vie del paese stand gastronomici, giochi popolari musica RECANATI (MC) Castello di Montefiore dalle ore 19 Tel. 349.7624416

21ª Sagra delle tagliatelle alla boscaiola e arista di maiale arrosto gara di tiro a piattello, stand gastronomici, musica e ballo RIPATRANSONE (AP) Località Trivio dalle ore 16 Tel. 0735.99329 www.facebook.com/TrivioInFesta/

44ª Sagra della Quaglia

stand gastronomici, ore 18 in Piazza Mazzini Laboratorio Bal Folk, ore 21 ballo in Piazza con ”I Traballo” SANTA MARIA NUOVA (AN) Centro storico

Sagra delle noci stand, musica e giochi STAFFOLO (AN) Località Castellaretta

Festa di Sant’Antonio da Padova TREIA (MC) Località SS. Crocifisso

8ª Bruschetta, vino...e fantasia

URBINO (PU) Località Canavaccio dalle ore 19

feste popolari

medioevali, incontro culturale “Medioevo. La nascita della civiltà occidentale” CORRIDONIA (MC) Vie del centro dalle ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

57



Agosto 2018

Finalmente è giovedì! La Mostra-Mercato si svolge nel centro storico della città di Fermo, tutti i giovedì di luglio agosto dalle ore 17.00 alle ore 24.00. Essa ha conseguito, dal 1983 in poi, sempre maggiori successi e consensi da parte dei molti espositori, venuti da ogni parte d’Italia, ma ancor più da tutto quel pubblico che affolla le spiagge. Gli articoli esposti, tanti e diversi e molto interessanti, riguardano per l’antiquariato l’oggettistica in genere, i mobili, le stampe, i libri, le monete, i preziosi ecc. e per l’artigianato le ceramiche, le terrecotte, i merletti, gli oggetti lavorati in legno, in ferro, in rame, vetro e paglia. Durante le ore del Mercato sarà possibile visitare i musei.

The Market-Fair is held in the old town centre of Fermo every Thursday of July and August from 5 p.m. to midnight. It was started in 1983 and each year has been more succesful and popular among the many stallholders who come from every part of Italy and even more among the holidaymakers all along the coast. The objects exhibited are numerous and varied and all of them particularly interesting - from antique ornaments, furniture, prints, books, jewellery and coins to handmade pottery, earthenware, lace and articles made of wood, wrought iron, copper, glass and straw-woven. On market evenings it wili also be possible to visit the local museums.

Info: tel. 333.8700369

Info: tel. 333.8700369

mostre mercato

…e a Fermo c’è il Mercatino, da 36 anni

59


dal

24 al 27 Agosto



Mostre mercato 1 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Mostra mercato maiolica

ASCOLI PICENO (AP) Giardino Arengo ore 10-21 Tel. IAT 0736.298334

Artigianarte

ASCOLI PICENO (AP) Chiostro San Francesco

Mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro

mostre mercato

Artigianato al mare

62

FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercato delle eccellenze FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19.30

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci sud ore 17-24 Tel. IAT 0734.684868

2 Giovedì Mostra mercato maiolica

ASCOLI PICENO (AP) Giardino Arengo ore 10-21 Tel. IAT 0736.298334

Artigianarte

ASCOLI PICENO (AP) Chiostro San Francesco Tel. IAT 0736.298334

Artigianato al lido

FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato

35ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

3 Venerdì Mostra mercato maiolica

ASCOLI PICENO (AP) Giardino Arengo ore 10-21

Artigianarte

ASCOLI PICENO (AP) Chiostro San Francesco Tel. IAT 0736.298334

Passeggiando al centro

mostra mercato artigianale FANO (PU) Corso Matteotti ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artigianato al centro

MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci ore 18-24

Mercatino della calzatura e dell’artigianato MONTE URANO (FM) Centro storico ore 19-24 Tel. Comune 0734.848723

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO (PU) Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Tesori in centro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Montebello ore 16-22 Tel. IAT 335.1475454

4 Sabato Mostra mercato maiolica

ASCOLI PICENO (AP) Giardino Arengo ore 10-21 Tel. IAT 0736.298334

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 16 alle 24 Tel. 347.2365505

Mercatino estivo artigianato

Mercatino serale

CUPRA MARITTIMA (AP) ZTL Nazario Sauro Tel. IAT 0735.779193

Salotto della calzatura

FANO (PU) Lungomare Sassonia, Anfiteatro Rastatt ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it

artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico ore 16 - 24 Tel. 338.3175717 valorizzazione e promozione della produzione calzaturiera locale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro ore 18-24 Tel. 0734.908263

Artigianando in Sassonia

4 Passi a Torrette

mostra mercato artigianale FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629


Mostra mercato della calzatura, della pelletteria e dell’artigianato

Mostra Mercato dell’Antiquariato Artistico

Preziosi

Tesori al mare

mostra mercato dei preziosi d’epoca MACERATA FELTRIA (PU) Vie del castello

Mercatino della frutta

e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Belvedere De Carolis ore 18.30-24 Tel. 338.9176523

Tesori al mare

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci centro ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

5 Domenica Lo Svuotacantine

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA (AN) Zona Archi, Via Marconi ore 9-19 Tel. 328.9849109

Fiera d’estate

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Vie del centro

Fiera di Santa Maria

FERMO (FM) Largo Calzecchi, Viale XX Settembre, Viale Vittorio Veneto ore 16.00-24.00

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 Tel. 071.9799084

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci centro ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Mercatino mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro ore 16-24 Tel. 0734.908263

6 Lunedì Arte e Sapori

Mercatino dell’Artigianato e dei prodotti tipici FERMO (FM) Località Lido di Fermo dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Mercatino della frutta

e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Belvedere De Carolis ore 18.30-24 Tel. 338.9176523

Mercatino artigianato ed oggettistica NUMANA (AN) Via Litoranea zona avanporto ore 20 - 24 Tel. IAT, tel. 071.9330612

L’Antico in Piazza

Preziosi

oltre 200 banchi selezionati di antiquariato, collezionismo, vintage PIORACO (MC) dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Mercatino della frutta

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet dalle ore 17.30

mostra mercato dei preziosi d’epoca MACERATA FELTRIA (PU) Vie del castello e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Belvedere De Carolis ore 18.30-24 Tel. 338.9176523

RE-Store d’estate

Ri-usare è un modo per non sprecare. scambio e vendita tra privati di materiale usato MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci dalle ore 17.00 Tel. 0721.960665

La via delle candele artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO (PU) Lungomare Nazario Sauro ore 19-24 Tel. 0541.827254

Mercatino artigianato e tipicità Curiosando al mare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Mare dalle ore 18.30 Tel. IAT 335.1475454

7 Martedì Mercatino serale del martedì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 17 Tel. 338.3175717

Mercatino dell’artigianato

FERMO (FM) Torre di Palme dalle ore 18.00 Tel. 333.9966613

mostre mercato

FERMO (FM) Località Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

63


Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Vialetto Pedonale lungomare della Repubblica, Corso Mazzini dalle ore 17.30 Tel. IAT 0735.736483

Il mercatino del feudatario

28ª edizione. Cose antiche, cose d’arte, curiosità, collezionismo, cucina tipica nelle taverne, attrazioni medievali MONTEFELCINO (PU) dalle ore 18 alle 24 Tel. 0721.729024 www.prolocomontefelcino.it

Mercato artigianale

NUMANA (AN) via Litoranea centro di Marcelli dalle 20.30 Tel. IAT, tel. 071.7390179

mostre mercato

La piazza delle meraviglie

64

piccolo antiquariato, vintage, collezionismo PESARO (PU) Piazza del Popolo ore 18-24 Tel. 0541.827254

Tesori in strada

dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti ore 14.30-24 Tel. IAT 0734.684868

Mostra mercato di artigianato tipico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

8 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato 35ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Mercatino serale

artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Salotto della calzatura

valorizzazione e promozione della produzione calzaturiera locale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro ore 18-24 Tel. 0734.908263

10 Venerdì Antico

mostra scambio di antiquariato, collezionismo, artigianato artistico, vintage. Oltre 70 espositori FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Passeggiando al centro

mostra mercato artigianale FANO (PU) Corso Matteotti ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artigianato al centro

MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci ore 18-24

Ogni fantastico venerdì

Artigianato al mare

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO (PU) Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mercato delle eccellenze

Mercatino delle curiosità

FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629 FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19.30

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci sud ore 17-24 Tel. IAT 0734.684868

9 Giovedì Artigianato al lido

FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Tesori in centro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Montebello ore 16-22 Tel. IAT 335.1475454

11 Sabato Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 16 alle 24 Tel. 347.2365505

Artigianando in Sassonia

FANO (PU) Lungomare Sassonia, Anfiteatro Rastatt ore 18-24 Tel. 331.8601629


mostra mercato artigianale FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercatino estivo

Mostra mercato dell’antiquariato

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mostra mercato della calzatura, della pelletteria e dell’artigianato

NUMANA (AN) Via Litoranea zona avanporto ore 20 - 24 Tel. IAT, tel. 071.9330612

FANO (PU) Zona Pincio e centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 0721.887616

FERMO (FM) Località Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

Mercatino artigianato ed oggettistica

L’Antico in Piazza

Artigianalità

oltre 200 banchi selezionati di antiquariato, collezionismo, vintage PIORACO (MC) dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Mercatino nel Castello

Mercatino artigianato e tipicità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868 antiquariato, collezionismo, numismatica, oggettistica, curiosità SASSOFERRATO (AN) Centro storico ore 16-24 Tel. 338.4033204

12 Domenica Mostra mercato dell’antiquariato FANO (PU) Zona Pincio e centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 0721.887616

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

La via delle candele

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO (PU) Lungomare Nazario Sauro ore 19-24 Tel. 0541.827254

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet dalle ore 17.30

Tesori al mare

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci centro ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Curiosando al mare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Laureati dalle ore 18.30 Tel. IAT 335.1475454

14 Martedì Mercatino del Martedì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Artigianalità

Mercatino dell’artigianato

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

FERMO (FM) Torre di Palme dalle ore 18.00 Tel. 333.9966613

Mostra Mercato dell’Antiquariato Artistico

Mercatino de le grotte

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24 Tel. 071.9799084

GROTTAMMARE (AP) Vialetto Pedonale lungomare della Repubblica, Corso Mazzini dalle ore 17.30 Tel. IAT 0735.736483

Mercatino mirabilia

Il mercatino del feudatario

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro ore 16-24 Tel. 0734.908263

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Buozzi Tel. IAT 335.1475454

13 Lunedì Arte e Sapori

Mercatino dell’Artigianato e dei prodotti tipici FERMO (FM) Località Lido di Fermo dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

28ª edizione. Cose antiche, cose d’arte, curiosità, collezionismo, cucina tipica nelle taverne, attrazioni medievali MONTEFELCINO (PU) dalle ore 18 alle 24 Tel. 0721.729024 www.prolocomontefelcino.it

Mercato artigianale

NUMANA (AN) via Litoranea - centro di Marcelli dalle 20.30 Tel. IAT, tel. 071.7390179

La piazza delle meraviglie

piccolo antiquariato, vintage, collezionismo PESARO (PU) Piazza del Popolo ore 18-24 Tel. 0541.827254

mostre mercato

4 Passi a Torrette

65


Tesori al mare

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci centro ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Mostra mercato di artigianato tipico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

mostre mercato

Chi cerca trova

66

Mostra Mercato di artigianato artistico, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

15 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Il Vecchio e l’Antico

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato 35ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Fiera di San Savino

Stand gastronomici, bancarelle, giochi FERMO (FM) Marina Palmense dalle ore 16.00

Mercatino serale

artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Salotto della calzatura

valorizzazione e promozione della produzione calzaturiera locale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro ore 18-24 Tel. 0734.908263

Fiera dell’Assunta SARNANO (MC) Vie del centro ore 8-20

Il Mercato Antico di San Rocco

Artigianato al mare

rievocazione della vita nel primo ’900 con allestimenti di un antico mercato di artigiani, degustazione piatti tipici, giochi tradizionali, musica popolare, TERRE ROVERESCHE (PU) Località Orciano di Pesaro dalle ore 17,30

Artigianato al lido

17 Venerdì Passeggiando al centro

FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it

Mercato delle eccellenze FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19.30

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Tesori al mare

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci centro ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

16 Giovedì Artigianato al lido

FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629

mostra mercato artigianale FANO (PU) Corso Matteotti ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artigianato al centro

MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci ore 18-24

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO (PU) Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Tesori in centro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Montebello ore 16-22 Tel. IAT 335.1475454


Curiosando

La vetrina di Gabicce Monte

Il Mercato Antico di San Rocco

Come on in ’50-’60 vintage festival

18 Sabato Artigiana...ndo

La via delle candele

rievocazione della vita nel primo ’900 con allestimenti di un antico mercato di artigiani, degustazione piatti tipici, giochi tradizionali, musica popolare, spettacolo pirotecnico TERRE ROVERESCHE (PU) Località Orciano di Pesaro dalle ore 17,30

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 16 alle 24 Tel. 347.2365505

Artigianando in Sassonia

FANO (PU) Lungomare Sassonia, Anfiteatro Rastatt ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it

4 Passi a Torrette

mostra mercato artigianale FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mostra mercato della calzatura, della pelletteria e dell’artigianato

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254 antiquariato, vintage, modernariato, collezionismo, oggettistica, vinili, arredamento, abbigliamento, artigianato vintage, juke box, strumenti musicali, gadget, tattoo PESARO (PU) Via Trieste ore 17-24 Tel. 0541.827254 artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO (PU) Lungomare Nazario Sauro ore 19-24 Tel. 0541.827254

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Mostra mercato di Antiquariato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24

Fiera d’estate

PORTO RECANATI (MC) Lungomare Lepanto ore 9.00-23.30 Tel. 071.9799084

Mercatino mirabilia

FERMO (FM) Località Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro ore 16-24 Tel. 0734.908263

Come on in ’50-’60 vintage festival

Prodotti tipici, Stand Km 0, wine, enogastronomia, artigianato artistico. RECANATI (MC) Corso Persiani ore 9.00-20.00 Tel. 071.981471

antiquariato, vintage, modernariato, collezionismo, oggettistica, vinili, arredamento, abbigliamento, artigianato vintage, juke box, strumenti musicali, gadget, tattoo PESARO (PU) Via Trieste ore 17-24 Tel. 0541.827254

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

Curiosando

Mostra mercato antiquariato, collezionismo e vintage SIROLO (AN) Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

19 Domenica Fiera di San Ruffino

Le Piazzette dei Mestieri e dei Sapori

Fiera di mezza estate

SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Centro storico ore 9-23 Tel. Comune, 0721.730120

Curiosando

Mostra mercato antiquariato, collezionismo e vintage SIROLO (AN) Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

20 Lunedì Arte e Sapori

AMANDOLA (FM) Frazione San Ruffino ore 9-20 www.comune.amandola.fm.it

Mercatino dell’Artigianato e dei prodotti tipici FERMO (FM) Località Lido di Fermo dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

Mercatino al Riò de j’Archi

Mercatino estivo

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA (AN) Zona Archi, Via Marconi ore 9-19 Tel. 328.9849109

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

mostre mercato

Mostra mercato antiquariato, collezionismo e vintage SIROLO (AN) Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

67


Mercatino artigianato ed oggettistica NUMANA (AN) Via Litoranea zona avanporto ore 20 - 24 Tel. IAT, tel. 071.9330612

L’Antico in Piazza

oltre 200 banchi selezionati di antiquariato, collezionismo, vintage PIORACO (MC) dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Mercatino artigianato e tipicità

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet dalle ore 17.30

Curiosando al mare

mostre mercato

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Mare dalle ore 18.30 Tel. IAT 335.1475454

68

Dal 20 Agosto al 22 Settembre Riù Libri

scambio e baratto di testi scolastici usati FERMO (FM) Ex Mercato coperto, Piazzale Azzolino dalle ore 18.00 alle ore 20.30 Tel. 0734.284303

21 Martedì Mercatino del Martedì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico CINGOLI (MC) Centro storico ore 16 - 24 Tel. 338.3175717

Mercatino dell’artigianato

FERMO (FM) Torre di Palme dalle ore 18.00 Tel. 333.9966613

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Vialetto Pedonale lungomare della Repubblica, Corso Mazzini dalle ore 17.30 Tel. IAT 0735.736483

Mercato artigianale

NUMANA (AN) via Litoranea - centro di Marcelli dalle 20.30 Tel. IAT, tel. 071.7390179

Tesori in strada

dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti ore 14.30-24 Tel. IAT 0734.684868

Artigianato al mare

FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercato delle eccellenze FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19.30

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci sud ore 17-24 Tel. IAT 0734.684868

23 Giovedì 31ª Festa della Quercia

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

Artigianato al lido

FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato

35ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Mercatino serale

artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico ore 16 - 24 Tel. 338.3175717

Salotto della calzatura

valorizzazione e promozione della produzione calzaturiera locale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro ore 18-24 Tel. 0734.908263

Mostra mercato di artigianato tipico

24 Venerdì 31ª Festa della Quercia

22 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

Passeggiando al centro

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy mostra mercato artigianale FANO (PU) Corso Matteotti ore 18-24 Tel. 331.8601629 www.ape-e-co.it

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30


MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci ore 18-24

Ogni fantastico venerdì

Apimarche

mostra mercato, apicultura, ambiente, agricoltura MONTELUPONE (MC) Centro storico Tel. 0733.2240301

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO (PU) Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Artigianalità

Mercatino delle curiosità

Gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 16 alle 24 Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Tesori in centro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Montebello ore 16-22 Tel. IAT 335.1475454

L’Antico e le Palme

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

L’Antico e le Palme

Mercatino nel Castello

antiquariato, collezionismo, numismatica, oggettistica, curiosità SASSOFERRATO (AN) Centro storico ore 16-24 Tel. 338.4033204

Gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 16 alle 24 Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

La Campionaria Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 17.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

25 Sabato Mercatino estivo

26 Domenica 31ª Festa della Quercia

ARCEVIA (AN) Località Castiglioni dalle ore 18 Tel. IAT, tel. 0731.9127

31ª Festa della Quercia

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi, area ”giocabimbi” CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

Tradizionale fiera di San Bartolomeo CASTELRAIMONDO (MC) Vie cittadine ore 8-20 Tel. 0737.642316

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 16 alle 24 Tel. 347.2365505

9° Festival degli Gnocchi in Piazza, 9ªFiera Mercato Estiva, musica, spettacoli, gastronomia ed eventi, area ”giocabimbi” CASTELBELLINO (AN) località Stazione, Parco Le Querce e Piazza Kennedy www.comune.castelbellino.an.it

La vetrina di Gabicce Monte

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Piazza Valbruna ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

13ª Fiera di Villa Santi

mostra di piante grasse, sfilata trattori d’epoca, rievocazione trebbiatura, stand gastronomici MASSIGNANO (AP) Villa Santi dalle ore 9

Apimarche

Mercatino estivo

mostra mercato, apicultura, ambiente, agricoltura MONTELUPONE (MC) Centro storico Tel. 0733.2240301

Artigianando in Sassonia

Artigianalità

CUPRA MARITTIMA (AP) ZTL Nazario Sauro Tel. IAT 0735.779193 FANO (PU) Lungomare Sassonia, Anfiteatro Rastatt ore 18-24 Tel. 331.8601629

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

La via delle candele

4 Passi a Torrette

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, cartomanzia PESARO (PU) Lungomare Nazario Sauro ore 19-24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato della calzatura, della pelletteria e dell’artigianato

Mostra Mercato dell’Antiquariato Artistico

mostra mercato artigianale FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

FERMO (FM) Località Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-24

mostre mercato

Artigianato al centro

69


Mercatino mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro ore 16-24 Tel. 0734.908263

L’Antico e le Palme

Gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 16 alle 24 Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

La Campionaria

Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 17.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Festa e fiera di San Vito

mostre mercato

TREIA (MC) Località Chiesanuova

70

27 Lunedì Arte e Sapori

Mercatino dell’Artigianato e dei prodotti tipici FERMO (FM) Località Lido di Fermo dalle ore 19,30 Tel. 333.9966613

Fiera Bio

a cura di La Terra e il Cielo SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 18.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

28 Martedì Mercatino del Martedì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico CINGOLI (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Mercatino dell’artigianato

FERMO (FM) Torre di Palme dalle ore 18.00 Tel. 333.9966613

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Vialetto Pedonale lungomare della Repubblica, Corso Mazzini dalle ore 17.30 Tel. IAT 0735.736483

Mercato artigianale

Mercatino estivo

NUMANA (AN) via Litoranea centro di Marcelli dalle 20.30 Tel. IAT, tel. 071.7390179

Mercatino artigianato ed oggettistica

dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti ore 14.30-24 Tel. IAT 0734.684868

L’Antico in Piazza

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254 NUMANA (AN) Via Litoranea zona avanporto ore 20 - 24 Tel. IAT, tel. 071.9330612

Tesori in strada

Mostra mercato di artigianato tipico

oltre 200 banchi selezionati di antiquariato, collezionismo, vintage PIORACO (MC) dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

La Campionaria Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 10.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Mercatino artigianato e tipicità

Tradizionale Fiera di S. Agostino

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet dalle ore 17.30

Curiosando al mare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Mare dalle ore 18.30 Tel. IAT 335.1475454

L’Antico e le Palme

Gran mercato dell’antico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Isola pedonale centro dalle ore 16 alle 24 Tel. 0736.256956 - 393.9862023 www.mercatiniantiquari.com

La Campionaria Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 17.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725 Tradizionale Fiera di S. Agostino 554ª Edizione SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 18.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

554ª Edizione SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Fiera Bio

a cura di La Terra e il Cielo SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

29 Mercoledì Acquaviva di Mercoledì

street food, degustazioni, artigianato locale ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17 alle 24

Mercatino della calzatura e dell’artigianato CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare centro

Fiera franca dei ragazzi

mostra scambio piccoli oggetti FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Piazza Libertà ore 17.30-22.30


FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercato delle eccellenze

FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 19.30

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Artì

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato e del gusto PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Gramsci sud ore 17-24 Tel. IAT 0734.684868

La Campionaria Fiera di Senigallia

SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 10.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Tradizionale Fiera di S. Agostino

554ª Edizione SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Fiera Bio

a cura di La Terra e il Cielo SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

30 Giovedì Artigianato al lido

FANO (PU) Lido di Fano ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato

35ª edizione. 200 espositori, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Mercatino serale

artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 24 Tel. 338.3175717

Salotto della calzatura

valorizzazione e promozione della produzione calzaturiera locale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro ore 18-24 Tel. 0734.908263

La Campionaria Fiera di Senigallia

SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 10.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Tradizionale Fiera di S. Agostino

554ª Edizione SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Fiera Bio a cura di La Terra e il Cielo SENIGALLIA (AN) Centro Storico ore 9.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

31 Venerdì Passeggiando al centro

mostra mercato artigianale FANO (PU) Corso Matteotti ore 18-24 Tel. 331.8601629

Mercatino estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del porto ore 19-23.30 Tel. 0541.827254

Pikkanapa

festival e mostra mercato del peperoncino e della canapa JESI (AN) Centro storico

Artigianato al centro

MONDOLFO (PU) Marotta, Viale Carducci ore 18-24

Ogni fantastico venerdì

artigianato artistico, prodotti di erboristeria, prodotti agroalimentare tipico PESARO (PU) Via Trieste ore 18-24 Tel. 0541.827254

Mercatino delle curiosità PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Tesori in centro

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Montebello ore 16-22 Tel. IAT 335.1475454

La Campionaria Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 17.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725 1 Settembre Sabato 4 Passi a Torrette

mostra mercato artigianale FANO (PU) Località Torrette ore 18-24 Tel. 331.8601629

Una piazza di sapori

FERMO (FM) Piazza del Popolo ore 8-20 Tel. 0734.600288

Pikkanapa

festival e mostra mercato del peperoncino e della canapa JESI (AN) Centro storico

Fiera di Sant’Egidio

MONTECASSIANO (MC) Sant’Egidio Tel. IAT 0733.290483

Artigianalità

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Oberdan ore 12-24 Tel. IAT 0734.684868

La Campionaria

Fiera di Senigallia SENIGALLIA (AN) Vallato della Rocca e Piazza del Duca ore 17.00-24.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725

mostre mercato

Artigianato al mare

71


MALACOLOGIA

acquasantiere e conchiglie

dal Ęť600 ad oggi

ORARI: giugno tutti i giorni 16.00 - 20.00 luglio e agosto tutti i giorni 16.00 - 22.00 Per gruppi possibili orari diversi

Via Adriatica N., 240 - 63064 Cupra Marittima AP tel. 0735.777550 - 347.3704.310 - 333.3816.333 malacologia@fastnet.it www.malacologia.org

Cupra Marittima (AP)


Agosto 2018

Il Museo Malacologico sempre più grande Fra le strutture museali delle Marche il Museo Malacologico di Cupra Marittima è senza dubbio quello più conosciuto nel mondo tra i naturalistici. Con i suoi 3000 metri quadrati e i quasi due chilometri di vetrine è considerato il “Louvre delle conchiglie”. Ma a Cupra non ci sono solo conchiglie, ma tutto ciò che ruota attorno alla Malacologia: madreperle, ventagli, croci, binocoli, cineserie, ceramiche, porcellane, maschere, e altro. Ci vogliono almeno due ore per vederlo. Dal primo giugno il Museo si è arricchito con un nuovo spazio espositivo dove sono state sistemate le acquasantiere della nuova spettacolare mostra organizzata dai fratelli Tiziano e Vincenzo Cossignani, ideatori e promotori della struttura. Accanto a reperti del ‘600 figurano acquasantiere in pietra, ceramica, porcellana, bronzo, madreperla ed una personale esposizione del ceramista sambenedettese Patrizio Marcelli. Il Museo è un’attrazione culturale che richiama grandi e piccoli, questi ultimi hanno la possibilità di ammirare una decina di dinosauri, oltre 80 squali imbalsamati e tante curiosità marine. Il sito del Museo, per gli approfondimenti è: www.malacologia.org inoltre è uno dei pochi musei in Italia dove si può fotografare liberamente, dove le didascalie sono in più lingue e dove non ci sono barriere architettoniche. Cupra Marittima (AP), Via Adriatica Nord, 240 Tel. 347.3704310 - malacologia@fastnet.it

mostre d’arte

3.000 metri quadrati e quasi due chilometri di vetrine per il “Louvre delle conchiglie”

73


Carassai (AP)

Fino all’8 settembre

Orario: da giovedĂŹ a domenica ore 18-21


Agosto 2018

Musica Visiva

Il progetto della mostra Musica Visiva, nasce dalla volontà dell’associazione Sibilla Arte di far conoscere anche nella sua zona di origine, il Fermano, un artista che è molto più conosciuto all’estero, Alfredo Laviano. Secondo Daniela Simoni, storica e critica d’arte “il colore e l’essenzialità della composizione esprimono, anzi sono, pura energia. Il segno fluttua con un’intensa forza espressiva che evoca il suono, il ritmo, la vibrazione emotiva. Poi una dimensione intimistica, che deriva da un tratto introspettivo che caratterizza l’artista, una ricerca interiore mirata a svelare l’armonia intrinseca delle cose, giocata su trasparenze e modulazioni cromatiche”. Laviano infatti, diplomato in percussioni al Conservatorio di Fermo, dopo aver frequentato la scuola d’arte, è più conosciuto come musicista, che come pittore. Suona con musicisti di tutto il mondo, spaziando dalla musica contemporanea al Jazz alla World Music. E inoltre, anche in questo facendo onore alle tradizioni del nostro territorio, è un apprezzato cuoco, capace di trasformare in performances di successo queste diverse espressioni di sé. Non è la prima volta che si mescolano le discipline e i mezzi artistici e si usano strumenti convenzionali in modo non convenzionale e viceversa. Nel secolo breve, appena trascorso, il Novecento, abbiamo visto il comparire e l’affermarsi di movimenti rivoluzionari, che hanno modificato e stravolto positivamente pratiche e contenuti dell’arte, combinando e vivificando la musica, l’arte visiva, la performance. La Galleria Marcantoni propone un excursus attraverso le avanguardie storiche di Fluxus e Poesia Visiva. Il titolo, Frammenti, indica la brevità di spunti su artisti che meriterebbero ben più ampio approfondimento. Giuseppe Chiari, anche lui musicista, passato alla storia come esponente di punta nel movimento Fluxus, di respiro internazionale. Le sue opere sono creazioni, collages di alfabeti conosciuti, quali il pentagramma o strumenti musicali giustapposti, e di azioni pensate e riportate sulla tela attraverso la parafrasi dello scarabocchio e delle mani volanti a mo’ di azione. John Cage, grande innovatore musicale, difficile da costringere dentro il solo movimento Fluxus.

