Corriere Proposte - Dicembre 2016 Gennaio 2017

Page 1

gr az

ie

Sp et r G t i a AM no RA aco T s AT t IS li E ri l M e AR tt CH or E i pe

TE

AT RO

€ 2,50

DICEMBRE 2016/GENNAIO 2017 Castelbellino, paese dell’Albero

Teatro & Danza

Viaggio nel Gospel

Ricominciamo da qui

Un villaggio di Natale in Vallesina

Popsophia e la rinascita post sisma

9

772036 224002

12

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

La “musica dell’anima” conquista le Marche

La ricca offerta di Civitanova Marche

Una luce sul Natale marchigiano Presepi viventi, presepi artistici, mercatini, feste nel periodo più suggestivo dell’anno



Un uomo con una buffa capigliatura, idee strane e tanti tanti soldi è diventato presidente degli Stati Uniti...

Quando si vota qui in Italia?

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 18° - Dicembre 2016 e Gennaio 2017 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Tipografia Luce - Osimo (AN) Legatoria: Tre Bi Allestimenti - Chiaravalle (AN) Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Chiuso in redazione il 24 novembre 2016

r e d a z i o n e

Dicembre 2016 - Gennaio 2017

3

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail info@comunicaeventi.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

In copertina: Mostra di Presepi Artistici del M° Andrea Pistolesi. Monte San Giusto (MC), dall’11 dicembre al 22 gennaio


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

sommario

Sommario n. 12/2016 - 01/2017

4

Presepi viventi

06

Il senso del Natale Le rappresentazioni della Natività sono manifestazioni di fede cariche di suggestione, inserite in scenari da favola. Nonostante le tante defezioni e gli annullamenti dovuti al recente sisma che ha colpito le Marche, non mancano le occasioni per vivere intensamente i presepi viventi, compiendo un salto nel tempo che ci riporta alla Palestina di 2000 anni fa. Tra questi segnaliamo gli appuntamenti di Civitanova Marche (Parco di Villa Conti) e Montefano (centro storico)

Presepi artistici

10

Capolavori di fede L’arte del presepio a Monte San Giusto, con la Mostra dei Presepi Artistici del Maestro Andrea Pistolesi, dall’11 dicembre al 22 gennaio presso il Polo Museale di Palazzo Bonafede

Mostre mercato

24

Idee regalo e tanto altro Festività natalizie, tempo di mercatini: tradizionali ormai gli appuntamenti nel Pesarese, a Frontone con “Nel Castello di Babbo Natale” e a Montemaggiore al Metauro con “Seguendo la Cometa”. Nel Maceratese spiccano i Mercatini di Corso Feste popolari Dalmazia a Civitanova Marche, Il paese dell’Albero mentre nell’Ascolano da non Castelbellino vive intensamente perdere il Mercatino Antiquario il Natale: l’8 dicembre verrà di Ascoli Piceno, versione nataacceso l’”Albero luminoso” lizia, e L’Antico e le Palme a disposto su tutta la superfice San Benedetto del Tronto del lato a nord della collina di Castelbellino, il più grande Mostre d’Arte albero natalizio delle Marche.

14

39


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

sommario

Sommario n. 12/2016 - 01/2017

5

Musica classica

42

Grandi emozioni Sarà un programma ricco ed entusiasmante quello proposto a Fermo dalla Stagione Concertistica 2016/2017. Pianisti, violinisti, trii, quartetti, ensemble di altissima qualità e rilievo internazionale si alterneranno a proposte originali e suggestive. Parte col botto anche Civitanova Classica Piano Festival. Ampio spazio alla musica gospel, la musica dell’anima, con proposte di qualità nel periodo più suggestivo dell’anno

Musica

58

Teatro e danza

66

Si recita e si balla Partono col botto le stagioni teatrali di Montegiorgio, Porto San Giorgio, Potenza Picena, e Civitanova Marche che “recita e balla”: variegata ed entusiasmante l’offerta di spettacoli di alto livello che conquisterà il pubblico tra prosa, danza ed altri, interessanti percorsi

Teatro ragazzi

100

Altri Eventi

104

Ricominciamo da qui Dopo le difficoltà causate dall’ultimo sisma Tolentino si rialza con tre grandi spettacoli a ingresso libero, prodotti da Popsophia che uniscono filosofia, cinema e musica dal vivo

Le città e i personaggi 110 Civitanova e Annibal Caro

Musei da scoprire

112

Museo Storico Aeronautico

Libri e Cultura

113



Rievocazioni della Natività 3 Sabato Dicembre Presepe vivente

Presepe vivente

4 Domenica Dicembre Presepe vivente

24 Sabato Dicembre Presepe vivente

MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

8 Giovedì Dicembre Presepe vivente

ANCONA (AN) Anfiteatro romano ore 17 Tel. IAT 071.2076431

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Luce, Spazio adiacente alle Scuole Piane Tenna Tel. 0734.8196407

con dolci natalizi e vin brulé MONTE URANO (FM) Vie del centro storico ore 24 Tel. Comune 0734.848723

Presepe vivente

rievocazioni della natività

MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Presepe vivente

7

25 Domenica Dicembre Presepe vivente

ALTIDONA (FM) Vie del paese ore 17

Presepe vivente

Presepe vivente

Presepe vivente

26 Lunedì Dicembre Presepe vivente

CAGLI (PU) Parco delle Rimembranze ore 16 Tel. 393.9690277 MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Presepe vivente

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 17 Tel. Comune, 0734.908263

Presepe vivente rinascimentale

festa del Duca d’inverno URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it

9 Venerdì Dicembre Presepe vivente

E’ Natale, Mombaroccio in festa MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Presepe vivente rinascimentale

festa del Duca d’inverno URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it

10 Sabato Dicembre Presepe vivente rinascimentale

festa del Duca d’inverno URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it

Presepe vivente

MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

11 Domenica Dicembre Presepe vivente

MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Presepe vivente

ANCONA (AN) Anfiteatro romano ore 17 Tel. IAT 071.2076431

18 Domenica Dicembre Presepe vivente

MONTE URANO (FM) Centro storico ore 16 Tel. Comune 0734.848723

BARBARA (AN) Parco comunale ”Giardini di Luna” ore 18

ALTIDONA (FM) Vie del paese ore 17

Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti ANCONA (AN) Località Pietralacroce, Forte Altavilla ore 17 www.presepeviventeancona.org ANCONA (AN) Zona Baraccola, Parco Chiesa Ricotti Via Grandi dalle ore 16.30 alle 20.30 BARBARA (AN) Parco comunale “Giardini di Luna” ore 18

Presepe vivente

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Località Madonna del Sole dalle ore 16 alle 20

Precicchie... un castello un presepio

Presepe vivente FABRIANO (AN) Castello Precicchie dalle ore 17 Tel. 328.4121419

Presepe Vivente

direzione artistica Gabriele Mancini e Matteo Colibazzo. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata al 1° gennaio FALERONE (FM) Parco Archeologico ore 16,30

Presepe vivente

MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, adiacenze Abbazia Santa Maria dalle ore 17

Presepepaese

Presepio vivente per le antiche contrade e i suggestivi borghi del castello di Mondolfo MONDOLFO (PU) Castello di Mondolfo dalle ore 17.30 Tel. 0721.957257

Presepe Vivente

MORROVALLE (MC) Centro storico ore 16 - 20 Tel. 0733.222913 - 333.2204472

Presepe vivente

PIOBBICO (PU) dalle ore 17 Tel. 334.6691669


"DIO chiama� l'uomo risponde... e fu salvezza.

Presepe vivente Parco di Villa Conti - Civitanova Marche

6 e 7 GENNAIO dalle ore 16,30 alle 20,00

Parrocchia San Marone

info: 0733.812849

In caso di maltempo la rappresentazione sarĂ rimandata a Domenica 8 gennaio


Presepe vivente

Presepe vivente

Presepe vivente

Presepe vivente

Il paese presepio presepe vivente SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico dalle ore 16.30 alle ore 19.30 Tel. 334.3366208

Presepe vivente

30 Venerdì Dicembre Presepe vivente di Pietralacroce

in caso di pioggia verrà rimandato a domenica 8 gennaio CIVITANOVA MARCHE (MC) Parco di Villa Conti dalle ore 16,30 alle 20 Tel. 0733.812849

SASSOFERRATO (AN) località Coldellanoce dalle ore 17 alle 19

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti ANCONA (AN) Località Pietralacroce, Forte Altavilla ore 18 www.presepeviventeancona.org

1 Domenica Gennaio Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti ANCONA (AN) Località Pietralacroce, Forte Altavilla ore 17 www.presepeviventeancona.org

Presepe vivente

ANCONA (AN) Zona Baraccola, Parco Chiesa Ricotti Via Grandi dalle ore 16,30 alle 20,30

Presepe vivente

BARBARA (AN) Parco comunale ”Giardini di Luna” ore 18

Presepe vivente

BELVEDERE OSTRENSE (AN) Località Madonna del Sole dalle ore 16 alle 20

Precicchie... un castello un presepio

Presepe vivente FABRIANO (AN) Castello Precicchie dalle ore 17 Tel. 328.4121419

Presepe vivente e presepe meccanizzato MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. Pro Loco, 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe Vivente

MORROVALLE (MC) Centro storico ore 16 - 20 Tel. 0733.222913 - 333.2204472

Rinascere insieme

Presepe vivente in collaborazione con i comuni di Porto Sant’Elpidio, Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta lungomare nord ore 15 Tel. 0734.908263

Presepe vivente

SASSOFERRATO (AN) località Coldellanoce dalle ore 17 alle 19

6 Venerdì Gennaio Presepe vivente di Pietralacroce

un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta con oltre 140 figuranti ANCONA (AN) Località Pietralacroce, Forte Altavilla ore 17 www.presepeviventeancona.org

ANCONA (AN) Zona Baraccola, Parco Chiesa Ricotti Via Grandi dalle ore 16,30 alle 20,30 BARBARA (AN) Parco comunale ”Giardini di Luna” ore 18 BELVEDERE OSTRENSE (AN) Località Madonna del Sole dalle ore 16 alle 20

Presepe vivente

Precicchie... un castello un presepio

Presepe vivente FABRIANO (AN) Castello Precicchie dalle ore 17 Tel. 328.4121419

Presepe vivente

MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, adiacenze Abbazia Santa Maria dalle ore 17

Presepepaese

Presepio vivente per le antiche contrade e i suggestivi borghi del castello di Mondolfo MONDOLFO (PU) Castello di Mondolfo dalle ore 17.30 Tel. 0721.957257

Presepe vivente

MONTECASSIANO (MC) Centro storico ore 15 Tel. Comune, 0733.299811

Presepe vivente e presepe meccanizzato MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. Pro Loco, 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe vivente

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio ore 16 Tel. IAT 0734.684868

Il paese presepio presepe vivente SERRA SAN QUIRICO (AN) Centro storico dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Tel. 334.3366208 7 Sabato Gennaio Presepe vivente

in caso di pioggia verrà rimandato a domenica 8 gennaio CIVITANOVA MARCHE (MC) Parco di Villa Conti dalle ore 16,30 alle 20 Tel. 0733.812849

8 Domenica Gennaio Presepe vivente

BARBARA (AN) Parco comunale ”Giardini di Luna” ore 18

Presepe vivente

e presepe meccanizzato MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 16 Tel. Pro Loco, 0733.851169 - 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe vivente medioevale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico Tel. 0734.8196407

rievocazioni della natività

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio ore 16 Tel. IAT 0734.684868

9


Presepi artistici Mostra dei presepi

Presepi in cantina

Presepi artistici

Presepe di San Marco

1ª Mostra Presepi

Mostra di presepi

Presepio Poliscenico Permanente

Presepe artistico

piccoli e caratteristici presepi nelle vie e nelle piazzette dell’antico borgo ARCEVIA (AN) Castello di Castiglioni, centro storico Dal’11 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 0731.983008 CAGLI (PU) Chiese cittadine Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 393.9690277

presepi artistici

CASTELLEONE DI SUASA (AN) Chiesa di San Francesco di Paola Orario: dalle ore 8 alle 20 Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio

10

CUPRA MARITTIMA (AP) Castello di Marano, Chiesa dell’Annunziata Orario: feriali dalle 15,00 alle 17; festivi dalle 15 alle 19; l’8, 15, 22 e 29 gennaio dalle 15 alle 17 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 349.1762737 www.presepiocupra.com

32ª Esposizione minipresepi

FABRIANO (AN) ex chiesa San Michele Dal 24 Dicembre al 15 Gennaio Tel. 339.6844920

presepi artigianali in ambiente rustico FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Cantina Giusti Orario: feriali 16.30-18.30; festivi 10.30-12.30 e 16.30-19 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 335.6332783 FANO (PU) Palazzo Fabbri, cantine settecentesche Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0721.882280 FERMO (FM) Piccole cisterne romane Orario: feriali 17-19.30, prefestivi e festivi 10-12 e 16-19.30 Dal 4 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 339.3594257 FILOTTRANO (AN) Chiesa Santa Maria Angeli Orario: giorni festivi 9-12 e 14.30-19 Dal 25 Dicembre al 15 Gennaio

9° Presepe marinaro

GROTTAMMARE (AP) Palaspiaggia Ischia (tra le concessioni 10 e 11) Dal 18 Dicembre all’8 Gennaio Tel. IAT 0735.631087

Presepe artistico movimentato

di Rosano Girolami GROTTAMMARE (AP) Strada provinciale Valtesino, 99

Mostra di Presepi Artistici

7ª Edizione

del M° Andrea Pistolesi

MONTE SAN GIUSTO

(MC)

Polo Museale di Palazzo Bonafede

info: 320.7092549 - 347.2556158

dall’11 al

Dicembre 22 Gennaio

orario festivi 10/13 e 16/20 prefestivi 16/20 altri giorni su prenotazione

Quattro aperture serali straordinarie: 16, 17, 23, 30 dicembre dalle ore 21 alle 24


Presepio artistico

dopo il 6 gennaio solo sabato e domenica JESI (AN) Via Zara n. 2 Orario: 10-12.30 e 15-20 Dal 24 Dicembre al 15 Gennaio www.presepiodellemarche.it

Siamo venuti per adorarlo

Presepe artistico meccanico

permanente “Benedetto XVI” LORETO (AN) Piazza Papa Giovanni XXIII Orario: 9.30-12.30 e 14-19 Dal 24 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 330.549967

Macerata Feltria Presepi

3ª mostra-concorso del presepe artigianale. (18 dicembre e altre date nel periodo festivo) www.maceratafeltriapresepi.it

presepe a cura della Confraternita Jesina Mastri Presepai JESI (AN) Chiesa di San Savino Orario: feriali 17-20; festivi 15-20 Dal 24 Dicembre all’8 Gennaio www.jesieventi.it

Presepe artistico del Maestro Girolami

Presepe tradizionale meccanico

MONTE SAN GIUSTO (MC) Polo Museale di Palazzo Bonafede Orario: festivi 10-13 e 16-20 prefestivi 16-20 altri giorni su prenotazione. 16, 17, 23 e 30 dicembre apertura straordinaria ore 21 - 24 Dall’11 Dicembre al 22 Gennaio Tel. 320.7092549 - 347.2556158

Santa Casa LORETO (AN) Piazza Giovanni Paolo II Orario: 9-12 e 15-18 Dal 24 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 333.3554962

MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Ipogei Orario: dalle 15.30 alle 19 Dal 26 Dicembre all’8 Gennaio Tel. Comune 0735.704116

Presepe artistico

Quando la passione crea l’arte

Monte San Giusto ospita la 7ª Mostra di Presepi Artistici di Andrea Pistolesi Dopo aver realizzato presepi di vario stile, ma sempre storici o popolari, diciamo tradizionali, mi sono indirizzato e specializzato nel fare il “presepe nel presepe” dal quale ora non mi riesce di staccarmi. Già dal progetto per un nuovo presepe la mia mente trova per la Natività una collocazione che è anche cornice di devozione; dò “voce” in questo modo alle tante immagini a me familiari, raccolte nelle esperienze vissute nel corso degli anni. In questo stile particolare realizzo i miei lavori dal 1993. Quando mi pare d’aver trovato il presepio che mi impegnerà per buona parte dell’anno, ne faccio un modesto schizzo sulla carta e lo presento alla famiglia per avere un primo spassionato giudizio, sempre critico e sincero. In genere lavoro con il legno, materiale a me congeniale perché vivo e docile, dal profumo particolare che mi trasporta nell’atmosfera del Natale, e resistente al passare del tempo. Sono costruzioni modulari, realizzate pezzo per pezzo e assemblate al momento opportuno. Ultimamente, per semplificare le fasi di lavorazione, sistemazione o trasporto ho iniziato a costruire i miei presepi con una struttura fissa, con lo senario già inserito nel suo naturale alveo. Posso definirmi un autodidatta che attraverso varie tecniche e soluzioni fa di legno, polisterene, cartongesso, colla, chiodi e chiodini, colori a tempera o acrilici, polvere di stucco, microlampade, lattine, plastica trasparente e del prezioso Das, un complesso di materiale onnipresente nel mio lavoro, anche se l’ingrediente principale è la passione che mi anima. Nel 2013 sono stato chiamato dall’Amministrazione comunale del mio paese a realizzare una mostra permanente di presepi, con parte della mia collezione, nel Polo Museale di Palazzo Bonafede. La mostra ha ottenuto un ampio consenso sia da parte di paesani che degli abitanti di altre città delle Marche, tanto che, dall’inaugurazione ad oggi, la mia collezione è stata visitata da circa 18 mila persone. Per l’edizione di quest’anno quattro sono le novità: un grande presepe meccanico realizzato con l’aiuto del mio amico fermano Cesare Ciccalè; un presepe del Maestro Fabio Modeo; una suggestiva Natività collocata all’interno di una casa colpita dal sisma, come segno di vicinanza nei confronti delle popolazioni ferite dal recente sisma e cinque presepi della collezione privata Domenico Cassese di Macerata. (Andrea Pistolesi) Monte San Giusto (MC), Polo Museale di Palazzo Bonafede Dall’11 dicembre al 22 gennaio Orario: festivi 10-13 e 16-20, prefestivi 16-20, altri giorni su prenotazione Quattro aperture serali straordinarie: 16, 17, 23, 30 dicembre dalle ore 21 alle 24 Tel. 320.7092549 - 347.2556158

presepi artistici

Orario: tutti i giorni 15-19.30 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 0735.631087

11


Presepe meccanizzato

MONTEFANO (MC) Giardini Da Bora Orario: festivi 9.30-12 e 15.30-20 Dal 25 Dicembre al 15 Gennaio Tel. 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Presepe artistico

MONTEGIORGIO (FM) Di fronte all’ex lavatoio Orario: festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; feriali su prenotazione Dal 24 Dicembre al 29 Gennaio Tel. 338.8750354 - 338.3032772

Presepe artistico

MONTEGRANARO (FM) Chiesa di Santa Maria Orario: feriali dalle 17 alle 20; sabato dalle 15 alle 20; festivi dalle 8 alle 20 Dal 24 Dicembre al 15 Gennaio Tel. 340.8433525

presepi artistici

Presepe meccanico

12

apertura 4, 8, 11 dicembre e durante le festività natalizie MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Chiesa Santa Maria del Soccorso Dal 4 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 320.2320296

22ª Mostra nazionale di arte presepiale MONTEPRANDONE (AP) Centro culturale Palazzetto Parissi Orario: tutti i giorni dalle 15.30 alle 20 Dal 25 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 328.6868932

Monterubbiano Paese di Presepi

4ª Mostra Concorso Nazionale di Presepi Artistici. Direzione artistica Antonino Savarese, Susi Acciarresi MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco Orario: festivi 10-12 e 15-19.30; dal 18 dicembre 15-19.30 Dal 4 Dicembre all’8 Gennaio Tel. Susi, 334.6979444

Museo Pinacoteca Internazionale del Presepio presepi di ogni forma, misura,

materiale, costruiti con le tecniche più svariate MORROVALLE (MC) Adiacenze Chiesa San Bartolomeo Apostolo Dal 1° Dicembre al 31 Gennaio Tel. Pro Loco, 0733.222913 www.museodelpresepio.altervista.org

Il presepe in grotta

OSIMO (AN) Chiesa di San Marco dal 25 dicembre all’8 gennaio tutti i giorni 9-13 e 16-20 (chiuso il 31 dicembre); dal 9 al 22 gennaio sabato ore 17-20, domenica 9-13 e 16-20 Dal 25 Dicembre al 22 Gennaio Tel. 071.715327

Presepe artistico

OSIMO (AN) Campocavallo Orario: ore 9-12.30 e 15.30-19.30. Fino al 6 gennaio tutti i giorni, dal 7 al 31 solo sabato e domenica Dal 25 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 347.6731569

Il Presepe in movimento

OSTRA (AN) Località Vaccarile, Chiesa San Pietro Apostolo Orario: giorni festivi 10,45-12,15 e 15-19 ; pre-festivi 15-18 Dal 25 Dicembre all’8 Gennaio www.presepevaccarile.it

Mostra di presepi artistici

PALMIANO (AP) Locali attigui alla Chiesa di San Michele Arcangelo Orario: tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19 Dal 24 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 329.1539780

7ª Mostra Presepi in... Villa

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Orario: feriali 15-19 festivi 9-12 e 15-19 Dal 18 Dicembre all’8 Gennaio Tel. Comune, 0734.908263

Il Presepe in movimento Atmosfere ricche di suggestione nella Chiesa di San Pietro Apostolo di Vaccarile A Vaccarile di Ostra, caratteristico borgo situato nell’entroterra di Senigallia, dal 25 dicembre all’8 gennaio sarà nuovamente possibile ammirare il Presepe artistico “in movimento”, opera artigianale di grande pregio allestita all’interno dell’antichissima Chiesa di San Pietro Apostolo (sec. XII). Il Presepe, ulteriormente arricchito con nuovi personaggi ed effetti speciali particolarmente suggestivi, si snoda attraverso tutta la sagrestia vecchia e, passando per i due torrioni di ponente, termina nella splendida piazza della Frazione. La rappresentazione, curata nei minimi particolari, è resa ancora più veritiera dal trascorrere delle fasi della giornata, dal susseguirsi di eventi atmosferici di diversa natura e dal movimento di ogni personaggio presente. Il Presepe potrà essere visitato tutti i giorni festivi (dalle 10,45 alle 12,15 e dalle 15 alle 19) e pre-festivi (dalle 15 alle 18). Vaccarile di Ostra (AN) dal 25 dicembre all’8 gennaio www.presepevaccarile.it


di Angelo Medaglia. 50ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa SS. Annunziata Orario: ore 16-20 feriali ; 9-13 e 15-20 festivi Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune, 0734.908263

Presepe artistico

RAPAGNANO (FM) Chiesa di Sant’Antonio Abate Orario: dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 8 alle 21; 8, 15, 22 e 29 gennaio dalle 8 alle 21 Dal 24 Dicembre al 31 Gennaio Tel. 0734.56324 - 335.5284850

Presepe artistico

RECANATI (MC) Chiesa Santa Maria dell’Assunta Orario: feriali 17-20 festivi 10-12 e 16-20 Dall’8 Dicembre al 29 Gennaio Tel. 328.1131641

Angeli e presepi

Mostra di presepi e angeli d’antiquariato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Dall’8 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Presepi e Angeli in mostra

collezione Gianni Brandozzi SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: da martedì a domenica 10-13 e 16-19 Dal 9 Dicembre all’8 Gennaio

Presepe artistico di sabbia

Laboratori ed eventi artistici SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Stella Marina conc. n. 11 Dal 17 Dicembre al 15 Gennaio Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Presepi artistici

Abazia San Benedetto Martire, Via Laberinto, Chiesa Madonna del Suffragio (Località Ponterotto), Basilica Santa Maria della Marina, Chiesa di San Pio X

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

La città Presepe

a cura dell’ Academia Elpidiana di Studi Storici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico Dall’8 Dicembre al 15 Gennaio academiaelpidiana@gmail.com

Presepio permanente elpidiense 11-25-26 Dicembre e 1-6-8 Gennaio, ore 10-12.30 e 16.30-19.30; 8 Gennaio, ore 17-19.30 SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Via Boccette Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.8196407

Presepe artistico

SENIGALLIA (AN) Via XX Settembre Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 071.7922725

La gioia del presepe

SENIGALLIA (AN) Galleria Expo Ex Dal 12 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 071.7922725

Grande presepe meccanico

situato su due piani: quello inferiore con una scena romana e la natività, quello superiore è uno scorsio della vita nell’antica Palestina SERRUNGARINA (PU) Locali parrocchiali Dal 25 Novembre al 6 Gennaio Tel. 0721.876179

Le vie dei presepi

Novità della edizione 2016: una sezione di presepi provenienti da tutto il mondo e realizzati con ogni materiale URBINO (PU) Vie del centro storico Dall’8 Dicembre all’8 Gennaio www.urbinonews.it

Le Vie dei Presepi Un percorso ricco di fascino e suggestione nel centro storico di Urbino Giunge alla sedicesima edizione la rassegna presepiale “Le Vie dei Presepi”, organizzata dalla Associazione Pro Urbino in collaborazione con tanti presepisti, diverse realtà del territorio e patrocinata dal Comune di Urbino. La mostra è distribuita in decine di punti espositivi sparsi tra le vie e i vicoli della città. Novità della edizione 2016 sarà una sezione di presepi provenienti da tutto il mondo e realizzati con ogni materiale. Oltre all’inaugurazione, giovedì 8 dicembre, con concerto natalizio, lungo il mese faranno da contorno diverse iniziative come visite guidate e trekking. “Le Vie dei presepi” coprono un periodo che va da dall’8 dicembre all’8 gennaio, con orario 10-13 e 15-19. Queste le date effettive di apertura: 8-9-10-11 dicembre, 17-18 dicembre, dal 24 dicembre all’8 gennaio. Il programma collaterale prevede giovedì 8 dicembre, alle ore 15, presso la Chiesa di San Domenico, il concerto di inaugurazione delle Vie dei Presepi con i cori di Mazzaferro e dell’Istituto per la Musica Harmonia; al termine inaugurazione Natale a Urbino con l’accensione dell’albero di piazza Duca Federico. Domenica 18 dicembre alle ore 15 si parte da Piazza della Repubblica per “Le Vie dei Presepi per bambini in mountain bike”, a cura di Montefeltro Adventure Bike & Walk; alle 16,30 partenza dal Monumento a Raffaello per Urbino on Foot Speciale Presepi. Quest’ultima iniziativa si ripete anche il 28 dicembre con appuntamento alle ore 17. Urbino, centro storico, dall’8 dicembre all’8 gennaio www.urbinonews.it

presepi artistici

Il presepe tradizionale

13



Feste popolari e rievocazioni cerimonia, concerto del Coro città di Alleghe, jazz sotto l’albero, spettacolo di danza aerea ANCONA (AN) Piazza Roma dalle ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Aspettando Natale a Varano

stand, musica, animazione, giochi vari ANCONA (AN) Località Varano intera giornata

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

E’ Natale

Mombaroccio in festa, apertura mercatino e stand gastronomici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica per le vie del paese MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara www.candelara.com

Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio Ice village

Pista di pattinaggio su ghiaccio e mercatino di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 16 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

4 Domenica Dicembre Aspettando Natale a Varano

stand, musica, animazione, giochi vari ANCONA (AN) Località Varano intera giornata

Festa patronale

Nel Castello di Babbo Natale

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

E’ Natale

Mombaroccio in festa, apertura mercatino e stand gastronomici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica per le vie del paese MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 10 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara ww.candelara.com

7 Mercoledì Dicembre Aperitivi e cene solidali

a cura dei locali di Jesi, con i prodotti tipici delle zone terremotate JESI (AN) www.laviamaestra.com

ore 17.30 concerto Banda “G.B. Pergolesi” di Ostra Vetere e Barbara in piazza Cavour; ore 18 spettacolo pirotecnico presso il parco comunale “Giardini di Luna”; Fiera di Santa Barbara per l’intera giornata BARBARA (AN) Tel. Comune, 071 9674212

8 Giovedì Dicembre Aperitivi e cene solidali

Belmonte apre le porte al Natale

AGUGLIANO (AN) Piazza Aldo Moro dalle ore 16

atmosfere natalizie, mercatino, intrattenimenti BELMONTE PICENO (FM) Adiacenze Palestra Scuola Elementare Tel. 0734.771100

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”, “Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. Ore 21,30: Pub O’Brian: Concerto di Antonino De Luca CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. Comune, tel. 071.7829349

a cura dei locali di Jesi, con i prodotti tipici delle zone terremotate JESI (AN) www.laviamaestra.com

Festa di Natale giochi per bimbi e panini Il Paese dell’albero

festa per l’accensione dell’albero, mercatini natalizi, stand gastronomici, villaggio di Natale e fuochi d’artificio CASTELBELLINO (AN) Castelbellino Stazione intera giornata www.facebook.com/proloco.castelbellino

Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso interamente devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

feste popolari

3 Sabato Dicembre Accensione dell’albero di Natale

15


Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina “Mercatino degli Elfi”, mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio Babbo Natale, elfi, fuochi fatui, attrazioni per bambini, ore 18,45 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 21 concerto nella Chiesa di San Filippo FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

feste popolari

Nel Castello di Babbo Natale

16

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli. Christmas Trek in cui gli appassionati del trekking saranno accompagnati in una notturna con tanto di fiaccolata ed arrivo al Castello FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 16.30 - 20.30

Il paese delle meraviglie

mercatini di Natale, cento espositori selezionati da tutta Italia, concorso “Il banco più bello”, animazione per bambini, sculture di cioccolato, fuochi d’artificio MACERATA FELTRIA (PU) centro storico intera giornata Tel. 335.6018567

E’ Natale Mombaroccio in festa mercatino e stand gastronomici, degustazione prodptti tipici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica per le vie del paese MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 10 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it Il villaggio incantato di Babbo Natale la casa di Babbo Natale e la slitta, giochi, animazioni, musica e mercatini MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

Accensione del bosco incantato musica e intrattenimento MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo museale San Francesco ore 18

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Cioccovisciola di Natale

festa del cioccolato, del vino di visciola, della pasticceria natalizia, mercatini, concerti, tradizioni, laboratori PERGOLA (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0721.7373278

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara www.candelara.com

El fugarò de la ’enuta

PORTO RECANATI (MC) Via Marinai d’Italia ore 19.45 Tel. IAT 071.9799084

Villaggio di Natale

nevicata artificiale, spazio selfie, letterina a Babbo Natale, concerto “Porto Recanati Super band” PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 17.30 Tel. IAT 071.9799084

Aspettando il Natale

mercatino e giochi per bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII e Piazza F.lli Cervi dalle ore 8 alle 20 Tel. Comune, 0734.908263

Caro Babbo Natale...

Animazione, lotteria, panettone e spumante PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza della Resistenza dalle ore 15 Tel. Comune, 0734.908263

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Un Natale insieme

attività e laboratori per bambini, la casa di Babbo Natale, mercatini di prodotti tipici, show cooking SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico Tel. 0734.8196407

Festa del Duca d’inverno

e presepe vivente rinascimentale URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Casa di Babbo Natale e della Befana e il boschetto degli gnomi MACERATA (MC) Piazza Annessione Tel. Comune, tel. 0733.2561

9 Venerdì Dicembre Aperitivi e cene solidali

a cura dei locali di Jesi, con i prodotti tipici delle zone terremotate JESI (AN) www.laviamaestra.com

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Festa del Duca d’inverno

e presepe vivente rinascimentale URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it


castagne e vin brulé CASTELLEONE DI SUASA (AN) Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 21

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 16.30 - 20.30

apertura mercatino e stand gastronomici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 15 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

E’ Natale Mombaroccio in festa apertura mercatino e stand gastronomici, degustazione prodptti tipici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica per le vie del paese MOMBAROCCIO (PU) Centro storico dalle ore 10 Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Cioccovisciola di Natale

Mercatino di Natale

E’ Natale Mombaroccio in festa,

festa del cioccolato, del vino di visciola, della pasticceria natalizia. mercatini, concerti, tradizioni, laboratori PERGOLA (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0721.7373278

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara www.candelara.com

Villaggio di Babbo Natale e falò tradizionale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva, Spazio di Villa Maroni ore 21 Tel. Comune, 0734.908263

Reppeccème le fòchere

rievocazioni, momenti religiosi, spettacoli e degustazioni SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

10 Sabato Dicembre Aperitivi e cene solidali

con i prodotti tipici delle zone terremotate JESI (AN) www.laviamaestra.com

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Festa del Duca d’inverno

e presepe vivente rinascimentale URBINO (PU) Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali www.urbinofestadelduca.it

Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio Babbo Natale, elfi, attrazioni per bambini, ore 17,30 spettacolo della New Latin Academy, ore 18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 20,30 tombola di beneficenza FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

mercatino natalizio, stand gastronomici con piatti della tradizione natalizia, musica popolare con “La Staccia”, ore 14,30 laboratorio degli elfi e arrivo di Babbo Natale, ore 17 spettacolo teatrale per bambini, ore 18,30 lancio delle lanterne MONTECALVO IN FOGLIA (PU) dalle ore 11 www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Cioccovisciola di Natale

festa del cioccolato, del vino di visciola, della pasticceria natalizia. mercatini, concerti, tradizioni, laboratori PERGOLA (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0721.7373278

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara www.candelara.com

Natale a corte

apericena a corte con il Conte Brancaleoni e canti, spettacoli e visita guidata PIOBBICO (PU) Palazzo Brancaleoni

Festa di Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Bivio Cascinare Tel. 0734.8196407

11 Domenica Dicembre Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

Il Paese dell’albero

mercatini natalizi con il villaggio di Natale e stand gastronomici aperti tutto il giorno CASTELBELLINO (AN) Stazione intera giornata www.facebook.com/proloco.castelbellino

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”, “Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. CASTELFIDARDO (AN) Centro Tel. 071.7829349

feste popolari

Focarone e preghiera mariana

17


Happy Christmas

il Villaggio di Natale al Ricreatorio San Carlo. Tombola vivente e tombola per bambini, laboratori natalizi, mercatino solidale, musica natalizia FERMO (FM) Ricretorio San Carlo, Via Don Biagio Cipriani dalle ore 15,30 Tel. 340.3758917 www.ricreatoriosancarlo.it

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio Babbo Natale, elfi, attrazioni per bambini, ore 17,30 spettacolo di pizzica, ore 18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

feste popolari

Nel Castello di Babbo Natale

18

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

E’ Natale Mombaroccio in festa mercatino e stand gastronomici, degustazione prodptti tipici, nevicata artificiale, presepe vivente, spettacoli per grandi e piccini al Teatro Comunale, musica per le vie del paese MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it Il Natale più bello nel Borgo più bello mercatini artistici, spettacoli dal vivo, concerti di Natale, casetta di Babbo Natale MONDOLFO (PU) www.comune.mondolfo.pu.it

Il villaggio incantato di Babbo Natale la casa di Babbo Natale e la slitta, giochi, animazioni, musica e mercatini MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

Mercatino di Natale

Cioccovisciola di Natale

festa del cioccolato, del vino di visciola, della pasticceria natalizia, mercatini, concerti, tradizioni, laboratori PERGOLA (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0721.7373278

Candele a Candelara

mercatino natalizio, esposizioni artistiche, officina di Babbo Natale, concerti, gastronomia PESARO (PU) Borgo di Candelara www.candelara.com

Natale a corte

pranzo a corte con il Conte Brancaleoni e intrattenimento con canti, spettacoli e visita guidata PIOBBICO (PU) Palazzo Brancaleoni www.facebook.com/prolocoPiobbico

Villaggio di Natale

nevicata artificiale, spazio selfie, Babbo Natale accoglie i bambini, laboratori di creatività PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 16.30 Tel. IAT 071.9799084

Festa di Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Casette d’Ete Tel. 0734.8196407

Un mare di giochi attività per ragazzi, postazioni multimediali, videogiochi SENIGALLIA (AN) Pescheria Foro Annonario ore 14-21 Tel. IAT 071.7922725

13 Martedì Dicembre Festa del Patrono S.Lucia MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazza del Repubblica

17 Sabato Dicembre Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio Orario: ore 17.00 e ore 18.45

Tartufo sotto l’albero

degustazioni di prodotti enogastronomici km 0 con animazione e mercatini dell’artigianato FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi

mercatino natalizio, stand gastronomici con piatti della tradizione natalizia, musica popolare per tutto il pomeriggio con “La Staccia”, ore 14,30 laboratorio degli elfi e arrivo di Babbo Natale, nel pomeriggio zampognari, premiazione concorso “Il Presepe”, concerto del Corpo Polifonico di Fermignano e Orchestra “I Cameristi del Montefeltro”, ore 18,30 lancio delle lanterne MONTECALVO IN FOGLIA (PU) dalle ore 11 www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Fossombrone Magic Christmas

Seguendo la Cometa

Natale con San Floriano

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

dalla mattina mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio elfi, attrazioni per bambini, musica e danza, ore 18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 19 serata elfica, ore 20,30 tombola di beneficenza FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé. Alle ore 19,30 sfilata di Babbi Natale in Harley Davidson JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30


Animazione, doni ai bambini e Bruschetta Party. A cura di Avis Comunale , MACERATA (MC) Piazza della Libertà dalle ore 15.00 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Natale è paese

mercatini, musei aperti, canti folkloristici, stand gastronomici dei polentari, parco giochi per bambini SAN COSTANZO (PU) Vie del paese www.prolocosancostanzo.eu

Natale a Montecchio

sapori e armonie natalizie, mercatini VALLEFOGLIA (PU) Località Montecchio

18 Domenica Dicembre Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”, “Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. 071.7829349

2ª Marcia dei Babbi Natale FABRIANO (AN) Da Via Dante a Piazza del Comune dalle ore 14

Tartufo sotto l’albero

degustazioni di prodotti enogastronomici km 0 con animazione e mercatini dell’artigianato FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi

Tombola vivente

FERMO (FM) Piazzale Azzolino ore 17 Tel. 331.4085670

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio elfi, casa di Babbo Natale, musica natalizia e attrazioni per bambini, ore 17,30 spettacolo di danza, ore 18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687

Nel Castello di Babbo Natale

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

Il Natale più bello nel Borgo più bello mercatini artistici, spettacoli dal vivo, concerti di Natale, casetta di Babbo Natale MONDOLFO (PU) www.comune.mondolfo.pu.it

Il villaggio incantato di Babbo Natale la casa di Babbo Natale e la slitta, giochi, animazioni, musica e mercatini MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

Stradomenica

negozi aperti, animazioni e spettacoli, mostre d’arte, mercatini, visite alle bellezze storico culturali della città PESARO (PU) Vie del centro intera giornata www.turismopesaro.it

Villaggio di Natale

letture e laboratori di creatività, Babbo Natale nella casetta, spettacolo teatrale per bambini PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 16 Tel. IAT 071.9799084

EppurSiMuove

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vie del centro dalle ore 16 Tel. Comune, 0734.908263

Festa dello sport e dell’amicizia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palasport “B. Speca” dalle ore 14.30 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Natale è paese

mercatini, musei aperti, canti folkloristici, stand gastronomici dei polentari, parco giochi per bambini e 10ª edizione della corsa dei Babbi Natale SAN COSTANZO (PU) Vie del paese intera giornata www.prolocosancostanzo.eu

Gustando il Natale

mercatini di artigianato artistico e prodotti tipici, Babbo Natale in bicicletta, canti sotto l’albero, stand gastronomici, giochi gonfiabili SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Centro storico intera giornata

Natale a Montecchio

sapori e armonie natalizie, mercatini VALLEFOGLIA (PU) Località Montecchio

feste popolari

Natale Avis

19


23 Venerdì Dicembre Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, dal primo pomeriggio intrattenimenti sportivi, ore 18,30 in Corso Garibaldi “Snow& Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 21 concerto corale di Natale nella Chiesa di Sant’Agostino FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

Il villaggio di Babbo Natale

casetta di Babbo Natale, gonfiabili, spettacoli di giocoleria e animazione, zucchero filato per tutti GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci dalle ore 16.30 Tel. IAT 0735.631087

feste popolari

Natale con San Floriano

20

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Festa di Natale

Il villaggio incantato di Babbo Natale la casa di Babbo Natale e la slitta, giochi, animazioni, musica e mercatini MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

Aspettando il Natale castagne e vin brulé all’uscita della Santa Messa di mezzanotte VALLEFOGLIA (PU)

25 Domenica Dicembre Christmas Music & Show 2016

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

Natale in Villa

FABRIANO (AN) Ristorante relais Marchese del Grillo Tel. 0732.625690 info@marchesedelgrillo.com

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, ore 17 Babbo Natale in canoa e spettacolo pirotecnico e spettacolo pirotecnico FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687

Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Casa della Befana

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Bivio Cascinare, Chiesa dei Santissimi Angeli Custodi Tel. 0734.8196407

mostre di fotografia, artigianato, spettacoli teatrali e laboratori per ragazzi LORETO (AN) Bastione Maggiore del San Gallo Tel. 333.7286995

24 Sabato Dicembre Il parco di Babbo Natale

26 Lunedì Dicembre La Città del Natale

Christmas Music & Show 2016

Il parco di Babbo Natale

Festa sotto l’albero

30 Venerdì Dicembre Christmas Music & Show 2016

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio Orario: ore 17.00 e ore 18.45 con Castagne e Vin Brulé dalle ore 16:00 FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi dalle ore 16

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, street food, ore 17 apertura Casa di Babbo Natale, Babbo Natale in canoa e spettacolo pirotecnico, ore 19 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

Animazione per bambini e parata per le vie della città. Piazza della Resistenza, ore 17:30, ”Speciale Corrida” Dilettanti allo sbaraglio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi dalle ore 15 Tel. Comune, 0734.908263 Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Isola pedonale Via Bixio ore 17.00 e ore 18.45

Tombolone Scientifico al Montani

per l’occasione apertura del Museo M.I.T.I. FERMO (FM) ITIS Montani dalle ore 15 alle 20 Tel. 0734.622632

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30

Gran Galà del nuovo anno

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21.15 Tel. 0735.781179


31 Sabato Dicembre Capodanno in Piazza del Papa

dj set, videoproiezioni, giochi di luce ANCONA (AN) Piazza del Papa dalle ore 21 Tel. IAT 071.2076431

Veglione e cenone di fine anno COLMURANO (MC) Tel. 324.8359300 societaoperaiacolmurano@outlook.it

San Silvestro in Villa

FABRIANO (AN) Ristorante relais Marchese del Grillo Tel. 0732.625690 info@marchesedelgrillo.com

