42 aziende
Umana. Sostenibilità significa futuro Pubblicato dall’Agenzia il primo Bilancio di Sostenibilità. Caprioglio: “Questo primo bilancio rappresenta un punto nave da cui ripartire, insieme agli stakeholder, per definire le strategie future”.
SONO
dati, i parametri, i principi su cui è costruito posano basi su un 9 dei 17 Sustainable terreno solido fatto di grande impegno e responsabilità, di rispetDevelopment Goals (SDGs) che compongono l’Agenda 2030 a co- to delle regole, di cura dei rapporti fra le parti. Sostenibile deve essere il modo con cui si sviluppano le politiche del lavoro e dei stituire gli obiettivi prioritari del lavoratori in azienda. Ma è anche sostenibilità economica, perché primo Bilancio di Sostenibilità di Umana, una delle principali Agen- senza crescita economica non c’è ricchezza e non può esserci lavozie per il Lavoro italiane. Il do- ro. Sostenibilità è per noi innovazione, formazione accessibile e di cumento (qui il link: https://www. qualità, inclusione, valorizzazione delle potenzialità di ciascuno e riduzione delle differenze. Questo documento racconta la nostra viumana.it/bilancio-sostenibilita/), la cui ossatura è costituita dagli Su- sione del mondo del lavoro”. Un driver che ha guidato l’Agenzia in stainability Reporting Standards, tutti questi anni, e ne sono prova il Codice Etico, del quale Umana, prima Agenzia in Italia, si è dotata nel 2004 e l’ottenimento pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI standards) certifica- nel 2010 della certificazione SA8000 ad ulteriore testimonianza che l’integrità, la trasparenza e il comportamento etico sono i capisaldi ti da KPMG, è frutto di un lungo del nostro agire. percorso identitario. “Ogni singolo evento, ogni progetto, ogni inizia- Umana può vantare oggi 140 filiali operative nel territorio italiano, 1400 collaboratori diretti, 30 mila persone inserite ogni giorno di tiva realizzata da quel 13 febbraio 1998, giorno in cui Umana ricevet- cui 6 mila a tempo indeterminato. I numeri del Bilancio sono però altri e riguardano altre performance, forse meno visibili, intangibite l’Autorizzazione Ministeriale ad operare, mi erano note — ha di- li, ma altrettanto essenziali nella valutazione delle condotte delle chiarato Maria Raffaella Caprio- imprese, alla luce degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 in ambito sociale, economico ed ambientale, ma anche glio, presidente di Umana — ma quali fattori competitivi per il mercato e per l’accesso al credito. rileggerle tutte assieme, una dopo Si tratta delle oltre 19 mila ore di formazione interna, dei 160 mila l’altra, ha suscitato in me una giovani coinvolti in percorsi di orientamento nell’ultimo triennio, forte emozione, quasi un senso delle 260 iniziative convegnistiche sui temi della legalità ed etica di incredulità. “La sostenibilità (dal 2018), oltre 2200 corsi erogati (con Fondo Forma.Temp). Opè un driver importante per ogni pure la percentuale delle persone inserite nel mondo del lavoro azienda, per ogni amministrazione dopo una Academy (87%), le oltre 6600 persone prese in carico e pubblica, per ogni cittadino. Per seguite dall’Area Politiche Attive per il Lavoro, la percentuale della noi di Umana che ci occupiamo componente femminile fra i propri dipendenti (l’85%) o il numero di lavoro, sostenibilità vuol dire avere cura del futuro delle perso- dei somministrati inseriti nelle aziende con contratto a tempo determinato (il 30%). Ma anche i progetti sull’inclusione al lavoro per ne siano esse a capo di un’impresa i soggetti fragili, le azioni sul contrasto al gender gap e il sostegno siano esse persone che in essa vi lavorano. Il nostro Bilancio di So- al rientro dalla maternità dei dipendenti o la partecipazione a 26 Fondazioni ITS. Imprescindibile, infatti, il Goal 8 dell’Agenda 2030: stenibilità è frutto di un percorso identitario che parte da lontano. I “Lavoro dignitoso e crescita economica”, che ha l’obiettivo di incen-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022