18 Agosto - 31 Agosto 2006
Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L. 353/03 (conv. L 46/04) art.1 comma1, DCB Ravenna - Rpto. Dcsp./1/10852/5681/102/88/BU - Supplemento n° 1 al Qui Magazine n° 32 dell'11/08/2006
7
LA NUOVA SCOMMESSA DEL POLO RAVENNATE Riflessioni sul futuro dell’università nella nostra città JAMES G. BALLARD L’autopsia del nuovo millennio eseguita dal profeta della modernità
LITTLE TONY E IVA ZANICCHI Tornano sul palco dopo una cura di intubazione catodica
SESSO E CIBO La sottile linea che separa il piacere della carne da quello della gola
ADRIANO ZANNI - PUNCK L’artista ravennate “fotografa” il suono e lo modifica geneticamente
In un mondo in continuo cambiamento, l’unica stabile necessità, importante oggi come lo sarà in futuro è l’educazione, l’innovazione e la ricerca. È un paradosso come in questo paese, questi settori siano stati messi in secondo piano. Nel contesto della futura economia globale, il ruolo dell’Europa dovrà essere di sviluppare lavoratori nei settori d’avanguardia, altamente specializzate e di superiore formazione. La migliore risorsa che abbiamo a disposizione è quella umana. Dopo più di quindici anni di esperienza, Ravenna si è trovata a combattere l’appiattimento culturale del sistema di educazione italiano con una scommessa: dare nuova vita all’università. Negli anni si é costruito molto a livello locale intorno a questo progetto; da un esperimento nuovo e frammentato l’università e i corsi offerti si sono via via accorpati e accentrati, e sopratcontinua a pg.3