Capodanno in Piazza

musica e spettacolo anni ’50 con gli Heart Break Hotel FERMO (FM) Piazza del Popolo dalle ore 23

Fossombrone Magic Christmas

URBANIA (PU) Tel. 0722.317211

Tombola di Natale

URBINO (PU) Sala Raffaello dalle ore 21

6 Venerdì Gennaio Arrivo della befana con artisti di strada

ALTIDONA (FM) Vie del paese dalle ore 16

Arriva la befana giocoleria, maghi, trampolieri, spettacolini e trucca bimbi ANCONA (AN) dalle ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15:00 Arrivano le “Superteppe: 3 super simpatiche befanone animeranno la piazza per l’intero pomeriggio. Una Befana sui pattini andrà in giro a regalare sculture di palloncini modellabili. Super Truccabimbi e Laboratorio Creativo: “La Calza della befana” . Spettacolo con le Bolle di Sapone Giganti. Ciclotto. Estrazione della Tombola CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. 071.7829349

21° Congresso Internazionale delle Befane

JESI (AN) Piazza della Repubblica www.jesieventi.it

FERMO (FM) Piazza del Popolo e Piazzale Azzolino dalle ore 15 Tel. 0734.284279

feste popolari

dalla mattina mercatini di Natale, ore 23 Festa di Capodanno “Sotto le Logge”, ore 23,30 in Corso Garibaldi “Snow& Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

Festa Nazionale della Befana

Veglione analcolico

Fossombrone Magic Christmas

21

Natale con San Floriano

casetta di Babbo Natale, castagne e vin brulé JESI (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 16.30 alle 20.30

Cenone di San Silvestro e festa

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani Tel. IAT 0734.684868

Capodanno in piazza

La Rua in concerto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Buozzi e Piazza Giorgini - ore 22 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Festa della Befana

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15

dalla mattina mercatini di Natale, ore 16,30 arrivo della Befana in Corso Garibaldi, ore18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 20,30 tombola di beneficenza FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687

Cenone di capodanno

Miss befana 2017

4 Mercoledì Gennaio Festa Nazionale della Befana

Il villaggio incantato di Babbo Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Castellano Tel. 0734.8196407

URBANIA (PU) Tel. 0722.317211

5 Giovedì Gennaio Il volo delle befane

discesa delle Befane, animazione, fuochi d’artificio e giochi per bambini con la Compagnia dei Folli GROTTAMMARE (AP) Piazza San Pio V dalle ore 17 Tel. IAT 0735.631087

Festa della Befana

MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 21 Tel. Comune, 0733.299811

La Befana consegna i doni

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Corva dalle ore 16 alle 19 Tel. 0734.908263

Rassegna teatrale a cura di Anffas MACERATA (MC) Piazza della Libertà dalle ore 16,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561 la casa di Babbo Natale e la slitta, giochi, animazioni, musica e mercatini MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

La Pasquella

ore 8 riunione dei gruppi partecipanti in Piazza del Teatro; dalle 8.30 alle 12 canto rituale di questua “casa per casa”; dalle 12 alle 12.30 concerto dei gruppi in Piazza del Teatro; ore 13 colazione di saluto e di ringraziamento; ore 15.30 “La Pasquella a teatro”, rassegna di canti e danze della tradizione popolare; dalle 16 alle 20 esibizione estemporanea dei gruppi tra la gente MONTECAROTTO (AN) Tel. 0731.4263



MONTEGRANARO (FM)

Venuta della Befana

PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 16 Tel. IAT 071.9799084

Festa della befana con Compagnia dei Folli PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani Tel. IAT 0734.684868 Balocchi e carbone

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, dalle ore 16 spettacoli elfo fitness e elfo power, ore 17 sketch teatrale “la lettera anonima” nella Chiesa di San Filippo, ore18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 20,30 tombola di beneficenza FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687 info@prolocofurumsempronii.it

mercatino della Befana e casetta della Befana gadget e dolci per tutti i bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

Festa celtica con i Mortimer Mc Grave PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

Festa della Befana

URBANIA (PU) Tel. 0722.317211 prolocourbania@libero.it

Via Cesare Battisti dalle ore 15:00 La Befana vien di notte animazione per bambini, Piazza della Resistenza -Befane alla riscossa, 50 befane in giro per il quartiere, Via Cesare Battisti, dalle ore 17:00 La Befana volante a Sorpresa! Dolci e carbone per i più piccoli, Piazza Risorgimento 5ª Moto Befana Benefit Città di Porto Sant’Elpidio, animazione per bambini ed arrivo della Befana in Motoscopa PORTO SANT’ELPIDIO (FM) vie della città dalle ore 9 Tel. 0734.908263

Arriva la Befana

RECANATI (MC) Piazza Leopardi e atrio comunale ore 15 Tel. 071.9799084

Arecala la Befana de lu campanò

Discesa delle Befane volanti e distribuzione di doni ai bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Torre dei Gualtieri, Piazza Sacconi ore 17.30 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Il parco di Babbo Natale

Animazione natalizia, laboratori creativi e Pesca solidale, ore 18 la Tana della Befana SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora dalle ore 15.30 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Festa Nazionale della Befana URBANIA (PU) Tel. 0722.317211

Festa della Befana

ore 15.30 nelle botteghe del cortile Raffaello: “Vinca il più dolce” Gara di dolci fra le Contrade; ore 16.30 “La Befana sta arrivando?” Animazione e distribuzione di calze e caramelle nel Cortile e in piazza della Repubblica; ore 17 “La Befana sui trampoli” con i Trampolieri di Schieti URBINO (PU)

7 Sabato Gennaio Un Natale tutto da scoprire

4 Superteppe animeranno la piazza per l’intero pomeriggio. Laboratorio “La Fabbrica del cioccolato”: 2 super cuoche aiuteranno i bimbi a creare gustosi cioccolatini. Minnie e Topolino regalerano dolcetti e caramelle! Ciclotto. Laboratorio burattini CASTELFIDARDO (AN) Piazza della Repubblica dalle ore 15,00 Tel. 071.7829349

Festa Nazionale della Befana 8 Domenica Gennaio Un Natale tutto da scoprire

Ore 10,00 Ciclotto. Ore 12,15 Chiusura delle festività con il Complesso Filarmonico ”Città di Castelfidardo CASTELFIDARDO (AN) Piazza della Repubblica Tel. 071.7829349

Fossombrone Magic Christmas

dalla mattina mercatini di Natale, ore 11 raduno Fiat 500, dalle ore 14,30 spettacoli di arte varia, ore18,30 in Corso Garibaldi “Snow&Snow” suggestivo spettacolo di luci e neve, ore 20,30 cena e tombola di beneficenza (Bocciofila) FOSSOMBRONE (PU) Tel. 339.6297113 - 329-4216687

15 Domenica Gennaio Festa di Sant’Antonio Abate CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 15

Festa di Sant’Antonio

funzioni religiose, distribuzione dei pani benedetti, momenti ricreativi e gastronomici MONTE URANO (FM) Quartiere Tenna e quartiere San Pietro Tel. Comune 0734.848723

20 Venerdì Gennaio Sagra del baccalà

Stand gastronomici a pranzo e a cena MONTELPARO (FM) Palestra comunale Tel. 349.0578190

21 Sabato Gennaio Sagra del baccalà

Stand gastronomici a pranzo e a cena MONTELPARO (FM) Palestra comunale Tel. 349.0578190

22 Domenica Gennaio Sagra del baccalà

Stand gastronomici a pranzo e a cena MONTELPARO (FM) Palestra comunale Tel. 349.0578190

17ª Benedizione degli animali FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi dalle ore 10 alle ore 18

feste popolari

La Befana al “Palazzaccio”

23



Dicembre 2016 - Gennaio 2017

L’atmosfera unica del Natale nell’antico Borgo di Montemaggiore Con “Seguendo la Cometa”, evento che ormai ci accompagna da quasi vent’anni, si ha la possibilità di raggiunge il borgo storico di Montemaggiore al Metauro, conosciuto per il suo splendido panorama dal Furlo fino al Mare Adriatico e quest’anno ad aspettarvi ci saranno delle novità. Ad accogliervi troverete l’affascinante atmosfera del Natale che ogni anno trasforma caratteristica cittadina in un luogo magico. Le vie, le gradinate, i campanili, i palazzi, le piazze si illumineranno con giochi di luci valorizzando così anche la bellezza del centro storico; non mancherà il tradizionale mercatino ricco di idee regalo per il vostro Natale. Hobbysti, artigiani locali, prodotti tipici selezionati per la loro originalità e le loro specialità. Il clima sarà reso più caldo grazie alle tante proposte gastronomiche locali che troverete negli stand gestiti dalla Pro Loco e nelle strutture ricettive del centro storico: i piatti tipici per poter pranzare e cenare in compagnia in strutture riscaldate, le tipiche caldarroste, il fumante vin brulè, i dolci tipici della tradizione, fino alla classica, ma sempre gradita, cioccolata calda. Spettacoli itineranti e concerti animeranno l’intero borgo. Brevi e piacevoli soste per scambiarsi gli auguri, incontrarsi e riposarsi. La grande novità dell’edizione 2016 saranno il villaggio polare e l’albero dei ricordi. Sarete i benvenuti nel villaggio polare, un luogo fatato, magico, nel quale prendono forma i sogni; igloo, iceberg, e orsetti saranno i vostri accompagnatori durante il percorso animato da giochi e da Babbo Natale con il suo ufficio Postale. Babbo Natale stesso vi aspetta con la sua fedelissima renna Rudolf ed i suoi aiutanti. Potrete stare in questo magico luogo quanto vorrete per la gioia di grandi e piccini. Dall’alto del monte scende la fata dei ghiacci e il villaggio polare si accende di luce per creare un momento magico di gioco e musica con neve e fuoco… L’albero dei ricordi appassionerà tutti coloro che si avvicineranno per ascoltare i cori natalizi e per fare una foto ricordo.

mostre mercato

Benvenuti nel Mercatino di Natale più longevo della Valle del Metauro

25

Un itinerario tra luci, animazioni, suoni e colori pensato per i più piccini che sono, da sempre, i protagonisti del Natale. Folletti, fate e personaggi curiosi vi aspetteranno per condurvi nel magico mondo del Natale, dove tutto è più bello ed acquista un valore diverso. Per questo “Seguendo la Cometa”, vi aspetta il 4, 8 e 11 dicembre. Tel. 0721.895569 - 333.4785340 info@prolocomontemaggiorepu.it





Mostre mercato Mercatino natalizio in casette di legno (orario feriali dalle 15, festivi e prefestivi dalle ore 8.30 fino a tarda sera, tel. 389.9613917) e pista di pattinaggio su ghiaccio (orario feriali 15-24; festivi e prefestivi 10-24; dal 23 dicembre 10-24, tel. 339.2761497) FERMO (FM) Piazza del Popolo

Mercatini di Natale

Piazza del Popolo, fino all’8 gennaio: artigianato, artigianato natalizio, articoli per bambini, confezioni natalizie con prodotti agroalimentari, dolciumi, prodotti di erboristeria; Via San Francesco, dal 3 al 24 dicembre: artigianato, artigianato natalizio, articoli per bambini, confezioni natalizie con prodotti agroalimentari, dolciumi, prodotti di erboristeria; Via Pedrotti, dal 3 al 24 dicembre: artigianato, artigianato natalizio, articoli per bambini; Piazzale Collenuccio, dall’8 dicembre all’8 gennaio: dolciumi, crepes, articoli per bambini; Palazzo Gradari, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 17, 18, 21, 22 e 23 dicembre: produttori agricoli; Piazza Toschi Mosca, 2, 3, 4, 8, 9, 10, 11 dicembre e dal 16 al 24 dicembre: artigianato, vintage e collezionismo PESARO (PU) dalle ore 10 alle 20 Tel. 0541.827254

Christmas on ice

mercatino natalizio con artigianato, articoli per bambini, dolciumi, articoli da regalo, prodotto tipico, cesti natalizi PESARO (PU) Vie del centro ore 10-20 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

2 Venerdì Dicembre La fantafiera dedicata ai bambini

ANCONA (AN) Piazza Pertini ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Il Paese dei Balocchi

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. 347.3569129

3 Sabato Dicembre La fantafiera dedicata ai bambini

ANCONA (AN) Piazza Pertini ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatino di Natale

ANCONA (AN) Località Varano ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatini di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717

E’ in arrivo Natale

FANO (PU) Corso Matteotti e via Arco d’Augusto Tel. 331.8601629

Il Paese dei Balocchi

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. 347.3569129

Mercatino Artigianato Doc di Natale MACERATA (MC) Piazza della Libertà

E’ Natale

Mombaroccio in festa, mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

A spasso nel tempo

Mercatino vintage PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Mercatini di Natale

e Ice Village SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini dalle ore 16 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

1 Kilometro di Natale

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

Dal 3 al 26 Dicembre Mercatino di Natale

articoli da regalo e oggettistica ANCONA (AN) Piazza Cavour ore 9-19.30 Tel. IAT 071.2076431

Dal 3 al 18 Dicembre Libriamoci 2016

Festival del libro illustrato a cura di fabbricadelleFavole e Ars in fabula MACERATA (MC) Magazzini UTO vicolo Consalvi Orario: lunedì-sabato: 9-13 e 16-20; domenica 10-13 e 16-20 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Dal 3 Dicembre al 22 Gennaio Villaggio di Natale

mercatino nelle casette di legno e pista di pattinaggio su ghiaccio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi dalle ore 16 Tel. Comune 0734.908263

4 Domenica Dicembre La fantafiera dedicata ai bambini

ANCONA (AN) Piazza Pertini ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatino di Natale

ANCONA (AN) Località Varano ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

E’ in arrivo Natale

FANO (PU) Corso Matteotti e via Arco d’Augusto Tel. 331.8601629

Mercatino Artigianato Doc di Natale MACERATA (MC) Piazza della Libertà

mostre mercato

Fino all’8 Gennaio Villaggio di Natale

29


A spasso nel tempo

Mercatino vintage PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello Orario: dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717

Un tesoro in soffitta

APECCHIO (PU) Vie del paese intera giornata www.vivereapecchio.it

Fiera di Santa Barbara

Nel Castello di Babbo Natale

BARBARA (AN) Centro storico e via Vittorio Veneto intera giornata Tel. Comune, 071 9674212

mostre mercato

Mercatini di Natale

mercatino di Natale, fatto a mano e tipicità CIVITANOVA MARCHE (MC) Corso Dalmazia dalle ore 9 alle 20 Tel. 327.9166211 www.myloveeventi.it

Mercatini di Natale

30

“Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. Ore 21,30: Pub O’Brian: Concerto di Antonino De Luca CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. Comune, tel. 071.7829349

Belmonte apre le porte al Natale

atmosfere natalizie, mercatino, intrattenimenti BELMONTE PICENO (FM) Adiacenze Palestra Scuola Elementare Tel. 0734.771100

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”,

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 turismofrontone@gmail.com mercatini.castellodifrontone.it

Aspettando il Natale

mercatino di Natale GAGLIOLE (MC) Centro storico Tel. Comune, 0737.641184

Nel Castello di Babbo Natale

Mercatino nella calda e magica atmosfera del castello di Frontone La magia del Natale, la suggestiva cornice del Castello di Frontone, espositori selezionati, tantissime idee regalo: è questa la miscela unica che da ben 15 anni caratterizza il mercatino di Natale “Nel Castello di Babbo Natale”. Promossa dalla Pro Loco e dal Comune di Frontone, in collaborazione con l’Associazione Amicizia e Solidarietà e il Consorzio Terre del Catria, è una delle manifestazioni di maggior successo dell’intera regione Marche, capace di attirare ogni anni migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Un mercatino unico nel suo genere quello che ospita il paese ai piedi del monte Catria, paradiso del divertimento invernale ed estivo, perché allestito per la maggior parte nelle stanze riscaldate del meraviglioso Castello medievale. All’interno, castagne e vin brulé, musica soffusa, il trono di Babbo Natale sul quale i bambini potranno farsi fotografare con Babbo Natale, oltre 50 espositori altamente selezionati da una commissione interna alla Pro Loco per offrire agli ospiti, prodotti qualitativamente ineccepibili ed interessanti idee regalo, che si potranno ricercare percorrendo le molteplici stanze. Anche il borgo sarà animato, con spettacoli e artisti di strada, casette di legno per il mercatino e musica. Sarà riproposto per l’8 dicembre il consueto Christmas Trek, la Fiaccolata dell’Immacolata. Gli appassionati di trekking saranno accompagnati in una notturna con tanto di fiaccolata ed arrivo al castello. I bambini saranno invece accolti nelle stanze di Babbo Natale all’interno del Castello e nelle sale di animazione, dove si alterneranno, ad orari prestabiliti, i vari spettacoli. E la visita ai mercatini di Natale è anche l’occasione per immergersi in un paesaggio da favola, che spazia dal monte Nerone a San Marino e all’Adriatico, ammirare un borgo caratteristico e curato, degustare tante specialità enogastronomiche locali. I mercatini sono aperti dalle 10.30 alle 19.30. Frontone (PU) - 4, 8, 11 e 18 dicembre Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it -turismofrontone@gmail.com


Mercatini di Natale

Il Vecchio e l’Antico

Il Paese dei Balocchi

Mercatini di Natale

E’ Natale

Mercatino di Natale

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. 347.3569129 Mombaroccio in festa, mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Mercatino di Natale

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717 CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 334.7329287 CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre Tel. 338.4054034

Nel Castello di Babbo Natale

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

animazione per bambini, brindisi e accensione dell’albero di Natale PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione ore 9.30-19.30 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Mercatini di Natale

Recanati Antiquaria

mercatino dell’antiquariato e del collezionismo RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 8-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

mercatino di oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione. LORETO (AN) Centro Storico, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. 071.970276

Urbino Mercato Antiquario

Il barattolo di Natale

antiquariato, modernariato e collezionismo URBINO (PU) Centro storico ore 9-21 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

1 Kilometro di Natale

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

7 Mercoledì Dicembre E’ in arrivo Natale

FANO (PU) Corso Matteotti e via Arco d’Augusto Tel. 331.8601629

8 Giovedì Dicembre E’ in arrivo Natale

FANO (PU) Corso Matteotti e via Arco d’Augusto Tel. 331.8601629

Mercatino Antiquario

antiquariato, collezionismo e artigianato. Edizione natalizia ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Mercatini natalizi

faccensione dell’albero, stand gastronomici, villaggio di Natale e fuochi d’artificio CASTELBELLINO (AN) Castelbellino Stazione intera giornata

Mercatino di Natale

articoli da regalo, artigianato, prodotti tipici, casetta di Babbo Natale, presepi, laboratori natalizi per bambini, musiche natalizie a cura dei bambini, albero di natale CASTELLEONE DI SUASA (AN) dalle ore 16

JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: ore 9.30-20.30 www.jesieventi.it

Fiera tradizionale della “Venuta”

mercatino di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA (MC) Piazze e portici del centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Mercatino dell’Immacolata del Borgo MACERATA (MC) Loc. Sforzacosta

Il paese delle meraviglie

mercatini di Natale, cento espositori selezionati da tutta Italia, concorso “Il banco più bello”, animazione per bambini, sculture di cioccolato, fuochi d’artificio MACERATA FELTRIA (PU) centro storico intera giornata Tel. 335.6018567

E’ Natale

Mombaroccio in festa, mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Aspettando il Natale

mercatino e spettacoli vari MONTECASSIANO (MC) Centro storico Tel. Comune, 0733.299811

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

mostre mercato

stand con articoli natalizi artigianali e giochi, Babbo Natale ed elfi, castagne, vin brulé e magia. Bus navetto da e per Loreto centro LORETO (AN) Via Piana dalle ore 9 alle 19

31


Aspettando il Natale

mercatino e giochi per bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII e Piazza F.lli Cervi dalle ore 8 alle 20 Tel. Comune, 0734.908263

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello ore 10 - 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Fiera mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Arco di Augusto intera giornata Tel. 0721.803534 www.turismofano.com

Accendiamo una luce sulle nostre eccellenze

SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca intera giornata Tel. IAT 071.7922725

Fiera dell’Immacolata Concezione

Ma(r)che bontà - Gustare solidale

SPINETOLI (AP) Capoluogo intera giornata Tel. 0736.890298

1 Kilometro di Natale

mostre mercato

alle ore 17,30 musica live FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini dalle ore 10 alle 20

Mostra mercato dell’imprenditoria a cura di Camera di Commercio Industria e Artigianato , MACERATA (MC) Ex UPIM ore 15-20 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Senigallia chocolate

32

Mercatini di Natale

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

Mercatini a Montecchio

VALLEFOGLIA (PU) Località Montecchio

9 Venerdì Dicembre Mercatini di Natale

Regalati i Sibillini - Mercato dei produttori localiMACERATA (MC) Piazza della Libertà dalle ore 10.00 Tel. Comune, tel. 0733.2561

E’ Natale

Mombaroccio in festa, mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Mercatino di Natale

Mercatino Antiquario

mercatino natalizio, stand gastronomici con piatti della tradizione natalizia, musica popolare per tutto il pomeriggio con “La Staccia”, ore 14,30 laboratorio degli elfi e arrivo di Babbo Natale, ore 17 spettacolo teatrale per bambini, ore 18,30 lancio delle lanterne MONTECALVO IN FOGLIA (PU) dalle ore 11 www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Fiera tradizionale della “Venuta”

Mercatino Cose buone per Natale

JESI (AN) Palazzo dei Convegni ore 9.30-20.30 www.jesieventi.it antiquariato, collezionismo e artigianato. Edizione natalizia ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it mercatino di oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione. LORETO (AN) Centro Storico, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. 071.970276

E’ Natale

Mombaroccio in festa, mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it

Senigallia chocolate

SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca intera giornata Tel. IAT 071.7922725

1 Kilometro di Natale

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

10 Sabato Dicembre Mercatini di Natale

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Colori e sapori del Piceno

Specialità enogastronomiche SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Coccole e bollicine

Eccellenze enogastronomiche del territorio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazzetta Pazienza, Piazza Matteotti, Piazza c. Battisti e Piazza Montebello Centro Cittadino dalle ore 17 alle 22 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Senigallia chocolate

JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: ore 9.30-20.30 www.jesieventi.it

SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca intera giornata Tel. IAT 071.7922725

Mercatino Antiquario

1 Kilometro di Natale

antiquariato, collezionismo e artigianato. Edizione natalizia ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Mercatini di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

11 Domenica Dicembre Mercatini di Natale

JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: ore 9.30-20.30 www.jesieventi.it


Mostra mercato dell’imprenditoria a cura di Camera di Commercio Industria e Artigianato , MACERATA (MC) Ex UPIM ore 10-20 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatino Cose buone per Natale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Colori e sapori del Piceno

Specialità enogastronomiche SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Coccole e bollicine

Eccellenze enogastronomiche del territorio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazzetta Pazienza, Piazza Matteotti, Piazza C. Battisti e Piazza Montebello Centro Cittadino dalle ore 17 alle 22 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Mercatini natalizi

ARCEVIA (AN) Castello di Castiglioni, ex Mulino e vie del centro storico Tel. 0731.983008

Mercatino Antiquario

antiquariato, collezionismo e artigianato. Edizione natalizia ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Mercatini natalizi

con il villaggio di Natale e stand gastronomici aperti tutto il giorno CASTELBELLINO (AN) Stazione intera giornata www.facebook.com/proloco.castelbellino

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”, “Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. 071.7829349

Mercatini di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717

Un tesoro in soffitta

mercatino di Natale, fatto a mano e tipicità CIVITANOVA MARCHE (MC) Corso Dalmazia dalle ore 9 alle 20 Tel. 327.9166211 www.myloveeventi.it

Mercatino produttori dei Sibillini

animazioni varie, Ambrogio Sparagna in concerto, Cori dei Monti Sibillini CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre dalle ore 9

Mercatino natalizio

prodotti tipici, artigianato artistico, casetta di Babbo Natale. attività per i bambini, spettacoli, castagne e vin brulé CORINALDO (AN) dalle ore 15 alle 20

Antico

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage, oltre 70 espositori FABRIANO (AN) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Fiera mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Arco di Augusto intera giornata Tel. 0721.803534 www.turismofano.com

Mostra Orologi e gioielli d’epoca

FERMO (FM) Hotel Astoria dalle ore 9,30 alle 19 www.mostraorologi.it

Mercatini di Natale

FILOTTRANO (AN) Corso del popolo dalle ore 13 Tel. 347.8871766

Nel Castello di Babbo Natale

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 mercatini.castellodifrontone.it

Il barattolo di Natale

mercatino di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA (MC) Piazze e portici del centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Fiera di Natale

MACERATA (MC) Piazza Mazzini

E’ Natale mercatino di Natale MOMBAROCCIO (PU) Centro storico Tel. 0721.470799 www.prolocomombaroccio.it Il Natale più bello nel Borgo più bello mercatini artistici, spettacoli dal vivo, concerti di Natale, casetta di Babbo Natale MONDOLFO (PU) www.comune.mondolfo.pu.it

Mercatino di Natale

stand gastronomici con piatti della tradizione natalizia, musica popolare con “La Staccia”, ore 14,30 laboratorio degli elfi e arrivo di Babbo Natale, nel pomeriggio zampognari, , concerto del Corpo Polifonico di Fermignano e Orchestra “I Cameristi del Montefeltro”, ore 18,30 lancio delle lanterne MONTECALVO IN FOGLIA (PU) dalle ore 11 www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, idee regalo, gastronomia, animazioni itineranti, musica e giochi. Villaggio Polare e Albero dei Ricordi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dal mattino Tel. 0721.895569 - 333.4785340

mostre mercato

Accendiamo una luce sulle nostre eccellenze

33


Mercatini di Natale

RECANATI (MC) Palazzo Venieri e chiesa Sant’Agostino dalle ore 9 alle 20 Tel. 327.9166211

Mercatini

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico intera giornata Tel. 0734.8196407

Mercatino di Natale

Per l’occasione verrà allestita la Casa di Babbo Natale e le Casette degli Elfi SANTA MARIA NUOVA (AN) dalle ore 8 alle 20 Tel. Comune, 0731.249702

mostre mercato

Senigallia chocolate

34

Ancona Antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA (AN) Piazza Cavour e Corso Garibaldi ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino di Natale

ANCONA (AN) Località Torrette ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Fiera di Sant’Antonio Abate

350 espositori, merceologia varia CHIARAVALLE (AN) Corso Matteotti, Viale Montessori, Viale Rinascita, Piazzale Mazzini

SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca intera giornata Tel. IAT 071.7922725

Mercatini di Natale

1 Kilometro di Natale

Tartufo sotto l’albero

13 Martedì Dicembre Fiera di Santa Lucia

Mercatino degli hobbisti

URBINO (PU) dalle ore 10 alle 21 www.urbinofestadelduca.it

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro Cittadino fino alle oe 22 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

14 Mercoledì Dicembre Fiera di Santa Lucia

CARPEGNA (PU) Tel. 0722.727065

Dal 14 al 24 Dicembre A mano libera

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717 degustazioni di prodotti enogastronomici km 0 con animazione e mercatini dell’artigianato FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi JESI (AN) Piazza Spontini, Piazza Indipendenza, Piazza Colocci, Piazza Ghislieri ore 16-20 www.jesieventi.it

Il barattolo di Natale

mercatino di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA (MC) Piazze e portici del centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

artigianato artistico ANCONA (AN) Piazza del Plebiscito ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatini di Natale degli hobbisti

15 Giovedì Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali

Mostra mercato

16 Venerdì Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali

#SoloCoseBelle

JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

Villaggio di Babbo Natale

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. Comune, tel. 0733.2561

17 Sabato Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

Villaggio di Babbo Natale

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatino Natalizio

giochi per bimbi, truccabimbi, palloncini AGUGLIANO (AN)

MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717 Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Un mare di Natale

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Il mercatino del riciclo artigianale e dell’equosolidale SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725


18 Domenica Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali

Mercatino natalizio

Villaggio di Babbo Natale

Tartufo sotto l’albero

MACERATA (MC) Centro Fiere Villa Potenza Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatino di Natale

ANCONA (AN) Località Torrette ore 10-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

#SoloCoseBelle

Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Mercatino natalizio

con giochi per bambini, truccabimbi, palloncini AGUGLIANO (AN)

Mercatino al Riò de j’Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA (AN) Zona Archi, Via Marconi ore 9-19 Tel. 328.9849109

Ancona Antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA (AN) Piazza Cavour e Corso Garibaldi ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Fiera di Natale

ASCOLI PICENO (AP) Centro storico dalle ore 8 alle 20

Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15 Animazioni e performance con il Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”, “Legolab”, spettacolo di Burattini, improvvisazioni teatrali, performace musicale interattiva. Corsa dei carioli. Giostre per bambini. CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. 071.7829349

Mercatini di Natale

CINGOLI (MC) Centro storico intera giornata Tel. 338.3175717

Un tesoro in soffitta

mercatino di Natale, fatto a mano e tipicità CIVITANOVA MARCHE (MC) Corso Dalmazia dalle ore 9 alle 20 Tel. 327.9166211 www.myloveeventi.it

degustazioni di prodotti enogastronomici km 0 con animazione e mercatini dell’artigianato FERMIGNANO (PU) Piazza Garibaldi

Mercatini di Natale

FILOTTRANO (AN) Corso del popolo dalle ore 13 Tel. 347.8871766

Nel Castello di Babbo Natale

mercatino di Natale nella calda atmosfera del Castello di Frontone. Borgo animato da spettacoli e artisti di strada, oltre che dal Mercatino esterno. Animazioni e spettacoli per i più piccoli FRONTONE (PU) Centro storico e Castello dalle ore 10,30 alle 19,30 Tel. 339.8429426 - 371.1889708 turismofrontone@gmail.com mercatini.castellodifrontone.it

Mercatino degli hobbisti

JESI (AN) Piazza Spontini, Piazza Indipendenza, Piazza Colocci, Piazza Ghislieri ore 10-20 www.jesieventi.it

Il barattolo di Natale

mercatino di artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici MACERATA (MC) Piazze e portici del centro storico ore 10-20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

Fiera di Natale

MACERATA (MC) Piazza Mazzini Tel. Comune, tel. 0733.2561

Natale co’ li casetta’

Mercatini e musica itinerante. A cura di Comitato festeggiamenti de “Le Casette” MACERATA (MC) Corso Cairoli Tel. Comune, tel. 0733.2561

Il Natale più bello nel Borgo più bello mercatini artistici, spettacoli dal vivo, concerti di Natale, casetta di Babbo Natale MONDOLFO (PU) www.comune.mondolfo.pu.it

Mercatini di Natale

arti, sapori e atmosfere natalizie. Street food, recita natalizia delle scuola materna, animazione con la street band di Treia, open day dell’Ass. Amici della Filarmonica MONTELUPONE (MC) Tel. Comune, 0733.224911

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO (PU) Piazza del Popolo e Via Rossini ore 8.30-19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Fiera di Natale

PORTO SAN GIORGIO (FM) Vie del centro intera giornata Tel. IAT 0734.684868

mostre mercato

JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore Orario: ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

prodotti tipici, artigianato artistico, casetta di Babbo Natale. attività per i bambini, spettacoli, castagne e vin brulé CORINALDO (AN) dalle ore 15 alle 20

35


Mercatini di Natale

RECANATI (MC) Palazzo Venieri e chiesa Sant’Agostino dalle ore 9 alle 20 Tel. 327.9166211

Mercatino di Natale SALTARA (PU) Calcinelli

Natale in piazza

mostre mercato

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Mercatino di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Montebello Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

22 Giovedì Dicembre Mercatini di Natale degli hobbisti

Un mare di Natale

Mercatino pro-terremotati

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

36

Un mare di Natale

19 Lunedì Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

20 Martedì Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatino pro-terremotati

prodotti e produttori dei Sibillini ANCONA (AN) Piazza Roma ore 9-20 Tel. IAT 071.2076431

21 Mercoledì Dicembre 43ª Mostra dei lavori artigianali JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Sala Maggiore ore 10-13 e 17-20 www.jesieventi.it

Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatino pro-terremotati

prodotti e produttori dei Sibillini ANCONA (AN) Piazza Roma ore 9-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatini di Natale dei commercianti A cura di Ut Re Mi MACERATA (MC) Via Garibaldi Tel. Comune, tel. 0733.2561

Sotto il vischio

Mercatino natalizio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

prodotti e produttori dei Sibillini ANCONA (AN) Piazza Roma ore 9-20 Tel. IAT 071.2076431

Mercatini di Natale dei commercianti A cura di Ut Re Mi MACERATA (MC) Via Garibaldi Tel. Comune, tel. 0733.2561

Sotto il vischio

Mercatino natalizio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Un mare di Natale

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Mercatino Natale bio SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 9-20 Tel. IAT 071.7922725

23 Venerdì Dicembre Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561

Mercatini di Natale dei commercianti A cura di Ut Re Mi MACERATA (MC) Via Garibaldi Tel. Comune, tel. 0733.2561

Sotto il vischio

Mercatino natalizio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Un mare di Natale

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

24 Sabato Dicembre Mercatini di Natale degli hobbisti MACERATA (MC) Piazza XXX Aprile Tel. Comune, tel. 0733.2561


A cura di Ut Re Mi MACERATA (MC) Via Garibaldi Tel. Comune, tel. 0733.2561

Sotto il vischio

Mercatino natalizio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Un mare di Natale

articoli di erboristeria, oggetti di artigianato, oggettistica natalizia, prodotti naturali, biologici e prodotti tipici regionali SENIGALLIA (AN) Via Oberdan, via Solferino, via Chiostergi ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

Il mercatino del riciclo artigianale e dell’equosolidale SENIGALLIA (AN) Piazza del Duca ore 10-20 Tel. IAT 071.7922725

26 Lunedì Dicembre Il Vecchio e l’Antico

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 8-20 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

6 Venerdì Gennaio Un Natale tutto da scoprire

Ore 10-20 Espositori di oggetti natalizi, prodotti bio a Km 0 e street food. Dalle ore 15:00 Arrivano le “Superteppe: 3 super simpatiche befanone animeranno la piazza per l’intero pomeriggio. Una Befana sui pattini andrà in giro a regalare sculture di palloncini modellabili. Super Truccabimbi e Laboratorio Creativo: ”La Calza della befana” . Spettacolo con le Bolle di Sapone Giganti. Ciclotto. Estrazione della Tombola CASTELFIDARDO (AN) Centro storico Tel. 071.7829349

Il Vecchio e l’Antico

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Balocchi e carbone

mercatino della Befana e casetta della Befana gadget e dolci per tutti i bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

7 Sabato Gennaio GustArte arte, artigianato, sapori

e mestieri delle Marche PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti www.comune.portosangiorgio.fm.it

Solo cose belle

Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

L’Antico e le palme

gran mercato dell’antico. Mobili, argenti, gioielli, dipinti, disegni, stampe, sculture, oggetti d’arte, tappeti, tessuti e pizzi, ceramiche e manufatti d’arte SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Rotonda Giorgini al Viale Buozzi, Corso Moretti, Corso Colombo e Via Milanesi ore 17-24 www.mercatiniantiquari.com

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

8 Domenica Gennaio Solo cose belle

Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

Delizie e gioie delle feste

mercatini di Natale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti e Via Montebello dalle ore 10 alle 20 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Antico

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage, oltre 70 espositori FABRIANO (AN) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Fiera mercato dell’antiquariato

FANO (PU) Arco di Augusto intera giornata Tel. 0721.803534 www.turismofano.com

Il Barattolo

artigianato artistico, hobbystica, antiquariato, collezionismo, prodotti tipici enogastronomici MACERATA (MC) Piazza Libertà, Piazza Cesare Battisti e portici del centro storico dalle ore 10 alle 20 Tel. 333.9332225 www.ilbarattolo.com

mostre mercato

Mercatini di Natale dei commercianti

37


GustArte

arte, artigianato, sapori e mestieri delle Marche PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti www.comune.portosangiorgio.fm.it

Recanati Antiquaria

mercatino dell’antiquariato e del collezionismo RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 8-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

mostre mercato

L’Antico e le palme

38

21 Sabato Gennaio Fermo sposi

FERMO (FM) Fermo Forum Tel. 335.6562081

Mostra mercato

antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, vintage MATELICA (MC) Centro storico ore 8-20 Tel. 338.3175717

Solo cose belle

gran mercato dell’antico. Mobili, argenti, gioielli, dipinti, disegni, stampe, sculture, oggetti d’arte, tappeti, tessuti e pizzi, ceramiche e manufatti d’arte SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Rotonda Giorgini al Viale Buozzi, Corso Moretti, Corso Colombo e Via Milanesi ore 17-24 www.mercatiniantiquari.com

Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

22 Domenica Gennaio Solo cose belle

Mercatino di artigianato e hobbistica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. 0734.908263

14 Sabato Gennaio Mercatino Antiquario

antiquariato, collezionismo e artigianato ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

Artigiana...ndo

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 8-20 Tel. 338.4054034 - 347.2365505

A spasso nel tempo

Mercatino vintage PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

Fermo sposi

FERMO (FM) Fermo Forum Tel. 335.6562081

15 Domenica Gennaio A spasso nel tempo

Antiquariato alla Vecchia Filanda

Mercatino vintage PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 9 Tel. Comune, 0734.908263

antiquariato, modernariato e collezionismo SENIGALLIA (AN) Via Portici Ercolani ore 9-19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mercatino al Riò de j’Archi

28 Sabato Gennaio Mercatino di Ancona

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA (AN) Zona Archi, Via Marconi ore 9-19 Tel. 328.9849109

Presepi Viventi

Mercatino Antiquario

Tutti gli aggiornamenti su:

antiquariato, collezionismo e artigianato ASCOLI PICENO (AP) Centro storico ore 15-20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA (AN) Piazza Pertini ore 10-20 www.corriereproposte.it Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

29 Domenica Gennaio Mercatino di Ancona

Presepi Artistici

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO (PU) Piazza del Popolo Tutti gli aggiornamenti e Via Rossini ore 8.30-19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

su:

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA (AN) www.corriereproposte.it Piazza Pertini ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Mostre Mercato

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it


Mostre d’arte a cura di Maria Cristina Bandera ANCONA (AN) Pinacoteca comunale Orario: dal giovedì alla domenica 10-13 e 15-19 Fino all’8 Gennaio Tel. 071.2225047 www.comune.ancona.gov.it/ankonline/cultura/

Ecce Homo

Da Marino Marini a Mimmo Paladino. La scultura di figura nell’arte italiana dal secondo dopoguerra ad oggi ANCONA (AN) La Mole, Magazzino Tabacchi Orario: giovedì, venerdì e sabato: 16-19, venerdì fino alle 22; domenica 10-13 e 16-19 Fino al 7 Maggio Tel. 071.2811035 - 2818358 www.lamoleancona.it

Arte presepiale

ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana Dal 16 Dicembre all’8 Gennaio Tel. IAT 071.2076431

Alvaro Tonti

CHIARAVALLE (AN) Teatro comunale, Salette Giacconi Orario: venerdì, sabato e domenica e festivi 10-12 e 16-19 Fino al 23 Dicembre Tel. 071.9499266

Arnoldo Ciarrocchi a cento anni dalla nascita CIVITANOVA MARCHE (MC) Galleria Centofiorini Fino al 10 Dicembre www.accentofiorini.org

Stolen shoots and emotion

mostra fotografica di Alice Carnevali FABRIANO (AN) Galleria delle Arti, Via Gioberti 81 Orario: tutti i giorni 18-20 Dal 3 al 11 Dicembre

Personale di Dimitri Galiatsatos FALCONARA MARITTIMA (AN) Orario: Centro Cultura, Piazza Mazzini Dal 16 al 18 Dicembre

Dentro quei Monti Azzurri

Immagini prima del terremoto di ambienti e patrimonio culturale di Visso, Castelsantangelo sul Nera e Castelluccio. Motra fotografica FALCONARA MARITTIMA (AN) Sala Mercato ?Via Bixio Dal 28 Dicembre al 6 Gennaio

Sud fotografie di Alessandro Miola

FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Postacchini Fino all’8 Dicembre www.premiopaolovolponi.it

Aritmie a cura dello SPRAR Agenzia RES FERMO (FM) Biblioteca civica Fino al 6 Gennaio www.premiopaolovolponi.it Intanto

il mercato coperto degli artisti. Con pittori, fotografi e scultori. Edizione dedicata al fotografo Eriberto Guidi. Orario: dal 10 al 24 dicembre ore 10-12.30 e 16-20; dal 25 dicembre al 6 gennaio 16-20 FERMO (FM) Ex mercato coperto Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio

Imperturbabili sospensioni

opere del pittore Giovanni Ercoli FERMO (FM) Centro San Rocco Dal 3 al 13 Dicembre Tel. 368.3519061

Imperturbabili sospensioni

la figura dipinta. Francesco e Giotto nella Basilica di Assisi, di Luana Trapè FERMO (FM) Centro Culturale San Rocco Orario: 17,30-19,30 Dal 10 al 13 Dicembre Tel. 368.3519061

Paradossi e illusioni... la sostanza del tempo in omaggio a David Bowie. Mostra dell’artista Marcello Malandugno, a cura dell’Associazione Art Mood GROTTAMMARE (AP) Museo Illustrazione Comica Orario: sabato, domenica e festivi 16.30-19.30 Fino al 18 Dicembre Tel. IAT 0735.631087

La tavola del Natale

mostra delle tavole natalizie imbandite GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato Dal 4 all’11 Dicembre Tel. IAT 0735.631087

Furto a Palazzo Ripanti

JESI (AN) Museo Diocesano Orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 9-12; domenica e festivi 17-20 Fino al 26 Dicembre www.jesieventi.it

Art salon collettiva di pittura,

scultura e ceramica. Espongono: Teresina Baleani, Monia Duranti, Simonetta Falcetelli, Liliana Fioretti, Massimo Pirani, Romina Ragaglia, Emanuela Rocco, William Serafini JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: 10-13 e 17-20 Dal 6 al 12 Dicembre www.jesieventi.it

Futurismi

percorsi futuristi nell’arte del Primo Novencento. A cura del Prof. Stefano Papetti JESI (AN) Palazzo Bisaccioni Orario: da lun. a dom. 9-30-13 e 15.30-19.30 Dal 7 Dicembre al 26 Febbraio Tel. 0731.207523 www.fondazionecrj.it

Replaying home (2016)

video installazione di Can Sungu JESI (AN) Pinacoteca civica Orario: da martedì a domenica 10-13 e 16-19 (chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio) Dal 9 Dicembre al 15 Gennaio www.jesieventi.it