E poi il movimento, tutto italiano, della Poesia Visiva. Esperienza che ha visto la genesi nei primi anni ’60 a Firenze. Lamberto Pignotti è stato il padre fondatore, di lì a breve molti altri artisti hanno dato il loro contributo costituendo “gruppi” con la stessa idea di messaggio artistico. Luigi Tola a Genova creava le sue “poesie visive” estrapolando dai nuovi mezzi di comunicazione il materiale adatto per la propria arte. William Xerra a Piacenza, la cui opera è concepita tra il segno poetico e quello pittorico, anche quando negli anni settanta, tra happening, performance e video, produce una serie di opere strettamente “concettuali”. Frammenti è il titolo di questa esposizione presentata da Sibilla Arte e Galleria Marcantoni nelle splendide sale dell’associazione marchigiana a Palazzo Andreani, Carassai, una mostra audace e provocatoria dalla sicura patina storica, che vuol presentare uno spaccato dell’arte forse ancora troppo confinato sul territorio nazionale e relegato ai soli addetti ai lavori. Carassai (AP), Spazio Sibilla Arte Palazzo Andreani, via Roma 3 Fino all’8 settembre 2018 Orario: da giovedì a domenica ore 18-21. Sibilla Arte: www.sibilla-arte.com info@sibilla-arte.com Galleria Marcantoni: www.galleriamarcantoni.it info@galleriamarcantoni.it

mostre d’arte

Riscuote successo il progetto dell’associazione di Sibilla Arte volto a far conoscere le indubbie qualità di artisti locali

75




Mostre d’arte Cracking art arte rigenerante. A cura di Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli ACQUAVIVA PICENA (AP) Fortezza Fino al 30 Settembre Tel. 0735.794555

Ancona e il mare

Gli altidonesi

Ricordi di Arcevia - scorci e personaggi

vita e volti tra ’900 e nuovo millennio. Fotografie diUlrich Weichert ALTIDONA (FM) Galleria sotto l’arco Orario: dalle 19,30 alle 22,30. Lunedì chiuso Fino al 16 Agosto

La forma delle nuvole

opere di Marta Farina AMANDOLA (FM) Spazio Eventi Dal 5 al 19 Agosto

mostre d’arte

Tra editoria e letteratura

78

A. Gustavo Morelli editore e tipografo ad Ancona tra Otto e Novecento. Mostra libraria e documentaria ANCONA (AN) Biblioteca Benincasa Fino al 24 Ottobre

Forme sensibli

opere di Paolo Annibali, Egidio Del Bianco, Giuliano Giuliani, Rocco Natale, Valerio Valeri ANCONA (AN) Museo Omero Fino al 16 Settembre www.museoomero.it

mostra e attività dedicate al rapporto tra la città e il mare ANCONA (AN) Museo della Città Fino al 9 Settembre mostra fotografica ARCEVIA (AN) Casa del parco Fino al 30 Agosto

Path to armony

personale di Ravikumar Kashi BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Ex Chiesa di San Sebastiano Fino 26 Agosto Tel. 393.2140065

Il bosco a cura dell’Associazione Agape CAMERANO (AN) Centro B. Powell Fino al 30 Settembre

Personale di Sandrina Talevi CAMERANO (AN) Galleria Le Muse Dal 24 al 30 Agosto

Pittura, scultura e fotografia CAMERANO (AN) Galleria Le Muse e Chiesa di Santa Faustina Dal 1° al 9 Settembre

Il Castello in Festa

Sedicesima mostra biennale di pittura e poesia dal titolo ”Il costume nel tempo: dal medioevo

Io bugiardo come una molecola Marco Puca al TOMAV di Moresco

Con la sua arte a tema scientifico, Puca si lascia ispirare dal vedere scientificamente, solo che v’introduce una nozione eccentrica: l’io bugiardo. Viene così stabilito un nesso fra soggetto (freudiano) e restante mondo delle forme biologiche elementari (eucarioti unicellulari). Finita la fede incondizionata nella certezza della scienza, l’arte si ritrova a fare i conti con una visione scientifica tutt’altro che unilaterale e deterministica. Così l’artista anconetano, classe 1973, con i suoi lavori al TOMAV si concentra sulla visione scientifica attraverso una delle sue categorie più controverse, quella di falsità. Attraverso la pittura acrilica, accesa nel timbro cromatico quanto la materia organica trattata al microscopio, l’artista mette in esame grovigli biomorfici che ricordano glomi, glomeruli o microfilamenti del citoplasma. Il fine è enunciare la relatività del vivente, il suo deviare, il mutamento che scombina i piani dell’osservatore, come dello stesso artista. Ancora una volta, come abbiamo già visto in precedenti eventi espositivi, il punto di partenza dell’artista è la vista e il modo ‘bugiardo’ del vivente: dalle strategie di inganno nel mondo animale (mimetizzazione), dalla percezione ingannata dall’artefatto dell’oggetto biologico nel microscopio, dalla scientificità garantita proprio dalla falsificabilità delle sue teorie, fino alla falsità in arte, con trompe-l’œil, anamorfosi, ottica o catottrica e certo iperrealismo allucinatorio. Le opere, pensate site-specific, occupano i diversi piani, come a rimandare ai successivi momenti di una scala evolutiva filogenetica, della torre eptagonale di Moresco, incontaminato Borgo del Fermano, sede del TOMAV diretto da Andrea Giusti. Vernice 11 agosto alle ore 19, con presentazione del professor Gabriele Bevilacqua. Moresco (FM), Tomav – Torre di Moresco Centro Arti Visive, dall’11 agosto al 9 settembre Comune, tel. 0734.259983 – tomav@libero.it


Musica Visiva

personale di Alfredo Laviano. Frammenti: Giuseppe Chiari, Wiliam Xerra, John Cage, Lamberto Pignotti, Luigi Tola. A cura di Adriana Braga e Claudio Marcantoni CARASSAI (AP) Spazio Sibilla Arte, Palazzo Andreani, Via Roma 3 Orario: da giovedì a domenica 18-21 Fino all’8 Settembre info@sibilla-arte.comwww.sibilla-arte.com

Arnoldo Ciarrocchi

Cinquanta opere inedite CIVITANOVA MARCHE (MC) Galleria Civica “Moretti”, Città Alta Fino al 30 luglio 2019 Orario: dal lunedì al sabato, 9-13 Tel. 0733.891019

Scali n’arte

4ª extemporanea d’arte ed esposizione di opere di artisti del territorio CORINALDO (AN) La Piaggia Orario: dalle ore 20 Dal 10 al 16 Agosto

Medioevo a colori

collettiva d’arte contemporanea CORRIDONIA (MC) Officina delle Arti dal 25 agosto al 9 settembre www.facebook.com/contesadellamargutta/

Conchiglie ed Acquasantiere dal ’600 ad oggi

oltre 250 acquasantiere, per lo più domestiche, provenienti da tutto il mondo ed in particolare da Francia, Germania e Italia; in madreperla, ceramica, porcellana, bronzo e legno in cui la conchiglia è il filo conduttore CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico, Strada Statale Nord Orario: tutti i giorni 16-22 Fino al 31 Agosto Tel. 347.3704310 www.malacologia.org

La parola e l’immagine

incontri tra scrittura e pittura Opere di Serena Nono e Patrizia Bettarelli CUPRAMONTANA (AN) Sala Raul Bartoli Fino al 2 Settembre

Fabriano Watercolour

Premio biennale internazionale. 55 artisti presenti FABRIANO (AN) Museo della Carta e della Filigrana Fino al 26 Agosto

Gente comune

opere di Davide Balossi e Nando Crippa FANO (PU) Galleria Carifano, Palazzo Corbelli Orario: da giovedì a domenica 19.30 - 22.30; Fino al 30 Settembre Tel. 0342.522111

Rossini 150 ”Rossini, il teatro, la musica”

FANO (PU) Palazzo Malatestiano, Sala Morganti Orario: tutti i giorni 10-13 e 16-19 Fino al 18 Novembre www.mostrarossini150.it

Emilio Isgrò - Lettere

In mostra alla Casa Museo Osvaldo Licini significative opere degli anni ‘70 In occasione del sessantennale della scomparsa di Licini, Il Centro Studi e il Comune di Monte Vidon Corrado presentano una mostra di Emilio Isgrò: la Casa Museo ospita una ristretta, ma preziosa e inconsueta, selezione di opere di uno dei più apprezzati artisti contemporanei del secondo dopoguerra. Infatti l’esposizione - curata da Marco Bazzini e Daniela Simoni e organizzata in collaborazione con l’Archivio Isgrò - ha come nucleo centrale alcune opere degli anni Settanta ormai conosciute al grande pubblico come “lettere estratte”, uno degli episodi più radicali della sua originale ricerca sul rapporto tra linguaggio e immagine. In un vasto campo bianco galleggiano, come disperse nel vuoto, singole consonanti ma anche vocali, segni d’interpunzione, numeri o note. In basso una scritta che recita da dove sono state estrapolate: Lettera R tratta dalla parola acero; Lettera Q tratta dalla Asthetik di George Wilhelm Friederich Hegel. Si tratta di una delle tante possibili varianti che nel tempo ha assunto la cancellatura, la grande e vera novità linguistica introdotta da Isgrò, che si rinnova ulteriormente nelle due opere realizzate per l’occasione, dedicate a Osvaldo Licini, che costituiscono il vero fulcro dell’esposizione. Ad accogliere le opere di Isgrò nella Casa Museo vi è un nucleo di dipinti di Licini rappresentativi del suo percorso: dal figurativismo degli anni Venti alla mitografia pittorica degli anni Quaranta e Cinquanta. Oltre alle “lettere estratte” un breve spaccato dell’attività di Isgrò sarà raccontato con alcune importanti opere custodite in collezioni private. Orari: fino al 30 settembre sabato e domenica dalle 17 alle 19, dal 27 luglio al 31 agosto aperto anche venerdì dalle 21 alle 23; dall’1 ottobre sabato e domenica dalle 16,30 alle 18,30. Monte Vidon Corrado (FM), Casa Museo Osvaldo Licini, Piazza Licini, fino al 4 novembre Tel. 334.9276790 - info@centrostudiosvaldolicini.it

mostre d’arte

all’età contemporanea” CARASSAI (AP) Sala Conferenze del Palazzo Municipale Fino al 31 Agosto Tel. 393.2774336 biancamavi@libero.it

79


Collezione 200

Multiarte

Il ’400 a Fermo Tradizione e avanguardie, da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli FERMO (FM) Chiesa San Filippo Fino al 2 Settembre

Profano & Sacro

a cura degli studenti dell’ISIA di Urbino FERMIGNANO (PU) Ex stazione ferroviaria Fino al 9 Settembre

Il segno della memoria la memoria nel segno FERMO (FM) Piccole cisterne romane Dal 28 Luglio al 16 Agosto Tel. 389.2534240

Un cammino di fede tra Medioevo e Rinascimento

personale di dipinti inerenti il Medioevo ed il Rinascimento a Fermo FERMO (FM) Centro culturale San Rocco Fino al 15 Agosto Tel. 339.1835146

mostre d’arte

Nel cuore di Madre Terra

80

a cura di Maria Luisa Scarabelli FERMO (FM) Torre di Palme, Palazzetto Fino al 5 Agosto Tel. 335.7060324

De Pulchritudine

Mostra di Marco Corridoni. Disegni a pastello su carboncino FERMO (FM) Torre di Palme, Oratorio San Rocco Fino al 10 Agosto Tel. 335.7060324

Il Poliedro di Simona Bradiani.

Mostra di gioielli artistici con la presenza delle opere di Maria Teresa Berdini FERMO (FM) Torre di Palme, Palazzetto Dal 7 al 31 Agosto Tel. 335.7060324

Mondi Paralleli Mostra di Luigi Scibè

FERMO (FM) Torre di Palme, Oratorio San Rocco Dal 21 al 31 Agosto Tel. 335.7060324

Espressione del Gesto Artistico. Collettiva di artisti locali FERMO (FM) Torre di Palme, Oratorio San Rocco Dal 12 al 19 Agosto Tel. 335.7060324 dipinti, incisioni, disegni, ceramica, sculture e installazione FRATTE ROSA (PU) Convento Santa Vittoria Orario: sabato e festivi 10-13 e 16-19 Fino al 26 Agosto www.conventosantavittoria.it

Memorie

Mostra di scultura di Daniela Capaccioli FRONTONE (PU) Castello Fino al 19 Agosto Tel. 0722.327841 www.comune.frontone.pu.it

Francesco Santori scultore una vita d’arte antologica di sculture e disegni, mezzo secolo di esposizioni (1968-2018) GROTTAMMARE (AP) Studio d’arte Santori Fino al 30 Settembre Tel. IAT 0735.736483

L’amore dov’è...

personale di Dario De Mercant GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 18-23 Dal 2 all’8 Agosto Tel. IAT 0735.736483

Teorema

pensieri fotografici sulla post modernità. Fotografie di Vito Sforza GROTTAMMARE (AP) Museo dell’Illustrazione ComicaDal 7 Agosto al 2 Settembre

Sogni d’estate personale di Emma Luzzietti GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 18-23 Dal 9 al 15 Agosto Tel. IAT 0735.736483

Neolithic Sunshine

Matteo Nasini espone al Centro Arti Visive Pescheria Fino al 7 ottobre 2018, la Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive di Pesaro presenta la mostra Neolithic Sunshine, prima personale di Matteo Nasini in un’istituzione museale italiana, interamente concepita per questa occasione. La mostra, a cura di Marcello Smarrelli, comprende numerose opere scultoree e installazioni sonore, caratterizzate da alcuni aspetti ricorrenti nella poetica dell’artista: il suono e le sue origini, l’impiego di pratiche manuali lente, la sperimentazione tecnologica. Come suggerisce il titolo, l’esposizione propone un salto all’indietro di oltre trentamila anni, epoca a cui risalgono i primi ritrovamenti di parti animali impiegate come strumenti musicali. L’artista ha individuato e selezionato, dalle collezioni di alcuni importanti musei di storia naturale, reperti di fossili animali riconducibili alle prime forme di strumenti acustici: zanne, corna, ossa, sono state scansionate e riprodotte in ceramica con una stampante 3D, per essere trasformate in sculture sonore. Oltre alle qualità formali questi strumenti rudimentali, che rimandano a un immaginario arcaico e ancestrale, mantengono la loro funzione intrinseca nel potenziale sonoro. Orari da martedì a domenica e festivi ore 16.30-19.30. Pesaro, Centro Arti Visive Pescheria, Corso XI settembre 184 Dal 21 luglio al 7 ottobre. Tel. 0721.387541 - www.centroartivisivepescheria.it


GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 18-23 Dal 16 al 22 Agosto Tel. IAT 0735.736483

Strade a colori

Il centro storico di Macerata

nei fondi fotografici Balelli (1890-1950) MACERATA (MC) Palazzo Ricci Orario: dal martedì alla domenica 10-18 Fino al 3 Settembre Tel. IAT 0733.234807

collettiva di Matilde Menicozzi e Cesarina Borraccini GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 18-23 Dal 23 al 29 Agosto Tel. IAT 0735.736483

Gli ori a palazzo creazioni d’arte

Monos personale di Silvia Straccia GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Orario: 18-23 Dal 30 Agosto al 5 Settembre Tel. IAT 0735.736483

Nuova Marguttiana d’arte

La ragazza con il fiore

Milleduecento

Dentro il cielo compare un’isola

Mostra fotografica di Maurizio Gambioli

le arti povere in Italia fra disegno e fotografia (1963 - 1978). A cura di Andrea Bruciati JESI (AN) Palazzo Bisaccioni, Sale museali Orario: da lunedì a domenica 9.30-13 e 15.30-19.30 Fino al 28 Ottobre www.fondazionecrj.it Le arti povere in Italia fra disegno e fotografia (1963-1980). A cura di Andrea Bruciati JESI (AN) Palazzo Bisaccioni, centro storico Orario: da lunedì a domenica 9,30-13 e 15,30-19,30 Fino al 4 Novembre Tel. 0731.207523 www.fondazionecrj.it

Novecento Quotidiano

retrospettiva dedicata a Betto Tesei, pittore e xilografo jesino JESI (AN) Palazzo Pianetti Tesei e Sale Museali Palazzo Bisaccioni Orario: da martedì a domenica e festivi 10-19 Fino al 30 Settembre Tel. 0731.538342

La Pesca Miracolosa

In esposizione un prezioso arazzo (cm 493 x 440) raffigurante una scena del Vangelo di Luca (V, 4 e ss.), il prodigio della pesca miracolosa, realizzato negli anni 1517-1519 dalla bottega di Pieter Van Aelst (Bruxelles), da cartone di Raffaello, accanto all’arazzo (cm 400 x 492) con lo stesso soggetto e realizzato dallo stesso cartone raffaellesco LORETO (AN) Sala espositiva Sangallo Orario: 10.00-13.00 e 15.00-18.00 Fino al 2 Settembre Tel. 071.9747198

Cimeli e Divise d’Epoca

dell’Arma dei Carabinieri. Con cimeli dal 1814 al 2018 LORETO (AN) Sala espositiva Sangallo Dal 2 all’8 Agosto Tel. 071.970276

Riflessioni e Riflessi Anamorfosi e Dipinti. Mostra pittorica a cura dell’artista Rudi Borsella LORETO (AN) Sala espositiva Porta Romana Orario: tutti i giorni 10.00-13.00 e 16.00-20.00 Dal 2 al 12 Agosto Tel. 071.7505625 La ramificazione della memoria Mostra di scultura di Pino Mascia LORETO (AN) Sala espositiva Sangallo Dal 23 Agosto al 10 Settembre Tel. 071.970276

a cura del Gruppo Orafi di Confartigianato MACERATA (MC) Palazzo Ricci Orario: dal martedì alla domenica 10-18 Fino al 31 Agosto Tel. IAT 0733.234807

MACERATA (MC) Galleria Antichi Forni Dal 30 Agosto al 1° Settembre Tel. IAT 0733.234807 civiltà figurativa tra Marche e Umbria al tramonto del Romanico. A cura di Fulvio Cervini MATELICA (MC) Museo Piersanti Orario: da martedì a domenica, 10-13 e 15-19 Fino al 4 Novembre Tel. 0737.84445 MONDAVIO (PU) Saletta Roveresca Fino al 15 Agosto www.mondavioturismo.it

Fiori e angeli

Esposizione di Rita Ricci e Claudio Sebastianelli MONDOLFO (PU) Complesso S. Agostino Dall’8 al 19 Agosto Tel. 0721.939252

Emilio Isgrò - Lettere

mostra a cura di Marco Bazzini e Daniela Simoni MONTE VIDON CORRADO (FM) Casa Museo e Centro Studi Osvaldo Licini Orario: venerdì 21-23; sabato e domenica 17-19, Fino al 4 Novembre Tel. 334.9276790

La frutta in bianco e nero

foto storiche sulla Sagra delle Pesche e sulla coltivazione della frutta in Valdaso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico Dal 4 al 6 Agosto Tel. 338.9176523

D sign of the time

opere di Adriano Venturelli MONTEGIORGIO (FM) Chiostro e locali ex convento Sant’Agostino Orario: martedì e giovedì 17-20; venerdì e sabato 18-21 Fino al 17 Novembre Tel. 334.1068950

Visioni opere di Sergio Marcelli MORESCO (FM) TOMAV Orario: venerdì 18-20; sabato 18-20 e 21-23; domenica 10-12 e 18-20 Fino al 5 Agosto Tel. 0734.259983 www.comune.moresco.fm.it Io bugiardo quanto una molecola

opere diMarco Puca MORESCO (FM) TOMAV Orario: venerdì 18-20; sabato 18-20 e 21-23; domenica 10-12 e 18-20 Dall’11 Agosto al 9 Settembre Tel. 0734.259983 www.comune.moresco.fm.it

mostre d’arte

Visioni e paesaggi personale diEugenio Cellini

81


Disegni su carta con china di Niklas Jacob OFFIDA (AP) Polo museale Orario: 10-12.30 e 15.30-19.30 Fino al 13 Agosto Storia del gioco e del giocattolo OFFIDA (AP) Polo museale Orario: 10-12.30 e 15.30-19.30 Dal 16 Agosto al 9 Settembre

Giorgio De Chirico e la Nuova Metafisica Selezionato nucleo di opere della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. A cura di Vittorio Sgarbi OSIMO (AN) Palazzo Campana Orario: 10-13 e 15-20; Fino al 4 Novembre Tel. IAT, 071.7236088 - 800.228800

Artisti all’opera

mostre d’arte

creatività e percorsi d’arte nelle vie del centro storico. Nei giorni 11-12-17-18-19-24-25-26 OSTRA (AN) Orario: 18.30-24 Dall’11 al 26 Agosto Tel. IAT 071.7989080

82

Una famiglia francese 1943/1962 ipotesi per un film. Opere di Mauro Santini PESARO (PU) Scalone Vanvitelliano Orario: venerdì, sabato e domenica 16.30-19.30 Fino al 26 Agosto Tel. 0721.387541 Rossini 150 ”Pesaro racconta Rossini”

PESARO (PU) Palazzo Mosca Orario: tutti i giorni 10-13 e 16-19.30 Fino al 18 Novembre www.mostrarossini150.it

Neolithic Sunshine

di Matteo Nasini, a cura di Marcello Smarrelli PESARO (PU) Centro Arti Visive Pescheria, Orario: da martedì a domenica e festivi 17-20 Fino al 7 Ottobre Tel. 0721.387541

I Castelli della Memoria

Mostra monografica di Mario Logli PESARO (PU) Candelara, Sala del Capitano Orario: agosto venerdì, sabato e domenica dalle 21 alle 23 Fino al 30 Settembre Tel. 333.3866081 www.candelara.com

Le Marche tra uomo e paesaggio a cura di Massimiliano Martinelli e Marche Experience PIOBBICO (PU) Palazzo Brancaleoni Dall’11 Agosto al 10 Settembre

Di mare e di gente

fotografie di Enzo Romagnoli PORTO POTENZA PICENA (MC) Traversa Torresi Dal 4 al 13 Agosto

L’arte surreale, Salvador Dalì e Max Ernst Sessanta opere grafiche dei due artisti PORTO RECANATI (MC) Castello Svevo Orario: da martedì a domenica 9,30-12,30 e 17-20; venerdì 17-23. Fino al 2 Settembre

Grandi maestri contemporanei PORTO RECANATI (MC) Palestra Diaz Dal 3 al 16 Agosto

Personale del Maestro Ulisse PORTO RECANATI (MC) Palestra Diaz Dal 17 al 31 Agosto

Collettiva

di Paolo Cisbani, Giancarlo Cuccù, Norberto Dionisi, Giuseppe Amici, Luciano Ascolani, Paolo Appoggetti, Luciano Magnalbò PORTO SAN GIORGIO (FM) Rivafiorita Dal 12 al 25 Agosto Tel. IAT 0734.684868

Gio’ Pomodoro a Urbino sino al 2 settembre A Palazzo Ducale si posticipa la data di chiusura di “panta rei”

Visto il grande successo riscosso dall’avvincente mostra “panta rei” dedicata allo scultore marchigiano Gio’ Pomodoro, la Galleria Nazionale delle Marche prolungherà l’esposizione sino al prossimo 2 settembre. “Sarà un’occasione unica, per i turisti che si recheranno a Urbino e a Palazzo Ducale durante tutta l’estate, poter visitare una mostra di tale pregio, che ha saputo affascinare e stupire visitatori di diverse generazioni. Il seducente dialogo tra arte contemporanea e architettura rinascimentale è stato vincente”, commenta il Direttore Peter Aufreiter, che prosegue - “Non potevamo chiudere una mostra così ben riuscita in luglio, il pubblico che l’ha visitata è rimasto affascinato dalle opere e dal contesto in cui sono state inserite”. Il Cortile di Palazzo Ducale, le Soprallogge e gli affascinanti spazi sotterranei, appannaggio della corte di Federico, Duca di Montefeltro, ospiteranno quindi, fino al 2 settembre prossimo, 25 sculture fra marmi, bronzi e poliesteri, alcuni di dimensioni monumentali. A completamento della mostra si potranno ammirare una dozzina di grandi carte disegnate a china, alcune delle quali inedite, strettamente connesse al ciclo delle Tensioni, alle quali il progetto espositivo è interamente dedicato. Le opere di Pomodoro sono la testimonianza di uno fra i momenti artistici più alti nel panorama della scultura internazionale del XX secolo che gli avvale - pochi mesi prima della sua scomparsa - il prestigioso premio alla carriera Lifetime Achievement Award in Contemporary Sculpture. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, fino al 2 settembre - www.gallerianazionalemarche.it


Stampe antiche di Porto San Giorgio

Mostra artigianato artistico

Personale di Fabio Imperatori

Il Correggio ritrovato

PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Fino al 31 Agosto Tel. IAT 0734.684868

Giacomo Leopardi e la sua Famiglia Mostra Documentaria. RECANATI (MC) Chiesa di San Vito Orario: Da martedì a domenica 10-12-17-19. Fino al 31 Agosto Tel. 071.981471 - 333/3782107

Ivo Pannaggi - Caricature e ritratti

RIPE SAN GINESIO (MC) Pinacoteca Comunale Orario: giovedì, venerdì, sabato e domenica 18-20, altri giorni su prenotazione Fino al 4 Agosto Tel. 0733.500102

opere di Oliviero Santinelli SASSOFERRATO (AN) Chiesa di San Giuseppe Dal 25 Agosto al 2 Settembre la Sant’Agata di Senigallia SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Orario: dal giovedì alla domenica 10-13 e 16-20 Fino al 2 Settembre Tel. 366.6797942 www.feelsenigallia.it

Robert Doisneau Le temps retrouve

SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Orario: dal giovedì alla domenica 10-13 e 16-20 Fino al 2 Settembre Tel. 366.6797942 www.feelsenigallia.it

Le Nozze Mistiche di Santa Caterina

Opere salvate dal terremoto

SENIGALLIA (AN) Palazzo Mastai, Museo Pio IX Orario: ore 9:00-12:00 e ore 17:00-19:00 Fino al 31 Dicembre

Transigents

SENIGALLIA (AN) Fondazione A.R.C.A. Orario: martedì 16-20; mercoledì 9.30-12.30; giovedì 16-20; venerdì e sabato 9.30-12.30 16-20 20.45-23 Fino all’8 Agosto Tel. 071.0975279

da Camerino e dalle terre Sistine ROTELLA (AP) Museo d’Arte Sacra ”Ciccolini”, Chiesa Santa Viviana. Orario: 10,30-12 e 16-19,30 Fino al 30 Settembre Tel. 347.3804444 www.museisistini.it Scultura e fotografia proveniente dalla Biennale di Venezia ROTELLA (AP) Galleria a.f.a., Via XX Settembre 5 Fino al 30 Settembre www.pollytootal.com

Abbronzatissima

glamour ed arte all’ombra delle palme. A cura di Stefano Papetti ed Associazione Verticale d’Arte SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: ore 18-24 Fino al 16 Settembre Tel. IAT 335.1475454

Cracking art

arte rigenerante. A cura di Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Giardino ”Nuttate de lune” Fino al 30 Settembre Tel. 0735.794555

Bartolo da Sassoferrato

mostra delle cinquecentine del più insigne giurista italiano SASSOFERRATO (AN) Palazzo degli Scalzi Fino al 19 Agosto

Arte del ferro di Marco Cesandri

SASSOFERRATO (AN) Chiesa San Giuseppe Fino al 10 Agosto

Personale di Anna Proietti

SASSOFERRATO (AN) Chiesa di San Michele Dal 5 al 15 Agosto

La miniera e la vita dei minatori in Belgio fotografie a cura di Padre Nicola Iachini SASSOFERRATO (AN) Frazione Cabernardi Dall’8 al 26 Agosto

Personale di Vanessa Cerioni

SASSOFERRATO (AN) Chiesa di San Giuseppe Dal 13 al 23 Agosto

Personale di Fulvio Paci

Premio Enriquez 2018

mostra fotografica ”Arte e natura nel nome di Enriquez” e mostra sull’opera ”Un meraviglioso soldato di ventura” SIROLO (AN) Teatro Cortesi Orario: 19-24 Dal 5 al 30 Agosto

Il verde

botanica e res rustica in libri e stampe antiche URBANIA (PU) Palazzo Ducale Fino al 31 Ottobre

Panta rei

dedicata all’artista Giò Pomodoro URBINO (PU) Galleria Nazionale delle Marche Fino al 2 Settembre Tel. 0722.2760 www.gallerianazionalemarche.it

Il Montefeltro e l’Oriente

preziosi oggetti e arredi di epoca rinascimentale, con particolare attenzione al mondo orientale URBINO (PU) Palazzo Ducale Fino al 30 Settembre www.gallerianazionalemarche.it

Personale di Virginia Mori

URBINO (PU) Palazzo Ducale, Spazio K Fino al 5 Agosto www.gallerianazionalemarche.it

Rossini 150 ”Gesamtkunstwerk:

Pelagio Pelagi e Gioachino Rossini” URBINO (PU) Palazzo Ducale, Sale del Castellare Orario: luglio-settembre da martedì a domenica e festivi 10-18; agosto tutti i giorni 10-18 Fino al 18 Novembre www.mostrarossini150.it

Personale di Luca De Angelis

URBINO (PU) Palazzo Ducale, Spazio K Dal 9 Agosto al 23 Settembre www.gallerianazionalemarche.it

mostre d’arte

a cura di Sauro Vesprini PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Castellani Fino al 19 Agosto Tel. IAT 0734.684868

83



Agosto 2018

Musica in Collina torna nel salotto di Lapedona Ritorna l’imperdibile evento dell’estate lapedonese ad animare le serate del 5, 7, 9 ed 11 Agosto 2018 nella stupenda cornice della storica Piazza San Lorenzo. Il Festival Internazionale di Musica “Musica in Collina”, arrivato alla quindicesima edizione, si riconferma un appuntamento imprescindibile per migliaia di spettatori, provenienti da tutta Italia, alla scoperta di giovani talenti e di artisti affermati del panorama musicale nazionale ed internazionale, con degustazione di prodotti enogastronomici tipici del territorio marchigiano. A presentare la manifestazione è il Sindaco di Lapedona Giuseppe Taffetani il quale ci racconta che “Il grande successo, ottenuto ed accresciuto nel corso degli anni, è merito dell’ideatore del Festival, Maestro Walter Daga, che, affascinato da questo piccolo borgo medievale, lo ha scelto per realizzare una manifestazione musicale di alto livello. La sua direzione artistica, insieme a Sybille Karadar, ha avvicinato il pubblico alle grandi pagine della musica in un contesto inusuale quanto suggestivo, un pubblico che spesso si riconosce incontrandosi più volte, scambiandosi sensazioni e opinioni, durante le degustazioni di Sapori dopo le Note”. Nel corso degli anni, per merito del Maestro Daga, insieme al prezioso aiuto di Sybille Karadar, si è arrivati all’importante risultato della condivisione del piacere e della possibilità della conoscenza ai neofiti della musica classica, in un contesto che unisce eccellenza della musica, bellezza storica, artistica e paesaggistica del territorio, il tutto strettamente legato alle proposte enogastronomiche del suggestivo borgo medievale. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Lapedona perseguono l’intento di valorizzare le peculiarità del territorio, col fine ultimo di promuovere il turismo dell’entroterra, attuabile soprattutto grazie ai sostenitori, partner e sponsor che continuano a contribuire alla realizzazione di un’offerta culturale di così alto livello. Il programma si apre con l’appuntamento di domenica 5 agosto in Piazza San Lorenzo alle ore 21.30 con il giovane astro nascente,

vincitore nel 2016 del Bologna Festival, Lorenzo Bagnati (pianoforte) con un repertorio che prevede pezzi di Liszt, Chopin, Brahms e Ravel. Martedì 7 agosto, sempre alle ore 21.30 in Piazza San Lorenzo, sarà la volta del virtuosismo e charme di violino con Lucio Degani (violino) che, accompagnato da Ferdinando Mussutto (pianoforte), proporrà una performance che spazierà dalla musica classica a quella contemporanea. Stesso luogo e stessa ora di inizio per giovedì 9 agosto, con “Cosa sono le nuvole”, serata particolare in omaggio a Domenico Modugno che vedrà Anna Maria Castelli (cantattrice), Adrian Fioramonti (chitarra), Thomas Sinigaglia (fisarmonica) e Stefano Rapicavoli (batteria) proporre brani del grande artista completamente rivisitati con versatilità, ironia e talvolta un po’ di arroganza. L’ultima serata, sabato 11 agosto, sarà affidata al duo formato da Filippo Pina Castiglioni (tenore) e Linda Di Carlo (clavicembalo) al suono di “Le Virtuose che son famose”, arie d’opera del ‘700. Al termine dei concerti del 5, 7 e 11 agosto ci sarà l’appuntamento con “Sapori dopo le note” nella piccola e graziosa piazza G. Leopardi di Lapedona per degustare insieme agli artisti piatti a base di prodotti tipici locali, accompagnati con i migliori vini della produzione del territorio. Le pesche dell’Aso, il vino cotto di Lapedona, i migliori salumi e formaggi del Piceno hanno già deliziato il palato degli ospiti negli anni passati: con la consulenza dei produttori e la collaborazione dei gourmet si intende mettere a disposizione i migliori prodotti per ulteriori assaggi. Lapedona (FM), Piazza San Lorenzo, 5, 7, 9 e 11 agosto, ore 21.30 Comune, tel. 0734.936321 lapedona@ucvaldaso.it FB: Musica in Collina Lapedona FM

musica classica

In arrivo l’atteso appuntamento con il Festival internazionale di musica

85


marche musica associazione

Alto Patronato del Presidente della Repubblica

direzione artistica Marco Sollini Presidenza Regionale

7

MARCHE

18 armonie della sera 2018

international music festival quattordicesima edizione

La Grande Musica nei luoghi più suggestivi delle Marche sabato 7 luglio, ore 21.15 TOLENTINO - URBISAGLIA Abbazia di Chiaravalle di Fiastra MARCO SOLLINI SALVATORE BARBATANO pianoforte a 4 mani mercoledì 11 luglio, ore 21.15 URBINO Chiesa di San Domenico JOVANA RALJIC violino CHARLENE FARRUGIA pianoforte

