Premio Paolo Mascagni - Imprese che crescono

Page 72

LIFETIME

il Resto del Carlino 11/10/2022

Nella foto: Giorgio Pasetto e Maurizio Scaltriti

Scienza e ricerca per i pazienti La consulenza viaggia sul web A Modena la piattaforma Medendi.org. “Strategie terapeutiche in ambito oncologico” di Maria Silvia Cabri

La scienza e la ricerca al servizio della medicina, nello specifico a quella rivolta ai pazienti oncologici, per garantire loro l’individuazione del migliore trattamento sanitario. Questa la mission della piattaforma Medendi.org (facente capo alla società Lifetime, la cui sede è a Modena) creata due anni fa da Giorgio Pasetto, medico, e Maurizio Scaltriti, ricercatore, e finalizzata ad individuare le alterazioni genetiche la cui espressione e combinazione rende ogni tumore diverso dagli altri, come spiega il dottor Pasetto. Cosa unisce un medico d’urgenza e un ricercatore nella medicina traslazionale? “Un obiettivo comune: garantire precisione

70

e strategie terapeutiche mirate in ambito oncologico, attraverso un servizio di consulenza per pazienti oncologici che viaggia interamente sul web e fornisce la soluzione ottimale per curare il tumore”. Come nasce Medendi.org? “Nel Sistema Sanitario Nazionale difficilmente possono essere fatte indagini di secondo livello per capire quale sia l’approccio medico mirato per la patologia tumorale. Medendi nasce proprio per garantire al paziente la sicurezza che ogni opzione terapeutica disponibile per il proprio specifico problema oncologico venga esplorata garantendo l’accesso alle migliori cure disponibili. L’identificazione delle alterazioni ge-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Premio Paolo Mascagni - Imprese che crescono by Confindustria Emilia - Issuu