I fiori più belli della nostra Africa

mostra fotografica a cura di Tonino Procaccini JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: 10-13 e 17-20 Dal 13 al 19 Dicembre www.jesieventi.it

Armoniche improvvisazioni

personale di Renata Perlini JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: 10-13 e 17-20 Dal 20 al 26 Dicembre www.jesieventi.it

mostre d’arte

Il Caravaggio di Roberto Longhi

39


Mostra fotografica di Marco Priori

JESI (AN) Palazzo Santoni Orario: dalle ore 17 alle 20 Dal 20 Dicembre al 10 Gennaio www.jesieventi.it

Prove d’artista

personale di Maurizio Fava JESI (AN) Palazzo dei Convegni Orario: 10-13 e 17-20 Dal 27 Dicembre al Gennaio www.jesieventi.it

Zero collettiva di pittura JESI (AN) Palazzo dei Convegni Dal 3 al 9 Gennaio Tel. 335.1257812 www.jesieventi.it La Maddalena

tra peccato e penitenza. A cura di Vittorio Sgarbi LORETO (AN) Santa Casa, Museo Antico Tesoro Orario: dal lunedì al venerdì 10-19; sabato e domenica 10-20 Fino all’8 Gennaio Tel. 071.9747198 www.santuarioloreto.it

mostre d’arte

Lungo la via Maestra

40

le mani del sapere - l’arte dei maestri artigiani LORETO (AN) Bastione Maggiore del Sangallo Orario: venerdì 17.30-20; sabato e domenica 10.30-13 e 17.30-20 Fino all’11 Dicembre Tel. 339.2467885

Una specie di solitudine

Vent’anni senza Virgi’. Mostra personale di Virgì Bonifazi MACERATA (MC) Sede associazione Duma, vicolo Tornabuoni Dal 3 Dicembre al 2 Gennaio Tel. Comune, tel. 0733.2561

Natale, scintilla artigiana

Mostra orafa. A cura di Confartigianato MACERATA (MC) Civica Enoteca Maceratese Orario: Orario: merc-domenica: 10-13 e 17-20 Dall’8 al 31 Dicembre Tel. Comune, tel. 0733.2561

Foto senza fili Adriana Argalia da Social Opera mostra fotografica di Adriana Argalia MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, Biblioteca La Fornace Orario: lun e ven 14,30-19; mar, merc, gio 10-13 e 14,30‚-19; sab 10-13 Dal 7 Dicembre al 4 Febbraio Parchi e riserve nelle Marche

MONTE URANO (FM) Palazzo comunale, Dal 16 Dicembre al 8 Gennaio Tel. Comune 0734.848723

Mestieri su cicli d’epoca

100 anni di mestieri in bicicletta dal 1890 al 1990 MONTEFANO (MC) Locale Pallotta Fino al 31 Gennaio Tel. 331.2013313 www.prolocomontefano.it

Misticismo copto

a cura di Cristina Garzone MONTEFANO (MC) Spazio Ghergo Orario: sabato e domenica 10-12 e 18-20 Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 347.1422378 effettoghergo@gmail.com

Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

Lotto, Artemisia, Guercino. Oltre 120 opere della collezione Cavallini-Sgarbi. Orari: da mercoledì a venerdì 10-13 e 16-19; prefestivi e festivi 10?19. Chiusura lunedì e martedì. Aperture natalizie: 25, 26, 27 dicembre 2016 e 1, 2, 3 Gennaio 2017: 10-13 e 16-19 OSIMO (AN) Palazzo Campana Fino al 11 Dicembre Tel. 071.7236088 http://lestanzesegretedivittoriosgarbi.it

C’era una volta Sergio Leone

a cura di Luca Zampetti PEDASO (FM) Galleria Marcantoni Orario: tutti i giorni 17-20 Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio Tel. 0734.933178 www.galleriamarcantoni.it

Foto senza fili - Adriana Argalia da Social Opera Mostra fotografica di Adriana Argalia

A due anni dalla presentazione pubblica del catalogo Libràrsi, l’artista jesina Adriana Argalia torna a proporre un poetico racconto per immagini, ispirata dai protagonisti del SocialOpera, un articolato percorso intorno al melodramma proposto dalla Fondazione Pergolesi Spontini al mondo delle scuole, della disabilità e del disagio sociale. Nel corso del Festival 2016, ma anche durante le edizioni precedenti, la fotografa d’arte ha fissato con la sua macchina alcuni momenti particolarmente vibranti, catturati attraverso il filtro di una straordinaria sensibilità artistica: ne viene esposta una selezione, a cura dell’Artista, portando alla luce le emozioni e i sentimenti che palpitano in palcoscenico. Autrice di numerose pubblicazioni fotografiche ed artista apprezzata da grandi maestri come Mario Giacomelli così come da importanti critici e direttori di musei internazionali, Adriana Argalia è nata a Jesi ed è laureata in Lettere. Scoperta la fotografia attraverso gli altri alla fine degli anni ‘70, il bianco e nero diventa il suo segno caratteristico. Nel 2000 passa alla fotografia digitale che le permette di usare indifferentemente colore o bianco e nero. Partecipa a varie mostre, collettive e personali, a livello nazionale. Ingresso libero. Jesi (AN), Pinacoteca Civica, Galleria degli Stucchi, Fino al 4 dicembre Orario: da martedì a domenica 10–13 e 16-19 Moie di Maiolati Spontini (AN), Biblioteca La Fornace – Tunnel eFFeMMe23 Dal 7 dicembre al 4 gennaio; Orario: Lun, ven 14,30–19; mar, merc, gio 10-13 e 14,30–19; sab 10-13


Gregorio Botta - Machina

Magdalo Mussio Marginalia

Le edizioni illustrate dell’Orlando Furioso

Il tartufo tra mito e arte

La collezione Giuseppe Picciola della Biblioteca Oliveriana di Pesaro. PESARO (PU) Biblioteca Oliveriana Orario: lunedì-venerdì 8.30-18.45; sabato 8.3013 Chiuso dal 24 dicembre all’8 gennaio Dal 17 Dicembre al 28 Febbraio Tel. 0721.33344

I colori della Normandia e Bretagna mostra fotografica PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Stazione, Sala espositiva Orario: festivo e prefestivo 16.30-20 Fino al 26 Dicembre Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Porto Recanati 1893 mostra fotografica

PORTO RECANATI (MC) Castello Svevo Orario: da martedì a domenica 17-20 Fino al 31 Dicembre www.portorecanatiturismo.it

Collettiva di pittura “Lina Bartolini” e “Arte pittorica - Natale 2016” PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 19 Dicembre al 10 Gennaio Tel. IAT 071.9799084

Esposizione di arte sacra

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Dal 10 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune, 0734.908263

Segni per Leopardi opere di Paolo Gubinelli RECANATI (MC) Casa Leopardi Fino al 30 Maggio Tel. 071.7573380 biglietteria@giacomoleopardi.it www.giacomoleopardi.it

a cura di Paola Ballesi. Retrospettiva a 10 anni dalla morte RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels, Via Gregorio XII Orario: da martedì a domenica 10-13 e 16-19 Finoal 31 Gennaio Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it esposizione arte contemporanea SANT’ANGELO IN VADO (PU) Cantina Maroncelli, Palazzo Mercuri, Chiesa di San Filippo Fino al 31 Gennaio

Maria Mater Misericordiae A cura di Giovanni Morello, Claudia Caldari e Stefano Papetti SENIGALLIA (AN) Palazzo del Duca Fino al 29 Gennaio

Spazio-Tempo nell’opera di Eros Bonamini SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca Orario: da lunedì a domenica 8.30-19 Fino al 5 Febbraio Le mani del sapere l’arte dei Maestri artigiani SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca ore 14-21 Dal 15 Dicembre al 28 Febbraio Tel. IAT 071.7922725 Giochiamo! giochi e giocattoli dal Rinascimento al Barocco. Percorso originale di giochi, giocattoli e passatempi che si diffusero dal Quattrocento al Seicento in tutta Europa URBINO (PU) Palazzo Ducale Fino al 5 Febbraio Tel. 0722.2760 www.gallerianazionalemarche.it Rinascimento segreto

a cura di Vittorio Sgarbi URBINO (PU) Palazzo Ducale, Sale del Castellare Fino al 28 Febbraio www.urbinonews.it

Appunti di Bellezza Nippon no bi, Urbino no bi URBINO (PU) Casa della Poesia Dall’8 Dicembre all’8 Gennaio www.urbinonews.it

Machina

A Pesaro la personale di Gregorio Botta A cura di Ludovico Pratesi, la mostra di Gregorio Botta si basa sulla rilettura degli spazi architettonici della Pescheria, attraverso sculture e installazioni di notevole impatto. Nel Loggiato sono presenti tre tavoli rettangolari in ferro, che ricordano gli antichi banchi del pesce posizionati nell’antica Pescheria, dove scorrono piccoli rivoli d’acqua che sgorgano da sottili ferite, mentre alle pareti sfilano una serie di sculture a parete, che ricordano le lanterne di una volta. Al centro dell’ex chiesa del Suffragio l’artista ha ricostruito in scala l’architettura dodecagonale in ferro, per realizzare una scultura chiusa e minacciosa: una sorta di monolite, all’interno della quale una fonte di luce produce un movimento rotatorio, visibile soltanto attraverso alcune sottili feritoie aperte nella struttura. La mostra è accompagnata da un catalogo, pubblicato da Silvana Editoriale con il sostegno di In Between Art Film, corredato da un testo del curatore Ludovico Pratesi e un’intervista all’artista. Pesaro, Centro Arti Visive Pescheria Fino al 31 gennaio, da venerdì a domenica e festivi dalle 16 alle 19; dal 20 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 16 alle 19 (chiuso il 25 dicembre e l’1 gennaio) Tel. 0721.387541 – www.pesaromusei.it

mostre d’arte

PESARO (PU) Centro Arti Visive Pescheria Orario: da venerdì a domenica e festivi 16-19; 20 dicembre-6 gennaio, tutti i giorni 16-19 (chiuso 25 dicembre e 1 gennaio) Fino al 31 Gennaio Tel. 0721.387541 www.pesaromusei.it

41


presentano

Orchestra Sinfonica “La Grecia - Laboratorio Ensemble” Coro Verdi in collaborazione con DANCE WORKS

Direttore Federico Paci

Venerdì 30 dicembre 2016 ore 21.15 PalaRiviera - San Benedetto del Tronto nell’intervallo, brindisi augurale per il nuovo anno BIGLIETTI: Settore A: euro 16,00 Prevendita presso: Settore B intero: euro 11,00 La Bibliofila Via U. Bassi - S. Benedetto del Tronto 0735 587513 Ridotti: euro 9,00 (fino a 20 anni) Nuovi Orizzonti Via Calatafimi, 52 - S. Benedetto del Tronto 0735 588946-397 A. Liturri c/o Punto Einaudi Via XX Settembre - S. Benedetto del Tronto 328 8444531 Tabaccheria Rocchi C.so Mazzini - Grottammare 0735 736069 Tabaccheria biglietteria Marchionni Via Ischia I - Grottammare 0735 581318 Erre Disco Effe Viale della Vittoria, 211 - Alba Adriatica 0861 750172 INfO: PalaRiviera Servizio Cultura Città di San Benedetto del Tronto - 0735 794460 Prenotazioni on line: grangalasbt@gmail.com fondazione Gioventù Musicale d’Italia - 347 3063754 - 346 0291626

DALLA CIVICA RESIDENZA IL SINDACO 20 DICEMBRE 2016 PASQUALINO PIUNTI

A cura dell'URP/Comunicazione visiva Città di San Benedetto del Tronto · grafica Fabrizio Mariani · stampa Fast Edit

musiche di Bernstein, Mascagni, Rossini, Verdi, Strauss presenta Edoardo Siravo


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Gran Gala per il Nuovo Anno Grande evento venerdì 30 dicembre al PalaRiviera di San Benedetto del Tronto: oltre cento artisti sul palco per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno. Orchestra Sinfonica La Grecia - Laboratorio Ensemble, il Coro Verdi, la Dance Works presentano il Gran Gala per il Nuovo Anno, sotto la direzione del M° Federico Paci (foto in alto). D’eccezione, quest’anno, la presenza dell’attore Edoardo Siravo (foto in basso) nella veste di presentatore e show man. Il Gran Gala è ormai un appuntamento consolidato nel panorama regionale dei concerti di inizio anno e le trascorse edizioni hanno registrato circa mille presenze. Una serata di grande musica, lirica, danza e recitazione; artisti di rara bravura in un programma raffinato e nel contempo popolare. I brani più belli per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno. Nell’intervallo del concerto un brindisi augurale offerto dalle migliori cantine locali. Il programma sarà aperto dal frizzante Candide di Bernstein per poi proseguire con le arie più famose di Verdi - dal brindisi della Traviata, il Coro del Nabucco a i brani più suggestivi del Trovatore, Machbet, Ernani – ed ancora Rossini con l’Overture dal Barbiere di Siviglia e brani dal Guglielmo Tell. Gran finale con una carrellata dei più conosciuti Valzer di Strauss, dalle Voci di Primavera al Kaiser Valzer, che verranno eseguiti accompagnati dalle coreografie del corpo di ballo, nella tradizione dei migliori concerti di Capodanno. Coordina il tutto la splendida voce dell’attore Edoardo Siravo che, oltre a presentare la serata, regalerà istanti di emozioni con recitazioni estemporanee Il concerto è realizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e gode del supporto di vari enti e sponsor. Federico Paci: clarinettista e direttore d’orchestra, si è esibito nelle più prestigiose sale e festival, fra i quali il Mozarteum di Salisburgo, il Festival Mi.To., il Guggenheim di Bilbao, Nuova Consonanza, Roma Europa, con tournèe in Francia, Germania, Norvegia, Islanda, Scozia. Recentemente ha effettuato come direttore tournée con i Solisti Aquilani e diretto al Parco della Musica di Roma. L’Orchestra La Grecia - Laboratorio Ensemble è uno dei gruppi orchestrali più importanti sul

musica classica

Un vero e proprio evento musicale al Pala Riviera di San Benedetto del Tronto

43

territorio italiano ed ha collaborato con prestigiosi artisti ed effettuato anche registrazioni e partecipazioni televisive. Edoardo Siravo: Attore, regista e doppiatore noto al grande pubblico per le sue partecipazioni televisive, ha recitato in importanti compagnie teatrali in oltre 120 spettacoli. È stato per molti anni docente dell’Accademia d’Arte Drammatica della Calabria e del Conservatorio Teatrale di Roma. Ha collaborato con il quotidiano Il Corriere Adriatico e con riviste del settore dello spettacolo. Ha inoltre collaborato con l’Orchestra Filarmonica di Torino. San Benedetto del Tronto (AP), PalaRiviera, 30 dicembre, ore 21,15 Tel. 347.3063754 – 346.0291626


Comune di Fermo Assessorato alla Cultura

2016-2017 DOMENICA 5 MARZO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

DOMENICA 1° gENNAIO 2017 Teatro dell’Aquila, ore 17

Concerto per il nuovo anno

JAE HYEONg LEE (violino)

Orchestra Filarmonica Marchigiana

1° premio POSTACCHINI 2016

SABATO 21 gENNAIO 2017 Teatro dell’Aquila, ore 21 DOMENICA 12 MARZO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

Inaugurazione Anno Accademico

Conservatorio Statale di Musica “g.B.Pergolesi”

QUATUOR AKILONE (archi)

Orchestra e Coro “g. B. Pergolesi”

1° Premio BORDEAUX 2016

DOMENICA 22 gENNAIO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

Elise De-Bendelac, Emeline Conce (violino) Louise Desjardins (viola) Lucie Mercat (violoncello)

NIKITA MNDOYANTS (pianoforte) 1° premio CLEVELAND 2016 Beethoven, Brahms, Prokofiev”

Bartok – Janacek - Dvorak DOMENICA 19 MARZO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

“Platero e io” Irene Placci Califano (chitarra) Simone Baldassarri (voce recitante)

DOMENICA 29 gENNAIO 2017

ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

Musiche di Mario Castelnuovo tedesco su testi di Juan Ramon Jimenez.

“Dal Tango al Klezmer” Massimo Mazzoni (saxofono)

Christian Riganelli (fisarmonica)

DOMENICA 26 MARZO 2017 Teatro dell’Aquila, ore 18

Concerto

Orchestra sinfonica e Solisti

DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

Conservatorio Statale di Musica “g.B.Pergolesi”

ILYA MAXIMOV (pianoforte)

DOMENICA 2 APRILE 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

Primo premio VIOTTI 2015

CHRISTEL LEE (violino)

Liszt – Albeniz – Rahmaninov

1° premio SIBELIUS di HELSINKI 2015

Mamikon Nakhapetov (pianoforte) Dvorak – Beethoven – Schubert – Ysaye

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2017

ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

TRIO SABIN (archi e pianoforte) Luigi Stillo (pianoforte) Luca Marziali (violino) Alessandro Culiani (violoncello)

DOMENICA 16 APRILE 2017

ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

CONCERTO DI PASQUA

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 ore 17, sala da definire (info. 347.6529970)

ARPE DIEM (quartetto di arpe) “L’arpa fantastica”

Donata Mattei, Duccio Lombardi Federica Sainaghi, Davide Burani Ciaikowski – Vivaldi – Verdi – Bizet - Rossini

DATA E LUOgO DA DEFINIRE (info. 347.6529970)

THOMAS INDERMUHLE (oboe)

Informazioni e prenotazioni tel. 347.6529970 - gmi.fermo@gmail.com - www.fermoteatro.it Nostri sostenitori

Associazione

Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

A Fermo grandi emozioni in punta di pentagramma Ancora una volta, per il 61° anno consecutivo, nonostante tutto, sarà un programma ricco ed entusiasmante quello proposto a Fermo dalla Stagione Concertistica 2016/2017, predisposta dalla Gioventù Musicale e dal Comune. Nonostante tutto. Nonostante mille difficoltà. Perché il sisma ha penalizzato pesantemente anche le strutture culturali della città. Ma grazie all’impegno dell’assessore alla Cultura Francesco Transatti e del Comune tutto, si riuscirà anche quest’anno a non interrompere questa bella e qualificata manifestazione. Non sono stati indicati i luoghi dei concerti (tranne quelli sinfonici al Teatro dell’Aquila), perché si aspetta di sapere cosa potrà essere più fruibile. Ne daremo conto appena possibile e comunque si potrà sempre essere aggiornati chiamando al 347.6529970 o consultando www.fermocultura.it. Gli organizzatori chiedono la collaborazione di tutti gli appassionati, degli amanti della musica, perché non facciano mancare il loro sostegno e seguano la manifestazione con l’affetto di sempre. In serbo appuntamenti musicali accattivanti, fascinosi, godibili ed anche stuzzicanti per grandi emozioni in punta di pentagramma. Gli appuntamenti fissati per dicembre, verranno recuperati non appena possibile intanto si parte proprio il primo gennaio a Teatro con il Concerto di Capodanno proseguendo poi con una serie di imperdibili appuntamenti domenicali sino ad aprile 2017. Pianisti, violinisti, trii, quartetti, ensemble di altissima qualità e rilievo internazionale si alterneranno a proposte originali e suggestive come “Arpe Diem” (19 febbraio - foto in alto) fantastico quartetto di arpe con un programma spumeggiante o come lo spettacolo per voce recitante e chitarra “Platero e io” (19 marzo), intima e raffinata elegia di Mario Castelnuovo Tedesco su testi del premio Nobel Juan Ramon Jimenez, capolavoro del ‘900 con Simone Baldassarri e Irene Placci Califano. Punte di diamante, come ormai da diversi anni, i vincitori dei più prestigiosi premi internazionali. Dai violinisti Christell Lee (2 aprile

musica classica

La Gioventù Musicale riparte con concerti di alto livello

- foto in basso) premio Sibelius di Helsinki ai pianisti Nikita Mndoyants (22 gennaio) premio Cleveland 2016 e Ilia Maximov (5 febbraio) premio Viotti. Straordinaria si preannuncia l’esibizione del “Quatuor Akilone” (12 marzo), un quartetto tutto al femminile che ha stravinto a Bordeaux nel 2016. Di grande suggestione “Dal tango al Klezmer” (29 gennaio) con un duo di fuoriclasse composto dal saxofono di Massimo Mazzoni e la fisarmonica di Christian Riganelli. E tanto ancora. Ben 14 concerti, tutti da seguire, ascoltare, partecipare. “Abbiamo voluto proporre – ribadiscono gli organizzatori - un programma vario, con la musica come protagonista assoluta. Con artisti di gran livello ma anche dando un tocco di magia a tutte le proposte. Per raccontare anche quest’anno l’appassionante favola della musica. In punta di pentagramma. La nostra attività, sulla scia del grandissimo esempio e patrimonio culturale lasciatoci in eredità dal compianto presidente Annio Giostra, prosegue e continua a rappresentare per noi una sfida. Nonostante tutto.” Tel. 347.6529970

45


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Grande repertorio e rare esecuzioni per la 49ª Stagione Lirica del Pergolesi

46

Prosegue fino a febbraio 2017 il cartellone della 49ª Stagione Lirica di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini nell’ambito della Stagione Lirica unica “Opera Ancona Jesi”, con titoli del grande repertorio e preziose rarità musicali nei palcoscenici delle due città, sotto il comune tema “Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna”. Dopo “Adelson e Salvini” di Bellini e “Ester liberatrice del popolo ebreo” di Stradella, venerdì 2 dicembre alle ore 20,30 e domenica 4 alle ore 16 (anteprima giovani 30 novembre alle ore 16, va in scena il dittico “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, in un nuovo allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con Opéra-Théâtre de Metz Métropole e Opéra de Toulon. Lo spagnolo Daniel Martinez Gil de Tejada dirige per la prima volta in Italia, dopo il suo debutto al Liceo di Barcellona; la regia è del francese Paul-Émile Fourny, le scene sono curate da Benito Leonori e i costumi da Giovanna Fiorentini. Nella compagnia di canto di Cavalleria rusticana, Norma Fantini canta Santuzza, il rumeno Alin Stoica che debutta in Italia come Turiddu, Fabian Veloz è Alfio, Giovanna Lanza canta Lucia, Cristina Alunno è Lola. Per Pagliacci, protagonisti sono Maria Teresa Leva che debutta Nedda, ed il russo Ilia Govzich che canta il suo primo Canio; Tonio è Fabian Veloz, Silvio è Modestas Sedlevicius, Beppe è Christian Collia. Suona l’Orchestra Sinfonica “G. Rossini”, il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” è diretto da Carlo Morganti. La prima esecuzione in epoca moderna del dramma giocoso in due atti “La scuola de’ gelosi” (foto) di Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà, nella versione viennese del 1783 rimaneggiata da Lorenzo Da Ponte, va in scena al Teatro Pergolesi venerdì 13 gennaio 2017 alle ore 20,30 con replica domenica 15 alle ore 16 e anteprima giovani mercoledì 11 gennaio alle ore 16. L’opera viene proposta nella versione di Vienna messa in scena per Teatro Imperiale nell’aprile 1783, con la trascrizione dal manoscritto autografo a cura di Jacopo Cacco e Giovanni Battista Rigon. La direzione è di Giovanni Battista Rigon sul podio de I Virtuosi Italiani, la regia di Italo Nunziata, le scene di Andrea Belli,

foto C.Battistella

musica classica

Gli appuntamenti di dicembre e di gennaio

i costumi di Valeria Donata Bettella, le luci di Marco Giusti. In scena un cast di giovani interpreti con i Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino: Patrick Kabongo (Conte), Francesca Longari (Contessa Bandiera), Benjamin Cho (Blasio), Eleonora Bellocci (Ernestina), Qianming Dou (Lumaca), Ana Pitts (Carlotta), Manuel Amati (Il Tenente). Il nuovo allestimento proposto a Jesi (nei cui laboratori sono stati realizzati scene e costumi) è frutto della collaborazione tra Fondazione Pergolesi Spontini, la Fondazione Culturale Antonio Salieri di Legnago, ed altri teatri nazionali quali Belluno, Chieti, Verona e Firenze, con 14 repliche in tutta Italia. Sabato 14 gennaio alle ore 21, al Teatro Moriconi di Jesi, I Virtuosi Italiani diretti da Alberto Martini, ed il soprano Valeria Esposito sono i protagonisti del concerto “Per la recuperata salute di Ofelia. Mozart vs Salieri”, una coproduzione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Fondazione Culturale Antonio Salieri di Legnago e Teatro Ristori di Verona. In programma, le pagine della cantata Per la recuperata salute di Ofelia riscoperte qualche mese fa nella Biblioteca di Praga, con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri scritte per una grande interprete mozartiana, Nancy Storace, incluse in una nuova composizione del compositore aquilano Marco Taralli, in prima esecuzione assoluta, che intona il testo di Lorenzo Da Ponte. Il concerto è dedicato alla memoria del giornalista Alberto Pierucci, spettatore appassionato ed amico del Teatro di Jesi. Biglietti da 15 a 70 euro. www.operanconajesi.it www.fondazionepergolesispontini.com


Musica classica con i Quartetto Fauves. Musiche di Azzaziolo, Cirri, Haydn, Schubert MACERATA (MC) Teatro Don Bosco ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

2 Venerdì Dicembre Concerto di musica sacra per Arquata del Tronto

solisti: soprano; contralto, tenore e basso; cori Santa Cecilia (Teramo) e Ventidio Basso (Ascoli Piceno); pianoforte Giovanni Farina ASCOLI PICENO (AP) Duomo Cattedrale ore 21.15

Nabucco di Giuseppe Verdi

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 20.45 www.teatrodellafortuna.it

Cavalleria rusticana

di P. Mascagni e “Pagliacci” di R. Leoncavallo. Orchestra Sinfonica “G. Rossini” e il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 20.30 Tel. 0731.206888 www.operanconajesi.it

Concerto

con Emanuela Torresi (soprano),Massimiliano Mandozzi (basso Baritono),Marco Gialluca (violino),Stefano Chiurchiù (pianoforte),Silvia Ciammaglichella (pianoforte). Musiche di Prokofiev, Liszt, Puccini, Rossini MONTEGRANARO (FM) Teatro La Perla ore 21.30

Aspettando il Natale

Arie d’Opera e melodie natalizie. Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Mirca Rosciani pianoforte OSIMO (AN) Salone Pisana ore 16

3 Sabato Dicembre The Christmas song

Joe Magnarelli (tromba), Bruno Montrone (organo), Andrea Nunzi (batteria) ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Concerto per coro

e Orchestra Accademia Musicale Ancona ANCONA (AN) Cattedrale San Ciriaco ore 21.15 Tel. IAT 071.2076431

Notaract per i terremotati del Piceno Solisti dell’Accademia di Santa Sofia. Lo scrittore Maurizio De Giovanni legge il racconto “Trema la Terra”. Soprano Donata D’Annunzio Lombardi, accompagna al pianoforte Isabella Crisante ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 19,30

Rassegna di Cori

FERMIGNANO (PU) Chiesa Parrocchiale ore 21

Canti di Natale a cura della Corale Sisto V GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato ore 19 Tel. IAT 0735.631087 Concerto pianistico

con Tatiana Vitkovskaya. Musiche di Bach, Beethoven, Mussorgsky JESI (AN) Circolo cittadino, Sala del lampadario ore 18.30 www.jesieventi.it

Una nuova stagione tutta da vivere Il pianista Ivan Donchev inaugura la nona edizione di Civitanova Classica Piano Festival

Dopo l’Anteprima di novembre, che ha visto la ventiduenne pianista olandese Gile Bae incantare con le sue esecuzioni bachiane il pubblico del teatro Annibal Caro, il Festival Pianistico, ideato e curato da Lorenzo Di Bella, riapre i battenti mercoledì 7 dicembre alle ore 21,15 a Civitanova Alta con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da David Crescenzi. Solista d’eccezione il pianista bulgaro Ivan Donchev (foto in alto) che eseguirà il Concerto n.1 op.25 di Mendelssohn. Nel mese di gennaio (sabato 28) ci sarà il secondo appuntamento della stagione (ad ingresso libero) con il consueto Spazio Giovani nella Sala Lettura della Biblioteca “Zavatti” che quest’anno vedrà protagonisti due talenti del nostro territorio recentemente diplomatisi con lode e menzione presso il Conservatorio “Pergolesi” di Fermo: Elena Baldoni (foto in basso) al pianoforte e Matteo Baldoni al violino. Civitanova Classica Piano Festival è resa possibile grazie al contributo del Comune di Civitanova Marche, della Regione Marche e da importanti partners privati. E’ possibile acquistare i biglietti del Festival presso tutte le postazioni AMAT, sul sito Vivaticket e presso il teatro Rossini di Civitanova Marche. Tel. 348.3442958 - www.civitanovaclassica.it

musica classica

1 Giovedì Dicembre I concerti di Appassionata

47


Concerto

del Complesso musicale “Città di Senigallia” SENIGALLIA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.7922725

4 Domenica Dicembre Banda di Torrette in concerto

ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 17.30 Tel. IAT 071.2076431

Concerto bandistico

Banda “G.B. Pergolesi” di Ostra Vetere e Barbara BARBARA (AN) Piazza Cavour ore 17,30 Tel. Comune, 071 9674212

Bande e cori nel Piceno

Corpo Bandistico Montalto Marche, Corpo Bandistico folk La Comunella, Corale Cento Torri, Corale Santa Maria in Viminatu COMUNANZA (AP) ore 16 www.corimarche.it

musica classica

Nabucco di Giuseppe Verdi

48

FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 16.30 www.teatrodellafortuna.it

Concerto degli auguri

con il Coro polifonico Malatestiano e il Coro giovanile Malatestiano FANO (PU) Basilica di San Paterniano ore 16

Francesco Manara 1° violino della Scala e l’Orchestra da Camera delle Marche FERMO (FM) Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 347.6529970 Cavalleria rusticana

di P. Mascagni e “Pagliacci” di R. Leoncavallo. Con l’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” e il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” 49ª Stagione lirica di tradizione JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 16 Tel. 0731.206888 www.operanconajesi.it

Aspettando il Natale

Arie d’Opera e melodie natalizie. Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Mirca Rosciani pianoforte OSIMO (AN) Casa di Riposo Bambozzi ore 16

Xmas acustico giovani talenti e promesse dell’accademia della musica PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 18 Aspettando Natale

Orchestra d’archi junior del Conservatorio ”Pergolesi” di Fermo diretta dal M° Donato Reggi SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa Collegiata ore 16.30

Un arcobaleno di solidarietà

spettacolo musicale SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17

La Terra dei fioretti

Musica e testo di Padre Armando Pierucci, Ensemble Francesco Tomassini, soprano Maria Abbate, mezzosoprano Sara Rocchi, baritono Lucio Mauti, oboe Luciano Franca, tromba Luigi Faggi Grigioni, organo Nunzio Randazzo. Direttore Mirco Barani SERRA SAN QUIRICO (AN) Abbazia di Sant’Elena ore 16,30

6 Martedì Dicembre Gospop Christmas

Concerto di solidarietà pro Arquata del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

7 Mercoledì Dicembre Civitanova Classica Piano Festival

Orchestra Filarmonica Marchigiana, David Crescenzi (direttore), Ivan Donchev (pianoforte) CIVITANOVA MARCHE (MC) Città Alta, Teatro Annibal Caro ore 21,15 Tel. 348.3442958 www.civitanovaclassica.it

A Montegranaro i talenti dell’Ensemble Voci Italiane

Appuntamento domenica 11 dicembre per la Stagione Concertistica L’Ensemble Voci Italiane, un gruppo vocale di artisti impegnati nella prestigiosa Accademia Nazionale di Santa Cecilia, si costituisce nel 1995 dall’iniziativa di Massimo Iannone. Il repertorio dell’Ensemble spazia dalla letteratura vocale-cameristica del Rinascimento al Novecento. Particolare attenzione è dedicata al repertorio tradizionale partenopeo, alla canzone napoletana che costituisce l’esito più raffinato della contaminazione tra la cultura classica e quella popolare. Quando i compositori di opere - Donizetti, Mercadante, Ricci, Paisiello, Rossini - giungono a Napoli non possono non essere sedotti e influenzati da feste come quella di Piedigrotta, piene di ritmo, canti e strumenti particolari e dalla stessa lingua napoletana, tramite diretto con il cuore e l’anima del popolo. Il repertorio è rivisitato in una veste colta e nel contempo spettacolare che sa porre sotto una luce sempre nuova testi e musiche che oggi sono parte dell’immaginario collettivo. A Montegranaro eseguiranno musiche di Rossini, Piccinni, Donizetti, Tosti e Di Capua. Ingresso 10 euro, ridotto 7 euro (under 18, over 60, possessori Marche Jazz Card) Montegranaro (FM), Teatro La Perla, 11 dicembre, ore 17.15 - Tel. 338.4321643 www.tam.it


della Scuola Musicale G. B. Pergolesi JESI (AN) Palazzo della Signoria, Sala Maggiore ore 21.30 www.jesieventi.it

Aspettando il Natale

con la Corale polifonica Città di Porto Sant’Elpidio e il Coro Le Voci dell’unisono PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa Sacro Cuore di Gesù ore 21.15 Tel. 347.6012469

8 Giovedì Dicembre Note di Natale con la Corale Cruciani

ANCONA (AN) Piazza d’Armi ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Fisiorchestra

ANCONA (AN) Piazza Roma ore 18 Tel. IAT 071.2076431

Coro di Voci Bianche

Compagnia Teatrale Iride. Incasso devoluto a favore del comune di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini ore 17,10

Il linguaggio del ricevere

incontro con Claudio Pelladoni GROTTAMMARE (AP) Teatro dell’Arancio ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Gratiae plenitudo in Mariae

Coro Cardinal Petrucci di Jesi, M. Martelli organo solista e direttore. Musica Praecentio JESI (AN) Chiesa San Giovanni Battista ore 11

Natale in musica

con il Premiato Corpo bandistico città di Monte Urano diretto dal M° Lanfranco Navisse MONTE URANO (FM) Centro storico ore 18 Tel. Comune 0734.848723

Seguendo la cometa

con il Coro polifonico Malatestiano MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Chiesa di Santa Maria del Soccorso ore 17

Piano Solo Danilo Rea, pianoforte.

PESARO (PU) Teatro Rossini ore 18 Tel. 0721.387621 www.enteconcerti.it

Rassegna di cori

con il Coro polifonico Malatestiano, Cantori della Città Futura, Coro filarmonico Rossini PESARO (PU) Chiesa di Sant’Agostino ore 17 Tel. 333.4162659

Melodie natalizie

Corpo Bandistico G. Verdi PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16.30 Tel. IAT 071.9799084

Sotto l’albero

Coro Polifonico “Le Voci dell’Unisono” e Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti ore 17 Tel. Comune, 0734.908263

Concerto di Natale

Corale Santa Lucia SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Castellano, Chiesa di San Giuseppe Artigiano ore 21 Tel. 0734.8196407

10 Sabato Dicembre Note di Natale...sotto l’albero

con l’Associazioe incontro, Associazione lirica Mascagni, Coro Le Muse, Riciclato circo musicale ANCONA (AN) Piazza Roma ore 16.30 Tel. IAT 071.2076431

Junior band canti e balli sotto l’albero CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 17

Concerto per pianoforte

con Umberto Jacopo Laureti FABRIANO (AN) Teatro Gentile, ore 17

Nel mare della memoria

di Luciana Tosti Mariotti e Maria Grazia Maiorini. Coro Regina della Pace di Jesi, Diego Pucci (pianoforte), Lucia Di Pompeo (voce recitante) JESI (AN) Teatro Moriconi ore 21 www.jesieventi.it

Canto di Natale

Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Balletto di Osimo di Adua De Candia, Coro Voci Bianche Ist. Comprensivo “C.G.Cesare”. Pianoforte Alessandro Benigni OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21,15 Tel. 071.7231797

Xmas acustico esibizioni di giovani talenti e promesse dell’accademia della musica PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 18 Concerto della Banda di Santa Caterina SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 0734.8196407

11 Domenica Dicembre Concerto Gospel

FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini ore 17,30

Concerto di Natale

Coro polifonico Malatestiano e il Coro giovanile Malatestiano FANO (PU) Basilica di San Paterniano ore 16

Singing Christmas concerto gospel

GROTTAMMARE (AP) Piazza Peretti ore 18 Tel. IAT 0735.631087

Concerto Corpo Polifonico di Fermignano e Orchestra “I Cameristi del Montefeltro” MONTECALVO IN FOGLIA (PU) ore 17 ww.prolocomontecalvoinfoglia.it

Ensemble voci italiane

con Mascia Carrera, Patrizia Roberti, Maura Meneghini (soprano), Flavia Caniglia (contralto), Massimo Iannone, Massimiliano Tonsini (tenore), Paolo Tagliapietra (pianoforte). Musiche di Rossini, Piccinini, Donizetti, Tosti, Di Capua MONTEGRANARO (FM) Cineteatro La Perla ore 17.15 Tel. 338.4321643

Un flautista portorecanatese

con Matteo Armando Sampaolo (flauto) e Alberto Nones (pianoforte). Musiche di Mozart, Poulenc, Copland PORTO RECANATI (MC) Pinacoteca comunale ore 17.30 Tel. IAT 071.9799084

musica classica

Concerto degli allievi

49


Concerto di Santa Cecilia

Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

Concerto di Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Frazione Casette d’Ete, Chiesa del Santissimo Redentore ore 18 Tel. 0734.8196407

13 Martedì Dicembre I concerti di Appassionata

con Pavel Kolesnikov (pianoforte). Musiche di Couperin, Beethoven, Chopin, Debussy MACERATA (MC) Teatro Don Bosco ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

musica classica

14 Mercoledì Dicembre KM - Kontinent Mozart I

50

Alla scoperta dei concerti viennesi di W. A. Mozart FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana. Musiche di Antonioni, Haydn, Mozart. Stagione Concertistica ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

16 Venerdì Dicembre Ella wishes you a swinging christmas ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Cedric Shannon Rives and The Brothers in Gospel SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa Collegiata ore 21.15

17 Sabato Dicembre The Pilgrims

ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Note di Natale con la Corale Curzi ANCONA (AN) Parrocchia San Nicolò di Bari Gallignano ore 17 Tel. IAT 071.2076431 Corale les amis

ANCONA (AN) Teatrino del Guasco ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Note di Natale con la Corale Burattini ANCONA (AN) Chiesa Santa Maria dei Servi ore 19 Tel. IAT 071.2076431 Gioacchino Orchestra e coro voci bianche ANCONA (AN) Santa Maria della Piazza ore 21 Tel. IAT 071.2076431 Concerto natalizio della corale Santa Lucia JESI (AN) Museo Diocesano ore 16.30 www.jesieventi.it

Concerto di Natale

Concerto a favore dello IOM

Corale Angelico Rosati, Corale Città di Camerano, Alessandra Capici (soprano), M° Angelo Biancamano MONTE URANO (FM) Oratorio San Rocco ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Corale i giovani di ieri

Concerto di Natale

ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 21 Tel. IAT 071.2076431 ANCONA (AN) Parrocchia Sacro Cuore ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Danton Whitley & Mosaic Sound concerto gospel CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.781341 www.teatrodicagli.it

In...canto di Natale Corale polifonica Città

di Porto Sant’Elpidio e il Coro Le Voci dell’unisono PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti ore 17 Tel. 347.6012469

Associazione All’Opera MONTECASSIANO (MC) Aula Magna Palazzo dei Priori ore 18 Tel. Comune, 0733.299811

Natale in Cornice

Coro Polifonico dell’Annunziata PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21,15 Tel. Comune, 0734.908263

Concerto di Natale Banda Musicale B. Gigli RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21 Tel. 071.7579445

Nuova data per il Gran Galà Armonie della Sera L’atteso evento musicale avrà luogo il 19 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo Il previsto Gran Galà Armonie della Sera, dedicato a Johann Sebastian Bach, organizzato dall’Associazione Marche Musica e previsto inizialmente sabato 3 dicembre, dopo gli eventi sismici è stato posticipato, per cause di forza maggiore, alla nuova data di domenica 19 febbraio 2017, sempre a Fermo presso il Teatro dell’Aquila. Intanto, il prossimo 22 dicembre, alle ore 21.15 avrà luogo un concerto a Porto San Giorgio, presso il Teatro Comunale con protagonisti il duo Marco Sollini – Salvatore Barbatano (pianoforte a 4 mani) dedicato a musiche di S. Rachmnainov e N. Rimskij Korsakov. Questo evento darà avvio alla versione invernale (winter edition) del festival “armonie della sera” per portare la Grande Musica nei Teatri storici delle Marche, affiancando il noto festival estivo che porta la Grande Musica nei luoghi più suggestivi delle Marche e giunto alla tredicesima edizione. www.armoniedellasera.it


Bande e cori del Piceno in concerto† SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chiesa Sant’Antonio da Padova ore 21.15 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Tradizionale Concerto di Natale

Orchestra Musicisti Marchigiani, Coro S. Giovanni Battista SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.15

18 Domenica Dicembre Concerto Gruppo bandistico Santa Maria

Nuova La Lombarda ANCONA (AN) Via Cristoforo Colombo ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Form Orchestra Filarmonica Marchigiana Miriam Prandi pianoforte e violoncello, Alessandro Cadario direttore. Compositore e voce narrante Francesco Antonioni. Musiche di Antonioni, Mozart, Haydn. Stagione Concertistica PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387621 www.enteconcerti.it 20 Martedì Dicembre Concerto di Natale

con i cantori della “Cappella musicale della Santa Casa” diretti da Padre Giuliano Viabile LORETO (AN) Basilica della Santa Casa ore 21.15 Tel. 333.6009414

Concerto dell’Orchestra del Corso musicale

Zona musica Xmas coro voci bianche

dell’Istituto Comprensivo “C. Urbani” e il Coro Schola Cantorum Collina SANTA MARIA NUOVA (AN) Palestra polivalente ore 21.15

Corale Ferretti

21 Mercoledì Dicembre Concerto di Natale in Cattedrale

La Città dei Suoni, ensemble di sax ANCONA (AN) Piazza Roma ore 18.30 Tel. IAT 071.2076431

ANCONA (AN) Torrette, Parrocchia Santa Madre di Dio ore 19 Tel. IAT 071.2076431

Concerto di Natale Coro Diocesano

Giovanile San Massimo dell’Aquila FERMO (FM) Teatro Nuovo di Capodarco ore 18 Tel. 338.4323918

