90 - Anno XXVI - N. 1, Aprile 2016 Notiziario quadrimestrale a cura dell’Amministrazione Comunale
Direttore responsabile Nicoletta Palazzi Reg. Trib. di Bergamo n. 34 del 21/8/1996 Stampa Maggioni Printing - Ranica (Bg)
COMUNE DI VILLA DI SERIO
Trovare lavoro... uno sportello in Comune Quando alcuni anni fa si sono avvertiti i primi segnali della crisi economica che ha profondamente inciso sulla produzione dei beni di consumo portando ad un aumento del tasso di disoccupazione, solo i più pessimisti hanno pensato che sarebbe stata lunga e difficile da superare. In realtà, l’attuale crisi economica ci ha indotto a cambiare il nostro tenore di vita, ci ha fatto riflettere sull’importanza di adottare un atteggiamento più responsabile e maggiormente rispettoso dell’ambiente in cui viviamo, ci ha fatto capire che, dietro un’apparente sicurezza e solidità, si nascondeva una profonda vulnerabilità del sistema economico. Il crollo dei consumi e la disoccupazione dilagante hanno creato un clima diffuso di grande incertezza e scarsa fiducia nel futuro. Ancora oggi, nonostante vi siano deboli segnali di ripresa, percepiamo continuamente la presenza di questo “spettro” nascosto dietro l’angolo, che c’impedisce di fare scelte serene o un po’ azzardate. L’Amministrazione comunale ha colto la grande preoccupazione dei cittadini villesi ed ha deciso d’impegnare delle risorse per creare lo” Sportello lavoro”, un servizio gratuito per i cittadini, gestito da CESVIP Lombardia, atto a sostenere le persone nella realizzazione di un processo formativo e professionale. Il servizio, oltre ad agevolare la ricerca attiva ed autonoma del lavoro, fornisce anche una consulenza personalizzata ed offre la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di formazione, volti al miglioramento della propria professionalità. Dopo una sperimentazione di alcuni mesi, possiamo ritenerci veramente soddisfatti perché molti cittadini villesi hanno potuto usufruire di questo servizio, inserendo i propri dati professionali in un database: molti degli utenti che si sono rivolti allo Sportello, hanno avuto un’opportunità. Tale servizio è molto utile anche per le aziende del nostro territorio, che hanno la possibilità di affidare gratuitamente a tale società la ricerca e selezione di persone, da inserire nella propria realtà lavorativa. Nello specifico (dati riferiti al mese di marzo), 71 cittadini si sono rivolti allo Sportello, 4 hanno ottenuto un contratto, 2 si sono ricollocati autonomamente dopo aver partecipato a un corso di formazione, 1 è attualmente inserito in selezioni per aziende clienti CESVIP, 1 ha frequentato gratuitamente un corso di formazione, 18 sono stati inseriti in selezioni ed hanno effettuato un colloquio, 27 sono attualmente prenotati per il 2016; al momento due aziende del territorio hanno aderito al progetto affidandosi a Cesvip per la ricerca e selezione del personale. Considerato tale successo, è intenzione dell’Amministrazione investire ulteriori risorse nel corso del 2016, nella speranza che la situazione economica e lavorativa del nostro territorio migliori sempre più.