15 copertina
Una crescita lenta ma costante Nata dalla fusione tra Gruppo Pozzoni e Mondadori Printing, Elcograf produce ogni anno 55 milioni di libri impiegando 160 persone. Fasoli: "Ciò che conta è il rapporto con le persone e con il territorio".
SONO
55 milioni i libri che vengono stampati sito lavoravano 120 persone, che oggi sono aumenogni anno a Cles presso lo stabilimento trentino tate fino a 160. Merito di una gestione misurata e di Elcograf Spa. “Qui – spiega il direttore, Do- scrupolosa, che ha fatto crescere l’azienda a un menico Fasoli – ogni giorno vengono scaricate ritmo lento ma costante sulla base di strategie sotonnellate di carta ed escono decine di migliaia lide e opportune. Infatti, nonostante la crisi che ha di libri stampati”. La tipografia, avviata nel 1974 colpito l’intero settore a partire dal 2008, Cles sta in valle di Non sulla base di un accordo tra la ancora crescendo. “Quest’anno abbiamo ripreso Mondadori e gli amministratori provinciali, è sta- ad assumere nuovo personale inserendo tre persota acquistata alcuni anni fa dal Gruppo Pozzoni. ne con contratto a tempo interminato” sottolinea Dalla fusione delle attività di stampa di Pozzoni Fasoli. “Ai miei ragazzi dico sempre: ricordatevi e Mondadori Printing, dopo un percorso avviato che l’azienda è vostra. Vostra e del territorio”. Il nel 2008 e terminato nel 2012, è nata Elcograf. “Il legame con la valle di Non è a doppio filo. Da un numero di 55 milioni è in linea con la nostra pro- lato, perché tutti i collaboratori sono dell’Anaunia. duzione del 2014 e del 2015: in aumento rispetto al Dall’altro, perché Fasoli seleziona direttamente il biennio precedente e leggermente inferiore al 2016, personale dai corsi di studio presenti negli istituti un’annata in crescita, che abbiamo appena chiuso della valle, sulla base delle professionalità maturate nei percorsi di apprendimento. “Il rapporto con con 56 milioni di copie stampate”. Domenico Fasoli commenta con soddisfazione lo le persone e con il territorio – continua – è ciò che stato di salute dello stabilimento di Cles, consape- conta. Sia per l’azienda sia per le persone”. vole dell’importanza che esso riveste sul territorio Dal 1992 sono stati fatti numerosi cambiamenti per i dipendenti che vi lavorano e per l’indotto su ogni fronte: è cresciuto il personale, sono stache genera. Fasoli, di origini venete, classe 1958, è ti implementati i processi produttivi ed è stata giunto in Trentino nel 1992. “Avevo 34 anni quan- intrapresa, in anticipo sui competitors, la via deldo ho iniziato a dirigere lo stabilimento”. Presso il le certificazioni. Oggi, l’azienda possiede tutte le principali certificazioni (Iso 9001:2008, Iso 14001, Pefc, Fsc, Ecolabel) e soddisfa il proprio fabbisogno energetico interamente con fonti rinnovabili. All’interno di Elcograf, lo stabilimento di Cles svolge un ruolo unico e prezioso. Elcograf, leader assoluto nel comparto della stampa in Italia e tra le prime realtà in Europa, dà lavoro a oltre 900 dipendenti dislocati su altri 5 stabilimenti oltre a quello di Cles (a Verona, a Madone in provincia di Bergamo, a Melzo, Pozzo d’Adda e Cinisello Balsamo in provincia di Milano). Tra questi, il sito della valle di Non si identifica per la stampa del libro in bianco/nero. “È questo il nostro prodot-
TRENTINOINDUSTRIALE.COM | FEB-MAR 2017