Concerto di Natale

orchestra e coro della scuola musicale G. B. Pergolesi di Jesi, coro Cardinal Petrucci. Organo con il M° Mariella Martelli e Francesca Landi al violino JESI (AN) Chiesa di San Giovanni Battista ore 18 www.jesieventi.it

Concerto di Natale

con la Corale Dolce canto a Leo MONTE URANO (FM) Centro storico ore 17 Tel. Comune 0734.848723

Concerto degli allievi

della classe di oboe dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia del M° Francesco Di Rosa MONTEGRANARO (FM) Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo ore 17.15 Tel. 338.4321643

Concerto di Natale gruppo corale Shalom PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa della Sacra Famiglia ore 17

con il Coro universitario Crua Ancona, Coro Tomassini, Orchestra di Fiati Ancona ANCONA (AN) Cattedrale San Ciriaco ore 21.15 Tel. IAT 071.2076431

Tradizionale concerto

degli auguri di Natale in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica G.B. Pergolesi FERMO (FM) Biblioteca civica, ore 21

22 Giovedì Dicembre Concerto itinerante Babbi Natali

con la Banda musicale di Torrette ANCONA (AN) Corso Carlo Alberto e Piazzale Coop ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Christmas wind Junior band Orchestra di fiati ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 18 Tel. IAT 071.2076431 Marco Sollini & Salvatore Barbatano pianoforte a 4 mani. Festival Armonie della Sera - winter edition PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 www.armoniedellasera.it

Tutti per uno... un coro per tutti

Concerto Gospel

concerti itineranti in SENIGALLIA (AN) Piazza Saffi, Piazza del Duca, Foro Annonario ore 17 Tel. IAT 071.7922725

Al più piccolo dei miei fratelli

23 Venerdì Dicembre Pastor Ron Gospel Show

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora ore 18 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it concerto natalizio Direttore Fabrizio Urbanelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Porto d’Ascoli, Chiesa Cristo Re ore 17 Tel. 334.2289211 www.cororiviera.it

Natale in Coro Coro San Giovanni Battista, Lorenza Mantoni - pianoforte SENIGALLIA (AN) Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano Tel. ore 17.30

19 Lunedì Dicembre Concerto dell’Orchestra El Sistema A cura di Ut Re Mi MACERATA (MC) Teatro Don Bosco ore 20,45 Tel. Comune, tel. 0733.2561

ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 21,30 Tel. 071.52525 www.geticket.it

Cantori della Pasquella di Varano

ANCONA (AN) Corso Carlo Alberto e Piazza D’armi ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Concerto di Natale

con il Corpo bandistico cittadino FILOTTRANO (AN) Teatro Torquis ore 21

Un coro nella notte

concerto di Natale della Corale di Fossombrone FOSSOMBRONE (PU) Chiesa Sant’Agostino ore 21 Tel. 339.6297113 - 329-4216687

musica classica

La cultura dei luoghi

51


Santa Claus band

con la Banda musicale di Pianello Vallesina JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 17 www.jesieventi.it

Concerto di Natale

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiesa di Santa Lucia ore 21.30

Natale di note

giovani talenti della Giocahino Orchestra PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 21.30

musica classica

MAIOLATI SPONTINI (AN) Museo Gaspare Spontini

Puer Natus Est

con il Coro Santa Lucia e Coro Crux Fidelis MONTECASSIANO (MC) Palazzo dei Priori ore 17.30

Concerto di Natale

con la Banda musicale Domenico Alaleona, Cinzia Paoletti (soprano), Ripa Gianmarco (tenore) MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Natale a San Giovanni Civica Scuola di Musica e la Corale polifonica Amadeus PORTO RECANATI (MC) Chiesa San Giovanni Battista ore 21.30 Tel. IAT 071.9799084

Concerto gospel

Gospel Mass

Concerto di Natale

25 Domenica Dicembre Christi nativitas miranda

Navidad nuestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Comunale Concordia ore 21.15 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

52

Musica al Museo

Coro Cardinal Petrucci di Jesi, M. Martelli organo solista e direttore, F. Landi violino solista. JESI (AN) Chiesa San Giovanni Battista ore 11

Tradizionale Concerto di Natale A cura di Ass.Pueri Cantores D.Zamberletti MACERATA (MC) Chiesa S.Cuore ore 17,00 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Dennis Reed & Gap Gospel Night ORTEZZANO (FM) ore 21.30 Tel. Comune, 0734.779181 www.tam.it

Concerto di Natale

PESARO (PU) Piazza del Popolo ore 00.30 - 2.30

Serenity Singers Gospel Ensemble USA POLLENZA (MC) Teatro Verdi ore 21,15 Tel. 0733.549936

26 Lunedì Dicembre Concerto di Natale

Corale “Q.Curzi” con organista “S.Guaiana” e quartetto di archi con flauto ANCONA (AN) Chiesa S. Michele Arcangelo ore 18.30

Concerto di Natale Corale San Bartolomeo,

coro voci bianche, quartetto di ottoni CAMPOFILONE (FM) Chiesa San Bartolomeo ore 17

Concerto di Natale

Orchestra Sinfonica Rossini, Accademia lirica “M. Binci”, Coro della civica Scuola di musica, Coro della Civica Scuola di musica “P. Soprani” CASTELFIDARDO (AN) Chiesa Collegiata ore 17 Tel. 071.7829349

Concerto di Natale

Corpo Bandistico Castelferretti FALCONARA MARITTIMA (AN) Palasport “L.Liuti” di Castelferretti ore 17,30

Concerto di Natale

Coro Polifonico “G. Giovannini” di Fermignano FERMIGNANO (PU) Chiesa Parrocchiale

36° Gran concerto di Natale

per coro, solista e strumenti della Corale Sisto V. GROTTAMMARE (AP) Chiesa di San Pio ore 21.15

e rappresentazione della Natività MONTEGRANARO (FM) Locali adiacenti il campo dei Tigli del Coro polifonico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa di San Giorgio Martire ore 16.30 con la Corale polifonica Città di Porto Sant’Elpidio e il Coro Le Voci dell’unisono PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa della SS. Annunziata ore 21.15 Tel. 347.6012469

Natale in Piazza

Concerto, Direttore Fabrizio Urbanelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti ore 17.30 Tel. 0735.781179

Concerto di Natale

con la Banda comunale “La Lombarda”. Direttore M° Andrea Andreani SANTA MARIA NUOVA (AN) Palestra polivalente ore 17.30

27 Martedì Dicembre Note di Natale con la Corale Cruciani

ANCONA (AN) Parrocchia Santa Maria della Misericordia ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Louisiana gospel Psalmsit

MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Giovani in concerto

con la Banda giovanile Domenico Alaleona e la Junior band Domenico Alaleona MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

28 Mercoledì Dicembre Cantori della Pasquella

ANCONA (AN) Centro città e Arco di Carola ore 17

Concerto di fine anno

a cura del Corpo bandistico G. Verdi PORTO RECANATI (MC) Chiesa Preziosissimo Sangue ore 21.30 Tel. IAT 071.9799084

Concerto di Natale

a cura del Conservatorio Pergolesi RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

Concerto

Rassegna di cori di Accumoli e San Benedetto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21.15 Tel. 0735.781179


SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21,15 Tel. Prevendita IAT ProLoco SSM, 0733.638414 botteghino teatro, 0733.634369

29 Giovedì Dicembre Concerto

Rassegna di cori di Accumoli e San Benedetto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21.15 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Concerto di Natale

a cura del Coro Parrocchiale cittadino RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

30 Venerdì Dicembre Le più belle pagine sinfoniche di Gioachino Rossini con la Filarmonica G.Rossini di Pesaro diretta dal M° Donato Renzetti CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.781341 www.teatrodicagli.it

Gran Gala per il Nuovo Anno

Orchestra Sinfonica “La Grecia - Laboratorio Ensemble”, Coro Verdi. Direttore Federico Paci. Musiche di Bernstein, Mascagni, Rossini, Verdi, Strauss. Presenta Edoardo Siravo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) PalaRiviera ore 21,15 Tel. 347.3063754 - 346.0291623

Concerto di fine anno

a cura della Corale Angelico Rosati SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa dell’Ospedale ore 21.30 Tel. 0734.8196407

31 Sabato Dicembre Musica al Museo

MAIOLATI SPONTINI (AN) Museo Gaspare Spontini Tel. Comune, 0731.702972

1 Domenica Gennaio Concerto di capodanno

Orchestra dei fiati ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 17.30 Tel. IAT 071.2076431

Concerto di Capodanno

a cura della Gioventù Musicale. Con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Musiche di Rossini, Strauss jr., Lehar, Brahms FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 17 Tel. 347.6529970 - 0734.284295

Concerto di Capodanno

con la Banda musicale G. B. Pergolesi JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 18 www.jesieventi.it

Concerto gospel di Capodanno

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

Concerto di Capodanno

Orchestra da Camera delle Marche. Carlo Putelli (tenore), Anna Serova (viola), Luca Marziali (violino), Roberto Molinelli (direttore). Musiche di Strauss, Molinelli, Handel e altre celebri arie SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. IAT 071.7922725

2 Lunedì Gennaio Note di Natale con la Corale Cruciani

ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

3 Martedì Gennaio Al cavallino bianco

con la Compagnia Italiana di Operette MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.15 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

4 Mercoledì Gennaio Andrey Gugnin - pianoforte

Musiche di Desyatnikov, Medtner, Balakirev, Ravel, Chopin. Stagione Concertistica PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387621 www.enteconcerti.it

5 Giovedì Gennaio Concerto per il nuovo anno

Giulio Castrica chitarra, Roberta Serpilli pianoforte, Apollo Liceo Guitar Orchestra. Musiche di Rodrigo, Vivaldi FALCONARA MARITTIMA (AN) Sala del Leone, Castello di Falconara Alta ore 21,15

Stagione sinfonica

JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 www.jesieventi.it

I concerti del Filarmonico

le musiche e la storia ingresso gratuito. PESARO (PU) Palazzo Ducale, Salone Metaurense ore 17.30 Tel. 333.4162659

Una serata all’opera, con sorpesa

con il M° David Crescenzi (pianoforte) PORTO RECANATI (MC) Pinacoteca comunale ore 17.30 Tel. IAT 071.9799084

Concerto per il nuovo anno

”Te Deum” di Johann Michael Haydn Corale Polifonica Cento Torri e Vivaldi Ensemble SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chiesa di San Benedetto Martire ore 21 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Concerto di solidarietà con il Coro Equi-Voci URBISAGLIA (MC) Chiesa della Maestà ore 21.15

Concerto di Capodanno

6 Venerdì Gennaio Corale les amis

Banda Filarmonicia Comunale P. Giorgi MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 18,15

ANCONA (AN) Parrocchia San Giuseppe Moscati ore 19.30 Tel. IAT 071.2076431

Bolero! concerto di Capodanno

Ecce stella quam viderant

Con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21.15 Tel. 0721.580094 www.orchestrarossini.it

Coro Cardinal Petrucci di Jesi, M. Martelli organo solista e direttore. Musica Praecentio JESI (AN) Chiesa San Giovanni Battista ore 11

musica classica

The Mount Unity Gospel Choir USA

53


Concerto dell’Epifania

dell’Orchestra della Banda Musicale di Pianello V. MONTE ROBERTO (AN) Pianello Vallesina, Sala Polivalente ore 17.45

7 Sabato Gennaio Corale les amis

ANCONA (AN) Chiesa Santa Maria dei Servi ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Capanna sanda

rassegna canti natalizi della tradizione popolare. Con Coro “La Cordata” Montalto Marche (AP) Corale “S. Maria in Viminatu” Patrignone (AP) Coro Femminile “Sine Nomine” Teramo MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Cattedrale Santa Maria Assunta ore 21.15

Concerto Gospel

MONTEGRANARO (FM) Cineteatro La Perla

musica classica

I Cori delle Marche

54

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Palasport ore 21

12 Giovedì Gennaio I concerti di Appassionata

con il Trio di Parma - Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia (violino), Enrico Bronzi (violoncello). Musiche di Beethoven MACERATA (MC) ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

13 Venerdì Gennaio La Scuola de’ Gelosi di A. Salieri

Con Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e I Virtuosi Italiani, direttore Giovanni Battista Rigon. 49ª Stagione lirica di tradizione JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 20.30 Tel. 0731.206888 www.operanconajesi.it

14 Sabato Gennaio Concerto per arpa con Agnès Clément

FABRIANO (AN) Teatro Gentile, ore 17

Per la recuperata salute di Ofelia

Mozart vs Salieri. Musiche di Wolfgang Amadeus

Mozart, Antonio Salieri, Marco Taralli. Con I Virtuosi Italiani, Valeria Esposito (soprano, direttore Alberto Martini. 49ª Stagione lirica di tradizione JESI (AN) Teatro Moriconi ore 21 Tel. 0731.206888 www.operanconajesi.it

15 Domenica Gennaio La Scuola de’ Gelosi di A. Salieri.

Con Solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino e I Virtuosi Italiani, direttore Giovanni Battista Rigon. 49ª Stagione lirica di tradizione JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 16 Tel. 0731.206888 www.operanconajesi.it

Trio di Parma

Integrale dei trii di Beethoven PESARO (PU) Teatro Rossini ore 18 Tel. 0721.387621 www.enteconcerti.it

17 Martedì Gennaio Trio di Parma

Ivan Rabaglia violino, Enrico Bronzi violoncello, Alberto Miodini pianoforte. Musiche di Beethoven. ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

18 Mercoledì Gennaio La Cenerentola

con L’Accademia Lirica Mario Vinci di Castefidardo e con il corpo di ballo Quam Pulchra est PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17

21 Sabato Gennaio If music be the food of love

Shakespeare e la musica. Con Mya Fracassini (mezzosoprano), Ettore Costabile (pianoforte). Musiche di Johnson, Purcell, Haydn, Schubert, Brahms MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15

22 Domenica Gennaio Concerto per pianoforte

con Nikita Mndoyants FERMO (FM) luogo da definire Tel. 347.6529970 www.fermocultura.it

Capanna Sanda, la magia dei canti di Natale A Montalto delle Marche la 13ª edizione dell’apprezzata manifestazione

Capanna Sanda potrebbe sembrare un errore grammaticale, e invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto come “Natu natu Nazzarè” , recuperato da Giovanni Ginobili nelle campagne di San Severino Marche e armonizzato per il celebre coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50. Il messaggio spontaneo del popolo settempedano è riassunto appunto con le semplici parole “Capanna Sanda, ndò che ci sta Gisù se sona e canda”. Come a dire: dove c’è Gesù c’è gioia e voglia di vivere. Il Coro “La Cordata” di Montalto delle Marche e il Coro “Santa Maria in Viminatu” di Patrignone, nell’organizzare la 12ª edizione di Canti Natalizi della Tradizione Popolare, hanno scelto questo passo, come suggestivo e immediato titolo della manifestazione, inserita nella più ampia ottica del Puer Natus Est, un calendario regionale di eventi corali legati al Natale, curato dall’Arcom (Associazione regionale cori marchigiani), in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Montalto delle Marche. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, sabato 7 gennaio alle ore 21.15 si esibiranno cori dalle pregevoli qualità vocali e musicali: il Coro “La Cordata” di Montalto delle Marche diretto dal M° Patrizio Paci, la Corale “Santa Maria in Viminatu” di Patrignone diretta dal M° Marco Fazi e il Coro Femminile “Sine Nomine” di Teramo diretto dal M° Ettore Sisino. Montalto delle Marche (AP), Cattedrale di Santa Maria Assunta, 7 gennaio, ore 21.15


con David Romano e Marlene Prodigo (violini), Raffaele Mallozzi e David Bursack (viole), Diego Romano e Sara Gentile (violoncelli). Musiche di Tchaikovsky e Schoenberg MONTEGRANARO (FM) Cineteatro La Perla ore 17.15 Tel. 338.4321643

26 Giovedì Gennaio Le Imperdonabili

Azione scenica per voce narrante, quartetto d’archi, quartetto vocale femminile e percussioni. Concerto per il Giorno della Memoria 2017. Quartetto Fauves (Leonardo Cella violino, Pietro Fabris violino, Elisa Floridia viola, Giacomo Gaudenzi violoncello), Quartetto vocale femminile Cantar Lontano), Clara Galante voce narrante, Antonino Errera percussioni. Testi di Etty Hillesum, Marianne Moore, Cristina Campo, Marina Cvetaeva, Ingeborg Bachman e Goliarda Sapienza, scelte poetiche e drammaturgia di Guido Barbieri, musiche di Silvia Colasanti, regia di Alessio Pizzech. ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

27 Venerdì Gennaio I concerti di Appassionata

”Ho spezzato il mio corpo come fosse pane” azione scenica per voce narrante, quartetto d’archi, quartetto vocale femminile e percussioni. Musiche di Silvia Colasanti MACERATA (MC) ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

La notte e l’occidente

viaggio nei notturni dei grandi compositori. Musiche di Field, Chopin, Glinka, Liszt, Skrjabin, Fauré, Sibelius, Satie, Rachmaninov, Tansman PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15

28 Sabato Gennaio Civitanova Classica Piano Festival

Spazio Giovani. Elena Baldoni (pianoforte) Matteo Baldoni (violino) CIVITANOVA MARCHE (MC) Biblioteca Zavatti ore 21,15 Tel. 348.3442958 www.civitanovaclassica.it

Gala lirico

MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

L’elisir d’amore di G. Donizetti.

Maestro e direttore concertatore Marco Gatti MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.15 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

Concerto di fine masterclass

con José Carreras e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini PESARO (PU) Teatro Rossini Tel. 0721.580094 www.orchestrarossini.it

29 Domenica Gennaio Dal tango al klezmer

con Massimo Mazzoni (saxofono) e Christian Riganelli (fisarmonica) FERMO (FM) luogo da definire Tel. 347.6529970

30 Lunedì Gennaio Concerto dedicato alla giornata della memoria

Le imperdonabili - “L’ultima lettera di Etty Hillesum” per voce narrante, quartetto d’archi, quartetto vocale e percussioni. Testi: Etty Hillesum, Cristina Campo, Marina Cvetaeva, Sylvia Plath e Goliarda Sapienza. Musiche Silvia Colasanti, regia Alessio Pizzech. Clara Galante voce recitante, Quartetto Fauves, Ensemble vocale Cantar Lontano, Nino Errera percussioni. PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387621 www.enteconcerti.it

Il profondo respiro (e la magia) del Sestetto Stradivari Concerto a Montegranaro con musiche di Tchaikovky e Schoenberg Il Sestetto Stradivari si è costituito nel dicembre 2001 in occasione dei concerti organizzati nell’ambito della Mostra Internazionale “L’arte del violino” tenutasi a Castel Sant’Angelo in Roma. L’affiatamento, la coesione e la passione profusa per l’impegno hanno fatto sì che quello che doveva essere un evento occasionale si sia trasformato in un progetto di più ampio respiro che ora vede il Sestetto impegnato in concerti per importanti istituzioni concertistiche nazionali ed internazionali. Nel marzo 2016 ha pubblicato con la VDMRecords il Cd con musiche di Schoenberg e Tchaikowsky, premiato con 4 stelle dalla rivista Musica: “Verklaerte Nacht di Schönberg, tra le versioni più eleganti e raffinate che io ricordi su disco” Riccardo Cassani Hanno scritto per il Sestetto: Ezio Bosso, Alessandra Bellino, Alessandro Cuozzo, Fabio Massimo Capogrosso, Cristian Carrara, Il Sestetto Stradivari è regolarmente invitato a tenere masterclass di musica da camera ed è Artista in residenza presso Villa Pennisi in Musica ad Acireale, Catania. Ingresso 10 euro, ridotto 7 euro (under 18, over 60, possessori Marche Jazz Card).

Montegranaro (FM) Teatro La Perla, 22 gennaio - ore 17.15 Tel. 338.4321643

musica classica

Sestetto Stradivari

55


Dicembre 2016 - Gennaio 2017 Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospe

Cedric Shannon Rives and The Brothers in Gospel A Sant’Elpidio a Mare torna il gospel in Collegiata

gospel

Si rinnova l’appuntamento con il gospel nel periodo natalizio. La Perinsigne Collegiata ospiterà, il 16 dicembre prossimo “Cedric Shannon Rives and The Brothers in Gospel”. Direttamente dagli Stati Uniti arriva uno dei più formidabili giovani talenti del “nuovo gospel”, Cedric Shannon Rives: un talento ben radicato nella più autentica tradizione del gospel nero. Conosciuto negli Stati Uniti anche come compositore e attore di musical approda al Blue Note Milano con un progetto dedicato ai tradizionali canti spirituali natalizi per rivisitare la tradizione gospel con nuove sonorità e rinnovata energia. Sarà accompagnato da un quintetto di giovani talenti dalle sorprendenti doti vocali e grande carica umana: The Brothers in Gospel, un ensemble affiatato e duttile nel costituire una vera e propria “piccola orchestra” vocale. Una serata, quella con il gospel, che oramai è diventata un appuntamento fisso, tradizionale nel periodo natalizio elpidiense e che è organizzato in collaborazione con l’Associazione Syntonia Jazz. Sant’Elpidio a Mare (FM), Perinsigne Collegiata, 16 dicembre

56

Pastor Ron Gospel Show Musica e spettacolo per un Natale da ricordare Ha fatto il suo debutto in Italia nel 2010, riscuotendo subito un clamoroso successo di pubblico e critica. Lo spettacolo vede come protagonista l’esilarante Pastore Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale, che ha saputo incantare anche il pubblico italiano grazie ad una personalità strabordante. Il Pastore Ron e il suo gruppo si sono esibiti su prestigiosi palcoscenici fra cui: Auditorium Parco della Musica di Roma, Piazza Santissima Annunziata di Firenze, Palasport di Mestre, Toscana Gospel Festival, ammaliando ogni genere di pubblico. Accanto al Pastore Ron altri 6 artisti fra cantanti e band : voci potenti e vellutate in pieno stile black. Due ore di musica gospel di alto livello in cui si inseriscono elementi di comicità e umorismo che trascineranno letteralmente lo spettatore in un vortice di sano divertimento. Ancona, Teatro delle Muse, 23 dicembre, ore 21,30 - Tel. 071.52525

Un magico Natale nel segno del gospel Nelle Marche le Serenity Singers Gospel Ensemble Ensemble di Baltimora fondato da Veronica Martinez e Vanessa Woods, due sorelle cresciute nella corale New Saint Mark Baptist Church Choir. Al loro primo duo vocale, le Dynanettes, si aggiunge Pamela V. Jackson nel trio Serenity Singers, che gira gli USA e si esibisce al fianco di importanti artisti gospel come Yolanda Adams, Kirk Franklin, Marvin Sapp, Donnie McClurkin, Fred Hammond, The Mighty Clouds of Joy, Bobby Jones, Shirley Caesar, Lee Williams, partecipando anche a svariati lavori discografici come guests. Si sono esibite in opere teatrali tra cui “La storia della vita di Marvin Gaye” presentata al Lyric Opera House. Dopo aver condiviso il palco con star come John Legend, Mavis Staples, Sting, solo per citarne alcuni, Serenity Singers hanno vinto il 1° premio come miglior gruppo vocale femminile del 2014 agli Prayzefactor Awards tenutasi ad Atlanta in Georgia. Con uno spettacolo ricco di ottime armonie e arrangiamenti musicali le Serenity Singers ritornano in tour in Italia dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, questa volta in sestetto per uno spettacolo ancora più coinvolgente ed emozionante. Veronica Martinez voce, Vanessa Woods voce, Pamela V. Jackson voce, Davon Samuel voce, Therron Delane Fowler voce, James Nash piano/keyboards. Pollenza (MC), Teatro Verdi, 25 dicembre, ore 21,15 - Tel. 0733.549936


Dicembre 2016 - Gennaio 2017 el ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭ Gospel ✭

Mescolando suoni, partendo dal Gospel Per Natale Ortezzano ospita Dennis Reed Jr e il suo gruppo GAP

Dennis Reed Jr è un giovane artista che sta velocemente scalando la scena americana della musica Gospel contemporanea. Artista poliedrico e geniale, è dotato di un talento immenso sia come pianista che come vocalist del gruppo da lui creato GAP (God’s Appointed People) e di cui è anche leader. Partendo dalla musica sacra della tradizione afroamericana, Dennis introduce e mescola sapientemente le sonorità e gli stili più moderni come r’n’b e hip hop creando uno stile tutto suo, nuovo e accattivante. Le sue performance negli USA sono ormai numerosissime e seguitissime, nelle quali oltre a dirigere il suo coro musicalmente, è anche coreografo e fine ballerino. Per la prima volta in Italia, in formazione ristretta a 4 elementi piano/voci, saprà sicuramente scuotere ed emozionare con uno spettacolo di Gospel tradizionale sapientemente mixato alle sonorità contemporanee in voga nella scena Gospel USA. L’ingresso è libero. Ortezzano (FM), Luogo da definire, 25 dicembre - ore 21.30 - Tel. 338.4321643 – www.tam.it

Il gospel si fa… in cinque! Louisiana Gospel Psalmsit è un quintetto femminile unito dalla passione per la musica gospel, con i suoi messaggi di speranza e grazia, espressa in un delizioso mix di gospel contemporaneo e musica spiritual tradizionale. Il loro spettacolo abbraccia una varietà di generi musicali legati al gospel: dalla toccante interpretazione di “Amazing Grace” agli arrangiamenti gospel jazz di “Wade in the water”, dai brani di gospel contemporaneo a quelli acustici, gl’inni a cappella. Arrivano per la prima volta in Italia da Baton Rouge (LA) con un bagaglio di tre progetti musicali di cui l’ultimo, Amazing Grace, è composto da brani scritti e arrangiati dalla musicista e compositrice Carolyn D. Shield. In questo lavoro riprendono anche i brani “The Songs I Sing” e “He’s My Lord” dal cd When Justice Meets Mercy a cui si aggiungono due strumentali “Old Time Revival”, un medley all’organo, e “Savior More Than Life To Me“, una ballad al piano dal progetto Hymns Like You Haven’t Heard. Il loro spettacolo è così versatile e vario che offre un qualcosa di particolare a tutti gli amanti del gospel. Carolyn Shield voce/ piano, Angela Dunn voce, Stephanie Roan voce, Melodie Landry voce, Alice Dixon voce. Matelica (MC), Teatro Piermarini, 27 dicembre, ore 21,15 - Tel. 0737.85088

Intenso mix di suggestione ed energia Arriva a San Severino Marche The Mount Unity Gospel Choir USA

The Mount Unity è un coro di oltre 100 membri della Mount Lebanon Baptist Church, epicentro della confessione battista in Virginia, importante per le attività culturali, sociali, filantropiche, ma anche per l’educazione musicale. Il coro, più volte ospite d’onore del Gospel Show Tv di Bobby Jones, ha vinto nel 2013 l’importante premio Best Church Choir al Neighborhood Awards con il cd live “Bishop KW Brown presents The Mount Unity Choir”. Il direttore Earl Bynum Jr. ne porta in Italia una selezione di 10 elementi. Bynum è produttore e autore gospel tra i più attivi della Virginia e tra i più stimati a livello nazionale, membro del Gospel Announcers Guild of the Gospel Music Workshop of America e della Backstage Committee-GMWA. La potente performance del coro è una testimonianza di vibrante e sentita condivisione, di preghiera appassionata, in un perfetto mix di gospel tradizionale e contemporaneo, arrangiamenti jazz, sapientemente dosato e proposto con energia coinvolgente e grande maestria. Earl Bynum Jr. direttore/tastiere/voce, Cynthia D Beckwith voce, Francine M Bright voce, Micaela Trevay Morris voce, Aisha Renee McCollum voce, Mills Charvis Anthony voce, Cedric Darnell Rouson voce, Anthony Eugene Saunders voce, Charity Zion Salom basso, Julian Christopher Broughton batteria. Ingresso 13 euro, posto unico numerato. San Severino Marche (MC), Teatro Feronia, 28 dicembre, ore 21,15 Prevendita IAT ProLoco SSM, tel. 0733.638414 - botteghino teatro, tel. 0733.634369

gospel

A Matelica le Louisiana Gospel Psalmist (USA)

57


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

San Severino Blues Marche festival, XI edizione Winter_2016/2017

musica leggera

Nove eventi da dicembre ad aprile nei teatri e in Club con i protagonisti della musica black, dai cori afroamericani a Natale alle voci soul di James & Black, Randolph Matthews e Ronnie Hicks, dalla chitarra di Kirk Fletcher ai sassofoni jazz world di Ivan Mazuze

58

Il terremoto non ferma San Severino Blues, anche se proprio l’area geografica d’azione del festival è stata colpita fortemente. La musica non si ferma, anzi servirà da dicembre ad aprile a tenere accese le luci su questo territorio. Sarà un’edizione solidale, durante la quale si raccoglieranno offerte pro terremotati, la destinazione delle quali sarà concordata con le Amministrazioni Pubbliche. L’XI° Winter è un’edizione che colpisce per la presenza in massima parte di protagonisti “black” della musica blues, soul, jazz e rhythm’n’blues: i cori afroamericani a Natale, Ronnie Hicks, Randolph Matthews, Ivan Mazuze, Kirk Fletcher. S’inizia il 10 dicembre a Tolentino con James & Black alla prima cena-concerto nel Club dell’Hotel 77. La coppia black and white di Austin, dopo il successo del concerto estivo di Gagliole, torna, questa volta in quintetto, con il suo affascinante e originale mix di soul, New Orleans, R&B, blues e jazz al servizio di due voci straordinarie. Come da tradizione a Natale arrivano dagli Stati Uniti i cori Gospel: da Baltimora il quintetto delle entusiasmanti Serenity Singers il 25 dicembre al Teatro Verdi di Pollenza, da Baton Rouge il quintetto piano e voci Louisiana Gospel Psalmist il 27 dicembre al Teatro Piermarini di Matelica, dalla Virginia lo straordinario coro stellato (Gospel Stellar Awards 2014) di 10 elementi The Mount Unity Choir, diretto da Earl Bynum, il 28 dicembre al Teatro Feronia di San Severino Marche. Sabato 28 gennaio è il primo appuntamento del 2017 nel Club all’Hotel 77 di Tolentino, protagonista il cantante e pianista soul e rhythm’n’blues di Chicago Ronnie Hicks, accompagnato da Luca Giordano alla chitarra. Molto interessante e ricca di aspettative artistiche la parte primaverile della rassegna, a partire dal concerto del sassofonista jazz africano Ivan Mazuze il 4 marzo al Teatro Piermarini di Matelica. Originario del Mozambico, migrato in Norvegia, è una delle migliori espressioni attuali del world jazz internazionale. Nelle sue avvincenti composizioni i riff melodici

sono irresistibili e accumunano musiche geograficamente distanti: Scandinavia e Africa, con brevi passaggi a Cuba e dintorni. Randolph Matthews (foto) è il protagonista della cena evento nel Club di Tolentino il 18 marzo: il poliedrico performer londinese famoso per la tecnica vocale beatbox arriva, con il suo Afro Blues Project, per presentare il bellissimo nuovo disco “Blue Queen”. Il 1 aprile un altro pezzo da novanta, Kirk Fletcher calcherà il palco Club dell’Hotel 77 di Tolentino. Il chitarrista di Los Angeles è senza dubbio uno dei più grandi della scena blues mondiale. Nominato più volte ai Blues Music Awards, ha una carriera ventennale al fianco di nomi come Charlie Musselwhite e Joe Bonamassa e una ricca carriera solista. Accanto a lui ci sarà uno dei maggiori e giovani talenti della chitarra blues italiana, Dany Franchi. Conclusione sempre a suon di chitarra elettrica l’8 aprile al Teatro Piermarini di Matelica con il power trio di Demian Dominguez, il chitarrista argentino rock blues emergente e più promettente della scena latino-americana. Residente a Barcellona, è oggi tra i più apprezzati chitarristi in Europa e USA, grazie alla grande energia, alla spiccata personalità e al virtuosismo hendrixiano del suo show. Direzione artistica Mauro Binci Tel. 339.6733590 pagina facebook/sanseverinoblues www.sanseverinoblues.com


1 Giovedì Dicembre Sulle note della solidarietà

con Gastone Pietrucci (La Macina), concertino Burro e Salvia e il David Uncini jazz duo JESI (AN) Teatro Moriconi ore 21.15

2 Venerdì Dicembre Marco Mengoni

ANCONA (AN) Palaprometeo ore 21 www.ticketone.it

Emilia Zamuner quartet

con Emilia Zamuner (voce), Alberto Napolioni (pianoforte), Michele Sperandio (batteria), Lorenzo Scipioni (contrabbasso) FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Amy Stewart

FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21.30 Tel. 0734.284295

Raphael Gualazzi

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 www.ciaotickets.com

Ricominciamo da qui

spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia. Con Michele Silenzi scrittore e filosofo. “La filosofia dell’amore” da Platone a Lucio Battisti, ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pame-

in collaborazione con

la Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

3 Sabato Dicembre The Christmas song

Joe Magnarelli (tromba), Bruno Montrone (organo), Andrea Nunzi (batteria) ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Magazzini della comunicazione

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club ore 22 Tel. 071.7822054 www.onstageclub.it

Renato Zero

PESARO (PU) Adriatic Arena ore 21 www.ticketone.it

Sinfonico Honolulu

e Mauro Ermanno Giovanardi URBINO (PU) Fuoritema ore 22 Tel. 320.0128307

4 Domenica Dicembre Antonino De Luca

CASTELFIDARDO (AN) Pub O’Brian ore 21,30 Tel. Comune, tel. 071.7829349

7 Mercoledì Dicembre Fiorella Mannoia combattenti tour ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 21 Tel. 0733.865994 www.ticketone.it

La Musica è… si tinge di rosa

Dolci note e solidarietà al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio Nuova edizione tutta da scoprire quella di La Musica è…, l’evento musicale di Porto Sant’Elpidio che come ogni anno da sette edizioni accompagna l’attesa della vigilia natalizia. Il 2016 offrirà una VIII edizione fresca e nuova, ma soprattutto metterà in luce un aspetto culturale e sociale di tema attuale: la figura della donna. Evento organizzato dall’Associazione culturale e ricreativa “Club della Musica” di Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con la Croce Verde della città, quest’anno l’omaggio dell’evento sarà alla figura femminile, da anni coinvolta in fatti di cronaca che tanto fanno parlare i tg quotidiani. L’edizione del 2016 infatti si intitolerà “Dedicata…” e metterà in scena canzoni famose riportanti tutte un nome femminile. Tra i tanti ascolteremo “Margherita” di Riccardo Cocciante, “Gianna” di Rino Gaetano, “Michelle” dei Beatles, “Daiana” di Paul Anka, “Sara” di Antonello Venditti e “Sally” di Vasco Rossi. A dare un tocco di originalità alla serata, oltre al tema che farà da protagonista, sarà la scenografia mozzafiato curata come ogni anno da “Materiaprima” di Marcella Mazzoni. Lo spettacolo offrirà al pubblico non solo un momento canoro, che è quello predominante dell’evento, ma anche piccoli istanti di musica e ballo. Tra le scuole di ballo presenti sul palco ci sarà Cris Dance e Artistica Porto Sant’Elpidio (esibizioni sempre a tema femminile), e come ogni anno si lascerà spazio ai bambini, che in questa nuova edizione parteciperanno come piccoli musicisti grazie alla presenza anche dell’Accademia Musicale Lizard di Porto Sant’Elpidio. Musica è… il coinvolgimento dei cantanti e il ballo dei ballerini. Ma Musica è… anche la sintonia melodica creata dai musicisti grazie ai quali questo evento prenderà forma. La scaletta della manifestazione, che avrà luogo il prossimo sabato 10 dicembre presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio, prevedrà non solo esibizioni di interpreti singoli ma anche la presenza di un ospite d’onore a sorpresa. All’ingresso il pubblico sarà accolto dai volontari della Croce Verde che tutti gli anni ringraziano per la sensibilità rivolta alla solidarietà locale, e su richiesta metteranno a disposizione i biglietti della lotteria di Natale, i cui ricavati saranno devoluti all’acquisto e alla manutenzione di apparecchiature elettromedicali. Inizio spettacolo ore 21.30. Ingresso gratuito. (Alice Censi)

Porto Sant’Elpidio (FM), Teatro delle Api, 10 dicembre, ore 21,30

musica leggera

Musica leggera

59


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Rosa Brunello Y Los Fermentos

musica leggera

A Fano il nuovo lavoro della grande contrabbassista

60

Particelle della materia che sotto l’azione del fermento si muovono violentemente, si gonfiano e riscaldano, lottando per ricomporsi con un nuovo ordine. Una metafora chimica per una musica alchemica, organica e in continuo divenire. A due anni di distanza dal debutto discografico “Camarones à la plancha”, lodato all’unanimità dalla critica specializzata e dagli addetti ai lavori, la contrabbassista Rosa Brunello presenta il suo nuovo progetto in veste da leader, riunendo per l’occasione un inedito quartetto formato da alcune tra le più interessanti e attive personalità nel panorama jazzistico italiano attuale. Centro gravitazionale di un universo sonoro spirituale e cangiante, il suo contrabbasso delinea gli spazi attorno ai quali la tromba di Alessandro Presti e il trombone di Filippo Vignato fluttuano e danzano in un eccitato dialogo con le percussioni di Luca Colussi.

Fano (PU) Osteria del Caicco 1 dicembre, ore 21.30 Tel. 0721.584321

Fiorella Mannoia al Teatro delle Muse Tappa anconetana per “Combattente Il Tour”

Fiorella Mannoia farà tappa con il suo “Combattente Il Tour” al Teatro delle Muse di Ancona. Il tour prende il nome dal nuovo album di inediti della cantante romana, a cui molte “firme”, autori della nuova generazione, ma anche storici nomi della canzone d’autore: Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Federica Abbate, Cheope, Fabrizio Moro, Bungaro, Cesare Chiodo e anche la stessa Fiorella Mannoia. Nell’album “Combattente” è contenuta anche “Perfetti Sconosciuti”, il brano scritto dalla Mannoia con Cesare Chiodo e Bungaro e che le è valso il Nastro D’Argento 2016 per la “Migliore Canzone Originale” nell’omonimo film diretto da Paolo Genovese. “Combattente” arriva dopo il successo dei due precedenti progetti discografici: “Fiorella” (2014), il doppio album certificato Platino che raccoglie grandi successi del repertorio di Fiorella, cover di significativi brani della musica italiana e preziosi duetti, e “A te” (2013), l’album interamente dedicato alle straordinarie canzoni di Lucio Dalla, anch’esso certificato Platino e recentemente proposto in tour. L’album di inediti precedente è “Sud” del 2012.

Lorenzo Tucci Sparkle Trio Jazz di qualità tra intimismo e ritmi internazionali

Lorenzo Tucci, batterista e jazzista di fama internazionale, per questo nuovo trio, di cui è leader, decide di eseguire tutti “originals” di sua composizione. I brani spaziano da atmosfere intimistiche e riflessive a ritmiche più complesse e articolate, senza perdere di vista l’importanza della melodia, che l’artista in questo progetto vuole esaltare. Il trio è molto attento a tutto quello che accade nel panorama musicale internazionale, lasciandosi influenzare da tutte le varie forme e sonorità. Tutto si fonde in uno stile di jazz moderno/contemporaneo, nel quale sia il pianista Luca Mannutza, partner stimatissimo da Tucci, sia il più giovane Luca Fattorini, nuovo talento del contrabbasso italiano, sono a proprio agio, tessendo insieme al leader trame dal sapore nuovo, vivace, moderno, dando vita ad uno stile di jazz che ha ancora molto da dire. Fano (PU), Osteria del Caicco, 8 dicembre, ore 21.30 Tel. 0721.584321

Ancona Teatro delle Muse 7 dicembre, ore 21 Tel. 0733.865994


CASTELFIDARDO (AN) Ten Cafè ore 22

Appaloosa

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club ore 22 Tel. 071.7822054 www.onstageclub.it

8 Giovedì Dicembre Renzo Arbore l’Orchestra Italiana ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 21 Tel. 085.9047726 www.ticketone.it

De Luca, Manzi, Di Teodoro jazz trio

feat. Giacomo Uncini CASTELFIDARDO (AN) Ristorante Amaranto’s ore 22

9 Venerdì Dicembre Xmas jazz party

Nico Menci, Stefano Senni, Adam Pache ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17

Il Mangiadischi

serata finale della terza edizione del music contest FERMO (FM) Ricreatorio San Carlo, Sala Cipriani

Ricominciamo da qui

spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia. Con Michele Silenzi scrittore e filosofo. “La filosofia dell’amore” da Platone a Lucio Battisti, ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pamela Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

10 Sabato Dicembre From far and wide

a cura dello Julia Shore Quartet APIRO (MC) Teatro Mestica ore 21

Simone Zanchini quartet

in “Casadei secondo me” CASTELFIDARDO (AN) Kantiere ore 22

Concertango omaggio a Astor Piazzolla

GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30

Volare oh oh

omaggio di Gennaro Cannavacciuolo a Domenico Modugno MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

La Musica è...

canzoni famose, nel segno della donna PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21,30

James & Black Soultet

San Severino Blues Club. Cena+concerto 25? TOLENTINO (MC) Hotel 77 Sala Vaccaj ore 21 Tel. prenotazione obbligatoria, 0733.967400 339.6733590

11 Domenica Dicembre Bikers duo

Stefano Cantini (sax) e Simone Zanchini (fisarmonica) CASTELFIDARDO (AN) Salone degli Stemmi ore 12

Castalfret’n’Swing

con la Mascalzoni Swing Band FALCONARA MARITTIMA (AN) Palasport “L.Liuti” Castelferretti ore 17

Contemporary tango

con Chiara Marangoni (voce), Antonella Malvestiti (pianoforte), Stefano Corradetti (violino), Maria Emilia Corbelli (fisarmonica), Roberta Sarti (voce recintante). Coreografie e balletti Anna Irma Sala - Compagnia del Fiore FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

16 Venerdì Dicembre Ella wishes you a swinging christmas

Francesca Borsini (voce), Giacomo Uncini (tromba, flicorno), Marco Postacchini (sax, clarinetti), Carlo Piermartire (trombone), Emanuele Evangelista (piano), Ludovico Carmenati (contrabbasso) e Michele Sperandio (batteria) ANCONA (AN) Piazza Roma ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana Un connubio che regala sempre grandi emozioni

Dopo 26 anni di Orchestra Italiana, Renzo Arbore ammette di soffrire di recidività. La scaletta del concerto coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un’altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana. Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque. In questi anni Arbore ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti. Arbore è circondato da 15 talentuosi musicisti, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, Ancona dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina, Salvatore Teatro delle Muse 8 dicembre, ore 21 Esposito, Salvatore della Vecchia.

musica leggera

Giacomo Rotatori trio “Vento do sul”

61


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

James & Black Soultet

musica leggera

Cena e concerto per il San Severino Blues Club

62

Un originale e affascinante mix di soul, New Orleans, R&B, blues e jazz al servizio di due voci straordinarie. Bruce James è un pianista e cantante soul, un artista immerso nel meglio della tradizione musicale popolare afroamericana con una voce che può ricordare Otis Redding, Joe Cocker, Van Morrison, Dr. John o Tom Waits, pur rimanendo fedele a se stesso. Bella Black con la sua voce potente e profonda, strappata al gospel, ti spiazza con la sua classe e la sua passionalità. Il duo si è formato ad Austin, le loro radici musicali affondano nel gospel e nel southern soul del Texas, di New Orleans e di Memphis, ma con lo sguardo rivolto anche all’elettronica e al moderno hip hop, tant’è che autodefiniscono la loro musica Guerrilla Soul. L’album di debutto “Dirt for the Flowers” esce nel 2012 negli USA, nello stesso anno si stabiliscono in Europa dove tengono da allora 150 concerti l’anno soprattutto in Belgio, Olanda, Germania, Italia, Spagna e Francia, anche aprendo eventi e festival con Candy Dulfer, Gregory Porter, Sister Sledge, Bobby Rush, Lennie Williams. Nel 2015 è uscito l’album “How Long is Now”. Bruce James piano/tastiere/ voce, Bella Black voce, Max Benassi chitarra, Andrea Taravelli basso/moog, Matteo Monti batteria. Cena+concerto 25 euro.