In collaborazione con l’ Università “Carlo Bo” di Urbino

domenica 15 luglio, ore 21.15 FALCONARA MARITTIMA Castello ANNA SEROVA viola ROBERTO MOLINELLI viola martedì 17 luglio, ore 21.15 LORETO Museo Antico Tesoro LUCA FRANZETTI violoncello

In collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa Casa

giovedì 19 luglio, ore 21.15 PESARO Chiesa dell’Annunziata MARCO BRONZI violino ENRICO BRONZI violoncello LORENZO GUZZONI clarinetto MONICA CARLETTI mezzosoprano MARCO SOLLINI pianoforte SALVATORE BARBATANO pianoforte sabato 21 luglio, ore 21.15 JESI Pinacoteca Civica - Galleria degli Stucchi PETRA JABLONSKI mezzosoprano PATRIK JABLONSKI pianoforte

martedì 24 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di Santa Maria ANTONIO SORIA SALAS violoncello ANTONIO SORIA ALEMANY pianoforte giovedì 26 luglio, ore 21.15 GENGA Santuario Madonna di Frasassi, Tempio del Valadier “TRADIRE DANTE” NOEMI MANZONI voce recitante ALESSANDRO NAVA voce recitante PIERO VINCENTI clarinetti

In collaborazione con il Consorzio Grotte di Frasassi

sabato 28 luglio, ore 21.15 MORESCO Piazza Castello “CARA AMATA IMMORTALE” MARIA LETIZIA GORGA voce recitante CINZIA PENNESI pianoforte lunedì 30 luglio, ore 21.15 COMUNANZA Chiesa Santa Caterina d’Alessandria MARIO CIFERRI organo mercoledì 1 agosto, ore 21.15 LORETO Museo Antico Tesoro LUCA FRANZETTI violoncello venerdì 3 agosto, ore 21.15 PORTO SAN GIORGIO Rocca Tiepolo ROBERT ANDRES - HONOR O’HEA pianoforte a 4 mani sabato 4 agosto, ore 21.15 TOLENTINO Castello della Rancia JIEUN LEE pianoforte JAROSLAW NADRZYCKI violino YOUNGEUN LEE violoncello

martedì 7 agosto, ore 21.15 TOLENTINO - URBISAGLIA Abbazia di Chiaravalle di Fiastra FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI JIEUN LEE pianoforte MEEHAE RYO violoncello FRANZ SCHOTTKY direttore venerdì 10 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di Santa Maria GIANLUCA LUISI pianoforte domenica 12 agosto, ore 21.15 ANCONA - Chiesa di Santa Maria della Piazza YOON JI HAN violino

In collaborazione con l’ Università Politecnica delle Marche

martedì 14 agosto, ore 21.15 ANCONA Chiesa del Gesù GIOVANNI SENECA chitarra In collaborazione con il FAI MARCHE

giovedì 16 agosto, ore 21.15 ORTEZZANO Auditorium Sant’Antonio da Padova LUCA VIGNALI oboe ANNA CHULKINA violino GAIA ORSONI viola - KYUNG-MI LEE violoncello sabato 18 agosto, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di Santa Maria ALBERTO FERRO pianoforte

in collaborazione con: Province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino

Comuni di Ponzano di Fermo, Comunanza, Falconara M.ma, Genga, Jesi, Moresco Ortezzano, Pesaro, Porto San Giorgio, Tolentino Si ringraziano: David Palace Hotel, Porto San Giorgio - Hotel Astoria, Fermo

www.armoniedellasera.it - info: Ass. Marche Musica tel +39 392 4779651

S&B Graphic Design


Agosto 2018

Armonie della Sera, musica da mille e una notte Continua, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica, la quattordicesima edizione di Armonie della Sera, il festival di musica da camera noto per portare “La Grande Musica nei luoghi più suggestivi delle Marche”, che si presenta ancora una volta ricco di pregevoli appuntamenti con artisti italiani e internazionali, provenienti da una decina di Paesi diversi, così da formare un’offerta artistica di indubbia varietà e qualità musicale. Il primo concerto di agosto, l’undicesimo del festival 2018, sarà un ritorno a Loreto, Museo Antico Tesoro, il 1 agosto, per la seconda parte dell’integrale delle Suites per violoncello solo affidata a Luca Franzetti. Il 3 agosto, nella Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio, sarà il duo Robert Andres, pianista croato, con Honor o’Hea, pianista irlandese, a offrire un percorso a 4 mani quale dodicesima serata del festival. Tredicesimo eccezionale concerto a Tolentino, nel cortile del Castello della Rancia, il 4 agosto con il grande violinista polacco Jaroslw Nadrycki, in trio con la pianista coreana Jieun Lee e la violoncellista Youngeon Lee nel grande repertorio con capolavori di Haydn, Rachmaninov, Schubert. Ritorno a Tolentino, Abbadia di Chiaravalle di Fiastra, per il quattordicesimo concerto in cartellone, il 7 agosto, con un concerto sinfonico affidato alla Filarmonica “Gioachino Rossini” diretta dal grande maestro tedesco Franz Schottly e con i due solisti Jieun Lee al pianoforte e Meehae Ryo (foto in basso) al violoncello. Un nuovo recital pianistico bachiano di Gianluca Luisi, il 10 agosto a Ponzano di Fermo, Chiesa di Santa Maria, per il quindicesimo concerto del festival con l’integrale delle Suites Inglesi di Bach. Il 12 agosto, presso la magnifica Chiesa di Santa Maria della Piazza in Ancona, sarà la celebre violinista Yoon Ji Han, protagonista del sedicesimo concerto del programma 2018 che vedrà anche la collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la consegna, nella stessa serata, dei diplomi del corso di Ingegneria degli strumenti musicali, come oramai tradizione. Diciassettesimo appuntamento, il 14 agosto,

musica classica

Prosegue ad agosto l’apprezzato festival di musica da camera che porta musicisti di livello mondiale nelle più belle location delle Marche

87 ancora in Ancona presso la Chiesa del Gesù con un recital di Giovanni Seneca e le sue chitarre. Evento questo realizzato in collaborazione con il FAI Marche. Per il penultimo concerto, diciottettesimo della serie, sarà la new entry di Ortezzano con l’Auditorium di Sant’Antonio da Padova ad ospitare il 16 agosto il grande Luca Vignali, primo oboe dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, assieme al trio d’archi con Anna Chulkina (violino), Gaia Orsoni (viola), e Kyung-Mi Lee (violoncello). Concerto finale, diciannovesimo, della quattordicesima edizione del festival con il giovane pianista siciliano Alberto Ferro, il 18 agosto sempre a Ponzano di Fermo, Chiesa di Santa Maria, per un recital che metterà in luce le sue abilità che l’hanno visto recente vincitore a Bonn del Concorso pianistico internazionale dedicato a Beethoven. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15. Tel. 392.4779651 - www.armoniedellasera.it


illustrazioni: Francesca Ballarini; design: Venti caratteruzzi


Musica classica 1 Mercoledì Mozart e oltre FORM String Quartet

stile. Regia di Gabriele Vacis. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Armonie della sera

Il barbiere di Siviglia

con Luca Franzetti (violoncello). Musiche di Bach LORETO (AN) Museo Antico Tesoro ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

We can be Waves

concept, regia e coreografia a cura di Matteo Marziano. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

ArchiVivi in concerto

del M° Enrico Groppo PENNA SAN GIOVANNI (MC) Teatro Flora ore 21.30 Tel. 339.4502350

Vespri d’organo con Volker Linz.

Musiche di Wagner, Rheinberger, Eben PESARO (PU) Chiesa di Cristo Re ore 21.15 www.vespridorgano.it

Mani di donne

con Helga Pisapia e Raffaella Portolese (pianoforte a quattro mani) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Palazzo Bice Piacentini ore 21.30 Tel. 0735.794555

Concerto coro polifonico

SASSOCORVARO (PU) Cortile Rocca Ubaldinesca ore 21

Joueurs de flute

con Alice Morzenti (flauto) e Irene Veneziano (pianoforte). Musiche di Bach, Roussel, Godard, Martin, Piazzolla SERRAPETRONA (MC) Palazzo Claudi ore 21.15 www.fondazioneclaudi.it

2 Giovedì Fanfara bersaglieri

ASCOLI PICENO (AP) Piazza Arringo, Scalinata Duomo ore 21 Tel. IAT 0736.298334

Sfida tra titani Banda Musicale e Coro CANTIANO (PU) Piazza Luceoli ore 21,15 Giovedì in Musica

con il M° David Crescenzi, Matteo Sampaolo, con la partecipazione del coro Santealosi di Agugliano PORTO RECANATI (MC) Piazza del Borgo ore 21.30 Tel. 071.9799084

12° Festival organistico internazionale ”Città di Porto San Giorgio”. Con Ludmila Golub e Valeria Anfinogenova PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 www.mariociferri.com

Rigoletto di G. Verdi Ensemble del Gigli Opera Festival, direttore Riccardo Serenelli. Gigli Opera Festival RECANATI (MC) Cortile di Palazzo Venieri ore 21 Tel. 071.7579445 - 349.2976471 www.villaincanto.eu Orchestra Giovanni XXIII

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Matteotti ore 21 Tel. IAT 335.1475454

Mirando il cielo ed ascoltando il canto presentazione del libro ”Son Mnadato à Cina, à Cina vado”, presentazione della XLIV ed. dell’Accademia Organistica Elpidiense, concerto dell’orchestra ”Furiosi Affetti” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Parco della Villa Il Castellano ore 20 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

Concerto lirico

URBANIA (PU) Centro Studi Italiani ore 21

3 Venerdì Scaramouche

con Daniele Berdini (sassofono) e Sergio Capoferri (fisarmonica) BELMONTE PICENO (FM) Chiesa di Santa Maria in Muris ore 21 Tel. 0734.771100

duo violinistico Samuele Ricci e Laura Perticari (Conservatorio ”Pergolesi” di Fermo) FERMO (FM) Fontana Via Recanati (centro storico) ore 19

Concerto d’organo

Concerto Straordinario

Concerto Banda Città di Ostra

Traviata l’intelligenza del cuore Con Lella Costa, Simone Soldati (musiche dal vivo), Roberto Tarasco (scenografia, lumismi e

La traviata di G. Verdi. Direttore Keri-Lynn Wilson, regia Henning Brockhaus. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

della fanfara dei Carabinieri di Roma, con la partecipazione del Soprano Annalisa Sprovieri e del Tenore Augusto Celsi. LORETO (AN) Piazza della Madonna: ore 21.15 Tel. 071.970276

con il M° Frederic Munoz COMUNANZA (AP) Chiesa di Santa Caterina ore 21.15 CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore 21.30

musica classica

CESSAPALOMBO (MC) Castello di Montalto ore 21,15

89



Il barbiere di Siviglia

SERRAPETRONA (MC) Palazzo Claudi ore 21.15 www.fondazioneclaudi.it

Armonie della sera

4 Sabato Pomeriggi musicali

con Robert Andres e Honor O’Hea (pianoforte a 4 mani). Musiche di Schumann, Brahms, Grieg, Debussy, Ravel PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Concerto della Banda Città di Falerone FALERONE (FM) Piazza della Concordia ore 21.30

XLIV Accademia Organistica Elpidiense

La Fano dei misteri

”I concerti per organo e orchestra di Handel” con l’Orchestra Barocca di Roma ”Furiosi affetti” e Biagio Quaglino (organo) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

Concerto musica operistica SASSOCORVARO (PU) Cortile Rocca Ubaldinesca ore 21

Le tradizioni popolari del tango con M. Mazzoni (pianoforte) e C. Riganelli (fisarmonica).

CINGOLI (MC) Palazzo comunale, ore 17.30

Cappella Musicale del Duomo di Fano FANO (PU) Chiesa S. Agostino ore 21.15 www.corimarche.it

Concerto lirico orchestrale

musiche di Puccini, Donizetti, Bizet, Mascagni e Rossini LORO PICENO (MC) Parco St. Nikolai ore 21.30

Il flauto magico di W.A. Mozart. Direttore Daniel Cohen, regia Graham Vick. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

44ª Accademia Organistica Elpidiense A Sant’Elpidio a Mare una rassegna di livello internazionale

Una nuova stagione, un nuovo anno, il 44° nella storia dell’Accademia Organistica Elpidiense, la più antica e tuttora la più prestigiosa rassegna del concertismo organistico marchigiano. Anche il cartellone 2018 è come sempre interessante, originale, vario: dal grande evento al concerto di tradizione, dall’evento “della memoria” a quello della ricorrenza musicale. Nella suggestione della Basilica di Santa Maria della Misericordia, che custodisce un patrimonio organario settecentesco unico (un Nacchini del 1757 ed un Callido del 1785) si apre il 3 agosto con un grande evento: i concerti per organo e orchestra di Georg Friedrich Händel. Questa raffinata rarità sarà proposta dall’Orchestra Barocca di Roma “Furiosi affetti” (primi violini: Lorenzo Gugole violino di concerto, Federico Valerio; secondi violini: Elisa Atteo, Erica Scherl; viola: Giorgio Bottiglioni; violoncello: Cristiano Rodilosso; violone: Fabrizio Cardosa; torba: Olena Kurkina; clavicembalo: Cecilia Montanaro) e dal M° Biagio Quaglino, organista della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Assisi. Il concerto sarà dedicato alal memoria di Vittorio Virgili, industriale e mecenate recentemente scomparso. Il concerto per organo e tromba rappresenta un fil rouge nella storia della rassegna: sarà proposto venerdì 10 agosto dai maestri Luca Scandali, fra i maggiori organisti del momento, e Marco Braito, prima tromba dell’Orchestra nazionale della Rai. Il terzo sarà il concerto della ricorrenza, “oh qual prodigio, oh che stupor”: venerdì 17 agosto il M° Gianluca Libertucci, organista in Vaticano e delle udienze pontificie, con il soprano fermano Stefania Donzelli offriranno un omaggio a Gioachino Rossini nel 150° anniversario della morte, evento che fu anticipammo nel cartellone della 43ª edizione. Il concerto a due organi è la tradizione che fa dell’Accademia Organistica Elpidiense una rassegna unica: l’evento 2018 è dedicato venerdì 24 agosto alla musica spagnola per due organi, con due concertisti di rilievo, Javier Artigas Pina, un gradito ritorno, e Josè Luis Gonzales Uriol. Il classico concerto per organo solo chiuderà giovedì 30 agosto la stagione: il M° Gabriele Catalucci, direttore musicale della chiesa inglese romana di tutti i Santi di Roma, inviterà a un viaggio musicale nella Roma barocca, fra i virtuosi del tempo. Una stagione più che interessante che conferma la vitalità e l’importanza dell’organizzazione elpidiense. Inizio dei concerti alle ore 21.30 precise. Per info: tel. 334.3202625 - organisticaelpidiense@gmail.com - FB Accademia-Organistica-Elpidiense

musica classica

POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

91


Agosto 2018

Viaggio in Italia

musica classica

XVIII edizione del Pergolesi Spontini Festival, dall’1 agosto al 29 settembre

92

“Viaggio in Italia” è il tema del XVIII Festival Pergolesi Spontini, a cura della Fondazione Pergolesi Spontini, che si terrà dall’1 agosto al 29 settembre in teatri, piazze, chiese, abbazie e luoghi d’arte di Jesi e dintorni. Ad anticipare il tema, a partire dal primo agosto, sarà un percorso di “Festival in progress”, tra jazz, vocalità popolare e appuntamenti dedicati alle famiglie. Per tutto il mese di settembre, nei fine settimana, il festival proporrà una suggestiva immersione tra inediti, nuove composizioni e scoperte: due opere (“Le metamorfosi di Pasquale”, partitura inedita del giovane Gaspare Spontini e “Il Noce di Benevento” una rarissima opera da camera del compositore jesino Giuseppe Balducci in prima esecuzione italiana in tempi moderni) e numerosi concerti: dai racconti di viaggio ai preziosi organi veneti nella terra di Pergolesi e Spontini. Il Festival 2018 traccia itinerari in musica lungo la Penisola, seguendo le strade percorse dai gentiluomini del nord nei secoli del “grand tour” in Italia: Roma, Venezia, Napoli, i viaggi lungo l’Adriatico. L’inaugurazione è il 1 settembre alla Galleria di Palazzo Pianetti con il concerto di musiche rossiniane per voci e pianoforte “Di Vino Infinito. Divagazioni leopardiane” in collaborazione con Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Musei Civici di Jesi e Istituto Marchigiano di Tutela Vini in occasione del 50° anniversario della D.O.C. del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il 2 settembre al Teatro Pergolesi va in scena la prima rappresentazione italiana in epoca moderna dell’opera da camera “Il noce di Benevento” di Balducci (1796 Jesi -1845 Malaga), la direzione è di Alessandro Benigni, regia e scene di Davide Garattini Raimondi. Il 22 settembre giorno del Santo Patrono di Jesi, San Settimio, l’opera torna sul palcoscenico del Teatro Pergolesi con la farsa “Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo” (foto), una delle quattro partiture di Spontini ritrovate nel 2016 in Belgio. L’opera va in scena con la direzione di Giuseppe Montesano (in buca è l’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro) e regia di Bepi Morassi, in coproduzione con Teatro La Fenice di Venezia ed in collaborazione con l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, revisione critica di Federico Agostinelli edita da Fondazione Pergolesi Spontini con il contributo del Centro Studi per la Musica Fiamminga e della Provincia di Anversa. Il 7 settembre in Piazza Federico II a Jesi in occasione della Settimana dello sport, rivive l’entusiasmo per il ciclismo ed il ricordo di grande

campione, Michele Scarponi nel concerto “Giro D’Italia. Canzoniere Italiano” della band folk rock Tête de Bois e con la partecipazione di Marco Pastonesi e Sergio Staino. La spina dorsale del Festival è costituita dai Racconti di viaggio, letture di testi letterari e diari di viaggiatori di tre secoli abbinati a quattro concerti. I primi due, in collaborazione con Nuova Consonanza, propongono musiche di giovani compositori in prima esecuzione assoluta: “Henry James: Ore italiane” l’8 settembre al Teatro La Vittoria di Ostra, e “Iosif Brodski: Fondamenta degli Incurabili” il 9 settembre nella Chiesa di Santa Maria di Portonovo. Il 15 settembre, alla Chiesa degli Aroli di Monsano, c’è “Charles Burney: Viaggio musicale in Italia” con l’Ensemble Mare Nostrum diretto da Andrea De Carlo; il 29 settembre al Teatro Pergolesi di Jesi “Claude Debussy esoterista: da Roma ad Anacapri” con il pianista Lorenzo Bavaj in collaborazione con il Circolo E. Nathan di Jesi. Quattro i concerti dedicati alla valorizzazione degli “Organi veneti delle Marche” in collaborazione con Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona e Asolo Musica Festival Organistico di Treviso: l’8 settembre nella Chiesa Sant’Andrea a Castelferretti, il 15 settembre nella Chiesa dei Santi Biagio e Romualdo a Fabriano, il 22 settembre nella Chiesa della Croce a Senigallia, il 29 settembre nella Chiesa di San Francesco a Staffolo. Il 14 settembre l’Abbazia di Sant’Urbano ad Apiro accoglie “Santa Editta” di Alessandro Stradella, oratorio a cinque voci e basso continuo, diretto da Andrea De Carlo sul podio dello Stradella Y-Project. Quando l’opera lirica incontra il mondo dell’educazione e della disabilità nasce una Social Opera! Così nell’ultimo week-end il Festival propone al Pergolesi il 28 settembre lo spettacolo musicale “Tutto è illusione nel mondo-Social Opera”, con la compagnia OperaH e la regia di Gianfranco Frelli. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0731.202944 marketing@fpsjesi.com www.fondazionepergolesispontini.com


del Coro Polifonico Malatestiano MOMBAROCCIO (PU) Santuario del Beato Sante ore 19 www.corimarche.it

Concerto Corpo Bandistico Montottonese MONTOTTONE (FM) Piazza Leopardi ore 21.30 Concerto Liberazione di Senigallia Complesso Musicale ”Città di Senigallia” SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Armonie della sera

con Jieun Lee (pianoforte), Anton Sorokow (violino), Youngeun Lee (violoncello). Musiche di Haydn, Rachmaninov, Schubert TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

5 Domenica Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Alessandro Carbonare clarinetto Desirée Scuccuglia pianoforte CAMERINO (MC) Scuola Salvo D’Acquisto, Via Medici ore 21,15 www.camerinomusicfestival.it

Serata di gala al circolo lirico

Sabrina Macculi (soprano), Sandra Giuliodori e Serenella Pasqualini (mezzosoprano), Giovanni Iaforte (tenore), Giovanni Guarino (baritono), Assunta Tutino e Sara Zampetti (pianoforte) CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) ore 21.15 Tel. 328.4710466 www.associazioneoperaitalia.it

La musica da film e Nino Rota con Luca Mengoni (violino) e Christian Riganelli (fisarmonica) CASTELBELLINO (AN) Cantina di Villa Coppetti ore 21.30

Concerto sotto il loggiato

per violino, clarinetto, corno e chitarra CINGOLI (MC) Loggiato Chiesa S. Esuperanzio ore 21 Tel. 0733.602444

Coro polifonico Malatestiano

dirige il M° Francesco Santini FANO (PU) Pinacoteca San Domenico ore 21.15

Domeniche al San Domenico

con il Coro Polifonico Malatestiano FANO (PU) Pinacoteca S. Domenico ore 21.15 www.corimarche.it

Musica in collina

con Lorenzo Bagnati (pianoforte) LAPEDONA (FM) Piazza San Lorenzo ore 21.30 Tel. 0734.936321 www.festivaldilapedona.it

L’elisir d’amore di G. Donizetti

Direttore Francesco Lanzillotta, regia Damiano Michieletto. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Viaggio dall’oscurità alla luce

con Stefano Farulli OSIMO (AN) Cortile di Palazzo Campana ore 21.30 Tel. 071.714436 www.eventicampana.it

Donna, sei tanto grande opere per l’Assunta A cura del New Vocal Ensemble OSTRA (AN) Santuario Madonna della Rosa ore 18.45 Tel. IAT 071.7989080 Blanche acoustic duo

PEDASO (FM) Spiaggia Chalet Matepaya ore 5.30

La Bohème

a cura della Camerata del Gentile progetto Opera Camion/Liricostruiamo SASSOFERRATO (AN) Convento La Pace ore 21

Le cameriste ambrosiane

musiche di Brahms e Schonberg SERRAPETRONA (MC) Palazzo Claudi ore 21.15 www.fondazioneclaudi.it

6 Lunedì Romanticismo a sei corde

concerto chitarra di Massimo Agostinelli. Percorsi di Ascolto Festival ARCEVIA (AN) Sala ex Cappuccini ore 21.30 Tel. IAT, tel. 0731.9127

Musica Intorno, suoni e luoghi delle comunità Giacomo Medici Tango Ensemble. BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Giardino ex Chiesa di S. Sebastiano ore 21,15

Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Vanessa Gravina voce recitante, Claudio Piastra chitarra. Musiche di Castelnuovo Tedesco, testi di R.M. Jimenez CAMERINO (MC) Auditorium Benedetto XIII ore 21 www.camerinomusicfestival.it

CantaNapoli con l’Ensemble Sineforma. La Musica della tradizione napoletana, dalle Arie d’Opera alle canzoni d’autore PORTO RECANATI (MC) Piazza del Borgo ore 21.30 Gran galà lirico sinfonico

Gran Concerto Bandistico città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 21.45 Tel. IAT 0734.684868

7 Martedì Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Orchestra di Fiati Città di Camerino, Nilo Caracristi corno CAMERINO (MC) Auditorium Benedetto XIII ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Concerto per pianoforte

con Vasyl Kotys CIVITANOVA MARCHE (MC) Città Alta, Chiostro Sant’Agostino ore 21.45 Tel. IAT 0733.813967

musica classica

Concerto di musica sacra

93


Agosto 2018

Gigli Opera Festival di Recanati, nona edizione per Villa InCanto

musica classica

Appuntamento con Rigoletto, La Traviata e il Barbiere di Siviglia

94

Il Gigli Opera Festival si appresta ad incontrare il suo pubblico in una veste rinnovata e ancor più ricca delle sue rivisitazioni. Grazie alla maestria del M° Riccardo Serenelli - coadiuvato dalla direzione organizzativa della Dott. ssa Chiarenza Gentili Mattioli -, e sostenuto dall’impegno costante del Comune di Recanati e Assessorato alle Culture che ha creduto fortemente nel progetto e dalla collaborazione della Scuola Civica Beniamino Gigli, il Gof 2018 porterà in scena Rigoletto, La Traviata e il Barbiere di Siviglia rispettivamente nelle date del 2, 8 e 16 agosto. Grande novità di questa stagione, giunta oggi alla sua IX° edizione, sarà la presenza di un ensemble orchestrale composto da dieci musicisti fra archi e fiati più il pianoforte. Il gruppo sarà diretto dal M° Serenelli e avrà come leader il Violinista Luca Mengoni che curerà inoltre le trascrizioni. Un connubio perfetto fra strumenti e voci introdotti dalle spiegazioni del Maestro che sottolineerà le bellezze delle storie e delle partiture. Un approccio interattivo, quindi, quello che il Gof intende approfondire: uno scambio continuo tra spettatore e artista sul filo delle emozioni. Il cast sarà pieno di eccellenze di caratura nazionale e internazionale. Artista del Teatro Regio di Torino, il baritono Lorenzo Battagion, da Genova Anna Delfino, il tenore Giorgio Casciarri nelle vesti del Duca di Mantova e un altro cantante stori-

co della Maison, Ferruccio Finetti. Violetta sarà Miriam Marcone vincitrice del concorso di Spoleto a fianco al marchigiano Roberto Jachini Virgili, al veterano Giulio Boschetti e alla londinese Zarah Hible, per il barbiere di Siviglia il baritono peruviano Jorge Tello Rodriguez, Lilly Jorstad che ha cantato recentemente alla Scala di Milano, Carlo Giacchetta e Alessandro Battiato. Altre iniziative coinvolgeranno gli spettatori che, con il biglietto d’ingresso, potranno vivere un momento di convivialità prima dello spettacolo, gustando le eccellenze del territorio come i vini dei Conti degli Azzoni, l’olio Poldo e tanti altri, inoltre verranno omaggiati di un cadeau profumato offerto da Danhera e potranno visitare i musei di Recanati ad un prezzo ridotto (con il sostegno di Sistema Museo). A completare l’offerta, infine, l’opportunità rivolta agli insegnanti di attivare la “Carta docenti”, mentre per i più piccoli la possibilità di ascoltare una lettura animata prima dello spettacolo grazie alla collaborazione con la prof.ssa Paola Nicolini, Sara D’Angelo “dell’Università di Macerata” per il progetto Operattivamente ideato in collaborazione con il giornalista Paolo Scheggia. Paola Acciarresi Informazioni e prenotazioni: www.villaincanto.eu, www.vivaticket.it, Teatro Persiani 071.7579445 o 349.2976471


con Lucio Degani (violino) e Ferdinando Mussutto (pianoforte) LAPEDONA (FM) Piazza San Lorenzo ore 21.30 Tel. 0734.936321 www.festivaldilapedona.it

Alchemaya con Max Gazzè, la Bohemian Symphony Orchestra, direttore Clemente Ferrari MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Concerto Corpo bandistico S. Cecilia MONDOLFO (PU) Marotta Piazza dell’Unificazione ore 21.15 Tel. 0721.960665 Musica Intorno suoni e luoghi delle comunità Gruppo vocale Glissando ”voci in libertà”. SERRAPETRONA (MC) Piazza Santa Maria ore 21,15

Armonie della sera

con l’Orchestra Filarmonica, Mee Ryo (violoncello), Jieun Lee (pianoforte), Franz Schottky (direttore). Musiche di Mozart, Ciaikovski URBISAGLIA (MC) Abbazia di Chiaravalle di Fiastra ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Terra d’organi antichi

con Sebastien Cochard (organo) SERRAPETRONA (MC) Chiesa di San Francesco ore 18.30

9 Giovedì Camerino Music Festival

Clarinet Maratona CAMERINO (MC) Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Musica Intorno suoni e luoghi delle comunità FORM Wind Quartet ”viaggio intorno al mondo”. CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) Giardino Parrocchia di San Marco ore 21,15 Il canto evergreen degli anni ’60 con il Coro Jubilate CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30

Musica in collina

”Cosa sono le nuvole - omaggio a Domenico Modugno”. Con Anna Maria Castelli (cantattrice), Adrian Fioramonti (chitarra), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Stefano Rapicavoli (batteria) LAPEDONA (FM) Piazza San Lorenzo ore 21.30 Tel. 0734.936321 www.festivaldilapedona.it

Leonardo e il suo tempo

Salvadei Brass Ensemble ”Opera 6 Song”. CALDAROLA (MC) Piazzetta S.A.E. ore 21,15

L’arte ”che si va consumando mentre ch’ella nasce”. Tradizionale concerto La Rossignol SENIGALLIA (AN) Museo di storia della mezzadria ”Sergio Anselmi” ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Camerino Music Festival

Gran concerto lirico di ferragosto

Giovanni Allevi ”Equilibrium Tour”

10 Venerdì Camerino Music Festival

8 Mercoledì Musica Intorno suoni e luoghi delle comunità

Festival internazionale di musica da camera. Italian Clarinet Consort CAMERINO (MC) www.camerinomusicfestival.it con gli archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana FERMO (FM) Villa Vitali ore 21,30 Tel. 0734.284295

We can be Waves

concept, regia e coreografia a cura di Matteo Marziano. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Vespri d’organo

con Martina Zaccarin, Elena Sartori, Federico De Cassan, Michele Lo Bianco, Rocco Lia. Musiche di G.P. da Palestrina PESARO (PU) Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 www.vespridorgano.it

La Traviata di G. Verdi

Ensemble del Gigli Opera Festival, direttore Riccardo Serenelli.Gigli Opera Festival RECANATI (MC) Cortile di Palazzo Venieri ore 21 Tel. 071.7579445 - 349.2976471 www.villaincanto.eu

Lirica sotto le stelle

con gli studenti delle Antiche Torri SARNANO (MC) Piazza Perfetti ore 21.30

URBANIA (PU) Palazzo Ducale, Cortile d’onore ore 21

Festival internazionale di musica da camera. Quartetto Fone’ (quartetto d’archi), Marsida Koni pianoforte CAMERINO (MC) Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, Via Medici ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Concerto lirico estivo

Corale San Bartolomeo e la Corale Santa Lucia CAMPOFILONE (FM) Centro storico ore 21

Note fra le mura

con la Banda Città di Corinaldo CORINALDO (AN) Il Terreno ore 21 www.corinaldojazz.com

Concerto per organo soprano Caterina Tonini

organista Gianluigi Spaziani (organo Paci 1856) COSSIGNANO (AP) Chiesa dell’Annunziata ore 21

Omaggio a Claude Debussy

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30

L’elisir d’amore di G. Donizetti

Direttore Francesco Lanzillotta, regia Damiano Michieletto. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

musica classica

Musica in collina

95


di giardino...

