Pieghevole Primavera 2021 LIbro1803 (003)126315020786827211.pdf

Page 1

Le Gorizia e i ricordi

Camminando lungo il confine alla ricerca di antichi volti e nomi a cura di Andrea BELLAVITE

A PIEDI

SABATO 17 APRILE ore 10.03 In movimento

L'itinerario inizierà presso i Giardini Pubblici di Gorizia, proseguirà attraverso il Travnik (Piazza Vittoria) e Via Carducci, per raggiungere il santuario della Castagnavizza (Kostanjevica), scendere a Nova Gorica, percorrere l'Erjavčeva ulica, passare davanti alla stazione Nord della Transalpina e concludere presso una caratteristica Gostilna della zona. Ci si fermerà davanti a molti busti di personaggi "goriziani", da una parte e dall'altra del vecchio confine, per respirare la cultura dell'unità nella diversità che caratterizza questo territorio. L’itinerario sarà percorso a piedi. In caso di restrizioni Covid che non consentano il passaggio in Slovenia, l'itinerario sarà ridotto solo alla parte in territorio italiano; in caso di pioggia l'incontro sarà spostato presso il Kulturni dom di Gorizia.

Associazione culturale

www.illibrodelle1803.it Il Libro delle 18.03 Il Libro delle 18.03

PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI al numero 335 5648170 (attivo da lunedì 12 a mercoledì 14, dalle 15.00 alle 17.30)

Da Podgora al Monte Calvario

SABATO 24 APRILE ore 10.03

Un cammino tra natura, archeologia, storia

a cura di Andrea BELLAVITE, con Anna DI GIANANTONIO e Marko MARINČIČ

In movimento

La partenza è prevista dalla Chiesa di Podgora (Piedimonte). Anna DI GIANANTONIO, insegnante e studiosa goriziana, introdurrà la camminata parlando del Cotonificio, dell'importanza sociale che esso ha rivestito e delle lotte che in esso si sono svolte. Marko MARINČIČ, traduttore e professore di letteratura all’Università di Lubiana, presenterà la figura dell'eroe antifascista cattolico Lojze Bratuž. Insieme ad Andrea Bellavite, ci si inerpicherà successivamente sulle balze del Monte Calvario, parlando di archeologia di fronte ai ruderi delle chiese della cresta del colle, di natura e di storia sulla cima, prima di ritornare su ripido ma ben segnato sentiero fino all'abitato di Podgora. A PIEDI

PRENOTAZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI al numero 335 5648170 (attivo da lunedì 19 a mercoledì 21, dalle 15.00 alle 17.30)

Andrea BELLAVITE è teologo, saggista, giornalista e operatore sociale, esperto in storia delle religioni, soprattutto viandante. A lungo direttore di Voce Isontina, ora lo è di Nuove Strade/Nove Poti e di Alpinando. Nel 2013 è stato consulente sul set del film Bella addormentata, di Marco Bellocchio. Il suo ultimo libro è Gorizia fra le nuvole del 2018.

Con il patrocinio di

Edizione Primavera, dal 1 al 29 aprile 2021

In collaborazione con

Con il contributo di

GLI APPUNTAMENTI IN PRESENZA CON GLI AUTORI SI TERRANNO PRESSO LA SALA TEATRALE KULTURNI DOM DI GORIZIA CON LA GARANZIA DEI PRESIDI ANTI CONTAGIO Diversamente, in ottemperanza alle norme anti COVID-19, saranno on line su YouTube e Facebook “Il Libro delle 18.03”, dandone tempestiva comunicazione al pubblico.

Si ringraziano CEC 2025 - Capitale europea della cultura

Comune di Gorizia GORIZIA

TRIESTE

Sarà garantito l’accesso alla sala fino ad esaurimento dei posti a sedere predisposti e saranno adottate le misure precauzionali così come da norme vigenti in materia Covid-19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.