Camminando con fede 1_2021

Page 7

Attualità

Fratelli

di suor Damiana

sotto lo stesso cielo n viaggio storico quello che ha portato Papa Francesco in Iraq, la terra di Abramo, dal 5 all’8 marzo scorso. Una visita a lungo sognata e fortemente voluta, nonostante la pandemia e il pericolo di attentati, per andare a vedere e toccare con mano le piaghe che ancora segnano la vita di molta parte della popolazione in Iraq. A Ur, città antichissima dove è stata inventata la scrittura, dove è nata la civiltà e dove Dio parlò ad Abramo, il Papa è arrivato in ritardo all’appuntamento. È stato un buon segnale: infatti al suo arrivo si è trattenuto a lungo con il grande ayatollah Ali al-Sistani, massima autorità sciita. Il Papa in un lungo colloquio, ha

rivolto verso di lui parole di ringraziamento, perchè ha sempre difeso i più deboli e i perseguitati, affermando la sacralità della vita umana e l’importanza dell’unità del popolo iracheno. Il “PERDONO” è stata la parola chiave, perché, come ha affermato il Papa, esso costituisce la vera arma per ricostruire la convivenza in Iraq. Ma, avverte il Papa, “non ci sarà pace finchè le alleanze saranno contro qualcuno, perché le alleanze degli uni contro gli altri aumentano solo le divisioni. La pace non chiede né vincitori né vinti, ma fratelli e sorelle che, nonostante le incomprensioni e le ferite del passato, camminino dal conflitto all’unità”. 7 Camminando con fede  1/2021

U


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camminando con fede 1_2021 by Congregazione delle suore di Santa Marta - Issuu