Secondo il principio comunemente detto di “sovranità digitale”, l’Unione Europea sta lavorando a un insieme di nuove regole per Internet. Il loro obiettivo è limitare lo strapotere delle grandi aziende americane e cinesi, garantire i diritti dei cittadini europei e promuovere nuove opportunità per l’industria Internet del continente, ripristinando la capacità delle nazioni europee di controllare l’uso di Internet sul proprio territorio e riducendo la dipendenza da prodotti e servizi esterni all’Unione.
Il software open source è uno degli strumenti strategici per raggiungere questo obiettivo, sposandosi bene con la natura orizzontale e cooperativa dell’Europa.
Partendo dall’Internet aperta e interoperabile degli inizi, Vittorio Bertola, Head of Policy &Innovation, Open-X-change, ci guida nelle tappe dell’evoluzione di Internet che ci ha portati fino all’attuale situazione di forte concentrazione in quasi tutti i servizi Internet fondamentali.