Tolentino (MC) Hotel 77, Sala Vaccaj 10 dicembre, ore 21 Prenotazione obbligatoria, tel. 0733.967400 339.6733590

Volare oh oh

Concerto dedicato a Domenico Modugno. Di e con Gennaro Cannavacciuolo Definito dalla critica “un autentico gioiello”, il recital di Gennaro Cannavacciuolo propone un tuffo emozionante nella storia della grande canzone italiana, una reinterpretazione personale delle varie strade musicali percorse dal grande Domenico Modugno: dalle canzoni dialettali e macchiettistiche fino ai monologhi teatrali, dalle canzoni d’amore più famose fino all’ormai inno nazionale “Nel blu dipinto di blu”. Sul palco insieme a Cannavacciuolo ci saranno Marco Bucci (pianoforte), Francesco Marquez (violoncello), Andrea Tardioli (clarinetto e sax contralto). La regia è di Marco Mete. Matelica (MC), Teatro Piermarini 10 dicembre, ore 21.15

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro mercoledì 7 dicembre

In collaborazione con

amatmarche.net

Una trilogia d’eccezione al Cotton Jazz Club Quintorigo e Roberto Gatto insieme ad Ascoli Piceno

Il jazz, il blues, il rock. Charles Mingus, Jimi Hendrix, Frank Zappa: tre giganti della musica statunitense, letti, riletti, stravolti, scomposti e ricomposti, dall’inconfondibile stile dei Quintorigo e arricchiti dall’inesauribile creatività musicale di Roberto Gatto. Trilogy nasce dalla recente produzione discografica dei Quintorigo: Play Mingus, premiato da Musica Jazz come Miglior album 2008; Quintorigo Experience, dedicato al genio musicale di Jimi Hendrix e Around Zappa, tributo al grande musicista americano che segna anche l’inizio della proficua collaborazione con Roberto Gatto. Proprio assieme al carismatico batterista romano, i Quintorigo maturano e sviluppano l’idea di Trilogy. Sul palco: Roberto Gatto (batteria), Valentino Bianchi (sax), Andrea Costa (violino), Gionata Costa (violoncello), Moris Pradella (voce), Stefano Ricci (contrabbasso).

Ascoli Piceno Cotton Jazz Club, 16 dicembre Tel. 331.3242057 www.cottonjazzclub.it


Roberto Gatto - batteria, Valentino Bianchi sax, Andrea Costa violino, Gionata Costa violoncello, Moris Pradella voce, Stefano Ricci contrabbasso ASCOLI PICENO (AP) Cotton Jazz Club Tel. 331.3242057 www.cottonjazzclub.it

Ed Laurie & Straw dog

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club ore 22 Tel. 071.7822054 www.onstageclub.it

Emilia Zamuner live jazz

FERMO (FM) Teatro Nuovo Capodarco ore 21,15 Tel. 347.5706509

Francesco Motta

GROTTAMMARE (AP) Container club, Via Ischia 96 Tel. 392.9246816 - 333.5099339

Karaokisti per caso

intrattenimento musicale anni ’60-’70 JESI (AN) Caffè del Teatro ore 20 www.jesieventi.it

Ricominciamo da qui

spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia.”Il bello e il brutto della vita” Beatles vs Rolling Stones, con Francesca Boccuni e Roberto Mordacci dell’Università San Raffaele di Milano. Ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pamela Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

17 Sabato Dicembre Il Mangia Dischi

finale del concorso musicali per band emergenti FERMO (FM) Ricreatorio San Carlo ore 22 Tel. 334.7879908

Nuova musica americana

con Fabrizio Ottaviucci MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15 Tel. 0737.85088

Skin dj set

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

Niccolò Fabi

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 www.ciaotickets.com

Giò Sada

SENIGALLIA (AN) Mamamia ore 22 www.mamamia.it

18 Domenica Dicembre Andy Fluon (Bluvertigo) & Skip Collins ”Musica dove serve un sorriso in più” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti ore 22 Tel. Comune, 0734.908263

20 Martedì Dicembre Bob Angel in Concerto di Natale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Auditorium Comunale “G. Tebaldini” ore 21 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

A Montecarotto si rinnova l’appuntamento con la Pasquella Venerdì 6 gennaio canti e balli della tradizione popolare La Rassegna della Pasquella, storica manifestazione fondata sul recupero e sulla rivitalizzazione di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare legata ai rituali di questua del solstizio d’inverno e alle sue forme di propiziazione arriva alla trentatreesima edizione. Nel corso della mattinata di venerdì 6 gennaio gruppi di autentici portatori della tradizione, provenienti da tutte le Marche e da altre regioni, saranno “presi in carico” da altrettanti accompagnatori locali e da loro “presentati” casa par casa, in tutte le zone della campagna e del paese di Montecarotto, dove porteranno, alla maniera di una volta, il canto augurale della Pasquella. La gente accoglierà con simpatia tutti i gruppi, “ripagandoli” con generose offerte di denaro e soprattutto con abbondanti libagioni. Per tutta la mattinata, Montecarotto sarà inondato di musiche, canti e suoni che renderanno ancora più magica e surreale questa incredibile festa popolare di inizio anno. Dopo la questua del mattino i gruppi si ritroveranno in Piazza del Teatro dove daranno vita al solito, spontaneo, gioioso “concerto popolare”, per la gioia di tutti i presenti. Nel pomeriggio, dalle 15.30 nel Teatro Comunale, Gastone Pietrucci, coordinato da Giorgio Cellinese e Paola Ricci, presenterà “La Pasquella a teatro”, rassegna di canti e danze della tradizione popolare con la presenza e l’esibizione di tutti i gruppi. Dalle 16 alle 20, infine, ci sarà l’esibizione estemporanea dei gruppi popolari tra la gente, in piena libertà, riscaldati da caldarroste e “vin-brulè”. Questo momento comunitario e “libero” dei pasquellari darà modo al pubblico di poterli ascoltare nelle condizioni ideali, dal vivo, senza l’ausilio di nessuna amplificazione, in un’atmosfera molto serena, divertente e coinvolgente di festa e di musica di strada. Montecarotto (AN), 6 gennaio - Tel. 0731.4263

musica leggera

Quintorigo & Roberto Gatto

63


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Le Regine celebrate da una Regina

musica leggera

Silvia Mezzanotte a Porto San Giorgio per una serata dalle grandi atmosfere

64

Uno spettacolo in sette lingue, i maggiori successi di tutti i tempi, le grandi interpreti del panorama internazionale: questo è “Regine”, lo spettacolo teatrale dove Silvia Mezzanotte, accompagnata da Pino De Fazio (pianoforte), Luca Cantelli (contrabbasso) e Max Govoni (batteria), celebra, in atmosfere jazz, i capolavori incontrastati delle straordinarie interpreti che hanno dato vita a brani indimenticabili. Se il jazz è nella natura di brani come “The lady is a tramp” (Ella Fitzgerald) o “Misty” (Sarah Vaughan) è, invece, sorprendente la rilettura di “Diamonds are a girl’s best friend” (Marilyn Monroe), l’Habanera (Maria Callas), l’Ave Maria di Gounod o “I will survive” (Gloria Gaynor). Un viaggio intorno all’universo femminile, che emoziona con brani che hanno lasciato in ognuno di noi un ricordo indimenticabile. Tutte queste hits vivono una nuova vita grazie alla voce di una delle interpreti più versatili del panorama musicale italiano. Ingresso platea 20 euro, palchi 15 euro.

Porto San Giorgio (FM) Teatro Comunale 21 gennaio, ore 21 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Un cerchio d’oro di esperienze

Giuliani, Bosso, Pietropaoli, Di Leonardo e la “cosa nuova” di Ornette Coleman Nel 1965 al Golden Circle, locale jazz di Stoccolma, Ornette Coleman – dopo una lunga assenza dalle scene – registra un doppio album live dalle sonorità e timbriche innovative. E’ il suo primo album con la Blue Note e rappresenterà una chiave di volta della sua carriera. Da questo live leggendario prendono spunto 4 grandi jazzisti Italiani: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli e Marcello Di Leonardo. Formano un “cerchio d’oro” immaginario, dove racchiudono le loro esperienze, abbandonano per una volta i panni di leader e mettono al servizio di una band vera e propria tutta la loro grandezza di interpreti e compositori. Non si tratta solo di un tributo ad Ornette Coleman ed alla sua musica, ancora oggi inaspettatamente “moderna” dopo 50 anni, ma più un pretesto per provare ad avvicinarsi a quello che Coleman chiamava “The New Thing”. Oltre a brani celebri di Coleman (come Congeniality o Jayne dedicata alla moglie, la poetessa Jayne Cortez) il loro disco “The Golden Circle” (Jando Music) è arricchito da 3 brani originali composti per l’occasione ed i musicisti sembrano dirci quello che ripeteva sempre Coleman: “This is our music!”. Ingresso 15 euro, ridotto 10 euro (studenti UNIMC e UNICAM, possessori Marche Jazz Card).

Macerata Luogo da definire 20 gennaio - ore 21.30 www.tam.it

Ronnie Hicks & Luca Giordano band a Rhythm’n’blues e blues da Chicago

Ronnie Hicks è un cantante e tastierista soul, rhythm’n’blues e blues di Chicago. Fa parte di quella schiera di straordinari musicisti turnisti, eroi mai sufficientemente celebrati, impeccabili professionisti capaci di tenere e scaldare un palco, anche con un solo giorno di preavviso. A metà degli anni ’70 costituì la Masheen band con la quale ha registrato e suonato con veterani del soul come Cicero Blake, Artie Blues Boy White, Stan Mosley, o giovani come Nellie Tiger Travis e il blues rocker Jimmy Nick. All’inizio degli anni ’80 ha aperto i concerti di Albert King, Johnny Taylor e Like Tyrone Davis. Negli anni ’90 diventa famoso come musicista dei Kool & The Gang e Ohio Players. Questa vasta esperienza ha reso Ronnie Hicks, già abile e versatile strumentista, anche un showman completo, capace di far lievitare la sua dolce emotività con le sfumature ritmiche ed armoniche del jazz. Al suo fianco l’eccellenza della chitarra blues italiana nel mondo, Luca Giordano. Ronnie Hicks voce/piano, Luca Giordano chitarra, Walter Cerasani basso, Pablo Leoni batteria. Cena+concerto 25 euro + 5 euro contributo pro terremotati.

Tolentino (MC) Hotel 77 Sala Vaccaj 28 gennaio, ore 21 Prenotazione obbligatoria tel. 0733.967400 339.6733590


con Antonio Mezzancella, i ragazzi di “Note di Natale” ed il violinista Valentino Alessandrini MONTE SAN GIUSTO (MC) PalaNatale, Bocciofila Sangiustese di Via Amendola ore 21,30

27 Martedì Dicembre Concerto di gruppi rock locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

Christmas Swing Orchestra

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21 Tel. Comune, 0734.908263

28 Mercoledì Dicembre Bandabardò

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

30 Venerdì Dicembre Diego Mercuri & the Wrecking band PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.30 Tel. IAT 0734.684868

31 Sabato Dicembre Capodanno in Piazza

intrattenimento e musica live con Gigi d’Alessio CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre Tel. 0733.822213

La Rua

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini Tel. 392.9246816 - 333.5099339

Winter Jamboree

”New Year’s Eve Party”. Music and dance con DJs JayCee, Sauro Dall’Olio, Madame Dynamite, Ol’Woogies SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare dalle ore 23 www.summerjamboree.com

2 Lunedì Gennaio Folk sotto la stella cometa

Diego Mercuri & Wrecking Band in concerto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 22 Tel. 0734.908263

5 Giovedì Gennaio Concerto di musica napoletana

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

Nobraino

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

7 Sabato Gennaio Fabio Capponi

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

Mortimer McGrave

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

13 Venerdì Gennaio Shakespeare & friends con Stefania Donzelli PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21

14 Sabato Gennaio Il corsaro nero

con David Riondino (voce), Giovanni Seneca (chitarre e composizioni), Francesco Savoretti (percussioni mediterranee), Fabio Battistelli (clarinetti), con proiezioni di tavole originali di Milo Manara PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 392.3429126

Concerto per i terremotati

Raccolta fondi per le popolazioni terremotate PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Palasport ore 21 Tel. 0734.908263

Linda Valori

RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

20 Venerdì Gennaio Giuliani, Bosso, Pietropaoli, Di Leonardo tributo a Ornette Coleman MACERATA (MC) ore 21,30 www.tam.it

21 Sabato Gennaio Regine

con Silvia Mezzanotte (voce), Luca Cantelli (contrabbasso), Pino De Fabio (pianoforte) Max Govoni (batteria) PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 338.4321643

Winter Jamboree

Workshop: Claire UK e Sauro, 14,30?16.00 Lindy Hop base, 16?17,30 Lindy Hop intermedio. Music & Dance 21,30-03 DJs: Voodoo Doll UK Ol’Woogies ITA SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare www.summerjamboree.com

27 Venerdì Gennaio Racconti mediterranei

Enrico Pieranunzi - piano Gabriele Mirabassi - clarinetto ASCOLI PICENO (AP) Cotton Jazz Club Tel. 331.3242057 www.cottonjazzclub.it

Concerto per acqua e percussioni

Michele Lilli (tastiere e percussioni), Rodolfo Brocchini (chitarra), Mariangela Malvaso (flauto, voce), Lorenzo Scarpetti (basso elettrico), Enrico Liverani (batteria ed effetti speciali), Gabriele Bernardini (violino), Cervellini Marco (sax) PESARO (PU) Chiesa dell’Annunziata ore 21

28 Sabato Gennaio Marcelo Barissani group FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

musica leggera

23 Venerdì Dicembre Note di Natale

65



Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Il teatro che vince la paura È un cartellone ricco di emozioni quello che ha preso il via lo scorso 19 novembre a Montegiorgio. Per il nono anno consecutivo, il Teatro Alaleona torna ad ospitare numerosi eventi, tutti di grande qualità. Nel complesso saranno circa trenta gli spettacoli in programma, tra prosa, musica, teatro per ragazzi e altri eventi. Da quando è stato riaperto nel 2008, l’organizzazione della stagione teatrale è curata da LeArt, con la direzione artistica di Gianluca Balestra. “In momenti come quello che stiamo vivendo a causa del terremoto – ha detto durante la presentazione del cartellone – la comunità deve unirsi. I teatri sono luoghi di incontro e di relazioni e servono anche a questo”. A sottolineare il ruolo di aggregazione svolto dai teatri, la decisione di intitolare #relazioni la stagione 2016-2017. “Le comunità non devono perdere cultura e speranza”, ha continuato Balestra che nella sua carriera è stato direttore artistico dei teatri di Norcia e San Ginesio, oggi entrambi fortemente compromessi dal sisma. “Gli amministratori devono fare in fretta a rimettere in sesto gli edifici pubblici, tra i quali i teatri”. Tornando al cartellone, sono cinque gli spettacoli di prosa in programma, tutti di spessore e con interpreti di alta caratura. “Offriamo una stagione molto articolata”, ha spiegato il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Ortenzi. “Oltre alla stagione di prosa, con due esclusive regionali, a quella dedicata ai ragazzi e a quella musicale che siamo riusciti a riproporre con appuntamenti che vanno dall’operetta alla concertistica, quest’anno introduciamo una novità: i Magical Afternoon, incontri con il prof. Cesare Catà nei quali cercheremo di coinvolgere le scuole. Auspichiamo un ritorno allo normalità verso cui tendere il più velocemente possibile e siamo pronti a vivere appieno tutte le possibilità che il territorio ci offre”. Per quanto riguarda i biglietti, le tariffe sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno. Gli abbonamenti quest’anno possono essere acquistati direttamente in biglietteria e non più in Comune. Un’importante novità riguarda i singoli biglietti che non saranno più in vendita nelle filiali della Carifermo ma nei punti

vendita del circuito nazionale Ciaotickets e, per la prima volta, anche on line nel sito www. ciaotickets.com. “Confermiamo – ha detto Alberto Palma, presidente della Fondazione Carifermo che resta sponsor e partner della stagione teatrale – il nostro sostegno per una stagione che ha saputo affermarsi diventando un punto di riferimento importante per la cultura e richiamando negli anni spettatori ben oltre i confini comunali”. Gli appuntamenti di dicembre e gennaio: 8 dicembre ore 17.30 Magical Afternoon “Perversa e perfetta creatura”, lezione spettacolo su Freud, Jung e Sabine Spierlein; 10 dicembre ore 21 “Madame Bovary”, con Lucia Lavia e Woody Neri; 17 dicembre ore 21.15 e 18 dicembre ore 16.30 Rcacciature 2017, spettacolo di folklore, musica e poesia dei giovani di Montejorgio Cacionà; 26 dicembre ore 17.30 concerto di Natale con la Banda musicale Domenico Alaleona; 27 dicembre ore 17.30 Giovani in concerto, con la Banda giovanile Domenico Alaleona e la Junior band Domenico Alaeona; 3 gennaio ore 21.15 “Al cavallino bianco”, operetta con la Compagnia Italiana di Operette; 7 gennaio ore 21 “E fuori piove”, con la compagnia Le Rune Teatro; 15 gennaio ore 17.15 “Pi… Pi… Pinocchio”, teatro d’attore, pupazzi e figure animate, da 4 anni in su; 16 gennaio ore 21 “L’anatra all’arancia”, con Luca Barbareschi e Chiara Noschese (foto); 28 gennaio ore 21.15 “L’elisir d’amore”, opera lirica in due atti; 29 gennaio Magical Afternoon “Gli abissi della nostalgia e le strade di Londra”, lezione spettacolo su Virginia Woolf.

teatro e danza

Al via la nuova stagione di Montegiorgio: prosa, musica e tanti eventi da non perdere

67



Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Una stagione, mille opportunità e una bella scommessa Una stagione per tutti i gusti: Porto San Giorgio è pronta ad accogliere una nuova, avvincente sfida culturale in cui protagonista sarà lo spettatore, immerso in un contesto unico e sorprendente, fatto di prosa, di arte, di musica, di letteratura, di incontri. Ne parliamo con l’Assessore alla cultura della città rivierasca, Renato Bisonni. Assessore, partiamo dallo slogan “Cultura&Culture”, cosa intendete? “Questo slogan sta a significare che la cultura ha più sfaccettature che formano una proposta unica e ampia, - spiega Bisonni - in modo da consentire agli utenti di aderire agli spettacoli che presentiamo, consapevoli della rilevanza e della pari dignità delle varie “culture”, appunto. Abbiamo dato visibilità a tutto ciò: alla stagione di prosa, a quella musicale, al teatro d’avanguardia, alle rappresentazioni letterarie con i Magical Afternoon a cura di Cesare Catà, agli Incontri d’Opera, alle commedie dialettali”. Nel ricco programma risaltano nomi di spicco del calibro di Paolo Rossi (10 dicembre con “L’improvvisatore”), David Riondino (14 gennaio con “Il corsaro nero”), Silvia Mezzanotte (21 gennaio con “Regine”), Natalino Balasso (11 febbraio con “Velodimaya”), Irene Grandi (10 marzo con “Lungoviaggio”), Giorgio Montanini (31 marzo e 1 aprile con “Per quello che vale…”). “Si, abbiamo nomi di altissimo profilo ma non ci fermiamo qui. Coerentemente con la logica di cui sopra, quest’anno tentiamo un esperimento davvero stimolante, che è la proposta del teatro d’avanguardia, l’unica iniziativa in tal senso nelle Marche. Presenteremo sei rappresentazioni di questo genere con compagnie di nazionali tra le più quotate, in modo da coprire anche lo spazio rivolto ad una drammaturgia sicuramente innovativa anche se più di nicchia. E’ una scommessa che, forti dei successi e della crescita in termini di pubblico e di attenzione registrata in questi ultimi anni, ci sentiamo di fare”. La rassegna si chiama “Sottopassaggi”, si inizia domenica 29 gennaio alle ore 18 con la Compagnia Bolognini-Costa che presenterà “Romeo e Giulio”; il 4 febbraio alle 21 Vico

Quarto Mazzini Teatro va in scena con “Amleto FX”; venerdì 24 febbraio, sempre alle 21, sarà la volta del Teatro Rebis con “Scarabocchi”, il 17 marzo Teatro Senza Fissa Dimora proporrà “Chi ha paura dell’uomo nero”; il 21 aprile spazio a Lucarini Antonio con “Un amore incandescente”; la rassegna terminerà il 5 maggio con la Compagnia Quotidina.com e “L’anarchico non è fotogenico” (Info e prenotazioni, tel. 392.3429126 – organizzazione@ proscenioteatro.it). Tanto altro dunque, oltre ai nomi conclamati e ai generi più conosciuti. “Certo – ribadisce Bisonni – è quasi inutile parlare di un Paolo Rossi, di un David Riondino, di una Irene Grandi o di una Silvia Mezzanotte che sta riscuotendo un enorme successo nel “Tale e quale show” targato Rai: sono sicuro che, come per gli scorsi tre anni, andremo al sold out. Quello che mi fa più piacere è invece l’aver registrato l’importante apprezzamento da parte di un pubblico sempre più educato e numeroso, delle “altre culture”, come ad esempio l’introduzione alla lirica, le rappresentazioni letterarie, il teatro per ragazzi e famiglie… E’ la testimonianza tangibile che, lavorando sodo, investendo risorse ed energie, i risultati arrivano e che il nostro teatro si è conquistato di diritto un ruolo da protagonista all’interno dell’offerta culturale marchigiana”.

teatro e danza

Porto San Giorgio e le tante “culture” a teatro, dai grandi nomi alle nuove proposte

69


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Il teatro… oltre il terremoto

Ricca ed interessante la stagione del Teatro Mugellini di Potenza Picena

teatro e danza

Come ogni anno, al termine delle festività natalizie, il Teatro Mugellini riapre alla prosa con una stagione all’insegna di un’offerta destinata a soddisfare la più ampia platea possibile di spettatori. Sulla falsariga di quanto già sperimentato lo scorso anno, il cartellone è stato impostato dall’Associazione culturale La Torre che Ride in accordo con il Comune di Potenza Picena tenendo conto essenzialmente della varietà dei generi proposti, della qualità dei lavori, della territorialità delle Compagnie e, ove possibile, dell’inclusione di au-

70

tori marchigiani; tutto ciò, ovviamente, tenendo ben presente il criterio dell’economicità di gestione. La stagione, tra professionisti e amatoriali, presenta due spettacoli per ragazzi (Il brutto anatroccolo, Sindbad il marinaio), sette commedie in lingua, di cui cinque tra brillanti e comiche (Gli allegri chirurghi, Devo dirti una cosa, Picnic al buio, A piedi nudi nel parco, Venus, La coppia strana), un lavoro di genere drammatico (Improvvisamente l’estate scorsa), due commedie dialettali (L’appartamento novu, Due pe dellà un occhiu de qua), due cabaret


Programmazione Domenica 8 gennaio, ore 17,15 spettacolo per ragazzi “Il Brutto brutto anatroccolo” di Marco Renzi, Compagnia Proscenio Domenica 15 gennaio, ore 17,15 spettacolo in dialetto “L’appartamento novu” di Lorenzo Roscioli con la Compagnia Quinta Dimensione Sabato 21 gennaio, ore 21,15 e domenica 22 gennaio ore 17,15 spettacolo di cabaret “Casalino Show” con Alessandro Casalino, Sabato 28 gennaio, ore 21,15 spettacolo comico “Gli allegri chirurghi” di Ray Cooney con il Gruppo Teatrale Recremisi Domenica 5 febbraio, ore 17,15 spettacolo brillante “Devo dirti una cosa” di Valentina Capecci con la Compagnia La Torre che Ride” Domenica 12 febbraio, ore 17,15 spettacolo brillante “Picnic al buio” di Vincenzo Giampaoli con il Teatro Accademia Sabato 18 febbraio, ore 21,15 spettacolo in dialetto “Due pe dellà un occhiu de qua” di Antonella Zucchini, con la Compagnia Chiacchiere Sabato 25 febbraio, ore 21,15 spettacolo brillante “A piedi nudi nel parco” di Neil Simon con la Compagnia CFD Sabato 4 marzo, ore 21,15 spettacolo drammatico “Improvvisamente l’estate scorsa” di Tennessee Williams con la Compagnia La piccola ribalta Domenica 5 marzo, ore 17,15 spettacolo per ragazzi “Sindbad il marinaio” di Marco Renzi con la Compagnia Fratelli di Taglia Sabato 11 marzo, ore 21,15 spettacolo brillante “Venus” di Davide Giovagnetti con la Compagnia Drao/Teatro Tre Sabato 18 marzo, ore 21,15 spettacolo brillante “La coppia strana” di Stefano Tosoni con la Compagnia Proscenio Sabato 25 marzo ore 21,15, spettacolo di cabaret “Radical grezzo” di e con Piero Massimo Macchini

teatro e danza

(Radicalgrezzo con Macchini e Casalinoshow). Vorrei qui sottolineare soprattutto l’aspetto della territorialità, mai così sentito come in questo frangente in cui la nostra regione e in particolare la provincia di Macerata sono state duramente colpite da un evento catastrofico come il terremoto. Mai come ora sentiamo il bisogno, come marchigiani, di tenerci uniti in una riscoperta e orgogliosa solidarietà che ci abbracci… quasi a farci da invisibile scudo alla malasorte! Anche molti teatri storici, massimo vanto delle Marche, hanno subito danni e sono stati costretti a interrompere, si spera per breve tempo, la loro attività. Il teatro Mugellini, questa deliziosa bomboniera ottocentesca, deve alla fortuna oltreché al solido impianto architettonico-strutturale il superamento senza danni della prova: un motivo in più per utilizzarlo al meglio. Ecco quindi una stagione teatrale all’altezza della tradizione, ma anche iniziative di carattere sociale come ingressi gratuiti e spettacoli in favore delle centinaia di sfollati che il Comune ospita nella sua area. Non manca anche un concorso lanciato in collaborazione con l’istituto comprensivo Giacomo Leopardi, dal titolo che non lascia adito a dubbi: “La scuola va a teatro”. Ogni spettacolo di prosa vedrà il teatro comunale ospitare otto studenti accompagnati da due docenti. Obiettivo comune de La Torre che Ride e della Scuola è avvicinare i ragazzi al teatro affidando loro il compito di realizzare un promo attraverso le riprese degli spettacoli visionati. A suggellare infine la centralità del Mugellini nel progetto di rivitalizzazione del nucleo storico di Potenza Picena, è stato lanciato in novembre, in accordo con la Federazione Italiana Teatro Amatori e sotto la sua direzione tecnica, un corso di recitazione base cui seguiranno una serie di stage di specializzazione sia per attori amatoriali marchigiani che per tecnici e altro personale addetto. Gli insegnanti che hanno aderito entusiasticamente al progetto, tutti attoriregisti di provata capacità ed esperienza professionale, sono Antonio Mingarelli, diplomato al Piccolo Teatro di Milano, che condurrà insieme a Davide Quintili il laboratorio teatrale, Francesco Facciolli, esperto riconosciuto anche all’estero di commedia dell’arte, che si occuperà di mimo, maschera e movimento; il coordinamento delle attività didattiche è affidato al regista maceratese Diego Dezi.

71




Dicembre 2016 - Gennaio 2017

A Civitanova si recita e si balla!

teatro e danza

Un’ampia, entusiasmante offerta di spettacoli che conquisterà il pubblico tra prosa, danza ed altri, interessanti percorsi

74

Una ricca stagione di teatro e danza attende il pubblico dei Teatri di Civitanova per la stagione 2016/2017 promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Speciale Teatri di Civitanova e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con il sostegno de Il Cuore Adriatico Centro Commerciale (main sponsor) e Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro (sponsor). La proposta, varia e articolata, si snoda tra novembre e maggio e vede dialogare sei appuntamenti di prosa, due esperienze del territorio che animano la sezione del cartellone denominata Marche di scena e la prestigiosa rassegna Civitanova Danza tutto l’anno che giunge a festeggiare l’importante traguardo della ventesima edizione con un cartellone ancora più ricco, di ben otto appuntamenti, tre in più rispetto alla scorsa stagione. Ed è proprio la danza ad aver aperto la stagione lo scorso 22 novembre con MAP, il primo progetto condiviso da Davide Calvaresi e Irene Russolillo, un viaggio dentro una mappa virtuale in cui la fisicità del corpo può rendere visibili i segni e le tracce che già vivono nello spazio, in scena al Teatro Annibal Caro al termine di una residenza del progetto Residenze Marche Spettacolo promosso dalla Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MiBACT con la Regione Marche, il Consorzio Marche Spettacolo e l’AMAT. La danza è approdata anche al cinema con il film-evento Roberto Bolle. L’arte delle danza diretto da Francesca Pedroni programmato il 21 e 22 novembre al Cecchetti. Civitanova Marche, in particolare la città alta, si conferma luogo privilegiato per la creazione artistica. Altri tre spettacoli in cartellone saranno infatti in scena dopo le residenze al Teatro Annibal Caro sempre nell’ambito del progetto Residenze Marche Spettacolo. Il 2 dicembre è la volta della Compagnia Menhir con il Cantiere aperto per Ritual Quintet_01 (foto in alto) un progetto di Giulio De Leo che inaugura una ricerca sulla ritualità corporea contemporanea legata al Tarantismo. Il 18 dicembre i bambini da 7 anni sono invitati ad assistere a Diario di un brutto anatroccolo, uno spettacolo di Compagnia Factory che con leggerezza e creatività coniuga il teatro e la danza a partire da un classico per l’infanzia di Andersen. Per concludere le residenze creative,

il 24 marzo il Teatro Annibal Caro ospita la forma definitiva dell’entusiamante R.OSA di Silvia Gribaudi (prima assoluta) che il pubblico ha già avuto modo di applaudire nella sua forma di studio all’ultimo festival estivo Civitanova Danza. La performance con Claudia Marsicano, straordinaria danzatrice taglia XL, si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazionale con il pubblico. R.OSA si ispira alle immagini di Botero, al mondo anni 80 di Jane Fonda, al concetto di successo e prestazione. Silvia Gribaudi tra febbraio e marzo condurrà a Civitanova anche un laboratorio gratuito per donne di tutte le età. Tornando a dicembre, il 21 per sognare sotto l’albero di Natale, la scena del Teatro Rossini è per Lo schiaccianoci (foto in basso), un mix tra fiaba, sogno e realtà, un balletto senza tempo ultima opera di Marius Petipa, ispirato dal racconto di E.T.A. Hoffmann Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi sulle straordinarie musiche di Cajkovskij. La versione del Balletto di Mosca La Classique qui proposta predilige una ricostruzione fedele all’originale, emblema della


tradizione ballettistica russa. Il 18 febbraio è sempre il Teatro Rossini ad accogliere un appuntamento internazionale con la Parsons Dance, straordinaria e spettacolare compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale piena di gioia di vivere che giunge a Civitanova come prima tappa del tour italiano. Parsons Dance, nata dal genio creativo dell’eclettico coreografo David Parsons e del light designer Howell Binkley, è tra le poche compagnie che, oltre ad essersi affermate sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, sono riuscite a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo e a creare coreografie divenute veri e propri “cult” della danza mondiale come Caught, una hit della modern dance definita dalla critica “una delle più grandi coreografie degli ultimi tempi” presentata al pubblico di Civitanova Danza insieme a coreografie in prima europea. Il 3 marzo spazio alla danza classica con il Gala di grandi solisti internazionali che sul palcoscenico del Teatro Rossini portano in scena i grandi capolavori del repertorio classico, da Lo schiaccianoci a Il lago dei cigni, Don Chisciotte, La bella addormentata, Giselle danzati sulle straordinarie e seggestive musiche di Cajkovskij, Minkus, Adam. Il cartellone della prosa si apre il 10 gennaio al Teatro Annibal Caro con Venere in pelliccia, pluripremiata e acclamata pièce di Davide Ives (svariati Tony Award a Broadway) da cui Roman Polanski ha tratto l’omonimo film, portata qui in scena nell’interpretazione di Sabrina Impacciatore e Valter Malosti, che ne ha curato anche la regia. Il 26 gennaio sempre al Teatro Annibal Caro è la volta di Riccardo III e le Regine di Oscar De Summa che mette in scena il potere nelle sue diverse forme nella direzione di una rivisitazione in chiave pop del classico shakespeariano. Una splendida commedia sull’amore, un amore omosessuale che dura per tutta una vita fatto di attenzioni, di cure reciproche, di affetto e naturalmente di continui litigi è in scena il 9 febbriao al Teatro Rossini con Quei due con Massimo Dapporto e Tullio Solenghi diretti da Roberto Valerio (foto in alto). Il 10 marzo al Teatro Annibal Caro in prima italiana al termine di una residenza di allestimento Khora.teatro con una nutrita compagnia di attori diretta da Vincenzo Manna e Daniele Muratore offre la propria versione dell’Odissea di Omero, archetipo di ogni viaggio, per riscoprire la contemporaneità del mito di Ulisse, traendo spunto dalla vasta tradizione di opere ispirate al ciclo omerico. Il tema dell’amore, corrisposto e non, violento e non, tradito e non, con le due coppie di Orlando e Angelica e Bradamante e Ruggiero conducono lo spettatore il 30 marzo al Teatro Rossini nelle

teatro e danza

Dicembre 2016 - Gennaio 2017

vicende di Giocando con Orlando, uno spettacolo interprettato da Stefano Accorsi e Marco Baliani, che cura anche la regia, liberamente tratto da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. La sezione della prosa si chiude il 3 maggio al Teatro Rossini con un grande narratore dei nostri tempi, Ascanio Celestini che porta in scena Laika (foto in basso), uno spettacolo che in maniera grottesca e ironica mostra un Gesù improbabile. I due appuntamenti di Marche di scena al Teatro Cecchetti sono affidati il 2 febbraio a Giorgio Felicetti con Corpus Pasolini un racconto per voce, corpo, proiezioni e violoncello intorno al corpo di un grande poeta civile e il 6 aprile a Giorgio Contigiani con L’incudine e la rosa, un omaggio alla poesia “gitana” di Federico Garcia Lorca. La proposta dei Teatri di Civitanova si arrichirà di altre due percorsi i cui contenuti verranno presto illustrati. Si tratta di Cecchetti in Jazz rassegna musicale realizzata in collaborazione con Made Again e A teatro con mamma e papà appuntamenti domenicali per tutta la famiglia realizzati con Proscenio Teatro. Inizio spettacoli ore 21.15 - domenica ore 17. Per informazioni; Teatro Rossini 0733.812936 Teatro Annibal Caro 0733.892101 Teatro Cecchetti 0733.817550 AMAT 071.207243 - Call Center 071.2133600 www.teatridicivitanova.com

75


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

A Natale regala il Teatro

teatro e danza

MARCHE TEATRO propone una card, un carnet, un biglietto sotto l’albero

76

A Natale regala il Teatro, alla biglietteria del Teatro delle Muse è possibile acquistare carta regalo, carnet teatro e danza e biglietti da mettere sotto l’albero. Spettacoli da regalare, che verranno consegnati in busta rossa con logo argento. MARCHE TEATRO propone 32 titoli tra cui scegliere che vanno dalla prosa alla danza, dal teatro ragazzi ai grandi eventi fuori abbonamento previsti nelle Stagioni e nella programmazione 16 17. Per conoscere tutte le possibilità basta recarsi in biglietteria al Teatro delle Muse di Ancona da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13.30 e giovedì e venerdì anche il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30 o chiamare allo 071 52525. Tra i tanti appuntamenti da regalare: Lo Schiaccianoci con le coreografie di Amedeo Amodio, le scene e i costumi del grande Emanuele Luzzati; in palcoscenico 40 artisti tra i quali i primi ballerini dell’Opera di Roma Rebecca Bianchi e Alessio Rezza il più bello Schiaccianoci della storia della danza che arriva ad Ancona durante le feste natalizie, il 28 dicembre alle ore 20.45 al Teatro delle Muse, come unica data nelle Marche. La carrellata di spettacoli da mettere in busta rossa sotto l’albero va dal cavallo di battaglia di due attori amatissimi, in esclusiva regionale, Il Principe abusivo a teatro con Alessandro Siani e Christian De Sica (foto) al Teatro delle Muse dal 24 al 26 marzo a Le Olimpiadi del 1936 raccontate dal giornalista e telecronista Federico Buffa il 10 marzo. Per la Stagione Teatrale di Ancona dall’11 al 15 gennaio poi arriva Carlo Cecchi al Teatro Sperimentale che porta in scena Il lavoro di vivere di Hanoch Levin. Dal 26 al 29 gennaio al Teatro delle Muse arriva il musical dell’anno, Billy Elliot con le musiche Elton John e la regia di Massimo Romeo Piparo. Dal 2 al 5 febbraio sempre al Teatro delle Muse in scena Marco Baliani e Lella Costa in Human. Dal 23 al 26 febbraio al Teatro delle Muse Raoul Bova e Chiara Francini sono i protagonisti di Due. Dal 2 al 5 marzo sul palcoscenico del Teatro delle Muse, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia ci divertiranno con la pièce Serial killer per signora. Dal 16 al 19 marzo ancora al Teatro delle Muse arrivano quattro attrici: Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua in Due partite di Cristina Comenicini. Dal 5 al 9 aprile chiude al Teatro Sperimentale Arturo Cirillo e Milvia Marigliano sono Martha e George nel dramma di Edward Albee Chi ha paura di Virginia Woolf?. La Stagione di Danza 16/17 al Teatro delle Muse Marche Teatro propone da gennaio 2017 due appuntamenti tra danza e sport: il 19 febbraio alle ore 17.30 in esclusiva regionale arrivano le acrobazie di Kataklò Athletic Dance Theatre in Eureka e domenica 2 aprile alle ore 17.30 in esclusiva regionale sarà la volta di Emio Greco | Pieter C. Sholten

con lo spettacolo Rocco. Emio Greco direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia arriva per la prima volta in assoluto nelle Marche e presenta ad Ancona un’opera particolare ispirata al film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli. In Rocco i danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. In un ring gli avversari si sfidano sferrando colpi con un veloce gioco di gambe e tattiche virtuose. Tanti anche gli spettacoli della Stagione di Teatro Ragazzi che si possono regalare da gennaio al Teatro Sperimentale e al Teatrino del Piano di Ancona. Altri appuntamenti da mettere sotto l’albero, su Jesi e Maiolati Spontini curati da MARCHE TEATRO: la Stagione Teatrale di Jesi parte a gennaio, sarà quindi possibile regalare oltre a carnet e biglietti anche l’abbonamento a tutto il cartellone. Si parte l’8 gennaio con lo spettacolo Il Giuoco delle parti con Umberto Orsini; si prosegue l’8 febbraio con L’ora di ricevimento con Fabrizio Bentivoglio, regia di Michele Placido. Il 14 febbraio Emilio Solfrizzi in Il borghese gentiluomo. Il 6 marzo, tre dei più apprezzati, riconoscibili e popolari personaggi della scena italiana: Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti in scena e Gioele Dix alla regia, presentano la commedia Matti da slegare. Sabato 25 marzo, Giuseppe Zeno e Luca di Giovanni sono i protagonisti della trasposizione teatrale di uno dei capolavori del cinema della commedia all’italiana, Il sorpasso. Martedì 4 aprile 2017, sul palco del Teatro G.B. Pergolesi arrivano Monica Guerritore e Francesca Reggiani in Mariti e mogli dall’omonimo film di Woody Allen. La Stagione 16 17 del Teatro Gaspare Spontini si apre mercoledì 14 dicembre 2016 con AMLETO di William Shakespeare, con Daniele Pecci, Maddalena Crippa, poi prosegue il 15 gennaio 2017 con lo spettacolo Parenti e serpenti con protagonista Lello Arena; sabato 11 febbraio uno dei migliori rappresentanti della stand up comedy in italia, Giorgio Montanini porta in scena Per quello che vale… Venerdì 17 marzo vedremo in scena Stefania Sandrelli e Amanda Sandrelli in Il bagno; la Stagione si chiude il 2 aprile con lo spettacolo degli Oblivion, The Human Jukebox. www.marcheteatro.it


Teatro e danza Con Gigio Alberti Ivana Montì, Pietro Bontempo, Giulia Morgani, Massimiliano Giovanetti, Mattia Sbragia, Leonardo Sbragia, Franco Graziosi, Carlo Simoni. Regia Ricard Reguant ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Provando...dobbiamo parlare

di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Sergio Rubini. Con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Sergio Rubini PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

La magia del Natale con RhytmicAdeline

Ti amo...o qualcosa del genere a cura di Espressioni Teatrali ASCOLI PICENO (AP) Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 - 335.6223577

Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2 Associazione Papaveri e Papere FABRIANO (AN) Teatro Gentile

Assolo di coppia

con Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 331.9363479

Se fà pé ride

rassegna di teatro comico dialettale “G. Romagnoli” MONTECOSARO (MC) Montecosaro scalo, Cine Moderno ore 21.30 Tel. 331.7799563

spettacolo di danza artistica PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

Le psicocomiche di e con Lucia Fraboni MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21

2 Venerdì Dicembre Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Sotto un ponte lungo un fiume

Con Gigio Alberti Ivana Montì, Pietro Bontempo, Giulia Morgani, Massimiliano Giovanetti, Mattia Sbragia, Leonardo Sbragia, Franco Graziosi, Carlo Simoni. Regia Ricard Reguant ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Ritual quintet_01

progetto e coreografie Giulio De Leo. Con la Compagnia Menhir CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 0733.812936 www.teatridicivitanova.com

Otello di Shakespeare.

