Il Progetto trae le sue origini dal Programma d’azione dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale “Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura”, con il quale si è avviata, a partire dal 2011,
un’attività pilota finalizzata alla condivisione con gli attori locali di uno strumento volto alla riqualificazione del territorio del sottobacino del
Torrente Lura che, esaminati nel dettaglio gli elementi di pregio e di degrado del territorio, portasse all’individuazione di un corpus molto
articolato di misure, finalizzate a raggiungere tre macro- obiettivi:
• miglioramento della qualità dell'ambiente
acquatico e peri-fluviale;
• diminuzione del rischio idraulico;
• miglioramento della qualità del rapporto
uomo/fiume.
Tale documento, chiamato “Progettostrategico di sottobacino del Torrente Lura” si qualifica come
proposta di Piano stralcio territoriale del Piano di bacino del Po.