COPPER IN ARCHITECTURE 2017: COPENHAGEN FA IL BIS!

Page 1

COPPER IN ARCHITECTURE 2017: COPENHAGEN FA IL BIS! Milano, 27 novembre 2017 - La 18esima edizione del concorso Copper in Architecture è stata vinta dal Maersk Building di Copenhagen, una struttura di ricerca caratterizzata dalle sue alette mobili in rame in facciata. Le menzioni speciali sono state assegnate a due opere infrastrutturali, il Tunnel di Bosruck in Austria e il Travel Center di Lahti in Finlandia, mentre il premio del Pubblico è andato al Padiglione Hydropolis di Wrocław, in Polonia. E l’Italia? Si è ben comportata, con un progetto residenziale a Sesto San Giovanni che raggiunto la finale e che ha ben figurato nel premio del Pubblico. Il concorso europeo Copper in Architecture celebra la bellezza e la versatilità del rame e sue leghe attraverso alcune tra le migliori architetture contemporanee. Cerca anche di portare ad una ribalta internazionale progetti meritevoli che altrimenti avrebbero potuto passare inosservati. La giuria La giuria di questa 18esima edizione era composta da quattro architetti, ciascuno dei quali aveva avuto un riconoscimento nelle precedenti edizioni: Ebbe Waehrens (BBP ARKITEKTER, Copenhagen), Maxime Enrico, (LAN, Parigi), Ville Hara (Avanto Architects, Helsinki) e Craig Casci (GRID Architects, Londra). I 35 progetti in lizza sono stati valutati da foto, descrizioni e disegni forniti dai loro architetti; sono stati presi in considerazione la progettazione architettonica complessiva, la risposta al programma e al contesto, il ruolo e l’utilizzo del rame. La giuria ha quindi selezionato una ristretta lista di 8 progetti che spiccavano tra gli altri e che mostravano diversità di tipologie e di approcci alla progettazione - nonché alcune architetture eccezionali. Poi, ha scelto il Vincitore e due Menzioni speciali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.