P rogramma 2018 L.go Cesare Battisti, 13 - Monterubbiano (FM) Dal tramonto nel giardino della fondazione assaggi conviviali di cucina naturale, a seguire:

sabato 11 agosto LA CANTORIA DEL BUON CANTORE

In collaborazione con il Comune di Montedinove

Percorso lirico poetico omniano di Giarmando Dimarti Socio Onorario 2018 a cura di Vincenzo Di Bonaventura

Nel segno di Euro Teodori ore 20.30 le vie del borgo si animeranno

Diego e Alfredo Mercuri - Concerto acustico

lunedì 16 luglio - Montedinove MUSICA IN ARIA

domenica 19 agosto FOLK SOTTO LE STELLE

ore 22,30 musiche di Euro Teodori

domenica 26 agosto

sabato 28 luglio HOTEL BUENOS AIRES - STANZA 202

Storie di Guardiani della terra di e con Agostino Petroni e Stefano Petroni Giordano Moriconi, chitarra

performance poetica itinerante di e con Roberta Fonsato

domenica 5 agosto SE IO FOSSI TUTTE LE DONNE

omaggio semiserio a donne che hanno fatto la storia di e con Romina Antonelli

in collaborazione con Slow Food Marche

MEMORIA NUEVA

Si prega di prenotare - Ingresso, dalle ore 20 alle 21 Per info e prenotazioni 0734 59694 - 328 9669039 Contributo per le serate € 10 Evento del 16/07 (Musica in aria) gratuito. In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno nel Teatro “il Vicolo” - www.diversoinverso.it


esibizione voce e musica della Corale Cristo Re NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Lirica al chiaro di luna

con i solisti dell’Accademia d’arte lirica di Osimo, M° Alessandro Benigni (pianoforte) OSIMO (AN) Cortile Palazzo Simonetti ore 21.30

Armonie della sera

con Gianluca Luisi (pianoforte). Musiche di Bach PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di S. Maria ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

12° Festival organistico internazionale ”Città di Porto San Giorgio”. Con Olivier Perin PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 www.mariociferri.com

XLIV Accademia Organistica Elpidiense ”Suona la tromba e fervono d’ardore i nostri cori” con Marco Braito (tromba) e Luca Scandali (organo) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

Terra d’organi antichi

con Ferruccio Bartoletti (organo). Improvvisazione su film muto TOLENTINO (MC) Chiesa Sacro Cuore ore 21.15

Note e voci cortigiane

lectio magistralis su Bach a cura di Ramin Bahrami ed esibizione al pianoforte di ”Colori in Bach e Raffaello” URBINO (PU) Palazzo Ducale ore 21 Tel. 0722.320855 - 348.4748795 www.urbinofestadelduca.it

11 Sabato Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Joe Pisto chitarra classica e voce, Fausto Beccalossi fisarmonica CAMERINO (MC) Borgo Colle Ridente ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Quintetto d’archi

dell’Orchestra sinfonica G. Rossini CIVITANOVA MARCHE (MC) Città Alta, Chiostro Sant’Agostino ore 21.45

Musica in collina

”Le virtuose che son famose” arie d’opera del ’700. Con Filippo Pina Castiglioni (tenore) e Linda Di Carlo (clavicembalo) LAPEDONA (FM) Piazza San Lorenzo ore 21.30 Tel. 0734.936321 www.festivaldilapedona.it

La traviata di G. Verdi. Direttore Keri-Lynn Wilson, regia Henning Brockhaus. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

“Minuti Illimitati” di… giardino

Musica, teatro, buon cibo e un luogo incantato A luglio e agosto l’undicesima stagione della Fondazione Diversoinverso Questa estate regalatevi “Minuti Illimitati” non di giga, ma di “arte conviviale”, immersi in un giardino del 1600 situato a ridosso del Teatro il Vicolo della Fondazione Diversoinverso di Monterubbiano. Navigheremo tra note e parole, un tuffo nel reale, in compagnia di assaggi di buon cibo e di vino. Il giardino aprirà la stagione con due performance teatrali al femminile: il 28 luglio “Hotel Buenos Aires Stanza 202” di e con Roberta Fonsato e il 5 agosto l’omaggio semiserio alle donne che hanno fatto la storia “Se io fossi tutte le donne” di e con Romina Antonelli. Vincenzo Di Bonaventura l’11 agosto ci accompagnerà nel percorso poetico di Giarmando Dimarti, al quale la Fondazione consegnerà il riconoscimento di Socio Onorario 2018. Domenica 19 agosto sarà la volta di “Folk sotto le stelle” il concerto di Diego e Alfredo Mercuri. La stagione si chiuderà domenica 26 agosto con “Memoria Nueva. Storie di Guardiani della terra” il racconto di due giovani, Agostino e Stefano Petroni, che hanno vissuto per quattro mesi in Brasile, Messico e Columbia, ospitati da comunità indigene. La serata, organizzata in collaborazione con la Slow Food, sarà allietata da momenti musicali curati dal chitarrista Giordano Moriconi. Il teatro sarà aperto dalle 20 alle 21, un’ora durante la quale gli ospiti potranno visitare il giardino terrazzato e ammirare il panorama al tramonto. Dalle 21, nel frutteto, assaggi conviviali di cucina naturale, a seguire, i giovani artisti si alterneranno, accompagnandoci in un viaggio poetico fatto di teatro, musica e racconto. Ad aprire la stagione, il 16 luglio, la quarta edizione dell’itinerante “Musica in Aria. Nel segno di Euro Teodori”. Evento nato per ricordare il compositore e artista eclettico, scomparso a Monterubbiano il 16 luglio del 2014. Non sarà però il giardino ma un affascinante borgo ad adottare questo ricordo, i 22 musicisti che parteciperanno saranno infatti accolti dalla comunità di Montedinove. Non più la vista del mare accompagnerà la musica, ma scorci su panorami infiniti. Per informazioni: tel. 0734.59694 – 328.9669039.

musica classica

Concerto corale

97


Ricciardo e Zoraide

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Giacomo Sagripanti, regia di Marshall Pynkoski. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Concerto di Ramin Bahrami

della ”VI partita in Mi minore”, intervallato dalle letture di Kim Rossi Stuart URBINO (PU) Palazzo Ducale ore 21 Tel. 0722.320855 - 348.4748795

musica classica

12 Domenica Armonie della sera

98

Yoon Ji Han (violino). In collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche ANCONA (AN) Chiesa di Santa Maria della Piazza ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Davide Alogna violino, Fiorenzo Pascalucci pianoforte CAMERINO (MC) Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, Via Medici ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Terra d’organi antichi

con Adrian Rojero (organo) CIVITANOVA MARCHE (MC) Alta, Chiesa SS. Sacramento ore 21.15

Milano Brass Ensemble FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.15

Il flauto magico di W.A. Mozart Direttore Daniel Cohen, regia Graham Vick. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Adina Orchestra Sinfonica ”G. Rossini”,

direttore Diego Matheuz, regia di Rosetta Cucchi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Vespri d’organo

SS. Messa con i Cori Cristo Re e San Terenzio, direttore Martino Pòrcile, Giuliana Maccaroni (organo) PESARO (PU) Chiesa di Cristo Re ore 21 www.vespridorgano.it

Concerto sotto le stelle

del Corpo Bandistico di Polverigi POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

Madama Butterfly di G. Puccini

Adattemento, regia e costumi di Paolo Santarelli PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30 Tel. 347.4357775

13 Lunedì Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Concerto per pianoforte CAMERINO (MC) ore 21 www.camerinomusicfestival.it

L’amor che move il sole e l’altre stelle con Valentina Oriani (voce), Marco Squicciarini (chitarra classica) CIVITANOVA MARCHE (MC) Città Alta, Chiostro Sant’Agostino ore 21.45 Tel. 0733.822213

Tre grandi opere e una miriade di iniziative Dall’11 al 23 agosto torna a Pesaro il Rossini Opera Festival

Il calendario del Rossini Opera Festival, unico festival internazionale dedicato a Gioachino Rossini, prevede tre opere liriche ed un fitto programma di concerti, incontri ed iniziative varie. “Ricciardo e Zoraide” (Adriatica Arena 11, 14, 17 e 20 agosto, ore 20), è la prima opera in programma. Protagonista sarà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta magistralmente da Giacomo Sagripanti, con la regia di Marshall Pynkoski (nuova produzione). Seguira, in coproduzione con Wexford Festival Opera “Adina” (Adriatic Arena, 12, 15 e 21 agosto, ore 20; 18 agosto, ore 16). Diego Matheuz dirigerà l’Orchestra Sinfonica “G. Rossini”, la regia è curata da Rosetta Cucchi. Terzo titolo in cartellone, un classico, “Il Barbiere di Siviglia” di Pier Luigi Pizzi (nuova produzione), in programma all’Adriatic Arena i prossimi 13, 16, 19 e 22 agosto, ore 20. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sarà diretta da Yves Label. Incontri, concerti ed altre iniziative completano come sempre il cartellone che si concluderà il 23 agosto alle ore 21 presso il Teatro Rossini con la “Petite messe solennelle” per soli, coro, organo e orchestra, che sarà anche videotrasmesso in diretta in Piazza del Popolo. Pesaro, vari siti, dall’11 al 23 agosto - Tel. 0721.3800294 – www.rossinioperafestival.it


LORETO (AN) Piazza della Basilica ore 21,15 Tel. 071.977748

Il barbiere di Siviglia

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Yves Abel, regia di Pier Luigi Pizzi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Concerto con Federica Tomassini arpa e Yuri Ciccarese flauto. Ingresso gratuito SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera ore 21.00 Tel. IAT, tel. 071.7922725 14 Martedì Armonie della sera

con Giovanni Seneca (chitarra). Musiche di Bacalov, Morricone, Seneca ANCONA (AN) Chiesa del Gesù ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Camerino Music Festival

Festival internazionale di musica da camera. Ensemble di Fiati CAMERINO (MC) ore 21 www.camerinomusicfestival.it

Concerto all’alba un incantevole scenario per sinfonie di grande emozione NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 5.30 Tel. 071.9330612

Ricciardo e Zoraide

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Giacomo Sagripanti, regia di Marshall Pynkoski. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Lisetta Oropesa

con la Filarmonica Gioachino Rossini, direttore Christopher Franklin. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 16 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

15 Mercoledì I calanti

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30

Concerto di Ferragosto

Marco Santini (violino) suona le Quattro Stagioni di A. Vivaldi. Con lui Cristiano Del Priori, Renzo Ruggieri (fisarmonica) e Riccardo Lorenzetti (clavicembalo). Presenta Maurizio Socci OSIMO (AN) Piazza Dante Alighieri ore 21,30

Adina

Orchestra Sinfonica ”G. Rossini”, direttore Diego Matheuz, regia di Rosetta Cucchi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Vespri d’organo

con Wladimir Matesic, Serena Arnò. Musiche di Meyerbeer, Grandi, Duprè, Saint-Saens, Fauré, Vierne PESARO (PU) Basilica Cattedrale ore 21.15 www.vespridorgano.it

Il Viaggio a Reims di G. Rossini. Filarmonica ”Gioachino Rossini”, direttore Hugo Carrio, regia Emilio Sagi. Interpreti scelti dell’Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda”. ”Festival Giovane” del Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 11 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it Aurora picena con il Quartetto d’archi Vivaldi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Battigia concessione balneare n.13 ore 5.30 Tel. IAT 335.1475454

16 Giovedì Salve del ciel regina

Concerto per organo e flauto a cura della ”Schola Cantorum S.D.Loricato” CANTIANO (PU) Chiesa di S.Anastasia, Chiaserna ore 21

Corde vibranti

festival internazionale di arpa celtica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

La musica profuma di donna FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Armonie della sera

con Luca Vignali (oboe), Barbara Agostinelli (violino), Gaia Orsoni (viola), Kyung-Mi Lee (violoncello). Musiche di Bach, Albinoni, Haendel, Schubert, Bach, Mozart, Marcello, Mascagni ORTEZZANO (FM) Auditorium San Antonio da Padova ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Il barbiere di Siviglia

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Yves Abel, regia di Pier Luigi Pizzi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Grandi scene rossiniane

con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, Nicola Alaimo, Remo Girone, Coro del Teatro della Fortuna, M° del coro Mirca Rosciani, direttore Michele Spotti. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 16 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

musica classica

Concerto Lirico Sinfonico

99


Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini Ensemble del Gigli Opera Festival, direttore Riccardo Serenelli. Gigli Opera Festival RECANATI (MC) Cortile di Palazzo Venieri ore 21 Tel. 071.7579445 - 349.2976471 www.villaincanto.eu

Adina Orchestra Sinfonica ”G. Rossini”,

Romanticismo a sei corde

con Anna Bonitatibus, Sofia Mchedlishvili, Ruzil Gatin, Massimo Ranieri, Antonio Ballista. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Auditorium Pedrotti ore 21 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

con Massimo Agostinelli (chitarra) RIPATRANSONE (AP) Chiesa San Rocco ore 21.15

Concerto d’organo

SENIGALLIA (AN) Chiesa dei Cancelli ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Concerto all’alba Musica e poesia

musica classica

SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 05.30

100

17 Venerdì Corde vibranti

festival internazionale di arpa celtica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

Quintetto Gigli

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza Conchiglia ore 21.30

Ricciardo e Zoraide

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Giacomo Sagripanti, regia di Marshall Pynkoski. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Il Viaggio a Reims di G. Rossini Filarmonica ”Gioachino Rossini”, direttore Hugo Carrio, regia Emilio Sagi. Interpreti scelti dell’Accademia Rossiniana ”Alberto Zedda”. ”Festival Giovane” del Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 11 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it XLIV Accademia Organistica Elpidiense ”Oh qual prodigio, oh che stupor!”. Con Stefania Donzelli (soprano) e Gianluca Libertucci (organo) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

Carmen e il diabolico violino

di Georges Bizet. Regia di Riccardo Serenelli SENIGALLIA (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 www.filandafestival.it

18 Sabato Corde vibranti

festival internazionale di arpa celtica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

16° Festival Liszt

GROTTAMMARE (AP) Lungomare De Gasperi, foce del fiume Tesino ore 19

Albeggia Concerto all’alba MONDOLFO (PU) Marotta Lungomare Faà di Bruno ore 5.30 Tel. 0721.960665

direttore Diego Matheuz, regia di Rosetta Cucchi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 16 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Cabaret Rossini

Armonie della sera

con Alberto Ferro (pianoforte). Musiche di Beethoven, Chopin, Schumann PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa di S. Maria ore 21.15 Tel. 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Le quattro stagioni in tango

del Trio Massimo Mazzoni, Lucy Derosier, Cesarina Compagnoni PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Bohème di Giacomo Puccini Orchestra ”I Cameristi del Montefeltro” SENIGALLIA (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 www.filandafestival.it 19 Domenica Terra d’organi antichi

con Alberto Cappiello (corno) e Walter D’Arcangelo (organo) BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Chiesa di S. Eustachio ore 18.30

Les vepres de la vierge di M. Dupre’,

Op. 18. Omaggio alla Madonna della Misericordia a cura de La Schola Chantorum ”S.D.Loricato” CANTIANO (PU) Collegiata San Giovanni Battista ore 21

Corde vibranti

festival internazionale di arpa celtica CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 0733.602444

Operapop

MONDAVIO (PU) Piazza della Rovere ore 21

Il violino sulla torre

con Edoardo Dadone (chitarra). Musiche di Monpou, Giacometti, Britten MORESCO (FM) Chiesa della Madonna dell’Olmo ore 21.15

Il barbiere di Siviglia

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Yves Abel, regia di Pier Luigi Pizzi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it


con Eleonora Buratto e Giulio Zappa. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Auditorium Pedrotti ore 16.30 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Gran Concerto Bandistico

città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Dante ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Carmen di Bizet A cura dell’Istituto Vivaldi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Piazza Bice Piacentini ore 21.30 20 Lunedì 16° Festival Liszt

con Can Cakmur (pianoforte) GROTTAMMARE (AP) Chiesa di San Giovanni Battista ore 21.30

Ricciardo e Zoraide

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Giacomo Sagripanti, regia di Marshall Pynkoski. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Concerti di Belcanto

con Michele Pertusi e Richard Barker. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Auditorium Pedrotti ore 16.30 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

21 Martedì Adina Orchestra Sinfonica ”G. Rossini”,

direttore Diego Matheuz, regia di Rosetta Cucchi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Carlo Lepore e il Nonetto di fiati del Teatro comunale di Bologna. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Auditorium Pedrotti ore 16 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

22 Mercoledì 16° Festival Liszt

con Alexander Ullman (pianoforte) GROTTAMMARE (AP) Chiesa di San Giovanni Battista ore 21.30

Il barbiere di Siviglia

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Yves Abel, regia di Pier Luigi Pizzi. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Adriatic Arena ore 20 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Vespri d’organo con Johannes Skudlik.

Musiche di Bach, Franck, Cocherau, Widor PESARO (PU) Chiesa di Cristo Re ore 21.15 www.vespridorgano.it

23 Giovedì Lucio Battisti - Musica infinita con il Quintetto Cingoli musica, Lorenzo Bavaj (pianoforte) CINGOLI (MC) Palazzo comunale, Sala Verdi ore 21.15 Tel. 0733.602444

Corpo Bandistico G. Verdi MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele ore 22

Petite messe solennelle

per soli, coro e orchestra. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Giacomo Sagripanti. Carmela Remigio soprano, Daniela Barcellona mezzosoprano, Celso Albelo tenore, Nicolas Courjal basso, Coro del Teatro della Fortuna ”M. Agostini”, maestro del Coro Mirca Rosciani. Rossini Opera Festival PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.3800294 www.rossinioperafestival.it

Concerto d’organo

Festival Organistico Internazionale Città di Senigallia SENIGALLIA (AN) Chiesa dei Cancelli ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

24 Venerdì Concerti per l’Arte

”Suites a violoncello solo senza basso”. Con Roberto Vallesi, musiche di J.S.Bach ANCONA (AN) Chiesa del Gesù, Piazza Stracca ore 21,15

Orchestra fiati di Ancona

ANCONA (AN) Piazzetta Marina Dorica ore 21.30 www.marinadorica.it

Ciack music time duo violino e pianoforte con Lucia e maurizio Bonacci CANTIANO (PU) Piazza Garibaldi ore 21

Trio di Pesaro

CINGOLI (MC) Palazzo comunale, Sala Verdi ore 21.15 Tel. 0733.602444

12° Festival organistico internazionale ”Città di Porto San Giorgio”. Omaggio a Gioachino Rossini con Giuliana Maccaroni e Martino Porcile PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 www.mariociferri.com

musica classica

Concerti di Belcanto

101


XLIV Accademia Organistica Elpidiense ”Musica per 2 organi dalla Spagna” con Josè L. Gonzales Uriol (organo) e Javer Artigas Pina (organo) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

Scuola di Belcanto

concerto lirico diretto da Matthew Rose URBANIA (PU) Teatro Bramante ore 21

25 Sabato Donna, sei tanto grande

opere per l’Assunta. New Vocal Ensemble FANO (PU) Eremo di Monte Giove ore 18

musica classica

26 Domenica Alma quartetto

102

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza Conchiglia ore 21.30 Tel. IAT 0733.813967

Bande sulle onde

Rassegna Bande Musicali - II ed. FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare dalle ore 18.30 Tel. 333.6888317

Rassegna organistica picena

con il M° Gianluigi Spaziani MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Patrignone, Santa Maria ini Viminatu ore 21.15

Concerto corale

”Coro Grilli” di Sirolo NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Concerto

L’Immacolata di Pio IX a cura dell’Associazione Culturale New Vocal Ensemble Onlus SENIGALLIA (AN) Pinacoteca Diocesana ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

27 Lunedì 16° Festival Liszt

30 Giovedì D’arsè flute ensemble

orchestra di flauti diretta dal M° G. Martarelli CINGOLI (MC) Santo Spirito ore 21.30 Tel. 0733.602444

Petritoli opera festival

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride e terrazza del palazzo comunale

XLIV Accademia Organistica Elpidiense ”Virtuosi d’organo a Roma”. Con Gabriele Catalucci (organo) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

31 Venerdì Festival dell’Opera concerto di gala

con la Grande Orchestra Sinfonica ”Tcajkovskij”. Musiche di Rossini e Bernstein OFFIDA (AP) Piazza del Popolo ore 21.15

Petritoli opera festival

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride e terrazza del palazzo comunale

Concerto musicale e vocale

con la Banda di Selva Val Gardena e dal coro Sasslong SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci ore 21.15

1 Settembre Sabato La traviata di G. Verdi.

Direzione artistica Ornella Bonomelli. FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Marini ore 21.15

18° Pergolesi Spontini festival

”Di vino infinito” divagazioni Leopardiane. Con Alessandro Benigni (pianoforte), Yuliya Poleshchuk (soprano),Mariangela Marini (mezzosoprano),Antonio Garés (tenore),Baurzhan Anderzhanov (basso). Musiche di G. Rossini JESI (AN) Galleria di Palazzo Pianetti ore 19.30 www.fondazionepergolesispontini.com

Terra d’organi antichi

ore 19 Piazza Peretti, conferenza con Jean Yves Clement; ore 21.30 Chiesa di San Giovanni Battista, concerto per pianoforte con Jean Marc Louisada GROTTAMMARE (AP)

con Marco Gasparrini (flicorno soprano) e Helmute Schulte (organo) MACERATA (MC) Villa Potenza, Chiesa del SS. Crocifisso ore 21.15

28 Martedì 16° Festival Liszt

Concerto di fine estate MONDOLFO (PU) Complesso Monumentale S. Agostino ore 17.00 Tel. 0721.939252

con Pierre Reach(pianoforte) GROTTAMMARE (AP) Chiesa di San Giovanni Battista ore 21.30

29 Mercoledì Vespri d’organo

con Christian Vorbek. Musiche di Handel, Mozart, Verdi, Mascagni, Wagner PESARO (PU) Chiesa di Cristo Re ore 21.15 www.vespridorgano.it

Corale tra cielo e mare

Petritoli opera festival

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride e terrazza del palazzo comunale

Kammer festival

con Eugenio Della Chiara (chitarra classica) RECANATI (MC) Montemorello, Chiostro Convento Frati Cappuccini ore 19.30


Fino al 5 agosto Arcevia jazz feast

tutte le sere concerti e jam session in tutta la città ARCEVIA (AN)

1 Mercoledì Moonshadow duo

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

in collaborazione con

Toquinho

VISSO (MC) Fematre, Pian della Cuna ore 16.30 www.risorgimarche.it

2 Giovedì Neri Marcorè e Gnu quartet ASCOLI PICENO (AP) San Giacomo, Monte Piselli ore 16.30 www.risorgimarche.it

Quartetto Suonapoli

Tangram festival

P-Funking band

Jesi jazz festival

Brani di Carosone, Murolo; tarantelle, tammurriate ecc. CANTIANO (PU) Località Fossato ore 21,15 CIVITANOVA MARCHE (MC) Corso Umberto I ore 21.30

Jesi jazz festival

con Fabio Zeppetella, Amedeo Ariano, Emanuel Bex, Geraldine Laurent. A seguire Susanna Stivali, Amanda Tiffin, Mike Rossi, Guillherme Ribeiro, Gabriele Pesaresi, Roberto Desiderio JESI (AN) Piazza delle Monachette ore 21.30 Tel. 0731.538420 www.fondazionepergolesispontini.com

New Evo festival

Io sono un cane & Paolo Angeli OFFAGNA (AN) Piazza del Maniero ore 21.30

Musica a km 0

con Blenoir e Bambini dell’asilo PESARO (PU) Piazzale della Libertà dalle ore 20

Ermal Meta

”Non abbiamo armi” live RECANATI (MC) Piazza Leopardi Tel. 071.981471

Antiplastic

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko ore 22 Tel. 328.8604449

Sidewalk cat quintet

FERMO (FM) Chiostro dei Carmelitani dalle ore 21 Tel. 347.4544066 con Enzo Pietropaoli, Enrico Zanisi, Alessandro Paternesi. A seguire Anna Laura Alvear Calderon, Diego Donati, Stefano Coppari, Lorenzo Scipioni, Stefano Paolini JESI (AN) Piazza Federico II ore 21.30 Tel. 0731.538420 www.fondazionepergolesispontini.com

Il piccolo principe di Saint-Exupery. Rappresentazione musicale del M° Michele Quagliani MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21.30

Concerto

a cura dell’Associazione All’Opera 2.0 MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia ore 21 Tel. IAT 0733.290483

Swing opera

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 www.jazzdimarca.it

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

+ Rosen-Tessarolo-Tavolazzi acoustic jazz trio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 www.jazzdimarca.it

Tali e quali show sfida musicale

XIX Summer Jamboree

Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini. 40ª Disfida del Bracciale TREIA (MC) ore 21,30 Tel. 333.3655729

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Tali e quali show sfida musicale

TAVOLETO (PU) Piazza Vittorio Emanuele Tel. 340.3187172

Gile Robson

San Severino Blues Marche Festival 2018 XXVII edizione Summer TREIA (MC) Piazza della Repubblica ore 21,30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

TAVOLETO (PU) Piazza Vittorio Emanuele Tel. 340.3187172

BeatleStory

3 Venerdì Sting special guest Shaggy

ASCOLI PICENO (AP) Piazza del Popolo ore 21 www.ticketone.it

Roberto Gatto e Daniele Sepe

con Tommy De Paola e Pierpaolo Ranieri FABRIANO (AN) Giardini del Poio ore 21.30 Tel. 339.1349396

musica leggera

Musica leggera

103


Agosto 2018

Summer Jamboree, a Senigallia è festa!

musica leggera

104

La meravigliosa galassia del Rock’n’Roll splende in tutta la sua potenza e torna ad illuminare il cielo italiano, grazie alla XIX edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in programma a Senigallia dall’1 al 12 agosto (Pre-Festival dall’1 al 3). Il “Summer Jamboree” è pronto a catapultare anche quest’anno decine di migliaia di fan in arrivo da tutto il globo nella vacanza più hot and roll dell’estate. Su quest’onda surferanno nomi del calibro di David Marks (Beach Boys) e Dean Torrence (Jan&Dean), con i Surf City All Stars in esclusiva europea, il pioniere del rockabilly Rudy “Tutti” Grayzell USA, Brian Hyland USA. Sono 42 i concerti in programma di cui 39 ad ingresso gratuito, distribuiti su tre grandi grandi palchi nel centro storico di Senigallia (Foro Annonario, Rocca Roveresca, Piazza Garibaldi). Vestiti e accessori vintage, auto d’epoca e musica d’oltreoceano in ogni angolo del centro storico e in spiaggia, ballerini lanciati in sfrenate danze swing nelle piazze, contribuiscono a trasformare la città per 12 giorni in un gioioso set degli anni d’oro del rock’n’roll. Insieme alla atmosfera da sogno che caratterizza il Festival, questa edizione porterà al pubblico un programma la cui qualità musicale e spettacolare punta sempre più in alto. Rock and roll a 360 gradi, dagli anni Venti all’exotica, dal bluegrass al rockabilly. Nuovi talenti, nuovi progetti e stelle storiche che hanno illuminato il cammino del rock’n’roll dai suoi albori, saranno insieme al Summer Jamboree #19 per comporre una costellazione di giornate spettacolari. Ad attendere i fan in arrivo da tutto il mondo, da New York all’Australia, dal Regno Unito alla Russia, per la Hottest Rockin’ Holiday on Earth un parterre di big leggendari protagonisti di una line up da iscrivere negli annali del Festival. Il Big Hawaiian Party del Summer Jamboree 2018 Dalle spiagge più belle della East Coast americana alla elegante spiaggia di velluto di Senigallia. Dalle località più cool come Laguna Beach, Malibù e Santa Barbara in California, al prestigioso palco del “Big Hawaiian Party del Summer Jamboree”, la grande festa hawaiiana sulla riviera adriatica. Mercoledì 8 agosto, la California della musica Surf arriva a Senigallia con due icone del calibro di David Marks (Beach Boys)

ph Marco Carloni

La musica e la cultura dell’America anni ’40 e ’50 al centro del festival che porta sulla spiaggia di velluto migliaia di fan da tutto il mondo

e Dean Torrence (Jan&Dean) insieme alla Surf City Allstars (USA) in esclusiva europea per il Summer Jamboree #19. Il loro prezioso bagaglio contiene il fascino del sogno americano anni Cinquanta vissuto in prima persona. Racconti che appartengono alla storia del R’n’R e ne hanno costruito il mito. Immersi nello scenario esotico che la spiaggia di velluto sa evocare e che fece esclamare a Freddie Bell che “le Hawaii stanno a Senigallia!”, queste due leggende suoneranno eccezionalmente insieme sullo stesso palco, riproponendo indimenticabili successi dell’epoca. Per proseguire la lunga notte di festa, dopo gli idoli in arrivo dalla California, il pubblico in spiaggia potrà divertirsi con la travolgente musica degli immancabili Greg, Max Paiella e i Jolly Rockers. Musicisti, attori, autori, intrattenitori. Storici amici ed ospiti fissi del Festival, Greg e Paiella uniscono la loro sconfinata competenza musicale alla comicità di irresistibili gag. Sono divenuti per acclamazione l’house band dell’Hawaiian Party del Summer Jamboree. Uno show nello show tra allegre camicie floreali, spensieratezza e grande musica. Con uno speciale mix di Surf, Doo-wop e Rock’n’Roll, il Big Hawaiian Party on the beach è diventato uno degli appuntamenti imprescindibili del Festival. Negli anni è cresciuto grazie all’entusiasmo dei partecipanti e al passaparola divenendo “il” party sulla spiaggia. Il raduno a piedi nudi sulla sabbia più ricercato dell’estate. L’Hawaiian Party è a pagamento, ingresso euro 12. Prevendite su www.ciaotickets.com Bus service gratuito: dalle 17 alle 4 orario continuato: Stazione Ferroviaria > Hawaiian Party (Via Niccolò Tommaseo) - Hawaiian Party (Via Niccolò Tommaseo)> Stazione Ferroviaria Senigallia (AN), dall’1 al 12 agosto www.summerjamboree.com


A Standard Night FERMO (FM) Marina Palmense, giardini comunali presso Bar Daddy ore 21.45

Jesi jazz festival

Bella sei nada femmina...

