Rocco Lucio Caputo Ancora adolescente entra come sassofonista nella banda cittadina ma la sua passione è il canto lirico. Nel 2010 inizia il percorso presso il Conservatorio “Umberto Giordano” sezione staccata di Rodi Garganico sotto la guida di Rosa Ricciotti . Inizia ad esibirsi in pubblico nel dicembre 2012 in un Galà Lirico per i 75 anni del Teatro “Verdi” di San Severo riscuotendo calorosissimi consensi. Oggi, a 23 anni, ha al suo attivo un’intensa attività concertistica. Nel 2015 ha collaborato con il “Festival della Via Francigena del Sud” in qualità di tenore solista. Da ottobre ad aprile ha seguito il corso di alto perfezionamento sulla “Lirica da Camera” del CIDIM presso l’“Accademia Mozartiana” di Bologna.
64
Laurent Masi Figlio d’arte ha studiato flauto con il padre Jean Claude. Ha collaborato in qualità di Primo flauto con l’orchestra “Scarlatti” di Napoli e l’orchestra Sinfonica del Conservatorio “Giordano”. Docente di flauto presso il Conservatorio di Foggia è referente del Dipartimento dei fiati. Collabora con il flautista-ricercatore Marco Gaudino nello studio degli aspetti scientifici della tecnica dell’emissione del suono nel flauto. Dal 1996 coordina la programmazione della rassegna di “Musica nelle Corti di Capitanata”.
Antonio Lamarra Si è diplomato in clarinetto presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia nel 1992, successivamente ha conseguito il Diploma Accademico di II livello, ha partecipato a svariate competizioni artistiche ottenendo ottimi risultati, ha sempre seguito corsi di perfezionamento, a livello nazionale ed internazionale con A. Pay, G. Russo, C. Giuffreda, Eddy Daniels e R. Scalabrin. Attualmente svolge attività concertistica da solista, in quartetto e quintetto.