Compagnia Nuovo Melograno. Regia di Catia Urbinelli FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

Provando...dobbiamo parlare

di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Sergio Rubini. Con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Sergio Rubini PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Scusi, vuol ballare con me?

Animazioni con danze popolari PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

3 Sabato Dicembre Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Con Gigio Alberti Ivana Montì, Pietro Bontempo, Giulia Morgani, Massimiliano Giovanetti, Mattia Sbragia, Leonardo Sbragia, Franco Graziosi, Carlo Simoni. Regia Ricard Reguant ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Impro Adriatic Cup

Gialli vs Azzurri ANCONA (AN) Teatro Panettone, Via Maestri del Lavoro ore 21,15 Tel. 329.1018885

con il Gruppo Teatrale La Betulla OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21.15 Tel. 0733.888616

Provando...dobbiamo parlare

di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Sergio Rubini. Con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Sergio Rubini PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Horizon + Primitiva

a cura di MP.Ideograms e TIR Danza PESARO (PU) Chiesa dell’Annunziata ore 21

Magia in una sera d’inverno

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21 Tel. Comune, 0734.908263

I custodi del sorriso

a cura dell’associazione Caleidoscopio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Cineteatro San Filippo Neri ore 21.15 Tel. 347.8429760 - 389.1463537

4 Domenica Dicembre Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

Con Gigio Alberti Ivana Montì, Pietro Bontempo, Giulia Morgani, Massimiliano Giovanetti, Mattia Sbragia, Leonardo Sbragia, Franco Graziosi, Carlo Simoni. Regia Ricard Reguant ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Mai stati magri con Giacomo Bottoni JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21 www.jesieventi.it Funny money

della Compagnia TuttaScena MONTECASSIANO (MC) Cineteatro Ferri ore 17.30

Provando...dobbiamo parlare

di Carla Cavalluzzi, Diego De Silva, Sergio Rubini. Con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Sergio Rubini PESARO (PU) Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

teatro e danza

1 Giovedì Dicembre Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

77



PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17.30

6 Martedì Dicembre Fiabe in Bottega Racconto profumato

Lettura scenica su paesaggio olfattivo CIVITANOVA MARCHE (MC) Bottega Malatini ore 21,15 Tel. 0733.470482

Andrea Perroni da Zelig

FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.42568

La bisbetica domata di W. Shakespeare Con Nancy Brilli, Matteo Cremon, Federico, Pacifici, Igi Gianluigi Meggiorin, Gennaro di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni e Valerio Santoro. Regia di Cristina Pezzoli RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21 Tel. 071.7579445 www.amatmarche.net 7 Mercoledì Dicembre Luce di Natale Compagnia Le Rune Teatro CASTELLEONE DI SUASA (AN) Cinema Suasa ore 17 e 21 Tel. 347.9237933

FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

La ridiculosa historia de pulcinella cornuto immaginario. Con la Compagnia Accademia Cretiva OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 17.15 Tel. 0733.888616

Odio Amleto di Paul Rudnick Con Gabriel Garko, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Claudia Tosoni, Annalisa Favetti, Guglielmo Favilla. Regia Alessandro Benvenuti OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 Tel. 071.7231797 www.amatmarche.net La bisbetica domata di W. Shakespeare Con Nancy Brilli, Matteo Cremon, Federico, Pacifici, Igi Gianluigi Meggiorin, Gennaro di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni e Valerio Santoro. Regia di Cristina Pezzoli RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17.30 Tel. 366.4609422 www.amatmarche.net 9 Venerdì Dicembre Odio Amleto di Paul Rudnick

con Ambra Angiolini, Francesco Scianna, Francesco Biscione. Regia di Michele Placido FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

Con Gabriel Garko, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Claudia Tosoni, Annalisa Favetti, Guglielmo Favilla. Regia Alessandro Benvenuti ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Piero Massimo Macchini

Quelli della Luna Show

La bisbetica domata di W. Shakespeare Con Nancy Brilli, Matteo Cremon, Federico, Pacifici, Igi Gianluigi Meggiorin, Gennaro di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni e Valerio Santoro. Regia di Cristina Pezzoli SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

Diamoci del tu

8 Giovedì Dicembre Nature umane

aperitivo spettacolo con Romina Antonelli e il M° Manuel Coccia MONTECOSARO (MC) Karta Bookbar Montecosaro Scalo ore 19

Tradimenti

PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 21 Tel. IAT 0734.684868

Compagnia del Buio. Testi e regia di Corinna Urbani

FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium “F. Marini”, Via Marsala ore 21,30 con Anna Galiena e Enzo Decaro. Regia di Emanuela Giordano FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

Humor nero per un bianco Natale

Tradimenti

Con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione. Regia di Michele Placido Scritta nel 1978 e ambientata tra Londra e Venezia, Tradimenti di Pinter nasce dallo spunto autobiografico della sua lunga relazione extraconiugale. Partendo da un dialogo che segna la fine del sentimento e coinvolge i tre protagonisti, l’autore si diverte a spiazzare lo spettatore con un gioco a ritroso che va dal 1977 fino al 1968. Robert ed Emma sono in apparenza una coppia felicemente sposata e sono buoni amici di Jerry e sua moglie Judith. In una festa nel 1968 Jerry confessa a Emma di amarla e lei ricambia il sentimento. Cinque anni dopo, Robert costringe Emma ad ammettere di averlo tradito. Finito il rapporto con Jerry, Emma rimane sposata con Robert per altri quattro anni. Jerry è un illuso romantico; la sua impulsiva voglia d’amore per Emma istiga la realizzazione del loro rapporto, tradendo l’amico Robert e la moglie Judith. Robert è il più perspicace, il più arguto, il più scaltro dei tre personaggi; si accorge dell’infedeltà di sua moglie e riesce a scovare la verità rivolgendosi a lei con metodo quasi investigativo.

Fermo, Teatro dell’Aquila 7 dicembre, ore 21

teatro e danza

Commedia dialettale

79


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

La bisbetica domata

teatro e danza

Di William Shakespeare. Con Nancy Brilli. Regia di Cristina Pezzoli

80

Attraverso il gioco metateatrale, la chiave registica sostituisce allo Sly di Shakespeare tutta la compagnia facendola diventare il gruppo di attori che mette in scena La bisbetica domata. Tutta la vicenda è arricchita da una verve comica che guida i destini degli attori della compagnia e dei personaggi della commedia, divertente, ricca di colpi di scena e che, col sorriso, porta a riflettere sui rapporti uomo-donna. La vicenda ha per protagonisti una serie di personaggi che si districano in un frizzante crogiuolo di equivoci e travestimenti. Ben nota per il suo carattere intrattabile, Caterina fatica a trovare marito, a differenza della sorella minore Bianca. Il padre delle ragazze decide che nessun uomo avrà la più giovane finché la primogenita non si sarà accasata. Così gli zelanti corteggiatori fanno combutta e convincono il veronese Petruccio a chiedere in moglie Caterina incoraggiandolo con la prospettiva della dote.

Recanati (MC) Teatro Persiani 6 dicembre, ore 21 8 dicembre ore 17.30 Senigallia (AN) Teatro La Fenice 7 dicembre, ore 21

Il canto dell’usignolo

Poesia e teatro di Shakespeare. Con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Regia di Glauco Mauri Il canto dell’usignolo è una breve favola di Gotthold Ephraim Lessing. Un pastore, in una triste sera di primavera dice a un usignolo: “Caro usignolo, perché non canti più? Te ne stai muto da tanto tempo. Il tuo canto mi teneva compagnia: era così dolce, mi aiutava nei momenti di tristezza, mi era di tanto aiuto. Perché, caro usignolo, non canti più?”. “Ahimè – rispose l’usignolo – ma non senti come gracidano forte le rane? Fanno tanto tanto chiasso e io ho perso la voglia di cantare. Ma tu non le senti?”. “Certo che le sento – rispose il pastore – ma è il tuo silenzio che mi condanna a sentirle”. Glauco Mauri e Roberto Sturno, accompagnati dalle musiche composte ed eseguite in scena da Giovanni Zappalorto, sono i protagonisti della serata che attraverso la poesia dei brani tratti da Enrico V, Come vi piace, Riccardo II, Timone d’Atene, Giulio Cesare, I Sonetti, Re Lear, La Tempesta2, danno voce alle immortali opere di Shakespeare, “l’usignolo” che con il suo canto ci parla della vita di tutti noi.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 5 dicembre

Montemarciano (AN) Teatro Alfieri 9 dicembre, ore 21.15 In collaborazione con

amatmarche.net

Diamoci del tu

Di Norm Foster. Con Anna Galiena ed Enzo Decaro. Regia di Emanuela Giordano Un uomo e una donna convivono da anni sotto lo stesso tetto senza dividere affetti e intimità. E per una volta non parliamo di una coppia, ma di una domestica e del suo datore di lavoro. Lui fa quasi fatica a ricordare il nome della donna preso com’è da se stesso. È un romanziere famoso, o per lo meno lo è stato. Ora ci sorprende che all’improvviso si interessi alla vita di lei, come se volesse recuperare il tempo perduto o avesse tempo da perdere. Di lei invece ci sorprende il linguaggio ironico, colto e beffardo. Il rapporto tra i due è inedito. Inizia quel giorno. Dopo decenni di “buongiorno” e “buonasera”, di incombenze e comandi quotidiani, si scatena un serratissimo dialogo che ci provoca risate e curiosità. Eppure capiamo che si va oltre. Parlano, sfottono, domandano, rispondono ma intorno alle parole si consuma altro. E quello che non si dicono diventa altrettanto interessante, perché di non detti ce ne sono tanti. (Emanuela Giordano)

Fano (PU) Teatro della Fortuna 9 dicembre, ore 21 San Benedetto del Tronto (AP), Teatro Concordia 10 dicembre, ore 20.45


con Glauco Mauri, Roberto Sturno MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15

10 Sabato Dicembre Hopera E.sperimenti GDO dance company

ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Musica, risate e comicità Con Enzo Salvi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Palasport ore 21,30 Fofo e Gerardo

RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

Diamoci del tu

Christmas show scuole di danza.

con Anna Galiena e Enzo Decaro. Regia di Emanuela Giordano SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 20.45

Odio Amleto

11 Domenica Dicembre Parenti serpenti di Carmine Amoroso

A cura di Pro Associazione Patronesse ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 21 di Paul Rudnick. Con Gabriel Garko, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Claudia Tosoni, Annalisa Favetti, Guglielmo Favilla. Regia Alessandro Benvenuti ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Qualcosa rimane di David Margulies

Con Lello Arena. Regia Luciano Melchionna FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 17 Tel. 0732.3644 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Arturo Brachetti “Solo” one man show FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

Con Monica Guerritore e Alice Spina CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.781341 www.teatrodicagli.it

Oltre le gambe c’è di più (gli occhi)

Madame Bovary di G. Flaubert

La vita è nà lotteria

Con Lucia Lavia e Woody Neri. Regia di Andrea Baracco MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

La vita è nà lotteria

Compagnia del Gallo. Regia di Paolo Cioppi PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 0721.387621

L’improvvisatore da dove nascono i comici di e con Paolo Rossi PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 392.3429126

con Micol Pavoncello e Shara Guandalini JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21

Compagnia del Gallo. Regia di Paolo Cioppi PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 0721.387621

Ines, Ada, Ida e è su fradel di Giorgio Tosi Con i Compagni dla Zercia. Regia di Claudio Tura PESARO (PU) Centro civico, Sala polivalente ore 17 www.teatropiccolaribalta.it 12 Lunedì Dicembre Arturo Brachetti “Solo” one man show FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

Odio Amleto

Di Paul Rudnick. Con Gabriel Garko e Ugo Pagliai. Regia di Alessandro Benvenuti Andrew Rally, giovane stella di una serie televisiva recentemente cancellata, è appena arrivato con la sua agente immobiliare in quello che sarà il suo nuovo appartamento che apparteneva al leggendario attore John Barrymore. Rally è doppiamente disturbato, dal momento che sta anche per interpretare sul palcoscenico la difficile parte di Amleto, ruolo reso famoso da Barrymore. Rally e Dantine sono presto raggiunti dall’agente di Rally, Lillian Troy, e dalla sua fidanzata, Deirdre McDavey. Troy, molti anni fa, ha avuto un breve flirt con Barrymore in questo appartamento. Eccitata, Dantine sostiene che lei è in grado di comunicare con gli spiriti dei defunti e suggerisce di convocare Barrymore per verificare l’affermazione di Lillian. Dantine inizia la seduta. Andrew viene incoraggiato a formulare una domanda da fare Barrymore, forse qualche consiglio per interpretare il ruolo di Amleto. Ma quando Andrew grida “Odio Amleto!” un fulmine illumina la stanza, gettando brevemente l’ombra del profilo di un uomo sul muro. Osimo (AN), Teatro La Nuova Fenice – 8 dicembre, ore 21.15 Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso – 9 e 10 dicembre, ore 20.30 Fano (PU), Teatro della Fortuna – 13, 14 e 15 dicembre, ore 21

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 10 dicembre in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro martedì 6 dicembre

In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

Il canto dell’usignolo

81


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

L’improvvisatore Di e con Paolo Rossi

teatro e danza

La mia nuova performance gioca sul confine tra un’autobiografia teatrale non autorizzata e un quasi manuale sulla professione del comico; o di qualsiasi mestiere che contempli l’improvvisazione, con tutti i suoi rischi, azzardi e ricadute anche nella vita privata. In tutti i miei spettacoli è sempre rimasta presente sul palco la persona, oltre che l’attore e il personaggio. Questo stile mi ha consentito di evocare, qualsiasi testo dovessi affrontare, momenti della mia vita vissuta in teatro e fuori da lui. Li radunerò in una sola serata, arricchendo il tutto con altri fatti mai confessati, in una giostra che mai uguale si ripeterà. Del resto, per me la vita è teatro, e viceversa. L’importante è improvvisare… Tutto il resto è ripetere. (Paolo Rossi)

82

Porto San Giorgio (FM) Teatro comunale 10 dicembre, ore 21

Madame Bovary

Di Gustave Flaubert. Con Lucia Lavia. Regia di Andrea Baracco Nel 1856 quando fu pubblicato, il romanzo Madame Bovary scosse profondamente l’alto senso di rispettabilità dei guardiani della pubblica morale e Flaubert fu processato come autore di un’opera indecente, addirittura scandalosa. Perché tanto scalpore? Emma Bovary è una sapiente fabbricatrice di illusioni e pare mossa da una folle volontà di renderle concrete, di cucirsele addosso, indossarle senza curarsi delle evidenti sproporzioni che portano in dote. La signora Bovary inciampa costantemente fino a perdere il ritmo dei propri passi, per poi sbagliare il tempo dell’ingresso in scena, così, anziché precipitare in quell’orgia perpetua che crede aver diritto di abitare, si ritrova in una stretta gabbia piena di trappole; un luogo che non possiede né l’altezza vertiginosa di un qualche paradiso né l’abisso profondo dell’inferno, ma solo l’insopportabile umida orizzontalità di un acquitrino melmoso. (Andrea Baracco)

Montegiorgio (FM) Teatro Alaleona 10 dicembre, ore 21

Parenti serpenti

Di Carmine Amoroso. Con Lello Arena. Regia di Luciano Melchionna Immaginare Lello Arena, con la sua carica comica e umana, nei panni del papà mi ha fatto immediatamente sorridere, tanto da ipotizzare il suo sguardo, come quello di un bambino, intento a descrivere ed esplorare le dinamiche ipocrite e meschine che lo circondano, in quei giorni di santissima festività: è un genitore davvero in demenza senile o è un uomo che non vuol vedere più la realtà e si diverte a trasformarla e a provocare tutti? All’improvviso i genitori, fino ad allora autonomi punti di riferimento, esprimono l’esigenza di essere accuditi. All’improvviso un terremoto segna una crepa nell’immobilità rassegnata di un andamento ormai sempre lo stesso e in via di spegnimento. Ciò mi ha spronato ad affrontare questo testo che ha la peculiarità rara di fotografare uno spaccato di vita famigliare sempre attuale, purtroppo. Si può far ridere nel raccontarlo e sorridere nell’assistere alle spumeggianti gag ma, allo stesso tempo, non ci si può riflettere sopra senza una profonda amarezza. (Luciano Melchionna) Fabriano (AN), Teatro Gentile – 11 dicembre, ore 17 Maiolati Spontini (AN), Teatro G. Spontini – 15 gennaio, ore 21

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 15 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà allo 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 9 gennaio

In collaborazione con

www.marcheteatro.it


musiche di Tcajkovskij, coreografie di Marius Petipa. Con il Ballet of Moscow ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 21 Tel. 0736.298770 - 334.1891173 www.vivaticket.it

Odio Amleto di Paul Rudnick Con Gabriel Garko e Ugo Pagliai. Regia di Alessandro Benvenuti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it Lo schiaccianoci

estratto di alcune coreografie di danza da “Lo schiaccianoci” PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

14 Mercoledì Dicembre Odio Amleto di Paul Rudnick

Con Gabriel Garko e Ugo Pagliai. Regia di Alessandro Benvenuti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

Amleto di W. Shakespeare Con Daniele Pecci e Maddalena Crippa MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it 15 Giovedì Dicembre Performance

con Virginia Raffaele. Regia di Giampiero Solari ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Odio Amleto di Paul Rudnick Con Gabriel Garko e Ugo Pagliai. Regia di Alessandro Benvenuti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it Donkey shot

Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata JESI (AN) Teatro Moriconi ore 21 www.jesieventi.it

Il malato immaginario di Molière Con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro e Francesco Sferrazza Papa PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it Cenerentola

Musiche di Prokofiev, con il Ballet of Moscow SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 334.1891173 www.vivaticket.it

16 Venerdì Dicembre Performance

con Virginia Raffaele. Regia di Giampiero Solari ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Novecento

di Alessandro Baricco. Con Eugenio Allegri ARCEVIA (AN) Teatro Misa ore 21.15 Tel. 334.1684688

Radice di due Con Manu Latini e Rebecca Liberati, testo di Adriano Bennicelli BELMONTE PICENO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 339.3706029

L’uccellino della radio Spettacolo musicoteatrale dell’Ist. Musicale “F. Marini” FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium “F.Marini”, Via Marsala ore 21,30 Il malato immaginario di Molière Con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro e Francesco Sferrazza Papa PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it La buona novella a cura di Teatro Time. Adattamento e regia di Paolo Pirani SENIGALLIA (AN) Teatro Portone ore 21.15 17 Sabato Dicembre Hip pop & Breakdance Show

spettacolo di danza PESARO Piazza del Popolo dalle oire 17

Hopera

Con la E.sperimenti gdo dance company Un viaggio onirico nelle arie e melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo, che nasce dall’idea di un approccio inconsapevole alla lirica da parte di un giovane di oggi. Incontri casuali attraverso le pareti di un immaginario vicino di casa. Il giovane raccoglie l’invito di queste melodie sconosciute e bellissime. Dalla sua mente scaturiscono immagini di fantasia, atmosfere ironiche che lo aiutano ad accogliere dentro di sé questa nuova esperienza. La nebbia del “non lo conosco e dunque non mi piace” gradualmente si dissipa ad ogni nuovo brano ascoltato, finché la musica si rivelerà in tutta la sua potenza e l’accoglimento del “nuovo” sarà compiuto. Uno humor sottile accompagna la leggerezza romantica e sentimentale dell’opera trascinando lo spettatore in suggestioni impalpabili e paradossali, scaturendo sorriso e divertimento nella fruizione quasi inconsapevole di un patrimonio musicale di grande spessore, apparentemente desueto, ma in realtà attuale e fresco, se si sa leggere e apprezzare.

Ancona Teatro Sperimentale 10 dicembre, ore 20.45

teatro e danza

13 Martedì Dicembre Lo Schiaccianoci

83


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Amleto

teatro e danza

Con Daniele Pecci, Maddalena Crippa e Rosario Coppolino. Regia di Daniele Pecci

84

Un uomo, da solo. Da solo con la sua coscienza. Un compito: la vita. Ma anche la paura, terribile, che immobilizza: la nostra. L’Amleto è il testo teatrale più importante dell’era moderna. Meglio di chiunque altro, e soprattutto per primo, Shakespeare è riuscito a raccontare le infinite contraddizioni dell’essere umano di fronte all’impegno necessario per stare al mondo: affrontare il futuro, il destino, l’amore, le ingiustizie, le controversie, il dolore, la perdita. E vi sono, ben dosate, le rappresentazioni del “mondo grande”, lo Stato, i grandi destini e temi dell’umanità, il microcosmo familiare dei sentimenti più intimi e segreti. Il mio impegno è quello di proporre al pubblico contemporaneo, uno spettacolo contemporaneo. Elemento nodale è il testo: leggermente tagliato ma fedele, con una traduzione atta a esaltarne tutte le possibilità poetiche, ma in una prosa semplice, scorrevole, di facile comprensione e con una messa in scena che si propongono di essere vicine al nostro mondo. (Daniele Pecci)

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 14 dicembre in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà allo 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro venerdì 9 dicembre

Maiolati Spontini (AN) Teatro G. Spontini 14 dicembre, ore 21 San Benedetto del Tronto (AP), Teatro Concordia 31 gennaio, ore 20.45 In collaborazione con

www.marcheteatro.it

Cenerentola

Con il Ballet of Moscow. Musiche di Sergei Prokofiev. Coreografie di Timur Gareev Il mitico amore tra Cenerentola e il Principe; il nascere e il fiorire dei sentimenti umani, gli ostacoli e realizzazione del loro sogno. Nella musica di Prokofiev si possono percepire tutti i caratteri della dolce sognatrice Cenerentola, del suo timido padre, della cavillosa matrigna, delle capricciose sorellastre, del fervido giovane Principe, in una maniera che lo spettatore non rimane indifferente alle loro gioie e ai loro dolori. La danza è gioiosa, vivace, frizzante, poetica e il Ballet of Moscow, ci presenta una Cenerentola sempre più dolce e sognatrice. La fanciulla, guidata dal ricordo della madre, intraprende la propria strada alla ricerca della sua identità e dell’amore. Cenerentola – diceva Prokof’ev – non è solamente un personaggio delle favole. E’ soprattutto una creatura che palpita, inducendo alla commozione, alla tenerezza. Tutto interpretato perfettamente dal famoso Ballet of Moscow crea un’atmosfera in cui si culla nel sogno esoterico di una scenografia da “Mille e una notte”.

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 15 dicembre, ore 21

Performance

Con Virginia Raffaele. Regia di Giampiero Solari Performance è uno spettacolo teatrale nel quale, per la prima volta, Virginia Raffaele porta nei teatri le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre ancora. Donne molto diverse tra loro che tra arte, spettacolo, potere e politica sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia Raffaele. I personaggi dialogano tra loro, anche grazie alle proiezioni video, in un gioco di specchi e di rimandi. Virginia stessa interagisce con le sue creature, come una sorta di narratore involontario.

Ancona Teatro delle Muse 15, 16 e 17 dicembre ore 20.45 18 dicembre ore 16.30


Performance

Crazy Xmas di Lucia De Luca

Il malato immaginario di Molière Con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro e Francesco Sferrazza Papa Regia Andrée Ruth Shammah PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Il malato immaginario di Molière Con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro e Francesco Sferrazza Papa Regia Andrée Ruth Shammah PESARO (PU) Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Le scagnerate

a cura dell’Associazione Proscenio RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

Ego a cura dell’associazione Caleidoscopio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Cineteatro San Filippo Neri ore 21.15 Tel. 340.9988487 - 347.8429760 Dissociata. One man woman show

spettacolo comico di e con Romina Antonelli, regia Oscar Genovese SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Graziano Giusti ore 21,30 lagruproduzioni.com

18 Domenica Dicembre Performance

con Virginia Raffaele. Regia di Giampiero Solari ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

A cura di Il Teatro dei Picari MACERATA (MC) Teatrino del Borgo, via Peranda 44 Sforzacosta ore 17 Tel. Comune, tel. 0733.2561

20 Martedì Dicembre Il malato immaginario di Molière

Con Giole Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa. Regia Andrée Ruth Shammah ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Ti sembra amore, questo?

Spettacolo teatrale e musicale di Natale MONTE ROBERTO (AN) Teatro Maiolati ore 21

21 Mercoledì Dicembre Il malato immaginario di Molière

Mia nonna era una sirena

Con Giole Dix, Anna Della Rosa, Marco Balbi, Valentina Bartolo, Francesco Brandi, Piero Domenicaccio, Linda Gennari, Pietro Micci, Alessandro Quattro, Francesco Sferrazza Papa. Regia Andrée Ruth Shammah ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Uomini nudi con le mani in tasca

Lo schiaccianoci

Scritto e diretto da Fiorenza Montanari con la Compagnia Teatro di Onisio. FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 17 Tel. 0732.625641 con Dario Toccanelli e Salvatore Lanza JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21 www.jesieventi.it

con il Balletto di Mosca La Classique CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.15 Tel. 0733.812936 www.teatridicivitanova.com

Il malato immaginario

Di Molière. Con Gioele Dix e Anna Della Rosa. Regia di Andrée Ruth Shammah Il Teatro Franco Parenti propone il capolavoro di Molière partendo da quel Malato immaginario che agli inizi degli anni ‘80 irruppe nel teatro italiano confermando Andrée Ruth Shammah come regista. Shammah propone un Malato immaginario “senza tempo e di tutti i tempi”, privo di convenzioni, in tensione continua, costruendo con la parola e la sua densità tragicomica, un doppio livello di angoscia esistenziale e gioco teatrale. Una necessità della regista di riprendere oggi il “suo” Malato per rappresentare le fragilità dell’uomo, la consapevolezza del disagio, del bisogno di difendersi dal mondo esterno e di fuggire le responsabilità dell’esistenza, in una consonanza col presente, con l’irreversibile condizione della perdita di fiducia in se stessi e nei propri simili. L’impianto scenico è privo di tendaggi, di segnali di benessere borghese e di eleganze barocche. Una stanza di tulle nero, inscatolata in una cornice grigia e dominata dalla rossa poltrona del malato, è il luogo in cui si consuma il vizio maniacale di Argan. Pesaro, Teatro rossini – 15, 16 e 17 dicembre ore 21, 18 dicembre ore 17 Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso – 20 e 21 dicembre ore 20.30

teatro e danza

con Virginia Raffaele. Regia di Giampiero Solari ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

85


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Lo Schiaccianoci

teatro e danza

Con il Balletto di Mosca La Classique. Musiche di Cajkovskij. Coreografie di Marius Petipa

86

Balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci è l’ultima opera di Marius Petipa, il coreografo dei Teatri Imperiali Russi a fine ‘800. Composta da Cajkovskij tra il 1891 e il 1892, la partitura sonora de Lo Schiaccianoci è stata lo sfondo della coreografia di Lev Ivanov, successore di Petipa, presentata per la prima volta nel dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Nel 1934 ci fu il debutto europeo de Lo Schiaccianoci al Sandler’s Wells di Londra e al Teatro alla Scala di Milano la prima rappresentazione risale al 1938. La versione del Balletto di Mosca La Classique predilige una ricostruzione fedele al balletto originale. Con lo scopo di restituire lo splendore delle coreografie originarie di Ivanov e la veste tradizionale de Lo Schiaccianoci i solisti del Balletto, giovani talenti dalle migliori accademie di Mosca e San Pietroburgo ricalcano i passi e i virtuosismi del coreografo. I costumi di Elik Melikov e le scenografie di Evgeny Gurenko sono completamente rinnovati rispetto agli allestimenti degli anni passati.

Civitanova Marche (MC) Teatro Rossini 21 dicembre, ore 21.15 Pesaro, Teatro Rossini 29 dicembre, ore 21

Black & Light

Con l’eVolution dance theater. Coreografie di Anthony Heinl Black & Light è un’esperienza in costante trasformazione, una selezione delle visioni più magiche del repertorio eVolution dance theater. Ogni scena è ambientata in un nuovo universo, espressa tramite una nuova e innovativa tecnica. I danzatori volano, girano, si trasformano e scompaiono, generando un costante stato di curiosità. Come fanno? Cosa accadrà? Ogni coreografia è basata su una rivisitazione del concetto di luce. Attraverso il processo di ricerca scientifica e di esplorazione artistica nasce un nuovo livello di effetti ottici mai visto prima, una festa per gli occhi e la mente. Gli interpreti sono attori, ginnasti, danzatori, illusionisti, contorsionisti, atleti e artisti. Una fusione perfetta di diverse discipline per creare un indimenticabile impatto visivo: illuminazione futuristica, illusioni, scenari interattivi ed un intruglio dinamico di teatro fisico e danza atletica.

Montegranaro (FM) Teatro La Perla 22 dicembre , ore 21.15

Sgarbi racconta Giotto Uno spettacolo di e con Vittorio Sgarbi

In una serata di beneficenza dal sapore esclusivo, Vittorio Sgarbi conduce gli spettatori attraverso la vita e la pittura del genio artistico di Giotto, con la sua capacità unica di infondere nuova linfa alle storie dell’arte, grazie al connubio tra solida competenza e brillante capacità divulgativa che da sempre connota il suo operare. Giotto, pittore e architetto fiorentino simbolo dell’intero Medioevo, è considerato l’artista che ha rinnovato la pittura italiana. La sua gloria è affidata a opere sparse in quasi tutta la penisola; la sua importanza fu tale da influenzare non solo le scuole pittoriche del Trecento, ma anche gli artisti del Rinascimento. Giotto conobbe particolare e vastissima fama anche presso i propri contemporanei; la sua personalità artistica fu costantemente presente agli intellettuali del tempo, in quanto riconosciuta come momento di snodo della cultura pittorica occidentale, in un’ottica anticipatrice dei valori formali e ideali del Rinascimento che nel corso dei secoli successivi riceveranno una più esplicita codificazione.

Urbino, Teatro Sanzio 23 dicembre, ore 21


con Michela Mandolesi e Stefano De Bernardin. Regia di Luigi Maria Musati FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Di che cosa vivono gli uomini

con Michela Mandolesi e Stefano De Bernardin FERMO (FM) Teatro Nuovo di Capodarco ore 21,15 Tel. 347.5706509

Black & light

a cura di Evolution Dance Theater MONTEGRANARO (FM) Teatro La Perla ore 21.15

23 Venerdì Dicembre Spettacolo di musica e danza

ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20,30 Tel. 0736.244970

Sgarbi racconta Giotto

URBINO (PU) Teatro Sanzio ore 21 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

24 Sabato Dicembre Natale all’ultimo minuto Dream Dance Ballet SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora ore 18 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

25 Domenica Dicembre Sono un musico reattivo con Adriano Russo JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21 www.jesieventi.it

26 Lunedì Dicembre Ci credo e ci rido

Rassegna teatrale a cura di Anffas MACERATA (MC) Teatro Don Bosco ore 17,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

27 Martedì Dicembre Scusi, vuol ballare con me?

Animazioni con danze popolari PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

28 Mercoledì Dicembre Lo schiaccianoci

con il Teatro d’Ombre L’Asina sull’Isola ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Poesia e note

con Gabriele Mancini, Ilario Damiani, Sonia Trocchianesi e Lucia Marziali BELMONTE PICENO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 339.3706029

Placida notte e verecondio raggio Giacomo Leopardi, con G. Ballarini e M. Tiberi. Immagini di Giorgio Marinelli. Incasso pro terremotati di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium “F.Marini”, Via Marsala ore 21,30

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

29 Giovedì Dicembre Lo schiaccianoci

a cura del Balletto di Mosca La Classique PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

30 Venerdì Dicembre Lo schiaccianoci

con il Royal Ballet of Moscow. Musiche di Cajkovskij MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 071.2072439 - 0733.230735 www.amatmarche.net

Lo Schiaccianoci

Balletto in due atti di Amedeo Amodio. Con la compagnia L’asina sull’isola “Uno sguardo divertito sul mondo degli adulti dal punto di vista dei bambini”. Lo sguardo è quello di Amedeo Amodio, figura di spicco nel mondo della danza italiana, e di Emanuele Luzzati, le cui scene e costumi sono anch’essi un pezzo di storia del nostro teatro. Una versione che ha superato il quarto di secolo ma che a rivederla oggi mantiene intatta la sua carica di freschezza. In questo suo Schiaccianoci, Amodio ha voluto restare fedele al racconto originale di E.T.A. Hoffmann “Lo Schiaccianoci e il Re dei topi”, scritto nel 1816. “Era questo – come Amodio stesso dice – il modo più giusto e logico di ricatturare la realtà magica, quella vista con gli occhi di una bambina, Maria, dove i confini tra il mondo dell’immaginario e la realtà di tutti i giorni sono così attenuati che a volte non sappiamo quale sia il più vero e concreto”.

Ancona Teatro delle Muse 28 dicembre, ore 20.45

teatro e danza

22 Giovedì Dicembre Di che cosa vivono gli uomini

87


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Lo Schiaccianoci

teatro e danza

Con il Royal Ballet of Moscow. Musiche di Cajkovskij. Coreografie di Lev Ivanov e Marius Petipa

88

Balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci è l’ultima opera di Marius Petipa, il coreografo dei Teatri Imperiali Russi a fine ‘800. Nello scrivere il libretto, Petipa si lasciò ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann, precursore del Romanticismo. Composta da Cajkovskij tra il 1891 e il 1892, la partitura sonora de Lo Schiaccianoci è stata lo sfondo della coreografia di Lev Ivanov, successore di Petipa, presentata per la prima volta nel dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Diretta da Anatoly Emelyanov, il Royal Ballet of Moscow – the Crown of Russian Ballet è stato fondato dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze nel 1997. Il Corpo di Ballo annovera tra le sue fila ballerini di grande esperienza e raffinatezza artistica, provenienti dai migliori teatri russi. Nel corso degli anni la compagnia ha realizzato tournée in tutto il mondo. La filosofia artistica della compagnia prevede non solo la messa in scena dei grandi classici del balletto, ma anche la creazione di un repertorio moderno di più ampio respiro.

Macerata Teatro Lauro Rossi 30 dicembre, ore 21

Cabaret

Con la Compagnia della Rancia. Musiche di John Kander. Coreografie di Gillian Bruce Il testo di Joe Masteroff è un classico del teatro musicale e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili, interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello. Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff (Mauro Simone) è a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles (Giulia Ottonello) e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie di altri personaggi (Altea Russo/Fräulein Schneider, Michele Renzullo/Herr Schultz, Valentina Gullace/Fräulein Kost). Neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub – nel ruolo Giampiero Ingrassia – riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana.

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 6 gennaio, ore 21

Tutti insieme appassionatamente

Con la Compagnia dell’Alba. Regia e coreografie di Fabrizio Angelini Una storia senza tempo, dal fascino un po’ retrò, ma con la capacità di provocare forti emozioni di vario tipo: questo è Tutti insieme appassionatamente, musical diretto da Robert Wise ispiratosi al libro autobiografico The Trapp family singers di Maria Von Trapp. Chi è stato bambino negli anni ’60, non può non ricordare il famoso film con Julie Andrews dalle melodie indimenticabili. Non tutti però sanno che prima del film lo spettacolo è stato un evento teatrale tra i più famosi e longevi della storia del teatro musicale, che ha poi visto importanti edizioni in tutto il mondo e anche in Italia. La musica e il canto accompagnano la vita di Maria Rainer, protagonista della storia, novizia cresciuta in un convento di Salisburgo alla fine degli anni Trenta. Allo stesso modo sono forse il fulcro e il motore principale della Compagnia dell’Alba, grazie alla direzione musicale di Gabriele de Guglielmo, formatore di gran parte dei giovani e giovanissimi talenti che compongono il cast.

Fermo, Teatro dell’Aquila 7 gennaio ore 21 8 gennaio ore 17 Recanati (MC) Teatro Persiani 21 gennaio ore 21


Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini

e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

1 Domenica Gennaio Vietato ai minori poesia e racconti erotici.

Con Grazia Tiberi e Mauro Gozzi JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21

2 Lunedì Gennaio Il Lago dei Cigni

musiche di P.I. TCajkovskij, coreografie di Marius Petipa. Con il Ballet of Moscow JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 - 334.1891173 www.vivaticket.it

La magia del Natale con RhytmicAdeline spettacolo di danza artistica PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini

e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

3 Martedì Gennaio Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

4 Mercoledì Gennaio Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM)

Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

5 Giovedì Gennaio Ma che strani parenti

commedia brillante dell’Ass. Koinè. Incasso pro terremotati di Arquata del Tronto FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium “F.Marini”, Via Marsala ore 21,30

Scusi, vuol ballare con me?

Animazioni con danze popolari PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

6 Venerdì Gennaio Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

Cabaret con Giampiero Ingrassia,

Giulia Ottonello e la Compagnia della Rancia. Regia di Saverio Marconi SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

7 Sabato Gennaio Camera con vista di Edward Morgan Forster

Con Selvaggia Quattrini, Paola Quattrini, Stefano Artissunch, Evelina Nazzari, Stefano De Bernardin, Alessandro Pala, Stefano Tosoni. Regia Stefano Artissunch ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Il giuoco delle parti

Di Luigi Pirandello. Con Umberto Orsini. Regia di Roberto Valerio Luigi Pirandello ha scritto una commedia nera dove matrimonio, tradimento, onore e omicidio si inseguono in una logica successione. La vicenda vede un Leone Gala che si è pacificamente separato dalla moglie a condizione di farle visita ogni sera, per mantenere di fronte all’opinione pubblica, il suo ruolo di marito. Questo accordo col passare del tempo si rivela insopportabile a Silia che confida all’amante il desiderio di volersi sbarazzare del marito la cui presenza-assenza le è diventata insostenibile. Il casuale irrompere nella casa di lei di un gruppo di ubriachi che tentano di farle violenza le offre un pretesto inatteso grazie al quale potrebbe mettere a repentaglio la vita del marito trascinandolo in un duello. Alla notizia del fatto Leone Gala appare tranquillo: si è vuotato di ogni sentimento e ha trovato il modo di affrontare ogni situazione, anche la più critica. Grazie alla sua incrollabile dialettica e al suo nichilismo, si sottrae al complotto ordito dalla moglie e dall’amante trasformandosi da vittima in carnefice.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà allo 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 2 gennaio

Jesi (AN) Teatro G. Pergolesi 8 gennaio, ore 21.30 In collaborazione con

www.marcheteatro.it

teatro e danza

Lo schiaccianoci estratto di alcune coreografie di danza da “Lo schiaccianoci” PESARO (PU) Piazza del Popolo dalle ore 17

89


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Camera con vista

teatro e danza

Con Selvaggia Quattrini, Paola Quattrini, Stefano Artissunch. Regia di Stefano Artissunch

90

Per la prima volta sui palcoscenici italiani una novità assoluta: lo spettacolo Camera con vista, dal romanzo di E.M. Forster, celebre al cinema il film di James Ivory vincitore di tre premi Oscar. Lo scenario lussureggiante di una primavera fiorentina, l’incontro tra Lucy, giovane attenta alle convenzioni della buona borghesia inglese, e George, ragazzo agnostico e anticonformista, capace di vedere e percepire la realtà dietro le apparenze, sono il materiale incandescente per un racconto che mostra l’infrangere delle norme del perbenismo tipico dell’Inghilterra vittoriana. Lo spettacolo, articolato nel gioco di contrasti e bipolarità di luoghi e personaggi, sviluppa la sua forza emotiva, offrendo lo spunto per una riflessione sulle continue barriere costruite intorno a noi stessi e sulla volontà di abbatterle per riuscire a vivere pienamente ognuno la propria vita. Mr Emerson “la vita è bellissima, ma difficile mia cara Lucy… è un concerto di violino suonato in pubblico… e si impara a conoscere lo strumento solo suonando”.

