Brochure Turistica Comune di Pisoniano

Page 15

EVENTI E MANIFESTAZIONI

Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte. (Gualtiero Marchesi)

60 giorni dopo la Pasqua (Domenica) Processione del Corpus Domini e tradizionale Infiorata 9 Luglio Festa Patronale di Santa Vittoria con messa solenne nella chiesa Rurale e processione 10 Luglio Fiera di Santa Anatolia. Una delle più grandi Fiere che si svolgono nel Lazio. Si vendono prodotti di tutti i tipi: animali, prodotti tipici, oggettistica. Prima Domenica di Agosto (prima del 5) Festa della Madonna della Neve e Sagra del Frittello di Zucca. La neve artificiale viene sparata dai cannoni lungo tutto il percorso processionale. La Leggenda della Madonna della Neve Secondo la leggenda, nell’anno 352 d.C, in Agosto, la Madonna apparve in sogno ad un Gentiluomo di Roma di nome Giovanni e gli ordinò di costruire una chiesa nel posto in cui, il giorno seguente, avrebbe trovato la neve. La stessa sorte toccò a Papa Liberio, a cui la Madonna ordinò di recarsi in cima all’Esquilino. I due si incontrarono alle prime luci dell’alba, seguiti da una moltitudine di fedeli e trovarono il colle imbiancato di un sottile strato di neve. Con un bastone il Papa tracciò il perimetro della Chiesa che Giovanni fece erigere a proprie spese. Nacque così la Basilica della Madonna della Neve. Ogni anno, intorno al 5 Agosto, si celebra questo avvenimento miracoloso. Terza settimana di Agosto Sagra delle Sagne co’ Gliu Baccalà Prima Domenica di Ottobre Festa della Madonna del Rosario Ottobrata Rosaria con Sagra dei Fagioli con le Cotiche e Sagra del Pizzocchio di granturco con salsiccia e broccoletti Novembre Sagra della Polenta con le Spuntature e della Castagna

SEGUICI SU FACEBOOK PRO LOCO PISONIANO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Brochure Turistica Comune di Pisoniano by Comunicando Leader - Issuu