Info di Classe n° 14

Page 1

Giugno 2022

numero 14

Editoriale

Una vita per la scuola

Caoticamente geniale. Sempre un passo avanti a tutti, con la sua lungimiranza razionale e creativa. La nostra dirigente Manuela Becattelli ha sempre lavorato in modo generoso e accorato per i suoi alunni, in primis, le loro famiglie, i docenti e tutto il personale della scuola, poi. Competenza e cooperazione sono state le sue linee guida nel dirigere un Istituto Comprensivo di oltre 1.400 persone. Il suo impegno è sempre stato quello di creare le condizioni favorevoli affinché ognuno, nel proprio ruolo, potesse stare bene a scuola. Ha sempre avuto la consapevolezza che proprio la scuola potesse essere il contesto giusto per formare ed essere cittadini consapevoli. Gli insegnanti hanno trovato in lei momenti di importante confronto anche in occasione di divergenze perché il rispetto per la persona è sempre stato fondamentale. Con i genitori ha sempre instaurato un dialogo aperto per comprenderne le esigenze e i bisogni. Si è presa cura personalmente del percorso formativo di ogni alunno conoscendone le potenzialità e i talenti. Dal 1 settembre l'Istituto Comprensivo 1 avrà sicuramente un vuoto, mancheranno la passione, l'esuberanza, la determinazione, l'esperienza e la creatività di chi ha fatto della scuola la propria vita. Ora inizia per lei un nuovo corso, le auguriamo di proseguire nella nuova avventura con lo stesso entusiasmo e brio che hanno caratterizzato la sua personalità in tutti questi anni. Silvia Cortigiano

Notiziario informativo del Comprensivo 1

«Volevo fare la ricercatrice» Manuela Becattelli si confessa ai suoi studenti

Voleva fare la ricercatrice, poi si è trovata a essere insegnante. La dirigente del nostro Istituto Comprensivo, Manuela Becattelli, ci ha rilasciato una intervista a noi alunni della classe 1B della Media Marmocchi e ci ha confidato i suoi sogni. La nostra dirigente ci ha raccontato che in 3° media (erano gli anni 1968­ 1969) scoprì la propria passione per le Scienze, allora decise di iscriversi al liceo scientifico dove andava molto bene con ottimo profitto. Però in 2° liceo iniziò ad odiare Scienze, passione che si riaffacciò in 3° liceo insieme a quella per la Filosofia. All’Università si iscrisse a Biologia e mentre studiava lavorava in un laboratorio di analisi privato. La dirigente, voleva diventare una ricercatrice e non voleva di certo insegnare. Nel 1983 ci furono i primi concorsi nella scuola, a quali lei non voleva proprio partecipare. Però dal momento che tutte le sue amiche partecipavano ci provò anche lei e nel 1984 vinse ed entrò nella scuola media. In seguito, nel 2005 la professoressa Manuela Becattelli studiò e diventò Dirigente. Ci ha raccontato che non ha delle preferenze sul lavorare con gli alunni e gli insegnanti, ma ci ha detto che lavora bene con entrambi anche se con gli studenti era più divertente lavorare e le dava maggiori soddisfazioni. Gli ultimi anni sono stati terribili, dal 2020 si è trovata a gestire l'emergenza Covid, e chiudere la scuola per 2 anni è stato per lei scioccante. Ma ci ha detto che noi siamo già la scuola del futuro. Inoltre,visto che la nostra dirigente

presto andrà in pensione le abbiamo chiesto che andrà a fare e ci ha detto che non vuole pensare a quando lascerà la scuola perché sarà molto dispiaciuta. Però avrà tempo per occuparsi della sua nipotina e per fare volontariato. I ricordi più belli che ha avuto da insegnante sono tanti, legati alle gite nel parco del Casentino, ma ci ha raccontato un evento molto buffo : era in gita in un museo in Abruzzo dove inciampò su una specie di campana e questa fece un suono molto squillante che si sentì per tutto il museo. Mentre un bel ricordo da dirigente è quando ha conosciuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando, il primo giorno di scuola è stata all’inaugurazione dell'anno scolastico. La dirigente consiglia agli studenti di mantenere interesse e curiosità per le materie scolastiche per avere un proprio “ bagaglio culturale”. 1B Marmocchi 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Info di Classe n° 14 by Comprensivo 1 Poggibonsi - Issuu