La Macina per Valeria Moriconi. 33° Monsano folk festival JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

con Leo Caligiuri, Ares Tavolazzi, Christian Capiozzo, Flavio Boltro, Stefano Di Battista. A seguire John Michael Mawshie, Emilio Marinelli, Stefano Paolini JESI (AN) Piazza delle Monachette ore 21.30 www.fondazionepergolesispontini.com

Luisa Corna

Paolo Belli

Meganoidi

MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21.30

Sambene

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro ore 21.30

Crazy Jokers musica rock

MONTE VIDON COMBATTE (FM) Zona Impianti Sportivi ore 21 Tel. Comune, 0734.656103

Fat fat fat festival

MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II Tel. 0733.222913

Urbino plays jazz

SASSOCORVARO (PU) Cortile Rocca Ubaldinesca ore 21

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Prefestival SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Negramaro tribute band

Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini. 40ª Disfida del Bracciale TREIA (MC) ore 22 Tel. 333.3655729

4 Sabato Orchestra fisarmonica dall’Olanda AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Arcevia Jazz Feast

concerto dei docenti ARCEVIA (AN) Piazza Garibaldi ore 22 Tel. IAT, tel. 0731.9127

Fat fat fat festival

CORRIDONIA (MC) Grancia di Sarrocciano www.fatfatfatfestival.it

Camera Soul

Connections. Jazz e non solo jazz - XIV edizione. In caso di maltempo Teatro dell’Aquila Ingresso libero in platea fino a capienza FERMO (FM) Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.4470336

Retromania80

Implacabile Rock Beach GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 12 Tel. IAT 0735.736483

MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21.30

CAM

MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Piazza Umberto I ore 20.30 MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza della Repubblica ore 22

Billy Rebel

MONTELUPONE (MC) Piazza del comune ore 21

Carl Brave e Franco 126

SENIGALLIA (AN) Mamamia ore 22 www.mamamia.it

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Italika

Il vero tributo italiano. Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini. 40ª Disfida del Bracciale TREIA (MC) ore 21 Tel. 333.3655729

5 Domenica I Sambene cantano De André AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Arcevia Jazz Feast

concerto finale degli allievi ARCEVIA (AN) Piazza Garibaldi ore 19 Tel. IAT, tel. 0731.9127

La musica da film e Nino Rota con Luca Mengoni (violino) e Christian Riganelli (fisarmonica) CASTELBELLINO (AN) Cantina di Villa Coppetti ore 21.30

Nio

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza Conchiglia ore 21.30 Tel. IAT 0733.813967

Yellowjackets

CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21.45 www.corinaldojazz.com

Fat fat fat festival

CORRIDONIA (MC) Grancia di Sarrocciano www.fatfatfatfestival.it

Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana GROTTAMMARE (AP) Stadio comunale ore 21.15 www.tickeone.it

musica leggera

Quartetto Carestia/Spintoni

105



4 col matto

Alchemaya

Canzonissima i mitici anni ’60-’70-’80. Con Paolo Notari e Susanna Amicucci MONDAVIO (PU) Piazza della Rovere ore 21

PianoStrano

Contrabband

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro ore 21.30

Empathia

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 www.jazzdimarca.it

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

O Come è triste il mar...”

La Macina per ”Bobo” Con la partecipazione straordinaria di Filippo Paolasini, Paola Ricci, Gerardo Giorgini, Coro La Sciabica. 33° Monsano folk festival SENIGALLIA (AN) Montignano, Piazza Giordano Bruno ore 21.30 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Ladies of Rock

Locande e botteghe artigiane, animazioni. 40ª Disfida del Bracciale TREIA (MC) ore 21,30 Tel. 333.3655729

6 Lunedì XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

7 Martedì Gipsy caravan

APECCHIO (PU) Serravalle di Carda, Località Ca’ Tocci ore 19.30

Serata rockabilly

”Shake n’Party Band” in concerto. Con i ballerini della scuola di ballo Free Dance di Gubbio CANTIANO (PU) Piazza Luceoli ore 21,15

Jazz in piazzetta

CINGOLI (MC) Piazza XX Settembre ore 22 Tel. 0733.602444

Kenny Garrett

CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21.45 www.corinaldojazz.com

Marche Irish festival

gastronomia irlandese nelle taverne, selezione di birre, musica dal vivo ”Notte d’Irlanda” con Cisal Pipers e Irish Five, mercato celtico, ”Spirit” - La Magia del Triskell infuocato. Spettacolo di Losnafire GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro www.igiornidiazzolino.it

con Max Gazzè, la Bohemian Symphony Orchestra, direttore Clemente Ferrari MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it festival del PIANOforte e del prodotto noSTRANO. Passeggiata per il centro con musicisti Ospiti Lorenzo Kruger (Nobraino) e Matthew Lee MONTELPARO (FM) Largo Marconi sera Tel. Comune, 0734.780141

La brocca d’oro

festival canoro con la partecipazione di Musiquario band, diretto da Cinzia Paoletti MONTOTTONE (FM) Piazza Cifola ore 21.30

Gege Telesforo quintet SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 www.jazzdimarca.it

Flower power

SASSOFERRATO (AN) Chiostro Palazzo degli Scalzi ore 21.30

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

La Macina - Gang

”Nel tempo ed oltre cantando”. 33° Monsano folk festival TRECASTELLI (AN) Ripe, Piazza Leopardi ore 21.30

8 Mercoledì Concerti sul prato

Antonio Zambrini, Jesper Bodilsen, Martin Andersen ANCONA (AN) Portonovo, Hotel Emilia ore 22 www.hotelemilia.com

Marche Irish festival

”Keltika”: la grande notte celtica. Gastronomia irlandese nelle taverne, selezione di birre, musica dal vivo con ”Emian pagan folk” e ”Irish Five”, mercato celtico, combattimento celtico rituale GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro www.igiornidiazzolino.it

Massimo Ranieri

in ”Manlia napoletana” LORETO (AN) Tel. 071.970276

Il tango e la musica klezmer

con il duo Mazzoni e Riganelli MASSIGNANO (AP) Centro storico ore 21

La brocca d’oro

festival canoro con la partecipazione di Grazia Di Michele e Lighea MONTOTTONE (FM) Piazza Cifola ore 21.30

musica leggera

MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21

107


Antonella Ruggiero & Maurizio Di Fulvio group

Francesco De Gregori

PESARO (PU) Rocca Costanza ore 21.30 www.amatmarche.net

MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia ore 21 Tel. IAT 0733.290483 www.ticketone.it

Musica a km 0

Ivana Spagna

con Controlfango e Blues quartet PESARO (PU) Piazzale della Libertà dalle ore 20

MONTOTTONE (FM) Piazza Cifola ore 21.30

Geko summer live

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio ore 21.30

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko ore 22 Tel. 328.8604449

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

I migliori anni

musica leggera

con l’Orchestra Mediterraneo di Michele Pecora SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30

108

9 Giovedì Napulecantanno

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21

Sibillini in musica

con Operapop, Lighea, Stefano Vigilante FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30

Tangram festival

FERMO (FM) Chiostro dei Carmelitani dalle ore 21 Tel. 347.4544066

Musica in collina

”Cosa sono le nuvole - omaggio a Domenico Modugno”. Con Anna Maria Castelli (cantattrice), Adrian Fioramonti (chitarra), Thomas Sinigaglia (fisarmonica), Stefano Rapicavoli (batteria) LAPEDONA (FM) Piazza San Lorenzo ore 21.30 Tel. 0734.936321 www.festivaldilapedona.it

Alziti bella...”

Silvia Spuri Fornarini. 33° Monsano folk festival MONSANO (AN) Cucina del Castello di Piazzetta Matteotti dalle ore 18 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Revensch

Il nostro concerto

festival musicale dedicato ad autori locali SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 20 Tel. IAT 335.1475454

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

10 Venerdì Roberto Tombesi

in ”GiroinGiro” 33° Monsano folk festival AGUGLIANO (AN) Piazza Baluffi ore 22 Tel. 071.90904215 - 0731.4263 www.macina.net

Mike Coacci band

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Tre archi, tre notti, un mondo

ritmi e danze africane con Konkoba FERMO (FM) Lido Tre Archi, Spazio verde centro sociale ore 21.30 Tel. 335.5268147

Bob Angel

FERMO (FM) Torre di Palme, Bar Le Logge ore 21 Tel. 335.7060324

Grottazzolina bum bum

castle summer party, dj set GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico ore 22

Tour 2018

Francesco De Gregori a Montecassiano giovedì 9 agosto Si chiama semplicemente “Tour 2018”, il nuovo tour di Francesco De Gregori che è partito lo scorso 6 luglio dalla Cavea di Roma e lo vedrà impegnato sui palcoscenici delle più belle e prestigiose località italiane fino a settembre, tra cui Montecassiano giovedì 9 agosto. De Gregori sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano. La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio”, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni. “Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte”. Montecassiano (MC), 9 agosto - www.ticketone.it


MONTELUPONE (MC) Piazza del comune ore 21

Caro De André

MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30

Frah Quintale

Regardez Moi - Summer Tour 2018 RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21,30 Tel. 071.981471 www.vivaticket.it

Notte di San Lorenzo...

e le stelle stiamo a guardare! con Lucio Matricardi & band + Cristina Lanotte RIPATRANSONE (AP) Giardino ex ACLI ore 21.15

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Ninne nanne dal mondo rotondo con Nicoletta Tiberini (voce) e Nadio Marenco (fisarmonica) SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Centro storico ore 21 Tel. Comune, 0721.730120

Il cantautore necessario

con Edoardo de Angelis e Michele Ascolese SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21.30

11 Sabato Fabio Zeppetella trio

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Donna Ginevra e le stazioni lunari con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori ALTIDONA (FM) L’Amaca ore 22.30 Tel. 0734.916088

33° Monsano folk festival

Enzo Cucchi e Gastone Pietrucci in ”Ricordando La Conversazione”. Con la partecipazione di Mario Sasso, Carlo Cecchi e La Macina ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Caligula sound VS Zio Mario records ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Nino Rota ensemble

ANCONA (AN) Piazzetta Marina Dorica ore 21.30 www.marinadorica.it

Ilaria Graziano & Francesco Forni San Severino Blues Marche Festival 2018 GAGLIOLE (MC) Rocca Varano ore 21,30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Jam Burrasca Festival

con ospite l’autore Mogol MONDOLFO (PU) Marotta Piazza dell’Unificazione ore 21.30 Tel. 0721.939252

Francesco Capodacqua

il cantante della scuola di ”Amici” NUMANA (AN) Piazza Miramare, Marcelli ore 21.30 Tel. 071.7390179

Folk sotto le stelle

PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti ore 21.30

XIX Summer Jamboree

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

Sirolo sotto le stelle galà di musica e cabaret con concerto di Gatto Panceri SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30 12 Domenica Alessandro Pellegrini

CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 21

Daniele Di Bonaventura Group

Daniele Di Bonaventura, bandoneòn Felice Del Gaudio, contrabbasso Alfredo Laviano, percussioni CANTIANO (PU) Piazzetta Tenetra ore 21,15 Tel. 0721.584321 www.fanojazznetwork.it

Voci e strumenti per un mix di emozioni L’incontro artistico di Ilaria Graziano e Francesco Forni

Una chitarra e una voce maschile, un ukulele e una voce femminile, la loro musica è un originale mix di blues, folk, country, canzone d’autore. Un concerto difficile da dimenticare, continuo scambio tra il suono caldo e avvolgente della chitarra e voce di Francesco Forni e la strepitosa vocalità di Ilaria Graziano. Dall’esordio del 2012 sono al terzo disco, “Twinkle Twinkle”, considerato dai critici tra i migliori cd italiani degli ultimi 5 anni. In due anni di tour hanno girato il mondo: Budapest, Praga, Londra, Montréal, Ginevra, Bruxelles, 70 date in Francia. Autori di colonne sonore, sono in quella di Gatta Cenerentola, film d’animazione premiato alla Biennale di Venezia e ai David di Donatello. Ilaria Graziano voce/chitarra/ukulele/percussioni, Francesco Forni voce/chitarra acustica e elettrica/stomp box. Ingresso 10 euro. Gagliole (MC), Rocca G.Varano, 11 agosto, ore 21,30 - Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com

musica leggera

Kreep

109


Il mare d’inverno

Napulecantanno

33° Monsano folk festival

14 Martedì DNA tributo ai Pink Floyd

Enrico Ruggeri in concerto (ingresso gratuito) MONDOLFO (PU) Marotta Molo Lungomare C. Colombo ore 21.30 Tel. 0721.960665 Gastone Pietrucci e Samuele Garofoli quartet in ”Ramo de fiori” MONSANO (AN) Piazza dei Caduti ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Fiorella Mannoia

”Live estate 2018” OFFIDA (AP) Piazza del Popolo ore 21.30 www.ticketone.it

Italian saxophone quartet

PESARO (PU) Rocca Costanza ore 21 Tel. 0721.32482 www.enteconcerti.it

musica leggera

XIX Summer Jamboree

110

tributo alla musica napoletana PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Soul sacrifice

CINGOLI (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.30 Tel. 0733.602444

Baby gate tributo a Mina

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 22.30

Ben Harper & The Innocent Criminals MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50. Concerti, balli, street food, vintage market... SENIGALLIA (AN) www.summerjamboree.com

GNU - Festival sconfinato

13 Lunedì 33° Monsano folk festival

festeggia i suoi 30 anni di carriera. Con Dj Shorty e Ruggero de I Timidi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini ore 22

con Allì Caracciolo e Maria Novella Gobbi in ”I due giorgettieri (anzi quattro)” MONSANO (AN) Cucina del Castello di Piazzetta Matteotti dalle ore 18 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Libera Tutti

PORTO RECANATI (MC) Anfteatro Diaz (Ingresso sud) ore 21.30 Tel. 071.9799084

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dal pomeriggio Tel. 0734.908263

Roberto Ferrari

Contrabband

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese ore 21

15 Mercoledì La storia - omaggio ai Nomadi tributo ai Pink Floyd ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Sessantotto… e dintorni

Rassegna di musica pop-rock-beat anni 1965-70 “I Pellegrini”, noto complesso beat sorto a Force alla fine degli anni ’60, hanno pensato di rievocare i “favolosi anni” che fanno corona al “mitico ‘68”, e che hanno segnato anche il loro debutto sulla scena (un duplice cinquantennale, dunque), con una “festa della musica” all’insegna del pop, del rock e del beat, generi musicali più in voga, e per molti aspetti fra loro compenetrati, di quel periodo particolarmente esuberante e creativo. Il motto prescelto per lo straordinario evento “tre giorni di pace e musica”, richiama espressamente un altro mito di quegli anni, le tre giornate leggendarie di Woodstock, che nell’agosto del 1969 videro sfilare, di fronte a oltre mezzo milione di persone, le star musicali dell’epoca, quelle che segnano la storia del rock anglosassone. Nell’Italia “bigotta e stracciona” (come si disse) di allora, quegli eventi furono musica per le orecchie di molti, soprattutto giovani, che presero ad imitarli con le famose “cover”, non di rado spacciate per creazioni originali. Pian piano il fenomeno dilagò, lasciando tracce indelebili nel costume e nella società. A Force, nel suggestivo scenrio del nuovo Parco Comunale, che vagamente rievoca in miniatura quello americano di Woodstock, con molta modestia e con lo stesso entusiasmo di allora, torneranno ad esibirsi, oltre al complesso locale de “I Pellegrini”, ritrovatisi per l’occasione dopo anni di silenzio, numerosi gruppi musicali dell’epoca; ma ci sarà spazio anche per quei giovani o gruppi giovanili che sanno apprezzare i praticano di fatto quella musica tanto innovativa e per certi versi insuperabile. Force (AP), Parco Comunale, dal 16 al 18 agosto, dalle ore 21 Tel. 347.4702514 – 328.8289997


San Severino Blues Marche Festival 2018 CINGOLI (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21,30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Divas

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Rock Antology

Maialata in Piazza MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico sera

Believers band

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Vie del paese ore 21

16 Giovedì Un soldino per il jukebox

ideato e diretto da Piero Cesanelli. Con l’Ensemble La Compagnia di Musicultura ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana ore 21.30 www.museoomero.it

17 Venerdì Limetra trio

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Igor Pitturi

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

All’incrocio delle voci

con Gastone Pietrucci e Emma Montanari CUPRAMONTANA (AN) Chiostro San Lorenzo ore 22

33° Monsano folk festival

con Emma Montanari e Gastone Pietrucci in ”All’incrocio delle voci”. Con la partecipazione di Marco Gigli e Adriano Taborro CUPRAMONTANA (AN) Chiostro di San Lorenzo ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Tangram festival

Againt the grain

stand gastronomici, musica live con Francesco De Leo FERMO (FM) Cortile Don Ricci dalle ore 19 Tel. 347.4544066

Dejay Time Summer Tour

Sessantotto... e dintorni

Tangram festival

La Cerere Dorata

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30 Tel. IAT 0733.813967

FERMO (FM) Chiostro dei Carmelitani dalle ore 21 Tel. 347.4544066

Sessantotto... e dintorni

”I Pellegrini” Reunion 1968-2018 FORCE (AP) Parco Comunale ore 21 Tel. 347.4702514 - 328.8289997

Bobby Solo

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico ore 21,15 Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (dalle ore 9 alle 14) www.comunefrancavilladete.it

Fabrizio Moro

MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

Carl Palmer ELP Legacy

celebrating the music of Emerson Lake and Palmer MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

Nomadi

SIROLO (AN) Teatro alle Cave ore 22 Tel. 071.9330611

Federico Mondelci italian saxophone quartet e Gianni Iorio. Musiche di G.Rossini, N.Rota, A.Piazzolla, N.Piovani. C.Gardel. L.Bacalov TRECASTELLI (AN) Ripe, Giardino del Villino Romualdo ore 21.15

rassegna gruppi storici rock-beat FORCE (AP) Parco Comunale ore 21 Tel. 347.4702514 - 328.8289997 concorso canoro. 15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico ore 21,15 Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (ore 9 - 14) www.comunefrancavilladete.it

September Fest

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Dal 17 Agosto al 02 Settembre

Rockappanka Bifolk Band

Maialata in Piazza MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico sera

Omaggio a Chet Baker

con l’Italiana Jazz Orchestra, Enrico Rava (tromba solista), Fabrio Petretti (direttore) PESARO (PU) Rocca Costanza ore 21 Tel. 0721.32482 www.enteconcerti.it

Folkstone

SIROLO (AN) Teatro alle Cave ore 21.30 Tel. 335.6752436

18 Sabato Oloferne

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

In punta di voce

omaggio a Luigi Tenco. Con Serena Abrami, Fabio Capponi, Cristina Lanotte, Pamela Olivieri ALTIDONA (FM) L’Amaca ore 22.30 Tel. 0734.916088

musica leggera

Krissy Matthews

111


Agosto 2018

La chitarra magica di Krissy Matthews A Cingoli un ferragosto in musica

musica leggera

Giovane stella del rock blues inglese, ha imbracciato la prima chitarra a otto anni. Il suo talento, in continua ascesa, a 25 anni ha già calcato i palchi di club e festival di 16 paesi europei e 2 continenti. Krissy Matthews si è esibito al fianco di Joe Satriani e Joe Bonamassa, ha suonato dal vivo con John Mayall, Jeff Healey, Walter Trout e ha aperto i concerti di Joe Bonamassa, Gregg Allman, Beth Hart, Robben Ford, Derek Trucks e Toto. Con versatilità artistica e presenza scenica passa dal palchi con ventimila persone (Portogallo) al leggendario jazz club Ronnie Scott di Londra o a live session alla BBC. Il suo quarto album, “Scenes from a Moving Window”, è stato prodotto dal leggendario Pete Brown, poeta e autore della famosa canzone “White Room” dei Cream. Krissy Matthews voce/chitarra, Walter Cerasani basso, Bic Eccles batteria. Ingresso libero.

112

Cingoli (MC), Piazza Vittorio Emanuele II, 15 agosto, ore 21.30 Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com

La musica che lega il mondo

Goran Bregovic e “The Wedding and Funeral Band” ad Ascoli Piceno Cinque anni dopo l’album “Champagne for Gypsies”, Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversità religiosa e della coesistenza pacifica: “Three Letters from Sarajevo”, uscito con Universal il 6 ottobre 2017. Bregovic porta in sé il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. Per l’occasione, all’album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan. Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un’arte così varia, che combina insieme una grande varietà di stili e tecniche senza perdere la propria identità. Un pezzo di Bregovic può essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, età e religione. Ad Ascoli Piceno Bregovic presenterà gran parte del nuovo disco, ma anche i grandi successi degli ultimi album e le indimenticabili colonne sonore che lo hanno reso celebre. Per questo che è il tour estivo, Goran Bregovic sarà accompagnato dalla sua storica formazione “The Wedding and Funeral Band”. Ascoli Piceno, Piazza del Popolo, 18 agosto, ore 21.30 - Tel. 0733.865994 - Ciaotickets e Vivaticket

Celebrating the music of Emerson Lake & Palmer Carl Palmer allo Sferisterio di Macerata

Sferisterio Live Macerata tira fuori dal cilindro un altro pezzo da novanta del firmamento musicale internazionale. In collaborazione con Hab Eventi, infatti, il palco dell’arena maceratese ospiterà il prossimo 23 agosto il concerto di Carl Palmer ELP Legacy, “celebrating the music of Emerson Lake and Palmer”, uno dei batteristi più acclamati nella storia del rock e membro fondatore degli Emerson Lake & Palmer, la mitica band rivelatisi al grande pubblico durante il concerto all’isola di Wight del 1970 e simbolo di un’epoca con oltre 40 milioni di dischi venduti, tour kolossal negli stadi, e degli ASIA, una vera e propria leggenda. Carl Palmer dal 2000 ha intrapreso una collaborazione col chitarrista Paul Bielatowicz e il bassista Simon Fitzpatrick, con cui porta in giro i classici degli “Emerson, Lake & Palmer” in un modo tutto nuovo: sostituendo la tastiera di Emerson con la chitarra. Nella magica atmosfera che solo lo Sferisterio assicura, il musicista inglese proporrà brani che hanno fatto la storia della band come “Tarkus”, “Lucky man”, “Fanfare for the common man”, “Picture at an exhibition” e molti altri in una serata assolutamente da non perdere per tutti i fan della musica prog e rock. Macerata, Arena Sferisterio, 23 agosto, ore 21 - Tel. 0733.230735 – www.sferisterio.it


ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Goran Bregovic

ASCOLI PICENO (AP) Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0733.865994 www.ticketone.it

33° Monsano folk festival

”Non altro che il canto -1968-2018” con Gastone Pietrucci, Marco Gigli, Roberto Picchio, con la partecipazione straordinaria di Mugia Belllagamba in ”La filandra è ’na galera” CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 22 www.macina.net

Dodi Battaglia

CIVITANOVA MARCHE (MC) Alta ore 21.30 Tel. IAT 0733.813967

Tangram festival

stand gastronomici, musica live con Cimini FERMO (FM) Cortile Don Ricci dalle ore 19 Tel. 347.4544066

Sessantotto... e dintorni

Gruppi giovani tributes-covers. A chiusura evento straordinario Zap Fest 2018 FORCE (AP) Parco Comunale ore 21 Tel. 347.4702514 - 328.8289997

La filandra è ’na galera....

La Macina racconta: Le lacrime, il sudore, la fatica, la gioia, il dolore, la rabbia, la rassegnazione, la speranza, la nostalgia, i ricordi nei canti e nei racconti della filanda jesina. Ingresso: - 1,00 fino ad esaurimento posti JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Vizi e Virtù

Vasco Rossi tribute band. Maialata in Piazza MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico sera

The Johnnies Acoustic Duet

NUMANA (AN) Piazza Nuova ore 21.30 Tel. 071.9330612

Mayday festival Coma Cose + Joan Thiele SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 22

Matthew Lee

SIROLO (AN) Teatro alle Cave ore 21.30 Tel. 335.6752436

19 Domenica Operapop

MONDAVIO (PU) Piazza della Rovere ore 21

I racconti contemporanei

MONTELUPONE (MC) Piazza del comune ore 21

Folk sotto le stelle

33° Monsano folk festival

con il Chopas trio in ”Maledetta sia sempre la guerra”. Con Adriano Taborro, Roberto Picchio e Gastone Pietrucci SERRA DE CONTI (AN) I giardini di osteria ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

21 Martedì Scott Yoder

FERMO (FM) Piazzale del Girfalco ore 22

Scalinatella

con la Compagnia di Musicultura PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 www.musicultura.it

Tributo a Luigi Tenco

con Serena Abrami (voce), Fabio Capponi (pianoforte), Pamela Olivieri (attrice) PORTO SAN GIORGIO (FM) Via G. Bruno ore 21

22 Mercoledì Maloo

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Massimo Valentini jumble music CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza Abba ore 21.30

Alè-oo tributo a Claudio Baglioni. Sagra della Bruschetta FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina ore 21,30 Lorenzo Fragola

MACERATA (MC) Arena Sferisterio Tel. 0733.230735

Musica a km 0

con Brualdi Mariotti e West river band PESARO (PU) Piazzale della Libertà dalle ore 20

Materianera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko ore 22 Tel. 328.8604449

Bob Marley tribute

SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30

All’Italia con Massimo Priviero

SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21.30

23 Giovedì Lucio Battisti - Musica infinita

con il Quintetto Cingoli musica, Lorenzo Bavaj (pianoforte) CINGOLI (MC) Palazzo comunale, Sala Verdi ore 21.15 Tel. 0733.602444

Marinaio che vai per acqua...

con Diego e Alfredo Mercuri MONTERUBBIANO (FM) Sede Diverso Inverso ore 20 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it

La Macina per Walter Piacesi. 33° Monsano folk festival JESI (AN) Studio per le Arti della Stampa ore 19 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Mayday festival Tedua + Luchè

Pepper and the Jellies

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 22

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio ore 21.30 Tel. 338.9580729

musica leggera

Alessandra Machella

113


Massimo Cantisani

Beer circus

Tributo a Renato Zero

Arturo Fracassa e la sua band

24 Venerdì La storia - omaggio ai Nomadi

La Corrida Recanatese Baby

Associazione Caleidoscopio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles, lungomare nord www.esperienzedarte.it SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Nada

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Gioventù Bruscata

musica leggera

festival musicale con Asia Ghergo e i ”Kutso”. Sagra della Bruschetta FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina ore 21,30

114

Musiklarenia VI edizione

Festival di band emergenti locali e nazionali FERMO (FM) Arena dei Clareni dalle ore 19.00 Tel. 347.5106509

Michela and friend’s

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Monsano folk festival

Gruppo di Massimo Liberatori in ”Tratturo zero” POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 22 www.macina.net

Alan Sorrenti

show, music, food. Musica live con la tribute band locale Blu Cold Chili Peppers PEDASO (FM) Via Valdaso PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti ore 21.15

(Età dai 4 ai 12 anni). Arte varia, canto, ballo, scenette. Ospite Elisabetta Viviani RECANATI (MC) Cortile Frati Cappuccini ore 21,30 Tel. 071.982244

Sfera Ebbasta

SENIGALLIA (AN) Mamamia ore 22

Lucio Dalla tributo

SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30

26 Domenica Roberto Vecchioni

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21.30

Francesco Gabbani

MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

33° Monsano folk festival La Macina in ”Chi è belli de forma de magghjo ritorna” MORRO D’ALBA (AN) Centro storico ore 19 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Beer circus show, music, food.

RECANATI (MC) Rione Montemorello, Cortile dei Frati Cappuccini ore 21.30

Concerto dei ”Sopravvissuti e sopravviventi”, tribute band di Ligabue PEDASO (FM) Via Valdaso

Bon Jovi tribute

Ermal Meta

SIROLO (AN) Piazza V. Veneto ore 21.30

25 Sabato Marco Morandi

AMANDOLA (FM) Piazza Risorgimento ore 21.30

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area Porto turistico ore 21.30 Tel. 333.1676533

28 Martedì The natural dub cluster

Alessandro Pellegrini

FERMO (FM) Piazzale del Girfalco ore 22

One less quartet

PENNA SAN GIOVANNI (MC) Piazza del Teatro ore 21.30 Tel. 339.4502350

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

The old swing

feat. Fabrizio Bosso e Massimo Morganti CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza della Conchiglia ore 21.30

Le Voci del Porto

La Cerere dorata concorso canoro

29 Mercoledì Triple treat

FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30

Tre archi, tre notti, un mondo

musiche e danze orientali con Saleh Tawil FERMO (FM) Lido Tre Archi, Spazio verde centro sociale ore 21.30 Tel. 335.5268147

33° Monsano folk festival

ore 19 Chiesa degli Aròli, con Nadia Pirani Orazi in ”Il canzoniere della Pirana”. Con Gastone Pietrucci e Marco Gigli; ore 22 Cucina del Castello di Piazzetta Matteotti, Italo Rognoni in ”Addio del passato...” MONSANO (AN) Tel. 0731.4263 www.macina.net

PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.7344076

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Adriatico Mediterraneo festival

ore 21.15 Mole Vanvitelliana, concerto di Aeham Ahmad; ore 22.30 Tempietto di San Rocco, Stefan Grasse in concerto; ore 23.30 Porto antico, Fanfara station ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

Evergreen

PENNA SAN GIOVANNI (MC) Piazza del Municipio ore 21.30 Tel. 339.4502350


Gastone Pietrucci e Laurita Pergolesi in ”Due correnti di dolore attraversavano l’oceano”. Con Marco Gigli, Roberto Picchio e Milena Gregori ROSORA (AN) Centro Don Milani ore 21.30 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Giuliano Clerico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko ore 22 Tel. 328.8604449

30 Giovedì Adriatico Mediterraneo festival

ore 6 Passetto, concerto all’alba di Luciano Pompilio; ore 19.30 Faro del Cardeto, concerto Quartetto Se.Go.Vi.O; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, Bombino in concerto; ore 23 Porto antico, Mr Jod ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

Il jazz italiano per le terre del sisma direzione artistica Paolo Fresu CAMERINO (MC) Auditorium Benedetto XIII

Jolly Blue Tribute Band

31 Venerdì Sambene folk music

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Tetes de bois

ANCONA (AN) Porto antico ore 22 www.ticiportofestival.com

Adriatico Mediterraneo festival

ore 6 Passetto, concerto all’alba di Giuseppe De Trizio - Flumine; ore 19.30 Faro del Cardeto, concerto Gabriele Giuliano; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, Acoustic Tarab Alchemy; ore 23 Lazzabaretto dj Apeless ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

33° Monsano folk festival

con la Compagnia Daltrocanto in ”Di terra di mare di stelle” MONSANO (AN) Piazza dei Caduti ore 22 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Goodbye summer

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30

Omaggio agli 883 e Max Pezzali LORETO (AN) Porta Marina ore 21.15 Tel. 071.970276 www.jollyblu.it

Lucio Matricardi sextet

Motta

SASSOCORVARO (PU) Località Piagnano ore 21

MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

PORTO SAN GIORGIO (FM) Via G. Bruno ore 21

Piagnano in jazz

33° Monsano folk festival

1 Settembre Sabato Adriatico Mediterraneo festival

Biondo da ”Amici” PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 www.ticketone.it

Big Daddy Wilson

Chopas in ”A solo” MONSANO (AN) Piazza Mazzini ore 18 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Stefano Chiurchiù solo

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio ore 21.30Tel. 338.9580729

ore 6 Passetto, concerto all’alba diSandor Szabò; ore 19.30 Faro del Cardeto, concerto Hyper+; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, Mezsecsinka; ore 23 Porto antico, Sangennarobar dj set ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Piazza Kennedy ore 21,30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Big Daddy Wilson in concerto