Ascoli Piceno Teatro Ventidio Basso 7 gennaio ore 20.30 8 gennaio ore 17.30

Caravaggio

Di e con Vittorio Sgarbi. Musiche di Valentino Corvino. Regia di Angelo Generali Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri

Osimo (AN) Teatro La Nuova Fenice 8 gennaio, ore 21

Il lavoro di vivere

Di Hanoch Levin. Con Calo Cecchi, Fulvia Carotenuto e Massimo Loreto Per la prima volta è in scena in Italia Il lavoro di vivere, l’opera incandescente e feroce del drammaturgo Hanoch Levin, il più importante autore e drammaturgo israeliano, premio Bialik per la letteratura 1994. Carlo Cecchi, uno degli ultimi grandi maestri del teatro italiano, è qui protagonista insieme a Fulvia Carotenuto e Massimo Loreto. Il teatro di Hanoch Levin è irriverente: la poesia si nasconde dentro le situazioni più imbarazzanti, i suoi testi sono una commistione di spiritualità nobile e di cruda realtà, dalla critica alla cultura borghese fino ai contrasti tra carne e spirito, perché il meschino sogna di stare sotto il riflesso della luce della felicità altrui. Così avviene anche per Il lavoro di vivere, una storia d’amore fra due persone di mezza età, in cui l’amore appare a barlumi folgoranti, in mezzo a un mare di insulti, parole durissime e rimpianti. Lo spettatore ride di gusto, senza accorgersi che sta ridendo di se stesso.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo dell’11 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà allo 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro giovedì 5 gennaio

Ancona Teatro Sperimentale 11, 12, 13 e 14 gennaio ore 20.45 15 gennaio ore 16.30 In collaborazione con

www.marcheteatro.it


a cura della Compagnia dell’Alba. Regia di Fabrizio Angelini FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

E fuori piove con la Compagnia Le Rune Teatro

MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 339.1717201 www.teatroalaleona.it

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini

e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

8 Domenica Gennaio Camera con vista di Edward Morgan Forster

Con Selvaggia Quattrini, Paola Quattrini, Stefano Artissunch, Evelina Nazzari, Stefano De Bernardin, Alessandro Pala, Stefano Tosoni. ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 17.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Tutti insieme appassionatamente a cura della Compagnia dell’Alba. Regia di Fabrizio Angelini FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 17 Tel. 0734.284295

Il giuoco delle parti da L. Pirandello

Con Umberto Orsini. Regia di Roberto Valerio JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

Caravaggio di e con Vittorio Sgarbi OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21 Tel. 071.7231797 www.amatmarche.net Commedia dialettale PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17.30

Fatto di coppia con Piero Massimo Macchini

e Michele Gallucci. Regia di Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

10 Martedì Gennaio Venere in pelliccia di David Ives

Con Sabrina Impacciatore e Valter Malosti CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 0733.812936 www.teatridicivitanova.com

Le serve di Jean Genet

Con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Vanessa Gravina. Regia di Giovanni Anfuso MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 071.2072439 - 0733.230735 www.amatmarche.net

Il berretto a sonagli

di Luigi Pirandello. Con Sebastiano Lo Monaco URBINO (PU) Teatro Sanzio ore 21 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

11 Mercoledì Gennaio Il lavoro di vivere di Hanoch Levin

Le donne lo ri-fanno

Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Ci credo e ci rido

Le serve di Jean Genet

con Emanuela Fanelli e Micol Pavoncello JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21 www.jesieventi.it Rassegna teatrale a cura di Anffas MACERATA (MC) Teatro Don Bosco ore 17,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Vanessa Gravina. Regia di Giovanni Anfuso MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 071.2072439 - 0733.230735

Venere in pelliccia

Di David Ives. Con Sabrina Impacciatore e Valter Malosti. Regia di Valter Malosti Thomas Novachek è regista e autore di una nuova commedia ed è alla disperata ricerca di una protagonista per il suo adattamento del romanzo Venere in pelliccia. Alla fine di una giornata di inutili audizioni troviamo Novachek al telefono che si sta lamentando dell’inadeguatezza delle attrici: nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Improvvisamente, fuori tempo massimo arriva come un uragano Wanda Jordan. Su tacchi altissimi, vestita in modo volgare, apparentemente inadeguata e fuori parte, costringe il regista a farle un’audizione. Si scatenerà di fronte a Thomas un vortice di energia, sfrontatezza e ambizione, Wanda è disposta a pagare qualsiasi pegno e a compiere qualsiasi metamorfosi pur di venire ingaggiata per la parte. E non si fermerà di fronte a nulla pur di ottenerla. Tra regista e attrice inizia un vertiginoso scambio di ruoli, un gioco elettrizzante di seduzione, potere e sesso tra due pure belve del palco, un duello teatrale in cui si sfumeranno pian piano i confini tra realtà e finzione.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro giovedì 5 gennaio

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 10 gennaio, ore 21.15 In collaborazione con

amatmarche.net

teatro e danza

Tutti insieme appassionatamente

91


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Le serve

teatro e danza

Con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Vanessa Gravina. Regia di Giovanni Anfuso

92

Le serve è considerato uno dei capolavori di Jean Genet, una perfetta macchina teatrale in cui il gioco del teatro nel teatro è svelato per mettere a nudo, in modo straordinario, la menzogna della scena, con una struttura che scava nel profondo. Claire e Solange, due serve smunte e androgine, vivono un rapporto di amore -odio con la loro padrona che incarna tutti gli ideali perduti. Ogni sera, quando la padrona non c’è, si ritrovano ad allestire un ossessivo teatrino, una doppia vita in cui giocano “a fare Madame”. A turno, vestono i suoi abiti, la imitano e, alla fine del rito, la uccidono. Ma ben presto finzione e realtà si sovrappongono. Terrorizzate dall’idea che l’amante di Madame, da loro denunciato con delle lettere anonime, sarà presto rilasciato e che la verità sarà scoperta, tentano di avvelenare la padrona con una tazza di tisana che Madame, nella sua svagata disattenzione, non berrà. Sarà invece Claire a ingerire la bevanda avvelenata offertale dalla sorella carnefice.

Macerata Teatro Lauro Rossi 10 e 11 gennaio, ore 21

Il berretto a sonagli

Con la compagnia Sicilia Teatro. Regia di Sebastiano Lo Monaco Una commedia nata e non scritta, così Pirandello ha definito il suo Berretto a sonagli. Su questo pensiero ho costruito la mia regia. Tutti gli attori in questo spettacolo hanno cercato di essere personaggi vivi e veri, alternando pianto e riso durante lo svolgimento del dramma. Il personaggio di Ciampa, apparentemente grottesco, è in realtà straziante, ma soprattutto è il più moderno degli eroi pirandelliani. Il berretto è la storia di un uomo giovane, poco più di quarant’anni, che tradito dalla moglie accetta la condanna e la pena di spartire l’amore della propria donna con un altro uomo, pur di non perderla. Un tema drammatico e attuale che si voglia o no. Per tradizione questo personaggio è stato affrontato da attori alla fine della propria carriera, ad ogni modo avanti con gli anni. Questo travisava la forza drammatica di Ciampa, così eroico e pieno di umanità, un’umanità silenziosa e astuta che gli dà la forza di difendere la sua infelicità coniugale, contro la società ridicola di quel tempo. (Sebastiano Lo Monaco)

L’anatra all’arancia

Urbino, Teatro Sanzio 10 gennaio, ore 21

Di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon, con Luca Barbareschi e Chiara Noschese L’anatra all’arancia è uno spettacolo cult del teatro comico, un titolo emblematico di quella drammaturgia che suscita l’ilarità con classe e attraverso un uso sapiente e sottile della macchina teatrale. Gilbert e Lisa sono una coppia sposata da quindici anni; più che dal logorio della routine, il loro ménage è messo in crisi dalla personalità del marito, inaffidabile, incline al tradimento, alle bugie, all’infantilismo. Esasperata, Lisa finisce per innamorarsi di un altro, l’opposto di Gilbert, di animo nobile, gentile e attendibile, che ai suoi occhi di donna tormentata e nervosa appare l’uomo dei sogni con cui rifarsi una vita. Punto sul vivo Gilbert studia una strategia di contrattacco e organizza un week-end a quattro, in cui Lisa e l’amante staranno assieme a lui e alla sua segretaria. Il tutto sotto gli occhi di una sempre più interdetta cameriera. Sarà un fine settimana di adulterio o di gelosie? Come reagirà Lisa alla presenza di una rivale? Montegiorgio (FM), Teatro Alaleona – 16 gennaio, ore 21 San Benedetto del Tronto (AP), Teatro Concordia – 17 gennaio, ore 20.45


Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Metti una sera al cinema

13 Venerdì Gennaio Il lavoro di vivere di Hanoch Levin

Coreografie e regia di Adam Battelstein OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 Tel. 071.7231797 www.amatmarche.net

Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Novecento

a cura dell’Associazione Papaveri e Papere. Con Fabio Bernacconi. Regia Mauro Mori FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

L’avaro di Molière Con Alessandro Benvenuti. Regia di Ugo Chiti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it Salvatore Giuliano Compagnia della Marca. Regia di Roberto Rossetti MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15

14 Sabato Gennaio Il lavoro di vivere di Hanoch Levin

Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Antigone 1939

a cura di Ippogrifo produzioni. Regia di A. Rizzi APIRO (MC) Teatro Mestica ore 21

Ti scoccia se ti chiamo amore?

a cura di Ellemmeti Libera Manifattura Teatrale ASCOLI PICENO (AP) Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 - 335.6223577

L’avaro di Molière Con Alessandro Benvenuti. Regia di Ugo Chiti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21

con Simona Patitucci MATELICA (MC) Teatro Piermarini ore 21.15

Magic shadow a cura di Catapult

C’era una volta Pesre

I mirecol de S. Anna. Con la Compagnia Teatro Accademia. Scritto e diretto da Paolo Cappelloni PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 0721.387621

Il corsaro nero

con David Riondino (voce), Giovanni Seneca (chitarre e composizioni), Francesco Savoretti (percussioni mediterranee), Fabio Battistelli (clarinetti), proiezioni di tavole originali di Milo Manara PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 392.3429126

Ti amo o qualcosa del genere Compagnia Espressioni Teatrali SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Cineteatro San Filippo Neri ore 21.15 Tel. 340.9988487 - 347.8429760

C’era una volta

Compagnia dialettale urbinate URBINO (PU) Teatro Sanzio ore 21 Tel. 071.2072439 www.amatmarche.net

15 Domenica Gennaio Il lavoro di vivere di Hanoch Levin

Con Carlo Cecchi, Fulvia Carotenuto, Massimo Loreto ANCONA (AN) Teatro Sperimentale ore 16.30 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

L’avaro di Molière Con Alessandro Benvenuti. Regia di Ugo Chiti FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 071.2075880 - 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

Il corsaro nero

Reading di musica e parole di e con David Riondino David Riondino porta in scena un originale reading de Il corsaro nero di Emilio Salgari. Un personaggio mitizzato dalle fantastiche scorribande mentali della nostra infanzia, abile nel dividersi fra navigazioni, spedizioni, imboscate notturne, duelli, fughe rocambolesche e amori fiammeggianti. Come un vento d’uragano, la vita gonfia le vele della sua imbarcazione mentre il Corsaro affronta le onde alte del mare delle Antille, o mette le ali ai piedi dei suoi uomini quando si immergono nel folto fitto di pericoli della foresta vergine. Nello scenario sempre movimentato lungo la rotta della “Folgore”, ecco fare capolino, con tenera violenza, il mondo dei sentimenti. Nulla ferma l’audacia del Corsaro; così come gli eventi vorticosi nel loro incessante sviluppo non possono mai placare la sua intima e solitaria malinconia. Il gioco non è difficile da intraprendere per un eversivo della lingua e della comicità come Riondino. La sua natura corsara non può non godere dell’incontro con una figura di così inarrivabile vocazione alla sfida.

Porto San Giorgio (FM) Teatro comunale 14 gennaio, ore 21

teatro e danza

12 Giovedì Gennaio Il lavoro di vivere di Hanoch Levin

93


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

L’avaro

teatro e danza

Di Molière. Con Alessandro Benvenuti. Regia di Ugo Chiti

94

L’avaro molieriano riesce a essere un classico immortale e nello stesso tempo a raccontarci il presente senza bisogno di trasposizioni o forzate interpretazioni. In questo lavoro Ugo Chiti innesta le vicende dei grandi classici nel linguaggio che gli è proprio e che diventa tutt’uno con le sue regie, scavando al fondo delle psicologie dei personaggi anche grazie alla assoluta corrispondenza dell’uso che fa della parola teatrale con il procedere delle sue messe in scena, del suo lavoro con gli attori, da quelli che hanno con lui una storia ormai più che trentennale ai giovani che di volta in volta sceglie per i suoi personaggi e che sa inserire mirabilmente in questo contesto di forte conoscenza e solidarietà tutta teatrale tipica dell’Arca Azzurra. E anche nel caso di questo Avaro molieriano il testo della riscrittura si plasma e si radica nel corpo degli attori della compagnia che del lavoro con il loro drammaturgo fanno ancora la principale e la più intensa delle loro esperienze.

Fano (PU) Teatro della Fortuna 13 e 14 gennaio ore 21 15 gennaio ore 17

Nudi e crudi

Con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi. Regia di Serena Sinigaglia Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento? Ai signori Ransome capita proprio questo e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione. Tratta dal romanzo di successo di Alan Bennett, Nudi e crudi è una commedia spumeggiante, piena di umorismo e ironia che sa fare un ritratto impietoso e indimenticabile della vita di una coppia di mezza età, che diverte senza ricalcare vecchi schemi e rivela più di ogni altra opera il genio comico di Alan Bennett.

Senigallia (AN) Teatro La Fenice 20 gennaio, ore 21

Silence on Tourne/Ciak si Gira

Con la compagnia Pockemon Crew. Direzione artistica di Riyad Fghani Una delle compagnie hip hop tra le più titolate al mondo rende un appassionato omaggio al cinema musicale. Inventivi e passionali, con questa loro creazione i Pockemon Crew esplorano due mondi che li appassionano: il cinema e l’origine di certi movimenti della danza hip-hop. Una vera propria immersione nel cinema in bianco e nero degli anni ’30 e ’40 le cui commedie musicali ricordano in un certo senso l’energia e l’originalità della danza hip hop. Scene e costumi trasportano lo spettatore attraverso i film musicali che hanno segnato la golden age holliwodiana (Fred Astaire, Gene Kelly, Vincent Minelli o Stanly Donen) e i danzatori esplorano le origini delle loro danze con frenesia e poesia allo stesso tempo, pur mantenendo l’energia spontanea della “settima arte”. Vuole anche essere un omaggio alla città che li ospita, Lione, in cui nel 1895 è nato il cinema dei Fratelli Lumière.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per lo spettacolo del 20 gennaio in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 16 gennaio

Pesaro, Teatro Rossini 20 gennaio, ore 21 Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso 21 gennaio ore 20.30 22 gennaio ore 17.30 In collaborazione con

amatmarche.net


JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21 www.jesieventi.it

Parenti serpenti di Carmine Amoroso.

Con Lello Arena. Regia di Luciano Melchionna MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

C’era una volta Pesre

I mirecol de S. Anna. Con la Compagnia Teatro Accademia. Scritto e diretto da Paolo Cappelloni PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 0721.387621

Regalo di nozze di Valerio Di Piramo

Con il Teatro La Piccola Ribalta. Regia di Alba Russo PESARO (PU) Centro civico, Sala polivalente ore 17 www.teatropiccolaribalta.it

L’appartamento novu di Lorenzo Roscioli

con la Compagnia Quinta Dimensione POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 17,15 Tel. 377.9529217

16 Lunedì Gennaio L’anatra all’arancia

con Luca Barbareschi, Chiara Noschese, Gianluca Gobbi, Ernesto Mahieux e Margherita Laterza. MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

17 Martedì Gennaio L’anatra all’arancia

di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon. Con Luca Barbareschi, Chiara Noschese SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 20.45

20 Venerdì Gennaio Silence on tourne / Ciak si gira

21 Sabato Gennaio Donkey shot

di Simone Guerro, a cura di ATGTP ARCEVIA (AN) Teatro Misa ore 21.15 Tel. 334.1684688

Silence on tourne

ciak si gira - Un appassionato omaggio al cinema musicale degli anni ’30 e ‘40. Con Mehdi Meziane, Farès Baliouz, Livio Bordeau, Patrick M’Bala, Moncef Zebiri, Abdelhafid Sour, Nagueye Mahmoud, Riyad Fghani ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Ah!... l’amore che cos’è?!

con Simona Patitucci, al pianoforte Emiliano Begni BELMONTE PICENO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 339.3706029

Edipus di Giovanni Testori Con Eugenio Allegri. Regia di Leo Muscato CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.781341 www.teatrodicagli.it Ti amo...o qualcosa del genere

con Mirco Abbruzzetti, Simona Rapari, Carla Civardi, Marco Tombolini. Regia di Alessandro Rutili FERMO (FM) Capodarco, Cine Teatro Nuovo ore 21.15 Tel. 347.5706509

Teatro amatoriale

GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Casalino Show

spettacolo di cabaret con Alessandro Casalino POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21,15 Tel. 377.9529217

a cura della Pockemon Crew. Direzione artistica Riyad Fghani PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Roma!!! Quanno li quatrì era le lire

Nudi e crudi

Tutti insieme appassionatamente

con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi. Regia di Nicola Sorrenti SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042

a cura della Compagnia TiAeFfe RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163 a cura della Compagnia dell’Alba. Regia di Fabrizio Angelini RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 21 Tel. 071.7579445 www.amatmarche.net

Serial killer per signora

Musical di Douglas J. Cohen. Con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Regia di Gianluca Guidi “Un killer in città, può provocare il caos, e che detective lo impacchetterà” canta Morris ad un certo punto della commedia. Questa frase stigmatizza il percorso dei due protagonisti. Kit, uccidendo, ottiene la prima pagina del “New York Times”, secondo la sua mente malata raggiunge il successo. Morris ne diventa l’inseguitore e potenziale carnefice, dando lustro alla sua sbiadita carriera. Nutrendosi uno dell’altro, iniziano una gara senza esclusione di colpi che avrà un solo vincitore. Si intrecciano le vite dei nostri due eroi: l’uno per l’altro, con altri rapporti normali e protagonisti di vite terrene. “Era il 2001 quando ho prodotto e diretto, senza interpretarlo, questo spettacolo per la prima volta. Piacque tantissimo, mettendo d’accordo critica e pubblico. A distanza di quindici anni ne curo una seconda edizione: non produco più, ne sono sempre il regista, ma interpreto uno dei due ruoli maschili ma spero nel medesimo esito”. (Gianluca Guidi)

Fabriano (AN) Teatro Gentile 22 gennaio, ore 17

teatro e danza

La vita è una beffa con Daniele Parisi

95


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Il mio nome è nessuno

Di e con Valerio Massimo Manfredi. Regia di Fabio Torrembini

teatro e danza

Tratto dall’ultimo bestseller di Valerio Massimo Manfredi, Il mio nome è nessuno (Mondadori), lo spettacolo è una riproposizione teatrale delle pagine più suggestive dell’omonimo testo. Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele e il figlio lasciato bambino. Ma il ritorno è una nuova avventura, occorre riprendere la lotta, la sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. L’eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi (Ciclopi), incontri struggenti (Kirke, Nausicaa, Penelope), l’addio al padre Laerte.

96

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro martedì 17 gennaio

Fermo, Teatro dell’Aquila 23 gennaio, ore 21 In collaborazione con

amatmarche.net

Gianni

Ispirato alla voce di Gianni Pampanini. Di e con Caroline Baglioni Avevo circa tredici anni. Mio padre tornò a casa e disse che era arrivato il momento di occuparci di Gianni. Era un gigante Gianni. Alto quasi due metri, ma a me sembravano tre. Era lo zio con problemi maniaco-depressivi che mi faceva paura. Aveva lo sguardo di chi conosce le cose, ma le ripeteva dentro di sé mica ce le diceva. Fumava e le ripeteva dentro di sé. Gianni non stava mai bene. Se stava da me voleva tornare a casa sua. Se stava a casa sua voleva uscire. Se era fuori voleva tornare dentro. Dentro e fuori è stata tutta la sua vita. Dentro casa. Dentro il Cim. Dentro la malattia. Dentro al dolore. Dentro ai pensieri. Dentro al fumo. Dentro la sua macchina. E fuori. Fuori da tutto quello che voleva. Non aveva pace Gianni. Ogni centimetro della sua pelle trasudava speranza di stare bene. Stare bene è stata la sua grande ricerca. Ma chi di noi non vuole stare bene?

Macerata Teatro Lauro Rossi 24 e 25 gennaio, ore 21

Variazioni enigmatiche

Di Éric-Emmanuel Schmitt. Con la Compagnia della Rancia. Regia di Gabriela Eleonori Per il sesto anno consecutivo Saverio Marconi calca il palcoscenico come attore con Variazioni enigmatiche. L’opera è un intrigante gioco psicologico che punta sulle illusioni e disillusioni della vita; un confronto disperato fra due uomini, Abel Znorko – misantropo, Nobel per la letteratura che si è ritirato a vivere da eremita in un’isola sperduta del mare della Norvegia, vicino al Polo Nord – ed Erik Larsen, sconosciuto giornalista cui lo scrittore concede un’intervista. L’incontro, tra ferocia e compassione, si trasforma in una sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati. Un testo mai prevedibile, che alterna sentimenti con drammatici colpi di scena, in cui l’ironia più tagliente si trasforma in commozione, la tenerezza in folle crudeltà. Un raffinato e crescente duello dialettico, fino alle sciabolate finali tra Znorko e Larsen, che non lascerà scampo a nessuno: né ai protagonisti né al pubblico.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro venerdì 20 gennaio

Chiaravalle (AN) Teatro Valle 25 gennaio, ore 21 In collaborazione con

amatmarche.net


22 Domenica Gennaio Silence on tourne

ciak si gira - Un appassionato omaggio al cinema musicale degli anni ’30 e ?40. Con Mehdi Meziane, Farès Baliouz, Livio Bordeau, Patrick M’Bala, Moncef Zebiri, Abdelhafid Sour, Nagueye Mahmoud, Riyad Fghani ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 17.30 Tel. 0736.298770 - 071.2072439 www.amatmarche.net

Serial killer per signora

musical di Douglas J. Cohen. Da un racconto di William Goldman. Con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 17 Tel. 0732.3644 - 071.2072439 www.amatmarche.net

La storia di lui con lei

con Kaloyan Dimitrov e Eleonora Torchia JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21

Casalino Show

spettacolo di cabaret con Alessandro Casalino POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 17,15 Tel. 377.9529217

23 Lunedì Gennaio Il ritorno di Ulisse

di e con Valerio Massimo Manfredi. Regia di Fabio Torrembini FERMO (FM) Teatro dell’Aquila ore 21

24 Martedì Gennaio Gianni

ispirato alla voce di Gianni Pampanini. Di e con Caroline Baglioni MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21

25 Mercoledì Gennaio Variazioni enigmatiche

di …ric-Emmanuel Schmitt. Con Gian Paolo

Valentini. Regia di Gabriela Eleonori CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 21 Tel. 071.2072439

Gianni

ispirato alla voce di Gianni Pampanini. Di e con Caroline Baglioni MACERATA (MC) Teatro Lauro Rossi ore 21

Mio nonno è morto in guerra di Elisa Marcelli. Con Simone Cristicchi Regia di Alessandro Benvenuti POLLENZA (MC) Teatro Verdi ore 21.15

26 Giovedì Gennaio Billy Elliot musiche Elton John.

Regia di Massimo Romeo Piparo ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Riccardo III e le regine

da W. Shakespeare. Con Oscar De Summa CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 0733.812936 www.teatridicivitanova.com

Un po’ per diletto un po’ per dialetto a cura dell’Associazione Talìa. Regia di Paola Martini e Laura Donini FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

Edipo di Sofocle Con Glauco Mauri e Roberto Sturno PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it 27 Venerdì Gennaio Billy Elliot musiche Elton John

Regia di Massimo Romeo Piparo ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Per non morire di mafia

di Pietro Grasso. Con Sebastiano Lo Monaco. Regia di Alessio Pizzech CAGLI (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. 0721.781341 www.teatrodicagli.it

Mio nonno è morto in guerra

Di Elisa Marcelli. Con Simone Cristicchi. Regia di Alessandro Benvenuti Mio nonno è morto in guerra è un vivace e appassionante mosaico di memorie, canzoni e video-proiezioni, i cui protagonisti sono piccoli eroi quotidiani, uomini e donne attraversati da uno dei più violenti terremoti della storia: la seconda guerra mondiale. Storie di bombardamenti nelle borgate romane, storie di fame, di madri coraggiose, di prigionieri in Africa, di soldati congelati nella ritirata di Russia. Storie di lager e lotta partigiana. Testimonianze reali e inedite raccolte dall’autore, che ci trasportano tra le voci potenti di un’umanità nascosta tra le macerie. Cambiando voce, abiti, musiche e atmosfere, l’istrionico “cant’attore” Cristicchi dà vita ad ogni singolo personaggio, in un caleidoscopio di emozioni capaci di commuovere e far sorridere amaramente su una delle più grandi tragedie mai accadute. In un’epoca di bombe “intelligenti” e guerre “umanitarie”, questi preziosi testamenti di memoria diventano un monito per tutti, e uno stimolo alla costruzione di un futuro di pace.

Pollenza (MC) Teatro Verdi 25 gennaio, ore 21.15

teatro e danza

Lov e dell’incomplet amor. Di e con Enrico Zambianchi SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

97


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Riccardo III e le Regine

Da William Shakespeare. Ideazione, regia e interpretazione Oscar De Summa

teatro e danza

Riccardo III e le Regine mette in scena il potere nelle sue diverse forme: avvalendosi degli strumenti shakespeariani che nulla hanno a che fare con la teoria ma molto con la pratica scenica fatta di leggerezza e profondità, in scena troveremo il nostro Riccardo al centro, su un trono, enorme e intorno a lui, nel tentativo di relazionarsi senza rimanere avvelenate le regine. Con questo nuovo lavoro prosegue la ricerca di Oscar De Summa nella direzione di una rivisitazione in chiave pop dei classici shakespeariani. Ecco che, dopo Amleto a pranzo e a cena e dopo Un Otello altro, De Summa torna al teatro con un lavoro corale, che a differenza dei precedenti, prevede la presenza in scena al suo fianco di attrici donne, le tre regine.

98

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro lunedì 23 gennaio

Civitanova Marche (MC), Teatro Annibal Caro 26 gennaio, ore 21.15 In collaborazione con

amatmarche.net

Billy Elliot il Musical

Musiche di Elton John. Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo Billy Elliot il Musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo. Il giovane Billy ama la danza ma in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l’Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. L’amore, la passione, la voglia di farcela trionfano, così come l’amicizia tra adolescenti che riesce a superare ogni discriminazione. Billy Elliot the Musical, opera che completa la trilogia composta da “The Full Monty” e “Jesus Chrsit Superstar”, ha debuttato al Teatro del West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nominato per nove Laurence Olivier Awards (ne ha vinti quattro). L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che il musical approdasse in molti altri paesi del mondo, anche in Australia (2007) e a Broadway (2008) e a New York, dove ha vinto dieci Tony Awards e dieci Drama Desk Awards.

Ancona Teatro delle Muse 26, 27 e 28 gennaio ore 20.45 29 gennaio ore 16.30

Edipo. Il mito

Di Sofocle. Con la Compagnia Mauri Sturno. Regie di Glauco Mauri e Andrea Baracco A distanza di vent’anni la Compagnia Mauri Sturno torna a mettere in scena i due capolavori di Sofocle, per analizzare più compiutamente il mito immortale di Edipo, affidando la regia a due diversi registi: Glauco Mauri, per Edipo a Colono, e Andrea Baracco, per Edipo Re. Due registi, due generazioni a confronto, esempio di collaborazione e di continuità, oltre che condizione indispensabile per il futuro del teatro. Edipo re e Edipo a Colono sono due capolavori fondamentali nella storia dell’uomo, per gli interrogativi che pongono alla mente e per la ricchezza di umanità e di poesia che ci donano. La storia di Edipo è la storia dell’uomo, perché racchiude in sé tutta la storia del suo vivere. Edipo Re e Edipo a Colono sono due opere scritte in epoche diverse della vita di Sofocle ed è nell’accostamento di questi due grandi testi che poeticamente si esprime e compiutamente si racconta la “favola” di Edipo alla ricerca della verità.

Pesaro, Teatro Rossini 26, 27 e 28 gennaio ore 21 29 gennaio ore 17


St’anno do gimo a fa danno?

I vestiti nuovi dell’imperatore

Edipo di Sofocle Con Glauco Mauri e Roberto Sturno PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it

Visual comedy lab

Anticorpi explo Nuova Danza Italia SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042 28 Sabato Gennaio Billy Elliot musiche Elton John.

Regia di Massimo Romeo Piparo ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Les fleurs de l’adieu

con la Compagnia degli imprevisti ASCOLI PICENO (AP) Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 - 335.6223577

Tempi moderni

con la Compagnia di Argignano. Scritto e diretto da Antonella Magistro e Lucia Angeletti FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

Clic...cloc e manecche de n’gine!

con la compagnia Allegro Palcoscenico GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21.30 Tel. IAT 0735.631087

Edipo di Sofocle Con Glauco Mauri e Roberto Sturno PESARO (PU) Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it Gli allegri chirurghi di Ray Cooney, con il Gruppo Teatrale Recremisi POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21,15 Tel. 377.9529217 Tale padre, tale fiju e tale...

con la Compagnia Gli Indimenticabili RAPAGNANO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 334.6954059 - 333.8420163

Compagnia Teatro del Salotto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Cineteatro San Filippo Neri ore 17 Tel. 340.9988487 - 347.8429760

con†Piero Massimo Macchini, Michele Gallucci, Niba, Sub-limen, Jump_it, Gianluca Marinangeli, Damiano Massaccesi, L’abile Teatro, Paolo Figri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

Tango historias de amor SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 29 Domenica Gennaio Billy Elliot musiche Elton John

Regia di Massimo Romeo Piparo ANCONA (AN) Teatro delle Muse ore 16.30 Tel. 071.52525 www.marcheteatro.it

Non c’è più le mezze stagioni

con la Compagnia della Parrocchia della Misericordia. Regia di Don Umberto Rotili FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

Afonia, apatia, anemia e zia maria con Niba e Luca Ciattaglia JESI (AN) Hemingway Cafè ore 21

Edipo di Sofocle Con Glauco Mauri e Roberto Sturno PESARO (PU) Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 387621 www.teatridipesaro.it Romeo e Giulio

con la Compagnia Bolognini-Costa PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 18 Tel. 392.3429126 www.proscenioteatro.it

30 Lunedì Gennaio Forse un giorno me sposerò

con la Compagnia di Attiggio. Regia di Adele Marcucci e Nazzario Torretti FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

Un’ora di tranquillità

Di Florian Zeller. Interpretato e diretto da Massimo Ghini La commedia mi è stata segnalata da un direttore di teatro che l’aveva appena vista a Parigi. La prima lettura è stata rivelatrice delle potenzialità del testo stesso. Un’intelaiatura da farsa, composta e sviluppata con eleganza che non disdegna la memoria geometrica di tanta commedia francese cinica e moderna. Il nostro protagonista andrà incontro a uno tsunami che lo travolgerà. Onda anomala composta da una serie di persone, di affetti, di sconosciuti che scaricheranno su di lui le loro nevrosi, spinti, a loro pensare, da un senso di giustizia che vorrebbe riparare al male fatto. La meravigliosa doppiezza dei protagonisti fa sì che qualunque opera riparatrice essi vogliano compiere si trasformerà in tortura. Il cinismo che pervade tutta la storia mi ha affascinato. Quando la mancanza di ipocrisia permette a un autore di poter essere così diretto e onesto, la risata arriva là dove tanta morale, tanta ipocrisia appunto, fa spesso danni irreparabili. (Massimo Ghini)

Fermo, Teatro dell’Aquila 31 gennaio, ore 21

teatro e danza

con la Compagnia del Miaccitto. Scritto e diretto da Marcello Procaccini FABRIANO (AN) Teatro San Giovanni Bosco ore 21.15 Tel. 0732.625641

99


Teatro Ragazzi 4 Domenica Dicembre Lupus et agnus...un Natale da fiaba

percorso di racconti, istallazioni e laboratori per il centro storico di Ancona con gli animali delle fiabe e quelli dei monumenti ANCONA (AN) dal Duomo di San Ciriaco ore 15 Tel. IAT 071.2076431

Aida e il bambino che sognava l’opera una storia bella da morir! A cura del Teatro Linguaggi ASCOLI PICENO (AP) Teatro Ventidio Basso ore 17.30 Tel. 071.2072439

I colori di Babbo Natale

attori su trampoli, circensi e giocolieri ASCOLI PICENO (AP) Palafolli ore 17 Tel. 0736.352211 www.compagniafolli.it

teatro ragazzi

Storia di un bambino e di un pinguino

100

a cura del Teatro Telaio. A partire dai 4 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268147 www.proscenioteatro.it

7 in 1 colpo!

a cura de Il Laborincolo MONTE SAN VITO (AN) Teatro La Fortuna ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Romanzo d’infanzia

con la Compagnia Abbondanza/Bertoni PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.2072439

Mengone contro tutti

con Jacopo Orsolini e Lorenzo Palmieri SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 17 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

Voglio la luna! a cura di ATGTP STAFFOLO (AN) Teatro Cotini ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it 8 Giovedì Dicembre Il gatto con gli stivali con il Teatro Verde JESI (AN) Teatro Moriconi ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Dall’8 Dicembre all’8 Gennaio The Villains

a cura della Takimiri productions PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 16.30 Tel. IAT 0734.684868

9 Venerdì Dicembre Il pupazzo di neve

laboratorio didattico dai 3 ai 5 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 16.30-18 Tel. 0731.213888

Bolle di sapone show

con Mascotte Surprise SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora ore 18 Tel. 0735.781179

Il libro della giungla

il musical. Regia di Ilaria Deangelis SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 17 Tel. 380.1263055

10 Sabato Dicembre C’erano una volta

a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Diario di un brutto anatroccolo

Con la Compagnia Factory/Tir Danza. Musiche originali di Paolo Coletta. Regia di Tonio de Nitto Diario di un brutto anatroccolo coniuga diversi linguaggi come il teatro e la danza a partire da un classico per l’infanzia di Andersen. Uno spettacolo attraverso il quale Factory indaga il tema della diversità/identità e dell’integrazione attraverso un linguaggio semplice ed evocativo. La nascita e il rifiuto da parte della famiglia, la scuola e il bullismo, il mondo del lavoro, l’amore che nasce improvvisamente e rapidamente può scomparire anche per cause esterne non riconducibili a noi, la caccia e poi la guerra come orrore inspiegabile agli occhi di chiunque, tappe di un mondo ostile, forse, ma che resterà tale solo sino a quando il nostro “anatroccolo” non sarà in grado di guardarsi negli occhi e accettarsi così come è. Non bisogna nascondere le cicatrici accumulate nella vita, perché possono e devono invece diventare il nostro tesoro. In Diario di un brutto anatroccolo si gioca con leggerezza e creatività a trasformare piccoli elementi contemporanei per evocare ogni singola situazione della fiaba.

AMI IL TEATRO? VIVILO DA PROTAGONISTA! Per questo spettacolo in palio due biglietti riservati al primo lettore che telefonerà al numero 0734.223110 da lunedì a venerdì ore 9,30 - 12,30 entro martedì 13 dicembre

Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro 18 dicembre, ore 17 In collaborazione con

amatmarche.net


percorso di racconti, istallazioni e laboratori per il centro storico di Ancona con gli animali delle fiabe e quelli dei monumenti ANCONA (AN) dal Duomo di San Ciriaco ore 15 Tel. IAT 071.2076431

Winx Magic Winter

Laboratori creativi, sfilata, decorazione albero di Natale e spettacolo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti dalle ore 14 Tel. Comune, 0734.908263

11 Domenica Dicembre C’erano una volta

a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Lupus et agnus...un Natale da fiaba

percorso di racconti, istallazioni e laboratori per il centro storico di Ancona con gli animali delle fiabe e quelli dei monumenti ANCONA (AN) da Piazza Cavour ore 15 Tel. IAT 071.2076431

Ciccio Ninetto andò per mare burattini a cura del Teatro Pellidò ANCONA (AN) Museo Omero ore 17 Tel. IAT 071.2076431

14 Mercoledì Dicembre L’angelo natalizio

laboratorio didattico dai 6 ai 14 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 16.30-18 Tel. 0731.213888

Il piccolo lettore mai sazio

Gruppo di lettura per bambini e ragazzi PESARO (PU) Biblioteca di Villa Fastiggi ore 17 Tel. 0721.387196

La Regina Pomodoro spettacolo di burattini a cura della Compagnia degli Asini Volanti URBINO (PU) Sala Raffaello ore 17,30 Tel. 345.7598066 15 Giovedì Dicembre Il Natale sia con noi!

lettura animata e piccolo laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 6 anni FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30 Tel. 0734.284466

Letture animate per ragazzi dai 6 ai 14 anni JESI (AN) Ludoteca comunale dalle ore 17 Tel. 0731.213888 16 Venerdì Dicembre Ma...è orribilmente e spaventosamente mostruoso!

Pollicino

attività didattiche per bambini PESARO (PU) Palazzo Mosca ore 16 Tel. 0721.387541 www.pesaromusei.it

Il Re Leone

17 Sabato Dicembre C’erano una volta

con Claudio Casadio. Regia di Gianni Bissaca MACERATA FELTRIA (PU) Teatro Battelli ore 17 con la Compagnia In punta di piedi MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557730 - 331.9363479

Il brutto brutto anatroccolo

a cura di Proscenio Teatro. A partire dai 4 anni RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268247 www.proscenioteatro.it

La bella addormentata nel bosco a cura di Pupi di Stac SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 17 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

Le avventure di Pulcino

a cura di ATGTP SERRA DE CONTI (AN) Sala Italia ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

12 Lunedì Dicembre L’albero di Natale

laboratorio didattico dai 3 ai 5 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 16.30-18 Tel. 0731.213888

Bestiarium

Storie di bestie ed altri animali. A cura di lettori volontari di Nati per Leggere MACERATA (MC) Biblioteca comunale Mozzi Borgetti ore 16,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Lupus et agnus...un Natale da fiaba

percorso di racconti, istallazioni e laboratori per il centro storico di Ancona con gli animali delle fiabe e quelli dei monumenti ANCONA (AN) da Piazza Cavour ore 15

Mia nonna era una sirena

a cura del Teatro di Onisio APIRO (MC) Teatro Mestica ore 17.30

Suonati di Natale!

musiche e filastrocche per bambini e famiglie JESI (AN) Piazza della Repubblica ore 17e 18

Nel nido delle parole

Letture alla scoperta dei primi libri, per bimbi dai 18 ai 36 mesi PESARO (PU) Biblioteca San Giovanni ore 11 Tel. 0721.387763

English Letture animate in inglese

per bambini dai 5 anni PESARO (PU) Biblioteca San Giovanni ore 15.30 Tel. 0721.387770

Viaggio tra i colori delle storie

letture animate e laboratori a tema per bambini dai 3 ai 10 anni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca comunale dalle ore 16.30 Tel. 0734.8196407

teatro ragazzi

Lupus et agnus...un Natale da fiaba

101


18 Domenica Dicembre C’erano una volta a cura di Marche Teatro

e Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Lupus et agnus...un Natale da fiaba

percorso di racconti, istallazioni e laboratori per il centro storico di Ancona con gli animali delle fiabe e quelli dei monumenti ANCONA (AN) da Piazza Cavour ore 15

Diario di un brutto anatroccolo

con la Compagnia Factory-Tir Danza. Regia di Tonio De Nitto. Dai 7 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0733.812936 www.teatridicivitanova.com

teatro ragazzi

19 Lunedì Dicembre Letture animate dai 3 ai 5 anni

102

JESI (AN) Ludoteca comunale dalle ore 17 Tel. 0731.213888

20 Martedì Dicembre La ghirlanda di Natale

laboratorio didattico per ragazzi da 6 ai 14 anni JESI (AN) Ludoteca comunale ore 16.30 Tel. 0731.213888

21 Mercoledì Dicembre Il tuo Quartiere come non l’hai mai letto! Letture per bambini fino a 6 anni

27 Martedì Dicembre Spettacolo di burattini

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 16 Tel. Comune, 0734.908263

Meeting di Giocoleria

SERRA DE CONTI (AN) Spazioplà ore 21

30 Venerdì Dicembre L’elfio Alfio

giocoleria e animazione per bambini GROTTAMMARE (AP) Piazza Fazzini ore 16.30

2 Lunedì Gennaio Il regno di ghiaccio

a cura della Takimiri productions PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 16.30 Tel. IAT 0734.684868

5 Giovedì Gennaio Aspettando la befana...

letture animate e laboratori a tema 3 - 10 anni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca comunale dalle ore 16.30 Tel. 0734.858494

6 Venerdì Gennaio Felice zappalorto, contadino! burattini a cura del Teatro Pellidò ANCONA (AN) Museo Omero ore 17

Festa della Befana

PESARO (PU) Biblioteca Borgo Santa Maria ore 17 Tel. 0721.387976

lettura animata e laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 6 anni FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30 Tel. 0734.284466

22 Giovedì Dicembre Un Natale di beneficenza

8 Domenica Gennaio La storia di Mimmo e Piccolo

lettura animata, piccolo laboratorio di Natale, iniziativa “Un libro in dono”, merenda natalizia FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30 Tel. 0734.284466

a cura di Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Il tuo Quartiere come non l’hai mai letto! Letture per bambini fino a 6 anni

Il pifferaio magico

PESARO (PU) Biblioteca di Baia Flaminia ore 17 Tel. 0721.387979-978

23 Venerdì Dicembre Il tuo Quartiere come non l’hai mai letto! Letture per bambini fino a 6 anni

PESARO (PU) Biblioteca di Villa Fastiggi ore 17 Tel. 0721.387976

Dal 25 Dicembre al 25 Gennaio Le cirque des arts a cura della Takimiri productions PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani ore 17.30

26 Lunedì Dicembre I semini di Natale

burattini a cura del Teatro Pellidò ANCONA (AN) Museo Omero ore 17 Tel. IAT 071.2076431

Gli animali del bosco

PORTO RECANATI (MC) Teatrino Diaz ore 16.30

a cura del Teatro dei Colori CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268147 www.proscenioteatro.it

Cappuccetto rosso

a cura di ATGTP / Teatro alla Panna CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Il brutto brutto anatroccolo

a cura di Proscenio Teatro POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 17 Tel. 377.9529217 - 335.5268147

9 Lunedì Gennaio Ciao cielo Semi di parole, poesie

e figure per comprendere il mondo. MACERATA (MC) Biblioteca Mozzi Borgetti ore 16,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

12 Giovedì Gennaio L’ora dei racconti

letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30


Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

15 Domenica Gennaio In punta di piedi

Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Il circo in valigia

acrobazie, clownerie, giocolerie, musica dal vivo con Gianluigi Capone JESI (AN) ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Aladin con la Compagnia In punta di piedi MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557730 - 331.9363479

Pi...pi...pinocchio

Teatro di Figura Umbro. A partire dai 4 anni MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.15 Tel. 0734-440348 - 335.5268147 www.proscenioteatro.it

Hansel e Gretel

a cura del Progetto Zattera MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Jack e il fagiolo magico

Accademia Perduta Romagna Teatri. Dai 5 anni PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268147

Il gigante soffiasogni

a cura de La Piccionaia. A partire dai 5 anni RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268247

C’era due volte un piede

a cura del Teatro dei Piedi SASSOCORVARO (PU) Teatro della Rocca ore 17

Le lacrime del principe

con la Compagnia Teatrale Mattioli URBINO (PU) Teatro Sanzio ore 17.30

19 Giovedì Gennaio L’ora dei racconti

letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30 Tel. 0734.284466

21 Sabato Gennaio Il brutto anatroccolo

con il Teatro dell’Acquario OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 18 Tel. 071.7231797 www.atgtp.it

22 Domenica Gennaio I brutti anatroccoli

Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Cappuccetto rosso con il Teatro alla Panna ARCEVIA (AN) Teatro Misa ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

Raperonzola a cura di Rosaspina un Teatro. A partire dai 5 anni CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268147 www.proscenioteatro.it

Il libro delle ombre

a cura del Teatro di Carta e Ombre Bianche MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Teatro comunale ore 17

Il brutto brutto anatroccolo

a cura di Proscenio Teatro. A partire dai 4 anni PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268147

Jack e il fagiolo magico

con l’Accademia Perduta Romagna Teatri SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 071.7930842

26 Giovedì Gennaio L’ora dei racconti

letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni FERMO (FM) Biblioteca Ragazzi ore 16.30 Tel. 0734.284466

28 Sabato Gennaio In punta di piedi

Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Le avventure dei biblini

letture animate per bambini a cura di Andrea Persiani GROTTAMMARE (AP) Biblioteca comunale ore 17

29 Domenica Gennaio In punta di piedi

Marche Teatro-Teatro del Canguro. Dai 3 anni ANCONA (AN) Teatrino del Piano ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Biancaneve e i sette nani

con I Guardiani dell’Oca CHIARAVALLE (AN) Teatro Valle ore 17 Tel. 0731.56590

Il brutto brutto anatroccolo

a cura di Proscenio Teatro MONTE SAN GIUSTO (MC) Teatro Durastante ore 17 Tel. 347.3642313 - 335.5268147

Aquarium

di Lucio Diana, Roberto Tarasco e Adriana Zamboni. Con Giorgia Goldini, Rossana Peraccio e Gabriele Capilli PESARO (PU) Teatro Sperimentale ore 17

Jack e il fagiolo magico

a cura dell’Accademia Perduta Romagna Teatri. A partire dai 5 anni RECANATI (MC) Teatro Persiani ore 17 Tel. 0734.440348 - 335.5268247

Musi lunghi e nervi tesi

con l’Associazione TiVittori SERRA DE CONTI (AN) Ex frantoio ore 17 Tel. 0731.56590 www.atgtp.it

teatro ragazzi

14 Sabato Gennaio In punta di piedi

103


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Ricominciamo da qui

altri eventi

Tre spettacoli filosofico-musicali di Popsophia al Cineteatro Don Bosco di Tolentino, i prossimi 2, 9 e 16 dicembre

104

Dopo tutte le difficoltà causate dall’ultimo sisma che ha colpito le Marche e dopo aver rimandato il festival dell’Umorismo previsto per fine agosto, Tolentino si rialza con tre grandi spettacoli a ingresso libero prodotti da Popsophia che uniscono filosofia, cinema e musica dal vivo. Per tre venerdì (2, 9 e 16 dicembre) l’associazione Popsophia porta al Cineteatro Don Bosco una rassegna di tre philoshow, dal titolo “RICOMINCIAMO DA QUI”, che con la piacevolezza della cultura pop cercherà di rispondere alle grandi domande che aleggiano in questi giorni difficili. Tre spettacoli inediti allestiti dall’Associazione Popsophia in collaborazione con il Comune di Tolentino e la Biennale dell’Umorismo nell’Arte. Tre philoshow, cioè serate filosofico-musicali ormai diventate un simbolo del successo dei festival di Popsophia. Gli appuntamenti, ideati da Lucrezia Ercoli (foto in alto), direttrice artistica di Popsophia, sono a ingresso libero presso il cineteatro Don Bosco di Tolentino, una struttura che non ha riportato alcuna lesione dopo gli eventi sismici. “Il terremoto ha scardinato le nostre certezze. L’unico antidoto al dolore e all’impotenza è la forza della comunità che si stringe in un rito collettivo per ricostruire i tasselli della normalità compromessa: alla forza incontrollata della natura si contrappone la forza misurata della cultura. È la solidarietà collettiva che ci unisce nella consapevolezza di una precarietà empaticamente condivisa; è l’unico collante che tiene insieme ciò che le macerie hanno separato. Per questo Tolentino e Popsophia ripartono dalla cultura, con tre spettacoli dedicati alla rinascita e alla riflessione” ha spiegato Lucrezia Ercoli. “Saranno tre incontri importanti dedicati ad una comunità che vuole reagire all’emergenza” - ha dichiarato Giuseppe Pezzanesi, sindaco della città – “Vogliamo creare nuove occasioni di coesione solidale e ridare visibilità alle eccellenze culturali di una delle città tra le più vitali della provincia maceratese”. D’accordo anche l’Assessore alla Cultura Alessandro Massi: “Con la cultura intendiamo ripartire. Le serate realizzate da Popsophia sono un’occasione di intrattenimento intelligente e soprattutto ci consentiranno di stare insieme per andare avanti uniti e solidali”. Il 2 dicembre si inizia proprio con un messaggio di speranza e rinascita: lo spettacolo “OMNIA

VINCIT AMOR: La filosofia dell’amore da Platone a Lucio Battisti” sarà introdotto da una comunicazione del filosofo e scrittore Michele Silenzi dedicata alla bellezza e alla forza del territorio marchigiano. Il 9 dicembre è il turno di “ALLEGRIA DI NAUFRAGI: alla ricerca di un centro di gravità da Epicuro a Franco Battiato”, con il filosofo dell’Università di Pisa Adriano Fabris. La rassegna di spettacoli terminerà venerdì 16 dicembre con “IL BELLO E IL BRUTTO DELLA VITA: Beatles vs Rolling Stones” e ospiterà i filosofi e musicisti Francesca Boccuni e Roberto Mordacci, dell’Università San Raffaele di Milano. Tutti i philoshow sono ideati e diretti da Lucrezia Ercoli e interpretati dalla band musicale FACTORY composta da 7 elementi (Luca Cingolani alla batteria,
Anna Greta Giannotti e Alessia Ippoliti alle chitarre, Matteo Moretti al basso, Leonardo Rosselli al sassofono, le voci di Rebecca Liberati e Gianluca Pierini), con la voce recitante di Pamela Olivieri, i video e la regia di Marco Bragaglia, la regia tecnica di Riccardo Minnucci e Matteo Lorenzini. Ricordiamo che tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Maggiori informazioni sul sito www.popsophia.it.


