
1 minute read
PROTEGGERE LA CUTE, UNA BUONA ABITUDINE
Curiosità e semplici suggerimenti per proteggere la pelle, evitare l’insorgere di complicanze e tornare alla vita che ami
Mantenere integra la cute peristomale è fondamentale per una buona qualità della vita: da questa, infatti, dipende la tenuta del sistema di raccolta. Per raggiungere quest’obiettivo bisogna prestare attenzione alla scelta del dispositivo, a come effettuare l’igiene della stomia e all’alimentazione.
La scelta e il cambio del sistema di raccolta Trovare il sistema di raccolta più adatto alle tue esigenze è il primo passo per la corretta gestione della stomia. I dispositivi sono pensati per seguire i tuoi movimenti, conformarsi al tuo addome e restare discreti sotto gli abiti, per consentirti di sentirti sicuro e a tuo agio in qualsiasi circostanza. Il cambio regolare del dispositivo contribuisce a mantenere integra la cute peristomale favorendone la cura e dandoti un senso di igiene e pulizia. Ti permette, inoltre, di evitare le complicanze. La frequenza del cambio del dispositivo di raccolta può dipendere da molti fattori, sia personali che legati al tipo di stomia. Come regola generale, gli stomaterapisti consigliano di sostituire i sistemi di raccolta con la seguente frequenza:
• sistemi a due pezzi: la placca ogni 2 giorni e la sacca ogni 12 ore. In caso di colostomia o di effluenti formati, puoi indossare la placca fino a 3 giorni

• sistema monopezzo: ogni 12 ore o secondo necessità.
È buona norma tenere traccia su un diario della frequenza con la quale sostituisci il sistema di raccolta: in questo modo potrai anche monitorare se il numero di dispositivi rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale è sufficiente a coprire le tue esigenze.