Chiusura in grande per il San Severino Blues Marche Festival Dai campi di cotone e tabacco della North Carolina, dov’è nato, ha trovato amore e casa in Germania. Bluesman dalla voce baritonale vellutata, calda e intensa, nonché percussionista e chitarrista, Big Daddy Wilson dal vivo accompagna il pubblico in un coinvolgente viaggio dalle radici del Delta Blues al blues urbano contemporaneo. In 25 anni di fantastica carriera è stato in tour in oltre 15 stati, in club, teatri e piazze; ha pubblicato svariati dischi, tra i quali “Love Is The Key” e “I’m Your Man”, ambedue con il contributo dell’amico e mentore Eric Bibb. L’ultimo, “Songs Form The Road”, è un live appena uscito, il modo migliore di ascoltare un grande cantautore blues che dal vivo affascina con la sua voce, in viaggio tra le sue radici gospel, la musica di New Orleans e il blues attuale, con tanta anima. Line up: Big Daddy Wilson voce/percussioni, Cesare Nolli chitarra/cori, Paolo Legramandi basso/cori, Enzo Messina tastiera/cori, Nik Taccori batteria/cori. Ingresso libero. Maiolati Spontini (AN), località Moie, Piazza Kennedy, 1 settembre, ore 21,30 Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com

musica leggera

33° Monsano folk festival

115



Agosto 2018

Una “Torre che ride” nell’estate marchigiana Il Festival, giunto alla sua settima edizione, conta ormai una ragguardevole platea di appassionati, equamente distribuiti tra cittadini di Potenza Picena e dintorni e turisti che lo considerano un appuntamento fisso del loro panorama vacanziero. Da quest’anno gli allievi dei corsi di recitazione tenuti da “La Torre che Ride” danno vita a una commedia fuori concorso che apre il Festival, a dimostrazione della costante crescita della cultura teatrale nel territorio. Questo il nutrito programma di una settimana di fuoco! Giù le mani dal malloppo!, La Torre che Ride, Potenza Picena (MC) (fuori concorso) La vicenda narra le vicessitudini di due sprovveduti amici che tentano di scappare dalle grinfie di una pluriassassina russa, per difendere la vincita milionaria ottenuta giocando a poker in una bisca clandestina. Ad intralciare le loro manovre si metteranno una fidanzata che aspetta da anni di essere sposata, la madre di lei insofferente al futuro genero, un’amica sognatrice ed inconsapevole e il suo improbabile fidanzato, imprenditore alquanto stravagante. Grisù, Giuseppe e Maria, Ottovolante, Anguillara Sabazia (RM) Ambientata negli anni ‘50, la vicenda si svolge in una sagrestia di un paese di provincia e vede per protagonista il parroco, Don Gino, alle prese con i piccoli e grandi problemi dei suoi compaesani. In particolare si troverà a dover trovare soluzione ai guai di due sorelle: Maria, moglie di un minatore emigrato in Belgio, a Marcinelle, e Teresa, che tutti conoscono come seria e illibata. Alla loro storia si intreccia quella di altri personaggi tra i quali il fedifrago farmacista del paese e il sagrestano Berto, invalido e bizzarro, croce del povero Don Gino. Una Mano dal cielo, I Filodrammatici, Napoli La pièce narra di una coppia in cui il protagonista maschile non vuole avere figli, mentre la sua compagna è totalmente presa dal desiderio di avere una famiglia. Durate un litigio Marina, la fidanzata, gli dice che è incinta e che lui si deve rassegnare ad assumersi le sue responsabilità di padre. Antonio a tale notizia sviene. Catapultandosi nel mondo dei sogni, Dio giocherà con lui mostrandogli i lati belli della famiglia. Ben Hur, Bottega dei Rebardò, Roma “Ben Hur” è una storia moderna, una storia di ordinaria periferia, ambientata a Roma. Sergio è uno stuntman infortunatosi durante le riprese di un

film e si guadagna la giornata facendo il centurione al Colosseo. Convive con la sorella Maria, che impegna le sue giornate lavorando in una chat erotica. Entrambi separati, vivono una esistenza triste e grigia che cambierà con l’arrivo di Milan, bielorusso clandestino in cerca di fortuna. Questo Otello è tutta un’altra storia, Ronzinante, Merate (LC) Desdemona si rivela una giovane un po’ ribelle ma caritatevole e determinata, che di certo diventerebbe una donna di grande fascino e personalità se la sua maturazione non venisse interrotta così brutalmente. Iago, il più cattivo tra i cattivi, fornisce così tanti moventi per il suo agire, da far dubitare che ce ne sia uno vero, portando a considerarlo niente altro che un sadico; e così, stanco del disprezzo generale, decide di dimostrare la nobiltà nascosta dietro il suo agire subdolo. Quando il gatto non c’è, Ramaiolo in scena, Imperia Nella Londra degli anni ’70, una coppia di mezz’età trascina da 25 anni una monotona e mediocre vita matrimoniale: lui pigro e taccagno, lei ambiziosa e pungente. La stanca routine viene smossa dall’arrivo della ricca sorella di lei che chiede ospitalità a seguito di un presunto tradimento del marito. Da questo fatto si sviluppano una serie di divertenti situazioni che culmineranno con la decisione delle due sorelle di concedersi un viaggio a Parigi, lasciando i loro uomini soli per qualche giorno. Se il tempo fosse un gambero, Ritmosfera on stage, Porto Potenza Picena (MC) (fuori concorso) Adelina è una pacifica vecchina che compie 80 anni, nubile e con la coscienza pulita. Nella circostanza del suo solitario compleanno, le appare un diavolo di seconda categoria, inviato in terra per redimersi agli occhi del suo Capo che gli ordina di riportare Adelina indietro nel tempo perché ella accetti la corte del principe polacco Amedeo Poniatowskij, che allora ventenne aveva rifiutato ma, che nel corso degli anni, aveva acceso in lei il sentimento del pentimento.

teatro e danza

Appuntamento da non perdere con il Festival Nazionale del Teatro Brillante Amatoriale

117



Internationale FOF il Teatro IN Strada protagonista

“International FOF” (Figura a Offida Festival) è un festival di Teatro IN Strada dedicato principalmente al teatro di figura a (marionette, burattini, pupazzi, e altre discipline come magia, giocoleria e clownerie). Si svolgerà il 24-25-26 agosto a partire dalle ore 16 circa. Ci saranno 20 compagnie proveniente da 12 nazioni, per un totale di più di 90 spettacoli ad ingresso libero per le vie e le piazze di Offida. Sabato 25 agosto ci sarà una grande parata composta dalle famiglie e dai ragazzi dei comuni di Offida, Colonnella, Acquasanta, Acquaviva e Ripatransone. In questi comuni il FOF organizzerà, previamente al festival, laboratori gratuiti per realizzare burattini con materiali riciclati. Vi aspettiamo ad Offida per goderci insieme questi spettacoli di altissimo livello. “International FOF” è un evento organizzato dalla Pro Loco di Offida, con il patrocinio e l'aiuto del Comune di Offida e la direzione artistica della compagnia “Di Filippo Marionette”. Per avere più informazioni, potete seguire Facebook e Instagram “International Intternational FOF” FOF e www.internationalfof.com.


Teatro e danza 1 Mercoledì Iliade. Da Omero a Omero

con Sebastiano Lo Monaco ASCOLI PICENO (AP) Teatro Romano ore 21 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

Notti magiche

con il Mago Pierre GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

XXV Festival Internazionale del Folklore

Etnie a confronto a cura del Gruppo Folk Matelica MATELICA (MC) Piazzale Gerani ore 21.30

Radical grezzo

teatro e danza

con Piero Massimo Macchini MONSAMPIETRO MORICO (FM) Vie del centro ore 21.30

120

Mary Poppins musical

MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia ore 21 Tel. IAT 0733.290483

L censiment

Associazione ”Filodrammatica La Sciabica” SENIGALLIA (AN) Lungomare Italia, Marzocca ore 21.30

2 Giovedì Aggiungi un posto a tavola

di Miro Riga ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Adè ccuscì, anche se...non pare

Compagnia Filodrammatica Dialettale Firmum FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Fatto di coppia

tutto bene ciò che finisce male. Di e con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia Paolo Figri FERMO (FM) Lido di Fermo, lungomare ore 21.30 Tel. 347.1696998

Un colpu seccu

I Promessi Sposi Opera moderna, Musiche di Pippo Flora. libretto di Michele Guardi FERMO (FM) Teatro di Villa Vitali ore 21.15 Tel. 320.4206637

Chi se pija lu vecchio

L’antigone

con la Compagnia Inarte MONTEGRANARO (FM) Piazza Mazzini ore 21.30 SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare, campetto polisportivo ore 21 Tel. 0734.8196407

a cura dell’Associazione Blow Up GROTTAMMARE (AP) Ospitale Casa delle Associazioni ore 19.30 e 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Erectus

Compagnia Abbondanza - Bertoni, progetto, regia e coreografia Michele Abbondanza e Antonella Bertoni Proseguiamo come nel precedente lavoro “La morte e la fanciulla”, nella traduzione stenografica e minuziosa di una partitura musicale in segno scenico, come restituzione, non solo di un afflato emotivo ma anche e soprattutto come “apparizione” della musica in suono da vedere, attraverso la vibrazione dei corpi. La parte musicale sarà affidata questa volta al genere del free jazz, con la scelta dell’album storico (1956) di Charles Mingus Pithecanthropus erectus. Sarà interpretato da quattro danzatori di sesso maschile per così meglio raccontare le nostre visioni, attraverso segni di creature esclusivamente venute da Marte; nelle loro più svariate declinazioni e generi, contrapposti idealmente e non solo, alla venusiana scelta del lavoro precedente. Attraverso i quattro interpreti/pitecantropi segneremo lo spazio del loro diventare Erectus, fermandoci prima del Sapiens, in una parabola astratta e metaforica, dell’evoluzione umana, soprattutto vista e agita da un punto di vista (che è anche e per noi soprattutto: una posizione), maschile. Ancora una volta prima del “sapere”, il “saper fare”: attraverso il genio di Charles Mingus e la sua sperimentazione e polistrumentismo tenteremo un possibile polimorfismo del marziano maschio del ventunesimo secolo. (Michele Abbondanza e Antonella Bertoni). Prima assoluta per il Festival Civitanova Danza, contiene scene di nudo integrale.

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 3 agosto, ore 21


l’intelligenza del cuore. Con Lella Costa, Simone Soldati (musiche dal vivo), Roberto Tarasco (scenografia, lumismi e stile. Regia di Gabriele Vacis. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

XXV Festival Internazionale del Folklore

Etnie a confronto a cura del Gruppo Folk Matelica MATELICA (MC) Piazzale Gerani ore 21.30

Magic Festival

spettacolo di magia con artisti vari MONDOLFO (PU) Marotta, Piazza dell’Unificazione ore 21.30 Tel. 0721.960665

Quarantotto...o morto che parla

a cura della Compagnia Gli attori per caso OSIMO (AN) Località Campocavallo ore 21 Tel. 071.7133003 www.osimoturismo.it

3 Venerdì Odissea

ispirato ad Omero. Compagnia ”Nata” CASTELLEONE DI SUASA (AN) Anfiteatro Romano, Via Pian Volpello ore 21,15 Tel. 331.2364307 www.centroteatralesenigalliese.it

Erectus

con la Compagnia Abbondanza-Bertoni. Civitanova Danza 2018 CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21 www.civitanovadanza.it

Pericle tiranno

di Alessio Messersì e della compagnia ”I Sensibili di Castracane” Lettura Teatrale con Elena Durazzi, Antonio Lovascio, Alessio Messersì, Mauro Pierfederici, Giorgio Sebastianelli. Musiche a cura di Piercarlo Fontemagi SENIGALLIA (AN) Area Archeologica La Fenice ore 21.15

Quanno la polenta se ?ntozza

Compagnia La Mistiganza di Monteroberto SENIGALLIA (AN) Marzocca Scuola Belardi ore 21.15

4 Sabato Saltarello night

stage di saltarello e a seguire spettacolo con Li Matti de Montecò ALTIDONA (FM) L’Amaca dalle ore 19 Tel. 0734.916088

Ma che strani parenti

con la Compagnia Koinè ANCONA (AN) Località Ghettarello ore 21.15

1968. La musica, gli ideali e le immagini di una generazione che voleva cambiare il mondo. Con Elisabetta Malantrucco, Massimiliano Larocca, Marco Sonaglia e gli allievi dell’Accademia dei Cantautori ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Le supplici ovvero l’ultimo dio

Il sequestro

scrittura originale da Eschilo, testo e regia Sofia Bolognini. Compagnia Bologninicosta CASTELLEONE DI SUASA (AN) Anfiteatro Romano, Via Pian Volpello ore 21,15 Tel. 331.2364307 www.centroteatralesenigalliese.it

L’intrallazzi de Don Domé

Antigone ovvero la legge degli umani

FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 www.amatmarche.net di Mauro Valentini. A cura del Teatro AVIS. Regia di Fabrizio Germondari MACERATA (MC) Giardini Diaz, Terrazza dei Popoli ore 21.30 Tel. 348.0741032

La soffitta degli Orsi

Musical con la Compagnia della Luna MATELICA (MC) Cortile Cinema Teatro ore 21.00

Macelleria vegana

con la Compagnia I Nosocomici MONTEGRANARO (FM) Piazza Mazzini ore 21.30

Marco Capretti

il comico di ”Made in Sud” NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Na vita tribbulata

con gli Amici del Teatro Fermano PETRITOLI (FM) Bocciofila ore 21

Estate in allegria

4ª Rassegna dialettale amatoriale PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

con Valentina Illuminati, Edoardo Ripani e Lucilio Santoni CUPRA MARITTIMA (AP) Area archeologica foro romano ore 21 www.amatmarche.net

Pseudolo di Plauto Con Ettore Bassi, Enrico Bartoletti, Massimo Boncompagni, Ludovico Rohl, Antonio Salerno, Jacopo Costantini. Regia di Cristiano Roccamo FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 www.amatmarche.net Scratch & Stretch

a cura del Circo El Grito MONDAVIO (PU) Piazzetta della Rocca ore 21 www.mondavioturismo.it

Lando e Dino

MONSAMPIETRO MORICO (FM) centro ore 21.30

Rugantino musical

Regia di Leonardo Spinelli MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia ore 21 Tel. IAT 0733.290483

teatro e danza

Traviata

121


Agosto 2018

Pseudolo

teatro e danza

di Tito Maccio Plauto, con Ettore Bassi, adattamento e regia Cristiano Roccamo

122

Cicerone ci racconta che Plauto “si divertiva” (gaudebat) in vecchiaia nel comporre Pseudolus, rappresentata per la prima volta nel 191 a.C. quando Plauto aveva circa sessant’anni. Come nel Miles Gloriosus, nello Pseudolus il servo è al centro della commedia. Il servo di Plauto ha infatti ispirato nei secoli i più grandi autori teatrali come Molière, Ariosto, Goldoni, Shakespeare, Goëthe e Rossini; per questo, e non solo, si evince come Plauto sia il padre di tutto il teatro comico europeo. Una messa in scena semplice, senza quarta parete; gli attori, dialogano tra loro, si rivolgono al pubblico e lo interpellano. Ne vien fuori un allestimento che lascia spazio all’improvvisazione, al gioco scenico. Deverbia e Cantica accompagneranno gli spettatori negli intrecci Plautini messi in atto da personaggi grotteschi, anche grazie all’uso delle maschere che permettono agli attori di interpretare più personaggi. I sentimenti e gli affetti sinceri, quando ci sono, sono comici e non commoventi, motivo per cui, le commedie di Plauto erano di certo le più applaudite. (Cristiano Roccamo)

Falerone (FM), Teatro Romano 4 agosto, ore 21,30 (visita al Teatro Romano alle ore 19,30) Urbisaglia (MC) Anfiteatro Romano 5 agosto, ore 21,30

Osa, un invito ad andare oltre i propri limiti! coreografie a cura dei performer della compagnia Sonics sotto la direzione di Alessandro Pietrolini Sospesi a 20 metri di altezza, appesi ad una grande piramide d’acciaio che farà da fulcro e collante ad acrobazie aeree e coreografie sviluppate tra cielo e terra, i Sonics presentano uno dei loro spettacoli di maggior successo, dal titolo Osa. Felice connubio tra atmosfere fiabesche, design e tecnologia, Osa è una vera e propria sfida alle leggi di gravità e un invito all’uomo ad andare oltre i propri limiti. Uno show fortemente visuale che coniuga potenza e grazia fisica in un mix perfetto fatto di corpi e coreografie che interagiscono con macchine sceniche, ideate dal direttore artistico Alessandro Pietrolini con la complicità di tutti gli artisti della compagnia. “Osa. Siamo nudi davanti al mondo che ci osserva. Osa. Mostra il tuo corpo, ascolta il tuo cuore, la tua voce, la tua essenza, è una luce che ti chiama e un’emozione che ti sorprende. Ascolta il tuo cuore, non aspettare, Osa. Non pensare, Osa. Ascolta la tua emozione”.

Civitanova Marche (MC) Piazza XX Settembre, 8 agosto, ore 21,30

Puccini

Con Eleonora Abbagnato, coreografia e regia Julien Lestel Da Manon Lescaut a La bohème, da Tosca a Madama Butterfly… In scena, le eroine pucciniane danzeranno sulle note delle più belle arie del compositore più amato di tutti i tempi. Con questa sua personale interpretazione, Julien Lestel – formatosi alla Scuola di Ballo del Ballet National de l’Opéra di Parigi e al Conservatorio di Parigi – mette in risalto la bellezza, la maestosità e la potenza della musica di Puccini, offrendo al pubblico una dimensione nuova della voce, ascoltata anche attraverso le coreografie interpretate dall’étoile Eleonora Abbagnato insieme a Giorgia Calenda, Giacomo Castellana, Claudio Cocino, Virginia Giovanetti, Federica Maine, Sebastian Melo Taveira, Flavia Morgante, Michele Satriano, Alessio Rezza, Arianna Tiberi.

Macerata Arena Sferisterio 9 agosto, ore 21


Festeggiamo la 18° Bandiera Blu con uno straordinario show di danza. Ballerini di caratura internazionale. Partecipazione straordinaria di Francesco Mariottini NUMANA (AN) Piazza Santuario ore 21.30 Tel. 071.9330612

Grisù Giuseppe e Maria

Compagnia La Fabbrica dei Sogni di Tolentino RECANATI (MC) Rione Montemorello, Cortile dei Frati Cappuccini ore 21.30 Tel. 071.982244

Ridere di noi

con Leonardo Manera. Locande e botteghe artigiane, animazioni per bambini. 40ª Disfida del Bracciale TREIA (MC) ore 22,30 Tel. 333.3655729

5 Domenica Scampa morte

con la Compagnia I Millepiedi ANCONA (AN) Località Montesicuro ore 21.15

Fra Moriale, l’anticristo della Marca rappresentazione teatrale itinerante CAMERATA PICENA (AN) Piazza Vittorio Veneto ore 21.30

Clotilde

a cura di Proscenio Teatro. Regia di Gabriele Claretti FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30

Radical Grezzo

spettacolo di e con Piero Massimo Macchini. 51ª Sagra delle Quaglie MONTE VIDON COMBATTE (FM) Zona Impianti Sportivi ore 21 Tel. Comune, 0734.656103

Riso fa buon sangue cabaret.

Ospiti Max Cavallari & Fabrizio Fontana MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico ore 21.30 Tel. 338.9176523

L’appartamentu nou

con la Compagnia Quinta Dimensione MONTEGRANARO (FM) Piazza Mazzini ore 21.30

Se io fossi tutte le donne

lettura semiseria sull’emancipazione femminile e non solo di e con Romina Antonelli MONTERUBBIANO (FM) Sede Diverso Inverso ore 20 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it

Playing Shakespeare

“Shakespeare Festival” PENNA SAN GIOVANNI (MC) Teatro Flora ore 21.30 Tel. 339.4502350

Un leggiadro pensiero d’amore

a cura dell’Associazione Progetto Creazione. Regia di Walter Vallesi PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

La morte della Pizia

di Friedrich Dürrenmatt, con Daniele Pecci e Chiara Di Benedetto (violoncello). A cura di Daniele Pecci Nella mitologia greca, la Pizia era l’eletta sacerdotessa del dio Apollo a Delfi che, seduta sul suo tripode e avvolta dal vapore, profetizzava agli uomini il volere degli dei attraverso un solenne vaticinio. Nel racconto La morte della Pizia di Friedrich Dürrenmatt, pubblicato nel Mitmacher nel 1976, la profetessa di Apollo diventa “un’imbrogliona che improvvisava gli oracoli a casaccio, secondo l’umore del momento”, l’ultima delle pizie che appaiono come la versione antica delle cartomanti di oggi. Friedrich Dürrenmatt, scrittore svizzero del Novecento (1921-1990), tiene in modo particolare alla parodia e con questo racconto ci presenta un mito che assomiglia a una caricatura, prendendo tuttavia le dovute distanze dalla satira e dal sarcasmo infondato. Perché la messa in ridicolo della Pizia è motivata dalla ragione prima del suo autore, ovvero l’investigazione e l’interpretazione dello straordinario arcano, il protagonista assoluto del racconto, che fa uscire pazzi gli antichi greci che gli si accostavano con fede incondizionata. Anche nella reinterpretazione del testo firmata da Daniele Pecci nasce una rilettura laica, sottile, dissacratoria e divertente del mito greco ed in particolare del mito di Edipo. Un’ormai decrepita discendente Pizia, sacerdotessa dell’oracolo di Delfi, viene chiamata a rispondere alle domande di un giovane Edipo. Attraverso il suo sogno si intrecciano in vorticose trame l’invenzione, la casualità e il destino, tutte credibili, che manifesteranno il vero abitante di Delfi: l’enigma.

Pesaro Rocca Costanza 7 agosto, ore 21,30 Ascoli Piceno Teatro Romano 11 agosto, ore 21,30

teatro e danza

Gala della danza in blu

123



SAN SEVERINO MARCHE (MC) Località Colleluce ore 16.30

Sganarello medico per forza e per amore con la Compagnia Gruppo Amici dell’Arte SARNANO (MC) Piazza Perfetti ore 21.30

Pseudolo di Plauto

Con Ettore Bassi, Enrico Bartoletti, Massimo Boncompagni, Ludovico Rohl, Antonio Salerno, Jacopo Costantini. Regia di Cristiano Roccamo URBISAGLIA (MC) Anfiteatro romano ore 21.30 www.amatmarche.net

6 Lunedì Teatro sotto le stelle

rassegna dialettale provinciale FANO (PU) Arena BBC ore 21 www.arenabbc.it

L’antigone

a cura dell’Associazione Blow Up GROTTAMMARE (AP) Lungomare De Gasperi, foce del fiume Tesino ore 19.30 Tel. IAT 0735.736483

La morte della Pizia

di Friedrich Durrenmatt. Con Daniele Peccie Chiara Di Benedetto PESARO (PU) Rocca Costanza ore 21 www.amatmarche.net

1453. La conquista di Costantinopoli Teatro di narrazione. Ass.ni Mediterraneo Plurale e La Torre che Ride, regia di Stefano Cosimi PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet ore 21,15

Il lago dei cigni

con il Balletto di San Pietroburgo, musiche incantate di P. Tchaikovkij PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 334.1891173 www.ticketone.it

Ti racconto una storia

con Edoardo Leo RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21,30 Tel. 071.981471 www.ciaotickets.com

8 Mercoledì Civitanova Danza in piazza

Maria e Myriam

con gli acrobati di Sonics CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21 www.civitanovadanza.it

La bott’ pina e la moi ?mbriaca

Una moglie da tre milioni

Li parendi de Roma

Giù le mani dal malloppo

Con Isabel Russinova e Daniela Allegra LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 Tel. 071.970276 Compagnia ”Il Crogiuolo” MONDOLFO (PU) Piazza del Comune ore 21.15 Tel. 0721.939252 con la Compagnia La Nuova MONTOTTONE (FM) Piazza Cifola ore 21.30

La spallata...

li sogni a tembu de le lire con la Compagnia TiaeFfe ORTEZZANO (FM) Piazza ore 21.30

7 Martedì Dilettanti allo sbaraglio

ALTIDONA (FM) Marina di Altidona, Piazza Garibaldi ore 21.15 www.prolocoaltidona.it

Radical grezzo

con Piero Massimo Macchini ANCONA (AN) Lazzabaretto ore 21.30

Adè ccuscì, anche se...non pare con la Compagnia Firmum CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.30 Tel. IAT 0733.813967

Gruppo teatrale ”Settemmezzo” di Ripatransone COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa ore 21,30 La Torre che Ride, Potenza Picena (MC) Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

Tutto fa Broadway

con Pio e Amedeo PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 071.9799084 www.ticketone.it

Vernacolando...sulla spiaggia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet NIK ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

SvariETamo sketch sulll’amore SAN COSTANZO (PU) Piazza IV Novembre ore 21

Radical grezzo

con Piero Massimo Macchini SERRAPETRONA (MC) Vie del centro ore 21.30

Con c’è campo

9 Giovedì Viva la vida!

Lo veleno de li surici

48° Festival internazionale del folclore

con la Compagnia Gli Indimenticabili FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378 con la Compagnia Gli Inzoliti MONTEGRANARO (FM) Piazza Mazzini ore 21.30

con Stefania Terrè. Regia di Antonio Lovascio ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana ore 21.30 www.museoomero.it cerimonia di apertura e presentazione dei gruppi APIRO (MC) Pista di pattinaggio ore 21.30 www.festivalterranostra.it

teatro e danza

Dialetto a Colleluce

125


Cassandra o del tempo divorato

interpretato e diretto da Elisabetta Pozzi FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21 www.amatmarche.net

Notti magiche

Da Dante a Shakespeare

con Michele Placido URBINO (PU) Palazzo Ducale ore 21 Tel. 0722.320855 - 348.4748795 www.urbinofestadelduca.it

La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli

10 Venerdì Notte sotto le stelle

Puccini

con Eleonora Abbagnato. Macerata Opera Festival 2018 MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

teatro e danza

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Cretarola ore 21.15 Tel. 0734.8196407

con il Mago Christian GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Di e con Paolo Cevoli. Ingresso libero LORETO (AN) Piazza della Madonna ore 21,30 Tel. 071.970276

126

L’appartamentu novu

Keep calma e non te badurlà

con Adalgisa Palpacelli, Rana, Carlo Sporvieri e Francesco Favi POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

Grisù, Giuseppe e Maria

Ottovolante, Anguillara Sabazia (RM) Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

Grease, il Musical

Compagnia della Rancia, regia di Saverio Marconi, Coreografie di Gillian Bruce PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21,30 Tel. 071-9799084 - 2072439

spettacoli con artisti di strada ALTIDONA (FM) Marina di Altidona, Piazza Garibaldi ore 21.30 www.prolocoaltidona.it

48° Festival internazionale del folclore spettacolo dei gruppi provenienti da Cuba e Russia APIRO (MC) Pista di pattinaggio ore 21.30 www.festivalterranostra.it

Tre archi, tre notti, un mondo

ritmi e danze africane con Konkoba FERMO (FM) Lido Tre Archi, Spazio verde centro sociale ore 21.30 Tel. 335.5268147

L’antigone

a cura dell’Associazione Blow Up GROTTAMMARE (AP) Ospitale Casa delle Associazioni ore 19.30 e 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Una mano dal cielo

I Filodrammatici, Napoli Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

Cassandra o del tempo divorato Interpretato e diretto da Elisabetta Pozzi

Cassandra è uno spettacolo che racconta la storia dell’inascoltata veggente stuprata nel tempio di Atena e poi assassinata, con le parole della tragedia attica del V secolo a.C., contaminate da testi di autori contemporanei e filtrati dallo sguardo profondo e contemporaneo di una delle maggiori protagoniste della scena italiana, Elisabetta Pozzi. Ispirandosi alle riletture del mito antiche e moderne (da Euripide a Christa Wolf), lo spettacolo porta in scena la figura mitica di Cassandra, mettendone in luce la strabiliante modernità. La profetessa troiana a cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro, e insieme la condanna a non essere creduta, è infatti una delle figure femminili del mito greco di più profonda tragicità - per l’impotenza, l’impossibilità di condivisione, la forzata solitudine nel sostenere il peso della conoscenza - in cui convivono, come in ogni donna, forza e fragilità. Lo spettacolo procede attraverso memorie letterarie che riguardano Cassandra, un collage di testi ricordati, assemblati da un personaggio che si prende il carico di essere Cassandra e di portarla avanti nel tempo fino ai giorni nostri. Prendendo avvio dalla Cassandra di Christa Wolf, Elisabetta Pozzi approda al ‘Monologo per Cassandra’ di Wislawa Szymborska, passando attraverso la magnifica poesia di Ghiannis Ritsos e navigando poi tra i testi degli autori classici da Omero ad Eschilo a Euripide, Seneca. Fano (PU), Ex Chiesa di San Francesco, 9 agosto, ore 21,15 (alle ore 19,30 visita al Museo della Via Flaminia e alla zona archeologica della Mediateca Montanari di Fano)


PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Estate in allegria

4ª Rassegna dialettale amatoriale PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

Fuori porta

48° Festival internazionale del folclore spettacolo dei gruppi provenienti da Brasile e Ossezia APIRO (MC) Pista di pattinaggio ore 21.30 www.festivalterranostra.it

La morte della Pizia

di Friedrich Durrenmatt. Con Daniele Peccie Chiara Di Benedetto ASCOLI PICENO (AP) Teatro Romano ore 21 www.amatmarche.net

con Piero Massimo Macchini RIPATRANSONE (AP) Vie del paese www.pieromassimomacchini.it

Viva la vida con Stefania Terrè CAMERANO (AN) Giardino Mancinforte ore 21.15

Vernacolando...sulla spiaggia

Li parendi de Roma

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Il Monello ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

Bandiere nella notte

spettacolo gruppo storico di sbandieratori e musici dell’Ente Contesa SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 23 Tel. 0734.8196407

Il soffio degli dei

con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Massimo Reale, Silvia Siravo SENIGALLIA (AN) Area Archeologica La Fenice ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

11 Sabato Lu miraculu de San Savì

con la Compagnia Gli Amici del Fermano ALTIDONA (FM) Centro storico ore 21.30 www.prolocoaltidona.it

Compagnia ”La Nuova” di Belmonte Piceno CASTELRAIMONDO (MC) ore 21,15

Radical grezzo

con Piero Massimo Macchini MONTECOSARO (MC) ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

Stasera si ride 2

con il Gruppo Teatrale Pedaso PEDASO (FM) Giardino della cultura ore 21.30

Ben Hur

Bottega dei Rebardò, Roma Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

Flamenco, una star solo italiana: José Greco sr PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Grease

di Jim Jacobs e Warren Casey, con Giulio Corso e Lucia Blanco regia Saverio Marconi Tutti pazzi per la Greasemania! Il cult del 1978, con John Travolta e Olivia Newton-John, non è mai stato così attuale ed è uno dei più amati anche dalle nuove generazioni. Il film, per il 40° anniversario, torna in edizione restaurata in Dvd, Blu-ray e 4K Ultra Hd con Universal Pictures Home Entertainment Italia, più di un’ora di bonus tra cui vecchie interviste e scene eliminate, la canzone originale con cui è stata animata la sequenza dei titoli di testa e un finale alternativo recuperato dalla copia originale in 16 mm e bianco e nero scoperta dal regista Randal Kleiser. Il film è stato celebrato a Cannes con una proiezione speciale sulla spiaggia presentata da dallo stesso regista e da John Travolta, interprete di un ruolo minore nel musical, prima di indossare il giubbotto di Danny Zuko nella celebre pellicola. In Italia, il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, in più di 20 anni di repliche, è un fenomeno che si conferma a ogni replica, più di 1.750 per oltre 1.750.000 spettatori a teatro. Una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane, e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale. New entry nel cast nel ruolo di Danny Zuko sarà Giulio Corso, a fianco di Lucia Blanco in quello di Sandy. Porto Recanati (MC), Arena Gigli, 9 agosto, ore 21,30

teatro e danza

Senso d’oppio da Zelig

127


Lu maritu pe fijama

Non c’è sabato senza sole

12 Domenica 48° Festival internazionale del folclore

Quando il gatto non c’è

con la Compagnia Gli Indimenticabili RECANATI (MC) Rione Montemorello, Cortile dei Frati Cappuccini ore 21.30

spettacolo dei gruppi provenienti da Perù e Guinea APIRO (MC) Pista di pattinaggio ore 21.30 www.festivalterranostra.it

