Venerdì 12 Giugno* ingresso ore 20.30 inizio ore 21.00 Chiostro di Santa Chiara
Concerto Inaugurale Mario Mondelli Don Giovanni Raffaella Palumbo Donna Anna Costantino Minchillo Don Ottavio Francesco Serra Il Commendatore Anna Maria Stella Pansini Donna Elvira Matteo D’Apolito Leporello Michela Della Vista Zerlina Carmela Pia Raffaele Zerlina
Mozart
Mondelli
Ciriaco Lo Conte Masetto
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791) “Don Giovanni” (brani scelti) Dramma giocoso in due atti libretto di Lorenzo Da Ponte
Rosa Ricciotti proposta semiscenica e regia Luigi De Luca Marco Maria Lacasella Olesya Roshchupkina direttori
Orchestra Sinfonica del Conservatorio
* Ingresso a pagamento: 10 € intero - 5 € ridotto per gli studenti del Conservatorio. I proventi saranno devoluti in beneficenza ai musicisti aquilani. Prevendita dei biglietti presso il centralino del Conservatorio. Tel. 0881723668
Mario Mondelli Baritono, si è diplomato in canto nel luglio 2008 presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia sotto la guida di Angela Bonfitto. La sua passione per il canto inizia in tenera età, influenzata dagli studi musicali di sua sorella pianista e si alimenta entrando a far parte del coro polifonico “Armonia”, dove affina una buona musicalità. Dopo la maturità classica, intraprende gli studi musicali e vocali presso il Conservatorio sopra citato sotto la guida della soprano Manuela Formichella. Nel maggio del 2006, come baritono solista debutta, nella prima esecuzione assoluta della “Messa da Requiem” dell’emergente compositore Alberto Napolitano, riproposta nel giugno 2008 per la manifestazione “Musica nelle Corti di Capitanata”. Sempre nel 2006 consegue il Terzo premio nel concorso musicale nazionale “Città di Ortona”. Nel dicembre 2007 partecipa alla manifestazione Telethon in collaborazione con i conservatori d’Italia. Nell’ottobre 2008 ha cantato in “Bohéme”, nel ruolo di comprimariato del Sergente dei doganieri, presso il “Teatro del Fuoco” di Foggia. È in procinto di terminare i suoi studi universitari presso la facoltà di Scienze della Formazione di Foggia.
7