FONDAZIONE CARTA ETICA DEL PACKAGING
con 10 valori utili ad accompagnare il packaging verso
A un anno esatto da quell’operazione, un anno ecce-
un futuro più consapevole.
zionale per il settore del packaging, abbiamo chiesto ad
L’Istituto Italiano Imballaggio, che rappresenta la filiera
Anna Paola Cavanna di raccontarci quanto è stato fatto
del packaging, ne aveva condiviso i principi sin dall’i-
e i progetti per il futuro.
nizio, tanto che l’acquisizione che poi ne è scaturita è
Tra gli scopi della Fondazione vanno ricordati la pro-
A TU PER TU CON ANNA PAOLA CAVANNA, PRESIDENTE FONDAZIONE CARTA ETICA DEL PACKAGING
mozione culturale, l’addestramento, la formazione e
In un anno estremamente complesso, quali
l’aggiornamento di soggetti che, a titolo professionale
progetti siete riusciti a portare avanti?
o volontario, operano nei settori di attività e la promo-
“Il bilancio di questo primo anno di attività è estrema-
zione o la partecipazione in attività di ricerca, sui temi di
mente positivo. Siamo partiti con la creazione di un sito
stato un epilogo naturale per poter avere a disposizione uno strumento per lo sviluppo di una nuova cultura di sistema.
particolare interesse, nei settori in cui si esplica l’attività della Fondazione. Tra le iniziative che la Fondazione intende intraprendere si segnalano le attività di carattere formativo, in collaborazione con gli atenei universitari, al fine di dare luogo a corsi di Alta Formazione con l’obbiettivo di preparare e affinare figure professionali sempre più richieste dalla filiera packaging. Tanti i progetti già allo studio volti ad attualizzare l’immagine virtuosa dell’imballaggio, in linea con i bisogni della società moderna e dei 10 principi di fondo che reggono l’asse portante della Carta Etica del Packaging
ENGLISH Version
Ethical Packaging Charter Foundation: never as now there is need for entrepreneurs/ambassadors ETHICAL PACKAGING CHARTER FOUNDATION IS LOOKING FOR AMBASSADORS, THAT IS COMPANIES WISHING TO ENGAGE IN THE DISSEMINATION OF A NEW PACKAGING CULTURE ACCORDING TO THE 10 VALUES OF THE ETHICAL CHARTER, ACQUIRED BY THE ITALIAN PACKAGING INSTITUTE AND BECOME A FOUNDATION IN THE MIDST OF THE FIRST WAVE OF COVID EMERGENCY
“P
ackaging is everywhere”, this is the opening sentence of the home page of fondazionecartaeticapackaging. org website, also recalling how every year each of us comes into contact with at least 8000 packages, which in fact represent a powerful means of communication but which oblige also the entire supply chain to reflect on various issues related not only to the primary function of packaging, but also
to all aspects of sustainability, recycling, circular economy. One thing is clear, this health emergency, without the packaging would have been further problematic to deal with, but if we operators in the sector have known this for years, now consumers have also understood it: consumers on the one hand appreciate the functionality of the packaging, on the other hand, they rightly require greater clarity regarding the management of the
6 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone
end of life. It was last May 29, 2020 when Anna Paola Cavanna, freshly confirmed for her second term as President of the Italian Institute, signed the birth certificate of Ethical Packaging Charter Foundation, also becoming its president. In fact, the Foundation took the
name of Ethical Packaging Charter, born from a shared reflection between Edizioni Dativo and Politecnico di Milano, which led to the creation of a document with 10 useful values to accompany packaging towards a more conscious future. Italian Packaging Institute, which represents