Altri eventi il percorso della scrittrice anconitana Dora Felisari. Presentazione del libro di Lucia Montanari, presenta Antonio Luccarini ANCONA (AN) Museo della Città, Piazza del Plebiscito

Non luogo a procedere

presentazione del libro con l’autore Claudio Magris e Massimo Raffaeli. Consegna della targa del Premio “Lettere e arti 2015” a Claudio Magris. 13° Premio letterario nazionale “Paolo Volponi” FERMO (FM) Biblioteca civica ore 17.30 www.premiopaolovolponi.it

Uno di nessuno

storia di Giovanni Antonelli, poeta. Presentazione del libro di Massimo Gezzi. 13° Premio letterario nazionale “Paolo Volponi” FERMO (FM) Sede Contrada Fiorenza ore 21 www.premiopaolovolponi.it

Gesù e il gossip

”qual è l’affidabilità storica dei vangeli?” Relatore Adriano Virgili JESI (AN) Sala conferenze, Via Kolbe ore 21 www.jesieventi.it

Cosmocosaro

incontro di divulgazione astronomica “Storia dell’osservazione astronomica: da Galileo ai Grandi Telescopi” MONTECOSARO (MC) Palazzo comunale ore 21.30 e ore 23 Tel. 347.9609032 www.nemesisplanetarium.org

Le serenate del ciclone

presentazione del libro di Romana Petri OSIMO (AN) Sala convegni ore 18.15

Ricominciamo da qui

spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia. Con Michele Silenzi scrittore e filosofo. ”La filosofia dell’amore” da Platone a Lucio Battisti, ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pamela Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

Dal 3 Dicembre all’8 Gennaio Il Planetario. Viaggio nello spazio

FERMO (FM) Piazza del Popolo Orario: tutti i giorni ore 9.30-12.30 e 16.30-19.30 Tel. 335.7736803

3 Sabato Dicembre Eros e Thanatos

letture e approfondimenti tematici. Grand Tour Cultura Musei Civici di Palazzo Mosca ore 17 Tel. 0721.387541

Corto Dorico Film Festival

13ª edizione. Inaugurazione del festival, inaugurazione della mostra Super8, aperitivo di benvenuto e concorso “Corto Slam” ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana dalle ore 18 www.cortodorico.it

La Terza Guerra d’Indipendenza presentazione del libro con l’autore Marco Severini e Livia Pupilli BARBARA (AN) Palazzo Mattei ore 19 Tel. Comune, 071 9674212

Dopo la guerra fredda, un nuovo disordine mondiale?

dibattito sul tema, relatore Fabio Bettanin, ordinario di Storia della Politica Internazionale dell’Università Orientale di Napoli FABRIANO (AN) Museo della Carta e della Filigrana ore 17

Camminando

Presentazione libro di Leonardo Fraternale, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità FERMIGNANO (PU) Sala Bramante ore 18.30

Cena al buio

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità FERMIGNANO (PU) Museo dell’Architettura ore 20.30 Tel. 328.8656808

Conversazioni sull’arte

”Il teatro Kabuki” a cura di Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16

Vino a palazzo

conferenza “Bere bene e consapevolmente”, apertura stand degustazioni di assaggio, degustazioni guidate JESI (AN) Palazzo della Signoria, Palazzo Pianetti, Palazzo dei Convegni ore 16 www.prolocojesi.it

Prevenzione e riabilitazione nello sport

relatori Dott. Emanuel Giulian, Dott. Renzo Nobilio. Modera la Dott.ssa Agnese Testadiferro OSTRA (AN) Teatro Comunale ore 10,30

Eros e Thanatos

letture e approfondimenti tematici PESARO (PU) Palazzo Mosca ore 17 Tel. 0721.387541 www.pesaromusei.it

13° Premio letterario nazionale “Paolo Volponi”

serata conclusiva con premiazione del vincitore PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 329.9745968 www.premiopaolovolponi.it

Dimentica come eri

Presentazione del romanzo di Natalia Cannelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Sala della Poesia Palazzo Piacentini ore 16.30 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

altri eventi

2 Venerdì Dicembre Un’emigrazione senza ritorno

105


4 Domenica Dicembre Corto Dorico Film Festival

13ª edizione. Ore 18.30 Cinema Azzurro, evento speciale “Come inguaiammo il cinema italiano. La vera storia di Franco e Ciccio” introdotto da Daniele Ciprì e Giuseppe Li Causi; ore 21 Mole Vanvitelliana, concorso “Premio Amnesty International” ANCONA (AN) www.cortodorico.it

Convegno sulla didattica Montessori

FERMO (FM) Sala Rita Levi Montalcini dalle ore 14

Percorso emotivo alle collezioni museali Grand Tour Cultura PESARO (PU) Musei Civici di Palazzo Mosca ore 11 Tel. 0721.387541

Passeggiata nel teatro segretro PESARO (PU) Teatro Rossini ore 11

altri eventi

5 Lunedì Dicembre Corto Dorico Film Festival

106

13ª edizione. Proiezione del film “Fiore” con la presentazione del regista Claudio Giovannesi ANCONA (AN) Cinema Azzurro ore 21 www.cortodorico.it

Dall’8 Dicembre all’8 Gennaio Appunti di Bellezza / Nippon no bi, Urbino no bi

URBINO (PU) Casa della Poesia www.urbinonews.it

9 Venerdì Dicembre Corto Dorico Film Festival

13ª edizione. Proiezione di “Fraulein” con la presentazione del regista Caterina Carone ANCONA (AN) Cinema Azzurro ore 21 www.cortodorico.it

La vera Calliope

Presentazione del volume MACERATA (MC) Biblioteca comunale Mozzi Borgetti ore 17.30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

Dio del cielo vienimi a cercare

presentazione del libro di Salvatore Miscio sulla figura di Fabrizio De André. Sarà presente l’autore. L’evento sarà accompagnato dall’ascolto di alcuni brani del cantautore MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, Biblioteca La Fornace ore 21

Small path music

Cosmocosaro

6 Martedì Dicembre Corto Dorico Film Festival

Ricominciamo da qui

20 anni di field recording in Cina.Proiezione del documentario e discussione con il regista Kink Gong MONTE URANO (FM) Centro Icaro ore 21 Tel. Comune 0734.848723

13ª edizione. Proiezione di “Le ultime cose” con la presentazione del regista Irene Dionisio ANCONA (AN) Cinema Azzurro ore 21 www.cortodorico.it

7 Mercoledì Dicembre Corto Dorico Film Festival

13ª edizione. Ore 18 Aula didattica Mole Vanvitelliana, proiezione di cortometraggi spagnoli; ore 21 Cinema Azzurro, proiezione di “Goodbye Darling, I’m off to flight” con la presentazione del regista Simone Manetti ANCONA (AN) www.cortodorico.it

Le parole sono musica

con la partecipazione di Marcello Marcellini e Fabio Massimo Cantini MONTECAROTTO (AN) Teatro comunale ore 21.15

8 Giovedì Dicembre Corto Dorico Film Festival

13ª edizione. Ore 18 Cinema Azzurro, proiezione di “Merci Patron” di Francois Ruffin; ore 18.30 Casa delle Culture, “Cine Tuna” presentazione delle opere realizzate nel laboratorio Cinemaèreale; ore 21 Cinema Azzurro, proiezione di “Lo and Behold” presentato da Sauro Longhi ANCONA (AN) www.cortodorico.it

Perversa e perfetta creatura

lezione-spettacolo su Freud, Jung e Sabine Spierlein a cura di Cesare Catà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

incontro di divulgazione astronomica ”Universo esplosivo: le strutture si rigenerano” MONTECOSARO (MC) Palazzo comunale ore 21.30 e ore 23 Tel. 347.9609032 www.nemesisplanetarium.org spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia. Con Michele Silenzi scrittore e filosofo. “La filosofia dell’amore” da Platone a Lucio Battisti, ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pamela Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

10 Sabato Dicembre Corto Dorico Film Festival

Aperitivo di benvenuto, proiezione dei corti finalisti e premiazione dei vincitori, closing party ANCONA (AN) Mole Vanvitelliana dalle ore 20 www.cortodorico.it

Conversazioni sull’arte

”I giardini e Il vuoto nel Karesansui” a cura di Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16

Praticamente io

presentazione del libro di Savino Marè FERMO (FM) Buc Machinery ore 17,30 Tel. 0734.284411

Alla riscoperta degli antichi mestieri MACERATA (MC) Piazza Mazzini e via S.M. della Porta dalle ore 16

Il rituale del femminicidio

presentazione del reportage-inchiesta di Natascia Ronchetti OSIMO (AN) Chiostro San Francesco ore 21.15


osservazioni della luna al telescopio, interventi musicali, letture di poesie SENIGALLIA (AN) Pescheria Foro Annonario ore 18

Dal 10 Dicembre al 10 Gennaio Brick’n’build

esposizione legata ai mattoncini Lego PORTO SAN GIORGIO (FM) Palanatale, Cortile Bazzani Orario: intera giornata Tel. IAT 0734.684868

11 Domenica Dicembre Salone del vino piceno

degustazione dei migliori vini del Piceno ASCOLI PICENO (AP) Caffè Meletti ore 17 www.salonedelvinopiceno.com

Mostra Orologi e gioielli d’epoca

FERMO (FM) Hotel Astoria dalle ore 9,30 alle 19 www.mostraorologi.it

Cinema al Museo “Dancer in the dark” di Lars von Trier, Grand Tour CulturaPESARO (PU) Musei Civici di Palazzo Mosca ore 16 Tel. 0721.387541

Gran Galà Telethon

5ª edizione, ospite Wilma Goich PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17 Tel. Comune, 0734.908263

12 Lunedì Dicembre Pomeriggio di studi

ed inaugurazione della mostra “Neonati e bambini nei libri e nelle stampe della Biblioteca Civica di Fermo” con la presenza del Prof. Philippe Mudry FERMO (FM) Biblioteca civica, Sala di lettura e Gabinetto delle Stampe e dei Disegni dalle ore 17

14 Mercoledì Dicembre La via dell’angelo

dibattito con Maria Grazia Lopardi e Germano Di Mattia ASCOLI PICENO (AP) Nuovo Cineteatro Piceno ore 21 Tel. 335.5742483

Stuzzichiamo la lettura

la letteratura medio orientale contemporanea. Ritorno a Haifa Umm Saad, di Ghassan Kanafani (Palestina-Israele) JESI (AN) Palazzo della Signoria ore 21.15 www.jesieventi.it

Parlare futuro incontro con Barbara Alberti

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. 0734.8196407

15 Giovedì Dicembre La Predella

presentazione del libro di Massimo Foghetti FANO (PU) Mediateca Montanari ore 18.30

Immigrazione e integrazione

conferenza a cura del Dott. Farhad Bitani JESI (AN) Palazzo Bisaccioni ore 18 Tel. 0731.207523 www.jesieventi.it

La Filosofia del Fantastico

Presentazione libro a cura di Ass.Identità Europea MACERATA (MC) Biblioteca comunale Mozzi Borgetti ore 17,30 Tel. Comune, tel. 0733.2561

La musica contemporanea. Quali nuovi traguardi?

incontro con David Monacchi e Eugenio Giordani PESARO (PU) Sala del consiglio comunale ore 18 Tel. 331.8720665

Ciak si gira

Dal 3 al 10 dicembre Ancona si immerge nel mondo del “corto” Sarà Gianni Amelio l’ospite speciale della 13ª edizione di Corto Dorico Film Festival, in programma ad Ancona dal 3 al 10 dicembre, con la direzione artistica di Daniele Ciprì. Fra gli oltre 180 cortometraggi iscritti al concorso, i finalisti saranno 6 + 1 che verrà ripescato dal pubblico fra i 7 semifinalisti; 4 saranno gli eventi speciali con il doc su Franco e Ciccio di Ciprì e Maresco, “Fiore” di Claudio Giovannesi, “Merci Patron” e “Lo and Behold - Internet: il futuro è oggi” di Werner Herzog; 3 saranno le opere prime per la sezione “Salto in lungo” e altrettanti i laboratori. Un’edizione, quella di quest’anno, tutta dedicata al cinema che ha il coraggio di affrontare la realtà: dal concorso internazionale per cortometraggi, con premi all’impegno civile, al sociale e ai diritti umani, fino all’anteprima italiana di “Merci Patron” (8 dicembre), il documentario realizzato da François Ruffin, giornalista francese, provocatorio attivista, fondatore della rivista satirica Fakir, che ha infiammato la Francia e l’ha accompagnata nelle proteste contro la riforma del lavoro. A promuovere i nuovi talenti del cinema italiano sarà anche la rassegna “Salto in lungo”, dedicata ad autori passati al lungometraggio: Irene Dionisio con “Le ultime cose” (6 dicembre), Simone Manetti con “Goodbye darling. I’m off to fight” (mercoledì 7); Caterina Carone con “Fräulein – Una fiaba d’inverno” (venerdì 9). A Claudio Giovannesi sarà dedicata la serata di lunedì 5 dicembre con la proiezione di “Fiore”, a Werner Herzog quella di giovedì 8 con la proiezione di “Lo and Behold - Internet: il futuro è oggi”. Un ritorno all’analogico verrà proposto, da sabato 3, con l’installazione e il mercatino dedicati al Super8, con materiali e strumenti rari e d’epoca, nell’anno in cui Kodak lancia la nuova cinepresa che ha fatto la storia dell’home cinema. Ancona, Dal 3 al 10 dicembre, www.cortodorico.it

altri eventi

E quindi uscimmo a veder le stelle

107


Letture ad alta voce

”Carmine Abate - Nuotare, nuotare” e “Igiaba Scego - Dismatria” URBINO (PU) Palazzo Passionei ore 17 Tel. 0722. 305680 www.fondazionebo.it

16 Venerdì Dicembre Libertà di migrare

presentazione del libro di Valerio Calzolaio GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21 Tel. IAT 0735.631087

Vale un viaggio

101 meraviglie d’Italia da scoprire. Presentazione del libro di Beba Marsano JESI (AN) Pinacoteca civica ore 18 www.jesieventi.it

Cena con delitto “Chimica letale”

MAIOLATI SPONTINI (AN) Località Moie, Centro comunale 6001 ore 20 Tel. 320.6989498 - 3467109579 (prenotazione entro il 10 dicembre)

altri eventi

La semantica del crimine

108

presentazione del libro con l’autore Gianluca Morozzi MONTE URANO (FM) Bar Moulin Rouge ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Cosmocosaro

incontro di divulgazione astronomica “Raggi x e raggi gamma: osservare sfruttando le alte energie” MONTECOSARO (MC) Palazzo comunale ore 21.30 e ore 23 Tel. 347.9609032 www.nemesisplanetarium.org

La società pornografica. Lo sguardo dall’illusione all’osceno

Presentazione libro. L’autore Rossano Baronciani conversa con Alberto Pancrazi ingresso libero. PESARO (PU) Biblioteca San Giovanni ore 17 Tel. 0721.387770

Violenza e non violenza

Volume di poesia contemporanea, presentazione del libro di Sergio Soldani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Sala Consiliare dalle ore 17.30 Tel. 0735.781179 www.comunesbt.it

Ricominciamo da qui

spettacolo filosofico musicale a cura di Popsophia. “Il bello e il brutto della vita” Beatles vs Rolling Stones, con Francesca Boccuni e Roberto Mordacci dell’Università San Raffaele di Milano. Ideazione e direzione Lucrezia Ercoli filosofa e direttrice artistica Popsophia. Ensemble musicale Factory ensemble musicale. Voce recitante Pamela Olivieri, regia e video Marco Bragaglia, regia tecnica Riccardo Minnucci TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco www.popsophia.it

17 Sabato Dicembre Incontri di promozione alla lettura

Serena Pezzini, Il poema per figuras. Illustrazioni dell’Orlando furioso nelle edizioni del XVI secolo; PESARO Palazzo Montani Antaldi ore 18 Tel. 0721.33344

Sillabario del tempo

presentazione del libro con l’autrice Guglielmina Rogante FERMO (FM) Biblioteca civica, Sala di lettura ore 17.30

Conversazioni sull’arte

a cura del Maestro Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 Tel. 333.2864232

Appunti di viaggio

incontro con il poeta Luciano Innocenzi Con Piermassimo Paloni JESI (AN) Pinacoteca civica ore 17.15 www.jesieventi.it

Tè con l’artista

”Paesaggi diversi” di Tony Cetta MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo museale San Francesco ore 17.30

Rcacciature 2017 folclore, musica e poesia dei giovani di Montejorgio Cacionà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.15 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it Cooking Show Natalizio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Parco Eleonora ore 17 Tel. 0735.781179

Premio elpidiense dell’anno

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. 0734.8196407

18 Domenica Dicembre Grand tour cultura 2016

Itinerario guidato alla scoperta del paesaggio urbano. Visite al santuario della Misericordia, Palazzo Buonaccorsi, chiesa di Santo Stefano e della Biblioteca Mozzi Borgetti dove saranno esposti documenti bibliografici e fotografici. A cura di MacerataMusei. Ritrovo Palazzo Buonaccorsi, ore 10.30 Tel. Prenotazione obbligatoria 0733.256361 - 271709

Il giro delle sette chiese trekking urbano

ANCONA (AN) Centro ore 15 Tel. IAT 071.2076431

Dog Christmas Show mostra canina

FERMO (FM) Piazza Sagrini dalle ore 8 alle 20

Percorsi di soccorsi

visita guidata: Biblioteca Planettiana e Ospedale di Santa Lucia, Museo Diocesano: Palazzo Ripanti nuovo JESI (AN) ore 17 www.jesieventi.it

Rcacciature 2017 folclore, musica e poesia dei giovani di Montejorgio Cacionà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 16.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it Passeggiata nel teatro segretro

Biblioteca Multimediale “G. Lesca” ore 11 Tel. 0735.794701

PESARO (PU) Teatro Rossini ore 11

L’avventurosa sua fortuna

presentazione del libro di Paolo Casisa PESARO (PU) Biblioteca San Giovanni ore 16 Tel. 0721.387770

Incontri ariosteschi a 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso.

Pesaro Music Story


Jim Morrison

Stuzzichiamo la lettura

21 Mercoledì Dicembre La terza Guerra d’Indipendenza

13 Venerdì Gennaio L’immagine dell’universo nell’infinitamente piccolo

tra centro e periferia. Presentazione del libro con il curatore Marco Severini e alcuni autori JESI (AN) Palazzo della Signoria ore 17.30

23 Venerdì Dicembre Musei in festa Pomeriggio di giochi

con premi e merenda natalizia, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 16.30 Tel. 393.8925708

4 Mercoledì Gennaio Cena con l’autore

”La minestra è maritata” del prof. Gennaro Avano MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Osteria 5 colli ore 20

6 Venerdì Gennaio Trekking Urbano

“Urbino, Gerusalemme celeste. Il cammino della Misericordia nei luoghi dello spirito della città-palazzo”. Partenza da Porta Valbona, partecipazione gratuita URBINO (PU) ore 15 Tel. IAT, tel. 0722.2613

7 Sabato Gennaio Se lo sapevo prima

presentazione del libro di Gino Cortucci FALCONARA MARITTIMA (AN) Centro Cultura “P.Pergoli”, Piazza Mazzini ore 17,30

la letteratura medio orientale contemporanea. “Tra i due palazzi. La trilogia del Cairo. Vol. 1” di Nagib Mahfuz (Egitto) JESI (AN) Palazzo della Signoria ore 21.15

incontro con il Prof. Cesare Bini JESI (AN) Biblioteca Planettiana ore 18.15

14 Sabato Gennaio Conversazioni sull’arte

”Cosa è lo Zen?” a cura di Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16

Una rotonda sul mare

premio Grottammarese dell’anno. Serata di musica e cabaret presentano Fabiola Silvestri e Giuseppe Cameli con la partecipazione di Gianfranco Phino GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.15 Tel. IAT 0735.631087

Il sogno e il fuoco

presentazione del libro di Nazareno Rocchetti. Testo Armando Ginesi, introduzione Neri Marcorè TOLENTINO (MC) Poltrona Frau ore 17

15 Domenica Gennaio Bob Dylan

lezione spettacolo con Rebecca Liberati e Federico D’annunzio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 17.30 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

Conversazioni sull’arte

21 Sabato Gennaio Conversazioni sull’arte

Trekking Urbano

25 Mercoledì Gennaio Intelligenza artificiale

”Origine e diffusione dello Zen” e “Scuole filosofiche Zen” a cura di Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16 ”Urbino, Gerusalemme celeste. Il cammino della Misericordia nei luoghi dello spirito della città-palazzo”. Partenza da Porta Valbona, partecipazione gratuita URBINO ore 9,30 e ore 15 Tel. IAT, tel. 0722.2613

8 Domenica Gennaio Trekking Urbano

”Urbino, Gerusalemme celeste. Il cammino della Misericordia nei luoghi dello spirito della cittàpalazzo”. Partenza da Porta Valbona, gratuita URBINO (PU) ore 9,30 Tel. IAT, tel. 0722.2613

10 Martedì Gennaio Coppia, famiglia e genitorialità

a cura del Dott. Roberto Di Blasio MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.15 Tel. 0734.939019

11 Mercoledì Gennaio Cloud Atlas

dibattito libero moderato da Cristiano Roganti ASCOLI PICENO (AP) Nuovo Cineteatro Piceno ore 21 Tel. 335.5742483

”Cosa è lo Zen?” a cura di Pierluigi Savini FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16

e robotica umanoide. Incontro con Lorenzo Natale OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 16 www.eventicampana.it

26 Giovedì Gennaio Giornata della memoria

proiezione del film per la Giornata della Memoria. Memorie in viaggio verso Auschwitz di Danilo Monte GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21.15 Tel. IAT 0735.631087

28 Sabato Gennaio Conversazioni sull’arte

”I Samurai” a cura di Pierluigi Savini e proiezione del film “47 Ronin” FERMO (FM) Hotel Astoria, Sala Rossini ore 16

29 Domenica Gennaio Gli abissi della nostalgia

e le strade di Londra. Lezione-spettacolo su Virginia Woolf a cura di Cesare Catà MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. 0734.952067 www.teatroalaleona.it

altri eventi

lezione spettacolo con Rebecca Liberati e Federico D’annunzio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 17.30 Tel. 340.4132787 www.lagruproduzioni.com

109


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Le città e i personaggi

Civitanova Marche e Annibal Caro di Pier Luigi Cavalieri

Marche da scoprire

Annibal Caro è considerato uno dei più tipici letterati del Cinquecento italiano. Fu uno scrittore poliedrico, noto fino a qualche decennio fa al grande pubblico per la sua versione in italiano dell’Eneide di Virgilio, e agli studiosi per il suo ricco epistolario,

110

Civitanova Alta, panoramica

le gustose satire e una frizzante commedia. Da Civitanova a Roma Annibal Caro nacque a Civitanova il 6 giugno 1507, figlio dell’aromatario (cioè farmacista) Giovan Battista Caro, originario di Montegallo, e di Celanzia Centofiorini, appartenente a una famiglia di colti giuristi. A Civitanova il giovanissimo Annibale ebbe come maestro un umanista, Rodolfo Iracinto, originario di Teramo, poi trasferitosi a Monterubbiano e infine nella località adriatica. È noto che per qualche tempo egli tenne una cattedra di retorica nello Studium di Macerata. Da Iracinto il Caro apprese le lingue classiche, l’amore per la poesia e l’arte di verseggiare. Nel volumetto dell’Iracinto Iudicium Paridis il diciottenne Annibal Caro pubblicò il suo primo componimento poetico in latino, dimostrando una sicura conoscenza di quella lingua. Ben presto (intorno al 1525) gli si presentò l’occasione di allontanarsi da Civitanova per raggiungere la città che ogni giovane talento, letterario o artistico, del tempo voleva conoscere, Firenze, dove fu al servizio di Giovanni Gaddi, fratello del vescovo di Fermo, come precettore del nipote. Entrò subito in contatto con i letterati fiorentini attraverso Benedetto Varchi e studiò da autodidatta le opere di Petrarca e Boccaccio, i grandi toscani ormai indicati come modelli linguistici da seguire per tutti

i letterati d’Italia. Dal 1529 al 42 seguì il Gaddi a Roma, dove pubblicò, nello stile del Berni, scritti ironici, satirici e anche licenziosi. Dopo la morte del suo protettore Gaddi nel 1543,

Un ritratto di Annibal Caro

Un’edizione dell’Eneide tradotta da Annibal Caro

Caro passò al servizio della potente famiglia romana dei Farnese, in particolare di Pier Luigi Farnese, duca di Parma e Piacenza, per il quale compì anche servizi che oggi sarebbero tra il diplomatico e quello di intelligence. A Piacenza risiedette dal ‘45 quando non si trovava in missione all’estero. Prima di lasciare Roma aveva scritto proprio per i Farnese la gustosa Commedia degli Straccioni ambientata nei pressi del palazzo dei suoi protettori. La morte di Pier Luigi Farnese nel ‘47, lo riportò a Roma, questa volta al servizio del fratello cardinale Alessandro Farnese con cui restò a lungo, fino al 1563. Il Caro pacificatore di Civitanova A Civitanova, come in molte altre località dello Stato della Chiesa, ancora nella prima metà del Cinquecento imperversavano le lotte tra fazioni e le faide familiari. In particolare vi erano due famiglie rivali, gli Ugolati e i Tofini, che si combattevano aspramente, anche con fatti di sangue. Nel 1532 dieci membri di ciascuna delle due casate furono banditi dalla città dal Consiglio generale, ma le lotte intestine durarono ancora a lungo come si evince da diverse lettere dello stesso Caro, che soffriva per le discordie della sua località di nascita. Egli si adoperò per la pacificazione scrivendo a vari potenti personaggi del tempo legati


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Godi, patria mia cara, or ch’i tuoi figli Così tranquillamente in pace accogli, che pur dianzi fremean d’ira e d’orgogli, e di sangue ancor caldo eran vermigli. L’allusione allo spargimento di sangue non poteva essere più diretta. Segue una saggia raccomandazione:

Porta Marina, già esistente nel primo Cinquecento

Edizione delle Lettere familiari stampate da Aldo Manuzio

Spegni l’odio e l’invidia ond’ha radice Col nostro error la froda del vicino, che fa il popol tuo da te rubello. Infine un auspicio per il futuro con un’allusione al pico, il picchio uccello totem dei Piceni che secondo Livio indicò loro con il suo volo quella che sarebbe diventata la loro terra: Così vedrotti ancor terra felice Tal che forse dall’Adria a l’Appennino Pico non vide mai nido sì bello. L’Adria è naturalmente il mare Adriatico e “Pico non vide mai nido sì bello” va inteso come “Mai alcun picchio vide un nido così bello”. Ad Annibal Caro i concittadini riconobbero altri meriti, forse più tangibili di un sonetto: attraverso le sue conoscenze altolocate (i Farnese ovviamente) riuscì infatti a ottenere che il Comune di Civitanova fosse alleggerito di ben 200 scudi annui di tributi da pagare alla Camera Apostolica. Bisognava ricambiare il favore e perciò il Consiglio esonerò la sua famiglia da qualunque tassa comunale, fino alla terza generazione. I maligni, che non mancavano neppure allora, dissero che si era intascato – non si sa come – diverse annate di tributi dovuti da Civitanova alla Camera Apostolica, ma il letterato smentì indignato.

Gli ultimi anni Nel 1563, guastatisi i suoi rapporti con il cardinal Farnese, il Caro decise di ritirarsi a vita privata. Acquistò una casa in campagna, presso Frascati, dove si dedicò a quell’otium cum dignitate che doveva essere stato, nei lunghi anni in cui aveva scritto lettere per i Farnese provando spesso stanchezza e noia, il suo ideale di vita. Non si godette a lungo il meritato otium, perché la podagra ne causò la morte nel 1566, a Roma. La famiglia di origine diventò custode della sua memoria a Civitanova. Ne fece scolpire un busto con testa bronzea dal recanatese Andrea Calcagni,

Civitanova Alta, medaglione e lapide dedicati ad Annibal Caro

Civitanova Alta, teatro Annibal Caro

che, finito sul mercato antiquario nell’Ottocento, fa oggi bella mostra di sé al Victoria and Albert Museum di Londra ed è considerato una delle migliori opere del genere del secondo Cinquecento. La casa natale dell’illustre letterato si conserva ancora a Civitanova Alta, ed è oggi sede della Pinacoteca Moretti, prestigiosa istituzione culturale cittadina. Un’iscrizione latina posta nel piccolo cortile della dimora del poeta ricorda: “Questa è la casa di Annibal Caro, dove felicemente abitarono Pallade e le Muse e le Grazie”. La medesima epigrafe figura su una lapide con medaglione davanti alla stessa casa. Al genius loci Annibal Caro è anche intitolato il locale teatro. Civitanova Marche ha celebrato quest’anno con una serie di manifestazioni i 450 anni dalla sua morte. Informazioni IAT Civitanova Marche Piazza XX Settembre, 62 Tel. 0733.813 967 Pinacoteca Civica “Marco Moretti” C.so Annibal Caro, 24 - Civitanova Alta Tel. 0733.891019 lunedì-sabato 9,30-12,30

Marche da scoprire

alla famiglia Farnese. E finalmente, dopo ventotto anni di lotte, si firmò la pace alla presenza di un notaio e dello stesso Annibal Caro. Si colloca in questo contesto il famoso sonetto dedicato dal Caro alla sua città, che egli definisce “patria”.

111


Musei da scoprire

Museo Storico Aeronautico

Marche da scoprire

A Loreto sulle ali della storia

112

Il Museo Storico Aeronautico di Loreto propone una raccolta unica nel suo genere in Italia, che può vantare la presenza di centinaia di divise militari dell’Aeronautica, di tutti i gradi, tutte autentiche e complete di camicie, scarpe, cravatte e cappelli, frutto di donazioni. Si tratta di pezzi originali, in alcuni casi unici, che raccontano la storia dell’Aeronautica Militare italiana dalle origini ai nostri giorni. La collocazione del museo a Loreto assume una particolare rilevanza in considerazione del fatto che la Madonna di Loreto, dal 1920, è la Patrona di tutti gli aviatori e viene celebrata tutti gli anni dai Reparti dell’Aeronautica Militare in Italia e all’estero nella ricorrenza del 10 dicembre. La creazione del Museo è stata fortemente voluta da alcuni soci dell’Associazione Arma Aeronautica di Loreto e dall’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione i locali, in corso Boccalini. L’amore per la storia, la passione per il volo e soprattutto l’orgoglio di appartenere ad un Arma prestigiosa, sono lo spirito di questa esposizione. Tra le mura del palazzo comunale è allestito un percorso unico nel suo genere, che permette ai visitatori di viaggiare sulle ali della storia. Il museo si articola in quattro settori: uniformi regia aeronautica; equipaggiamenti da volo (regia aeronautica, dal 1923 ad oggi); secondo conflitto mondiale (aeronautica nazionale repubblicana, aviazione del sud - cobelli-

gerante, regia marina); periodo post bellico (uniformi, mantelline, cappotti, impermeabili). Ingresso gratuito. Museo Storico Aeronautico Loreto (AN), Palazzo comunale Tel. 393.4996490 - www.museostoricoaeronautico.it Aperture: dal 16 settembre al 14 giugno sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.30-19; dal 15 giugno al 15 settembre - da martedì a domenica 10.30-1230 e 16.30-19; chiuso a Natale, Pasqua, 1 gennaio, 15 agosto e ogni lunedì; su prenotazione aperture straordinarie.


Dicembre 2016 - Gennaio 2017

Libri e Cultura

GUIDA ALL’ARCHITETTURA NELLE MARCHE (1900-2015) Autore: Lorenzo Ciccarelli Genere: architettura Editore: Quodlibet, Macerata 2016 Pagine: 369 Prezzo: euro 22

Il volume traccia un itinerario che tocca gli edifici più significativi costruiti nelle Marche dai primi del Novecento al 2015. In un saggio introduttivo sono messe a confronto le vicende dell’architettura novecentesca marchigiana con il panorama culturale e artistico italiano. Schede dedicate agli edifici sono organizzate secondo dieci percorsi ideali.

È facile vivere bene nelle Marche se sai cosa fare Autori: Simona Baldelli Genere: guida Editore: Newton Compton Roma 2016 Pagine: 316 Prezzo: euro 9,90

Una guida delle Marche attraverso i sensi: la vista per godere le bellezze architettoniche e paesaggistiche, il palato per apprezzare le molte cucine locali, l’udito per la musica di grandi come Rossini e Pergolesi, il tatto per apprezzare i manufatti artigianali e le produzioni industriali; l’olfatto per il tartufo e le erbe curative.

L’INTELLIGENZA DELLA POLITICA Sottotitolo: Cento protagonisti del Novecento marchigiano Autore: Massimo Papini Genere: storia contemporanea Editore: Affinità elettive Ancona, 2016 Pagine: 368 Prezzo: euro 23

L’autore prende in considerazione cento personaggi di primo piano della vita politica marchigiana nel XX secolo mostrando come essi hanno espresso un valore aggiunto nell’agire pubblico, sia perché hanno operato attraverso partiti strutturati ideologicamente, sia perché sono stati consapevoli del valore delle proprie azioni.

GIARDINI D’ARANCI SULL’ADRIATICO Sottotitolo: L’agrumicoltura nelle Marche: aspetti culturali e artistici Autori: Aurelio Manzi Germano Vitelli Genere: storia Editore: Andrea Livi, Fermo 2016 Pagine: 180 Prezzo: euro 20

Gli autori si sono proposti di individuare i segni ancora leggibili della tradizione agrumicola picena dal secolo XIV ai giorni nostri esaminando la fascia costiera da Porto San Giorgio a San Benedetto del Tronto e le limitrofe località medio-collinari. Hanno scoperto uno straordinario patrimonio culturale, sintesi dell’interazione armonica tra la natura e l’opera dell’uomo.

“STUDI PESARESI” Numero: 4 (2016) Indirizzo: c/o InterContact via Zongo 45 - 61121 Pesaro

Tra i contributi a questo numero di “Studi Pesaresi” si segnalano: Leonora Gonzaga Della Rovere di L., Miotto, I commerci internazionali marittimi di Fano nel Basso Medioevo di G. Spallacci, Musicisti e cantanti marchigiani nella Rimini del Settecento di P. Righini e Ludovico Zacconi agostiniano, musicista, eclettico di M.C. Mazzi.

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

113


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sitowww.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: ch8rgn3

114

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: info@comunicaeventi.it Comunicato ai Lettori Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. Corriere Proposte è su Internet:www.corriereproposte.it con aggiornamenti quotidiani e su FACEBOOK È possibile segnalare eventuali integrazioni e variazioni ai programmi pubblicati su questa rivista direttamente on- line. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

Servizio Abbonamenti

Gentili lettori, Vi invitiamo ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche, e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione.

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,50 Euro


La Golf che hai sempre sognato.

Golf 1.6 TDI Highline con: Navigatore Touch da 6.5“

Cerchi in Lega da 17”

Mirror Pack

Sensori di Parcheggio

Cruise Control

Sedili sportivi in Alcantara®

Tutto da 199 euro al mese. Anticipo 6.871 euro, 35 rate - TAN 3,99% - TAEG 5,24% con Progetto Valore Volkswagen.

Golf 1.6 TDI Highline 81 kW/110 CV 5 porte con Executive Pack (Navigatore “Discover Media”, Park Pilot, Mirror Pack) da € 23.700 (IPT escl.). Listino € 26.900 (IPT escl.) meno € 3.200 (IVA incl.) grazie al contributo Volkswagen Extra Bonus e delle Conc. Volkswagen. Ant. € 6.871,16 oltre alle spese istruttoria pratica € 300. Fin. di € 16.828,84 in 35 rate da € 199 con estensione di garanzia Extra Time 2 anni o fino a 80.000 km in omaggio, comprensive di: interessi € 1.703,16. TAN 3,99% fisso - TAEG 5,24%. Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di € 11.567,00 (da pagare solo se intendi tenere la vettura). – Imp. tot. del credito € 16.828,84. Spese di incasso rata € 3/mese. Costo comunicazioni periodiche € 3. Imposta di bollo/sostitutiva € 42,07. Imp. tot. dovuto dal richiedente € 18.685,07. Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto. Informazioni europee di base/Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Conc. Volkswagen. Salvo approvazione VOLKSWAGEN FINANCIAL SERVICES. La vettura raffigurata è puramente indicativa.

Valori massimi: consumo di carburante ciclo comb. 5,3 l/100 km – CO2 129 g/km.

In via cautelativa ed al fine di assicurare la massima tempestiva trasparenza, vi informiamo che i dati su consumi/emissioni indicati in conformità alla normativa vigente sono attualmente in fase di revisione.


a Natale regala il Teatro scopri le nuove promozioni natalizie carta regalo carnet danza e teatro biglietti

INFO biglietteria Teatro delle Muse via della loggia, Ancona dal martedĂŹ al sabato 9.30-13.30 giovedĂŹ e venerdĂŹ anche 16.30-19.30

Comune di Ancona

tel. 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org www.marcheteatro.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.