87 - Anno XXV - N. 2, Se�embre 2015 No�ziario quadrimestrale a cura dell’Amministrazione Comunale
Dire�ore responsabile Nicole�a Palazzi Reg. Trib. di Bergamo n. 34 del 21/8/1996 Stampa Maggioni Printing - Ranica (Bg)
COMUNE DI VILLA DI SERIO
Estate 2015: tempo di vacanza e di restyling Circa un anno fa, comunicavamo a tu� i ci�adini che il nostro comune, grazie al decreto di legge 66/2014 denominato proge�o “Scuole sicure”, avrebbe beneficiato di un finanziamento per la messa in sicurezza della scuola secondaria di primo grado, alias scuola media. Sia i tecnici, sia gli amministratori si me�evano immediatamente al lavoro per vedere realizzato un proge�o di cui da qualche tempo se ne ravvisava la necessità; infa�, al termine dell’anno scolas�co 2014/ 15, la nostra scuola media è divenuta un can�ere. Grazie al finanziamento del Governo, pari al 67% dell’intera spesa e ad una parte delle economie di bilancio del nostro comune, abbiamo potuto realizzare opere per l’ adeguamento alla norma�va an�ncendio e abbiamo provveduto alla sos�tuzione dei serramen�, divenu� ormai obsole� e pericolosi. I lavori, inizia� il 22 giugno, subito dopo la chiusura es�va delle scuole, sono termina� alcuni giorni prima del suono della campanella, che sancirà l’inizio di un nuovo anno scolas�co. Nei de�agli i lavori hanno riguardato la sos�tuzione dei serramen� esterni, la ristru�urazione in base alle norme vigen� delle porte delle aule, l’adeguamento delle scale esterne an�ncendio, la sos�tuzione della copertura vetrata dell’area ricreazionale, la clima�zzazione degli uffici amministra�vi e, da ul�mo, il rifacimento di alcuni viale� esterni perché rispe�assero la norma�va riguardante il superamento delle barriere archite�oniche. Con ques� interven� abbiamo anche cercato di puntare l’a�enzione sul contenimento del consumo del combus�bile per il riscaldamento, che già potremo verificare nella prossima stagione invernale. Il costo complessivo dell’opera, in fase di chiusura della contabilità, si è a�estato in € 352.000 circa. Da se�embre potremo quindi usufruire di una scuola più sicura, decorosa e accogliente, che favorirà il benessere di alunni e insegnan�, contribuendo a s�molare e sostenere la costruzione di conoscenze, abilità e mo�vazioni dei nostri ragazzi.