1 minute read

DI

Next Article
DI

DI

Cui Tutti Parlano

L’intelligenza artificiale generativa (o “Generative AI” in inglese) è una tecnologia che utilizza algoritmi avanzati per creare nuovi contenuti, immagini, suoni, testi, video, e altro ancora. Questo tipo di AI è in grado di imparare da dati esistenti e di generare nuovi contenuti sulla base di modelli matematici complessi, senza l’intervento umano diretto.

Uno degli esempi più famosi di intelligenza artificiale generativa è il fenomeno ChatGPT (o GPT, che significa "Generative Pre-trained Transformer"), sviluppato dalla società OpenAI. ChatGPT è un modello di linguaggio naturale addestrato su grandi quantità di testi e conversazioni umane, in grado di generare testo in modo autonomo e convincente.

Entrando nella piattaforma è possibile inserire una richiesta (in inglese “prompt”) e ChatGPT inizierà a scrivere velocemente la risposta. Può essere utilizzato per molti scopi, come la creazione di articoli. Una parte di questo testo è stata scritta proprio con ChatGPT. Dopo una fase di test in cui è stata resa disponibile gratuitamente a tutti coloro che la volesse sperimentare, oggi ChatGPT inizia ad essere utilizzata da molte applicazioni che usiamo abitualmente, dai motori di ricerca come Bing a Spotify a Satispay.

La stessa società ha sviluppato anche DALL-E, un modello di intelligenza artificiale generativa in grado di generare immagini a partire da descrizioni testuali. Il nome "DALL-E" è un omaggio al pittore surrealista Salvador Dalí e al personaggio di Pixar Wall-E.

Quando si utilizza DALL-E, si fornisce una descrizione testuale dell'immagine desiderata, ad esempio "un elefante rosa che suona il violino su una nuvola" e il modello genera un'immagine corrispondente a tale descrizione che può essere modificato all’infinito fornendo ulteriori richieste alla macchina.

L’evoluzione di questo nuovo rapporto uomo-macchina sono tutte da scoprire, ma sicuramente si è aperta una nuova era.

This article is from: