21 Luglio - 3 Agosto 2006
Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L. 353/03 (conv. L 46/04) art.1 comma1, DCB Ravenna - Rpto. Dcsp./1/10852/5681/102/88/BU - Supplemento N.1 al Qui Magazine N.29 del 21 Luglio 2006
5
FORTUNA. QUINDI? MARCO BELLOCCHIO A colloquio con uno dei grandi maestri del cinema italiano
GUIDO GUIDI Continuare a fotografare nonostante l’asteroide
FM EINHEIT L’uomo che da più di 20 anni crea musica percuotendo gli oggetti
SYD BARRETT Un ricordo del geniale artista rinnegato dai “suoi” Pink Floyd
Il nove luglio del 2006 verrà ricordato e osannato nei secoli dei secoli, l’Italia vince i mondiali di calcio, batte la Francia ai rigori dopo aver calciato nel culo anche i padroni di casa teutonici. Per tutti quelli che non l’avessero capito, i mondiali sono roba da sociologi. Non c’entrano quasi più nulla con lo sport in sé, sono fenomeno di costume e muovono milioni di persone. Durante USA ’94 il Times cercò di spiegare al pubblico americano, con un’esauriente monografia, cosa significasse e rappresentasse il calcio per gli europei e i sud-americani. L’articolo metteva in risalto come lo stile di gioco delle squadre, aveva delle enormi somiglianze con lo stile di vita in quei paesi…quindi c’era l’esuberanza brasiliana, la passione argentina, la disciplina tedesca, l’eleganza francese e…la fortuna italiana. Fortuna? Fu delirio in tutte le comunitá italo-americane. Tutti i “michealesposito”
continua a pg.3