Infografiche #Confartigianato2018

Page 1

VIRTÙe

FORTUNA.

Piccole imprese nell’era delle trasformazioni.


DANNI DI GUERRA.

L’escalation della guerra commerciale USA-Cina potrebbe costare all’economia italiana una minore crescita di 12.540 milioni € rispetto alle stime sul PIL.

-12,5

MILIARDI € DI PIL

L’ECONOMIA CRESCE MEGLIO CON IMPRESA 4.0.

Il piano Impresa 4.0 determina il 41,4% della maggiore crescita rispetto allo scenario base dell’intero programma di riforme.

+41,4% +3,8% CRESCE DI PIÙ L’OCCUPAZIONE NELLE PICCOLE IMPRESE. Nella fase di ripresa, il tasso di creazione di posti di lavoro delle piccole imprese è del 3,8%, quasi il doppio del 2,0% delle imprese medio-grandi.


18,6

MILIARDI €

PESA LO SPREAD FISCALE RISPETTO ALLA UE. di euro in più rispetto alla media dell’Eurozona, pari ad un maggiore prelievo di 308 euro per abitante.

295

LA QUALITÀ ITALIANA VINCE IN EUROPA.

L’Italia al primo posto nella UE con 295 prodotti alimentari di qualità fra DOP, IGP e STG, pari a un quinto dei prodotti di qualità europei censiti.

864

L’INESTRICABILE GIUNGLA DEI CONTRATTI DI LAVORO.

A marzo 2018 si contano 864 contratti collettivi di lavoro vigenti.


+48,2%

DIVARIO NORD-SUD ANCHE PER LA BUROCRAZIA.

Per le imprese del Mezzogiorno, la burocrazia pesa il 48,2% in più che per quelle del Centro-Nord, secondo la misurazione dell’Indice Confartigianato della Burocrazia.

26,6%

RISCHIO ROBOT.

OCCUPATI A RISCHIO

7

In Italia il 26,6% degli addetti delle imprese (pari a 4,3 milioni di addetti) opera in settori ad alto rischio automazione. Questa quota raddoppia rispetto alla media, salendo al 53,3%, nel settore manifatturiero. mentre scende al 20,3% nei servizi.

MILIONI

CRESCONO IN ITALIA I CONSUMATORI ON LINE.

Negli ultimi cinque anni cresce di 7 milioni il numero di e-shopper, arrivando al 32,2% della popolazione, ancora sotto la media europea del 57,5%. Ma fra i giovani (20-24 anni) il tasso è del 67,1%.


-45,7%

CON LA COMPENSAZIONE DIMEZZA IL DEBITO DELLA PA VERSO LE IMPRESE.

Il 45,7% del debito della PA verso imprese si potrebbe estinguere, con da Confartigianato .

-120.000 OCCUPATI

COL CROLLO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI SI PERDONO POSTI DI LAVORO IN EDILIZIA.

Se dopo il 2010 si fosse mantenuta una incidenza sul PIL degli investimenti pubblici in Costruzioni pari alla media del quinquennio precedente, nel 2017 avremmo registrato 120.000 occupati in più nel settore dell’Edilizia e installazione di impianti .

89,2%

IL SURPLUS DEI BENI DI CONSUMO PAGA LA BOLLETTA ENERGETICA.

L’attivo commerciale per i beni di consumo (alimentare, moda, mobili e altri prodotti prevalentemente di Micro e Piccola Iimpresa) è in grado di bilanciare per l’89,2% degli acquisti netti dall’estero di energia.


confartigianato.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.