Trentino Industriale ottobre-novembre 2015

Page 23

21 speciale tessile e abbigliamento

Crescita continua per Texbond Con il tessuto non tessuto Texbond è ormai tra i leader europei per la produzione di fibre sintetiche. Innovazione, tecnologia e organizzazione gli ingredienti del successo.

UN’IDEA

innovativa, un costante aggiornamento dei processi, un’organizzazione moderna e qualificata: non è un caso se Texbond Spa è oggi fra i colossi europei nell’industria delle fibre artificiali. Nello stabilimento di Rovereto – 33mila mq di superficie, coperti per la metà – il polipropilene si trasforma in tessuto non tessuto destinato principalmente al settore igienico, medico, agricolo, edile. “Abbiamo avviato l’attività alla fine degli anni Ottanta – spiega Giuseppe Gaspari, titolare dell’azienda –. Non erano noti, al tempo, i van-

taggi del prodotto: un compromesso tra carta e tessuto tradizionale che porta le qualità dell’uno e dell’altro. Oggi si tratta invece di un prodotto diffusissimo, soprattutto nel mercato dell’incontinenza, che è anche il nostro core business. Con il progressivo invecchiamento della popolazione la richiesta di forniture è peraltro in costante aumento”. Texbond serve i principali produttori mondiali di assorbenti e pannolini per bambini, donne e anziani, ai quali fornisce il semilavorato essenziale. I rotoli di tessuto non tessuto sfornati dagli impianti dello stabilimento sono impiegati

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | OTT-NOV 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.