FLEXO DAY-BESTINFLEXO 2019
L’IMPEGNO DEL GRUPPO BESANA VERSO LA SOSTENIBILITÀ
ENGLISH Version
Gianpaolo Gentile del Gruppo Besana, un produttore di frutta secca da 190 milioni di € di fatturato, ha parlato dell’impegno aziendale per ridurre l’impatto ambientale delle attività, attraverso una riduzione delle emissioni. La sfida è riciclare, usare meno energia, utilizzare materiali riciclabili, anche perché le nuove generazioni saranno più propense a spendere di più su soluzioni di imballaggio meno impattanti dal punto di vista ambientale. Besana ha stabilito una propria roadmap al fine di ridurre l’impatto degli imballaggi per arrivare a utilizzare nel 2035 Gianpaolo Gentile del Gruppo Besana
confezioni prodotte da risorse completamente rinnovabili e riciclate e per fare ciò ha sposato la logica delle 4 R: Riduzione, Riutilizzo, Recupero, Riciclo con film monoma-
teriali completamente riciclabili, con investimenti sul polietilene, un materiale complesso da stampare e da gestire in confezionamento.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA, LA BEST PRACTICE DI ATIF Stefano d’Andrea per conto del comitato tecnico di Atif ha raccontato una case-history che ha visto l’associazione chiamata in causa da un brand-owner (il gruppo Besana) che voleva realizzare un pack con nuovi materiali e soluzioni riciclabili e che quindi aveva bisogno del supporto tecnico degli esperti di Atif. Uno prevedeva la stampa interna di un laminato PE/PE, struttura mono-materiale riciclabile, l’altro la stampa esterna su carta Kraft lato ruvido e successiva laminazione con film OK COMPOST, quindi struttura compostabile. L’occasione è stata dunque ottima per testare sul campo i dettami teorici e il comitato tecnico ha prodotto dopo attenta analisi preliminare del lavoro da eseguire, un test di stampa a singoli colori da cui sono state ricavate le curve di compensazione in SCTV, un metodo di misurazione dei punti stampati. SCTV è l’acronimo di Spot Color Tone Value (Standard ISO 20654:2017), che fornisce una ponderazione visiva uniforme, lungo tutta la scala tonale. Utilizzando SCTV si hanno gradini tonali equidistanti per ogni tipo di stampa e per ogni tipo di colore misurato e i profili ICC creati saranno più uniformi. SCTV analizza i risultati partendo dai valori Lab o XYZ delle tinte misurate, eliminando l’uso dei filtri RGB e semplificando la misura dei campioni e la formazione del personale addetto alle misurazioni.La scelta del layout grafico conteneva volutamente alcune complessità e si è notato che per questo lavoro i colori Pantone che erano inizialmente previsti, si potevano eliminare affidandosi alla sola quadricromia. Il risultato finale è stato più che soddisfacente tanto che ci sarà un seguito per dei
renewable and recycled resources and to do this it has embraced the logic of the 4 Rs: Reduction, Reuse, Recovery, Recycling with fully recyclable mono-material films, with investments in polyethylene, a complex material to be printed and managed in packaging. FROM THEORY TO PRACTICE, ATIF’S BEST PRACTICE Stefano d’Andrea on behalf of the Atif technical committee told a case-history that saw the association called into question by a brand owner (the Besana group) which wanted to make a pack with new materials and recyclable solutions and that therefore needed the technical support of Atif experts. One foresaw the internal printing of a PE/PE laminate, a mono-recyclable structure, the other the external printing on rough side Kraft paper and subsequent lamination with OK COMPOST film, then a compostable structure. The opportunity was therefore excellent to test the theoretical dictates in the field and the technical committee produced after careful preliminary analysis of the work, a single color print test from which the compensation curves were obtained in SCTV, a method for measuring printed points. SCTV stands for Spot Color Tone Value (Standard ISO 20654: 2017), which provides uniform visual evaluation along the entire tonal scale. Using SCTV you have equidistant tonal steps for each type of print and for each type of color measured and the ICC profiles created will be more uniform. SCTV analyzes the results starting from the Lab or XYZ values of the measured colors, eliminating the use of RGB filters and simplifying the measurement of the samples and training of the personnel in charge of measurements. The choice of the graphic layout deliberately contained some complexities and it was noticed that for this work the Pantone colors that were initially foreseen, could be eliminated by relying only on the four-color process. The end result was more than satisfactory, so much that there will be a follow-up for tests on kraft paper. THE IMPORTANCE OF QUALITY COMPONENTS ON PRINTING MACHINES The speech by Felice Rossini, president of the Rossini Group, a reality that today boasts 8 factories in the world, where designs, develops and manufactures auxiliary components and equipment for the world of flexible printing, rotogravure and lamination, was very passionate. A story that began in 1928 with leather rollers for lithographic printing that has led the company, which has always been a Rossini company, to be a leader on national and international markets. Felice Rossini, has not failed to sympathetically rebuke, with his unmistakable style, manufacturers and printers on the importance of equipping their printing and converting technologies with the best components on the market, recalling the always valid saying “those who spend more, spend less”! BRAND OWNER AND REGULATIONS The first of the two speeches by foreign guests, Mark Stepherd,
test su carta kraft. Stefano d’Andrea
10 CONVERTER Flessibili - Carta - Cartone