Notti magiche con il Mago Caucciù

GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Questo Otello è tutta un’altra storia

teatro e danza

Ronzinante, Merate (LC) Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

128

Stupidorisiko. una geografia di guerra Lo spettacolo è una critica ragionata e ironica della guerra e delle sue conseguenze. Testo e regia: Patrizia Pasqui. Interprete: Mario Spallino PORTO RECANATI (MC) Anfteatro Diaz ore 21.30 Tel. 071.9799084

Radical grezzo

con Piero Massimo Macchini SERRAPETRONA (MC) Vie del centro ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

13 Lunedì Li parendi de Roma

Compagnia ”La Nuova” di Belmonte Piceno FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Teatro sotto le stelle

rassegna dialettale provinciale FANO (PU) Arena BBC ore 21 www.arenabbc.it

Come amavano i poeti latini

con Giorgio Colangeli e Lucilio Santoni GROTTAMMARE (AP) Bagno della Regina ore 21

Radical grezzo

con Piero Massimo Macchini MONTEFORTINO (FM) Vie del centro ore 21.30

Compagnia ”U Monderò” di Montelparo MONTELPARO (FM) Largo Marconi ore 21 Tel. Comune, 0734.780141 Ramaiolo in scena, Imperia Festival nazionale del teatro brillante amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.15 Tel. 377.9529217

Vernacolando...sulla spiaggia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Josè ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

Guerrino e il Meschino

spettacolo itinerante a cura della Compagnia Il Circolo di Piazza Alta SARNANO (MC) Vie del centro storico ore 21 e 22.45

14 Martedì 48° Festival internazionale del folclore

grande spettacolo finale con la partecipazione di tutti i gruppi ospiti e del Gruppo Urbanitas di Apiro APIRO (MC) Pista di pattinaggio ore 21.30 www.festivalterranostra.it

Gli Indimenticabili

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico ore 21,15 Tel. 0734.966131 - 347.0117334 www.comunefrancavilladete.it

Fuori porta

con Piero Massimo Macchini PEDASO (FM) Vie del paese ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

Festival nazionale del teatro brillante amatoriale

La notte delle Torri: serata di premiazioni, presenta Diego Rubiconti, premia Lisa Marzoli. Rappresentazione spettacolo ”Se il tempo fosse un gambero” Ritmosfera Onstage PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet ore 21.15 Tel. 377.9529217

Jesus Christ Superstar allo Sferisterio Appuntamento a Macerata sabato 18 agosto Acclamatissimo in Europa “Jesus Christ Superstar”, il Musical superpremiato di Massimo Romeo Piparo, nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, torna dopo tre anni, sabato 18 agosto alle ore 21, allo Sferisterio di Macerata. Protagonista dell’opera rock più amata di tutti i tempi è sempre l’attore americano Ted Neeley, storico interprete del celebre successo cinematografico del 1973. Lo spettacolo, un grande allestimento PeepArrow Entertainment vincitore del prestigioso premio internazionale MusicalWorld Award, è interpretato in lingua originale e con una grande orchestra dal vivo diretta dal maestro Emanuele Friello. Accanto al mitico Ted Neeley, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona. Macerata, Arena Sferisterio, 18 agosto, ore 21


sfilata dei gruppi per le vie del paese ed esibizione del minigruppo Urbanitas APIRO (MC) ore 17.30 www.festivalterranostra.it

Tutto Teo con Teo Teocoli SARNANO (MC) Parco giochi ore 21.30 16 Giovedì Adè cccuscì, anche se? non pare

Filodrammatica Dialettale Firmum FERMO (FM) Teatro di Villa Vitali ore 21.15 Tel. 338.3841542

Lisistrata di Aristofane Compagnia Teatrale il Melograno SENIGALLIA (AN) Area Archeologica La Fenice ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725 Divinissimo Ctu Cesare Questa,

regia e drammaturgia Michele Pagliaroni URBINO (PU) Palazzo Ducale, Giardino Pensile ore 19.30 Tel. 0722.2760

17 Venerdì Giuliano l’Apostata

Incontro spettacolo a cura di Stefano Conti. Un evento divulgativo sull’imperatore pagano, a metà tra storia e giallo, archeologia e mistero, con immagini, video e interpretazioni teatrali. FALERONE (FM) Teatro Romano, località Piane ore 21,30 Ingresso gratuito

Festival internazionale del folklore a cura dell’Associazione La Cocolla de Mojià MOGLIANO (MC) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. 0733.557730

Li parendi de Roma

Compagnia ”La Nuova” di Belmonte Piceno MONTE VIDON COMBATTE (FM) ore 21,15

Dario Cassini

NUMANA (AN) Piazza Miramare, Marcelli ore 21.30 Tel. 071.7390179

Arena big show

con Gli Amici dello Zio Pecos, Gianluca Impastato, Stellina, altri guest a sorpresa PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.15 www.ciaotickets.com

Elektra. Regia Rodolfo Martinelli Carraresi. LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 Tel. 071.970276

Jesus Christ superstar

di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Regia di Massimo Romeo Piparo MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 wwwwww.jesuschristsuperstar.it

Big la corrida recanatese.

Ospite Peppe de Pia RECANATI (MC) Rione Montemorello, Cortile dei Frati Cappuccini ore 21.30

19 Domenica La cambiale di matrimonio

di G. Rossini. Regia di Roberto Ripesi CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21

La butega d’Pepp’

con la Compagnia La Sciabica FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

Giucas Casella

15ª Sagra del Maialino e delle Patate al forno FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico ore 21,15 Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (ore 9 - 14) www.comunefrancavilladete.it

Cabaretour

con Stefano Vigilante GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Dissociata. One man woman show di e con Romina Antonelli NUMANA (AN) Mareverde, Teatro di paglia ore 21.30 www.clorofillanumana.it

Estate in allegria

4ª Rassegna dialettale amatoriale PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15

20 Lunedì Teatro sotto le stelle

rassegna dialettale provinciale FANO (PU) Arena BBC ore 21 www.arenabbc.it

21 Martedì Ciak we play

Estate in allegria

con Giampaolo Valentini, Silvia Bertini, Elena Fioretti MORROVALLE (MC) Largo Lazzarini ore 21.30

Vernacolando...sulla spiaggia

22 Mercoledì Li pistacoppi

4ª Rassegna dialettale amatoriale PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Il Monello ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

Radical grezzo con Piero Massimo Macchini SAN GINESIO (MC) Vie del centro ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

18 Sabato Galla Placidia

l’imperatrice cristiana che governò i barbari. Con Laura Lattuada Musica dal vivo M° Iris

MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele ore 21.30

Vernacolando...sulla spiaggia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Zodiaco ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

Monologo sulla vita di Jeanne Hebuterne SASSOFERRATO (AN) Palazzo degli Scalzi, Sala convegni ore 21

teatro e danza

15 Mercoledì 48° Festival internazionale del folclore

129


23 Giovedì Dissociata. One man woman show

24 Venerdì Quello che se fa se rtroa

Il club delle zitelle

Il club delle zitelle

monologo tragicomico di e con Romina Antonelli ANCONA (AN) Hemingway Cafè Tel. 335.362984 di Anna Bonacci. A cura dell’Associazione Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.15

Commedia dialettale

di Anna Bonacci. A cura dell’Associazione Koinè FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.15

L’appartamentu novu

FALERONE (FM) Piazza Giovanni Paolo II ore 21.30

teatro e danza

FALERONE (FM) Piazza Giovanni Paolo II ore 21.30

130

Compagnia La Nuova di Belmonte Piceno, fuori concorso - Festival del Dialetto ANCONA (AN) località Varano ore 21.30

Commedia dialettale

di L. Roscioli, con la Compagnia ”La Quinta Dimensione” di Porto San Giorgio FERMO (FM) Quartiere Santa Caterina ore 21,30

Li parendi de Roma

Na buscije tire l’addre

Commedia dialettale

Preghiera alla madre

Paolo Cevoli

con la Compagnia L’allegro palcoscenico FOLIGNANO (AP) Piane di Morro, Piazza S. Giovanni Paolo II ore 21 con Paola Gassman. Musica dal vivo M° Davide Cavuti Ensamble LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 21.15 Tel. 071.970276

Spettacolo teatrale

Associazione Caleidoscopio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles, lungomare nord www.esperienzedarte.it

Dal 23 Agosto al 2 Settembre Festival del dialetto di Varano ANCONA (AN) località Varano ore 21.15 www.festivaldeldialettovarano.com

con la Compagnia La Nuova FOLIGNANO (AP) Piane di Morro, Piazza S. Giovanni Paolo II ore 21 Associazione Amici del Teatro Romano MONTE GIBERTO (FM) Agriturismo Corbezzolo ore 21 MORROVALLE (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21 Tel. 0733.222913

International FOF

festival di teatro in strada con vari spettacoli OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 16 www.internationalfof.com

Beer circus

show, music, food. Comicità con Carmine Faraco, musica con i Perfect Strangers (Deep Purple tribute band) PEDASO (FM) Via Valdaso

Vernacolando...sulla spiaggia

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Il Monello ore 21.15 Tel. IAT 335.1475454

Enricomincio da me Unplugged Di e con Enrico Brignano

Lunedì 27 agosto l’Arena Sferisterio di Macerata ospiterà Enrico Brignano. Dopo il grande successo di pubblico del tour 2017/2018, torna a teatro con nuove date estive dello spettacolo “Enricomincio da Me Unplugged”, scritto insieme a Mario Scaletta, Riccardo Cassini, Manuela D’Angelo, Massimiliano Giovanetti e Luciano Federico. Fuoriclasse del teatro italiano, Brignano compie 30 anni di carriera e 50 di vita, un doppio anniversario che pone le basi per la genesi di questo nuovo allestimento. Campione indiscusso della scena italiana, amato dal pubblico che lo premia con la sua folta presenza a ogni spettacolo, Brignano è arrivato ai 30 anni di carriera. Ecco perché decide di rimettersi in discussione. Tra i suoi pezzi forti e nuove situazioni comiche, coadiuvato da strani personaggi dai mille volti, musiche accattivanti e originali scritte da Andrea Perrozzi e Federico Capranica, scene che attraversano il tempo insieme alla storia che viene raccontata, Enrico ricomincia dal principio, ricomincia dal palcoscenico… praticamente “Enricomincia”, per darsi la chance di guardarsi dentro, di ritrovarsi e rinnovarsi; per guardare al futuro che gli si prospetta davanti e poter dire a se stesso: “Stavolta Enricomincio da me!”. Macerata, Arena Sferisterio, 27 agosto, ore 21


er viaggio avventuroso de ‘n omo malizioso di Pasquale D’Agostino con Tiziana Scrocca, Beatrice Gregorini e Sandro Calabrese, musiche dal vivo di Roberto Mazzoli SENIGALLIA (AN) Area Archeologica La Fenice ore 21.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Marche-ting

con Piero Massimo Macchini SERVIGLIANO (FM) Vie del paese ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

25 Sabato Siamo tutti in ballo

di e con Valeria Mastropasqua ALTIDONA (FM) L’Amaca ore 22.30 Tel. 0734.916088

La corrida

esibizione e gara fra artisti e dilettanti CINGOLI (MC) Pista di pattinaggio ore 21 Tel. 0733.602444

Tre archi, tre notti, un mondo

musiche e danze orientali con Saleh Tawil FERMO (FM) Lido Tre Archi, Spazio verde centro sociale ore 21.30 Tel. 335.5268147

Insieme Per Sbaglio

duo comica Dondarini - Dalfiume NUMANA (AN) Piazza Miramare, Marcelli ore 21.30 Tel. 071.7390179

International FOF festival di teatro in strada OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 16 www.internationalfof.com

Commedia dialettale

”Teatro del sorriso” POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

Commedia dialettale Associazione 108

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Largo Servanzi ore 21

26 Domenica Tinte di luna a cura de I Truccioli

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Teatro sotto le stelle

rassegna dialettale provinciale FANO (PU) Arena BBC ore 21 www.arenabbc.it

Enricomincio da Me Unplugged

di e con Enrico Brignano MACERATA (MC) Arena Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

28 Martedì Che imbrojo

con la Compagnia teatrale Balta e Ribalta AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

L’amore è natra cosa

Con la Compagnia Li Rmasti PENNA SAN GIOVANNI (MC) Piazza del Municipio ore 21.30 Tel. 339.4502350

29 Mercoledì Cabaretour con Claudio Sciara

GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 Tel. IAT 0735.736483

Tutti chi come i soldi da uno

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.15 Tel. 0734.8196407

30 Giovedì Non c’è campo

Compagnia Gli Indimenticabili FERMO (FM) Località Girola ore 21.45 Tel. 331.2995353

Un provincialotto filosofo

con Piero Massimo Macchini PEDASO (FM) Vie del paese ore 21.30 www.pieromassimomacchini.it

31 Venerdì Festival della danza urbana

performance itineranti nel borgo con E.sperimenti Dance Company, Compagnia Eleina D, Gianluca Persichetti CORINALDO (AN) Centro storico ore 21

Francesco Capodaglio

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30 Tel. IAT 0734.684868

Il medioevo mistico di Ildegarda di Bigen con Roberta Fonsato

Scegli una carta con Maurizio Battista RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.981471

Commedia dialettale

Commedia dialettale Associazione 108 SAN SEVERINO MARCHE (MC) Largo Servanzi ore 21

CORRIDONIA (MC) Officina delle Arti ore 21.30 www.facebook.com/contesadellamargutta/

FALERONE (FM) Piazza della Concordia ore 21.30

International FOF festival di teatro in strada OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 16 www.internationalfof.com

27 Lunedì Commedia dialettale

FALERONE (FM) Piazza della Concordia ore 21.30

1 Settembre Sabato Festival della danza urbana

performance itineranti nel borgo con E.sperimenti Dance Company, Compagnia Eleina D, Gianluca Persichetti CORINALDO (AN) Centro storico ore 21

Vernacolando...sulla spiaggia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Stella Marina ore 21.15

teatro e danza

Odissea

131


teatro ragazzi

Agosto 2018

132


Agosto 2018

A Montecosaro “Un grande spettacolo c’è” Torna “Un grande spettacolo c’è”, festival di teatro per ragazzi promosso per la sua seconda edizione dall’Associazione “Il Borgo”, in collaborazione con la locale compagnia “Le Stelle del Borgo”. La manifestazione si terrà a Montecosaro Scalo, nello splendido scenario del parco dell’Annunziata Santa Maria a Piè di Chienti, dal 3 al 5 agosto a partire dalle ore 19. Come l’anno scorso ci saranno tanti spettacoli animazione, truccabimbi, baby dance, musica e stand gastronomici con proposte per grandi e piccini. La prima edizione si era chiusa con un grande successo, con quasi quattromila persone nelle tre serate, dimostrando come l’impegno dell’associazione sia stato ripagato. E quest’anno si punta a fare il bis. Anche nel 2018 non mancherà la star di casa, la mascotte Superborghetto, che ormai è entrata nel cuore dei bambini di tutto il Maceratese. “Il Borgo” ha nel corso dell’anno promosso diversi appuntamenti pensati per la comunità montecosarese, che negli ultimi tempi è molto cresciuta sopratutto con nuovi nuclei familiari, tanto che ancora di più “Un grande spettacolo c’è” rappresenta un momento di aggregazione e socializzazione, con lo scopo di sentirsi parte viva e attiva del territorio. Super Borghetto è sempre accompagnato da un gruppo di ragazzi: molti di loro fanno parte della compagnia di teatro dialettale “Le stelle del Borgo”, che sta portando avanti da oltre un anno lo spettacolo “Forza venite gente”. Montecosaro Scalo (MC), Piazzale Chiesa SS. Annunziata, 3, 4 e 5 agosto Facebook: un grande spettacolo c’è – festival di teatro per ragazzi

teatro ragazzi

Nuovo appuntamento con il festival di teatro per ragazzi

133


Teatro Ragazzi 1 Mercoledì Cappuccetto rosso

6 Lunedì Il coniglio cilindro e la spada nella roccia

2 Giovedì Kalu

Il fantastico mondo dei burattini

a cura di ATGTP / Teatro alla Panna SENIGALLIA (AN) Cortile Scuola Pascoli ore 21.30

FANO (PU) Bastione San Gallo ore 21.30

Spettacolo di burattini

a cura di Palamortara PORTO SAN GIORGIO (FM) Bambinopoli ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Il topolino che scoprì il mondo

teatro ragazzi

a cura del Teatrombria SANTA MARIA NUOVA (AN) Giardini De Amicis ore 21.30 www.atgtp.it

134

3 Venerdì I musicanti di Brema a cura di ATGTP

CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21.30 Tel. IAT 071.7978636

Un grande spettacolo c’è

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica dal vivo MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale Chiesa SS. Annunziata dalle ore 19,30

a cura della Compagnia Gli Alcuni CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 21.15 www.marameofestival.it

a cura di Palamortara GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30

7 Martedì Spettacolo di burattini

a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma Faleriense ore 21.30 Tel. 0734.908263

9 Giovedì Filippo Brunetti - L’onironauta

FANO (PU) Bastione San Gallo ore 21.30

Le grandi favole dei classici per bambini a cura di Heros Salvioli PORTO SAN GIORGIO (FM) Bambinopoli ore 21.30 Tel. IAT 0734.684868

10 Venerdì Il teatro dei burattini con Heros Salvioli GROTTAMMARE (AP) Lungomare sud concessioni 8 e 9 ore 21.30

Storie da asciugamano

Storie da asciugamano

Kuss dai 5 anni in su

11 Sabato Figli di un cane

letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Torino ore 18 Tel. IAT 0734.684868 SAN COSTANZO (PU) Piazza Borghetto ore 21.15

4 Sabato Un grande spettacolo c’è

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica dal vivo MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale ChiesaSS. Annunziata dalle ore 19,30 https://www.facebook.com/festivalditeatroperragazzi/

La leggenda del flauto magico

SARNANO (MC) Agriturismo Le Querce ore 16.30

5 Domenica Un grande spettacolo c’è

Festival di teatro e di buona cucina. Spettacoli, animazione, baby dance, street food, musica dal vivo MONTECOSARO (MC) Montecosaro Scalo, Piazzale ChiesaSS. Annunziata dalle ore 19,30 https://www.facebook.com/festivalditeatroperragazzi/

Magico Alivernini

VISSO (MC) Zona commerciale Laghetto ore 16.30

letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza Torino ore 18 Tel. IAT 0734.684868

VISSO (MC) Palco del Laghetto ore 21.30

13 Lunedì Principessa racconta favole

CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. IAT 0735.779193

Spettacolo di burattini a cura di Palamortara PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza XXV Aprile ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Spettacolo di burattini a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. 0734.908263

16 Giovedì Lucas Zileri

FANO (PU) Bastione San Gallo ore 21.30

Spettacolo di burattini

a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263


17 Venerdì Circo volante non identificato

GROTTAMMARE (AP) Lungomare sud concessioni 8 e 9 ore 21.30

Il fantastico mondo dei burattini

GROTTAMMARE (AP) Lungomare sud concessioni 8 e 9 ore 21.30

Storie da asciugamano

27 Lunedì Spettacolo di burattini

21 Martedì Teatro burattini con Heros Salvioli

28 Martedì Ho paura del vento di Lucia Palozzi

a cura di Palamortara GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 21.30 letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni PORTO SAN GIORGIO (FM) Pinetina Salvatori ore 18 Tel. IAT 0734.684868

CUPRA MARITTIMA (AP) ZTL Nazario Sauro ore 21

23 Giovedì Spettacolo di burattini

a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma Faleriense ore 21.30 Tel. 0734.908263

24 Venerdì Le grandi favole dei classici per bambini a cura di Heros Salvioli PORTO SAN GIORGIO (FM) Bambinopoli ore 21.30 Tel. IAT 0734.684868

25 Sabato Il fantastico mondo dei burattini a cura di Palamortara

26 Domenica Il teatro dei burattini con Heros Salvioli

a cura di Palamortara PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 21.15 Tel. IAT 0734.684868

Con Enrico Marconi e Lucia Palozzi JESI (AN) Piazza delle Monachette ore 21

29 Mercoledì Racconti sotto l’albero

per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni MOGLIANO (MC) Parco comunale dalle ore 18 Tel. 0733.557730

30 Giovedì Damiano Massaccesi

FANO (PU) Bastione San Gallo ore 21.30

31 Venerdì Spettacolo di burattini

a cura di Palamortara PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

Altri eventi 1 Mercoledì Tra le leggende dei Sibillini, narrando la magia dei Monti Azzurri racconti di Diego Mecenero CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC) ore 21.30 Tel. 328.4710466

Sapere d’estate

2 Giovedì Body painting

con Giusy Campolungo e Arianna Mandolesi ALTIDONA (FM) L’Amaca ore 22.30 Tel. 0734.916088

Popsophia festival del contemporaneo.

”Guardare il mondo con gli occhi dei Greci”. Incontro con Mauro Bonazzi FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza del Municipio ore 21

Mostre, installazioni, performance, inediti spettacoli filosofico-musicali, laboratori per ragazzi, video conferenze e degustazioni CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta www.popsophia.it

Historia Salutis

Open space autori

Conversazione: Storia della salvezza e giudizio universale dal Medioevo al Rinascimento. A cura di Massimo Mattetti, storico dell’arte FERMO (FM) Torre di Palme, Largo Milone ore 21.30 Tel. 335.7060324

Marina Di Domenico, ”La bibliotecaria”, Roma, Elliot Edizioni, 2018 (narrativa). Introduce ed interviene, con l’Autrice, Cecilia Pantaloni. FERMO (FM) Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 21.30 Tel. 0734.284310

Non a voce sola

Con un piede nella fossa

incontro con Lella Costa PORTO RECANATI (MC) Piazza del Borgo ore 21.15 Tel. 071.9799084

Storie di camorra barese 1861-1914. Presentazione del libro con l’autore Stefano De Carolis, LORETO (AN) Piazza Garibaldi ore 18.30

Tra Eros e Furia Lezione-spettacolo

Horror festival convegno

a cura di Cesare Catà su Anne Sexton PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.00

”Il ruolo della paura nella psiche dell’uomo” MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.30 www.facebook.com/proloco.mu/

teatro ragazzi

e intrattenimento con Clown Pollon FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Rocca Mare ore 21.30 Tel. 333.4991378

135


Il Conero di Zeus

presentazione del libro di Pierluigi Stroppa PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Arena Villa Murri ore 21.30 Tel. 0734.908263

Incontro con l’autore Andrea Frediani presenta il libro ”La spia dei Borgia” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico ore 21.30 Tel. 0735.794555

Mirando il cielo ed ascoltando il canto

Incontro con l’autore

presentazione del libro ”Son Mnadato à Cina, à Cina vado”, presentazione della XLIV ed. dell’Accademia Organistica Elpidiense, concerto dell’orchestra ”Furiosi Affetti” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Parco della Villa Il Castellano ore 20 www.accademiaorganisticaelpidiense.it

altri eventi

4 Sabato Una donna per nessuno

presentazione del libro di Lorenzo Beccaceci CASTELBELLINO (AN) Loggia Rinascimentale ore 18.30

3 Venerdì Il porto di Ancona e l’identità cittadina

Popsophia festival del contemporaneo

Popsophia festival del contemporaneo

Li mestieri de na’ olta

di Antonio Luccarini. Conferenza a tema ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

136

ospite Maximiliano Cimatti SAN SEVERINO MARCHE (MC) Elcito ore 21.30

Mostre, installazioni, performance, inediti spettacoli filosofico-musicali, laboratori per ragazzi, video conferenze e degustazioni CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta www.popsophia.it

Li mestieri de na’ olta

riproduzione in miniatura dei mestieri contadini FALCONARA MARITTIMA (AN) Grotte del castello ore 20.30-22.30

Mostre, installazioni, performance, inediti spettacoli filosofico-musicali, laboratori per ragazzi, video conferenze e degustazioni CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta www.popsophia.it

riproduzione in miniatura dei mestieri FALCONARA MARITTIMA (AN) Grotte del castello ore 20.30-22.30

Voci tra le mura

settant’anni di Costituzione: un sogno concreto di libertà. Con Piergiorgio Cinì, Beatrice Bellabarba, Sergio Capoferri, Maria Zeppilli GROTTAMMARE (AP) Giardino del castello ore 21.30

Fino all’8 agosto torna Castelbellino Arte Chiuso il Museo civico di Villa Coppetti per danni causati dal terremoto Dallo scorso 26 luglio e fino all’8 agosto torna il festival multidisciplinare Castelbellino Arte, organizzato e promosso dall’assessorato alla Cultura del comune di Castelbellino in collaborazione con la Pro loco. Tornano gli appuntamenti con il cinema all’aperto, il teatro, la filosofia, la letteratura e la musica raccolti in un programma denso di contenuti culturali seppur in parte rivisto nella parte espositiva delle mostre d’arte a causa della chiusura a tempo indeterminato della storica Villa Coppetti, sede del Museo civico e luogo dedicato ad artisti e laboratori, per danni subiti dal terremoto. L’inaccessibilità del Museo civico ha avuto inevitabili ripercussioni sul programma del festival multidisciplinare, costringendo gli organizzatori ad annullare due mostre e i laboratori artistici che ruotavano intorno le sale della villa ottocentesca: “Una scelta obbligata e, purtroppo, anche nel prossimo futuro, dovremo fare a meno del museo per i prossimi eventi culturali - fa sapere l’assessore alla Cultura e vice sindaco Massimo Costarelli - Questo è motivo di preoccupazione perché la ristrutturazione dipenderà dall’effettivo finanziamento dei lavori con fondi per il terremoto e dall’interessamento della Soprintendenza. Tempi sicuramente non brevi in cui non potremo far uso dell’edificio come contenitori di Castelbellino Arte e Castelbellino Filosofia. La speranza è che il problema si possa risolvere il prima possibile”. Nonostante le difficoltà, la 28ª edizione di Castelbellino Arte non rinuncia alla qualità e alla ricchezza degli eventi in calendario. Dal 27 luglio, torna anche la 26^ edizione del “Cinema in Terrazza” per la rassegna cinematografica Sandrino Franconi che quest’anno rende omaggio a Federico Fellini e alla moglie nonché attrice Giulietta Masina, nel 25° anno dalla scomparsa del grande regista e artista visionario pluripremiato in tutto il mondo. “Abbiamo scelto le cinque pellicole del regista in cui è protagonista la moglie, l’attrice Giulietta Masina, facendo una selezione accurata dei suoi capolavori - spiega Costarelli - L’aspetto fondamentale di questi film è l’attenzione al mondo degli umili e degli emarginati, caratteristica di Fellini». Non mancheranno appuntamenti dedicati alla letteratura, filosofia e musica ad arricchire e completare il programma che avrà come cornice le vie e le piazze del suggestivo borgo Castelbellino. Castelbellino (AN), fino all’8 agosto - Comune, tel. 0731.701606


presentazione del libro di Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli, Lucia Paciaroni MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Cantina de li Rliccati ore 18.30

#Leggerestate

presentazione del libro ”L’animale femmina” di Emanuela Canepa PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Torre dell’orologio ore 21.30

Incontro con l’autore

Giovanni Fasanella presenta ”Il puzzle Moro” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Porto d’Ascoli, Quartiere mare ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454

Sangue bianco

presentazione del libro di Marta Viola SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Sala della Poesia ore 17.30 Tel. IAT 335.1475454

Tanto gentile e tanto onesta pare poesie con Antonio Cerquarelli SASSOFERRATO (AN) Collegiata di San Pietro Apostolo ore 18

Divorare il cielo

presentazione del libro di Paolo Giordano SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 21

5 Domenica Difendere il mare

conoscere e neutralizzare le nuove minacce alla salute dell’ambiente. Incontro con Francesco Regoli ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Tre anni e tre giorni de Cristo

presentazione del libro di Aurelio Scalabroni APPIGNANO (MC) Piazza Umberto I ore 21.30

Popsophia festival del contemporaneo

Mostre, installazioni, performance, inediti spettacoli filosofico-musicali, laboratori per ragazzi, video conferenze e degustazioni CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta www.popsophia.it

Incontro con l’autore

Maria Pia Veladiano presenta ”Lei” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Piazza Sacconi ore 21.30

Il palazzo incantato

7 Martedì Serata azzurra proiezioni, musiche, recite

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21 Tel. IAT 335.1475454

8 Mercoledì Into the wild letture e musica. Di Crazy Breed ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Quel bel canto che sempre va

serata di gala e premiazione rassegna Bonacci FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.15

Festival di Musica, Letteratura e Medicina MONTELPARO (FM) Largo Marconi ore 18 Tel. Comune, 0734.780141

Dispersioni nell’arte dei Pagani

incontro con Walter Scotucci MONTERUBBIANO (FM) Sala consiliare ore 21.15

Il mistero del vento dell’est

lezione-spettacolo su Pamela L. Travers. Con Simona Rapari e Melissa Galosi PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21

La fotografia paesaggistica e le Marche fotografia e video-lecture di Luca Giustozzi e Maurizio Pignotti SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Palazzo Bice Piacentini ore 17.30

Incontro con l’autore

Ettore Picardi presenta ”Logici visionari” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454

Sapore di mare poesia nel silenzio. Amici della Foce del Fiume Cesano SENIGALLIA (AN) Piazzetta a mare di Cesano ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725 9 Giovedì Open space autori

Mamie Bordoni, ”Sexanta. Racconti ironici al femminile”, Fermo, 2018 (narrativa). Presenta Giulia Scalpelli. FERMO (FM) Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 21.30 Tel. 0734.284310

18° Festival Sinfonie di Cinema MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro Polo Museale San Francesco

laboratorio didattico a cura di Cristina Messora SENIGALLIA (AN) Fondazione A.R.C.A., Biblioteca speciale ore 21.30 Tel. 071.0975279

Festival di Musica, Letteratura e Medicina

6 Lunedì Il cibo della miseria - le malattie da cibo

Letture al chiaro di luna

incontro con il Prof. Aurelio Manzi MONTERUBBIANO (FM) Sala consiliare ore 21.15

#Leggerestate

presentazione del libro ”Lei...e le altre” di Mariapia Veladiano PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Torre dell’orologio ore 21

MONTELPARO (FM) Largo Marconi ore 18 Tel. Comune, 0734.780141

con accompagnamento musicale SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Via Mazzini ore 21

10 Venerdì Le donne tra pensiero e testimonianza filosofia del rapporto uomo-donna. A cura di Giancarlo Galeazzi CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero ore 21.15

altri eventi

Le Marche con i bambini

137


Alla scoperta di S. Gervasio

visita con presentazione del libro ”Luoghi insoliti delle Marche” di Claudio Ciabochi MONDOLFO (PU) Abbazia altomedioevale ore 21.15 Tel. 0721.959677 www.castellodimondolfo.it

18° Festival Sinfonie di Cinema MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro Polo Museale San Francesco

#Leggerestate

presentazione del libro ”Il cane del Klondike” con l’autrice Romana Petri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri ore 21.30

Incontro con l’autore

Luca Pollini presenta ”La musica è cambiata” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454

altri eventi

ArteinBlues

138

”The History of Robert Johnson & Delta Blues”, un film Dario Aspesani. Ingresso libero e visita al museo. San Severino Blues Marche Festival SAN SEVERINO MARCHE (MC) Cortile Pinacoteca Comunale Tacchi Venturi ore 21,30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

