Trentino Industriale febbraio-marzo 2022

Page 40

38 associazione

Agevolazioni provinciali: cosa cambia La Giunta provinciale ha rivisto nei mesi scorsi i criteri per le attività di ricerca e ha eliminato i costi di istruttoria per le domande di contributo presentate da gennaio 2022. di GIANLUCA FEDRIZZI, Assoservizi Confindustria Trento

NEL CORSO

del 2021 la Giunta provinciale ha Compensazione Fiscale eliminati i costi di istruttoria dei Confidi ritenuto opportuno intervenire al fine di appor- • (pari a 500 euro per ciascuna tipologia di tare alcune modifiche ai criteri attuativi della spesa), per le domande di contributo preLegge n. 6/1999 per gli aiuti alle attività di risentate dal 1° gennaio 2022; cerca industriale e sviluppo sperimentale, oltre permane la modalità semplificata di renche ai criteri per i contributi da utilizzare in • dicontazione introdotta ad ottobre 2020, compensazione fiscale e alle norme di carattere grazie alla quale l’ammissibilità delle spese generale. sostenute è determinata attraverso la preL’intento dell’Assessore allo sviluppo economico, sentazione da parte del soggetto richiedente ricerca e lavoro Achille Spinelli è di garantire di una “attestazione di verifica”; maggiori ricadute sul territorio trentino e una • è reintrodotta la Sezione riguardante le agesemplificazione dell’iter istruttorio. volazioni in ambito “Ricerca e sviluppo”, Riteniamo utile proporre di seguito un riepilogo per progetti con spesa massima di 200mila delle modifiche intervenute. euro e contributo pari al 20% (in regime de minimis); Ricerca e Sviluppo è introdotta l’ammissibilità delle spese per • nuove soglie delle procedure: “Procedura • la partecipazione a fiere virtuali, quali la valutativa” per domande di importo supequota di iscrizione alla fiera virtuale e l’eriore a 200mila euro e fino a 1 milione di ventuale affitto dell’area virtuale. euro (precedentemente 500mila euro), “Procedura negoziale” per domande di importo Norme di carattere generale superiore a 1 milione di euro; • maggiorazione del contributo per appar- Per le unità operative non di proprietà dovrà estenenza alle iniziative del Programma Plu- sere stipulato dal soggetto destinatario dell’agevolazione, un contratto di locazione o leasing o riennale della Ricerca; • coinvolgimento obbligatorio di un organi- comodato o affitto d’azienda o ramo di azienda. smo o di un’infrastruttura di ricerca (es. uni- I contratti dovranno essere stipulati e registrati entro la data di emissione del primo documenversità, istituti di ricerca provinciali); • modalità semplificate di valutazione per to di spesa relativo all’iniziativa agevolata. progetti selezionati dalla Commissione europea ma non finanziati a causa della limitazione delle risorse disponibili (Seal of Excellence); • per domande presentate in procedura valutativa è richiesto l’incremento del livello occupazionale pari a 2 ULA ogni 500mila euro di importo in domanda.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.