11 Sabato Donne marchigiane alla ribalta

13 Lunedì 18° Festival Sinfonie di Cinema MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro Polo Museale San Francesco

La fotografia storica e l’archivio di Mario Dondero tavola rotonda

fotografia storica e valorizzazione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Palazzo Bice Piacentini ore 17.30

Incontro con l’autore Anna Rita Cinaglia presenta ”Il sussurro dell’angelo” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454 Fate caprine e cavalieri maledetti lezione-spettacolo a cura di Cesare Catà SARNANO (MC) Piazza Perfetti ore 18

14 Martedì Nel nome di Caitlin

lezione-spettacolo su Dylan Thomas. Con Cesare Catà e John Healey ALTIDONA (FM) L’Amaca ore 22.30 Tel. 0734.916088

Donne marchigiane alla ribalta

serata culturale con Mario Mariotti ARCEVIA (AN) Località Castiglioni ore 21.30

serata culturale con Mario Mariotti ARCEVIA (AN) Chiostro S. Francesco ore 21.30 Tel. IAT, tel. 0731.9127

15 Mercoledì La Notte degli Oscar

18° Festival Sinfonie di Cinema

La geniale cortigiana

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro Polo Museale San Francesco

La cantoria del buon cantore

percorso lirico poetico omniano di Giarmando Dimarti. A cura di Vincenzo Di Bonaventura MONTERUBBIANO (FM) Sede Diverso Inverso ore 20 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it

Incontro con l’autore

Marcello Simoni presenta ”Il patto dell’abate nero” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Piazza Sacconi ore 21.30

C’era una volta...Piobbico

presentazione del libro di Giampiero Mariotti SARNANO (MC) Sala consiliare ore 17

12 Domenica Ancona sovversiva!

dai moti per il pane ai bersaglieri di Giolitti (1898-1920). Con Roberto Giulianelli ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

18° Festival Sinfonie di Cinema MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro Polo Museale San Francesco

Incontro con l’autore

Matteo Bussola presenta ”La vita fino qui” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.30

CANTIANO (PU) Piazza Luceoli ore 21 lezione-spettacolo su Veronica Franco. Con Pamela Olivieri e Fabio Capponi PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21

16 Giovedì Open space autori

Lando Siliquini, ”Dieta Mediterranea - Il Tempio della Sibilla”, Ortezzano, Albero Niro, 2018 (studio antropologico). Introduce Adolfo Leoni FERMO (FM) Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 21.30 Tel. 0734.284310

46° Gran Premio di Capodarco

Gara ciclistica internazionale per dilettanti FERMO (FM) Capodarco dalle ore 11.00

Cercasi Silvia disperatamente

lezione spettacolo su Giacomo Leopardi. Con Cesare Catà PORTO SAN GIORGIO (FM) via G. Bruno ore 21

Letture al chiaro di luna

con accompagnamento musicale SERRA SANT’ABBONDIO (PU) Via Mazzini ore 21 Tel. Comune, 0721.730120

17 Venerdì La fotografia di moda in Italia

approcci e backstage. Di Marco Arbani - fotografia lecture SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese alto, Palazzo Bice Piacentini ore 17.30


Eliana Narcisi presenta ”Tutta colpa di Ilaria” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.30

18 Sabato La Notte dell’Orgoglio Marchigiano

Premiazione di personaggi che si sono distinti nell’arco degli anni. FRANCAVILLA D’ETE (FM) Centro storico ore 21 Tel. 0734.966131 - 347.0117334 (ore 9 - 14)

I Piceni presentazione del volume

con l’autore Bernardo Carfagna, Tiziana Capriotti, Mariano Malavolta, Mara Miritello MONTEDINOVE (AP) Centro accoglienza turistica ore 17.30

19 Domenica Poetry slam competizione tra poeti

AGUGLIANO (AN) Anfiteatro ore 21.15 Tel. 071.90904215

Sesso ed evoluzione

la scelta riproduttiva degli insetti. Con Sara Ruschioni e Nunzio Isidoro ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

V Canto dell’Inferno

(Là dove l’amore vince la morte), recital di poesia di Antonio Cerquarelli con Eleonora Fagioli ARCEVIA (AN) Chiostro S. Francesco ore 21

Incontro con l’autore

Emanuela Canepa presenta ”L’animale femmina” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454

Buon sangue italiano

Loriano Macchiavelli e Adriano Rosellini SENIGALLIA (AN) Angolo Giallo via Cavour, 32 ore 18.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Tempo da elfi Presentazione del libro di Francesco Guccinie Loriano Macchiavelli SENIGALLIA (AN) Piazza Garibaldi ore 21.30 20 Lunedì E lasciatemi divertire

giochi, spettacoli e laboratori per ragazzi PETRITOLI (FM) Vie del paese

Trepidazione Marche

sulle tracce del noir marchigiano. Incontro con: Catia Ventura, Valerio Calzolaio, Enrico Lattanzi, Carlo Pagliacci, Jonathan Arpetti, Christina Assouad, Argia Merlini e Alessandra Calanchi SENIGALLIA (AN) Angolo Giallo via Cavour, 32 ore 18.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Dopo tanta nebbia

Presentazione del libro di Gabriella Genesi SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

L’agente del caos

Presentazione del libro di Giancarlo De Cataldo SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

21 Martedì E lasciatemi divertire

giochi, spettacoli e laboratori per ragazzi PETRITOLI (FM) Vie del paese

Pizza 10 & lode concorso enogastronomico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263 Le spose sepolte

Presentazione del libro di Marilù Oliva SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

22 Mercoledì E lasciatemi divertire

giochi, spettacoli e laboratori per ragazzi PETRITOLI (FM) Vie del paese

Pizza 10 & lode concorso enogastronomico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263 Incontro con l’autore

Silvia Truzzi presenta ”Fai piano quando torni” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo nautico ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454

La Storia in Giallo

”Correggio, Jeronima ed il mistero del gentiluomo inglese ” Incontro con Claudio Paolinelli e Jacopo Fo SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Silenzio elettorale

Presentazione del libro di Drago Hedl SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca ore 21.15

23 Giovedì Leonida

presentazione del libro di Nada Malanima ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Da Fabrizio De André a Daniele Silvestri lectio a cura di Alberto Fraccacreta FERMO (FM) Giardino pensile ore 21 Tel. 0722.2760

Open space autori

Aharan Lee, ”La finestra di Goel”, Trento, New-book edizioni, 2018 (romanzo breve) Interviene con l’Autrice, Stefania Pompeo; Accompagnamento musicale: M° Donato Reggi. FERMO (FM) Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 21.30 Tel. 0734.284310

Timbridiversi Serata di musica con spettacoli di danza e letture di poesie MONDOLFO (PU) Marotta Molo - Lungomare C. Colombo ore 21 Tel. 0721.960665 Delitto dietro le quinte

Presentazione del libro di Christina B. Assouad e Jonathan Arpetti SENIGALLIA (AN) Angolo Giallo via Cavour, 32 ore 18.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

altri eventi

Incontro con l’autore

139


Montalbano anch’io sono

Incontro con Alberto Sironi, regista della serie televisiva il Commissario Montalbano SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

24 Venerdì Storie e racconti sotto gli ulivi

”L’acqua, dal Conero alla fonte di Calamo” incontro con Alberto Recanatini ANCONA (AN) Portonovo, Chiesetta ore 21.30 Tel. 071.56307 www.italianostra.org

Eroi e sacerdotesse i Piceni dell’Ager

Palmensis. Serata archeologica con visita alla necropoli piena, a seguire cena a tema FERMO (FM) Torre di Palme ore 18.00 www.turismarche.it

altri eventi

La valigetta della legalità

140

Presentazione del libro di Davide Vecchi: ”Il suicidio imperfetto” SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Osservatore oscuro

Presentazione del libro di Barbara Baraldi: SENIGALLIA (AN) Angolo Giallo via Cavour, 32 ore 18.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Massimo Raffaeli

”Il postino suona sempre due volte. Da James Cain a Luchino Visconti” SENIGALLIA (AN) Cortile Rocca Roveresca ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

La Storia in giallo

Presentazione del libro di Filippo Iannarone: ”Il complotto Toscanini” SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Biumor festival della filosofia dell’umorismo. Rassegne, mostre e spettacoli TOLENTINO (MC) Castello della Rancia dalle ore 17 www.biennaleumorismo.it

Dal 24 Agosto al 2 Settembre Borsa del Turismo del Centro Italia

riflessioni, informazioni, vendita prodotti d’area, musica dal vivo,rievocazioni storiche, degustazioni cucina di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro Agro Alimentare Piceno www.borsamula.it

25 Sabato Il Cardinal Montalto e S. Carlo Borromeo di Raffaele Tassotti MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Teatro comunale ore 18.30

Versi di fine estate

incontro con i poeta Airon ed altri MONTERUBBIANO (FM) Sala consiliare ore 21.15

Incontro con l’autore Carmelo Abbate presenta ”Gli uomini sono bastardi” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. IAT 335.1475454 La valigetta della legalità

Presentazione del libro di Maria Vittoria Pichi : ”Come una lama” SENIGALLIA (AN) Angolo Giallo via Cavour, 32 ore 18.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Follia Maggiore

Presentazione del libro di Alessandro Robecchi SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Quinto Round

Presentazione del libro di Gianluca Ales SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Biumor

festival della filosofia dell’umorismo. Rassegne, mostre e spettacoli TOLENTINO (MC) Castello della Rancia dalle ore 17 www.biennaleumorismo.it

26 Domenica Comunicare l’indicibile

ascolto, narrazione e prevenzione nella salute mentale. Di Giuliana Capannelli e Federico Paino ANCONA (AN) Porto antico ore 21.30 www.ticiportofestival.com

Ordal e tournoi

evoluzione del torneo nei secoli. Dal giudizio degli Dei a disfida cortese. Conferenza cura del Dott. Marco Corrias CORRIDONIA (MC) Officina delle Arti ore 19 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Memoria nueva

storie di Guardiani della terra. Di e con Agostino Petroni e Stefano Petroni, Giordano Moriconi MONTERUBBIANO (FM) Sede Diverso Inverso ore 20 Tel. 0734.59694 www.diversoinverso.it

Lo stupore della notte

Presentazione del libro di Piergiorgio Pulixi SENIGALLIA (AN) Palazzetto Baviera Sala Conferenze ore 19.15 Tel. IAT, tel. 071.7922725

La valigetta della legalità ”Un atomo di verità” Incontro con Marco Damilano SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. IAT, tel. 071.7922725

Biumor

festival della filosofia dell’umorismo. Rassegne, mostre e spettacoli TOLENTINO (MC) Castello della Rancia dalle ore 17 www.biennaleumorismo.it


27 Lunedì Barbari

Open space autori

29 Mercoledì Adriatico Mediterraneo festival

Piceno d’autore

ore 18.15 Cittadella - Sede AI, Consegna premio Adriatico Mediterraneo ad Aeham Ahmad; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, concerto di Aeham Ahmad; ore 22.30 Tempietto di San Rocco, Stefan Grasse in concerto; ore 23.30 Porto antico, Fanfara station ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

Dai Piceni a Carlo Magno

a cura del Centro Studi San Claudio al Chienti CORRIDONIA (MC) Sala convegni CAG Pippo ore 21.30 www.facebook.com/contesadellamargutta/

incontro con Umberto Galimberti MONTEPRANDONE (AP) Piazza San Giacomo ore 21.30

Filofest

incontri, dialoghi, interviste, laboratori esperienziali, pratiche di filosofia PEDASO (FM) Lungomare dei Cantautori ore 21.30

Premio nazionale Franco Enriquez serata di premiazione SIROLO (AN) Teatro Cortesi, Piazza Enriquez ore 21

Filosofia e arte

31 Venerdì Storie e racconti sotto gli ulivi

Lorenzo Lotto e la sacralità delle immagini

Adriatico Mediterraneo festival

Presentazione del libro di Gianbattista Bravi PENNA SAN GIOVANNI (MC) Teatro comunale ore 17 Tel. 339.4502350

incontro con l’autrice Lucia Tancredi SAN SEVERINO MARCHE (MC) Santa Chiara ore 21.30

Il canzoniere di Alda Merini omaggio alla grande poetessa. Giovanni Nuti in concerto SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21.30

30 Giovedì Adriatico Mediterraneo festival

ore 6 Passetto, concerto all’alba di Luciano Pompilio; ore 17 La Feltrinelli, presentazione del libro ”Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” di Matthias Canapini; ore 18.15 Foyer Mole Vanvitelliana, incontro con Aboubaker Soumahoro e Stefania Prandi; ore 19.30 Faro del Cardeto, concerto Quartetto Se.Go.Vi.O; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, Bombino in concerto; ore 23 Porto antico, Mr Jod ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

Capire il contemporaneo

dalla scultura tradizionale all’installazione. Modalità, tecniche e approfondimenti teorici per un sentire contemporaneo” conferenza con la Dott.ssa Marianna Neri e la Prof.ssa Loredana Finicelli CORRIDONIA (MC) Officina delle Arti ore 21.30 www.facebook.com/contesadellamargutta/

lettura drammatizzata del libro ”La scoperta della Grotta Grande del vento” ANCONA (AN) Portonovo, Chiesetta ore 21.30 Tel. 071.56307 www.italianostra.org ore 6 Passetto, concerto all’alba di Giuseppe De Trizio - Flumine; ore 17 La Feltrinelli, presentazione del libro ”Chi brucia. Nel Mediterraneo sulle tracce di harraga” di Marco Benedettelli; ore 18.15 Foyer Mole Vanvitelliana, incontro con Hakan Gunday e Marco Ansaldo; ore 19.30 Faro del Cardeto, concerto Gabriele Giuliano; ore 21.15 Mole Vanvitelliana, Acoustic Tarab Alchemy; ore 23 Lazzabaretto dj Apeless ANCONA (AN) www.adriaticomediterraneo.eu

Medioevo.

La nascita della civiltà occidentale incontro culturale con il Prof. Nazzareno Morresi, modera il Prof. Diego Campetella CORRIDONIA (MC) Sala convegni CAG Pippo ore 21.30 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Festival Mediterraneo

La Dieta Mediterranea che unisce FERMO (FM) Torre di Palme dalle ore 18.00 Tel. 329.8022516

Filofest ”Carboneide”

ORTEZZANO (FM) Centro storico

Io ho bisogno di parole

Omaggio ad Alda Merini con digressione su Nori De’ Nobili. Con Giacomo Sebastianelli, Mauro Pierfederici e Alessio Messersì TRECASTELLI (AN) Ripe, Villino Romualdo ore 21.15

altri eventi

storie, leggende e tesori dal Medioevo. Conferenza a cura del Dott. Marco Corrias CORRIDONIA (MC) Officina delle Arti ore 21 www.facebook.com/contesadellamargutta/

Evento conclusivo, David Milozzi, ”E tutto iniziò a tremare”, Bologna, Pendragon, 2017 (romanzo). FERMO (FM) Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 21.30 Tel. 0734.284310

141


Agosto 2018

Marche Mille Storie

4 febbraio 1446: termina la signoria di Francesco Sforza a Fermo

Marche da scoprire

di Pier Luigi Cavalieri

142

Meno conosciuta dell’occupazione delle Marche e della Romagna da parte di Cesare Borgia, la signoria di Francesco Sforza sulla nostra regione, che si colloca tra il 1443 e il 1446 (più di mezzo secolo prima di quella del duca Valentino), ne costituisce in realtà la “prova generale”. Entrambe le dominazioni si realizzarono grazie a

Fermo, panoramica

Francesco Sforza

un violento attacco da parte di un condottiero esterno alle Marche, ben deciso a costituirvi uno Stato proprio abbattendo tutti i poteri locali, sia comunali che signorili. Le vicende relative alla signoria di Francesco Sforza hanno pertanto un rilievo regionale; tra esse la resa del Girfalco di Fermo, avvenuta nel febbraio 1446, che segnò l’inizio della sua estromissione dalle Marche. Francesco Sforza e l’occupazione delle Marche Nato a San Miniato (Pisa) nel 1401, Francesco Sforza era uno dei sette figli illegittimi del celebre capitano di ventura Muzio Attendolo Sforza. Era stato poi riconosciuto dal padre e nobilitato dal re di Napoli Ladislao II. Giovanissimo aveva iniziato la carriera militare nelle milizie del padre, segnalandosi ben presto per l’audacia delle sue imprese. Riconosciutone il valore di soldato, nel 1425 il duca di Milano Filippo Maria Visconti lo ingaggiò come capitano con un contratto quinquennale (alla maniera dei calciatori dei nostri giorni). Francesco Sforza ottenne altre “condotte” (gli ingaggi dei vari potentati) da parte di Firenze, Venezia e altri stati italiani, per poi ritornare ancora al servizio di Filippo Maria Visconti, sposandone nel 1441 l’unica figlia, Bianca Maria. La sua “impresa” marchigiana si definì quando il duca Visconti entrò in conflitto con papa Eugenio IV, che

accusò di aver appoggiato, essendo veneziano, la Repubblica di S. Marco, la quale aveva attaccato il suo ducato. In realtà nel 1433 Francesco Sforza si era mosso per ristabilire i suoi diritti su alcuni feudi nel regno di Napoli. Nel novembre di quell’anno si trovava a Rimini con il fratello Leone e un

A sinistra la rocca del Girfalco in un quadro del ‘700

altro capitano, Lorenzo Attendolo, con migliaia di uomini armati e cavalli. Il passaggio nelle Marche avvenne nel giro di qualche settimana e fu Fano la prima città da lui occupata nel dicembre 1433. In realtà l’occupazione della Marca di Ancona fu agevolata dal fatto che il rettore (governatore della provincia) Giovanni Maria Vitelleschi, nominato da Eugenio IV, avendo riportato sotto il controllo della Chiesa parecchie città con la forza delle armi, si era fatto molti nemici. Lo Sforza si inventò anche un pretesto per legittimare la sua aggressione: quello di difendere i delegati del Concilio di Basilea che erano entrati in conflitto con Eugenio IV. Il 7 dicembre Francesco Sforza era già presso Jesi con tutto il suo esercito. Da qui, con un proclama invitò le città della Marca a ribellarsi al pontefice accettando la sua signoria. In quello stesso giorno Jesi si consegnò allo Sforza con il suo vasto contado. Mentre varie località – Corinaldo, Staffolo, Filottrano, Recanati – gli aprivano le porte, altre opponevano resistenza, ma con queste ultime lo Sforza si dimostrava spietato, in modo da incutere terrore nelle popolazioni. Il comune di Montolmo (Corridonia), che gli aveva resistito due giorni, forse perché entro le sue mura si era rifugiato il rettore Vitelleschi fuggito da Recanati, fu attaccato il 12 dicembre 1433 dallo Sforza e sottoposto a uno spaventoso


saccheggio, che doveva servire da esempio alle altre località della Marca. Caddero perciò in rapida sequenza sotto il dominio di Francesco Sforza Osimo, Offagna, Serra San Quirico, Arcevia, Montelupone, Apiro, Appignano, San Severino, Matelica, Belforte del Chienti, Montegiorgio, Monterubbiano, Castignano, Montemonaco, Montegallo, Penna San Giovanni, Amandola. Più problematica era la conquista dei domini dei Da Varano di Camerino, ma anche in questo caso fu efficace l’intimidazione: Lorenzo Attendolo, luogotenente dello Sforza, costrinse Berardo da Varano ad accordarsi con lui imponendogli la consegna di Treia, Pollenza, Gagliole, Gualdo e Monteco-

Alessandro Sforza

Papa Eugenio IV

saro, nonché il pagamento dell’enorme cifra di 18.000 ducati. Pure con i Chiavelli di Fabriano lo Sforza raggiunse un accordo, mentre Ancona si dichiarò sua tributaria; Ascoli, ribellatasi più volte, fu brutalmente saccheggiata. Infine anche il Vitelleschi fu catturato e dovette pagare una forte somma per il suo riscatto. La conquista della Marca, dall’Esino al Tronto, fu compiuta in poco più di venti giorni. Francesco Sforza e Fermo Nel gennaio 1434 Francesco Sforza fece il proprio ingresso trionfale a Fermo, una delle città più importanti della provincia adriatica. La grande e munita rocca del Girfalco sul colle Sàbulo, dominante sulla città e sulle campagne circostanti fino al mare, divenne subito una delle sue residenze preferite. Eugenio IV non poté fare altro che accettare lo stato di fatto e in quello stesso anno nominò Francesco Sforza, già da lui scomunicato, marchese della Marca a vita, nonché vicario di Fermo. Subito dopo la sua conquista lo Sforza tentò di costituire nelle Marche un vero e proprio Stato, dominato dalla figura di un principe che stabiliva patti con le varie comunità a lui soggette assicurandosene però la fedeltà attraverso

la scelta di podestà spesso ad esse sgraditi. Poiché ben presto Francesco Sforza continuò le sua campagna militare spostandosi in Umbria e in altre regioni, egli affidò l’incarico di rappresentarlo nei centri più importanti a propri fratelli, fratellastri o cugini. In particolare a Fermo fu il fratello Alessandro Sforza a svolgere la funzione di luogotenente. Il governo sforzesco sulla Marca si distinse per la ferrea organizzazione militare, che richiedeva alle varie località il pagamento di gravosi tributi e la consegna di numerosi giovani atti alle armi. Tali imposizioni non potevano trovare il consenso né delle popolazioni né dei ceti dirigenti, che infatti, nel caso di Fermo come di altri centri, alimentarono

Lo spazio del Girfalco come appare oggi

una sorda opposizione allo Sforza che andò via via crescendo con il passare del tempo. Infine papa Eugenio IV per liberarsi dello Sforza diede vita nel maggio 1442 alla Lega santa, inedita alleanza tra Filippo Maria Visconti, suocero del medesimo diventato suo nemico, e Alfonso V di Aragona, re di Napoli. Dopo lunghe e complesse vicende la Lega prevalse e Alessandro Sforza si arrese il 4 febbraio 1446 abbandonando il Girfalco di Fermo il 20. I cittadini fermani decisero allora di demolire la rocca, simbolo dell’odiosa tirannia degli Sforza, con il consenso delle autorità pontificie. Il ritorno di tutte le Marche sotto la Santa Sede, avvenuto tra la fine del 1446 e l’inizio del 1447, segnò un’indiscussa vittoria del Papato. Tuttavia Francesco Sforza, dopo alterne fortune riuscirà a succedere al suocero come duca di Milano nel 1450 mantenendo il potere fino alla morte nel 1466.

La storia sul campo Fermo - Polo Museale di Palazzo dei Priori Piazza del Popolo Tel 0734.217140 Agosto e settembre Tutti giorni dalle ore 10.30 alle 19.30

Marche da scoprire

Agosto 2018

143



Agosto 2018

Libri e Cultura

Castelli da scoprire nelle Marche Autrice: Flora Moscardi Genere: guida turistica Editore: Claudio Ciabochi, Fabriano 2018 Pagine: 96 Prezzo: euro 7

Una guida ai tanti castelli, rocche e fortificazioni della regione Marche, attraverso itinerari culturali, con oltre 160 foto a colori, mappe e cartine che permettono di orientarsi facilmente. Per coloro che amano viaggiare, conoscere e scoprire.

I giardini del duca. Luoghi di delizia dai Montefeltro ai Della Rovere Sottotitolo: Catalogo della mostra (Urbino, 28 marzo-10 giugno 2018). Curatrice: Anna Cerboni Baiardi Genere: arte Editore: Silvana editoriale, Cinisello Balsamo MI 2018 Pagine: 197 Prezzo: euro 32

I duchi di Urbino hanno dimostrato un particolare interesse nei confronti del giardino, luogo fondamentale della vita e dell’estetica della corte, progettando in ogni loro residenza urbana e suburbana splendidi e differenti spazi all’aperto. Questo volume accompagna il lettore nella scoperta dei giardini ducali.

Recanati in età medievale Autore: Marco Moroni Genere: storia Editore: Andrea Livi, Fermo 2018 Pagine: 432 Prezzo: euro 25

Benché elevata al rango di città e di sede vescovile fin dal 1240, Recanati è ancora prigioniera del mito della poesia leopardiana. Il libro di M. Moroni tenta di smontare lo stereotipo del “borgo selvaggio” ripercorrendo la storia della città dalle origini, intorno al Mille, fino a tutto il Quattrocento.

FRANCO MATACOTTA. POETA DELL’IMPEGNO CIVILE E POLITICO Curatore: Carlo Verducci Genere: biografia Editore: Andrea Livi, Fermo 2018 Pagine: 72 Prezzo: euro 12

Franco Matacotta (Fermo 1916 Genova 1978), poeta e scrittore, attraversa gli anni centrali del ‘900: la guerra e l’impegno politico tra speranze e delusioni. Attraverso questi avvenimenti si dipana il filo della sua complicata esistenza. Tratti costanti sono il carattere ribelle e lo spirito solitario.

“STUDI PESARESI” Numero: 6 (2018) Titolo: Galeazzo Sabbatini (1597-1662): un pesarese del Seicento tra musica e diplomazia Autori: Maria Chiara Mazzi, Raffaele Riccio Indirizzo: c/o Il lavoro editoriale via Cialdini 76, 62122 Ancona

Galeazzo Sabbatini fu un notevole compositore di Pesaro, autore di madrigali, musica da camera e musica sacra. Fu maestro di cappella alla corte dei duchi Pico a Mirandola, e svolse anche funzioni di diplomatico al loro servizio. Questo volume monografico di “Studi pesaresi” ne ricostruisce la vita e l’opera.

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

145


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sitowww.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: vz365kb

146

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: info@comunicaeventi.it Comunicato ai Lettori Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. Corriere Proposte è su Internet: www.corriereproposte.it con aggiornamenti quotidiani e su FACEBOOK. È possibile segnalare eventuali integrazioni e variazioni ai programmi pubblicati su questa rivista direttamente on-line. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

Servizio Abbonamenti

Gentili lettori, Vi invitiamo ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione.

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,50 Euro


Corriere Proposte - Agosto 2018

Via Vai

Concessionaria per Macerata e provincia

Civitanova Marche - Via De Amicis, 86/88 Ufficio Vendite Tel. 0733.770588 - Service Tel. 0733.771312 Magazzino Ricambi: Tel. 0733.770545 - Fax 0733.775169


DICIOTTESIMA EDIZIONE

PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL 1 AGOSTO > 29 SETTEMBRE 2018 JESI E DINTORNI

FESTIVAL IN PROGRESS

PERCORSI DI JAZZ VIAGGIO NELLA VOCALITA’ POPOLARE HO PAURA DEL VENTO

1-28 agosto

1 settembre, ore 19.30 Jesi, Galleria di Palazzo Pianetti DI VINO INFINITO Divagazioni Leopardiane musica di Gioachino Rossini pianoforte Alessandro Benigni 2 settembre, ore 21 Jesi, Teatro G.B. Pergolesi IL NOCE DI BENEVENTO melodramma in due atti musica di Giuseppe Balducci direttore Alessandro Benigni regia e scene Davide Garattini Raimondi prima esecuzione italiana in tempi moderni 7 settembre, ore 21 Jesi, Piazza Federico II GIRO D’ITALIA Canzoniere Italiano Têtes de Bois con Marco Pastonesi e Sergio Staino

8 settembre, ore 21 Ostra, Teatro La Vittoria RACCONTI DI VIAGGIO I - Henry James: Ore italiane musiche di A. Vivaldi / A. Sbordoni, M. Angeloni, S. Santoni in prima esecuzione assoluta in collaborazione con Nuova Consonanza

15 settembre, ore 21 Monsano, Chiesa degli Aroli RACCONTI DI VIAGGIO III - Charles Burney: Viaggio musicale in Italia musiche di Alessandro Stradella ENSEMBLE MARE NOSTRUM direttore Andrea De Carlo

9 settembre, ore 18 Ancona, Chiesa di Santa Maria di Portonovo RACCONTI DI VIAGGIO II - Iosif Brodskij: Fondamenta degli Incurabili musiche di B. Maderna/B. Munari I. Stravinskij, I. Stravinskij/F. Gon M. Angeloni, M. Sinopoli G. Sinopoli/M. Sinopoli in prima esecuzione assoluta in collaborazione con Nuova Consonanza

20 settembre, ore 18 - anteprima giovani* 22 settembre, ore 22 (dopo la tombola di San

14 settembre, ore 21 Apiro, Abbazia di Sant’Urbano SANTA EDITTA Oratorio a cinque voci e basso continuo musica di Alessandro Stradella STRADELLA Y-PROJECT direttore Andrea De Carlo in collaborazione con Festival Barocco Alessandro Stradella di Viterbo e Nepi, Fondazione Centro Musica Antica Pietà dei Turchini di Napoli, Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Oratorio del Gonfalone di Roma, Festival Grandezze e Meraviglie di Modena, Società Concerti Barattelli de l’Aquila

Settimio)

Jesi, Teatro G.B. Pergolesi LE METAMORFOSI DI PASQUALE farsa giocosa per musica musica di Gaspare Spontini direttore Giuseppe Montesano regia Bepi Morassi Orchestra Sinfonica G. Rossini Nuova produzione in coproduzione con Fondazione Teatro La Fenice di Venezia 28 settembre, ore 21 Jesi, Teatro G.B. Pergolesi TUTTO È ILLUSIONE NEL MONDO SOCIAL OPERA musiche di Gaspare Spontini compagnia “Operah” regia Gianfranco Frelli 29 settembre, ore 18 Jesi, Teatro G.B. Pergolesi RACCONTI DI VIAGGIO IV - Claude Debussy esoterista: da Roma ad Anacapri musica di Claude Debussy pianoforte Lorenzo Bavaj e con Alessandro Nardin

ORGANI VENETI NELLE MARCHE I. 8 settembre, ore 18.45 II. 15 settembre, ore 18 III. 22 settembre, ore 18 IV. 29 settembre, ore 19.30 in collaborazione con Società Amici della Musica “G.Michelli” di Ancona, Asolo Musica Festival Organistico di Treviso

*anteprima giovani riservata ai partecipanti al progetto “Ragazzi… all’Opera” 2018 I programmi potrebbero subire variazioni per motivi economici, tecnici o di forza maggiore

Con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Regione Marche / Soci Fondatori Comune di Jesi – Comune di Maiolati Spontini / Partecipanti Aderenti Comune di Monsano – Comune di San Marcello / Partecipante Sostenitore Camera di Commercio di Ancona / Fondatori Sostenitori Art Venture: Gruppo Pieralisi – Leo Burnett – Starcom Italia / Con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche / In collaborazione con Comune di Ancona, Comune di Apiro, Comune di Camerata Picena, Comune di Ostra, Avis Jesi, Italia Nostra, FAI Delegazione di Ancona, Circolo E. Nathan, Collegio Circoscrizionale MM.VV. Marche Grande Oriente d’Italia, Locanda dell’Abbazia di Sant’Urbano, Società Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona, Asolo Musica - Festival Organistico di Treviso, Centro Nazionale di Studi Leopardiani / Media parter Classica HD / Sponsor Tecnico Santarelli & Partners, Istituto Marchigiano di Tutela Vini / Partner Etjca Spa, Poliarte, Unione Stilisti Marche / Si ringrazia UBI BANCA, PROMETEO SPA e tutti i MECENATI 2018 per il contributo erogato tramite Art Bonus

www.fondazionepergolesispontini.com SEGUICI SU

SCARICA L’APP GRATUITA

#FPS18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.